testata inforMARE
Cerca
23 février 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
23:57 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Janvier 2001
31/01/2001Joint venture di Aker Maritime e Reinertsen per il settore offshore
La nuova società si occuperà della ristrutturazione e della manutenzione delle installazioni norvegesi
31/01/2001Visita di istruzione nel porto di Genova di un gruppo di ufficiali delle Capitanerie di Porto
Gli ufficiali - 37 uomini e 8 donne - sono stati ricevuti questa mattina dal contrammiraglio Raimondo Pollastrini
31/01/2001La Castor lotta contro le pessime condizioni del mare
La petroliera, al traino del rimorchiatore "Nikolay Chiker", è in attesa di poter trasbordare il proprio carico
31/01/2001La svedese Concordia Maritime registra i benefici effetti di un mercato in piena ascesa
Secondo la compagnia continuerà anche quest'anno il trend positivo del secondo semestre 2000
31/01/2001Con 2.653.000 teu movimentati nel 2000 il Medcenter Container Terminal (Gioia Tauro) si conferma scalo leader del traffico containerizzato nel Mediterraneo
Ottimi incrementi dell'attività degli altri terminal contenitori del gruppo tedesco Eurogate
31/01/2001I porti di Brema/Bremerhaven e di Kiel apriranno a Riga un ufficio di rappresentanza comune per il Mar Baltico
Obiettivo è attirare i traffici destinati ai mercati dell'Europa dell'Est
31/01/2001ABX Logistics ha acquisito la francese SNTO (gruppo Bouquerod)
La società belga prevede di incrementare il fatturato generato dalle attività in Francia da 4,5 a 5 milioni di franchi francesi
31/01/2001Iniziano i lavori per la costruzione della nuova Stazione Marittima del porto di Valencia
Sarà realizzata in un anno con un investimento di 700 milioni di peseta e verrà gestita dalla Trasmediterránea
30/01/2001Il traghetto Sardinia Vera della Corsica Ferries - Sardinia Ferries sulla rotta Dieppe - Newhaven
E' stato noleggiato dal Conseil Général Seine-Maritime. Sono previste dodici rotazioni a settimana. Il servizio inizierà il prossimo mese
30/01/2001Canadian National ha annunciato l'intenzione di comprare la statunitense Wisconsin Central Transportation Corporation
L'operazione, del valore di 1,2 miliardi di dollari, non dovrebbe essere soggetta alla moratoria di 15 mesi che non consente la fusione delle maggiori imprese ferroviarie nordamericane
30/01/2001Il porto di Algeciras ha movimentato l'anno scorso 47,5 milioni di tonnellate di merci (+5,12%)
Annunciato a fine 2000 il nuovo record del traffico container, che è stato pari a 2.009.122 teu (+9,63%)
30/01/2001La spagnola Trasmediterránea venderà cinque traghetti
Le cessioni fanno parte del piano di rinnovamento della flotta, che prevede l'inserimento di quattro nuove unità nel 2001
30/01/2001Sei nuovi uffici della Maersk Logistics in America Centrale, Caraibi e Messico
La società prevede un incremento delle produzioni in questa regione, incentivate dalle esportazioni esentasse verso gli USA previste dalla Caribbean Basin Initiative
30/01/2001Dimissionario il direttore dei cantieri britannici Cammell Laird
Registrato un passivo prima delle imposte di 3,5 milioni di sterline nel semestre conclusosi lo scorso 31 ottobre, contro un utile di 7,7 milioni di sterline nel corrispondente semestre dell'anno precedente
30/01/2001Entro il 2006 il porto di Dunkerque realizzerà un traffico di 50 milioni di tonnellate di merci e 600mila teu
Secondo le prime stime lo scorso anno la movimentazione complessiva è stata di circa 45 milioni di tonnellate
29/01/2001Rinnovato il sito internet della Maersk Sealand
La compagnia danese punta sui servizi on-line per soddisfare le esigenze della clientela
29/01/2001Firmato l'accordo per la realizzazione della ferrovia ad alta velocità Torino - Lione
Sarà completata nel 2015. Il tunnel del Monte Bianco verrà riaperto nel prossimo settembre
29/01/2001Evergreen rileva in Malaysia le attività del suo agente generale Green Peninsula Agencies
E' stata creata la Evergreen Marine Corp (Malaysia)
29/01/2001Importazioni ed esportazioni record per i porti californiani di Los Angeles e Long Beach nel 2000
La tenuta dell'economia statunitense e la progressiva crescita di quelle asiatiche hanno consentito le storiche performance
29/01/2001Battezzata Chastine Mærsk la nuova portacontainer da 6.600 teu della Maersk Sealand
E' la ventunesima grande portacontainer consegnata dai cantieri Odense Steel Shipyard in cinque anni
29/01/2001Sono state 114 le navi bloccate lo scorso anno nei porti britannici
La percentuale dei fermi delle navi rispetto al numero delle ispezioni è risultata del 6,3%, con una riduzione dello 0,5% rispetto al 1999
29/01/2001Nel 2000 i cantieri sudcoreani hanno ricevuto ordini per la costruzione di 313 navi (+37,9%) del valore complessivo di 15,2 miliardi di dollari (+65,2%)
Lo scorso anno gli stabilimenti sudcoreani hanno completato 180 navi. Il portafoglio ordini alla fine del 2000 era di 503 navi
29/01/2001E' aumentato del 6,8% lo scorso anno il traffico container nel porto di Oakland
Sta diventando operativo il piano Vision 2000, che prevede l'ammodernamento dei collegamenti con i mercati interni e la realizzazione di nuove infrastrutture per la movimentazione dei container
29/01/2001Settore ferroviario e intermodale i punti di forza di CSX Corporation nel 2000
Delusione per i risultati ottenuti dalla compagnia di navigazione CSX Lines. Buone prospettive per CSX World Terminals
27/01/2001Utile netto in aumento nel 2000 per Royal Caribbean Cruises
Registrata però una flessione nell'ultimo trimestre. Il 9 marzo verrà consegnata la "Radiance of the Seas"
27/01/2001Il porto di Baltimora sarà l'hub nordatlantico della Wallenius Wilhelmsen
Lo Stato del Maryland investirà 35 milioni di dollari per la costruzione di nuove infrastrutture portuali
27/01/2001Eagle Global Logistics taglia 300 posti di lavoro in previsione di un calo dell'attività e dell'indebolimento dell'economia statunitense
Effettuata una riduzione del personale anche in occasione dell'acquisizione della Circle International
27/01/2001Wärtsilä fornirà alla Repubblica Dominicana uno dei più grandi impianti elettrici su chiatta del mondo
Sarà costruito nei cantieri Jurong Shipyard di Singapore e verrà trasportato con una nave semisommergibile a San Pedro de Macoris
26/01/2001Tramutata in ordinativo la lettera d'intenti per la costruzione di una nave ro-ro/passeggeri nei cantieri Aker Finnyards
Il valore del contratto è di 250 milioni di marchi finlandesi (circa 81,4 miliardi di lire)
26/01/2001Assoporti concorda sul ruolo dei porti mediterranei delineato dal presidente della Commissione UE Romano Prodi
L'associazione dei porti italiani - ha detto il presidente Nerli - si attende che il preannunciato "pacchetto porti" che la Commissione Europea si appresta a varare, sia coerente con le sottolineature di Prodi
26/01/2001Cinque record di traffico nel 2000. Ma il porto di Genova rischia di non poter crescere
Aumenta la movimentazione delle merci e l'occupazione. Mancano le infrastrutture di collegamento con i mercati
26/01/2001Orderbook record per Howaldtswerke-Deutsche Werft
Gli ordini in mano all'azienda navalmeccanica tedesca le garantiscono lavoro fino al 2007 nel settore della produzione di sottomarini e fino al 2003 in quella delle navi di superficie
26/01/2001Traffico record l'anno scorso nel porto di Ravenna
Sono state movimentate 22,7 milioni di tonnellate di merci (+6,8%)
26/01/2001Danzas (gruppo Deutsche Post) ha assunto il totale controllo della AEI Lebanon SAL
Oltre che nel mercato libanese la società, che è stata rinominata Danzas AEI Lebanon SAL, opera anche in Siria, Giordania, Iraq e Iran
25/01/2001Convegno a Ravenna sulla riforma del lavoro portuale
Si svolgerà sabato prossimo nella sede del Gruppo Ormeggiatori del Porto di Ravenna
25/01/2001Joint venture di Exmar e MOL per la proprietà di due navi metaniere
Le unità sono state recentemente ordinate da filiali del gruppo Exmar ai cantieri Okpo Yard della sudcoreana Daewoo
25/01/2001Oltre 3000 treni merci sul corridoio ferroviario Belifret (Anversa - Lione)
La collaborazione delle società ferroviarie di Francia, Belgio, Lussemburgo, Italia e Spagna ha consentito di ridurre i tempi di percorrenza del 20%
25/01/2001Valutato positivamente il grado di sicurezza delle gallerie ferroviarie elvetiche
L'Ufficio federale dei trasporti ha condotto un'indagine su 689 tunnel ferroviari su incarico del DATEC
25/01/2001I danni causati dall'affondamento dell'Erika sono stati stimati in sei miliardi di franchi francesi
La valutazione, che non comprende i danni causati all'ambiente, è contenuta in un rapporto che l'Association Ouest Littoral Solidaire ha commissionato allo studio Mazars et Guérard
25/01/2001Ceduta la nave da crociera Star Aquarius della Star Cruises
La compagnia sta conducendo trattative con alcuni cantieri navali per la realizzazione di navi che dovranno essere consegnate dopo il 2002
25/01/2001La flessione dell'economia americana nel quarto trimestre rallenta l'attività del porto di Montreal
Nel 2000 movimentate 20,7 milioni di tonnellate di merci (+0,5%). Lo scalo canadese entra a far parte del club del milione di container
25/01/2001Lo Stato dell'Alabama cerca investitori privati per realizzare un container terminal nel porto di Mobile
Il progetto comporta investimenti per 302 milioni di dollari. I finanziamenti pubblici ammonterebbero a soli 160 milioni di dollari
24/01/2001Una delegazione dell'ente portuale di Alicante visiterà domani il porto di Livorno
Il gruppo spagnolo comprende rappresentanti del gruppo Boluda (Naviera Pinillos). In progetto un collegamento ro-ro Castellon - Livorno
24/01/2001Nuovo servizio settimanale Mediterraneo - Messico - Golfo USA di Lykes, Contship e TMM
La rotazione è Valencia, Barcellona, Gioia Tauro, La Spezia, Miami, Vera Cruz, Altamira, Houston, New Orleans
24/01/2001Stabiliti i criteri per includere porti marittimi, porti interni e terminal intermodali nelle TENs
Per gli scali marittimi è previsto un traffico annuale di 1,5 milioni di tonnellate e 200mila passeggeri, e la presenza di una connessione con un'altra rete del TENs
24/01/2001Domani WallNyk, il joint service di NYK e Wallenius Wilhelmsen, inizierà a scalare il porto di Savona
Precedentemente le car carrier toccavano in sequenza Livorno per un quota di sbarchi, Genova - Voltri per gli imbarchi e quindi Savona per il completamento degli sbarchi. Con la razionalizzazione della distribuzione è stata individuata la possibilità di saltare uno scalo
24/01/2001In crescita i risultati finanziari e di traffico di CP Ships
Nel 2000 sono stati trasportati 1,8 milioni di teu. L'utile operativo è stato di 252 milioni di dollari (+95%)
24/01/2001La Commissione UE chiede all'IMO di varare in aprile un piano per la progressiva eliminazione delle petroliere a scafo unico
Loyola de Palacio chiede all'UE di promuovere il rafforzamento delle normative internazionali per la sicurezza marittima e per la prevenzione dell'inquinamento marino
24/01/2001Confitarma auspica la definitiva approvazione dei provvedimenti a sostegno dell'industria armatoriale italiana
La confederazione ha accolto con apprezzamento il parere positivo espresso dalla Camera sui disegni di legge in materia di investimenti nelle imprese marittime e di prevenzione dell'inquinamento derivante dal trasporto marittimo di idrocarburi
24/01/2001Stabile lo scorso anno il traffico nel porto di Colombo
Il calo di carichi convenzionali (-6,7%) è stato compensato dall'aumento delle rinfuse secche (+31,9%)
23/01/2001E' morto ieri Carlo Bellio, giornalista ed editore di "inforMARE"
Era stato per 24 anni direttore responsabile de "L'Avvisatore Marittimo"
23/01/2001Rinnovati oggi i vertici dell'European Sea Ports Organisation
Presidente è l'inglese Whitehead. Gallanti, primo italiano ad entrare nel comitato esecutivo, è stato nominato vicepresidente
23/01/2001A Corsica Ferries - Sardinia Ferries la certificazione ISO 9002
E' stata rilasciata dal RINA a Tourship Italia Spa, Corsica Ferries France S.A. e Navaltek Spa
23/01/2001In crescita del 6% lo scorso anno il traffico nel porto di Savona Vado
Nel porto commerciale è risultata in forte aumento la movimentazione delle merci varie (+39%) e in lieve flessione quella delle rinfuse liquide (-4%). Incremento del traffico crocieristico (+34%) e calo di quello dei traghetti (-6%)
23/01/2001Incremento del 50,3% e record del traffico per il Voltri Terminal Europa nel 2000
Ha realizzato una movimentazione di 744mila teu. Con 209mila teu, il Vecon ha registrato un aumento dell'8,3%. Intesa Portnet.com e Sinport Sinergie Portuali in campo telematico
23/01/2001Importante fusione nel settore dello ship management. V.Ships acquista la Acomarit
Il nuovo gruppo conterà su circa mille dipendenti e una flotta di oltre 600 navi
20/01/2001DFDS Tor Line e DFDS Seaways amplieranno flotte e servizi
Riorganizzazione del core business del gruppo DFDS dopo la vendita di DFDS Dan Transport e di DFDS Travel
20/01/2001Nuovo servizio Medio Oriente - India - Pakistan di Hanjin, CMA CGM, Contship e Samudera Indo
Hanjin ha aggiunto lo scalo di Yantian alla rotazione dell'All Water East Coast Pendulum
20/01/2001Cresciuto lievemente lo scorso anno il traffico nel porto di Hampton Roads
Pur stabilendo il proprio record di traffico, l'incremento rispetto al 1999 è stato solo dell'1,3%
20/01/2001Operativi nei porti di Tees e Harlepool due nuovi rimorchiatori della Wijsmuller Marine
Le due unità possono rimorchiare navi da oltre 200mila tonnellate di portata lorda
19/01/2001Pronte all'avvio le operazioni di trasbordo del carico della petroliera Castor
La nave è stata raggiunta dalla cisterna "Giovanna". Il trasbordo verrà tentato nel weekend
19/01/2001Accordo tra la Capitaneria di Porto e l'Università di Genova
Collaboreranno nello sviluppo di studi e progetti di formazione e aggiornamento del personale nel settore della navigazione marittima
19/01/2001Porto di Genova: approvati nove interventi per complessivi 90 miliardi di lire
Gli investimenti più rilevanti riguardano Ponte Etiopia (43 miliardi), Ponte Colombo (18,5 miliardi) e i bacini di carenaggio (16 miliardi)
19/01/2001Le attività portuali trainano il gruppo P&O
P&O Ports ha registrato nel 2000 un incremento del 45% della movimentazione container
19/01/2001Pietro Capogreco è il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale di Napoli
Assumerà la carica il prossimo 1° febbraio
19/01/20017,54 milioni di teu il traffico container nel porto di Pusan nel 2000
Dal prossimo 19 febbraio le navi della Hyundai da 6.500 teu inizieranno a scalare regolarmente il porto sudcoreano
19/01/2001Maersk Sealand e P&O Nedlloyd allungano il passo rispetto agli altri mega carriers
E' di oltre 5,2 milioni di teu (+8,5%) la capacità di trasporto delle prime cento compagnie di navigazione del settore container
19/01/2001Vossloh Elektro ha dato in outsourcing alla Danzas la gestione dei magazzini e del sistema di distribuzione dei prodotti finiti
Queste attività generano un volume d'affari di 20-25 milioni di marchi l'anno
18/01/2001Nel 2000 il traffico container nel porto di Napoli è tornato su ritmi di crescita analoghi a quelli record del 1997
In flessione invece il settore crocieristico, che ha risentito dell'"effetto Balcani"
18/01/2001La Commissione Europea chiede all'UE di firmare il protocollo sui Trasporti della Convenzione per la protezione delle Alpi
Il documento potrebbe essere una base su cui lavorare per la prossima revisione degli orientamenti per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti e per la redazione del nuovo Libro Bianco sulla politica comune dei trasporti
18/01/2001Collegamento ferroviario transalpino ad alta capacità Lione-Torino: le Camere di Commercio italiane e francesi chiedono ai governi una decisione immediata e irrevocabile in occasione del vertice del 29 gennaio
Consegnata una dichiarazione congiunta ai ministri dei Trasporti
18/01/2001Sui livelli dell'anno precedente il traffico passeggeri nell'aeroporto di Genova nel 2000
Incremento dei passeggeri internazionali, calo dei nazionali. Crescita del 4,9% del traffico merci
18/01/2001Anche nel 2000 Hong Kong si è classificato al primo posto nella graduatoria dei porti containerizzati mondiali
Movimentati 17,8 milioni di container, con un incremento del 10,5% rispetto al 1999
18/01/2001La flotta rimorchiatori della PSA Marine si arricchirà di altre otto unità
Con i nuovi ordinativi salirà a 25 il numero dei rimorchiatori gestiti dalla società di servizi portuali del gruppo PSA Corporation
18/01/2001Sconti a Port Klang per incentivare il traffico feeder
Le riduzioni introdotte dalla Port Klang Authority compensano in parte gli aumenti decisi recentemente dalle società terminaliste locali
18/01/2001Alla Royal Olympic Cruises la nave da crociera Seawing della Airtours
La "Apollon", noleggiata al gruppo inglese, tornerà alla compagnia greca
17/01/2001Norske Skog ha ceduto il 57% della Tasman Orient Line agli altri azionisti della compagnia, la China Navigation Company e la Ahrenkiel
Il gruppo norvegese era entrato in possesso della maggioranza della Tasman con l'acquisizione della Fletcher Challenge Paper, avvenuta nello scorso luglio
17/01/2001L'OPEC taglierà la produzione di greggio di 1,5 milioni di barili il giorno
La riduzione è pari a circa il 5% della produzione complessiva. Obiettivo è stabilizzare il prezzo intorno ai 25 dollari il barile
17/01/2001P&O Nedlloyd diventa socio di OceanConnect.com
La compagnia anglo-olandese ha stretto la nuova partnership dopo aver valutato attentamente molte iniziative di e-commerce
17/01/2001Progetti di legge elvetici per l'equiparazione della firma digitale alla firma autografa e per il commercio elettronico
In Svizzera è in vigore dallo scorso 1° maggio un'ordinanza sui servizi di certificazione elettronica
17/01/2001Joint venture di Barry Rogliano Salles e Clarksons dedicata al settore del trasporto di gas naturale liquefatto
La società, denominata LNG Shipping Solutions, offrirà un'ampia gamma di servizi di consulenza
17/01/2001Antrak Logistics ha effettuato il trasporto stradale di un rimorchiatore da Takoradi a Tema
Il percorso, di 228 chilometri, è stato compiuto in due giorni
17/01/2001Nel gennaio 2003 verranno regolamentate negli Stati Uniti le emissioni delle navi da crociera e da carico
Nell'aprile 2002 l'Environmental Protection Agency pubblicherà una proposta normativa
16/01/2001Istituire immediatamente dei porti-rifugio per accogliere le navi in difficoltà
E' l'appello dell'International Ship Managers' Association, che ritiene inadeguate le proposte dell'IMO
16/01/2001Una commissione di studio supporterà le scelte programmatiche dell'Autorità Portuale di Palermo
Nominati quattro specialisti a cui si aggiungerà un quinto esperto di fama internazionale
16/01/2001Record di traffico nel 2000 per i porti olandesi di Eemshaven e Delfzijl
Sono state movimentate complessivamente 6 milioni di tonnellate di merci, contro 5,2 milioni nel 1999
16/01/2001Forte incremento del traffico crocieristico nel porto di Civitavecchia nell'anno del Giubileo
I passeggeri sono stati 392.103 (+32%), con una sensibile crescita di sbarchi e imbarchi
16/01/2001Tornato in attivo il bilancio del gruppo cantieristico italiano Fincantieri
Nel 2000 l'utile netto è stato di oltre 20 miliardi di lire. Crescita degli ordinativi e della produzione
16/01/2001Rinfuse liquide e traffico ro-ro sono stati i settori trainanti del porto di Tallinn nel 2000
Incremento anche delle merci in container. Flessione delle merci tradizionali e delle rinfuse secche
16/01/2001Il porto di Calais continua a registrare un calo del traffico passeggeri
Il trend negativo è iniziato un anno e mezzo fa con l'abolizione delle vendite duty free a bordo dei traghetti
15/01/2001Venerdì prossimo la seduta d'insediamento del nuovo Comitato Portuale di Napoli
E' formato da 21 membri, di cui 13 nominati con decreto del presidente dell'ente portuale Francesco Nerli
15/01/2001Imbarchi e sbarchi in crescita nel primo semestre 2000 nel porto di Genova
I container da 40' hanno rappresentato il 39% della movimentazione complessiva, contro il 37% del corrispondente periodo del 1999
15/01/2001La Regione Liguria ha costituito due gruppi di lavoro sui trasporti e sulla portualità
Sono formati da esperti dei due settori. Il team sui porti si insedia oggi, quello sui trasporti domani
15/01/2001Il premio "Milano che lavora" alla Belotti Handling Spa
Il riconoscimento sarà consegnato al proprietario della storica azienda italiana, Nico Antonucci Tarolla, al Centro Congressi di Milanofiori
15/01/2001Forse in luglio la riapertura del Traforo del Monte Bianco
Lo ha affermato l'amministratore delegato del gruppo Autostrade, invitando la Francia a concludere in tempo utile i lavori
15/01/2001Positive iniziative su Internet delle società del trasporto
I.C.S. Intermodal Containers Service ha ottenuto un «riscontro inaspettato» dall'apertura del proprio sito web e dai servizi offerti sulla rete
15/01/2001"Safety Passport" per i lavoratori dei porti britannici
Il certificato è stato introdotto per la prima volta nel 1999 dalla Mersey Docks & Harbour Company nel porto di Liverpool
15/01/2001Il porto di Seattle si accorda con Portnet.com (gruppo PSA) per dotarsi di un nuovo sistema telematico
Per la società del gruppo di Singapore si tratta della prima iniziativa in terra americana
13/01/2001L'ingresso di Pechino nella WTO non danneggerà l'industria navalmeccanica cinese
La cantieristica cinese punta a coprire il 15% del mercato mondiale entro i prossimi cinque anni
13/01/2001TNT consegnerà i prodotti venduti attraverso Internet dalla CHL
CHL opera nel mercato e-commerce B2C e nella gestione di soluzioni di e-business B2B
13/01/2001Approvato dalla Commissione UE un aiuto tedesco per la fornitura di una draga ad una società pubblica vietnamita
L'unità consentirà di garantire l'accesso delle navi ai più importanti porti del Vietnam e al sistema fluviale del fiume Rosso
12/01/2001Il 18 gennaio sarà completata la demolizione del magazzino "Lane" nel porto di Genova
L'edificio è già stato parzialmente abbattuto nello scorso dicembre
12/01/2001La Castor, alla quale è vietato l'ingresso nei porti spagnoli, è una nave danneggiata e non una nave substandard, sostiene l'ABS
«L'età non è determinante per valutare le condizioni di una nave - ha detto il presidente del Registro statunitense - è invece la maniera con cui la nave è gestita e mantenuta a definire le sue condizioni»
12/01/2001Completata la costruzione di un magazzino della Van Moer Rail nel porto di Anversa
E' composto da due edifici divisi da una linea ferroviaria coperta
12/01/2001Massimo storico di traffico nel 2000 per il porto della Spezia
Sono state movimentate 16,5 milioni di tonnellate di merci. La carenza di aree - ha detto Bucchioni - ha costretto i terminalisti spezzini a rifiutare lavoro
12/01/2001Evergreen crea la Evergreen Korea Corporation, nuovo agente generale sudcoreano della compagnia
«Crediamo sia ora essenziale per i maggiori vettori, come l'Evergreen - ha detto il presidente della nuova società - avere propri uffici nei principali mercati»
12/01/2001E' nata in Svezia la Grimaldi Maritime Agencies Sweden (gruppo Grimaldi)
E' la nuova denominazione assunta dalla Strandsbergs Fraktkontor. Nel 2000 la società ha registrato un incremento del 35% del traffico
12/01/2001Le connessioni autostradali con i centri intermodali sono essenziali per la crescita dell'attività nei porti, negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie
Lo sostiene un rapporto del Dipartimento statunitense dei Trasporti. Secondo l'associazione dei porti americani dovrebbero essere promossi gli investimenti destinati a migliorare la mobilità delle merci e l'accesso ai porti
12/01/2001Maersk Supply Service (gruppo A.P. Moller) ha ordinato quattro rimorchiatori salpa-ancore
Due unità sono state ordinate alla tedesca Volkswerft Stralsund, due alla norvegese Langsten
11/01/2001Conferenza internazionale sulla nuova trasversale alpina fra Pianura Padana e Cantone svizzero del Vallese via Aosta e Martigny
Organizzata dalla Comunità internazionale per il Traforo Ferroviario del Gran San Bernardo, si svolgerà il 18 e 19 gennaio a Saint-Vincent
11/01/2001Shipping e logistica sui banchi delle scuole elementari
L'iniziativa è dell'istituto Champagnat di Genova. Lo specifico programma didattico proseguirà nelle medie inferiori e nel liceo
11/01/2001Programma di rinnovamento complessivo della flotta della Mediterranean Shipping Cruises
Con la nuova nave ordinata ai Chantiers de l'Atlantique l'offerta di posti letto della compagnia aumenterà del 60%
11/01/2001Monti & Barabino ha conseguito la certificazione ISO 9002
L'azienda genovese di forniture navali ed industriali produce e commercializza numerosi articoli tecnici
11/01/2001Anno "storico" il 2000 per la società ferroviaria francese SNCF
Il traffico passeggeri è cresciuto del 5%, quello merci del 6%. Attesi risultati positivi anche nel 2001
11/01/2001Ammontano a 474,3 miliardi di dollari gli scambi cinesi con l'estero nel 2000
Esportazioni ed importazioni sono state pari rispettivamente a 249,2 e 225,1 miliardi di dollari
11/01/2001Il governo di Pechino investirà oltre 12 miliardi di dollari in cinque anni per realizzare nuove linee ferroviarie nella Cina occidentale
Saranno stesi complessivamente 2000 chilometri di binari, che si aggiungeranno agli attuali 16000
10/01/2001UPS comprerà per 450 milioni di dollari la società di spedizioni e logistica Fritz Companies
Fritz, che ha 10mila dipendenti, nell'ultimo anno fiscale ha realizzato un fatturato di 1,6 miliardi di dollari e un utile netto di 17,4 milioni di dollari
10/01/2001Grandiosa operazione di potenziamento annunciata oggi dalla compagnia aerea American Airlines
Il vettore statunitense, oltre a comprare la TWA, ha acquisito parte della flotta e dei servizi della US Airways e il 49% della DC Air
10/01/2001Cgil, Cisl e Uil hanno proposto la creazione di un'authority dei trasporti
«Sostanzialmente positivo» il giudizio delle organizzazioni sindacali sul Piano Generale dei Trasporti
10/01/2001Aumentato sensibilmente il traffico combinato realizzato dalla francese Novatrans sia in ambito nazionale che tra Francia e Italia
Nel primo semestre dello scorso anno è stato registrato un incremento dell'8,79% dei volumi di traffico nei servizi nazionali e del 22,16% in quelli internazionali
10/01/2001Verrà recuperato con un pompaggio lo stirene contenuto nelle stive della Ievoli Sun
Le operazioni, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, verranno avviate nella prima metà di marzo
10/01/2001Aker Marine Contractors (gruppo Aker Maritime) utilizzerà la flotta di unità specializzate della BOA Limited
BOA Limited ha acquisito per 56 milioni di corone norvegesi il 40% della Aker Marine Contractors. Il restante 60% rimane alla Aker Maritime
09/01/2001Etiopia e Sudan progettano una linea ferroviaria di oltre 2000 km per collegare Port Sudan con Moyale, sul confine Etiopia-Kenya
Ipotizzati due percorsi differenti, che comportano investimenti di 1,4 o 1,6 miliardi di dollari
09/01/2001L'ente portuale di Savona Vado chiede alle istituzioni interessate una risposta in tempi brevi in merito all'insediamento della Maersk Sealand nello scalo savonese
Secondo il presidente Becce la compagnia danese non usa Savona Vado «come leva di negoziazione con altre realtà portuali»
09/01/2001Iniziato l'esame del Piano Generale dei Trasporti da parte della commissione Trasporti della Camera
I lavori dovrebbero concludersi la prossima settimana
09/01/2001Prorogato il termine per la presentazione delle offerte per la concessione del container terminal del Muelle de Isla Verde del porto di Algeciras
Scadrà il prossimo 2 aprile. Oggetto della gara sono 530 metri lineari di banchina degli 846 totali del terminal
09/01/2001Record di traffico nei settori delle merci varie, dei container e delle rinfuse solide per il porto di Marsiglia nel 2000
Sono state movimentate complessivamente oltre 94 milioni di tonnellate di merci (+4,1%)
09/01/2001Oltre 3 milioni di teu (+8%) movimentati dalla Dubai Ports Authority nel 2000
La società terminalista aveva superato quota 2 milioni di teu nel 1996
09/01/200117,04 milioni di teu (+7,2%) movimentati nel 2000 dal porto di Singapore
Il porto, come il rivale Hong Kong, sta perdendo traffici a vantaggio di altri scali asiatici
09/01/2001Ulteriori ritardi nell'avvio dell'attività del container terminal del porto di Beirut
L'impianto diverrà operativo probabilmente solo nella prossima estate. Proteste degli operatori libanesi
09/01/2001Record di traffico nel porto di Anversa nel 2000
Sono state movimentate 130 milioni di tonnellate di merci (+12%). Record di movimentazione anche nel settore container, con oltre 4 milioni di teu
08/01/2001APL Logistics (gruppo NOL) acquisisce la statunitense GATX Logistics
Grazie all'operazione, che ha un valore di 210 milioni di dollari, APLL incrementerà il fatturato del 70%
08/01/2001Il porto di Trieste registra nel 2000 un incremento del 6,34% del traffico
Con 206.134 teu è aumentata dell'8,88% la movimentazione container
08/01/2001L'Hong Kong Shipping Register ha superato quota 10 milioni di tsl
Dopo il record di 9 milioni di tsl stabilito nel 1996, la flotta del Registro era calata a 5,5 milioni di tsl nel 1997
08/01/2001Raggiungeranno il valore record di 73,5 miliardi di dollari gli scambi tra Cina e USA nel 2001
Nei primi dieci mesi del 2000 sono stati pari a 61,3 miliardi di dollari, con un incremento del 23,4% sullo stesso periodo dell'anno precedente
08/01/2001Il Polski Rejestr Statków ha acquisito il 49% del Registro navale slovacco
Il Slovak Lloyd classifica una quota consistente della flotta di unità impiegate nei servizi di navigazione fluviale
08/01/2001Avviata un'indagine del governo cipriota sull'incidente occorso alla petroliera Castor
La nave, che ha un'incrinatura al ponte principale, è stata bloccata dalle autorità spagnole a 35 miglia al largo di Almeria
08/01/2001Hyundai Heavy Industries prevede un incremento del 10% della produzione mondiale di motori marini
Il gruppo, leader nel settore dei propulsori a due tempi, ritiene che nel 2000 i produttori sudcoreani abbiano coperto il 50% del mercato
06/01/2001Si intensificano gli atti di pirateria negli Stretti di Malacca
Lo scorso mese quattro navi sono state assaltate da piccole imbarcazioni armate con razzi-granata
06/01/2001Accordo di NYK e Cargolifter per il trasporto di carichi superpesanti via nave e dirigibile
L'aeronave sarà lunga 260 metri e potrà trasportare 160 tonnellate ad una velocità media di 90 km/h
06/01/2001La società di logistica statunitense Pacer International ha acquisito la connazionale Rail Van
Il fatturato generato dalle due aziende nei primi nove mesi del 2000 è stato complessivamente di 1,4 miliardi di dollari
05/01/2001Il porto di Tanjung Pelepas prevede di quintuplicare nel 2001 il volume di traffico
Lo scorso anno - il primo di attività dello scalo - sono stati movimentati 418.218 teu
05/01/2001Record di traffico nel 2000 per il porto francese di Nantes Saint-Nazaire
Sono state movimentate 31,9 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del 10,8% rispetto al 1999
05/01/2001Uniglory aggiunge lo scalo di Bandar Abbas alle destinazioni servite direttamente in Medio Oriente
In futuro inoltre cinque navi da 1.164 teu della compagnia offriranno collegamenti settimanali tra Bandar Abbas e i principali porti asiatici, tra cui Singapore, Hong Kong e Kaohsiung
05/01/2001MSC conferma l'ordinativo per la costruzione di una nave da crociera
L'unità sarà costruita nei cantieri francesi Chantiers de l'Atlantique
05/01/2001OTAL trasferirà i propri scali nell'Inghilterra meridionale da Thamesport a Felistowe
Dal porto di Felistowe la compagnia offrirà fino a sette partenze mensili per l'Africa occidentale
05/01/2001CSAV e Norasia non accettano carichi di ipoclorito di calcio
La decisione è stata assunta in attesa della pubblicazione da parte dell'IMO di una direttiva sul trasporto sicuro di tale prodotto
05/01/2001Avviata la realizzazione di un porto in acque profonde a Tianjin
Il governo di Pechino promuove il traffico containerizzato sui principali fiumi cinesi
05/01/2001Il programma di potenziamento della flotta della China Shipping prevede l'immissione di navi da 9800 teu
Verranno impiegate nei collegamenti Estremo Oriente - costa ovest degli Stati Uniti
04/01/2001Prestito di 160 milioni di euro della BEI alla società ferroviaria della Repubblica Ceca
Il finanziamento sarà utilizzato per modernizzare le infrastrutture ferroviarie e per migliorare le connessioni tra il network ceco e il sistema ferroviario dell'Unione Europea
04/01/2001Aumentato del 4,87% il traffico nel porto di Trieste nei primi undici mesi del 2000
Sono stati movimentati 187.270 teu (+9,1%), 15.633 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
04/01/2001Scala anche ad Amburgo il servizio della CNAL che collega i porti britannici ed Anversa con il Nord Africa
La compagnia inglese utilizza quattro navi multipurpose di 4.000 tpl
04/01/2001L'Evergreen apre una propria rete agenziale in Olanda e Belgio
La compagnia di Taiwan era rappresentata nei due Paesi da filiali del Broekman Group
04/01/2001Rallentamento della produzione dell'industria chimica nel 2001
Lo prevede il Cefic. Attesa una contrazione di importazioni ed esportazioni
04/01/2001Con il sistema degli ecopunti in Austria sono state ridotte le emissioni nocive ma non è diminuito il traffico stradale
La Commissione Europea ha proposta la sua abolizione alla fine del 2003
03/01/2001Nuovo servizio Mediterraneo - USA di P&O Nedlloyd, Zim e Hapag-Lloyd
Inizialmente quattordicinale, diverrà settimanale nel secondo trimestre d'attività. In lizza nel Mediterraneo gli scali italiani di Salerno e Napoli e quelli di Genova e La Spezia
03/01/2001La società di logistica e spedizioni Luigi Serra cambia sede
Si trasferirà nel nuovo Terminal Traghetti del porto di Genova
03/01/2001Martedì prossimo si terrà una riunione tecnica sul terzo valico ferroviario Genova-Milano
Nella sede dell'ente regionale ligure sarà cercata un'intesa sul progetto da parte delle amministrazioni locali coinvolte
03/01/2001Inizia il mandato quadriennale di Francesco Nerli alla guida dell'Autorità Portuale di Napoli
Il decreto di nomina è stato notificato questa mattina agli uffici di presidenza dell'ente portuale
03/01/2001Motori Sulzer 7RT-flex60C della Wärtsilä per le due portacontainer costruite nei cantieri portoghesi ENVC
Le navi saranno impiegate in un servizio settimanale per il trasporto di prodotti agricoli tra il Mediterraneo orientale e i porti di Marsiglia e Barcellona
03/01/2001Avviata l'acquisizione di Renault Véhicules Industriels da parte di Volvo
Il gruppo francese otterrà in cambio il 20% della società svedese, diventandone il maggiore azionista
03/01/2001Movimentazione record nel 2000 per i due container terminal del porto di Dalian gestiti dalla PSA
Il traffico è stato di un milione di teu, con un incremento del 37% sul 1999
03/01/2001Positivo il secondo semestre 2000 per il trasporto merci ferroviario e stradale
Nei primi nove mesi dello scorso anno - ha rilevato un'indagine di Federtrasporto - i volumi di traffico ferroviario merci hanno superato quelli record del 1997
02/01/2001E' diminuito per la prima volta il traffico container nel porto di Rotterdam
Nel 2000 il traffico complessivo nello scalo olandese è stato di 322,4 milioni di tonnellate (+6,1%)
02/01/2001Nei primi nove mesi del 2000 le merci sbarcate e imbarcate nel porto di Genova sono aumentate rispettivamente del 9,5% e 18,9%
Nel periodo sono stati scaricati 568mila teu (+25,3%) e ne sono stati caricati 537mila (+19,0%)
02/01/2001"inforMARE" cambia impaginazione e anticipa alcune nuove iniziative per il 2001
Nuova rubrica dedicata al mondo delle crociere. Successo delle prenotazioni "on-line"
02/01/2001Danneggiato il traghetto veloce NGV Liamone. Anticipata di una settimana la prevista sosta in cantiere per le verifiche tecniche
Le avarie sono state causate dalle cattive condizioni del mare. L'unità rientrerà in servizio il prossimo 10 marzo
02/01/2001Quattro product/crude oil tanker per la China Shipping Development
La compagnia, che fa capo alla holding China Shipping (Group) Co., prevede un prossimo incremento delle importazioni cinesi di prodotti petroliferi
02/01/2001L'orderbook mondiale di navi portacontainer è di 457 unità per una capacità di trasporto di 1,6 milioni di teu
La quota più rilevante di nuovi ordinativi è relativa ad unità da oltre 5.000 teu (131 navi)
02/01/2001Inaugurati oggi i collegamenti diretti tra le isole taiwanesi di Matsu e Kinmen e la costa cinese
L'iniziativa è stata assunta unilateralmente da Taipei con la tacita approvazione di Pechino
02/01/2001Secondo l'Ufficio Federale dei Trasporti elvetico il finanziamento delle infrastrutture ferroviarie dovrà spettare alla Confederazione per le linee principali e ai Cantoni per quelle secondarie
Le imprese ferroviarie dovranno avere capitale misto o pubblico
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
L'ICS satisfait des progrès de l'ISWG-GHG vers la décarbonisation du transport maritime, même s'ils ne sont pas définitifs
Londres
Platten : Il reste encore beaucoup de travail à faire de toute urgence d'ici la réunion du MEPC en avril
Au second semestre 2024, le trafic de marchandises dans le port de Venise a augmenté de +15,3%
Venise
Au cours de l'année entière, les croisiéristes ont été au nombre de 548 000 (+7,8%)
Au dernier trimestre 2024, le trafic de fret dans le port de Rotterdam a diminué de -2%
Rotterdam
Une baisse de -0,7% a été enregistrée sur l’ensemble de l’année.
HMM en pourparlers pour acquérir son compatriote SK Shipping
Séoul
La transaction serait évaluée à près de 1,4 milliard de dollars
La plateforme Clean Maritime Fuels propose des actions nécessaires pour rendre les carburants propres disponibles pour le transport maritime
Bruxelles
L'AdSP deviendra le seul gestionnaire des manœuvres ferroviaires dans le port de Ravenne
Ravenne
L'entretien extraordinaire et les investissements dans de nouvelles infrastructures resteront de la responsabilité de RFI
Joint-venture Cargill et Hafnia dans l'approvisionnement en carburants marins
Singapour
Seascale Energy est née
Les garde-côtes autorisent l'utilisation de batteries à bord des navires battant pavillon italien
Rome
Adoption d'une approche d'évaluation des risques utilisant les lignes directrices de l'EMSA
Joint-venture entre Marsa Maroc et TIL (groupe MSC) pour la gestion du terminal à conteneurs Est du port de Nador West Med
Casablanca
50% du capital plus une action seront détenus par la société africaine
La navigation, le manque de services et les coûts des contrôles de marchandises donnent une mauvaise réputation au port de Gênes
Gênes
Botta : perdre du temps et de l'argent sur divers contrôles, ne pas avoir de certitude sur les heures de sortie des marchandises des ports rend la situation intenable
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Barcelone a augmenté de +8,7%
Barcelone
Forte hausse (+12,4%) du fret conteneurisé. Au cours du seul dernier trimestre, le trafic total a augmenté de +1,2%
Au deuxième trimestre 2024, le trafic de fret dans les ports européens a recommencé à croître
Luxembourg
Les principaux types de marchandises sont en augmentation, à l’exception du vrac solide. Forte augmentation des volumes dans les ports italiens
Résultats économiques annuels positifs pour le groupe de terminaux HHLA
Hambourg
L'année dernière, le trafic de conteneurs traité par les terminaux portuaires a augmenté de +0,9%
788 kg de cocaïne saisis dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre/Gioia Tauro
L'AdSP proteste contre la déclassement du bureau local des douanes mis en œuvre en même temps qu'une augmentation significative de ses fonctions
GNV prendra livraison des deux derniers des quatre navires rouliers commandés avec 11 mois d'avance
Palerme
Catani : la modernisation des infrastructures portuaires, l'adoption du cold ironing et le développement d'un réseau de distribution de GNL sont nécessaires
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk et le chantier naval de Cochin s'associent dans le cadre du programme d'incitation au transport maritime du gouvernement indien
Bombay
La première réparation d'un navire du groupe danois dans l'usine indienne en 2025
Federagenti, accélère le dragage en utilisant les déchets dans les installations portuaires
Rome
Pessina : le cas de La Spezia et de Gênes peut apporter une solution immédiate et efficace
Contrat attribué à Maestral (Fincantieri - EDGE) pour la gestion de la flotte de la marine des Émirats arabes unis
Abou Dhabi/Trieste
La commande est d'une valeur de 500 millions d'euros
T&E, supprimez les biocarburants liés à la déforestation de la stratégie de décarbonisation du transport maritime et limitez ceux produits à partir de cultures vivrières
Bruxelles
Dijkstra : l’OMI devrait prendre en compte l’impact climatique des « mauvais » biocarburants
L'ICS confiant quant à l'issue de la réunion de l'OMI de la semaine prochaine sur la décarbonisation du transport maritime
En 2024, le trafic de fret dans le port de Gênes a diminué de -1% tandis qu'à Savona-Vado il a augmenté de +7%
Gênes
Croisières en baisse de -11%
L'année dernière, le trafic dans le port de Koper a augmenté de +3,0%
Ljubljana
Les marchandises conteneurisées ont représenté plus de 9,4 millions de tonnes (+5,6%)
Assarmatori, l'accord pour le recrutement des membres d'équipage par le commandant du navire est bon
Rome
Messine : nous demandons que la mesure devienne structurelle
En 2024, les terminaux portuaires de la Marsa Maroc marocaine ont traité un volume record de marchandises
Casablanca
Pic historique de conteneurs avec 2 898 779 EVP (+13)
L'ECSA, l'A4E et T&E exhortent la Commission européenne à promouvoir les carburants propres pour le transport maritime et aérien
Bruxelles
Raptis : Nous avons besoin d’investissements massifs, de certitudes et d’une simplification de l’accès aux financements publics et privés
Baisse des résultats commerciaux et économiques annuels de Kalmar
Helsinki
Forte hausse des nouvelles commandes au dernier trimestre 2024
Au quatrième trimestre 2024, le trafic maritime dans le canal de Suez a diminué de -53,5%
Caire
Les pétroliers ont chuté de -42,9% et les autres types de navires de -58,1%.
Evergreen investit près de 3 milliards de dollars dans 11 nouveaux porte-conteneurs de 24 000 EVP
Taipei/Keelung
Les trois principales compagnies de transport maritime de conteneurs de Taiwan continuent de croître leurs revenus
Confitarma, le cadre réglementaire actuel pour les services de remorquage portuaire est plus que satisfaisant
Rome
Circulaire ministérielle du 19 mars 2019 pleinement adaptée à la gestion des appels d'offres
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports croates a diminué de -10,1%.
Zagreb
Nombre record de passagers de ligne et de croisière
MSC réorganise deux services transatlantiques entre la Méditerranée et la côte est des États-Unis
Genève
Temps de transit de neuf jours entre le port de Gênes et celui de New York
Les revenus de Danaos Corporation dépassent le milliard de dollars pour la première fois en 2024
Athènes
Le bénéfice net annuel a diminué de -8,0%
Le trafic roulier et les lignes régionales deviennent de plus en plus importants pour le développement du port d'Ancône
Ancône
Présentation d'une étude sur le potentiel du port des Marches
Les revenus de HMM ont augmenté de +39% en 2024
Séoul
Au cours du seul quatrième trimestre, la hausse a été de +53%
Accord entre AP Moller Capital et Bergé y Compañía pour investir dans le secteur portuaire en Espagne et en Amérique latine
Kongens Lyngby/Madrid
Investissements via un fonds géré séparément et soutenu par la société danoise
HHLA signe une convention collective avec ver.di
Hambourg
Le syndicat s'était opposé au transfert des actions du capital de l'entreprise à MSC
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord suspend les variations de l'Istat sur les tarifs de concession
Livourne
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten et Ership acquièrent le groupe Maja Stuwadoors
Lugano
L'entreprise néerlandaise exploite un terminal de vrac dans le port d'Amsterdam
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port d'Algésiras a diminué de -0,5%
Algésiras/Valence
La tendance négative s'est poursuivie le mois dernier
Confitarma, le maintien de la procédure simplifiée d'enrôlement des marins est une bonne chose
Rome
La journaliste napolitaine Bianca D'Antonio décède à l'âge de 83 ans
Naples
Point de référence pour la courtoisie et le professionnalisme également pour le secteur maritime
L'AdSP de la mer Ligure orientale a rejoint l'Observatoire national pour la protection de la mer
Rome
L'organisation favorise la valorisation de la ressource marine
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
Le port de Los Angeles atteint un nouveau pic de trafic de conteneurs pour janvier
Los Angeles
Port de Livourne, en 2024 le trafic ferroviaire a augmenté de +10,4%
Livourne
La part du transport ferroviaire dans les volumes de fret transportés a augmenté à 19 %
Contrat pour l'immersion dans le bassin de récupération d'Ancône des sédiments de dragage des ports de Fano et Numana
Ancône
Federlogistica, la fermeture du péage autoroutier de Busalla pourrait mettre la logistique en crise dans le Nord-Ouest
Gênes
L'année dernière, le trafic de marchandises dans les ports monténégrins a augmenté de +2,2%
Podgorica
Le nombre de passagers a augmenté de +16,1%
Investissements de 1,4 milliard d'euros pour le développement du Hub Logistique du groupe FS Italiane
Rome
Des investissements pour de nouveaux actifs physiques et numériques sont prévus dans le plan stratégique 2025-2029
Le Groupe Grimaldi étend son réseau maritime à l'Inde
Naples
Le 20 février, première escale au port de Mumbai avec le PCTC « Grande California »
Un million d'euros pour la réduction du montant des droits de mouillage dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Ok pour l'agrandissement du terminal automobile Automar
L'AdSP de la Ligurie orientale s'accorde sur la nécessité de zones tampons pour les ports de La Spezia et Marina di Carrara
L'épice
Zones identifiées par l'organisme à proximité du port et de l'arrière-pays de Santo Stefano di Magra
Conférence « Fer-Caoutchouc-Eau : l’intermodalité et le port de Gênes »
Gênes
Elle aura lieu vendredi à la gare maritime de Gênes
Fratelli Cosulich a acquis une participation majoritaire de 62% du capital de Femo Bunker
Gênes
Son chiffre d'affaires annuel est supérieur à 70 millions d'euros
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Interport de Nola, en 2024 le trafic intermodal a augmenté de +18%
Nola
Le trafic routier de marchandises est stable
Le nouveau terminal de croisière de MSC Croisières dans le port de Barcelone est opérationnel
Barcelone
Il sera officiellement inauguré dans les prochains mois
En janvier, le port de Singapour a traité 3,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour/Hong Kong
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a diminué de -10,5%
La « taupe » du tunnel de déversement du torrent Bisagno est arrivée au port de Gênes
Gênes
Il est composé de trois pièces principales de 196 tonnes
Le port de Long Beach continue de connaître une croissance exceptionnelle du trafic de conteneurs
Plage longue
En janvier, 953 mille personnes ont été déplacées (+41,4%)
Mercitalia Intermodal conclut un accord avec PJM pour la digitalisation de 600 wagons intermodaux
Rome
Entre 2025 et 2027, ils seront équipés du système numérique WaggonTracker de l'entreprise autrichienne
Demain, CMA CGM activera un nouveau service entre l'Italie, l'Espagne et l'Egypte
Marseille
Réorganisation de la ligne Bora Med Service avec l'intégration d'escales en Syrie
Assoporti au salon Fruit Logistica pour soutenir le secteur italien des fruits et légumes
Rome
Valeur record des exportations de 6,1 milliards d'euros en 2024
Le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -1,6% en janvier
Saint-Pétersbourg
Seules les importations augmentent
Baptême du premier porte-conteneurs nouvellement construit appartenant à ONE
Singapour
Sa capacité est d'environ 13 800 EVP
Appel à propositions pour la valorisation du système communautaire portuaire toscan
Livourne
Paroli : le TPCS est utilisé avec profit non seulement par notre AdSP, mais aussi par ceux de Naples, Venise et Cagliari
D'Angelo (ANSI) : Des avancées nécessaires également en matière de cybersécurité pour le secteur portuaire
Rome
Les menaces peuvent paralyser un élément hautement stratégique du système national
Le Groupe UBV rachète Nardi, société de services internationaux et de logistique
Milan
L'entreprise milanaise opère dans le secteur du transport maritime et de la logistique intégrée depuis 1949
Nouvelle zone logistique dans l'arrière-pays milanais
Londres/Milan
Joint-venture entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM et GARBE
En 2024, le trafic de conteneurs dans le port de Valence a augmenté de +14,1%
Valence
Forte croissance du transbordement (+18,8%)
Le groupe néerlandais Raben a acquis son compatriote néerlandais DGO Express
Milan
L'entreprise fournit des services de transport routier de groupage et de logistique
Musso (groupe Grendi) : évasion de Gênes ? C'était un coup de chance pour nous
Gênes
Parmi les initiatives prévues pour 2025, la relance du port à conteneurs de Cagliari
Cette année, l'association des agents maritimes génois fête son quatre-vingtième anniversaire
Gênes
Une série d'événements festifs sont prévus
MPC Capital acquiert une participation de 50 % dans la société BestShip
Hambourg
L'entreprise hambourgeoise propose actuellement des services à environ 450 navires.
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Demain à Naples une conférence d'études sur la lutte contre le trafic illicite par mer
Naples
Il se tiendra à l'Université de « Parthénope »
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
Port de Chioggia, l'appel d'offres pour la cession de services de travaux portuaires temporaires a été publié
Venise
L'effectif opérationnel optimal de l'entreprise autorisée est fixé à 20 unités
Hyundai Mipo commande quatre navires de ravitaillement en GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara va louer un nouveau transporteur d'ammoniac à NYK
A Ancône, la conférence « Le port comme pôle stratégique de développement du territoire »
Ancône
Il est prévu pour le 11 février
L'amélioration dans la dernière partie de l'année ne suffit pas à Eimskip pour clôturer 2024 de manière positive
Reykjavik
Le trafic de conteneurs dans les terminaux HPH Trust a augmenté de +4,8% l'année dernière
Singapour
Chiffre d'affaires en hausse de +8,8%
Konecranes enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Helsinki
En 2024, la valeur des nouvelles commandes a chuté de -3,9%
Accord AD Ports - CMA Terminals pour la gestion du nouveau terminal polyvalent du port de Pointe-Noire
L'Association Logistique Intermodale Durable renouvelle ses commissions techniques
Rome
Francesca Fiorini confirmée comme secrétaire générale. 30 nouveaux membres accueillis
Tarros active une nouvelle liaison ferroviaire entre le port de La Spezia et l'Interporto de Padoue
L'épice
La fréquence est hebdomadaire
CMA CGM va poursuivre l'exploitation du terminal à conteneurs du port syrien de Lattaquié
Beyrouth
Nouveau contrat avec l'Autorité Générale des Ports Terrestres et Maritimes
Costamare enregistre des revenus annuels et trimestriels records
Moine
L'année dernière, le chiffre d'affaires a augmenté de +37,9%
Accident mortel dans la zone de réparation navale du port de Gênes
Gênes
Grève immédiate des travailleurs du secteur
Les travaux d'électrification des quais de La Spezia avancent à grands pas
L'épice
Federlogistica demande la suspension temporaire de la mesure sur les nouveaux critères de classification des bureaux de douane
Wärtsilä clôture l'année 2024 avec des résultats financiers et commerciaux records
Helsinki
La valeur des nouvelles commandes acquises au cours de l'année a augmenté de +14%
Les revenus du groupe DSV ont augmenté en 2024, mais pas les bénéfices
Maison de retraite
Les expéditions aériennes et maritimes traitées par la société danoise ont augmenté de +7,1% et de +6,6%
Approuvé pour la concession du terminal automobile de Vezzani à Porto Marghera
Venise
Contrat de 25 ans
Port de Ravenne, croissance estimée de +12,9% du trafic en janvier
Ravenne
Plus de 1,9 million de tonnes de marchandises transportées
Le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +12,5% en janvier
Joie Taureau
347 917 EVP ont été manutentionnés
L'Interporto de Jesi fait partie de l'Unione Interporti Riuniti
Rome
Les terminaux de Melzo et Rubiera sont les nouveaux partenaires agrégés de l'association
Cisl FP Ligurie, le déclassement des bureaux de douane de Gênes, La Spezia et Savone est absolument injustifié
Hapag-Lloyd obtient un financement à 80% pour la construction de 24 porte-conteneurs
Hambourg
L'investissement total pour les nouveaux navires s'élève à quatre milliards de dollars.
ONE forme une coentreprise avec LX Pantos pour le marché intermodal américain
Singapour/Séoul
Boxlinks fournira des services de bout en bout aux États-Unis
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile