testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
09:40 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Luglio 2001
31/07/2001Approvato oggi definitivamente il piano regolatore portuale di Genova
Un solo voto contrario, quello di Rifondazione Comunista
31/07/2001Spedizionieri e industriali genovesi hanno discusso dei principali appuntamenti che attendono le rispettive associazioni
L'incontro è avvenuto oggi nella sede di Assindustria
31/07/2001Ron Gross nominato rappresentante di Intercargo in Australia
L'Australia esporta circa 350 milioni di tonnellate di rinfuse secche all'anno
31/07/2001In settembre il servizio Mediterraneo - America di P&O Nedlloyd, Hapag-Lloyd e Zim diverrà settimanale
Nella relazione eastbound verrà inserito lo scalo di Lisbona
31/07/2001Da domani il centro offshore di transhipment del porto di Kaohsiung sarà aperto alle merci aeree della Cina continentale destinate a paesi terzi
Lo ha deciso il governo di Taipei. E' tuttora interdetto il trasporto diretto di merci tra le due Cine
31/07/2001Utile netto record di 82,7 milioni di franchi svizzeri per la Kuehne & Nagel nel primo semestre
Completata l'acquisizione della USCO Logistics. La società statunitense opererà come filiale del gruppo elvetico
31/07/2001Nuovo servizio settimanale a giorni fissi Australia - Cina della Hanjin Shipping
La compagnia sudcoreana ha noleggiato spazi su cinque portacontainer da 1200 teu della COSCO
31/07/2001Il prossimo 26 settembre gli azionisti di Canadian Pacific Ltd. saranno chiamati ad approvare il piano di frazionamento del gruppo
CPL sarà suddivisa in cinque società autonome quotate alle Borse di Toronto e New York
31/07/2001Negativo l'andamento del traffico nel porto di Keelung nel primo semestre
Sono state movimentate 30,5 milioni di tonnellate di merci (-6,57%) e 897.188 teu (-6,32%)
30/07/2001Nuova rampa portuale per il traffico ro-ro nel porto di Southampton
L'Associated British Ports ha acquisito la Nippress Coldstorage
30/07/2001MPA ha prorogato la riduzione delle tasse portuali a favore delle navi che scalano a Singapore
Applicato un ribasso del 20% fino al giugno 2002 sia per le portacontainer che per le unità di altro tipo
30/07/2001Quattro consorzi hanno presentato le loro offerte per acquisire il 48,6% della Zim
Secondo la Government Companies Authority la vendita potrebbe essere portata a termine in 6-8 mesi
30/07/2001Nel terzo trimestre 2002 la SSAT Long Beach subentrerà alla Hanjin nella gestione del container terminal al Pier A di Long Beach
La società del gruppo Stevedoring Services of America ha già firmato un contratto per portare i traffici della MSC nel terminal
30/07/2001APL ha annunciato l'apertura di nuovi uffici in Vietnam
Il rafforzamento della presenza nella nazione avviene in vista della firma dell'accordo bilaterale sui traffici tra USA e Vietnam
30/07/2001PSA Corporation e Samsung investiranno oltre 200 milioni di dollari nella costruzione dell'Inchon Container Terminal
I lavori sono stati ufficialmente avviati venerdì scorso. La prima fase prevede la realizzazione di 300 metri di banchina
30/07/2001Porto di Ravenna: nel primo semestre crescita delle merci secche e calo dei prodotti petroliferi
Sono state movimentate complessivamente 12 milioni di tonnellate di merci (+5,17%)
30/07/2001Nippon Yusen Kaisha rende autonoma la divisione di trasporto marittimo di carichi convenzionali
Sarà ceduta alla filiale Hinode Kisen con effetto dal prossimo 1° ottobre
30/07/2001Sensibile flessione del traffico passeggeri nel porto di Calais nel primo semestre
La movimentazione delle merci è aumentata solo dell'1,25%
28/07/2001Slitta di sei mesi la consegna del nuovo terminal passeggeri del porto di Yokohama
I lavori saranno portati a termine il 29 novembre 2002 anziché il prossimo 31 maggio
28/07/2001Exmar e Mitsui hanno siglato un contratto di noleggio con la El Paso relativo a due unità LNG
Le navi saranno costruite nei cantieri Daewoo e verranno consegnate nel 2004
28/07/2001Nuovo centro di formazione a St. John (Canada) per gli addetti delle installazioni offshore
E' costato cinque milioni di dollari canadesi
28/07/2001Nuovo centro di distribuzione della Maersk Logistics in Cina
Occupa una superficie di 14000 metri quadrati ed è situato nei pressi di Shanghai
27/07/2001Sono confusi e contraddittori i contenuti del Libro Bianco sui trasporti della Commissione Europea
Lo sostiene l'International Road Transport Union, in particolare riguardo al tema dello sviluppo delle infrastrutture
27/07/2001Maersk Logistics ha acquisito lo spedizioniere aereo e doganale francese D'Click Logistics
In Francia la società del gruppo Maersk dispone ora di otto uffici e dà lavoro ad oltre 200 persone
27/07/2001Il porto di Anversa risente del rallentamento dei traffici e registra nel primo semestre solo un lieve incremento dell'attività
Sono stati movimentati 2.058.002 teu (+3%). Calo del 7,2% delle merci convenzionali
27/07/2001Approvato dal porto di New York - New Jersey un programma di dragaggi per portare i fondali dello scalo ad oltre 15 metri
I lavori, che costeranno 2,3 miliardi di dollari, saranno terminati nel 2009
27/07/2001L'IACS modifica il Transfer of Class Agreement
Nel processo di trasferimento dovrà essere resa nota l'intera storia della classificazione della nave
27/07/2001Proposta in Grecia la creazione di una Borsa dello Shipping
Il nuovo mercato dovrà essere il punto di riferimento delle imprese marittime e finanziarie sia greche che internazionali
27/07/2001Il porto di Tanjung Pelepas brucia le tappe: quest'anno movimenterà due milioni di teu
Nell'ultimo trimestre verrà avviata la seconda fase di ampliamento dello scalo, che innalzerà la capacità di traffico ad oltre sei milioni di teu
27/07/2001L'ITF chiede agli armatori di prendere le distanze dalla bandiera liberiana e dichiara São Tomé e Príncipe bandiera di comodo
Denunciate anche le discriminazioni salariali che riguardano i marittimi imbarcati sulle navi che operano nel Mar d'Irlanda
26/07/2001Positivi i dati di traffico del gruppo tedesco BLG nel primo semestre
Avviate le esportazioni di autovetture Fiat dal porto di Gioia Tauro
26/07/2001Autorità Portuale di Savona e Trenitalia hanno siglato oggi un accordo sulle manovre ferroviarie portuali e sul trasporto ferroviario nel comprensorio savonese
In una prima fase le manovre saranno gestite dalla Spa ferroviaria. Verrà poi costituita una nuova società partecipata da AP, Trenitalia ed eventuali operatori privati
26/07/2001Cresce lievemente nel secondo trimestre l'utile della P&O Princess Cruises
Incrementati del 6% i passeggeri trasportati
26/07/2001Il porto di Ravenna teme i rischi connessi alla scarsa diversificazione dei traffici
Nel primo semestre il traffico, che si sta progressivamente concentrando su poche merceologie, è aumentato del 5,17%. Il Comitato Portuale ha aggiudicato oggi due appalti relativi ai lavori alle banchine sul canale Candiano
26/07/2001Mitsui OSK Lines si unisce alla Hyundai nei traffici Asia - Medio Oriente
Siglato uno space chartering agreement che diventerà operativo alla fine del prossimo mese
26/07/2001Bruxelles intima a Germania, Belgio, Lussemburgo e Olanda di cancellare le esenzioni IVA sulle forniture alle chiatte impiegate per il trasporto internazionale
Non sono compatibili - ha spiegato l'esecutivo UE - con la sesta direttiva comunitaria sul sistema fiscale
26/07/2001Porto di Long Beach: budget di 588,4 milioni di dollari per l'anno fiscale 2001-2002
Il bilancio preventivo è superiore del 9% rispetto al precedente e comprende gli stanziamenti per la costruzione dei nuovi container terminal
26/07/2001In crescita del 2% il traffico nel porto della Spezia nel primo semestre
Incrementi nei comparti delle rinfuse liquide (+8,2%) e solide (+1,7%). Stabile il dato delle merci containerizzate, mentre sono calate quelle convenzionali (-5,8%)
26/07/2001Costituite le commissioni di lavoro dell'associazione degli spedizionieri genovesi
Il neo presidente Cutillo intende caratterizzare il suo mandato «per la collegialità e la partecipazione dei consiglieri alla costruzione della linea politica e programmatica»
26/07/2001Accordo per promuovere i traffici Germania - Messico attraverso il porto di Amburgo
E' stato siglato nei giorni scorsi nella città anseatica
25/07/2001In calo del 24,6% l'utile netto della Royal Caribbean nel secondo trimestre
Agli incidenti occorsi a quattro navi si sono sommati gli effetti negativi dell'indebolimento dell'economia e del contemporaneo incremento della capacità della flotta
25/07/2001Il cda dell'Alitalia ha approvato l'adesione della compagnia aerea italiana all'alleanza SkyTeam (Air France e Delta)
In flessione nel primo semestre il traffico passeggeri e merci
25/07/2001Viaggio inaugurale della Cap San Marco nel servizio della CAT tra i porti sull'Atlantico di USA e Sud America
La portacontainer è la prima di una serie di sei unità da 3800 teu ordinate dalla Hamburg Süd alla Samsung
25/07/2001Approvato da Bruxelles un aiuto di 93,5 milioni di euro alla Trasmediterránea
E' relativo ai servizi traghetto svolti nel periodo 1978-1997. Via libera anche ad un'altra sovvenzione di 9,9 milioni di euro
25/07/2001Nel primo semestre COSCO ha registrato un incremento del 12,1% dei traffici oceanici
Nel periodo il gruppo cinese ha trasportato 85,376 milioni di tonnellate di merci
25/07/2001La Commissione UE propone l'introduzione di aiuti temporanei alla cantieristica navale europea
Previsti aiuti pari al 14% del valore contrattuale per alcuni segmenti della produzione. Il ricorso in sede WTO sarà avviato solo quando il Consiglio Europeo avrà approvato tali misure
25/07/2001Nel primo semestre il traffico nel porto di Le Havre è risultato in aumento del 4,4%
Incrementi sono stati registrati in tutti i comparti, con l'esclusione di quello delle rinfuse solide
25/07/2001Memorandum of Understanding siglato da CSX World Terminals e Pusan Newport per l'espansione del porto di Pusan
La società americana fornirà il know-how tecnico-commerciale e i sistemi informativi per la realizzazione e la gestione del nuovo container terminal
25/07/2001Compagnie Maritime Belge prevede una flessione dei risultati nel secondo semestre di quest'anno
I primi sei mesi si sono chiusi con un risultato consolidato al netto delle tasse di 102 milioni di euro
24/07/2001Procede l'iter di privatizzazione della Aeroporto di Genova Spa
Prossimamente verrà scelto l'advisor cui affidare la gestione delle fasi di vendita della maggioranza del capitale sociale
24/07/2001L'esecutivo europeo pone sotto accusa gli accordi Italia - Cina sui traffici marittimi
La quota di traffici riservata alle compagnie di navigazione italiane non è compatibile con i regolamenti comunitari
24/07/2001La Commissione Europea ha deciso che il governo italiano dovrà farsi rimborsare gli aiuti destinati a coprire le perdite di esercizio delle compagnie portuali
Tali sovvenzioni sono state considerate incompatibili con il mercato comune. Autorizzate invece le misure di natura sociale
24/07/2001Il porto di Anversa è stato riconosciuto come scalo di destino per il caffè arabica
L'amministrazione comunale della città belga ha deciso di costruire un terminal crocieristico
24/07/2001Venerdì prossimo Cho Yang riavvierà parzialmente l'Intra Asia Service
La compagnia sudcoreana ha in programma la riapertura all'inizio del prossimo anno dei collegamenti per l'Europa e nel secondo semestre 2002 di quelli per gli USA
24/07/2001La Commissione UE avvia procedimenti contro alcuni Stati membri per infrazione delle procedure comunitarie sulla sicurezza marittima
L'azione dell'esecutivo europeo riguarda Lussemburgo, Belgio, Olanda, Grecia, Germania, Regno Unito, Irlanda, Portogallo, Austria, Svezia e Finlandia
24/07/2001La d'Amico ha ceduto una product tanker alla Stelmar Shipping
La nave è attualmente in costruzione nei cantieri sudcoreani Daedong Shipyard
24/07/2001Hutchison Port Holdings continuerà ad ampliare la propria attività nei porti cinesi
Smentite le voci secondo le quali il governo cinese avrebbe intenzione di arginare il ruolo dominante del gruppo di Hong Kong nel mercato portuale nazionale
24/07/2001In calo i risultati di Eurotunnel nel primo semestre di quest'anno
L'utile operativo è diminuito del 3%, attestandosi sugli 87 milioni di sterline
23/07/2001Continua la crescita del traffico container nel porto di Los Angeles. Nuovo calo a Long Beach
Nei primi sei mesi del 2001 lo scalo di Los Angeles ha totalizzato 2.381.737 teu (+5%), quello di Long Beach 2.120.811 teu (-2,4%)
23/07/2001Saipem ha comprato la norvegese Moss Maritime e l'americana Petromarine
Le acquisizioni hanno rispettivamente un valore di 55 milioni e 10 milioni di dollari
23/07/2001In crescita del 7,3% il traffico nel porto di Trieste nel primo semestre
Tutti in aumento gli indici dei principali settore merceologici. La movimentazione container è calata del 4%
23/07/2001Hanjin Shipping ha trasportato nel primo semestre 1,04 milioni di teu
Si tratta del record di traffico semestrale della compagnia sudcoreana
23/07/2001Il porto di Algeciras oltrepassa quota un milione di teu (+11,79%) nel primo semestre di quest'anno
Il traffico merci complessivo è ammontato a 24,5 milioni di tonnellate, con un aumento dell'8,89%
23/07/2001Entro il luglio 2002 il porto di Marsiglia sceglierà il gestore del futuro container terminal Fos 2XL
Approvati dal cda dello scalo una serie di incentivi per incrementare il traffico petrolifero, container e ro-ro
23/07/2001Il prossimo 10 agosto verrà avviata la privatizzazione dei cantieri navali Santierul Naval di Costanza
Le offerte dovranno pervenire entro il prossimo 22 ottobre. Nel primo trimestre la società ha accusato un passivo di 1,2 milioni di dollari
23/07/2001Svizzera: positivo il bilancio del primo semestre di applicazione della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni
Secondo le prime stime è stato raggiunto l'ammontare di introiti preventivato per il periodo, pari a 700 milioni di franchi svizzeri
23/07/2001Vos Logistics ha comprato una società olandese, una belga ed una polacca
Il gruppo olandese prevede di totalizzare quest'anno un fatturato di 1,2 miliardi di euro
20/07/2001OTAL ha esteso il suo network agenziale a tutto il territorio cinese
I traffici Cina - Africa hanno un valore annuo di circa 40 milioni di dollari
20/07/2001E' diminuito del 13% l'utile operativo realizzato da CP Ships nel secondo trimestre di quest'anno
La divisione marittima del gruppo Canadian Pacific ha trasportato nel periodo circa 468mila teu (-0,9%)
19/07/2001Kuehne & Nagel entra a far parte del portale INTTRA
Il sito è stato creato nell'aprile 2000 da alcuni tra i vettori leader del trasporto marittimo di container
19/07/2001Gruppo Lufthansa: nel primo semestre cresce il traffico passeggeri, calano le merci
Sono state trasportate 832.422 tonnellate di carichi, con una flessione del 5,3%
19/07/2001Il porto di Le Havre amplia il proprio raggio d'azione all'Alsazia
Il servizio ferroviario shuttle tra lo scalo francese e Strasburgo offre agli operatori alsaziani un risparmio di tempo di 2-3 giorni rispetto agli inoltri via Anversa e Rotterdam
19/07/2001Flessione del 3% del traffico nel porto di Capodistria nel primo semestre
Il 35% delle merci movimentate era destinato al mercato sloveno
18/07/2001Nel primo semestre 2001 P&O Ports ha movimentato 4,8 milioni di teu (+26%)
Positivi i risultati in tutte le aree, con esclusione del Sud America e dell'Australia
18/07/2001Il gruppo Maersk ha comprato il 49% della Almacenadora Conacentro, terminalista di Puerto Cabello
La società opera in concessione su un'area di 23.000 metri quadrati
18/07/2001ITF chiama i sindacati europei ed extraeuropei ad un'azione congiunta contro la proposta di direttiva dell'UE sulla liberalizzazione dei servizi portuali
Proposto il rinvio del varo della direttiva fino al raggiungimento di un accordo consensuale tra tutti i soggetti dell'industria portuale
18/07/2001L'economia cinese è cresciuta dell'8% nel primo semestre
Le esportazioni che hanno registrato un valore di 124,57 miliardi di dollari (+8,8%)
17/07/2001HDW, Elefsina Shipyards e CMN concorrono alla privatizzazione della Hellenic Shipyards Co. Skaramanga
A differenza delle prime due offerte, quella della società francese non contiene alcuna lettera di garanzia
17/07/2001APL ha aperto una propria agenzia a Panama
La APL de Panama S.A. avrà uffici a Panama City e presso il Manzanillo International Terminal di Colon
17/07/2001Il crollo di una gru uccide 22 persone nello stabilimento della Hudong Shipbuilding a Shanghai
Si teme per la vita di altri 11 lavoratori
17/07/2001Taglio della prima lamiera della prossima ammiraglia della Marina Militare italiana
E' avvenuto oggi nello stabilimento di Riva Trigoso della Fincantieri
17/07/2001Jurong Port sigla un accordo con i vettori feeder Gold Star Line ed EP Carriers
All'inizio del prossimo anno la società di Singapore riceverà tre gru di banchina super post-panamax e otto gru a portale su gomma
17/07/2001La Seabourn Cruise Line ha venduto le due navi Seabourn Goddess I e II ad un gruppo norvegese
Alla compagnia, filiale della Carnival, rimangono le unità "Seabourn Legend", "Seabourn Pride" e "Seabourn Spirit"
17/07/2001P&O Princess Cruises ha lanciato la nuova filiale crocieristica tedesca A'ROSA
La società opererà esclusivamente per il mercato di lingua tedesca. La flotta sarà composta dalla nave da crociera "A'Rosa Blu" (ex "Crown Princess") e da due unità fluviali
17/07/2001Asian Terminals Inc. ha ordinato una gru di banchina alla Mitsui Engineering and Shipbuilding
Verranno consegnate anche due gru a portale. Ampliate le aree di stoccaggio del container terminal del South Harbor
16/07/2001Slot exchange agreement siglato da "K" Line e da Wan Hai Lines
Riguarda i servizi nell'area del sud-est asiatico e del Far East
16/07/2001Il prossimo 25 luglio a Civitavecchia l'inaugurazione del Moby Freedom, il nuovo traghetto della Moby Lines
La nave, che opererà sulla rotta Civitavecchia - Olbia, può ospitare 2000 persone con 700 auto al seguito
16/07/2001I portuali veneziani e il cappellano dei marittimi al vertice G8 di Genova
Parteciperanno ad una manifestazione che si svolgerà il prossimo 19 luglio
16/07/2001Scelto il progetto preliminare per la nuova sede dell'Autorità Portuale di Ravenna
Il prossimo 18 luglio verranno presentati i progetti premiati
16/07/2001Prende servizio oggi nel Baltico il nuovo traghetto Superfast VIII della Superfast Ferries
La nave è stata costruita nei cantieri HDW, che consegneranno nei prossimi mesi anche la "Superfast IX" e la "Superfast X"
16/07/2001CSX Corporation incrementa le performance ma riduce i dividendi
La misura - ha spiegato il cda - garantirà maggiore flessibilità finanziaria per ridurre il debito, incrementare il cash flow e perseguire altre misure per accrescere il valore delle azioni
16/07/2001OOCL aggiungerà lo scalo di Riga al servizio settimanale Scan Baltic Express
Dal prossimo 25 luglio la rotazione diverrà Anversa, Thamesport, Amburgo, Gdansk, Hamina, St. Petersburg, Riga, Gdansk, Amburgo, Anversa
16/07/2001Il terminalista Northport di Port Klang conta di raggiungere quota 2,4 milioni di teu a fine anno
Nel primo semestre ha movimentato 1.117.520 teu (+9,6%). La società ha acquistato cinque gru postpanamax, che verranno consegnate entro fine anno
14/07/2001Nel 2000 il traffico ferroviario mondiale nel settore passeggeri e merci è cresciuto rispettivamente dello 0,8% e dell'1,8%
«La ferrovia - ha detto il presidente dell'UIC - è l'unica modalità di trasporto in grado di offrire consistenti incrementi di capacità»
14/07/2001Il porto di Buenos Aires non ritrova lo smalto del 1998. Ristagna il traffico container
Lo scorso anno sono stati movimentati 735.107 teu, con un incremento solo dell'1% rispetto al 2000
14/07/2001La statunitense Brunswick Corporation ha acquisito la Sealine International, che produce yacht di lusso
La società inglese - ha detto il presidente del gruppo americano - verrà dotata di ulteriori risorse per accelerarne la crescita
14/07/2001V.Ships raggruppa alcune divisioni nella V.Ships Consulting
La nuova società fa parte della Corporate Services Division del gruppo di Montecarlo
13/07/2001Il porto di Genova fa il pieno di navi
L'intenso traffico del prossimo weekend è causato dal blocco parziale dello scalo in occasione del vertice G8
13/07/2001Ordinanza della Capitaneria del Porto di Genova che disciplina le attività portuali in occasione del G8
La regolamentazione riguarda il periodo 18 - 22 luglio
13/07/2001Il rallentamento dell'economia mondiale proseguirà anche nel secondo semestre di quest'anno
Lo prevede un'analisi delle Nazioni Unite, che intravede però una possibile ripresa nel 2002
13/07/2001Completata nel porto di Genova l'isola delle chiatte, la nuova piazza galleggiante del porto storico
Sostenuta da sei chiatte, copre 570 metri quadrati ed è dotata di illuminazione, panchine e frangivento
13/07/2001Costituito un consorzio italo-tedesco per la certificazione ferroviaria
SciroTUV ha sede a Genova ed è formato dalla Sciro Srl e da due filiali del gruppo TÜV Rheinland/Berlin-Brandenburg
13/07/2001Crescono gli ordinativi per la Alstom, ma non nel settore navalmeccanico (Chantiers de l'Atlantique)
Nel trimestre conclusosi lo scorso 30 giugno il comparto della cantieristica navale ha ottenuto ordini per 5 milioni di euro, contro 22 milioni di euro nel corrispondente periodo del 2000
13/07/2001Royal Vopak ha venduto quattro terminal per merci secche negli USA ed un terminal petrolifero in Australia
Dalle cessioni il gruppo olandese ricaverà un profitto netto di circa 5 milioni di euro
13/07/2001ICTSI e Hutchison Port Holdings in trattative per la realizzazione di un container terminal nel porto filippino di Batangas
I due terminalisti potrebbero collaborare anche in altri progetti
13/07/2001La Canada Steamship Lines ha acquistato la divisione marittima della Parrish & Heimbecker
La transazione comprende due navi portarinfuse, la "Oakglen" e la "Mapleglen"
12/07/2001Associated British Ports ha inaugurato un nuovo terminal ro-ro nel porto di Troon
E' costato cinque milioni di sterline ed è stato progettato secondo le esigenze della P&O Irish Sea
12/07/2001Air Dolomiti riposiziona alcuni voli su Pisa a causa della chiusura dell'aeroporto di Genova per il G8
La decisione riguarda i voli dal 19 al 22 luglio e il volo Monaco - Genova del 18 luglio
12/07/2001In calo i risultati dell'Atlantic Container Line (ACL) nel secondo trimestre
La deadline dell'offerta d'acquisto avanzata dal gruppo Grimaldi di Napoli è fissata il prossimo 30 agosto
12/07/2001P&O Nedlloyd aggiorna il sito Internet e punta sull'e-commerce
La compagnia anglo-olandese propone in rete l'intero ciclo del trasporto marittimo
12/07/2001Assiterminal si propone quale nuova associazione di riferimento per il settore del terminalismo portuale italiano
Inventori e poi transfughi di Assologistica, Cirillo Orlandi (PSA Sinport) e Luigi Negri (SECH) hanno illustrato oggi gli obiettivi dell'iniziativa
12/07/2001Una delegazione del porto libico di Bengasi in visita alla Spezia
Nel 2000 le navi della Brointermed Lines e della Tarros International hanno movimentato oltre 20.000 teu nei servizi che collegano il porto spezzino con la Libia
12/07/2001Approvata la terza fase del Yantian International Container Terminal
Dopo aver guidato il consorzio che ha realizzato le prime due fasi, la Hutchison Port Holdings potrebbe diventare socio di minoranza in quest'ultima tranche del progetto
12/07/2001Battezzata nei cantieri Samsung la portacontainer Cap San Lorenzo
La nave, dell'armamento Hamburg Süd, è stata noleggiata per tre mesi alla A.P. Møller
11/07/2001Entro fine anno la presentazione dello studio sull'economia del mare predisposto dalla Federazione del Mare in collaborazione con il Censis
Il Consiglio della Federazione ha intanto esaminato i primi risultati dell'indagine
11/07/2001Il porto di Algeciras oltrepasserà quest'anno quota 50 milioni di tonnellate
Nei primi cinque mesi di quest'anno sono stati movimentati 832.829 teu, con un incremento del 12,88% rispetto allo stesso periodo del 2000
11/07/2001Previste forti limitazioni al transito dei mezzi pesanti nel tunnel del Monte Bianco
Il traffico nel tunnel dovrebbe essere ripristinato nel prossimo novembre
11/07/2001La Commissione Europea ha avviato un'indagine sulle sovvenzioni di Stato concesse alle società di rimorchio olandesi
L'Olanda è stata invitata a sospendere immediatamente i pagamenti degli aiuti
11/07/2001Il porto di Savona amplia gli spazi dedicati al traffico di prodotti forestali
Il Comitato Portuale ha approvato oggi una serie di interventi, riavviando tra l'altro la procedura per l'affidamento dei lavori di realizzazione della seconda fase del raccordo ferroviario dello scalo di Vado
11/07/2001Missione assistenziale per soccorrere i marittimi della nave Passat, abbandonata alla fonda nei pressi di Genova
E' stata condotta dalla Caritas, dal sodalizio Stella Maris e dalla Capitaneria di Porto di Genova
11/07/2001In crescita del 3% il traffico nel porto della Spezia nei primi cinque mesi del 2001
Sono stati movimentati 388.240 teu, con un incremento del 4,5%
11/07/2001Record italiano di traffico container (esclusi trasbordi) stabilito dal Voltri Terminal Europa nel primo semestre. Sottoscritto un accordo per l'organizzazione del lavoro
Nel periodo il terminal genovese ha movimentato 418.160 teu. A partire da fine 2001 l'orario di lavoro sarà ridotto a 36 ore effettive, anticipando il contratto nazionale che prevede tale riduzione nel 2004
11/07/2001Una delegazione dei porti egiziani di Alessandria e Sharm el Sheik ha visitato il porto della Spezia
L'incontro è avvenuto nel quadro del progetto di formazione manageriale organizzato dalle tre autorità portuali e dall'ente regionale della Liguria
11/07/2001Nel primo semestre è aumentato del 44,1% il valore delle esportazioni di navi prodotte dai cantieri sudcoreani
E' ammontato alla cifra record di 5,7 miliardi di dollari
11/07/2001DFDS Tor Line ha potenziato i propri servizi tra la Svezia e il Regno Unito
Ha immesso nella linea AngloBridge tre nuove navi ro-ro in sostituzione di quattro vecchie unità
10/07/2001Contrazione delle esportazioni dal porto sudcoreano di Inchon
Nei primi cinque mesi di quest'anno gli imbarchi sono calati del 20%
10/07/2001APL Logistics ha completato l'acquisizione della società di spedizioni tedesca Mare Logistik
Verrà creata la APL Logistics Deutschland GmbH & Co. KG
10/07/2001E' cresciuto del 5% il traffico nei porti di Bangkok e Laem Chabang nei sette mesi terminati lo scorso 30 aprile
Sono stati movimentati 1,912 milioni di teu, con un incremento del 7,4%
10/07/2001Nel primo semestre il traffico nel porto di Marsiglia è diminuito del 3,4%. Record di movimentazione delle merci varie in giugno
Nei primi sei mesi il consuntivo del comparto container è stato pari a 365.000 teu (+2,2%)
10/07/2001Nel 2000 la compagnia Italia di Navigazione è tornata a produrre utili
Il risultato netto è stato di 3,4 miliardi di lire, contro un passivo di 6,3 miliardi nel '99 e di 60,4 miliardi nel '98
10/07/2001L'ITF ha prestato soccorso ai marittimi della nave da crociera Ocean Glory I, detenuta a Dover
L'unità, dopo essere stata bloccata a Lisbona, è stata fermata dalla Maritime and Coastguard Agency, che ha rilevato 35 irregolarità
10/07/2001APL ha collegato i suoi tre servizi transatlantici ai mercati dei Caraibi e dell'America Centrale
La compagnia del gruppo NOL svolge complessivamente sei servizi nell'area centroamericana
10/07/2001Utile di 15,9 milioni di dollari nel primo trimestre per la compagnia saudita NSCSA
Risultati positivi sono stati ottenuti in tutti i settori d'attività
09/07/2001UECC è stata nominata operatore feeder dell'ACL per i carichi da e per la Finlandia
In questi servizi viene impiegata l'unità ro-ro "Garden"
09/07/2001La Fincantieri ha consegnato oggi il traghetto Bithia alla Tirrenia
E' il momento giusto per privatizzare la compagnia, ha detto il CEO della Tirrenia Franco Pecorini
09/07/2001Loyola de Palacio ha annunciato la prossima presentazione di «un ambizioso programma di intermodalità dotato di generose risorse finanziarie» per far decollare il trasporto cabotiero
E' denominato "Programma Marco Polo". La vicepresidente della Commissione UE propone di ridurre il carico fiscale per incrementare la competitività della flotta europea
09/07/2001FFS Cargo intende affermarsi come vettore ferroviario leader nei collegamenti tra i porti nordeuropei e l'Italia settentrionale
Difficoltà nell'armonizzazione dei sistemi di trasporto della società elvetica e dell'italiana FS
09/07/2001Panalpina apre quattro nuovi uffici negli USA e sigla un contratto con l'elvetica Vantico
Il gruppo svizzero dispone ora di 44 sedi negli Stati Uniti
09/07/2001La britannica Clarkson ha comprato il 49% della società francese di brokeraggio AGA
«AGA - ha detto il CEO di Clarkson - intende crescere in aree dove il mercato londinese ha tradizionalmente avuto difficoltà d'accesso»
09/07/2001Il gruppo ThyssenKrupp ha venduto la sua flotta di portarinfuse alla General Ore International
La transazione sarà portata a termine entro il prossimo 30 settembre
09/07/2001Trasmediterránea ha immesso i Superferry Sorolla e Fortuny nei collegamenti con le Baleari
Le due unità effettuano il servizio impiegando due ore in meno rispetto ai traghetti tradizionali
07/07/2001SembCorp Logistics si espande in Australia e Nuova Zelanda
Ha acquisito il 76% della SembCorp Logistics (Australia)
07/07/2001Aumenta il passivo della Guangzhou Shipyard International
Nel 2000 ha registrato un utile operativo analogo a quello dell'anno precedente
07/07/2001UPS Logistics Group ha acquisito il controllo della tedesca UNI-DATA
Negli ultimi 18 mesi la società del gruppo UPS ha acquisito sette società del settore logistico
07/07/2001Nel prossimo settembre a Singapore le conferenze "Ports & Shipping Insiders" e "The Shippers' Directives"
Sono state organizzate da IBC Asia. Si svolgeranno presso il Singapore Expo
06/07/2001Futuro cupo per i cantieri navali mondiali. La domanda di nuove costruzioni verso un forte calo
La preoccupante analisi di mercato è del Council Working Party on Shipbuilding dell'OECD, che oggi a Parigi ha concluso i suoi lavori
06/07/2001L'UE non intravede ulteriori margini di trattativa con la Corea sulla cantieristica
Secondo l'esecutivo europeo le posizioni sono troppo distanti. Nei prossimi giorni sarà presa una decisione in merito al ricorso alla WTO
06/07/2001Si svolgerà la prossima settimana a Genova il primo corso di formazione sulla sicurezza della navigazione e la prevenzione dell'inquinamento marino
L'iniziativa è nata dall'impegno congiunto di Confitarma, CONS.A.R., Capitanerie di Porto e RINA per la formazione del personale
06/07/2001Nel prossimo settembre la quarta edizione dell'International Symposium on Liner Shipping di Amburgo
Vi parteciperanno circa 250 persone provenienti da 40 nazioni
06/07/2001Consegnato oggi alla Minoan Lines il nuovo traghetto veloce Oceanus
Verrà impiegato dal prossimo 5 agosto nella linea Patrasso - Igoumenitsa - Venezia
06/07/2001L'aeroporto di Seattle riduce drasticamente le spese di elettricità
Il costo per chilowattora è sceso da tre dollari a 0,05 dollari
06/07/2001La società armatoriale tedesca Claus-Peter Offen ha ordinato due portacontainer da 3600 teu alla Flender Werft
Le due navi, di gabarit Panamax, avranno una velocità di oltre 24 nodi e potranno trasportare 600 teu frigo
06/07/2001Mitsui, NYK, K Line e Qatar Shipping hanno noleggiato una nave metaniera e hanno ordinato la costruzione di un'altra unità alla MES
Le navi saranno utilizzate dalla Qatar Gas, che ha attualmente 10 metaniere in noleggio
06/07/2001Conclusi i principali lavori di perforazione e demolizione per l'allargamento di uno dei tratti più tortuosi del canale di Panama
Le opere hanno un costo di 232,3 milioni di balboa. Incremento del traffico nei primi otto mesi dell'anno fiscale 2001
06/07/2001Tecnologia e cooperazione sono le vie per evitare la congestione dei porti della costa statunitense del Pacifico
Lo afferma la West Coast Waterfront Coalition in un documento inviato al Congresso americano
05/07/2001Nel secondo trimestre il porto di Tanjung Pelepas ha incrementato il traffico del 40%
Sono stati movimentati 541.329 teu. La quota di transhipment è risultata pari al 95%
05/07/2001Si sta predisponendo un nuovo piano di salvataggio per il cantiere di riparazione navale CMR di Marsiglia
L'iniziativa potrebbe coinvolgere la società genovese San Giorgio del Porto
05/07/2001Gli spedizionieri genovesi sospenderanno l'attività nel capoluogo ligure nei giorni del G8
Spediporto ha consigliato gli associati di interrompere la presa e la consegna delle merci nei giorni dal 18 al 22 luglio
05/07/2001Le Ferrovie dello Stato impediscono l'accesso al mercato ferroviario italiano
Lo ha stabilito la Commissione Europea, che ha preannunciato azioni sia contro la società italiana che nei riguardi di altre imprese
05/07/2001Primo semestre positivo per il porto di Dunkerque, che ha registrato un incremento del 7,5% del traffico
Particolarmente consistente la crescita delle merci varie, che hanno superato i quattro milioni di tonnellate (+119%)
05/07/2001Sarà inaugurato nel prossimo febbraio il nuovo terminal crocieristico del porto di Marsiglia
Verrà completato nel giugno 2003. Predisposto un servizio di accoglienza per i crocieristi che giungono nell'aeroporto Marseille Provence
05/07/2001In forte crescita il traffico merci attraverso le Alpi svizzere
Totalizzate nel 2000 circa 30 milioni di tonnellate (9 milioni su strada e 21 milioni su rotaia), con un incremento del 10% sul 1999
05/07/2001Sciolto il consiglio di amministrazione della Cho Yang Shipping
Avviato un programma di ristrutturazione dell'organizzazione della compagnia sudcoreana
05/07/2001Battezzata a Shanghai la portacontainer OOCL France. OOCL ordina altre due unità da 7400 teu
La nuova nave viene impiegata dalla compagnia di Hong Kong nel servizio China / Europe Express
04/07/2001Il terminal Monfer di Savona ha movimentato oltre 100mila tonnellate di cereali nel primo semestre d'attività
Nel prossimo autunno diventerà operativo l'impianto di insaccamento, che consentirà di imbarcare prodotti immagazzinati sfusi
04/07/2001Jürgen Holtermann nominato amministratore delegato di BremenPORTS, la prima authority portuale privata tedesca
Assumerà la carica il prossimo 1° agosto in occasione dell'assemblea della società
04/07/2001Nel 2000 è sensibilmente incrementato il traffico aereo merci e passeggeri. Poco consistenti invece i profitti delle aviolinee
L'utile complessivo è ammontato a 2,8 miliardi di dollari su un giro d'affari di 157,2 miliardi di dollari
04/07/2001Aker Brattvaag (gruppo Aker Yards) ha acquisito il controllo del cantiere navale Estaleiro Promar di Rio de Janeiro
Lo stabilimento brasiliano è specializzato nella costruzione di unità di supporto all'industria offshore
04/07/2001Accordo di scambio di slot nei servizi Far East - Medio Oriente di P&O Nedlloyd, NYK e Hyundai
Riguarda il servizio KMS della compagnia sudcoreana e il servizio GKX dei vettori anglo-olandese e giapponese
04/07/2001Paolo Cesare Odone è il nuovo presidente di Uniontrasporti
E' tra l'altro presidente della Camera di Commercio e della Confcommercio di Genova
04/07/2001Approvata la nuova procedura per la verifica della qualità del bunker nel porto di Singapore
Nello scorso anno nello scalo asiatico sono state vendute 18,65 milioni di tonnellate di bunker
04/07/2001E' calato dell'1,8% il traffico nei porti francesi nel primo trimestre di quest'anno
In flessione rinfuse solide e liquide. In crescita invece le merci varie
04/07/2001La Vopak ha venduto la flotta della Theodora Tankers alla svedese Tarbit Shipping
Dalla cessione trarrà un profitto di circa 12 milioni di euro
03/07/2001Enrico Cutillo è il nuovo presidente degli spedizionieri genovesi
Sebastiano Gattorno ha declinato l'invito del consiglio direttivo a proseguire per un'ulteriore mandato
03/07/2001Hutchison e RMPM porteranno a termine l'acquisizione dell'ECT. L'operazione è stata approvata oggi dalla Commissione Europea
Bruxelles ha ritenuto che la nuova concentrazione, che controllerà il 50% del mercato terminalistico container del Nord Europa, non avrà una posizione dominante
03/07/2001Avviati i lavori per la realizzazione del container terminal IIIa del porto di Bremerhaven
La prima fase del terminal sarà completata nel maggio 2002. L'opera costerà 190 milioni di marchi. La banchina del CT IIIa sarà lunga 3047 metri
03/07/2001La Commissione UE ha approvato un programma del governo danese per la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore del trasporto
Sono stati stanziati fondi per 36 milioni di euro. Il programma resterà in vigore fino alla fine del 2007
03/07/2001Cantieristica: il governo sudcoreano preme perché l'UE torni al tavolo delle trattative
Lo ha chiesto il ministro del Commercio di Seul partecipando ad un incontro alla Camera di Commercio Europea in Corea
03/07/2001Nuovo servizio per il trasporto di animali vivi di Lufthansa Cargo
Consente di scegliere il tipo e i tempi del trasporto aereo
03/07/2001Il mercato del trasporto marittimo containerizzato va verso un periodo di crisi
Lo ha preannunciato la londinese Clarksons, che prevede l'effetto negativo combinato dell'eccesso di offerta di trasporto e del rallentamento delle economie
03/07/2001Il porto di Sydney punta a migliorare l'inoltro dei container per via ferroviaria
Attualmente nell'area portuale di Botany Bay circa 200mila teu vengono movimentati su rotaia; entro il 2020 il traffico salirà ad almeno 800mila teu
03/07/2001American Bureau of Shipping ha riorganizzato la sua struttura nell'area asiatica
E' stata dedicata maggior attenzione al crescente mercato cinese
02/07/2001Inaugurata l'attività dell'Ufficio nazionale per la promozione del trasporto marittimo a corto raggio
Nel corso del convegno di Napoli sullo short sea shipping, il presidente dell'ufficio, Umberto Masucci, ne ha illustrato le attività e gli scopi
02/07/2001Il prossimo 16 luglio a Milano un seminario dedicato al sistema autostradale lombardo
E' stato organizzato dalla Regione Lombardia
02/07/2001Evergreen ha inaugurato oggi la sua attività nel nuovo Taranto Container Terminal del porto di Taranto
E' arrivata nel terminal la portacontainer "Ever Gifted", proveniente dal Far East
02/07/2001Lo Stato dell'Alaska ha varato una legge che regolamenta l'attività crocieristica
Verrà realizzato un programma di monitoraggio e di salvaguardia dell'ambiente marino con fondi provenienti da una tassa a carico delle compagnie crocieristiche
02/07/2001Danzas ha inaugurato un nuovo terminal nel porto di Amburgo
Ha una superficie di circa 90mila metri quadrati. Vi lavorano 220 persone
02/07/2001Una delegazione del porto di Marsiglia sta effettuando una missione promozionale in Asia
Previste tappe ad Hong Kong, Shanghai, Seul e Tokyo. Nello scorso ottobre i rappresentanti dello scalo francese erano stati a Kuala Lumpur, Singapore e Taipei
02/07/2001Gli Stati Uniti hanno cancellato ieri le maggiorazioni sulle tasse doganali imposte su alcuni prodotti importati dall'UE
La decisione segue l'accordo siglato lo scorso aprile sul traffico di banane
02/07/2001Evergreen ha riorganizzato i propri servizi nell'area caraibica
Modificate le schedule dei collegamenti settimanali a giorni fissi CAN, CAS e CAX
02/07/2001Wärtsilä ha portato a termine l'acquisizione della Ciserv
E' stata ceduta dalla danese Aalborg Industries
02/07/2001PSA Marine ha completato l'acquisizione delle attività marittime della SembLog
Le due società avevano concordato la cessione lo scorso 19 marzo
02/07/2001Nel porto di Oakland la Senator Lines si è trasferita dal terminal Ben E. Nutter al nuovo terminal della Hanjin
Il terminal del gruppo sudcoreano è stato inaugurato lo scorso 18 giugno con lo scalo della "Hanjin Beijing"
02/07/2001La piattaforma logistica del nord-ovest italiano al centro della giornata d'apertura di ELF 2001
La manifestazione si svolgerà dal 28 al 30 novembre alla Fiera di Genova
DALLA PRIMA PAGINA
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
WSC, questa settimana il MEPC deve fornire chiare misure per decarbonizzare lo shipping
Washington
Wood-Thomas: non è possibile che queste decisioni siano rinviate a linee guida sviluppate fra due anni
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile