testata inforMARE
Cerca
24 ottobre 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
01:27 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Dicembre 1997
31/12/1997CONCLUSO L'ACCORDO DI CESSIONE DEL CONTAINER TERMINAL DI VENEZIA ALLA SINPORT
La società del gruppo Fiat ha acquisito il 53 per cento delle quote azionarie della Vecon spa
31/12/1997AMERICAN PRESIDENT E MATSON RIVEDONO LA LORO ALLEANZA
Tre portacontenitori della Matson, che abbrevierà la linea per Guam a 10 giorni, all'APL
31/12/1997REGOLE PIU' SEVERE PER LA NAVIGAZIONE NELLO YANGTZE
Nello scorso ottobre si sono verificati due arenamenti nella provincia di Sichuan
31/12/1997AUMENTO DELLE TARIFFE DI TRANSITO NEL CANALE DI PANAMA
Da domani le tariffe aumenteranno del 7,5 per cento. Nel prossimo febbraio il pescaggio massimo delle navi in transito verrà ridotto da 11,8 a 10 metri
30/12/19971.077.788 TEU (+46%) NEI PRIMI UNDICI MESI DEL 1997 A GENOVA
La crescita delle merci varie, nello stesso periodo, è stata del 31,9%
30/12/1997COLLEGAMENTO DELLA LAURITZEN TRA NORD E SUD AMERICA (PACIFICO)
Vi saranno impiegate tre portacontainer da 500 teu
30/12/1997MAGGIORI CONTROLLI ALLE NAVI NEI PORTI EUROPEI E STATUNITENSI
La corrispondenza al Codice ISM sarà obbligatoria nei porti dell'UE. Verrà chiesta addirittura alle navi dirette a un porto già 24 ore prima del loro arrivo
29/12/1997LA CORSICA FERRIES INAUGURERA' VENERDI' PROSSIMO LE PARTENZE DAL PORTO DI SAVONA-VADO
La società abbandona il porto di Genova, ritenuto congestionato dal traffico commerciale
29/12/1997A GENOVA E ALLA SPEZIA IL SERVIZIO FAR EAST - MEDITERRANEO DELLA GRAND ALLIANCE
Un porto hub in Mediterraneo ancora da scegliere per la rotta 5 Far East - Nord Europa e per la rotta AEX - PNX Pacifico - Europa - Nord America
29/12/1997LA EXPRESS SHIPPING AGENTE DELLA GRIMALDI A CORK
Il servizio per altri scali nordeuropei e per porti mediterranei inizierà nel prossimo gennaio con due navi e sarà decadale, più tardi diverrà settimanale con l'immissione in linea di altre navi. Riduzioni tariffarie a Cork
29/12/199770 MILIARDI DI PESETA NEL 1998 AI 27 PORTI PUBBLICI SPAGNOLI
Il 21,4 per cento delle sovvenzioni verrà erogato dall'Unione Europea
27/12/1997ANCHE IL GIAPPONE PREVEDE RITORSIONI CONTRO LE NAVI DI NAZIONI CHE HANNO IMPOSTO SANZIONI ALLE UNITA' NIPPONICHE
La legge è stata approvata dalla Camera Alta e dal ministero dei Trasporti, ma osteggiata da numerose compagnie di navigazione
27/12/1997IL PORTO DI MARSIGLIA PUNTA SULL'INFORMATICA
Nei prossimi tre anni vi verranno investiti 20 milioni di franchi
27/12/1997PROGETTO DI UN NUOVO PORTO NELLA ZONA DI VLADIVOSTOK
La U.S. Trade and Development Agency finanzierà uno studio per la realizzazione di una struttura portuale a Shkot Peninsula
24/12/1997THAMESPORT ALLA HUTCHISON PORTS (EUROPE) PER 112 MILIONI DI STERLINE
Ora la società, con Felixstowe, controlla il 48 per cento del mercato britannico dei container
24/12/1997SERVIZIO NORTHWEST EXPRESS 1 DI CHO YANG, DSR SENATOR E HANJIN
Il collegamento transpacifico è stato iniziato in ritardo a causa del congestionamento dei porti americani del Pacifico
24/12/1997SEI NAVI CROCIERA PER LA CARNIVAL ED UNA DI NUOVA CONCEZIONE PER LA RESIDENSEA
Le commesse passate dalla Carnival ai cantieri supereranno i 4 miliardi di dollari. La "World of ResidenSea" costerà almeno 500 milioni di dollari
23/12/1997APPROVATO IL DECRETO LEGGE PER IL SETTORE ARMATORIALE E PORTUALE ITALIANO
La normativa approvata oggi istituisce il registro internazionale di navigazione e consente il prepensionamento di circa 500 dipendenti delle autorità portuali di Genova, Napoli, Venezia e Trieste
23/12/1997IL CANTIERE NAVALE TEDESCO VOLKSWERFT STRALSUND VENDUTO ALLA DANESE A.P. MOELLER
Il prezzo è di 25 milioni di marchi tedeschi. L'acquirente conserverà 1170 posti di lavoro su 1600
23/12/1997ALLA ROYAL NEDLLOYD IL 30,56% DELL'ECT DI ROTTERDAM
La quota è stata acquistata per cento milioni di dollari
23/12/1997INTERCONTAINER-INTERFRIGO SOPPRIME IL LOMBARDIA EXPRESS
Il fallimento della Bell Lines ha determinato una perdita troppo sensibile del traffico per la navetta ferroviaria
23/12/1997LE FERROVIE FRANCESI REGISTRANO L'AUMENTO DEL TRASPORTO MERCI
Incremento dell'8,7 per cento delle tonn/km trasportate nei primi dieci mesi di quest'anno
22/12/1997GLI UTENTI PORTUALI CONTRO LA PROPOSTA SINDACALE DELL'ISTITUZIONE DI UN POOL PER LA FORNITURA DI MANODOPERA PORTUALE
Secondo il Comitato presieduto da Ferrero Cafaro tale soluzione ripristinerebbe di fatto il monopolio del lavoro portuale
22/12/1997LE DELEGAZIONI CONSOLARI DI PANAMA, LUSSEMBURGO, SVIZZERA, TURCHIA, GERMANIA E GRECIA HANNO VISITATO IL PORTO DI VENEZIA
Si è parlato anche della prossima privatizzazione del Terminal Molo B
22/12/1997SCALO NEL PORTO DI GENOVA DI UNO DEI NUOVI SERVIZI DELL'ALLEANZA APL, HYUNDAI E MITSUI
E' l'unico porto italiano scalato. Nel Mediterraneo sono toccati anche i porti di Damietta, Barcellona e Fos
22/12/1997UNA NAVE TIPO CC1600 PER IL GRUPPO ARMATORIALE GRIMALDI
La "Repubblica del Boca" può trasportare 1.608 teu ed ha una velocità di 21 nodi
22/12/1997"PUGWASH SENATOR" DA 4545 TEU PER LA DSR SENATOR
E' la sesta di una serie di portacontenitori ordinate al cantiere Hyundai
20/12/1997OGGI AL TERMINAL VTE LA PORTACONTAINER PIU' GRANDE MAI ARRIVATA A GENOVA
La "London Maersk", di 44.810 tonnellate di portata lorda, può trasportare 3.177 teu
20/12/1997LA HYUNDAI DAL 1° GENNAIO NELLA FEFC
E' la prima conferenza tra Europa ed Asia di cui la compagnia sudcoreana fa parte
20/12/1997NUOVI IMPORTANTI PROGETTI PORTUALI IN BRASILE
Nuovi impianti a Sepetiba, a Rondonia, ad Amazonas e nel Mato Grosso. Il porto argentino di Santa Fe verrà privatizzato
19/12/1997PORTO DI GENOVA: CONCLUSA CON UN ACCORDO LA VERTENZA SULL'AUTOTRASPORTO
L'intesa prevede il riconoscimento agli autotrasportatori dei costi sostenuti per i tempi di sosta in porto superiori alle due ore
19/12/1997APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI UNO SCHEMA DI LEGGE PER LA SICUREZZA NEL SETTORE MARITTIMO E PORTUALE
19/12/1997EVERGREEN REALIZZERA' IL PROPRIO TERMINAL HUB DEL MEDITERRANEO A TARANTO
La compagnia di Taiwan ha abbandonato la scelta iniziale di Gioia Tauro
19/12/1997NUOVO CONTAINER TERMINAL A BALBOA (PANAMA)
La Hutchison Whampoa e la Panama Ports vi investiranno 80 milioni di dollari nei prossimi cinque anni
19/12/1997UNA NAVE IN PIU' E SCALI SETTIMANALI VARIATI NEL SERVIZIO SAFARI
E' composto dalle compagnie K Line, MISC, MOL, P&O Nedlloyd e Safmarine CMBT Lines
18/12/1997ECT HA SOSPESO LE TRATTATIVE PER LA GESTIONE DEL CONTAINER TERMINAL MOLO VII DI TRIESTE
La società olandese si è lamentata di un cambiamento delle condizioni da parte italiana
18/12/1997TERMINAL VECON DI VENEZIA: L'AUTORITA' PORTUALE HA SCELTO LA SINPORT
Il contratto definitivo con l'azienda del gruppo Fiat sarà steso nei prossimi giorni
18/12/1997RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO NEW TIGER EXPRESS DELLA K LINE
Verrà ridotto il transit time nel collegamento tra porti del Giappone e del sud est asiatico
18/12/1997DIFFICILI NEGOZIATI TRA CINA E STATI UNITI SUL TRAFFICO MARITTIMO
Irritazione del governo cinese per il veto alla realizzazione del container terminal della COSCO a Long Beach
18/12/1997NUOVO UFFICIO DEL RINA AD ISTANBUL
Cambiano sede gli uffici della COSCO ad Hong Kong
18/12/1997SLOT CHARTER DELLA YANG MING SUL SERVIZIO DELLA K LINE TRA GIAPPONE E AUSTRALIA OCCIDENTALE
L'accordo è diventato operativo il 12 novembre con la partenza da Osaka della "Hansa Coral"
18/12/1997I PORTI STATUNITENSI NEL 1996 HANNO SPESO 1,3 MILIARDI DI DOLLARI
Il 41 per cento è stato impiegato per l'acquisto di attrezzature specializzate. Metà della somma è relativa ai solo porti californiani
17/12/1997CONTINUANO NEL PORTO DI GENOVA LE PROTESTE DI AUTOTRASPORTATORI E DIPENDENTI DELL'AUTORITA' PORTUALE
Alle 18:00 di questa sera, in un nuovo incontro promosso dall'ente portuale, autotrasportatori, terminalisti, agenti marittimi e spedizionieri, si incontreranno per cercare di sciogliere i nodi che bloccano lo scalo
17/12/1997INAUGURATO IL CONTAINER TERMINAL DELLA HANJIN A LONG BEACH
Nel 1998 è prevista la movimentazione di 580.000 teu, contro una capacità totale annua di 700.000
17/12/1997ALTRE DUE NAVI NEL SERVIZIO NEOZELANDESE DELLA MAERSK
Dall'inizio di febbraio del prossimo anno gli scali ad Auckland, Tauranga e Napier diventeranno settimanali
17/12/1997PRESTITO ALLA FESCO PER L'ACQUISTO DI TRE PORTACONTAINER DA 1700 TEU
E' stato concesso dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo
17/12/1997SERVIZI NEW PHOENIX E NEW CLIPPER DI HYUNDAI, NYK E SIAM PAETRA INT'L
Collegano diversi scali del Giappone e del sud est asiatico
16/12/1997IMMIGRATI E LAVORO NEL SETTORE MARITTIMO
Se ne parlerà al convegno sui lavoratori stranieri in Italia in programma a Venezia venerdì prossimo
16/12/1997ASSEGNATI I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UN RACCORDO FERROVIARIO E PER IL RILIEVO DEI FONDALI NEL PORTO DI GENOVA
La nuova linea ferroviaria diretta si svilupperà tra il molo Ronco e il parco Polcevera di Sampierdarena
16/12/1997ELETTO IL COMITATO ESECUTIVO DI ASSONAUTICA
Presidente nazionale è Gianfranco Pontel
16/12/1997IN VIDEOCONFERENZA LA CONCLUSIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE PER LA PORTUALITA' LIGURE
Si svolgerà il 19 dicembre in collegamento tra la sede genovese e quella spezzina
16/12/1997VARIAZIONE NEI SERVIZI PSW E NAX DI CHO YANG, DSR-SENATOR E HANJIN
Con l'aggiunta della portacontainer "Pudong Senator" di 4.500 teu sono cambiati i giorni fissi di scalo del servizio PSW. Le variazioni nel NAX
16/12/1997WORLDSCALE RIDOTTA DEL 2,5 - 5% DAL PROSSIMO ANNO
La decisione di tagliare la base delle tariffe di nolo è stata determinata dal rafforzamento della valuta USA, dal più basso costo del fuel per bunker e dai contenuti aumenti delle tariffe portuali
16/12/1997NUOVE OPERE PORTUALI IN TUTTO IL MONDO
Potenziamento del porto di Xiamen, un terminal per gnl a Cochin, nuovi terminal passeggeri sul Tamigi e ad Hobart
15/12/1997LO SHIPPING GENOVESE AL RICEVIMENTO NATALIZIO DELLA MAERSK
Il bilancio di un anno di attività marittima al tradizionale appuntamento della compagnia danese
15/12/1997SISTEMA INFORMATIVO PER IL TRASPORTO MERCI NEL CORRIDOIO ADRIATICO
Al nuovo progetto "Gilda" hanno già aderito Grecia e Slovenia
15/12/1997SERATA DEL PROPELLER SULLA QUALITA' NELLE AZIENDE
Si terrà venerdì prossimo al World Trade Center di Genova
15/12/1997RIDOTTA LA FREQUENZA DEL SERVIZIO TRA GIAPPONE E TAILANDIA
NYK, Hyundai e Paetra ridurranno i collegamenti settimanali
15/12/19973.000 CONTAINER PER LA CANADA MARITIME
Le verranno consegnati entro la fine del prossimo gennaio. Costeranno 11 milioni di dollari
15/12/1997DALLA FUSIONE TRA ARGONAUT E NORDSTROM & THULIN UNA FLOTTA DI 22 NAVI
Sono dieci vlcc e ulcc, cinque Suezmax, quattro Aframax e tre rinfusiere Capesize
15/12/1997PROTESTA NEL PORTO DI COLOMBO CONTRO LA P&O PORTS LIMITED
Scioperi dei membri della Ceylon Mercantile Union contro il progetto di affitto del banchina Queen Elizabeth Quay alla società australiana
13/12/1997CROCIERA FLUVIALE DI 22 GIORNI DELLA "AMADEUS II"
La nave fluviale partirà il 27 giugno da Amsterdam per Bucarest e inizierà il viaggio di ritorno il 17 luglio
13/12/1997IL SITO INTERNET SPAGNOLO LEGAZPI HA ATTIVATO DUE NUOVI SERVIZI
Sono dedicati all'interscambio merci e all'autotrasporto
13/12/1997IL CONTAINER TERMINAL CATALUNYA POTRA' SUPERARE IL TRAFFICO DI 130.000 TEU L'ANNO
Il limite era stato concordato nel 1992 con l'autorità portuale. La direzione del terminal ha acquistato due gru Gottwald
12/12/1997VERTICE ALL'AUTORITA' PORTUALE DI GENOVA SUI PROBLEMI DELL'AUTOTRASPORTO
Il Comitato permanente dell'autotrasporto ha minacciato di sospendere i servizi dal 15 dicembre
12/12/1997UNA DELEGAZIONE BULGARA HA VISITATO PER QUATTRO GIORNI IL PORTO DI GENOVA
Interesse degli ospiti per le fasi di privatizzazione dello scalo
12/12/1997IL SITO DELL'AUTORITA' PORTUALE DI BARI SU INTERNET
E' disponibile un'anteprima: tra breve sarà attivato l'indirizzo ufficiale
12/12/1997LA TENSIONE POLITICA NON FERMA GLI INVESTIMENTI DI TAIWAN IN CINA
Gli armatori dell'isola chiedono che siano aperti altri porti cinesi alle loro navi
12/12/1997UN'ALTRA NAVE NEL SERVIZIO JCX DELLA NYK PER FAR FRONTE ALLA CONGESTIONE DEL PORTO DI LOS ANGELES
E' la "Mare Thracium" di 2400 teu che effettua un viaggio circolare in 35 giorni
11/12/1997PORTO E RETROPORTO DI GENOVA ALL'UNIVERSITA' DI SALONICCO
Sono stati presentati in Grecia i problemi di 'convivenza' tra scalo portuale e città
11/12/1997LA ZIM HA OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA' ALLE NORME DELL'ISM CODE
Dal 1° luglio 1998 alle navi non in regola potrà essere impedito l'accesso ai porti
11/12/1997LUNEDI' A VENEZIA LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL PORTO
190 pagine di dati, notizie, fotografie e mappe cartografiche
11/12/1997SI SONO CONCLUSI OGGI I CORSI DI INGLESE TECNICO PER GLI OPERATORI MARITTIMI E PORTUALI LIGURI
A Genova, Savona e La Spezia le tre edizioni
11/12/1997LA LYKES CAMBIA ALCUNE TARIFFE NEL PORTO DI HOUSTON
Sono quelle che si riferiscono al carico generale, ai container, al caffè verde alla rinfusa e ai prodotti di ferro e acciaio
11/12/1997PRESTITO ALLA RUSSIA PER TRE TERMINAL PETROLIFERI NEL GOLFO DI FINLANDIA
Ammonta a 210 milioni di dollari. Il Vietnam invece riceverà 73 milioni di dollari per potenziare le installazioni portuali e le vie d'acqua interne
11/12/1997DURA SENTENZA A CINCINNATI PER L'INQUINAMENTO DELLE ACQUE DI DUE FIUMI
Tra il 1972 e il 1991 erano state immesse sostanze oleose inquinanti nelle acque di due fiumi dalle chiatte della M-G Transport Services
10/12/1997ALTRE SETTE ADESIONI A MEDCRUISE, L'ASSOCIAZIONE DEI PORTI CROCIERISTICI DEL MEDITERRANEO
I nuovi ingressi: in Italia Ravenna e Taranto, in Spagna Baleari, Malaga e Palamos, in Francia Chambre de Commerce et d'Industrie du Var, in Marocco Office de Exploitation des Ports
10/12/1997AUMENTO DEL BAF DELLA FEFC DAL 1° GENNAIO
La Sea-Land il 14 dicembre uscirà dal West Coast of South America Rate Agreement
10/12/1997LE NAVI DEL MEDITERRANEAN EXPRESS DELLA CMA SCALERANNO ANCHE A LIVORNO
Cambio tra le unità dei servizi FAL e Mediterranean Express della CMA, che ha stabilito il proprio porto hub a Malta, abbandonando quello di Damietta
10/12/1997ORDINATE PETROLIERE A CANTIERI GIAPPONESI E SUDCOREANI
Due cisterne da 300.000 tpl per il Golden Ocean Group e altre due da 110.000 tpl per la Shipping Corporation of India. Quattro vlcc costruite dalla Hyundai per la A.P. Moeller
10/12/1997P&O NEDLLOYD RISTRUTTURA I PROPRI SERVIZI TRA AUSTRALIA, NUOVA ZELANDA E SUD EST ASIATICO
Migliorato l'accesso ai collegamenti con l'Europa, gli Stati Uniti, l'Africa e il Sud America
09/12/1997ACCORDO CONFCOMMERCIO - FEDERAGENTI PER LO SVILUPPO DEI TRASPORTI E DELLE ATTIVITA' MERCANTILI
Hanno siglato l'intesa i presidenti delle due organizzazioni, Sergio Billè e Giorgio Fanfani
09/12/1997IL 1° GENNAIO 1998 DIECI PORTI CILENI VERRANNO PRIVATIZZATI
Cesserà di esistere l'agenzia governativa Emporchi, che li ha finora gestiti. La legge di privatizzazione è stata approvata il 19 novembre
09/12/1997ICF HA ISTITUITO UNA NUOVA RETE DI RAPPRESENTANZE IN FRANCIA
La fase di attivazione sarà completata entro fine anno
09/12/1997NUOVA ALLEANZA ARMATORIALE PER I TRAFFICI TRA AUSTRALIA E SUD EST ASIATICO
L'"Asia Australia Alliance" (AAA) comprende MISC, Mitsui, OOCL e PIL
06/12/1997NUOVO SERVIZIO QUINDICINALE RAVENNA - TEMRIUK (RUSSIA)
Trasporto contenitori e merci convenzionali. Agente in Italia è la Hugo Trumpy
06/12/1997L'ARMATORE DELLA "CITA" DEVE PAGARE 192.285 STERLINE
E' la cifra che è stata addebitata all'armatore per indennizzo dei lavori necessari per limitare la polluzione determinata dall'arenamento della nave
06/12/1997NAVI PER 50,5 MILIONI DI TSL IN COSTRUZIONE A FINE SETTEMBRE
I cantieri italiani al quarto posto nel mondo, dopo quelli di Corea del Sud, Giappone e Cina
05/12/1997APPELLO DEGLI AGENTI MARITTIMI GENOVESI PER LA COMPLETA APPLICAZIONE DELLA LEGGE DI RIFORMA PORTUALE
L'Assoagenti chiede al ministro dei Trasporti di provvedere con un decreto legge se il il via libera non sarà dato entro la fine dell'anno
05/12/1997CONSEGNATA LA "ZIM CHINA", OTTAVA PORTACONTAINER DA 3.429 TEU DELLA ZIM
L'unità è l'ultima della serie "navi del futuro" impiegate nel servizio ZCS
05/12/1997L'AEROPORTO DI GENOVA DECOLLA SU INTERNET
Sono disponibili in rete informazioni, orari, collegamenti del 'Cristoforo Colombo'
05/12/1997IL BUREAU VERITAS HA ATTIVATO UN NUOVO SERVIZIO SU INTERNET
Ad accesso sia libero che riservato, consente di ottenere informazioni dettagliate sulle navi registrate
05/12/1997NUOVA NORMATIVA DELL'IMO PER LE NAVI RINFUSIERE
Le indicazioni riguarderanno sia le navi in costruzione che quelle in attività
04/12/1997VARATA LA "SUSAN MAERSK", OTTAVA GRANDE PORTACONTAINER DELLA MAERSK
Potrà trasportare 6.600 teu sulla rotta Europa - Estremo Oriente
04/12/1997LA "HANSA COMMODORE" DI 1.645 TEU NOLEGGIATA ALLA YANG MING
E' stata immessa nel servizio Asia orientale - Sud Africa - Sud America Atlantico. Una portacontainer da 2.432 teu per il pool VSA 2
04/12/1997FALLITA LA TRATTATIVA TRA LAURITZEN E PSC PER LA CESSIONE DI UNA QUOTA DEI CANTIERI DANYARD
Non è stato raggiunto un accordo sul prezzo del 48 per cento delle azioni
03/12/1997L'ALLEANZA TRA P&O NEDLLOYD, NYK LINE, OOCL, HAPAG LLOYD E MISC CAMBIA L'ASSETTO DELLE FLOTTE CONTAINER MONDIALI
La nuova intesa diverrà operativa nei primi mesi del 1998
03/12/1997UN MIGLIAIO DI ZINGARI RESPINTI DA FRANCIA E GRAN BRETAGNA
Le compagnie di navi traghetto che effettuano servizi nella Manica li hanno trasportati a Dover e sono state accusate di aver violato la legge britannica del 1971 sull'immigrazione
03/12/1997LA OVERSEAS SHIPHOLDING GROUP VENDE DIECI NAVI DELLA SUA FLOTTA
Sono unità da carico secco. Le rimangono due navi di nuovissima costruzione di 160.000 tonnellate di portata lorda
02/12/1997PROBABILE ACCORDO TRA I CANTIERI TEDESCHI HDW E THYSSEN
Il gruppo HDW sta intanto sviluppando il "Programma 2000". L'utile nei primi nove mesi di quest'anno della Preussag, che possiede i cantieri HDW, è stato di 183 milioni di marchi
02/12/1997IL SALONE NAUTICO GALLEGGIANTE DELL'ADRIATICO IN PROGRAMMA DAL 25 APRILE AL 3 MAGGIO 1998
E' attesa una conferma dei segnali di ripresa del mercato interno per le imbarcazioni medio - piccole
02/12/1997SCIOPERO DI 24 ORE DOMANI DEI LAVORATORI DELLE AUTORITA' PORTUALI DI GENOVA, NAPOLI, VENEZIA E TRIESTE
Una delegazione sindacale incontrerà a Roma i rappresentanti del governo
02/12/199713721 NAVI HANNO ATTRAVERSATO IL CANALE DI PANAMA NEL 1996
I pedaggi sono ammontati a 483,1 milioni di dollari. L'esercizio della Panama Canal Commission si è chiuso con un passivo di 1,9 milioni di dollari
01/12/1997SEMINARIO "APPLICAZIONI DI INFORMATICA/TELEMATICA NEL SETTORE DEI TRASPORTI MARITTIMI E DEI PORTI"
Organizzato dalla Co.Me.Tra., si è tenuto a Genova a bordo della "Splendid" del gruppo Grimaldi
01/12/1997GIUSEPPE CANEPA NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO DI MEDEXPRESS ITALIA
Ha assunto anche l'incarico di assistente dell'amministratore delegato della capogruppo Contship Italia
01/12/1997LA TACA AUMENTA IL BUNKER ADJUSTMENT FACTOR
L'aumento del BAF entrerà in vigore il 13 dicembre. La conferenza è composta da 17 compagnie di navigazione
01/12/1997GRANDI PIANI DI SVILUPPO DEI PORTI DI JAWAHRLAL NEHRU E DI COLOMBO
Nello scalo indiano verranno realizzate entro il 2012 opere per 13,22 miliardi di rupie, mentre per potenziare quello dello Sri Lanka verrà speso un miliardo di dollari
DALLA PRIMA PAGINA
Scintille tra Lega e Fratelli d'Italia sulle nomine dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale
Roma
Salvini accusa il partito di maggioranza di ostacolarle, manlevando Giorgia Meloni da qualsiasi responsabilità
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è diminuito del -22,9%
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Taranto è diminuito del -22,9%
Taranto
Calo in tutti i principali segmento merceologici ad eccezione delle rinfuse liquide
Kuehne+Nagel annuncia un programma di riduzione dei costi
Schindellegi
Nel terzo trimestre di quest'anno il fatturato netto è calato del -6,8%
Nel terzo trimestre DSV ha registrato un utile netto di 2,2 miliardi di corone danesi (-24,1%)
Hedehusene
I ricavi sono saliti del +63,2% alla quota record di 72 miliardi
Fedespedi e Assiterminal chiedono al MIT chiarimenti e modifiche alla disciplina delle attese dei camion al carico e scarico
Milano
Federlogistica, prima di varare la riforma portuale è necessario un confronto con gli operatori
Genova
Falteri: nessuna riforma può funzionare se non nasce da un confronto vero, strutturato e continuativo
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nei porti spagnoli è aumentato del +0,7%
Madrid
In calo i volumi dei carichi in container e delle rinfuse secche
ESPO invita a continuare ad impegnarsi per una soluzione globale sulle emissioni delle navi nonostante il rinvio all'IMO
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Anversa-Bruges è calato del -2,8%
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nel porto di Anversa-Bruges è calato del -2,8%
Anversa
Oltre alle rinfuse, sono diminuiti anche i container
Joint venture di Luka Koper e CEVA Logistics per il traffico delle auto nel porto sloveno
Koper
CMA CGM ha firmato una dichiarazione d'intenti
Greer (USTR): le misure di ritorsione cinesi non impediranno agli USA di ricostruire la propria base cantieristica
Se per diverse voci il rinvio del Net-Zero Framework deve essere colto come un'opportunità, per altre fa deragliare il percorso di decarbonizzazione dello shipping
Le navi di Norwegian Cruise Line Holdings si riforniranno di fuel rinnovabili nel porto di Barcellona
Miami
Accordo di otto anni con la spagnola Repsol
Il MEPC dell'IMO ha deciso il rinvio di un anno del voto sulla strategia per la decarbonizzazione dello shipping
Londra/Bruxelles
Kazakos (ICS): l'industria ha bisogno di chiarezza. T&E, c'è il rischio che l'accordo, anche se adottato tra un anno, non entri in vigore prima del 2030
ESPO, bene il riconoscimento del Parlamento UE del ruolo dei porti nel rafforzamento della mobilità e resilienza militare
Bruxelles
Ryckbost: ci auguriamo che questi punti trovino riscontro nel testo di compromesso finale
Il terminal di PSA Genova Pra' autorizzato ad accogliere contemporaneamente due portacontainer da 400 metri
Genova
Ieri l'ormeggio di “COSCO Shipping Taurus” e “Evelyn Maersk”, navi entrambe da 20mila teu
Salvini, la riforma portuale mira a configurare una rete portuale nazionale capace di superare le frammentazioni
Roma
Previsto il rilancio di una visione integrata della pianificazione e programmazione di tutti gli investimenti portuali
Il porto di Los Angeles stabilisce il proprio nuovo record storico di traffico trimestrale dei container
Los Angeles
Preoccupazione dell'authority portuale per gli effetti delle nuove tasse su navi e gru cinesi
HMM investe 2,8 miliardi di dollari nella costruzione di 12 portacontainer da 13.000 teu e due VLCC
Seul
Le navi saranno prese in consegna entro aprile 2029
Filt Cgil, preoccupati per il pronunciamento Tar sull'autoproduzione nel porto di Salerno
Nel terzo trimestre gli attacchi dei pirati contro le navi sono cresciuti del +37%
Nel terzo trimestre gli attacchi dei pirati contro le navi sono cresciuti del +37%
Kuala Lumpur
La regione degli Stretti di Singapore continua ad essere ad elevato rischio
Nomine dei presidenti delle AdSP e riforma portuale restano al palo denunciano gli operatori del porto della Spezia
Nomine dei presidenti delle AdSP e riforma portuale restano al palo denunciano gli operatori del porto della Spezia
La Spezia
Pesante freno - sottolineano - ai principi di partecipazione, trasparenza e controllo previsti dalla normativa vigente
In Indonesia due incidenti sulla stessa nave nello stesso cantiere causano 14 morti
Batam
Stamani una seconda esplosione sulla FSO “Federal II”
Nella guerra commerciale tra USA e Cina è stata coinvolta la sudcoreana Hanwha Ocean
Pechino
Contromisure di Pechino anche nei confronti di cinque filiali statunitensi del gruppo navalmeccanico
Nel terzo trimestre il porto di Singapore ha segnato un nuovo record storico di traffico dei container
Singapore
In peso, tuttavia, questo volume di carichi ha registrato una diminuzione del -1,8%
Sostegno dei produttori di carburanti ecologici alla strategia IMO di decarbonizzazione dello shipping
Londra
Sottolineata l'importanza di introdurre incentivi per gli e-fuel verdi
Ad agosto il traffico delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado è cresciuto del +2,5% grazie al rialzo delle rinfuse
Genova
Merci varie in calo del -14,4%. Convegno di Spediporto
Gli USA minacciano ritorsioni contro gli Stati che voteranno a favore dell'approvazione del Net-Zero Framework
Washington
«I nostri colleghi membri dell'IMO - ammoniscono Rubio, Wright e Duffy - dovrebbero essere avvertiti»
Wallenius Wilhelmsen, il nuovo importo delle tasse portuali USA sulle car carrier è superiore alle attese
Oslo
Da domani saliranno a 46 dollari per tonnellata netta
Lo statunitense USTR annuncia pesanti dazi sulle gru portuali e altri mezzi di movimentazione prodotti in Cina
Washington
Tariffe aggiuntive del 100% sulle gru portuali ship-to-shore
Salvini rassicura il porto di Livorno sulle ulteriori risorse necessarie per la nuova Darsena Europa
In vigore dal 14 ottobre le tasse cinesi sulle navi USA
In vigore dal 14 ottobre le tasse cinesi sulle navi USA
Pechino
Risposta di Pechino alle imposte che verranno applicate alle navi cinesi che scaleranno nei porti americani
Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +4,6%
Ankara
I volumi con l'Italia sono aumentati del +7,3%, con un rialzo accentuato dei container (+32,2%)
Marcata riduzione del fatturato trimestrale delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Taipei/Keelung
Nel periodo luglio-settembre registrate flessioni del -36,7%, -42,2% e -35,7%
ASA, ECSA, ICS, WSC, ITF, IAPH e IBIA invocano l'approvazione del Net-Zero Framework
Bruxelles
Solo norme globali - sottolineano - potranno decarbonizzare un'industria globale
Zanetti (Confitarma): assicurare la competitività dell'armamento italiano con strumenti di sostegno adeguati al settore
Roma
Nel secondo trimestre i traffici delle merci nei porti di Napoli e Salerno hanno registrato cali del -5,3% e -3,2%
Napoli
In crescita i crocieristi
Nei prossimi mesi i nuovi dazi statunitensi avranno un forte impatto sulle importazioni in container negli USA
Washington
Le previsioni di National Retail Federation e Hackett Associates
Nel 2024 le merci trasportate su rotaia dalla spagnola RENFE Mercancías sono diminuite del -12,0%
Madrid
L'esercizio è stato archiviato con una perdita netta di -32,2 milioni di euro
ZIM non applicherà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi
Haifa
Le nuove tariffe americane entreranno in vigore il 14 ottobre
ABB vende la divisione di robotica alla SoftBank Group Corp. per 5,4 miliardi di dollari
Zurigo/Tokyo
ABB Robotics dà lavoro a circa 7.000 persone
Federlogistica invita ad accettare e applicare la norma sui tempi di attesa dei mezzi pesanti
Genova
Falteri: tutela imprescindibile per la regolarità, sicurezza e sostenibilità economica delle imprese di autotrasporto
Dieci associazioni europee del settore ferroviario sollecitano l'accelerazione del completamento della rete TEN-T
Bruxelles
Evidenziata la necessità di assicurare finanziamenti sufficienti per l'implementazione di sistemi interoperabili a livello europeo
SAAM Towage completerà l'acquisizione dell'intero capitale della colombiana Intertug
Santiago
Sottoscritto un accordo per ottenere il restante 30%
Lo scorso agosto il canale di Suez è stato attraversato da 1.070 navi (-3,3%)
Lo scorso agosto il canale di Suez è stato attraversato da 1.070 navi (-3,3%)
Il Cairo/Ismailia
Nei primi otto mesi del 2025 il traffico marittimo è calato del -9,4%
Porto di Salerno, riprendono i lavori per il completamento di “Porta Ovest”
Napoli/Roma
Cuccaro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Centrale. Dimissioni di Annunziata
Rinnovo della concessione al cantiere navale croato Iskra Shipyard
Sebenico
Lo stabilimento navalmeccanico sarà ampliato su un'area di 11.000 metri quadri
Ad agosto il traffico delle merci nel porto di Ravenna è cresciuto del +10,9%
Ravenna
Aumento delle rinfuse. In calo le merci varie
Federlogistica ha costituito una propria rappresentanza nella penisola iberica
Genova
Supporterà gli imprenditori italiani che operano in Spagna
Boluda compra le attività di rimorchio e salvataggio in Australia e Papua Nuova Guinea della Royal Boskalis
Valencia
Transazione del valore di 640 milioni di dollari
ESPO sollecita gli Stati dell'IMO ad adottare formalmente il Net-Zero Framework
Bruxelles
L'associazione esorta anche la Commissione UE ad allineare le norme europee
Il porto di Los Angeles progetta la costruzione di un nuovo container terminal
Los Angeles
Invito a presentare manifestazioni d'interesse
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Ginevra
La più marcata crescita del PLSCI è stata registrata dal porto di Savona-Vado Ligure (+53,7%)
ONE non applicherà soprannoli per le nuove tasse statunitensi sulle navi cinesi
Singapore
Saranno applicate a partire dal 14 ottobre
Accordo tra Fincantieri e Aeronautical Service per l'uso dei materiali compositi in campo navale, civile e militare
Trieste
Ok al rinnovo della concessione per il Genoa Port Terminal sino al 2054
Genova
Ridefinite le condizioni operative del terminal riconducendole alla funzione multipurpose, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato e al PRP
Offerte delle cordate PSA Italia-Logtainer e Rail Hub Milano-Medlog per gestire il terminal intermodale di Interporto Padova
Padova
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è aumentato del +4,5%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 27,7 milioni di teu (+6,8%)
L'Olanda sottopone alla Corte di Giustizia dell'UE la questione se affidare ai marittimi o ai portuali le operazioni di rizzaggio sulle portacontainer più piccole
Nel secondo trimestre il traffico dei container movimentato dai terminal di Eurokai è cresciuto del +16,4%
Amburgo
Accentuato rialzo del +16,1% in Germania. In Italia (Contship) i volumi sono aumentati del +5,2%
Promulgato in Cina il regolamento in risposta alle tasse USA a carico delle navi di proprietà e costruzione cinese
Pechino
Le nuove norme includono la possibilità di introdurre contromisure analoghe
Nuovo attacco alle navi in transito nel Golfo di Aden
Southampton
L'UKMTO ha annunciato che su una nave colpita da un proiettile è divampato un incendio
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Miami
Il gruppo crocieristico americano annuncia un ulteriore rafforzamento del trend di crescita delle prenotazioni
Marella Cruises cede a TUI Cruises gli slot con Fincantieri per due nuove navi da crociera
Hannover/Trieste
Con una stazza lorda di 160mila tonnellate, saranno più grandi delle unità originariamente previste
Accordo ponte GNV-Portitalia sulle operazioni di rizzaggio nei porti di Palermo e Termini Imerese
Palermo
Determinante - spiegano Filt, Fit e Uilt - l'intervento diretto del commissario dell'AdSP Tardino
HMM non introdurrà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi
Seul
La compagnia non modificherà i servizi di linea che scalano negli Stati Uniti
GATX Rail Europe sigla un accordo di sale-leaseback con DB Cargo per comprare 6.000 carri ferroviari
Vienna
La transazione sarà portata a termine entro la fine di quest'anno
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Brema
In crescita le merci varie. Calo delle rinfuse
L'India vara un pacchetto del valore di quasi otto miliardi di dollari a sostegno dei settori navalmeccanico e marittimo
Nuova Delhi
Previsto l'aumento della capacità produttiva dei cantieri navali a 4,5 milioni di stazza lorda all'anno
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti francesi è calato del -0,4%
Parigi
Flessione delle rinfuse solide e dei rotabili. In crescita container e rinfuse liquide
Antin Infrastructure Partners acquisirà il principale operatore di porti turistici del Regno Unito
Parigi/Londra/New York
Subentrerà nella proprietà alla società britannica di private equity LDC
Royal Caribbean concorda con Meyer Turku capacità per un decennio per costruire le navi Icon
Miami
Conferma dell'ordine per una quinta nave da crociera Icon e opzionata una settima unità della stessa serie
Maersk annuncia che non applicherà surcharge per le nuove tariffe USA sulle navi cinesi
Copenaghen
La compagnia assicura che non apporterà variazioni ai propri servizi
Fincantieri mette in acqua il primo sistema integrato di droni subacquei
Trieste
Sperimentato presso il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale della Spezia
Filt Cgil, inaccettabile il metodo adottato per definire la riforma portuale
Roma
Il sindacato denuncia il mancato coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori e svolgimento di un confronto preventivo
Stati Generali della Logistica: rinnovata l'alleanza del Nord Ovest
Torino
Regioni Liguria, Lombardia e Piemonte, MIT, RFI e Ferrovienord firmano l'intesa
Konecranes, in calo i ricavi trimestrali mentre crescono gli ordini
Helsinki
Nel periodo luglio-settembre acquisite commesse per 1,15 miliardi di euro (+20,1%)
GNV ha preso in consegna in Cina la nuova ro-pax GNV Virgo
Genova
È la prima nave alimentata a gas naturale liquefatto della flotta della compagnia
Al Reefer Terminal di Vado Ligure un nuovo servizio marittimo per rotabili con il Nord Africa
Vado Ligure
Collegamento con il porto libico di Misurata
Accordo di cooperazione tra Grimaldi e China Merchants Shenzhen RoRo Shipping
Napoli
Prevista l'offerta di maggiore capacità e una rete di servizi più ampia ed efficiente a supporto delle esportazioni cinesi
Adottati il bilancio di previsione 2026 e il POT dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
Piacenza: il cold ironing importante anche per non dover affrontare sanzioni molto importanti
Porto della Spezia, effettuati i primi test del sistema di cold ironing al Molo Garibaldi
La Spezia
La cabina di trasformazione in banchina è stata collegata alla nave da crociera “MSC Seaview”
Global Ports Holding ha firmato il contratto per la gestione del terminal crociere di Casablanca
Istanbul
Accordo della durata di 15 anni con opzione per una proroga di 20 anni
Alla LIUC un convegno sui resi nell'e-commerce
Castellanza
Nel settore fashion rappresentano oltre il 30% degli ordini on-line in Europa
L'australiano Scott McKay è il nuovo presidente dell'International Cargo Handling Association
Londra
È subentrato a John Beckett
Accordo Fincantieri-Defcomm per lo sviluppo di droni di superficie
Trieste
Co-investimento per accelerarne l'industrializzazione
A settembre il traffico containerizzato nel porto di Valencia è calato del -11,6%
Valencia
Nel terzo trimestre del 2025 il traffico complessivo delle merci è diminuito del -3,2%
Nel terzo trimestre il traffico dei container nel porto di Long Beach è aumentato del +0,7%
Long Beach
In crescita i vuoti. Pieni allo sbarco e all'imbarco in calo del -1,0% e -8,5%
Piacenza: il porto di Gioia Tauro punta ai sette milioni di container entro il 2029
Genova
Il transhipment - ha sottolineato - rappresenta un'essenziale porta d'ingresso della merce internazionale nel mercato nazionale
Nuovo servizio diretto di Arkas Line collega il Mediterraneo orientale e l'Italia con l'Africa occidentale
Izmir
Avrà frequenza settimanale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Assocostieri esorta a rilanciare la competitività del settore nazionale del bunkeraggio
Genova
Tra le proposte, rendere possibile l'utilizzo delle bettoline come depositi galleggianti per combustibili alternativi
Dal MIT la richiesta di intesa per Consalvo a presidente dell'AdSP dell'Adriatico Orientale
Roma/Trieste
Fedriga: la Regione Friuli Venezia Giulia esprimerà la propria intesa
Federmar-Cisal propone una nuova ripartizione dei benefici fiscali del regime della tonnage tax
Roma
Pico: per il personale marittimo il riconoscimento economico non è sempre proporzionato al ruolo essenziale che svolge
P&O Maritime Logistics completa l'acquisizione della quota di controllo in NovaAlgoma Cement Carriers
Lugano
Ottenute le necessarie approvazioni regolamentari
Incidente mortale nel porto di Ravenna
Ravenna
Un camionista di 67 ha perso la vita al terminal Sapir
Una delegazione norvegese in visita all'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Accentuata crescita delle performance finanziarie trimestrali di ABB
Zurigo
Nel periodo luglio-settembre il valore dei nuovi ordini è aumentato del +11,6%
Fratelli Neri compra due rimorchiatori prodotti dall'egiziana Misr Tugboats Factory
Ismailia
Saranno presi in consegna nel primo trimestre del 2026
COSCO Shipping Ports stabilisce il proprio nuovo record di traffico trimestrale dei container
Hong Kong
Nel periodo luglio-settembre sono stati movimentati 29,8 milioni di teu (+3,6%)
Nel terzo trimestre il traffico dei container nel porto di Hong Kong è calato del -9,2%
Hong Kong
Calo del -16,3% registrato a settembre
Porto di Civitavecchia, nominati i componenti dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Civitavecchia
Rimarrà in carica per quattro anni
Nuovo record di traffico trimestrale dei container movimentato dai terminal portuali di CMPort
Hong Kong
Nuovi massimi registrati sia in Cina che nei porti esteri
CMA CGM ordinerà sei portacontainer feeder alla Cochin Shipyard
Kochi
Commessa del valore di circa 300 milioni di dollari
In Francia si studiano soluzioni efficienti per il varo portuale di strutture eoliche galleggianti
Trondheim/Brest
Accordo tra la norvegese BOA e il porto di Brest
Augusta Due ha acquisito una seconda nuova tanker costruita da Fujian Southeast Shipbuilding Co.
Roma
Ha una capacità di 18.590 tonnellate di portata lorda
IRU, CLECAT, ESC e GCCA contrarie ad obiettivi vincolanti per la domanda di camion a zero emissioni
Bruxelles
Chiedono di concentrarsi piuttosto sulla creazione di condizioni favorevoli affinché gli operatori possano utilizzarli
Marialaura Dell'Abate è la nuova presidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma
Roma
Nel terzo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è cresciuto del +4%
San Pietroburgo
In calo solo i carichi in importazione
Matteo Caiti nominato country manager per l'Italia della Forto
Milano
L'obiettivo è di consolidare la crescita sul mercato italiano
DP World realizzerà e gestirà un terminal multimodale nell'Uzbekistan
Dubai
Joint venture con la Tashkent Invest
Al via le domande per gli incentivi al trasporto merci su ferro
Roma
Da oggi le richieste per accedere al Ferrobonus
Confitarma, bene l'ok del Senato alle norme di semplificazione per il settore del trasporto marittimo
Roma
Auspicata una rapida approvazione anche alla Camera
Il settore marittimo, portuale e logistico chiede al MIT lumi sulla norma sui tempi di attesa per il carico e lo scarico delle merci
Roma
Sollecitato un dialogo per determinare l'individuazione di corrette indicazioni applicative della legge
Quattro rompighiaccio per l'US Coast Guard saranno costruiti in Finlandia
Washington
Accordo siglato dai presidenti Donald Trump e Alexander Stubb
A PSA International il premio “Miglior Investitore di Singapore in Italia”
Genova
È stato conferito dall'Italian Chamber of Commerce in Singapore
Varata a Genova la nave Olterra della Marina Militare
Genova
È il primo progetto militare realizzato dal cantiere T. Mariotti
Varato a Palermo il primo traghetto di proprietà della Regione Siciliana
Palermo
Folgiero: rilancio del cantiere siciliano nell'ambito del nuovo piano industriale di Fincantieri
Nel terzo trimestre i container trasportati dalle navi della OOCL sono cresciuti del +0,7%
Hong Kong
Accentuazione della riduzione dei ricavi che sono scesi del -25,9%
Assologistica, bene il via libera alla nuova disciplina sull'interscambio dei pallet
Roma
Approvato al Senato, il testo passa alla Camera
Pronti tra due o tre anni con l'eolico offshore nel porto di Augusta
Palermo
Di Sarcina: confidiamo in una rapida assegnazione delle risorse previste, pari circa 50 milioni di euro
In Olanda un'imbarcazione a guida autonoma è stata autorizzata a navigare al di fuori di un'area delimitata
Rotterdam
La tedesca Helsing compra Blue Ocean Monitoring
Londra
L'azienda australiana realizza unità sottomarine a guida autonoma
Ufficializzato il decreto che individua il porto di Taranto tra gli hub nazionali dell'eolico offshore
Taranto
Gugliotti: sblocca risorse per l'ammodernamento e l'adeguamento delle aree portuali
Deceduto uno dei due marittimi feriti della nave attaccata nel Golfo di Aden
Amsterdam/Londra
Dominquez (IMO): ferma condanna per qualsiasi tipo di attacco contro le navi
Salvini ha incontrato il vice amministratore delegato della società terminalista turca Yilport
Roma
Al centro della riunione, la realizzazione dei dragaggi nel porto di Taranto
L'Accademia Logistica & Mare si è dotata di nuovi simulatori per la conduzione di navi, rimorchiatori, treni e gru portuali
Venezia
Investimento di quattro milioni di euro
È morto Giovanni Punzo, fondatore e per trent'anni presidente di CIS - Interporto Campano
Nola
Tra i fondatori di Italo, il primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità
Domani a Livorno giungerà la nuova nave ro-ro a due alberi Neoliner Origin
Vado Ligure
Ha una capacità di 1.200 metri lineari di rotabili
Concluso il rifinanziamento della capital structure del gruppo Setramar
Ravenna
Merli: tappa cruciale per il nostro percorso di crescita
Prorogato l'incarico a Liguori alla guida dell'AdSP di Trieste
Roma
Confermato nel ruolo di commissario straordinario dell'ente
Intesa per il completamento dei lavori di elettrificazione delle banchine del porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Confermato l'investimento di 70 milioni di euro per portare a termine il progetto
Una delegazione della Maersk al container terminal del gruppo Grendi al Porto Canale di Cagliari
Milano
Al centro del confronto lo sviluppo dei traffici verso il Nord Africa
Geodis nomina Maurizio Bortolan come amministratore delegato per l'Italia
Milano
Coordinerà le tre linee di business Contract Logistics, Freight Forwarding e Road Transport
Porto di Livorno, le proteste per Gaza non blocchino l'operatività dello scalo
Livorno
I componenti dell'Organismo di partenariato hanno evidenziato la necessità che sia accessibile a tutte le navi
GNV, bene l'intesa con il terminalista siciliano Portitalia
Genova
Ha esclusivamente avuto ad oggetto - ha specificato la compagnia - una temporanea integrazione delle tariffe
A Roma due giornate di lavoro con ESPO su Mediterraneo e portualità europea
Roma
Incontri organizzati da Assoporti
Nel 2024 in Unione Europea sono stati sequestrati 112 milioni di articoli contraffatti
Bruxelles
Valore record stimato di 3,8 miliardi di euro
Scioperi e azioni di protesta nei porti, richiesta di informazioni del Garante
Roma
Richiesta di informazioni a prefetti, Autorità di Sistema Portuale e Capitanerie di Porto
Danaos Corporation ha ordinato a Dalian Shanhaiguan la costruzione di due portacontainer da 7.165 teu
Atene
Saranno prese in consegna nel terzo trimestre del 2027
Nel secondo trimestre il traffico delle merci sulla rete ferroviaria austriaca è calato del -1,4%
Vienna
In crescita il solo traffico nazionale
ALS (gruppo FBH) ha acquisito l'80% di Trans World Shipping e Moda Express of USA
Rozzano
Le due società hanno 500 dipendenti e sono attive in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti
Nella prima metà del 2025 i ricavi di Circle sono aumentati del +62,1%
Milano
Utile netto di oltre 1,0 milioni di euro (+1,8%)
Una delegazione ucraina ospitata dall'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Cooperazione nel campo della formazione e sicurezza sul lavoro in porto
La BEI finanzia con 300 milioni di euro la fase A della nuova diga foranea di Genova
Lussemburgo
L'investimento complessivo è di 937 milioni di euro
Quest'estate le navi di GNV hanno trasportato 1,7 milioni di passeggeri (+9%)
Valencia
Nei prossimi giorni la compagnia prenderà in consegna "GNV Virgo", la prima nave alimentata a GNL
Presentato il progetto di ampliamento, messa in sicurezza e manutenzione di straordinaria del porto di Pozzallo
Pozzallo
Prevede la realizzazione del braccio di sottoflutto
Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Star Princess alla Princess Cruises
Monfalcone
Ha una stazza lorda di 177.800 tonnellate e una capacità di 4.300 passeggeri
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Filt Cgil invita amministratori e imprese dei porti ad unirsi all'azione contro il massacro palestinese
Roma
Questo carico – ha evidenziato il sindacato - non può essere solo sulle spalle dei portuali
Rinnovato l'accordo tra la Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile e il Centro NATO della Spezia
Genova
Confermata la collaborazione siglata nel 2023
Fischer & Rechsteiner e Gimax International acquisiscono il ramo d'azienda Freight Forwarding della BCUBE
Genova
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nei prossimi giorni
Fermerci delinea uno scenario drammatico del settore del trasporto ferroviario merci europeo
Roma
Rizzi: rischio concreto di un arretramento verso la modalità di trasporto esclusivamente stradale
Sogedim attiva una nuova filiale a Modena
Mesero
Inizialmente l'attività sarà dedicata esclusivamente al traffico export UK per estendersi poi ad altri mercati europei
Eni completa la cessione alla Vitol del 30% nel progetto Baleine in Costa d'Avorio
San Donato Milanese
Il giacimento è stato scoperto nel 2021 e la produzione è iniziata nel 2023
Nella flotta del gruppo Grimaldi è entrata la nuova PCTC Grande Svezia
Napoli
Ha una una capacità massima di 9.000 ceu
Il consiglio comunale di Cagliari approva il parere sul DPSS dei porti sardi
Cagliari
Via libera all'unanimità
Il settore ferroviario contribuisce all'1,4% del Pil dell'Unione Europea
Bruxelles
Studio commissionato dalla CER
Nel porto di Napoli la Guardia Costiera ha posto in stato di fermo la rinfusiera Tanais Dream
Napoli
Riscontrate gravi irregolarità a bordo
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Foreign firms to operate 3 terminals under Ctg Port for up to 30 years; deals by December
(The Business Standard)
We'II Rebuild Apapa, Tin-Can Ports In 48 Months - Dantsoho
(Leadership)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Accordo per accelerare l'implementazione della robotica nei processi produttivi di Fincantieri
Trieste
È stato sottoscritto con la friulana Idea Prototipi
Sergio Liardo è il nuovo comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
Subentra all'ammiraglio Nicola Carlone
DBA fornirà il nuovo Terminal Operating System del porto georgiano di Batumi
Villorba
Il progetto comprende tutte le fasi di sviluppo, test e collaudo operativo
Attacco ad una nave nel Golfo di Aden
Portsmouth
Il comandante ha comunicato di aver sentito un impatto in acqua ed una esplosione
Danilo Ricci è stato nominato managing director di Tarros Line
La Speziia
Ha ricoperto diversi incarichi in Italia e all'estero nell'ambito del gruppo
Tavolo di confronto permanente fra Confindustria Nautica e Federagenti
Genova
Lo prevede un accordo firmato oggi a Genova
Nel primo semestre del 2025 il traffico crocieristico nei porti italiani è cresciuto del +6%
Venezia
Il 24 ottobre a Catania si terrà la dodicesima edizione di Italian Cruise Day
SAL Heavy Lift compra due navi semi-sommergibili della Pan Ocean
Amburgo
Sono state costruite nel 2008 e nel 2012
Il 30% di Sangritana Cargo sarà acquisito dalla società marchigiana Transadriatico
L'Aquila
La cessione sarà portata a termine nei prossimi giorni
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
Forum sull'integrazione economica e logistica fra porti liguri, area manifatturiera del Nord Ovest e Svizzera
DEME ordina una nuova nave posa-cavi alla singaporiana PaxOcean
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Sarà costruita nel cantiere navale cinese di Zhoushan
Incontro di Assoporti a RemTech EXPO 2025 sulla transizione green nei porti italiani
Ferrara
Lo Smart Ports Award conferito a tre Autorità di Sistema Portuale
La prima spedizione di petrolio siriano in 14 anni arriva al porto di Trieste
Londra
Parte del carico - rende noto S&P Global Commodity Insights - sbarcato al terminal sardo di Sarroch
Ad agosto il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +20,3%
Taranto
Il traghetto “Drea” respinto anche dallo scalo portuale pugliese, dove però è in sosta temporanea
Stabile il traffico dei container nel porto di Los Angeles ad agosto
Los Angeles
Attesa una flessione dei volumi nella restante parte del 2025
Incontro fra le authority portuali di Jacksonville e Livorno
Livorno
Tra gli obiettivi, avviare uno o più servizi diretti tra i due scali portuali
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile