testata inforMARE
Cerca
24 de febrero de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
03:38 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Marzo 2005
31/03/2005Il porto di Bari offrirà tre partenze giornaliere di ferry diretti ai porti greci
Nella stagione crocieristica 2005 previste 134 toccate
31/03/2005Nuovo servizio tra Asia, Sud Africa e Sud America di CMA CGM, CSCL e Maruba
Sarà avviato il 18 maggio con dieci portacontainer da 2.500 teu
31/03/2005Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato il nuovo bilancio di previsione 2005
Invariata la cifra (134 milioni di euro) destinata agli investimenti
31/03/2005Il cda di C.I.M. Spa - Interporto di Novara ha approvato il bilancio 2004
Il valore della produzione è cresciuto del 28%. La perdita d'esercizio è stata ridotta a 765mila euro
31/03/2005Bruxelles approva l'introduzione di sanzioni sull'importazione di prodotti USA
Ecuador, Colombia, Costa Rica, Panama, Honduras e Guatemala richiedono l'arbitrato della WTO sul nuovo regime UE per l'importazione delle banane
31/03/2005Giornata di studio sulle condizioni di vita dei lavoratori marittimi e navalmeccanici
Si svolgerà il 22 aprile presso la Stazione Marittima del Tronchetto a Venezia
31/03/2005P&O Nedlloyd ha ordinato cinque portacontainer da 8.600 teu a Hyundai Heavy Industries
Le navi saranno consegnate tra maggio e novembre del 2008
31/03/2005La divisione di trasporto container di A.P. Møller - Mærsk ha chiuso il 2004 con un incremento del 117,4% del risultato dopo le imposte
APM Terminals ha movimentato 20,6 milioni di teu (+23%)
31/03/2005Nel 2004 Hutchison Port Holdings ha movimentato 47,8 milioni di teu (+15%)
La divisione portuale di Hutchison Whampoa ha totalizzato un risultato operativo di 8,9 miliardi di dollari di Hong Kong (+16,7%)
31/03/2005L'inarrestabile flusso di container dall'Asia si riversa anche sui porti di Seattle e Tacoma
Nel primo bimestre di quest'anno i due porti hanno registrato rispettivamente incrementi del 44,2% e del 13,9% della movimentazione
31/03/2005Commesse a Portek International per la fornitura di tre gru di banchina
Un mezzo di sollevamento è destinato al porto indiano di Tuticorin, due al terminal messicano Ensenada International Terminal
30/03/2005Positivi i risultati dell'esercizio 2004 di Fincantieri
Per la prima volta il Board della società ha deliberato di proporre all'assemblea la distribuzione di un dividendo di 10,1 milioni di euro
30/03/2005In febbraio il porto di Los Angeles ha movimentato 554.465 teu (+14,9%)
Gli sbarchi di container pieni sono aumentati del 19,1%; gli imbarchi di container pieni sono calati dell'8,5%
30/03/2005Prosegue il programma di espansione della flotta di Excel Maritime Carriers
Comprate tre portarinfuse Panamax
30/03/2005Il Comitato Portuale di Ravenna ha approvato la riformulazione del bilancio preventivo
Tale bilancio - ha precisato l'ente portuale - permetterebbe di realizzare una serie di interventi infrastrutturali di grande rilievo ricompresi nel Programma Triennale dei Lavori
30/03/2005Nel 2004 i porti dell'Arabia Saudita hanno movimentato 119.944.611 tonnellate di merci (+6,3%)
Il traffico dei container è stato pari a 3.185.699 teu (+30,5%)
30/03/2005"K" Line assume il controllo della propria agenzia marittima taiwanese
La società sarà ribattezzata "K" Line (Taiwan) Ltd.
30/03/2005Le pessime performance dei servizi traghetto continuano ad ostacolare il cammino di Sea Containers
Il gruppo è pronto a trasferire altre navi nel Mediterraneo
30/03/2005APL istituisce una propria filiale in Polonia
APL Poland Sp. z o.o ha sede a Gdynia
30/03/2005Dal 23 al 25 maggio il BIMCO celebrerà il proprio centenario
L'assemblea annuale dell'associazione armatoriale è in programma a Copenhagen
29/03/2005Cina e Singapore hanno firmato un protocollo per lo sviluppo del traffico marittimo tra le due nazioni
Le compagnie di navigazione di Singapore potranno istituire filiali interamente controllate in Cina; stessa opportunità per gli armatori cinesi
29/03/2005Nel 2004 il gruppo ICTSI ha movimentato 1.912.838 teu (+25%)
L'esercizio 2004 è stato archiviato con un utile di 1,06 miliardi di pesos filippini (+101,1%)
29/03/2005I.M. Skaugen ha ordinato due navi per gas di petrolio liquefatto ad un cantiere cinese
La commessa ha un valore di circa 15 milioni di dollari
29/03/2005Nel 2004 la divisione merci di SNCF ha ridotto il passivo operativo a 245 milioni di euro
Il ricavo è ammontato a 6,4 miliardi di euro (+1,7%)
29/03/2005Seminario "Personal injury issues for Italian shipowners"
Organizzato da The Standard Club, si svolgerà giovedì prossimo a Genova
29/03/2005Performance finanziarie record di Norden nel 2004
La compagnia danese ha riportato un risultato netto di 263,7 milioni di dollari (+266,2%)
29/03/2005Nel 2004 Zim ha registrato un incremento del 269% del risultato netto
L'esercizio è stato archiviato con un utile di 171,8 milioni di dollari
29/03/2005Eni ha siglato un accordo con il governo egiziano per la fornitura di gas alla seconda linea di GNL a Damietta
Avrà la stessa capacità di liquefazione della prima linea e cioè cinque milioni di tonnellate annue di gas naturale liquefatto
26/03/2005Positivi i risultati dell'esercizio 2004 di TT Club
La compagnia ha incamerato premi per 179,78 milioni di dollari (+20,8%)
26/03/2005Lo scorso anno Duisport ha movimentato 42 milioni di tonnellate di merci (+7%)
Il traffico fluviale è ammontato ad oltre 14 milioni di tonnellate (+4%)
26/03/2005In forte crescita l'organico del gruppo britannico Exel
Nel 2005 è prevista la creazione di 1.500 nuovi posti di lavoro nel Regno Unito e in Irlanda
25/03/2005Collaborazione tra Fincantieri e Università di Genova per la sicurezza sul lavoro
I tecnici dell'azienda navalmeccanica contribuiranno a formare gli aspiranti ingegneri navali
25/03/2005«La complessità dei porti europei - dice ESPO - non sempre è compresa dai policy makers»
«Sinora - secondo l'associazione dei porti europei - l'Unione Europea non è riuscita a sviluppare una visione generale di supporto al settore portuale»
25/03/2005Nell'esercizio 2004 Yang Ming ha riportato un incremento del 47,3% del risultato netto
In programma l'ordinativo di cinque portacontainer da 4.250 teu e di una rinfusiera Panamax
25/03/2005Nel 2004 il porto di Bilbao ha stabilito il proprio record di traffico delle merci
Movimentate 32,5 milioni di tonnellate (+14,5%)
25/03/2005I cantieri navali cinesi in vetta al mercato navalmeccanico mondiale entro il 2015
È l'obiettivo del gruppo CSSC, che raggruppa i principali stabilimenti nazionali
25/03/2005Nel 2004 i porti spagnoli hanno movimentato 3.465.759 crocieristi (+4,16%)
Nel periodo 2005-2008 sono previsti investimenti per 165 milioni di euro nelle infrastrutture portuali dedicate al traffico dei passeggeri
25/03/2005Via libera alla costituzione del Registro Internazionale Francese
Fissata al 35% la quota di marittimi provenienti da nazioni UE da imbarcare sulle navi (o del 25% in caso di rinuncia ai benefici fiscali)
25/03/2005Nuovo servizio Nhava Sheva-Singapore-Port Kelang di MOL
Avrà frequenza settimanale
24/03/2005NSCSA comprerà il 30,3% della Petredec
Previsto un investimento di 50 milioni di dollari
24/03/2005Costa Crociere ha archiviato l'esercizio 2004 con un utile operativo in crescita dell'89,8%
Le navi della flotta hanno ospitato 729.528 passeggeri (+30,9%)
24/03/2005UCINA, ministero delle Attività produttive e ICE firmano un'intesa per l'attività di internazionalizzazione della nautica da diporto
Prevista una serie di iniziative all'estero
24/03/2005Eukor trasferirà la toccata in Svezia del servizio Far East - Europa da Goteborg a Wallhamn
Il porto di Wallhamn sarà scalato a partire dal prossimo 30 marzo
24/03/2005La rotazione 1 del Pacific Gateway di Canmar toccherà Yokohama anziché Tokyo
La variazione sarà introdotta all'inizio del prossimo mese
24/03/2005Nuovo servizio ro-ro Germania-Finlandia-Russia di KESS
Sarà avviato il 4 aprile e avrà inizialmente frequenza settimanale
24/03/2005«Molto incoraggiante» il livello delle prenotazioni per il debutto di easyCruise
Il 50% delle prenotazioni è stato effettuato da passeggeri di nazionalità britannica
24/03/2005Convegno sulle assicurazioni nel settore dei trasporti
Organizzato dal Gruppo Giovani Spedizionieri di Genova, si svolgerà il 6 aprile a Palazzo San Giorgio
24/03/2005Accordo di scambio slot tra China Shipping Container Lines ed Evergreen sulle rotte tra Asia ed Europa
È relativo ai servizi WAE di Evergreen e AEX 2 di CSCL
24/03/2005China Merchants acquisisce il 17,5% della prima fase di Shekou Container Terminals
Il gruppo di Hong Kong ha ottenuto il controllo delle tre fasi di sviluppo del terminal
23/03/2005Lufthansa si appresta alla fusione con Swiss con un conto economico in salute
L'esercizio 2004 è stato archiviato con un utile dopo le imposte di 404 milioni di euro
23/03/2005Nel 2004 Hapag-Lloyd Container Linie ha trasportato oltre 2,4 milioni di teu (+15%)
Positive le performance finanziarie. Sulle rotte tra rotte tra Europa e Far East il 42% del volume trasportato
23/03/2005Varata la prima di dieci portacontainer da 7.024 teu di Hatsu Marine
Sarà impiegata sulle rotte tra Asia ed Europa
23/03/2005Entro il 2010 la giapponese NYK acquisirà 220 navi
Previsto un investimento di 13,8 miliardi di dollari per l'ampliamento della flotta
23/03/2005Il comandante in capo del Dipartimento Militare Marittimo dell'Alto Tirreno ha visitato la Capitaneria di Porto di Genova
L'ammiraglio di squadra Quinto Gramellini è stato ricevuto dal contrammiraglio Marco Brusco
23/03/2005Il gruppo armatoriale Grimaldi di Napoli ha ordinato quattro navi a Fincantieri
La commessa ha un valore di circa 360 milioni di euro. Opzionate due ulteriori unità
23/03/2005In gennaio la movimentazione container nel porto di Busan è ammontata a 975.275 teu (+10,7%)
Il traffico dei container nei porti sudcoreani si è attestato a 1.228.872 teu (+8,2%)
23/03/2005Sinotrans ha archiviato il 2004 con un utile netto di 97 milioni di dollari (+13,9%)
Il gruppo cinese ha trasportato 1.128.000 teu (+11,0%)
23/03/2005Avviata la privatizzazione della flotta di unità fluviali della bulgara Parahodstvo Balgarsko Rechno Plavane
Saranno poste in vendita 626.783 azioni, pari al 70% del capitale della compagnia
23/03/2005Forte crescita dei risultati della cinese Singamas nel 2004
Il gruppo ha costruito 618.836 teu (+32,6%), impiegando il 96.7% della sua capacità produttiva
22/03/2005Il Board di Grandi Navi Veloci ha approvato i risultati dell'esercizio 2004
I ricavi sono cresciuti del 6,2%, il margine operativo lordo del 21%
22/03/2005A.P. Møller-Maersk e COSCO Pacific gestiranno un container terminal nel porto di Tianjin
La società del gruppo COSCO ha ampliato il suo raggio d'azione anche ai porti cinesi di Nansha, Ningbo e Nanjing
22/03/2005Transeuropa Shipping Lines ha comprato il traghetto Wisteria
L'ex "Duc de Normandie" sarà utilizzato nel Mediterraneo
22/03/2005Lo scorso mese il porto di Genova ha movimentato 4,4 milioni di tonnellate di merci (+5,7%)
Le merci varie sono diminuite del 3,9%
22/03/2005Nuovo servizio USA-Medio Oriente di Wallenius Wilhelmsen
Le navi trasporteranno autovetture, carichi ro-ro e merci sfuse
22/03/2005Sul sito ENAV le informazioni meteorologiche rilevate per i servizi di controllo del traffico aereo
Pubblicati gli stessi dati forniti ai piloti civili e militari
22/03/2005In febbraio il porto di Marsiglia ha registrato un traffico di 7,2 milioni di tonnellate di merci (-7,7%)
I container sono calati del 21% a 63.000 teu
22/03/2005Nel 2004 China Merchants Holdings (International) Co. ha incrementato il risultato netto del 41,4%
Nel 2006 la capacità di movimentazione dei terminal del gruppo salirà a 37 milioni di teu
22/03/2005Battezzata l'ottava portacontainer di classe SX di OOCL
La "OOCL Tianjin" ha una capacità di carico di 8.063 teu
22/03/2005Nuovo record di traffico delle merci transitate attraverso il canale di Panama
In febbraio il volume medio delle merci transitate giornalmente nella via d'acqua è stato pari a 786.400 tonnellate PC/UMS
22/03/2005Nel primo bimestre i porti cinesi hanno movimentato 573 milioni di tonnellate di merci (+19,3%)
Il maggior volume di traffico è stato registrato a Shanghai
21/03/2005In gennaio sono state 1.489 le navi transitate nel canale di Suez (+8,8%)
Le petroliere sono state 309 unità (+20,7%), le altre navi 1.180 unità (+6,0%)
21/03/2005Nel 2004 il gruppo Premuda ha riportato un utile consolidato record di 30,8 milioni di euro (+154%)
Deliberato un aumento di capitale a 70,4 milioni di euro
21/03/2005Carnival Corporation ha chiuso il periodo dicembre 2004 - febbraio 2005 con un utile netto record di 345 milioni di dollari (+69,9%)
Il ricavo è cresciuto del 20,9% a 2.396 milioni di dollari
21/03/2005Ferrovie e autostrade del mare, croce e delizia del sistema trasportistico italiano
Convegno a Genova su "Il trasporto merci nel mercato comunitario. Prospettive e criticità del sistema Italia"
21/03/2005La compagnia di assicurazioni SIAT ha archiviato il 2004 con un utile ante imposte di 2,3 milioni di euro (+15%)
La raccolta premi ha raggiunto 141,9 milioni di euro (+3,3%)
21/03/2005Mariano Maresca è stato riconfermato per l'ottava volta consecutiva alla presidenza nazionale del The International Propeller Clubs
Alla fine del prossimo settembre a Gioia Tauro ed alle Eolie si terrà una convention nazionale dei Clubs
21/03/2005Bruxelles ha autorizzato i programmi di Germania e Belgio per lo sviluppo del trasporto combinato
Il piano tedesco prevede un budget di 15 milioni di euro, quello belga di tre milioni di euro
21/03/2005Sfuma il progetto di fusione tra Smyril Line e Fjord Line
Smyril Line costituirà una joint venture 50:50 con la danese Blue Water
19/03/2005L'ente portuale di São Francisco do Sul investirà 12,8 milioni di dollari in progetti di ristrutturazione dello scalo
Lo scorso anno il porto brasiliano ha movimentato sette milioni di tonnellate di merci (+16,1%)
19/03/2005Nel 2004 i porti della Malaysia hanno movimentato 11,5 milioni di teu (+10,4%)
Il traffico a Port Klang è stato di 5,2 milioni di teu (+7,4%)
19/03/2005Kuehne + Nagel ha comprato la società di spedizioni scozzese Wm. Martin
L'azienda ha un fatturato annuo di oltre 40 milioni di franchi svizzeri
18/03/2005Idemitsu Kosan e Mitsubishi Corporation progettano la fusione delle attività nel settore del gas di petrolio liquefatto
Prevista l'integrazione delle flotte impiegate nel settore
18/03/2005Nel 2005 il traffico crocieristico nei porti italiani crescerà del 19%
La previsione, presentata al Seatrade di Miami, è dell'agenzia marittima Cemar
18/03/2005In giugno Coscon e Hanjin Shipping riorganizzeranno i servizi tra Asia ed Europa
Previste quattro rotazioni
18/03/2005Incontro del Propeller di Genova sui sistemi di gestione integrata
È in programma il prossimo 22 marzo
18/03/2005Nuovo servizio import groupage dalla Cina di Fortune International Transport
Prevede partenze da Shenzhen e Guangzhou
18/03/2005Shanghai Port Container Co. programma l'emissione di nuove azioni per finanziare l'acquisizione di due progetti terminalistici
Prevista la raccolta di 423 milioni di dollari
18/03/2005Nel 2005 sono attesi 850mila crocieristi nel porto di Napoli
«Il settore delle crociere - ha detto il Pietro Capogreco - si conferma così di anno in anno uno dei settori forti dell'economia cittadina e regionale»
18/03/2005La statunitense Seacor Holdings comprerà la connazionale Seabulk International
Previsto l'esborso di 532 milioni di dollari e l'assunzione di debiti per 471 milioni di dollari
18/03/2005Norasia attiva una rete di servizi feeder nel Mar Nero
Sono collegati con la nuova linea Asia Black Sea (ABS)
18/03/2005Dubai Ports International gestirà il container terminal del porto di Fujairah
Previsto un investimento di 155 milioni di dollari
17/03/2005Lo scorso anno le 19 compagnie crocieristiche della CLIA hanno ospitato 10,5 milioni di passeggeri
I passeggeri nordamericani sono stati 8.870.901, quelli internazionali 1.589.936
17/03/2005In gennaio il porto di Barcellona ha registrato un traffico di 3.480.937 tonnellate di merci (+14,3%)
Forte crescita delle merci containerizzate (+22,1%). La movimentazione dei container è stata pari a 157.025 teu (+13,9%)
17/03/2005Accordo tra Commissione UE e industria ferroviaria per l'impiego dell'European Rail Traffic Management System
«Non possiamo creare un sistema ferroviario europeo - ha osservato Barrot - senza uno strumento europeo che consenta di collegare i sistemi ferroviari nazionali tra loro»
17/03/2005Amianto: i marittimi sono penalizzati nel riconoscimento dei benefici previdenziali
Hanno aspettato dieci anni più degli altri lavoratori per vedere riconosciuto un diritto, ha sottolineato l'Ipsema
17/03/2005ICF ha introdotto un settimo treno blocco tra Belgio e Spagna
Il convoglio collega Anversa e Muizen con Barcellona e Constanti (Tarragona)
17/03/2005Proposta della Commissione Europea per la semplificazione delle norme di origine
Attualmente - ha spiegato Bruxelles - sono troppo complicate
17/03/2005Master universitario su economia, politica e diritto del mare (shipping e logistica)
È stato bandito dalla Seconda Università di Napoli - Scuola di Ateneo per l'Alta Formazione Europea "Jean Monnet"
17/03/2005Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato il progetto di dragaggio dei fondali del molo Ravano del porto della Spezia
Saranno portati a -13 metri
17/03/2005Le attività di rimorchio e salvataggio "trainano" l'olandese Smit
L'esercizio 2004 è stato archiviato con un utile netto di 27,5 milioni di euro (+1,8%)
17/03/2005Lo scorso anno il porto di New York - New Jersey ha stabilito un nuovo record di traffico container
Conferma dell'Asia quale principale mercato per lo scalo americano. I servizi all-water sono saliti a 24, di cui 17 attraverso il canale di Panama e 7 attraverso il canale di Suez
16/03/2005L'approccio del sistema italiano all'economia cinese
Seminario questo pomeriggio a Genova organizzato dal Gruppo Giovani Riuniti
16/03/2005Nuove azioni della Commissione UE contro gli accordi "open sky"
Inviati pareri motivati a Francia, Grecia, Italia e Portogallo e lettere di costituzione in mora a Spagna, Irlanda, Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca e Malta
16/03/2005Nove compagnie private italiane hanno presentato un esposto alla Commissione UE e alla Corte dei Conti sui fondi pubblici al gruppo Tirrenia
Fermate per protesta le navi che operano servizi nei Golfi di Napoli e Salerno. Moby ha aderito all'iniziativa
16/03/2005La IATA accusa la Commissione Europea di riversare costi per 5,9 miliardi di euro sull'industria aerea
È - ha detto Bisignani - «l'eredità di trascuratezza lasciata dalla precedente Commissione»
16/03/2005Bruxelles autorizza Francia e Spagna a concedere aiuti all'innovazione ai propri cantieri navali
Alstom Marine non potrà avvalersi degli aiuti prima del 7 luglio 2006. Gli aiuti alla Spagna sono condizionati alla restituzione delle sovvenzioni ritenute illecite dall'UE
16/03/2005Quest'anno il porto di Genova prevede di registrare un traffico di 3,2 milioni di passeggeri (+6%)
Attesi 420mila crocieristi, contro 289mila nel 2004
16/03/2005La Commissione UE ha autorizzato il versamento della seconda tranche di aiuti a SNCM
Approvato oggi il versamento di 3,3 milioni di euro
16/03/2005Nel 2004 Dubai Ports Authority ha registrato un traffico di 77,4 milioni di tonnellate di merci (+21,6%)
La movimentazione dei container è stata pari a 6.428.883 teu (+24,8%)
16/03/2005ConocoPhillips ha progettato un nuovo tipo di cisterne per le grandi navi per gas naturale liquefatto
Il progetto è stato approvato dall'americana ABS
16/03/2005Lo scorso gennaio il porto di Seattle ha movimentato 170.565 teu (+54,1%)
Per il 2005 è previsto un traffico record di due milioni di teu
16/03/2005Frans Maas ha concluso l'esercizio 2004 con un passivo netto di 12,9 milioni di euro
Lo scorso anno il gruppo olandese ha acquisito il controllo della marocchina Elan Transport International SA e dell'italiana Giacomelli Spedizioni
16/03/2005In febbraio il porto di Hong Kong ha movimentato 1.581.000 teu (+2,6%)
Nel primo bimestre di quest'anno il traffico è ammontato a 3.438.000 teu (+5,3%)
15/03/2005In febbraio il porto di Kaohsiung ha movimentato 684.086 teu (-7,2%)
Nel primo bimestre il traffico è ammontato a 1.456.757 teu (-1,7%)
15/03/2005Il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane ha incontrato i rappresentanti dell'utenza portuale genovese
Accordo tra amministrazione doganale e port authority per l'avvio della prima fase del progetto E-port, previsto per aprile
15/03/2005Mersey Docks ha chiuso il 2004 con un utile ante imposte di 55,5 milioni di sterline (+5,3%)
La divisione delle attività portuali ha totalizzato un utile operativo di 52,8 milioni di sterline (-0,9%). Record dei container a Liverpool
15/03/2005Workshop sul tema "Il trasporto merci nel mercato comunitario. Prospettive e criticità del sistema Italia"
Organizzato da E.L.M. Europa Liguria Mediterraneo, si svolgerà il prossimo 21 marzo
15/03/2005Lufthansa è pronta ad acquisire Swiss
In programma un'offerta sul flottante della compagnia aerea svizzera
15/03/2005Il gruppo norvegese Fred. Olsen venderà la compagnia aerea low-fare Sterling
Sarà acquistata dalla società di investimenti islandese Fons per 71,9 milioni di dollari
15/03/2005Battezzata la più grande portacontainer della flotta di P&O Nedlloyd
La nave, che ha una capacità di 8.450 teu, è stata immessa nei traffici tra Europa e Far East
15/03/2005Il RINA ha assegnato la notazione "Green Star" a tutte le navi di Costa Crociere
La consegna è avvenuta in occasione del Seatrade di Miami
15/03/2005La nave da crociera AIDAaura sarà sottoposta a lavori di manutenzione nel cantiere T.Mariotti di Genova
Gli interventi costeranno circa 1,5 milioni di euro. La manutenzione della "AIDAcara" sarà effettuata a Rostock
14/03/2005Utile netto record per Kuehne + Nagel nel 2004
Il fatturato è cresciuto del 21,1%
14/03/2005Lo scorso mese PSA Corporation ha movimentato complessivamente 2.610.000 teu (+12,0%)
Il traffico a Singapore è ammontato a 1.630.000 teu (+14,0%), nei terminal esteri a 980.000 teu (+8,9%)
14/03/2005In febbraio il traffico container nel porto di Long Beach è cresciuto del 58,2%
Sono stati movimentati 497.925 teu
14/03/2005Al Palacrociere di Savona il premio quale miglior terminal mediterraneo
Il riconoscimento è stato assegnato nel corso del Seatrade di Miami
14/03/2005Un bilancio in chiaroscuro per il decreto legislativo che ha introdotto il concetto di "stabile organizzazione"
Può contribuire ad attrarre armatori stranieri, ma resta il nodo del carico fiscale
14/03/2005CMA CGM ha ordinato due portacontainer da 4.400 teu ad Hanjin Heavy Industries
Le due navi saranno consegnate entro l'autunno del 2008
14/03/2005La fondazione WashPIRG sollecita lo Stato di Washington a dotarsi di normative per ridurre l'inquinamento causato dalle navi da crociera
Presentato il rapporto "Cruising for a Bruising: why Washington needs laws to protect its waters from cruise ship pollution"
14/03/2005Wärtsilä costituirà una joint venture con l'estone BLRT Grupp
Offrirà servizi di riparazione e fornitura di parti navali nella regione baltica
14/03/2005Lo scorso anno il porto di Hong Kong ha registrato un traffico di 220,9 milioni di tonnellate di merci (+6%)
La movimentazione container è stata pari a 21.984.000 teu (+8%)
14/03/2005Joint venture di Hutchison Port Holdings in Egitto
Il gruppo terminalistico gestirà due container terminal nei porti di Alessandria ed El Dekheila
14/03/2005Accordo Olanda-Fiandre sugli interventi di dragaggio dello Schelda
I lavori saranno avviati entro il 2007
14/03/2005Il gruppo A.P. Møller-Maersk gestirà il container terminal del porto nigeriano di Apapa
Si è aggiudicato la gara per la privatizzazione dell'impianto con un'offerta di 1,06 miliardi di dollari
12/03/2005Daewoo Shipbuilding costruirà un'unità FPSO per il progetto offshore Agbami (Nigeria)
Si tratta del contratto più rilevante nella storia della realizzazione di sistemi galleggianti di produzione, stoccaggio e trasbordo di idrocarburi
12/03/2005NYK aprirà un nuovo ufficio a Chengdu, nella provincia cinese di Sichuan
Sarà inaugurato dalla filiale NYK Line (China) Co.
12/03/2005Il gruppo portuale finlandese Steveco Oy ha ordinato nove trattori terminalistici alla Kalmar
Saranno impiegati nel terminal Hietanen del porto di Kotka
11/03/2005Wallenius Wilhelmsen progetta un'astronave a vela
Ideata un'innovativa car carrier ad "emissioni zero" capace di trasportare 10.000 auto
11/03/2005Una joint venture tra Sea Containers e Niver Lines opererà collegamenti marittimi nelle Cicladi occidentali
Sarà impiegato il traghetto veloce "SpeedRunner 1" (ex "Hoverspeed Great Britain")
11/03/2005Nuovo ufficio di Bureau Veritas a Livorno
Il gruppo dispone ora di 13 sedi su tutto il territorio italiano
11/03/2005COSCO Holdings ha presentato domanda di ammissione a quotazione alla Borsa di Hong Kong
In COSCO Holdings confluiranno tutte le attività nel settore dei container operate da COSCO Pacific
11/03/2005L'Autorità Portuale di Napoli parteciperà al Seatrade di Miami
La manifestazione crocieristica si svolgerà dal 15 al 17 marzo prossimi
11/03/2005Costa Crociere ha superato la quota di mezzo milione di passeggeri prenotati
Lo scorso anno la compagnia ha ospitato 730mila passeggeri (+31,1%)
11/03/2005Nuovo servizio con treno blocco tra Germania e Turchia della tedesca Railog
Il servizio è operato settimanalmente tra Duisburg e Halkali (Istanbul)
11/03/2005Le attività ro-ro del gruppo Leif Höegh & Co. confluiranno sotto l'unica denominazione Höegh Autoliners
Verrà abbandonato lo storico marchio HUAL
11/03/2005Exmar ha ordinato due navi gassiere a Daewoo Shipbuilding
Le unità avranno una capacità di 84.000 metri cubi
11/03/2005Convegno dell'Ipsema sui marittimi e l'amianto
Si svolgerà il 17 marzo a Roma
10/03/2005Nel 2004 OOIL ha totalizzato un incremento del 103,7% del risultato netto
Il surplus di offerta atteso per il 2006 - ha detto C C Tung - «è probabile che sarà meno accentuato di quanto qualcuno prevede e perciò avrà probabilmente solo un effetto marginale sui noli»
10/03/2005Domani sarà battezzata la quarta di una serie di sei portacontainer da 5.552 teu ordinate da Hamburg Süd a Daewoo
Nei prossimi mesi verrà ristrutturata la flotta impiegata tra Europa e costa est del Sud America mantenendo inalterata la disponibilità settimanale di slot
10/03/2005Convegno "Sedi secondarie e stabili organizzazioni di imprese armatoriali estere in Italia: problemi e opportunità"
Si svolgerà lunedì prossimo nella sede dell'Autorità Portuale di Genova
10/03/2005Genova presenta la sua candidatura quale sede dell'assemblea 2009 di IAPH
Quest'anno l'assemblea dei porti mondiali si svolgerà a Shanghai
10/03/2005Lo scorso anno la flotta di China Shipping Container Lines ha trasportato 3.654.767 teu (+28,9%)
Volumi in forte crescita nelle rotte per l'Europa e il Mediterraneo, l'Australia e nelle rotte nazionali in Cina
10/03/2005Il sistema marittimo e delle spedizioni è il cuore dell'export nella provincia di Genova
Indagine del gruppo Seat Pagine Gialle sulla vocazione all'esportazione delle imprese genovesi
10/03/2005PSA ha archiviato l'esercizio 2004 con un utile netto di 881,3 milioni di dollari di Singapore (+29,1%)
I ricavi sono aumentati del 5,3% a 3.579,9 milioni di dollari di Singapore
10/03/2005Incontro del Propeller Club di Genova su "La Corte Costituzionale : esperienze di nove anni di vita"
Si svolgerà lunedì prossimo al ristorante "La Marina" alla Fiera di Genova
10/03/2005Domani alla Spezia sarà presentato il volume "La Convenzione Russia-Italia contro le doppie imposizioni"
La guida è curata da Vinicio Ceccarini
10/03/2005I limiti alle spese in infrastrutture portuali non fermeranno a Genova le opere per calata Bettolo e il sesto bacino
Lo ha affermato oggi l'Autorità Portuale
10/03/2005Pietro Capogreco è stato riconfermato segretario generale dell'Autorità Portuale di Napoli
Con il congelamento dei finanziamenti assegnati ai porti - ha detto il presidente della port authority Nerli - nei prossimi tre anni potremo spendere solo 22 dei 122 milioni di euro già a disposizione dell'Autorità Portuale
09/03/2005Convegno "Across 45°: l'Autostrada sull'acqua"
Si è svolto ieri presso l'Interporto di Rovigo
09/03/2005Assoporti esorta il governo a chiarire che le limitazioni poste in finanziaria agli investimenti delle port authority non si riferiscono alle infrastrutture portuali
L'associazione ha chiesto un incontro urgente ai ministri Lunardi e Siniscalco
09/03/2005Kalmar Industries ha comprato due aziende olandesi che noleggiano mezzi di sollevamento del gruppo finlandese
Peinemann Kalmar CV e Peinemann Kalmar Rental BV saranno ribattezzate Kalmar Nederland e Kalmar Rental
09/03/2005Nel 2004 i traffici containerizzati transpacifici E/B sono cresciuti del 17,0%, quelli W/B del 6,8%
Analisi del Research Co-operation Office della giapponese MOL
09/03/2005Quattordici marittimi dispersi nella collisione tra la Rickmers Genoa e la Sun Cross
L'incidente è avvenuto ieri nel Mar Giallo
09/03/2005Il bulbo della nuova ammiraglia di Costa Crociere è arrivato oggi a Genova
"Costa Concordia" è in costruzione nello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente
09/03/2005ITF lancia un nuovo allarme per le frodi perpetrate ai danni di marittimi in cerca di lavoro
«Se dovete pagare in anticipo per avere un lavoro - ha avvertito il segretario generale Cockroft - probabilmente questo lavoro non esiste»
09/03/2005Cento navi da crociera sono in classe Lloyd's Register
La quota del gruppo britannico del mercato delle unità crocieristiche è pari al 45%
09/03/2005Modern Terminals ha celebrato la movimentazione di 50 milioni di container nel porto di Hong Kong
Lo scorso anno il gruppo ha movimentato 4.350.000 teu (+10%)
09/03/2005Seminario a Genova su "L'Economia Cinese e il suo sviluppo - esiste un sistema italiano di approccio?"
Organizzato da GGR - Gruppo Giovani Riuniti, si svolgerà il 16 marzo a Palazzo San Giorgio
09/03/2005La giapponese MOL, in joint venture con Hiroshima Gas, ha ordinato una metaniera di 19.100 metri cubi
La nave sarà consegnata nel settembre 2007
09/03/2005L'Associazione Ligure Commercio Estero istituisce la società di servizi A.L.C.E. Impresa
Offrirà una gamma di servizi di taglio informativo e di assistenza alle imprese che operano con l'estero
08/03/2005Nello scorso gennaio il porto di Le Havre ha movimentato 6,2 milioni di tonnellate di merci (+5,7%)
I carichi in container sono ammontati a 1,7 milioni di tonnellate (+10,7%)
08/03/2005Nel 2004 i terminal di P&O Ports hanno registrato una movimentazione record di 13,8 milioni di teu (+22%)
Nel 2004 il gruppo P&O ha riportato un passivo netto di 320,2 milioni di sterline
08/03/2005China Shipping Container Line ha chiuso l'esercizio 2004 con un utile netto di 486 milioni di dollari (+190,9%)
Il fatturato è cresciuto del 46,4%
08/03/2005Saipem si aggiudica tre nuovi contratti nel settore delle Costruzioni Mare in Indonesia e nel Mare del Nord
Il valore complessivo ammonta a 550 milioni di dollari
08/03/2005Aker Finnyards costruirà un secondo cruise ferry per Color Line
Reederei F. Laeisz ha ordinato due portacontainer da 2.741 teu ad Aker Ostsee
08/03/2005Seul ritiene che la decisione della WTO sulle sovvenzioni ai cantieri navali sudcoreani avrà un «impatto limitato» sull'industria navalmeccanica nazionale
Korea Shipbuilders' Association prevede che i cantieri navali sudcoreani manterranno la leadership mondiale nei prossimi dieci anni
08/03/2005Il quartiere romano dell'EUR sarà inserito nei flussi del turismo delle navi da crociera in arrivo nei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta
Siglato un protocollo tra Autorità dei Porti di Roma e del Lazio ed EUR Spa
08/03/2005Euronav comprerà la flotta cisterniera di Ceres Hellenic
La compagnia belga comprerà la Tanklog per oltre un miliardo di dollari
08/03/2005La malese Sumatec Resources comprerà quattro società marittime
Previsto un investimento di 13,1 milioni di dollari
08/03/2005Nel 2005 China Shipping comprerà 39 navi con un investimento di 966 milioni di dollari
Il gruppo armatoriale prevede di dotarsi di una delle tre maggiori flotte mondiali entro il 2010
07/03/2005La WTO conferma l'illegalità delle sovvenzioni concesse dalla Corea del Sud ai propri cantieri navali
Accolto il ricorso presentato dall'UE
07/03/2005Prevista un'accentuazione dello sbilanciamento tra domanda e offerta nei traffici containerizzati tra Asia, Nord America ed Europa
L'evoluzione dei traffici secondo la giapponese MOL
07/03/2005Alcune organizzazioni della St. Lawrence Seaway presenteranno le loro attività in Italia
In programma incontri a Genova (17 marzo), Milano (18 marzo) e Roma (22 marzo)
07/03/2005Nell'esercizio 2004 l'Autorità Portuale di Barcellona ha totalizzato un incremento del 34% del risultato netto
Il traffico delle merci è ammontato a 40,8 milioni di tonnellate (+15%)
07/03/2005Il comandante della Prestige può tornare in Grecia
Concesso il ritorno in patria fino all'avvio del processo per l'affondamento della petroliera
07/03/2005Lettera d'intenti di Royal Caribbean con Aker Finnyard per una terza nave da crociera di classe Freedom
L'unità costerà complessivamente 828 milioni di dollari e sarà consegnata all'inizio del 2008
07/03/2005MC Shipping ha comprato una nave per gas di petrolio liquefatto della capacità di 59.000 metri cubi
L'unità è stata ceduta dalla Shell per 16 milioni di dollari
07/03/2005Lo scorso gennaio il porto di Singapore ha movimentato 1.848.200 teu (+14,6%)
Il traffico delle merci è ammontato complessivamente a 35,9 milioni di tonnellate (+18,3%)
07/03/2005La belga Euronav ha comprato quattro petroliere VLCC della greca Metrostar
La transazione ha un valore di 477,5 milioni di dollari
07/03/2005Inaugurato il traghetto Lora D'Abundo di Medmar
È stato costruito dalla Rodriquez Cantieri Navali
07/03/2005Evergreen e Coscon potenzieranno il servizio tra il Far East, il Sud Africa e il Sud America
Sarà operato anche dal Lloyd Triestino
05/03/2005La port authority di Singapore promuove l'impiego di unità a doppio scafo per le attività di bunkeraggio
Prevista una serie di incentivi
05/03/2005Conferenza internazionale sulle autostrade del mare nella regione del Baltico
Si svolgerà il 21 e 22 aprile prossimi a Stoccolma
05/03/2005Due cantieri navali cinesi ordinano 12 motori MAN B&W
I sistemi di propulsione saranno costruiti in Giappone da Mitsui Engineering & Shipbuilding Co.
04/03/2005Ancanap sollecita le istituzioni italiane ad «applicare di leggi nazionali già approvate» e l'UE «a far fronte ai propri doveri»
«I cantieri navali italiani, oltre a subire la concorrenza coreana e cinese - ha sottolineato l'associazione - operano in un regime svantaggiato anche rispetto ai cantieri europei»
04/03/2005La forte domanda di container mette le ali alla cinese CIMC
Nel 2004 la società ha prodotto e venduto container rispettivamente per 1,64 milioni di teu (+41%) e 1,57 milioni di teu (+34%)
04/03/2005Nel 2004 il porto di Seattle ha registrato ricavi record per 376,6 milioni di dollari
L'utile netto è ammontato a 52,1 milioni di dollari (+8%)
04/03/2005COSCO Pacific ha chiuso il 2004 con un incremento del 33,7% del risultato netto
I container terminal che fanno capo alla società hanno movimentato 23,5 milioni di teu (+40%)
04/03/2005Indagine della Commissione UE sugli oneri di servizio pubblico relativi alle rotte aeree con la Sardegna
L'esecutivo europeo nutre «seri dubbi sulla conformità di tali oneri alla normativa europea»
04/03/2005Le sudcorene Hyundai e Hanjin incamerano commesse per la costruzione di 12 portacontainer
Otto navi da 6.800 teu sono state ordinate da UASC, quattro navi da 6.500 teu dalla IRISL
04/03/2005Euroceanica ha comprato la flotta di navi chimichiere di Finaval
L'importo della compravendita si aggira intorno ai 160 milioni di dollari
04/03/2005Un treno speciale dedicato ai crocieristi collegherà il porto di Civitavecchia con Roma
Il servizio, che avrà frequenza giornaliera, sarà inaugurato il prossimo maggio
04/03/2005Samskip compra Geest North Sea Line
Con la fusione la flotta di Samskip salirà ad oltre 20 navi di capacità compresa tra 200 ed oltre 900 teu
03/03/2005China Shipping Development vuole ampliare la flotta
Previsti nuovi investimenti per l'acquisizione di navi
03/03/2005Nuovo servizio Marocco-Nord Europa della IMTC
Tocca i porti di Casablanca, Le Havre ed Amburgo
03/03/2005La nave da crociera MSC Sinfonia riprende il mare da Genova
Quest'anno la flotta di MSC Crociere effettuerà 124 scali nel porto di Genova, per circa 200.000 passeggeri
03/03/2005Nuovo servizio intermodale Padova-Villach di Hannibal e Intercontainer Austria
È operato attualmente su base settimanale, ma è previsto un progressivo e rapido aumento della frequenza
03/03/2005Le cinesi COSCO e AISGC rinnovano l'accordo di cooperazione
Nel marzo del 2004 hanno costituito la joint venture COSCO-AISGC Shipping Company
03/03/2005Si chiama Navantia la nuova società spagnola di costruzioni navali militari
Ha un obiettivo di fatturato di 1.400 milioni di euro
03/03/2005Performance record di P&O Nedlloyd nel 2004
«C'è ancora molta strada da fare per trasformare questa società in una "high performance company"», ha detto il CEO, Philip Green. I risultati «sono molto incoraggianti, ma non ancora buoni»
03/03/2005Accordo tra Ipsema e Lega Navale Italiana sui temi della formazione, prevenzione e sicurezza
Proposta l'introduzione della patente a punti anche per la nautica da diporto
03/03/2005La giapponese MOL stringe accordi d'agenzia in tre nazioni baltiche
È rappresentata in Estonia, Lettonia e Lituania da tre società del gruppo Samskip
03/03/2005Il porto di Genova è chiuso per neve
Sospese le operazioni commerciali che comportano movimentazione in banchina fino alle ore 12 di domani
02/03/2005Nel 2004 si è dimezzato il risultato netto di Det Norske Veritas
Alla fine dell'esercizio 5.240 navi e installazioni offshore risultavano essere in classe DNV
02/03/2005Horizon Lines annuncia una prossima offerta pubblica d'acquisto
Lo scorso maggio la compagnia è stata acquisita da Castle Harlan
02/03/2005Presentato oggi il nuovo cruise ferry Sharden realizzato da Fincantieri per Tirrenia
La nave può trasportare 3.000 passeggeri e 1.085 autovetture ad una velocità di esercizio di 30 nodi
02/03/2005Nello scorso gennaio il porto di Genova ha totalizzato un traffico di 4.958.123 tonnellate di merci (+6,6%)
La movimentazione dei container è stata pari a 129.468 teu (-2,9%)
02/03/2005Bruxelles ha approvato il piano finanziario per la ristrutturazione di Fret SNCF
Previste cessioni di beni e attività per 700 milioni di euro ed un aiuto dello Stato fino a 800 milioni di euro
02/03/2005La Commissione UE istituisce una task force per la politica marittima comunitaria
Sarà avviata una procedura di consultazione
02/03/2005Domani entrerà in vigore la normativa IMO per l'istituzione di un fondo complementare per il risarcimento dei danni determinati dagli inquinamenti causati dalle navi
Attualmente hanno aderito otto nazioni
02/03/2005Offerta pubblica d'acquisto della greca Diana Shipping
Prevista una raccolta fino a 210 milioni di dollari
02/03/2005Wallem e Qingdao Cosco costituiranno una nuova società di ship management
La joint venture avrà sede a Qingdao
02/03/2005International Shipping Enterprises ha concluso l'accordo per l'acquisizione della Navios
La transazione ha un valore di circa 607,5 milioni di dollari
02/03/2005Incontro del Propeller di Genova sul rapporto tra arte e shipping
È prevista una relazione di Pier Alcide Bertani di UMS Generali Marine
01/03/2005CNOOC e COPC hanno ordinato un'unità FPSO di 280.000 tpl
Sarà l'unità galleggiante di produzione, stoccaggio e trasbordo di idrocarburi più grande mai costruita in Cina
01/03/2005Il porto di Melbourne ha preso in consegna la prima gru di banchina post-Panamax
Nel 2004 lo scalo ha movimentato 1,85 milioni di teu (+13,4%)
01/03/2005Brillante 2004 per China Shipping Development
L'esercizio è stato archiviato con un utile netto di 222,9 miliardi di dollari (+80,2%)
01/03/2005Kalmar ha venduto la filiale Finmec alla Svets & Mekanogruppen
La società è specializzata nella produzione e saldatura di componenti in acciaio
01/03/2005Tre nuove rotte intercontinentali e potenziamento dei collegamenti Italia-Germania nel nuovo orario estivo di Lufthansa
Saranno operati i nuovi voli Francoforte-Hyderabad, Francoforte-Port Harcourt, Monaco-Washington. Inaugurazione del volo diretto Bari-Monaco
01/03/2005Piano per accorpare i quattro enti portuali della Tasmania
L'iniziativa ha il sostegno del governo locale
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La ICS está satisfecha con el progreso del ISWG-GHG hacia la descarbonización del transporte marítimo, aunque no sea definitivo
Londres
Platten: Aún queda mucho trabajo por hacer urgentemente antes de la reunión del MEPC en abril
En el segundo semestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +15,3%
Venecia
En todo el año, los cruceristas fueron 548 mil (+7,8%)
En el último trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2%
Róterdam
Para todo el año se registró un descenso del -0,7%.
HMM en conversaciones para adquirir su compatriota SK Shipping
Seúl
La transacción estaría valorada en cerca de 1.400 millones de dólares.
La Plataforma de Combustibles Limpios para el Transporte Marítimo sugiere las acciones necesarias para que los combustibles limpios estén disponibles para el transporte marítimo
Bruselas
La AdSP se convertirá en el gestor único de las maniobras ferroviarias en el puerto de Rávena
Rávena
El mantenimiento extraordinario y las inversiones en nueva infraestructura seguirán siendo responsabilidad de RFI
Cargill y Hafnia se asocian para suministrar combustible marino
Singapur
Se formó Seascale Energy
La Guardia Costera autoriza el uso de baterías a bordo de buques con bandera italiana
Roma
Se adoptó un enfoque de evaluación de riesgos utilizando las directrices de la EMSA
Joint venture entre Marsa Maroc y TIL (grupo MSC) para la gestión de la terminal de contenedores oriental del puerto de Nador West Med
Casablanca
El 50% del capital más una acción quedará en manos de la empresa africana
Los envíos, la falta de servicios y los costes de control de las mercancías dan mala fama al puerto de Génova
Génova
Botta: perder tiempo y dinero en diversos controles, no tener certeza sobre los tiempos de salida de las mercancías de los puertos hace que la situación sea insostenible
En 2024 el tráfico de mercancías en el puerto de Barcelona creció un +8,7%
Barcelona
Fuerte aumento (+12,4%) de la carga contenerizada. Sólo en el último trimestre, el tráfico total aumentó un +1,2%
En el segundo trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en los puertos europeos comenzó a crecer nuevamente
Luxemburgo
Los principales tipos de carga están aumentando, con excepción de los graneles sólidos. Fuerte aumento de los volúmenes en los puertos italianos
Resultados económicos anuales positivos para el grupo de terminales HHLA
Hamburgo
El año pasado, el tráfico de contenedores gestionado por las terminales portuarias creció un +0,9%
Incautados 788 kg de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria/Gioia Tauro
La AdSP protesta contra la degradación de la aduana local implementada al mismo tiempo que un aumento significativo de sus funciones
GNV recibirá los dos últimos de los cuatro buques ro-pax encargados con 11 meses de antelación
Palermo
Catani: es necesaria la modernización de las infraestructuras portuarias, la adopción del cold ironing y el desarrollo de una red de distribución de GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk y Cochin Shipyard se asocian en el marco del programa de incentivos para el transporte marítimo del gobierno indio
Bombay
La primera reparación de un barco del grupo danés en la planta india durante 2025
Federagenti agiliza el dragado aprovechando los residuos de las instalaciones portuarias
Roma
Pessina: el caso de La Spezia y Génova puede ofrecer una solución inmediata y eficaz
Maestral (Fincantieri - EDGE) recibe contrato para la gestión de la flota de la Armada de los Emiratos Árabes Unidos
Abu Dabi/Trieste
El pedido asciende a 500 millones de euros
T&E: eliminar los biocombustibles relacionados con la deforestación del transporte marítimo, estrategia de descarbonización y limitar los producidos a partir de cultivos alimentarios
Bruselas
Dijkstra: La OMI debería tener en cuenta el impacto climático de los biocombustibles "malos"
La ICS confía en el resultado de la reunión de la OMI de la próxima semana sobre la descarbonización del transporte marítimo
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -1% mientras que en Savona-Vado creció un +7%
Génova
El número de pasajeros de cruceros cae un 11%
El año pasado el tráfico en el puerto de Koper aumentó un +3,0%
Liubliana
Las mercancías en contenedores superaron los 9,4 millones de toneladas (+5,6%)
Assarmatori, el visto bueno al reclutamiento de tripulantes por parte del comandante del barco es bueno
Roma
Messina: Pedimos que la medida sea estructural
En 2024, las terminales portuarias de Marsa Maroc, Marruecos, manejaron un volumen récord de mercancías
Casablanca
Pico histórico de contenedores con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E y T&E instan a la Comisión Europea a promover combustibles limpios para el transporte marítimo y aéreo
Bruselas
Raptis: Necesitamos grandes inversiones, certidumbres y simplificación del acceso a la financiación pública y privada
Los resultados económicos y comerciales anuales de Kalmar disminuyen
Helsinki
Fuerte aumento de nuevos pedidos en el último trimestre de 2024
En el cuarto trimestre de 2024, el tráfico de barcos en el Canal de Suez disminuyó un -53,5%
El Cairo
Los petroleros cayeron un -42,9% y los otros tipos de buques un -58,1%.
Evergreen invierte casi 3.000 millones de dólares en 11 nuevos portacontenedores de 24.000 TEU
Taipéi/Keelung
Las tres principales compañías navieras de contenedores de Taiwán siguen creciendo en ingresos
Confitarma, el actual marco regulatorio para los servicios de remolque portuario es más que bueno
Roma
Circular ministerial del 19 de marzo de 2019 plenamente adecuada para la gestión de licitaciones
El año pasado el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -10,1%.
Zagreb
Número récord de pasajeros de línea y de cruceros
MSC reorganiza dos servicios transatlánticos entre el Mediterráneo y la costa este de EE.UU.
Ginebra
Tiempo de tránsito de nueve días entre el puerto de Génova y el de Nueva York
Los ingresos de Danaos Corporation superan los mil millones de dólares por primera vez en 2024
Atenas
El beneficio neto anual disminuyó un -8,0%
El tráfico ro-ro y las rutas regionales son cada vez más importantes para el desarrollo del puerto de Ancona
Ancona
Se presenta un estudio sobre el potencial del puerto de Las Marcas
Los ingresos de HMM crecieron un +39% en 2024
Seúl
Sólo en el cuarto trimestre el aumento fue del +53%.
Acuerdo entre AP Moller Capital y Bergé y Compañía para invertir en el sector portuario en España y Latinoamérica
Kongens Lyngby/Madrid
Inversiones a través de un fondo gestionado por separado y respaldado por la empresa danesa
HHLA firma un acuerdo de negociación colectiva con ver.di
Hamburgo
El sindicato se había opuesto a la transferencia de acciones del capital de la empresa a MSC
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte suspende las variaciones del Istat sobre las tarifas de concesión
Livorno
Maestripieri (CISL Liguria): los puertos de Génova y Savona-Vado necesitan un presidente
Génova
Los aeropuertos -denunció- están obligados a funcionar en régimen de absoluta emergencia.
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten y Ership adquieren Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La empresa holandesa opera una terminal de graneles en el puerto de Ámsterdam
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras descendió un -0,5% en 2024
Algeciras/Valencia
La tendencia negativa continuó el mes pasado
Confitarma, el mantenimiento del procedimiento simplificado para el alistamiento de marinos es una buena noticia
Roma
Muere a los 83 años la periodista napolitana Bianca D'Antonio
Nápoles
Punto de referencia en cortesía y profesionalidad también para el sector naviero
La AdSP del Mar de Liguria Oriental se ha unido al Observatorio Nacional para la Protección del Mar
Roma
La organización promueve la valorización del recurso marino
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
El puerto de Los Ángeles alcanza un nuevo pico de tráfico de contenedores en enero
Los Ángeles
Puerto de Livorno, en 2024 el tráfico ferroviario creció un +10,4%
Livorno
La participación del ferrocarril en los volúmenes de carga transportados aumentó al 19%
Contrato para la inmersión en la cuenca de recuperación de Ancona de los sedimentos de dragado de los puertos de Fano y Numana
Ancona
Federlogistica, el cierre del peaje de la autopista de Busalla podría poner en crisis la logística en el Noroeste
Génova
El año pasado, el tráfico de mercancías en los puertos montenegrinos aumentó un +2,2%
Podgorica
Los pasajeros aumentaron un +16,1%
Inversiones de 1.400 millones de euros para el desarrollo del Hub Logístico del grupo FS Italiane
Roma
En el Plan Estratégico 2025-2029 se prevén inversiones en nuevos activos físicos y digitales
El Grupo Grimaldi amplía su red marítima a la India
Nápoles
El 20 de febrero se realizó la primera escala en el puerto de Mumbai con el PCTC "Grande California"
Un millón de euros para la reducción del importe de las tasas de fondeo en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Se da luz verde a la ampliación de la terminal de coches de Automar
La AdSP de Liguria Oriental coincide en la necesidad de crear zonas de amortiguación para los puertos de La Spezia y Marina di Carrara
La especia
Áreas identificadas por el organismo cerca del puerto y del interior de Santo Stefano di Magra
Conferencia "Hierro-Caucho-Agua: Intermodalidad y Puerto de Génova"
Génova
Se celebrará el viernes en la Estación Marítima de Génova.
Fratelli Cosulich ha adquirido una participación de control del 62% del capital de Femo Bunker
Génova
Tiene una facturación anual de más de 70 millones de euros.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Nola Interport, en 2024 el tráfico intermodal creció un +18%
Nola
El tráfico de mercancías por carretera se mantiene estable
La nueva terminal de cruceros de MSC Cruceros en el puerto de Barcelona ya está operativa
Barcelona
Se inaugurará oficialmente en los próximos meses.
En enero, el puerto de Singapur gestionó 3,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur/Hong Kong
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -10,5%
El "topo" para el túnel de desagüe del torrente de Bisagno ha llegado al puerto de Génova
Génova
Está compuesto por tres piezas principales de 196 toneladas.
El puerto de Long Beach sigue registrando un crecimiento excepcional en el tráfico de contenedores
Playa larga
En enero se trasladaron 953 mil (+41,4%)
Mercitalia Intermodal llega a un acuerdo con PJM para la digitalización de 600 vagones intermodales
Roma
Entre 2025 y 2027 estarán equipados con el sistema digital WaggonTracker de la empresa austriaca.
Mañana CMA CGM activará un nuevo servicio entre Italia, España y Egipto
Marsella
Reorganización de la línea Bora Med Service con la inclusión de escalas en Siria
Assoporti en la feria Fruit Logistica en apoyo al sector hortofrutícola italiano
Roma
Valor récord de exportaciones de 6.100 millones de euros en 2024
El tráfico de mercancías en los puertos rusos cayó un -1,6% en enero
San Petersburgo
Sólo crecen las cargas de importación
Bautizado el primer buque portacontenedores de nueva construcción propiedad de ONE
Singapur
Tiene una capacidad de aproximadamente 13.800 TEUs.
Convocatoria de propuestas para la valorización del Sistema Comunitario Portuario de la Toscana
Livorno
Paroli: el TPCS es utilizado de forma rentable no sólo por nuestros AdSP, sino también por los de Nápoles, Venecia y Cagliari
D'Angelo (ANSI): Son necesarios pasos adelante también en ciberseguridad para el sector portuario
Roma
Las amenazas pueden paralizar un componente altamente estratégico para el Sistema País
El Grupo UBV compra Nardi Servicios Internacionales y Logística
Milán
La empresa milanesa opera en el sector del transporte marítimo y de la logística integrada desde 1949.
Nueva área logística en el interior de Milán
Londres/Milán
Empresa conjunta entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM y GARBE
En 2024 el tráfico de contenedores en el puerto de Valencia aumentó un +14,1%
Valencia
Fuerte crecimiento del transbordo (+18,8%)
El grupo holandés Raben ha adquirido la también holandesa DGO Express
Milán
La empresa ofrece servicios de transporte de grupaje por carretera y logística.
Musso (grupo Grendi): ¿fuga de Génova? Fue un golpe de suerte para nosotros.
Génova
Entre las iniciativas previstas para 2025, la reactivación del puerto de contenedores de Cagliari
Este año la asociación de agentes marítimos genoveses celebra su ochenta aniversario
Génova
Se han planificado una serie de eventos de celebración.
MPC Capital adquiere una participación del 50% en BestShip, una ciudad belga
Hamburgo
La empresa de Hamburgo ofrece actualmente servicios a unos 450 buques.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
Puerto de Chioggia, se ha publicado la convocatoria de licitación para la cesión del servicio de trabajos portuarios temporales
Venecia
La plantilla operativa óptima de la empresa autorizada se establece en 20 unidades.
Hyundai Mipo encarga cuatro buques de carga de GNL
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara arrendará un nuevo buque transportador de amoniaco a NYK
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
La mejora en la parte final del año no es suficiente para que Eimskip cierre 2024 con buenos resultados
Reikiavik
El tráfico de contenedores en las terminales de HPH Trust creció un +4,8% el año pasado
Singapur
Los ingresos aumentaron un +8,8%
Konecranes registra ingresos anuales y trimestrales récord
Helsinki
En 2024, el valor de los nuevos pedidos cayó un -3,9%
Acuerdo entre AD Ports y CMA Terminals para gestionar la nueva terminal multipropósito en el puerto de Pointe-Noire
La Asociación de Logística Intermodal Sostenible renueva sus comisiones técnicas
Roma
Francesca Fiorini confirmada como secretaria general. Se dan la bienvenida a 30 nuevos miembros
Tarros activa una nueva conexión ferroviaria entre el puerto de La Spezia y el Interporto de Padua
La especia
La frecuencia es semanal.
CMA CGM seguirá operando la terminal de contenedores en el puerto sirio de Latakia
Beirut
Nuevo contrato con la Autoridad General de Puertos Terrestres y Marítimos
Costamare registra ingresos anuales y trimestrales récord
Monje
El año pasado, la facturación aumentó un +37,9%
Accidente mortal en la zona de reparación naval del puerto de Génova
Génova
Huelga inmediata de trabajadores del sector
Avanzan a buen ritmo las obras de electrificación de los muelles de La Spezia
La especia
Federlogistica pide la suspensión temporal de la medida sobre los nuevos criterios de clasificación de las aduanas
Wärtsilä cierra 2024 con resultados financieros y comerciales récord
Helsinki
El valor de los nuevos pedidos adquiridos en el año creció un +14%
Los ingresos del Grupo DSV aumentaron en 2024, pero no los beneficios
Casa Hede
Los envíos aéreos y marítimos gestionados por la compañía danesa aumentaron un +7,1% y un +6,6%
Aprobada la concesión de la terminal automovilística de Vezzani en Porto Marghera
Venecia
Contrato de 25 años
Puerto de Rávena, crecimiento estimado del tráfico del +12,9% en enero
Rávena
Más de 1,9 millones de toneladas de mercancías transportadas
El tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro aumentó un +12,5% en enero
Alegría Tauro
Se manejaron 347.917 TEU
El Interporto de Jesi forma parte de la Unione Interporti Riuniti
Roma
Las terminales de Melzo y Rubiera son nuevos socios agregados de la asociación
Cisl FP Liguria, la degradación de las aduanas de Génova, La Spezia y Savona es absolutamente injustificada
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil