testata inforMARE
Cerca
24 de febrero de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
03:14 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Diciembre 2002
30/12/2002In calo il traffico sulla St. Lawrence Seaway
Nel 2002 sono state movimentate circa 41.117.000 tonnellate di merci (-1,4%)
30/12/2002Nelle prossime settimane gli addetti alla security delle dogane USA arriveranno nei porti di Genova e La Spezia
Una delegazione dell'US Customs Service giungerà a Roma il 7 gennaio
30/12/2002Hyundai Heavy Industries prevede un calo del fatturato derivante dalle costruzioni navali
Il gruppo sudcoreano ha in programma un incremento del 20,3% degli investimenti in ricerca e sviluppo
30/12/2002Ligabue ha acquisito il 65% dell'algerina Avicat
La società veneziana si è aggiudicata la gestione dei servizi di ristorazione della nave "Trinacria"
30/12/2002Cresce l'attività di Festival Crociere nei Caraibi
Quest'anno i passeggeri delle crociere che fanno capo a Santo Domingo sono stati 50.000, contro 10.500 nel 2001
30/12/2002In piena ascesa i traffici nei terminal frutta dei porti di Genova e Salerno
I due impianti del Clerici Logistic Group chiuderanno il 2002 con un traffico complessivo di circa 410.000 tonnellate (+32%)
28/12/2002Prosegue la forte crescita del traffico nei porti statunitensi della Georgia
Nel periodo luglio-ottobre di quest'anno è stato registrato un incremento del 26,8% del traffico container
28/12/2002China Shipping Development ordinerà quattro bulkcarrier di 57.300 tpl
Due navi saranno costruite dalla Bohai Industry, le altre due dalla Shanghai Shipyard
27/12/2002Nuovi investimenti per l'Interporto di Venezia
Autorizzati fondi per 50 miliardi di vecchie lire, di cui il 50% da parte dello Stato ed il resto a carico della società veneta
27/12/2002Autorità Portuale di Ravenna e Interporto Bologna costituiscono una nuova società di logistica
Il progetto prevede un allargamento della compagine societaria con il coinvolgimento di operatori del settore
27/12/2002Rotterdam chiude il 2002 con un traffico di 321,9 milioni di tonnellate di merci (+2,3%)
La movimentazione container ha toccato la quota record di 6,5 milioni di teu
27/12/2002Nuovo servizio della MSC tra il Mediterraneo e la costa atlantica del Sud America
Sarà avviato il prossimo 10 gennaio con sei portacontainer
27/12/2002Mitsui O.S.K. Lines assumerà l'intero controllo della propria agenzia marittima di Singapore
Il gruppo giapponese ha completato anche l'acquisizione della M.O.Air International (Singapore) Pte Ltd.
24/12/2002Associated British Ports prevede di chiudere il 2002 in crescita
Atteso un incremento del 5% del fatturato e del 3% del risultato operativo
24/12/2002Stabile il traffico ferroviario merci realizzato nel 2002 dalla Fret SNCF
Nel prossimo gennaio sarà inaugurata l'attività della filiale Ermechem
24/12/2002Traffico passeggeri record nel porto di Port Canaveral
In flessione invece l'attività nel comparto merci
23/12/2002L'IMO ha adottato una serie di normative per incrementare la sicurezza delle bulk carrier
Approvata una raccomandazione che prevede l'adozione del doppio scafo laterale per tutte le nuove rinfusiere di lunghezza uguale o superiore a 150 metri
23/12/2002L'U.S. Customs Service critica Bruxelles per aver deciso di perseguire gli Stati UE che hanno aderito alla Container Security Initiative
Questo - ha detto il commissario Robert Bonner - è un problema di sicurezza nazionale
23/12/2002Confitarma ha istituito le borse di studio "Antonio d'Amico"
Per il 2002 sono state assegnate ai tre migliori diplomati del corso Simaster (master in economia, politiche e diritto del mare)
23/12/2002Wärtsilä fornirà i motori principali e ausiliari per sei portacontainer della IRISL
Quattro navi saranno costruite dalla Aker MTW, due dalla Kvaerner Warnow Werft
23/12/2002Nuovo impianto per la movimentazione di container contenenti sacchi di zucchero nel porto di Le Havre
E' stato realizzato dalla SHGT, che opera nello scalo francese dal 1987
23/12/2002La Commissione UE accelera l'eliminazione delle petroliere a scafo singolo
Proposto un nuovo calendario per la messa al bando delle navi più pericolose
21/12/2002In novembre il porto di Genova ha movimentato oltre 4,3 milioni di tonnellate di merci (+7,0%)
La movimentazione container è stata pari a 126.149 teu (+4,1%)
21/12/2002Lo scorso mese il traffico merci nel porto di Ravenna è aumentato del 7,9%
La movimentazione container è stata pari a 14.695 teu (+31,1%)
21/12/2002L'amministratore delegato di CP Ships, Ray Miles, è stato riconfermato presidente del World Shipping Council
La carica ha durata biennale. L'organizzazione è stata istituita nel 2000
21/12/2002Il Comitato Portuale di Ravenna ha approvato definitivamente il piano operativo triennale 2003-2005
Via libera alla costituzione di una società per la promozione e lo sviluppo dell'intermodalità e della logistica
21/12/2002La Panama Canal Authority ha acquisito due nuovi rimorchiatori
La flotta di rimorchiatori in servizio nel canale è formata da 24 unità
20/12/2002A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
 
19/12/2002Dopo 15 anni consecutivi di crescita, nel 2001 il traffico merci per via marittima è diminuito
Mercato marittimo depresso anche nel 2002
19/12/2002Nuovo servizio diretto della CSAV dai porti di Genova e Livorno per il Messico e la Repubblica Dominicana
Sarà avviato alla fine di gennaio e avrà frequenza quindicinale
19/12/2002Positivi i risultati del trimestre settembre-novembre di Carnival Corporation
Recente flessione delle prenotazioni. Il calo - secondo Arison - è dovuto all'attenzione che i media dedicano al virus che colpisce i crocieristi
19/12/2002Nel 2002 il traffico nei porti di Brema e Bremerhaven ha toccato la quota record di 46,2 milioni di tonnellate
L'incremento rispetto al 2001 è però di sole 100mila tonnellate. Il traffico container è stato pari a circa tre milioni di teu (+3%)
19/12/2002Esposizione sulla realtà nascosta dei 180.000 marittimi che ogni anno approdano ai porti di Venezia e Marghera
Realizzata da studenti del liceo scientifico G. Bruno / Peer Education, sarà inaugurata domani a Mestre
19/12/2002Il gruppo alberghiero Hilton International si imbarca sulle navi di Festival Crociere
A bordo delle nuove unità saranno disponibili delle "Hilton Suites". Aumento di capitale di 65 milioni di euro della holding Festival Corporation
19/12/2002Ripristinato il sistema TIR sul territorio russo
L'IRU ha siglato un accordo con l'amministrazione doganale russa
19/12/2002Il Manila International Container ha infranto la barriera di un milione di teu
Quest'anno è prevista una movimentazione di 1.021.074 teu, contro 928.249 teu nel 2001
18/12/2002Confitarma ha avviato il progetto "unità di crisi"
Ha come obiettivo la gestione tempestiva, efficace ed efficiente delle situazioni di emergenza della navigazione
18/12/2002Alleanza di DB, ÖBB e Trenitalia per il traffico merci attraverso il Brennero
Creata Brenner Rail Cargo, che avrà sei addetti e sede ad Innsbruck
18/12/2002Nel 2003 Senator Lines si concentrerà sulla rotta di traffico tra Europa, Mediterraneo, Medio Oriente, Asia e Canada
Ridimensionamento del 20% del personale che opera in Germania. La compagnia chiuderà nove servizi entro fine anno
18/12/2002In novembre il traffico container nel porto di Los Angeles è progredito del 19,9%
Long Beach ha scontato invece la perdita dei traffici della Maersk Sealand
18/12/2002Nuovo magazzino refrigerato nel porto di Savona
Sarà realizzato nel Reefer Terminal. Sistemi di security per la Stazione Marittima
18/12/2002Bruxelles accusa Francia, Lussemburgo, Belgio, Italia e Portogallo di non aver recepito le normative comunitarie sull'orario di lavoro dei marittimi
Le cinque nazioni avrebbero dovuto adeguare le loro normative entro il 30 giugno scorso
18/12/2002CP Ships porrà fine allo slot charter con CMA CGM per i traffici Asia-Europa
Essere sul mercato Asia-Europa utilizzando un network di navi non gestito direttamente - ha spiegato il gruppo londinese - non è remunerativo a lungo termine
18/12/2002Carlyle Group diventa socio di maggioranza della CSX Lines
La compagnia sarà ribattezzata Horizon Lines
18/12/2002Mitsui O.S.K. Lines amplierà la sua flotta di product tanker
Le navi di questo tipo saliranno da 10 a 25
17/12/2002DFDS Tor Line ha comprato la compagnia lettone Latlines SIA
La società opera un servizio ro-pax tra Riga e Lubecca
17/12/2002Partirà venerdì da Genova la prima crociera della Mona Lisa
La nave della tedesca Holiday Kreuzfahrten ha una capacità di 750 passeggeri
17/12/2002L'IMO ha adottato una serie di misure per incrementare la sicurezza marittima
L'entrata in vigore è prevista il 1° luglio 2004
17/12/2002Quest'anno Eurogate ha movimentato circa 9,5 milioni di teu (+10,5%)
Forte crescita dei volumi nel porto di Amburgo; meno consistente l'incremento a Bremerhaven
17/12/2002Navigazione Montanari ha ordinato due nuove navi
Una petroliera Aframax sarà consegnata nell'aprile 2005, una product carrier di 35.000 tpl nell'agosto 2004
17/12/2002Rodriquez costruirà un nuovo traghetto veloce per la Navigazione Libera del Golfo
La nave, della capacità di 446 passeggeri, sarà utilizzata sulla rotta Napoli-Capri
17/12/2002Accordo Teekay-Statoil per il passaggio di proprietà della Navion
L'operazione sarà portata a termine nel secondo trimestre del prossimo anno
17/12/2002Dall'inizio di quest'anno il porto di Shanghai ha movimentato oltre otto milioni di teu
Nella graduatoria dei porti container del 2002 lo scalo cinese si confermerà al quinto posto alle spalle di Hong Kong, Singapore, Busan e Kaohsiung
17/12/2002Color Line ha ordinato la costruzione di un cruise ferry del valore di 302,5 milioni di euro alla Kvaerner Masa-Yards
La nave sarà impiegata sulla rotta Oslo-Kiel. Il contratto prevede un'opzione per un'unità di analoghe caratteristiche
17/12/2002Kalmar ha consegnato due gru di banchina super post-Panamax alla Uniport
Fornitura di alcune reachstacker alla ÖBB e alla Rail Combi
16/12/2002Sancito il nuovo accordo per il lavoro portuale a Genova
Il testo del decreto che entrerà in vigore all'inizio del prossimo anno
16/12/2002Presentato a Genova il libro "Shipping anno zero"
Il volume è nato sulla scia della prima edizione dell'inserto sullo shipping pubblicato dal quotidiano la "Repubblica"
16/12/2002Anche i crocieristi della Carnival Conquest sono stati colpiti dal virus Norwalk
Oltre 200 passeggeri hanno accusato lo stesso malessere che imperversa da settimane sulle navi da crociera
16/12/2002Il porto di Amburgo ha superato quota cinque milioni di teu
Previsto per l'intero 2002 una movimentazione di 5,3 milioni di container da venti piedi
16/12/2002Progetto di fusione delle due principali divisioni del gruppo A.P. Møller
Aktieselskabet Dampskibsselskabet Svendborg e Dampskibsselskabet af 1912 Aktieselskab sono entrambe quotate alla Borsa di Copenhagen
16/12/2002Un mercantile ha urtato il relitto della Tricolor
L'incredibile incidente è avvenuto nonostante la presenza di mezzi di soccorso
16/12/2002La Corea del Sud incentiva la costruzione di navi nei suoi cantieri
Ordinate cinque portacontainer alla Hyundai Heavy Industries
16/12/2002Nuove gru per il porto di Felixstowe
La ZPMC fornirà allo scalo britannico tre gru di banchina e dieci gru a portale su gomma
14/12/2002La pure car carrier Tricolor è affondata nella Manica
Collisione con la portacontainer "Kariba". Tutti salvi i 24 membri dell'equipaggio
14/12/2002Protocollo d'intesa tra ITF (Ispettorato Italia) e l'Apostolato del Mare - Migrantes CEI
Saranno attuate forme di cooperazione su progetti comuni
14/12/2002Per ogni crocierista Festival devolverà un euro a favore delle aree colpite dall'inquinamento provocato dalla Prestige
Offerte 50 crociere gratuite alle famiglie colpite dalla marea nera
14/12/2002Geest North Sea Line incrementa la capacità di stiva per i container da 45'
Nel 2004 saranno messe in servizio due nuove portacontainer da 804 teu
14/12/2002Crescerà la domanda di nuovi aeromobili per il trasporto cargo
Secondo il chairman di Lufthansa Cargo, la crescita sarà generalizzata sul lungo termine
14/12/2002A.P. Møller potenzia i servizi della nuova filiale Torm Lines
Sono stati diminuiti i transit time e realizzati collegamenti diretti
14/12/2002Ordinato un nuovo catamarano ro-pax alla Austal
L'unità veloce sarà consegnata nel prossimo agosto
13/12/2002Partnership di RINA e GMSSCO per la verifica della security nel settore marittimo-portuale
Bisogna fare in modo - ha detto il direttore della società americana Wight - che i piani di security siano effettivamente messi in opera sia a bordo che a terra
13/12/2002Nel primo semestre la flessione del traffico container nel porto di Genova ha riguardato sia le importazioni che le esportazioni
Gli sbarchi sono stati pari a 228.525 teu (-4,1%), gli imbarchi a 328.519 teu (-5,9%)
13/12/2002Assindustria Genova sollecita la realizzazione di un passante autostradale a ponente e a levante del capoluogo ligure
La soluzione al nodo di Genova - hanno detto gli imprenditori - è ormai improcrastinabile ai fini dell'operatività del porto e della vivibilità della città
13/12/2002Gli investimenti del gruppo Ferrovie dello Stato saliranno a quasi 10.000 milioni di euro nel 2005
Nel 2002 investiti 5.400 milioni di euro. Il punto su alcuni progetti infrastrutturali
13/12/2002L'impresa ferroviaria elvetica SBB CFF FFS ha siglato un accordo salariale con i sindacati
Previsti nel 2003 aumenti per 48 milioni di franchi svizzeri
13/12/2002L'industria mondiale dello shipping accusa Spagna e Francia di violare le normative marittime internazionali
Durissimo giudizio di BIMCO, ICS, Intertanko e Intercargo sull'operato della Commissione Europea
13/12/2002Zim inserirà gli scali diretti di Ningbo e Colon nel pendulum ZCS
Il potenziamento del servizio avverrà all'inizio del prossimo anno
13/12/2002Lloyd's Register ha chiuso positivamente il 2002, ma le difficoltà sono alle porte
Il presidente Moorhouse prevede una riduzione della domanda nel 2003-2004
12/12/2002Giuliano Alberghini alla guida di Grandi Traghetti (gruppo Grimaldi)
Assumerà l'incarico nel prossimo gennaio
12/12/2002La petroliera a scafo singolo Princess Pia si è arenata uscendo dal porto di Klaipeda
Non sono stati registrati danni all'equipaggio né sversamenti del carico
12/12/2002Gli armatori si uniscono ai marittimi nel chiedere il rinnovo degli sgravi contributi per il cabotaggio
Il mancato rinnovo - ha ribadito Confitarma - spingerà gran parte delle navi di cabotaggio a trasferirsi nei registri europei più competitivi
12/12/2002Olympic Airways dovrà restituire 194 milioni di euro allo Stato greco
Il governo di Atene presenterà appello contro la decisione della Commissione Europea
12/12/2002Nuovo volume sulla portualità genovese e ligure
La pubblicazione "Shipping anno zero" di Franco Manzitti e Massimo Minella sarà presentata lunedì prossimo a Genova
12/12/2002Il blocco del lavoro nei porti della West Coast USA ha notevolmente rallentato gli scambi americani con l'Asia
In ottobre il traffico eastbound è ammontato a 740.067 teu (+8,2%), quello westbound a 222.936 teu (-21,5%)
12/12/2002I porti generano ricchezza ed occupazione o sono un onere per le comunità locali?
Convegno a Genova sulle principali città portuali europee
12/12/2002Sabato a Cicagna (Genova) si svolgerà un convegno sul nodo autostradale ligure
Prevista la partecipazione del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi
12/12/2002Il gruppo logistico TPG intende sospendere per un anno il lavoro di 665 addetti impiegati nello stabilimento di Mirafiori della Fiat
La società olandese chiede un risarcimento al governo italiano per il blocco dell'attività
12/12/2002Secondo BRS-Alphaliner la flotta mondiale di navi cellulari non va verso un eccesso di capacità
Prossimo l'avvio di un nuovo round di fusioni nel settore del trasporto container di linea
11/12/2002Quattro navi comprese nell'elenco di unità a rischio pubblicato dalla Commissione UE hanno fatto scalo nel porto di Genova senza arrecare pericoli
Lo ha reso noto la Capitaneria di Porto di Genova, facendo chiarezza sulle diverse interpretazioni alle "black list" di navi
11/12/2002Sbarco record di carbone nel porto di Le Havre
Scaricate 185.688 tonnellate dalla mineraliera "Meynell"
11/12/2002La Commissione Europea ha proposto una riforma del regolamento sulle concentrazioni
Il nuovo sistema - ha detto il commissario Mario Monti - sarà «un modello da emulare su scala mondiale»
11/12/2002Dalian Container Terminal ha oltrepassato quota un milione di teu
Previsto a fine anno un traffico di 1,13 milioni di container da venti piedi
11/12/2002Domani a Genova si discuterà del rapporto tra città e porti
La lezione-evento "La città e il suo porto: nuovi scenari euromediterranei" è organizzata dall'Università e dalla Provincia
11/12/2002La Commissione Europea ha approvato il regime irlandese della tonnage tax
L'Irlanda è l'ottava nazione UE a dotarsi del sistema fiscale basato sul tonnellaggio delle navi
11/12/2002Dal 24 dicembre sarà sospesa la distribuzione di carnet TIR per il territorio russo
La decisione dell'IRU segue la revoca della copertura assicurativa da parte dell'International Guarantee Chain
11/12/2002Intercontainer-Interfrigo e Intercontainer Austria hanno acquisito l'80% della ceca CSKD-Intrans
La società gestisce quattro terminal nella Repubblica Ceca e due nella Repubblica Slovacca
11/12/2002Il 1° gennaio diventerà operativo il Rickmers-Terminal del porto di Amburgo
Battezzata la multipurpose "Rickmers Hamburg"
11/12/2002Al via gli interventi per migliorare l'accesso al porto di Anversa
Un consorzio belga-olandese è stato incaricato di rimuovere i relitti che ostacolano la navigazione nella diramazione occidentale del delta dello Schelda
10/12/2002Il governo spagnolo si appresta a varare una serie di misure per la sicurezza marittima
Un decreto legge sarà presentato al Consiglio dei ministri in programma venerdì prossimo ed entrerà in vigore immediatamente
10/12/2002Lo scorso mese il traffico merci nel porto di Trieste è calato del 5,9%
Nei primi nove mesi il consuntivo totale mostra una diminuzione del 4%
10/12/2002La Cgil sollecita il governo ad evitare «un nuovo dramma occupazionale» nel settore marittimo
Sono a rischio - ha detto Epifani - oltre 15.000 posti di lavoro
10/12/2002Zim riorganizza il suo network di agenzie in Europa e in Turchia
Fusione dei tre uffici di Anversa, Rotterdam ed Amburgo. In Italia nasce la joint venture Stella Maris con il gruppo Fremura
10/12/2002Nel 2003 Marsiglia aumenterà le tariffe portuali dello 0,82%
Lo scorso mese il porto francese ha movimentato 7,44 milioni di tonnellate di merci (+17,8%)
10/12/2002Slitta ancora la consegna della Coral Princess
Cancellata la prima crociera del 24 dicembre
10/12/2002Nel terzo trimestre il porto di Hong Kong ha movimentato 5,3 milioni di teu (+9%)
Il traffico merci è salito complessivamente a 50,5 milioni di tonnellate (+12%)
10/12/2002Il porto di Los Angeles cerca di ridurre l'impatto visivo delle gru di banchina
La port authority sta valutando l'utilizzo di gru pieghevoli Liebherr ed ha chiesto alla ZMPC di esaminare eventuali modifiche al progetto dei nuovi mezzi destinati al terminal della China Shipping
10/12/2002La nuova portacontainer Contship Australis entrerà in servizio il prossimo 17 dicembre
La nave ha una capacità di 4.100 teu con connessioni per 1.300 container frigo
09/12/2002E' arrivato nel porto di Genova il troncone di prua della Costa Magica
Sarà assemblato ad altri blocchi in costruzione nello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente
09/12/2002Bush ha assegnato il dipartimento del Tesoro a John W. Snow (CSX Corporation)
La nomina dovrà essere confermata dal Senato
09/12/2002UAL Corp. (United Airlines) ha chiesto l'applicazione del chapter 11 della legge fallimentare USA
Il gruppo è riuscito ad ottenere un finanziamento di 1,5 miliardi di dollari
09/12/2002Evergreen ha ottenuto la certificazione di Safety, Quality and Environmental Management
E' stata rilasciata dall'American Bureau of Shipping
09/12/2002Gli agenti marittimi genovesi si scambieranno gli auguri natalizi al museo d'arte contemporanea di Villa Croce
Assagenti ha in cantiere un progetto per il futuro Museo del Mare e della Navigazione
09/12/2002Il nuovo traghetto Enotria è entrato a far parte della flotta di Bluvia
La nave ha comportato un investimento di 9,5 milioni di euro
09/12/2002Costa Crociere ha inaugurato oggi il porto e la scuola alberghiera di La Romana, nella Repubblica Dominicana
Quattro navi della compagnia italiana totalizzeranno 40 scali nel nuovo porto con una previsione di oltre 70.000 passeggeri
09/12/2002Il RINA ha presentato oggi il regolamento per la classificazione di navi militari
E' stato redatto nell'ambito di un lavoro svolto in collaborazione tra esperti del RINA, della Marina Militare Italiana e della direzione Navi Militari della Fincantieri
09/12/2002Verrà presentato domani a Genova il sistema portatile IPPA ideato per incrementare la sicurezza e l'efficienza dei servizi di pilotaggio
L'unità portatile consente al pilota di disporre di informazioni in tempo reale sul traffico e dell'accesso ai servizi telematici del porto
09/12/2002Il Regno Unito ha aderito al programma statunitense Container Security Initiative
Il prossimo anno alcuni addetti delle dogane americane saranno inviati nei porti di Felixstowe, Liverpool, Southampton, Tilbury e Thamesport
09/12/2002P&O cederà la divisione P&O Trans European alla Wincanton per 152,5 milioni di sterline
I proventi dell'operazione - saranno utilizzati per ridurre l'indebitamento netto del gruppo britannico
09/12/2002Il porto di Tallinn sta costruendo un nuovo terminal crocieristico sull'isola di Saaremaa
Sarà operativo nella primavera del 2004
09/12/2002Il container terminal al Pier C3 di Laem Chabang sarà assegnato a MOL e RCL
La firma della concessione trentennale è prevista per il prossimo marzo
09/12/2002"K" Line utilizzerà un nuovo tipo di vernice per i propri container
Non contiene xylene, che produce un odore sgradevole
07/12/2002Il porto di Seattle taglia i costi operativi e aumenta le imposte
Il budget 2003 prevede investimenti per 113,3 milioni di dollari
07/12/2002Via libera degli USA ai camionisti messicani
Una moratoria del 1982 obbligava gli autotrasportatori messicani ad operare entro zone commerciali limitrofe alle città americane
07/12/2002Dal 1987 al 2000 oltre 5.250 sinistri sono costati all'UK P&I Club 2,25 miliardi di dollari
In metà dei sinistri sono stati compiuti errori umani
07/12/2002Austal collaborerà alla progettazione di un'imbarcazione veloce per l'US Navy
Sarà utilizzata per operare in aree costiere e per fronteggiare possibili attacchi terroristici
06/12/2002Teekay acquisirà la norvegese Navion
Statoil cederà la compagnia per 800 milioni di dollari
06/12/2002Canmar e OOCL noleggeranno slot al consorzio Canex nei traffici tra Nord America ed Europa via Montreal
Nella secondo semestre 2003 le tre portacontainer da 2.800 teu che operano sulla rotta Montreal, Thamesport, Anversa, Le Havre saranno rimpiazzate da tre navi da 4.100 teu
06/12/2002Daewoo costruirà tre pure car truck carrier per la HUAL
Avranno una capacità di 6.100 ceu e saranno consegnate nel 2005
06/12/2002Cina ed Unione Europea hanno siglato un accordo sulle relazioni marittime
Ha validità iniziale di cinque anni
06/12/2002In ottobre il porto di Venezia ha movimentato oltre 2,5 milioni di tonnellate di merci (+8,9%)
Il porto commerciale ha chiuso il mese con un incremento del 16% determinato dalla crescita dei traffici convenzionali
06/12/2002Inizierà il prossimo 24 febbraio il master di Costa Crociere per allievi ufficiali di coperta, di macchina ed elettrici
Prevista l'assunzione per almeno il 60% dei partecipanti
06/12/2002Accordo tra Autorità Portuale e Comune di Napoli per migliorare l'accoglienza dei crocieristi
Personale dell'amministrazione comunale fornirà informazioni ai turisti sbarcati dalle navi
06/12/2002Procede rapidamente la riorganizzazione di P&O Ferries
Consentirà un risparmio annuo di 15 milioni di sterline
06/12/2002Nell'anno finanziario '01-'02 il sistema portuale di Sydney ha movimentato 1.009.342 teu (+1,9%)
L'utile del periodo è ammontato a 28,8 milioni di dollari, con una diminuzione di 2,2 milioni di dollari rispetto al precedente anno finanziario
06/12/2002United Airlines cerca un accordo con le banche per garantirsi la sopravvivenza
La compagnia è alla ricerca di un finanziamento di almeno 1,5 miliardi di dollari
06/12/2002Quattro funzionari dell'US Customs Service partecipano alle ispezioni dei container nel porto di Le Havre
Il porto francese ha aderito alla Container Security Initiative nel luglio scorso
05/12/2002Il "virus dei crocieristi" ha colpito ancora
117 persone a bordo della nave da crociera "Oceana" accusano disturbi gastrointestinali
05/12/2002Il porto di Taranto è stato visitato oggi dal console generale di Francia a Napoli
La signora Christine Moro era accompagnata dal console francese onorario, comandante De Martis
05/12/2002P&O Nedlloyd fa parte a tutti gli effetti del programma C-TPAT
L'US Customs ha completato positivamente le verifiche sulle procedure di sicurezza messe in atto dalla compagnia
05/12/2002In crescita il traffico marittimo passeggeri da e per la Corsica
Nel periodo maggio-settembre di quest'anno è ammontato a 2.979.412 unità (+7,7%)
05/12/2002Lunedì a Ravenna il battesimo e la consegna del traghetto bidirezionale Enotria
Sarà immesso nella flotta Bluvia di Rete Ferroviaria Italiana
05/12/2002L'OECD avvia una serie di trattative per risolvere il problema della sovracapacità di produzione dei cantieri navali e del basso livello dei prezzi delle costruzioni
Il primo incontro dello Special Negotiating Group è in svolgimento oggi a Parigi
05/12/2002Deutsche Post World Net ha assunto l'intero controllo della DHL International
Acquisito il restante 24,4% del capitale
05/12/2002Genoa Metal Terminal ha aperto un ufficio nel porto di Capodistria
La società genovese ha branch office anche nei porti di Livorno e Trieste
05/12/2002Prima riunione del consiglio di amministrazione dell'European Maritime Safety Agency
Il direttore esecutivo della nuova agenzia sarà nominato all'inizio del prossimo anno
05/12/2002DFDS ricostruirà la nuova ro-pax realizzata a Stettino per incrementarne la capacità
Il gruppo ha chiuso il terzo trimestre di quest'anno con un utile operativo di 80 milioni di corone danesi
04/12/2002KLM è stata condannata a risarcire Alitalia con 150 milioni di euro
Il Nederlands Arbitrage Institut ha dichiarato illegittima la rottura unilaterale dell'alleanza tra i due vettori decisa dalla compagnia olandese
04/12/2002Zim incrementa la frequenza delle toccate a Veracruz
I servizi da e per il porto messicano sono diventati settimanali
04/12/2002Dal 1° gennaio la Francia ispezionerà tutte le petroliere a scafo singolo di oltre 15 anni d'età
Prime ipotesi dell'ABS sulle cause che hanno determinato l'affondamento della "Prestige"
04/12/2002Programma di espansione per la genovese Gimax International
Piero Lazzeri e Gianni Oddone hanno rilevato il controllo dell'azienda
04/12/2002Il porto di Felixstowe incrementerà la capacità di movimentazione container a 5,2 milioni di teu
La banchina su cui si svolgono i traffici ro-ro della P&O North Sea Ferries sarà convertita alla movimentazione dei contenitori
04/12/2002In ottobre il porto di Singapore ha movimentato 27,4 milioni di tonnellate di merci (+5,3%)
Il traffico container è stato pari ad oltre 1,4 milioni di teu (+5,7%)
04/12/2002Una delegazione del porto di Nagoya ha visitato il porto di Capodistria
Lo scorso anno lo scalo giapponese ha movimentato 152.233.705 tonnellate di merci
04/12/2002Aeroflot si doterà di 18 aeromobili Airbus
E' il più consistente ordinativo mai emesso da una compagnia aerea russa
03/12/2002Il comandante del sottomarino Oklahoma City è stato rimosso dal suo incarico
Il sommergibile era entrato in collisione con una nave norvegese nel Mediterraneo
03/12/2002DFDS Tor Line acquisirà l'agenzia marittima norvegese KT Shipping
Sarà ceduta dalla KST Holding AS
03/12/2002La Commissione Europea pubblica una sorta di lista di proscrizione delle navi a rischio
Nella black list, pubblicata - ha precisato Bruxelles - «a titolo indicativo», sono elencate le navi che «sarebbero bandite se le nuove norme europee di sicurezza marittima fossero già entrate in vigore»
03/12/2002Stanziati 130,5 milioni di euro per la sicurezza nei porti italiani
Sono destinati agli scali sedi di Autorità Portuali
03/12/2002Premio postumo all'ingegner Giuliano Pattofatto
Il prestigioso International Maritime Prize sarà consegnato domani alla vedova e ai due figli del dirigente del RINA
03/12/2002OOIL ordina altre due portacontainer da 7.700 teu alla Samsung
Le navi saranno consegnate nel secondo trimestre del 2005
03/12/2002Domani a Genova sarà celebrata la festività di S. Barbara di Nicomedia, patrona della Marina Militare
La manifestazione inizierà alle ore 10.30 presso la Capitaneria di Porto
03/12/2002Il governo di Madrid incrementa i controlli sulle navi che entrano nei porti spagnoli
Predisposto il "Documento único integrado de escala", che dovrà contenere informazioni sullo stato delle ispezioni alla nave e sulla natura del carico. Il DUE potrà essere presentato anche per via elettronica
03/12/2002OOCL inserirà uno scalo diretto a Shekou nel servizio FEX
Sarà soppresso lo scalo di Yantian
02/12/2002Cantieri del Mediterraneo abusa della propria posizione dominante nella gestione dei bacini di carenaggio del porto di Napoli
Lo ha stabilito l'Autorità Antitrust, che attende entro 90 giorni una relazione sulle misure adottate per rimuovere le infrazioni accertate
02/12/2002Un virus gastrointestinale ha colpito anche i passeggeri della Fascination
175 persone sono state contagiate da un virus analogo a quello che ha colpito i passeggeri della "Amsterdam" e della "Disney Magic"
02/12/2002La Yang Ming Italy nascerà il prossimo 1° gennaio
La nuova agenzia marittima del gruppo taiwanese sarà guidata da Luigi Negri e subentrerà all'Intersea
02/12/2002Sarà paritetica la joint venture formata da Yang Ming e gruppo Finsea
La nuova società sarà presentata all'inizio del prossimo anno
02/12/2002Confitarma presenta la sua ricetta per sviluppare le autostrade del mare
Incertezza sulla ripresa dei traffici containerizzati. Il mercato terminalistico portuale europeo va verso un eccesso di capacità nel settore container
02/12/2002Nuovo servizio feeder dell'APL tra il Centro America e la costa occidentale degli Stati Uniti
La linea sarà collegata ai mercati asiatici via Los Angeles. Saranno impiegate due portacontainer da 400 teu
02/12/2002Greenpeace ha tentato invano di bloccare la partenza da Tallinn della petroliera Byzantio
La nave, di 26 anni d'età, è noleggiata dalla Crown Resources, la società che utilizzava la "Prestige"
02/12/2002Incendio sulla nave da crociera Wind Song, in navigazione a Tahiti
Tratti in salvo 127 passeggeri e 75 membri dell'equipaggio. Diciassette marittimi sono rimasti a bordo per domare le fiamme
02/12/2002Air France conta di ottenere risultati positivi per il sesto anno consecutivo
Nel semestre conclusosi lo scorso 30 settembre ha registrato un giro d'affari di 6,55 miliardi di euro (-0,5%)
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La ICS está satisfecha con el progreso del ISWG-GHG hacia la descarbonización del transporte marítimo, aunque no sea definitivo
Londres
Platten: Aún queda mucho trabajo por hacer urgentemente antes de la reunión del MEPC en abril
En el segundo semestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +15,3%
Venecia
En todo el año, los cruceristas fueron 548 mil (+7,8%)
En el último trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2%
Róterdam
Para todo el año se registró un descenso del -0,7%.
HMM en conversaciones para adquirir su compatriota SK Shipping
Seúl
La transacción estaría valorada en cerca de 1.400 millones de dólares.
La Plataforma de Combustibles Limpios para el Transporte Marítimo sugiere las acciones necesarias para que los combustibles limpios estén disponibles para el transporte marítimo
Bruselas
La AdSP se convertirá en el gestor único de las maniobras ferroviarias en el puerto de Rávena
Rávena
El mantenimiento extraordinario y las inversiones en nueva infraestructura seguirán siendo responsabilidad de RFI
Cargill y Hafnia se asocian para suministrar combustible marino
Singapur
Se formó Seascale Energy
La Guardia Costera autoriza el uso de baterías a bordo de buques con bandera italiana
Roma
Se adoptó un enfoque de evaluación de riesgos utilizando las directrices de la EMSA
Joint venture entre Marsa Maroc y TIL (grupo MSC) para la gestión de la terminal de contenedores oriental del puerto de Nador West Med
Casablanca
El 50% del capital más una acción quedará en manos de la empresa africana
Los envíos, la falta de servicios y los costes de control de las mercancías dan mala fama al puerto de Génova
Génova
Botta: perder tiempo y dinero en diversos controles, no tener certeza sobre los tiempos de salida de las mercancías de los puertos hace que la situación sea insostenible
En 2024 el tráfico de mercancías en el puerto de Barcelona creció un +8,7%
Barcelona
Fuerte aumento (+12,4%) de la carga contenerizada. Sólo en el último trimestre, el tráfico total aumentó un +1,2%
En el segundo trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en los puertos europeos comenzó a crecer nuevamente
Luxemburgo
Los principales tipos de carga están aumentando, con excepción de los graneles sólidos. Fuerte aumento de los volúmenes en los puertos italianos
Resultados económicos anuales positivos para el grupo de terminales HHLA
Hamburgo
El año pasado, el tráfico de contenedores gestionado por las terminales portuarias creció un +0,9%
Incautados 788 kg de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria/Gioia Tauro
La AdSP protesta contra la degradación de la aduana local implementada al mismo tiempo que un aumento significativo de sus funciones
GNV recibirá los dos últimos de los cuatro buques ro-pax encargados con 11 meses de antelación
Palermo
Catani: es necesaria la modernización de las infraestructuras portuarias, la adopción del cold ironing y el desarrollo de una red de distribución de GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk y Cochin Shipyard se asocian en el marco del programa de incentivos para el transporte marítimo del gobierno indio
Bombay
La primera reparación de un barco del grupo danés en la planta india durante 2025
Federagenti agiliza el dragado aprovechando los residuos de las instalaciones portuarias
Roma
Pessina: el caso de La Spezia y Génova puede ofrecer una solución inmediata y eficaz
Maestral (Fincantieri - EDGE) recibe contrato para la gestión de la flota de la Armada de los Emiratos Árabes Unidos
Abu Dabi/Trieste
El pedido asciende a 500 millones de euros
T&E: eliminar los biocombustibles relacionados con la deforestación del transporte marítimo, estrategia de descarbonización y limitar los producidos a partir de cultivos alimentarios
Bruselas
Dijkstra: La OMI debería tener en cuenta el impacto climático de los biocombustibles "malos"
La ICS confía en el resultado de la reunión de la OMI de la próxima semana sobre la descarbonización del transporte marítimo
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -1% mientras que en Savona-Vado creció un +7%
Génova
El número de pasajeros de cruceros cae un 11%
El año pasado el tráfico en el puerto de Koper aumentó un +3,0%
Liubliana
Las mercancías en contenedores superaron los 9,4 millones de toneladas (+5,6%)
Assarmatori, el visto bueno al reclutamiento de tripulantes por parte del comandante del barco es bueno
Roma
Messina: Pedimos que la medida sea estructural
En 2024, las terminales portuarias de Marsa Maroc, Marruecos, manejaron un volumen récord de mercancías
Casablanca
Pico histórico de contenedores con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E y T&E instan a la Comisión Europea a promover combustibles limpios para el transporte marítimo y aéreo
Bruselas
Raptis: Necesitamos grandes inversiones, certidumbres y simplificación del acceso a la financiación pública y privada
Los resultados económicos y comerciales anuales de Kalmar disminuyen
Helsinki
Fuerte aumento de nuevos pedidos en el último trimestre de 2024
En el cuarto trimestre de 2024, el tráfico de barcos en el Canal de Suez disminuyó un -53,5%
El Cairo
Los petroleros cayeron un -42,9% y los otros tipos de buques un -58,1%.
Evergreen invierte casi 3.000 millones de dólares en 11 nuevos portacontenedores de 24.000 TEU
Taipéi/Keelung
Las tres principales compañías navieras de contenedores de Taiwán siguen creciendo en ingresos
Confitarma, el actual marco regulatorio para los servicios de remolque portuario es más que bueno
Roma
Circular ministerial del 19 de marzo de 2019 plenamente adecuada para la gestión de licitaciones
El año pasado el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -10,1%.
Zagreb
Número récord de pasajeros de línea y de cruceros
MSC reorganiza dos servicios transatlánticos entre el Mediterráneo y la costa este de EE.UU.
Ginebra
Tiempo de tránsito de nueve días entre el puerto de Génova y el de Nueva York
Los ingresos de Danaos Corporation superan los mil millones de dólares por primera vez en 2024
Atenas
El beneficio neto anual disminuyó un -8,0%
El tráfico ro-ro y las rutas regionales son cada vez más importantes para el desarrollo del puerto de Ancona
Ancona
Se presenta un estudio sobre el potencial del puerto de Las Marcas
Los ingresos de HMM crecieron un +39% en 2024
Seúl
Sólo en el cuarto trimestre el aumento fue del +53%.
Acuerdo entre AP Moller Capital y Bergé y Compañía para invertir en el sector portuario en España y Latinoamérica
Kongens Lyngby/Madrid
Inversiones a través de un fondo gestionado por separado y respaldado por la empresa danesa
HHLA firma un acuerdo de negociación colectiva con ver.di
Hamburgo
El sindicato se había opuesto a la transferencia de acciones del capital de la empresa a MSC
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte suspende las variaciones del Istat sobre las tarifas de concesión
Livorno
Maestripieri (CISL Liguria): los puertos de Génova y Savona-Vado necesitan un presidente
Génova
Los aeropuertos -denunció- están obligados a funcionar en régimen de absoluta emergencia.
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten y Ership adquieren Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La empresa holandesa opera una terminal de graneles en el puerto de Ámsterdam
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras descendió un -0,5% en 2024
Algeciras/Valencia
La tendencia negativa continuó el mes pasado
Confitarma, el mantenimiento del procedimiento simplificado para el alistamiento de marinos es una buena noticia
Roma
Muere a los 83 años la periodista napolitana Bianca D'Antonio
Nápoles
Punto de referencia en cortesía y profesionalidad también para el sector naviero
La AdSP del Mar de Liguria Oriental se ha unido al Observatorio Nacional para la Protección del Mar
Roma
La organización promueve la valorización del recurso marino
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
El puerto de Los Ángeles alcanza un nuevo pico de tráfico de contenedores en enero
Los Ángeles
Puerto de Livorno, en 2024 el tráfico ferroviario creció un +10,4%
Livorno
La participación del ferrocarril en los volúmenes de carga transportados aumentó al 19%
Contrato para la inmersión en la cuenca de recuperación de Ancona de los sedimentos de dragado de los puertos de Fano y Numana
Ancona
Federlogistica, el cierre del peaje de la autopista de Busalla podría poner en crisis la logística en el Noroeste
Génova
El año pasado, el tráfico de mercancías en los puertos montenegrinos aumentó un +2,2%
Podgorica
Los pasajeros aumentaron un +16,1%
Inversiones de 1.400 millones de euros para el desarrollo del Hub Logístico del grupo FS Italiane
Roma
En el Plan Estratégico 2025-2029 se prevén inversiones en nuevos activos físicos y digitales
El Grupo Grimaldi amplía su red marítima a la India
Nápoles
El 20 de febrero se realizó la primera escala en el puerto de Mumbai con el PCTC "Grande California"
Un millón de euros para la reducción del importe de las tasas de fondeo en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Se da luz verde a la ampliación de la terminal de coches de Automar
La AdSP de Liguria Oriental coincide en la necesidad de crear zonas de amortiguación para los puertos de La Spezia y Marina di Carrara
La especia
Áreas identificadas por el organismo cerca del puerto y del interior de Santo Stefano di Magra
Conferencia "Hierro-Caucho-Agua: Intermodalidad y Puerto de Génova"
Génova
Se celebrará el viernes en la Estación Marítima de Génova.
Fratelli Cosulich ha adquirido una participación de control del 62% del capital de Femo Bunker
Génova
Tiene una facturación anual de más de 70 millones de euros.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Nola Interport, en 2024 el tráfico intermodal creció un +18%
Nola
El tráfico de mercancías por carretera se mantiene estable
La nueva terminal de cruceros de MSC Cruceros en el puerto de Barcelona ya está operativa
Barcelona
Se inaugurará oficialmente en los próximos meses.
En enero, el puerto de Singapur gestionó 3,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur/Hong Kong
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -10,5%
El "topo" para el túnel de desagüe del torrente de Bisagno ha llegado al puerto de Génova
Génova
Está compuesto por tres piezas principales de 196 toneladas.
El puerto de Long Beach sigue registrando un crecimiento excepcional en el tráfico de contenedores
Playa larga
En enero se trasladaron 953 mil (+41,4%)
Mercitalia Intermodal llega a un acuerdo con PJM para la digitalización de 600 vagones intermodales
Roma
Entre 2025 y 2027 estarán equipados con el sistema digital WaggonTracker de la empresa austriaca.
Mañana CMA CGM activará un nuevo servicio entre Italia, España y Egipto
Marsella
Reorganización de la línea Bora Med Service con la inclusión de escalas en Siria
Assoporti en la feria Fruit Logistica en apoyo al sector hortofrutícola italiano
Roma
Valor récord de exportaciones de 6.100 millones de euros en 2024
El tráfico de mercancías en los puertos rusos cayó un -1,6% en enero
San Petersburgo
Sólo crecen las cargas de importación
Bautizado el primer buque portacontenedores de nueva construcción propiedad de ONE
Singapur
Tiene una capacidad de aproximadamente 13.800 TEUs.
Convocatoria de propuestas para la valorización del Sistema Comunitario Portuario de la Toscana
Livorno
Paroli: el TPCS es utilizado de forma rentable no sólo por nuestros AdSP, sino también por los de Nápoles, Venecia y Cagliari
D'Angelo (ANSI): Son necesarios pasos adelante también en ciberseguridad para el sector portuario
Roma
Las amenazas pueden paralizar un componente altamente estratégico para el Sistema País
El Grupo UBV compra Nardi Servicios Internacionales y Logística
Milán
La empresa milanesa opera en el sector del transporte marítimo y de la logística integrada desde 1949.
Nueva área logística en el interior de Milán
Londres/Milán
Empresa conjunta entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM y GARBE
En 2024 el tráfico de contenedores en el puerto de Valencia aumentó un +14,1%
Valencia
Fuerte crecimiento del transbordo (+18,8%)
El grupo holandés Raben ha adquirido la también holandesa DGO Express
Milán
La empresa ofrece servicios de transporte de grupaje por carretera y logística.
Musso (grupo Grendi): ¿fuga de Génova? Fue un golpe de suerte para nosotros.
Génova
Entre las iniciativas previstas para 2025, la reactivación del puerto de contenedores de Cagliari
Este año la asociación de agentes marítimos genoveses celebra su ochenta aniversario
Génova
Se han planificado una serie de eventos de celebración.
MPC Capital adquiere una participación del 50% en BestShip, una ciudad belga
Hamburgo
La empresa de Hamburgo ofrece actualmente servicios a unos 450 buques.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
Puerto de Chioggia, se ha publicado la convocatoria de licitación para la cesión del servicio de trabajos portuarios temporales
Venecia
La plantilla operativa óptima de la empresa autorizada se establece en 20 unidades.
Hyundai Mipo encarga cuatro buques de carga de GNL
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara arrendará un nuevo buque transportador de amoniaco a NYK
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
La mejora en la parte final del año no es suficiente para que Eimskip cierre 2024 con buenos resultados
Reikiavik
El tráfico de contenedores en las terminales de HPH Trust creció un +4,8% el año pasado
Singapur
Los ingresos aumentaron un +8,8%
Konecranes registra ingresos anuales y trimestrales récord
Helsinki
En 2024, el valor de los nuevos pedidos cayó un -3,9%
Acuerdo entre AD Ports y CMA Terminals para gestionar la nueva terminal multipropósito en el puerto de Pointe-Noire
La Asociación de Logística Intermodal Sostenible renueva sus comisiones técnicas
Roma
Francesca Fiorini confirmada como secretaria general. Se dan la bienvenida a 30 nuevos miembros
Tarros activa una nueva conexión ferroviaria entre el puerto de La Spezia y el Interporto de Padua
La especia
La frecuencia es semanal.
CMA CGM seguirá operando la terminal de contenedores en el puerto sirio de Latakia
Beirut
Nuevo contrato con la Autoridad General de Puertos Terrestres y Marítimos
Costamare registra ingresos anuales y trimestrales récord
Monje
El año pasado, la facturación aumentó un +37,9%
Accidente mortal en la zona de reparación naval del puerto de Génova
Génova
Huelga inmediata de trabajadores del sector
Avanzan a buen ritmo las obras de electrificación de los muelles de La Spezia
La especia
Federlogistica pide la suspensión temporal de la medida sobre los nuevos criterios de clasificación de las aduanas
Wärtsilä cierra 2024 con resultados financieros y comerciales récord
Helsinki
El valor de los nuevos pedidos adquiridos en el año creció un +14%
Los ingresos del Grupo DSV aumentaron en 2024, pero no los beneficios
Casa Hede
Los envíos aéreos y marítimos gestionados por la compañía danesa aumentaron un +7,1% y un +6,6%
Aprobada la concesión de la terminal automovilística de Vezzani en Porto Marghera
Venecia
Contrato de 25 años
Puerto de Rávena, crecimiento estimado del tráfico del +12,9% en enero
Rávena
Más de 1,9 millones de toneladas de mercancías transportadas
El tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro aumentó un +12,5% en enero
Alegría Tauro
Se manejaron 347.917 TEU
El Interporto de Jesi forma parte de la Unione Interporti Riuniti
Roma
Las terminales de Melzo y Rubiera son nuevos socios agregados de la asociación
Cisl FP Liguria, la degradación de las aduanas de Génova, La Spezia y Savona es absolutamente injustificada
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil