testata inforMARE
Cerca
5 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
15:40 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Dicembre 1998
31/12/1998Adottati dal Consiglio UE i tassi ufficiali definitivi di conversione dell'euro
La nuova moneta entrerà in vigore domani alle ore 00.00 e varrà 1936,27 lire italiane
31/12/1998Il Consiglio d'Europa propone il rinvio dell'abolizione delle vendite duty free
Gli armatori francesi temono che il prossimo 1° luglio possa verificarsi un vero e proprio caos tecnico
31/12/1998Guerra tariffaria tra i porti fluviali del Reno
Porti anche vicini, come Bonn e Colonia, lottano per strapparsi i clienti
31/12/1998Perdute nel terzo trimestre di quest'anno 58 navi per 353.385 tpl
Le perdite di vite umane sono state 65 (285 nei primi nove mesi di quest'anno)
31/12/1998Due servizi della CGM e della ESF dalla costa nordeuropea al Baltico
Vengono svolti settimanalmente a giorni fissi dalla "Holger" e dalla "Borussia Dortmund"
31/12/1998La Mersey Docks & Harbour di Liverpool sostituisce le gru al Royal Seaforth Container Terminal
Investe nel programma 10 milioni di sterline. Ha ordinato due gru Liebherr della potenza di sollevamento da 40 a 60 tonnellate
30/12/1998Dal 1° gennaio una sola associazione per i principali porti britannici
Fusione anche nel settore delle assicurazioni marittime: la IUA rappresenterà 190 compagnie del settore
30/12/1998La North Sea Line passerà alla danese DFDS
La compagnia di navigazione sarà progressivamente integrata nella Tor Line
30/12/1998L'edizione 1999 del salone "Transport" si svolgerà a giugno a Monaco-Riem
L'area espositiva coperta sarà di 140.000 mq, quella scoperta di 280.000 mq. Quattro i temi chiave dell'esposizione
30/12/1998Quattro navi di 16.500 tpl dotate di gru per la COSCO
La compagnia cinese ha ricevuto la "Da Fu", terza della serie. La nave polivalente "Smaragd" dell'armatore tedesco IBS Schiffährts
29/12/1998Maasvlakte II, grandioso progetto d'espansione del porto di Rotterdam
Un consorzio di cui fa parte anche l'ECT programma la realizzazione di una diga lunga 24 Km che metterebbe a disposizione un'area di 5000 ettari
29/12/1998Improbabile la realizzazione della seconda fase del porto di Laem Chabang
La crisi economica della regione ha sconvolto i piani di finanziamento
29/12/1998Multe ingiuste: le compagnie del TACA ricorrono alla Corte Europea
Gli armatori affermano di non aver infranto l'articolo 86 del trattato, relativo all'abuso di posizione dominante
29/12/1998Solo fino al 2000 il nome Compagnie Maritime Belge Transport (CMBT)
La compagnia armatrice Safmarine-CMBT Line diventa Safmarine Container Line (SCL)
28/12/1998Poco salate le multe UE comminate a sette compagnie che effettuano servizi traghetto tra Italia e Grecia
Le società armatrici erano state accusate di aver partecipato ad un cartello dei prezzi, violando l'articolo 85 del Trattato. L'ammontare complessivo delle ammende è di 9,12 miliardi di ecu
28/12/1998Marsiglia, Le Havre, Nantes/St. Nazaire: tariffe portuali invariate nel 1999
Nei tre porti francesi le tariffe rimangono invariate per il terzo anno consecutivo
28/12/1998Aumenteranno del 25% le tariffe dei servizi traghetto della Manica nella prossima estate
Il servizio ferroviario di Eurotunnel invece subirà un incremento del 28%
28/12/1998Alla UASC le ultime due di una serie di dieci portacontainer da 3.802 teu
Sono state immesse nel servizio Asia-Medio Oriente-Europa nel quadro della United Alliance
28/12/1998Diminuisce il numero degli ufficiali europei della marina mercantile
Nel 2001 mancheranno alle flotte dell'UE 12.000 ufficiali, e 36.000 nel 2006
25/12/1998Superstar Leo, prima nave di nuova costruzione della Star Cruises
Può trasportare 1964 passeggeri in 982 cabine. E' la sesta nave della compagnia malese, fondata nel 1993
25/12/1998La Sea Cloud Cruises ha ordinato un veliero da crociera per 96 passeggeri
Verrà affiancato al quattro alberi "Sea Cloud", costruito nel 1931 e trasformato nel 1978
25/12/1998Archiviata l'indagine del parlamento del Land di Brema sul fallimento del gruppo cantieristico Bremer Vulkan
Dopo un ampio dibattito tra le forze politiche, la responsabilità del fallimento è stata interamente attribuita al direttore del cantiere Friedrich Hennemann
25/12/1998Anche gli Stati membri dell'UE, e non solo gli operatori economici, devono essere sottoposti ad ammende
La BIFA chiede che vengano sanzionati gli Stati dell'UE che ostacolano la libera circolazione delle merci
25/12/1998Catamarano a 34 nodi tra Noumea e le Isole Loyaute
E' stato ordinato dalla Compagnia Marittima delle Isole al cantiere australiano Austral
24/12/1998Incontro tra le autorità della città e del porto di Venezia con i lavoratori portuali
Le iniziative della Compagnia Lavoratori Portuali, come nel caso del Terminal di Verona Porta Nuova, non si fermano al solo ambito portuale
24/12/1998Nel 2010 la profondità del canale di Suez sarà di 72 piedi (21,60 metri)
L'Autorità del canale cerca di porre rimedio al calo delle entrate per pedaggi
24/12/1998Inchiesta della Commissione Europea sui lavori di dragaggio dell'Elba
La Commissione ha stabilito che i dragaggi possono iniziare solo dopo che sono stati portati a termine gli studi sull'impatto ambientale
24/12/1998La ZIM ha immesso nel collegamento Mediterraneo-Asia la "Zim Singapore I"
La portacontainer da 2474 teu è stata costruita dai cantieri Volkswerft di Stralsund. Consegnata alla Cheng Lie la "Kuo Chia" da 1471 teu. La "Tiger Pearl" in un collegamento feeder nell'Asia meridionale
24/12/1998Aumentato nel primo semestre il traffico nei porti spagnoli
Totalizzati circa 200 milioni di tonnellate di merci (+5,32 %). Il traffico containerizzato ha superato i 3,5 milioni di teu
23/12/1998Primi consuntivi dell'ente portuale sui volumi di traffico a Napoli nel '98: +31% le crociere, +6% i container
Nel settore contenitori il porto napoletano punta sul completamento e ampliamento della Nuova Darsena e sull'allungamento del molo Bausan, per accogliere portacontainer da 5200 teu
23/12/1998128 container l'ora movimentati al Voltri Terminal Europa (VTE) del porto di Genova
Il risultato è stato raggiunto ieri sera lavorando alla portacontainer "Ever Gaining"
23/12/1998Progettati oltre 3000 km di ferrovia in Libia
I lavori verranno finanziati con l'introito derivante dalla vendita di 150.000 barili di petrolio il giorno
23/12/1998La compagnia di rimorchio Bugsier di Amburgo dimezza gli equipaggi
Ha portato da quattro a due i marittimi sui rimorchiatori per controbattere la concorrenza della società olandese Kotug
23/12/1998Torna all'IFB il trasporto ferroviario di container tra Anversa e Rotterdam
E' svolto da dieci treni navetta settimanali. Consta di circa 70.000 teu l'anno
23/12/1998Nuove installazioni per la movimentazione di rinfuse cerealicole nel porto di Melbourne
La Grainco ha investito 40 milioni di dollari nella costruzione di nuovi silos
22/12/1998Alleanza Maersk - Columbus Line - Aliança - P&O Nedlloyd - CSAV e Sea-Land per i traffici tra Nord e Sud America (Atlantico)
Le sei compagnie utilizzeranno sei portacontainer da 2000 teu e cinque da 1300 teu
22/12/1998Nel 1999 il governo turco ridurrà i transiti di petroliere nel Bosforo
Ogni nave verrà fermata e ispezionata, per valutare i rischi che può far correre alla popolazione e all'ambiente
22/12/1998Nuova stazione marittima nel porto di Marsiglia
Precedentemente prevista all'ancoraggio 163, probabilmente verrà realizzata all'ormeggio 181
22/12/1998Rusco Line, nuovo NVOCC in partenza da Anversa
Ha iniziato una collaborazione quinquennale con la compagnia armatrice Transfennica
22/12/1998MOU: ispezionate in settembre 1575 navi, fermate 81
Tre unità bandite dai porti degli Stati membri del MOU perché sprovviste di documenti e prive di sistemi di sicurezza
21/12/1998Primo positivo bilancio dei traffici '98 per il porto di Venezia
Movimentate circa 26,2 milioni di tonnellate di merci (+8,6%) e transitati circa 780 mila passeggeri (+10,5%). Leggera contrazione del settore container (-0,9%)
21/12/1998Incremento del traffico di container nei principali porti europei
Crescita eccezionale (+28%) nel primo semestre delle merci containerizzate a Zeebrugge
21/12/1998Oltre 13.000 navi sono transitate nel canale di Panama nel 1997
La media giornaliera è stata di 36 unità. I pedaggi hanno fruttato 486,7 milioni di dollari
21/12/1998La BIFA creerà una Divisione internazionale dell'imballaggio
Riunirà le compagnie del settore che saranno così rappresentate a livello nazionale ed europeo
21/12/1998Marsiglia primo nella classifica dei porti francesi nel primo semestre
I diciannove porti metropolitani hanno totalizzato un traffico di 161,9 milioni di tonnellate
19/12/1998Previste 162 navi crociera a Nizza e nella rada di Villefranche nel 1999
Entro quest'anno sono previsti ancora otto scali di navi crociera
19/12/1998Le tariffe praticate da Eurotunnel dal prossimo 1° gennaio su internet in euro
La società che gestisce le linee ferroviarie sotto la Manica si attende anche un forte aumento del traffico con la soppressione del duty-free sulle navi traghetto nel prossimo giugno
19/12/1998Aumento della capacità di trasporto della Princess Cruises
Per tre mesi ha impiegato la "Grand Princess", una nave crociera da 2600 posti
18/12/1998Il 29 dicembre a Gioia Tauro la più grande portacontainer mai giunta in un porto italiano
Si tratta della "Sine Maersk", nave della capacità di 6.600 teu varata il 6 giugno scorso
18/12/1998La spesa italiana per i trasporti è cresciuta nel '96 dello 0,4%. Nel '97 risulta invece un saldo negativo di 15.022 miliardi di lire
La flessione dello scorso anno - afferma il ministero - è stata determinata dai pagamenti effettuati ai trasportatori esteri
18/12/1998Ancora aiuti di Stato per collegamenti marittimi di 'interesse pubblico'
Dopo l'abolizione delle vendite duty-free, alla metà del prossimo anno, l'Unione Europea potrà concedere sovvenzioni a quegli armatori che svolgeranno servizi altrimenti passivi
18/12/1998Il porto di Rotterdam progetta la realizzazione del Maasvlakte II
Verrà costruito con capitali pubblici (la diga di protezione) e privati (le aree portuali)
18/12/1998Positivi risultati del bilancio semestrale aprile-settembre della NYK
Aumentato fatturato e utile. Buone previsioni per l'attività futura con l'acquisto della Showa Line del 1° ottobre scorso
17/12/1998Perplessità sulla determinazione delle tariffe di utilizzo delle infrastrutture del trasporto proposta dal Libro Bianco della Commissione UE
Il sistema non consentirebbe di coprire i costi fissi per la realizzazione delle opere, ad esempio nel caso delle infrastrutture portuali sudeuropee
17/12/1998Sotto inchiesta dell'Unione Europea i cantieri Kvaerner Warnow dell'ex Germania orientale
Avrebbero superato la quota di costruzione di 85.000 tslc imposta a fronte degli aiuti ricevuti
17/12/1998Scali decadali nel servizio Europa-Oceano Indiano-Africa
Le tre compagnie DAL, Delmas e CGM operano con sei portacontainer
17/12/1998Due portacontainer da 3500 teu immesse dalla Cho Yang nel servizio AWE
Due navi di piccola portata, la "Alk" da 700 teu per la K Line e la "Ingrid" da 658 teu per la Teamlines
16/12/1998Fusione di Medexpress Italia, Mediterranean Feeders e Camou Marine
Dal 1° gennaio 1999 diventerà operativa la United Feeder Services LP., società con sede nell'Isola di Man in cui confluiranno le tre compagnie
16/12/1998L'Ufficio AMRIE di Genova per il Mediterraneo presenterà il Libro Bianco europeo sulle infrastrutture di trasporto
Nel corso dell'incontro, che si svolgerà domani presso la Camera di Commercio di Genova, verrà illustrato un documento sul tema che verrà inviato alla Commissione UE
16/12/1998Nel porto di Calais quest'anno diciotto milioni di passeggeri
Si fa più pressante la concorrenza di Eurotunnel, che a fine settembre aveva il 41,7% del movimento passeggeri attraverso la Manica
16/12/1998L'Etiopia chiede la consegna dei carichi di merce rimasti nei porti dell'Eritrea
Addis Abeba ha fatto ricorso all'IMO e al Mercato comune delle nazioni dell'Africa orientale e meridionale
16/12/1998La MBC ha ordinato due product carrier a cantieri sudcoreani
Una è di 45.000 e l'altra di 105.000 tonnellate di portata lorda. Il prezzo contrattato è di 66 milioni di dollari USA
15/12/1998L'associazione degli agenti marittimi genovesi ha modificato lo statuto secondo le disposizioni della normativa sulle associazioni 'non profit'
Agevolato anche l'avvicendamento dei consiglieri dell'associazione
15/12/1998Bilbao, Brema Genova e Southampton: quattro città portuali a confronto
Il rapporto tra città e porto in un incontro organizzato a Genova
15/12/1998Secondo l'ex ministro dei Trasporti Claudio Burlando è necessario scavalcare i vincoli alle concentrazioni imposti dalla legge 84/94 di riforma portuale
In cantiere un disegno di legge sulla fiscalità per il cabotaggio
15/12/1998Aïn Soukhna sarà il più grande porto egiziano
Si estenderà su un'area di 50 kmq. Nei prossimi giorni ne verrà avviata la costruzione
15/12/1998La Croazia concede alla Bosnia libero accesso al porto di Ploce
Da tempo Sarajevo, sostenuta dagli Stati Uniti, chiedeva il diritto di servirsi del porto adriatico
15/12/1998Vechtborg, nave polivalente di 8700 tpl per una compagnia del gruppo Wagenborg
Le due stive, della capacità complessiva di 12.847 mc, grazie a paratie e ponti mobili possono essere adattate ai carichi da trasportare
14/12/1998Workshop a Genova sul tema dei rapporti tra città e porti
Saranno presentate le realtà territoriali e portuali di Bilbao, Brema, Lisbona, Southampton e Genova
14/12/1998Costituita in Francia la federazione delle imprese di trasporto e logistica francesi
Ne fanno parte 4400 imprese che danno lavoro a 230.000 persone e producono un fatturato annuo di 125 miliardi di franchi francesi
14/12/1998Rinasce nel porto di Marsiglia il settore delle riparazioni navali
Entro la fine dell'anno le imprese rimaste sul mercato formeranno probabilmente una nuova associazione che si chiamerà Narval
14/12/1998Maersk e Ybarra noleggiano due portacontainer costruite in Polonia
Le unità costruite nei cantieri polacchi sono per la maggior parte destinate al mercato dei noleggi
12/12/1998In febbraio un nuovo organismo sostituirà il TACA
Ne verrà decisa la costituzione nei prossimi giorni. Non ne farà parte l'Evergreen
12/12/1998Consegnata alla compagnia crocieristica Carnival la Paradise
E' l'ultima nave del programma "Fantasy". E' stata costruita nei cantieri Kvaerner Masa
12/12/1998Creata in Gran Bretagna la Maritime & Coastguard Agency
Nasce dalla fusione della Coastguard Agency e della Marine Safety Agency
12/12/1998Crociere della Walt Disney per famiglie con bambini da Barcellona dal 2000
Il traffico crocieristico dal 1992 ad oggi ha portato a Barcellona 450 navi con 480.000 passeggeri
11/12/1998Nominato il vertice dell'European Community Shipowners' Associations (ECSA)
Presidente il danese Knud Pontoppidan, vice presidenti l'italiano Paolo Clerici e lo spagnolo Alfredo Pardo
11/12/1998L'Euromed Service tonifica il traffico del porto irlandese di Cork
Alle due unità inizialmente impiegate, la "Fides" e la "Spes", sono state affiancate la "Grande Europa" e la "Grande Mediterraneo". Nel 1999 sarà la volta della "Gran Bretagna"
11/12/1998Entro il 2000 un progetto di massima per il secondo collegamento tra Gran Bretagna e continente
E' previsto dal trattato di concessione del 1986. La linea fissa esistente sarà satura verso il 2025
11/12/1998Petroliere della portata di 150.000 tonnellate per società dell'Angola e dell'Egitto
Sono state ordinate dalla Sonangol e dalla AMPTC. Fermento nel mercato delle VLCC
11/12/1998Duemilionesimo container nel porto di Felixstowe
E' stato sbarcato il 6 novembre dalla portacontainer "St. Petersburg Senator" della DSR Senator
10/12/1998Offerta della Deutsche Post per acquisire la Danzas
La società tedesca ha offerto 590 franchi svizzeri per ogni azione della azienda svizzera di spedizioni e logistica
10/12/1998Il Comitato portuale di Napoli ha approvato all'unanimità una serie di interventi prioritari per lo sviluppo dello scalo
L'elenco dei progetti riguarda sia il settore commerciale, che quelli cantieristico e crocieristico
10/12/1998Cinquecentesimo treno blocco Skandi-ICF tra Danimarca e Italia
Il viaggio tra Taulov e Luino viene effettuato in 23,5 ore
10/12/1998La privatizzazione può favorire il rapido sviluppo dei porti africani
E' però necessario sradicare la corruzione e dar voce alle organizzazioni sindacali dei lavoratori portuali
10/12/1998Nuovo container terminal della Hyundai nel porto di Tacoma
Nei giorni scorsi sono arrivate nel porto americano quattro portainer spedite dal porto sudcoreano di Ulsan
10/12/1998Riposizionamento di container da 20' e 40' nella Corea del Sud
La "Dorothea Rickmers" ha imbarcato ad Anversa e Tilbury container vuoti da trasportare nel Paese asiatico
09/12/1998Indagini della Commissione Europea sulla Brittany Ferries e sulla Corsica Marittima
Le verifiche saranno condotte per accertare presunte sovvenzioni statali illecite
09/12/1998Accordo Svizzera-UE: tariffe e quote di traffico relative al transito dei camion in territorio elvetico
In Svizzera è stato approvato il progetto FTP, in cui il Consiglio federale ha riunito grandi progetti di infrastruttura dei trasporti pubblici
09/12/1998Questa sera a Genova il tradizionale ricevimento natalizio organizzato dalla Maersk
All'incontro hanno partecipato numerosi operatori dello shipping
09/12/1998Procedura d'indagine della Commissione Europea sui cantieri navali INMA di La Spezia
Secondo l'organismo UE i cantieri hanno beneficiato di finanziamenti per 155,4 miliardi di lire in contrasto con la Direttiva comunitaria sugli aiuti alla cantieristica
09/12/1998Cresce il traffico nel porto di La Spezia
Movimentate 11.264.443 tonnellate di merce (+26,4%) nei primi dieci mesi di quest'anno
09/12/1998Il porto di Genova rifà i calcoli delle merci containerizzate e aggiunge altre 700.000 tonnellate
La correzione è stata apportata a seguito di un conteggio più preciso, effettuato grazie ai dati finali comunicati dai terminal portuali
09/12/1998In discesa il mercato dei noleggi a tempo delle navi portacontainer
Gli esperti del mercato ritengono tuttavia che, dopo il boom del 1996, si sia toccato il livello minimo. I valori risaliranno fino a raggiungere tassi di nolo remunerativi entro il 1999
09/12/1998Business Plan del Trans Atlantic Conference Agreement
L'applicazione delle tariffe sarà rivista e semplificata in tre elementi. Aumenti tariffari
09/12/1998Mezzo milione di carati di diamanti l'anno dal mare della Namibia
La "Coral Sea" della De Beer Marine esplora il fondo del mare davanti alla costa della Namibia in cerca di diamanti
08/12/1998La Commissione Europea multerà sei compagnie di navigazione greche e una italiana che effettuano servizi traghetto in Adriatico
Le sanzioni ammonteranno fino a circa 23,5 milioni di dollari per ciascuna compagnia
08/12/1998Sofie Mærsk, nuova portacontainer della serie S per A.P. Møller
La nave, lunga 347 metri e larga 43, può trasportare 6600 teu
08/12/1998Demolite 35 navi portacontainer per 68.610 teu, consegnate per 380.000 teu
Nonostante le unità smantellate siano il doppio in portata nei primi nove mesi di quest'anno rispetto al 1997, risultano sempre una parte esigua rispetto a quelle consegnate dai cantieri agli armatori
08/12/1998558,5 milioni di tonnellate il traffico merci nei porti britannici nel 1997
Aumentate importazioni ed esportazioni, in calo il traffico interno. 10,6 milioni di tonnellate di portata lorda la flotta britannica
07/12/1998Nuova impostazione del mercato nella riforma delle ferrovie svizzere
Il 1° gennaio 1999 le SBB CFF FFS diventeranno una società anonima di diritto speciale
07/12/1998Il TACA rinuncia a stabilire tariffe intermodali per le destinazioni interne
Probabilmente l'anno prossimo l'accordo si scioglierà e verrà sostituito da una conferenza, la cui struttura è allo studio
07/12/1998Avviato oggi il terzo servizio di CMA/CGM tra Europa ed Estremo Oriente
Vi sono adibite nove portacontainer di portata compresa tra 1600 e 2200 teu che assicurano scali settimanali a giorni fissi
05/12/1998Prossima privatizzazione del cantiere navale De Schelde di Flushing
All'acquisto sono interessati i cantieri Damen Shipyards e Blohm+Voss, ma solo se il ministero della Difesa ne terrà conto nei suoi programmi di costruzioni militari
05/12/1998Terminato il collegamento Ramsgate-Ostenda della Sally UK Holdings
Le perdite d'esercizio alla base della decisione. Due navi rese ai noleggiatori, un'altra messa in vendita
04/12/1998Alleanza Hamburg Süd, Aliança, CGM e Transroll sulla rotta Nord Europa - Sud America (Atlantico)
Nel servizio congiunto saranno impiegate nove portacontainer da 2000 teu
04/12/1998Commenti positivi e negativi sull'accordo per i transiti sulle strade alpine
Via libera ai camion di oltre 40 tonnellate in Svizzera e in Austria. 30,5 miliardi di franchi svizzeri per una rete di tunnel attraverso le Alpi
04/12/1998Medaglie d'onore per lunga navigazione a 54 marittimi
La cerimonia si svolgerà giovedì prossimo a bordo della "Admiral" nel porto di Genova
04/12/1998Sei zone portuali franche nelle isole di Unguja e Pemba (Zanzibar)
Potranno ridare fiato al traffico nel porto di Zanzibar, che era crollato dopo la parificazione delle tariffe doganali con quelle di Der es Salaam
04/12/1998La Sea-Land vuol migliorare la produttività nel suo container terminal Delta del porto di Rotterdam
L'obiettivo è di raggiungere la quota di 35 movimenti l'ora realizzata nei terminal della compagnia a New York e a Hong Kong
03/12/1998Vertice a La Spezia sulle ferrovie: confermati gli interventi di potenziamento sulla linea Pontremolese
I lavori verranno svolti nei tempi previsti
03/12/1998Positivo il terzo trimestre della Zim
Registrato un profitto netto di circa 2,1 milioni di dollari; perdita di circa 8 milioni di dollari nei primi nove mesi dell'anno
03/12/1998L'ampliamento del porto di Voltri, dice il segretario generale dell'Autorità Portuale di Genova, è indispensabile per lo sviluppo dello scalo
E' essenziale il riempimento a mare del nuovo distripark
03/12/1998Il governo italiano rinuncia a chiedere il rinvio della data di liberalizzazione del cabotaggio. Preoccupazione della Confitarma
La Confederazione Italiana Armatori ribadisce la necessità di introdurre normative nazionali che permettano alla flotta italiana di sostenere la concorrenza degli altri armamenti europei
03/12/1998L'UE propone l'estensione della proibizione dell'export di rifiuti pericolosi
Se approvato dai governi europei, il provvedimento uniformerà le leggi nazionali alla Convenzione di Basilea del 1995
03/12/1998Il 20 dicembre blocco della navigazione nella via marittima del San Lorenzo
Vi potranno tuttavia essere transiti di navi se le condizioni meteorologiche lo permetteranno
02/12/1998E' cresciuto del 14,65% il traffico nel porto di Ravenna nei primi dieci mesi dell'anno
I container movimentati sono stati 144.597 teu, con una diminuzione del 5,4%
02/12/1998In costruzione 2727 navi per 57,7 milioni di tonnellate di stazza lorda
Le statistiche del "Lloyd's Register" indicano nel portafoglio ordini dei cantieri mondiali 41 navi portacontainer della capacità di 5000 teu ed oltre
02/12/1998Il Sudafrica ha acquistato due bacini di carenaggio galleggianti in Russia
Uno è stato rimorchiato dal Mar Nero a Durban, l'altro è in viaggio e arriverà nei prossimi giorni
01/12/1998L'Autorità Portuale di Venezia e la Fondazione Mariport soccorrono i marittimi delle navi sotto sequestro giudiziario
Sono stati spesi 35 milioni di lire per i rifornimenti e per il rimpatrio di alcuni membri degli equipaggi
01/12/1998Il traffico nel porto di Genova: +7,7% ad ottobre e +9,9% nei primi dieci mesi di quest'anno
Il settore container, pur risentendo delle perdite di agosto e settembre, mostra segnali di ripresa
01/12/1998Il traffico container nei terminal del porto di Genova
Ad ottobre sono stati movimentati 102.969 teu e nei primi dieci mesi 1.073.822 teu
01/12/1998Grandi fusioni nel settore petrolifero tra Exxon e Mobil e tra Total e Petrofina
La prima costituisce la più grande fusione mai avvenuta nel settore industriale. Incertezza sul futuro della flotta della nuova Exxon Mobil
01/12/1998Authority e operatori del porto di Napoli partecipano all'Intermodal '98 di Rotterdam
L'iniziativa fa parte di una serie di operazioni promozionali intraprese in questi mesi
01/12/1998Anche i porti dell'Oceano Indiano mirano al movimento crocieristico
Seychelles, Maurice, La Réunion, Madagascar possono costituire una grande potenziale attrattiva per le compagnie crocieristiche
01/12/1998Aumento del 2,5% dei salari dei marittimi tedeschi
E' retroattivo dal 1° ottobre scorso e ne beneficiano 6000 marittimi tedeschi
DALLA PRIMA PAGINA
Terminal Intermodale Venezia, rinnovato il contratto di concessione
Terminal Intermodale Venezia, rinnovato il contratto di concessione
Venezia
La durata dell'accordo è di 25 anni. Previsti investimenti per oltre 100 milioni di euro
In vista delle elezioni, in Australia ci si litiga su chi estrometterà la cinese Landbridge dal porto di Darwin
Darwin/Strathpine
Assicurazioni in tal senso sia dal premier Albanese che dal leader dell'opposizione Dutton
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo ritiene la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile