testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:08 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Marzo 2003
31/03/2003Kuehne & Nagel dichiara oneri di ammortamento straordinari per 206 milioni di franchi svizzeri
SembCorp Industries e SembCorp Logistics annunciano una variazione al ribasso degli utili
31/03/2003Nel 2002 il risultato netto consolidato di Premuda è diminuito del 48,7%
Proposto un dividendo di 0,08 euro
31/03/2003Si chiamerà Queen Victoria la nuova nave da crociera della Cunard
L'unità è in costruzione nello stabilimento di Marghera della Fincantieri
31/03/2003Si svolgerà a Genova la 37ª assemblea annuale dell'European Maritime Pilots' Association
È in programma dal 21 al 23 maggio allo Starhotel President e a Palazzo San Giorgio
31/03/2003Bilancio in rosso per la società ferroviaria elvetica SBB CFF FFS
Sull'esercizio 2002 pesano gli 183,0 milioni di franchi di accantonamenti supplementari per la cassa pensioni. Traffico passeggeri record. Diminuito il traffico merci
31/03/2003Positivo bilancio del sistema di dosaggio del traffico pesante nel tunnel del San Gottardo
A seconda del volume di traffico vengono convogliati nella galleria da 1 a 2,5 camion al minuto
31/03/2003La finanziaria Close Brothers Private Equity comprerà il 45% della V.Ships
Il management e i dipendenti della società deterranno il 45% del capitale, mentre Vlasov e GE Capital ridurranno la loro quota al 10%
31/03/2003Ore frenetiche per American Airlines
In corso trattative con i sindacati per la riduzione dei salari
31/03/2003PSA Corporation riorganizza la sua struttura internazionale
Create quattro nuove divisioni regionali
31/03/2003Nel 2002 il traffico merci nel porto di Halifax è diminuito dell'8,3%
Sono stati movimentati 524.336 teu (-3,3%)
29/03/2003Decisa contrazione del risultato netto di Smit International
Positivo l'apporto delle attività estere di rimorchio portuale
29/03/2003OOCL lancerà un nuovo servizio tra sud-est asiatico e Cina
Sulla rotta saranno impiegate tre portacontainer da 1.500 teu
29/03/2003Austal incamera un nuovo ordinativo per la costruzione di un catamarano ro-pax
L'unità ordinata in dicembre è destinata alla norvegese Fred. Olsen
29/03/2003Verrà ampliato il centro logistico in Virginia della Hudd Distribution (Maersk Logistics)
Prevista la realizzazione di 80.000 metri quadrati di nuovi edifici
28/03/2003Via libera alla costruzione di un nuovo container terminal nel porto di Charleston
Lo scalo ha ottenuto parte dell'ex base dell'US Navy
28/03/2003NYK Logistics (Europe) ha comprato la società di trasporti olandese TTG-Edam
Ha una flotta di 20 camion e un magazzino di 8.000 metri quadrati
28/03/2003Royal Caribbean Cruises si è assicurata una linea di credito rinnovabile non garantita di 500 milioni di dollari
Subentrerà all'attuale linea di credito rinnovabile di un miliardo di dollari che scadrà nel prossimo giugno
28/03/2003Nel 2002 il porto di New York - New Jersey ha movimentato 3.749.014 teu (+13%)
Complessivamente il traffico merci è sceso a 70.113.124 tonnellate (-4,7%)
28/03/2003La FEFC ha abolito la pratica di fissazione delle tariffe per il trasporto di autovetture
Dalla conference è uscita la Wallenius Wilhelmsen
28/03/2003Accordo del Consiglio dei ministri dei Trasporti dell'UE sulla messa al bando delle navi cisterna a scafo singolo
«Questo - ha detto Loyola de Palacio - è uno spettacolare passo avanti, ad appena qualche mese dal disastro della "Prestige", che consente di bandire totalmente le petroliere più pericolose dalle acque europee»
28/03/2003Nel primo bimestre 2003 il porto di Le Havre ha movimentato 12,1 milioni di tonnellate di merci (+8%)
Forte progressione del traffico container
28/03/2003Forte ridimensionamento dei risultati del gruppo Deustche Post
L'inaugurazione della riorganizzazione della DHL avverrà il prossimo 1° aprile
27/03/2003Inferiori alle attese i risultati dell'esercizio 2002 di CMB
Registrato un utile netto consolidato di soli 26 milioni di euro (-68,3%)
27/03/2003La flotta norvegese ha perso 2,8 milioni di tonnellate di portata lorda
Mantiene comunque la terza posizione nella graduatoria delle flotte mondiali
27/03/2003L'esercizio 2002 del gruppo A.P. Møller mostra le evidenti difficoltà registrate dai settori container e tanker
L'anno è stato archiviato con un utile netto consolidato di oltre 12 miliardi di corone danesi (+42,6%)
27/03/2003Hanjin ha immesso la portacontainer Hanjin Basel nel servizio tra Cina ed Europa
E' la prima di una serie di unità da 5.750 teu che sostituiranno le attuali navi da 4.500 teu
27/03/2003Presentato a Genova l'accordo tra Festival Crociere e Hilton International
L'intesa prevede l'offerta di speciali "Suites Hilton" sulle navi "European Stars", "European Vision" e "Mistral"
27/03/2003La Commissione Europea mette sotto osservazione il sistema delle conference marittime
Avviata una serie di consultazioni sull'applicazione delle regole di concorrenza ai trasporti marittimi
27/03/2003Gli USA offrono scorte armate alle navi che transitano nel Golfo Persico
«La coalizione delle forze militari - ha confermato il portavoce del dipartimento di Stato americano - garantiranno la sicurezza se è necessario o richiesto»
27/03/2003Nel 2002 il volume d'affari di COSCO Pacific derivante dal noleggio di container è cresciuto del 7,5%
L'incremento è stato determinato dall'aumento del fatturato generato dai noleggi esterni al gruppo COSCO
26/03/2003Nuovo servizio tra il Nord Europa e l'East Med di Evergreen, Lloyd Triestino e Zim
Avrà frequenza settimanale a giorni fissi. Saranno impiegate quattro navi
26/03/2003Navigazione Montanari ha ordinato due product carrier di 35.000 tpl
La compagnia ha chiuso il 2002 con un incremento del 190% del risultato netto
26/03/2003Bridgepoint ha ceduto il 70% del Lloyd Werft al management del cantiere navale
La quota era stata comprata nel 1998 per 21 milioni di vecchi marchi
26/03/2003Il Comitato Portuale di Savona ha approvato oggi il regolamento per la fornitura del lavoro portuale
Nei primi due mesi del 2003 il traffico merci nello scalo è cresciuto del 17%
26/03/2003Nel primo bimestre il porto di Ravenna ha movimentato oltre 3,7 milioni di tonnellate di merci (-2,5%)
In gennaio il traffico è aumentato del 17,3%, mentre in febbraio è diminuito del 22,7%
26/03/2003Volume di ordinativi record per gli stabilimenti navalmeccanici della Hyundai Heavy Industries
Nel primo bimestre ordinata la costruzione di 21 navi per un valore complessivo di un miliardo di dollari
26/03/2003Presentazione dei risultati del progetto europeo ITEA-DS
Si svolgerà il prossimo 4 aprile nella sede dell'authority portuale di Livorno
26/03/2003Convegno sul tema "Percorso formativo e modelli di convivenza nelle aziende familiari"
Si svolgerà il 7 aprile a Genova. E' organizzato dal Gruppo Giovani Armatori di Confitarma e da AIdAF
26/03/2003British Airways ridurrà la capacità della flotta del 4%
Accelerato il programma di riduzione del personale
26/03/2003Shanghai Container Terminals ha movimentato venti milioni di container
Lo scorso anno la società terminalista ha registrato un traffico di 3,05 milioni di teu
26/03/2003Il porto di Jacksonville entra nel mercato crocieristico
Dal prossimo ottobre sarà l'home port della "Zenith" della Celebrity Cruises
25/03/2003Un consorzio guidato dalla britannica Mersey Docks ha ottenuto la gestione del porto di Maputo
Previsti investimenti per complessivi 70 milioni di dollari
25/03/2003La Stevedoring Services of America gestirà il porto iracheno di Umm Qasr
La società ha ottenuto un contratto del valore di 4,8 milioni di dollari dall'USAID
25/03/2003Sequestrati nel porto della Spezia tre container contenenti materiale bellico
Il carico, partito dagli Emirati Arabi Uniti, era diretto in Senegal
25/03/2003Ad Anversa è stato istituito il Port Security Council
Avrà il compito di coordinare tutte le iniziative per garantire la sicurezza nello porto belga
25/03/2003DHL comprerà le attività non aeree della Airborne
L'operazione ha un valore di circa 1,05 miliardi di dollari. Airborne sarà denominata ABX Air, Inc.
25/03/2003Nel 2002 China Shipping Development ha riportato un incremento dell'82% del risultato netto
Il ricavo è ammontato ad oltre quattro miliardi di yuan (+5%)
25/03/2003Navalmar Transportes Maritimios e Imperial Shipping lanciano un'Opa per assumere l'intero controllo della Swedish Orient Line
L'offerta è di 7 corone svedesi per azione
25/03/2003Varata la prima di una serie di otto portacontainer da 4.500 teu della MOL
Nelle nuove unità il 60% del fuel oil è contenuto in cisterne posizionate tra paratie poste tra le stive di carico
25/03/2003Consegnata a Rickmers la quarta portacontainer multipurpose Superflex Heavy
Il mese prossimo la compagnia inaugurerà il Round-the-World Pearl String Service
25/03/2003Il 41° meeting di SMDG si svolgerà a Savona dal 2 al 4 aprile
In programma la tavola rotonda "Security nel trasporto marittimo e tecnologie EDI: nuove frontiere e possibili sinergie"
25/03/2003Nel 2003 Saipem prevede di confermare i risultati record dello scorso anno
Il consiglio di amministrazione ha approvato ieri il bilancio consolidato al 31 dicembre 2002
25/03/2003Nuovo stabilimento per la produzione di container della Singamas a Qingdao
Sarà realizzato in joint venture con la Hiking Group
24/03/2003Risultati in calo per Grandi Navi Veloci
L'esercizio 2002 è stato archiviato con un utile netto di 3,9 milioni di euro, contro 12,7 milioni nel 2001
24/03/2003Sea Containers venderà le attività portuali nel Regno Unito e la linea traghetto Isle of Man Steam Packet Co.
Sarà ceduto anche lo stabilimento per la produzione di container di Charleston
24/03/2003Fincantieri ha chiuso il 2002 con un utile netto consolidato di 80,2 milioni di euro (+60,1%)
E' il miglior risultato economico finora conseguito dalla società
24/03/2003Accordo Stato - Friuli-Venezia Giulia per gli interventi infrastrutturali nei porti di Trieste e Monfalcone
Previsto un cofinanziamento statale di 7.746.284 euro
24/03/2003Nuovo servizio tra Cina settentrionale e Filippine di Evergreen e Yang Ming
Sarà avviato il prossimo 2 aprile con tre navi da 1.200 teu
24/03/2003Battezzate a Dalian due nuove product tanker di A.P. Møller
Le navi saranno utilizzate nel mercato europeo dal pool Handytankers
24/03/2003Il container terminal Halterm di Halifax perde i servizi dell'Atlantic Container Line
Il traffico generato dall'ACL rappresenta circa il 25% dell'intero volume movimentato dalla società canadese
24/03/2003Costa annuncia un deterioramento del mercato crocieristico
L'assemblea degli azionisti di Costa ha approvato il bilancio 2002 e l'aumento di capitale di 250 milioni di euro
24/03/2003Varata una nave garage della Mitsui O.S.K. Lines
L'unità è stata costruita introducendo nuove soluzioni aerodinamiche
24/03/2003SIAT ha chiuso il 2002 con un utile netto di 2,269 milioni di euro (+44%)
Particolarmente brillanti le performance del settore Trasporti della società di assicurazioni
24/03/2003Giovedì prossimo il Gruppo Giovani di Assagenti Genova celebrerà il proprio decennale
La ricorrenza sarà festeggiata al Porto Antico
24/03/2003Il porto di Giacarta ha inaugurato oggi i suoi nuovi container terminal
Sono gestiti dalla Hutchison Port Holdings in joint venture con la Pelindo II
24/03/2003La crescita del costo del fuel e il rigido inverno canadese pesano sui risultati della CP Rail
L'utile per azione relativo al primo trimestre di quest'anno sarà attestato intorno a 0,21 - 0,25 dollari
24/03/2003Porto di Livorno: incendio a bordo della chimichiera Cape Horn
Le fiamme sono state domate. Lievemente feriti nove marittimi. La nave è stata rimorchiata fuori dallo scalo
22/03/2003DFDS ha concluso il 2002 con un utile prima degli interessi di minoranza di 200 milioni di corone danesi
I ricavi sono ammontati a 4.870 milioni di corone danesi
22/03/2003La difficile congiuntura economica non spaventa la britannica Exel
Lo scorso anno il gruppo logistico ha registrato un deciso incremento dei risultati
22/03/2003Nuovo servizio Singapore/Malaysia - Madras di RCL
La rotazione è Singapore, Port Klang, West Port, Madras, Port Klang, West Port, Singapore
22/03/2003E' diventata operativa la joint venture logistica della Schenker a Pechino
Le autorità cinesi hanno già approvato la costruzione di un nuovo centro logistico della società nei pressi della capitale
21/03/2003Aker Kvaerner venderà il cantiere navale Kvaerner Rosenberg entro i prossimi tre anni
Lo stabilimento sarà focalizzato su nuovi settori di produzione
21/03/2003Trasmediterránea ha avviato il suo nuovo servizio traghetto tra Spagna e Algeria
Viene impiegata una nave della capacità di 1.000 passeggeri e con un garage di 500 metri lineari
21/03/2003"Abbastanza soddisfacente" il trimestre dicembre-febbraio di Carnival, dice Arison
Nei prossimi mesi le filiali del gruppo crocieristico prenderanno in consegna quattro nuove navi
21/03/2003Nel 2002 Hutchison Port Holdings ha movimentato 35,8 milioni di teu (+32%)
L'esercizio si è chiuso con un utile prima degli interessi e delle imposte di 6,795 miliardi di dollari di Hong Kong (+17%)
21/03/2003Lunedì prossimo la Container Security Initiative diventerà operativa nel porto di Yokohama
Il programma è già stato attivato nei porti di Amburgo, Anversa, Bremerhaven, Halifax, Le Havre, Montreal, Rotterdam, Singapore e Vancouver
21/03/2003L'OPEC continuerà a produrre 24,2 milioni di barili di greggio al giorno
L'organizzazione ha confermato che sopperirà ad eventuali carenze nelle forniture determinate dal conflitto in Iraq
21/03/2003In febbraio il traffico container nel porto di Long Beach è diminuito dell'11,1%
Senza i volumi movimentati dalla Maersk Sealand, che ha lasciato lo scalo lo scorso agosto, il traffico risulta in crescita del 15%
21/03/2003In gennaio il traffico container nel porto di Charleston è aumentato del 30%
Imbarchi e sbarchi sono cresciuti rispettivamente del 31% e del 29%
20/03/2003Cresce lo stato di tensione nelle acque del Medio Oriente
Le navi della coalizione guidata dagli USA sono pronte a reagire in caso di attacco da parte di imbarcazioni o velivoli
20/03/2003Ray Miles (CP Ships) è il nuovo presidente del Box Club
E' subentrato a Ib Kruse del gruppo danese A.P. Møller
20/03/2003Nonostante la crisi del mercato Lufthansa ha chiuso l'esercizio 2002 con un utile netto di 717 milioni di euro
Il 2001 era stato archiviato con un passivo netto di 633 milioni di euro
20/03/2003Il porto di Genova - sostiene Assiterminal - è ingiustamente discriminato in occasione di scioperi nazionali
L'associazione critica il prolungamento delle ore di astensione dal lavoro deciso a livello locale
20/03/2003Campagna italiana di promozione dello short sea shipping
"Io vado per mare" si articolerà in una serie capillare di iniziative pubbliche
20/03/2003Affondamento della Prestige: giustificazioni e critiche alle decisioni delle autorità spagnole
Audizione sulla vicenda alla Commissione Politica regionale, Trasporti e Turismo del Parlamento europeo
20/03/2003Il 1° maggio Ryanair attiverà 13 delle 24 rotte operate in precedenza dalla nuova filiale Buzz
Sembra scongiurato il rischio di una possibile definitiva cessazione dell'attività della Buzz
20/03/2003P&O Nedlloyd punta sull'e-commerce
Attivate nuove funzionalità nel sito internet della compagnia di navigazione
20/03/2003La statunitense FMC critica le barriere poste da Pechino al traffico marittimo internazionale da e per la Cina
Particolarmente ostacolata l'attività dei Non Vessel Operating Common Carrier
19/03/2003In gennaio il porto di Algeciras ha movimentato 180.523 teu (+9,77%)
Il traffico merci è ammontato complessivamente a 4,8 milioni di tonnellate (+16,5%)
19/03/2003La Commissione UE ha approvato gli aiuti temporanei alle compagnie aeree francesi
Sono stati concessi a copertura dei costi per incrementare le misure di sicurezza dopo l'11 settembre
19/03/2003Nel primo bimestre 2003 il traffico nel porto di Trieste è diminuito del 12,2%
La flessione ha riguardato tutti i settori d'attività dello scalo
19/03/2003Il cda di CIM Spa - Interporto di Novara ha deliberato una proposta di aumento di capitale
L'operazione consentirà, unitamente ai forti contributi pubblici a fondo perduto, il completamento dell'interporto
19/03/2003La Commissione Europea negozierà un accordo con gli USA sulle ispezioni doganali alle merci
L'esecutivo europeo ha ricevuto oggi l'apposito mandato dal Consiglio dei ministri dell'UE
19/03/2003Hanjin Shipping è tornata all'utile
Lo scorso anno la compagnia sudcoreana ha trasportato 2,3 milioni di teu (+6%)
19/03/2003Via libera di Bruxelles alle nuove misure fiscali per le imprese marittime belghe
La Commissione ha però avviato un'indagine su alcuni aspetti dello schema fiscale
19/03/2003La Commissione UE ha autorizzato l'erogazione di aiuti temporanei ai cantieri navali tedeschi
Potranno ricevere sussidi fino al 6% del valore del contratto di costruzione di navi portacontainer, product tanker e chimichiere
19/03/2003Stolt-Nielsen ha ceduto la filiale Optimum Logistics alla Elemica
La società opera nella logistica a servizio dell'industria chimica
19/03/2003Nuovo servizio Far East - Messico/Caraibi di P&O Nedlloyd e CMA CGM
Saranno impiegate otto portacontainer della capacità di 2.000-2.400 teu
19/03/2003"K" Line crea una società di logistica per l'Indonesia
La nuova filiale PT."K" Line Total Logistics Indonesia ha sede a Giacarta
18/03/2003Le Filippine sono pronte ad aprire le loro "autostrade del mare"
Approvato il regolamento di attuazione del Road Roll-On-Roll-Off Terminal System
18/03/2003Una delegazione olandese ha visitato il porto di Capodistria
Valutate le possibilità di cooperazione tra lo scalo sloveno e il porto di Rotterdam
18/03/2003In aumento i transiti delle navi nel canale di Suez
In gennaio la via d'acqua è stata percorsa da 1.225 unità (+14,2%)
18/03/2003In febbraio il traffico di container pieni nel porto di Los Angeles è cresciuto del 13,5%
La movimentazione di container vuoti, che ha rappresentato il 58,5% del traffico totale, è aumentata del 57,3%
18/03/2003Forte progressione del traffico containerizzato transpacifico in gennaio
Nella relazione Asia-USA sono stati trasportati 724.232 teu (+28,1%), in quella inversa 294.762 teu (+20,4%)
18/03/2003Nel 2002 il traffico container nei porti dell'Alto Adriatico è aumentato del 3%
Complessivamente il traffico mondiale ha superato quota 68 milioni di teu
18/03/2003Un porto vicino alla città cinese di Ningbo è stato aperto al traffico marittimo internazionale
Lo scalo è situato sull'isola di Daxie e dispone di 30 banchine
18/03/2003La Container Security Initiative è diventata operativa nel porto di Singapore
Attualmente 18 tra i primi 20 porti mondiali per traffico container diretto negli USA hanno aderito al programma di sicurezza
17/03/2003Porti e aeroporti italiani in allerta per il possibile propagarsi del virus polmonare asiatico
La Sindrome Respiratoria Acuta Grave ha sinora causato nove morti in Asia
17/03/2003Tra un mese gli azionisti di Carnival e P&O Princess voteranno il progetto di costituzione di una dual listed company
Dall'inizio dell'anno le due compagnie hanno registrato un livello di prenotazioni inferiore alle aspettative
17/03/2003Nell'estate 2003 Costa Mediterranea effettuerà crociere nel Mediterraneo occidentale
Genova sarà l'home port della nave per tutta la stagione
17/03/2003SBB CFF FFS Cargo realizzerà un nuovo terminal per il trasbordo dei container a Basilea
Il metodo del trasbordo sostituirà il dispendioso smistamento dei vagoni
17/03/2003Missione di Marseille Europort nel sud-est asiatico
In programma tappe a Penang, Kuala Lumpur e Singapore
17/03/2003Domani i ferrovieri europei protesteranno contro le politiche di settore dell'UE
Forti critiche anche al piano di riordino italiano delle ferrovie
17/03/2003ICF incrementerà la frequenza dei servizi shuttle tra Regno Unito e Italia
Alla fine di marzo saliranno a cinque i viaggi tra Daventry/Manchester e Milano. In maggio incremento delle partenze anche per la linea Hams Hall-Milano
17/03/2003Nel 2002 l'australiana Patricks ha registrato forti incrementi dei risultati economici
Buone performance sono state ottenute nei settori delle attività portuali
15/03/2003Il governo canadese ha avviato un piano di riorganizzazione dei servizi traghetto
Il prossimo 2 aprile le linee saranno affidate alla nuova BC Ferry Services
15/03/2003Nel 2002 Regional Container Lines ha realizzato un utile netto di 28,7 milioni di dollari
Il risultato è stato ottenuto soprattutto grazie ai guadagni realizzati nel cambio con il dollaro
15/03/2003Le spedizioni marittime di Kuehne & Nagel hanno superato quota un milione di teu
La crescita è stata generata principalmente dal mercato asiatico
15/03/2003Carico umanitario per i bambini del Ghana
E' stato trasportato dal porto di Felixstowe a Tema
14/03/2003Minoan Lines ha ceduto il traghetto Ariadne Palace I all'italiana S.I.M.E. TRE
Il prezzo di vendita è stato fissato in 67 milioni di dollari
14/03/2003Trenitalia e Renfe hanno costituito una joint venture per il traffico merci ferroviario tra Italia e Spagna
La nuova società LMC inizierà ad operare all'inizio della prossima estate
14/03/2003A Gesac e AdF la gestione per 40 anni degli aeroporti di Napoli e Firenze
La relativa convenzione è stata approvata oggi dal governo
14/03/2003Domani entrerà in vigore la liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci in Europa
La Commissione UE ha annunciato l'immediato avvio di procedure d'infrazione contro quelle nazioni che non hanno adeguato le proprie normative
14/03/2003Nel 2002 il gruppo OOIL ha riportato un calo del 16% del risultato netto
La filiale di navigazione OOCL ha registrato un incremento del 13% del volume trasportato
14/03/2003Il doppio scafo delle navi non è una garanzia contro gli incidenti e gli inquinamenti
L'AMRIE critica la politica della Commissione UE e mette in dubbio l'efficacia dell'attuale regime di ispezioni alle navi
14/03/2003Proclamato in Europa uno sciopero contro lo schema di liberalizzazione delle ferrovie definito dall'UE
Si svolgerà il prossimo 18 marzo con modalità e tempi coerenti con le normative nazionali
14/03/2003Il TACA annuncia aumenti
Saranno introdotti il prossimo 15 aprile
14/03/2003La prossima High Level Conference dell'AMRIE si svolgerà a Genova nella primavera del 2004
Sarà ospitata dalla Regione Liguria
14/03/2003Stolt-Nielsen ha archiviato «un anno orribile»
Nei dodici mesi conclusisi lo scorso 30 novembre è stato accumulato un passivo netto di 102,8 milioni di dollari
13/03/2003Positivi i risultati d'inizio anno del trasporto aereo
I dati di traffico sono ritornati ai livelli del gennaio 2001. «Il trasporto aereo - ha commentato il direttore generale e CEO della IATA, Giovanni Bisignani - ha perso due anni di crescita»
13/03/2003Domani arriverà a Genova la più grande portacontainer mai approdata nel porto ligure
La "Xin Pu Dong" della China Shipping Container Lines attraccherà al terminal VTE
13/03/2003Incontro del Propeller di Genova sulle rinfusiere a doppio scafo
Si terrà il prossimo 18 marzo al Jolly Hotel Plaza
13/03/2003CSX World Terminals gestirà un nuovo container terminal nel porto di Yantai
Costituita una joint venture con la locale port authority
13/03/2003Via libera di Bruxelles alla joint venture per l'information technology formata da Maersk ed Eurogate
La Global Transport Solutions opererà a servizio di imprese terminaliste e di compagnie marittime
13/03/2003Nello scorso gennaio il porto di Genova ha movimentato 115.161 teu (+3,8%)
In calo il volume complessivo delle merci a causa della diminuzione dei traffici di oli minerali e rinfuse secche
13/03/2003La spagnola Contarsa si è aggiudicata la concessione del secondo container terminal del porto di Tarragona
Previsto il raggiungimento di un volume di traffico di 120.000 teu entro dieci anni
13/03/2003Gli emendamenti alla direttiva sui servizi portuali introdotti dal Parlamento UE - ha commentato ITF - sono «un grande passo avanti»
Il sindacato teme però che la proposta di legge permetta l'utilizzo dei marittimi per la movimentazione dei carichi
13/03/2003Nel porto indiano di Mormugao sarà costruita una banchina per le crociere
La nuova infrastruttura sarà utilizzata anche per il traffico container
12/03/2003Gennaro Fiore è il nuovo direttore generale di Confitarma
Subentra al dimissionario Luigi Perissich
12/03/2003Sette società asiatiche formeranno un nuovo pool Capesize
Cape Asia Inc. avrà sede ad Hong Kong
12/03/2003Alstom annuncia un passivo netto di 1,3-1,4 miliardi di euro. Crollano i titoli dell'azienda sul mercato azionario
Saranno cedute le attività delle divisioni Transmission & Distribution e Industrial Turbines
12/03/2003In gennaio il traffico merci nei porti di Brema e Bremerhaven è aumentato del 10,1%
Record di traffico container con un totale di 245.337 teu (+11,6%)
12/03/2003In crescita il traffico nei porti di Tianjin e Shenzhen nel primo bimestre
La provincia cinese di Hubei investirà 151 milioni di dollari per la realizzazione di nuove infrastrutture portuali fluviali
12/03/2003Wärtsilä e Mitsubishi Heavy Industries avviano la costruzione di nuovi motori diesel lenti
I primi motori del nuovo tipo saranno completati alla fine del 2004
12/03/2003APL estende il Mexico Asia Express ai porti di Shanghai e Chiwan
La ristrutturazione prenderà il via domani. Sulla rotta saranno impiegate sei portacontainer da 4.050 teu
12/03/2003Kalmar affiderà la costruzione e l'assemblaggio delle gru di banchina alla Hollandia
Cento dipendenti della Kalmar Industries saranno trasferiti alla Hollandia Cranes
11/03/2003Hamburg Süd acquisirà i servizi di linea della taiwanese Kien Hung
La cessione sarà formalizzata entro la fine di marzo
11/03/2003ESPO delusa per l'esclusione del pilotaggio dalla proposta di direttiva sui servizi portuali
Particolarmente delicata - ha sottolineato l'associazione dei porti europei - è la questione delle autorizzazioni obbligatorie
11/03/2003Incrementata la frequenza del servizio Mediterraneo - Golfo USA - Messico di Contship Containerlines
Sulla rotta vengono impiegate sei navi portacontainer della capacità compresa tra 2.400 e 3.300 teu
11/03/2003I ricercatori del progetto internazionale INTERFACE prendono in esame il caso Italia-Svizzera
L'iniziativa ha l'obiettivo di migliorare l'interoperabilità delle reti di trasporto nei terminal di confine
11/03/2003In crescita il traffico merci nel porto di Capodistria
In febbraio è salito del 9%. Nei primi due mesi del 2002 l'aumento è stato del 7%
11/03/2003Il Parlamento UE boccia il self-handling ed esclude il pilotaggio dalla proposta di direttiva sull'accesso al mercato dei servizi portuali
L'autoproduzione permessa solo con l'impiego di personale navigante regolare
11/03/2003Trasmediterránea accusa un calo dell'8,9% del risultato netto
Nel 2002 il fatturato è sceso dello 0,52% a 313,55 milioni di euro
11/03/2003Dall'inizio dell'anno Hyundai Heavy Industries ha incamerato ordini per un totale di 1,4 miliardi di dollari
Sono relativi alla costruzione di 29 navi
11/03/2003Bruxelles approva la cooperazione tra British Airways e SN Brussels Airlines
L'accordo - secondo la Commissione UE - sarà vantaggioso per i consumatori
11/03/2003Partnership di COSCO e PetroChina nel mercato del combustibile per navi
PetroChina diventerà azionista della China Marine Bunker Supply Co., filiale del gruppo armatoriale cinese
11/03/2003Nel 2002 gli sbarchi e gli imbarchi di container pieni nel porto di Hong Kong sono cresciuti rispettivamente del 9% e del 7%
Nell'ultimo trimestre dell'anno le importazioni e le esportazioni di container pieni sono aumentate del 14% e del 13%
11/03/2003Nuovo servizio tra Giappone, Tailandia, Taiwan e Vietnam di Hapag-Lloyd, OOCL e P&O Nedlloyd
Avrà frequenza settimanale a giorni fissi
10/03/2003Lo scorso mese il gruppo PSA Corporation ha movimentato 1,99 milioni di teu (+29%)
A Singapore il traffico container è stato pari a 1,3 milioni di teu (+4%)
10/03/2003Assegnata formalmente la concessione del Deepsea Container Terminal del porto di Gdansk
Il terminal sarà realizzato dal consorzio britannico DCT Gdansk
10/03/2003A Zim Canada il premio Ocean Carrier of the Year della CIFFA
Alla compagnia è stato assegnato anche il premio quale "Carrier of Choice to Latin America"
10/03/2003In febbraio il traffico nel porto di Marsiglia è calato del 2,9%
La diminuzione è stata determinata dalla flessione degli idrocarburi causata dal blocco programmato di una raffineria
10/03/2003Assegnata la certificazione ambientale ISO 14001 a tutte le divisioni e alla flotta della MOL
Nell'ottobre scorso MOL aveva introdotto un proprio sistema di gestione ambientale in 36 società del gruppo
10/03/2003Un volume fotografico illustra il dramma vissuto dai marittimi delle navi poste sotto sequestro
Da alcuni mesi l'Apostolato del Mare ha avviato l'istituzione di una rete d'intervento di emergenza
10/03/2003Previsto un incremento del 15% del traffico crocieristico a Napoli
Atteso nel 2004 il boom delle crociere nel Mediterraneo
10/03/2003Austal costruirà un catamarano ro-pax per il mercato australiano
Si tratta del terzo ordinativo di questo tipo ricevuto dal costruttore navale in sei mesi
10/03/2003Nuovo servizio settimanale tra Asia e Nord America di Lykes Lines
Sono impiegate quattro portacontainer da 2.100 teu
08/03/2003Flessione dei risultati per la Vopak
L'esercizio 2002 mostra gli evidenti effetti delle difficoltà attraversate dal gruppo olandese
08/03/2003Completato il trasferimento della CSX Lines alla joint venture CSX-Carlyle
La compagnia di navigazione è stata ribattezzata Horizon Lines
08/03/2003Presentato a Roma il progetto per la verifica della fattibilità del "Ponte di Archimede"
Il ponte, lungo 3.200 metri, sarà realizzato nello stretto di Jintang, nell'arcipelago di Zhoushan
08/03/2003Frans Maas comprerà il 20% della società di spedizioni lituana Eurotolis
L'azienda ha un fatturato annuo di circa due milioni di euro e uffici a Vilnius e Kaunas
07/03/2003SBB CFF FFS Cargo ha comprato tre motrici diesel per la filiale italiana Swiss Rail Cargo Italy
Dal prossimo 15 dicembre SRC Italy opererà autonomamente dei treni merci che partiranno dalla frontiera svizzera per servire la zona settentrionale di Milano
07/03/2003Sospesa la procedura di assegnazione della concessione del secondo terminal del porto di Valparaiso
Il consorzio TPS, che gestisce il Terminal n. 1, aveva sollevato perplessità sulla necessità di assegnare una nuova concessione
07/03/2003Confitarma e ANCANAP chiedono al governo di intervenire a difesa della cantieristica navale privata italiana
Armatori e costruttori navali hanno sollecitato il completamento del finanziamento della legge 88/2001
07/03/2003Decisa impennata dei traffico container transpacifici in dicembre
La movimentazione eastbound è stata pari a 770.887 teu (+37,9%), quella westbound a 206.638 teu (+17%)
07/03/2003Nuovo servizio settimanale tra Corea e Vietnam di Hanjin e Sinokor
Sono impiegate tre portacontainer da 1.000 teu
07/03/2003Festeggiato il decennale dell'istituzione del centro di formazione della MOL nelle Filippine
I corsi sono frequentati annualmente da oltre 1.700 allievi
07/03/2003Presentato alla Camera americana un disegno di legge che prevede l'ispezione di tutti i container diretti negli Stati Uniti
Lo scorso anno un'analoga iniziativa non aveva superato l'esame delle commissioni parlamentari
07/03/2003La danese Torm ha chiuso il 2002 con un utile netto di quasi 70 milioni di dollari
Lo scorso anno la società ha ceduto la divisione di linea alla connazionale A.P. Møller
06/03/2003Sarà presentato lunedì a Genova il libro "Né in terra né in mare - Navi sequestrate"
Il volume documenta attraverso 60 immagini in bianco e nero due anni di lavoro del fotografo Stefano Schirato svolto in vari porti italiani e a bordo di numerose navi poste sotto sequestro
06/03/2003L'affondamento della Prestige - secondo la francese BEAmer - «è imputabile ad una serie di fattori successivi»
L'ufficio governativo francese ha proposto un lungo elenco di cause e concause
06/03/2003Giulio Schenone è stato nominato amministratore delegato dell'Italia di Navigazione
La compagnia è stata comprata lo scorso anno dal gruppo CP Ships
06/03/2003Lufthansa diventerà socio di maggioranza di Air Dolomiti
Alcide Reali cederà il 31,2% della società alla compagnia tedesca. Lufthansa lancerà un'Opa per rilevare l'intero capitale
06/03/2003A Los Angeles il porto, le comunità locali e gli ambientalisti hanno siglato un accordo per la costruzione del container terminal della China Shipping
Il porto dovrà investire ben 50 milioni di dollari in cinque anni per la realizzazione di progetti di recupero ambientale
06/03/2003P&O Nedlloyd esce malconcia dal 2002
I risultati negativi della compagnia pesano anche su quelli dei due azionisti Royal Nedlloyd e P&O
06/03/2003L'UE sottoporrà le misure per la messa al bando delle navi cisterna a scafo singolo all'IMO
L'esecutivo europeo e l'agenzia dell'Onu per la sicurezza marittima concordano sulla necessità di identificare aree di rifugio per le navi
06/03/2003I cantieri navali sudcoreani soffrono per la carenza di manodopera
L'età media dei lavoratori del settore è salita a 40,5 anni, contro 33,6 anni nel 1993
05/03/2003Sarà avviata tra breve la seconda fase di costruzione del container terminal del porto di Penang
La banchina dell'impianto sarà allungata di 200 metri. La capacità di movimentazione salirà ad un milione di teu all'anno
05/03/2003ABS ritiene che non potranno mai essere appurate le cause dell'affondamento della Prestige
Rapporto della società americana sull'incidente. Nave e carico avrebbero potuto essere salvati se alla petroliera fosse stato consentito di raggiungere una zona protetta dal moto ondoso
05/03/2003Una nuova proposta di direttiva prevede sanzioni penali per i responsabili dello scarico di sostanze inquinanti dalle navi
E' stata presentata oggi dalla Commissione Europea. Nei casi più gravi - ha precisato la Commissione - la sanzione può prevedere la detenzione
05/03/2003China Merchants Holdings parteciperà alla realizzazione di un container terminal a Ningbo
L'impianto sarà costruito nella Daxie Development Zone
05/03/2003Consegnata una nuova banchina al Jakarta International Container Terminal
L'impianto sarà inaugurato ufficialmente nel corso di questo mese
05/03/2003PSA Corporation ha assunto l'intero controllo della società terminalista Hesse Noord-Natie
Il gruppo portuale di Singapore ha acquisito il restante 20% in mano alla Compagnie Maritime Belge
05/03/2003Nel 2002 si è dimezzato il risultato netto del gruppo Rolls-Royce
Le performance sono in linea con le previsioni del 19 ottobre 2001
04/03/2003Presentato oggi a Venezia uno studio sugli effetti del transito dei natanti sui canali della città lagunare
Il moto ondoso generato dal passaggio delle navi di grande tonnellaggio si è rivelato molto contenuto
04/03/2003Se la direttiva sui servizi portuali sarà approvata - ammonisce ITF - il caos regnerà sull'industria portuale europea per molti anni
Annunciata una serie di scioperi nei porti europei alla fine di questa settimana e all'inizio della prossima
04/03/2003Coscon, Evergreen, Wan Hai e Hapag-Lloyd lanceranno un nuovo servizio tra Far East e Mar Rosso
Previste partenze settimana. Saranno impiegate quattro portacontainer da 1.200 teu
04/03/2003Hesse Noord-Natie boccia il piano di divisione del complesso terminalistico al Deurganck Dock proposto dall'authority portuale di Anversa
La società intende mantenere le concessioni su tutte le prime tre fasi del container terminal sulla riva occidentale dello Schelda e sulla seconda fase del terminal sulla riva orientale
04/03/2003Mersey Docks è soddisfatta dei risultati ottenuti nel 2002
L'anno si è chiuso con un utile ante imposte di 53,3 milioni di sterline (57,5 milioni nel 2001)
04/03/2003Impennata del traffico container nel porto di Charleston in gennaio
Sono stati movimentati 132.000 teu, con una progressione del 30% rispetto al gennaio 2002
04/03/2003Nel 2002 è triplicato il numero delle navi da crociera sulle quali si sono verificati episodi di contagio da virus gastrointestinale
La forma epidemica in corso quest'anno - ha affermato l'agenzia federale americana CDC - risulta essere particolarmente virulenta
04/03/2003CMB programma la scorporazione della divisione Exmar
Il cda si pronuncerà in merito il prossimo 27 marzo
04/03/2003Kaohsiung è sceso al quinto posto della classifica dei primi 10 porti container del mondo
Anversa ha scavalcato Long Beach classificandosi alla decima posizione
03/03/2003Gemellaggio tra il porto di Genova e quello di Miami
Sarà siglato in occasione del Seatrade, che apre i battenti oggi a Miami
03/03/2003COSCO vuole operare come terminalista nel porto di Singapore
Proposta la creazione di una joint venture con PSA. Valutata anche la possibilità di acquisire spazi terminalistici
03/03/2003Domani il segretario generale dell'IMO incontrerà Loyola de Palacio
Saranno prese in esame le misure idonee per prevenire incidenti marittimi come quello occorso alla petroliera "Prestige"
03/03/2003CP Ships non intende comprare la taiwanese Kien Hung Shipping
Lo ha reso noto oggi il gruppo armatoriale di Londra
03/03/2003Aker Kvaerner produce nuovamente utili
La divisione navalmeccanica ha chiuso il 2002 con un utile ante imposte di oltre un miliardo di corone norvegesi
03/03/2003Nuovo servizio all water Far East - Caraibi - USA (East Coast) di Evergreen, Lloyd Triestino e Zim
Sarà avviato a metà aprile con nove portacontainer da 2.700 teu
03/03/2003Minoan Lines ha concluso il 2002 con un pesante passivo
La società armatoriale greca ha totalizzato un incremento del 21,3% del fatturato
03/03/2003Inaugurata la seconda edizione del Salone Nautico di Venezia
Venezia si è candidata a sede della Coppa America 2006. Domani sarà presentato uno studio sugli effetti del transito delle navi nei canali della città lagunare
03/03/2003Una delegazione della Guardia Costiera argentina in visita al porto di Genova
E' guidata dal il prefetto nazionale navale argentino, Juan José Beltritti
03/03/2003Costituita una nuova joint venture terminalista per il Waigaoqiao Terminal del porto di Shanghai
E' partecipata da Shanghai Waigaoqiao Free Trade Zone Stevedoring Co. (40%), Hutchison Ports Pudong (30%), COSCO Pacific (China) Investments (20%) e Shanghai Investment Infrastructure Holdings (10%)
01/03/2003La Port Authority of New York - New Jersey ha fissato un budget per il 2003 di 5 miliardi di dollari
Nel 2002 l'ente ha riportato un ricavo operativo lordo di circa 2,67 miliardi di dollari
01/03/2003Previsto un lieve incremento del traffico passeggeri e merci nell'aeroporto olandese di Schiphol
Lo scorso anno il traffico passeggeri è ammontato a 40,6 milioni di unità (+3%), quello merci a 1.239.900 tonnellate (+4,8%)
01/03/2003Lufthansa ha varato una serie di drastiche misure per ridurre i costi
Nello scorso gennaio i ricavi sono ulteriormente diminuiti
01/03/2003China Merchants Holdings costituirà la joint venture Shenzhen Shipping Logistics
La sua attività sarà incentrata sul mercato portuale del Pearl River Delta
DALLA PRIMA PAGINA
Positivo il primo trimestre di Wärtsilä
Helsinki
Battuta d'arresto della crescita del valore dei nuovi ordini
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile