testata inforMARE
Cerca
04 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
21:51 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Julio 2000
31/07/2000Il porto di Ravenna ottiene nel primo semestre un aumento del 6,28% dei traffici
Sensibile aumento degli sbarchi di prodotti metallurgici, di minerali greggi e di materiali da costruzione. Flessione degli sbarchi di prodotti agricoli
31/07/2000La società statunitense di noleggio container Interpool acquisirà la divisione nordamericana della Transamerica Leasing Inc.
Con l'operazione l'azienda amplierà la propria flotta di chassis per il settore ferroviario
31/07/2000Stena Line potrà completare l'acquisizione della Scandlines AB
Una commissione arbitrale ha composto la vertenza che contrapponeva la compagnia e le ferrovie svedesi
31/07/2000Forte incremento dei traffici nei porti cinesi nel primo semestre di quest'anno
La movimentazione complessiva nei principali scali nazionali è cresciuta del 19,1%. Con 10,4 milioni di teu, il traffico container è aumentato del 37,9%
31/07/2000Negli Stati Uniti cresce la protesta ambientalista contro l'inquinamento causato dalle navi da crociera
Secondo l'organizzazione ecologista Bluewater Network, l'Environmental Protection Agency regolamenta tutte le forme di trasporto tranne quella marittima
31/07/2000Container passati ai raggi X con due apparecchi della Heimann Systems nel porto di Tema
Con due apparecchi per radiografia, uno fisso e l'altro mobile, i doganieri effettuano un veloce controllo delle merci nei container e di quelle su camion
29/07/2000Oltre 300.000 teu il traffico container nel porto sudcoreano di Kwangyang nel primo semestre di quest'anno
A fine anno verrà raggiunta la vetta di 630.000 teu, che però potrebbero diventare 700.000 grazie allo scalo settimanale istituito dalla China Shipping lo scorso 27 giugno
29/07/2000Air-India, in perenne deficit, verso una difficile privatizzazione
Ha personale in grande sovrannumero e l'acquirente dovrebbe sobbarcarsi ad una completa riorganizzazione della società. Difficoltà anche per il limite del 26% posto dal governo ad un'eventuale partecipazione straniera
29/07/2000Aumenterà del 9% quest'anno il valore del traffico nei porti e negli aeroporti di Los Angeles
Sarà di 214 miliardi di dollari. La CSX ha subito un calo del 61% della sua attività
28/07/2000Tre scanner cercheranno clandestini nascosti negli autocarri nel porto di Calais
L'iniziativa è dell'IRU e tende ad eliminare il pericolo di sanzioni (2.000 sterline per passeggero clandestino) a carico dei camionisti
28/07/2000Quest'anno saranno attivate in Europa 21 iniziative pilota nel settore del trasporto combinato
Otto progetti saranno realizzati nel settore ferroviario, sei in quello del cabotaggio, due nella navigazione interna. Altri cinque utilizzeranno differenti modalità di trasporto
28/07/2000L'incidente al Concorde dell'Air France riapre il dibattito sulla necessità di realizzare a Parigi un terzo aeroporto
Il ministro francese dei Trasporti ha detto che una decisione potrà essere presa entro l'estate
28/07/2000Secondo trimestre ancora in flessione per la statunitense CSX Corporation
L'utile del gruppo è stato di 55 milioni di dollari, contro i 114 milioni dell'analogo trimestre '99
28/07/2000La Harland & Wolff costruirà due navi crociera superlusso per la Luxus Holdings
Avranno una stazza lorda di 28.820 tonnellate e potranno ospitare 380 crocieristi
28/07/2000Le statistiche sui trasporti nella Comunità Europea all'alba del terzo millennio
I prossimi 30 e 31 ottobre si svolgerà a Madrid un seminario organizzato dal CEIES, che ha per obiettivo accomunare idee, opinioni e proposte per migliorare il sistema statistico europeo
27/07/2000Dal prossimo 1° agosto l'ammiraglio Pollastrini diventerà direttore marittimo della Liguria
La cerimonia del passaggio di consegne avverrà il 31 luglio
27/07/2000Approvato dai Lavori pubblici il progetto per il recupero e risanamento del molo San Vincenzo del porto di Napoli
La parte predominante dell'intervento riguarderà il consolidamento della banchina, che dovrà poi diventare punto d'attracco per navi da crociera e grandi yacht
27/07/2000Spagna e Italia accusate di praticare un sistema di diritti d'atterraggio discriminatorio nei confronti dei vettori aerei esteri
La Commissione UE ha condannato oggi il sistema applicato da Madrid, mentre ha inviato a Roma un documento ufficiale che contesta il metodo in vigore negli aeroporti italiani
27/07/2000Previsto per il 2000 un traffico traghetti record nel porto di Genova: 2,5 milioni di passeggeri e 750mila auto
Sono attese nell'ultimo fine settimana di luglio 97 navi con 128mila passeggeri e 41mila auto
27/07/2000I porti di Charleston e Savannah in gara per ottenere le linee della Maersk Sealand
La competizione è focalizzata principalmente sul dragaggio dei fondali per consentire l'accesso alle portacontainer di grandi dimensioni
27/07/2000La Orient Overseas Container Line (OOCL) di Hong Kong riorganizza i suoi servizi
Prossimamente riceverà dai cantieri navali due portacontainer da 5.560 teu che verranno immesse nel collegamento 3, ed effettueranno scali diretti a Djakarta e a Xiamen
26/07/2000La Commissione UE denuncia la Spagna alla Corte di Giustizia per gli aiuti di Stato ai cantieri navali
Gli aiuti, concessi sotto forma di crediti speciali d'imposta, ammontavano nel 1998 a 18,451 miliardi di peseta
26/07/2000Presentata a Genova la trasformazione dello scalo tunisino di Zarzis da porto convenzionale a porto container
Una delegazione di operatori genovesi effettuerà una missione nel Paese magrebino per intraprendere rapporti commerciali nel settore dei trasporti e della logistica
26/07/2000A metà anno il porto di Genova registra un incremento del 14,3% dei traffici. Previsto per l'intero anno un record nel settore container di 1,45 milioni di teu
Nel comparto passeggeri sensibile crescita dei traghetti (+18,3%), mentre calano i crocieristi (-27,6%)
26/07/2000Avviato oggi il quinto corso obbligatorio di prevenzione antinfortunistica per gli addetti del porto di Genova
La durata del corso è di otto ore. Vi parteciperanno venti persone
26/07/2000Via libera nel porto di Dunkerque alle imprese che operano con proprio personale
Il sindacato si è impegnato a non imporre neanche un lavoratore della compagnia dei portuali
26/07/2000Nel primo semestre il traffico nel porto di Anversa è aumentato del 14%
Il settore containerizzato ha mostrato un incremento del 18,4%. In ripresa anche le merci convenzionali (+18,5%)
26/07/2000Un nuovo portale (con diversi sotto-portali) su Internet del porto di Rotterdam
Verrà aperto nel prossimo autunno. Accordo dell'amministrazione portuale con gli ecologisti per l'ampliamento del bacino portuale Maasvlakte
26/07/2000Treno container quotidiano tra Amburgo/Brema e Monaco, Norimberga e Stoccarda
E' svolto congiuntamente da ERS, Eurogate Intermodal e Kep Logistik. Ha una capacità di trasporto di 100.000 container l'anno, e verrà potenziato. Risultati di Canadian Pacific Railway
25/07/2000Costituito a Genova un "gruppo di progetto" per risolvere le difficoltà che gli autotrasportatori affrontano nei gate portuali
Le soluzioni individuate verranno presentate alle autorità competenti entro due mesi
25/07/2000Eurotunnel risente nel primo semestre dell'abolizione delle vendite duty free
Il giro d'affari è stato di 288 milioni di sterline, con una diminuzione del 9% rispetto al primo semestre '99
25/07/2000E' cresciuto del 10,6% il traffico merci nei porti sudcoreani nel primo semestre
Le importazioni e le esportazioni sono state rispettivamente pari a 210,6 milioni di tonnellate (+12%) e 73,37 milioni di tonnellate (+5,3%)
25/07/2000Conferenza dei tredici Registri marittimi di matrice britannica che fanno parte del Red Ensign
Nella riunione di Jersey i delegati dei Registri hanno discusso soprattutto l'European Quality Ship Inspection System Targeting destinato a dare informazioni al MoU sulla qualità delle navi
25/07/2000Un cedimento nella stiva n. 4, lo sloshing e le pessime condizioni meteomarine avrebbero causato - secondo il PRS - l'affondamento della bulk carrier Leader L
Il Registro polacco afferma che le condizioni dello scafo erano «soddisfacenti dal punto di vista degli standard della classificazione navale» e comunque nei limiti richiesti per concedere la certificazione
25/07/2000Piano Generale dei Trasporti e Corridoio Adriatico i temi principali al centro della visita del sottosegretario ai Trasporti Occhipinti al porto di Ravenna
Per la prima volta - ha detto Occhipinti - il PGT riconosce ai porti un ruolo non di semplice punto di passaggio obbligatorio delle merci, ma di centro di produzione e trasformazione di merci e di traffico
25/07/2000Riduzioni fiscali per gli armatori portoghesi, non più competitivi dopo la liberalizzazione del cabotaggio
L'associazione armatoriale AAMC accusa senza mezzi termini la società Box Lines, che per avere condizioni d'esercizio vantaggiose impiega tra Portogallo e Azzorre navi di bandiera tedesca
25/07/2000Il Registro marittimo delle TAAF verrà aperto alle navi da crociera
Verrà creato un gruppo di lavoro incaricato di proporre i mezzi per permettere alla Francia e ai DOM di conquistare quote di mercato nel settore crocieristico
24/07/2000Presentati i risultati della spedizione subacquea sul relitto dell'Andrea Doria
L'iniziativa sarà illustrata al pubblico domani a Genova, in occasione dell'anniversario del naufragio
24/07/2000Approvati dal Comitato Portuale di Napoli tre progetti per un investimento complessivo di circa 20 miliardi di lire
Si tratta del recupero e della rifunzionalizzazione del molo San Vincenzo, della riparazione della Dita Duca d'Aosta e del rifacimento della pavimentazione della banchina molo Pisacane lato ponente
24/07/2000Il Comitato Portuale di Genova contrario a qualsiasi ipotesi di liquidazione della Ferport, la società per le manovre ferroviarie portuali
E' stato riconfermato di dar corso alle procedure di rientro del personale dell'ente portuale distaccato presso l'azienda ferroviaria
24/07/2000Saranno venduti all'inizio del prossimo mese i tre traghetti veloci PacifiCat della BC Ferries
La cessione è stata decisa nell'ambito del piano di risanamento della compagnia canadese. Verrà liquidata la Catamaran Ferries International
24/07/2000Oggi la cerimonia di battesimo dei lavori per la realizzazione del Container Terminal 9 del porto di Hong Kong
Con il nuovo impianto - ha detto il segretario delle Finanze di Hong Kong - il porto cinese oltrepasserà la soglia dei 20 milioni di teu
24/07/2000Concretizzato l'accordo tra Belotti Handling e Pininfarina per la progettazione di cabine guida ergonomiche per gru
Tra le innovazioni tecnologiche è prevista l'installazione di un volante a cloche simile a quello dei velivoli e di un quadro di comando con display digitali
24/07/2000Panama Railroad, rivale del Canale di Panama, sarà pronta l'anno prossimo
Correrà tra i porti dell'Atlantico e del Pacifico trasportando con 20 corse di treni "double stack" il giorno oltre 300.000 container l'anno
24/07/2000Air China e Cargolux potenziano il collegamento aeromerci con la Cina
Secondo uno studio del Crédit Lyonnais Securities (Asia) le merci aeree cinesi sono aumentate del 20% nei primi quattro mesi di quest'anno
22/07/2000Le navi assegnate al consorzio Unigas hanno fatto lievitare nel 1999 i risultati di bilancio della Sloman Neptun
Nonostante la tendenza al ribasso dei tassi di nolo la società ha migliorato i risultati nel settore del trasporto marittimo di metano
22/07/2000Sarà ultimata nel 2002 la Betuwe, la linea ferroviaria che collega il porto di Rotterdam con la frontiera tedesca
Al bando di concorso pubblicato dal ministero dei Trasporti per la concessione della gestione della linea hanno risposto 74 candidati, che tuttavia presentano alcune importanti riserve
22/07/2000Convergenza nell'UE su un progetto di Direttiva che porti al potenziamento delle ispezioni delle navi
Verrà approfondita la politica sulla sicurezza della navigazione con particolare attenzione ai trasporti di petrolio. Probabile accordo sull'introduzione progressiva di petroliere a doppio scafo
22/07/2000Nuovo container terminal della CSX e della Caucedo nella Repubblica Dominicana
Sarà agibile alla fine del 2002. Oltre a servire il mercato dominicano, fungerà da hub per i container in trasbordo da o per le Antille e il Sud America
21/07/2000Il testo del nuovo Piano Generale dei Trasporti e della Logistica
Prevede interventi in opere infrastrutturali del valore di 94.000 miliardi di lire per le ferrovie, 74.000 miliardi per le strade, 25.000 miliardi per il trasporto pubblico locale, 6.000 miliardi per i porti, 3.400 miliardi per gli aeroporti e 510 miliardi per i centri merci
21/07/2000Accordo Voltri Terminal Europa - Ferrovie dello Stato per il potenziamento del 20% del servizio ferroviario
L'intesa prevede di arrivare ad un minimo di 90 treni alla settimana
21/07/2000Logistica e lavoro portuale i temi principali trattati nel primo numero dei "Quaderni portuali"
Esaminati i fenomeni di concentrazione nel settore logistico e le prospettive di evoluzione nel comparto della manodopera portuale
21/07/2000Shell ha ordinato la costruzione di due navi LNG alla Mitsubishi
Le due unità, della capacità di 135mila metri cubi, saranno consegnate nel terzo trimestre 2002 e nel primo trimestre 2003
21/07/2000Cancellate per problemi tecnici quattro crociere della Paradise della Carnival Cruise Lines
I passeggeri saranno interamente rimborsati e potranno usufruire di un'ulteriore crociera gratuita o con il 50% di sconto
21/07/2000Il riesame della normativa statunitense sulle fusioni nel settore ferroviario obbliga Canadian National Railway Co. e Burlington Northern Santa Fe Corp. ad interrompere il loro piano di fusione
E' troppo rischioso per gli azionisti - affermano le due imprese - attendere due anni e mezzo per conoscere il parere definitivo delle autorità competenti sul progetto di integrazione
21/07/2000Due nuovi impianti coperti per costruire navi crociera nel cantiere tedesco Meyer Werft
Nel primo verranno realizzate unità fino a 112.000 tonnellate di stazza lorda, nel secondo sezioni di nave per le quali si userà il sistema di saldatura al laser
21/07/2000E' possibile che dal prossimo anno venga abbandonato il criterio di parità tariffaria per il servizio di pilotaggio sullo Schelda
Il porto di Rotterdam potrebbe diminuire le sue tariffe di pilotaggio del 30%. Appaiono invece contrari alla proposta i piloti belgi
20/07/2000Robot per la cantieristica navale messo a punto dal Graalab del dipartimento di robotica della facoltà di Ingegneria di Genova
La prossima settimana sarà consegnato all'Università di Londra Southbank. Verrà utilizzato nei cantieri danesi Odense
20/07/2000Sarà inaugurata sabato prossimo nel porto di Savona l'isola ecologica per la raccolta di oli usati e batterie al piombo esauste
L'installazione si inserisce nel progetto "L'Isola nel Porto" che i due consorzi obbligatori impegnati nella raccolta dei due tipi di rifiuti stanno realizzando nei principali porti italiani
20/07/2000Il Comitato degli utenti portuali chiede al governo provvedimenti amministrativi attuativi che risolvano alcune questioni in materia di servizi portuali e lavoro temporaneo lasciate aperte dalla legge dello scorso 30 giugno
Conflitto d'interessi, uniformità di applicazione della normativa, corretta applicazione della legge 1369/60 e piena applicazione nei porti della legge sul lavoro interinale sono i temi posti all'attenzione di Palazzo Chigi
20/07/2000Approvato il secondo Piano Operativo Triennale del porto di Venezia
Prevede un programma di investimenti pubblici che supera i 250 milioni di euro. Gli investimenti privati sono stimati in 30 milioni di euro
20/07/2000TNT Post Group ha acquisito il 51% della società francese di logistica Barlatier
Nei prossimi anni assorbirà il rimanente 49%. L'impresa transalpina nel 1999 ha realizzato un fatturato di 46 milioni di euro
20/07/2000Forte crescita dei risultati di Canadian Pacific nel secondo trimestre dell'anno, in particolare nel settore del trasporto
CP Ships ha registrato un utile operativo di 68 milioni di dollari (+140%)
20/07/2000Il governo italiano verso la definizione di un ddl che garantisca l'effettiva autonomia finanziaria alle autorità portuali
Nell'incontro con Assoporti l'esecutivo si è inoltre dichiarato disponibile al rifinanziamento dell'art. 9 della legge 413/98 e ad avviare la devoluzione delle tasse portuali agli enti portuali
20/07/2000L'associazione dei porti americani preme perché gli USA stabiliscano normali relazioni commerciali con la Cina
L'export statunitense verso la Cina mostra il più elevato tasso di crescita
20/07/2000Quasi un terzo delle navi transitate nel Canale di Suez l'anno scorso erano portacontainer
Sono state 4.375 per una stazza netta complessiva di 384.994.000 tonnellate. I pedaggi, calcolati in Diritti Speciali di Prelievo, sono invariati dal 1994
20/07/2000Piena cooperazione tra la direzione del porto di Rotterdam e quella del porto di Shanghai
Sfruttando il lavoro dei tecnici informatici cinesi, che hanno salari più bassi dei loro colleghi olandesi, la direzione del porto di Rotterdam vuol realizzare sistemi informatici adatti alla formulazione di polizze di carico. Conclusi i lavori per realizzare l'Afrikahaven
19/07/2000Arriva in Europa un nuovo frutto dalla Nuova Zelanda: è lo Zespri Gold
Nel corso di questa stagione ne arriveranno 13.000 tonnellate, l'85% delle quali transiterà nelle installazioni della Belgian New Fruit Wharf del porto di Zeebrugge
19/07/2000Autorizzati dalla Commissione UE gli aiuti di Stato alla Trasmediterránea
Il contratto per i collegamenti con Baleari, Canarie e Melilla avrà però validità solo fino al 26 luglio 2001. Poi dovranno essere garantite pari opportunità a tutti gli operatori che vorranno presentare le proprie offerte
19/07/2000Nonostante le proteste (e le minacce) europee l'industria cantieristica sudcoreana continua a macinare record
Battuta d'arresto invece per il Giappone, i cui cantieri non reggono più al paragone con l'attività svolta nello scorso anno
19/07/2000Fusione in Spagna tra i cantieri navali militari Bazán e quelli civili Astilleros Españoles. Previsto un risanamento del deficit del nuovo gruppo in tre anni
Nascerà l'Empresa Nacional Bazan de Construcciones Navales, che avrà un fatturato annuo di 225mila milioni di peseta, 12 stabilimenti (nessuno sarà chiuso) e 11173 addetti
19/07/2000Maersk Logistics e Molenbergnatie trattano la concessione di spazi nel porto di Dunkerque
La prima ne farebbe una base di distribuzione di carichi oltre Manica, la seconda l'impiegherebbe come base per deposito e spedizione di cacao in sacchi. Il porto francese verso un record di traffico
19/07/2000Accordo italo-tedesco per la regolamentazione del traffico camionistico da e per l'Italia attraverso la Germania
E' assicurato senza alcuna limitazione. Accordo anche per il traffico con i paesi terzi, che non transita nelle strade tedesche, da e per l'Italia
18/07/2000Hoverspeed sostituirà i giganteschi hovercraft impiegati sulla Dover - Calais con due SeaCats
Le unità a cuscino d'aria hanno una limitata capacità di trasporto autovetture
18/07/2000Albania e Croazia entreranno a far parte della World Trade Organization
Con il loro ingresso sale a 139 il numero dei Paesi membri
18/07/2000Il porto di Genova è l'asse trainante dell'economia locale e dell'attività portuali nazionali, lo rivela uno studio del Censis
Nel periodo 2002-2012 lo scalo genererà, tra occupazione diretta ed indotta, oltre 9.800 unità di lavoro
18/07/2000Domani inaugurazione del servizio transatlantico Butterfly North della Grand Alliance
Sarà seguito dal Butterfly South. Nel doppio servizio saranno immesse otto navi della portata media di 2.750 teu
18/07/2000Aperto alle navi commerciali straniere il porto ucraino di Mariupol nel Mar d'Azov
Il Consiglio dei ministri dell'ex repubblica sovietica ha eliminato le esenzioni all'import per le merci comprese nella List of Critical Goods
18/07/2000Record nel traffico container (teu e tonnellaggio merci) nel porto georgiano di Savannah
Superata per la soglia degli 80.000 teu mensili. La merce containerizzata ha totalizzato 647.594 tonnellate
18/07/2000Campagna d'informazione in Francia per sensibilizzare gli utenti delle vie d'acqua interne
E' realizzata da Voies Navigables de France e punta ad una maggiore sicurezza della navigazione nei fiumi e nelle vie navigabili
17/07/2000Nei prossimi giorni l'OPEC aumenterà la produzione di 500mila barili il giorno
L'incremento sarà il terzo dall'inizio dell'anno
17/07/2000Autorità e cantieri sudcoreani concordano un aumento dei prezzi delle nuove costruzioni navali
La decisione è stata presa in vista di un incontro a Seul con una delegazione dell'UE per trovare un accordo sulla cantieristica
17/07/2000Sfuma la fusione nel settore crocieristico tra P&O e Festival Cruises
Secondo le due società le azioni di entrambe le compagnie sono sottostimate negli Stati Uniti
17/07/2000Nuovo aumento del BAF/IFP per Med Pac Conference
Dagli attuali 61 dollari per teu, passerà dal 20 agosto a 90 dollari per teu
17/07/2000La corrente di traffico containerizzato che ha registrato i maggiori incrementi nel porto di Anversa nel primo trimestre è stata quella con il Sud America
L'aumento è stato del 35%. Quella con Centro e Nord America presenta ottime prospettive di crescita
17/07/2000Linee direttrici dell'Unione Europea per lo sviluppo dei trasporti nei paesi in via di sviluppo
L'azione comunitaria può avere un impatto decisivo. I finanziamenti comunitari sono principalmente concentrati sui Paesi ACP
17/07/2000Nuovo collegamento tra Zeebrugge e Göteborg della Cobelfret Ferries
Due navi ro-ro della Wagenborg trasportano circa 50.000 tonnellate di carta il mese
15/07/2000Impegno francese nel settore dei trasporti in concomitanza con il semestre di presidenza francese dell'UE
Il ministro Gayssot ha fatto un ampio panorama delle priorità che la Francia sosterrà nei trasporti marittimi, stradali, ferroviari e aerei
15/07/2000Il ministro olandese dei Trasporti propone di eliminare l'obbligo di pilotaggio per le navi lunghe meno di 100 metri
Secondo un'associazione di piloti, se la misura verrà adottata verrà persa nel settore quasi la metà dei 580 posti di lavoro
15/07/2000Coesistenza e rapporti fra città e porti in un convegno che si svolgerà a Marsiglia
I temi dello sviluppo dei porti e dei rapporti con gli ambiti cittadini verranno discussi nel convegno che si svolgerà dal 6 al 9 novembre prossimi
15/07/2000Il dipartimento marittimo del porto di Hong Kong impegnato sul rafforzamento delle misure di sicurezza per chi lavora in porto
Il 1° luglio è stato introdotto un nuovo limite di velocità nelle acque del porto
14/07/2000La Hapag-Lloyd collaborerà con la Farrell Lines nel nuovo servizio settimanale Mediterraneo-USA Atlantico
Inizierà nel prossimo agosto e verrà svolto da sei navi della portata di circa 2.000 teu. La scelta degli scali verrà effettuata al termine dei negoziati attualmente in corso con i terminalisti
14/07/2000Approvato dal Consiglio dei ministri un ddl che contiene nuove norme per investimenti nelle aziende marittime
E' prevista l'istituzione di un meccanismo di credito d'imposta per gli investimenti in nuove costruzioni o in trasformazioni navali
14/07/2000ABX Logistics compra in Portogallo la Transpiedade Transitários
Le attività terrestri della società - insieme con quelle della Eurofrete, acquisita nel 1999 - confluiranno nella ABX Logistics Portugal, mentre quelle aeree e marittime saranno inglobate nella ABX Logistics International
14/07/2000Progetto ligure-francese per il collegamento ferroviario di confine fra Nizza ed Imperia
Sarà condotto uno studio per conoscere la domanda di trasporto nella zona transfrontaliera
14/07/2000Accordo preliminare per la cessione dei cantieri navali Kvaerner Kimek ad un gruppo di investitori norvegesi
Sono stabilimenti specializzati nella riparazione navale e lavorano soprattutto per clienti norvegesi e russi
14/07/2000Sarà pronta nel 2005 la seconda linea ferroviaria che collegherà il porto di Anversa con il retroterra
L'attuale linea, percorsa da oltre 300 treni merci il giorno, è ormai satura. Il nuovo collegamento correrà quasi interamente in galleria e costerà 25 milioni di franchi belgi
14/07/2000Inasprite le pene per i comandanti delle petroliere che effettuano degassificazione al largo delle coste francesi
Gli armatori sono piuttosto polemici per l'adozione di questo progetto di legge, perché nei porti nazionali non vi sono installazioni per ricevere i residui petroliferi, oppure sono insufficienti
13/07/2000Sbarcata ad Anversa (terminal Hessenatie) la milionesima autovettura della Mazda
E' stata trasportata dalla car carrier "Cosmos Venture" della Mitsui. La Mazda ha fatto del terminal della Hessenatie il suo hub europeo
13/07/2000Galex Service di APL, Samudera, CMA CGM e Contship tra Singapore, subcontinente indiano e Medio Oriente
Evergreen ha deciso di far scalare i porti di New York e Savannah dalle navi impiegate nel nuovo servizio AUE tra Asia e costa atlantica nord americana
13/07/2000P&O Nedlloyd completa l'acquisizione della Farrell Lines
Nuova pianificazione dei servizi Mediterraneo - USA. Trasbordo a Malta per i carichi destinati all'Italia
13/07/2000La Commissione Europea impone agli importatori comunitari di pagare i dazi doganali sulle merci importate con certificati di origine rilasciati dal Bangladesh tra il 1994 e il 1996
Secondo Bruxelles sono state importate nell'UE merci originarie di Paesi diversi dal Bangladesh corredate invece di certificati di origine di quella nazione
13/07/2000Aker Maritime entra nell'azionariato di Kværner con il 26,39% del capitale
L'operazione è giunta inattesa ed ha colto di sorpresa lo stesso gruppo anglo-norvegese
13/07/2000Il portafoglio ordini dei cantieri mondiali prevede entro il 2005 la consegna di 49 navi da crociera per un valore complessivo di 17,6 miliardi di dollari
In testa ai gruppi crocieristici c'è la Carnival, con commesse per 4,83 miliardi di dollari. La classifica dei cantieri è guidata dalla Fincantieri con 12 navi per 5 miliardi di dollari
13/07/2000Cresce rapidamente il servizio di treni shuttle nel tunnel sotto la Manica
Trasportati nel primo trimestre di quest'anno 263.830 camion. Fondata in Gran Bretagna dalla casa di spedizioni e di autotrasporto Frisinghelli la Frisinghelli UK
12/07/2000Verrà ceduta la GATX Terminals, società di stoccaggio e distribuzione di prodotti petroliferi e chimici della GATX Corporation
Nel 1999 ha registrato un fatturato di 294 milioni di dollari ed un utile netto di 26 milioni di dollari
12/07/2000Assonave auspica una presa di posizione più decisa dell'Unione Europea nei confronti della concorrenza dei cantieri sudcoreani e il varo di normative a favore della cantieristica italiana
La concorrenza coreana sta avanzando anche nei settori delle unità ad alta tecnologia e in quello delle navi da crociera
12/07/2000I cantieri spagnoli sotto inchiesta UE. Contestata l'acquisizione da parte della SEPI di alcuni stabilimenti della Astilleros Españoles
Secondo la Commissione Europea non si tratterebbe di una normale operazione commerciale, ma di un aiuto di Stato
12/07/2000Sarà avviato all'inizio del prossimo anno il nuovo Centro mediterraneo di formazione marittimo portuale
L'iniziativa si pone quale punto di riferimento per la formazione continua sia in ambito nazionale che internazionale
12/07/2000Altri beni immobili della Flotta Lauro in vendita il prossimo 14 luglio
I lotti non aggiudicati in prima battuta il 31 marzo scorso verranno rimessi in vendita con un ribasso del 20%
12/07/2000Nuovo servizio diretto ro-ro dagli Stati Uniti all'Africa occidentale e meridionale della HUAL
Sarà inaugurato il prossimo 31 luglio con la partenza della "HUAL Traveller" da Houston
12/07/2000Le petroliere prime (per tonnellaggio di portata) nella classifica del portafoglio ordini dei cantieri mondiali alla fine del 1999
Nella classifica stilata con il calcolo della stazza lorda compensata in testa invece le navi portacontainer. Le petroliere al terzo posto dopo le rinfusiere per carico secco
12/07/2000La Corte Europea ha respinto il ricorso della CMB, CMB T, Dafra e di altre compagnie accusate di abuso di posizione dominante
Avevano esercitato il loro potere dominante per estromettere dai collegamenti Europa-Africa occidentale la Grimaldi e la Cobelfret
11/07/2000Rinnovato per cinque anni il contratto che lega la Zim al porto di Savannah
La compagnia israeliana negli ultimi 12 mesi ha portato allo scalo americano un traffico di 150mila teu
11/07/2000Nel prossimo settembre verrà inaugurato un servizio settimanale tra Setubal e Genova
Verrà attuato da un armatore italiano, che sarà responsabile della tratta marittima, e dalla società portoghese Sectram, che si occuperà del trasporto via strada dal porto alla destinazione finale
11/07/2000Stanziamenti per 12,7 miliardi di lire per il risanamento di aree industriali, portuali e di tratte autostradali del ponente genovese
4,8 miliardi sono destinati alla ristrutturazione del sistema di movimentazione di prodotti petroliferi a Multedo e 1,2 miliardi per viabilità e varchi portuali a Vado Ligure
11/07/2000TNT e Alitalia Cargo hanno dato vita ad Alitraco, servizio di consegna in giornata in Italia
Il materiale (buste fino a 2 kg e pacchi fino a 5 kg) viene ritirato fino alle ore 12.00 e consegnato già entro le 15.30
11/07/2000Nuovo parking a sei piani per auto della Mitsubishi nel porto di Bremerhaven
Ogni anno fanno scalo nel terminal BLG Automobile Logistics del porto tedesco 800 car carrier
11/07/2000Cemat prevede un significativo rilancio nel 2000 del trasporto combinato
La società ha registrato nel primo trimestre un incremento del 2,8% del traffico nazionale e del 15,3% di quello internazionale. Nel prossimo autunno sarà inaugurato un nuovo servizio tra Bolzano e Woergler realizzato in collaborazione con Oekombi
11/07/2000Ispezioni a sorpresa nell'UE sui veicoli pesanti destinati al trasporto di persone o di merci
Lo stabilisce una Direttiva che completa le attuali regole che prevedono un controllo annuale
11/07/2000Il Post Office britannico ha acquisito il trasportatore francese di pacchi Extand del gruppo Geodis
L'azienda postale francese La Poste si era opposta fino all'ultimo all'accordo, senza tuttavia riuscire ad impedirlo
10/07/2000Con 136 milioni di tonnellate è cresciuto dell'1,5% il traffico nei porti spagnoli nei primi cinque mesi di quest'anno
Nel settore container Algeciras ha movimentato 737mila teu (+1,1%), Barcellona 538mila (+7,6%) e Valencia 506mila (+7,9%)
10/07/2000Operativo in agosto a Kaohsiung un centro offshore di transhipment per le merci esportate dalla Cina
Oltre 50 imprese hanno aderito al progetto. Allo studio tre collegamenti diretti nello Stretto di Taiwan
10/07/2000Hyundai Merchant Marine ha venduto azioni della Hyundai Electronics per 110 milioni di dollari alla Union Bank of Switzerland
Dall'operazione la compagnia sudcoreana avrebbe guadagnato 62 miliardi di won
10/07/2000L'OECD ritiene sia estremamente difficile uscire dalla crisi che attanaglia la cantieristica navale mondiale
L'eliminazione degli aiuti ai cantieri navali in difficoltà contribuirebbe - secondo l'organizzazione - alla riduzione dell'attuale eccesso di capacità produttiva
10/07/2000Alla fine del 1999 il portafoglio ordini dei cantieri navali mondiali conteneva 2.463 navi per 58,8 milioni di tonnellate di stazza lorda
Primo Paese in classifica la Corea del Sud, seguita dal Giappone. Questi due Paesi avevano una quota di navi ordinate superiore al doppio di quella di tutti gli altri Paesi del mondo
10/07/2000Dalla joint venture della Exel con la cinese Chengtong nasce la Exel Chengtong Logistics
La nuova società, che realizza la miglior rete d'approvvigionamento basata sulla logistica esistente in Cina, non ha però ottenuto una licenza nazionale cinese
10/07/2000L'anno scorso il trasporto dei container per strada da e per Rotterdam è calato del 2%
Un punto percentuale è stato guadagnato rispettivamente dalla ferrovia e dal trasporto fluviale
08/07/2000Dal 14 al 22 ottobre prossimi la quarantesima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
Star della manifestazione sarà "Luna Rossa". Le novità del padiglione mare
08/07/2000La Freight Transportation Association auspica correzioni al regolamento 4056/86 dell'UE
L'industria armatoriale cambia velocemente ed è venuto il momento di porre mano alla revisione della legislazione europea in tema di trasporti marittimi e regole di concorrenza
08/07/2000La Vanguard Logistics Services inizia l'attività anche in Australia
Ha aperto uffici a Brisbane, Melbourne e Sydney. Opera anche in Nord e Sud America e in Europa
08/07/2000L'Unione Europea spinge verso un miglior accesso a Internet
Una Raccomandazione dell'UE chiede agli Stati membri di liberare da ogni monopolio il cavo locale, aprendolo alla concorrenza. Sette Stati membri hanno già aderito
07/07/2000Accordo di collaborazione tra le autorità portuali di Genova e Buenos Aires
Si è concluso oggi il corso di formazione manageriale organizzato dagli enti portuali liguri per 21 manager portuali argentini
07/07/2000Una delegazione di operatori e dirigenti portuali argentini visiterà domani il porto della Spezia
Annualmente il traffico dal porto ligure verso gli scali argentini è di oltre 25mila container
07/07/2000Due nuovi tipi di carro nel parco di proprietà della CEMAT
Sono gli SGNSS e gli SGGMRSS. Ne ha ordinato 50 di entrambi i tipi, che le verranno consegnati nel 2001
07/07/2000Nel primo semestre il porto di Singapore ha movimentato 8,6 milioni di teu (+12,8%)
Nei suoi terminal esteri PSA Corporation ha registrato un traffico di 1,26 milioni di teu (+70%)
07/07/2000Al gruppo Hutchison Whampoa il 49% del Koja Container Terminal di Tanjung Priok
La quota è stata ceduta dalla PT Humpuss Terminal Petikemas. Il rimanente 51% è in mano alla corporazione pubblica dei porti indonesiani Pelindo
07/07/2000Primo contratto per la compagnia ferroviaria britannica GB Railfreight
Ha ricevuto sette nuove locomotive di costruzione americana. Inizierà il trasporto di merci nel prossimo autunno
06/07/2000Incremento del BAF/IFP deciso da Med Can Conference
L'aumento è conseguente alla continua ascesa dei prezzi del bunker
06/07/2000In Grecia si studierà un sistema di deregulation dello short sea shipping nazionale
Sarà creato un comitato di esperti. I risultati del lavoro saranno utilizzati per definire una nuova normativa per il settore
06/07/2000Progetti per un valore di 62 miliardi nel porto di Napoli approvati dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Potenziamento del settore delle riparazioni navali e delle infrastrutture di quello commerciale e passeggeri
06/07/2000Progressiva politica di concessione di autonomia fiscale da parte dello Stato ai porti italiani
Disponibili nei prossimi tre anni 300 miliardi. Il presidente della commissione Finanze della Camera, nel corso dell'odierno incontro a Genova con i presidenti delle Autorità Portuali liguri, ha detto che lo Stato ha già recuperato i 1000 miliardi che si era accollato per l'ammortamento dei mutui contratti dagli enti portuali, ma continua a incamerare le tasse portuali nonostante l'esborso sia reintegrato
06/07/2000Port Klang scala la graduatoria dei maggiori porti container del mondo
Nel primo semestre di quest'anno ha movimentato 1,4 milioni di teu, con un incremento del 24,2%
06/07/2000Danzas stabilisce una joint venture nelle Mauritius e acquisisce le filiali della Walford Meadows in Zambia, Malawi e Zimbabwe
Le operazioni sono state condotte in vista delle opportunità offerte dalla crescita dei traffici in Africa e tra il continente africano e gli Stati Uniti
06/07/2000Sarà pronta nel giugno del 2001 la linea ferroviaria veloce Parigi-Marsiglia
Collegherà le due città in tre ore. Sarà un elemento positivo per gli operatori turistici che offrono viaggi crociera, ma un elemento negativo per l'aeroporto Marseille-Provence
06/07/2000Anche la Rolls Royce impegnata nello sviluppo di navi traghetto ad alta velocità
L'ultimo progetto è quello della FastShip che con cinque motori Trent e una velocità di 40 nodi offrirà servizi transatlantici door-to-door in sette giorni
05/07/2000Copia dell'erma del sindaco della Spezia Gio Batta Paita esposta all'ingresso della sede dell'Autorità Portuale
Questa mattina è avvenuta la cerimonia della consegna della copia dell'erma al presidente dell'Autorità Portuale, Giorgio Bucchioni
05/07/2000La Commissione Europea non riesce a trovare soluzioni negoziate per la "guerra delle banane"
Otto mesi di trattative non hanno portato ad un accordo. La Commissione punta ora al sistema del "primo arrivato, primo servito"
05/07/2000Sensibile crescita del traffico aereo italiano nei primi cinque mesi di quest'anno
Il comparto passeggeri ha registrato un incremento del 14,5%, quello merci dell'8,4%
05/07/2000Servizio Rotterdam - Brescia della TrailStar
Il collegamento passa per Ede, Emmerich, Basilea e Chiasso. Avviene cinque volte la settimana
05/07/2000Parigi, formazione di un gruppo di lavoro incaricato di seguire ed appoggiare lo sviluppo del turismo fluviale
E' stato creato per iniziativa del segretario di Stato al Turismo ed è incaricato di creare un'ampia concertazione tra gli operatori per lo sfruttamento razionale delle vie d'acqua interne
05/07/2000Il gruppo Stevedoring Services of America gestirà il nuovo container terminal del porto di Oakland
L'impianto sarà operativo all'inizio del 2002. Scalo inaugurale in California del servizio transpacifico Coscon-Zim
05/07/2000Alleanza strategica tra i due gruppi marittimi Naxco (francese) e De Keyser Thornton (belga)
Dopo una fase di studio delle rispettive sinergie e delle possibili economie di gestione passeranno allo scambio di azioni
04/07/2000Dopo la valutazione d'impatto ambientale sul piano regolatore portuale di Genova, la Regione Liguria prenderà in esame l'ampliamento o la rilocalizzazione dell'area delle riparazioni navali
Le dichiarazioni del presidente dell'ente regionale Biasotti criticate dall'opposizione, che ritiene impossibile un trasferimento di queste attività
04/07/2000Solamente in due dei cinque principali porti tedeschi il traffico è aumentato nel 1999
Sono quelli di Amburgo e di Brema/Bremerhaven, mentre un calo è stato registrato nei porti di Wilhelmshaven, Cuxhaven e Stralsund. Considerando i 17 principali porti, vi è stato un incremento del 2,3% con 223,4 milioni di tonnellate
04/07/2000Verso metà luglio l'APL inizierà un collegamento containerizzato diretto settimanale tra Miami e i mercati della zona settentrionale del Centro America
Le navi della compagnia americana offriranno transit time brevissimi: ad esempio due giorni e mezzo tra Miami e la regione del Centro America che comprende Guatemala, El Salvador, Honduras e Nicaragua
04/07/2000Star Cruises rivende le due navi crociera acquistate all'inizio dell'anno dalla Sun Cruises
Le due unità sono state cedute per 33 milioni di dollari, la stessa cifra con cui la compagnia malese le aveva comprate
04/07/2000Fusione nel settore della logistica: Eagle Global Logistics acquisisce la Circle International per 543 milioni di dollari
Nel 1999 il fatturato di EGL è stato di 637,6 milioni di dollari, quello di Circle International di 814,1 milioni di dollari, con un utile netto rispettivamente di 30,7 e 23,2 milioni di dollari
04/07/2000Contrasti sulla strada della privatizzazione dei terminal portuali sudamericani
CSAV accusa la Terminales Portuarias Argentinas di non aver rispettato i termini di un accordo. Il porto di Iquique teme la concorrenza sleale di Arica
04/07/2000Aumento del 5,1% del movimento di veicoli pesanti nelle autostrade italiane nel 1999
Su un traffico di 51.988,6 milioni di veicoli-km, 15.161,0 sono da attribuire ai veicoli pesanti
03/07/2000Varati nel cantiere Intermarine di Sarzana due catamarani oceanografici per conto della marina militare italiana
Si chiamano "Aretusa" e "Galatea". Sono stati trasferiti alla Spezia con una sola apertura del ponte della Colombiera sul fiume Magra
03/07/2000Belotti Handling e Pininfarina, un'accoppiata di lusso per una nuova gru per la movimentazione di container
Il nuovo mezzo sarà in grado di sollevare un container in quinto tiro in sette secondi. Cabina di guida e strumentazione saranno opera della Pininfarina. L'accordo verrà perfezionato nel prossimo settembre
03/07/2000Otto navi da crociera e 10mila passeggeri in un solo giorno nel porto di Napoli
Nei primi cinque mesi di quest'anno il traffico crocieristico nel porto partenopeo è stato di 89.187 unità (+29,7%)
03/07/2000Cresce il traffico e si consolidano i rapporti tra il porto di Savona Vado e l'Argentina
Una delegazione di operatori pubblici e privati sudamericani ha visitato oggi il porto ligure
03/07/2000Battezzata Eli Mærsk la nuova petroliera a doppio scafo di 308mila tpl della A.P. Møller
La nave, costruita nei cantieri di Ulsan della Hyundai Heavy Industries, avrà un equipaggio di sole 13 persone
03/07/2000Passivo di 176 milioni di sterline del gruppo assicurativo Lloyd's nel 1997
L'unico settore che ha dato risultati soddisfacenti è stato quello marittimo, che ha realizzato un utile di 153 milioni di sterline. Ma nel 1998 perderà probabilmente 124 milioni di sterline
03/07/2000Impresa congiunta della Cammell Laird con la ISI nei settori crocieristico e offshore
Nel comparto crocieristico ha costituito il Progress Group e in quello offshore la Fischer Offshore Services
03/07/2000Tendenza sostanzialmente positiva delle attività della Combimare (CEMAT) nel 1999
Buoni risultati del servizio Ravenna-Catania svolto in collaborazione con l'Adriatica di Navigazione e ripresa dell'attività nel servizio con la Grecia (navi della Medlink)
03/07/2000Rickmers Linie acquista due navi polivalenti dall'armamento norvegese Leif Hoegh
Collegamento giornaliero della Stena Line tra l'Humber Sea Terminal e la sua base di Hook of Holland dal prossimo autunno
01/07/2000Riorganizzazione dei servizi transatlantici delle compagnie della Grand Alliance
Dal prossimo agosto vi saranno cinque servizi ai quali saranno adibite trenta navi portacontainer. Ottimizzazione anche dei collegamenti tra Asia orientale ed Europa
01/07/2000La strada è uno dei mezzi di trasporto privilegiati dei container che arrivano o devono essere imbarcati nel porto di Le Havre
La ferrovia invece continua a perdere quote di traffico. Buon incremento del traffico fluviale
01/07/2000Inaugurata ad Amsterdam la nuova area portuale Afrika-Haven
Ha un'area di 275 ettari e la lunghezza utile delle banchine per ormeggi è complessivamente di 3.800 metri. Sarà interamente operativa alla metà del 2001
01/07/2000Anche l'armatore Bergesen vuol ricorrere ai meno costosi marittimi del terzo mondo
Vuol sostituire 500 dei suoi 1050 marittimi con altrettanti che hanno salari molto inferiori a quelli dei loro colleghi europei
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Venecia
La duración del acuerdo es de 25 años. Se esperan inversiones de más de 100 millones de euros
Antes de las elecciones, Australia está discutiendo sobre quién desbancará al Puente Terrestre chino del Puerto de Darwin.
Darwin/Strathpine
Tanto el primer ministro Albanese como el líder de la oposición Dutton dieron garantías en este sentido.
Los aranceles estadounidenses provocarán una reducción de cuatro puntos porcentuales en el volumen esperado del comercio mundial
Ginebra
La Organización Mundial del Comercio así lo cree.
El 84% de las nuevas construcciones encargadas por la Armada italiana se construirán en China
Roma
Análisis del Centro de Estudios Confitarma sobre los posibles impactos de los aranceles estadounidenses en la industria naviera nacional
Los buques GNV harán escala en puertos argelinos por primera vez
Génova
En verano se activarán las conexiones semanales Sète-Argel y Sète-Bejaia.
Boluda Towage y Marsa Maroc operarán servicios de remolque en el nuevo puerto de Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
París
Por el contrario, subrayó, se necesitan soluciones multilaterales para resolver las ineficiencias y desigualdades de larga data del sistema comercial mundial.
Guerrieri nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte
Livorno
El mandato otorgado por el MIT no tiene fecha de vencimiento
APM Terminals compra la Compañía del Ferrocarril del Canal de Panamá
La Haya
La empresa opera la línea ferroviaria paralela y adyacente al Canal de Panamá.
Piloda proyecta un centro de reparación, reacondicionamiento y demolición de barcos en el puerto de Brindisi
Nápoles
Manifestación de interés para la reconversión y reindustrialización de la zona de la antigua central térmica de carbón
Kuehne+Nagel gestionará la logística de repuestos para los coches eléctricos de Changan en el mercado europeo.
Schindellegi
Acuerdo con el fabricante de automóviles chino
A.P. Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer.
AP Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer
Copenhague
La empresa de inversión familiar Mærsk ya posee el 47,0% de la compañía
Declarado de interés público el proyecto de MSC, Neri y Lorenzini para una nueva terminal de contenedores en Livorno
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Roma
En el segmento de contenedores, el fuerte aumento de los transbordos compensó la caída de las importaciones y exportaciones
El astillero turco Desan negocia la adquisición del astillero Mangalia.
Bucarest
La planta de Tuzla es mucho más pequeña que la rumana.
Seis asociaciones navieras internacionales presentan una guía para planificar una navegación segura
Londres
TUI adjudica a Fincantieri un contrato para dos nuevos cruceros para Marella Cruises
Hannover/Trieste
Las entregas están previstas para 2030 y 2032.
La ESPO insta a la UE y a los Estados miembros a asignar fondos para descarbonizar buques y puertos
Bruselas
Asignación de fondos del Fondo de Innovación para estimular la demanda de combustibles marinos limpios
La Agencia Antimonopolio de China inicia una investigación sobre la venta de la terminal panameña de Hutchison Ports.
Pekín/Hong Kong
Panama Ports Company opera los puertos de Balboa y Cristóbal
PSA registra crecimiento de ingresos anuales, pero beneficios caen
Singapur
Fuerte aumento de los costos operativos en todos los ámbitos
La empresa de suministro de trabajos temporales portuarios de Cagliari se prorroga por otros 18 meses
Cagliari
En 2024, el tráfico de carga en los puertos marítimos chinos creció un +3,5%
Pekín
Aumento del +6,9% en el tráfico con el exterior. En los dos primeros meses de 2025 se movieron 1.750 millones de toneladas (+1,6%)
El fabricante chino de contenedores CIMC anuncia un excelente 2024
Hong Kong
Casi 3,6 millones de contenedores vendidos (+372%). Ingresos récord
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
En febrero, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -4,4% y en Savona-Vado aumentó un +24,5%.
Génova
Disminución de pasajeros de cruceros y ferry
ICS, las medidas propuestas por Trump contra los buques chinos corren el riesgo de tener importantes consecuencias no deseadas, incluso para Estados Unidos.
Washington
La CSM también expresó una fuerte oposición a su introducción.
Intercargo, las medidas internacionales para la descarbonización del transporte marítimo deben ser sencillas y claras
Londres
Gkonis: No se debe comprometer la eficiencia operativa ni el transporte mundial fluido de bienes esenciales
El Puerto de Barcelona invierte 124 millones para desarrollar el tráfico de combustibles sostenibles
Barcelona
Construcción de tres nuevos amarres en el Moll de l'Energia
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
Augusta
En total se manejaron 7,9 millones y 23,0 millones de toneladas de carga.
En 2024, el operador de terminales HHLA registró ingresos récord con un crecimiento del +10,5%
Hamburgo
El beneficio después de impuestos ascendió a 56,4 millones de euros (+33,1%)
Lanzamiento de una consulta pública para la actualización de los PRP de los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Se prevé la participación de las comunidades territoriales, económicas y sociales.
La UIT, la OACI y la OMI destacan los riesgos para el transporte marítimo y aéreo provocados por los ataques a las comunicaciones por satélite
Ginebra/Montreal/Londres
El Gobierno de Londres presenta su estrategia para descarbonizar el transporte marítimo
Londres
Las medidas para los puertos se definirán tras una consulta pública que tendrá lugar en los próximos meses
Para la seguridad no bastan los barcos militares, también son imprescindibles los buques mercantes
Londres
TUI en conversaciones con astilleros para dos nuevos cruceros para Marella
Hanovre
Franjas disponibles a partir del ejercicio 2031
ANESCO, con los Centros de Empleo Portuario, disminuyen los accidentes en los tres principales puertos españoles
Madrid
Reducción del 67% en días de trabajo perdidos por año
Filt, Fit y Uilt, no a la transformación del "artículo 18" al "16" de la sociedad portuaria de Livorno LTM
Livorno
Los sindicatos piden a la autoridad portuaria que bloquee la proliferación de nuevas entidades económicas
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
Trieste
Folgiero: se han recogido los primeros frutos de nuestra estrategia y visión industrial
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Llevar a la fuerza
En el período, los buques portacontenedores de la flota del grupo chino transportaron 6,9 millones de TEU (+13,1%). Disminución de los contenedores en las rutas Asia-Europa/Mediterráneo
Porto Marghera, renovación de concesión a Terminal Rinfuse Venezia
Venecia
Nuevo contrato por 25 años. Se esperan inversiones de más de 53 millones de euros
Solo en el último trimestre de 2024, el tráfico de contenedores aumentó en los puertos franceses
París
En todo el año, los contenedores sumaron más de 5,3 millones de TEU (+11,5%)
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Miami
Perspectivas positivas para el resto del ejercicio 2025
El ferrocarril pierde terreno en el tráfico de mercancías transalpino a través de Suiza
Berna
En 2024, los trenes transportaron 25,7 millones de toneladas de carga (-3,7%)
Los ingresos de la División Portuaria de CK Hutchison crecieron un 10,8% el año pasado
Hong Kong
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
La descarbonización del transporte marítimo será más rápida en la UE y EE.UU.
DHL adquiere CRYOPDP
Bonn/Nashville
La empresa ofrece servicios de mensajería para clínicas y centros sanitarios.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Más de un millón a las empresas portuarias de Livorno y Piombino para adquirir vehículos ecológicos
Livorno
Se ha publicado el ranking de admisión a las contribuciones del PNRR-Next Gen Eu
Las ventas de contenedores de COSCO Shipping Development Co. aumentaron un +204,1% en 2024
Llevar a la fuerza
El volumen de negocio relacionado aumentó un +124,0%
Publicada la convocatoria de financiación para la compra de vehículos eléctricos en los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Yang Ming compra tres nuevos portacontenedores de 8.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029.
Comienza la construcción de un crucero para Regent Seven Seas Cruises en Marghera
Trieste
Fincantieri entregará la unidad en 2026
Federlogistica establece oficinas operativas en España y Brasil
Génova
El objetivo es ir más allá de las relaciones de cooperación teóricas.
Más de una tonelada de cocaína incautada en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Si hubiera salido al mercado habría generado más de 187 millones de euros
En 2024, los resultados económicos de Interporto Padova alcanzaron valores récord
Padua
Los ingresos aumentaron un +17%
Tres ceremonias en el astillero de Saint-Nazaire para tres nuevos barcos de MSC Cruceros
Ginebra
Entregado el nuevo buque insignia "MSC World America"
La empresa ferroviaria alemana DB Cargo redujo sus pérdidas en 2024
Berlina
Los ingresos vuelven a bajar. -9,0% de disminución en los volúmenes de mercancías transportadas
NovaAlgoma encarga un segundo buque cementero de 38.000 TPM en China
Lugano
Será asumido en 2027
Acuerdo aduanero entre Italia y Brasil para facilitar el comercio
Brasilia
Misión de la Agencia de Aduanas y Monopolios en la nación sudamericana
Un equipo de la terminal de contenedores de La Spezia en Róterdam probará tecnologías avanzadas
La especia
Visita al Centro de Capacitación de Puertos de ECT Hutchinson
La asamblea de los transportistas genoveses el lunes
Génova
Se celebrará en el Palazzo della Borsa de Génova.
Assarmatori, en Italia el segmento de ferry no puede soportar la carga del RCDE UE en una situación de mercado muy frágil
Bruselas
Messina: Proteger el transporte marítimo de los excesos ideológicos del Pacto Verde
Se ha renovado el sitio web del Cuerpo de Autoridad Portuaria - Guardia Costera
Roma
Se ha convertido en un único punto de acceso digital a documentos y servicios.
En 2024, el transporte de mercancías por vías navegables interiores en Alemania aumentó un +1,2%
Wiesbaden
El volumen, de 173,8 millones de toneladas, es el segundo más bajo desde 1990.
APM Terminals obtiene renovación de concesión en el Puerto de Nueva York - Nueva Jersey
Nueva York
Contrato por un periodo de 33 años. Se esperan inversiones de 500 millones de dólares
En la terminal Interporto Padova ha comenzado la experimentación con la automatización de grúas
Padua
La empresa interportuaria galardonada con el "Premio Industria Félix 2025"
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras cayó un -17,0% en febrero
Algeciras
Tanto los volúmenes de importación y exportación como los transbordos están disminuyendo
Se funda en Miami nueva compañía de cruceros Crescent Seas
Miami
La flota, compuesta inicialmente por un barco de Regent Seven Seas Cruises, crecerá a cinco unidades en los próximos cinco años.
En 2024, el volumen de vehículos transportados por la flota de Wallenius Wilhelmsen disminuyó un -9,7%.
Oslo
El tráfico ha disminuido en casi todas las rutas mundiales
Acuerdo entre Assoporti y Assologistica y las autoridades comerciales, de transporte y portuarias de Florida
Roma
Se firmó hoy
En abril una misión en Albania de The International Propeller Clubs - Italia
Génova
Tendrá lugar los días 9 y 10 en Tirana y Durres.
Los ingresos de COSCO Shipping Ports aumentaron a un récord de $ 1.5 mil millones en 2024 (+ 3,3%)
Hong Kong
Sólo en el cuarto trimestre, se registró una disminución del -3,0%.
A SO.RI.MA. (Grupo FHP) en concesión un área de 125 mil metros cuadrados en el puerto de Chioggia
Venecia
Se prevén inversiones de 11,5 millones de euros en 25 años
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La red intermodal de Contship Italia se ha ampliado hasta la Terminal del Golfo en La Spezia
Melzo
Conexiones con las terminales interiores de Milán, Módena y Padua
El tráfico de contenedores en el puerto de Valencia creció un +15,2% el mes pasado
Valencia
El volumen total de mercancías manipuladas aumentó un +6,8%
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte obtiene la certificación de igualdad de género
Livorno
Es la primera autoridad portuaria italiana en obtener este reconocimiento
El crecimiento del tráfico de contenedores se debilita en los puertos de Los Ángeles y Long Beach
Los Ángeles/Long Beach
El mes pasado se registraron aumentos de +2,6% y +13,4% respectivamente.
Assarmatori, la posición del gobierno italiano sobre el impacto del ETS UE en el transporte marítimo y los puertos es buena
Roma
Messina: comprender plenamente los riesgos y las distorsiones de la regulación climática europea
Las terminales portuarias de Génova de PSA Italia reciben la certificación anticorrupción
Génova
La norma UNI EN ISO 37001 define los requisitos para un sistema de gestión anticorrupción eficaz
Assiterminal presenta tres proyectos para la transición sostenible del sector portuario italiano
Roma
Finalizan las obras en los muelles 33 y 34 del puerto de Civitavecchia
Civitavecchia
50.000 metros cuadrados de patios preparados
La finalización y duplicación del Pontremolese es el sueño-pesadilla de la comunidad portuaria de La Spezia
La especia
Fontana: No se encuentra dinero cuando se canalizan enormes recursos hacia líneas ferroviarias de dudosa utilidad
Hanwha adquiere una participación del 9,9% en la empresa de construcción naval Austal
Sídney
Inversión por valor aproximado de 116 millones de dólares estadounidenses
La flota europea está creciendo, pero las flotas competidoras crecen a un ritmo más rápido
Bruselas
Raptis (Propietarios de buques europeos): invertir los ingresos del ETS en tecnologías y combustibles limpios para el transporte marítimo
Transporteunito ha confirmado la paralización nacional del transporte de mercancías
Roma
Proclamado por la duración de cinco días desde el 31 de marzo hasta el 4 de abril.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong aumentó un 9,1% en febrero
Hong Kong
Sin embargo, por segunda vez en los últimos 25 años, el volumen de carga fue inferior a un millón de TEU.
El tráfico de carga en los puertos griegos se mantiene estable en el tercer trimestre de 2024
El Pireo
El aumento de los volúmenes transportados en rutas nacionales ha compensado la disminución del tráfico con el exterior.
En la terminal de contenedores de Vado Ligure, un buque portacontenedores de 21.000 teu completamente cargado
Voy a Liguria
La nave Cosco Shipping Nebula, de 400 metros de largo, ha aterrizado
UIR propone una mesa permanente para el desarrollo de la intermodalidad
Verona
La tarea principal es construir un programa de financiación de proyectos.
Aprobado el plan de reestructuración de la española Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Rechazada la apelación de los acreedores
La caída del tráfico de carga en el puerto de Singapur se agravó en febrero
Singapur
Las cargas en contenedores ascendieron a 27,4 millones de toneladas (-3,6%)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil