testata inforMARE
Cerca
23 febbraio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:59 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Febbraio 2005
28/02/2005Brittany Ferries rinuncia ad acquisire la rotta Portsmouth-Le Havre di P&O
Alla fine del prossimo settembre il servizio sarà cancellato
28/02/2005Il 30 marzo Maersk Sealand e Safmarine avvieranno il rinnovato Safari
La rotazione includerà lo scalo cinese di Yantian
28/02/2005In gennaio il porto di Ravenna ha movimentato 2,2 milioni di tonnellate di merci (+12,3%)
Crescita delle rinfuse secche e dei carichi containerizzati. In calo le rinfuse liquide
28/02/2005Fincantieri imposta il traghetto veloce per Gotland
La consegna è prevista per l'inizio del 2006
28/02/2005Nel 2004 i porti spagnoli hanno movimentato un volume di merci record di 410,4 milioni di tonnellate (+8,0)
Il traffico dei container è stato pari a 10.016.740 teu (+11,1%)
28/02/2005La tedesca Thien & Heyenga ha ordinato due portacontainer da 1.706 teu alla connazionale Aker Ostsee
Il contratto ha un valore di circa 120 milioni di euro
28/02/2005PSA ha messo piede nel porto di Hong Kong
Completata l'acquisizione delle attività di NWS Holdings nello scalo asiatico
28/02/2005Nuovo servizio settimanale con treno shuttle tra Verona e Sopron di ICF
Obiettivo dell'azienda svizzera è di accrescere la frequenza del servizio a bisettimanale entro la metà di quest'anno
28/02/2005"K" Line ordinerà quattro portacontainer da 8.120 teu
La compagnia ha ordinato due navi per gas naturale liquefatto di 153.200 metri cubi. Nuova agenzia in Russia
26/02/2005Nel quarto trimestre 2004 OMI Corporation ha riportato un incremento del 647% del risultato netto
Il ricavo operativo è cresciuto del 141%
26/02/2005Nel 2004 gruppo armatoriale Jinhui Holdings ha registrato un incremento del 333% del risultato netto
Il giro d'affari è cresciuto del 109%
26/02/2005Convegno "Macroregione adriatica e sviluppo del turismo nautico: opportunità e sfide"
Si svolgerà il prossimo 6 marzo presso il Salone Nautico Internazionale di Venezia
25/02/2005Il 3 marzo sarà inaugurata la nuova sede dell'Autorità Portuale dei Porti di Roma e del Lazio
In programma il convegno "I Porti di Roma e del Lazio, capolinea delle Autostrade del Mediterraneo"
25/02/2005Il 9 marzo a Roma sarà presentata l'edizione 2004 dell'annuario della logistica "Italia in movimento"
L'incontro si svolgerà alle ore 18.00 presso la Sala Medici dell'Hotel Hassler
25/02/2005Battezzata la settima portacontainer da 8.063 teu di OOCL
La nave sarà impiegata nel servizio Super Shuttle Express della Grand Alliance
25/02/2005Incontro sul tema "Genova - Novara. L'incontro di domanda e offerta alla luce degli scenari futuri"
Si svolgerà il 4 marzo nella sede dell'Autorità Portuale di Genova
25/02/2005La cinese DHI-DCW costruirà otto gru di banchina per il porto di Gwangyang
Lo scorso anno lo scalo sudcoreano ha movimentato 1.321.865 teu (+11,6%)
25/02/2005König & Cie. ha ordinato quattro portacontainer da 2.741 teu ad Aker Ostsee
Le navi saranno consegnate tra il primo e il terzo trimestre del 2007
25/02/2005Nuova agenzia di Rickmers-Linie
Austromar rappresenterà la compagnia tedesca nella Repubblica Ceca, nella Repubblica Slovacca e in Romania
25/02/2005Nuovo servizio Manila-Hong Kong di Coscon
Scalo al Colon Container Terminal di Panama nell'ambito del servizio AWE2
25/02/2005MISC ha chiuso i primi nove mesi dell'anno finanziario 2004 con un incremento del 64% del risultato netto
Il ricavo è cresciuto del 47%
25/02/2005La finlandese Godby Shipping ha ordinato due navi ro-ro di 9.500 tpl
Saranno costruite dal cantiere navale tedesco J.J. Sietas KG
25/02/2005Matson ha comprato due portacontainer in costruzione nel cantiere Kvaerner Philadelphia Shipyard
Sfumata la cessione delle navi ad OceanBlue Express. Matson avvierà un nuovo servizio per Guam e la Cina
24/02/2005Ryanair ha ordinato 70 Boeing 737-800
La commessa include opzioni per altri 70 velivoli
24/02/2005Mercoledì prossimo sarà inaugurala la nuova banchina Flavio Gioia del porto di Napoli
Consentirà il potenziamento delle attività del Terminal Flavio Gioia
24/02/2005Il terminal LSCT della Spezia ha già negoziato con Grand Alliance le rate per il 2005
Incertezza sul ventilato trasferimento dei servizi del raggruppamento armatoriale dal porto della Spezia a quello di Genova
24/02/2005Il preconsuntivo consolidato del 2004 di Saipem mostra risultati in linea con quelli dell'esercizio precedente
Acquisiti nuovi ordini per un ammontare record di 4.387 milioni di euro
24/02/2005Joint venture di Stolt-Nielsen in Cina
Il gruppo ha archiviato il periodo settembre-novembre del 2004 con un utile netto di 42,4 milioni di dollari
24/02/2005Il gruppo Attica ha archiviato il 2004 con un utile netto di 33,8 milioni di euro (+20,9%)
Il risultato include proventi straordinari per 4,8 milioni di euro
24/02/2005La politica dei trasporti europea rischia di perdere credibilità
Lo afferma il vicepresidente della commissione per i Trasporti e il Turismo del Parlamento europeo
23/02/2005Quarantacinque anni di storia del porto di Livorno e della portualità italiana
Nuovo volume di Maurizio Bettini edito da Edizioni Erasmo
23/02/2005Risultati record nel rendiconto 2004 di Frontline
L'esercizio è stato archiviato con un utile netto record di oltre un miliardo di dollari
23/02/2005Adam Goldstein e Dan Hanrahan sono stati nominati presidenti di Royal Caribbean International e di Celebrity Cruises
I nuovi incarichi sono stati assunti con effetto immediato
23/02/2005Accordi di partnership per le autostrade del mare tra il porto di Taranto e gli scali greci di Igoumenitsa e Kavala
Certificazione ambientale per la Nigromare Srl
23/02/2005Progetto di Shell ed ERG per lo sviluppo di un terminal per la rigassificazione di gas naturale liquefatto in Sicilia
Localizzato nel polo industriale di Priolo-Melilli-Augusta, prevede un investimento di circa 400 milioni di euro
23/02/2005Nel 2004 la flotta classificata dal RINA ha registrato il massimo storico di 18 milioni di tonnellate stazza lorda
Il fatturato della società ha sfondato il tetto di 100 milioni di euro
23/02/2005Lo scorso anno il porto di Taichung ha movimentato 1.245.185 teu (-0,1%)
Il traffico delle merci è ammontato a 46.147.149 tonnellate (+1,1%)
23/02/2005Dubai Ports International ha completato l'acquisizione di CSX World Terminals
Il network terminalistico di DPI è costituito da 15 impianti in 13 località, per una capacità di movimentazione annua di oltre 24 milioni di teu
23/02/2005Nel 2004 Regional Container Lines ha infranto numerosi record
Il gruppo tailandese ha trasportato 2,1 milioni di teu (+21%)
23/02/2005Il porto di Seattle ha concluso il 2004 con un traffico record di 1.775.858 teu (+19,5%)
La movimentazione di container pieni è ammontata a 1.289.030 teu (+18,7%), quella di container vuoti a 486.828 teu (+21,4%)
23/02/2005Nel 2005 Panalpina approderà allo SWX Swiss Exchange
Previsto l'affidamento al mercato di una quota di maggioranza del capitale
22/02/2005Nuovi ordini per Hyundai Mipo Dockyard
Commesse del valore di 630 milioni di dollari per la costruzione di 11 navi
22/02/2005Nel 2004 il porto di Keelung ha movimentato 2.070.192 teu (+3,5%)
Lo scorso mese il traffico è cresciuto del 21,3% a 183.445 teu
22/02/2005Accordo COSCO - Braswell per la realizzazione di un cantiere di riparazioni navali a Panama
È stato siglato ieri a Pechino
22/02/2005Star Cruises ha archiviato il 2004 con un passivo netto di nove milioni di dollari
Sensibile crescita del risultato operativo, ammontato a 120,5 milioni di dollari
22/02/2005Ribattezzata la filiale sudafricana di Clarksons
Ha assunto la denominazione Clarkson South Africa (Pty) Limited
22/02/2005Nel 2004 il porto di Rostock ha movimentato 21,8 milioni di tonnellate di merci (+0,9%)
Il traffico dei passeggeri dei traghetti è diminuito del 3,4%
22/02/2005Nel 2004 i terminal ferroviari di Interporto Bologna hanno movimentato 1.978.000 tonnellate di merci (+23%)
L'infrastruttura interportuale ha la potenzialità per triplicare il volume di lavoro, ma servono investimenti sulle ferrovie
21/02/2005Tavola rotonda "Industria, porto e turismo: la strategia vincente per un nuovo ruolo della Sardegna nel Mediterraneo"
Si svolgerà venerdì prossimo a Cagliari
21/02/2005CMA CGM ha archiviato il 2004 con un giro d'affari record di quattro miliardi di euro
La flotta del gruppo ha trasportato 3,7 milioni di teu (+45%)
21/02/2005Il porto di Taranto ha chiuso il 2004 con un traffico di 43,6 milioni di tonnellate (+16,2%)
La movimentazione dei container è stata pari a 763.318 teu (+15,9%), ma le merci in container sono diminuite del 4,6%
21/02/2005Il governo francese cerca investitori privati interessati a SNCM
Nel 2004 la compagnia ha riportato un deficit di 28 milioni di euro
21/02/2005L'Autorità Portuale di Genova non "perseguita" il VTE
Secondo Palazzo San Giorgio le indagini promosse sull'attività del container terminal sono un atto dovuto
21/02/2005Nuovo treno shuttle di ICF tra Germania ed Ungheria
Il servizio settimanale collega Mannheim con Sopron, sulla frontiera tra Austria ed Ungheria
21/02/2005Il gruppo Attica ha comprato il 9,51% del capitale di Minoan Lines
La quota è stata ceduta da una società italiana guidata da Romano Artioli
21/02/2005Lo scorso anno i container terminal di COSCO Pacific hanno movimentato 23,5 milioni di teu (+31,2%)
Lo scorso mese il traffico è ammontato a 2,2 milioni di teu (+30,3%)
21/02/2005Volgotanker chiede al governo di Mosca di non vendere il 20% del capitale della compagnia
Il valore della quota - secondo la compagnia - sarebbe diminuito a seguito della richiesta del versamento di imposte arretrate
19/02/2005Nel 2004 Virginia Port Authority ha registrato una movimentazione container pari a 1,8 milioni di teu (+9,9%)
Il traffico delle merci è ammontato a 14,9 milioni di tonnellate (+6,3%)
19/02/2005CSX Corporation ha chiuso il 2004 con un utile netto di 339 milioni di dollari (+37,8%)
Il ricavo è cresciuto del 7,8% ad oltre otto miliardi di dollari
18/02/2005Positivi i risultati preliminari dell'esercizio 2004 di Compagnie Maritime Belge
L'utile dopo le imposte, di 291 milioni di euro, include capital gain per complessivi 191 milioni di euro
18/02/2005Austal ha archiviato il secondo semestre 2004 con un utile dopo le imposte di 21,6 milioni di dollari
L'orderbook ammonta a 386 milioni di dollari con contratti ed opzioni per altri 500 milioni di dollari
18/02/2005Alcuni membri della famiglia Arison venderanno fino a 17 milioni di azioni di Carnival Corporation & plc
Sono pari a circa il 2% dei diritti di voto
18/02/2005IMO, Basel Convention e ILO sotto accusa per la mancanza di iniziative nel settore della demolizione navale
L'ultima loro riunione - sostengono Greenpeace e Basel Action Network - «potrebbe essere definita una vittoria "dell'inquiniamo come sempre"»
18/02/2005Episodi e momenti significativi del mondo della navigazione negli ultimi 500 anni
Incontro del Propeller Club di Genova sul tema "Navigare necesse est"
18/02/2005Great Western Steamship, U.S. Lines e Maruba fondano l'Americas Alliance
Opereranno inizialmente un servizio settimanale tra Shekou/Hong Kong e Los Angeles/Long Beach
18/02/2005L'Ipsema ha attivato un "Osservatorio sui sinistri marittimi, gli infortuni e le malattie professionali"
Il tasso di infortuni riferito all'intero comparto marittimo italiano risulta intorno al 5%
18/02/2005Approvato il nuovo sistema di tariffazione dei transiti delle full container nel canale di Panama
Modificato anche il sistema relativo alle prenotazioni
17/02/2005Gli armatori spagnoli giudicano «molto positivamente» il nuovo Piano Strategico delle Infrastrutture e dei Trasporti
Critica al «mantenimento ad oltranza» del «criterio di autosufficienza economica delle Autorità Portuali» che «aumenta il costo del trasporto marittimo in generale e ostacola lo sviluppo di alternative multimodali in concorrenza con il trasporto terrestre»
17/02/2005CMA CGM e P&O Nelloyd opereranno un joint service tra le coste orientali di Stati Uniti e Sud America
L'Americas Bridge Express sarà avviato in giugno con cinque navi da 2.500 teu
17/02/2005Verifica dei sistemi di security nel porto di Napoli
Ispezionati alcuni dei principali terminal
17/02/2005In gennaio il porto di Long Beach ha movimentato 509.597 teu (+35,2%)
Sbarchi e imbarchi di container pieni sono cresciuti del rispettivamente del 25,4% e dell'11,8%
17/02/2005Lo scorso mese il porto di Kaohsiung ha movimentato 772.671 teu (+3,7%)
Lo scalo taiwanese è sesto nella graduatoria dei porti container mondiali
17/02/2005Nell'ultimo trimestre del 2004 il canale di Panama ha registrato un incremento dell'1,8% dei transiti
In crescita la dimensione delle navi che attraversano la via d'acqua
17/02/2005In gennaio il porto di Hong Kong ha movimentato 1,86 milioni di teu (+8%)
1,17 milioni di teu (+16,7%) movimentati a Kwai Chung, 687.000 teu (-4,7%) negli altri terminal
17/02/2005Dubai Ports International prosegue la scalata ai vertici del terminalismo portuale mondiale
Il gruppo mediorientale opererà il nuovo container terminal ICTT del porto indiano di Cochin
16/02/2005Nel 2004 il gruppo portuale britannico ABP ha riportato un utile ante imposte di 83 milioni di sterline
Sul risultato pesano oneri per la cancellazione del progetto del Dibden Terminal a Southampton
16/02/2005Nuova agenzia marittima del gruppo CSAV in India
CSAV Group Agencies (India) Private Ltd. avrà 11 offici e oltre 200 dipendenti
16/02/2005Convegno "Ancona, Adriatico, Balcani: l'integrazione viaggia sul mare"
Si svolgerà mercoledì prossimo nella sede dell'Autorità Portuale di Ancona
16/02/2005Una sala del Galata Museo del Mare di Genova sarà dedicata alla memoria di Jack Clerici
L'inaugurazione si terrà il prossimo 22 febbraio
16/02/2005In gennaio il porto di Los Angeles ha accusato un calo del 4,2% del traffico dei container
Consistente diminuzione della movimentazione di container pieni
16/02/2005La Commissione UE ha adottato un piano per accrescere i diritti dei passeggeri nel trasporto pubblico
Presentate due proposte legislative sul trasporto aereo
16/02/2005Nel 2004 Corsica Ferries - Sardinia Ferries ha trasportato 2.631.074 passeggeri da e per Sardegna e Corsica
La compagnia ha ottenuto la leadership del traffico sulla Corsica
16/02/2005Bruxelles approva aiuti per 27 milioni di euro alla cantieristica navale tedesca
Copriranno fino al 20% delle spese relative alla parte dei progetti che prevedono attività di innovazione
16/02/2005Arenamento in Tunisia della portacontainer MSC Al Amine
L'incidente ha causato la fuoriuscita di combustibile
16/02/2005Una joint venture di Transpetrol e rail4chem collega Anversa con il cuore della Germania
Attivato un servizio ferroviario trisettimanale tra Anversa, Duisburg e Großkorbetha
16/02/2005Nel 2004 i nuovi ordini nel settore offshore e cruise/ferries hanno rimpinguato l'orderbook di Aker Yards
Il gruppo ha chiuso l'esercizio con risultato operativo dimezzato
16/02/2005Nuovo volume su "Il mediatore marittimo"
Il manuale, di Costa, De Paolis e Palmesino, è edito da Bozzi
15/02/2005Hyundai Merchant Marine ordinerà nove portacontainer a Hyundai Heavy Industries
Quattro navi avranno una capacità di 9.000 teu
15/02/2005Rail Link avvicina il porto di Marsiglia al mercato nordeuropeo
La filiale di CMA CGM avvierà un nuovo servizio tra lo scalo francese e Ludwigshafen
15/02/2005Lo scorso mese il porto di Marsiglia ha movimentato 7,4 milioni di tonnellate di merci (+4,1%)
Rilevante contrazione delle merci varie. In crescita le rinfuse
15/02/2005Nel 2004 il porto di Tacoma ha infranto alcuni record
Il traffico è ammontato a 18,8 milioni di tonnellate corte di merci, la movimentazione container a 1,8 milioni di teu
15/02/2005Nuovi sistemi radio digitali nei container terminal del porto di Singapore
PSA adotterà i sistemi TETRA della Motorola
15/02/2005Alcide Ezio Rosina ha assunto la presidenza ad interim di Confitarma
Paolo Clerici, Giuseppe Lembo e Eraldo Valle nel comitato di designazione dei candidati alla presidenza
15/02/2005Nel 2004 il porto di Napoli ha accolto 773.223 crocieristi (+16,9%)
Nello scalo sono approdate 541 navi da crociera (+16,3%)
15/02/2005Maersk Sealand non accetterà carichi eastbound per Genova nel servizio Mediterranean/Gulf
La compagnia danese cancellerà gli scali di Halifax e Port Everglades
15/02/2005Liberato l'armatore turco Kahraman Sadikoglu
Era stato sequestrato in dicembre in Iraq
15/02/2005Joint venture di Alenia Marconi Systems e Abu Dhabi Ship Building
Avrà sede ad Abu Dhabi e fornirà sistemi di difesa integrati
15/02/2005Notazione Fleet Comfort Class a tutti i cruise ferry di Grandi Navi Veloci
L'attestato è stato rilasciato dal RINA
14/02/2005Joint venture di V.Ships e IMC per il mercato asiatico
V.Ships (Asia) MSI Pte. Ltd. avrà sede a Singapore e gestirà inizialmente una flotta di 90 navi
14/02/2005Via libera del Comitato Portuale di Genova all'affresco di Renzo Piano
L'architetto ha illustrato il piano ai componenti del parlamentino dello scalo ligure
14/02/2005I preconsuntivi dell'esercizio 2004 di Grandi Navi Veloci
I volumi sulla nuova rotta Civitavecchia-Palermo hanno compensato il forte calo dei flussi turistici verso la Sardegna
14/02/2005Nell'esercizio 2004 il gruppo NOL ha raddoppiato il risultato netto
APL ha trasportato 1,79 milioni di feu (+18,1%)
14/02/2005Nel 2004 SBB CFF FFS Cargo ha registrato un volume trasportato pari a 10,1 miliardi di tonnellate-chilometro (+1,8%)
In crescita il traffico interno (+13,2%), il traffico di esportazione (+2,5%) e le attività estere dell'azienda (+18,1%). Calo del traffico di transito (-4,9%) e del traffico di importazione (-1,7%)
14/02/2005Due aziende italiane in lizza per l'aggiudicazione dei Lloyd's List Awards 2005
MSC Crociere e P.L. Ferrari concorrono rispettivamente per le categorie "Shipping Company of the Year" e "The P&I / Insurance Services Award"
14/02/2005Nel 2004 il porto di Oakland ha stabilito un nuovo record di movimentazione container
Il traffico è stato pari a due milioni di teu, con una crescita del 6,24% sull'anno precedente
14/02/2005In gennaio PSA ha movimentato 2,82 milioni di teu (+14,2%)
Nel porto di Singapore il traffico è ammontato a 1,77 milioni di teu (+12,7%)
12/02/2005Boeing ha chiuso il 2004 con un utile netto di 1,9 miliardi di dollari su un ricavo di 52,4 miliardi di dollari
L'ultimo trimestre dell'anno è stato archiviato con un utile netto di 186 milioni di dollari su un ricavo di 13,3 miliardi di dollari
12/02/2005Joint venture di SembLog in Indonesia
PT SembLog Indonesia sarà partecipata con il 51% da SembLog e con il 49% da PT Nikos Intertrade (gruppo Ultrajaya)
12/02/2005Nel 2004 Finnlines ha registrato un incremento del 59,5% del risultato netto
Lieve contrazione del volume d'affari
11/02/2005Nel 2003 il traffico marittimo mondiale è cresciuto del 3,7% a 6,17 miliardi di tonnellate
La movimentazione container nei porti ha raggiunto la quota record di 266,3 milioni di teu (+9,2%). La capacità della flotta mondiale è cresciuta dell'1,5% a 857,0 milioni di tpl
11/02/2005Francia e Germania accelerano la cooperazione per lo sviluppo dell trasporto ferroviario merci transfrontaliero
Avviata la seconda fase dell'accordo tra le due nazioni
11/02/2005Nel 2004 il porto di Calais ha movimentato 38 milioni di tonnellate di merci (+10,4%)
Il traffico dei passeggeri è sceso del 3,4% a 13.258.593 unità
11/02/2005Meyer Werft ha impostato la costruzione della nave da crociera Pride of Hawaii
Consegnata la prima di quattro portacontainer per Hansa Hamburg Shipping
11/02/2005Hamburg Süd e Aliança riconfigurano il servizio tra le coste orientali del Nord e del Sud America
Utilizzate sei portacontainer da 3.800 teu e 22,5 nodi
11/02/2005Nel 2004 il porto di Tarragona ha registrato un traffico record di 30.060.386 tonnellate di merci (+2,8%)
Sensibile incremento delle rinfuse secche. Stabili le rinfuse liquide. Calo delle merci varie
11/02/2005Smit Internationale prevede di archiviare l'esercizio 2004 con un utile netto di oltre 21 milioni di euro (-22%)
Pressione fiscale e oneri finanziari inferiori nel 2003
10/02/2005Navigazione Montanari ha chiuso l'ultimo trimestre del 2004 con un utile ante imposte di 5,8 milioni di euro
Il valore della produzione si è attestato a 47,9 milioni di euro
10/02/2005International Shipping Enterprises tratta l'acquisizione dell'intero capitale della Navios
Navios ha una flotta di 28 rinfusiere dell'età media di 3,5 anni
10/02/2005Performance record nel quarto trimestre 2004 per CP Ships
In calo i volumi sulle rotte transatlantiche e in Oceania
10/02/2005Filippo Gallo è il nuovo presidente del Comitato Utenti e Operatori del Porto di Genova
Il Comitato ha confermato «il proprio pieno appoggio all'Autorità Portuale e agli altri enti istituzionali» in tutte le iniziative per lo sviluppo del porto
10/02/2005Il 1° marzo a Viareggio UCINA presenterà il Nuovo Regolamento SuperYacht
Verrà inaugurato il primo Centro di Formazione Nautica in Italia "Viareggio/Ucina"
10/02/2005Rolls-Royce ha chiuso il 2004 con un utile lordo ante imposte di 345 milioni di sterline (+21%)
Nel comparto navale il risultato lordo è stato di 67 milioni di sterline (-14,1%)
10/02/2005Nei primi nove mesi dell'anno fiscale 2004 la giapponese MOL ha riportato un risultato netto di 84,3 miliardi di yen (+112,9%)
I ricavi si sono attestati a 879,4 miliardi di yen (+19,2%)
10/02/2005Nel 2004 il porto di Boston ha movimentato 175.069 teu (+10,8%)
Il traffico merci è ammontato complessivamente a 1.509.543 tonnellate (+9,1%)
10/02/2005"K" Line ha archiviato il periodo 1° aprile - 31 dicembre 2004 con un utile netto di 444,3 milioni di dollari (+113,7%)
Il ricavo operativo è cresciuto del 15,6% ad oltre 5,9 miliardi di dollari
09/02/2005Il governatore della Liguria formalizza la nomina di Cirillo Orlandi alla presidenza dell'Autorità Portuale della Spezia
Il sindaco della Spezia: «Biasotti umilia la città». Preoccupazione dei lavoratori di LSCT per il trasferimento dei servizi di Grand Alliance dalla Spezia a Genova
09/02/2005Kalmar Industries parteciperà allo sviluppo del bacino Port Est del porto di La Réunion
I lavori termineranno alla fine del 2006. Il container terminal avrà una nuova banchina di 650 metri lineari
09/02/2005American Association of Port Authorities chiede più fondi per la sicurezza dei porti e per i dragaggi
Preoccupazione per i tagli previsti dal budget federale per l'anno fiscale 2006
09/02/2005ESPO prova a comporre il puzzle della portualità europea
Il 28 e 29 aprile prossimi a Malta la conferenza dell'associazione dei porti europei
09/02/2005Il porto di Cherbourg al centro di un progetto sulle autostrade del mare
Prevista l'attivazione di servizi ro-ro per Santander, Cuxhaven e Ostenda e di un servizio ferroviario per l'Italia
09/02/2005La giapponese NYK conclude brillantemente i primi nove mesi dell'anno fiscale 2004
I ricavi sono cresciuti del 15,2%. L'utile netto è ammontato a 505,7 milioni di dollari (+52,9%)
08/02/2005La port authority di Taranto studia la filiera del trasporto di gas naturale liquefatto
La spagnola Gas Natural intende collocare un impianto di rigassificazione nel porto italiano
08/02/2005Nuovo terminal intermodale per le auto nell'area portuale di Duisburg-Rheinhausen
È stato realizzato da E.H. Harms Automobile-Logistics
08/02/2005In crescita il giro d'affari del gruppo francese Bolloré
Nel 2004 La divisione trasporti, nella quale operano le compagnie Delmas, Otal e Setramar, ha registrato una progressione del 4,9%
08/02/2005Consultazione della Commissione UE sugli aiuti agli aeroporti regionali
«Si deve fare ogni sforzo - ha detto Jacques Barrot - per assicurare parità di trattamento sia tra le compagnie aeree che tra gli aeroporti»
08/02/2005Camillo Eitzen rinuncia all'acquisizione della flotta chimichiera di Finaval
Concluse le trattative con la compagnia italiana
08/02/2005Chuan Hup Holdings in partnership con Habib Corporation e Scomi Group
La società armatoriale di Singapore opera una flotta di circa 150 rimorchiatori e chiatte
08/02/2005I porti polacchi di Gdynia e Gdansk hanno archiviato il 2004 con alcuni record di traffico
Gdynia ha movimentato 10,7 milioni di tonnellate di merci (+10,2%), Gdansk 23,3 milioni di tonnellate (+9,5%)
08/02/2005Nel 2004 gli attacchi dei pirati sono diminuiti, ma è aumentato il grado di violenza
Lo scorso anno si sono verificati 325 atti di pirateria
07/02/2005Nuovo servizio di autostrada viaggiante tra Salisburgo e il porto di Trieste
È operato da Intercontainer Austria e Alpe Adria
07/02/2005Wilh Wilhelmsen ha archiviato il 2004 con un utile ante imposte consolidato di 154,0 milioni di dollari (+81,2%)
Il ricavo lordo è ammontato a 1.080,1 milioni di dollari (+11,8%)
07/02/2005Nel 2004 il canale di Suez ha registrato i transiti di 16.580 navi (+7,5%)
Il tonnellaggio netto delle unità che hanno attraversato la via d'acqua egiziana è aumentato del (+13,0%)
07/02/2005Costa Crociere apre il 2005 con tre record di vendite
La capacità della flotta della compagnia è cresciuta del 17%
07/02/2005PSA riesce a sbarcare nel porto di Hong Kong comprandovi le attività di NWS Holdings per 385 milioni di dollari
Il gruppo di Singapore acquisirà il 31,4% di Asia Container Terminals e il 33,34% di CSX World Terminals Hong Kong
07/02/2005Condanna a morte per due terroristi che avevano attaccato la petroliera Limburg
Ad altre 13 persone sono state comminate pene detentive della durata compresa tra 3 e 15 anni
07/02/2005Nuovo servizio sud-est asiatico - Australia di China Shipping Container Lines
Toccherà i porti di Singapore, Giacarta, Brisbane, Sydney, Melbourne, Adelaide e Port Kelang
05/02/2005Deutsche Post World Net ha acquisito gran parte delle attività logistiche del gruppo tedesco KarstadtQuelle
Incamerati contratti del valore complessivo di cinque miliardi di euro in dieci anni
05/02/2005Lo scorso anno Color Line ha trasportato 4,2 milioni di passeggeri (-0,7%)
Il prossimo 27 aprile la compagnia inaugurerà un nuovo servizio tra i porti di Bergen, Stavanger e Hirtshals
04/02/2005La port authority di Rotterdam ha presentato oggi le statistiche finali del traffico 2004
La movimentazione container è stata pari a 8,3 milioni di teu
04/02/2005Sostituite tutte le pale delle eliche della Moby Freedom
Sono state consegnate da Wärtsilä/Lips
04/02/2005Nel 2004 il porto di Algeciras ha movimentato 2,94 milioni di teu (+13,5%)
Il traffico delle merci è ammontato complessivamente a 65,74 milioni di tonnellate (+7,9%)
04/02/2005L'International Chamber of Shipping chiede la modifica della proposta di direttiva sugli inquinamenti provocati dalle navi
Perplessità sulle sanzioni penali. «C'è il rischio reale che, come è accaduto con il comandante Mangouras della "Prestige" - ha rilevato ICS - i marittimi diventino sempre più i capri espiatori»
04/02/2005I porti di Genova e La Spezia parteciperanno alla manifestazione Food & Beverage Logistics Expo 2005
Si svolgerà alla Fiera di Rimini dal 5 all'8 febbraio
04/02/2005Il corridoio ferroviario merci Rotterdam-Lione: una nuova arma in mano al porto di Rotterdam?
I porti francesi temono di perdere quote di traffico
03/02/2005Il porto di Genova archivia il 2004 con un traffico di 57 milioni di tonnellate di merci (+57%)
«Siamo indietro con le infrastrutture», ha detto il presidente della port authority, Giovanni Novi. «Ben venga il terzo valico, ma intanto potenziamo quello che già abbiamo»
03/02/2005Nel 2004 il porto di Dunkerque stabilisce il nuovo record di traffico con 51 milioni di tonnellate (+2%)
Record dei container e dei carichi ro-ro
03/02/2005Frans Maas chiuderà l'esercizio 2004 con un utile netto «sensibilmente inferiore a quello del 2003»
Nel secondo semestre è stato riportato un passivo netto pari a diversi milioni di euro
03/02/2005Wärtsilä e China Shipbuilding Industry Corporation costituiranno una joint venture per la produzione di motori marini ausiliari in Cina
Lo stabilimento avrà sede nell'area di Shanghai
03/02/2005In calo i risultati finanziari di Hyundai Heavy Industries
Nuovi ordini per HHI, Samsung Heavy Industries e STX Shipbuilding
03/02/2005Nuovo servizio di Maersk Sealand tra Asia e America centrale
Inizialmente quindicinale, diverrà settimanale dalla fine del prossimo maggio
02/02/2005Peel Ports avanza una proposta per acquisire l'intero capitale di Mersey Docks
Peel Holdins detiene il 25,66% del capitale del gruppo portuale britannico
02/02/2005Alitalia entrerà in Cargo US JV di SkyTeam
Air France e KLM istituiscono la "Casa europea cargo"
02/02/2005Samskip trasporterà i materiali necessari per la costruzione di una fonderia in Islanda
Gran parte dei carichi, per circa 700mila tonnellate, saranno imbarcati nel porto di Rotterdam
02/02/2005Vopak realizzerà un nuovo terminal per prodotti chimici nel porto di Anversa
Avrà inizialmente una capacità di 109.000 metri cubi, che salirà successivamente a circa 300.000 metri cubi
02/02/2005In forte crescita l'alta velocità ferroviaria in Asia
Nei prossimi anni il mercato asiatico si avvicinerà per importanza a quello europeo e lo raggiungerà entro il 2012
02/02/2005Più che raddoppiato il risultato netto di Hanjin Shipping nel 2004
L'utile operativo è cresciuto dell'89,8%
02/02/2005Approvati nuovi investimenti per potenziare il porto di Amburgo
Previsto per il 2015 un traffico di 222 milioni di tonnellate di merci e di 18 milioni di teu
02/02/2005Nel 2004 il traffico passeggeri sulle rotte regolari per la Corsica è diminuito del 4,7%
I crocieristi sono invece aumentati del 22,8%
02/02/2005Nel 2004 il porto di Auckland ha movimentato 644.688 teu (-2,3%)
Le merci sfuse sono aumentate del 5% a 4,9 milioni di tonnellate
01/02/2005Nel 2004 il porto di Busan ha movimentato 11.441.563 teu (+9,9%)
Il transhipment è stato pari al 41,6% della movimentazione complessiva
01/02/2005Esteso il periodo di validità della lettera d'intenti tra Aker Yards e NCL per una nuova nave da crociera
Accordo con Swire Pacific Offshore per l'ordine relativo a tre supply vessel
01/02/2005Inaugurato il nuovo terminal di Steinweg nel porto omanita di Sohar
L'impianto ha una linea di banchina di 730 metri con fondali di 16 metri
01/02/2005Nel 2004 il porto di Halifax ha movimentato 525.553 teu (-3%)
Le merci sono ammontate complessivamente a 13,8 milioni di tonnellate (-0,3%)
01/02/2005Royal Caribbean ha chiuso l'esercizio 2004 con un incremento del 69,1% del risultato netto
Sensibile aumento dei costi a fine anno. Livelli delle prenotazioni e dei prezzi continuano ad essere elevati
01/02/2005Wärtsilä avvia la produzione di riduttori in India
L'iniziativa prevede un investimento di circa un milione di euro
01/02/2005Lo scorso anno il porto di Charleston ha movimentato 1,86 milioni teu (+10%)
Le merci sfuse sono diminuite del 14% a 607mila tonnellate
01/02/2005Matson Integrated Logistics ha comprato la società di spedizioni e logistica Aquitaine
Lo scorso anno Aquitaine ha registrato ricavi per oltre 20 milioni di dollari
01/02/2005Nel 2004 il porto di Portland ha stabilito un nuovo record di traffico
Movimentate 12.581.369 tonnellate di merci (+5,2%)
01/02/2005Il 2004 è stato un anno a due facce per il trasporto aereo
Passeggeri in crescita del 15,3%, merci del 13,4%. Il settore ha chiuso l'anno con un passivo di 4,8 miliardi di dollari
01/02/2005Karachi International Container Terminal realizzerà la terza fase del container terminal sulla West Wharf del porto di Karachi
I fondali saranno dragati a 14 metri
DALLA PRIMA PAGINA
ICS soddisfatta dei passi avanti dell'ISWG-GHG per la decarbonizzazione dello shipping, anche se non risolutivi
Londra
Platten: rimane ancora molto lavoro da fare con urgenza entro la riunione di aprile del MEPC
Nel secondo semestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +15,3%
Venezia
Nell'intero anno i crocieristi sono stati 548mila (+7,8%)
Nell'ultimo trimestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è calato del -2%
Rotterdam
Nell'intero anno è stata segnata una flessione del -0,7%
HMM in trattative per l'acquisizione della connazionale SK Shipping
Seul
La transazione avrebbe un valore prossimo a 1,4 miliardi di dollari
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le azioni necessarie per rendere disponibili i fuel puliti per lo shipping
Bruxelles
L'AdSP diventerà Gestore Unico delle manovre ferroviarie nel porto di Ravenna
Ravenna
Rimarranno in carico a RFI la manutenzione straordinaria e gli investimenti in nuove infrastrutture
Joint venture di Cargill e Hafnia nel settore delle forniture di fuel navali
Singapore
Costituita la Seascale Energy
La Guardia Costiera autorizza l'impiego di batterie a bordo di navi di bandiera italiana
Roma
Adottato un approccio basato sulla valutazione del rischio utilizzando le linee guida dell'EMSA
Joint venture fra Marsa Maroc e TIL (gruppo MSC) per la gestione del container terminal est del porto di Nador West Med
Casablanca
Il 50% del capitale più una azione sarà detenuto dall'azienda africana
Spediporto, carenza di servizi e costi per i controlli della merce procurano una cattiva reputazione per il porto di Genova
Genova
Botta: perdere tempo e denaro per i vari controlli, non avendo certezze sui tempi di uscita della merce dai porti rende la situazione insostenibile
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Barcellona è cresciuto del +8,7%
Barcellona
Deciso aumento (+12,4%) dei carichi containerizzati. Nel solo ultimo trimestre il traffico totale è aumentato del +1,2%
Nel secondo trimestre del 2024 il traffico delle merci nei porti europei è tornato a crescere
Lussemburgo
In aumento le principali tipologie di carichi ad eccezione delle rinfuse solide. Accentuato rialzo dei volumi nei porti italiani
Positivi i risultati economici annuali del gruppo terminalista HHLA
Amburgo
Lo scorso anno il traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali è cresciuto del +0,9%
Sequestrati nel porto di Gioia Tauro 788 kg di cocaina
Reggio Calabria/Gioia Tauro
L'AdSP protesta per il declassamento del locale ufficio delle Dogane attuato contestualmente ad un consistente aumento delle sue funzioni
GNV prenderà in consegna le ultime due delle quattro ro-pax ordinate con 11 mesi di anticipo
Palermo
Catani: necessari la modernizzazione delle infrastrutture portuali, l'adozione del cold ironing e lo sviluppo di una rete di distribuzione del GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Partnership fra Maersk e Cochin Shipyard nel quadro del programma di incentivi del governo indiano al settore navale
Mumbai
Nel corso del 2025 la prima riparazione di una nave del gruppo danese presso lo stabilimento indiano
Federagenti, accelerare i dragaggi impiegando il materiale di risulta negli scali portuali
Roma
Pessina: il caso di Spezia e Genova può fornire una soluzione immediata ed efficace
Contratto a Maestral (Fincantieri - EDGE) per la gestione della flotta della Marina degli Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi/Trieste
La commessa ha un valore di 500 milioni di euro
T&E, rimuovere dalla strategia di decarbonizzazione dello shipping i biofuel legati alla deforestazione e limitare quelli prodotti da colture alimentari
Bruxelles
Dijkstra: l'IMO dovrebbe considerare l'impatto climatico dei biocombustibili “cattivi”
ICS fiduciosa per l'esito della riunione IMO della prossima settimana sulla decarbonizzazione dello shipping
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -1% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +7%
Genova
Crocieristi in diminuzione del -11%
Lo scorso anno il traffico nel porto di Koper è cresciuto del +3,0%
Lubiana
Le merci containerizzate sono state oltre 9,4 milioni di tonnellate (+5,6%)
Assarmatori, bene l'ok all'arruolamento dei membri dell'equipaggio da parte del comandante della nave
Roma
Messina: chiediamo che la misura diventi strutturale
Nel 2024 i terminal portuali della marocchina Marsa Maroc hanno movimentato un volume record di merci
Casablanca
Picco storico dei container con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E e T&E scongiurano la Commissione UE a promuovere la produzione di fuel puliti per il trasporto marittimo ed aereo
Bruxelles
Raptis: abbiamo bisogno di ingenti investimenti, certezze e semplificazione dell'accesso ai finanziamenti pubblici e privati
Flessione dei risultati economici e commerciali annuali della Kalmar
Helsinki
Deciso rialzo dei nuovi ordini nell'ultimo trimestre del 2024
Nel quarto trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è diminuito del -53,5%
Il Cairo
Le tanker sono calate del -42,9% e le navi di altro tipo del -58,1%
Evergreen investe circa tre miliardi di dollari in 11 nuove portacontainer da 24.000 teu
Taipei/Keelung
Prosegue la crescita del fatturato delle tre principali compagnie di navigazione containerizzate taiwanesi
Confitarma, l'attuale assetto normativo del servizio di rimorchio portuale va più che bene
Roma
Circolare ministeriale del 19 marzo 2019 pienamente idonea a gestire le gare
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -10,1%
Zagabria
Record di passeggeri di linea e crocieristi
MSC riorganizza due servizi transatlantici fra Mediterraneo ed East Coast USA
Ginevra
Transit time di nove giorni tra il porto di Genova e quello di New York
Nel 2024 i ricavi della Danaos Corporation hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Atene
L'utile netto annuale è diminuito del -8,0%
Il traffico ro-ro e le rotte regionali sempre più importanti per lo sviluppo del porto di Ancona
Ancona
Presentata una ricerca sulle potenzialità dello scalo marchigiano
Nel 2024 i ricavi di HMM sono cresciuti del +39%
Seul
Nel solo quarto trimestre l'incremento è stato del +53%
Accordo A.P. Moller Capital - Bergé y Compañía per investire nel settore portuale in Spagna e America Latina
Kongens Lyngby/Madrid
Investimenti attraverso un fondo a gestione separata sostenuto dalla società danese
HHLA sigla un contratto collettivo di lavoro con ver.di
Amburgo
Il sindacato si era opposto alla cessione di quote di capitale sociale alla MSC
L'AdSP del Tirreno Settentrionale sospende le variazioni Istat sui canoni concessori
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten ed Ership hanno acquisito Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La società olandese opera un terminal rinfuse nel porto di Amsterdam
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Algeciras è diminuito del -0,5%
Algeciras/Valencia
Lo scorso mese il trend negativo è proseguito
Confitarma, bene il mantenimento della procedura semplificata per l'arruolamento dei marittimi
Roma
Scomparsa a 83 anni la giornalista napoletana Bianca D'Antonio
Napoli
Punto di riferimento per cortesia e professionalità anche per il settore dello shipping
L'AdSP del Mar Ligure Orientale ha aderito all'Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Roma
L'ente promuove la valorizzazione della risorsa mare
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Il porto di Los Angeles raggiunge un nuovo picco di traffico containerizzato per gennaio
Los Angeles
Porto di Livorno, nel 2024 il traffico ferroviario è cresciuto del +10,4%
Livorno
La quota rail dei volumi di merci movimentate è salita al 19%
Appalto per l'immersione nella vasca di colmata di Ancona dei sedimenti di dragaggio dei porti di Fano e Numana
Ancona
Federlogistica, la chiusura del casello autostradale di Busalla può mettere in crisi la logistica nel Nord Ovest
Genova
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti montenegrini è cresciuto del +2,2%
Podgorica
I passeggeri sono aumentati del +16,1%
Investimenti pari a 1,4 miliardi di euro per lo sviluppo del Polo Logistica del gruppo FS Italiane
Roma
Gli investimenti per nuovi asset fisici e digitali sono previsti dal Piano Strategico 2025-2029
Il gruppo Grimaldi estende il suo network marittimo all'India
Napoli
Il 20 febbraio il primo scalo al porto di Mumbai con la PCTC “Grande California”
Un milione di euro per la riduzione dell'importo delle tasse di ancoraggio nel porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Ok all'ampliamento del terminal auto di Automar
L'AdSP della Liguria Orientale concorda sulla necessità di aree buffer per i porti di La Spezia e Marina di Carrara
La Spezia
Aree individuate dall'ente in prossimità del porto e del retroporto di Santo Stefano di Magra
Convegno “Ferro-gomma-acqua: l'intermodalità e il porto di Genova”
Genova
Si terrà venerdì presso la Stazione Marittima di Genova
Fratelli Cosulich ha acquisito una quota di controllo del 62% del capitale della Femo Bunker
Genova
Ha un fatturato annuo di oltre 70 milioni di euro
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Interporto di Nola, nel 2024 il traffico intermodale è cresciuto del +18%
Nola
Stabile il traffico di merce su gomma
È diventato operativo il nuovo terminal crociere di MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Sarà inaugurato ufficialmente nei prossimi mesi
A gennaio il porto di Singapore ha movimentato 3,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore/Hong Kong
Il traffico containerizzato nel porto di Hong Kong è diminuito del -10,5%
Arrivata nel porto di Genova la “talpa” per la galleria dello scolmatore del torrente Bisagno
Genova
È composta da tre pezzi principali di 196 tonnellate
Prosegue l'eccezionale crescita del traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
A gennaio ne sono stati movimentati 953mila (+41,4%)
Mercitalia Intermodal si accorda con PJM per la digitalizzazione di 600 carri intermodali
Roma
Tra il 2025 e il 2027 saranno equipaggiati con il sistema digitale WaggonTracker dell'azienda austriaca
Domani CMA CGM attiverà un nuovo servizio fra Italia, Spagna ed Egitto
Marsiglia
Riorganizzazione della linea Bora Med Service con l'inclusione di scali in Siria
Assoporti alla fiera Fruit Logistica a sostegno del settore ortofrutticolo italiano
Roma
Nel 2024 valore record delle esportazioni di 6,1 miliardi di euro
A gennaio il traffico delle merci nei porti russi è calato del -1,6%
San Pietroburgo
In crescita i soli carichi in importazione
Battezzata la prima portacontainer di nuova costruzione di proprietà della ONE
Singapore
Ha una capacità di circa 13.800 teu
Bando per il potenziamento del Tuscan Port Community System
Livorno
Paroli: il TPCS è utilizzato con profitto non soltanto dalla nostra AdSP, ma anche da quelle di Napoli, Venezia e Cagliari
D'Angelo (ANSI): necessari passi avanti anche nella cybersicurezza per il settore portuale
Roma
Le minacce possono paralizzare una componente altamente strategica per il Sistema Paese
UBV Group compra International Services and Logistics Nardi
Milano
La società milanese opera dal 1949 nel settore delle spedizioni e della logistica integrata
Nuova area logistica nell'hinterland milanese
Londra/Milano
Joint venture tra SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM e GARBE
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Valencia è aumentato del +14,1%
Valencia
Forte crescita del transhipment (+18,8%)
L'olandese Raben Group ha acquisito la connazionale DGO Express
Milano
L'azienda fornisce servizi di trasporto groupage su strada e di logistica
Musso (gruppo Grendi): scappare da Genova? Per noi è stata una fortuna
Genova
Tra le iniziative previste nel 2025, il rilancio del porto container di Cagliari
Quest'anno l'associazione degli agenti marittimi genovesi compie ottant'anni
Genova
In programma una serie di eventi celebrativi
MPC Capital acquisice il 50% del capitale della concittadina BestShip
Amburgo
Attualmente la società di Amburgo offre servizi a circa 450 navi
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Porto di Chioggia, pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di lavoro portuale temporaneo
Venezia
L'organico operativo ottimale dell'impresa autorizzata è fissato in 20 unità
Ordine a Hyundai Mipo la costruzione di quattro navi per il bunkeraggio di GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara prenderà a noleggio da NYK una nuova gasiera per il trasporto di ammoniaca
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
Il miglioramento nell'ultima parte dell'anno non basta ad Eimskip per chiudere positivamente il 2024
Reykjavík
Lo scorso anno il traffico dei container nei terminal di HPH Trust è cresciuto del +4,8%
Singapore
Ricavi in aumento del +8,8%
Konecranes registra ricavi annuali e trimestrali record
Helsinki
Nel 2024 il valore dei nuovi ordini è calato del -3,9%
Accordo AD Ports - CMA Terminals per gestire il nuovo terminal multipurpose del porto di Pointe-Noire
L'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile rinnova le commissioni tecniche
Roma
Francesca Fiorini confermata segretario generale. Accolti 30 nuovi soci
Tarros attiva un nuovo collegamento ferroviario tra il porto di La Spezia e l'Interporto di Padova
La Spezia
La frequenza è settimanale
CMA CGM continuerà a gestire il container terminal del porto siriano di Lattakia
Beirut
Nuovo contratto con la General Authority for Land and Sea Ports
Costamare registra ricavi annuali e trimestrali record
Monaco
Lo scorso anno il volume d'affari è cresciuto del +37,9%
Incidente mortale nell'area delle riparazioni navali del porto di Genova
Genova
Sciopero immediato dei lavoratori del comparto
Proseguono spediti gli interventi per l'elettrificazione delle banchine portuali di La Spezia
La Spezia
Federlogistica sollecita una sospensione temporanea della misura sui nuovi criteri di classificazione degli uffici doganali
Wärtsilä chiude il 2024 con risultati economici e commerciali record
Helsinki
Il valore dei nuovi ordini acquisiti nell'anno è cresciuto del +14%
Nel 2024 sono cresciuti i ricavi del gruppo DSV ma non gli utili
Hedehusene
Le spedizioni aeree e marittime movimentate dall'azienda danese sono aumentate del +7,1% e del +6,6%
Ok alla concessione per il terminal automotive di Vezzani a Porto Marghera
Venezia
Contratto della durata di 25 anni
Porto di Ravenna, stimata una crescita del +12,9% del traffico a gennaio
Ravenna
Movimentate oltre 1,9 milioni di tonnellate di merci
A gennaio il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +12,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 347.917 teu
L'Interporto di Jesi rientra nell'Unione Interporti Riuniti
Roma
I terminal di Melzo e Rubiera nuovi partner aggregati dell'associazione
Cisl FP Liguria, il declassamento delle sedi delle Dogane di Genova, Spezia e Savona è assolutamente ingiustificato
Hapag-Lloyd si assicura finanziamenti per l'80% dei costi di costruzione di 24 portacontenitori
Amburgo
L'investimento complessivo per le nuove navi ammonta a quattro miliardi di dollari
ONE istituisce una joint venture con LX Pantos per il mercato intermodale statunitense
Singapore/Seul
Boxlinks fornirà servizi end-to-end negli USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile