testata inforMARE
Cerca
23. Februar 2025 - Jahr XXIX
Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
23:21 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Nachrichten Archiv
April 2001
30/04/2001L'assemblea degli azionisti della Navigazione Montanari Spa ha approvato il bilancio dell'esercizio 2000
E' stata deliberata la conversione del capitale sociale in euro
30/04/2001Firmata oggi l'intesa che assegna il controllo della Hesse Noord Natie alla PSA Corporation
Il gruppo di Singapore prevede di ottenere una quota azionaria del 65-80% della nuova società terminalista
30/04/2001L'assemblea degli azionisti di Grandi Navi Veloci ha approvato i risultati dell'esercizio 2000
Sarà distribuito un dividendo di 130 lire per azione
30/04/2001Diventerà operativa domani a Dunkerque una società terminalista che assumerà i lavoratori portuali necessari per la sua attività
Nel 2000 il porto francese ha svolto un traffico di 45,28 milioni di tonnellate, con un incremento del 18,2% sull'anno precedente
30/04/2001Utile di tre miliardi di lire nel 2000 per il porto di Savona. Calo dei traffici nel primo trimestre 2001
Il bilancio mostra un avanzo di amministrazione di circa 13 miliardi, che consente di rendere immediatamente disponibili somme per il finanziamento di nuovi interventi
30/04/2001Positiva partecipazione dei tre porti liguri alla manifestazione giapponese Italia - Matsuri
Particolare interesse ha suscitato l'offerta turistica del territorio ligure, visto come terminale crocieristico di primaria importanza per il bacino mediterraneo e la costa del Nord Africa
30/04/2001In flessione i traffici container della Evergreen Marine Corporation
Lo scorso 1° aprile la flotta del gruppo di Taiwan constava di 130 portacontainer con una capacità di trasporto complessiva di 353.186 teu
30/04/2001All'inizio di maggio il porto di Le Havre sarà inserito nel servizio pendulum APX della The New World Alliance
La rotazione transatlantica sarà Rotterdam, Felixstowe, Le Havre, New York, Norfolk, Charleston
30/04/2001Nel primo bimestre 2001 gli scambi commerciali Cina - Europa sono ammontati a 14,627 miliardi di dollari
Le esportazioni e le importazioni dai Paesi europei sono state pari rispettivamente a 7,524 miliardi di dollari (+20,7%) e a 7,103 miliardi di dollari (+30,5)
30/04/2001NYK Line ordinerà tre rinfusiere Capesize alla NKK Corporation
Saranno utilizzate per il trasporto di prodotti siderurgici e di carbone per conto della NKK
28/04/2001Flessione dei risultati della statunitense Matson Navigation Company
Nel primo trimestre l'utile operativo è stato di 17,5 milioni di dollari (-12%)
28/04/2001Diventerà una società autonoma la divisione di distribuzione di prodotti chimici dell'Internatio-Müller
Concordata la cessione alla NIB Capital Private Equity. L'azienda è stata valutata circa 195 milioni di euro
28/04/2001APL Logistics ha comprato l'azienda di spedizioni e logistica tedesca Mare Logistik
Si tratta della prima acquisizione della società del gruppo NOL nel mercato europeo
28/04/2001Panalpina si allea con la statunitense AIT Worldwide Logistics
Opereranno insieme nel settore logistico e nei servizi door-to-door
27/04/2001Nei primi tre mesi di quest'anno Dubai ha movimentato 850mila teu
Nel 2000 il porto aveva registrato un traffico di oltre tre milioni di teu
27/04/2001ACL registra nel primo trimestre una crescita dell'utile. Ma calano i traffici
Sono stati trasportati 57.000 teu, contro 61.500. In flessione anche i carichi ro-ro e le autovetture
27/04/2001Orient Overseas (International) ha ordinato alla Samsung due portacontainer da 7400 teu
La commessa ha un valore complessivo di 160 milioni di dollari
27/04/2001L'IMO decide di mettere al bando le vecchie petroliere a scafo singolo, di portata lorda superiore a 20mila tonnellate, nel 2005
Il provvedimento, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2003, prevede che le navi più recenti, di tonnellaggio minore e con dispositivi di sicurezza potenziati, possano navigare fino al 2021
27/04/2001Scalo al Jakarta International Container Terminal della Nedlloyd Africa, la portacontainer più grande giunta nel terminal della Hutchison
La nave viene impiegata nei servizi della Grand Alliance tra l'Asia e l'Europa
27/04/2001China Ocean Shipping (Group) Co. (COSCO) festeggia oggi i quarant'anni d'attività
Risale al 27 aprile 1961 il primo viaggio verso l'Indonesia della "Guanghua", la prima nave della compagnia
27/04/2001A Genova dal 1° al 5 maggio l'appuntamento clou dei broker di yacht extralusso
Oltre 250 addetti parteciperanno all'"International Yacht Charter Meeting". Il settore della nautica crea a Genova un indotto di circa 70 miliardi di lire all'anno
27/04/2001Dividendo record per gli azionisti dell'armamento francese CMA CGM
Nel 2000 il giro d'affari è stato di 13,2 miliardi di franchi. Previsto una crescita a 14,3 miliardi nel 2001
27/04/2001Il Brazil/River Plata Express Service della Hamburg Süd torna a scalare il porto di Anversa
Il servizio garantisce al porto belga un traffico annuo di 50-70mila teu
26/04/2001La Golden Princess verrà consegnata sabato prossimo nel cantiere di Monfalcone della Fincantieri
La nave da crociera può ospitare oltre 3.000 passeggeri in 1.300 cabine, di cui 700 con balcone privato
26/04/2001In sensibile calo gli utili della compagnia crocieristica P&O Princess Cruises
Nel primo trimestre di quest'anno l'utile prima delle imposte è stato di 18,9 milioni di dollari, contro 51,8 milioni nel 2000
26/04/2001La Commissione UE definisce le caratteristiche comuni del sistema ferroviario europeo ad alta velocità
La proposta di direttiva consentirà di evitare i lunghi procedimenti burocratici necessari per avvicinare i diversi standard nazionali
26/04/2001Conferenza internazionale sui nuovi terminal passeggeri
Si svolgerà il 12-14 ottobre sulla cruise ferry "Fantastic" in navigazione sulla rotta Genova - Barcellona
26/04/2001La compagnia Cho Yang Shipping esce dalla United Alliance
Le navi del vettore sudoreano non rispettavano le schedule dell'alleanza. Cho Yang disporrà comunque di spazi sulle unità della flotta dell'UA grazie ad uno slot charter agreement
26/04/2001E' proseguita nel primo trimestre di quest'anno la crescita dell'attività della P&O Ports
Sono stati movimentati 2.281.000 teu (+34,8%). Un incremento del 24% deriva da nuove acquisizioni
26/04/2001I Registri navali nell'occhio del ciclone. Siamo nell'era della "tolleranza zero" - ha detto il presidente e CEO dell'ABS, Iacorossi - la classificazione sta diventando il capro espiatorio, qualunque sia il suo grado di colpa
Nel 2000 la società statunitense ha incrementato del 18,2% il proprio fatturato, ma non nel settore navale
26/04/2001General Dynamics acquisterà i cantieri navali Newport News Shipbuilding
L'operazione, che ha un valore di 2,6 miliardi di dollari, sarà completata nel terzo trimestre di quest'anno
26/04/2001Varata la privatizzazione dell'ente portuale tedesco di Brema - Bremerhaven
Verrà trasformato in società a responsabilità limitata. La nuova azienda gestirà il porto, ma non avrà la proprietà delle infrastrutture portuali
24/04/2001Forte incremento dei risultati finanziari nel settore marittimo per il gruppo Canadian Pacific
CP Ships ha registrato nel primo trimestre un utile operativo record di 49 milioni di dollari (+22%)
24/04/2001Lufthansa registra nel primo trimestre un incremento nel settore passeggeri ed una flessione in quello merci
Sono stati trasportati 10,9 milioni di passeggeri (+5,8%) e 424mila tonnellate di carichi (-2,2%)
24/04/2001Il presidente della OTAL è stato posto alla guida dell'associazione degli armatori e degli agenti del Ghana
Alhaji Asoma Banda ha parlato degli interventi necessari per sviluppare l'attività marittima del Paese, tra cui l'approfondimento dei fondali del porto di Tema
24/04/2001Nel prossimo maggio Zim inaugurerà un servizio globale Mediterraneo - Far East - Nord America (Pacifico)
Sarà settimanale a giorni fissi. Vi confluiranno l'Asia-Med Service e il Zim Pacific Service
24/04/2001In calo del 31% l'utile netto del gruppo statunitense CSX nel primo trimestre
Positivi i risultati registrati nei core business del trasporto ferroviario e intermodale
24/04/2001Forte incremento dei risultati nel settore navalmeccanico per l'anglo-norvegese Kværner
Il buon andamento dell'attività dei cantieri finlandesi Masa-Yards ha compensato il minore apporto degli altri stabilimenti, in particolare di quelli di Filadelfia
24/04/2001Rinnovata di 21 anni la concessione per la gestione del container terminal Centerm del porto di Vancouver
La capacità di movimentazione del terminal, che è gestito dalla BCR Marine, sarà accresciuta del 25% e salirà a 200mila container
24/04/2001In crescita tutti i settori di traffico nel porto di Genova in marzo, con l'eccezione delle rinfuse solide
Sono state movimentate complessivamente 4,4 milioni di tonnellate di merce (-3%). Sensibile incremento del traffico passeggeri
24/04/2001Venduti 9,5 milioni di azioni della Kværner su cui la Aker Maritime aveva un'opzione d'acquisto
Grazie all'operazione la Aker potrà esercitare le sue prerogative di azionista della Kværner
24/04/2001I tre porti liguri parteciperanno a Tokyo alla manifestazione "Italia - Giappone"
Lo scorso anno La Spezia, Genova e Savona hanno movimentato 600mila tonnellate di merce destinata o proveniente dal Giappone
24/04/2001D.Logistics ha acquistato la Cargo Service Center, filiale di servizi aeroportuali della KLM
Grazie all'operazione l'attività di ground handling della società tedesca registrerà una movimentazione annua di due milioni di tonnellate di merci
23/04/2001Il presidente dell'Autorità Portuale di Bari è stato nominato vicepresidente di Assoporti
Tommaso Affinita ha sottolineato l'importanza di una stretta integrazione con i porti di Taranto e Brindisi, per la creazione di una piattaforma logistica pugliese
23/04/2001Minoan Lines annuncia il proprio ingresso nel mercato cabotiero del Mediterraneo occidentale
La compagnia greca, in collaborazione con l'italiana Grimaldi, avvierà collegamenti da alcuni porti italiani del Tirreno con Tunisia e Malta. L'iniziativa sarà poi estesa ai porti francesi
23/04/2001COSCO ha creato una propria filiale per il mercato russo
Si tratta della Cosco Russian Ship Trading Co.
23/04/2001Trasporto via mare di un elicottero Agusta dall'Alaska al porto di Savona
L'elicottero è stato riassemblato nello scalo ligure. L'operazione è stata curata dalla Luigi Serra
23/04/2001La KPMG nominata amministratore della Cammell Laird Holdings
Verrà chiesto un risarcimento alla Costa Crociere per la rottura del contratto relativo all'allungamento della nave "Costa Classica"
23/04/2001Firmato oggi a Vilnius l'accordo che assegna la Lithuanian Shipping Company al gruppo DFDS
L'acquisizione ha un valore di circa 50 milioni di dollari. Il governo lituano creerà una società che gestirà le attività della LISCO nel settore tramp
23/04/2001A Livorno un'esposizione sull'epoca d'oro dei galeoni toscani
Organizzata dall'associazione "Galeone Livorno", si terrà dal 28 aprile al 1° maggio
23/04/2001Conferenza dell'A.Te.Na. sulla tragedia del Kursk e sui sommergibili italiani
Organizzata dalla sezione milanese dell'Associazione di Tecnica Navale, si terrà il prossimo 28 aprile nei locali dell'ANMI
23/04/2001Offerta d'acquisto della Frontline per la compagnia Mosvold Shipping
L'operazione ,del valore di 420 milioni di corone norvegesi, sarà proposta agli azionisti della Mosvold nei prossimi giorni
23/04/2001Lieve calo del traffico nel porto di Ravenna nel primo trimestre di quest'anno
La flessione è stata determinata dalle minori importazioni di rinfuse liquide. In crescita rinfuse secche e merci varie
23/04/2001Non è stato effettuato il primo collegamento diretto tra un porto statunitense ed uno cubano
La nave della Crowley ha saltato lo scalo dell'Avana, proseguendo per il Messico
23/04/2001Positiva l'attività della China Merchants nei settori marittimo e portuale
Il gruppo ha registrato un utile netto di 878 milioni di dollari di Hong Kong (+24,6%), di cui il 60,8% è rappresentato dalle attività terminalistiche e dal trasporto cisterniero
21/04/2001Nuovo record di traffico annuale, il terzo consecutivo, per il porto spagnolo di Santander
Nel 2000 sono state movimentate 5,35 milioni di tonnellate di merci (+1,5%)
21/04/2001La compagnia Mayan Ocean Lines ha avviato un servizio settimanale Messico - porto di Mobile
Vengono trasportati negli USA principalmente frutta, miele (destinato al mercato europeo) e prodotti tessili
21/04/2001Schenker e Panalpina si occuperanno della distribuzione europea dei prodotti della Hewlett-Packard
La merce verrà inviata dagli stabilimenti asiatici e presa in consegna dalle due aziende negli aeroporti europei
21/04/2001Dal 14 al 17 agosto a San Paolo la terza edizione dell'"Iberian-American Conference on Logistics"
Si terrà in concomitanza con la "Logistics Trade Fair" organizzata dall'istituto brasiliano di logistica IMAM
20/04/2001Il Comitato Portuale di Genova ha approvato oggi il bilancio consuntivo del 2000
L'incremento del traffico merci ha dato effetti positivi per 991 milioni di lire sulle tasse portuali, che sono ammontate a 10.4 miliardi
20/04/2001Il gruppo portuale Associated British Ports crea la divisione logistica ABP Connect
Inaugurato oggi nel porto di Cardiff il complesso di stoccaggio e distribuzione Cardiff Distribution Terminal
20/04/2001Battezzata Stena Vision la prima delle due VLCC della serie V-MAX della Concordia Maritime
La gemella "Stena Victory" sarà consegnata nel prossimo luglio
20/04/2001I tre porti liguri di La Spezia, Genova e Savona hanno partecipato ad Intermodal 2001 South America
La principale manifestazione logistica del Sud America è giunta alla settima edizione. I visitatori sono stati oltre 30mila
20/04/2001Positivi i risultati dell'anno finanziario 2000 della compagnia Mitsui OSK Lines
L'utile operativo è aumentato del 14,5%, l'utile netto del 18,7%
20/04/2001Nel 2001 la flessione delle economie asiatiche sarà lieve e di breve durata, ma permangono fattori di incertezza legati all'andamento dell'economia USA e di quella giapponese
Secondo l'Asian Development Bank la crescita dell'economia asiatica rallenterà, passando dal 7,1% nel 2000 al 5,3% nel 2001
20/04/2001Delineata la strategia terminalistica della China Shipping, che prevede la costruzione di un grande container terminal a Yangshan (Cina) e iniziative in tutto il mondo
La compagnia cinese, che ha siglato un primo contratto a Los Angeles, ha trattative in corso avanzato nel Mediterraneo
20/04/2001Una nave della Crowley è partita dal porto statunitense di Jacksonville diretta a Cuba
E' il primo collegamento diretto dopo 40 anni d'embargo. Non si tratta di un servizio regolare, ha precisato la compagnia
20/04/2001La Finnish Frontier Guard ha ordinato quattro motori Wärtsilä 12V200
Sono destinati a due motovedette della nuova classe Telkkä che saranno costruite dai cantieri finlandesi UKI Workboat
19/04/2001I container terminal del Mediterraneo non hanno eroso quote di mercato ai concorrenti nordeuropei
Non è corretto considerare i terminal di trasbordo del Mediterraneo come concorrenti dei terminal del northern range, sostiene Manlio Trotta (Marconsult)
19/04/2001Inflitti 27 anni di reclusione per corruzione all'ex capo delle dogane del Dubai
Un altro ufficiale è stato condannato a 31 anni di carcere. Pene minori per altri doganieri
19/04/2001Il futuro del mercato del trasporto marittimo è basato sui contratti confidenziali e non sugli accordi di cartello
Lo ha ribadito l'European Shippers' Council nel documento sulla fissazione dei tariffari, sulla formazione di cartelli e sul loro impatto sui caricatori e sulle compagnie di navigazione inviato all'OECD
19/04/2001In maggio inizieranno i lavori per la realizzazione del tunnel di 6,4 km sulla linea ferroviaria ad alta velocità tra Bruxelles e il confine Belgio - Germania
Gli investimenti previsti ammontano a 5,8 miliardi di franchi belgi. L'opera verrà completata in quattro anni
19/04/2001Il traffico container nei porti sudcoreani è cresciuto del 6,3% nel primo trimestre 2001
La movimentazione è stata pari a 2.286.273 teu. Più marcato l'incremento dei container vuoti (+11,8%) rispetto a quelli pieni (+4,9%)
19/04/2001Sottoscritta una convenzione finanziaria tra l'associazione navalmeccanica A.N.CA.NA.P. e la Banca Popolare di Novara
Gli armatori che si rivolgeranno ai cantieri associati per la costruzione di nuove unità navali potranno ottenere finanziamenti a medio lungo termine a condizioni agevolate
19/04/2001In calo dell'1,2% il traffico nel porto di Marsiglia nel primo trimestre di quest'anno
In ripresa il comparto containerizzato. Flessione in quello delle rinfuse liquide
19/04/2001Nel prossimo maggio sarà completato un container terminal nel porto cinese di Bei Hai
Avrà una capacità di movimentazione annua di 50mila teu. L'opera è costata 80 milioni di yuan
18/04/2001Sono calati del 32,6% gli ordinativi raccolti dai cantieri navali sudcoreani nel primo trimestre
Secondo l'associazione navalmeccanica sudcoreana la flessione è attribuibile al consistente portafoglio ordini dei cantieri nazionali, che hanno potuto effettuare una maggiore selezione dei nuovi ordini
18/04/2001Il Consiglio dei ministri favorevole alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina, ma solo se interverranno finanziatori italiani e internazionali
Al mercato, la cui disponibilità sarà verificata entro 60 giorni, spetterà un investimento di almeno 5000 miliardi di lire
18/04/2001Torna a crescere il traffico container nel porto di Long Beach
In marzo l'incremento degli sbarchi (+9,6%) ha compensato la flessione degli imbarchi (-13,8%)
18/04/2001Battezzate nei cantieri navali Hyundai Mipo due nuove product carrier della Navigazione Montanari
La compagnia italiana ha recentemente siglato un contratto con la Tamoil per il trasporto di greggio e prodotti petroliferi raffinati dalla Libia ai porti del Mediterraneo e del Nord Europa
18/04/2001APL aggiunge lo scalo di Nhava Sheva al servizio Golfo Persico - Estremo Oriente (WAX)
Il presidente e CEO del gruppo NOL, Flemming Jacobs, ha detto che l'iniziativa risponde alle crescenti richieste di esportazioni dall'India
18/04/2001Il traffico nel porto della Spezia è aumentato del 4,8% nel primo trimestre di quest'anno
Sono stati movimentati 234.820 teu, con un incremento del 7,3%. In calo le merci convenzionali
18/04/2001Nuovo pool nel settore cisterniero costituito da A.P. Møller, Primorsk, Klaus Oldendorff e Dampskibsselskabet Torm
L'attività inizierà il prossimo 23 aprile. La flotta sarà inizialmente costituita da 14 navi e salirà ad oltre 20 unità entro il 2003
18/04/2001Belotti Handling ha brevettato il proprio dispositivo antiusura pneumatici D.A.P.
Consente un risparmio di oltre 30 milioni di lire all'anno nell'utilizzo dei mezzi di movimentazione dei container
18/04/2001Diminuito il traffico merci nel porto di Colombo nel primo trimestre di quest'anno
E' cresciuta la movimentazione container. Consorzio formato dalle compagnie Evergreen, MISC, K Line e COSCO
18/04/2001Sospeso dalla LISCO il collegamento cabotiero Klaipeda - Stoccolma
Il traghetto "Palanga" sarà trasferito sulla rotta Klaipeda - Karlshamn, considerata più remunerativa
17/04/2001La decisione di mettere al bando le petroliere a scafo singolo - ha affermato il REMPEC - non può essere presa unilateralmente
Una decisione così drammatica - ha detto il direttore del centro antinquinamento marino per il Mediterraneo - deve essere presa all'interno del vasto spettro della comunità marittima
17/04/2001Dal 18 al 22 aprile ad Amburgo la ventiduesima edizione della "International Waterbike Regatta"
Nella primavera del 2002 la manifestazione si terrà a Genova
17/04/2001E' cresciuta dell'8,1% l'economia cinese nel primo trimestre di quest'anno
Il surplus commerciale è ammontato a 4,8 miliardi di dollari, con esportazioni ed importazioni in crescita rispettivamente del 14,7% e del 17,3%
17/04/2001Inaugurato il collegamento ferroviario tra il porto di Algeciras e il centro logistico madrileno di Puerto Seco
Il servizio, che offre due partenze alla settimana in entrambe le direzioni, è svolto dalla Transporte Combinado Renfe
17/04/2001In settembre Aliança e Hamburg Süd apriranno un nuovo ufficio ad Helsinki
Le due compagnie di navigazione sono attualmente rappresentate in Finlandia dalla TransoceanOy AB
17/04/2001PSA Corporation e il porto di Guangzhou formeranno una joint venture nel settore logistico
La nuova società contribuirà a sviluppare i traffici container che verranno gestiti dal gruppo di Singapore nel porto cinese
17/04/2001Riprende la crescita del traffico container nel porto di Los Angeles
In marzo sono stati movimentati 401.635 teu, con un incremento del 12,4% sullo stesso mese del 2000
17/04/2001E' calato del 7% lo scorso anno il traffico nel porto di Sines
La flessione è stata determinata dal calo nel settore dei prodotti petroliferi
14/04/2001Shipping e logistica trainano l'attività della sudafricana Grincor
Nel 2000 il gruppo ha realizzato utili per 74,4 milioni di rand, contro un passivo di 66 milioni nell'anno precedente
14/04/2001La OMI Corporation potenzia la sua flotta cisterniera con una serie di acquisizioni e ordinativi
Attualmente l'armamento statunitense dispone di 24 navi
14/04/2001Nuova serie di container flatrack della Clive-Smith Associates per il trasporto di carichi fuori sagoma
Avviata la produzione sperimentale di un'unità con elementi telescopici che consentono di raggiungere un'altezza di 4,1 metri
13/04/2001Lunedì prossimo a Genova i 1600 crocieristi della Norwegian Dream
Ai passeggeri della nave della Norwegian Cruise Line si aggiungeranno quelli della "Flamenco" della Festival
13/04/2001L'analisi sull'andamento del mondo dello shipping della Barry Rogliano Salles
Il rapporto sul 2000 ricorda i tre elementi che hanno caratterizzato l'anno: la sicurezza, la concorrenza e Internet
13/04/2001Convegno su "Il porto di Piombino: una porta sul Mediterraneo"
Organizzato dalla federazione Val di Cornia-Elba dei Ds, si svolgerà sabato 5 maggio nello scalo toscano
13/04/2001Dal 14 al 16 maggio a Pechino l'assemblea generale del BIMCO
In programma numerosi incontri e convegni. Prevista la partecipazione del segretario generale dell'IMO
13/04/2001Verrà costruito un centro logistico presso l'aeroporto parigino di Châteauroux Déols
Previsto un investimento di circa 250 milioni di franchi. L'area sarà collegata alla rete stradale e ferroviaria
13/04/2001Emanata dalla Capitaneria di Porto un'ordinanza che regola i servizi integrativi antincendio nel porto di Genova
La principale innovazione consiste nella possibilità concessa ai terminalisti ed alle imprese portuali di organizzare in proprio la sorveglianza antincendio
13/04/2001Nominati i curatori fallimentari del gruppo navalmeccanico britannico Cammell Laird
L'azienda - ha detto un rappresentante della PricewaterhouseCoopers - continuerà ad essere gestita in attesa di un idoneo compratore
13/04/2001La DFDS Tor Line ha venduto la nave ro-ro Tor Hafnia ad un armatore italiano
L'unità, costruita nel 1979, ha una capacità di carico di 1.571 metri lineari
12/04/2001Consegnato oggi nei cantieri di Marghera della Fincantieri il cruise ferry Pride of Rotterdam
La nave, della P&O North Sea Ferries, può trasportare 1.360 passeggeri e 250 veicoli. I ponti per il trasporto merci hanno una capacità di 3.400 metri lineari
12/04/2001Coeclerici Logistics si aggiudica un contratto del valore di 100 miliardi di lire per il trasbordo di materie prime destinate all'industria siderurgica indiana Ispat
Il progetto prevede l'impiego di un terminal galleggiante dove verranno scaricate le navi oceaniche e caricate delle minibulkcarrier
12/04/2001L'autorità portuale del porto di Newhaven è stata ceduta dalla Sea Containers alla Transmanche per 15 milioni di sterline
Hoverspeed diventerà agente della società mista francese e garantirà un traffico annuo di 100mila passeggeri sulla rotta Newhaven - Dieppe
12/04/2001Katoen Natie affiancherà un parco logistico al Zeeland Container Terminal del porto di Terneuzen
Previsto un investimento di 25 milioni di euro. Il centro logistico diventerà operativo nel prossimo giugno
12/04/2001Comitato Portuale della Spezia: approvato il bilancio consuntivo e deliberata la realizzazione di due studi
E' stata decisa anche la realizzazione di una struttura di pontili galleggianti sulla passeggiata Morin a servizio delle navi da crociera
12/04/2001Incremento del trasporto merci realizzato nel primo trimestre da Eurotunnel. In calo le autovetture
Nel periodo il fatturato della società è ammontato a 129,7 milioni di sterline (-2%)
12/04/2001Il porto di New York - New Jersey ha chiesto al Congresso USA fondi per 100 milioni di dollari per il dragaggio dei fondali dello scalo
L'Army Corp of Engineers ha valutato in circa 270 milioni di dollari il risparmio sui costi del trasporto garantiti da scali nel porto americano di navi di taglia maggiore
11/04/2001Chiesto oggi l'avvio della procedura di fallimento dei cantieri navali Cammell Laird
Negli ultimi mesi gli stabilimenti britannici hanno perso ordinativi e lavori, tra cui l'allungamento della "Costa Classica"
11/04/2001Governo USA e Commissione UE hanno firmato oggi a Bruxelles un accordo che mette fine alla disputa sul commercio delle banane
Il 1° gennaio 2006 entrerà in vigore un nuovo ed unico sistema tariffario. Sino ad allora le banane saranno importate nell'Unione Europea attraverso licenze di importazione distribuite sulla base delle quote commerciali realizzate nel passato. Il prossimo 1° luglio Washington sospenderà le sanzioni imposte contro le importazioni dall'UE
11/04/2001Due catamarani veloci INCAT saranno utilizzati dalla Ventouris Ferries nel servizio Igoumenitsa - Corfù - Brindisi
Le unità possono trasportare 600 passeggeri e 150 autovetture
11/04/2001Celanese Chemicals trasferirà il suo terminal e le sue attività di distribuzione e stoccaggio dal porto di Rotterdam a quello di Anversa
Il gruppo industriale tedesco ha siglato un accordo con la belga ADPO, che realizzerà un nuovo terminal dedicato ai traffici della Celanese
11/04/2001Approvati dal Comitato Portuale di Napoli alcuni interventi a favore dell'area crocieristica dello scalo
Via libera anche al prolungamento del molo Bausan. Fondi per circa 200 miliardi di lire al porto partenopeo dalla finanziaria 2001-2002
11/04/2001La produzione motoristica low speed della Hyundai Heavy Industries ha raggiunto i 30 milioni di cavalli
Il risultato è stato festeggiato ieri con una cerimonia a cui hanno partecipato oltre 300 invitati
11/04/2001Si è conclusa oggi la seconda fase del progetto di formazione continua nella portualità ligure
Sono stati presentati e discussi i quattro progetti elaborati dagli operatori della sicurezza portuale
11/04/2001Alessandro Pitto è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Spedizionieri di Genova
Giuseppina Costantino e Marco Vassallo sono stati elettivi vice presidenti
11/04/2001Nuovo servizio regolare Europa - Africa occidentale
Verrà avviato dagli armamenti Conti-Lines, Marfret e Secam Gabon
10/04/2001Tre isole ecologiche per la raccolta di batterie al piombo esauste ed oli lubrificati usati nel porto di Olbia
Lo scorso mese la Capitaneria di Porto dello scalo sardo aveva dato inizio all'operazione "Porto Pulito"
10/04/2001Partirà il 1° maggio dal porto di Savona la regata internazionale Mediterranean Odissey 2001
L'evento nautico si ispira alla formula Atlantic Rally for Cruisers, che per la prima volta si svolgerà nel Mediterraneo
10/04/2001I porti di Amsterdam e Duisburg si alleano e progettano un nuovo terminal carbonifero nel porto tedesco
Verrà fondata una società di diritto tedesco partecipata con il 66% dalla Duisburger Hafen AG e con il restante 34% dalla Amsterdam Port Authority
10/04/2001E' aumentato del 6,8% il traffico nel porto di Trieste nel primo trimestre
In crescita tutti i principali settori merceologici, con l'eccezione del comparto petrolifero
10/04/2001Programma di investimenti per le ferrovie, gli aeroporti e il trasporto urbano in Grecia
E' stato approvato oggi dalla Commissione UE e prevede interventi per complessivi 2936 miliardi di euro
10/04/2001Alla Sea Containers la concessione per la gestione del Canale di Corinto
La compagnia ha in progetto la realizzazione di un terminal traghetti e di un porticciolo all'imboccatura occidentale del canale, mentre nei pressi dell'altra imboccatura verrà costruito un centro turistico
10/04/2001PSA Corporation gestirà un container terminal nel porto di Guangzhou insieme con l'ente portuale locale
Sarà costituita la joint venture Guangzhou Container Terminal (51% Guangzhou Harbour Bureau, 49% PSA Corporation), che opererà su tre banchine
10/04/2001Saranno 6000 all'anno gli scali vietati alle cisterne a scafo singolo se il provvedimento in vigore nella Laguna di Venezia verrà esteso a tutti i porti italiani
Lo ha detto Alberto Noli (Banchero Costa), specificando che le maggiori conseguenze saranno sopportate da armatori italiani, greci e croati
10/04/2001Sensibile incremento nel 2000 del traffico merci nel porto di Bari
Stabile il comparto traghetti, mentre è ripresa l'attività crocieristica
10/04/2001Domani a Genova la giornata conclusiva della seconda fase del progetto sperimentale di formazione continua nella portualità ligure
Verranno presentati e discussi quattro progetti elaborati dagli operatori della sicurezza portuale
10/04/2001Positivi gli effetti delle fusioni nell'industria marittima, ma solo se verranno riformate le normative sulla concorrenza
Lo ha detto il segretario generale dell'European Shippers' Council, precisando che non deve essere permessa la costituzione di monopoli od oligopoli
09/04/2001Oltre 7.000 aziende iscritte al servizio "Advanced Transport Solutions" dell'italiana Ogenet
La società sta intanto mettendo a punto un nuovo servizio di localizzazione satellitare dei mezzi via Internet
09/04/2001Nuova linea aerea Roma - Nizza di National Jet Italia
Sarà inaugurata venerdì prossimo. Il collegamento sarà bigiornaliero
09/04/2001L'assemblea dei soci delle FS approva il progetto di scissione della holding ferroviaria
Nel prossimo giugno la holding assumerà il totale controllo di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana
09/04/2001Cresce a Genova il traffico containerizzato. In flessione le rinfuse solide movimentate nel polo siderurgico di Cornigliano
Nello scorso febbraio sono stati movimentati 119.782 teu (+8,3%). Aumento nel settore passeggeri (+5%)
09/04/2001Alla American Airlines i diritti sulle rotte nazionali e internazionali di TWA
La fusione potrà però essere completata solo dopo l'approvazione della corte fallimentare USA
09/04/2001Proposta di direttiva della Commissione Europa sul trasporto di animali
Prevede che camion che effettuano itinerari della durata superiore ad otto ore siano dotati di sistemi di rilevamento della temperatura e dell'umidità
09/04/2001Consegnato al gruppo Attica Enterprises il nuovo traghetto veloce Superfast V
E' stato costruito nei cantieri tedeschi HDW e verrà impiegato nei servizi tra il porto italiano di Ancona e la Grecia
09/04/2001Arrivata nel porto di Tacoma una nuova gru per il container terminal dell'Evergreen
Nel 2000 lo scalo americano ha movimentato 1,38 milioni di teu, con un incremento dell'8% sull'anno precedente
09/04/2001Consegnata alla Bottiglieri di Navigazione la portarinfuse Michele Bottiglieri
La nave è stata costruita negli stabilimenti Mairuru Works dei cantieri navali giapponesi Hitachi Zosen
09/04/2001Regional Container Lines incrementa i traffici ma cade in passivo
Nel 2000 ha trasportato 1,52 milioni di teu ed ha registrato un passivo netto di 7,1 milioni di dollari
07/04/2001La britannica Exel amplia la sua attività nei mercati statunitense e francese
La società si è assicurata contratti per il valore complessivo di oltre 157 milioni di dollari
07/04/2001Due nuove petroliere Aframax a doppio scafo per la Chevron Shipping
Le unità saranno costruite dalla Samsung e verranno noleggiate dalla Mitsui alla Chevron per 10 anni
07/04/2001Ligabue ottiene il rinnovo del contratto per la ristorazione e la gestione dei negozi di bordo delle navi della Moby Lines
Persi i servizi per la Tirrenia, il gruppo veneto ha acquisito la gestione del catering e della manutenzione di un campo di perforazione in Kazakhstan
06/04/2001Libero accesso al mercato e trasparenza dei bilanci sono i punti cardine della proposta di direttiva sui servizi portuali della Commissione Europea
Il documento è stato illustrato oggi a Genova dal vicepresidente della Commissione Loyola de Palacio
06/04/2001Aperta alle società estere la gara per la privatizzazione del Jaya Container Terminal del porto di Colombo
Lo scorso anno il traffico nel porto dello Sri Lanka è risultato analogo a quello del 1999
06/04/2001Sono state presentate due offerte preliminari per l'acquisizione della Latvian Shipping Co.
Verrà ceduto il 68% del capitale in mano allo Stato lettone
06/04/2001Tre meeting dell'International Propeller Club di Genova su "Evoluzioni e cambiamenti nel mondo dello shipping nel terzo millennio"
Si svolgeranno il 10 aprile, il 15 maggio e il 12 giugno
06/04/2001AMRIE chiede che, nel caso di incidenti, la responsabilità sia estesa a tutti i soggetti coinvolti nel trasporto marittimo di prodotti petroliferi
L'organizzazione teme inoltre che un'eccessiva focalizzazione dell'attenzione sugli inquinamenti da petrolio potrebbe far passare in second'ordine gli incidenti che occorrono ad altri tipi di navi
06/04/2001La crescita in tutti i settori d'attività consente a Kuehne & Nagel di ottenere risultati finanziari record
Il fatturato di gruppo è ammontato a 8,247 miliardi di franchi svizzeri (+24,3%) e l'utile netto a 125,9 milioni di franchi svizzeri (+32,2%)
06/04/2001Utile operativo in crescita del 32,1% nel 2000 per l'impresa di spedizioni e logistica nordamericana Pacer International
Nel corso dell'anno sono state comprate quattro società, tra cui la Rail Van
05/04/2001A Seafinance si è discusso del difficile rapporto mercato finanziario - shipping e del momento delicato dell'industria dell'assicurazione
Secondo alcuni esperti manca la fiducia degli investitori nei confronti del settore marittimo
05/04/2001Dall'integrazione di AEI Italy e AEI Ocean nascerà in Italia Danzas AEI Intercontinental
L'operazione verrà ultimata entro il primo semestre 2002. La società avrà 500 dipendenti e gestirà 400.000 spedizioni all'anno
05/04/2001Dal 1° gennaio 2002 solo le navi a zavorra segregata potranno effettuare operazioni di discarica nel terminal di Multedo del porto di Genova
La decisione è stata assunta dalla Porto Petroli di Genova per evitare la fuoriuscita di emissioni nell'aria durante questo tipo di operazioni

05/04/2001Belotti Handling will present the redesigned staddle carrier Antheus on April 20
The Italian manufacturer will introduce the new vehicles in its own plant in Genoa
05/04/2001Senator Lines ha acquistato 6500 feu e 7500 feu high cube dalla Jindo e dalla CIMC
I contenitori saranno consegnati progressivamente entro il prossimo settembre
05/04/2001Il nuovo porto tedesco in acque profonde verrà costruito a Wilhelmshaven
Saranno però necessari investimenti privati. Non è stata definitivamente scartata l'ipotesi di realizzarlo a Cuxhaven
05/04/2001I porti sono stati inclusi nelle reti di trasporto transeuropeo
Oggi il Parlamento e il Consiglio UE hanno approvato definitivamente la direttiva
05/04/2001Con la firma odierna della concessione a Savona, Costa Crociere diventa il primo terminalista crocieristico italiano
«Siamo convinti - ha detto il presidente Pier Luigi Foschi - della necessità di una collaborazione fra autorità portuali e compagnie di crociere per superare i problemi presentati dalle infrastrutture portuali del Mediterraneo, e dell'Italia in particolare»
05/04/2001Nominati i vertici del gruppo d'interesse FreightForward Europe (FFE)
Presidente e vicepresidente sono rispettivamente Peter Wagner (CEO Danzas) e Klaus Herms (CEO Kühne & Nagel). Stabilite le priorità per il 2001
05/04/2001Rinnovata di 10+5 anni alla Hanjin la concessione per il container terminal del porto di Seattle
L'accordo prevede un ampliamento dell'area e investimenti da parte dello scalo per circa 50 milioni di dollari
05/04/2001Incremento dei risultati finanziari per la compagnia cabotiera Chu Kong Shipping di Hong Kong
Nel 2000 ha realizzato un utile netto consolidato di 92,6 milioni di dollari di Hong Kong (11,9 milioni di dollari USA)
04/04/2001L'olandese Vopak ha comprato in Finlandia due terminal per prodotti chimici
Hanno una capacità complessiva di 164.500 metri cubi e possono movimentare un milione di tonnellate di prodotti all'anno
04/04/2001Preoccupazione dei vertici del porto di Marsiglia per gli effetti dei ripetuti scioperi sul traffico portuale
In febbraio la movimentazione delle merci è aumentata dell'1,9%. Approvata una serie di investimenti per il rinnovo delle attrezzature portuali
04/04/2001Alla OTAL, per il secondo anno consecutivo, il premio Shipping Line of the Year
Alla compagnia è stato riconosciuto l'esemplare mantenimento delle schedule delle partenze pur operando in un mercato estremamente difficile e caotico
04/04/2001Oltre 380 rappresentanti del mondo finanziario e armatoriale hanno partecipato oggi alla prima giornata del Seafinance
Opinioni contrastanti sulla validità ed efficacia delle fusioni e concentrazioni. Analisi dell'andamento dei settori delle rinfuse secche e liquide
04/04/2001Inaugurato il nuovo container terminal del porto di Yokohama, uno dei più moderni impianti dell'area asiatica
Ha due banchine, fondali di 16 metri ed è dotato di cinque gru postPanamax. Verrà ampliato con altre due banchine
04/04/2001Battezzata P&O Nedlloyd Stuyvesant la prima delle quattro nuove portacontainer da 6800 teu della P&O Nedlloyd
La nave, di bandiera olandese, è lunga 299,99 metri ed ha una velocità d'esercizio di 24,5 nodi
04/04/2001Arrivate ad Amsterdam le prime tre grandi gru di banchina per il container terminal Ceres Paragon
Le gru sono state costruite dalla cinese ZPMC. Il terminal diventerà operativo il prossimo giugno
04/04/2001Battezzata OOCL Germany la nuova portacontainer da 5500 teu della OOCL
Gli uffici nordamericani della compagnia di Hong Kong sono stati trasferiti da Pleasanton a San Ramon in California
03/04/2001Forte incremento del passivo del gruppo aereo Sabena
A fine aprile verrà presentato un business plan per ritornare al profitto
03/04/2001Dopo l'abbandono del progetto Maersk Sealand, il Comitato Portuale di Savona decide di inserire nel piano regolatore per Vado il solo Polo della pesca
Con la decisione si intende «non pregiudicare le opportunità di sviluppo espresse dal comprensorio di Vado in relazione al progetto contenitori»
03/04/2001L'ambasciatore della Repubblica Democratica del Congo ha visitato oggi il porto di Livorno
Era accompagnato da alcuni operatori italiani che esportano ed importano prodotti dalla nazione africana
03/04/2001Sistema logistico Nord-Ovest, porti e piano regolatore dello scalo genovese nell'ordine del giorno del Consiglio regionale ligure
In merito all'approvazione del piano regolatore portuale di Genova, il presidente della Giunta Sandro Biasotti ha aggiunto che sono opportuni ulteriori chiarimenti
03/04/2001Tradiant ha cambiato denominazione, diventando GT Nexus
Alla fine dello scorso anno la società ha stretto una partnership con alcune primarie compagnie di navigazione del settore containerizzato
03/04/2001Battezzata Laura Mærsk la prima di una serie di sei portacontainer da 3700 teu della Maersk Sealand
Le navi, lunghe 266 metri e larghe 37 metri, avranno una velocità a pieno carico di 25 nodi
03/04/2001Tutti positivi i risultati dei tre rami d'attività (Shipping, Logistics e Carbometal) del gruppo Coeclerici
Il bilancio d'esercizio 2000 - approvato oggi dal cda - mostra un fatturato di 1200 miliardi di lire (+74%) ed un EBIT di 42 miliardi di lire (+195%)
03/04/2001Kawasaki Heavy Industries e Ishikawajima-Harima Heavy Industries hanno annunciato oggi la fusione delle loro divisioni navalmeccaniche
Non è stato chiarito se la Mitsui entrerà a far parte della nuova società. Si rafforzano le ipotesi di una prossima fusione tra la Mitsubishi Heavy Industries e l'alleanza NKK Corp. - Hitachi Zosen
03/04/2001Bilancio positivo per la Panalpina, che ha registrato un utile netto di 92,8 milioni di franchi svizzeri
Il gruppo logistico elvetico, di cui la Ernst Göhner Foundation è ridivenuta unica azionista, ha acquisito il 45% della joint venture SwissGlobalCargo in mano alla SAirLogistics
03/04/2001Due nuove portacontainer da 5500 teu per la Yang Ming
E' stata consegnata la "Ming Bamboo" ed è stata battezzata la "Ming Pine"
02/04/2001Le ferrovie francesi SNCF hanno sospeso il traffico merci fino a tutto mercoledì
Gli scioperi nazionali hanno messo in crisi i servizi merci. Giovedì è però in programma un nuovo sciopero
02/04/2001Le compagnie di navigazione giapponesi MOL, NYK, K Line e quella indiana SCI hanno creato un joint venture per il trasporto di metano dal Qatar all'India
La società gestirà due navi da 138.000 metri cubi che sono state ordinate ai cantieri sudcoreani Daewoo
02/04/2001Le azioni ordinarie della Navigazione Montanari ammesse nel nuovo listino STAR della Borsa Italiana
Al nuovo segmento del Mercato Telematico Azionario vengono ammesse società italiane che rispondono ad una serie di specifici requisiti in materia di trasparenza informativa, liquidità e corporate governance
02/04/2001L'impresa francese Chacquenau ha vinto la causa che la opponeva al sindacato dei portuali
La Corte d'Appello di Poitiers ha stabilito che le attività di trasporto e movimentazione delle merci che si svolgono interamente o in parte al di fuori del demanio portuale non ricadono nelle mansioni riservate dalla normativa francese ai lavoratori portuali
02/04/2001Intercontainer-Interfrigo fonderà le divisioni "North-South" e "Central-West"
La nuova "North, Central & East" sarà guidata da Christian Zörner
02/04/2001Kalmar Industries ha completato l'acquisizione della Nelcon
Ottenuta l'approvazione delle competenti autorità tedesche e olandesi
02/04/2001Passivo di 20,5 milioni di dollari per la compagnia lettone LASCO
Registrato nel 2000 un utile di 5,3 milioni di dollari prima delle tasse e della rivalutazione della flotta
02/04/2001L'armamento italiano auspica l'introduzione della tonnage tax per snellire il meccanismo di applicazione dei tributi
Nel corso di un convegno svoltosi oggi a Roma sono stati illustrati i vantaggi di tale sistema fiscale
02/04/2001Corsica Ferries non effettuerà servizi tra Marsiglia e la Corsica
La compagnia di Pascal Lota ha annunciato di aver effettuato una scelta strategica a favore di Tolone
02/04/2001Caduta verticale dei risultati finanziari dell'elvetica SAirGroup
L'esercizio 2000 si è chiuso con un passivo netto di 2885 milioni di franchi svizzeri, contro un utile netto di 273 milioni nell'esercizio precedente
02/04/2001Confermata la validità del progetto per la costruzione di un container terminal a Corpus Christi
Potrebbe movimentare circa 100.000 teu nel 2005 e in breve tempo salire a 400.000 teu
AB DER ERSTE SEITE
ICS zufrieden mit den Fortschritten der ISWG-GHG bei der Dekarbonisierung der Schifffahrt, auch wenn diese noch nicht endgültig sind
London
Platten: Bis zur MEPC-Sitzung im April muss noch viel dringend getan werden
Im zweiten Halbjahr 2024 wuchs der Güterverkehr im Hafen von Venedig um +15,3 %
Venedig
Im gesamten Jahr verzeichnete die Zahl der Kreuzfahrtpassagiere 548.000 (+7,8 %)
Im letzten Quartal 2024 ging der Güterverkehr im Hafen von Rotterdam um -2 % zurück
Rotterdam
Für das Gesamtjahr ist ein Rückgang von -0,7 % zu verzeichnen.
HMM in Gesprächen zur Übernahme des Landsmanns SK Shipping
Seoul
Der Wert der Transaktion würde sich auf knapp 1,4 Milliarden Dollar belaufen
Plattform für saubere Schiffskraftstoffe schlägt Maßnahmen vor, um saubere Kraftstoffe für die Schifffahrt verfügbar zu machen
Brüssel
Die AdSP wird alleiniger Betreiber des Eisenbahnrangierbetriebs im Hafen von Ravenna
Ravenna
Außerordentliche Wartungsarbeiten und Investitionen in neue Infrastruktur verbleiben in der Verantwortung von RFI
Joint Venture von Cargill und Hafnia zur Versorgung mit Schiffskraftstoffen
Singapur
Seascale Energy gegründet
Küstenwache genehmigt Einsatz von Batterien an Bord von Schiffen unter italienischer Flagge
Rom
Übernahme eines Risikobewertungsansatzes unter Verwendung der EMSA-Richtlinien
Joint Venture zwischen Marsa Maroc und TIL (MSC-Gruppe) für die Verwaltung des östlichen Containerterminals des Hafens von Nador West Med
Casablanca
50% des Kapitals plus eine Aktie werden von dem afrikanischen Unternehmen gehalten
Schifffahrt, mangelnde Dienstleistungen und Kosten für Warenkontrollen führen zu einem schlechten Ruf des Hafens von Genua
Genua
Botta: Die Verschwendung von Zeit und Geld für verschiedene Kontrollen und die Ungewissheit über die Abgangszeiten der Waren aus den Häfen machen die Situation unhaltbar
Im Jahr 2024 wuchs der Güterverkehr im Hafen von Barcelona um +8,7 %
Barcelona
Starker Anstieg (+12,4 %) bei der Containerfracht. Allein im letzten Quartal stieg der Gesamtverkehr um +1,2 %
Im zweiten Quartal 2024 begann der Güterverkehr in europäischen Häfen wieder zu wachsen
Luxemburg
Mit Ausnahme von festem Schüttgut nehmen die wichtigsten Ladungsarten zu. Starker Volumenanstieg in italienischen Häfen
Positive Jahresbilanz der HHLA-Terminalgruppe
Hamburg
Im vergangenen Jahr wuchs der Containerumschlag an Hafenterminals um +0,9 %
788 kg Kokain im Hafen von Gioia Tauro beschlagnahmt
Reggio Calabria/Gioia Tauro
Die AdSP protestiert gegen die Herabstufung des örtlichen Zollamts, die gleichzeitig mit einer erheblichen Ausweitung seiner Funktionen erfolgte
GNV erhält die letzten beiden von vier RoPax-Schiffen, die 11 Monate früher bestellt wurden
Palermo
Catani: Modernisierung der Hafeninfrastrukturen, Einführung von Cold Ironing und Entwicklung eines LNG-Verteilungsnetzes sind notwendig
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk und Cochin Shipyard kooperieren im Rahmen des Schifffahrts-Förderprogramms der indischen Regierung
Mumbai
Die erste Reparatur eines dänischen Konzernschiffs im indischen Werk im Jahr 2025
Federagenti, beschleunigen Sie das Ausbaggern durch die Nutzung von Abfallmaterial in Hafenanlagen
Rom
Pessina: Der Fall von La Spezia und Genua kann eine sofortige und wirksame Lösung bieten
Auftrag an Maestral (Fincantieri - EDGE) für das Management der Flotte der Marine der Vereinigten Arabischen Emirate vergeben
Abu Dhabi/Triest
Der Auftragswert beträgt 500 Millionen Euro
T&E, Entfernen von Biokraftstoffen aus der Entwaldung aus der Strategie zur Dekarbonisierung der Schifffahrt und Begrenzen der aus Nahrungspflanzen gewonnenen Kraftstoffe
Brüssel
Dijkstra: IMO sollte Klimaauswirkungen "schlechter" Biokraftstoffe berücksichtigen
ICS zuversichtlich hinsichtlich des Ergebnisses des IMO-Treffens zur Dekarbonisierung der Schifffahrt nächste Woche
Im Jahr 2024 ging der Güterverkehr im Hafen von Genua um -1 % zurück, während er in Savona-Vado um +7 % zunahm.
Genua
Rückgang der Kreuzfahrtpassagiere um -11 %
Im vergangenen Jahr stieg der Verkehr im Hafen Koper um +3,0 %
Ljubljana
Containergüter lagen bei über 9,4 Millionen Tonnen (+5,6 %)
Assarmatori, das Einverständnis des Schiffskommandanten zur Rekrutierung von Besatzungsmitgliedern ist gut
Rom
Messina: Wir fordern, dass die Maßnahme strukturell wird
Im Jahr 2024 schlugen die Hafenterminals des marokkanischen Marsa Maroc ein Rekordvolumen an Gütern um
Casablanca
Historischer Höchststand an Containern mit 2.898.779 TEU (+13)
ECSA, A4E und T&E fordern EU-Kommission auf, saubere Kraftstoffe für Schifffahrt und Luftfahrt zu fördern
Brüssel
Raptis: Wir brauchen enorme Investitionen, Sicherheiten und eine Vereinfachung des Zugangs zu öffentlichen und privaten Mitteln
Kalmars jährliches Geschäfts- und Wirtschaftsergebnis geht zurück
Helsinki
Kräftiger Anstieg der Auftragseingänge im letzten Quartal 2024
Im vierten Quartal 2024 ging der Schiffsverkehr im Suezkanal um -53,5 % zurück
Kairo
Bei Tankern war ein Rückgang von -42,9 % zu verzeichnen und bei sonstigen Schiffstypen ein Rückgang von -58,1 %.
Evergreen investiert fast 3 Milliarden US-Dollar in 11 neue 24.000-TEU-Containerschiffe
Taipeh/Keelung
Taiwans drei größte Containerschifffahrtsunternehmen verzeichnen weiterhin Umsatzwachstum
Confitarma, der aktuelle Rechtsrahmen für Hafenschleppdienste ist mehr als in Ordnung
Rom
Ministerielles Rundschreiben vom 19. März 2019 ist für die Verwaltung von Ausschreibungen bestens geeignet
Im vergangenen Jahr ging der Güterverkehr in kroatischen Häfen um -10,1 % zurück.
Zagreb
Rekordzahl an Linien- und Kreuzfahrtpassagieren
MSC reorganisiert zwei Transatlantikdienste zwischen dem Mittelmeer und der US-Ostküste
Genf
Neun Tage Transitzeit zwischen dem Hafen von Genua und dem von New York
Der Umsatz der Danaos Corporation übersteigt 2024 erstmals die 1-Milliarden-Dollar-Marke
Athen
Jahresüberschuss verringerte sich um -8,0 %
RoRo-Verkehr und Regionalrouten werden für die Entwicklung des Hafens Ancona immer wichtiger
Ancona
Forschungsergebnisse zum Potenzial des Hafens der Marken vorgestellt
HMM-Umsatz wächst im Jahr 2024 um +39 %
Seoul
Allein im vierten Quartal betrug der Zuwachs +53%
AP Moller Capital und Bergé y Compañía vereinbaren Investitionen im Hafensektor in Spanien und Lateinamerika
Kongens Lyngby/Madrid
Investitionen über einen separat verwalteten Fonds, der von der dänischen Gesellschaft unterstützt wird
HHLA unterzeichnet Tarifvertrag mit ver.di
Hamburg
Die Gewerkschaft hatte sich gegen die Übertragung von Unternehmensanteilen an MSC ausgesprochen
Die Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres setzt Istat-Änderungen bei Konzessionsgebühren aus
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten und Ership übernehmen Maja Stuwadoors Groep
Lugano
Das niederländische Unternehmen betreibt ein Massengutterminal im Hafen von Amsterdam
Im Jahr 2024 ging der Containerverkehr im Hafen von Algeciras um -0,5 % zurück
Algeciras/Valencia
Der negative Trend setzte sich im letzten Monat fort
Confitarma, die Beibehaltung des vereinfachten Verfahrens für die Anwerbung von Seeleuten ist eine gute Sache
Rom
Die neapolitanische Journalistin Bianca D'Antonio ist im Alter von 83 Jahren gestorben
Neapel
Bezugspunkt für Höflichkeit und Professionalität auch für die Schifffahrtsbranche
Die AdSP des östlichen Ligurischen Meeres hat sich dem Nationalen Observatorium zum Schutz des Meeres angeschlossen
Rom
Die Organisation fördert die Inwertsetzung der Meeresressourcen
Morgen findet in Neapel eine Konferenz über Studien zur Bekämpfung des illegalen Handels auf dem Seeweg statt
Neapel
Es findet an der Universität "Parthenope" statt.
Hafen von Los Angeles erreicht im Januar neuen Höchststand im Containerverkehr
Los Angeles
Hafen Livorno: Im Jahr 2024 wächst der Schienenverkehr um +10,4 %
Livorno
Anteil der Bahn an der beförderten Gütermenge steigt auf 19 %
Auftrag für die Versenkung der Baggersedimente der Häfen von Fano und Numana im Sanierungsbecken von Ancona
Ancona
Federlogistica, die Schließung der Autobahnmautstelle Busalla könnte die Logistik im Nordwesten in eine Krise stürzen
Genua
Im vergangenen Jahr stieg der Güterverkehr in montenegrinischen Häfen um +2,2 %
Podgorica
Passagierzahlen stiegen um +16,1 %
Investitionen von 1,4 Milliarden Euro für die Entwicklung des Logistik-Hubs der FS Italiane-Gruppe
Rom
Investitionen in neue physische und digitale Vermögenswerte sind im Strategieplan 2025-2029 vorgesehen
Grimaldi Group erweitert sein maritimes Netzwerk nach Indien
Neapel
Am 20. Februar erster Anlauf im Hafen von Mumbai mit dem PCTC "Grande California"
Eine Million Euro zur Reduzierung der Ankergebühren im Hafen von Gioia Tauro
Freude Stier
Ok zur Erweiterung des Automar-Autoterminals
Die AdSP von Ostligurien stimmt der Notwendigkeit von Pufferzonen für die Häfen von La Spezia und Marina di Carrara zu
Das Gewürz
Von der Behörde identifizierte Gebiete in der Nähe des Hafens und des Hinterlandes von Santo Stefano di Magra
Konferenz "Eisen-Gummi-Wasser: Intermodalität und der Hafen von Genua"
Genua
Es findet am Freitag an der Seestation von Genua statt.
Fratelli Cosulich hat eine Mehrheitsbeteiligung von 62 % des Kapitals von Femo Bunker erworben
Genua
Der Jahresumsatz beträgt über 70 Millionen Euro
NÄCHSTE ABFAHRSTERMINE
Visual Sailing List
Abfahrt
Ankunft:
- Alphabetische Liste
- Nationen
- Geographische Lage
Nola Interport, im Jahr 2024 wächst der intermodale Verkehr um +18 %
Nola
Straßengüterverkehr stabil
Das neue Kreuzfahrtterminal von MSC Cruises im Hafen von Barcelona ist in Betrieb genommen
Barcelona
Die offizielle Eröffnung erfolgt in den nächsten Monaten
Im Januar wurden im Hafen von Singapur 3,5 Millionen Container umgeschlagen (+5,8%)
Singapur/Hongkong
Der Containerverkehr im Hafen von Hongkong ging um -10,5 % zurück
Die "Maulwurf" für den Überlauftunnel des Wildbachs Bisagno ist im Hafen von Genua eingetroffen
Genua
Es besteht aus drei Hauptteilen von 196 Tonnen
Hafen von Long Beach verzeichnet weiterhin außergewöhnliches Wachstum im Containerverkehr
Langer Strand
Im Januar wurden 953.000 umgezogen (+41,4%)
Mercitalia Intermodal erzielt Vereinbarung mit PJM zur Digitalisierung von 600 Intermodalwaggons
Rom
Zwischen 2025 und 2027 werden sie mit dem digitalen System WaggonTracker des österreichischen Unternehmens ausgestattet
Morgen wird CMA CGM einen neuen Dienst zwischen Italien, Spanien und Ägypten aktivieren
Marseille
Neuorganisation der Bora Med Service-Linie mit Einbeziehung von Zwischenstopps in Syrien
Assoporti auf der Fruit Logistica zur Unterstützung des italienischen Obst- und Gemüsesektors
Rom
Rekordexportwert von 6,1 Milliarden Euro im Jahr 2024
Der Güterverkehr in russischen Häfen ging im Januar um -1,6 % zurück
Sankt Petersburg
Nur die Importmengen wachsen
Erstes Containerschiff-Neubau von ONE getauft
Singapur
Es verfügt über eine Kapazität von rund 13.800 TEU
Aufforderung zur Einreichung von Vorschlägen zur Verbesserung des toskanischen Hafengemeinschaftssystems
Livorno
Paroli: Das TPCS wird nicht nur von unserem AdSP, sondern auch von denen in Neapel, Venedig und Cagliari gewinnbringend eingesetzt
D'Angelo (ANSI): Notwendige Fortschritte auch bei der Cybersicherheit für den Hafensektor
Rom
Bedrohungen können eine hochstrategische Komponente des Ländersystems lähmen
UBV Group kauft International Services and Logistics Nardi
Mailand
Das Mailänder Unternehmen ist seit 1949 im Schifffahrts- und integrierten Logistiksektor tätig
Neues Logistikareal im Mailänder Hinterland
London/Mailand
Joint Venture zwischen SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM und GARBE
Im Jahr 2024 stieg der Containerverkehr im Hafen von Valencia um +14,1 %
Valencia
Starkes Wachstum beim Umschlag (+18,8 %)
Die niederländische Raben Group hat den niederländischen Konzern DGO Express übernommen
Mailand
Das Unternehmen bietet Straßen-Sammelguttransporte und Logistikdienstleistungen an
Musso (Grendi-Gruppe): Flucht aus Genua? Es war ein Glücksfall für uns
Genua
Zu den für 2025 geplanten Initiativen gehört die Wiedereröffnung des Containerhafens von Cagliari
In diesem Jahr feiert der Verband der genuesischen Schifffahrtsagenten seinen achtzigsten Jahrestag
Genua
Eine Reihe von Festveranstaltungen sind geplant
MPC Capital erwirbt 50 % der Anteile an Fellow City BestShip
Hamburg
Das Hamburger Unternehmen betreut derzeit rund 450 Schiffe
HÄFEN
Italienische Häfen:
Ancona Genua Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Neapel Trapani
Carrara Palermo Triest
Civitavecchia Piombino Venedig
Italienische Logistik-zentren: Liste Häfen der Welt: Landkarte
DATEN-BANK
ReedereienWerften
SpediteureSchiffs-ausrüster
agenturenGüterkraft-verkehrs-unternehmer
MEETINGS
Morgen findet in Neapel eine Konferenz über Studien zur Bekämpfung des illegalen Handels auf dem Seeweg statt
Neapel
Es findet an der Universität "Parthenope" statt.
In Ancona findet die Konferenz "Der Hafen als strategische Drehscheibe für die Entwicklung des Territoriums" statt.
Ancona
Es ist für den 11. Februar geplant
››› Archiv
NACHRICHTENÜBERBLICK INHALTSVERZEICHNIS
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Nachrichtenüberblick Archiv
FORUM über Shipping
und Logistik
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archiv
Im Hafen von Chioggia wurde die Ausschreibung für die Beauftragung eines vorübergehenden Hafenarbeitsdienstes veröffentlicht
Venedig
Die optimale Betriebsbelegschaft des autorisierten Unternehmens beträgt 20 Einheiten
Hyundai Mipo bestellt vier LNG-Bunkerschiffe
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara least neues Ammoniak-Transportunternehmen von NYK
In Ancona findet die Konferenz "Der Hafen als strategische Drehscheibe für die Entwicklung des Territoriums" statt.
Ancona
Es ist für den 11. Februar geplant
Verbesserungen im letzten Teil des Jahres reichen für Eimskip nicht aus, um das Jahr 2024 positiv abzuschließen
Reykjavik
Der Containerverkehr an den Terminals von HPH Trust wuchs im vergangenen Jahr um +4,8 %
Singapur
Umsatzplus von +8,8 %
Konecranes verzeichnet Jahres- und Quartalsumsatz in Rekordhöhe
Helsinki
Im Jahr 2024 sank der Wert der Neuaufträge um -3,9 %
AD Ports und CMA Terminals vereinbaren Verwaltung eines neuen Mehrzweckterminals im Hafen von Pointe-Noire
Die Sustainable Intermodality Logistics Association erneuert ihre technischen Kommissionen
Rom
Francesca Fiorini als Generalsekretärin bestätigt. 30 neue Mitglieder begrüßt
Tarros nimmt eine neue Eisenbahnverbindung zwischen dem Hafen von La Spezia und dem Interporto von Padua in Betrieb
Das Gewürz
Die Frequenz ist wöchentlich
CMA CGM betreibt weiterhin Containerterminal im syrischen Hafen Latakia
Beirut
Neuer Vertrag mit der General Authority for Land and Sea Ports
Costamare verzeichnet Jahres- und Quartalsumsatz in Rekordhöhe
Mönch
Im letzten Jahr stieg der Umsatz um +37,9 %
Tödlicher Unfall im Schiffsreparaturbereich des Hafens von Genua
Genua
Sofortiger Streik der Arbeitnehmer im Sektor
Die Arbeiten zur Elektrifizierung der Docks von La Spezia schreiten zügig voran
Das Gewürz
Federlogistica fordert vorübergehende Aussetzung der Maßnahme zu neuen Klassifizierungskriterien für Zollämter
Wärtsilä schließt das Jahr 2024 mit Rekordergebnissen in Finanzen und Wirtschaft ab
Helsinki
Der Wert der im Jahresverlauf akquirierten Neuaufträge stieg um +14%
Umsatz der DSV-Gruppe stieg 2024, Gewinn jedoch nicht
Hedehaus
Die Luft- und Seefrachtsendungen des dänischen Unternehmens stiegen um +7,1 % bzw. +6,6 %
Genehmigung für die Konzession des Automobilterminals Vezzani in Porto Marghera
Venedig
25-Jahres-Vertrag
Hafen Ravenna: geschätztes Verkehrswachstum von +12,9 % im Januar
Ravenna
Über 1,9 Millionen Tonnen Güter bewegt
Der Containerverkehr im Hafen von Gioia Tauro stieg im Januar um +12,5%
Freude Stier
347.917 TEU wurden umgeschlagen
Der Interporto von Jesi ist Teil der Unione Interporti Riuniti
Rom
Die Terminals von Melzo und Rubiera sind neue Aggregatepartner des Verbandes
Cisl FP Ligurien, die Herabstufung der Zollämter von Genua, La Spezia und Savona ist absolut ungerechtfertigt
Hapag-Lloyd sichert sich 80 Prozent Finanzierung für Baukosten von 24 Containerschiffen
Hamburg
Die Gesamtinvestition für die neuen Schiffe beträgt vier Milliarden Dollar.
ONE gründet Joint Venture mit LX Pantos für den US-Intermodalmarkt
Singapur/Seoul
Boxlinks bietet End-to-End-Dienste in den USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genua - ITALIEN
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Umsatzsteuernummer: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Verantwortlicher Direktor: Bruno Bellio
Jede Reproduktion, ohne die ausdrückliche Erlaubnis des Herausgebers, ist verboten
Suche in inforMARE Einführung
Feed RSS Werbeflächen

inforMARE in Pdf
Handy