testata inforMARE
Cerca
23 febbraio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:33 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Febbraio 2002
28/02/2002La Corte di Giustizia europea ha assestato oggi un nuovo duro colpo al sistema delle conference armatoriali
Il tribunale di primo grado ha giudicato illegali sia il Trans Atlantic Agreement che il sistema di fissazione delle tariffe dei servizi di trasporto interni
28/02/2002Attica Enterprises chiude il 2001 con un calo del 40,5% dell'utile netto
Il fatturato consolidato si è attestato a 250,6 milioni di euro (+26,9%)
28/02/2002Forte contrazione degli utili della messicana TMM
Nel 2001 il risultato netto è sceso di 13,3 milioni di dollari rispetto all'anno precedente e si è attestato a 8,7 milioni
28/02/2002Riparazioni navali e cooperative i settori più colpiti dagli infortuni sul lavoro nel porto di Trieste
Il dato è emerso dalla prima analisi estesa a tutti i soggetti del lavoro portuale dello scalo giuliano
28/02/2002Negativo il risultato dell'esercizio 2001 dell'olandese Vopak
E' stato registrato un calo del 77,8% dell'utile netto a fronte di un incremento del 35,9% del fatturato netto
28/02/2002Il porto di Ravenna si doterà di un rilevatore di corrente marina
Servirà ad incrementare il livello di sicurezza delle manovre di ingresso in porto
28/02/2002Primo collegamento merci marittimo diretto tra la Repubblica Popolare Cinese e Taiwan
Una nave è partita ieri dal porto di Xiamen diretta all'isola di Jinmen
28/02/2002Primo risultato negativo nella storia della Minoan Lines
Nel 2001 il gruppo greco ha registrato un passivo netto di 13,7 milioni di euro
28/02/2002Joint service di Uniglory e Wan Hai sulla rotta Giappone - Taiwan - Hong Kong
Nel collegamento, che avrà frequenza settimanale, verranno impiegate due portacontainer da 1.600 teu
28/02/2002Hyundai Heavy Industries e Hyundai Mipo Dockyard escono dal gruppo Hyundai
Scorporate oggi anche tre società finanziarie
28/02/2002In programma due corsi per la formazione di esperti nell'area cantieristica, logistica e portuale
Sono organizzati dall'Associazione F.C.L. e dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica
28/02/2002Accordo Bergesen - Nigeria LNG per l'acquisizione e la gestione di quatto navi metaniere
L'operazione ha un valore complessivo di circa 710 milioni di dollari
27/02/2002La Commissione Europea ha approvato oggi la "tonnage tax" spagnola
Il sistema fiscale dovrà sostenere lo sviluppo della flotta iberica, in declino dal 1982
27/02/2002Nuova linea traghetto Savona - Tangeri del tour operator lombardo "Il tuo viaggio"
Sarà inaugurata il prossimo 26 giugno. Verrà impiegata la nave ro-pax "Olympia"
27/02/2002L'organizzazione dei piloti portuali olandesi invoca una riduzione delle tariffe di pilotaggio
La Loodswezen ha inviato una proposta in tal senso al ministro dei Trasporti
27/02/2002Rinviata al 17 aprile la scadenza per la presentazione delle offerte per il nuovo container terminal del porto di Marsiglia
La proroga è stata decisa dalla commissione incaricata di vagliare le proposte
27/02/2002Le autorità svizzere potranno obbligare i conducenti dei Tir ad aggirare il San Gottardo e il San Bernardino
Le misure entreranno in vigore in caso di rilevante aumento del traffico nord-sud
27/02/2002Siglato oggi un Memorandum of Understanding per il rilancio del corridoio paneuropeo del Danubio
Il ripristino della piena navigabilità del fiume nei pressi di Novi Sad è prevista per il prossimo agosto
27/02/2002Approvato da Bruxelles un aiuto della Baviera a favore di un servizio di trasporto combinato ferroviario Monaco-Verona
Sarà realizzato dalla tedesca Lokomotion (società Kombiverkehr e BTZ), che opera in collaborazione con l'italiana RTC
27/02/2002Kvaerner tira le somme di un anno disastroso
Nel 2001 registrato un passivo ante imposte di cinque miliardi di corone norvegesi
27/02/2002Formalizzata la costituzione della partnership italo-greca Coeclerici Ceres Bulk Carriers
Il valore di mercato della flotta di portarinfuse della nuova società è di oltre 300 milioni di dollari
27/02/2002Sfiora la soglia del -30% il calo dell'utile operativo della Hyundai Heavy Industries
Il gruppo sudcoreano conferma però la previsione di raddoppio del risultato operativo nel 2002
27/02/2002Il Comitato Portuale di Napoli assegna approdi alla SNAV e alla Tomasos per i collegamenti con la Sicilia
Approvato il nuovo regolamento dei bacini. Programma di interventi per la sistemazione dell'area del Beverello
27/02/2002Il Vietnam apre i propri porti a tutte le compagnie di navigazione estere
Rimarrà però in vigore l'obbligo di servirsi di agenzie marittime locali
26/02/2002Risultati economici record per la Saipem nel 2001
L'utile netto è più che raddoppiato. Buone prospettive anche per il 2002
26/02/2002Sesta portacontainer da 3.800 teu per la Hamburg Süd
La "Cap San Raphael" sarà battezzata domani nei cantieri della Samsung Heavy Industries
26/02/2002Multa di 410.000 dollari alla Cunard per l'inquinamento nella Baia di Guanabara
La nave da crociera "Caronia" ha sversato in mare oltre 5.000 litri di olio combustibile
26/02/2002Meeting a Roma sul progetto di ponte sommerso nello Stretto di Jintang
Si svolgerà venerdì prossimo presso la sede di Confitarma
26/02/2002Una delegazione del ministero olandese dei Trasporti studierà il modello genovese di Cargo Community System
Nel corso del 2001 il sistema ha gestito circa 650.000 transazioni
26/02/2002Nuove iniziative del Comitato per Genova sede dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima
E' stato aperto oggi un sito internet. Gigantesco striscione alla Stazione Marittima di Genova
26/02/2002Il sindacato dei portuali di Marsiglia festeggia il suo centenario
Le celebrazioni si concluderanno alla fine di maggio
26/02/2002Via libera della Commissione UE all'acquisizione della Interstream da parte della Vopak e della Van der Sluijs
La società opera nel trasporto fluviale di oli minerali
26/02/2002Proposta della Commissione Europea per rendere operativo l'accordo sul trasporto marittimo UE - Cina
Sarà presentata al Consiglio dei ministri dell'Unione Europea
26/02/2002Bergesen ha venduto la petroliera Berge Ingerid
La ULCC, di 357.345 tpl, è destinata alla demolizione
26/02/2002Consegnata alla Aden Container Terminal una quinta gru di banchina super post-Panamax
Lo scorso anno il porto di Aden ha movimentato oltre 377.000 teu
26/02/2002Il cda della Daewoo Shipbuilding programma una riduzione di capitale
Saranno ritirate sei milioni di azioni. Lo sciopero delle ferrovie causa difficoltà al traffico merci in Corea del Sud
26/02/2002Il porto di Long Beach inizia il 2002 con un calo del 2,8% del traffico container
La crescita della movimentazione dei container vuoti ha compensato la forte flessione dell'import-export di teu pieni
26/02/2002Expo sulla sicurezza nei porti in programma a New York
Si svolgerà il 18-19 settembre 2002. Prevista la partecipazione di 2.000 addetti
25/02/2002Bruxelles ha approvato il nuovo assetto societario della CAT
La società è stata acquisita da un consorzio formato da Autologic, TNT e Wallenius Wilhelmsen
25/02/2002Tracollo dei risultati economici della Frontline nell'ultimo trimestre del 2001
La compagnia è cauta circa una ripresa del mercato cisterniero nel secondo semestre 2002
25/02/2002European Shortsea Network sarà presentato per la prima volta a Parigi in marzo
La rete è costituita dagli Uffici di Promozione dello Short Sea Shipping
25/02/2002HUAL acquista le attività della Kiwi Car Carries e sigla un accordo di cooperazione con la COSCO
L'armamento norvegese e quello cinese collaboreranno nel trasporto di autovetture da e per la Cina
25/02/2002Accordo tra la Fortune International di Milano e la Naigai Trans di Osaka
Hanno siglato un contratto di esclusiva rappresentanza bilaterale
25/02/2002BLG e Harms uniranno le loro attività logistiche nel settore delle automobili nuove di fabbrica
Oltre alla movimentazione e stoccaggio di auto nei terminal di Bremerhaven, Amburgo e Gioia Tauro, i due gruppi offriranno servizi di spedizione e trasporto
25/02/2002NYK affiderà i servizi container intra-asiatici alla controllata Tokyo Senpaku Kaisha
Il gruppo giapponese completerà l'acquisizione del 100% della T.S.K. Line nel prossimo agosto
25/02/2002L'Iniziativa delle Alpi rilancia la Borsa dei transiti alpini
Il traffico pesante stradale - è stato rilevato - potrebbe collassare completamente, soffocato dalla propria crescita oppure dalla crescente opposizione della popolazione residente lungo gli assi di transito
25/02/2002Inizierà domani la demolizione dei silos granari del porto di Genova
Verranno utilizzate dieci serie di microcariche esplosive
25/02/2002Risultati positivi per la Great Eastern Shipping
L'ultimo trimestre del 2001 l'utile netto si è attestato a 735 milioni di rupie (+77%)
23/02/2002I settori marittimo, portuale ed assicurativo giocano un ruolo chiave nell'import-export tailandese
Il porto di Bangkok non può più essere ampliato, mentre quello di Laem Chabang saturerà la sua capacità entro quest'anno
23/02/2002In calo l'utile operativo dell'impresa ferroviaria statunitense BNSF
Nel 2001 i ricavi nel settore merci sono diminuiti dell'1%
23/02/2002Kvaerner Masa collaborerà alla costruzione di un nuovo rompighiaccio per la Guardia Costiera USA
Il "Mackinaw" sarà utilizzato per garantire la navigabilità sui Grandi Laghi americani in inverno
23/02/2002GreenCarrier Scandinavia aprirà quattro nuove sedi in Svezia
Il gruppo Björk.Eklund amplierà la sua presenza nel mercato norvegese
22/02/2002La Costa Crociere è citata dagli italiani quale primo tour operator nazionale
Il dato risulta da una ricerca Eurisko
22/02/2002In gennaio Air Dolomiti ha registrato un incremento del 14,45% dei passeggeri di linea
La compagnia, in controtendenza rispetto al settore, ha notevolmente incrementato l'offerta
22/02/2002Dimezzato l'utile operativo della compagnia crocieristica Star Cruises
E' sceso dai 160,6 milioni di dollari del 2000 agli 85,2 milioni di dollari dello scorso anno
22/02/2002Aprirà i battenti domani il Venice Floating Show
La manifestazione è ospitata dalla rinnovata Stazione Marittima di Venezia
22/02/2002Preussag vuole completare il takeover sulla Hapag-Lloyd comprando lo 0,4% del capitale azionario
Michael Frenzel ha precisato che Preussag intende mantenere la compagnia di navigazione all'interno del gruppo
22/02/2002Proclamato uno sciopero degli autotrasportatori dal 25 marzo
Il Cuna accusa il governo di inadempienze
22/02/2002Festival Cruises prevede di incrementare i ricavi del 58,3%
A fine marzo il lancio della nuova nave "European Stars"
22/02/2002Approvato oggi il progetto di bilancio 2001 del Cetena
Lo scorso anno la società ha portato a termine il Programma straordinario per lo sviluppo del cabotaggio marittimo e fluviale
22/02/2002La Hanjin ha immesso una nuova portacontainer da 5.500 teu nel servizio Pendulum II
Sostituisce un'unità da 4.500 teu. Nel 2001 Hanjin e Senator hanno trasportato oltre 3 milioni di teu
22/02/2002Entro un mese sarà ultimato lo studio di fattibilità per la creazione di una società pubblico-privata che dovrà gestire la Stazione Marittima di Napoli
Lo ha reso noto il presidente dell'authority portuale Nerli partecipando al BIT di Milano
22/02/2002In gennaio il traffico nel porto di Ravenna è calato del 12,3%
In flessione prodotti petroliferi (-24,8%) e merci secche (-13,7%)
22/02/2002In crescita il traffico merci e passeggeri nel porto di Bari
Ieri è stato avviato il collegamento feeder container con Gioia Tauro della Maersk Italia
22/02/2002Il baricentro del mercato mediterraneo della TNWA graviterà su Gioia Tauro
Nelle prossime settimane l'alleanza comunicherà le caratteristiche delle rete di feederaggio nel Mediterraneo
22/02/2002La Ignazio Messina & C. raddoppierà la frequenza degli scali ad Aqaba
Dal prossimo marzo il porto giordano sarà servito settimanalmente
22/02/2002Nuovo servizio Asia - Africa orientale della Delmas
Verrà inaugurato il 18 marzo con la partenza della portacontainer "Delmas Haraka" da Singapore
21/02/2002In lieve flessione il traffico intermodale ferroviario nordamericano nel quarto trimestre del 2001
Lo scorso anno è stato registrato complessivamente un incremento dell'1% del traffico
21/02/2002In gennaio il traffico container nel porto di Los Angeles è cresciuto del 2,8%
Sono stati movimentati complessivamente 408.236 teu
21/02/2002Il prossimo 1° marzo la ACL uscirà dal listino della Borsa di Oslo
Il gruppo Grimaldi di Napoli, che controlla il 92,2% dell'ACL, ha comunicato l'intenzione di acquistare altre azioni della compagnia
21/02/2002Gaz de France ha ordinato la costruzione di una nave metaniera ai Chantiers de l'Atlantique
L'unità sarà dotata di un sistema di propulsione diesel-elettrico
21/02/2002Un nuovo gigantesco container terminal in Cina: sarà costruito in mare aperto, a 30 chilometri da Shanghai
Il progetto fa parte del piano di realizzazione della nuova città portuale di Luchao, che potrà ospitare 300.000 persone
21/02/2002L'attività nei porti britannici sostiene i risultati della ABP
Il giro d'affari del gruppo si è attestato a 405,4 milioni di sterline (+11%), l'utile ante imposte a 130,4 milioni di sterline (+5%)
21/02/2002Il BIMCO sostiene le iniziative dell'IMO relative alla sicurezza nei porti
L'associazione è coinvolta nell'attività del gruppo di lavoro dell'International Maritime Organization
21/02/2002Nel 2001 i cantieri navali giapponesi sono tornati al vertice della classifica mondiale dei nuovi ordini
Il volume di ordinativi incamerato è stato di 7,97 milioni di tonnellate di stazza lorda compensata
21/02/2002Avviati a Genova i corsi di formazione sulla sicurezza per gli ormeggiatori
Si svolgono presso la Direzione Marittima della Liguria
21/02/2002Negativo il risultato economico per la Volvo
Nel 2001 ha registrato un passivo netto di 1,5 miliardi di corone svedesi. In calo consegne e ordinativi
20/02/2002La BEI ha concesso un prestito alla Grandi Navi Veloci per la costruzione di due nuovi cruise ferries
Le due navi (3.000 pax e 3.000 ml di garage) saranno utilizzate sulle rotte tra Genova, Sardegna e Sicilia
20/02/2002Giro d'affari e utile in crescita per Costa Crociere
Nello scorso gennaio la compagnia italiana ha registrato un incremento dell'8% delle prenotazioni
20/02/2002La ZPMC sta testando nuovi trolley che raggiungono i 350 metri al minuto
Secondo l'azienda cinese la velocità dei carrelli di scorrimento delle gru di banchina influisce sulla produttività dei container terminal
20/02/2002Ristagna il traffico nel porto di Colombo
Nel 2001 ha movimentato 1.726.605 teu (+0,4%). Lo scalo cingalese è toccato da un servizio della Maersk Sealand
20/02/2002Kuehne & Nagel ha assunto l'intero controllo della brasiliana KN Deicmar SA
La società di spedizioni è stata ribattezzata Kuehne & Nagel Ltda
20/02/2002Nel 2001 il traffico transpacifico eastbound è aumentato dell'1,2%, quello westbound è diminuito dello 0,3%
Ridotto l'impatto sul mercato degli eventi dell'11 settembre
20/02/2002Positivo il preconsuntivo economico del gruppo Mersey Docks
Il chairman Gordon Waddell prevede un'ulteriore crescita nel 2002
20/02/2002Nuovo ufficio della Intercontainer (Scandinavia) a Trelleborg
Commercializzerà i servizi di trasporto combinato strada-rotaia nel sud della Svezia
19/02/2002In gennaio il porto di Trieste allunga il passo
Il traffico è ammontato a 4,4 milioni di tonnellate (+18,1%)
19/02/2002Convegno sul project financing per lo sviluppo dei sistemi di trasporto
E' in programma il 7 marzo all'Università Cattaneo di Castellanza
19/02/2002Il porto di Auckland ha inaugurato oggi il suo primo inland terminal per il traffico container
Verrà incrementata la capacità di movimentazione senza utilizzare le costose aree del waterfront portuale. Traffico record di oltre 300mila teu nel secondo semestre del 2001
19/02/2002Risultato netto record per la Navion
Registrata una flessione del 32,9% dell'utile operativo. Notevolmente ridotta l'incidenza degli oneri finanziari netti
19/02/2002Bergesen non intravede un miglioramento a breve-medio termine dei mercati in cui opera
Il gruppo armatoriale norvegesee ha chiuso il 2001 con un utile dopo le imposte di 174,5 milioni di dollari (+49,4%)
19/02/2002In vigore nel porto petroli di Multedo (Genova) le misure per evitare l'emissione di vapori di idrocarburi durante lo zavorramento
E' permesso l'accesso al terminal per operazioni di discarica solo alle navi dotate di segregated ballast tank
19/02/2002Loyola de Palacio sostiene la liberalizzazione del mercato dei servizi portuali quale condizione irrinunciabile per lanciare lo short sea shipping
Nei porti - ha detto - prevalgono ancora troppe vecchie abitudini
19/02/2002Sono almeno sei le compagnie di navigazione pronte ad acquisire il 51% della Shipping Corporation of India
Avrebbero presentato le proprie manifestazioni d'interesse anche la malese MISC e la canadese Teekay
19/02/2002In marzo Zim inizierà ad incrementare la capacità della flotta che opera nel servizio Asia-Med Pacific
La compagnia israeliana vi immetterà sei portacontainer da 3.000 teu provenienti dal servizio ZCS, nel quale verranno inserite sei nuove navi da 4.800 teu al ritmo di un'unità al bimestre
19/02/2002In marzo la spagnola Iscomar avvierà un servizio tra Barcellona e Palma de Mallorca
Nella primavera del 2003 anche la Transportes Marítimos Alcudia opererà sulla stessa linea
19/02/2002Wärtsilä acquisirà l'attività di ricondizionamento e di riparazione motori marini della Metalock
L'operazione, che comprende anche l'acquisto di un'officina, ha un valore di 5,4 milioni di euro
18/02/2002Si è concluso il meeting del gruppo di lavoro dell'IMO sulla sicurezza marittima
Definite una serie di raccomandazioni che saranno sottoposte all'attenzione del Maritime Safety Committee
18/02/2002Entro il 20 marzo le manifestazioni d'interesse per l'acquisizione del 49% della compagnia algerina CNAN
La società ha una flotta formata da 26 navi
18/02/2002Coscon, "K" Line e Yang Ming uniranno i servizi Asia - USA Atlantico e Mediterraneo - USA Atlantico in una linea pendulum
Il servizio prenderà il via domani. Saranno utilizzate 12 portacontainer da 3400 teu
18/02/2002Annullata l'edizione 2002 dello storico Salone Internazionale dell'Automobile di Torino
La quasi totalità delle case automobilistiche ha rinunciato a partecipare a causa della difficile situazione del mercato
18/02/2002In crescita il risultato operativo della SembCorp Marine
La società di Singapore prevede di registrare un'ulteriore crescita dell'utile operativo nel 2002
18/02/2002Morgan Stanley Japan assegna il rating "Underperform" alla "K" Line
La compagnia giapponese aveva ridimensionato le previsioni di chiusura dell'anno fiscale 2001
18/02/2002Great Eastern Shipping ha presentato la propria espressione d'interesse per l'acquisizione del 51% della Shipping Corporation of India
La compagnia non ha specificato se la sua iniziativa coinvolge gruppi armatoriali esteri
18/02/2002Lufthansa Cargo ha programmato un aumento minimo del 5% delle tariffe dei servizi dall'Europa
In flessione ricavi e trasportato della British Airways World Cargo
18/02/2002Aumenti tariffari del 2% per i carichi e le navi che transiteranno nella parte canadese del San Lorenzo
Entreranno in vigore il prossimo 26 marzo. Continuerà ad essere applicato lo sconto dell'1,5%
18/02/2002International Shipholding Corporation chiude il 2001 con un passivo di 64,4 milioni di dollari
Nell'anno precedente era stato registrato un utile di 836mila dollari
16/02/2002Gli azionisti della Royal Caribbean hanno rinviato la votazione sulla fusione con la P&O Princess
L'aggiornamento dell'assemblea era atteso dopo l'analoga decisione assunta dagli azionisti della compagnia britannica
16/02/2002Nel 2001 è cresciuto del 7,8% il traffico merci nel porto di Gdansk
L'incremento è stato determinato principalmente dal traffico petrolifero
16/02/2002Mersey Docks acquisirà il 50% di una società di riparazioni navali che opera sul Mersey
Metà del capitale della Northwestern Shiprepairers and Shipbuilders costerà circa 500mila sterline
16/02/2002Ad Atene si parlerà di infrastrutture portuali nella conferenza "Med Ports 2002"
Il meeting è in programma il prossimo 23 aprile
16/02/2002Al via la sesta edizione del Master in Logistica Distributiva
Inizierà il prossimo 8 aprile a Genova e durerà 800 ore, di cui 400 di stage
15/02/2002A Livorno vertice europeo sulle "autostrade del mare"
Alla Stazione Marittima, alla presenza del capo dello Stato, ne hanno discusso Loyola de Palacio e i ministri Lunardi, Gayssot e Cascos
15/02/2002Accolto sfavorevolmente dalle Borse l'esito dell'estenuante assemblea della P&O Princess
Le azioni della compagnia britannica e della Carnival in perdita di oltre due punti percentuali. Più consistente il calo per la Royal Caribbean, che però ha mostrato un recupero
15/02/2002E' tutt'altro che un "non senso" l'applicazione del contratto unico dei lavoratori portuali ai soli dipendenti delle imprese autorizzate ai sensi dell'art. 17
Lo sostiene il Comitato Nazionale di Coordinamento degli Utenti e degli Operatori Portuali respingendo le asserzioni di Sommariva
15/02/2002Lunedì prossimo verrà inaugurata la banchina est del grande container terminal del porto di Valencia
E' lunga 320 metri ed ha fondali di 16 metri
15/02/2002Lo scorso anno il traffico nel porto di Londra ha oltrepassato quota 50 milioni di tonnellate
In crescita sia il traffico di rinfuse liquide (+6%) che quello delle altre merci (+5%)
15/02/2002Raggiunto l'obiettivo di capacità previsto per il traffico pesante nel tunnel del San Gottardo
Mercoledì scorso sono transitati 3.516 camion
15/02/2002Nel 2001 la società terminalista spezzina Speter ha oltrepassato quota un milione di tonnellate
I principali comparti di traffico sono quelli siderurgico e delle rinfuse
15/02/2002"K" Line ritocca al ribasso le previsioni di chiusura dell'anno fiscale 2001
Atteso un calo dell'11,7% dell'utile netto, più che dimezzato rispetto alle stime precedenti
15/02/2002Il P&I Club di Londra consiglia ai comandanti di accertarsi della reale profondità dei fondali dei porti e dei canali
In alcuni casi i dati forniti dalle autorità portuali possono non essere esatti
15/02/2002Nel giorno di San Valentino la Principessa ha cambiato pretendente
Gli azionisti della P&O Princess hanno votato a favore del rinvio del voto sulla fusione con la Royal Caribbean, accogliendo le raccomandazioni della Carnival
15/02/2002Il porto di Bordeaux si conferma importante scalo di esportazione di vino
Nel 2001 sono state imbarcate 30.000 tonnellate di vino e sbarcate 15.000 tonnellate di vino e altri alcolici
14/02/2002Dopo ore di discussioni l'assemblea degli azionisti della P&O Princess non è ancora approdata a nulla
Previsto un annuncio alle ore 21.00 di Londra
14/02/2002Arison respinge l'out-out di Fain
Il leader della Carnival raccomanda nuovamente agli azionisti di P&O Princess di aggiornare l'assemblea
14/02/2002Risultati economici in sensibile crescita per la Navigazione Montanari
La compagnia prevede un'ulteriore progressione dei margini reddituali nei prossimi anni
14/02/2002L'UE finanzierà 94 progetti sull'ambiente e il trasporto nelle nazioni candidate ad aderire alla comunità
Il finanziamento, realizzato nell'ambito del programma ISPA, ammonta a 1,1 miliardi di euro
14/02/2002Nel 2001 il porto di Vancouver ha riportato un calo del 5% del traffico merci
Il settore crocieristico, in crescita per il 19° anno consecutivo, ha chiuso alla quota record di 1.060.383 passeggeri
14/02/2002Nel 2001 il Tuticorin Container Terminal ha registrato un incremento del 35% del traffico
Sono stati movimentati 203.000 teu, contro i 150.000 del 2000
14/02/2002Genova: crocevia della ricerca navale
E' il tema della prossima riunione del The International Propeller Club Port of Genoa
14/02/2002I giovani operatori genovesi dell'industria e dello shipping formano un Comitato per promuovere Genova quale sede dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima
Inviata una lettera al presidente del Consiglio per sostenere la candidatura del capoluogo ligure
14/02/2002Estremamente incerta la decisione odierna degli azionisti di P&O Princess. Sceglieranno Royal Caribbean o Carnival?
Ieri il chairman della Royal Caribbean ha confermato che, nel caso gli azionisti della compagnia britannica scelgano di rinviare il voto sulla fusione, salterà l'accordo stretto in novembre
14/02/2002L'authority portuale di Singapore ha ritirato la licenza alla società di bunkeraggio Meridian
MPA sta proseguendo la serie di indagini avviate per individuare le società coinvolte nella commercializzazione di bunker adulterato
14/02/2002Il governo di Bangkok programma la privatizzazione della Port Authority of Thailand
Dovrebbe avvenire nel terzo trimestre di quest'anno. I sindacati si oppongono
13/02/2002La Commissione UE ha approvato gli aiuti governativi alla Railtrack
I fondi vengono utilizzati per assicurare l'efficienza e la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie
13/02/2002British Airways taglia altri 5.800 posti di lavoro
Si aggiungono ai 7.200 annunciati nello scorso settembre
13/02/2002Traffico crocieristico record in febbraio nel porto di Sydney
E' in programma l'arrivo di 16 navi per un totale di oltre 15.000 passeggeri
13/02/2002Odfjell acquisirà il 55% di un nuovo terminal cisterniero nel porto di Ulsan
Nel 2001 la compagnia norvegese ha riportato un utile netto consolidato di 60 milioni di dollari, contro un passivo di 12 milioni di dollari nel 2000
13/02/2002Nella prossima estate Costa offrirà 124 crociere nel Mediterraneo e 23 nel Nord Europa
Nei porti di Genova, Savona e Venezia verranno effettuati rispettivamente 42, 28 e 54 scali
13/02/2002Nuova partnership di LauritzenCool, Eastwind e Armada nel settore reefer
La joint venture paritetica ReeferShip gestirà una flotta di oltre 50 navi
13/02/2002Atlantic Container Line prevede un netto peggioramento dei risultati nel 2002
Il 2001 si è chiuso positivamente nonostante il calo dei volumi nel Nord Atlantico
13/02/2002Italia di Navigazione congela il servizio Mediterraneo - Nord America (Atlantico)
La compagnia attende un rialzo dei noli, ora scesi ad un livello ritenuto del tutto insoddisfacente
13/02/2002Wilh. Wilhelmsen esce da un anno difficile e non prevede miglioramenti a breve termine
Lo scorso anno l'utile operativo netto è risultato in calo del 17,3%
13/02/2002L'ITF chiede che venga svolta un'indagine sulla vicenda dei profughi della portacontainer Tampa
Un quotidiano australiano ha accusato il governo di Canberra di aver ordinato di effettuare intercettazioni telefoniche illegali
12/02/2002P&O Princess sbatte la porta in faccia alla Carnival
Respinta la richiesta di un incontro tra i vertici dei due gruppi crocieristici
12/02/2002Gli idrocarburi compensano il forte calo del traffico di rinfuse secche registrato in gennaio nel porto di Marsiglia
Il consuntivo totale è stato di 7,96 milioni di tonnellate (+2,9%). La movimentazione container è cresciuta dell'8%
12/02/2002Il leader di Carnival, Micky Arison, è a Londra e vuole incontrare il CEO di P&O Princess Peter Ratcliffe
Arison vuole approfondire gli aspetti relativi alla posizione dell'eventuale fusione tra le due società nei confronti delle autorità antitrust. Carnival nega di aver programmato la cessione di alcune filiali
12/02/2002La Commissione UE ha approvato la joint venture terminalista tra DB, ECT e United Deposts che opererà nel porto di Duisburg
Le tre società gestiranno congiuntamente due container terminal nel porto tedesco
12/02/2002Una delegazione di operatori economici austriaci ha visitato il porto di Capodistria
Con interventi di lieve entità sarà possibile migliorare i collegamenti ferroviari tra Austria e Slovenia
12/02/2002L'authority norvegese sulla concorrenza ha approvato la fusione delle divisioni petrolio e gas di Aker Maritime e Kvaerner
Atteso entro 10 giorni il pronunciamento delle autorità americane sulla fusione delle divisioni navalmeccaniche, già approvata dalla Commissione UE
12/02/2002In calo utili e ricavi della Shipping Corporation of India
Le espressioni d'interesse per la privatizzazione della compagnia dovranno pervenire entro il prossimo 18 febbraio
12/02/2002Nel prossimo aprile il consorzio Eurosal immetterà altre due navi nel suo servizio Europa - Sud America (Pacifico)
Sarà modificato anche il servizio del consorzio NCS, formato dalle stesse compagnie dell'Eurosal
12/02/2002In lieve flessione il numero delle navi transitate nel canale di Suez nel 2001
E' risultato invece in aumento del 3,9% il tonnellaggio netto delle navi
12/02/2002Giro di vite negli USA nei controlli dei carichi containerizzati
Il dipartimento dei Trasporti analizzerà le procedure di sicurezza e di ispezione messe in atto dalla Guardia Costiera
12/02/2002Le società terminaliste filippine incrementano le tariffe di movimentazione dei container
L'ICTSI realizzerà un'area di stoccaggio per contenitori vuoti nel porto di Manila
11/02/2002Carnival sostiene che il 29% della P&O Princess sia favorevole al rinvio del voto sulla fusione con la Royal Caribbean
Giovedì prossimo si svolgerà l'assemblea degli azionisti della compagnia britannica
11/02/2002Nel 2001 Eurotunnel ha accusato un calo dell'11% dell'utile operativo
La società ha chiuso l'anno con un passivo netto di 132 milioni di sterline
11/02/2002Tre nuove gru super post-Panamax per il Delta Terminal di Rotterdam
Sono arrivate ieri in porto. Hanno uno sbraccio di 67,5 metri ed una capacità di sollevamento massima di 77 tonnellate
11/02/2002Appello del presidente del porto di Marsiglia agli operatori dello scalo
Truau ha invocato la cooperazione tra i diversi soggetti portuali per affrontare la crisi economica. Il consiglio d'amministrazione del porto francese ha approvato una serie di interventi di ristrutturazione dei terminal
11/02/2002Swissair ha ceduto la società di ground handling Swissport alla Candover
Swissport, che ha 13.000 dipendenti, opera a servizio di oltre 550 compagnie aeree in 130 aeroporti di 23 nazioni
11/02/2002APL ha aperto un proprio ufficio a Mosca
La compagnia del gruppo NOL ha creato la filiale APL (Russia)
11/02/2002La Stinnes è la società di spedizioni ufficiale dei giochi olimpici di Salt Lake City
Il gruppo Schenker opera a servizio di rilevanti eventi sportivi dal 1972, quando gestì la logistica delle olimpiadi di Monaco
11/02/2002Inizia oggi a Londra il meeting intergovernativo dell'IMO sulla sicurezza
I risultati dei lavori potranno determinare la modifica delle normative sulla sicurezza marittima
11/02/2002La Star Princess è la più grande nave da crociera ad aver fatto scalo a Singapore
L'unità, di 109.000 tsl, è giunta oggi nel porto asiatico in occasione del suo viaggio inaugurale
11/02/2002Atlantic Container Line decide di uscire dal listino della Borsa di Oslo
La richiesta sarà avanzata all'Oslo Stock Exchange entro questo mese
11/02/2002KLM: traffico passeggeri e merci in calo nell'ultimo trimestre del 2001
La compagnia ha registrato un passivo netto di 94 milioni di euro
09/02/2002Il settore marittimo delude il gruppo Alexander & Baldwin
La filiale Matson ha registrato un calo del 3% dei container e del 7% delle autovetture trasportate
09/02/2002Alstom fornirà un sistema di controllo ferroviario alla svizzera SBB
Sarà utilizzato per la linea tra Zurigo e Berna. La consegna finale è prevista per il novembre 2004
09/02/2002In programma in marzo ad Ostenda la prima edizione della "International Maritime Educational Conference"
E' organizzata dal World Maritime Institute in collaborazione con l'IMO e sarà incentrata sull'introduzione della STCW '95
09/02/2002Generatori da 142 tonnellate dal porto di Kobe a quello di Stockton
Sono stati trasportati sulle navi della Rickmers. Nel 2001 la compagnia tedesca ha trasportato 350mila tonnellate dall'Asia agli USA
08/02/2002La United Feeder Services avvierà un servizio feeder settimanale Vado Ligure - Gioia Tauro
La prima partenza avverrà il prossimo 9 marzo
08/02/2002Incontro tra Trenitalia Divisione Cargo e gli operatori portuali della Spezia
La società ferroviaria offrirà nei prossimi mesi treni ordinari ad ore e tracce fisse sul modello del servizio passeggeri
08/02/2002Aree demaniali: affidata alla Regione Liguria la trattativa con il governo
Verrà concordato un pacchetto di istruzioni per il passaggio delle competenze dalle Capitanerie ai Comuni
08/02/2002Il Board di P&O Princess respinge la nuova proposta d'acquisto della Carnival ma dice che il prezzo è giusto
Secondo il cda Carnival attende che gli azionisti della compagnia britannica si assumano tutti i rischi derivanti da un'eventuale rinvio dell'assemblea di giovedì prossimo che si pronuncerà sulla fusione con Royal Caribbean
08/02/2002Nel 2001 i porti spagnoli hanno movimentato 348 milioni di tonnellate di merci (+3%)
Valencia ha chiuso l'anno con un traffico container di 1.505.566 teu. A Genova la leadership nel Mediterraneo per soli 21mila teu
08/02/2002Sarà battezzata domenica prossima ad Auckland la più grande portacontainer frigo del mondo
La "P&O Nedlloyd Remuera" sarà utilizzata dalla P&O Nedlloyd nel servizio Australia - Nuova Zelanda - Europa
08/02/2002In arrivo i portali del Diportista e dell'Automobilista
Firmato oggi un protocollo d'intesa dai ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e per l'Innovazione e le Tecnologie
08/02/2002In salute l'industria navale di Singapore
Positivo nel 2001 anche l'andamento del comparto della logistica
08/02/2002La COSCO QingDao ha preso in consegna la bulk carrier Panamax Depinghai
E' stata costruita dal cantiere Shanghai Hudong
08/02/2002Il budget per l'anno fiscale 2003 previsto dal governo statunitense per i trasporti è di 59,3 miliardi di dollari (+8%)
Ridotti i fondi per la Maritime Administration. Budget record per la Guardia Costiera
07/02/2002La terza edizione del BoMa, la mostra mercato dell'usato nautico, si svolgerà a Genova dal 6 al 14 aprile
Quest'anno saranno esposti anche natanti nuovi
07/02/2002Nel 2001 il traffico nel porto di Ghent è calato del 2,5%
Sono state movimentate 23.435.544 tonnellate di merci. In flessione sia gli sbarchi che gli imbarchi
07/02/2002Il ministro dell'Ambiente ha firmato la valutazione d'impatto ambientale per la Pontremolese
Il raddoppio della linea ferroviaria è considerato una priorità per il sostegno dell'economia ligure
07/02/2002Sarà ridotta a tre ore la cadenza del transito alternato dei Tir nel tunnel del San Gottardo
Dalla fine di gennaio il traffico giornaliero in galleria è stato di 3.300 camion
07/02/2002Vopak ha comprato un terminal per prodotti chimici nel porto di Altamira
Ha una capacità di 59.700 metri cubi. In Messico la società olandese dispone di impianti a Coatzacoalcos, Manzanillo e Veracruz
07/02/2002In flessione l'import-export di Hong Kong nel 2001
Il valore delle riesportazioni è diminuito del 4,6%, quello delle importazioni del 5,4%
07/02/2002Nel 2001 Wärtsilä ha realizzato un utile netto di 307,7 milioni di euro (213,2 milioni nel 2000)
Il fatturato è sceso dai 2,7 miliardi di euro del 2000 a 2,26 miliardi
07/02/2002Quattro nuovi rimorchiatori per la PSA Marine
Avranno una potenza di traino di 55-60 tonnellate ed una velocità di 12 nodi
07/02/2002Carnival rilancia ancora e propone di comprare la P&O Princess per 3,8 miliardi di sterline
Almeno il 15% degli azionisti della compagnia britannica dovrà però accettare entro domani di rinviare l'assemblea del prossimo 14 febbraio
07/02/2002Il porto di Göteborg ha chiuso il 2001 con un traffico di 33,1 milioni di tonnellate (+1%)
La ripresa verificatasi nell'ultima parte dell'anno ha consentito di superare il consuntivo del 2000
06/02/2002P&O si garantisce la fornitura quinquennale di combustibili e lubrificanti della BP
Sottoscritto oggi un contratto del valore di circa 40 milioni di sterline all'anno
06/02/2002Varata nel cantiere Hudong Dockyard di Shanghai la bulk carrier Kang Zhong
Entrerà a far parte della flotta della COSCO (Hong Kong) Shipping
06/02/2002L'American Shipbuilding Association denuncia l'esiguità del budget previsto dal governo Bush per la costruzione di navi militari
I fondi - ha specificato l'associazione - permettono la costruzione di sole cinque navi
06/02/2002Accordo di joint venture della NYK Line con la TEPCO e la Mitsubishi Corporation
Verranno create due società: una avrà la proprietà di una metaniera, l'altra avrà compiti operativi
06/02/2002I dati mensili del traffico merci realizzato nel porto di Singapore nel 2001
La movimentazione container è stata pari a 15.571.000 teu
06/02/2002In forte crescita l'attività commerciale della China Shipping Logistics (Shanghai)
In aumento i ricavi della China Shipping Development
06/02/2002In discesa il volume di traffico della British Airways in gennaio
Nell'ultimo trimestre del 2001 la compagnia britannica ha accusato un passivo ante imposte di 160 milioni di sterline
06/02/2002I container terminal di Singapore della PSA hanno registrato in gennaio un incremento dell'11,4% del traffico
Complessivamente le attività terminalistiche del gruppo hanno mostrato lo scorso mese una crescita del 17,6% della movimentazione
06/02/2002Nel 2001 sono diminuiti gli atti di pirateria, ma è raddoppiato il numero delle navi catturate
E' risultato in forte crescita il numero degli assalti condotti con armi da fuoco
05/02/2002In forte crescita il traffico merci nel porto di Shanghai in gennaio
Lo Shanghai Shipping Exchange ha reso noto che nel 2001 il porto di Shenzhen ha movimentato 5,08 milioni di teu
05/02/2002Spanish Cruise Line offrirà in estate due itinerari differenti nel Mediterraneo con partenza da Barcellona
Saranno toccati i porti di Nizza, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Palermo, Malta e Tunisi
05/02/2002Il ministro brasiliano Ronaldo Mota Sardenberg ha visitato oggi la sede della Luka Koper
I colloqui sono stati incentrati sulle possibilità di estendere i rapporti tra la Slovenia e il Brasile
05/02/2002Progettata la fusione tra la spagnola Grupo Dragados e l'olandese HBG
Le due società rafforzeranno la loro presenza nel settore dei dragaggi
05/02/2002Varata oggi la terza portacontainer da 6.332 teu della Hatsu Marine (Evergreen)
Il gruppo di Taiwan progetta di iscrivere metà della sua flotta nel registro britannico e l'altra metà in quello italiano
05/02/2002Il senato del Land di Brema ha approvato oggi l'ampliamento del container terminal IV di Brema-Bremerhaven. La capacità del porto salirà a 5,6 milioni di teu
L'inizio dei lavori è previsto nel maggio 2004. Il terminal diventerà operativo nel 2007
05/02/2002L'Hong Kong Marine Department ha siglato un accordo con il registro navale sudcoreano
Il Korean Register of Shipping è stato autorizzato a fornire servizi di ispezione e certificazione per conto del governo di Hong Kong SAR
05/02/2002Nel quarto trimestre dello scorso anno P&O Princess ha assorbito l'impatto negativo dell'11 settembre
Nel periodo ottobre-dicembre l'utile operativo è raddoppiato, mentre nell'intero 2001 è risultato in calo del 3,3%
05/02/2002Una boccata d'ossigeno per la PSA Corporation
COSCO Container Lines prevede di incrementare del 20% il traffico di transhipment attraverso il porto di Singapore in dieci anni
05/02/2002Carnival punta tutto sul rinvio dell'assemblea degli azionisti della P&O Princess
Secondo il gruppo statunitense tale decisione non darebbe alla Royal Caribbean il diritto di terminare l'intesa con la compagnia britannica
05/02/2002Il porto di Anversa ha stabilito nel 2001 il record storico del traffico fluviale
Lo scorso anno 60.131 navi fluviali hanno scalato ad Anversa, contro le 58.579 unità del 2000
04/02/2002Vessel Sharing Agreement di Hyundai Merchant Marine e FESCO per i collegamenti Far East - Australia
Il servizio sarà avviato il prossimo 1° marzo con cinque navi
04/02/2002Meno passeggeri e più merci sui cruise ferry della Grandi Navi Veloci nel 2001
Lo scorso anno la compagnia italiana ha totalizzato un fatturato di circa 180,7 milioni di euro (+5,2%)
04/02/2002Loyola de Palacio sottolinea l'urgenza di stringere nuovi accordi internazionali sul trasporto aereo
Il vicepresidente della Commissione UE ha partecipato al World Economic Forum di New York
04/02/2002Nuovo piano di lavori per la riqualificazione della Vecchia Darsena del porto di Savona
Deliberati dal Comitato Portuale anche alcuni provvedimenti in materia tecnica
04/02/2002Rinviata la riapertura del tunnel del Monte Bianco
Sono state individuate fessure nel rivestimento della volta dal versante francese
04/02/2002Accordo Coscon - Wan Hai per i servizi Far East - Mar Rosso
La compagnia di Taipei dispone di spazi per 100 teu sulle navi della Coscon
04/02/2002La Commissione UE propone un nuovo programma per lo sviluppo del trasporto intermodale merci
Budget di 115 milioni di euro per il periodo 2003-2007. Prevista la copertura del 30% dei costi d'avvio di servizi di trasporto non stradale, con finanziamenti fino al 35% per le autostrade del mare e per i servizi ferroviari merci internazionali di elevata qualità
04/02/2002Aker e Kvaerner fondono le rispettive divisioni navalmeccaniche creando la Aker Kvaerner Yards
La società diventerà operativa il prossimo 15 febbraio. Verrà proposta l'integrazione dei cantieri Aker MTW e Kvaerner Warnow Werft
04/02/2002Gli utenti portuali italiani definiscono «gravi ed infondate» le affermazioni dei sindacati sull'azione del governo in tema di lavoro portuale
Le organizzazioni sindacali sono accusate di aver deciso di imboccare la strada dello scontro frontale
04/02/2002P&O Princess boccia anche la nuova proposta di fusione della Carnival Corporation
Non c'è più tempo - dice la compagnia britannica - di avviare trattative con la Carnival prima dell'assemblea degli azionisti della P&O Princess del 14 febbraio
04/02/2002Due compagnie americane gestiranno in pool le navi utilizzate sui Grandi Laghi
La Oglebay Norton Marine Services e la American Steamship hanno flotte formate rispettivamente da 12 e 11 unità autoscaricanti
02/02/2002Aker Maritime realizzerà lo studio ingegneristico preliminare alla costruzione di una piattaforma della Petrobras
La commessa comprende un'opzione su un progetto dello stesso tipo
02/02/2002Inaugurato in Marocco il nuovo porto di Dakhla
E' dedicato principalmente alla pesca. Dispone di una banchina di 600 metri lineari
02/02/2002Bombardier incamera un ordinativo di 113 milioni di euro dal Land della Bassa Sassonia
E' relativo alla fornitura di 10 locomotori e di 66 vagoni a due piani
02/02/2002Nell'ultimo trimestre del 2001 Boeing mostra gli evidenti effetti dell'11 settembre
Il programma di riduzione dei costi ha comportato sinora il taglio di 12.000 posti di lavoro, che saliranno a 30.000 entro metà 2002
01/02/2002Conclusa una visita di istruzione degli ufficiali delle Capitanerie di Porto a Genova
E' stato variato l'orario di apertura al pubblico degli uffici della Capitaneria del capoluogo ligure
01/02/2002Amburgo scavalca Long Beach nella classifica dei principali porti container mondiali
Gli Stati Uniti sono diventati il quarto partner commerciale del porto anseatico dopo Cina, Singapore e Finlandia
01/02/2002Varata a Monfalcone la nave da crociera Carnival Conquest
E' la prima di tre unità gemelle ordinate alla Fincantieri dal gruppo Carnival
01/02/2002Loyola de Palacio ha ribadito la necessità di un accordo di "open sky" tra UE e USA
Il vicepresidente della Commissione ha commentato il parere dell'avvocato generale della Corte di Giustizia UE, secondo cui gli accordi bilaterali sono in contrasto con le norme comunitarie
01/02/2002Babcock Borsig intende «adattare la costruzione navale commerciale agli sviluppi prevalenti del mercato»
Il gruppo ha chiuso l'anno con un utile netto consolidato di 26 milioni di euro (21 milioni nel 2000)
01/02/2002In aprile entreranno in vigore i benefici fiscali per gli scambi marittimi di Hong Kong con il Regno Unito e l'Olanda
Hong Kong ha avviato le trattative per stringere accordi di DTA anche con Singapore, Germania e India
01/02/2002Nortel Networks ha affidato le attività di logistica alla Kuehne & Nagel
Il gruppo elvetico ha siglato un contratto d'agenzia con la società di spedizioni mongola Messrs Tuushin
01/02/2002Lo scorso anno Aden Container Terminal ha incrementato la movimentazione container del 52%
Il traffico è salito a 377.400 contenitori da venti piedi. Completata la prima fase dell'Aden Distripark
01/02/2002L'Association of Asia Pacific Airlines preannuncia mesi difficili per il mercato aereo
Nello scorso novembre è stato registrato il peggior risultato di traffico dell'ultimo decennio
DALLA PRIMA PAGINA
ICS soddisfatta dei passi avanti dell'ISWG-GHG per la decarbonizzazione dello shipping, anche se non risolutivi
Londra
Platten: rimane ancora molto lavoro da fare con urgenza entro la riunione di aprile del MEPC
Nel secondo semestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +15,3%
Venezia
Nell'intero anno i crocieristi sono stati 548mila (+7,8%)
Nell'ultimo trimestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è calato del -2%
Rotterdam
Nell'intero anno è stata segnata una flessione del -0,7%
HMM in trattative per l'acquisizione della connazionale SK Shipping
Seul
La transazione avrebbe un valore prossimo a 1,4 miliardi di dollari
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le azioni necessarie per rendere disponibili i fuel puliti per lo shipping
Bruxelles
L'AdSP diventerà Gestore Unico delle manovre ferroviarie nel porto di Ravenna
Ravenna
Rimarranno in carico a RFI la manutenzione straordinaria e gli investimenti in nuove infrastrutture
Joint venture di Cargill e Hafnia nel settore delle forniture di fuel navali
Singapore
Costituita la Seascale Energy
La Guardia Costiera autorizza l'impiego di batterie a bordo di navi di bandiera italiana
Roma
Adottato un approccio basato sulla valutazione del rischio utilizzando le linee guida dell'EMSA
Joint venture fra Marsa Maroc e TIL (gruppo MSC) per la gestione del container terminal est del porto di Nador West Med
Casablanca
Il 50% del capitale più una azione sarà detenuto dall'azienda africana
Spediporto, carenza di servizi e costi per i controlli della merce procurano una cattiva reputazione per il porto di Genova
Genova
Botta: perdere tempo e denaro per i vari controlli, non avendo certezze sui tempi di uscita della merce dai porti rende la situazione insostenibile
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Barcellona è cresciuto del +8,7%
Barcellona
Deciso aumento (+12,4%) dei carichi containerizzati. Nel solo ultimo trimestre il traffico totale è aumentato del +1,2%
Nel secondo trimestre del 2024 il traffico delle merci nei porti europei è tornato a crescere
Lussemburgo
In aumento le principali tipologie di carichi ad eccezione delle rinfuse solide. Accentuato rialzo dei volumi nei porti italiani
Positivi i risultati economici annuali del gruppo terminalista HHLA
Amburgo
Lo scorso anno il traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali è cresciuto del +0,9%
Sequestrati nel porto di Gioia Tauro 788 kg di cocaina
Reggio Calabria/Gioia Tauro
L'AdSP protesta per il declassamento del locale ufficio delle Dogane attuato contestualmente ad un consistente aumento delle sue funzioni
GNV prenderà in consegna le ultime due delle quattro ro-pax ordinate con 11 mesi di anticipo
Palermo
Catani: necessari la modernizzazione delle infrastrutture portuali, l'adozione del cold ironing e lo sviluppo di una rete di distribuzione del GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Partnership fra Maersk e Cochin Shipyard nel quadro del programma di incentivi del governo indiano al settore navale
Mumbai
Nel corso del 2025 la prima riparazione di una nave del gruppo danese presso lo stabilimento indiano
Federagenti, accelerare i dragaggi impiegando il materiale di risulta negli scali portuali
Roma
Pessina: il caso di Spezia e Genova può fornire una soluzione immediata ed efficace
Contratto a Maestral (Fincantieri - EDGE) per la gestione della flotta della Marina degli Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi/Trieste
La commessa ha un valore di 500 milioni di euro
T&E, rimuovere dalla strategia di decarbonizzazione dello shipping i biofuel legati alla deforestazione e limitare quelli prodotti da colture alimentari
Bruxelles
Dijkstra: l'IMO dovrebbe considerare l'impatto climatico dei biocombustibili “cattivi”
ICS fiduciosa per l'esito della riunione IMO della prossima settimana sulla decarbonizzazione dello shipping
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -1% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +7%
Genova
Crocieristi in diminuzione del -11%
Lo scorso anno il traffico nel porto di Koper è cresciuto del +3,0%
Lubiana
Le merci containerizzate sono state oltre 9,4 milioni di tonnellate (+5,6%)
Assarmatori, bene l'ok all'arruolamento dei membri dell'equipaggio da parte del comandante della nave
Roma
Messina: chiediamo che la misura diventi strutturale
Nel 2024 i terminal portuali della marocchina Marsa Maroc hanno movimentato un volume record di merci
Casablanca
Picco storico dei container con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E e T&E scongiurano la Commissione UE a promuovere la produzione di fuel puliti per il trasporto marittimo ed aereo
Bruxelles
Raptis: abbiamo bisogno di ingenti investimenti, certezze e semplificazione dell'accesso ai finanziamenti pubblici e privati
Flessione dei risultati economici e commerciali annuali della Kalmar
Helsinki
Deciso rialzo dei nuovi ordini nell'ultimo trimestre del 2024
Nel quarto trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è diminuito del -53,5%
Il Cairo
Le tanker sono calate del -42,9% e le navi di altro tipo del -58,1%
Evergreen investe circa tre miliardi di dollari in 11 nuove portacontainer da 24.000 teu
Taipei/Keelung
Prosegue la crescita del fatturato delle tre principali compagnie di navigazione containerizzate taiwanesi
Confitarma, l'attuale assetto normativo del servizio di rimorchio portuale va più che bene
Roma
Circolare ministeriale del 19 marzo 2019 pienamente idonea a gestire le gare
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -10,1%
Zagabria
Record di passeggeri di linea e crocieristi
MSC riorganizza due servizi transatlantici fra Mediterraneo ed East Coast USA
Ginevra
Transit time di nove giorni tra il porto di Genova e quello di New York
Nel 2024 i ricavi della Danaos Corporation hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Atene
L'utile netto annuale è diminuito del -8,0%
Il traffico ro-ro e le rotte regionali sempre più importanti per lo sviluppo del porto di Ancona
Ancona
Presentata una ricerca sulle potenzialità dello scalo marchigiano
Nel 2024 i ricavi di HMM sono cresciuti del +39%
Seul
Nel solo quarto trimestre l'incremento è stato del +53%
Accordo A.P. Moller Capital - Bergé y Compañía per investire nel settore portuale in Spagna e America Latina
Kongens Lyngby/Madrid
Investimenti attraverso un fondo a gestione separata sostenuto dalla società danese
HHLA sigla un contratto collettivo di lavoro con ver.di
Amburgo
Il sindacato si era opposto alla cessione di quote di capitale sociale alla MSC
L'AdSP del Tirreno Settentrionale sospende le variazioni Istat sui canoni concessori
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten ed Ership hanno acquisito Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La società olandese opera un terminal rinfuse nel porto di Amsterdam
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Algeciras è diminuito del -0,5%
Algeciras/Valencia
Lo scorso mese il trend negativo è proseguito
Confitarma, bene il mantenimento della procedura semplificata per l'arruolamento dei marittimi
Roma
Scomparsa a 83 anni la giornalista napoletana Bianca D'Antonio
Napoli
Punto di riferimento per cortesia e professionalità anche per il settore dello shipping
L'AdSP del Mar Ligure Orientale ha aderito all'Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Roma
L'ente promuove la valorizzazione della risorsa mare
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Il porto di Los Angeles raggiunge un nuovo picco di traffico containerizzato per gennaio
Los Angeles
Porto di Livorno, nel 2024 il traffico ferroviario è cresciuto del +10,4%
Livorno
La quota rail dei volumi di merci movimentate è salita al 19%
Appalto per l'immersione nella vasca di colmata di Ancona dei sedimenti di dragaggio dei porti di Fano e Numana
Ancona
Federlogistica, la chiusura del casello autostradale di Busalla può mettere in crisi la logistica nel Nord Ovest
Genova
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti montenegrini è cresciuto del +2,2%
Podgorica
I passeggeri sono aumentati del +16,1%
Investimenti pari a 1,4 miliardi di euro per lo sviluppo del Polo Logistica del gruppo FS Italiane
Roma
Gli investimenti per nuovi asset fisici e digitali sono previsti dal Piano Strategico 2025-2029
Il gruppo Grimaldi estende il suo network marittimo all'India
Napoli
Il 20 febbraio il primo scalo al porto di Mumbai con la PCTC “Grande California”
Un milione di euro per la riduzione dell'importo delle tasse di ancoraggio nel porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Ok all'ampliamento del terminal auto di Automar
L'AdSP della Liguria Orientale concorda sulla necessità di aree buffer per i porti di La Spezia e Marina di Carrara
La Spezia
Aree individuate dall'ente in prossimità del porto e del retroporto di Santo Stefano di Magra
Convegno “Ferro-gomma-acqua: l'intermodalità e il porto di Genova”
Genova
Si terrà venerdì presso la Stazione Marittima di Genova
Fratelli Cosulich ha acquisito una quota di controllo del 62% del capitale della Femo Bunker
Genova
Ha un fatturato annuo di oltre 70 milioni di euro
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Interporto di Nola, nel 2024 il traffico intermodale è cresciuto del +18%
Nola
Stabile il traffico di merce su gomma
È diventato operativo il nuovo terminal crociere di MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Sarà inaugurato ufficialmente nei prossimi mesi
A gennaio il porto di Singapore ha movimentato 3,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore/Hong Kong
Il traffico containerizzato nel porto di Hong Kong è diminuito del -10,5%
Arrivata nel porto di Genova la “talpa” per la galleria dello scolmatore del torrente Bisagno
Genova
È composta da tre pezzi principali di 196 tonnellate
Prosegue l'eccezionale crescita del traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
A gennaio ne sono stati movimentati 953mila (+41,4%)
Mercitalia Intermodal si accorda con PJM per la digitalizzazione di 600 carri intermodali
Roma
Tra il 2025 e il 2027 saranno equipaggiati con il sistema digitale WaggonTracker dell'azienda austriaca
Domani CMA CGM attiverà un nuovo servizio fra Italia, Spagna ed Egitto
Marsiglia
Riorganizzazione della linea Bora Med Service con l'inclusione di scali in Siria
Assoporti alla fiera Fruit Logistica a sostegno del settore ortofrutticolo italiano
Roma
Nel 2024 valore record delle esportazioni di 6,1 miliardi di euro
A gennaio il traffico delle merci nei porti russi è calato del -1,6%
San Pietroburgo
In crescita i soli carichi in importazione
Battezzata la prima portacontainer di nuova costruzione di proprietà della ONE
Singapore
Ha una capacità di circa 13.800 teu
Bando per il potenziamento del Tuscan Port Community System
Livorno
Paroli: il TPCS è utilizzato con profitto non soltanto dalla nostra AdSP, ma anche da quelle di Napoli, Venezia e Cagliari
D'Angelo (ANSI): necessari passi avanti anche nella cybersicurezza per il settore portuale
Roma
Le minacce possono paralizzare una componente altamente strategica per il Sistema Paese
UBV Group compra International Services and Logistics Nardi
Milano
La società milanese opera dal 1949 nel settore delle spedizioni e della logistica integrata
Nuova area logistica nell'hinterland milanese
Londra/Milano
Joint venture tra SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM e GARBE
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Valencia è aumentato del +14,1%
Valencia
Forte crescita del transhipment (+18,8%)
L'olandese Raben Group ha acquisito la connazionale DGO Express
Milano
L'azienda fornisce servizi di trasporto groupage su strada e di logistica
Musso (gruppo Grendi): scappare da Genova? Per noi è stata una fortuna
Genova
Tra le iniziative previste nel 2025, il rilancio del porto container di Cagliari
Quest'anno l'associazione degli agenti marittimi genovesi compie ottant'anni
Genova
In programma una serie di eventi celebrativi
MPC Capital acquisice il 50% del capitale della concittadina BestShip
Amburgo
Attualmente la società di Amburgo offre servizi a circa 450 navi
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Porto di Chioggia, pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di lavoro portuale temporaneo
Venezia
L'organico operativo ottimale dell'impresa autorizzata è fissato in 20 unità
Ordine a Hyundai Mipo la costruzione di quattro navi per il bunkeraggio di GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara prenderà a noleggio da NYK una nuova gasiera per il trasporto di ammoniaca
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
Il miglioramento nell'ultima parte dell'anno non basta ad Eimskip per chiudere positivamente il 2024
Reykjavík
Lo scorso anno il traffico dei container nei terminal di HPH Trust è cresciuto del +4,8%
Singapore
Ricavi in aumento del +8,8%
Konecranes registra ricavi annuali e trimestrali record
Helsinki
Nel 2024 il valore dei nuovi ordini è calato del -3,9%
Accordo AD Ports - CMA Terminals per gestire il nuovo terminal multipurpose del porto di Pointe-Noire
L'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile rinnova le commissioni tecniche
Roma
Francesca Fiorini confermata segretario generale. Accolti 30 nuovi soci
Tarros attiva un nuovo collegamento ferroviario tra il porto di La Spezia e l'Interporto di Padova
La Spezia
La frequenza è settimanale
CMA CGM continuerà a gestire il container terminal del porto siriano di Lattakia
Beirut
Nuovo contratto con la General Authority for Land and Sea Ports
Costamare registra ricavi annuali e trimestrali record
Monaco
Lo scorso anno il volume d'affari è cresciuto del +37,9%
Incidente mortale nell'area delle riparazioni navali del porto di Genova
Genova
Sciopero immediato dei lavoratori del comparto
Proseguono spediti gli interventi per l'elettrificazione delle banchine portuali di La Spezia
La Spezia
Federlogistica sollecita una sospensione temporanea della misura sui nuovi criteri di classificazione degli uffici doganali
Wärtsilä chiude il 2024 con risultati economici e commerciali record
Helsinki
Il valore dei nuovi ordini acquisiti nell'anno è cresciuto del +14%
Nel 2024 sono cresciuti i ricavi del gruppo DSV ma non gli utili
Hedehusene
Le spedizioni aeree e marittime movimentate dall'azienda danese sono aumentate del +7,1% e del +6,6%
Ok alla concessione per il terminal automotive di Vezzani a Porto Marghera
Venezia
Contratto della durata di 25 anni
Porto di Ravenna, stimata una crescita del +12,9% del traffico a gennaio
Ravenna
Movimentate oltre 1,9 milioni di tonnellate di merci
A gennaio il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +12,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 347.917 teu
L'Interporto di Jesi rientra nell'Unione Interporti Riuniti
Roma
I terminal di Melzo e Rubiera nuovi partner aggregati dell'associazione
Cisl FP Liguria, il declassamento delle sedi delle Dogane di Genova, Spezia e Savona è assolutamente ingiustificato
Hapag-Lloyd si assicura finanziamenti per l'80% dei costi di costruzione di 24 portacontenitori
Amburgo
L'investimento complessivo per le nuove navi ammonta a quattro miliardi di dollari
ONE istituisce una joint venture con LX Pantos per il mercato intermodale statunitense
Singapore/Seul
Boxlinks fornirà servizi end-to-end negli USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile