testata inforMARE
Cerca
24 avril 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
17:22 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Juin 1999
30/06/1999Aeroporto di Genova spa ha approvato il bilancio '98 e nominato il consiglio d'amministrazione
Nuovo presidente Marco Arato. Incremento del 7% dei traffici nel primo semestre di quest'anno
30/06/1999Dall'1 al 12 luglio la nave idrografica Mirto sosterà nel porto di Genova
Si trasferirà poi in Adriatico dove effettuerà rilievi nell'area di Brindisi e nelle acque albanesi
30/06/1999La brasiliana Transroll starebbe per ritirarsi dai servizi Sud America - Nord Europa
La compagnia sudamericana è alleata su queste rotte con la Hamburg Süd, la CGM e l'Aliança
30/06/1999P&O Ports ha acquisito la International Terminal Operating Co., facendo il suo ingresso sulla scena nordamericana
ITO, che è attiva in 17 porti statunitensi, è costata circa 50 milioni di sterline
30/06/1999Da domani saranno soppresse le vendite di beni detassati su navi e aerei in viaggio tra Stati membri dell'UE
L'applicazione dei diritti d'accise e delle tasse sul valore aggiunto determinerà il rincaro dei biglietti del 15-30 per cento
30/06/1999Due servizi di Evergreen tra Asia orientale e Australia
Nel primo sono impiegate quattro navi da 1100 teu, nel secondo cinque da 1100 teu
30/06/1999Completata la spartizione di Conrail tra Norfolk Southern e CSX
La società è stata venduta per 10,2 miliardi di dollari. NS e CSX si sono spartite il ricco mercato del nord-est degli Stati Uniti
30/06/1999Tredici scali (cinque in Mediterraneo) nella crociera attorno al mondo della Nippon Maru
La nave svolge per tutto l'anno crociere nelle isole del Pacifico, e una volta l'anno effettua una crociera attorno al mondo di 90 giorni
29/06/1999Abbassate in Indonesia le tasse per l'import di mezzi di trasporto
Le imposte per l'import di auto sono state ridotte dal 200% al 65-80%
29/06/1999In forte ripresa il traffico commerciale nel porto della Spezia
Manipolate nei primi cinque mesi di quest'anno oltre 6,6 milioni di tonnellate di merci, un quantitativo superiore a quello registrato nel primo semestre del 1998
29/06/1999Lieve diminuzione (-3%) del traffico nel porto di Trieste nei primi cinque mesi di quest'anno
Il settore sul quale ha influito sensibilmente la guerra in Jugoslavia è stato il movimento passeggeri, che ha registrato un decremento di oltre il 48 per cento
29/06/1999Presentato a Voltri il container per il trasporto auto della CAR-RAC
Il contenitore è lungo 40' e può contenere sei autovetture di medie dimensioni
29/06/1999Il governatore di Primorsk denuncia la presenza di interessi stranieri nella FESCO
In discussione il ruolo del direttore della Tiger Securities e di due dipendenti della società, che rappresentano interessi stranieri che ammontano al 40 per cento del capitale della compagnia di navigazione
29/06/1999Quasi undici milioni di tonnellate di merci nel "chunnel" in cinque anni
Il 1° giugno 1994 il primo treno merci. Ottime prospettive per i prossimi anni
29/06/1999Quota di maggioranza della Montemar di Montevideo alla cilena CSAV
Creata a Montevideo la società Montemar Maritima. La quota di minoranza è dei precedenti azionisti europei della Montemar
29/06/1999Quattro portacontainer da 1150 teu nel servizio Mediterraneo orientale - Nord America della Turkon Line
La società ha fuso i servizi Mediterraneo orientale - Mediterraneo occidentale e Mediterraneo orientale - Stati Uniti
28/06/1999Federtrasporto propone la crazione di un'agenzia per la promozione e lo sviluppo della logistica
Attualmente il 67 per cento delle merci prodotte in Italia è affidato per il trasporto e la distribuzione ad aziende estere
28/06/1999A PSA Sinport il 33 per cento della Società Terminal Darsena Toscana
L'assemblea della società terminalista del porto di Livorno ha rinnovato il consiglio d'amministrazione nominando presidente Roberto Piccini e vice presidente Cirillo Orlandi
28/06/1999L'area portuale di Salalah è diventata zona franca
Nell'area è operativo dallo scorso novembre un nuovo container terminal
28/06/1999Le imprese dell'autotrasporto dell'UE sono minacciate dalla concorrenza delle società dell'est europeo
Confartigianato rileva la notevole incidenza del costo del lavoro sopportato dalle aziende comunitarie
28/06/1999Lo scorso maggio sono cresciuti del 66,9% in tonnellaggio gli ordini ai cantieri navali giapponesi
Il dato è raffrontato con il mese di maggio '98. Calo del 55,4% invece rispetto al mese precedente
28/06/1999Il gruppo Ligabue fornitore ufficiale dell'European Team Challenge all'Admiral's Cup 1999
Curerà l'alimentazione degli equipaggi di "Moby Lines", "Merit Cup" e "Brava Q8"
28/06/1999S'irrobustisce in Cina il centralismo di Stato nei trasporti marittimi
Le autorità di Pechino hanno presentato un progetto di regolamento che, se adottato, creerebbe un sistema di controllo dei prezzi sul mercato marittimo di natura estremamente burocratica
28/06/1999La Petrogal ha programmato la realizzazione di un oleodotto tra Leixoes e Aveiro
La costruzione dell'opera viene facilitata dall'esistenza di una condotta tra Leixoes e Ovar
28/06/1999Contship Containerlines collega il suo servizio Euroasia con il North Atlantic Sprint Service della Lykes Lines
Ogni settimana il collegamento tra Nhava Sheva e la costa atlantica USA avviene nel porto di Thamesport
28/06/1999OPA della Géodis di Parigi per l'acquisto del gruppo britannico United Carriers
Il costo dovrebbe essere di 13 milioni di euro. Nel 1998 la United Carriers ha realizzato un fatturato di 174 milioni di euro
26/06/1999Nuovo servizio transpacifico delle compagnie Maersk e Sea-Land
Il servizio AE-5 (ex AE-1) verrà svolto da Europa ad Asia orientale e Nord America Pacifico da 14 unità da 7000 teu. Modificati anche i servizi transpacifici TP-2 e TP-5
26/06/1999René Hellinghausen presidente del Consiglio d'amministrazione di Intercontainer-Interfrigo
Succede a Louis Devillers, chiamato a ricoprire nuove alte funzioni dal ministro belga dei Trasporti
26/06/1999Le compagnie di trasporto intermodale Maersk Inc. e Rail Van Inc. uniscono le loro forze
La nuova joint venture che ottimizza le sinergie delle due società ha nome Maersk-Rail Van LCC
26/06/1999Il gruppo tedesco Viag vende la sua partecipazione nella Kühne & Nagel (30,34%)
E' stato quasi interamente acquistato dalla Kühne Holding AG, il cui unico azionista è Klaus Michael Kühne
25/06/1999OPA della Montanari sulla totalità delle azioni della norvegese I.M. Skaugen Asa (Ims)
L'offerta dovrebbe partire indicativamente il 5 luglio e durare due settimane
25/06/1999Calate le rate di nolo per il trasporto di cereali asiatici
La tendenza al ribasso si farà sentire anche nelle prossime settimane
25/06/1999La statunitense Federal Maritime Commission predispone ritorsioni contro i vettori marittimi cinesi
Si prospetta una 'guerra dei traffici' analoga a quella verificatasi con il Giappone. Ma le ripercussioni potrebbero essere molto più pesanti
25/06/1999Liberalizzazione del cabotaggio: se n'è parlato ieri a Livorno al convegno organizzato da Wista Italia
L'armatore Onorato ha sottolineato che in Italia la vera liberalizzazione avverrà nel 2009, quando cesseranno le sovvenzioni statali alle flotte pubbliche
25/06/1999In funzione nel porto di Gand il nuovo container terminal Gent
E' collegato al retroterra sia con servizi stradali che ferroviari e fluviali
25/06/1999Sarà probabilmente la ECT a gestire il container terminal del nuovo porto che verrà costruito presso Port Said
La società olandese ha soppiantato la P&O Ports, indicata inizialmente come l'impresa di gestione del terminal
25/06/1999Progettata una linea regolare di navigazione tra Hodeida e i porti egiziani del Mar Rosso
Potrebbe essere anche costituita una zona di libero scambio tra Egitto e Yemen, nucleo di un futuro mercato comune arabo
25/06/1999Servizio per merci varie convenzionali della Coral Shipping tra Zeebrugge e Ashdod
Primo viaggio con carico di zucchero. Servizio mensile della Laser RoRo Line Anversa-Mar Nero
24/06/1999Utile netto di 34,7 miliardi di lire per Costa Crociere nel semestre ottobre '98 - marzo '99
Crescita dell'indebitamento a causa degli investimenti per la realizzazione della nuova ammiraglia "Costa Atlantica"
24/06/1999PSA Corporation ha firmato un accordo per la realizzazione e gestione di un container terminal nel porto di Sines, in Portogallo
Il terminal avrà anche funzioni di transhipment per il trasferimento dei container tra i traffici est-ovest e quelli nord-sud
24/06/1999Inaugurato a Trieste il punto d'ispezione frontaliero per le carni in transito in porto
In funzione il nuovo magazzino frigorifero per attività di controllo ed ispezione
24/06/1999Sperimentazioni di trasporto merci con camion più grandi del normale in Olanda
Gli automezzi saranno una quindicina ed effettueranno trasporti su brevi distanze. Dopo due anni il ministro dei Trasporti deciderà se estenderne l'impiego a tutta la rete stradale nazionale
24/06/1999Accordo tra Italia e Francia per l'attraversamento delle Bocche di Bonifacio
Da terra sarà possibile segnalare alle navi la loro reale posizione, evitando pericoli di arenamento
24/06/1999La Hansa Treuhand ha commissionato la costruzione di una nave passeggeri che effettuerà crociere nel fiume Po
Sarà lunga 103 metri e potrà trasportare 88 passeggeri. Costerà 19 milioni di marchi
24/06/1999La LBC ha acquistato un deposito di prodotti chimici della Dow Benelux a Rotterdam
La zona portuale olandese e quella di Anversa assumono sempre maggiore importanza nello stoccaggio di prodotti chimici
23/06/1999Ancora negativi tutti i settori merceologici di traffico nel porto di Genova in maggio. Brilla soltanto il dato che si riferisce al traffico convenzionale delle merci varie
Forte aumento dei container movimentati nel terminal SECH, a cui si contrappone il sensibile calo di quelli movimentati nel VTE. Sempre in aumento il traffico passeggeri
23/06/1999Alleanza tra le compagnie aeree Swissair, Sabena e American Airlines
Previste iniziative di code-sharing su alcune linee transatlantiche
23/06/19997,5 miliardi di lire per interventi di carattere ambientale nel porto di Genova
5 miliardi saranno destinati alla sistemazione della 'fascia di rispetto' di Genova-Prà, 2,5 miliardi per la riduzione delle emissioni nell'area portuale di Multedo
23/06/1999Il sindacato tedesco IG Metall propone un'azione comune per combattere l'offensiva sudcoreana nel settore delle costruzioni di navi, specialmente di portacontainer
Mentre l'anno scorso i cantieri coreani costruivano portacontenitori da 4800 teu per 80 milioni di dollari, oggi propongono navi da 5500 teu per 55 milioni di dollari
23/06/1999Sono state 96 per 546.915 tsl le perdite totali di navi nel 1998
Tra le bandiere al primo posto il Panama (12 unità per 95.628 tsl), seguito da Belize (10 per 64.641 tsl) e dalle Bahamas (6 per 52.969 tsl)
23/06/1999Servizio da Rotterdam e da Almaty con il Marco Polo Rail Express per la Cina
Le partenze dal porto olandese ogni mercoledì e ogni sabato. Treno navetta IFB Zeebrugge-Neuss
23/06/1999Un sistema radar Sytar della Sofrelog per la Canadian Coast Guard
Verrà impiegato nelle operazioni Vessel Traffic Services nel Centro MCTS di Vancouver Island BC
22/06/1999Circa 200 mila miliardi i "costi esterni" dei trasporti ogni anno in Italia
Derivano da incidenti, rumore, inquinamento atmosferico, congestione del traffico, effetto serra
22/06/1999P&O investirà 2 miliardi di dollari nella costruzione di cinque nuove navi crociera
Delle tre unità di 110.000 tsl due verranno realizzate dalla Mitsubishi e una dalla Fincantieri, mentre due navi da 88.000 tsl saranno costruite dai Chantiers de l'Atlantique
22/06/1999Ufficializzata l'alleanza tra le compagnie aeree Air France e Delta Air Lines
Tramonta pertanto l'ipotesi dell'ingresso del vettore francese nell'accordo Wings (Alitalia, Continental, KLM)
22/06/1999Aumento del 3,3% dei salari dei portuali tedeschi. L'accordo è valido per quattordici mesi
Revisione dei salari e delle condizioni di lavoro dei dipendenti del porto di Felixstowe. Interrotte le trattative tra sindacati dei marittimi e armatori francesi per il rinnovo del ccnl
22/06/1999Per tutto l'anno i servizi della Corsica Ferries tra Francia e Corsica
La compagnia di Pascal Lota vuol dimostrare che il servizio può essere svolto senza sovvenzioni
22/06/1999Riorganizzazione delle operazioni nell'Ocean Container Terminal Hessenatie di Zeebrugge
Mezz'ora dall'entrata all'uscita di un camion con container dal terminal. Servizio di trasporto dei piloti portuali sulle navi con elicottero
22/06/1999Due rimorchiatori francesi per il porto di Gibuti
Sono costati 5,3 milioni di dollari e si affiancano agli altri cinque della flotta di mezzi portuali
21/06/19991969-1999: l'era del container. "Gli anni che sconvolsero il porto di Genova"
Presentata a Palazzo San Giorgio a Genova la raccolta d'interviste di Massimo Minella
21/06/1999Sdoganalizzata un'ampia parte del porto commerciale di Napoli
E' un passo in avanti nel processo di apertura del porto alla città e di integrazione tra le due realtà
21/06/1999Iniziate a Marsiglia le manifestazioni per celebrare i 2600 anni di vita della città francese
Al convegno su "L'economia delle città portuali" hanno partecipato l'assessore all'Urbanistica del Comune e il segretario generale dell'Autorità Portuale genovesi
21/06/1999La Tanzania apre alle agenzie marittime private. Opposizione in Kenya al piano di privatizzazione delle ferrovie
La East Africa Conference Lines applica un surcharge di 100 dollari per teu per i carichi containerizzati diretti a Embakasi (Nairobi)
21/06/1999Potenziato il servizio Capodistria - Mediterraneo orientale della Norasia
Immesse nel servizio le navi "Regina E.", "Teutonia" e "Wilma", che partono da Capodistria ogni venerdì
21/06/1999A seguito della guerra nei Balcani numerose compagnie di navigazione aerea statunitensi hanno realizzato buoni profitti
Aerei di compagnie prima quasi sconosciute in Europa hanno trasportato persone e merci per conto dell'Air Mobility Command
21/06/1999Varata a Brema la TMM San Antonio che verrà immessa nel servizio transpacifico della TMM
Il viaggio inaugurale da Hong Kong il 17 giugno. Sulle navi della TMM noleggia slot l'American President Line
19/06/1999Varata oggi a Pesaro la nave gas carrier Val Badia della Navigazione Montanari
Entro il 2000 la compagnia prenderà in consegna due nuove navi cisterna da 113.000 tpl ciascuna
19/06/1999Aumento del fatturato e dell'utile realizzati dalla K Line nell'esercizio chiuso il 31 marzo
All'incremento dei traffici registrato nei trasporti Asia - Nord America si è contrapposto il calo in senso contrario. La stessa situazione si è verificata nei traffici tra Asia ed Europa
19/06/1999Avveniristico sistema logistico di trasporto sotterraneo di fiori da Aalsmeer per Schiphol
Dal giugno del 2000 le NS aggiungeranno ogni giorno ai treni passeggeri dei vagoni di fiori con destinazione Milano
19/06/1999Eliminate dal tariffario FEFC le disposizioni concernenti i servizi interni all'UE
Le diciassette compagnie di navigazione membri della conferenza hanno espresso la speranza che con questa disposizione venga cancellato qualsiasi contenzioso con l'Unione Europea
19/06/1999La Industrial Century della Industrial Maritime Carriers nel collegamento USA - Caraibi
La nave è anche dotata di due mezzi di sollevamento "gemellabili" fino alla potenza di sollevamento di 120 tonnellate
18/06/1999Inaugurato oggi il nuovo terminal traghetti del porto di Genova
Festeggiata anche l'entrata in servizio dei nuovi traghetti veloci "Scorpio" e "Capricorn" della Tirrenia
18/06/1999Il porto di Genova ha il nuovo Piano Regolatore, approvato oggi dal Comitato Portuale
Il voto positivo è stato unanime, ma alla votazione non ha partecipato il rappresentante dei terminalisti
18/06/1999Verrà costruito nel porto di Charleston un grande terminal per cementiere
Appartiene alla Blue Circle Cement, divisione della Blue Circle North America di Marietta
18/06/1999Sea Containers, buoni affari nel 1998. E quest'anno va ancora meglio
Partita dal noleggio di container, la società è successivamente entrata anche nei settori trasporto passeggeri e del tempo libero
18/06/1999Nuovo terminal polivalente nel porto belga di Terneuzen
Verrà realizzato dalla Katoen Natie Seaport Terminals. Ampliamento del terminal per rinfuse Hansaport nel porto di Amburgo
18/06/1999Ventisette navi ferme in marzo nei porti britannici perché substandard
La nave turca "Cenk Kaptanoglu" trasportava legname e non aveva a bordo un equipaggiamento fisso di lotta contro gli incendi
17/06/1999Altre cinque portacontainer giganti da 6600 teu per la Maersk Line
Sono ora 21 le portacontainer in costruzione nel mondo per la compagnia di navigazione danese
17/06/1999Le navi del Lloyd Triestino scaleranno i tre porti cinesi di Shanghai, Qingdao e Ningbo
Nel collegamento settimanale vengono impiegate dieci portacontainer di proprietà o noleggiate
17/06/1999Un nuovo container terminal nel porto turco di Derince, a 80 km da Istanbul
Potenziamento del terminal per prodotti forestali a Liverpool e nuovo terminal per navi traghetto a Killingholme. L'ente sudafricano Portnet ha ordinato dodici gru portuali a una società francese
17/06/1999Un manuale anti pirateria dell'International Shipping Federation
Tra gli assalitori alle navi compiuti lungo le coste cinesi e del sud-est asiatico sono stati notati anche militari cinesi e indonesiani
17/06/1999600 navi ispezionate in sei mesi nei sette più grandi porti sudafricani
La South African Maritime Safety Authority mira ad ottenere la qualità ISO 9000 per tutti i suoi uffici
17/06/1999E' partita da Nantes per Newport (USA) la "campana della pace"
Pesa 40 tonnellate ed è la più grande del mondo. Ha raggiunto Newport con una serie di trasbordi
16/06/1999E' stata costituita l'Associazione Italiana Consolidatori Marittimi - N.V.O.C.C.
Nel programma della nuova associazione il riconoscimento giuridico della figura dell'operatore NVOCC
16/06/1999Piano industriale della Tirrenia: Confitarma e governo su posizioni opposte
Paolo Clerici rieletto presidente della confederazione degli armatori italiani per il biennio 1999-2000
16/06/1999Mostra di modellismo navale nella sede dell'Autorità Portuale di Genova
Sono esposti 240 modelli che riproducono navi e imbarcazioni di ogni epoca
16/06/1999Iniziative del ministero dei Trasporti e della Navigazione in favore della nautica da diporto
Alle azioni per agevolare lo sviluppo del settore nautico si affiancano quelle per promuovere la sicurezza della navigazione
16/06/1999A tinte cupe il quadro economico tracciato oggi dall'assemblea dell'ALCE
Pressione fiscale e liberalizzazione 'solo di facciata' limitano la crescita dell'economia italiana
16/06/1999La Safmarine non sarebbe in grado di far fronte ai suoi debiti (circa 200 milioni di dollari)
La compagnia Golden Ocean ha chiesto la messa in liquidazione della società sudafricana. Il 1° giugno sono stati messi sotto sequestro i 200 milioni di dollari versati dalla Maersk
16/06/1999Abolita la navetta ferroviaria della Trailstar tra il Limburgo e Novara
La DSM, maggior cliente del servizio, afferma che la Deutsche Bahn Cargo pratica tariffe troppo alte ed ha reso il collegamento antieconomico
16/06/1999Dediti ai furti e al contrabbando i marinai della flotta militare russa del Mar Nero
Ogni nave viene letteralmente "disossata" dai membri senza scrupoli del suo equipaggio e il materiale viene venduto nei mercati della Crimea. Alcune unità si dedicano anche al contrabbando
16/06/1999Consegnata alla Lauterjung e noleggiata alla TMM la Atlantic Voyager di 2474 teu
Una nave del tipo "C-box", la "Georg Oldendorff", costruita dal cantiere di Flensburg, consegnata alla compagnia armatrice che controlla il cantiere
15/06/1999L'assemblea straordinaria della Finmare ha deliberato la messa in liquidazione volontaria della società, che ha esaurito i propri compiti istituzionali
L'esercizio 1998 si è chiuso con un passivo di 84,3 miliardi di lire. La cessione della Tirrenia all'IRI determinerà effetti positivi nell'attuale esercizio
15/06/1999Gioia Tauro e non più Algeciras il porto hub della Maersk. Inaugurato il servizio della CSCL
Le navi della Maersk trasbordano nel porto calabrese i container imbarcati a Fos e diretti in Medio ed Estremo Oriente
15/06/1999Venerdì prossimo l'inaugurazione del nuovo terminal traghetti del porto di Genova
Nei primi cinque mesi di quest'anno il traffico passeggeri/merci del comparto traghetti è aumentato del 13 per cento
15/06/1999Trimestre magro per il porto di Anversa (-8%). Zeebrugge invece aumenta il traffico del 7,9%
Ad Anversa solo il settore dei container è risultato positivo. A Zeebrugge tutti i settori merceologici hanno fatto segnare incrementi
15/06/1999Calo del traffico nel porto di Burgas causato dalla guerra nei Balcani
Le acciaierie serbe di Smederovo importavano rinfuse ed esportavano acciaio attraverso il porto del Mar Nero
15/06/1999Nuove condizioni di lavoro per alcune categorie di addetti nei terminal della Hessenatie nel porto di Anversa
Riguardano i gruisti, i marcatori e i conduttori di mezzi gommati. 16 giorni di lavoro garantiti ogni quattro settimane
15/06/1999I problemi dei porti africani dovrebbero essere affrontati su scala continentale
Esistono invece diverse associazioni che li raggruppano su livelli regionali
15/06/1999Nel primo trimestre 66 atti di pirateria a danno di navi mercantili
Le più pericolose si sono rivelate le acque di Singapore e quelle indonesiane
14/06/1999In ripresa il traffico commerciale nel porto di Trieste (+1,32% nel primo quadrimestre)
In ascesa il carico generale, quello ro-ro / ferry e quello del carbone per le centrali ENEL
14/06/1999Tutti i porti messicani sono ora in grado di autofinanziare i loro programmi di sviluppo
Dopo i maggiori porti, procede la privatizzazione degli altri. Prima della fine di quest'anno verranno privatizzati i porti di Mazatlan, Guaymas, Vallarta e Topolobampo
14/06/1999Nel programma di privatizzazioni in Turchia anche due compagnie marittime
Una possiede i cantieri di Pendik, Haic, Camialti e Alaybay, l'altra gestisce i porti di Antalya e di Trabzon. Sul mercato anche il 30 per cento della compagnia aerea Turkish Airlines
14/06/1999La Maersk subentra alla Safmarine Container Line nel servizio Safari
Il collegamento tra Asia orientale e Sud Africa è svolto insieme con MOL, K Line e P&O Nedlloyd
14/06/1999Container nuovi per 31.000 teu per la P&O Nedlloyd
Viaggio di riposizionamento di container vuoti da Rouen all'Asia della "Henriette Schulte"
12/06/1999Anche nel porto di Anversa le case di spedizione tendono verso processi di fusione
La FWR Forwarding è divenuta una divisione della ITPS. Avevano in comune molti clienti
12/06/1999Il primo ministro belga affronta in un libro il problema della privatizzazione dell'impresa ferroviaria nazionale SNCB
Alla tesi favorevoli del premier si oppongono parlamentari del suo stesso partito
12/06/1999La Commissione Europea proroga parzialmente l'esenzione per categoria nei trasporti aerei
Il regolamento (CEE) 1617 / 93 è stato prorogato nei settori degli accordi sulle consultazioni tariffarie per il trasporto passeggeri e della ripartizione delle fasce orarie negli aeroporti
12/06/1999Trasferimento di container su un pontone tra i porti di Anversa e di Zeebrugge
L'esperimento è stato effettuato dal terminalista Seaport Terminals. Trasportati su un pontone 350 container teu pieni
11/06/1999Cresciuto del 6 per cento il fatturato della Ignazio Messina & C. spa nel 1998
La compagnia ha rilevato un incremento delle quantità trasportate a fronte di una generale diminuzione delle rate di nolo
11/06/1999Lunedì prossimo attraccherà nel porto di Napoli la nave scuola americana Empire State VI
E' la prima unità statunitense di questo tipo a far scalo nel porto partenopeo. Vi sosterà cinque giorni
11/06/1999Il cantiere Kvaerner Warnow Werft dovrà restituire una parte degli aiuti pubblici
Lo ha stabilito la Commissione Europea. Il cantiere Sietas potrà costruire navi di taglia panamax. Il gruppo Babcock s'oppone alla fusione del suo cantiere HDW con quelli del gruppo Thyssen
11/06/1999Nuovo terminal per prodotti chimici liquidi della Katoen Natie nel porto di Anversa
L'investimento effettuato attraverso la società Chemcopack è di circa 10 milioni di euro
11/06/1999Ponte marittimo tra Turchia e Marsiglia per il trasporto di auto Mégane della Renault
La casa automobilistica francese ha un centro di produzione nel centro turco di Bursa
11/06/1999Philippe Poirier d'Angé d'Orsay nuovo presidente del BIMCO
Vice presidenti sono Sooho Cho ed Esref Cerrahoglu. Membro del Consiglio d'amministrazione per l'Iialia è Fotis G. Poulides di Genova
10/06/1999Overseas Shipholding Group ha ordinato quattro cisterne di 113.000 tpl alla Hyundai Heavy Industries
Opzionate altre quattro unità. I cantieri sudcoreani HHI hanno ottenuto nei primi mesi di quest'anno 23 ordinazioni per 1,3 miliardi di dollari
10/06/1999Domani il battesimo della Hanjin Muscat, la 'liquified natural gas carrier' più grande del mondo
L'unità, di 138.000 metri cubi, verrà utilizzata per il trasporto di LNG dall'Oman a Inchon e Pyongtaek
10/06/1999Abbordaggio dei pirati ad una nave traghetto nei Caraibi, obiettivo un furgone contenente elevate somme di denaro
I pirati, almeno quattro, hanno agito molto rapidamente ed hanno seminato il panico tra gli oltre 250 passeggeri della nave, tra cui numerosi turisti stranieri
10/06/1999Ogni comparto del trasporto danneggiato nell'Europa sud orientale dalla guerra nei Balcani
Bloccata la navigazione nel Danubio. Impraticabile il percorso stradale Istanbul - Sofia - Belgrado - Budapest
10/06/1999Accordo tra Methanex Europe e Paktank Chemical Nederland per il deposito e la movimentazione del metanolo nel porto di Rotterdam
Varrà per dieci anni dal 1° gennaio prossimo. Per il trasporto del metanolo dal Sud America verrà impiegata una cisterna Aframax
10/06/1999La Cable & Wireless vende tutta la sua flotta
Il compratore è la Global Crossing Ltd. La transazione vale 550 milioni di sterline
10/06/1999Alla Preussag il 75 per cento della Touristik Union International (TUI)
E' di gran lunga il primo tour operator tedesco. Il gruppo Hapag Touristik Union (100 % della Preussag),che raggruppa TUI e Hapag Airline, genera un fatturato di 5 miliardi di euro l'anno
09/06/1999Elevato incremento percentuale del traffico container nel porto della Spezia
Rispetto ai primi quattro mesi del 1998, il movimento registrato quest'anno è aumentato del 31,6%
09/06/1999I porti di Genova, La Spezia e Savona con uno stand collettivo alla "Transport 99" di Monaco
Alla fiera sono presenti i maggiori porti europei, le principali ferrovie nazionali e i maggiori operatori della spedizione e della distribuzione
09/06/1999Il presidente dell'Autorità Portuale di Venezia chiama i porti dell'Alto Tirreno ad una strategia comune
Interesse delle ferrovie tedesche per la piattaforma logistica veneta. La guerra nei Balcani ha penalizzato il settore crocieristico, ma ha alimentato correnti di traffico passeggeri e traghetti per Grecia e Turchia
09/06/1999Corsica Marittima (SNCM) e Corsica Ferries ai ferri corti anche in Italia
Per fronteggiare la compagnia di Pascal Lota la filiale della SNCM inizierà nel 2000 un collegamento tra Italia e Corsica con una nave veloce
09/06/1999Meno di quattro giorni da una sponda all'altra dell'Atlantico, operazioni ai terminal comprese, con le navi della FastShip
La compagnia inizierà nel 2002 un servizio tra Filadelfia e Cherbourg
09/06/1999Riaperta in Gran Bretagna l'inchiesta sull'affondamento della Gaul, avvenuto nel 1974
La nave si era capovolta ed era colata a picco con 36 uomini a bordo. Forse era impegnata in una missione di spionaggio
09/06/1999Nonostante la congiuntura negativa, la Hupac SA nel 1998 ha realizzato un risultato commerciale positivo
Mentre nel primo trimestre dell'anno ha registrato un aumento del 10,4%, nell'ultimo periodo dell'anno la società ha registrato decrementi del traffico
08/06/1999Inaugurato oggi a Savona Vado il terminal di Corsica e Sardinia Ferries. Nel 2001 le due compagnie disporranno delle navi traghetto Megaexpress e avvieranno il nuovo collegamento Savona Vado - Golfo Aranci
Il terminal, che ospita la centrale operativa delle due società, si sviluppa su un'area di 50.000 metri quadrati
08/06/1999Le navi dell'Italia di Navigazione/d'Amico tornano nel porto di Livorno
Venerdì prossimo la firma del contratto
08/06/1999Slitta l'avvio dei collegamenti tra Italia, Grecia e Turchia della El Salam Shipping & Trading
Non è ancora stato deciso se inizieranno quest'anno o nel 2000
08/06/1999La nave idro-oceanografica della Marina Militare Italiana Ammiraglio Magnaghi nel porto di Genova
L'unità verrà dotata di un nuovo sistema di acquisizione ed elaborazione dati
08/06/1999"Irrealistici" i discorsi in favore del trasporto ferroviario delle merci
La TLF riassume i danni arrecati al trasporto merci dagli scioperi dei ferrovieri francesi. E anche quando le ferrovie funzionano, il trasporto merci viene comunque trascurato
08/06/1999Nuovo collegamento mensile tra porti del Nord Europa e del Sud America Pacifico
E' stato inaugurato dalla Lynx Line. Accordo di slotcharter tra Transroll e Docenave
08/06/1999Sostanziale stabilità nel traffico autostradale pesante in Italia nei primi due mesi dell'anno
Il traffico complessivo è stato di 2.211,2 milioni di veicoli-km (-0,1% rispetto al primo bimestre del 1998)
08/06/1999Buoni risultati nel bilancio 1998 del gruppo norvegese Wilh. Wilhelmsen ASA
Utile inferiore a quello del 1997 per la compagnia affiliata Wilhelmsen Line. Nel prossimo luglio unione con la Walleniusrederierna
07/06/1999Mercoledì sarà inaugurata la stazione marittima di Livorno, completamente ristrutturata
Gli interventi di rinnovamento sono stati eseguiti sulla base delle indicazioni ricavate intervistando i passeggeri dei traghetti e delle linee crocieristiche
07/06/1999La Bank for International Settlements teme l'insorgenza di nuovi fenomeni di instabilità finanziaria ed economica
Per garantire la stabilità dei mercati è necessaria un'azione di ampia portata internazionale
07/06/1999Servizio regolare tra i porti di Gioia Tauro, Tunisi, Algeri, Orano e Istanbul
Viene svolto con la portacontainer "Miriam" di 374 teu dalla Med Black Sea Line in joint con la East Med Express Service
07/06/1999Due delle navi ex Tirrenia della serie "Poeti" impiegate tra Venezia e il porto turco di Cesme
Sono la "Manzoni" e la "Pascoli". La prima partenza da Venezia l'11 giugno e il giorno seguente da Bari. Al collegamento della El Salam Shipping & Trading East potrà essere aggiunta un'altra unità
07/06/1999Cinquantenario del circolo ricreativo dell'Autorità Portuale di Genova
Il 9 giugno cerimonia conclusiva delle manifestazioni di celebrazione della ricorrenza
07/06/1999Gli autotrasportatori britannici minacciano di trasferire le loro società all'estero
L'imposta sul carburante e quella su ogni veicolo da 40 tonnellate rendono impossibile il lavoro degli autotrasportatori
07/06/1999Alleanze fra aeroporti nel settore dell'aerocargo
L'iniziativa parte dall'intesa fra gli scali di Chateauroux-Deols e Washington
07/06/1999Iniziata la costruzione di un terminal ferroviario merci presso l'aeroporto londinese di Heathrow
Sorgerà su un'area di 500 acri e costerà 200 milioni di sterline. Un centro logistico sarà realizzato a Nuneaton
07/06/1999Calcoli più veloci con il BIMCO Voyage Estimator
Il nuovo strumento del BIMCO presenta caratteristiche che lo rendono più fruibile rispetto alle precedenti edizioni
05/06/1999Il porto autonomo di Parigi primo nella classifica mondiale dei porti turistici
I 102 battelli fluviali di 45 compagnie vi hanno svolto nel 1998 un traffico di 5,2 milioni di passeggeri
05/06/1999Oltre 1,2 milioni di passeggeri nel porto di Saint Malo nel 1998
Per il campionato del mondo di ciclismo, che l'anno prossimo si svolgerà presso Lorient, gli organizzatori hanno noleggiato la "Med Club 2", che fungerà da albergo galleggiante
05/06/1999Approvato dall'UE un finanziamento danese per il trasporto ferroviario delle merci
Non è in contrasto con le norme comunitarie e non influisce negativamente sul trasporto marittimo
05/06/1999Accordo GMT Shipping Line - Conti Lines per un collegamento (VIP Line) per Apapa
La K Line ha potenziato alcuni suoi servizi noleggiando slot sulle navi della Tokyo Senpaku Kaisha
04/06/1999Da lunedì prossimo diventeranno operativi i primi 200 metri di banchina completati e i retrostanti piazzali della Darsena Toscana di Livorno
La cerimonia di inaugurazione si svolgerà in occasione dell'accosto della nave "Aida"
04/06/1999Altre richieste di sgravi fiscali per il cabotaggio italiano
Sono state effettuate nel corso di un convegno organizzato a Napoli dal locale International Propeller Club in collaborazione con l'Autorità Portuale
04/06/1999Aumento dei noli port / port della Med - Pac Freight Conference
Verrà applicato dal prossimo 10 luglio e contemporaneamente verrà abolito l'attuale "Bill of lading user fee charge"
04/06/1999Riunioni della Commissione Tecnica e della Commissione per lo Sviluppo del Porto di Savona
Hanno effettuato l'analisi dei costi portuali e hanno affrontato i problemi per determinare le condizioni di crescita
04/06/1999Le navi crociera di lusso Sunbird e Cristall Symphony la settimana prossima a Genova
Le navi della compagnia Airtours porteranno nello scalo genovese circa 40.000 crocieristi
04/06/1999Evergreen Marine Corporation progetta di entrare nel mercato crocieristico
Allo studio investimenti per 3 miliardi di dollari. Verrebbe costituita una società ad hoc in Italia
04/06/1999Con il Trattato di Amsterdam un importante passo avanti nella politica europea di protezione dell'ambiente
La comunità delle ferrovie europee ne approfitta per chiedere l'adozione di maggiori misure per la protezione ambientale nella realizzazione della TEN
04/06/1999Calo del traffico merci ferroviario negli Stati Uniti
Raddoppio dell'aerotrasporto merci. L'autotrasporto domina il mercato
04/06/1999L'anno prossimo verrà ampliato il porto messicano di Progreso
Sarà agibile a navi da 1400 teu. Nuovi aree di Tecnologistica Iberica presso Madrid
04/06/1999In giugno la Norasia Sultana nel servizio transpacifico della Norasia
E' la prima di una serie di cinque unità da 1380 teu. Sostituiranno le tre navi da 800 teu ora in servizio
03/06/1999La Daewoo costruirà la diga frangiflutti del porto omanita di Wilayat Sohar
E' la prima volta che la compagnia sudcoreana riceve un'ordinazione dall'Oman
03/06/1999Strada di collegamento tra il porto di Bari e il sistema autostradale
Verrà inaugurata domani mattina dal sindaco della città pugliese. E' lunga circa un chilometro
03/06/1999Un mosaico di Luigi degli Abbati per la sede della Capitaneria di Porto di Genova
L'opera, di 360 metri quadrati, sarà realizzata sul piazzale prospiciente l'accesso principale
03/06/1999Un autotrasporto vitale ed efficace corrisponde alle necessità dei caricatori europei
Il ruolo degli autotrasportatori nel traffico merci evidenziato in un documento dell'IRU
03/06/1999Prima nave portacontainer costruita dal cantiere navale cinese di Xiamen
E' la "Cape Coldbek" di 834 teu, che è stata immessa nel collegamento settimanale Shanghai - Giappone
03/06/1999Numerosi argomenti all'esame del comitato esecutivo del BIMCO, che si è riunito a Lisbona
Vanno dai sistemi d'identificazione automatica delle navi ai diritti d'agenzia nelle nazioni UE
03/06/1999Aumentano i passeggeri sui nuovi collegamenti della compagnia danese DFDS
Ha abbandonato le linee Göteborg - Harwich e Göteborg - Copenhagen, sulle quali dal 1° luglio verranno abolite le vendite di generi "duty free"
02/06/1999La Daewoo costruirà due navi traghetto da 2000 passeggeri per conto della Moby Lines
E' la prima volta che l'ordinazione di navi passeggeri da parte di un armatore italiano non viene fatta ad un cantiere nazionale. Le due navi verranno consegnate nel giugno del 2001
02/06/1999Il "modello di sistema logistico veneto" al "Transport '99" di Monaco di Baviera
Il porto di Venezia sarà presente su una superficie espositiva di 150 metri quadrati. La manifestazione si svolgerà dall'8 al 12 giugno
02/06/1999Il porto eritreo di Massaua bombardato da aerei etiopici Mig 23
Una bomba ha colpito un deposito d'idrocarburi. Eritrea ed Etiopia hanno accettato un piano di pace dell'Organizzazione dell'unità africana, ma sono in disaccordo sulla sua interpretazione
02/06/1999Il mercato logistico europeo è più maturo di quello nordamericano, ma avrà una crescita più lenta
E' previsto per il prossimo triennio un incremento del 10-15% del mercato logistico europeo e del 44% di quello statunitense
02/06/1999Fortissimi sconti sulle tariffe nei porti di Bandar Imam Khomeini e di Bandar Shadid Rejaie
Verranno praticati alle navi con carico diretto in Iran, per fare concorrenza la porto di Dubai
02/06/1999Ha iniziato bene l'anno la compagnia P&O Stena Line
Nel primo trimestre ha realizzato un utile d'esercizio netto di 3,5 milioni di sterline
02/06/1999Squilibrato e inapplicabile il Sugar Charter Party 1999 secondo il BIMCO
Il BIMCO è stato incaricato di rivedere le clausole del Charter 1969 nel 1995, ma non ha avuto la collaborazione delle industrie internazionali dello zucchero
01/06/1999Alla Santa Sofia Puertos S.A. (gruppo Romero) la concessione trentennale del terminal portuale peruviano di Matarani
La società ha intenzione di sottoscrivere un accordo con la Stevedoring Service of America per la gestione del terminal
01/06/1999Prima giornata di lavori a Genova della Terminal Operations Conference 'TOC 99'
Relazioni sullo sviluppo delle attività portuali nel settore container e nel transhipment
01/06/1999Maersk Line e SCL potenziano il servizio Europa - Sud America (Atlantico)
Varo della "Sorø Maersk", nuova portacontainer da 6600 teu della compagnia danese
01/06/1999Primo trimestre negativo per l'Atlantic Container Line
La compagnia imputa i risultati non soddisfacenti all'introduzione dell'Ocean Shipping Reform Act
01/06/1999Migliorano i risultati trimestrali della P&O Nedlloyd
Le navi portacontainer della compagnia anglo-olandese hanno trasportato 639.200 teu
01/06/19991,5 milioni di tonnellate di merci il traffico ferroviario tra il porto di Anversa e l'Italia nel 1997
Il traffico combinato è stato di 925.255 tonnellate da Anversa all'Italia e di 421.403 tonnellate in senso inverso
01/06/1999Cinque unità 'Predators' nel servizio Asia Andes Express di CSAV e NYK
Sono navi da 2205 teu costruite dal cantiere navale cinese China SB
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
ESPO : La demande de la commission budgétaire du Parlement européen pour un financement accru des transports, de l'énergie et des infrastructures est la bienvenue
Bruxelles
L’importance du financement des réseaux RTE-T pour permettre leur adaptation à des fins de double usage militaire et civil a été soulignée.
Contribution de solidarité pour les familles des travailleurs portuaires victimes d'accidents du travail
Rome
Il a été créé par l'Autorité portuaire bilatérale nationale
La division Marine et Offshore de Bureau Veritas annonce un chiffre d'affaires trimestriel record
Neuilly-sur-Seine
Nouveau sommet historique également pour la flotte classée
PSA envisagerait de vendre sa participation de 20 % dans Hutchison Ports
Singapour
C'est ce qu'affirme « Reuters », qui avait déjà émis cette hypothèse fin 2022.
Federagenti, l'Italie doit donner une forte accélération aux projets de ZES, de zones franches et de zones logistiques spéciales
Rome
Pessina : Il n'y a pas de place pour les réflexions en proie à la bureaucratie
Au premier trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans le port de Rotterdam a diminué de -5,8%.
Rotterdam
Les charges de débarquement (-3,1%) et d'embarquement (-11,9%) sont en baisse.
L'augmentation du trafic de conteneurs ne suffit pas au port d'Anvers-Bruges pour éviter une baisse de -4,0% du trafic trimestriel
Anvers
La baisse des cargaisons liquides en vrac s'est aggravée (-19,1%)
L'Association des armateurs chinois considère les mesures prises par les États-Unis contre les navires chinois comme un exemple typique d'unilatéralisme et de protectionnisme.
Pékin/Washington
Le WSC réitère que de telles mesures pourraient nuire au commerce américain, nuire aux fabricants américains et compromettre les efforts visant à renforcer l’industrie maritime du pays.
COSCO exprime sa ferme opposition aux taxes prévues par les États-Unis sur les navires chinois
Part croissante des nouveaux entrants dans le secteur du transport ferroviaire européen
Madrid
En 2023, la performance du transport ferroviaire de marchandises a diminué de -8%
De nouvelles taxes sur les navires chinois qui ne feront qu'augmenter les prix pour les Américains
Washington
Le vice-président exécutif de la Chambre de commerce des États-Unis l'a dénoncé
Des montants d'impôts fixés pour les navires liés à la Chine arrivant dans les ports américains
Washington
Calculés sur la base de la capacité nette ou du volume des conteneurs, ils seront appliqués à partir d'octobre et seront progressivement augmentés
Appel d'offres international lancé pour l'attribution de la concession du nouveau chantier naval du port de Casablanca
Casablanca
C'est le plus grand d'Afrique et il est inutilisé depuis 2019
Federlogistica, l'industrie doit cesser d'aborder la logistique uniquement en termes de coûts
Gênes
Falteri : une salle de contrôle nationale composée de représentants du secteur logistique et des groupes industriels est nécessaire
ABB clôture un premier trimestre positif même si la croissance du chiffre d'affaires est inférieure aux attentes
Zurich
Wierod : Notre approche locale consolidée nous protège de la guerre commerciale
Nouvel accord mondial sur le salaire minimum pour les marins
Genève
Le niveau passera à 690 $ à partir du 1er janvier 2026 pour atteindre 704 $ à partir de 2027 et 715 $ à partir de 2028.
Le commerce mondial de biens pourrait chuter de -1,5% cette année
Genève
L’OMC le prévoit. Okonjo-Iweala : L'incertitude persistante menace de freiner la croissance mondiale, avec de graves conséquences négatives pour le monde
En 2023, environ deux tiers de toutes les marchandises transportées dans l’UE ont été transportées par voie maritime.
Luxembourg
Au cours de la période 2013-2023, seule la part du transport routier a augmenté, tandis que celle des autres modes a diminué.
Les envois postaux de marchandises de Hong Kong vers les États-Unis sont suspendus
Hong Kong
Hongkong Post fait face à des tarifs exorbitants et déraisonnables en raison des actions injustifiées et intimidantes des États-Unis
Confitarma souligne la nécessité pour la stratégie de décarbonisation de ne pas pénaliser le transport maritime par rapport aux autres modes de transport
Rome
Zanetti : veiller également à ce que le processus de mise en œuvre prenne en compte les besoins opérationnels du secteur
Intercargo et Intertanko expriment leurs inquiétudes concernant l'accord de décarbonisation du transport maritime
Londres
La complexité de la mesure adoptée par l’OMI et la procédure inhabituelle dont les organisations non gouvernementales ont été exclues ont été soulignées.
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Les attaques de pirates contre les navires augmenteront au premier trimestre 2025
Londres
Forte augmentation des incidents dans le détroit de Singapour
Interferry salue l'accord de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime, mais trouve la stratégie trop complexe
Victoria/Le Pirée
L'Association des armateurs grecs déçue par la non-reconnaissance du rôle essentiel des carburants de transition tels que le GNL
L'Organisation internationale du travail reconnaît les gens de mer comme des travailleurs essentiels
Londres
ITF et ICS : un moment historique
CMA CGM va acquérir 35 % du port sec d'October en Égypte
Caire
La société exploite un port sec dans la zone industrielle et logistique près du Caire
TiL, filiale du groupe MSC, prend le contrôle total des terminaux portuaires de Hutchison
New York
Bloomberg rapporte cela, précisant que les terminaux panaméens seraient gérés conjointement avec BlackRock
Le projet de règlement sur la décarbonisation du transport maritime approuvé par le MEPC comprend une norme obligatoire sur le carburant et la tarification des émissions de gaz à effet de serre
Londres/Washington/Bruxelles
La création d’un Fonds pour collecter les ressources provenant de la tarification des émissions est prévue
Le MIT désigne Matteo Paroli comme nouveau président des ports de Gênes et Savona-Vado
Rome/La Spezia
La communauté portuaire de La Spezia demande également un nom pour l'Autorité portuaire de la Ligurie orientale
Groupe de travail de cinq associations pour la relance du fret ferroviaire italien
Rome
Initiative d'Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo et Fermerci
Confitarma souligne l'importance de la stratégie de décarbonisation du transport maritime en cours de définition à l'OMI
Rome
La Confédération italienne précise qu'elle partage certaines des préoccupations des États-Unis
Le WSC réitère que les mesures de Trump pour l'industrie maritime nationale sont néfastes pour l'économie américaine
Washington
Kramek : Prêt à soutenir l'administration avec des propositions constructives
Fincantieri et Accenture créent une coentreprise Fincantieri Ingenium
Trieste/Milan
L'objectif est de conduire la transformation numérique du produit maritime et de la logistique portuaire
Meyer Werft a livré le nouveau navire de croisière de luxe Asuka III à NYK Cruises
Papenbourg/Emden
Il a une capacité de 744 passagers et 470 membres d'équipage
Alors que Trump officialise des mesures visant à revitaliser l'industrie maritime américaine, les ports du pays sont confrontés à une baisse spectaculaire du trafic.
Washington/Genève
Okonjo-Iweala (OMC) : Avec l'escalade des tensions commerciales entre les États-Unis et la Chine, les échanges de biens entre les deux économies pourraient diminuer jusqu'à 80 %
CK Hutchison nie les allégations de rupture du contrat de concession des ports panaméens de Cristóbal et Balboa
Panama
Panama Ports Company souligne qu'elle a respecté toutes les obligations légales et les engagements contractuels
Les États-Unis ne participent pas aux négociations de l'OMI sur la décarbonisation du transport maritime et menacent de prendre des mesures réciproques.
Londres
A exprimé son opposition à toute tentative d'imposer des mesures économiques aux navires en fonction des émissions de gaz à effet de serre ou du choix du carburant
T&E exhorte le MEPC à convenir de mesures claires et ambitieuses pour décarboner le transport maritime
Bruxelles
Il est nécessaire - souligne l'association - de fixer des objectifs contraignants
Meyer Yachts construira un méga yacht résidentiel ultra-luxueux pour Ulyssia Residences
Miami
Le navire mesurera 320 mètres de long et sera construit au chantier naval de Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Le groupe napolitain Grimaldi remporte une commande de 1,3 milliard de dollars pour neuf navires rouliers
Helsinki/Naples
Commande chez China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking commande deux navires de croisière à Fincantieri avec une option pour deux unités supplémentaires
Los Angeles/Trieste
Les deux navires en construction à Ancône pour la marque américaine seront les premiers au monde à être propulsés par de l'hydrogène stocké à bord
Federlogistica, l'effondrement possible du transport routier est un risque pour le pays
Gênes/Modène
Ruote Libere rapporte que le gouvernement n'a besoin que d'un peu d'argent pour éviter d'avoir à faire face aux vrais problèmes des transporteurs routiers.
Publication de la deuxième édition du rapport environnemental sur le transport maritime européen
Lisbonne/Copenhague
Le nouveau rapport indique que des progrès prometteurs ont été réalisés dans plusieurs domaines
Le WSC et le MEPC doivent proposer des mesures claires pour décarboner le transport maritime cette semaine
Washington
Wood-Thomas : Il n’est pas possible que ces décisions puissent être reportées jusqu’à ce que des lignes directrices soient élaborées dans deux ans.
Kuehne+Nagel enregistre un premier trimestre de croissance
Schindellegi
Le chiffre d'affaires net du groupe logistique s'est élevé à 6,33 milliards de francs suisses (+14,9%)
Demande de TDT (groupe Grimaldi) pour la construction et la gestion de 50% du Terminal Darsena Europa à Livourne
Livourne
L'entreprise a demandé une prolongation de la durée de la concession actuelle
En 2024, 58 millions investis dans la modernisation des ports de Livourne, Piombino et de l'île d'Elbe
Livourne
Le budget final et le rapport annuel de l'AdSP ont été approuvés
Conseils de la BEI pour renforcer la résilience climatique des ports de Volos, Alexandroupolis et Patras
Luxembourg
Il aidera les autorités portuaires à identifier et à gérer les risques climatiques
Au premier trimestre, le port de Valence a traité 1,3 million de conteneurs (+3,4%)
Valence
Baisse du trafic de transbordement
Le comité de gestion de l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne centrale a approuvé à l'unanimité le rapport financier 2024
Naples
SOS LOGistica acquerra la qualification d'Entité du Tiers Secteur
Milan
L'association compte actuellement 74 membres
Au cours des trois premiers mois de 2025, le trafic de fret dans les ports de Barcelone et d'Algésiras a diminué
Barcelone/Algésiras
Hupac transfère le service intermodal de Padoue à Novare
Bruit
Jusqu'à présent, l'autre terminal était celui de Busto Arsizio
PSA SECH a exploité le premier train de 400 mètres au Parco Ferroviario Rugna
Gênes
Capacité jusqu'à 20 paires de trains par jour
Le bilan financier 2024 de l'Autorité Portuaire de la Ligurie Orientale a été approuvé à l'unanimité
L'épice
Les travaux préparatoires à l'agrandissement du terminal de Ravano à La Spezia sont presque terminés
L'épice
L'AdSP y a investi plus de 600 000 euros
Francesco Rizzo nommé président de l'AdSP du Détroit
Rome
Il a dénoncé à plusieurs reprises l’inutilité de la construction du pont sur le détroit
Des avions américains attaquent le port yéménite de Ras Isa
Tampa/Beyrouth
38 morts et plus d'une centaine de blessés
En 2025, Stazioni Marittime prévoit une augmentation du trafic de ferries et de croisières dans le port de Gênes
Le rapport du MIT sur la mobilité souligne la demande croissante de passagers et de fret
Rome
Au premier trimestre, le trafic de marchandises dans les ports russes a diminué de -5,6%
Saint-Pétersbourg
Les marchandises sèches (-5,3%) et les vracs liquides (-5,8%) sont en baisse.
Andrea Giachero confirmé comme président de Spediporto
Gênes
Le conseil d'administration de l'association des transitaires génois a également été renouvelé pour la période triennale 2025-2028
Étude pour le suivi du trafic routier dans les ports de Venise et de Chioggia
Milan
Ordre décerné à Circle et Arelogik
En Italie, le secteur du transport ferroviaire de marchandises est en grande difficulté
Genève
Fermerci appelle à rendre les incitations au trafic structurelles et croissantes et à refinancer l'incitation à l'achat de locomotives et de wagons
Rapport du Forum maritime mondial sur l'optimisation des escales des navires pour réduire les émissions
Copenhague
Approches d'arrivée virtuelle et d'arrivée juste à temps proposées
Au premier trimestre de cette année, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +15,5%
Joie Taureau
La construction de la « Maison du Docker » a commencé
GNV a pris livraison du deuxième de quatre nouveaux navires ro-pax en Chine
Gênes
Le « GNV Orion » pourra accueillir 1 700 passagers et transporter jusqu'à 3 080 mètres linéaires de fret
Après dix trimestres de baisse, le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong renoue avec la croissance
Hong Kong
Au cours des trois premiers mois de cette année, 3,39 millions d'EVP ont été traités (+2,1%).
Fincantieri entre au capital de WSense
Rome
La neuvième unité FREMM « Spartaco Schergat » livrée à la marine italienne
La nouvelle édition du Manuel pratique du trafic maritime a été présentée
Gênes
Écrit par Assagenti, il fête ses cinquante ans
Le trafic de conteneurs dans les ports de Long Beach et de Los Angeles a augmenté de 26,6 % et de 5,2 % au premier trimestre
Long Beach/Los Angeles
L'impact des tarifs douaniers de Trump est imminent
Au cours des trois premiers mois de 2025, le port de Singapour a traité 10,5 millions de conteneurs (+5,8%)
Singapour
En poids, le trafic conteneurisé a enregistré une baisse de -1,4%
Signature d'un règlement pour le soutage de GNL au chantier naval Fincantieri de Gênes
Gênes
Définir les méthodes de transfert de carburant d'un navire à l'autre
Les marques historiques de construction navale Uljanik et 3.Maj au bord de l'extinction
Zagreb
L'État confirme son intention de vendre les activités de construction navale sur les deux sites de Pula et de Rijeka
Cambiaso Risso a finalisé l'acquisition du français Somecassur
Gênes
La compagnie transalpine est spécialisée dans l'assurance des super et méga yachts
Nouveau service ferroviaire hebdomadaire entre le port de Gioia Tauro et Vérone
Joie Taureau/Vérone
Exploité par Medlog pour le transport de marchandises réfrigérées
La BERD recherche un partenaire stratégique pour le développement du port fluvial moldave de Giurgiulesti
Londres
Lancement d'un concours international
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Les ports turcs établissent un nouveau record de trafic de fret au premier trimestre
Ankara
Pic historique des importations de marchandises de l'étranger
Au premier trimestre 2025, le trafic de fret dans le port de Tarente a augmenté de +37,6%
Tarente
Augmentation de 854 mille tonnes de vrac solide et de 265 mille tonnes de marchandises conventionnelles
DEME rachète Havfram, une entreprise qui installe des parcs éoliens offshore
Deuxième à droite/Washington
Transaction d'une valeur d'environ 900 millions d'euros
Le transport ferroviaire des convois du métro de Rome a commencé à partir de Reggio de Calabre
Rome
Contrat attribué par Hitachi Rail à Mercitalia Rail
En 2024, les volumes traités par Magli Intermodal Service ont diminué de -2%
Rezzato
Chiffre d'affaires stable
Yang Ming enregistre sa première baisse de chiffre d'affaires en mars après 14 mois de croissance
Keelung/Taipei
La croissance des revenus d'Evergreen et de la WHL se poursuit
La Commission européenne a approuvé l'acquisition de l'allemand Schenker par le danois DSV
Bruxelles
L’impact sur la concurrence sur les marchés sur lesquels les deux sociétés opèrent est considéré comme limité
Accord Fincantieri-Kayo pour promouvoir le développement de la construction navale et de l'industrie navale en Albanie
Trieste
Création éventuelle d'un pôle de construction et de réaménagement naval dans la région
Légère réduction récente des coûts logistiques pour les nouveaux véhicules d'usine
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) récompensé par l'« Oscar du Port »
Miami
L'événement a atteint sa dix-huitième édition
Au cours des trois premiers mois de 2025, les conteneurs transportés par les navires OOCL ont augmenté de +9,3%
Hong Kong
Chiffre d'affaires en hausse de +16,8%
L'AdSP des mers Tyrrhénienne et Ionienne du Sud gagne en appel contre Zen Yacht
Joie Taureau
Une entreprise condamnée à payer son loyer
Une importante cargaison de cocaïne a été saisie dans le port de Livourne
Livourne
Deux tonnes de drogue identifiées par les agents des douanes et de la police financière
Navantia renouvelle son accord avec le groupe de croisières américain Royal Caribbean
Miami
À ce jour, le chantier naval de Cadix a réalisé des travaux de maintenance, de réparation et de rénovation sur 45 navires du groupe.
Un trafic de croisière record attendu dans les ports italiens cette année
Miami
Cemar estime que la croissance ne s'arrêtera pas même en 2026
Accord HII-HHI pour accélérer la production navale américaine et sud-coréenne
Port national
L’objectif est de renforcer la base industrielle navale des deux nations.
Une société portuaire panaméenne accusée d'avoir violé les termes d'un accord de concession
Panama
Le vérificateur général du Panama a annoncé le dépôt d'accusations pénales
Le terminal international de Colombo Ouest est devenu opérationnel
Ahmedabad
Sa capacité de trafic est de 3,2 millions d'EVP
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
La nouvelle structure multifonctionnelle de contrôle des frontières PCF - PED/PDI Point achevée dans le port de Gioia Tauro
Joie Taureau
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
Inauguration du nouveau terminal de croisière du groupe MSC à Miami
Miami
Il peut accueillir trois grands navires en même temps
En février, le trafic dans le port de Ravenne a augmenté de +2,1%
Ravenne
Les cargaisons en vrac augmentent, tandis que les cargaisons diverses diminuent
En 2024, les Ferrovie dello Stato Italiane ont enregistré une perte nette de -208 millions d'euros
Rome
Chiffre d'affaires en hausse de +11,7%. Les volumes de fret du groupe augmentent grâce à l'acquisition d'Exploris
Port de Gênes, Ente Bacini demande de nouveaux espaces et le renouvellement de la concession
Gênes
Conférence pour célébrer le centenaire de l'entreprise
La réunion publique de l'Association italienne des opérateurs de terminaux portuaires se tiendra à Rome le 19 juin
Gênes
VARD va construire un navire de plongée offshore pour Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Le contrat s'élève à 113,5 millions d'euros
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
La conférence « Nouveaux carburants marins durables - Décarboner le transport maritime » se tiendra à Gênes lundi
Gênes
L'événement aura lieu au siège de l'Autorité Portuaire de Gênes
Conférence « L'intelligence artificielle arrive au port » à Rome vendredi
Rome
Il est promu par l'Union nationale des entreprises portuaires
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
La semaine prochaine, les ports italiens participeront à Seatrade Cruise Global
Rome
Marque de l'initiative : « CruiseItaly – Un pays, plusieurs destinations »
Inauguration officielle du terminal de croisière du groupe MSC dans le port de Barcelone
Barcelone
En 2027, il sera équipé d'une usine de repassage à froid
Marcegaglia et Nova Marine Carriers forment une coentreprise NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo des Hippolytes
Un cargo général transportera les matières premières vers les usines du groupe sidérurgique
Liebherr réalise un chiffre d'affaires annuel record dans le segment des grues maritimes et portuaires
Taureaux
Forte demande d'équipements offshore et de manutention de conteneurs
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
L'année dernière, 656 navires ont subi des travaux de réparation en Grèce
Le Pirée
Augmentation de cinq unités par rapport à 2023
Port de La Spezia, simulations d'accostage de navires de croisière terminées au quai Garibaldi Ouest
L'épice
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
Stena Line présente un projet de navire roulier capable de réduire la consommation d'énergie d'au moins 20 %
Göteborg
Présentation de la plupart des technologies innovantes actuellement disponibles
Francesco Beltrano est le nouveau secrétaire général d'Uniport
Rome
Il succède à Paolo Ferrandino, qui continuera à collaborer en tant que consultant
Saipem remporte de nouveaux contrats au Moyen-Orient et en Guyane
Milan
La valeur totale des commandes s’élève à environ 720 millions de dollars.
Conférence à Gênes pour le centenaire de l'Ente Bacini
Gênes
La société a été créée le 19 février 1925
Renouvellement du conseil d'administration d'Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro est nommé président. Perte de 1,7 million d'euros en 2024
NYK investit 76 milliards de yens dans NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La nouvelle société a repris les activités d'ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile