testata inforMARE
Cerca
29 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
19:34 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Marzo 1998
31/03/1998L'aeroporto di Genova raddoppia i collegamenti charter in programma per la prossima stagione estiva
Concretizzati significativi accordi commerciali al MITT di Mosca
31/03/1998Primo corso di specializzazione di prevenzione incendi per gli ingegneri genovesi
Il corso, che consente l'iscrizione agli elenchi art. 1 ex legge 818/84, è organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Genova e dall'ispettorato regionale dei Vigili del Fuoco
31/03/1998Utile di 1.156 milioni di lire per il gruppo Contship Italia
Il management del gruppo critica le autorità pubbliche italiane "che perseguono una discutibile politica di frammentazione dei porti"
31/03/1998Si è allentato a Genova il rapporto tra impresa, soprattutto portuale, e finanza
Sebastiano Gattorno, in un incontro al Rotary, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le aziende genovesi e il sistema creditizio locale
31/03/1998Aumento delle tariffe di nolo delle compagnie AWRA dal 1° luglio
L'incremento sarà di 150 dollari per teu. La decisione è stata presa durante un meeting a Tokyo delle compagnie membri dell'accordo
31/03/1998Tre navi classe "G" (4300 teu) per la Maersk
La prima inizierà il servizio sulla rotta TP-5 della Global Alliance, le altre due nel collegamento pendulum Pacifico-Atlantico
31/03/1998Traghetti e 'Chunnel': sarà obbligatoria una lista dei passeggeri
Il Parlamento europeo sta studiando una Direttiva in tal senso. Il Comitato centrale degli armatori francesi sostiene che anche i passeggeri dei treni sotto la Manica devono essere sottoposti allo stesso regime
30/03/1998Proposta per la formazione della gente di mare del gruppo Giovani di Confitarma
Il secondo registro - hanno detto i giovani armatori - non toglierà lavoro ai marittimi italiani
30/03/1998Le rinfusiere: navi pericolose?
Le inchieste sugli incidenti occorsi a queste unità dovrebbero essere complete. Secondo l'organizzazione Intercargo molti Stati non conducono invece alcuna indagine
30/03/1998Settima nave della portata di 3.400 teu alla COSCO
Esaurisce la commessa passata oltre due anni fa. E' stata immessa nel collegamento pendulum Cina - Mediterraneo - USA
30/03/1998Esce ancora petrolio dalla poppa della "Nakhodka"
La nave si spezzò in due tronconi il 2 gennaio 1997 nei pressi delle coste giapponesi
30/03/1998P&O Nedlloyd: incasso medio di 1.450 dollari per teu
La società nel 1997 ha guadagnato 73 milioni di dollari. Previsto un aumento dei traffici quest'anno e nel 1999
28/03/1998Due licenze a società di rimorchio nel porto di Singapore
Precedentemente il servizio era fornito soltanto dalla PSA Corporation
28/03/1998Modificata una legge americana del 1789 che riguarda gli esportatori
Le aziende che esportano merci nella cui confezione sono stati usati prodotti importati hanno diritto alla restituzione d'imposta
28/03/1998Due navi perforatrici per la Transocean Offshore
Verranno costruite dai cantieri navali spagnoli negli impianti di Altano
28/03/1998I portuali greci protestano contro i piani del governo
I porti del Pireo e di Tessalonica dovrebbero essere gestiti da società per azioni quotate in Borsa
27/03/1998Approvato dal consiglio dei ministri un disegno di legge per la disciplina del lavoro portuale
La normativa è stata modificata su richiesta dell'Unione Europea
27/03/1998Soppressione e aggiunta di nuovi scali da parte di alcune compagnie
La Hanjin inizia gli scali a Manzanillo, mentre la COSCO termina gli scali a Pusan
27/03/1998Giovani armatori e agenti marittimi: due importanti appuntamenti a Genova
Lunedì prossimo sulla "Splendid" si svolgerà un incontro su "Formazione e qualificazione professionale per le nuove sfide della marineria italiana". Tre giorni dopo alla Camera di Commercio l'assemblea annuale degli agenti marittimi
27/03/1998Investimenti nel South Harbor del porto di Manila
Verranno effettuati dalla Asian Terminals Inc., che spenderà 300 milioni di dollari per ammodernare e potenziare l'area portuale
27/03/1998Servizio congiunto Italia - CMA tra Mediterraneo e USA
Ogni società parteciperà con due unità. Inizio da Malta il 15 aprile e rotazione di 36 giorni
26/03/1998MedCruise ha presentato a Livorno i risultati della propria partecipazione al Seatrade di Miami
L'associazione chiede agli armatori di partecipare allo sforzo per il rilancio delle crociere nel Mediterraneo
26/03/1998Confitarma ha nominato due nuovi consiglieri
Sono Giuseppe Perasso e Mariella Amoretti, prima donna ad ottenere questa carica
26/03/1998Indagine UE sugli incentivi italiani per il settore dell'autotrasporto e del trasporto intermodale
La Commissione Europea ha definito la legge italiana "poco chiara o troppo vaga" perchè possa esserne garantita la compatibilità con il trattato sugli aiuti di Stato
26/03/1998La Austal Ships costruirà un secondo catamarano passeggeri
L'unità sarà impiegata nelle Piccole Antille
26/03/1998Nuovi container da 40 piedi per Columbus Line e Hamburg Süd Shipping Group
Le compagnie ne hanno acquistato 550 che sono stati immessi nelle rotte Nord America - Australia - Nuova Zelanda, Europa - Sud America (Pacifico) e Caraibi - Centro America
26/03/1998Allungata di 40 metri la "Norwegian Wind" (ora "Windward")
Sono state aggiunte 251 cabine per 502 passeggeri. I lavori sono costati 69 milioni di dollari
26/03/1998Il SAECS è stato 'legittimato' dalla Commissione Europea
La Commissione ha stabilito che il consorzio armatoriale aumenta la frequenza degli scali e la qualità del servizio
25/03/1998Cresce il numero degli espositori che aderiscono a ELF '98, la rassegna europea sulla logistica
La manifestazione si svolgerà dal 24 al 26 settembre alla Fiera di Genova
25/03/1998Una società di trasporti USA chiede la condanna della Union Pacific Railroad
La DeBruce Grain Co. sostiene che la società ferroviaria non ha fatto fronte ai suoi impegni contrattuali
25/03/1998Yang Ming noleggia slot sulle navi della New World Alliance
La conferenza ha annunciato che amplierà il servizio tra l'Asia e il Mediterraneo
25/03/1998Truffa sulla documentazione delle navi registrate nella Guinea Equatoriale
Indagini a Cipro dopo il fermo in febbraio della nave "Pinner"
25/03/1998Riduzioni della TACA per il trasporto di alcolici dall'Europa agli USA
La Diageo P.L.C., cliente del Sea-Land Service, ha ottenuto una riduzione di 400 dollari per feu
25/03/1998In Francia sei industrie chiedono agli armatori scali più vicini ai loro stabilimenti
Le industrie si sono associate nell'Alliance Maritime d'Industriels per fare pressioni sulle società armatrici
24/03/1998Accordo tra i gruppi Biasotti e Spinelli nel settore del trasporto e della riparazione container
E' stata costituita una joint venture operativa, ma i pacchetti azionari dei due gruppi restano autonomi
24/03/1998Realizzare il terzo valico ferroviario per avvicinare il porto di Genova all'utenza piemontese
E' la richiesta delle istituzioni e degli operatori portuali genovesi alla presentazione odierna dello scalo a Torino
24/03/1998Le modifiche proposte dal ministero dei Trasporti alla legge di riforma portuale non soddisfano ancora il comitato dell'utenza portuale
Alcuni punti del documento - sottolineano gli utenti - non sono conformi a quanto affermato dalla Commissione e dalla Corte di Giustizia UE
24/03/1998Due nuove bulkcarrier per il gruppo Coeclerici
Sono due unità panamax che saranno consegnate dai cantieri Halla a inizio aprile e inizio maggio
24/03/1998Un'altra nave, la "Maersk Miami", immessa nel collegamento Nord - Sud America (Atlantico)
Una portacontainer da 1.158 teu per la Independent Container Line
24/03/1998La Crowley American Transport riduce le tariffe di trasporto
Le compagnie del West Coast of South America Rate Agreement, di cui la Crowley è membro, decideranno cosa fare entro un mese
24/03/1998Prima nave polacca nel canale di Kaliningrad
E' la nave polacca "Laila", che ha aperto i collegamenti tra Danzica ed Elblag
24/03/1998Il governo pakistano annuncia una nuova politica marittima
L'industria dello shipping diverrà indipendente. Le navi registrate in Pakistan non pagheranno più alcuna tassa
23/03/1998Presentata a Venezia la nuova edizione di "Via Vai '98", guida al trasporto intermodale
Nel suo intervento il ministro dei Lavori pubblici ha auspicato il quadruplicamento della linea ferroviaria Padova - Venezia, mentre il presidente dell'ente portuale veneziano ha sollecitato la cooperazione dei porti dell'alto Adriatico
23/03/1998Tutto di segno positivo il traffico commerciale nel porto di Genova a febbraio
I container sono saliti del 22,6%, la merce varia del 21,6%. Positivo, dopo oltre un anno, anche il dato degli oli minerali. Nel settore turistico diminuzione dei traghetti (-9,9%)
23/03/1998Luigi Perissich nuovo direttore generale di Confitarma
E' subentrato dal 16 marzo a Giuseppe Perasso
23/03/1998Altre restrizioni alla navigazione nel canale di Panama
Le restrizioni al pescaggio delle navi in transito, ora stabilito in 11,7 metri, ridurranno il limite fino a 11,1 metri il 6 aprile
23/03/1998Prosegue la politica di acquisizioni della CP Ships: questa volta compra la Ivaran
Avrà l'attività, la ragione sociale e sette navi della Ivaran, che svolge traffici tra Sud e Nord America
23/03/1998Nautica da diporto verso il marchio CE
E' il tema discusso sabato prossimo in un incontro dell'UCINA alla Fiera di Bari
23/03/1998Domani a Torino l'Autorità Portuale di Genova presenterà "Il porto e le sue imprese"
L'appuntamento al salone congressi dell'istituto bancario San Paolo
23/03/1998Sospesi gli scali delle navi di quattro compagnie a Pointe a Pitre
Le unità di CGM Antilles, CNFA, Delmas e Marfret non accettano più carichi per quel porto, a causa delle anomale condizioni operative
23/03/1998Riaperto il vecchio bacino portuale di Port Talbot
L'area era stata chiusa nel 1970, quando era stato aperto un altro bacino portuale presso la città
23/03/1998Due piattaforme petrolifere costruite dalla Bouygues e da due sue joint venture con la Rosetti e con la Saipem
Verranno posizionate sui campi petroliferi di Kombi e di Lokalala nel Congo. Saranno consegnate nel primo semestre del 1999
21/03/1998Controversia a Manila sui diritti di pilotaggio per la "Queen Elizabeth 2"
La società agente della compagnia armatrice si era rifiutata di pagare i diritti extra previsti dopo le ore 18.00
21/03/1998Due inquinamenti delle acque a Suez e presso Ajman
Il primo è stato determinato dall'urto di una nave contro le strutture del terminal, il secondo da un affondamento
21/03/1998In Russia marittimi stipendiati con vodka
Una società armatrice di pescherecci di Vladivostock ha iniziato a pagare gli equipaggi con bottiglie del superalcolico. Proteste delle mogli dei marittimi
21/03/1998Il traffico 1997 a Wilhelmshaven, Emden e Milford Haven
Nel primo e nel terzo scalo è diminuito rispetto a quello realizzato nel 1996, mentre a Emden è stato in crescita
21/03/1998Nuovi collegamenti a corto raggio nel Nord Europa
Nuovo servizio della Feederlink tra Felixstowe e Grangemonth
20/03/1998Importante joint venture nel settore del noleggio container: da GE Capital e Sea Containers nasce GE SeaCo
La nuova società gestirà una flotta immensa, circa 1.120.000 teu
20/03/1998Aeroporti di Roma acquisisce il 20% di Airports Company South Africa
E' il primo investimento estero della società aeroportuale italiana
20/03/1998Meeting delle associazioni del trasporto fluviale europeo
Le due associazioni hanno deciso di cooperare per potenziare il trasporto per via d'acqua interno
20/03/1998Il Citrus Fruits Terminal del porto di Santos alla Citrosuco Paulista
Il gruppo Libra ha ottenuto nel porto brasiliano una concessione ventennale per magazzini
20/03/1998La Sea-Land principale vettore di container per gli USA
Ha trasportato 1,3 milioni di teu, seguita dalla Evergreen. Il traffico totale è stato di 14,3 milioni di teu
20/03/1998Servizio Giappone - Stretti di Malacca - Vietnam della MISC
E' iniziato il 22 febbraio con l'impiego di tre portacontainer. Precedentemente su questa rotta la compagnia aveva un accordo di slot charter con la MOL
19/03/1998Non ci saranno nuovi porti commerciali in Italia
Lo ha detto il ministro dei Trasporti all'assemblea generale di Assoporti. Saranno invece stanziati 600 miliardi di lire per la navigazione fluviale
19/03/1998Il 23° Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico consentirà una verifica dello stato di salute della nautica da diporto
Si attende infatti dalla manifestazione, in programma dal 25 aprile al 3 maggio, una conferma della crescita del settore
19/03/1998Garanzie di risorse per le Regioni marittime italiane
Le ha chieste Giancarlo Mori, responsabile del settore Porti e Demanio della conferenza dei presidenti delle Regioni
19/03/1998Il governo canadese impedisce l'esercizio di navi con bandiere 'ombra' sul lago Ontario
Una compagnia intendeva impiegare un aliscafo panamense, mentre un'altra aveva proposto l'uso di un catamarano maltese
19/03/1998La Hanjin ha il proprio terminal nel porto di Amburgo
E' una banchina lunga 300 metri nel terminal Eurokai del porto tedesco
19/03/19982,25 milioni di feu dall'Asia al Nord America nel 1997
Sono stati trasportati dalle compagnie membri della conferenza ANERA. Il maggior incremento si è verificato dalla Cina
19/03/1998Primo scalo nel porto di Halifax di una nave dell'OOCL
E' la "OOCL Fortune" di 3161 teu. La Crowley sostituisce tre navi da 1936 teu con altrettante da 2460 teu.
19/03/1998Cantieri navali spagnoli: 1,2 milioni di stazza lorda compensata nel 1997
Gli Astilleros Españoles con gli impianti di Sestao e di Puerto Real si sono assicurati il 75 per cento delle ordinazioni
18/03/1998Lunedì prossimo a Genova il workshop dedicato alle tecnologie dell'informazione per le imprese di costruzione e riparazione navale e per i loro fornitori
L'iniziativa è organizzata dalla Commissione Europea DG III Industria e dal Forum MARIS di Genova
18/03/1998Accordo di collaborazione tra il gruppo Grimaldi e il consorzio Seagull per i servizi Mediterraneo - Sud America
La linea, su cui saranno impiegate 10 navi, sarà operativa dalla fine di marzo
18/03/199898 container l'ora nel porto cinese di Dalian
Il record è stato raggiunto nello sbarco di 539 container dalla nave "Tai He" della COSCO
18/03/1998Il Clerici Logistic Group avvia Med-Reefer, società che fornisce un servizio feeder nel Mediterraneo per il trasporto di prodotti deperibili con contenitori frigo
Interessati, oltre a quelli italiani (Genova, Salerno e poi Ravenna), i porti di Spagna, Marocco, Grecia, Malta, Tunisia, Turchia, Cipro, Siria
18/03/1998Due portacontainer da 1120 teu per la Nippon Yusen Kaisha
Le due navi sono state immesse nel servizio Phoenix svolto insieme con la Siam Paetra
18/03/1998Prolungato per altri due anni il servizio CP Ships - TMM tra Mediterraneo occidentale e Golfo Messico
I porti scalati in Italia sono quelli di Gioia Tauro e della Spezia
18/03/1998La Liberia accusa l'International Registries di averle sottratto clienti
Gli armatori con navi iscritte nel registro liberiano sarebbero stati sollecitati a passare a quello delle Isole Marshall
18/03/1998Arrivate in Giappone le scorie nucleari rigenerate in Francia
Il permesso allo sbarco nel porto di Mutsu Ogawara è stato concesso dopo un accordo tra il prefetto di Aomori e il primo ministro giapponese
17/03/1998La Camera di Commercio di Genova spinge per la privatizzazione dell'aeroporto cittadino
L'ente camerale ricorda che lo scalo aeroportuale genovese è tra quelli a minor tasso di crescita in Italia
17/03/1998Le ferrovie italiane e quelle svizzere costituiranno una società per il traffico merci
La nuova azienda sarà operativa a inizio estate
17/03/1998Cantieri sudcoreani e traghetti greci, ostacoli sulla strada dell'industria marittima europea e italiana?
Allarme per il futuro della cantieristica comunitaria del presidente della Fincantieri, Corrado Antonini, e per i presupposti da cui parte la liberalizzazione del cabotaggio del presidente della Grandi Navi Veloci, Aldo Grimaldi. I porti crocieristici di MedCruise uniformano i propri dati statistici
17/03/1998Due portacontainer da 3400 teu per la COSCO e una da 2959 teu per la NYK
Le navi della Cosco sono state immesse nel collegamento Cina-Mediterraneo-USA e quella della NYK è impiegata nel Pacifico
17/03/1998Scenderanno il 1° aprile caf e baf della TWRA
Mutamenti anche nel caf del Trans Atlantic Rate Agreement
17/03/1998Successo del collegamento ferroviario Anversa - Gioia Tauro
Inaugurato il 12 gennaio scorso, collega Anversa, Bruxelles, Lussemburgo, Lione, Torino, Milano, Genova, La Spezia, Gioia Tauro, Marsiglia, Barcellona e Valencia
17/03/1998Un nuovo porto in Marocco 20 km a sud di Tangeri
Tre gruppi industriali concorrono alla gara bandita dal governo marocchino. Il 31 marzo si saprà quale società ha presentato la migliore offerta, ma una decisione verrà presa solo a fine luglio
16/03/1998Presentata a Napoli la rete informatica portuale "Hermes"
Il progetto, avviato da oltre un anno, è ora diventato operativo
16/03/1998Scali nelle Canarie delle navi del SAECS
Il porto di Las Palmas verrà scalato nel servizio northbound Sud Africa - Nord Europa, quello di Tenerife nel servizio southbound
16/03/1998Come Genova considera l'economia marittima mediterranea
E' il tema affrontato nel corso della visita di oggi e domani a Genova di una delegazione economica europea
16/03/1998Compra-vendita di navi cisterna
Il sindacato argentino Navisupe venderà le navi cisterna che aveva acquistato dalla società pubblica YPF
16/03/1998La navigazione nella via marittima del San Lorenzo riprenderà il 31 marzo
E' stata comunicata anche la data di chiusura della navigazione, che sarà il 20 dicembre
16/03/1998La Lykes noleggia per il Mediterraneo su navi Contship e TMM
Dopo aver soppresso il collegamento con proprie navi tra Golfo USA e Mediterraneo, la Lykes noleggia slot
16/03/1998I container terminal italiani in mano a società estere: globalizzazione o colonizzazione?
Oggi a Trieste la firma per l'assegnazione del terminal Molo VII all'olandese ECT
14/03/1998Affondata nel Golfo Arabico una nave di Belize
Stava trasportando 700 tonnellate di cherosene in un viaggio non consentito dalle sanzioni dell'ONU all'Iraq
14/03/1998La "Choyang Alpha" da 4545 teu alla Cho Yang
La nave è stata immessa nel servizio pendulum tra California, Asia ed Europa
14/03/1998Dieci portacontainer da 1420 teu per la Uniglory (Evergreen)
Sono navi della classe "P" con capacità di trasporto di 1420 teu. Due aerei MD-11 cargo per la Eva Airways (Evergreen)
14/03/1998La Commissione Europea lancia il New Transatlantic Marketplace
Proposto da Leon Brittan, il piano è teso ad annullare le barriere economiche tra Unione Europea e Stati Uniti
13/03/1998Container e crociere in crescita nel porto di Napoli a gennaio
I passeggeri transitati per lo scalo sono aumentati del 63 per cento rispetto a gennaio '97
13/03/1998Accordo di collaborazione tra Magazzini Generali di Verona e Interporto di Venezia
L'obiettivo è la realizzazione di un 'sistema a rete' dedicato ai traffici che utilizzeranno l'intermodalità
13/03/1998Consegnata alla Nippon Yusen Kaisha la "NYK Andromeda"
E' una portacontainer da 5.798 teu con un motore della potenza di 60.390 kilowatt
13/03/1998Autorizzato il passaggio della Hapag-Lloyd alla Preussag
L'autorizzazione è stata concessa dopo che la quota nella LTU Touristik è passata di mano
13/03/1998Due compagnie USA costruiranno un porto in Cina
Verrà realizzato nella città di Zhangpu. La prima fase dei lavori costerà 205 milioni di dollari
13/03/1998Due servizi tra Cina e Taiwan (con scalo in Giappone) di COSCO e OOCL
La Won Hai Lines ha posto termine a due collegamenti tra Giappone e sud est asiatico
12/03/1998Dodici seminari su portualità e logistica
Sono svolti nell'ambito del progetto di formazione continua per la portualità ligure
12/03/1998Il 19 marzo assemblea generale di Assoporti
I porti italiani studieranno una strategia unitaria per ribaltare il ruolo degli scali mediterranei prefigurato dal Libro Verde UE
12/03/1998"Superfast III" e "Superfast IV" sulla rotta Patrasso - Ancona
Le due navi effettueranno il viaggio in 19 ore. La prima unità è già stata consegnata alla Attica Enterprises, la seconda lo sarà in aprile
12/03/1998Collegamento tra Cambogia, Cina e Vietnam (con trasbordo) della Regional Container Lines
Due servizi tra porti filippini degli armamenti Williams, Gothong e Aboitiz
12/03/1998Coast Guard e Spill Control Association alleate per combattere gli spargimenti di prodotti oleosi
Una Corte d'Appello USA ha confermato l'autorizzazione alle navi cisterna costruite negli anni settanta ad essere impiegate nel cabotaggio
12/03/1998Intensa attività sul mercato della compra-vendita navi di seconda mano
Due portacontainer da 500 teu acquistate dalla Cie Marocaine de Navigation. Una portacontainer di 12.854 tonnellate di portata lorda acquistata all'asta dall'APL
12/03/1998Unione nella Manica tra P&O European Ferries e Stena Line
La prima avrà il 60 per cento dell'impresa congiunta, la Stena il 40 per cento
11/03/1998Ultima edizione del "Marine Bulletin" del Lloyd's Register
La pubblicazione contiene informazioni e notizie di carattere tecnico
11/03/1998Mutamenti nei servizi dell'alleanza Maersk Line - Sea-Land Service
Sono stati effettuati per venire incontro alla maggiore domanda di esportazione dall'Asia meridionale e dal sud est asiatico
11/03/1998Altri dati sul porto di Amburgo nel 1997
Con 76,6 milioni di tonnellate di merci ha incrementato il traffico del 7,8 per cento rispetto all'anno precedente
11/03/1998Potenziamento degli impianti della PetroUnited di Bayport
La nuova banchina, profonda 40 piedi e lunga 600, consentirà a tutte le navi con prodotti chimici di operare
11/03/1998Le nove navi di K Line, MISC, MOL, P&O Nedlloyd e Safmarine
Sono unità portacontainer da 2000 teu immesse nelle rotte delle cinque compagnie
10/03/1998Venerdì prossimo consegna alla Grimaldi della "Grande Europa"
Sarà immessa nel collegamento tra 18 porti del Nord Europa e del Mediterraneo con l'aggiunta degli scali di Esbierg e di Alessandria
10/03/1998La Commissione Europea impone alle ferrovie italiane di aprirsi alla concorrenza
Bruxelles ha avviato una procedura d'infrazione contro l'Italia riguardo alla direttiva 91/440
10/03/1998Sinergie tra il porto di Genova e quello di Kerch (Crimea)
I tecnici ucraini seguiranno un percorso formativo a Genova
10/03/1998Aumenteranno le tariffe di handling a Manila
La maggiorazione prevista dai due operatori che gestiscono i container terminal del porto filippino sarà del 25-30 per cento
10/03/1998Nuovo container terminal nel porto di Long Beach
Verrà realizzato, con la preservazione di storiche strutture, nella vecchia area della marina militare
10/03/1998Dieci petroliere per modernizzare la flotta della NITC
Cinque hanno una portata lorda di 98.000 tonnellate, cinque di 158.000 tonnellate. Sono tutte in costruzione nel cantiere Daewoo
09/03/1998La Cemar stila una classifica dei porti crocieristici italiani per il 1998
La previsione riporta al vertice della graduatoria per passeggeri il porto di Genova, seguito a breve distanza da Venezia e Napoli
09/03/1998Riorganizzazione e potenziamento dei servizi della Ignazio Messina & C.
La compagnia italiana impiega ora 18 navi nei propri servizi regolari di linea
09/03/1998L'Alitalia si impegna a migliorare i collegamenti aerei tra Genova e Roma
Domenico Cempella, amministratore delegato della compagnia aerea, ipotizza anche un collegamento diretto Liguria - Sicilia
09/03/1998Operativa la joint venture SAIMA Avandero International - China Travel Service
L'accordo, attivo nel settore dei trasporti internazionali, offre un servizio di trasporto marittimo ed aereo
09/03/1998Nuovo servizio Nord Europa - Caraibi - Sud America (Pacifico) per Maersk Line
Prima partenza dall'Europa (Rotterdam) il 24 aprile e dal Sud America (San Antonio) il 23 aprile
09/03/1998Scontri tra poliziotti e allevatori a Holyhead
Dichiarato illegale lo sciopero a Malta
09/03/1998Porto di Cochin: aumento del 45% delle tariffe
Varieranno secondo navi straniere o nazionali. Manca ancora il parere della Indian Tariff Authority
09/03/1998Sequestrata a Honolulu la "Gold Star"
L'armatore doveva pagare un debito di 831.788 dollari, liquidato poi in tre rate
09/03/1998Mineraliera gigante (322.000 tpl) per la Krupp
Insieme con l'unità gemella farà scalo nel termina EMO di Rotterdam, uno dei pochi al mondo capaci di riceve navi così grandi
09/03/1998Primo collegamento diretto tra Shanghai e Keelung
E' stato effettuato da una compagnia armatrice della Cina continentale, la Ching-Chaing Shipping. Ora si attende una mossa simile da parte di Taiwan
09/03/1998In vendita il porto britannico di Pembroke
Ha tre banchine lunghe complessivamente 363 metri. Quasi la metà del traffico di container in Gran Bretagna è controllato dal gruppo Hutchison
07/03/1998Il traffico nel porto di Venezia a gennaio
Sensibile crescita rispetto a gennaio '97; diminuzione invece in qualche settore, tra cui quello dei container, rispetto a dicembre '97
07/03/1998La Commissione UE ordina la restituzione di un aiuto finanziario ricevuto per la costruzione di una draga
Il mezzo navale, insieme con altri due, fu costruito in Germania per una società indonesiana e ricevette il finanziamento alla condizione che fosse impiegato in porti e in acque indonesiane. La draga è stata invece usata altrove
07/03/1998Riorganizzazione del China Shipping Group
Le navi cisterna verranno gestite dalla China Shipping Development Corporation. Quattro portacontainer alla China Shipping Container Lines
07/03/1998Helsinki: 11,3 milioni di tonnellate nel 1997
Gran parte del traffico, 8,3 milioni di tonnellate, era rappresentato da merci in unità di carico
06/03/1998Calo dei traffici nel 1997 per il porto di La Spezia
In discesa tutti i settori merceologici ad eccezione delle rinfuse liquide, aiutate dalla riapertura del terminal SNAM
06/03/1998Una sola agenzia nel Nord America per cinque armatori
La tendenza all'unione nel settore armatoriale si estende anche a quello delle agenzie marittime
06/03/1998Presentata a Miami la seconda edizione della Mediterranean Seatrade Cruise & Ferry Convention
La manifestazione si terrà a Genova dal 15 al 18 settembre di quest'anno
06/03/1998"Sally Maersk", nuova portacontainer per A.P. Moller
La nave, della capacità di 6.600 teu, verrà impiegata sulla rotta Europa - Estremo Oriente
06/03/1998Aumento dei noli tra Asia ed Europa o Nord America
I noli per i container diretti in Europa aumenteranno del 7 per cento dal 1° aprile, quelli tra Giappone e Nord America Atlantico del 15 per cento dal 1° maggio. La NOL è uscita dal TACA
06/03/1998In Africa e in Indonesia imperversano i pirati
L'armatore di due navi ha accettato di pagare un riscatto per i membri dell'equipaggio di due navi
06/03/1998Riorganizzazione delle linee della Lykes Lines
Chiuso il servizio per il Mediterraneo. Due collegamenti (North Atlantic Sprint e Gulf Atlantic Sprint) tra Europa e USA
05/03/1998Nuova linea Maersk USA Golfo Messico - Africa occidentale
Ridotte le tariffe transatlantiche della Cho Yang Shipping
05/03/1998Troppo alti gli stipendi di sette dirigenti di compagnie portuali irlandesi
Secondo fonti governative sarebbero più elevati del 30-90 per cento rispetto a quelli dei dirigenti del settore pubblico
05/03/1998Nuovi iniettori per il fuel nei motori serie MC della Man B&W
Riducono le emissioni di protossido d'azoto uniformandosi al regolamento IMO che entrerà in vigore nel 2000
05/03/1998Altre quattro navi da 750 teu nel servizio in Mediterraneo di P&O Nedlloyd Container Line
Sono stati aggiunti i porti di Livorno e di Tessalonica ed è stato ridotto il transit time dal Giappone
05/03/1998Nel 1997 sono state demolite 487 navi per 15,6 milioni di tonnellate di portata lorda
In calo le demolizioni di navi cisterna e di combinate (65 per 5,6 milioni di tpl)
05/03/1998Nuovo servizio a container della Hanjin nel Pacifico
Nel 1997 il traffico a container tra Asia e Stati Uniti è stato di 2,25 milioni di teu, con un incremento del 18 per cento sul 1996
04/03/1998Primo viaggio della "Endurance" della Farrell Lines
La NYK ha aggiunto due unità al servizio tra Singapore e Nhava Sheva
04/03/1998Due rinfusiere da 322.000 tpl per la Krupp
Sono state costruite dalla sudcoreana Daewoo. Sono le due navi più grandi della sua flotta
04/03/1998Proposta alla Seatrade Cruise Convention per la creazione di un'associazione di compagnie crocieristiche del Mediterraneo
Il nuovo organismo - ha detto Fabio Capocaccia, presidente di MedCruise - potrebbe svolgere un ruolo analogo a quello della Florida Caribbean Cruise Association (FCCA)
04/03/1998Accordo della UASC con la Chevron Corporation
Nei prossimi tre anni la compagnia americana fornirà alla società armatrice quasi 17 milioni di litri di carburante in vari porti del mondo
04/03/1998Porti nel 1997: 55 milioni di tonnellate per Londra e crescita del 3,9% per Montreal
Il traffico unitizzato nel porto britannico è aumentato del 16 per cento; nello scalo canadese sono stati manipolati 870.365 teu
04/03/1998La produttività del porto di Göteborg è aumentata del 20%
Il risultato è stato ottenuto estendendo l'orario di lavoro dalle 06.30 alle 24.00. I container manipolati sono stati 531.000
03/03/1998Inaugurato stasera l'avvio genovese del servizio MED della New World Alliance
Tra tre mesi le compagnie dell'alleanza decideranno se rimanere a Genova o se portare la linea a La Spezia
03/03/1998Med Can Conference cambia le port terminal service charge ai porti italiani
Le nuove tariffe entreranno in vigore dal 1° aprile
03/03/1998Scala anche Esbjerg il servizio EuroMed di Grimaldi
Il servizio settimanale tocca in Italia i porti di Palermo, Salerno e Savona
03/03/1998Il testo della legge 27 febbraio 1998, n. 30 sui trasporti
Il provvedimento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 1998
03/03/1998Un mese di magazzinaggio gratuito nel porto di Dar es Salaam
E' valido per i carichi arrivati dall'Uganda, paese sconvolto da insistenti piogge
03/03/19981310 le navi frigo con una capacità complessiva di 12,4 milioni di metri cubi
Le unità in ordinazione sono 25 per una capacità totale di 330.000 metri cubi
03/03/1998Incompatibile con il Trattato di Roma l'aiuto concesso alla Krupp per la vendita della Atlas Elektronik alla Bremer Vulkan
La Commissione ha esaminato per la seconda volta il caso e ha chiesto alla Bremer Vulkan la restituzione del finanziamento
02/03/1998Appaltati i lavori per il recupero funzionale di una banchina del porto di Genova
Ponte Canepa levante, a intervento concluso, potrà essere utilizzato per la movimentazione di 40.000 teu l'anno
02/03/1998Il porto di Savona a gennaio: crescita delle merci convenzionali, ripresa delle rinfuse liquide e calo di quelle solide
Il settore turistico, che si è rafforzato con l'avvio dei servizi della Corsica Ferries, è cresciuto del 5,6 per cento
02/03/1998Premio della VARIG alla SAIMA Avandero
Il "Top cargo agent for Brasil" è stato assegnato per l'apporto sempre in crescita della società italiana
02/03/1998Traffico 1997 in alcuni porti del mondo
Arrivano i primi dati sulle merci transitate negli scali l'anno scorso
02/03/1998Oltre 56 milioni di tsl in costruzione a fine 1997
L'Italia, con 100 navi in cantiere per 2.035.000 tsl, al quarto posto nella classifica mondiale
02/03/1998La diminuzione del pescaggio nel canale di Panama determinerà un aumento dei costi di trasporto
E' stato calcolato che a sei pollici di profondità in meno corrisponde una riduzione di mille tonnellate di carico
DALLA PRIMA PAGINA
Royal Caribbean chiude il secondo trimestre con un utile netto record
Miami
Assai positivo il periodo aprile-giugno
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Union Pacific e Norfolk Southern hanno annunciato oggi un accordo di fusione
Omaha/Atlanta
Prima rete ferroviaria cargo coast-to-coast
Gurrieri rassegna le dimissioni da commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
Domani diventerà applicabile il reverse charge atipico per il settore logistico
Milano
Ruggerone (Assologistica): si attua una delle riforme più strategiche che abbiamo contribuito a costruire
Policy brief sulle minacce informatiche che pongono a rischio le infrastrutture portuali
Tallinn
È stato elaborato dal Centro di eccellenza per la difesa cibernetica della NATO
Interferry sollecita la Commissione UE ad armonizzare le sue normative per la decarbonizzazione dello shipping con quelle dell'IMO
Victoria
Il mancato allineamento - ha avvertito l'associazione - costringerà le compagnie di navigazione ad un doppio pagamento per le emissioni
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Pechino
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
CK Hutchison ufficializza l'intenzione di includere un investitore cinese nel consorzio a cui cedere Hutchison Ports
Hong Kong
Senza la partecipazione del gruppo armatoriale COSCO la Cina non autorizzerebbe la vendita
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
La Corte Suprema dello Sri Lanka ha fissato un risarcimento di un miliardo di dollari per l'incidente della X-Press Pearl
Colombo
La portacontainer si era incendiata ed era affondata nei pressi del porto di Colombo
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il governo greco invia nel Mar Rosso un rimorchiatore per assistere le navi che dovessero essere attaccate dagli Houthi
Il Pireo
In partenza l'AHTS “Giant”
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Saipem e Subsea7 hanno sottoscritto l'accordo vincolante per la loro fusione
Milano/Lussemburgo
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nella seconda metà del 2026
Nel secondo trimestre il porto di Valencia ha movimentato oltre 1,5 milioni di container (+4,0%)
Nella prima metà del 2025 la consistenza dei nuovi ordini ai cantieri navali cinesi è calata del -18,2%
Pechino
Registrata una flessione del -3,5% delle nuove costruzioni completate nel periodo
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Trieste è cresciuto del +3,7%
Trieste
Aumento delle rinfuse. Le merci varie sono calate del -13,2%
Joint venture di CMA CGM e TotalEnergies per il bunkeraggio di Gnl nel porto di Rotterdam
Marsiglia
Accordo per la fornitura di 360mila tonnellate all'anno di gas naturale liquefatto alle navi del gruppo francese
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti spagnoli è diminuito del -4,7%
Madrid
In calo tutte le principali voci merceologiche tranne le merci convenzionali
Brookfield Asset Management cederà il 49% del gruppo portuale britannico PD Ports alla spagnola Pontegadea
Middlesbrough
La società inglese ha oltre 1.400 dipendenti
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -2,3%
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -2,3%
Rotterdam
L'authority portuale allarmata per lo stato di crisi dell'industria nazionale
L'elettrificazione delle banchine dei porti di Livorno, Piombino e Portoferraio procede secondo i programmi
Terza banchina per il traffico delle crociere nel porto di Catania
Catania
Completato il restyling del molo 25
Ancora un trimestre di calo del traffico delle merci nel porto di Algeciras
Algeciras
Nel periodo aprile-giugno i container sono stati pari a 1,24 milioni di teu (+1,0%)
Oggi in Grecia è entrata in vigore la nuova tassa applicata ai crocieristi allo sbarco nei porti nazionali
Atene
Prestito governativo di 61 milioni di euro alla società ferroviaria merci belga Lineas
Bruxelles
La misura è stata deliberata questa notte dal consiglio dei ministri ristretto
Completata l'installazione del sistema ERTMS su 1.400 chilometri di rete ferroviaria italiana
Roma
L'intervento è finanziato con 2,5 miliardi di euro provenienti da fondi PNRR
Positivi i risultati economici e commerciali trimestrali di Wärtsilä
Helsinki
La divisione Marine Electrical Systems sarà ceduta all'italiana VINCI Energies
Nel porto di Barcellona il numero di terminal crociere sarà ridotto da sette a cinque
Nel porto di Barcellona il numero di terminal crociere sarà ridotto da sette a cinque
Barcellona
Il sindaco: per la prima volta nella storia si pone un limite alla crescita delle crociere in città
Presentati gli impegni di MSC e Moby per rispondere alle prescrizioni dell'AGCM
Roma
Shipping Agencies Services cederà il 49% detenuto in Moby con rinuncia al corrispettivo a favore dell'azionista di maggioranza. Moby si impegna al completo abbattimento del debito nei confronti di SAS
Fincantieri conferma il suo interesse allo sviluppo della cantieristica navale americana
Fincantieri conferma il suo interesse allo sviluppo della cantieristica navale americana
Washington
Folgiero: impegno per fornire capacità di nuova generazione in pieno allineamento con le priorità strategiche degli USA
Via libera della Camera alla nomina di quattro presidenti di Autorità di Sistema Portuale italiane
Roma
Ok ai nomi proposti per le AdSP dell'Adriatico Meridionale, del Tirreno Centro-Settentrionale, della Liguria Occidentale e della Liguria Orientale. Rinviata la votazione relativa all'ente del Tirreno Settentrionale
Al via lo scambio informativo tra amministrazioni dello Stato per la digitalizzazione del settore marittimo
Roma
A Roma il primo incontro operativo presso il Comando Generale della Guardia Costiera
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le misure per sostenere la produzione e distribuzione di fuel navali puliti
COSCO Shipping Ports segna nuovi record storici mensile e trimestrale di traffico dei container
Hong Kong
Nel periodo aprile-giugno sono stati movimentati 29,4 milioni di teu (+4,5%)
Forte aumento dei casi di abbandono dei marittimi
Londra
Dall'inizio del 2025 coinvolti 2.286 membri degli equipaggi di 222 navi
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico mondiale delle merci ha registrato una forte crescita in vista dei nuovi dazi
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico mondiale delle merci ha registrato una forte crescita in vista dei nuovi dazi
Ginevra
Il Nord America ha registrato la crescita congiunturale delle importazioni più consistente
Nel porto di Anversa-Bruges crescono i container e i rotabili e calano le altre tipologie di merci
Anversa
Perdura la congestione del traffico nello scalo, con una situazione lato terra che è diventata critica
Uno studio denuncia il ritardo dei porti europei nel dotarsi di impianti di cold ironing
Bruxelles/Pozzallo
Al via la gara per elettrificare le banchine del porto di Pozzallo
T&E propone di includere più porti di trasbordo extra-UE per evitare le rilocalizzazioni delle emissioni di carbonio
Bruxelles
L'associazione invita la Commissione UE a ridurre l'attuale soglia del 65% di traffico di transhipment
Federlogistica sollecita l'immediata istituzione di una cabina di regia sui dazi
Genova
Obiettivo anche l'eliminazione dei costi extra determinati dalla burocrazia
Nel secondo trimestre le merci containerizzate movimentate dal porto di Singapore sono calate del -2,9%
Singapore
Lo scorso maggio i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -6,8%
Lo scorso maggio i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -6,8%
Il Cairo
A giugno e all'inizio di luglio è proseguito il trend negativo
I terminalisti non sono affatto soddisfatti di una politica che sembra disinteressarsi dei porti
Roma
Cognolato: necessario che si chiudano i processi ancora aperti su più fronti
Al terminal MITO la nave più grande mai approdata al Porto Canale di Cagliari
Milano
Arrivata ieri la portacontenitori “MSC Venice” della capacità di 16.652 teu
Il 5 e 6 novembre a Lisbona un vertice convocato dall'ILA contro l'automazione nel settore marittimo-portuale
Il 5 e 6 novembre a Lisbona un vertice convocato dall'ILA contro l'automazione nel settore marittimo-portuale
North Bergen/Metzingen
La sudcoreana HD Hyundai, assieme alla tedesca NEURA Robotics, svilupperà e sperimenterà robot saldatori nei cantieri navali
Ancora incerto il bilancio del terribile attacco alla rinfusiera Eternity C nel Mar Rosso
Mandaluyong/Londra/Bruxelles
Dichiarazione congiunta di ICS, BIMCO, European Shipowners, Intercargo e Intertanko
Nel primo semestre del 2025 nel porto di Marsiglia-Fos sono cresciute le rinfuse e calate le merci varie
Marsiglia
Crocieristi in aumento del +5%
Il Senato ha approvato la proposta di legge quadro sugli interporti
Roma
UIR, dà al sistema interportuale italiano un assetto normativo moderno, ordinato e coerente
Carlo De Ruvo è stato eletto presidente della Confetra
Roma
Tra le sfide, l'espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro concentrazione
Ancora elevato il numero di attacchi dei pirati alle navi nel secondo trimestre del 2025
Ancora elevato il numero di attacchi dei pirati alle navi nel secondo trimestre del 2025
Kuala Lumpur
In calo il numero di atti di violenza contro gli equipaggi
Accordo di fusione tra Telemar e TNL Group
Accordo di fusione tra Telemar e TNL Group
Oslo/Atene/Parigi
Nascerà uno dei primi tre operatori nel mercato dei servizi OT/IoT per il settore marittimo e dei superyacht
Gli attacchi alle navi nel Mar Rosso causano ancora morti tra i marittimi
Portsmouth
Presa di mira la portarinfuse di bandiera liberiana “Eternity C”
Seconda acquisizione della società canadese di cantieristica navale Davie in Finlandia
Helsinki/Pori
Comprerà il cantiere navale Enersense Offshore
Approvato l'emendamento sulle Agenzie per la somministrazione del lavoro in porto
Roma
Trasformazione immediata in Agenzie autorizzate alla fornitura del lavoro portuale temporaneo
Salvini designa un dirigente di una compagnia marittima privata campana alla presidenza dell'AdSP regionale
Roma
Si tratta di Eliseo Cuccaro, amministratore delegato della Alilauro
Estendere a livello globale l'applicazione del limite dello 0,1% del tenore di zolfo nei fuel navali
Estendere a livello globale l'applicazione del limite dello 0,1% del tenore di zolfo nei fuel navali
Berlino
Lo propone un'analisi dell'International Council on Clean Transportation
IMO e UE condannano la ripresa degli attacchi alle navi nel Mar Rosso
Londra/Bruxelles
Dominguez: nuova violazione del diritto internazionale e della libertà di navigazione
Nel primo semestre del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 2.186.211 teu
Una rinfusiera è stata attaccata nel Mar Rosso
Portsmouth
L'equipaggio ha abbandonato la nave che ha iniziato a imbarcare acqua
Il governo tedesco stanzia 400 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nel settore marittimo-portuale
Oltre 78 milioni di euro ai porti di Augusta e Taranto per l'eolico offshore
Roma
Fondi distribuiti su tre annualità a partire dal 2025
Riaperto il bando PNRR per gli interporti
Roma
Disponibili risorse pari a 2,2 milioni di euro
Porto di Livorno, nella crisi della L.T.M. la priorità sono i lavoratori
Livorno
Calo delle performance economiche trimestrali di UPS
Atlanta
Nel trimestre aprile-giugno l'utile netto è stato di 1,28 miliardi di dollari (-8,9%)
Ok alla variazione di bilancio 2025 dell'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio
Gioia Tauro
500mila euro per la quota del 49% in capo all'ente della società Port Agency
FHP Group acquisisce il restante 10% del capitale di Lotras
Milano/Foggia
Verrà avviata l'integrazione tra Lotras e CFI Intermodal per dare vita a FHP Intermodal
Documento scientifico dell'OITAF sulle buone pratiche nella logistica e nel trasporto di frutta e verdura fresca
Milano
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ha aderito alla PLIKA
Livorno
Piattaforma dedicata a formazione, innovazione e condivisione della conoscenza nei settori della logistica e dei porti
Firmata la nomina di Matteo Paroli a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Roma
È laureato in giurisprudenza e specializzato in diritto amministrativo
In Haropa Port crescono i container e calano le rinfuse
Le Havre
Nella prima metà di quest'anno i contenitori sono stati 1,51 milioni di teu (+4%)
Bureau Veritas registra un incremento trimestrale del +9,8% dei ricavi nel segmento Marine & Offshore
Courbevoie
In crescita i nuovi ordini a Kalmar e Konecranes nel trimestre aprile-giugno
Helsinki
In lieve aumento i fatturati delle due aziende finlandesi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Barcellona è calato del -12,2%
Barcellona
Assiterminal minaccia una nuova ondata di ricorsi a fronte di norme che ritiene danneggino la portualità
Genova
2M Logistics sigla un accordo con la salernitana Gallozzi
Barendrecht
L'azienda olandese rappresenterà GF Logistics, filiale del gruppo italiano, nella regione del Benelux
In calo gli utili trimestrali dell'elvetica Kuehne+Nagel
Schindellegi
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno il fatturato netto è cresciuto del +1,7%
Yang Ming ordina tre portacontainer da 8.000 teu ai cantieri Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Commessa del valore di 351,3-394,5 milioni di dollari
Italia Nostra ribadisce forti perplessità sulla realizzazione del porto di Fiumicino-Isola Sacra
Roma
Le città marittime europee, meta del turismo delle crociere - evidenzia l'associazione - denunciano il fenomeno croceristico dell'over-tourism
Nel porto di Port Said East è entrato in funzione il primo terminal per l'automotive dell'Egitto
East Port Said
Può ospitare contemporaneamente due car carrier
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Tepsa ha acquisito un terminal per rinfuse liquide nel porto di Rotterdam
Singapore/Rotterdam
È stato ceduto dalla Global Energy Storage Holdings
Il gruppo Spinelli ha approvato il bilancio di sostenibilità 2024
Genova
Dei 616 dipendenti diretti dell'azienda, il 49% ha meno di 50 anni
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti della Turchia è cresciuto del +1,6%
Ankara
I carichi da e per l'Italia sono ammontati a 12,7 milioni di tonnellate (+10,1%)
Estensione alle aree di Savona, Vado Ligure e Bergeggi della Zona Logistica Semplificata Porti e retroporti Genova
Genova
Ok del Comitato di indirizzo ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurato a Bari una nuova linea produttiva di sistemi fuel cell a idrogeno
Trieste
Saranno destinati a soluzioni navali e terrestri
Battezzata la Grande Shanghai, prima car carrier Ammonia Ready del gruppo Grimaldi
Napoli
Ha una capacità di carico pari a 9.000 ceu
Porto di Genova, Filt e Uilt hanno dichiarato cinque giorni di sciopero al Terminal Bettolo
Genova
Fit Cisl Liguria ha espresso solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori
Pubblicato il bando di gara per il dragaggio del bacino della darsena commerciale del porto di Ancona
Ancona
Prevista la rimozione di circa 730mila metri cubi di sedimenti
Gara per il ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali del porto di Savona
Genova
Previsto un investimento di oltre 6,7 milioni di euro
Sono 1.100 i lavoratori a Palermo direttamente impiegati nel settore del turismo del mare
Palermo
Quest'anno è attesa una crescita del +9,4% del traffico crocieristico nel porto del capoluogo siciliano
Crescita semestrale del +9% delle merci sulla rotta marittima tra San Pietroburgo e India/Cina
Mosca
Nel servizio FESCO impiega sei navi
Porto di Trieste, il commissario straordinario Gurrieri indagato per riciclaggio
Trieste
Sono certo - ha dichiarato - di poter dimostrare di aver agito nella legalità, in piena trasparenza
Vard sigla un nuovo contratto per la costruzione di due CSOV
Trieste
Le navi saranno destinate a supportare le operazioni nel settore eolico offshore
UIR, bene la pubblicazione del bando per la digitalizzazione della catena logistica
Roma
Di Caterina (ALIS): strumento concreto che valorizza le esigenze delle imprese e rafforza il sistema logistico
GNV ha celebrato i primi dieci anni di attività sulla rotta Italia-Albania
Durazzo
Nel periodo le navi della compagnia hanno trasportato oltre 1,25 milioni di passeggeri
Sequestrato nel porto di Gioia Tauro un carico di oltre 1,2 tonnellate di marijuana
Reggio Calabria/Catanzaro
Arrestati membri di un'organizzazione criminale che importava stupefacenti dal Sud America attraverso porti e aeroporti europei
Yang Ming ordina a Hanwha Ocean la costruzione di sette portacontainer dual-fuel da 15.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna tra il 2028 e il 2029
Walden cederà le attività logistiche per il settore sanitario a Yusen Logistics
Parigi
Annunciato l'avvio di trattative esclusive
Solinas (Partito Sardo d'Azione) non è affatto soddisfatto dello stato della portualità sarda
Cagliari
Sollecitata l'immediata costituzione di una commissione speciale
ANSI, bene l'introduzione del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica
Roma
D'Angelo: permetterà di fare un ulteriore passo avanti al Paese
Russo (Confcommercio): miope aver escluso il trasporto stradale dai fondi del PNRR
Roma
Primo bollettino dell'Osservatorio Freight Insights realizzato dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile
Netta crescita delle performance finanziarie e commerciali trimestrali del gruppo ABB
Zurigo
Nel periodo aprile-giugno il valore dei nuovi ordini è cresciuto del +16,0%
Avviate consultazioni informali sulla proposta preliminare del nuovo Piano Regolatore Portuale di Ancona
Ancona
Undici incontri programmati a luglio
Accordo di programma per gli interventi propedeutici e funzionali alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
È stato firmato oggi a Roma
Progetto per sviluppare una stazione ecologica per il trattamento delle acque reflue delle navi
Napoli
Iniziativa delle napoletane Gruppo Riunito Sbarco Cenere e Iello
Assiterminal invita a non portare nel porto di Napoli i sedimenti del dragaggio di Bagnoli
Genova
Cognolato e Ferrari: necessario salvaguardare la piena funzionalità delle attività dello scalo commerciale
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Long Beach è calato del -3,4%
Long Beach
A giugno registrata una flessione del -16,4%
Paolo Pessina è stato nominato vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio
Roma
È presidente della federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi
Nel secondo trimestre il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -8,2%
Hong Kong
Nel mese di giugno è stata registrata una flessione del -13,7%
In crescita i risultati economici della società cuneese di logistica Nord Ovest
Cuneo
Nei primi mesi del 2026 si concluderanno i lavori per la costruzione di un nuovo deposito a Mondovì
Il traffico dei container nel porto di Los Angeles cresce trainato dai timori per i nuovi dazi
Los Angeles
A giugno movimentato il volume più elevato mai registrato in questo mese
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Mare di Sardegna ha adottato il DPSS
Cagliari
Via libera alla concessione alla MITO e al ricorso contro il no al dragaggio di Olbia
A Genova tre eventi per altrettante nuove navi da crociera della Explora Journeys
Genova
Nel cantiere di Fincantieri sono stati effettuati un varo tecnico, una posa della moneta e il taglio di una prima lamiera
Grimaldi cede il 5% di Terminal Darsena Toscana alla Compagnia Portuale di Livorno
Napoli/Livorno
Opzione per l'acquisto di un ulteriore 5% del capitale sociale
Firmato il contratto di concessione che assegna a DP World la gestione del porto di Tartous
Damasco
Ha una durata di 30 anni
Matteo Gasparato designato alla presidenza dell'AdSP del Mare Adriatico Settentrionale
Roma
È stato nominato commissario straordinario dello stesso ente portuale
Incontro a Roma tra i vertici di ESPO e di Assoporti
Roma
Tra i temi affrontati, la competitività dei porti europei nel contesto globale attuale
Calo trimestrale dei ricavi generati dai servizi di linea della cinese OOCL
Hong Kong
In aumento i carichi trasportati dalle navi della compagnia
Collaborazione tra l'Ukrainian Sea Ports Authority e l'AdSP del Mar Ligure Occidentale
Roma
Accordo della durata iniziale di cinque anni
Sondaggio in Germania sulle prospettive delle società dei settori marittimo, portuale e cantieristico
Amburgo
Più preoccupati gli armatori. Positive prospettive per porti e cantieri navali
Porto di Augusta, al via i lavori per il terzo ponte che collegherà l'isola alla terraferma
Augusta
Opera del valore di oltre 20 milioni di euro
Vard firma un contratto con InkFish per una nuova nave da ricerca
Trieste
Il valore dell'accordo supera i 200 milioni di euro
Nel porto di Amburgo saranno investiti 1,1 miliardi di euro per potenziare il settore dei container
Amburgo
Miglioramento dell'accessibilità e delle infrastrutture portuali dell'area Waltershofer Hafen
Meyer Turku ha consegnato la nuova nave da crociera Star of the Seas alla Royal Caribbean
Turku
Ha una stazza lorda di 250.800 tonnellate
ESPO esorta ad aumentare i fondi per i porti nell'ambito del prossimo quadro finanziario pluriennale dell'UE
Bruxelles
I fondi del programma CEF si sono rivelati di gran lunga insufficienti
Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Oceania Allura alla Oceania Cruises
Miami/Trieste
Trasformate in ordini le opzioni per due ulteriori navi di classe “Sonata”
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Uniport, portare i detriti di Bagnoli nel porto di Napoli causerebbe il rinvio dei dragaggi attesi da anni
Roma
Legora de Feo, necessario individuare soluzioni alternative
In netto calo il fatturato trimestrale delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno è sceso rispettivamente del -18,7%, -26,5% e -8,6%
Approvata l'istituzione del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica
A maggio il traffico delle merci nel porto di Ravenna è cresciuto del +1,4%
Ravenna
In aumento le rinfuse. Calo delle merci varie
Ok dell'UE all'acquisto congiunto di mezzi portuali da parte dei terminalisti
Bruxelles
Consentita anche la definizione congiunta delle specifiche tecniche minime delle attrezzature
Il gruppo energetico serbo EPS importerà carbone attraverso il porto montenegrino di Bar
Bar
Attualmente le importazioni dall'Indonesia passato attraverso il porto di Costanza
Fondazione Fincantieri e Luiss lanciano un progetto per rafforzare la sicurezza delle infrastrutture sottomarine
Trieste
Tra gli obiettivi, contribuire alla definizione di uno specifico quadro normativo
Ruote Libere, bene la retromarcia del governo sui controlli antimafia nel settore dell'autotrasporto
Modena
Franchini: se il governo ha capito di avere sbagliato è una buona notizia
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): importantissimo l'emendamento che consente di anticipare la trasformazione della Gioia Tauro Port Agency
Il 15 luglio a Roma l'evento di Confindustria sull'economia del mare
Roma
Verrà presentato il documento strategico della confederazione sul settore
Il Kerala chiede a MSC 1,1 miliardi di dollari di danni causati dall'affondamento della MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Accordato il fermo temporaneo della nave “MSC Akuteta II”
Trasportounito chiede l'annullamento del procedimento di rinnovo del Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori
Roma
Nuovo sequestro di un carico di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
In un container sono state rinvenute 16 sacche contenenti 417 chili di stupefacente
MOL e Kinetics realizzeranno il primo data center galleggiante al mondo
Tokyo
Verrà installato su una nave di 9.731 tonnellate di stazza lorda
Il Rijeka Gateway Terminal diventerà operativo ad inizio settembre
Copenaghen
La prima nave nel secondo container terminal dello scalo croato è attesa il 12 settembre
Falteri (Federlogistica) esorta a puntare allo sviluppo di una logistica “policentrica”
Genova
Cardine della strategia dovrebbe essere la Zona Logistica Semplificata
Tsuneishi Shipbuilding Co. ha acquisito la Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokyo
È stata ribattezzata con il nome di Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): il sistema logistico nordeuropeo è in affanno. Approfittiamone!
Roma
Opportunità insperata - sottolinea - per i porti del Mediterraneo e italiani in particolare
MSC Crociere affianca Carnival e Royal Caribbean nel capitale di Grand Bahama Shipyard
Miami
Concluse positivamente le trattative in corso da fine 2024
Al The International Propeller Clubs il Premio Dorso per l'area mediterranea
Napoli
A riconoscimento del ruolo primario svolto dagli operatori della logistica nei traffici mediterranei
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile