testata inforMARE
Cerca
3 ottobre 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
16:09 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 1998
31/01/1998I porti italiani potranno raggiungere i 6 milioni di teu nel 2001
La crescita - ha avvertito il ministro dei Trasporti e della Navigazione Burlando - non sarà comunque vertiginosa come quella del biennio '95-'97 (+66,2%)
31/01/1998La Hanjin ha venduto quattro portacontenitori da 2700 teu
La somma ricavata - 23 milioni di dollari per nave - serve alla compagnia per immediate necessità di pagamento
31/01/1998Calato nel 1996 il traffico marittimo con l'estero di Israele
E' stato di 29,4 milioni di tonnellate (31,2 milioni nel 1995)
31/01/1998Compra-vendita in campo armatoriale
La CGM ha venduto una sua partecipazione del 49% nella Horn Linie. La Naviera Pinillos è stata venduta per 1.125 miliardi di peseta
30/01/1998Il Comitato dell'utenza portuale critica aspramente una bozza di revisione della legge di riforma portuale (84/94), redatta dal ministero dei Trasporti, all'esame della Commissione Europea
Gli utenti hanno inviato a Bruxelles un documento che sintetizza il loro punto di vista
30/01/1998Lavori di potenziamento nei porti indiani
A Visakhapatnam verranno spesi 51 milioni di dollari entro il 2002. Un terminal per carichi liquidi presso Mumbai
30/01/1998Il BIMCO lancia un innovativo charter party per viaggi crociera
Il "Cruisevoy" è stato completato dopo due anni di lavoro e verrà pubblicato tra breve
30/01/1998Aumento delle rate di nolo della Mediterranean Shipping Company
Hanno inizio con il viaggio 9801-3 della "Norasia Sharjah"
30/01/1998Il traffico nel porto di Genova nel primo semestre del 1997
La statistica suddivide le merci allo sbarco da quelle all'imbarco
29/01/1998Incontro a Genova su "Globalizzazione e logistica: nuovi obiettivi per la formazione"
La delicata situazione del trasporto dove, più che in altri settori, è necessario un avvicinamento tra formazione e imprese
29/01/1998Container e passeggeri: i punti di forza del porto di Venezia nel 1997
La crescita dei teu è stata del 25,6% e del settore passeggeri del 33,7%. In calo il traffico nel porto industriale (-17,5%)
29/01/1998NDX Intermodal BV programma nuove navette ferroviarie
Le partenze da Rotterdam a Monaco e da Amburgo a Milano verranno incrementate da tre a cinque la settimana
29/01/1998Buoni risultati della Hupac nel 1997
Il volume di traffico ha superato per la prima volta la soglia delle 300.000 spedizioni stradali
29/01/1998229 attacchi dei pirati alle navi nel 1997
I marittimi uccisi sono stati 51, contro 26 nell'anno precedente
28/01/1998Riunione a Genova su formazione e logistica
Domani all'istituto Santi scuola e mondo del lavoro si confronteranno sulla crescente 'internazionalizzazione' che riguarda il settore dei trasporti
28/01/1998Nuovo accordo tra Maersk e l'amministrazione portuale di Baltimora
La compagnia danese, che dovrà pagare un'ammenda per non aver rispettato l'accordo precedente, garantisce almeno 30 scali delle sue navi e un traffico di almeno 20.000 container
28/01/1998Record di traffico nei porti di Dover e di Nantes - Saint Nazaire
Oltre 21 milioni di passeggeri transitati a Dover. Il porto di Nantes - Saint Nazaire ha superato il precedente record, realizzato nel 1991
28/01/1998Cisterne per prodotti raffinati per la Unicorn e per la Buttner
Vengono costruite dal cantiere polacco Stocznia Szczecinska e da quello cinese Jiangyang
28/01/1998Marsiglia: 94 milioni di tonnellate nel 1997
Gran parte del traffico - 64,7 milioni di tonnellate - è rappresentato dagli olii minerali. I container sono stati 619.500
27/01/1998Il direttore della Commissione trasporti marittimi dell'UE ha visitato il porto di Napoli
Per Rololfos Papaioannaou deve esserci un riequilibrio tra i porti del Sud e del Nord Europa
27/01/1998Sensibilmente aumentate nello scorso settembre in Italia le percorrenze autostradali dei veicoli pesanti
L'incremento rispetto al settembre 1996 è stato del 6,4 per cento, corrispondente a 79 milioni di veicoli-km
27/01/1998Nuovo treno blocco tra Germania e Polonia
Il servizio verrà svolto congiuntamente da Intercontainer-Interfrigo, Kombiverkehr, Polkombi e Transfracht
27/01/1998Il porto di Anversa avrà un terminal per raddoppiare il traffico container
La nuova infrastruttura, che sarà dotata di una banchina lunga 4,7 chilometri, permetterà di passare da 2,5 a 5 milioni di teu l'anno
26/01/1998I problemi dell'autotrasporto in un convegno a Napoli
La FAI teme che si possa riproporre per l'autotrasporto una situazione analoga a che grava sul settore dell'allevamento, alle prese con le famigerate "quote latte"
26/01/1998Prima riunione del gruppo tecnico di lavoro del porto di Genova
Il gruppo, istituito alla fine dello scorso anno, raccoglie i rappresentanti degli operatori dello scalo e degli autotrasportatori
26/01/1998Tagli di personale nei cantieri navali asiatici in difficoltà
Un terzo del personale della China State Shipbuilding verrà trasferito ad altre industrie. Diminuzioni di stipendi nei cantieri della Daewoo
26/01/1998Mai così bene negli ultimi 15 anni il porto di Le Havre
Con 60,17 milioni di tonnellate nel 1997, l'aumento registrato rispetto all'anno precedente è stato del 6,2 per cento
26/01/1998Corsica Ferries: navi veloci e navi tradizionali su ogni linea
Questo sistema permetterà di ovviare almeno parzialmente al mancato utilizzo per maltempo e guasti delle navi veloci
26/01/1998Traffico record (307,3 milioni di tonnellate) a Rotterdam nel 1997
I container manipolati sono ammontati a 5,3 milioni di teu, con un incremento dell'8,2% sul 1996
24/01/1998Un'altra portacontainer da 1560 teu per la OOCL
Altre due unità da 1550 teu per la Pacific International Lines
24/01/1998La Géodis non partecipa alla ricostruzione del capitale della Ambrosetti Stracciari
La società appartiene al 100 per cento alla capogruppo Züst Ambrosetti
24/01/1998Tagliate le prime lamiere per la costruzione di due portacontainer della CanMar
I lavori di costruzione delle due navi da 2.800 teu, che verranno consegnate a fine anno, sono iniziati nel cantiere sudcoreano Daewoo
23/01/1998Disegno di legge per la cantieristica italiana
Il provvedimento prevede uno stanziamento di oltre 2.500 miliardi di lire italiane in tre anni
23/01/1998Si chiama 'New World Alliance' l'alleanza tra APL, Hyundai e Mitsui
Definita la gamma dei servizi, tranne i collegamenti Europa - Nord America ancora da pianificare. Sarà Genova l'unico porto italiano scalato dalla linea Mediterraneo - Estremo Oriente
23/01/1998"Marques de Comillas", seconda portacontainer della flotta spagnola
Ha una portata di 970 teu. La CTE l'impiega nella linea Spagna - Canarie
23/01/1998Un container terminal dell'Evergreen a Kaohsiung
Avrà tre banchine della lunghezza complessiva di 795 metri. La prima sarà operativa nell'aprile del 1999
23/01/1998La "Tioman" abbordata da dieci pirati presso Pulau Aur (Malaysia)
Gli assalitori hanno trasferito su un'altra cisterna un terzo del carico di gasoil
23/01/1998Ampliamento di un container terminal a Valencia
Quando sarà completato avrà una banchina lunga 1900 metri e potrà svolgere un traffico di un milione di teu l'anno
22/01/1998La PSA ha acquisito il 60 per cento della Sinport
Il colosso di Singapore entra da protagonista nei container terminal di Genova, Venezia e Civitavecchia gestiti dalla società del gruppo Fiat
22/01/1998Seminario a Lerici sulla 'formazione dei formatori' nella logistica e nella portualità
Le esperienze di Singapore e Rotterdam
22/01/1998Nuovo servizio della Maersk tra Europa e Australia orientale via Singapore
La linea, su cui opereranno quattro navi, sarà avviata all'inizio di marzo
22/01/1998Tre portacontainer da 2.109 teu per il servizio PanZim
Gestito dalla Zim e dalla Montemar, collega i porti atlantici del Nord e del Sud America
22/01/1998Lo scafo della "Costa Olympia" diverrà la "Norwegian Sky"
La Hapag Lloyd ha scelto il cantiere finlandese Kvaerner Masa per la costruzione della sua nave crociera che rimpiazzerà l'"Europa"
22/01/1998I cantieri navali giapponesi nel 1997
Completate navi per 4,6 milioni di tonnellate di stazza lorda. Prima in classifica la Mitsubishi Heavy Industries Ltd.
21/01/199836 navi substandard fermate nei porti francesi nel terzo trimestre del 1997
Tra le navi trattenute anche la petroliera italiana "Ormea", fermata il 15 e il 16 settembre nel porto di Brest
21/01/1998Ristrutturazione senza licenziamenti degli Ateliers et Chantiers du Havre
I cantieri riceveranno un aiuto di 21,8 milioni di franchi, approvato dalla Commissione Europea
21/01/1998Nuova legge spagnola sui porti
Sostituisce quella approvata nel 1992. Trasferisce molti dei poteri dal governo centrale a quelli regionali
21/01/1998La Regione Liguria rilancia il raddoppio del collegamento ferroviario Pontremolese
L'ente regionale propone l'inserimento della linea nel 'Corridoio Tirrenico'
21/01/1998L'interporto di Venezia verso il raddoppio dei traffici
E' di 120.000 tonnellate la previsione del movimento merci per il mese in corso, il doppio rispetto al gennaio del '97
21/01/1998La portacontainer "Sirius" verrà introdotta a maggio nel joint service Transroll/CGM
La nave sarà impiegata nei collegamenti tra i porti del Nord Europa e quelli della costa atlantica del Sud America
21/01/1998I servizi 1998 della Hanjin
E' il servizio AMA/ASE a scalare i porti mediterranei, inclusi Valencia, La Spezia, Gioia Tauro e Fos
20/01/1998PROLUNGATA DI 34 ANNI LA CONCESSIONE DI GESTIONE DEL "CHUNNEL" AD EUROTUNNEL
I governi britannico e francese riceveranno il 40 per cento dei profitti della società dal 2052 al 2086
20/01/1998DUE PORTACONTAINER DA 4000 TEU PER LA MSC
L'armatore svizzero le ha ordinate al cantiere navale sudcoreano Hanjin
20/01/1998COMPRA-VENDITA NAVI: UN MERCATO SEMPRE ATTIVO
Passate di proprietà nel 1997 circa 900 navi per 400 milioni di tonnellate e per un valore di 9,5 miliardi di dollari
20/01/1998RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI FAL E MEX DELLA CMA
Le nuove unità Super Starclass nel servizio FAL consentono di ridurre notevolmente i transit time
20/01/1998LA "GRANDE AMERICA" PRESENTATA AD ANVERSA
La nave è stata immessa nel servizio Nord Europa - Sud America che la Grimaldi svolge insieme con la Cobelfret
19/01/1998LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE ITALIANE SU SETTE LINEE PRIORITARIE
Il raddoppio della Genova - Ventimiglia è legato alla conversione in legge del decreto su armamento e portualità varato il 31 dicembre scorso
19/01/1998APPUNTAMENTI DI INGEGNERIA NAVALE
La serie di incontri di aggiornamento è promossa dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
19/01/1998VIENE FIRMATO OGGI L'ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RADDOPPIO DELLA LINEA FERROVIARIA GENOVA - VENTIMIGLIA
Ha intanto avuto il via libera dalla Commissione affari istituzionali del Senato il decreto legge per l'istituzione del registro navale internazionale e per il prepensionamento dei lavoratori delle autorità portuali. Il provvedimento prevede anche uno stanziamento di 470 miliardi per la linea ferroviaria ligure
19/01/199825,5 TONNELLATE DI MERCI NEL PORTO DI BARCELLONA NEL 1997
Con 385.000 passeggeri è diventato il primo porto del Mediterraneo nel settore delle crociere
17/01/1998LA PARTE PRODIERA DELLA "HAMILTON TRANSFER" CONGIUNTA CON LA POPPA DELLA "CANADIAN EXPLORER"
Le due navi, costruite negli anni quaranta, sono reduci da una serie di trasformazioni
17/01/1998NUOVE PORTACONTAINER PER IL SERVIZIO FAL DELLA CMA
Sono la "Ville de Mimosa", la "Ville de Antares" e la "Ville de Tanya" da 3.961 teu
17/01/1998970 LE NAVI ISCRITTE NEL REGISTRO NAZIONALE NORVEGESE E NEL NIS
Il 32 per cento della flotta è costituito da navi per carico secco, il 30 per cento da cisterne
16/01/1998IL BRILLANTE 1997 DEL PORTO DI GENOVA
Il porto commerciale ha raggiunto 1.179.955 container (+42,9%) e 16 milioni di tonnellate di merci (+30,2%). Negative le crociere (-11%) e i prodotti petroliferi (-35%)
16/01/1998LA PORTACONTAINER "P&O NEDLLOYD RIO GRANDE" DA 2060 TEU ALLA P&O NEDLLOYD
E' stata consegnata dal cantiere Flender Werft alla C.P. Offen, che l'ha noleggiata alla società anglo-olandese
16/01/1998DOPO MOLTI ANNI UNA NAVE AMERICANA FA SCALO ALL'HAVANA
La "Seward Johnson", ormeggiata proprio di fronte al quartier generale della marina militare cubana, è stata addirittura visitata da Fidel Castro
16/01/1998QINGDAO HA RAGGIUNTO IL MILIONE DI TEU
Un feu refrigerato il milionesimo container. Crescita del traffico nel porto di Xiamen
15/01/1998ICF HA AUMENTATO LA FREQUENZA DEL PROPRIO SERVIZIO CONTAINER FERROVIARIO TRA CAPODISTRIA E L'UNGHERIA
Sono ora disponibili ogni settimana cinque partenze verso il porto sloveno e tre nella direzione opposta
15/01/1998NYK LINE PAGA I 425.000 DOLLARI DI MULTA COMMINATI DALLA FEDERAL MARITIME COMMISSION STATUNITENSE
Condonate alla compagnia le sanzioni accumulate nei mesi di ottobre, novembre e dicembre
15/01/1998CORSO DEL BIMCO SUI REGOLAMENTI DI SICUREZZA DELLE BULK CARRIER
Si svolgerà a Copenhagen dal 16 al 18 marzo e metterà di fronte manager, architetti navali ed esperti dell'industria cantieristica navale
15/01/199827 NUOVE NAVI SOTTO BANDIERA IRANIANA
Costeranno 700 - 800 milioni di dollari. 17 sono navi multipurpose
14/01/1998IL TRASFERIMENTO ELETTRONICO DI DATI: COMMERCIO SENZA CARTA? ADESSO SI'
E' il tema di una riunione organizzata dall'International Propeller Club Port of Genoa
14/01/1998IL PORTO DI NAPOLI E' GIA' ENTRATO NEL DUEMILA
Si percepisce l'instaurarsi di un clima di maggiore coesione di intenti. Dichiarazioni del presidente Lauro
14/01/1998COLLISIONE TRA "NEWARK BAY" E "MSC INSA"
E' avvenuta a Felixstowe. Lievi danni alle portacontainer
14/01/1998AUMENTO DELLE TARIFFE DI RIMORCHIO NEL PORTO DI MANILA
Ogni rimorchio passerà da 179,97 a 227,20 dollari USA, con un incremento del 27,39 per cento
14/01/1998AUMENTO DEL 2,5% DELLE TARIFFE FERROVIARIE MERCI IN FRANCIA
E' entrato in vigore anche il supplemento tariffario che riguarda i viaggi di vagoni completi tra Francia e Italia
14/01/1998LA CONTAINER CORPORATION OF INDIA VENDE UNA PARTE DELLE SUE AZIONI
Sul mercato borsistico di Bombay viene attribuito alla compagnia un valore di 430 milioni di rupie
14/01/1998UNA PORTACONTENITORI DA 2466 TEU PER IL COLLEGAMENTO EUROPA - SUD AMERICA (ATLANTICO) DELLA SEA-LAND
Il collegamento, svolto in collaborazione con P&O Nedlloyd, Blue Star, Montemar e Contship, è diventato settimanale
13/01/1998SEMINARIO DELLA SCUOLA NAZIONALE DEI TRASPORTI DELLA SPEZIA PER LA FORMAZIONE NELLA LOGISTICA E NELLA PORTUALITA'
Verranno poste a confronto diverse esperienze internazionali, tra cui quella della PSA di Singapore
13/01/1998PARTE OGGI IL PRIMO CORRIDOIO FERROVIARIO MERCI MUIZEN - GIOIA TAURO
I corrodoi ferroviari prevedono una gestione e una commercializzazione unica dell'accesso all'infrastruttura ferroviaria per ciascun itinerario internazionale
13/01/1998ALLA CMB LA MAGGIORANZA DEL CAPITALE DELLA CNN
Ha acquistato il 54% della Worms & Cie nella Compagnie Nationale de Navigation
13/01/1998CONFERENZA DEI LAVORATORI PORTUALI EUROPEI A BARCELLONA
Alla riunione hanno partecipato una cinquantina di rappresentanti sindacali di trenta porti europei
13/01/1998UN CARICO DI SCORIE NUCLEARI DALLA FRANCIA AL GIAPPONE
La nave partirà ai primi di febbraio da Cherbourg. Ancora ignota la rotta che verrà seguita
12/01/1998VERTICE ALLA REGIONE LIGURIA PER IL RADDOPPIO DELLA LINEA FERROVIARIA GENOVA - VENTIMIGLIA
I parlamentari liguri si sono dichiarati favorevoli alla conversione in legge del decreto, varato alla fine dello scorso anno, che stanzia 470 miliardi di lire per questo tratto di linea
12/01/1998PARTE STASERA LA NUOVA LINEA TRAGHETTO AD ALTA VELOCITA' DELLA MINOAN LINES DA ANCONA PER LA GRECIA
Il collegamento rapido, inaugurato dall'unità "Ikarus", serve i porti greci di Igoumenitsa e Patrasso
12/01/1998L'AMMINISTRAZIONE DELLA VIA MARITTIMA DEL SAN LORENZO PASSA A NOVE UTENTI
Anche quella di numerosi porti va alle amministrazioni locali
12/01/1998P&O NEDLLOYD ESCE DALL'ACCORDO CONFERENZIALE TWRA
Gli altri membri della Grand Alliance rimangono invece membri della conferenza
12/01/1998CARBONE E PETROLIO RALLENTANO I TRAFFICI DEL PORTO DI SAVONA
Le merci convenzionali hanno invece registrato un buon incremento
12/01/1998SINGAPORE: 14,12 MILIONI DI TEU NEL 1997
La rata media di traffico per le navi della terza generazione è stata di 88 container l'ora
10/01/1998NAVI CROCIERA PER VIAGGI NELLA POLINESIA
Battesimo della "Paul Gauguin" a Port Everglades. La Renaissance Cruises ordina due navi crociera ai Chantiers de l'Atlantique
10/01/1998VARATA IN GIAPPONE LA NAVE SCUOLA "SEIUN MARU"
E' stata costruita nel cantiere Sumitomo di Uraga per conto dell'Istituto Nautico del ministero dei Trasporti giapponese
10/01/1998WON E CANTIERI NAVALI: LA CRISI ECONOMICA SUDCOREANA PUO' INTACCARE L'ATTIVITA' CANTIERISTICA
La Halla Engineering & Heavy Industry ha comunicato l'intenzione di licenziare metà dei suoi dipendenti, che sono 6055
09/01/1998LA REGIONE LIGURIA CHIEDE DI ENTRARE NEL CAPITALE AZIONARIO DELLA SOCIETA' AEROPORTUALE DI GENOVA
L'interesse per l'operazione è stato confermato in una lettera inviata all'Autorità Portuale genovese, azionista di maggioranza della Aeroporto di Genova spa
09/01/1998MAERSK LINE COLLEGA I PORTI DI DAMIETTA E DI PORT SAID
Il servizio è quattordicinale e si aggiunge a quello che collega Alessandria e Port Suez
09/01/1998A FINE SETTEMBRE IL PORTAFOGLIO ORDINI PIU' ALTO DEI CANTIERI MONDIALI
Consisteva in 50,5 milioni di tonnellate di stazza lorda (35 milioni di stazza lorda compensata)
09/01/1998LA CAR CARRIER "DON PASQUALE" PER LA WALLENIUS
La nave garage è la quinta di una serie di otto unità capaci di imbarcare 5.850 autovetture
08/01/1998HA 'PRESO IL MARE' IL MOTORE PIU' GRANDE DEL MONDO
E' il Sulzer RTA96-C che equipaggia la "NYK Antares" di 5.798 teu
08/01/1998LA REGIONE LIGURIA CREDE NELLA MASSIMA INTEGRAZIONE DEI PORTI DI GENOVA E SAVONA
E' assurdo, per il vice presidente dell'ente regionale, parlare di 'scippo' nella vicenda del trasferimento dei traghetti della Corsica Ferries dallo scalo del capoluogo ligure a quello di Savona-Vado
08/01/1998SERVIZIO SETTIMANALE DELL'APL DA NHAVA SHEVA A SINGAPORE
Permette connessioni tra il porto indiano (e quello di Colombo) e i servizi della compagnia sussidiaria della NOL per il Nord America, l'Europa ed altri porti asiatici
08/01/1998VERSO IL MILIONE DI TEU NEL PORTO DI BARCELLONA
Nei primi dieci mesi del 1997 è stato registrato un movimento di 772.737 teu, con un aumento del 20 per cento sui primi dieci mesi del 1996
07/01/1998P&O PORTS HA CEDUTO IL 37,5% DELLA TERMINALES RIO DE LA PLATA
Alla società australiana, che ha venduto la quota all'AIG-GE Capital Latin American Infrastructure Fund, rimane il 50% del capitale
07/01/1998PRINCESS CRUISES HA ORDINATO ALLA FINCANTIERI DUE NAVI GEMELLE DELLA "GRAND PRINCESS", L'UNITA' PASSEGGERI PIU' GRANDE DEL MONDO
Le due navi, di 109.000 tonnellate di stazza lorda, potranno trasportare 2.600 passeggeri ciascuna
07/01/1998P&O NEDLLOYD, CMBT E LAUREL NAVIGATION RIORGANIZZANO IL LORO SERVIZIO NELL'OCEANO INDIANO
Incrementata la frequenza, diventata settimanale, e la capacità di trasporto
07/01/1998NUOVE INFRASTRUTTURE PORTUALI NEL MONDO
Costruzione di un porto container in Cina, riapertura di un terminal crociere a Rotterdam, realizzazione di nuove banchine a Colombo e ristrutturazione di un terminal per grano a Costanza
07/01/1998STRETTA COLLABORAZIONE TRA LA CIRCLE INTERNATIONAL E LA TECNOLOGISTICA
Le due società - la prima americana e la seconda italiana - hanno trovato molti punti sinergici
07/01/1998PRENDONO IL VIA LE DIVISIONI AMERICA E OCEANIA DELLA WILHELMSEN
Continuano intanto i lavori per creare la struttura della divisione del sud-est asiatico
05/01/1998AMPLIAMENTO DI UN TERMINAL DELLA HYUNDAI NEL PORTO DI TACOMA
Studio per la costruzione di un container terminal a Chongqing. Ampliamento di un terminal carbonifero a Gladstone
05/01/1998IL PORTO DI VENEZIA PUNTA AI 10 MILIONI DI TONNELLATE DI MERCI E AI 400 MILA CONTAINER
Un obiettivo raggiungibile, secondo la Compagnia Lavoratori Portuali, anche grazie alle condizioni create dal nuovo decreto legge sul settore armatoriale e portuale approvato a fine '97
05/01/1998COMMISSIONATE LE DUE NAVI FRIGO PIU' GRANDI DEL MONDO
Verranno costruite dai cantieri HDW per conto della Dole Fresh Fruit International. Ogni nave sarà in grado di trasportare 1000 teu frigo
05/01/1998SEMPRE IN CALO IL TRAFFICO NEL PORTO DELLA SPEZIA
I container movimentati sono diminuiti nei primi nove mesi del 1997 del 32 per cento rispetto all'equivalente periodo dell'anno precedente
03/01/1998TRE UFFICIALI DELLA "ATLANTIC CARTIER" ACCUSATI D'INQUINAMENTO
Avrebbero versato in mare sostanze nocive per gli uccelli migratori e per i pesci
03/01/1998LEGGERO AUMENTO DEGLI AUTOVEICOLI PESANTI NELLE AUTOSTRADE ITALIANE NELLO SCORSO AGOSTO
L'incremento registrato nei primi otto mesi dell'anno è stato del 3,5 per cento
03/01/1998CHO YANG, DSR-SENATOR E HANJIN DISPORRANNO DEL CONTAINER TERMINAL DELLA SEA-LAND A HONG KONG
Secondo container terminal australiano della Sea-Land a Brisbane, dopo quello di Adelaide
02/01/1998NUOVO COLLEGAMENTO TRA PORTI FILIPPINI
Verrà svolto dalla Malayan Towage & Salvage Corp. con una nave da 144 teu
02/01/1998RIORGANIZZATI I SERVIZI EVERGREEN NEI CARAIBI
Il collegamento CAB è stato suddiviso nei collegamenti CAN e CAS
02/01/1998UNA COMMISSIONE EUROPEA CONTRO LE TARIFFE TERRESTRI FISSATE IN COMUNE DALLE COMPAGNIE CONFERENZIATE
Della commissione, creata da Karel Van Miert, fa parte anche l'armatore italiano Emanuele Grimaldi
02/01/1998AUMENTATE DEL 500% LE ESPORTAZIONI ILLEGALI DI PETROLIO DALL'IRAQ
Le spedizioni di diesel fuel, che l'anno scorso ammontarono a 10 milioni di dollari, quest'anno hanno già raggiunto i 75 milioni di dollari
DALLA PRIMA PAGINA
Federlogistica ha costituito una propria rappresentanza nella penisola iberica
Genova
Supporterà gli imprenditori italiani che operano in Spagna
Boluda compra le attività di rimorchio e salvataggio in Australia e Papua Nuova Guinea della Royal Boskalis
Valencia
Transazione del valore di 640 milioni di dollari
ESPO sollecita gli Stati dell'IMO ad adottare formalmente il Net-Zero Framework
Bruxelles
L'associazione esorta anche la Commissione UE ad allineare le norme europee
Il porto di Los Angeles progetta la costruzione di un nuovo container terminal
Los Angeles
Invito a presentare manifestazioni d'interesse
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Ginevra
La più marcata crescita del PLSCI è stata registrata dal porto di Savona-Vado Ligure (+53,7%)
ONE non applicherà soprannoli per le nuove tasse statunitensi sulle navi cinesi
Singapore
Saranno applicate a partire dal 14 ottobre
Accordo tra Fincantieri e Aeronautical Service per l'uso dei materiali compositi in campo navale, civile e militare
Trieste
Ok al rinnovo della concessione per il Genoa Port Terminal sino al 2054
Genova
Ridefinite le condizioni operative del terminal riconducendole alla funzione multipurpose, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato e al PRP
Offerte delle cordate PSA Italia-Logtainer e Rail Hub Milano-Medlog per gestire il terminal intermodale di Interporto Padova
Padova
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è aumentato del +4,5%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 27,7 milioni di teu (+6,8%)
L'Olanda sottopone alla Corte di Giustizia dell'UE la questione se affidare ai marittimi o ai portuali le operazioni di rizzaggio sulle portacontainer più piccole
Nel secondo trimestre il traffico dei container movimentato dai terminal di Eurokai è cresciuto del +16,4%
Amburgo
Accentuato rialzo del +16,1% in Germania. In Italia (Contship) i volumi sono aumentati del +5,2%
Promulgato in Cina il regolamento in risposta alle tasse USA a carico delle navi di proprietà e costruzione cinese
Pechino
Le nuove norme includono la possibilità di introdurre contromisure analoghe
Nuovo attacco alle navi in transito nel Golfo di Aden
Southampton
L'UKMTO ha annunciato che su una nave colpita da un proiettile è divampato un incendio
Le Aziende informanoSponsored Article
ITS Costruttori, il corso di alta formazione per entrare nel mondo di Fincantieri
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Miami
Il gruppo crocieristico americano annuncia un ulteriore rafforzamento del trend di crescita delle prenotazioni
Marella Cruises cede a TUI Cruises gli slot con Fincantieri per due nuove navi da crociera
Hannover/Trieste
Con una stazza lorda di 160mila tonnellate, saranno più grandi delle unità originariamente previste
Accordo ponte GNV-Portitalia sulle operazioni di rizzaggio nei porti di Palermo e Termini Imerese
HMM non introdurrà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi
Seul
La compagnia non modificherà i servizi di linea che scalano negli Stati Uniti
GATX Rail Europe sigla un accordo di sale-leaseback con DB Cargo per comprare 6.000 carri ferroviari
Vienna
La transazione sarà portata a termine entro la fine di quest'anno
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Brema
In crescita le merci varie. Calo delle rinfuse
L'India vara un pacchetto del valore di quasi otto miliardi di dollari a sostegno dei settori navalmeccanico e marittimo
Nuova Delhi
Previsto l'aumento della capacità produttiva dei cantieri navali a 4,5 milioni di stazza lorda all'anno
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti francesi è calato del -0,4%
Parigi
Flessione delle rinfuse solide e dei rotabili. In crescita container e rinfuse liquide
Antin Infrastructure Partners acquisirà il principale operatore di porti turistici del Regno Unito
Parigi/Londra/New York
Subentrerà nella proprietà alla società britannica di private equity LDC
Royal Caribbean concorda con Meyer Turku capacità per un decennio per costruire le navi Icon
Miami
Conferma dell'ordine per una quinta nave da crociera Icon e opzionata una settima unità della stessa serie
Maersk annuncia che non applicherà surcharge per le nuove tariffe USA sulle navi cinesi
Copenaghen
La compagnia assicura che non apporterà variazioni ai propri servizi
Cochin Shipyard e KSOE avviano una collaborazione strategica nel settore delle costruzioni navali
Nuova Delhi
Prevista la creazione di circa duemila posti di lavoro diretti
DHL ripristinerà le spedizioni di merci dalla Germania agli Stati Uniti per i clienti aziendali
Bonn
Erano state sospese per la rimozione negli USA della soglia “de minimis” per le merci di valore inferiore a 800 dollari
Dichiarazione del World Business Council for Sustainable Development a sostegno del Net-Zero Framework dell'IMO
Ancona, frode fiscale nel settore della cantieristica navale
Ancona
Sequestrati oltre 2,3 milioni di euro di crediti d'imposta inesistenti
CMA CGM compra l'operatore ferroviario merci britannico Freightliner
Birmingham
La transazione sarà portata a termine all'inizio del 2026
Lo scorso mese le merci containerizzate nel porto di Algeciras sono diminuite del -9,4%
Algeciras
I contenitori da 20 piedi movimentati sono stati 399mila (-0,7%)
Italferr partecipa al più grande contratto di elettrificazione ferroviaria d'Europa
Roma
L'attività nell'ambito del progetto Rail Baltica
Traffico delle merci in crescita nei porti di Barcellona e Valencia ad agosto
Barcellona/Valencia
Nei primi otto mesi del 2025 registrate flessioni rispettivamente del -1,6% e -0,3%
Nel trimestre giugno-agosto i ricavi del corriere espresso FedEx sono aumentati del +3,1%
Memphis
Movimentate mediamente 16,8 milioni di spedizioni espresso al giorno (+3,5%)
Abbattuto il diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero
Milano/Roma
Con i suoi 64 chilometri, sarà il più lungo collegamento ferroviario sotterraneo al mondo
Avviata la gara per la privatizzazione del cantiere navale croato 3. MAJ Rijeka 1905
Zagabria
L'importo a base d'asta è di 6,66 milioni di euro
Per decarbonizzarsi lo shipping dovrebbe unire le forze con altri settori hard-to-abate
Londra
Lo evidenzia un rapporto di Accelleron che ritiene necessaria una massa critica di domanda per superare una fase di stallo
COSCO rassicura i clienti sull'impatto delle nuove tariffe statunitensi a carico delle navi cinesi
Shanghai
Noi - ha assicurato la compagnia cinese - manterremo noli e soprannoli competitivi
Lo shipping è ancora lontano dall'obiettivo del 5-10% del fuel utilizzato proveniente da fonti scalabili a zero emissioni entro il 2030
Copenaghen
Sottolineata la necessità di introdurre incentivi
La spagnola Boluda acquisisce i servizi di trasporto merci ferroviario intermodale della Transfesa
Valencia
L'accordo include anche i servizi l'industria, le attività di manutenzione e manovra ferroviaria e i terminal intermodali
Til (gruppo MSC) diventerà azionista del porto container turco di Petkim
Til (gruppo MSC) diventerà azionista del porto container turco di Petkim
Baku
Accordo con il gruppo petrolifero azero SOCAR
Ricorso dei produttori di rimorchi di Germania e Austria contro il regolamento UE per ridurre l'impatto ambientale dei camion
Berlino/Bruxelles
Denunciano che la sua applicazione porta ad un aumento dei volumi di traffico e quindi delle emissioni
La stazione di Venezia Marghera è stata dotata di un binario conforme agli standard europei TEN-T
Venezia
Attivato un binario per treni merci da 740 metri
Il World Shipping Council presenta il Cargo Safety Program per prevenire gli incendi navali
Washington
Si basa sull'intelligenza artificiale e sulle tradizionali ispezioni alle merci
Rheinmetall entrerà nel settore della costruzione di navi militari acquisendo la Naval Vessels Lürssen
Brema
Il gruppo Lürssen si concentrerà sulla produzione di mega yacht
Il governo britannico investe mezzo miliardo di sterline per ridurre le emissioni dello shipping
Londra
Attesi investimenti da parte privata pari a 700 milioni
HMM sigla un nuovo contratto decennale con Vale per il trasporto di minerale di ferro
Seul
Ha un valore di circa 310 milioni di dollari
L'AdSP della Campania concorda con UNIPORT e Assiterminal
Napoli
La tassa regionale - evidenzia l'ente portuale - rischia di minare la competitività dei porti
IAPH e WCO pubblicano un aggiornamento delle linee guida sulla cooperazione fra autorità doganali e portuali
Tokyo/Bruxelles
Contribuiti dal World Shipping Council
Collaborazione fra ABB e Blykalla nel settore della propulsione navale nucleare
Stoccolma
L'accordo è incentrato sui piccoli reattori veloci modulari sviluppati dall'azienda svedese
Saipem si aggiudica un nuovo contratto offshore di circa 1,5 miliardi di dollari in Turchia
Saipem si aggiudica un nuovo contratto offshore di circa 1,5 miliardi di dollari in Turchia
Milano
È relativo alla terza fase del progetto di sviluppo del campo gas di Sakarya
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +5,7%
Civitavecchia
Record per questo periodo dei crocieristi
UNIPORT e Assiterminal contro i canoni aggiuntivi chiesti agli operatori portuali dalla Regione Campania
Roma
Importo compreso tra il 10% e al 25% del canone demaniale annuo
Arrivato a Segrate il primo treno dal Belgio nell'ambito dell'accordo FS Logistix - Lineas
Milano
Sono previsti cinque collegamenti andata e ritorno a settimana con Anversa
In corso i lavori di ammodernamento del terminal passeggeri del porto di Igoumenitsa
Napoli
Grimaldi prende in consegna la PCTC “Grand Auckland”
Danneggiamento di cavi sottomarini nel Mar Rosso
Portsmouth
Secondo l'International Cable Protection Committee, la causa potrebbe essere il traffico navale
L'olandese Damen costruirà 24 unità navali per la britannica Serco
Gorinchem/Amsterdam
Via libera al prestito ponte di 270 milioni di euro all'azienda navalmeccanica
DP World realizzerà e gestirà un container terminal nella nuova area portuale di Contrecœur a Montreal
Dubai/Montreal
Diventerà operativo nel 2030
Avviati i lavori di ampliamento del terminal intermodale di Vienna Sud
Vienna
Previsto un incremento del +44% della capacità di traffico annua
A luglio il traffico navale nel canale di Suez è aumentato del +0,8%
Il Cairo
Nei primi sette mesi del 2025 è stato registrato un calo del -10,2%
A luglio il traffico delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado è diminuito del -3,0%
Genova
Flessione contenuta dall'aumento del traffico petrolifero nella rada di Vado. Calo del -9,9% dei traghetti
Trump nomina Laura DiBella presidente della Federal Maritime Commission
Washington
Trasmessa al Senato anche la nomina di Robert Harvey a commissario dell'agenzia federale
Nuova diga di Genova, approvata la variante per consentire di terminare i lavori entro fine 2027
Genova
Le opere di fase A e fase B verranno eseguite piuttosto che in sequenza
Assiterminal, semplificare e uniformare le procedure per i dragaggi per il recupero di competitività operativa dei porti
Raccomar Taranto, il rigassificatore promuoverebbe il rilancio del porto
Taranto
Melucci: ancora di salvezza per l'intero sistema portuale e per l'indotto economico della nostra città
In deciso rialzo i traffici delle merci e delle crociere nei porti della Sicilia orientale
Catania
Nel segmento dei container registrato un incremento del +27,9%
Joint venture di FS Logistix e Lineas per la gestione dell'Antwerp Mainhub Terminal
Anversa
Previsto un incremento dei servizi ferroviario tra Anversa e Milano
Attacco ad una product tanker nel Mar Rosso
Southampton
Un missile è caduto nei pressi della nave che non ha subito danni
Terminate le prove in mare per la nuova ro-pax GNV Virgo
Genova
Sarà la prima nave a gas naturale liquefatto della GNV
Nel primo semestre le vendite di container della Singamas sono diminuite del -10%
Hong Kong
Il prezzo medio di vendita è calato del -3,8%
Domani a Livorno giungerà la nuova nave ro-ro a due alberi Neoliner Origin
Vado Ligure
Ha una capacità di 1.200 metri lineari di rotabili
Concluso il rifinanziamento della capital structure del gruppo Setramar
Ravenna
Merli: tappa cruciale per il nostro percorso di crescita
Prorogato l'incarico a Liguori alla guida dell'AdSP di Trieste
Roma
Confermato nel ruolo di commissario straordinario dell'ente
Intesa per il completamento dei lavori di elettrificazione delle banchine del porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Confermato l'investimento di 70 milioni di euro per portare a termine il progetto
Una delegazione della Maersk al container terminal del gruppo Grendi al Porto Canale di Cagliari
Milano
Al centro del confronto lo sviluppo dei traffici verso il Nord Africa
Porto di Livorno, le proteste per Gaza non blocchino l'operatività dello scalo
Livorno
I componenti dell'Organismo di partenariato hanno evidenziato la necessità che sia accessibile a tutte le navi
Geodis nomina Maurizio Bortolan come amministratore delegato per l'Italia
Milano
Coordinerà le tre linee di business Contract Logistics, Freight Forwarding e Road Transport
GNV, bene l'intesa con il terminalista siciliano Portitalia
Genova
Ha esclusivamente avuto ad oggetto - ha specificato la compagnia - una temporanea integrazione delle tariffe
A Roma due giornate di lavoro con ESPO su Mediterraneo e portualità europea
Roma
Incontri organizzati da Assoporti
Nel 2024 in Unione Europea sono stati sequestrati 112 milioni di articoli contraffatti
Bruxelles
Valore record stimato di 3,8 miliardi di euro
Scioperi e azioni di protesta nei porti, richiesta di informazioni del Garante
Roma
Richiesta di informazioni a prefetti, Autorità di Sistema Portuale e Capitanerie di Porto
Danaos Corporation ha ordinato a Dalian Shanhaiguan la costruzione di due portacontainer da 7.165 teu
Atene
Saranno prese in consegna nel terzo trimestre del 2027
Nel secondo trimestre il traffico delle merci sulla rete ferroviaria austriaca è calato del -1,4%
Vienna
In crescita il solo traffico nazionale
ALS (gruppo FBH) ha acquisito l'80% di Trans World Shipping e Moda Express of USA
Rozzano
Le due società hanno 500 dipendenti e sono attive in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti
Nella prima metà del 2025 i ricavi di Circle sono aumentati del +62,1%
Milano
Utile netto di oltre 1,0 milioni di euro (+1,8%)
Una delegazione ucraina ospitata dall'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Cooperazione nel campo della formazione e sicurezza sul lavoro in porto
La BEI finanzia con 300 milioni di euro la fase A della nuova diga foranea di Genova
Lussemburgo
L'investimento complessivo è di 937 milioni di euro
Quest'estate le navi di GNV hanno trasportato 1,7 milioni di passeggeri (+9%)
Valencia
Nei prossimi giorni la compagnia prenderà in consegna "GNV Virgo", la prima nave alimentata a GNL
Presentato il progetto di ampliamento, messa in sicurezza e manutenzione di straordinaria del porto di Pozzallo
Pozzallo
Prevede la realizzazione del braccio di sottoflutto
Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Star Princess alla Princess Cruises
Monfalcone
Ha una stazza lorda di 177.800 tonnellate e una capacità di 4.300 passeggeri
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Filt Cgil invita amministratori e imprese dei porti ad unirsi all'azione contro il massacro palestinese
Roma
Questo carico – ha evidenziato il sindacato - non può essere solo sulle spalle dei portuali
Rinnovato l'accordo tra la Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile e il Centro NATO della Spezia
Genova
Confermata la collaborazione siglata nel 2023
Fischer & Rechsteiner e Gimax International acquisiscono il ramo d'azienda Freight Forwarding della BCUBE
Genova
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nei prossimi giorni
Fermerci delinea uno scenario drammatico del settore del trasporto ferroviario merci europeo
Roma
Rizzi: rischio concreto di un arretramento verso la modalità di trasporto esclusivamente stradale
Eni completa la cessione alla Vitol del 30% nel progetto Baleine in Costa d'Avorio
San Donato Milanese
Il giacimento è stato scoperto nel 2021 e la produzione è iniziata nel 2023
Sogedim attiva una nuova filiale a Modena
Mesero
Inizialmente l'attività sarà dedicata esclusivamente al traffico export UK per estendersi poi ad altri mercati europei
Nella flotta del gruppo Grimaldi è entrata la nuova PCTC Grande Svezia
Napoli
Ha una una capacità massima di 9.000 ceu
Il consiglio comunale di Cagliari approva il parere sul DPSS dei porti sardi
Cagliari
Via libera all'unanimità
Il settore ferroviario contribuisce all'1,4% del Pil dell'Unione Europea
Bruxelles
Studio commissionato dalla CER
Nel porto di Napoli la Guardia Costiera ha posto in stato di fermo la rinfusiera Tanais Dream
Napoli
Riscontrate gravi irregolarità a bordo
Accordo per accelerare l'implementazione della robotica nei processi produttivi di Fincantieri
Trieste
È stato sottoscritto con la friulana Idea Prototipi
Sergio Liardo è il nuovo comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
Subentra all'ammiraglio Nicola Carlone
DBA fornirà il nuovo Terminal Operating System del porto georgiano di Batumi
Villorba
Il progetto comprende tutte le fasi di sviluppo, test e collaudo operativo
Attacco ad una nave nel Golfo di Aden
Portsmouth
Il comandante ha comunicato di aver sentito un impatto in acqua ed una esplosione
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Danilo Ricci è stato nominato managing director di Tarros Line
La Speziia
Ha ricoperto diversi incarichi in Italia e all'estero nell'ambito del gruppo
Tavolo di confronto permanente fra Confindustria Nautica e Federagenti
Genova
Lo prevede un accordo firmato oggi a Genova
Nel primo semestre del 2025 il traffico crocieristico nei porti italiani è cresciuto del +6%
Venezia
Il 24 ottobre a Catania si terrà la dodicesima edizione di Italian Cruise Day
SAL Heavy Lift compra due navi semi-sommergibili della Pan Ocean
Amburgo
Sono state costruite nel 2008 e nel 2012
Il 30% di Sangritana Cargo sarà acquisito dalla società marchigiana Transadriatico
L'Aquila
La cessione sarà portata a termine nei prossimi giorni
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
Forum sull'integrazione economica e logistica fra porti liguri, area manifatturiera del Nord Ovest e Svizzera
DEME ordina una nuova nave posa-cavi alla singaporiana PaxOcean
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Sarà costruita nel cantiere navale cinese di Zhoushan
Incontro di Assoporti a RemTech EXPO 2025 sulla transizione green nei porti italiani
Ferrara
Lo Smart Ports Award conferito a tre Autorità di Sistema Portuale
La prima spedizione di petrolio siriano in 14 anni arriva al porto di Trieste
Londra
Parte del carico - rende noto S&P Global Commodity Insights - sbarcato al terminal sardo di Sarroch
Ad agosto il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +20,3%
Taranto
Il traghetto “Drea” respinto anche dallo scalo portuale pugliese, dove però è in sosta temporanea
Stabile il traffico dei container nel porto di Los Angeles ad agosto
Los Angeles
Attesa una flessione dei volumi nella restante parte del 2025
Incontro fra le authority portuali di Jacksonville e Livorno
Livorno
Tra gli obiettivi, avviare uno o più servizi diretti tra i due scali portuali
Ferrovie dello Stato Italiane ed ENAC siglano un accordo per l'uso di droni nel monitoraggio delle infrastrutture
Roma
Saranno utilizzati anche per sorvolare tratti di rete ferroviaria e stradale altrimenti difficili da monitorare
A.SPE.DO, il porto della Spezia è essenziale per assicurare occupazione, sviluppo e futuro all'economia locale
La Spezia
Landolfi: non possiamo permetterci di sottovalutarne il valore
Il MIT si confronta con i vertici delle AdSP italiane
Roma
Riunione sulla visione strategica del governo per il settore e sulla riforma portuale
Yang Ming ordina a Hanwha Ocean Co. la costruzione di sette portacontainer da 15.880 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Oltre 40 le manifestazioni d'interesse per lo sviluppo del porto ucraino di Chornomorsk
Kiev
Oggi la prima riunione della commissione di gara
Attesa a Ravenna la prima nave commerciale alla banchina pubblica in Largo Trattaroli
Ravenna
In arrivo la car carrier “AICC Huanghu”
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Long Beach è diminuito del -1,3%
Long Beach
In crescita i contenitori vuoti. Calo di quelli pieni
In partenza il Terminal Road Show di Assiterminal
Genova
Cognolato: vogliamo rafforzare il legame con i territori e le comunità locali
Assoporti, l'offerta crocieristica dei porti italiani presentata alla fiera Seatrade Europe
Amburgo
Giampieri: siamo leader nell'area del Mediterraneo e in Europa
È deceduto il comandante Claudio Tomei, presidente USCLAC dal 2012 al 2024
Viareggio
Forte il suo impegno per migliorare le condizioni di lavoro dei marittimi italiani
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti della Grecia è cresciuto del +1,4%
Il Pireo
Passeggeri in calo del -1,1%
Ordine a HD Hyundai Samho per quattro nuove portacontainer
Seul
Commessa del valore di circa 468 milioni di dollari
Trieste, bancarotta fraudolenta nel settore della cantieristica navale
Trieste
Indagine nei confronti di una società con sede a Palermo
Ad agosto il traffico dei contenitori nel porto di Hong Kong è calato del -7,4%
Hong Kong
Nei primi otto mesi del 2025 la flessione è stata del -3,8%
BigLift Shipping e CY Shipping ordinano altre due navi heavy lift
Amsterdam
Commessa al cantiere navale cinese Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
Ad agosto è proseguita la flessione del traffico dei container nel porto di Singapore
Singapore
Il volume totale delle merci è cresciuto del +1,1%
Il traghetto Charthage è stato sottoposto a fermo amministrativo nel porto di Genova
Genova
Un'ispezione della Guardia Costiera ha riscontrato numerose deficienze
Rinviato di tre mesi il debutto della più grande nave della Disney Cruise Line
Lake Buena Vista
Ritardi nella costruzione costringono a posticipare il viaggio inaugurale al prossimo 10 marzo
Shell fornirà biometano liquefatto alle portacontainer della Hapag-Lloyd
Amburgo
Accordo in vigore con effetto immediato
Andrea Zoratti è stato nominato direttore generale di Hub Telematica
Genova
La società è controllata da Assagenti e Spediporto
Accordo Jotun - Messina per il miglioramento delle prestazioni ambientali e commerciali delle navi
Genova
La nave “Jolly Rosa” utilizzerà la soluzione Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' annuncia l'assunzione di 25 persone dedicate alla movimentazione dei container
Genova
Ferrari: i mercati internazionali sono profondamente cambiati
CMA CGM non applicherà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi e sui servizi cinesi
Marsiglia
Dal 14 ottobre saranno applicate le tariffe annunciate ad aprile dall'USTR
Ordini alla sudcoreana HJ Shipbuilding per quattro portacontainer da 8.850 teu
Busan
Commesse del valore complessivo di circa 461 milioni di dollari
Convegno “Attese e ritardi per l'autotrasporto: la logistica finisce sotto scacco”
Genova
Organizzato da Trasportounito, si terrà il 26 settembre a Genova
GNV ha inaugurato una nuova sede a Barcellona
Barcellona
Attualmente la compagnia ha 52 dipendenti in tutta la Spagna
Porto di Trieste, finanziamenti dall'UE per due nuovi progetti
Trieste
Risorse del valore complessivo di 1,7 milioni di euro
Filt Cgil, grave quanto accaduto a Flotilla. Pronti a mobilitare i portuali
Roma
Il sindacato annuncia azioni se non si permetterà agli aiuti di raggiungere Gaza
Stena Line comprerà l'operatore portuale lettone Terrabalt
Göteborg
Movimenta traffici di rotabili, rinfuse e merci varie nel porto di Liepaja
Nei primi otto mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,6%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 2.912.943 teu
Meyer Turku avvia la costruzione della quarta nave da crociera di classe “Icon” della Royal Caribbean
Miami/Turku
Sarà consegnata nel 2027
Più di una spedizione marittima su dieci presenza carenze
Washington
Lo rileva un rapporto del World Shipping Council che evidenzia i rischi per la sicurezza
Lo scorso luglio il traffico nel porto di Ravenna è aumentato del +3,8%
Ravenna
Nei primi sette mesi del 2025 la crescita è stata del +5,4%
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti belgi è calato del -3,2%
Bruxelles
Sbarchi in diminuzione del -1,3% e imbarchi in flessione del 5,4%
La product tanker High Fidelity salva 38 migranti su un gommone alla deriva
Roma
Intervento a sud dell'isola di Creta
Accordo GES - RINA per la realizzazione del prototipo di una nuova batteria a idrogeno
Rovereto/Genova
Inaugurato l'avvio della seconda fase del container terminal di PSA nel porto di Mumbai
Singapore
La capacità di traffico annua salirà a 4,8 milioni di teu
A Palermo il convegno “EU ETS - Prospettive e opportunità per la decarbonizzazione nel settore marittimo”
Roma
Si terrà il 18 e 19 settembre
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Fincantieri e PGZ firmano un accordo per sostenere l'ammodernamento della Marina Militare polacca
Trieste
Varato a Castellammare il troncone della terza LSS per Chantiers de l'Atlantique
Negli USA taglio dei fondi destinati a progetti per lo sviluppo dell'energia eolica nei porti
Washington
Risorse per 679 milioni di dollari saranno ridistribuite per ammodernamenti delle infrastrutture portuali
Dal primo gennaio Kombiverkehr gestirà il terminal intermodale di PKV nel porto di Duisburg
Francoforte sul Meno
Ha una capacità di traffico di circa 200mila unità intermodali all'anno
Wallenius Marine e ABB costituiscono la joint venture Oversea
Stoccolma
Lo scopo è accelerare il lancio dell'omonima piattaforma per il miglioramento delle prestazioni delle flotte
Il MIT ha chiesto alla Regione l'intesa per la nomina di Bagalà a presidente dell'AdSP della Sardegna
Roma
Attualmente è commissario straordinario dello stesso ente
DHL eCommerce ha acquisito una quota di minoranza nella saudita AJEX Logistics Services
Bonn/Riyadh
La società mediorientale ha duemila dipendenti
Nel secondo trimestre i terminal portuali di CMPort hanno movimentato un traffico dei container record
Hong Kong
Nei primi sei mesi del 2025 il totale è stato di 78,8 milioni di teu (+4,3%)
Confitarma, bene il decreto sull'addestramento avanzato dei marittimi del comparto cisterniero
Roma
Plauso al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
In crescita il traffico trimestrale delle merci nei porti marocchini
Tangeri/Casablanca
A Tanger Med la crescita è stata del +17%
Rinnovato il consiglio di amministrazione della genovese Ente Bacini
Genova
Presidente Alessandro Arvigo e Maurizio Anselmo amministratore delegato
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile