testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
09:55 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Novembre 1998
30/11/1998Incremento del traffico nel porto di Venezia: +15,4% ad ottobre, +10,4% nei primi dieci mesi del '98
Continua invece la contrazione del settore container
30/11/1998Gli operatori veneti del trasporto lavorano alla costruzione della piattaforma logistica dell'alto Adriatico
E' stata annunciata la creazione di un work-shop. Cardine dell'iniziativa sarà la comunicazione informatica
30/11/1998Maersk prima nella classifica delle top 20 flotte container
I primi venti armamenti controllano oltre la metà del tonnellaggio mondiale
30/11/1998I porti ucraini intasati dai camion carichi di grano e di semi di girasole da imbarcare
Le scarse infrastrutture non sono in grado di far fronte al lavoro che sono chiamate a svolgere
30/11/1998Dietrich Oldendorff e Lappland, portacontainer consegnate dai cantieri ai committenti
La prima, nave polivalente del tipo "C box", ha una portata di 1301 teu, la seconda di 658 teu
28/11/1998Pubblicato il rapporto del Land di Brema sul fallimento dei cantieri Bremer Vulkan
Dirigenti del cantiere, consiglio di sorveglianza, amministratori, banche e governo del Land sono stati ritenuti tutti responsabili
28/11/1998Settima nave da 5300 teu, la Hanjin Oslo, consegnata alla Hanjin
La compagnia sudcoreana ha una delle flotte più moderne del mondo, con un'età di 2,9 anni
28/11/1998Un nuovo Vessel Traffic System nel porto di Londra
E' fornito dalla Sofrelog per 657.000 sterline e sostituisce quello in servizio da dodici anni
27/11/1998La relazione del presidente dell'Autorità Portuale di Genova al bilancio di previsione dell'ente per l'anno finanziario 1999
L'authority sottolinea il "confortante stato di salute aziendale"
27/11/1998Corso per la gestione commerciale e marketing nelle imprese di trasporto
Si svolgerà presso la Scuola Nazionale dei Trasporti di La Spezia
27/11/1998Brandi entra nel consiglio direttivo dell'ente camerale italo-cileno con competenze per l'area ligure
E' stato inoltre nominato responsabile della Commissione Programma dell'associazione degli spedizionieri genovesi per i rapporti con le istituzioni genovesi
27/11/1998Avviata oggi la prima fase dell'alleanza tra Alitalia e KLM
L'accordo è vincolato alla privatizzazione della compagnia italiana entro il 30 giugno 2000
27/11/1998L'OOCL rinnova il tonnellaggio nello Scan-Baltic Service
Le navi impiegate precedentemente sono state sostituite dalle due portacontainer "OOCL Nevskiy" e "OOCL Neva"
27/11/1998L'import-export etiopico avviene solamente attraverso il porto di Gibuti
Nel trimestre agosto-ottobre sono transitati soprattutto carichi di carburanti, fertilizzanti, sale
27/11/1998La Guardia Costiera britannica ha sequestrato in settembre 21 navi
Tre di queste, la "Miniva", la "Royal I" e la "Kyrenia", presentavano numerose irregolarità
26/11/1998Gli armatori italiani, pubblici e privati, chiedono l'intervento del governo per evitare l'esodo della flotta cabotiera italiana verso altre bandiere europee
La prossima liberalizzazione del cabotaggio - sostiene la Confitarma - metterà a rischio in Italia 45.000 posti di lavoro e 15.000 miliardi di fatturato
26/11/1998Cresce l'attività del Venezia Terminal Passeggeri
La società ha accolto con soddisfazione l'intenzione della Minoan Lines di utilizzare i due nuovi traghetti veloci in costruzione nei collegamenti con Venezia
26/11/1998D'Amico parlerà dell'Italia di Navigazione al Propeller di Genova
La serata conviviale si svolgerà il prossimo 10 dicembre al World Trade Center
26/11/1998Il governo indiano progetta l'intensificazione dei trasporti fluviali
Attualmente raggiungono il miliardo di tonn-km di carichi trasportati da 2500 battelli
26/11/1998Due portacontainer da 4000 teu ordinate dalla MSC al cantiere Hanjin
Si aggiungono ad altre due unità della stessa portata la cui costruzione è stata commissionata l'anno scorso
26/11/1998Birra dall'Olanda alla Spagna in container via mare
Uno studio della Bakkenist dimostra i vantaggi di questo tipo di trasporto per la birra prodotta dalla Bavaria
25/11/1998La Commissione UE riesamina la concessione dei finanziamenti ai cantieri Kvaerner Warnow
La produzione 1998 e 1999 dei cantieri supererà il limite annuo stabilito in 85.000 cgt
25/11/1998Primi risultati dell'accordo di cooperazione tra le autorità portuali di Genova e Argentina
Nell'ambito della promozione dei traffici con il Sud America, l'ente portuale genovese ha in corso contatti con operatori brasiliani e con il porto di Valparaiso
25/11/1998Bloccato il potenziamento delle infrastrutture del porto di Tema
Le autorità del Ghana ipotizzano un maggiore utilizzo del porto di Takoradi, ora sfruttato principalmente dall'industria mineraria
25/11/1998P&O Nedlloyd Kobe e P&O Nedlloyd Kowloon nel servizio 1 della Grand Alliance
Le due navi hanno una portata di 6.690 teu. Sono state affiancate alla "P&O Nedlloyd Southampton" e "P&O Nedlloyd Rotterdam"
25/11/1998Il cantiere sudcoreano Halla costruirà due VLCC per l'armamento tedesco Oldendorff
Le due navi da 302.000 tonnellate di portata lorda verranno consegnate nel primo semestre del 2000
24/11/1998Il traffico nel porto di Ravenna nei primi dieci mesi di quest'anno
Sono state movimentate 18.395.820 tonnellate di merce (+14,65%) e 144.597 teu (-5,14%)
24/11/1998La Russia è certa di poter garantire la normale navigazione sulle rotte artiche, nonostante i problemi incontrati dai rompighiaccio
Lo sfruttamento dei depositi petroliferi e di gas consentirà di avviare un programma di rinnovamento della flotta
24/11/1998Navigazione fluviale: nuovo servizio tra Metz e Rotterdam
Uno degli elementi del ponte ferroviario di Pontoise è in viaggio sulla Senna
24/11/1998Servizi per l'Australia dal Far East (Maersk/Cho Yang) e dal Nord America (FESCO/Contship)
Il servizio di Maersk e Cho Yang è settimanale. FESCO e Contship si scambiano spazi per il carico
23/11/1998Nessuna significativa liberalizzazione del settore ferroviario europeo prima di dieci anni
Lo ha affermato oggi la Commissione Europea, auspicando però l'immediata liberalizzazione del 5% del mercato, per arrivare al 25% in dieci anni
23/11/1998Nuovo record di movimentazione al Voltri Terminal Europa di Genova: 105 teu l'ora
Ad ottobre il traffico nel terminal è stato di circa 39.500 teu. Il VTE prevede di raggiungere quota 620.000 teu a fine '98
23/11/1998Fondato a Parigi un gruppo europeo di trasporto combinato
Il GETC si può definire un'associazione di utenti del trasporto combinato
23/11/1998Minoan Lines ordina due nuovi traghetti veloci per i collegamenti Venezia - Grecia
Le due unità saranno consegnate dai cantieri Samsung alla fine del 2000 e a metà 2001
23/11/1998Battezzata nel cantiere sudcoreano Okpo della Daewoo la portacontainer OOCL Belgium
Ha una portata di 2800 teu ed è stata immessa dalla OOCL nel collegamento Nord Europa - Montreal. Consegnata la "Citrowati"
22/11/1998La London Maersk urta la diga foranea uscendo dal porto di Genova Voltri
Nessun danno all'equipaggio. Si è verificato uno sversamento di circa 200 mc di nafta e la nave è rientrata in porto
21/11/1998Approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori pubblici il progetto del terminal Evergreen a Taranto
Ora l'ente portuale può indire le gare d'appalto per la realizzazione delle opere portuali
21/11/1998Il porto di Colombo è il più colpito dalla crisi economica asiatica
Inaugurato l'United Container Terminal, che incrementerà di 100.000 teu il traffico delle navi feeder
21/11/1998Nuovo servizio dai porti del Baltico, Amburgo e Anversa per Lagos e Apapa
E' stato inaugurato nei giorni scorsi dalla GMT Shipping Line Inc. (UK) con l'impiego di unità da 12.000 tonnellate di portata lorda
20/11/1998Serata del Propeller di Genova sull'evoluzione tecnica in campo marittimo
Si parlerà di apparati di comunicazione, di carte nautiche elettroniche e di sistemi di zavorra
20/11/1998Una serie di incontri tra operatori marittimi a corollario dell'intesa Genova-Argentina sullo sviluppo dei reciproci traffici
Negli ultimi tre anni il traffico container tra Genova e la nazione sudamericana è passato da 20 a 50 mila teu
20/11/1998Evergreen in visita a Civitavecchia: si riaccende la competizione tra i porti container italiani?
Scali e terminal container in concorrenza per accaparrarsi i grandi e piccoli traffici prodotti dai principali vettori mondiali
20/11/1998Nel prossimo aprile una nuova grande fusione nel settore armatoriale, tra la Mitsui OSK Lines e la Navix Line
La flotta del nuovo gruppo sarà di circa 500 navi
20/11/1998Aumento del fatturato e dei diritti portuali di Tarragona
Sta per essere realizzato il collegamento tra la zona delle industrie chimiche e la città
20/11/1998Un gasdotto di 275 km dal Sinai alle rive del canale di Suez
Verrà realizzato con un prestito di 86 milioni di dollari della Banca Europea degli Investimenti
19/11/1998L'orario di lavoro secondo la Commissione Europea. Stabilite 48 ore settimanali per l'autotrasporto
Nel trasporto stradale gli orari di lavoro includeranno tra l'altro i tempi di carico e scarico
19/11/1998Il gruppo Campostano gestirà un terminal per prodotti forestali a Civitavecchia
Siglato un accordo con l'ente portuale che prevede la costituzione della società Civitavecchia Forest Terminal (CFT). L'impianto sarà pienamente operativo nel maggio 2000
19/11/1998Il Trans Atlantic Conference Agreement (TACA) nel 1999 avrà solo nove compagnie membri
Dopo NOL, Cho Yang,, DSR-Senator, TMM e Tecomar, anche la Hyundai ha dato le dimissioni
19/11/1998L'UE non permette agli Stati membri accordi aerei bilaterali con gli USA
La Commissione ha accusato otto nazioni europee di aver violato l'articolo 169 del Trattato
18/11/1998Avviati i lavori di prolungamento della diga foranea di Civitavecchia
Gli ulteriori 537 metri di diga serviranno a proteggere la banchina commerciale di prossima costruzione
18/11/1998Il sistema ferroviario e stradale, dice il ministro dei Trasporti Treu, non permette ai porti italiani di servire i mercati europei
Il ministro studierà la possibile introduzione del lavoro interinale sulle banchine
18/11/1998Un consorzio internazionale gestirà il porto di Maputo
Il gruppo, che nei prossimi tre anni investirà 50 milioni di dollari nel porto, ha ottenuto la gestione per quindici anni
18/11/1998Il traffico autostradale di veicoli pesanti nei primi sette mesi di quest'anno in Italia
E' stato registrato un incremento del 5,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
17/11/1998Nuovo scalo diretto a Bandar Abbas nell'ambito del servizio Mediterraneo - Medio Oriente della Ignazio Messina
Il servizio avrà partenze quattordicinali a giorno fisso dai porti di Marina di Carrara, Genova e Napoli
17/11/1998Il gruppo Coeclerici si appresta ad acquisire la maggioranza del capitale della Società Funiviaria Alto Tirreno
Italgas, che detiene il 100% della società, cederà una quota tra il 60 e l'80%
17/11/19985 navi (con 82 marittimi d'equipaggio) sotto sequestro nel porto di Venezia
Il fermo più lungo riguarda la "City of Vergina", bloccata il 2 febbraio 1997
17/11/1998Dopo la privatizzazione il porto di Rostock perde traffico
Il gruppo anglo-israeliano-americano che lo gestisce aveva promesso investimenti, che poi non sono stati fatti
17/11/1998Anche Casablanca, Ashdod e Haifa nel servizio della TMM per il Mediterraneo
La Lara Express Line ha inserito nella linea tra Anversa, Felixstowe, Poti e Izmir anche Salerno
16/11/1998Nuova rassegna fieristica internazionale sui terminal portuali a Genova dal 1° al 3 giugno '99
Alla 'Terminal Operations Conference' parteciperanno produttori e fornitori italiani ed esteri
16/11/1998Gli armatori italiani chiederanno ai colleghi europei e alla UE il rinvio della data della liberalizzazione del cabotaggio
Gli operatori e gli studiosi del trasporto marittimo vogliono anche l'apertura del Registro internazionale italiano alle navi dello short sea shipping
16/11/1998Gli spedizionieri di Amburgo vogliono creare un gruppo per i groupage
Finora sono una quarantina le aziende di spedizione che hanno aderito all'iniziativa
16/11/1998Servizi Sudcargos e Marfret per l'Algeria
Un collegamento diretto da Marsiglia per Algeri è settimanale, l'altro triangolare Marsiglia-Genova-Algeri è decadale
16/11/1998Seconda di quindici VLCC consegnata al gruppo armatoriale Golden Ocean
E' la "New Vista" di 300.058 tonnellate di portata lorda. Segue la "New Vanguard"
14/11/1998Primo ed unico collegamento diretto tra Dubai e Bombay e l'Africa occidentale
Inizierà a fine mese con cinque navi polivalenti della Delmas. Scali ogni diciotto giorni
14/11/1998Una nuova categoria di professionisti nelle attività di trasporto: gli intermediari dei servizi logistici
L'armamento non dovrà più necessariamente essere un'impresa di trasporto globale
14/11/1998La P&O aprirà punti di vendita in Francia
Le serviranno per bilanciare la chiusura dal 1° luglio 1999 delle vendite esenti da tasse a bordo dei traghetti in servizio sulla Manica
13/11/1998Giovedì prossimo a Buenos Aires l'inaugurazione della 'piattaforma genovese' nel porto argentino
Il Clerici Logistic Group promuove la creazione di un 'Fruitpark' nel porto di Genova
13/11/1998Accordo Fortune - Seino Logix per un nuovo servizio groupage Milano - porti giapponesi
Il servizio, via il porto di Rotterdam, è settimanale in import/export
13/11/1998Lunedì a Genova la nave idrografica Pioppo
L'unità sarà visitabile sabato 21 e domenica 22
13/11/1998Domenica prossima il primo scalo della nave crociera Don Juan a Genova
La nave porterà i suoi 400 passeggeri nella città ligure per sei domeniche consecutive
13/11/1998Nuovi limiti di navigazione per la nautica da diporto, il plauso dell'UCINA
100 aziende dell'industria nautica italiana saranno presenti al Mets di Amsterdam, in programma dal 17 al 19 novembre
13/11/1998Buoni risultati della CP Ships, che prosegue nella politica di acquisizioni
Nei primi nove mesi di quest'anno ha realizzato un utile di 124 milioni di dollari canadesi
13/11/1998La Delta Star bloccata dai creditori nel porto di Chittagong
I trentun marittimi dell'equipaggio sono alla fame, ma non esiste nel Bangladesh un'organizzazione sindacale per difenderli
13/11/1998Conforme alle norme europee il container Geest da 45'
Ne sono state arrotondate le forme e può essere sollevato da una gru con spreader tradizionale
12/11/1998Approvati i finanziamenti per porti e interporti italiani (1000 miliardi) e per il sistema idroviario padano-veneto (400 miliardi)
Altri stanziamenti per il sistema di controllo del traffico marittimo e per le Capitanerie di Porto. Abolita la tassa sul VHF per le unità da diporto
12/11/1998Accordo tra i gruppi Campostano e Kent Line per l'importazione in Italia di cellulosa dal Canada
In corso trattative anche per un traffico forestale proveniente dall'Indonesia
12/11/1998Convegno 'Una lingua del mare. Il genovese tra Liguria e Mediterraneo'
Si terrà il 21 novembre a Genova e il giorno seguente ad Arenzano
12/11/1998Battezzata nel porto di Genova la P&O Nedlloyd Genoa
La compagnia anglo-olandese utilizzerà il nuovo container terminal di Cagliari come suo hub sudeuropeo, mantenendo scali diretti in Italia a La Spezia e Salerno
12/11/1998Quasi mezzo milione di teu trasportati sui fiumi tedeschi nel primo semestre di quest'anno
I carichi complessivi sono stati di 119,7 milioni di tonnellate. Buon andamento delle importazioni e dei transiti
12/11/1998Edouard de Clebstattel presidente della FONASBA
Sarà presidente per il prossimo biennio della federazione delle associazioni nazionali degli agenti marittimi e dei broker
12/11/1998Navi polivalenti consegnate a CCNI e a Genchart. Un'altra unità ordinata dalla compagnia del Capo Verde
La flotta mondiale di navi polivalenti è composta da 1017 navi per 17,3 milioni di tpl e 456.600 teu
11/11/1998Porto di Venezia, calato del 20,3 per cento il traffico container nel mese di settembre
Il traffico generale è aumentato del 5,1 per cento. In calo dell'1,1 per cento i teu in nove mesi
11/11/1998P&O Ports ha messo radici solo a Cagliari, dice il Gruppo Investimenti Portuali: Genova non c'entra nulla
Smentito l'accordo di un anno fa relativo all'acquisizione da parte della P&O Ports del 20% del GIP
11/11/1998Sabato l'inaugurazione del Centro Intermodale retroportuale di S. Stefano Magra (La Spezia)
Per la realizzazione della prima fase del progetto, che si estende su 300 mila metri quadrati, sono stati spesi 6,8 miliardi di lire
11/11/1998Tredicimila chilometri di nuove strade in India
Collegheranno i grandi porti alla rete autostradale
11/11/1998Sea-Land, 50 milioni di dollari l'utile nel terzo trimestre di quest'anno
Nello stesso periodo dell'anno scorso era stato di 82 milioni di dollari. Il fatturato complessivo è stato di 988 milioni di dollari
11/11/1998Approfondimento del canale d'accesso al porto di Felixstowe
La profondità verrà portata a 14,5 metri. I lavori di dragaggio salvaguarderanno l'habitat
10/11/1998Domande d'iscrizione nel Registro bis italiano per 205 navi, di cui il 20% di bandiera estera
Per restituire competitività alla flotta nazionale - è stato osservato in un convegno organizzato a Roma dalla Confitarma - il Registro dovrebbe ammettere le navi italiane che operano nel cabotaggio
10/11/1998Collegamento settimanale tra Shanghai e Taichung
E' stato iniziato dalla Minsheng Shipping Co., con scalo intermedio a Hong Kong
10/11/1998Anche gli armatori greci di navi passeggeri chiedono il secondo registro
La flotta greca sta perdendo molte navi che passano ad altre bandiere. Dal gennaio 1996 ad oggi ha perso il 22 per cento della sua consistenza
10/11/1998Coprifuoco dalle 19.00 alle 06.00 nel porto di Freetown (Sierra Leone)
Nessuna nave può entrare nel porto o partirne. La misura è stata presa per ragioni di sicurezza
10/11/1998Genova-Barcellona: "Marsiglia l'aveva previsto, Grimaldi l'ha fatto"
I marsigliesi ricordano i risultati di uno studio condotto sei anni fa
10/11/1998Da domani aumento del sei per cento dei diritti aeroportuali
La società Aeroporti di Roma afferma che le tariffe sono ancora inferiori a quelle europee
09/11/1998Visita del ministro Treu al porto di Venezia, dove tornerà entro la fine del mese
Ha preso atto dei progetti esecutivi che riguardano il ponte di collegamento tra l'"isola portuale" e la città, del potenziamento dei servizi ferroviari e dell'ammodernamento del Molo Sali
09/11/1998Il terminal ro-ro del porto di Rio de Janeiro in concessione alla Multiterminais
Al traffico garantito dall'industria Fiat di Belo Horizonte, la società vuole aggiungere quello degli stabilimenti della Mercedes-Benz e della Peugeut attualmente in costruzione
09/11/1998P&O Ports acquisisce il 32% del container terminal di Cagliari
La quota è stata ceduta dal Gruppo Investimenti Portuali, che mantiene comunque il 32% del capitale azionario
09/11/1998Boom dei traffici Asia-Europa, calano sensibilmente quelli in senso inverso
La situazione influenza pesantemente anche i tassi di nolo. Il problema del riposizionamento dei container nei porti asiatici
09/11/1998Tre porti tedeschi creano una società per il trasporto delle merci via ferrovia
Amburgo, Brema/Bremerhaven e Lubecca attuano un'alleanza esemplare per aumentare la competitività nei confronti dei porti olandesi e belgi
09/11/1998Problematiche conseguenti alla liberalizzazione del cabotaggio marittimo (1° gennaio 1999)
L'argomento verrà dibattuto nel corso di un convegno che si svolgerà sulla "Fantastic" il 16 novembre
09/11/1998Sistema a raggi X per la verifica del contenuto dei container
E' entrato in funzione nel porto di Rotterdam. L'intera operazione di verifica dura tre minuti
07/11/1998Investimento di 100 milioni di dollari della PSA Corp. nel porto di Inchon
Verranno costruite tre banchine per navi da 20.000 tpl e altre tre per navi da 5.000 tpl
07/11/1998Nedlloyd, passivo di 34 milioni di fiorini nel primo semestre di quest'anno
Le navi della P&O Nedlloyd (e della Blue Star Line) hanno trasportato 629.200 teu
07/11/1998Nel prossimo marzo conferenza dell'ISU a Londra sui salvataggi in mare
Sarà la dodicesima della serie e verrà organizzata dall'International Salvage Union
07/11/1998Altre due portacontainer da 3802 teu per la United Arab Shipping Company
Sono la settima e l'ottava nave di una serie di dieci ordinate a tre cantieri navali giapponesi
06/11/1998Domenica a Genova la nave idrografica Mirto. Sarà visitabile il 14 e il 15 novembre
Insieme con il "Pioppo" e con la "Ammiraglio Magnaghi" costituisce la 'squadriglia idrografica' della Marina Militare
06/11/1998L'Autorità Portuale di Genova: c'è chi rema contro il porto
L'ente difende il piano regolatore portuale, oggetto di studio in questi giorni da parte di 15 giovani architetti
06/11/1998Domenica a Genova la nave crociera Norwegian Dream della Norwegian Cruise Line
Il comitato Genova Crociere ha organizzato un programma di accoglienza per i passeggeri
06/11/1998Con il potenziamento della rete di trasporto TEN-T si accrescerà anche la competitività dell'economia europea
La completa realizzazione della rete potrà creare da 600.000 a un milione di nuovi posti di lavoro
06/11/1998Positivi risultati dei gruppi portuali Associated British Ports, Forth Ports e Clyde
Tutti in attivo i risultati di bilancio conseguiti nel corso del primo semestre di quest'anno
06/11/1998Convegno sul trasporto merci con l'Europa orientale e con la CSI
Si svolgerà il 12 novembre nella sede dell'Unione Parmense degli Industriali
06/11/1998In linea sul collegamento Mediterraneo-Australia-Nuova Zelanda la P&O Nedlloyd Auckland
Come le gemelle P&O Nedlloyd Sydney e P&O Nedlloyd Jakarta ha una portata di 2900 teu
05/11/1998Cresce senza interruzioni la portata della flotta mondiale di navi portacontainer
Maersk, Evergreen e P&O Nedlloyd ai primi tre posti della graduatoria
05/11/1998La Tor Line passa tre navi dalla bandiera nazionale a quella olandese
Con l'impiego di marittimi polacchi su queste unità risparmierà 10,5 milioni di corone l'anno
05/11/1998Nuovo look (impennaggio verticale blu e motori rossi) degli aerei SAS
Il primo aereo con i nuovi colori è stato impiegato sulla linea Stoccolma-Parigi
05/11/1998Un aiuto extra al cantiere navale Elbewerft Boizenburg (ex Germania est)
I debiti del cantiere - 7,5 milioni di marchi - dovrebbero essere sanati dall'agenzia BvS
04/11/1998In gravi difficoltà finanziarie i cantieri navali spagnoli
Fallito il piano di risanamento della SEPI. Fallimento del cantiere Astilleros de Huelva
04/11/1998Eccellenti risultati di Eurotunnel nel traffico merci
Particolarmente favorevoli i risultati raggiunti nei mesi di luglio e di agosto
04/11/1998Accordo Ecu-Line - Continental Express Transit per trasporto di carico da Anversa a Niamey
Il collegamento è mensile e per la tratta marittima vengono impiegate le navi dell'OTAL
04/11/1998Una vlcc per la società tedesca Klaus Oldendorff
Al contratto di costruzione di questa nave ha rinunciato la Hyundai. Ordinazione al cantiere jugoslavo Novi Sad
03/11/1998Norasia Line prende in consegna la Norasia Sheba. Dal prossimo gennaio il servizio CEX sarà esteso ai porti del Mediterraneo orientale
Grazie alla nuova nave i porti di Napoli e Genova saranno collegati con Montreal senza transhipment
03/11/1998Nuovo treno blocco diretto Gioia Tauro - Roma di Sogemar (gruppo Contship Italia)
Il servizio avrà inizialmente cadenza settimanale
03/11/1998Presentata SM Logistics, la nuova holding italiana della logistica in cui confluiscono i gruppi Serra e Merzario
Dopo la quotazione in Borsa nel 2002 SGF, che ora detiene il 70% del capitale (30% alla GE Capital), sarà ancora azionista di maggioranza
03/11/1998Il governo tedesco Schröder favorirà il cabotaggio marittimo e la navigazione fluviale
Se gli investimenti previsti nella costruzione di nuove strade verranno indirizzati al cabotaggio, buona parte della merce passerà dall'autotrasporto alla nave
03/11/1998Prestito giapponese di 258 milioni di dollari alle Filippine
Servirà al governo di Manila per ammodernare e potenziare le attività marittime
03/11/1998Servizio Baltic Express di Intercontainer-Interfrigo tra Scandinavia e terminal dell'Europa centrale, orientale e meridionale
Transit time competitivo: ad esempio giorno A/giorno C tra Germania meridionale e Svezia meridionale
03/11/1998Camship riprende la frequenza bimensile del suo servizio Africa occidentale - Nord Europa
L'introduzione in linea della "Bonita" ha reso possibile riprendere le frequenze interrotte con l'immissione in bacino di due navi
02/11/1998Workshop a Genova su "Modes of operation and urban-architectural scale"
E' in corso da oggi e terminerà il 7 novembre. Vi partecipano giovani architetti provenienti da tutta l'Europa
02/11/1998Sarà la Commissione Europea a presentare una Direttiva sull'orario di lavoro nel settore dell'autotrasporto merci
Mentre le parti sociali si sono accordate nei settori dei trasporti marittimo e ferroviario, sono sempre invece in disaccordo nel settore dell'autotrasporto merci
02/11/1998Servizio dell'UBT da Anversa per l'Africa Occidentale
E' una società armatrice che assicura la priorità del trasporto dei carichi della Transworld Metal
02/11/1998Consegnata alla Yang Ming la Hansa Narvik per il servizio Nord Europa - Mediterraneo orientale
La compagnia di Taiwan svolge il servizio in joint con la K Line
02/11/1998Raddoppiato in Giappone il consumo di vino di Bordeaux
Il fenomeno è iniziato alla fine dell'anno scorso ed avrebbe come origine un'indovinata compagna di promozione
DALLA PRIMA PAGINA
Positivo il primo trimestre di Wärtsilä
Helsinki
Battuta d'arresto della crescita del valore dei nuovi ordini
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile