testata inforMARE
Cerca
2 juillet 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
00:47 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Novembre 2000
29/11/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale nei giorni 29 e 30 novembre
28/11/2000Forte incremento della movimentazione nel container terminal di Algeciras dopo i lavori di ampliamento dell'impianto
Nello scorso ottobre è stato registrato un traffico di 118.436 contenitori (+22,31%)
28/11/2000Esperti di scarichi a mare di tutto il mondo alla conferenza inaugurata oggi a Genova
L'incontro è incentrato sul controllo degli scarichi a mare, sulle implicazioni normative, progettuali, realizzative e sugli aspetti relativi al loro monitoraggio
28/11/2000Il prossimo mese 120mila metri quadrati del porto di Santos saranno assegnati in concessione ventennale per il traffico di rinfuse liquide
Si tratta di tre aree dove le imprese aggiudicatarie dovranno garantire un traffico annuale minimo rispettivamente di 240mila tonnellate su 30mila mq, 450mila tonnellate su 60mila mq e 240mila tonnellate su 30mila mq
28/11/2000INTTRA, portale telematico di servizi marittimi container, aprirà un ufficio ad Hong Kong
La strategia della società prevede di incrementare i servizi ai clienti, affinché familiarizzino con il mezzo elettronico
28/11/2000Meeting dell'industria della cantieristica navale a La Spezia il 15 e 16 febbraio
La manifestazione Smart 2001 ha come obiettivo l'incontro delle aziende del settore e la formazione di partnership
28/11/2000Aumenti delle tariffe della United States South Europe Conference (P&O Nedlloyd e Maersk Sealand)
L'introduzione delle addizionali è stata decisa in base all'andamento del prezzo del carburante e per l'aggravio dei costi sostenuti dai vettori per la movimentazione dei carichi da e per i porti USA
28/11/2000Fusione di due imprese di sbarco e imbarco nel porto di Amsterdam
La Ter Haak e la Cornelder hanno creato la United Stevedores Amsterdam
28/11/2000Calato di sei giorni il transit time del servizio Evergreen da Nhava Sheva per Durban
Precedentemente i carichi erano inviati a Singapore per il trasbordo. Il servizio quattordicinale ora è diretto
28/11/2000Il TT Club assicura gli autotrasportatori che senza saperlo trasportano clandestini
La forma di assicurazione è stata istituita perché i P&I Clubs assicurano gli armatori, ma non s'assumono rischi per ciò che accade a terra
27/11/2000Torna a crescere il traffico combinato ICF per Fyrom
Dopo l'interruzione imposta dagli eventi bellici nel Kosovo il traffico nei primi otto mesi di quest'anno ha registrato un incremento del 40%
27/11/2000Sensibile incremento del traffico container (+27,7%) nel porto di Genova in ottobre
Nei primi dieci mesi la crescita è stata del 22,8%. Nuovo record di movimentazione mensile (70.322 teu) per il VTE
27/11/2000Il Klang Container Terminal è il primo terminal malese a movimentare un milione di teu in un anno
Prevista a fine anno un traffico di 1,2 milioni di teu. Programma di potenziamento delle banchine di 52,6 milioni di dollari
27/11/2000Avvio del trasporto ferroviario continentale europeo
Accordo tra Consiglio e Parlamento europei: dopo sette anni dall'entrata in vigore della Direttiva che sortirà dall'intesa le imprese ferroviarie potranno accedere a tutta la rete ferroviaria europea per il trasporto internazionale delle merci
27/11/2000Lettera d'intenti per la cessione della Cargo Service Center Holding (gruppo KLM) alla tedesca D.Logistics
A breve l'accordo finale. KLM Cargo è il maggiore cliente di CSC
27/11/2000Migliora nettamente il bilancio della Leif Höegh & Co.
Ha acquistato il 100% della HUAL AS ed è prossima ad abbandonare il servizio di linea Höegh Oldendorff Indotrans, che passerà alla Egon Oldendorff di Lubecca
27/11/2000Guerra delle tariffe per i collegamenti attraverso la Manica tra P&O, Dart Line e Ferryways
Il nuovo servizio della Ferryways da Ostenda e Ipswich ha innescato polemiche e accuse di dumping tariffario
27/11/2000Il governo francese nel settore del trasporto merci dà la priorità a quello intermodale
Nei prossimi dieci anni, con la regolazione delle tracce ferroviarie e della capacità di trasporto, il traffico ferroviario delle merci raddoppierà
25/11/2000Concentrazione di una parte del traffico di autovetture della Renault nel porto di Le Havre
L'anno prossimo il transito di veicoli della casa automobilistica francese, che ora assomma a 190.000 unità, passerà a circa 340.000
25/11/2000Progetto di una società mista per gestire un collegamento tra Boulogne e Folkestone
Dopo la chiusura del servizio attraverso la Manica di Hoverspeed, non esiste più alcun collegamento tra il porto francese e la Gran Bretagna
25/11/2000I pezzi dell'aereo A3XX che dalla Germania dovranno raggiungere Tolosa transiteranno nel porto di Bordeaux
Per il viaggio mare-terra sarà necessario un'organizzazione logistica eccezionale. Verranno effettuati circa cinquanta viaggi l'anno
25/11/2000Oltre 13.000 navi hanno attraversato il Canale di Panama nell'esercizio 1998-1999
Il traffico delle merci a bordo delle unità in transito è ammontato a 195,9 milioni di tonnellate. I pedaggi hanno fornito 568,9 milioni di dollari
24/11/2000L'insediamento di un container terminal regionale nello scalo di Vado proietterebbe il sistema portuale savonese al centro degli scambi intercontinentali
Lo sostiene il presidente dell'authority portuale di Savona, Alessandro Becce, criticando «le recenti dichiarazioni aprioristiche volte a negare qualsiasi sviluppo»
24/11/2000Gli olandesi respingono le accuse della Commissione Europea sulle ispezioni delle navi
Non effettuerebbero il numero di verifiche concordato. Ma ribattono che in Europa la regolamentazione in vigore non viene rispettata
24/11/2000Intesa finale della PSA Corporation e della Samsung Corporation per la costruzione dell'Inchon Container Terminal
Hanno dato vita ad una joint venture che dovrà realizzare il progetto
24/11/2000Maersk Sealand prima nella classifica delle flotte portacontainer
La compagnia danese, con l'apporto della Safmarine, il 1° novembre scorso aveva una flotta doppia rispetto a quella dell'Evergreeen, che la segue nella graduatoria
24/11/2000Il porto di Rotterdam vuol favorire il trasporto dei container per via ferroviaria
La municipalità del porto olandese ha concesso un credito di 28,5 milioni di fiorini al Rail Service Center, che costruisce una linea ferroviaria nella darsena Maasvlakte
24/11/2000La Commissione Europea assegna molta importanza al cabotaggio marittimo su brevi distanze
Ha iniziato a costituire una rete di corrispondenti, che sono funzionari dei ministeri dei Trasporti dei vari Stati dell'UE
24/11/2000Rantzau e Rickmers Reederei ordinano navi ai cantieri navali cinesi
Il direttore generale della Rantzau ha messo in rilievo la grande disponibilità di equipaggi cinesi
23/11/2000Tentativo di takeover della norvegese World Shipholding sulla Osprey Maritime di Singapore
La compagnia di navigazione malese opera nel trasporto di prodotti petroliferi e di gas naturale liquefatto
23/11/2000Revisione dei noli per Med Can Conference dal prossimo 1° gennaio
GRI per container da 20' e 40' rispettivamente di 50 e 100 dollari e VOCS per container da 20' e 40' rispettivamente di 50 e 100 dollari

23/11/2000Belotti Handling reinvents the reach stacker machine in collaboration with Pininfarina Design and the University of Robotics in Genoa
23/11/2000La devolution ligure riguarderà anche la portualità, per arrivare ad una gestione diretta degli introiti fiscali garantiti dai porti regionali
Lo ha affermato il presidente della Regione Liguria partecipando a Barcellona alla Conferenza delle Regioni d'Europa
23/11/2000L'UE propone di modificare la fatturazione in materia di IVA
E' necessario armonizzare le diverse legislazioni europee sugli elementi che appaiono nelle fatturazioni
23/11/2000Trieste ha assegnato il container terminal Molo VII alla partnership formata dalla slovena Luka Koper (porto di Capodistria) e dalle triestine Parisi e Impresa Portuale Trieste. ECT farà parte della società che gestirà il terminal
Il porto giuliano si cautela imponendo la riduzione dell'attività del container terminal di Capodistria e impedendo che nella nuova società che gestirà il Molo VII ci sia un socio con maggioranza assoluta
23/11/2000Meno attraenti per gli armatori tedeschi le bandiere di convenienza
A fronte di 100 navi che nel 1999 hanno abbandonato la bandiera tedesca, nel primo semestre di quest'anno il fenomeno ha interessato 20 unità (contro 19 tornate sotto bandiera nazionale)
23/11/2000Investimenti per oltre 4 miliardi di rand per ammodernare i porti sudafricani
La spesa verrà sostenuta nel prossimo triennio da Portnet, l'organismo di tutela dei porti del paese. Quest'anno su 933 milioni di rand, 244 sono stati destinati a Richards Bay
23/11/2000Indennizzati a Le Havre due lavoratori portuali vittime dell'amianto
Avevano chiesto ciascuno un indennizzo di 500.000 franchi. Riceveranno un anticipo di 50.000 e di 80.000 franchi
22/11/2000Seminario sul cabotaggio adriatico-ionico in programma l'1 e il 2 dicembre a Catania
E' stato organizzato dall'Autorità Portuale di Catania e da Teleporto Adriatico su iniziativa degli enti portuali di tutto l'Adriatico
22/11/2000Misure della Commissione Europea per armonizzare il sistema dell'autostrasporto dell'UE
Prevista l'adozione di un "attestato di guida" che certifichi la regolare assunzione degli autisti, la determinazione a livello europeo di un orario di lavoro per l'autotrasporto e l'armonizzazione dei divieti di circolazione nei fine settimana
22/11/2000In svolgimento a Shanghai "Material Handling China", la manifestazione dell'industria cinese delle attrezzature per la movimentazione dei carichi
Sono presenti oltre 450 espositori provenienti da tutte le parti del mondo
22/11/2000Venerdì prossimo alla Stazione Marittima di Napoli la cerimonia del cambio al vertice dell'ente portuale
Il presidente uscente, Francesco Lauro, passerà le consegne a Francesco Nerli
22/11/2000Bureau Veritas propone al RINA una partnership destinata a fondare un Registro europeo
L'offerta prevede il conferimento delle attività di Bureau Veritas Italia a RINA Spa e l'ingresso della Fondazione Rina nell'azionariato di Bureau Veritas S.A., con rappresentanza nel consiglio di amministrazione
22/11/2000Anche l'anno prossimo il porto di Marsiglia effettuerà riduzioni tariffarie
Saranno tuttavia mirate a particolari settori di traffico. Si basano su una previsione di traffico nel 2002 di 97,6 milioni di tonnellate e su un fatturato di 970,8 milioni di franchi
22/11/2000Iniziati i lavori d'ampliamento del container terminal di Bruxelles
Convogli di chiatte di 9.000 tonnellate potranno transitare nei sedici chilometri del canale Alberto che si trova in Vallonia. Una nuova chiusa a Lanaye
22/11/2000La Schippersgracht trasporterà bobine di carta per giornali e carta pregiata per lavori artistici
La nave di 16.600 tonnellate di stazza lorda è stata consegnata all'armatore olandese Spliethoffs Bevrachtingskantor dal cantiere navale giapponese Mitsubishi
21/11/2000Grandi Navi Veloci ha concluso un contratto per linee di credito pari ad oltre 204 miliardi di lire
L'operazione è finalizzata al finanziamento del primo dei due supertraghetti in costruzione nei Nuovi Cantieri Apuania
21/11/2000Frans Maas acquisisce la Kombitrans, società di Amburgo specializzata nel trasporto combinato strada-rotaia
L'azienda tedesca, che ha 35 dipendenti, ha un fatturato annuo di 8 milioni di euro
21/11/2000Secondo stabilimento della Clark a Changwon (Cina) per la produzione di carrelli elevatori a forcella
Nella nuova struttura, di 1789 metri quadrati, saranno costruiti i mezzi TGM della società americana
21/11/2000Assindustria Genova: costituito il Comitato promotore del distretto della nautica da diporto
Nominato il consiglio direttivo. Presidente è Cesare Sangermani
21/11/2000Programma di aumenti per il 2001 della United States South Europe Conference (Maersk Sealand - P&O Nedlloyd)
Dal 1° gennaio gli aumenti saranno di 240 dollari per teu e 300 dollari per feu; dal 1° maggio di 160 dollari per teu e 200 dollari per feu
21/11/2000E' cresciuto del 7,9% il traffico nel porto di Long Beach nei primi dieci mesi di quest'anno
Con 3,8 milioni di teu,la movimentazione container è aumentata del 5,3%. Più sensibile l'incremento nello scorso ottobre (+9,2%)
21/11/2000Inopportuna la liberalizzazione dei servizi traghetto nell'Egeo dal 1° gennaio 2004
La commissione creata dal governo greco dopo l'affondamento dell'"Express Samina" afferma che in quel periodo la Grecia si troverebbe nel pieno della preparazione dei Giochi Olimpici
21/11/2000Nel 2010 il mercato mondiale di GNL totalizzerà 240 miliardi di metri cubi di metano
Uno studio dell'Ocean Shipping Consultants prevede che entro il prossimo decennio sarà necessaria l'entrata in servizio di 52 nuove metaniere della portata di 137.000 metri cubi ciascuna
21/11/2000Servizio quotidiano della Ferryways tra i porti di Ostenda e di Ipswich
Serve per il trasferimento ad Ostenda, e poi ad Anversa, di container che devono essere imbarcati su navi turche ed egiziane che non scalano i porti britannici
20/11/2000Il "fondaco" genovese è l'antenato del distripark
Convegno a Genova il 23 novembre sulla logistica delle merci tra il porto di Genova e l'Europa nei secoli XII e XXI
20/11/2000Infrastrutture, aree e finanziamenti sono temi cruciali per lo sviluppo del porto di Genova
Incontro tra le istituzioni e gli operatori del porto del capoluogo ligure con il candidato premier Rutelli
20/11/2000Porto di La Spezia: approvato il bilancio di previsione dell'Autorità Portuale per l'esercizio 2001 e il bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003
Sostanziale equilibrio tra entrate correnti (30,53 miliardi di lire) e spese
20/11/2000Il piano di risanamento finanziario della Hyundai Engineering & Construction prevede l'uscita dal settore navalmeccanico (HHI) e marittimo (HMM)
E' previsto il reperimento di complessivi 1,29 trilioni di won. Scetticismo sull'esito a breve termine dell'operazione da parte degli analisti finanziari
20/11/2000L'ACL progetta nuove linee via Mediterraneo in collaborazione con la Grimaldi di Napoli
La compagnia armatrice nei primi nove mesi di quest'anno ha realizzato un utile netto di 140 milioni di corone (67 milioni nello stesso periodo del 1999)
20/11/2000Porto di Anversa: 3.042.000 teu nei primi nove mesi di quest'anno (+16,5%)
In tutti i settori di traffico il porto belga non è riuscito a mantenere il ritmo di crescita registrato nel primo semestre
20/11/2000L'armamento European Container Service cambia alleato e sceglie Cobelfret
Hanno creato l'impresa paritetica 2C2 Shipping Line che offre partenze da Zeebrugge e da Radicatel per Waterford
20/11/2000Alleanza in Cina del TNT Post Group nel settore della logistica automotive
Investirà 30 milioni di dollari nella joint venture con la Shanghai Automotive Industry Co. Alleanza con la società lussemburghese P&T
18/11/2000E' scomparso oggi a Genova Jack Clerici, maestro dello shipping
Aveva 85 anni. Ha costruito un gruppo che oggi può vantare mille miliardi di fatturato
18/11/2000Il governo olandese favorisce con ogni mezzo i trasporti marittimi su brevi distanze
Ha iniziato un programma di convincimento e coinvolgimento dei potenziali clienti dei servizi di cabotaggio
18/11/2000Adeguamento del pescaggio dei porti all'avvento delle grandi portacontainer
«Non è necessario chiedersi se, ma quando verranno messe in esercizio le portacontainer da 12.000 teu», ha detto Eike Lehmann al forum di Brema sull'economia dei trasporti
18/11/2000Continua il trend di crescita del traffico autostradale commerciale e industriale
Nel primo semestre di quest'anno è aumentato del 6,2% (5,6% se privato dell'effetto anno bisestile)
18/11/2000Nuovo collegamento settimanale tra Nord Europa e Sud Africa
E' svolto con sei portacontainer da 1100 teu da P&O Nedlloyd, Maersk Sealand, Safmarine e DAL
17/11/2000La compagnia Zim Israel Navigation Co. apre un ufficio a Vancouver
Nei programmi della società israeliana c'è la fusione del Zim Pacific Service e dell'Asia Med, con la creazione di un servizio globale
17/11/2000La BEI concede un finanziamento di 94,65 milioni di euro per lo sviluppo della rete autostradale in Algeria
Ammontano complessivamente a 246 milioni di euro i fondi resi disponibili dal 1990 dalla Banca Europea per gli Investimenti per la costruzione delle autostrade algerine
17/11/2000Le compagnie AEA preoccupate per il progetto di radicale cambiamento dell'attribuzione degli slot negli aeroporti
Hanno affermato, nel corso dell'assemblea che si è svolta a Madrid, che la riduzione degli slot minaccia le compagnie già presenti negli scali a favore di quelle nuove
17/11/2000E-commerce e new economy offrono nuove opportunità ai trasporti e alla logistica
Per essere parte del processo di globalizzazione - ha detto Emanuele Grimaldi - i servizi di trasporto devono raggiungere elevati gradi di efficienza
17/11/2000Aumenta il traffico registrato da Eurotunnel, cala quello delle navi traghetto
I servizi marittimi attraverso la Manica continuano a registrare diminuzioni di traffico, a tutto beneficio del servizio ferroviario nel "chunnel"
17/11/2000Sarà più facile e più sicuro l'accesso al terminal Waalhaven di Rotterdam
Con la conclusione della prima fase dei lavori programmati il terminal sarà accessibile a navi con pescaggio di 13,5 metri
17/11/2000Trenta tentativi d'imbarco clandestino per la Gran Bretagna ogni giorno nel porto di Calais
L'individuazione dei clandestini è facilitata dall'utilizzo di sofisticati apparecchi rivelatori della presenza d'anidride carbonica nei camion, nei container e nelle casse mobili
16/11/2000TNT inaugura il nuovo scalo aereo di Reggio Calabria
Il nuovo collegamento aereo nazionale è gestito direttamente dalla compagnia Mistral Air
16/11/2000Belotti Handling pronta a sbarcare sul suolo sudamericano
La società italiana ha opzionato un terreno a Bahia dove installare uno stabilimento di produzione per il mercato latinoamericano
16/11/2000Conclusi gli incontri sulla sicurezza nelle operazioni portuali tra la delegazione dei tre porti liguri e le autorità e gli operatori del porto di Barcellona
Dopo la visita già effettuata al porto di Amburgo è ora in programma a fine mese una missione a Seattle
16/11/2000Marnavi ordina una nuova nave chimichiera ad alta tecnologia al Cantiere Navale Fratelli Orlando di Livorno
La nave entrerà in esercizio alla fine del 2001. L'investimento complessivo è stato di oltre 87 miliardi di lire
16/11/2000Effettuato oggi nello stabilimento della Sestri Cantiere Navale Spa il varo tecnico del traghetto Festos Palace della Minoan Lines
La nave sarà consegnata nella prossima primavera. Il prossimo 25 novembre il cantiere genovese consegnerà alla compagnia greca il cruise-ferry "Knossos Palace"
16/11/2000P&O Stena Line e P&O Ferries soffrono la concorrenza di Eurotunnel
La crescita del mercato cabotiero è assorbita dall'aumento di capacità del servizio ferroviario sotto la Manica
16/11/2000Trimestre record per la compagnia di navigazione P&O Nedlloyd
L'utile operativo realizzato nel periodo luglio - settembre è stato di 75 milioni di dollari, con un incremento di 59 milioni di dollari sul corrispondente periodo del 1999
16/11/2000Assume diversi orientamenti la fusione dei terminalisti Hessenatie e Noord Natie del porto di Anversa
Precedentemente valeva il progetto di cessione della società che sarebbe nata dall'operazione. Ora il più florido bilancio della CMB, capogruppo della Hessenatie, potrebbe consigliare di limitarsi alla fusione. Rimane da conoscere il parere di eventuali candidati partner stranieri
16/11/2000Traffico container nei tre principali settori mondiali di traffico: utile triplicato quest'anno
Il fatturato, secondo la Drewry, sarà di oltre 30 miliardi di dollari e l'utile degli armatori di oltre 1,9 miliardi di dollari. Il principale settore di traffico è quello transpacifico
16/11/2000Il governo olandese vuole introdurre il "road pricing" nei trasporti merci autostradali
Più tardi, verso il 2010, la stessa misura verrà adottata per le autovetture private, per spingere le persone ad utilizzare maggiormente il trasporto pubblico
16/11/2000Nel settore della navigazione fluviale mancano 900 marinai
Lo scarso interesse per questo genere d'impiego deriva da condizioni di lavoro disagiate, da limitate possibilità di promozioni, dalla mancanza di tempo libero e da salari troppo bassi
15/11/2000Joint venture 50/50 di ECT e P&O Nedlloyd per la realizzazione di un container terminal nel porto di Rotterdam
Il terminal, denominato EuroMax, diventerà operativo all'inizio del 2004. Nella prima fase potrà movimentare 1,7 milioni di teu l'anno, per arrivare a 2,4 milioni
15/11/2000Approvato dalla Commissione UE uno schema di aiuti del governo danese per la formazione dei marittimi
Il programma di formazione riguarda anche il settore navalmeccanico
15/11/2000Dal prossimo 1° gennaio il limite di velocità per i veicoli pesanti sulle strade extraurbane elvetiche sarà elevato a 80 km/h
Uno studio ha evidenziato che già ora gli autotreni viaggiano a velocità superiori all'attuale limite di 60 km/h. Nonostante queste infrazioni è comunque diminuito il numero di incidenti che hanno coinvolto questo tipo di veicoli
15/11/2000Continua la distorsione del mercato della cantieristica navale provocata dalle industrie navalmeccaniche sudcoreane
Nel suo terzo rapporto la Commissione UE spiega che, a causa della politica tariffaria praticata dagli stabilimenti coreani, i prezzi delle costruzioni continuano ad essere bassi nonostante la crescita degli ordinativi. Bruxelles esaminerà al più presto il reclamo presentato dal CESA
15/11/2000Programma di aumento dei noli per il 2001 della Med Can Conference
Gli incrementi saranno dal 1° marzo di 150 dollari per teu e 150 dollari per feu, e dal 1° ottobre di 125 dollari per teu e di 200 dollari per feu
15/11/2000Züst Ambrosetti scinde la sua organizzazione in tre società
Obiettivo dell'operazione è passare dai 560 milioni di euro fatturati nel 2000 a 1000 milioni nel 2005
15/11/2000Passivo netto di 3,1 milioni di dollari per Hvide Marine nel terzo trimestre
Il fatturato è calato di 20 milioni di dollari. Previsto un ritorno al profitto grazie al miglioramento dei mercati offshore e cisterniero e al contenimento dei costi
15/11/2000Aumentato nei primi nove mesi di quest'anno il passivo del bilancio della Stena Line
La società svedese è stata colpita dall'abolizione delle vendite detassate a bordo delle nave, dall'aumento del costo del bunker e dal calo di passeggeri e merci
15/11/2000Risultati positivi del gruppo francese Bolloré e della compagnia Matson Nav. Co. di San Francisco
I tassi di nolo più elevati hanno spinto in alto il bilancio della Bolloré nel primo semestre di quest'anno. Aumento di fatturato e di utile d'esercizio della Matson nei primi nove mesi
15/11/2000Saranno cinque i riconoscimenti della Seatrade nel 2001
Le società che vogliono presentare la propria candidatura dovranno farlo entro il prossimo 29 dicembre. Il 9 aprile 2001 la consegna dei premi
14/11/2000La Port Authority of New York & New Jersey incontrerà la comunità marittimo-portuale di Livorno
Il meeting avverrà in occasione del tour che l'ente portuale effettuerà in Europa dal 26 novembre al 6 dicembre. Livorno sarà l'unica tappa italiana
14/11/2000Maersk Sealand intende movimentare dieci milioni di teu nel porto di Tanjung Pelepas entro i prossimi tre anni
Entro fine anno la compagnia trasferirà nello scalo malese l'85-90% dei servizi attualmente svolti a Singapore, dove rimarrà il quartier generale regionale
14/11/2000Finanziamento BEI di 416 milioni di euro alla Grecia per interventi nel settore del trasporto
Il prossimo 14 febbraio a Strasburgo conferenza sulle Trans-European Networks organizzata dalla Banca Europea per gli Investimenti
14/11/2000Rinnovate le cariche della Sezione ausiliari del traffico e servizi alle merci di Assindustria Genova
Giuseppe Costa eletto presidente per il biennio 2000-2002
14/11/2000Ritarda la privatizzazione della compagnia israeliana Zim
Il governo deve prima accordarsi con la potente "lobby" dei dipendenti della compagnia
14/11/2000Misurazione dell'indice di efficienza del servizio di cabotaggio Rotterdam - Götheborg
I governi olandese e svedese finanzieranno per questo servizio un progetto pilota per la definizione di "indicatori di prestazione"
14/11/2000La Sinotrans chiede alla FMC di poter sottoquotare i noli "nelle 24 ore"
La compagnia cinese non sarebbe altrimenti in grado di competere con i tassi di nolo praticati dalla concorrenza
14/11/2000La Kalmar vende cinque mezzi di sollevamento alla Georgia Ports Authority
Equipaggeranno il porto di Savannah. Il contratto prevede anche un'opzione per altri cinque veicoli. Multi-trailer train system per il porto di Kingston
13/11/2000Forte crescita del traffico per Grandi Navi Veloci nei primi nove mesi: passeggeri +43,1%, auto al seguito +36,8%, veicoli commerciali +31,6%
Nel terzo trimestre 2000 l'utile ante imposte è stato di 42,4 miliardi di lire su un ricavo di 271 miliardi di lire
13/11/2000Il terzo valico ferroviario appenninico Genova - Milano è una priorità nazionale
Il governo - dice il presidente dell'ente regionale ligure Biasotti - dovrà affrontare i problemi delle infrastrutture al Nord
13/11/2000La formazione degli equipaggi è indispensabile per incrementare il grado di sicurezza della navigazione
L'International Shipping Commission sta discutendo dei temi della sicurezza in una serie di incontri con numerose autorità marittime mondiali
13/11/2000Dedicata alle società armatoriali la prossima riunione dell'International Propeller Club Port of Genoa
Relazioni del direttore della Grandi Traghetti, Giovanni Grimaldi, e dell'amministratore delegato della Premuda, Alcide Rosina
13/11/2000Utile netto di 10,4 milioni di dollari (+111%) per la Royal Olympic Cruise Lines nel terzo trimestre
Nel prossimo aprile verrà consegnata alla compagnia la nave crociera "Olympic Explorer"
13/11/2000Sea Containers delusa dai risultati ottenuti nei settori dei servizi traghetto e del noleggio container
Positiva invece l'esperienza in Adriatico: nel collegamento Ancona - Spalato sono stati trasportati 33.000 passeggeri e 8.000 veicoli. Nel 2002 sarà probabilmente utilizzata una nave con maggiore capacità di trasporto
13/11/2000Aumentato del 5,6% il traffico nel porto di Ravenna nei primi nove mesi
La movimentazione container è stata di 135.852 teu, con un aumento del 5,8% sui primi nove mesi dello scorso anno
13/11/2000Due falle nello scalo della nave chimichiera Ievoli Sun
Avvistata sul luogo del naufragio una chiazza larga da 20 a 50 metri e lunga 3000 metri
13/11/2000Partita aperta tra Wilhelmshaven e Cuxhaven, aspiranti megaterminal container
La scelta del primo è sostenuta dalla società terminalistica Eurogate di Bremerhaven e di Amburgo, quella del secondo dal terminalista HHLA di Amburgo
13/11/2000CP Ships: utile netto raddoppiato nel terzo trimestre
Le società affiliate, nel corso del periodo luglio-settembre, hanno trasportato 464.000 teu
13/11/2000Una gru a portale capace di sollevare 650 tonnellate per il porto di Lorient
Verrà fornita da una società italiana. Il porto dovrà rafforzare l'area delle riparazioni navali su cui la gru verrà posizionata, in modo da sopportare un peso di 1000 tonnellate
11/11/2000Nei primi otto mesi di quest'anno il traffico nel porto di Gand è stato di 15,87 milioni di tonnellate
Verrà concentrato nel porto fluviale belga tutto l'import di caolino per la Engelhard
11/11/2000La Marinette Marine Corporation nell'orbita della Manitowoc Company
L'azienda, che è stata ceduta per circa 100 milioni di dollari, è uno dei più importanti costruttori americani di navi commerciali, militari e per ricerca di medio tonnellaggio
11/11/2000Nuovi mezzi di sollevamento per due terminal del porto di Le Havre
La Nelcon ha già fornito due gru a portale per container per il terminal Atlantique e Amériques
11/11/2000Superscanner per scoprire passeggeri clandestini, sigarette e droga nei porti belgi
Ne verranno acquistati quattro, che entreranno in funzione l'anno prossimo
10/11/2000Presentato oggi al Comitato Portuale di Genova il bilancio di previsione 2001, con prospettive di traffico che sfiorano i 51 milioni di tonnellate
La completa realizzazione e l'attrezzaggio delle strutture previste su Calata Bettolo, pontili Ronco-Canepa e VI modulo di Voltri permetteranno un incremento di capacità pari a circa un milione di teu
10/11/2000Suddiviso tra Friulia, Meliorbanca e BP Emilia Romagna il 51% della Elnav in mano alla Cofiri
Il restante 49% della società, che opera nel settore del finanziamento agli armatori, rimane alla Fincantieri
10/11/2000La Commissione Europea ha chiesto l'intervento della WTO contro l'interdizione dei porti cileni ai pescherecci comunitari
La disputa con Santiago verte sulla pesca del pesce spada. Falliti sinora tutti i tentativi per raggiungere un'intesa
10/11/2000Utile operativo in crescita dell'8% nel terzo trimestre per P&O Princess Cruises
Aumentato di sei milioni di dollari il costo del carburante. Impatto negativo del rafforzamento del dollaro sulla sterlina
10/11/2000Completamente ristabilito il transito ferroviario merci in territorio jugoslavo
Cessato l'embargo delle Nazioni Unite, dal 20 novembre ICF ripristinerà tutti i servizi con treni blocco tra la Grecia e la Fyrom attraverso l'hub di Sopron
10/11/2000Brema - Bremerhaven avrà un'autorità portuale
Gli addetti al funzionamento degli uffici comunali preposti ai porti verrebbero riuniti in una nuova entità, di cui non è ancora stata decisa la struttura giuridica
10/11/2000Transports Testud e Delagnes ultimi acquisti di ABX Logistics
La società, divisione di SNCB, ha acquisito gran parte del mercato francese della consegna pacchi
10/11/2000Il Safari Service proseguirà anche senza la P&O Nedlloyd
La compagnia anglo-olandese si ritirerà dal servizio nel prossimo aprile
09/11/2000La Marnavi smentisce la presenza di tracce e odore di prodotti inquinanti intorno al relitto della Ievoli Sun
«Ai nostri chimici e tecnici presenti sul luogo dell'avvenimento - ha detto l'amministratore unico della società, Domenico Ievoli - non risulta nulla»
09/11/2000Gli utenti portuali italiani inviano alla Commissione UE una lettera di critica al regolamento attuativo della legge sul lavoro portuale
Secondo il Comitato il regolamento non è conforme alla legge n. 186 e alla decisione della Commissione Europea del 21.10.1997
09/11/2000Le concentrazioni nel settore aereo incrementerebbero la concorrenza, il traffico e amplierebbero il mercato degli aeroporti medio-piccoli
Lo afferma uno studio dell'Economic Strategy Institute che ha preso in esame 322 mercati serviti da sei aviolinee
09/11/2000Servizio della Anmar Line per carico convenzionale da Anversa per Turchia e Mar Nero
La frequenza delle partenze è di ventun giorni. Per il primo viaggio è stata noleggiata per tre mesi la nave "Klooga" di 5.885 tpl
09/11/2000Prestito di 397 milioni di euro della BEI alla Romania per interventi nel settore del trasporto
Al settore ferroviario saranno erogati 15 milioni, al porto di Costanza 15 milioni, al comparto stradale 245 milioni, al trasporto urbano 122 milioni
09/11/2000Calo del traffico passeggeri, auto al seguito e camion nel porto di Calais
La diminuzione registrata nei tre settori è dovuta essenzialmente ai maggiori costi del passaggio attraverso la Manica su navi traghetto dopo l'abolizione delle vendite duty free e alla maggior popolarità del servizio ferroviario di Eurotunnel
09/11/2000In linea nel servizio AEE di Yang Ming le nuove portacontainer da 5.500 teu
Dopo il viaggio inaugurale della "Ming Plum" sarà la volta della "Ming Orchaid" e di altre cinque navi gemelle
09/11/2000Nella marina militare francese vi sono 3407 donne, ma non nei sommergibili
Solo nel programma di costruzione dei sottomarini d'attacco serie "Barracuda", operativi nel 2010, è prevista la presenza di donne a bordo
08/11/2000I camionisti francesi protestano per le lunghe attese loro imposte prima di accedere ai varchi del porto di Dunkerque
I tempi d'attesa, affermano, sono mediamente di due ore e mezza. Gli autotrasportatori hanno deciso di fatturare ai caricatori/ricevitori 100 franchi per ogni 30 minuti d'attesa oltre il limite di 30 minuti ai container terminal e di 90 minuti ai terminal delle merci convenzionali
08/11/2000Sabato prossimo la cerimonia di gemellaggio tra il porto di Napoli e quello di Canton
Gli incontri e le relazioni tra i rappresentanti dei due scali sono state instaurate durante la visita di una delegazione italiana in Cina nel 1997
08/11/2000Le turbine a gas WR-21 prodotte dal team Rolls-Royce, Northrop Grumman e DCN per i primi tre nuovi cacciatorpediniere Type 45
L'entrata in servizio delle navi è prevista a partire dal 2007, in sostituzione degli attuali Type 42
08/11/2000La giapponese Nikko pronta ad acquistare il gruppo portuale e ingegneristico britannico Powell Duffryn
Ha offerto 725 milioni di dollari. La società inglese possiede il porto di Tees & Hartepool
08/11/2000I Chantiers de l'Atlantique costruiranno una nave crociera di lusso per la Crystal Cruises (gruppo NYK)
L'unità, che potrà ospitare 1080 passeggeri, sarà consegnata nell'autunno 2003
08/11/2000Il collegamento Filadelfia - Cherbourg della FastShip sarà operativo nel 2004
Il finanziamento per la realizzazione del terminal nel porto francese verrà completato nel prossimo marzo, mese in cui inizierà la costruzione delle portacontainer
08/11/2000Tre navi della Christensen Canadian Africa Line diventano Lykes
Sono state assegnate, insieme con altre due, al collegamento tra il Nord America e l'Africa
07/11/2000Marnavi istituirà uffici a Cherbourg e Guernsey per assistere coloro che intendono sporgere reclami per perdite derivanti dall'affondamento della Ievoli Sun
Le operazioni di ispezione del relitto predisposte dalla società armatrice verranno avviate non appena le condizioni meteorologiche lo consentiranno
07/11/2000In crisi e sospeso per una settimana il collegamento trisettimanale Tolone - Livorno
Nei primi quindici giorni la "Tidero Star" ha imbarcato pochi camion per viaggio. L'armatore Brenac prolungherà l'esperimento per sei mesi, certo di poter raggiungere un coefficiente di riempimento del 70%
07/11/2000Avviata ufficialmente in Francia la realizzazione della prima fase della ferrovia ad alta velocità Est europea
Il progetto prevede investimenti per 20,5 miliardi di franchi. La prima tratta di 300 km sarà completata e messa in servizio nel febbraio 2006
07/11/2000Utile netto di 39,9 milioni di dollari per la Hanjin Shipping nel terzo trimestre
Battezzata "Hanjin Ottawa" la quinta portacontainer da 5600 teu noleggiata dalla Conti Reederei alla compagnia sudcoreana
07/11/2000Vale 780 milioni di dollari il contratto per la costruzione della Queen Mary 2
Carnival ha trasformato in contratto la lettera d'intenti che assegnava la commessa alla Chantiers de l'Atlantique
07/11/2000Nuovo servizio di treni blocco Sopron - Bar (Montenegro) della Intercontainer-Interfrigo
I container vengono spediti da Bremerhaven all'hub di Sopron. Il collegamento tra il porto tedesco e quello montenegrino viene effettuato in sei giorni
07/11/2000"Port 2000", un grande progetto d'espansione del porto di Le Havre
Il traffico delle merci varie nel porto alla foce della Senna nel 1999 ha rappresentato in valore 215 miliardi di franchi su un valore complessivo del traffico di 275 milioni di franchi
07/11/2000Cooperazione tra l'impresa terminalistica tedesca HHLA e il porto cinese di Qingdao
Le prestazioni del porto dovranno raggiungere un livello di qualità internazionale prima dell'adesione cinese alla World Trade Organization
06/11/2000La chimichiera Ievoli Sun era in perfetto stato e in regola anche con le normative che l'UE intende varare, ribadisce la Marnavi
Assicurando la propria collaborazione alle autorità francesi, la società armatrice della nave affondata ha inviato sul luogo del naufragio la nave inglese "Northern Prince" per effettuare controlli
06/11/2000Dal 29 novembre al 1° dicembre a Genova la mostra convegno "Intermodal 2000", per la prima volta nel Sud Europa
Lo scorso anno gli espositori sono stati 200 da oltre 60 Paesi, mentre i visitatori sono in media 4.000
06/11/2000Dopo l'adesione alla WTO la Cina privatizzerà parzialmente le ferrovie
Saranno create due aziende: una manterrà la proprietà delle infrastrutture, l'altra - aperta ai privati - si occuperà della gestione
06/11/2000Seminario "New information and communication technologies for the Maritime Offshore Business" il prossimo 29 novembre a Livorno
E' organizzato dall'Agence de Coopération pour l'Europe de la Mer e si terrà nella sede dell'ente portuale livornese
06/11/2000Informazioni in tempo reale via internet sullo stato del traffico portuale ed autostradale di New York - New Jersey
L'autorità portuale statunitense ha assegnato alla Americas Systems una commessa di 1,9 milioni di dollari per la realizzazione di un sito che offrirà dati utili agli operatori del trasporto
06/11/2000La Cammell Laird nel mirino di numerose aziende marsigliesi di riparazione navale
Il gruppo Grenamar, che comprende una quarantina di società navalmeccaniche marsigliesi, contesta la delibera del Porto Autonomo francese che ha concesso la gestione dei suoi tre principali bacini di carenaggio alla società britannica per un ventennio
06/11/2000Egis Ports e Feron de Clebsatell hanno acquistato la Manutention Terminal Nord Développement (MTND) del porto di Le Havre
La MTND possiede il 100% dell'impresa portuale Général de Manutention Portuaire
06/11/2000Meno passeggeri attraverso la Manica da Cherbourg ai porti inglesi nella scorsa estate
L'abolizione delle vendite esentasse a bordo dei traghetti (dal 1° luglio 1999), le avarie al catamarano "Portsmouth Express" e il blocco del porto e delle autostrade a fine agosto hanno determinato il calo
06/11/2000Singapore Airlines Cargo ordinerà sei quadrigetti B747-400F
I "Mega Ark", che entreranno in linea dal settembre 2002, costeranno 1,3 miliardi di dollari
04/11/2000La Hyundai elimina tre scali nel Pacific Nortwest - Asia Service e toglie dal servizio una nave
Il servizio viene ora svolto da cinque navi da 2984 teu. APL e MOL noleggiano slot sulle unità della Hyundai
04/11/2000Accordi di scambio di slot tra le compagnie Yang Ming e Uniglory
L'Uniglory fa parte del gruppo Evergreen ed è impegnata in servizi intrasiatici
04/11/2000Un anno prospero il 2000 per il trasporto marittimo di container
I benefici non hanno toccato soltanto i vettori impegnati nei collegamenti est-ovest, ma anche quelli che effettuano i servizi nord-sud
04/11/2000A 105 studenti di 45 paesi i diplomi di laurea per l'anno 1999-2000 dell'Università Marittima Mondiale
Assegnati anche due diplomi d'eccellenza. Dalla sua fondazione l'Università ha laureato 1600 studenti di 138 paesi
03/11/2000Una delegazione delle Facoltà di Architettura di Innsbruck e di Bolzano in visita al porto di Genova
L'ente portuale genovese organizzerà un incontro di presentazione del piano di sviluppo del porto all'università della città austriaca
03/11/2000Affondamento della Ievoli Sun: Confitarma denuncia il tentativo di screditare l'armamento italiano e la strumentalizzazione della perdita di una nave ad alta tecnologia
Gli armatori italiani hanno effettuato nell'ultimo decennio investimenti per oltre 17mila miliardi per il rinnovo tecnologico della flotta
03/11/2000Con 11,9 milioni di tonnellate nei primi nove mesi di quest'anno il traffico nel porto di La Spezia è aumentato del 7,8%
Atteso a fine anno un consuntivo complessivo di circa 16 milioni di tonnellate (+4,7%) e un traffico container di 900mila teu (+6,7%)
03/11/2000E' troppo presto per speculare sulle cause dell'affondamento della Ievoli Sun, dice il commissario europeo de Palacio
La Commissione UE presenterà entro quest'anno altre tre proposte per un sistema di monitoraggio del traffico marittimo europeo, per l'accertamento delle responsabilità e per definire i risarcimenti in caso di incidente marittimo, e per la creazione di un'agenzia europea per la sicurezza marittima
03/11/2000Nuova portacontainer da 6600 teu per il gruppo danese A.P. Møller
Può trasportare oltre 700 container frigo da 40'. Verrà impiegata nel servizio Europa - Far East - USA (Pacifico)
03/11/2000Cammell Laird è stata scelta dalla Luxus (UK) Ltd. per la costruzione di due navi crociera di lusso
Il contratto, del valore di 344 milioni di sterline, prevede però che il governo londinese sostenga finanziariamente la società cantieristica
03/11/2000Nuovo terminal trimodale nel porto fluviale belga di Charleroi
Vi si potranno effettuare operazioni di scambio di carichi tra ferrovia, strada e navigazione fluviale
03/11/2000Aumenterà la capacità di trasporto merci della flotta di British Airways
Un ruolo importante verrà giocato dalla sostituzione dei quadrigetti B747-400 con Boeing 777
03/11/2000La Tor Britannia immessa dalla DFDS Tor Line nel servizio Immingham - Göteborg
Affianca le gemelle "Tor Selandia" e "Tor Suecia". Il servizio offre sei partenze la settimana, con un transit time ridotto da 34 a 24 ore
02/11/2000Non ci sono tracce di stirene nelle acque in cui è affondata martedì scorso la Ievoli Sun
Entro la fine dell'anno sarà operativa la prima fase del Vessel Traffic Control, il sistema di controllo delle acque territoriali italiane
02/11/2000P&O Ports si accorda con Jacobs per realizzare un terminal ro-ro a Shell Haven e con P&O Nedlloyd per un container terminal a Port Newark (New Jersey)
Dart Line sposterà i servizi per Zeebrugge e Vlissingen dal Thames Europort di Dartford a Shell Haven
02/11/2000Dal 1° gennaio gli autotrasportatori che transitano sulla rete stradale svizzera dovranno pagare una tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP)
Nel contempo il limite di peso sarà elevato da 34 a 40 tonnellate e verranno introdotti contingenti per veicoli da 40 tonnellate e per veicoli vuoti o con carichi leggeri
02/11/2000Progettata una condotta per trasportare il propilene tra Olanda, Belgio e Germania
La pipeline dovrebbe costare 400 milioni di fiorini olandesi, di cui 132 di fondi pubblici erogati dalle tre nazioni
02/11/2000Settima conferenza internazionale Villes et Ports a Marsiglia dal 6 al 9 novembre
Riflessioni sullo sviluppo durevole delle città portuali. Il 14 novembre a Parigi riunione sulla sicurezza dei trasporti marittimi in Europa
02/11/2000Perde clienti il terminal OCHZ del porto di Zeebrugge
La Stena Line sospende il servizio lo-lo per Harwich e il SAECS sposta a Rotterdam lo scalo delle navi impiegate nel collegamento Nord Europa - Sud Africa
02/11/2000Sindacati in lotta in Irlanda contro il metodo di privatizzazione delle ferrovie
Contrasti anche con la Mersey Docks and Harbour Company per le tecniche di reclutamento dei portuali
02/11/2000Servizio settimanale Drogeda - Rotterdam di Geest Ireland e Norfolkline Containers
Il porto irlandese di Drogheda è stato preferito a quello di Dublino, che è completamente intasato e presenta collegamenti con il retroterra molto problematici
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
Réunion de la Commission européenne pour définir la stratégie de développement des ports et de l'industrie maritime de l'UE
Bruxelles
Appel à communications avant le 28 juillet
Assarmatori demande du soutien aux marins italiens employés sur les lignes courtes et au renouvellement des flottes de ferries
Assarmatori demande du soutien aux marins italiens employés sur les lignes courtes et au renouvellement des flottes de ferries
Rome
Messine : le régime des aides d'État doit être repensé pour les chantiers navals européens
Au cours des quatre premiers mois de 2025, le trafic maritime de conteneurs entre l'Asie et l'Europe a augmenté de +4,8%
Tokyo
Baisse de -6,4 % des expéditions vers les ports asiatiques. Augmentation de +9,0 % des volumes de déchargement en Europe
L’impact sur l’Italie d’une éventuelle fermeture de la route maritime à travers le détroit d’Ormuz serait significatif
Rome
La flotte marchande de produits énergétiques contrôlée par l'industrie maritime italienne intéressée par ces trafics s'élève à environ 80 unités.
Le trafic de fret dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,7% le mois dernier
Le trafic de fret dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,7% le mois dernier
Pékin
Les conteneurs ont représenté 26,7 millions d'EVP (+6,1%)
En 2024, 576 conteneurs ont été perdus en mer sur plus de 250 millions transportés par les navires
Washington
Environ 200 personnes sont tombées de porte-conteneurs dans la région du Cap de Bonne-Espérance
FMC remet en question l'accord exemptant les sociétés du World Shipping Council des règles antitrust américaines
Washington
Pendant ce temps, Sola, nommé par Trump le 20 janvier à la présidence de l'agence fédérale, quitte son poste aujourd'hui.
Le secteur maritime et portuaire européen critique la réforme des règles douanières communautaires
Bruxelles
Note de CLECAT, ECASBA, armateurs européens, ESPO, Feport et WSC
Le Conseil de l'UE s'accorde sur une réforme du code des douanes de l'Union
Bruxelles
Le CLECAT s’inquiète de la persistance de la notion de « personne responsable unique » dans le texte
Au cours des trois premiers mois de 2025, le trafic de fret dans le port de Civitavecchia a augmenté de +2,4%
Civitavecchia
Augmentation de +9,9% à Gaeta et baisse de -17,1% à Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
Le constructeur naval japonais Imabari Shipbuilding acquiert le contrôle de son compatriote japonais JMU
Imabari/Tokyo
La part de propriété est passée de 30 % à 60 %
OMC : Les nouveaux tarifs douaniers ont donné un coup de pouce au commerce qui ne devrait pas durer
Genève
La reprise est portée par les importateurs qui ont anticipé leurs achats en prévision des hausses tarifaires attendues.
Terminal Investments Limited du groupe MSC acquiert 50 % du capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelone
La transaction a été autorisée par l'Autorité Portuaire de Barcelone
Il n'existe pas de décret d'application de la loi SalvaMare et les citoyens italiens paient pour la gestion des déchets pêchés qui n'est pas effectuée
Rome
La Fondation Marevivo et la Fédération de la Mer le rapportent
En cinq ans et demi, 1 244 tonnes de drogue ont été saisies dans les ports de l'UE
En cinq ans et demi, 1 244 tonnes de drogue ont été saisies dans les ports de l'UE
Lisbonne
Les plus grandes quantités transitent par les ports de Belgique, d'Espagne, des Pays-Bas, d'Italie et d'Allemagne.
La Convention internationale sur le recyclage des navires entrera en vigueur demain
Copenhague
BIMCO exhorte l'UE à inclure les chantiers navals indiens dans la liste européenne des installations de recyclage de navires
Assologistica présente le projet « Cruscotto » pour garantir la transparence et la légalité dans le secteur de la logistique
Milan
Ruggerone : c'est une infrastructure de confiance entre clients et opérateurs
Agents fédéraux, les croisières ne peuvent et ne doivent pas devenir la cible d'une campagne de haine aveugle
Agents fédéraux, les croisières ne peuvent et ne doivent pas devenir la cible d'une campagne de haine aveugle
Rome
Un « Pacte pour la mer » proposé avec des solutions pour lutter contre le surtourisme dont les navires à passagers ne sont pas responsables
Nouvelle étape dans la construction du réseau de transport souterrain de marchandises en Suisse
Nouvelle étape dans la construction du réseau de transport souterrain de marchandises en Suisse
Bern
Cargo sous terrain prévoit de construire un système de 500 kilomètres d'ici le milieu du siècle
Carnival enregistre des bénéfices records pour la période mars-mai
Carnival enregistre des bénéfices records pour la période mars-mai
Miami
Le nombre de croisiéristes embarqués a également atteint un pic ce trimestre
Federlogistica, il est imprudent d'activer des chantiers ferroviaires sans plan concerté
Gênes
Falteri : Isoler le port de Gênes du réseau ferroviaire pendant trois semaines signifie mettre en difficulté toute l'Italie du Nord
Des terminaux polyvalents privatisés dans huit ports saoudiens
Des terminaux polyvalents privatisés dans huit ports saoudiens
Riyad
Quatre seront exploités par Saudi Global Ports et quatre par Red Sea Gateway Terminal
Lancement d'un débat public sur le projet de jetée VIII dans le port de Trieste
Lancement d'un débat public sur le projet de jetée VIII dans le port de Trieste
Trieste
Un investissement total de 315,8 millions d'euros est prévu
Le sud-coréen HD Hyundai s'associe à l'américain Edison Chouest Offshore pour construire des porte-conteneurs aux États-Unis
Le sud-coréen HD Hyundai s'associe à l'américain Edison Chouest Offshore pour construire des porte-conteneurs aux États-Unis
Séoul
La possibilité de construire d’autres types de navires et de construire des grues portuaires est prévue.
Rixi : avec le décret Omnibus, la phase B du nouveau brise-lames de Gênes est garantie
Rome
Dépenses de 50 millions d'euros autorisées pour 2026 et 92,8 millions pour 2027
Le conflit israélo-iranien pousse Maersk à suspendre ses escales au port de Haïfa
Copenhague
Ceux du port d'Ashdod continueront quant à eux.
Engagement des nations d'Europe du Nord à contrer la flotte fantôme russe
Varsovie
Si les navires ne battent pas un pavillon valable en mer Baltique et en mer du Nord, précisent-ils, nous prendrons les mesures appropriées dans le respect du droit international.
Le trafic de marchandises dans les ports français stable au premier trimestre 2025
Le trafic de marchandises dans les ports français stable au premier trimestre 2025
La Défense
Les conteneurs et le vrac liquide sont en plein essor. Augmentation des charges de déchargement et diminution des charges de chargement.
Cognolato (Assiterminal) : Aujourd'hui plus que jamais, nous avons besoin d'une politique portuaire cohérente
Rome
« Toutes les questions critiques mises en évidence ces dernières années restent encore ouvertes », a-t-il souligné.
Alessandro Pitto confirmé comme président de Fedespedi
Milan
Le conseil d'administration, le conseil d'arbitrage et le conseil des commissaires aux comptes ont été renouvelés
Une action de protestation des marins grecs est houleuse, les syndicats PENEN et PNO lançant de très graves accusations, y compris mutuelles
Le Pirée
La grève, déclarée illégale par la justice, bloque certains navires du groupe Attica dans le port de Patras
Saipem remporte un contrat pour un projet d'extraction de phosphate en Algérie qui comprend la modernisation du port d'Annaba
Milan
La construction de lignes ferroviaires est également prévue
Le canal de Suez célèbre le retour des transits de porte-conteneurs de grande capacité
Le canal de Suez célèbre le retour des transits de porte-conteneurs de grande capacité
Ismaïlia
Aujourd'hui, il a été traversé par le navire « CMA CGM Osiris » qui peut transporter 15 536 EVP
L'OMI, l'OIT, l'ICS et l'ITF demandent instamment la protection des droits des marins contre une criminalisation injuste
Londres
Les « Lignes directrices sur le traitement équitable des marins détenus en relation avec des infractions présumées » ont été adoptées en avril
Les nouveaux tarifs douaniers de Trump affectent également le trafic de conteneurs au port de Long Beach
Long Beach
Au cours des cinq premiers mois de 2025, une augmentation de +17,2% a été enregistrée
Transfert du port de Carrare de l'AdSP ligure à l'AdSP toscane non sans discussion avec les opérateurs
Milan
Dario Perioli, FHP, Grendi et Tarros le demandent
Jusqu'à 768 milliards de dollars d'investissements nécessaires pour adapter les ports mondiaux à la montée du niveau de la mer
New York
Le port de Los Angeles ressent l'impact des nouveaux tarifs sur le trafic de conteneurs
Los Angeles
Une baisse de -4,8% a été enregistrée en mai
Assagenti propose un groupe de travail pour résoudre les problèmes portuaires, logistiques et industriels
Gênes
Un organe consultatif de « résolution de problèmes » composé, en plus des catégories du cluster maritime, des industries manufacturières du quadrant Nord-Ouest
Le trafic de fret au port de Singapour a chuté de -4,6% en mai
Singapour
Une nouvelle grue renversée pour la livraison dans la nouvelle zone portuaire de Tuas
Au premier trimestre 2025, le trafic de marchandises sur le réseau ferroviaire suisse a diminué de -6,4%
Neuchâtel
Performance de service à 2,35 milliards de tonnes-km, en baisse de -8,2%
L'ANGOPI craint que les nouvelles mesures visant à assurer la continuité maritime ne pénalisent les services d'amarrage
L'ANGOPI craint que les nouvelles mesures visant à assurer la continuité maritime ne pénalisent les services d'amarrage
Ischia
Pouvoir : il faut les soustraire à un mécanisme pervers
Le néerlandais HES International va exploiter un terminal vraquier dans le port de Marseille-Fos
Marseille
Le contrat de concession aura une durée minimale de 30 ans
Le gouvernement d'Ibiza s'oppose au programme de nuitée à bord des ferries de Trasmed
Ibiza/Valence
Il est considéré comme un « hôtel clandestin », tandis que la compagnie le définit comme un service de croisière
Bruno Pisano nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Ligure orientale
Rome
Il prendra ses fonctions lundi prochain
Federlogistica propose une comparaison entre les opérateurs sur la taxe de congestion en attendant une solution du gouvernement
Gênes
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +10,3%
Joie Taureau
1 813 071 EVP ont été traités
Trasportounito, les temps d'attente des camions dans les ports doivent être payés
Gênes
Tagnochetti : La taxe portuaire vise à redistribuer plus équitablement les coûts de toutes les perturbations
Nomination des commissaires des AdSP de la Tyrrhénienne du Nord, de la Ligurie Ionienne et de la Ligurie occidentale
Rome/Gênes
Les syndicats préoccupés par l'avenir des travailleurs du terminal portuaire de Gênes
L’instabilité politique et la transition écologique sont les principaux problèmes auxquels le transport maritime est confronté
Londres
Ceci est mis en évidence dans le « Rapport du baromètre maritime ICS 2024-2025 »
Présentation du nouveau terminal à conteneurs du port de Termini Imerese
Palerme
Transfert du trafic géré par Portitalia vers le port de Palerme
Une enquête du GCMD confirme l'engagement du secteur maritime en faveur de la décarbonisation
Singapour
Les ports préoccupés par le manque de certitude quant à la demande des compagnies maritimes
La Commission européenne a réidentifié Port-Saïd Est et Tanger Med comme ports de transbordement de conteneurs voisins
Bruxelles
Le transport routier étend l'application des frais de congestion au port de Livourne
Livourne/Rome/Milan/Gênes
Fedespedi, ils ne résolvent pas les problèmes, mais ont pour seul effet d'augmenter les coûts
Le nouveau poste de contrôle frontalier a été inauguré dans le port de Livourne
Livourne
La structure a coûté 15 millions d'euros
Le transfert de 80% du capital de Louis-Dreyfus Armateurs à InfraVia a été réalisé
Suresnes/Paris
La famille Louis-Dreyfus conserve les 20 % restants
Port de Gênes, feu vert pour la prolongation de la concession à Spinelli jusqu'au 30 septembre
Gênes
Ok aussi pour l'extension du groupe Campostano
Le Fonds maritime national a commencé la reconnaissance des bourses
Gênes
Elles sont accordées pour les formations de base et les cours de familiarisation à la sécurité.
RFI et le MIT signent la mise à jour du contrat de programme pour environ 2,1 milliards
Rome
Environ 500 millions d'euros attendus pour la gestion du réseau ferroviaire
San Giorgio del Porto livre un navire pour le soutage de gaz naturel liquéfié
Gênes
Il a été construit pour Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale) : les ports de La Spezia et de Carrare se sont intégrés presque parfaitement
La Spezia/Bari
Nomination d'un commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique méridionale
Raffaele Latrofa nommé président de l'AdSP de la mer Tyrrhénienne centre-nord
Rome
Il est l'adjoint au maire de Pise
Le constructeur naval indien Mazagon Dock acquiert le contrôle du chantier naval de Colombo au Sri Lanka
Bombay
Investissement d'environ 53 millions de dollars
Le Commissaire de l'Autorité Portuaire de la Mer Ligure Occidentale s'est vu attribuer les pouvoirs et prérogatives du Comité de Gestion
Gênes
La mesure en attendant le rétablissement des organes de direction ordinaires
Le plan opérationnel triennal 2025-2027 de l'Autorité portuaire centrale de l'Adriatique a été approuvé
Ancône
Avis favorable du Sea Resource Partnership Body
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
Il traitera des transformations physiques du conteneur et de la digitalisation des processus
Andrea Ormesani est le nouveau président d'Assosped Venezia
Venise
Renouvellement du conseil d'administration. Paolo Salvaro conserve son poste de secrétaire général.
Witte (ISU) : En 2024, le secteur du sauvetage de navires s'est stabilisé par rapport au niveau le plus bas d'il y a deux ans
Londres
Le finlandais Elomatic va installer des propulseurs de tunnel sur 11 navires de croisière Carnival
Turku
Les travaux débuteront à l'automne prochain et se termineront en 2028
L'assemblée des Assarmatori se tiendra à Rome le 1er juillet
Rome
« La Méditerranée à contre-courant » le thème de la rencontre
Fincantieri a livré le nouveau navire de croisière Viking Vesta à l'américain Viking
Trieste/Los Angeles
Il a été construit dans le chantier naval d'Ancône
Les garde-côtes de Gênes ont placé le porte-conteneurs PL Germany en détention administrative
Gênes
La marine italienne commande deux nouveaux navires de combat polyvalents à Fincantieri
Trieste
La commande passée à l'entreprise de construction navale s'élève à 700 millions d'euros
Le groupe MSC va gérer les services de croisière dans les ports de Bari et de Brindisi
Bari
Concession de dix ans avec possibilité de prolongation
La Kombiverkehr allemande renoue avec les bénéfices en 2024
Francfort-sur-le-Main
Le niveau des revenus est resté inchangé à 434,6 millions d'euros.
Deltamarin concevra les six nouveaux navires ro-pax commandés par Grimaldi pour les routes méditerranéennes
Turku
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
La pratique de la sous-traitance dans la logistique européenne crée un marché du travail parallèle où les droits ne sont pas appliqués
Bruxelles
Présentation du rapport « Désolé, nous vous avons sous-traité »
Demain, Grendi lancera le quatrième navire du groupe sur les routes à destination et en provenance de la Sardaigne
Milan
« Grendi Star », d'une capacité de charge de 2 800 mètres linéaires, reliera Marina di Carrara et Cagliari
Signature d'un contrat de soutien opérationnel aux frégates FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali et l'OCCAR
Tarente
L'accord a une valeur totale d'environ 764 millions d'euros
Appel à réformer l'ensemble du système de formation des conducteurs dans le secteur des transports
Rome
Sept propositions présentées
Dans le port de Gioia Tauro, les soldats de la Guardia di Finanza ont saisi 228 kilos de cocaïne
Reggio de Calabre
Deux dockers arrêtés
Port de Livourne, nouvel observatoire pour trouver des solutions au problème de congestion portuaire
Livourne
Marilli : Nous chercherons des solutions pour parvenir à une éventuelle révocation de la taxe portuaire
Lockton PL Ferrari a clôturé le dernier exercice avec un chiffre d'affaires brut de 34 millions de dollars
Gênes
Le volume des primes d'assurance a atteint 350 millions
Le groupe polonais Trans Polonia acquiert la holding néerlandaise Nijman/Zeetank
Tczew
Elle est spécialisée dans le transport et la logistique de produits liquides et gazeux
d'Amico Tankers vend deux pétroliers construits en 2011 pour 36,2 millions de dollars
Luxembourg
Ils seront livrés aux acheteurs d'ici fin juillet et le 21 décembre.
L'Académie de la marine marchande italienne prévoit 13 nouveaux cours gratuits
Gênes
Plus de 300 postes disponibles
Une délégation de Wista Italie visite les ports de Catane et d'Augusta
Catane/août
L'association est composée de femmes qui occupent des postes à responsabilité dans les secteurs maritime, logistique et commercial.
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le port d'Algésiras a traité 1,9 million de conteneurs (-6,3%)
Algésiras
Les conteneurs vides ont diminué de -5,5% et les conteneurs pleins de -6,4%
Reway Group entre dans le secteur de la maintenance des infrastructures ferroviaires portuaires
Licciana Nardi
Deux contrats attribués par l'AdSP de la mer Ligure orientale
Delcomar et Ensamar reprennent les services maritimes avec les petites îles sardes
Cagliari
L'appel d'offres pour la concession des connexions pour six ans a été attribué
Port de Trieste, le nouveau Gurrieri torpille le nouveau Torbianelli
Trieste
Russo (Pd) : c'est un jeu de pouvoir sordide
SeaLead, de Singapour, élargit son offre de transport maritime pour relier la Turquie et l'Italie
Singapour
Route connectée aux services transitant par le canal de Suez
Le programme américain Container Security Initiative a été étendu au Maroc
Rabat
Amrani : Consolidons le rôle de Tanger Med en tant que hub maritime sûr et de classe mondiale
Premier trimestre très positif pour la compagnie grecque Euroseas
Athènes
Pittas : la dynamique positive s'est poursuivie au deuxième trimestre
Assonat et SACE présentent un plan pour les ports touristiques italiens
Rome
Kuehne+Nagel a ouvert une nouvelle succursale à Naples
Milan
L'objectif est de soutenir la croissance opérationnelle du groupe dans le sud de l'Italie
RINA a acquis la totalité du capital de Finnish Foreship
Helsinki
L'entreprise basée à Helsinki est spécialisée dans le conseil dans le domaine de l'ingénierie marine et mécanique.
Baisse du trafic de conteneurs dans les ports de Barcelone et de Valence en mai
Barcelone/Valence
Reprise des conteneurs en transit au port catalan
Le trafic annuel de marchandises dans les ports grecs est stable en 2024
Le Pirée
Les volumes nationaux augmentent, tandis que le commerce extérieur diminue
Perplexité des transitaires, des agents en douane et des agents maritimes de La Spezia face au transfert du port de Carrare à l'AdSP toscane
L'épice
Timidement, ils « espèrent que les progrès accomplis jusqu'à présent seront pris en compte »
Francesco Mastro nommé commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique du Sud
Rome
Il prendra ses fonctions le 30 juin.
John Denholm devient le nouveau président de la Chambre internationale de la marine marchande
Athènes
Il succédera à Emanuele Grimaldi dans un an
Des commissaires extraordinaires des deux autorités du système portuaire ligure ont été installés
Gênes/La Spezia
Matteo Paroli et Bruno Pisano à la tête des institutions
Le trafic de conteneurs au port de Hong Kong chute fortement en mai
Hong Kong
1,05 million d'EVP ont été traités (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica montre la voie pour accélérer la décarbonisation du transport routier et maritime
Rome
Amadei : Notre secteur est prêt et le temps est venu de faire des choix industriels courageux
Le commandement du pétrolier Eagle S accusé d'avoir sectionné des câbles sous-marins dans le golfe de Finlande
Avantages
L'accident a été causé par l'ancre du navire
Plateforme en ligne pour signaler les problèmes critiques qui mettent en danger les travailleurs des transports
Gênes
Il a été préparé par Fit Cisl Liguria
GNV va créer une liaison estivale directe entre Civitavecchia et Tunis
Gênes
Il longera la route historique via Palerme
L'unification des concessions de Grimaldi dans le port de Barcelone est terminée
Madrid/Barcelone
Le contrat expire le 20 septembre 2035.
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -4,9 %
Saint-Pétersbourg
Une baisse d'environ -12% a été enregistrée en mai
Raben Logistics Group crée une filiale en Turquie
Milan
Elle comptera 20 employés et un entrepôt cross-dock de 2 000 mètres carrés
Alberto Dellepiane confirmé comme président d'Assorimorchiatori
Rome
La composition de l'ensemble de la direction de l'association reste inchangée
Accord entre Fincantieri et PMM indonésien pour développer des solutions pour faire face aux nouveaux défis sous-marins non conventionnels
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
L'assemblée des Assarmatori se tiendra à Rome le 1er juillet
Rome
« La Méditerranée à contre-courant » le thème de la rencontre
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archives
Attribution des travaux d'adaptation structurelle du quai 23 du port d'Ancône
Ancône
Intervention de plus de 11,8 millions d'euros
Conférence sur le rôle du GNL et du bioGNL pour la décarbonation des transports et de l'industrie
Rome
L'événement Federchimica-Assogasliquidi aura lieu lundi à Rome
Le néerlandais Bolidt renforce sa présence dans le secteur des navires de croisière avec l'acquisition de l'américain Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia a acquis la société génoise de services douaniers STS
Melzo
L'entreprise ligurienne a été fondée en 1985
Francesco Benevolo a été nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Adriatique centre-nord
Rome
Il est le directeur des opérations de RAM - Logistique, Infrastructure et Transport
Montaresi démissionne de son poste de commissaire de l'Autorité portuaire de la Ligurie orientale
L'épice
Au cours des huit mois d’administration – souligne-t-il – nous n’avons pas perdu une seule seconde.
Gurrieri a été nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Adriatique orientale
Trieste
En attendant l'achèvement du processus formel de désignation du président
Les commissaires de l'AdSP de la Ligurie occidentale ont remis leur mandat au ministre Salvini
Gênes
La décision fait partie du processus de désignation et de nomination des nouveaux dirigeants
La Confetra critique les dispositions du décret-loi sur les infrastructures pour le transport routier
Rome
La Confédération demande le blocage du processus de nomination des présidents des autorités portuaires
Les sociétés taïwanaises Evergreen, Yang Ming et WHL ont enregistré une baisse de leurs revenus en mai
Keelung/Taipei
La baisse est accentuée pour les deux principales entreprises
Le sud-coréen KSOE remporte une commande pour la construction de huit porte-conteneurs de 15 900 EVP
Seongnam
La valeur unitaire de chaque navire est d’environ 221 millions de dollars.
Premier terminal portuaire pour le trafic automobile de la compagnie grecque Neptune Lines
Le Pirée
Il sera inauguré l'année prochaine dans le port français de Port-La Nouvelle
L'assemblée de l'association des agents et courtiers maritimes génois se tiendra le 16 juin
Gênes
Table ronde sur Gênes, plaque tournante du Nord-Ouest et de la Méditerranée
Conseil d'administration de BN di Navigazione renouvelé
Gênes
BluNavy vise à atteindre un million de passagers d'ici 2025
Viking Line conçoit le plus grand navire ro-pax entièrement électrique au monde
Viking Line conçoit le plus grand navire ro-pax entièrement électrique au monde
Åland
Trafic mensuel record de conteneurs dans les ports turcs
Ankara
En mai, près de 1,4 million d'EVP ont été traités (+17,6%).
Sergio Landolfi a été élu président de l'Association des douanes du port de La Spezia
L'épice
Le conseil d'administration a été renouvelé
L'élite de l'industrie des ferries participera à la conférence Interferry à Salerne en octobre
Victoria
Événement intitulé « Connexions »
Uniport lance une initiative pour soutenir la recherche sur la SLA
Rome
Collecte de fonds pour le Centre clinique NeMO Serena Foundation Onlus
Le Propeller Club de Gênes a analysé les risques et les opportunités de l'utilisation de l'IA dans les secteurs maritime et des assurances
Gênes
L’importance de la formation à l’utilisation de la technologie a été soulignée
Les Chantiers de l'Atlantique livrent le yacht de croisière de luxe Luminara à la Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
Le navire fera ses débuts en Alaska
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile