testata inforMARE
Cerca
3 ottobre 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
16:08 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Novembre 1999
30/11/1999Porto di Barcellona, superati in nove mesi i 900.000 teu
Sensibile anche l'incremento del numero dei passeggeri (21,76%) e delle navi arrivate (21,58%)
30/11/1999Stabile nei primi nove mesi il traffico nel porto di Brema - Bremerhaven
Sensibile flessione in tutti i settori portuali, con eccezione di quello container che - con 1.578.180 teu - ha ottenuto un incremento del 16,3%
30/11/1999Rinnovati i vertici organizzativi dell'UCINA, l'associazione che rappresenta l'industria nautica italiana
Luciano Trestini è stato nominato segretario generale. Lorenzo Pollicardo ha assunto la carica di responsabile della nuova Direzione Tecnica
30/11/1999La Minoan Flying Dolphins ha acquistato il traghetto Penelope A dall'armatore D. Agoudimos
Nei primi nove mesi di quest'anno Attica Enterprises ha mantenuto la propria leadership nel trasporto passeggeri e camion tra Italia e Grecia
30/11/1999European Shippers' Council: il cabotaggio europeo non esiste
L'ESC ha creato un gruppo di lavoro che dovrebbe organizzare servizi su rotte brevi
30/11/1999Successo di European Rail Shuttle nel collegamento Szombathley - Praga - Rotterdam
Nel collegamento settimanale tra la zona nord occidentale dell'Ungheria e Praga due treni settimanali trasportano 52 container (teu)
30/11/1999Sesta gru a portale della Liehberr Container Cranes per il porto di Thamesport
Può lavorare su navi che hanno una larghezza di 18 container. Il suo spreader è in grado di sollevare simultaneamnte due container da 20'
29/11/1999La Ksar Ettir della CNAN fermata in settembre a Fiume per 14 giorni dagli ispettori del MoU
La "CGM Madinia" bloccata per tre giorni a Sète, si è trasferita a Marsiglia per una riparazione allo scafo
29/11/1999La Hanjin immette le prime due portacontainer da 5600 teu nel Pendulum Service PDM 1
Fanno parte di una serie di sette navi costruite dai cantieri Hanjin. Sono state prese a noleggio
29/11/1999Rimane incerta la realizzazione del terzo valico ferroviario nell'Appennino ligure
Entro fine anno dovrebbe essere presentato lo Studio d'Impatto Ambientale che darebbe il via all'iter di approvazione da parte degli enti interessati al progetto
29/11/1999Aumento del BAF/IFP delle compagnie membri della Med Pac Conference
L'aumento avrà luogo in due fasi: fino al 9 gennaio e dal 10 gennaio 2000
29/11/1999L'Unione Europea mira a dare migliore trasparenza al settore del trasporto ferroviario
La Commissione ha adottato una serie di proposte di direttiva che rafforzano quelle precedenti
29/11/1999Leggero calo del traffico nel porto di Le Havre nello scorso settembre
La diminuzione è stata del 3,3 per cento, determinata dal minor traffico di carbone e idrocarburi gassosi
29/11/1999A Mombasa abolita la tassa che grava sulle merci destinate al trasporto ferroviario, e ridotta la tariffa di trasporto tra Mombasa e Kampala
Queste e altre misure sono state adottate per combattere la concorrenza del vicino porto di Dar es Salaam
29/11/1999Collegamento settimanale Santander-Rotterdam con la portacontainer Tinka da 172 teu
E' stato lanciato dalla Cantabrian Line e gode dell'appoggio dell'autorità portuale di Santander e del governo della Cantabria
27/11/1999Revisione del BAF/IFP per la Med Can Conference
L'aumento sino al prossimo 9 gennaio sarà di 25 dollari USA per teu. L'adeguamento con effetto dal 10 gennaio 2000 sarà di 35 dollari USA per teu
27/11/1999Affonda un catamarano in Norvegia urtando un fondale roccioso nel corso di un fortunale
Sono 11 le vittime accertate e 12 i dispersi. Il traghetto trasportava 80 passeggeri e 8 uomini d'equipaggio
27/11/1999Il traffico passeggeri e auto al seguito nel porto di Dover risente della soppressione delle vendite duty-free
In settembre i passeggeri hanno accusato un calo dell'11,9%, le auto al seguito del 17,3%
27/11/1999Il collegamento Bayonne-Southampton, iniziato con tre viaggi settimanali, è ridotto ad uno per mancanza di carichi
Vi è adibita la nave "Clare". La linea è gestita dalla Intermodal Atlantica Line
27/11/1999Ampliato il servizio groupage Giappone - Sud America della Norsul
Oltre allo scalo di Santos, ora offre possibilità di trasporto per Buenos Aires e per Rio Grande
27/11/1999Servizio groupage della Transcontainer tra Tokyo/Yokohama e Djakarta
La Transcontainer offre anche un servizio LCL da Tokyo e Yokohama per Istanbul e paesi vicini
26/11/1999Sarà di 6500 teu la portata delle 8 portacontainer ordinate dalla CMA-CGM The French Line
Verranno impiegate nel collegamento Nord Europa-Asia orientale che la compagnia francese svolge insieme con la svizzera Norasia e l'arabo saudita NSCSA. Con apparati motore da 93.000 cavalli, saranno le supernavi più veloci al mondo (26 nodi)
26/11/1999Il porto di Savona oggi e in futuro. Come lo vede il presidente Giuseppe Sciutto
Il presidente ha riaffermato la sua volontà di non ricandidarsi e di non voler accettare comunque un secondo mandato
26/11/1999Disastro ambientale della Haven: via libera del governo ai finanziamenti per la bonifica del relitto, dei fondali e per la difesa dei litorali
Della tranche di 94 miliardi di lire, 32 serviranno per la bonifica del mare e 62 saranno ripartiti fra i Comuni rivieraschi per la difesa della costa
26/11/1999Accordo sul trasporto merci tra le ferrovie greche e macedoni
L'intesa prevede di stabilire una politica tariffaria comune da applicare dal prossimo anno
26/11/1999L'ingresso della Cina nella WTO non comporterà l'avvio di collegamenti marittimi diretti con Taiwan
Lo afferma il Mainland Affairs Council di Taipei, secondo il quale la questione è di carattere politico più che economico e pertanto non è soggetta alle normative dell'organizzazione mondiale del commercio
26/11/1999Scemano le speranze di trovare altri superstiti dell'incendio che ha distrutto in Cina il traghetto Dashun
Secondo alcune fonti sarebbero state tratte in salvo 36 persone. I morti sarebbero 150 e altrettanti i dispersi
26/11/1999Il Parlamento iraniano ha approvato la parziale privatizzazione di numerose attività pubbliche
Tra le compagnie di navigazione dovrebbe essere privatizzato il 49% della Islamic Republic Shipping Company e della National Iranian Tanker Company
26/11/1999Il porto di Rotterdam intende investire 60 milioni di fiorini per rinnovare la flotta di unità antincendio
I sindacati sono però in allarme: il piano dell'authority portuale prospetterebbe il licenziamento di 38 dipendenti del settore
26/11/1999Sei portacontainer da 2200 teu per la linea con l'Africa occidentale del gruppo Delmas
Sostituiranno altre sette navi ora in linea. La concorrenza con la danese Maersk Sealand fa scendere a precipizio le tariffe di nolo
25/11/1999Eccezionale incremento dei container in transito nel porto di Busan
L'aumento nei dieci mesi da gennaio a ottobre è stato del 29,2 per cento rispetto allo stesso periodo del 1998
25/11/1999La società Tokyo Chemical Industry, del gruppo chimico giapponese Tokyo Kasei, stabilirà un proprio centro di distribuzione e logistica nel porto di Anversa
Sarà realizzato sulla riva sinistra della Schelda e darà lavoro a pieno regime a 30 persone
25/11/1999Gaspare Ciliberti è il nuovo presidente del Registro Italiano Navale (RINA)
Succede a Valerio Rivadossi, che ha ricoperto la carica per dieci anni. Vice è Claudio Campana
25/11/1999In ottobre cresciute le esportazioni (13,2%) e le importazioni (23,5%) italiane nei confronti dei paesi extra UE
Nei primi dieci mesi dell'anno risulta negativo l'export (-6,2%) e positivo l'import (+2,8%)
25/11/1999Anek Lines acquista due traghetti in Giappone
Il ministro greco della Marina Mercantile chiede agli armatori più chiarezza sulle strategie per ridare competitività alla flotta nazionale
25/11/1999Aumenta il traffico nel porto di Zeebrugge. Le auto nuove a fine anno supereranno il milione di unità
L'autorità portuale teme l'abbandono del Flanders' Container Terminals da parte della Katoen Natie/Seaport Terminals. Greenpeace fa bloccare il dragaggio dei fondali dell'avamporto
25/11/1999Fanno scalo anche a Charleston nel viaggio eastbound le navi del gruppo Americana Ships
Con l'aggiunta di una nave la frequenza delle partenze passerà da undici a nove giorni
25/11/1999Port of Tanjung Pelepas commercializza il nuovo porto malese negli Stati Uniti
PTP ha illustrato agli investitori americani le opportunità offerte dallo scalo
24/11/1999Continua ininterrotta la progressione del traffico nel porto de La Spezia
In evidenza i container (+21,7% in teu) e la merce varia (+19,9%)
24/11/1999Una delegazione della Provincia cinese di Zhejiang manifesta interesse per il porto di Genova
Nel corso degli incontri nelle sedi della Regione Liguria e dell'Autorità Portuale si è discusso di traffici marittimi
24/11/1999Calo del 3,3% del traffico nel porto di Genova nello scorso ottobre (-0,6% in dieci mesi)
Da sottolineare nel traffico dei container in dieci mesi il recupero di 17 punti rispetto al gennaio 1999
24/11/1999Norasia e Abu Dhabi Investment Company danno vita alla Abu Dhabi Container Lines, nuova compagnia con dieci navi portacontainer
La flotta della nuova società armatrice sarà impegnata in servizi settimanali tra porti asiatici e nordamericani. Alcune unità continueranno probabilmente ad operare nei servizi transpacifici del gruppo elvetico
24/11/1999Aumentano i margini operativi della OSG, nonostante la depressione del mercato cisterniero
Il reddito netto del terzo trimestre di quest'anno è stato di 3 milioni di dollari, di 14,5 milioni di dollari nei primi nove mesi
24/11/1999Un terminal coperto sorgerà anche nel porto di Rotterdam
Vi si potranno compiere operazioni di sbarco e imbarco anche in caso di maltempo
24/11/1999Trasporto erroneo di un container con plutonio dal Belgio al Regno Unito
E' stata ordinata un'inchiesta sull'incidente e il rapporto finale si avrà entro fine mese
23/11/1999Oltre 81 mila risparmiatori hanno richiesto le azioni della Grandi Navi Veloci
Sono state complessivamente richieste 73.945.212 azioni a fronte di un'Offerta di 19.500.000 azioni
23/11/1999Nel settore marittimo è necessario dedicare maggiore attenzione alla formazione, in ogni comparto e per qualsiasi qualifica professionale
Lo shipping sarà in grado di mantenere o accrescere la propria competitività solo grazie a dipendenti professionalmente preparati e capaci di sfruttare le nuove tecnologie. Il problema della formazione è stato al centro della FEMAR Conference che si è svolta oggi a Genova
23/11/1999La Stena Line AB di Göteborg ha acquisito la Scandlines per 560 milioni di corone
Scandlines AB, in cooperazione con la Scandlines di Rostock, svolge cinque servizi traghetto dalla Svezia meridionale alla Germania e alla Danimarca
23/11/1999Sarà operativo nel prossimo giugno un nuovo container terminal nel porto saudita di Gedda
Dotato di 1000 metri di banchine e di fondali di 14,5 metri, l'impianto sarà gestito dalla Gulf Stevedoring Company
23/11/1999Firmato ad Abuja un memorandun sul controllo delle navi da parte dello Stato
E' simile al MoU di Parigi. Vi aderiscono sedici Stati dell'Africa centrale e occidentale
23/11/1999In crisi l'Europe Combined Terminals del porto di Rotterdam
Due servizi della Grand Alliance hanno scelto altri terminal. Ritardi nei traffici ferroviari e fluviali, ed ora anche in quelli camionistici
23/11/1999In Gran Bretagna quattro rimorchiatori pronti ad intervenire in situazioni d'emergenza
La misura viene attuata seguendo le raccomandazioni del rapporto "safer ships, safer seas"
22/11/1999Da domani sera a Genova l'ammiraglia della Guardia Costiera Saetta
Opera sia per il soccorso che per il controllo dell'ambiente marino nel Mediterraneo
22/11/1999Prolungato di un anno il joint service tra Mediterranean Shipping Company e Hyundai Merchant Marine sulle rotte transatlantiche
Il primo servizio non scalerà più Amburgo. Il secondo, al quale verrà aggiunta una quinta nave, scalerà invece il porto tedesco
22/11/1999Tre nuovi membri sono entrati a far parte dell'Associazione Italiana Consolidatori Marittimi
La presenza di associati su tutto il territorio nazionale conferma la caratteristica di ampia rappresentanza posta dall'AICM alla base del suo programma
22/11/1999Lesvos Shipping Company (NEL) ha ordinato due traghetti veloci ai cantieri francesi Alstom
La prima unità potrà trasportare 1800 passeggeri e 400 auto alla velocità di oltre 40 nodi, la seconda 800 passeggeri e 190 auto alla velocità di 35 nodi
22/11/1999Riuniti a Magonza i dirigenti delle grandi imprese e i rappresentanti governativi del Mercosur
Esistono molti punti d'accordo tra le due aree geografiche e la conferenza di Magonza può aiutare le due parti a trovarne altri
22/11/1999Hyundai Heavy Industries ha ricevuto ordini del valore di 440 milioni di dollari per la costruzione di 11 navi
La Corea si appresta a scavalcare il Giappone nella classifica dei costruttori mondiali. Il divario tra le due nazioni si è accentuato ulteriormente negli ultimi mesi
22/11/1999Lesvos Shipping Company acquisisce il 70% della Med Link Lines
Costo dell'operazione 4,2 miliardi di dracme. Med Link collega Brindisi con la Grecia (Patrasso) e la Turchia (Cesme)
22/11/1999Minoan Flying Dolphins compra in novembre 33 navi, fra traghetti e unità ro-ro
La compagnia greca ha sensibilmente incrementato la sua quota di mercato nei collegamenti con le isole greche, in particolare con le Cicladi
22/11/1999E' aumentato del 19,3% il traffico degli autocarri sui treni navetta di Eurotunnel nel terzo trimestre di quest'anno
Hanno passato la Manica via "chunnel" 207.792 camion. Calati passeggeri ed autovetture
22/11/1999Calo dell'attività delle compagnie del gruppo CP Ships nel trimestre luglio-settembre
La situazione sta tuttavia migliorando nel settore dei trasporti nordatlantici
22/11/1999Sensibilmente calato l'utile dell'ACL nei primi nove mesi di quest'anno
Il traffico nordatlantico westbound della compagnia è aumentato del 5% e quello eastbound del 2%
22/11/1999In linea la Mignon della Wallenius. Può trasportare su tredici ponti 5850 autovetture
E' la trentasettesima nave della flotta di PCTC. Sceso l'utile dell'altro partner della fusione, la Wilh. Wilhelmsen
20/11/1999Sorgerà su due isolette a 30 km dalla costa il nuovo container terminal del porto di Shanghai
Sopperirà alle difficoltà attuali, costituite dalla scarsa profondità della parte navigabile del fiume che viene percorsa per raggiungere il terminal
20/11/1999Sea Containers incrementa fatturato e utili. I risultati del terzo trimestre e dei nove mesi
Nel settore trasporti il reddito è aumentato del 35% per l'attività delle navi traghetto
20/11/1999La Commissione Europea indaga su un aiuto francese allo sviluppo concesso a Saint Pierre et Miquelon per una nave crociera
La nave doveva essere utilizzata nell'arcipelago dalla CIL, ma ha navigato nelle acque di Saint Pierre et Miquelon soltanto per una dozzina di giorni l'anno
20/11/1999Varata la Colibri, nave costruita per trasportare i razzi dell'Ariane Espace
Affiancherà la "Toucan", che venne consegnata quattro anni fa dal cantiere olandese De Merwede
19/11/1999Verrà posta sotto il controllo delle FS la società di gestione delle manovre ferroviarie nel porto di Genova
Il 26 novembre le Ferrovie dello Stato illustreranno il piano d'impresa per la riorganizzazione della Ferport
19/11/1999Dopo la vendita alla Maersk vengono licenziati 180 dipendenti della Sea-Land a Rotterdam
I 140 rimasti verranno ripartiti nelle varie agenzie della Maersk nel Benelux
19/11/1999Cresciute del 13 per cento le esportazioni italiane verso la Corea (import meno 3 per cento)
I dati si riferiscono ai primi nove mesi di quest'anno. Trend positivo delle importazioni complessive
19/11/1999Danzas acquisisce l'azienda austriaca Vindo Logistik, filiale del gruppo Philips
La società si occupa di spedizioni e logistica per i mercati dell'Europa centro-orientale. L'operazione avrà effetto dal prossimo 1° gennaio
19/11/1999Incontro sui benefici ambientali e sociali del trasporto merci per mare
Si svolgerà a Roma, nella sede della Confitarma, giovedì 2 dicembre
19/11/1999Interesse di Eurogate per la formazione di una partnership con il nuovo porto malese di Tanjung Pelepas
Lunedì scorso una delegazione della società tedesca ha visitato lo scalo. Oggi è arrivata in porto la prima nave della MISC
19/11/1999Continua la guerra per la privatizzazione del gruppo cantieristico Korea Heavy Industries and Construction
Samsung Heavy Industries è pronta a formare un consorzio per prendere parte alla vendita. Attende però l'ufficializzazione del piano di cessione da parte del governo
19/11/1999Nella seconda metà del prossimo anno saranno avviati i lavori per la costruzione del canale navigabile Seul-Inchon
Il canale sarà lungo 18 chilometri, largo 100 metri e profondo 6. Potrà essere utilizzato da navi fino a 2500 tonnellate
19/11/1999Nuovo servizio della Yangming tra Giappone, Taiwan, Corea del Sud e Hong Kong
La MOL modifica la rotazione degli scali giapponesi nel servizio con la Tailandia, per migliorare il transit time
19/11/1999Ormeggiata a Lerici una chiatta con centrale turbogas da trasportare in Ghana
Tra qualche mese la partenza al traino di un rimorhiatore. Il viaggio durerà circa 25 giorni
19/11/1999Due reach-stacker della Ferrari nel porto di Westport (Malaysia)
Potranno appilare i container su cinque piani. La produttività del terminal è di 25 container l'ora
18/11/1999Sarà realizzato a Zeebrugge il centro di distribuzione delle autovetture Toyota in Europa
La società giapponese ha ottenuto in concessione un'area di 37 ettari alle spalle dello scalo. Il porto di Cherbourg, dopo ventitré anni, perde ora il traffico delle auto della casa giapponese prodotte in Gran Bretagna, e nel 2001 quelle assemblate a Onnaing
18/11/1999Il porto di La Spezia ha presentato i propri servizi agli operatori svizzeri
Collegamenti intermodali efficienti e pace sulle banchine tra i punti di forza dello scalo italiano
18/11/1999Calato del 6,94% il traffico nel porto di Trieste nei primi dieci mesi di quest'anno
Diminuito il traffico nei settori industriali. Hanno registrato incrementi i container espressi in teu (+8,95%) e il traffico dei carichi trasportati con navi ro-ro e ferries
18/11/1999Accordo di collaborazione tra i porti di Kaohsiung e di Amburgo
L'intesa prevede scambi di informazioni sui flussi di traffico e sulle possibilità commerciali offerte dai mercati europeo ed asiatico
18/11/1999Progetto per la realizzazione di un ponte o di un tunnel per lo scavalcamento del Canale di Panama
Lo studio verrà concluso nei prossimi giorni dal ministero panamense dei Lavori Pubblici
18/11/1999Codelco si impegna a garantire un traffico annuo di 1,35 milioni di tonnellate di catodi di rame al nuovo porto cileno di Mejillones
Permane la difficoltà di attirare nello scalo i traffici prodotti dalle industrie minerarie private
18/11/1999In vendita per 2,5 milioni di euro l'impresa pubblica di dragaggio portoghese Dragapor
Tra le condizioni per la vendita la Commissione Europea ha fissato il risanamento finanziario
18/11/1999Sei rinfusiere ordinate dalla compagnia turca Yasa Line al cantiere giapponese Tsuneishi Zosen
La ANZDL acquista due navi ro-ro che già impiega nel collegamento per la Tasmania
17/11/1999Nuova nave portacontainer da 6.600 teu per A. P. Møller
L'unità, costruita nei cantieri danesi Odense Steel Shipyard, verrà impiegata nel servizio Europa - Estremo Oriente
17/11/1999Si chiama CSX Lines LLC. la compagnia che gestisce i trasporti marittimi containerizzati statunitensi di CSX Corporation
La società disporrà di una flotta di 16 navi e di 27.000 container
17/11/1999La nave idro-oceanografica Ammiraglio Magnaghi nel porto di Genova per il collaudo di un nuovo ecoscandaglio
Le visite del pubblico a bordo sono previste dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle 16.30, il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00
17/11/1999Confitarma esprime soddisfazione per l'approvazione del ddl sull'industria cantieristica e armatoriale italiana
Gli armatori privati italiani auspicano che il disegno di legge, che ora passa al Senato, sia approvato in tempi brevi e diventi legge entro l'anno
17/11/1999Due provvedimenti stanziano oltre 2.150 miliardi di lire per la cantieristica e i porti italiani
Il primo (1150 miliardi) è stato approvato dalla Camera ed è passato all'esame del Senato. Il secondo, diventato immediatamente operativo, riguarda il finanziamento di circa 1100 miliardi per interventi infrastrutturali nei porti
17/11/1999Holland America Line ha ordinato due navi crociera al gruppo cantieristico italiano Fincantieri
Le navi, del valore unitario di 400 milioni di dollari, verranno consegnate nell'autunno 2002 e nell'estate 2003. Concordata un'opzione per la costruzione di altre tre navi gemelle
17/11/1999Privatizzazione dei porti indonesiani: dopo Tanjung Priok e Tanjung Perak, tocca ai porti di Belawan e di Tanjung Emas
A Belawan il traffico è aumentato del 26% in quattro anni, a Tanjung Perak del 127%
17/11/1999Ligne Mauritanienne de Transport della Conti Lines per l'Africa Occidentale
Collega Anversa e Rouen con Nouadhibou/Nouakchott e Banjul. E' un servizio di linea per carichi convenzionali
17/11/1999Potenziamento del porto di Sihanoukville in Cambogia
La banchina principale verrà allungata fino a 590 metri. Un nuovo container terminal
17/11/1999Stato Federale e Land si addossano vicendevolmente la responsabilità per l'inquinamento causato dalla Pallas
Una commissione d'inchiesta dovrà comunicare la sua decisione entro questo mese
16/11/1999L'Italia deve proporsi sui mercati esteri come sistema, con un'azione congiunta di politica e imprese
Le aziende italiane - ha detto il ministro del Commercio con l'Estero in una vista all'ente camerale di Genova - incontrano forti difficoltà nell'operare fuori dai confini nazionali
16/11/1999Assemblea a Londra di MedCruise, l'associazione a cui aderiscono 53 porti crocieristici del Mediterraneo
Presentato il catalogo "MedCruise 2000" che passa in rassegna gli eventi del prossimo anno
16/11/1999Il sindaco di Venezia ha incontrato i marittimi della Frunzanesti, senza salario da 13 mesi e bloccati nel porto lagunare
L'equipaggio, in attesa di una soluzione del problema, ha accettato di sospendere lo sciopero della fame fino al 30 novembre
16/11/1999L'Autorità Garante indaga Aeroporti di Roma per abuso di posizione dominante
Avrebbe ostacolato l'ingresso di concorrenti nel settore dell'handling e impedito ad una società di servizi di prestare assistenza alla compagnia aerea Meridiana
16/11/1999La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione del 20% della South African Airways da parte della SAirGroup
L'organismo UE ha considerato complementari le attività svolte dai due vettori aerei
16/11/1999E' ricominciato il lavoro nei porti canadesi del Pacifico
BCMEA e ILWU hanno raggiunto un accordo quadriennale che garantisce aumenti salariali ai lavoratori portuali
16/11/1999Una serie di scioperi paralizza l'attività nei porti del Bangladesh
Ottanta navi sono bloccate negli scali di Chittagong e di Mongla
16/11/1999Un progetto da 900 milioni di dollari per ampliare il porto israeliano di Ashdod
Nel porto si è sparsa la voce che lo scalo dovrebbe essere destinato solamente al traffico dei passeggeri, abbandonando quello commerciale
16/11/1999I container terminal di Felixstowe e di Harwich hanno bisogno di spazio
Difficoltà per Felixstowe, dove la zona d'ampliamento fiancheggia una riserva naturale
16/11/1999Nuovo servizio decadale di P&O Nedlloyd e di WAL dal Nord Europa all'Africa occidentale
Vi vengono impiegate le quattro portacontainer da 1000 teu "Ubangui", "Ulanga", "P&O Nedlloyd Dakar" e "P&O Nedlloyd San Pedro"
16/11/1999La società tedesca PaulGünther ha creato la PaulGünther Logistik AG
La nuova impresa nel 2002 quadruplicherà il fatturato, che quest'anno sarà di 45 milioni di marchi
15/11/1999Deutsche Post acquisterà la statunitense Air Express International per 1,14 miliardi di dollari
La società americana, che opera nel settore delle spedizioni e della logistica, verrà integrata nel gruppo Danzas
15/11/1999Presentato il "Piano di Fattibilità" per la realizzazione dell'Interporto di Voghera
L'iniziativa analizzata in tutti suoi risvolti, dagli aspetti tipologico-dimensionali della struttura agli aspetti di inserimento territoriale, dall'analisi del traffico ferroviario e stradale indotto dall'impianto al piano economico-finanziario
15/11/1999Cina e USA siglano un accordo che apre la strada all'ingresso di Pechino nella WTO
Nonostante debbano ancora concludersi le trattative con l'UE, l'adesione potrebbe concretizzarsi entro fine anno
15/11/1999L'intervento del governo canadese sblocca le trattative tra imprese e lavoratori portuali
L'ILWU si è dichiarata disposta a riprendere il lavoro se la BCMEA deciderà di revocare la sospensione delle attività
15/11/1999Zim introdurrà uno scalo settimanale diretto a Kwangyang nel servizio transpacifico ZPS
Gli scali nel porto sudcoreano inizieranno il prossimo 6 dicembre con l'arrivo della "Zim Shekou"
15/11/1999Entro il luglio 2000 molti settori del porto di Mombasa saranno privatizzati
Il governo del Kenya sta incontrando forte opposizione da parte dei lavoratori portuali che temono di perdere il lavoro
15/11/1999Il traffico aereo passeggeri aumenterà del 5,02 per cento negli anni 1999-2003
Le previsioni della IATA si basano su un'indagine condotta sulle maggiori compagnie aeree mondiali, sugli aeroporti e sulle autorità che governano l'aviazione civile
15/11/1999Proseguirà per altri tre anni il servizio attorno al mondo di CMA-CGM, Marfret e Contship
La linea è decadale e vi vengono impiegate 4 navi della CMA-CGM - Marfret e 4 della Contship
15/11/1999L'autorità portuale di Rotterdam ha dato vita alla società Mainport Holding Rotterdam
La società riassume tutte le attività commerciali dell'autorità portuale, che godrà di grande libertà d'azione
13/11/1999Nel 2003 inizierà il collegamento veloce della FastShip tra Filadelfia e Cherbourg
Le portacontainer della compagnia statunitense effettueranno la traversata atlantica in tre giorni e mezzo, scalando il porto francese due volte la settimana
13/11/1999L'aeroporto di Shenzhen quarto scalo aereo cinese ora punta anche al traffico merci
Un accordo di cooperazione con l'americana Federal Express ha portato sullo scalo cinque aerei cargo la settimana
13/11/1999Dibattito pubblico in Francia sulla linea ferroviaria veloce Reno-Rodano
La convenzione ferroviaria franco svizzera prevede la modernizzazione della linea Parigi-Losanna
13/11/1999Inaugurato il Barge Center Waalhaven del porto di Rotterdam
E' al servizio delle navi fluviali e delle piccole portacontainer marittime

12/11/1999La preparazione continua e la formazione del personale elementi determinanti per lo sviluppo dell'economia marittima
Il tema verrà messo in rilievo nel corso della Conferenza FEMAR (Genova, 23 novembre)
12/11/1999Nuovo servizio mensile break bulk della Nordana Line da Genova per Centro America, Venezuela e Colombia
Si affianca a quello tradizionale in atto da 45 anni e a quello containerizzato inaugurato cinque anni fa ed è svolto con una tipologia di navi costruite su misura
12/11/1999La Corea respinge al mittente l'accusa di improprio utilizzo dei fondi FMI
Secondo il ministero degli Affari Esteri e del Commercio le sovvenzioni non sono state usate né in favore dei cantieri navali né di qualsiasi altra industria nazionale
12/11/1999Minoan Flying Dolphins acquista tre traghetti dalla famiglia Nomikos
Attesa per l'annuncio di una nuova alleanza nel settore del trasporto marittimo passeggeri
12/11/1999Il 17 novembre inizierà l'Offerta Pubblica di Vendita e Sottoscrizione delle azioni ordinarie di Grandi Navi Veloci spa
L'Offerta Globale è di 19.500.000 azioni, pari al 30% del capitale al termine dell'operazione
12/11/1999Con la ripresa dell'economia della Malaysia cresce il traffico nel porto di Johor
Il traffico dei container nei primi otto mesi di quest'anno è stato di 366.104 teu (contro 277.284)
12/11/1999Lavori per 200 milioni di dollari nel porto di Abidjan
Il porto della Costa d'Avorio si prepara a svolgere nel 2000 un traffico di 15 milioni di tonnellate di merce
12/11/1999Creata in Algeria la Grain Transportation Shipping
Si occuperà d'import, trasporto e cabotaggio di cereali e derivati e di alimenti per il bestiame
12/11/1999Parte dal terminal di Lavéra il carburante degli aerei che decollano dall'aeroporto di Zurigo
Trenta locomotive della Alstom trasportate da Marsiglia a Lattakia con nave con-ro della Fast Line
11/11/1999Sei marittimi della Frunzanesti iniziano uno sciopero della fame ad oltranza
La nave della romena Navrom è sotto sequestro a Venezia-Marghera e i marittimi che sono a bordo non ricevono salario e non conoscono la loro sorte
11/11/1999Troppo elevata la rumorosità dei trasporti terrestri. In Francia interviene il governo
Vi sono 3000 località esposte a rumori eccessivi. E' necessario l'intervento pubblico
11/11/1999Genova è tornata ad essere la capitale italiana nel settore delle assicurazioni marittime
Il tema "Le assicurazioni trasporti. Evoluzioni e prospettive" è stato dibattuto nel corso di un incontro che si è svolto al Propeller Club (Port of Genoa)
11/11/1999Arriveranno domani a New York quattro gru costruite dalla cinese ZPMC
Le gru, alte 65 metri, sono destinate al terminal privato Global Marine Terminal
11/11/1999Sempre più difficile la fusione tra Italcontainer e CEMAT
La prima è una filiale delle ferrovie, la seconda un operatore privato membro della UIRR
11/11/1999In un trimestre Qingdao recupera tutto il traffico perso nel primo semestre di quest'anno
La comparazione viene fatta con il 1998. I container hanno registrato un aumento del 28,5%
11/11/1999La News Shipping Service di Dubai estende il servizio per il Nord Africa al Mediterraneo settentrionale
La linea quindicinale scala i porti di Valencia, Dubai, La Spezia e Trapani
11/11/1999Aumento delle rate di nolo e applicazione di un surcharge annunciati dal TSA
Il primo sarà di 400 dollari per feu dal 1° maggio e il secondo di 300 dollari per feu dal 1° luglio al 31 ottobre
11/11/1999Il risveglio dell'economia cinese segnato dall'incremento delle importazioni di petrolio
55.000 tonnellate di greggio importate nello scorso settembre, a fronte di zero nel settembre 98
10/11/1999Stolt-Nielsen Transportation Group e Transportación Maritima Mexicana stabiliscono una joint venture per il trasporto cisterniero nel Golfo Messico e nei Caraibi
La nuova società, con sede a Houston, gestirà cinque navi della SNTG e due della TMM
10/11/1999Domani a Genova Maersk Mc-Kinney Moeller, presidente onorario del gruppo A.P. Moeller
Visiterà la sede della Maersk Italia spa. E' previsto un incontro con il sindaco di Genova ed una breve visita alla città. Ripartirà poi per Copenhagen
10/11/1999La Volendam della Holland America Line partirà venerdì per la crociera inaugurale
Partenza dalla Florida. E' stata costruita dalla Fincantieri di Marghera con classe Lloyd's Register. Ha bandiera delle Bahamas. Trasporta 1440 crocieristi e 647 membri d'equipaggio
10/11/1999Al via il progetto Port Ned Med per la creazione di un network dei porti del Mediterraneo occidentale
I risultati dell'iniziativa verranno illustrati in un convegno in programma a Genova nella primavera del 2001
10/11/1999Anche la Costa Azzurra nel programma invernale della Corsica Ferries
Oltre alle minicrociere in Corsica, organizzati anche i soggiorni "extra large"
10/11/1999Il porto di Charleston (SC) ad un bivio: o aumenterà le sue aree o perderà molti clienti
I 1300 acri della Daniel Island potrebbero raddoppiare la capacità di handling del porto
10/11/1999Collegamento subcontinente indiano - USA Atlantico di SCI e Contship Containerlines
Inizierà a fine anno e probabilmente sarà settimanale. Ogni compagnia vi immetterà navi proprie
10/11/1999124 milioni di dollari il passivo della TMM nei primi nove mesi di quest'anno
La sovracapacità di stiva in Atlantico causa del basso livello delle rate di nolo
10/11/1999Dopo dieci anni di negoziati il CLECAT entra a far parte della FIATA
L'annuncio è stato dato durante il congresso della federazione che si è svolto a Dubai
09/11/1999Cresce il traffico passeggeri e merci nel sistema aeroportuale milanese di Malpensa e Linate
+23,2% nel settore merci e +21,7% in quello passeggeri nei primi dieci mesi di quest'anno
09/11/1999Al terzo Forum sull'intermodalità che si è svolto a New York è emersa molta preoccupazione per il trasporto delle merci negli hinterland portuali
La prossima edizione del Forum si svolgerà nel settembre 2000 a Genova. Nel prossimo marzo verrà firmato da Genova e da New York un accordo sulle rotte 'pendulum'
09/11/1999Med Can Conference: le "Conference Inland Tariffs" non più disponibili come tali
Tutto ciò che riguarda i servizi "inland" dovrà essere chiesto direttamente alle compagnie
09/11/1999Nuovo servizio transpacifico della Norasia con transit time Hong Kong - Long Beach di 12 giorni
La prima partenza avverrà da Hong Kong il prossimo 4 dicembre. Vi saranno impiegate quattro portacontainer
09/11/1999Importanti gruppi nazionali e internazionali pronti a realizzare lo studio di fattibilità del ponte sullo Stretto di Messina
Allo studio anche altre modalità di collegamento tra Sicilia e continente, tra cui il cabotaggio veloce
09/11/1999Presentato a Genova il volume "La logistica nell'economia senza frontiere"
Il libro di Giulio Augiari e Giovanbattista Marini è rivolto sia agli addetti ai lavori sia a coloro che si accostano per la prima volta al settore della logistica
09/11/1999Nel prossimo gennaio l'aggiudicazione dei lavori per l'ampliamento del porto di Buenos Aires
Sono in gara sette consorzi internazionali. Le opere saranno avviate nel marzo 2000
09/11/1999804 milioni di franchi lo stanziamento per i porti nella legge finanziaria francese
Complessivamente per trasporti marittimi, porti e tutela delle coste la legge stanzia 1185 milioni di franchi
09/11/1999Buone probabilità di successo per la candidatura di P&O Ports/Logport alla concessione del quinto terminal a marea sulla Schelda ad Anversa
La joint venture presenta capacità di lavoro integrate e non dirette al solo settore marittimo
09/11/1999Nuovo collegamento containerizzato fluviale tra Zeebrugge e Basilea
L'unità utilizzata sul Reno opera via Duisburg. Il servizio per ora è settimanale
09/11/1999P&O nel primo semestre: in deficit soltanto il trasporto marittimo
Eccellente il risultato ottenuto nel settore delle crociere (attivo di 183,1 milioni di sterline)
08/11/1999Servizio misto della Mondial Shipping Transport da Anversa per Mar Nero e Mar Caspio
L'interesse della società armatrice consiste soprattutto nell'approvvigionamento dell'industria petrolifera
08/11/1999Firmata la convenzione per il raccordo della Svizzera alla rete ferroviaria francese e in particolare alle linee ad alta velocità
La convenzione dovrà essere approvata in Svizzera dalle Camere Federali e in Francia dal Parlamento
08/11/1999Bloccate le attività portuali negli scali canadesi della British Columbia
La sospensione del lavoro è stata decisa dalla BCMEA con l'intento di accelerare le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro dei portuali
08/11/1999In crescita il traffico aereo passeggeri e merci nel primo semestre di quest'anno
L'Atlanta Hartsfield guida la graduatoria del settore passeggeri e l'aeroporto di Memphis quella del comparto cargo
08/11/1999Devono essere migliorati i servizi e le strutture dedicate al traffico dei passeggeri nei porti algerini
Riunione del Comité National de Facilitation. Allo studio le misure da attuare prima della stagione estiva 2000
08/11/1999Quaranta milioni di dollari per potenziare il porto vietnamita di Can Tho Port
Oltre ad intervenire sulle attuali infrastrutture, verrà costruito un nuovo porto di nome Cai Cui
08/11/1999La posizione dell'impresa italiana nell'internazionalizzazione del trasporto
Un convegno su questo tema si svolgerà all'Assindustria di Bologna il 12 novembre
08/11/1999Ancora incerto il futuro delle linee ferroviarie Betuwe (Olanda) e Rhin d'acier (Belgio)
Collegano i porti di Rotterdam e di Anversa con il Centro Europa
06/11/1999Il porto di Singapore utilizza bene la sua capacità di traffico
L'anno scorso, con 15,1 milioni di teu, è stata del 93,2%. L'anno prossimo sarà dell'88,3%
06/11/1999Nizza e rada di Villefranche: meno crocieristi ma più passeggeri sulla linea della Corsica
Calo del 7,5% dei primi, record dei secondi. Le statistiche si riferiscono al 30 settembre scorso
06/11/1999I porti di Marsiglia e di Le Havre unificano i loro sistemi informatici
E' nata la Sogyp, che riunisce i due nomi - Soget e Gyptis - delle società informatiche dei due scali
06/11/1999Il cantiere navale di Dalian costruirà una FPSO di 150.000 tonnellate
Sarà la più grande unità del settore petrolifero costruita da un cantiere cinese
05/11/1999Dal 22 novembre due nuovi voli giornalieri Italy First da Genova per Rimini e per Alghero
Vi saranno adibiti aerei Atr. Tariffe promozionali valide fino al 20 dicembre
05/11/1999E' sensibilmente aumentato il traffico nei porti cinesi nello scorso agosto
Se la tendenza all'aumento di sbarchi e imbarchi proseguirà. Shanghai quest'anno realizzerà un record di traffico. Anche il porto di Shenzhen candidato al primato
05/11/1999Anversa riduce le tariffe per presentare condizioni più accettabili all'armatore Grimaldi
La concorrenza con il porto di Zeebrugge (e con quello di Flessinga) si fa sempre più serrata
05/11/1999Demandate alle Capitanerie di Porto le verifiche per il rilascio dei certificati DOC e SMC
Le ispezioni saranno eseguite da una commissione nominata e presieduta dal comandante della CP
05/11/1999In crescita la movimentazione container nel terzo trimestre di quest'anno anche nel porto di Napoli
Forte incremento (+48,8%) del traffico crocieristico nel periodo gennaio - settembre
05/11/1999Altri quattro porti petroliferi verranno realizzati in Cina
Saranno in grado di svolgere un traffico di 70 milioni di tonnellate di greggio l'anno
05/11/1999Viene organizzato in Nord Europa il trasporto di prodotti chimici
Progetto di otto imprese nell'ambito del piano "Optimodal Distribution System for Chemicals in Europe"
05/11/1999P&O Nedlloyd ristruttura i suoi servizi per l'Africa occidentale
Si è associata alla West Afrika Linien e noleggia slot sulle navi della NDAL. Tutto è iniziato con l'acquisto della SCL da parte della A.P. Möller
05/11/1999Offerta della Onex per l'acquisto di Canadian Airlines e di Air Canada
Ha offerto 1,2 miliardi di dollari canadesi e la disponibilità ad assumersi l'onere dei debiti delle due compagnie, che assommano a 2,6 miliardi di dollari
04/11/1999Sottoscritta la convenzione per l'ammodernamento degli aeroporti di Bari e di Foggia
A Bari i lavori, del valore di 160 miliardi di lire, riguarderanno la costruzione della nuova aerostazione passeggeri. Gli interventi nell'aeroscalo di Foggia costeranno 11 miliardi
04/11/1999Il gruppo greco Minoan ordina due navi passeggeri alla Samsung Heavy Industries
L'ordine ha un valore complessivo di 160 milioni di dollari. Una delle unità verrà impiegata nei collegamenti Italia - Grecia
04/11/1999L'israeliana Zim completa l'acquisizione della Haifa Marine Ltd.
La società continuerà a rappresentare il gruppo internazionale di logistica MSAS International
04/11/1999Cresciuto nei primi nove mesi dell'anno ad Amburgo il traffico container e quello delle rinfuse. Calo delle merci convenzionali
Incremento del 24% delle esportazioni verso l'Asia. Tornata alla normalità la quantità di container vuoti accumulati nelle aree portuali
04/11/1999A un punto morto le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro dei portuali di Vancouver
Dopo il mancato incontro con la BCMEA, il sindacato dei lavoratori sta valutando la possibile effettuazione di scioperi
04/11/1999Riunione a Genova su "Le assicurazioni trasporti - evoluzioni e prospettive"
Organizzata dall'International Propeller Club Port of Genoa, si terrà il 9 novembre a Villa Spinola
04/11/1999Nuova area di stoccaggio per autovetture nel porto di Capodistria
La struttura, che dispone di superfici per 66.000 metri quadrati (di cui 55.000 coperti), è organizzata su sei piani
04/11/1999Multa di 822.500 dollari comminata dalla FMC ad alcuni operatori NVOCC
Le sanzioni hanno colpito società - tra cui una italiana - che operano negli USA per traffici nel Pacifico, in Sud America e in Europa
04/11/1999L'algerina SNTM-CNAN con il previsto acquisto di sette navi programma la ricostruzione della flotta
Delle cinquanta unità che compongono la flotta la maggior parte non può operare
04/11/1999Le azioni di Eurotunnel prese in considerazione per il calcolo dell'indice Dow Jones
L'indice riflette le fluttuazioni del corso delle azioni di sedici nazioni europee
04/11/1999Chiuso il servizio Felixstowe-Harwich per mancanza di passeggeri
L'armatore ha avuto un passivo di 20.000 sterline. Lo Stato non finanzia i servizi costieri in deficit
04/11/1999Diciassette donne diplomate all'Università Marittima Mondiale di Malmö
E' la più alta percentuale di donne mai registrata. L'Università propone quattro programmi
03/11/1999Grazie al porto industriale è cresciuto del 5,3% il traffico nel porto di Venezia in settembre
Il porto commerciale ha registrato un calo dei traffici del 6,9%. Stabile la situazione nei primi nove mesi dell'anno
03/11/1999Hanjin Shipping festeggia l'accordo che le assegna in concessione un container terminal nel porto americano di Oakland
Avrà una lunghezza di banchine di 732 metri e sarà dotata di quattro gru postpanamax
03/11/1999Aumentato del 20,6% nei primi nove mesi dell'anno il traffico passeggeri negli aeroporti di Milano
Il traffico merci (191.000 tonnellate) è cresciuto del 22,9%
03/11/1999La Neptune Orient Lines gradisce l'ingresso di capitale straniero nel suo azionariato
All'assemblea del 10 novembre chiederà di abolire la clausola che impedisce agli azionisti stranieri di detenere più del 49 per cento del capitale della società
03/11/1999Nel 2002 fusione del settore merci della società ferroviaria svizzera FFS e di quella italiana FS
Firmata a Basilea una convenzione sul raccordo tra il network ferroviario elvetico e la rete italiana ad alta capacità
03/11/1999Prestito di 8 milioni di euro della BEI per il potenziamento del porto di Ventspils
Saranno ristrutturate le banchine, dragato il canale d'accesso allo scalo e promosso l'insediamento di un terminal multipurpose privato
03/11/1999Risultati economici in crescita nei primi nove mesi di quest'anno per il gruppo elvetico ABB
Rilevato un incremento del 3% degli ordini. Diminuito di 30 mila unità il numero dei dipendenti
03/11/1999Treno Shuttle tra Rotterdam e Mouscron di ERS e di NEN
Collega i porti di Rotterdam con Mouscron alla frontiera belga trasportando container
03/11/1999Aumentano gli accordi tra imprese di trasporto italiane ed estere
02/11/1999I valori dell'export sudcoreano tornano in ottobre agli elevati valori registrati all'inizio degli anni novanta
Il surplus nei primi dieci mesi di quest'anno è stato di 19,3 miliardi di dollari. Difficile raggiungere l'obiettivo di 25 miliardi indicato dal governo
02/11/1999Scalerà anche Napoli e Genova la seconda nave impegnata nel servizio Cina - Mediterraneo - Nord Europa del China Shipping Group
La "London" arriverà nel porto di Genova (terminal SECH) giovedì 4 novembre. La nave due settimane fa aveva inaugurato il servizio in Mediterraneo facendo però scalo solamente a Barcellona
02/11/1999Minoan Flying Dolphins ha acquistato cinque traghetti veloci che utilizzerà in servizi a corto raggio
Continua l'emorragia della flotta greca, la cui portata in ottobre è calata di 250.000 tonnellate
02/11/1999Dodici clandestini morti nell'incendio divampato sul traghetto Superfast III in navigazione tra Patrasso e Ancona
Le vittime, decedute per asfissia, si trovavano nel garage della nave
02/11/1999Raddoppio delle aliquote forfettarie della tassa sul traffico pesante in Svizzera
Non riguarda tuttavia i veicoli che saranno esentati dalla tassa commisurata alle prestazioni
02/11/1999In dieci anni le richieste per danni del valore unitario di oltre 100.000 dollari presentate ai P&I Club britannici sono state il 2% del totale
In testa nella classifica degli incidenti gli USA, seguiti da Giappone, Olanda, Italia e Gran Bretagna
02/11/1999Rimpasto delle alleanze delle società europee di trasporti e logistica
Le nuove parntership mettono in crisi l'alleanza E1 di Saima, Dubois, Nedlloyd e Dan Transport
02/11/1999Aumentati il traffico e l'utile di bilancio dei porti scozzesi e di Tilbury nel primo semestre
Il Forth Ports che li gestisce ha realizzato un utile prima delle imposte di 12,5 milioni di sterline
01/11/1999Raggiunto l'accordo per la cessione di ECT alla Hutchison e all'amministrazione portuale di Rotterdam
L'intesa assegna il 35% del capitale sia alla Hutchison che alla Rotterdam Municipal Port Management, mentre la suddivisione bocciata dalla Commissione UE prevedeva rispettivamente una ripartizione 50% - 30%
01/11/1999La Modern Terminals Ltd. di Hong Kong disposta ad investire 190 milioni di dollari a Shenzhen
Ha ottenuto l'autorizzazione del governo della provincia di Shenzhen, ora attende quella di Pechino
01/11/1999Le compagnie di navigazione del Mar Nero subiscono gli effetti negativi del terremoto in Turchia
La regione turca colpita è economicamente una delle più solide. Caleranno di conseguenza le esportazioni
01/11/1999La Deutsche Post acquista la società francese Français Orgadis di Gonesse
La società ferroviaria tedesca rafforza la sua posizione nel settore dei corrieri espresso in Francia
01/11/1999Nuovo sistema computerizzato Starnet della Mitsui OSK Lines
Quello impiegato dalla compagnia in Asia è ormai obsoleto
DALLA PRIMA PAGINA
Federlogistica ha costituito una propria rappresentanza nella penisola iberica
Genova
Supporterà gli imprenditori italiani che operano in Spagna
Boluda compra le attività di rimorchio e salvataggio in Australia e Papua Nuova Guinea della Royal Boskalis
Valencia
Transazione del valore di 640 milioni di dollari
ESPO sollecita gli Stati dell'IMO ad adottare formalmente il Net-Zero Framework
Bruxelles
L'associazione esorta anche la Commissione UE ad allineare le norme europee
Il porto di Los Angeles progetta la costruzione di un nuovo container terminal
Los Angeles
Invito a presentare manifestazioni d'interesse
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Nel terzo trimestre l'indice di connessione dell'Italia alla rete di servizi marittimi containerizzati mondiali è cresciuto del +2,7%
Ginevra
La più marcata crescita del PLSCI è stata registrata dal porto di Savona-Vado Ligure (+53,7%)
ONE non applicherà soprannoli per le nuove tasse statunitensi sulle navi cinesi
Singapore
Saranno applicate a partire dal 14 ottobre
Accordo tra Fincantieri e Aeronautical Service per l'uso dei materiali compositi in campo navale, civile e militare
Trieste
Ok al rinnovo della concessione per il Genoa Port Terminal sino al 2054
Genova
Ridefinite le condizioni operative del terminal riconducendole alla funzione multipurpose, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato e al PRP
Offerte delle cordate PSA Italia-Logtainer e Rail Hub Milano-Medlog per gestire il terminal intermodale di Interporto Padova
Padova
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è aumentato del +4,5%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 27,7 milioni di teu (+6,8%)
L'Olanda sottopone alla Corte di Giustizia dell'UE la questione se affidare ai marittimi o ai portuali le operazioni di rizzaggio sulle portacontainer più piccole
Nel secondo trimestre il traffico dei container movimentato dai terminal di Eurokai è cresciuto del +16,4%
Amburgo
Accentuato rialzo del +16,1% in Germania. In Italia (Contship) i volumi sono aumentati del +5,2%
Promulgato in Cina il regolamento in risposta alle tasse USA a carico delle navi di proprietà e costruzione cinese
Pechino
Le nuove norme includono la possibilità di introdurre contromisure analoghe
Nuovo attacco alle navi in transito nel Golfo di Aden
Southampton
L'UKMTO ha annunciato che su una nave colpita da un proiettile è divampato un incendio
Le Aziende informanoSponsored Article
ITS Costruttori, il corso di alta formazione per entrare nel mondo di Fincantieri
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Carnival chiude il miglior periodo trimestrale di sempre
Miami
Il gruppo crocieristico americano annuncia un ulteriore rafforzamento del trend di crescita delle prenotazioni
Marella Cruises cede a TUI Cruises gli slot con Fincantieri per due nuove navi da crociera
Hannover/Trieste
Con una stazza lorda di 160mila tonnellate, saranno più grandi delle unità originariamente previste
Accordo ponte GNV-Portitalia sulle operazioni di rizzaggio nei porti di Palermo e Termini Imerese
HMM non introdurrà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi
Seul
La compagnia non modificherà i servizi di linea che scalano negli Stati Uniti
GATX Rail Europe sigla un accordo di sale-leaseback con DB Cargo per comprare 6.000 carri ferroviari
Vienna
La transazione sarà portata a termine entro la fine di quest'anno
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Nel secondo trimestre del 2025 le merci nel porto di Brema/Bremerhaven sono aumentate del +6,0%
Brema
In crescita le merci varie. Calo delle rinfuse
L'India vara un pacchetto del valore di quasi otto miliardi di dollari a sostegno dei settori navalmeccanico e marittimo
Nuova Delhi
Previsto l'aumento della capacità produttiva dei cantieri navali a 4,5 milioni di stazza lorda all'anno
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nei porti francesi è calato del -0,4%
Parigi
Flessione delle rinfuse solide e dei rotabili. In crescita container e rinfuse liquide
Antin Infrastructure Partners acquisirà il principale operatore di porti turistici del Regno Unito
Parigi/Londra/New York
Subentrerà nella proprietà alla società britannica di private equity LDC
Royal Caribbean concorda con Meyer Turku capacità per un decennio per costruire le navi Icon
Miami
Conferma dell'ordine per una quinta nave da crociera Icon e opzionata una settima unità della stessa serie
Maersk annuncia che non applicherà surcharge per le nuove tariffe USA sulle navi cinesi
Copenaghen
La compagnia assicura che non apporterà variazioni ai propri servizi
Cochin Shipyard e KSOE avviano una collaborazione strategica nel settore delle costruzioni navali
Nuova Delhi
Prevista la creazione di circa duemila posti di lavoro diretti
DHL ripristinerà le spedizioni di merci dalla Germania agli Stati Uniti per i clienti aziendali
Bonn
Erano state sospese per la rimozione negli USA della soglia “de minimis” per le merci di valore inferiore a 800 dollari
Dichiarazione del World Business Council for Sustainable Development a sostegno del Net-Zero Framework dell'IMO
Ancona, frode fiscale nel settore della cantieristica navale
Ancona
Sequestrati oltre 2,3 milioni di euro di crediti d'imposta inesistenti
CMA CGM compra l'operatore ferroviario merci britannico Freightliner
Birmingham
La transazione sarà portata a termine all'inizio del 2026
Lo scorso mese le merci containerizzate nel porto di Algeciras sono diminuite del -9,4%
Algeciras
I contenitori da 20 piedi movimentati sono stati 399mila (-0,7%)
Italferr partecipa al più grande contratto di elettrificazione ferroviaria d'Europa
Roma
L'attività nell'ambito del progetto Rail Baltica
Traffico delle merci in crescita nei porti di Barcellona e Valencia ad agosto
Barcellona/Valencia
Nei primi otto mesi del 2025 registrate flessioni rispettivamente del -1,6% e -0,3%
Nel trimestre giugno-agosto i ricavi del corriere espresso FedEx sono aumentati del +3,1%
Memphis
Movimentate mediamente 16,8 milioni di spedizioni espresso al giorno (+3,5%)
Abbattuto il diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero
Milano/Roma
Con i suoi 64 chilometri, sarà il più lungo collegamento ferroviario sotterraneo al mondo
Avviata la gara per la privatizzazione del cantiere navale croato 3. MAJ Rijeka 1905
Zagabria
L'importo a base d'asta è di 6,66 milioni di euro
Per decarbonizzarsi lo shipping dovrebbe unire le forze con altri settori hard-to-abate
Londra
Lo evidenzia un rapporto di Accelleron che ritiene necessaria una massa critica di domanda per superare una fase di stallo
COSCO rassicura i clienti sull'impatto delle nuove tariffe statunitensi a carico delle navi cinesi
Shanghai
Noi - ha assicurato la compagnia cinese - manterremo noli e soprannoli competitivi
Lo shipping è ancora lontano dall'obiettivo del 5-10% del fuel utilizzato proveniente da fonti scalabili a zero emissioni entro il 2030
Copenaghen
Sottolineata la necessità di introdurre incentivi
La spagnola Boluda acquisisce i servizi di trasporto merci ferroviario intermodale della Transfesa
Valencia
L'accordo include anche i servizi l'industria, le attività di manutenzione e manovra ferroviaria e i terminal intermodali
Til (gruppo MSC) diventerà azionista del porto container turco di Petkim
Til (gruppo MSC) diventerà azionista del porto container turco di Petkim
Baku
Accordo con il gruppo petrolifero azero SOCAR
Ricorso dei produttori di rimorchi di Germania e Austria contro il regolamento UE per ridurre l'impatto ambientale dei camion
Berlino/Bruxelles
Denunciano che la sua applicazione porta ad un aumento dei volumi di traffico e quindi delle emissioni
La stazione di Venezia Marghera è stata dotata di un binario conforme agli standard europei TEN-T
Venezia
Attivato un binario per treni merci da 740 metri
Il World Shipping Council presenta il Cargo Safety Program per prevenire gli incendi navali
Washington
Si basa sull'intelligenza artificiale e sulle tradizionali ispezioni alle merci
Rheinmetall entrerà nel settore della costruzione di navi militari acquisendo la Naval Vessels Lürssen
Brema
Il gruppo Lürssen si concentrerà sulla produzione di mega yacht
Il governo britannico investe mezzo miliardo di sterline per ridurre le emissioni dello shipping
Londra
Attesi investimenti da parte privata pari a 700 milioni
HMM sigla un nuovo contratto decennale con Vale per il trasporto di minerale di ferro
Seul
Ha un valore di circa 310 milioni di dollari
L'AdSP della Campania concorda con UNIPORT e Assiterminal
Napoli
La tassa regionale - evidenzia l'ente portuale - rischia di minare la competitività dei porti
IAPH e WCO pubblicano un aggiornamento delle linee guida sulla cooperazione fra autorità doganali e portuali
Tokyo/Bruxelles
Contribuiti dal World Shipping Council
Collaborazione fra ABB e Blykalla nel settore della propulsione navale nucleare
Stoccolma
L'accordo è incentrato sui piccoli reattori veloci modulari sviluppati dall'azienda svedese
Saipem si aggiudica un nuovo contratto offshore di circa 1,5 miliardi di dollari in Turchia
Saipem si aggiudica un nuovo contratto offshore di circa 1,5 miliardi di dollari in Turchia
Milano
È relativo alla terza fase del progetto di sviluppo del campo gas di Sakarya
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +5,7%
Civitavecchia
Record per questo periodo dei crocieristi
UNIPORT e Assiterminal contro i canoni aggiuntivi chiesti agli operatori portuali dalla Regione Campania
Roma
Importo compreso tra il 10% e al 25% del canone demaniale annuo
Arrivato a Segrate il primo treno dal Belgio nell'ambito dell'accordo FS Logistix - Lineas
Milano
Sono previsti cinque collegamenti andata e ritorno a settimana con Anversa
In corso i lavori di ammodernamento del terminal passeggeri del porto di Igoumenitsa
Napoli
Grimaldi prende in consegna la PCTC “Grand Auckland”
Danneggiamento di cavi sottomarini nel Mar Rosso
Portsmouth
Secondo l'International Cable Protection Committee, la causa potrebbe essere il traffico navale
L'olandese Damen costruirà 24 unità navali per la britannica Serco
Gorinchem/Amsterdam
Via libera al prestito ponte di 270 milioni di euro all'azienda navalmeccanica
DP World realizzerà e gestirà un container terminal nella nuova area portuale di Contrecœur a Montreal
Dubai/Montreal
Diventerà operativo nel 2030
Avviati i lavori di ampliamento del terminal intermodale di Vienna Sud
Vienna
Previsto un incremento del +44% della capacità di traffico annua
A luglio il traffico navale nel canale di Suez è aumentato del +0,8%
Il Cairo
Nei primi sette mesi del 2025 è stato registrato un calo del -10,2%
A luglio il traffico delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado è diminuito del -3,0%
Genova
Flessione contenuta dall'aumento del traffico petrolifero nella rada di Vado. Calo del -9,9% dei traghetti
Trump nomina Laura DiBella presidente della Federal Maritime Commission
Washington
Trasmessa al Senato anche la nomina di Robert Harvey a commissario dell'agenzia federale
Nuova diga di Genova, approvata la variante per consentire di terminare i lavori entro fine 2027
Genova
Le opere di fase A e fase B verranno eseguite piuttosto che in sequenza
Assiterminal, semplificare e uniformare le procedure per i dragaggi per il recupero di competitività operativa dei porti
Raccomar Taranto, il rigassificatore promuoverebbe il rilancio del porto
Taranto
Melucci: ancora di salvezza per l'intero sistema portuale e per l'indotto economico della nostra città
In deciso rialzo i traffici delle merci e delle crociere nei porti della Sicilia orientale
Catania
Nel segmento dei container registrato un incremento del +27,9%
Joint venture di FS Logistix e Lineas per la gestione dell'Antwerp Mainhub Terminal
Anversa
Previsto un incremento dei servizi ferroviario tra Anversa e Milano
Attacco ad una product tanker nel Mar Rosso
Southampton
Un missile è caduto nei pressi della nave che non ha subito danni
Terminate le prove in mare per la nuova ro-pax GNV Virgo
Genova
Sarà la prima nave a gas naturale liquefatto della GNV
Nel primo semestre le vendite di container della Singamas sono diminuite del -10%
Hong Kong
Il prezzo medio di vendita è calato del -3,8%
Domani a Livorno giungerà la nuova nave ro-ro a due alberi Neoliner Origin
Vado Ligure
Ha una capacità di 1.200 metri lineari di rotabili
Concluso il rifinanziamento della capital structure del gruppo Setramar
Ravenna
Merli: tappa cruciale per il nostro percorso di crescita
Prorogato l'incarico a Liguori alla guida dell'AdSP di Trieste
Roma
Confermato nel ruolo di commissario straordinario dell'ente
Intesa per il completamento dei lavori di elettrificazione delle banchine del porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Confermato l'investimento di 70 milioni di euro per portare a termine il progetto
Una delegazione della Maersk al container terminal del gruppo Grendi al Porto Canale di Cagliari
Milano
Al centro del confronto lo sviluppo dei traffici verso il Nord Africa
Porto di Livorno, le proteste per Gaza non blocchino l'operatività dello scalo
Livorno
I componenti dell'Organismo di partenariato hanno evidenziato la necessità che sia accessibile a tutte le navi
Geodis nomina Maurizio Bortolan come amministratore delegato per l'Italia
Milano
Coordinerà le tre linee di business Contract Logistics, Freight Forwarding e Road Transport
GNV, bene l'intesa con il terminalista siciliano Portitalia
Genova
Ha esclusivamente avuto ad oggetto - ha specificato la compagnia - una temporanea integrazione delle tariffe
A Roma due giornate di lavoro con ESPO su Mediterraneo e portualità europea
Roma
Incontri organizzati da Assoporti
Nel 2024 in Unione Europea sono stati sequestrati 112 milioni di articoli contraffatti
Bruxelles
Valore record stimato di 3,8 miliardi di euro
Scioperi e azioni di protesta nei porti, richiesta di informazioni del Garante
Roma
Richiesta di informazioni a prefetti, Autorità di Sistema Portuale e Capitanerie di Porto
Danaos Corporation ha ordinato a Dalian Shanhaiguan la costruzione di due portacontainer da 7.165 teu
Atene
Saranno prese in consegna nel terzo trimestre del 2027
Nel secondo trimestre il traffico delle merci sulla rete ferroviaria austriaca è calato del -1,4%
Vienna
In crescita il solo traffico nazionale
ALS (gruppo FBH) ha acquisito l'80% di Trans World Shipping e Moda Express of USA
Rozzano
Le due società hanno 500 dipendenti e sono attive in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti
Nella prima metà del 2025 i ricavi di Circle sono aumentati del +62,1%
Milano
Utile netto di oltre 1,0 milioni di euro (+1,8%)
Una delegazione ucraina ospitata dall'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Cooperazione nel campo della formazione e sicurezza sul lavoro in porto
La BEI finanzia con 300 milioni di euro la fase A della nuova diga foranea di Genova
Lussemburgo
L'investimento complessivo è di 937 milioni di euro
Quest'estate le navi di GNV hanno trasportato 1,7 milioni di passeggeri (+9%)
Valencia
Nei prossimi giorni la compagnia prenderà in consegna "GNV Virgo", la prima nave alimentata a GNL
Presentato il progetto di ampliamento, messa in sicurezza e manutenzione di straordinaria del porto di Pozzallo
Pozzallo
Prevede la realizzazione del braccio di sottoflutto
Fincantieri consegna la nuova nave da crociera Star Princess alla Princess Cruises
Monfalcone
Ha una stazza lorda di 177.800 tonnellate e una capacità di 4.300 passeggeri
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Filt Cgil invita amministratori e imprese dei porti ad unirsi all'azione contro il massacro palestinese
Roma
Questo carico – ha evidenziato il sindacato - non può essere solo sulle spalle dei portuali
Rinnovato l'accordo tra la Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile e il Centro NATO della Spezia
Genova
Confermata la collaborazione siglata nel 2023
Fischer & Rechsteiner e Gimax International acquisiscono il ramo d'azienda Freight Forwarding della BCUBE
Genova
Il perfezionamento dell'operazione è previsto nei prossimi giorni
Fermerci delinea uno scenario drammatico del settore del trasporto ferroviario merci europeo
Roma
Rizzi: rischio concreto di un arretramento verso la modalità di trasporto esclusivamente stradale
Eni completa la cessione alla Vitol del 30% nel progetto Baleine in Costa d'Avorio
San Donato Milanese
Il giacimento è stato scoperto nel 2021 e la produzione è iniziata nel 2023
Sogedim attiva una nuova filiale a Modena
Mesero
Inizialmente l'attività sarà dedicata esclusivamente al traffico export UK per estendersi poi ad altri mercati europei
Nella flotta del gruppo Grimaldi è entrata la nuova PCTC Grande Svezia
Napoli
Ha una una capacità massima di 9.000 ceu
Il consiglio comunale di Cagliari approva il parere sul DPSS dei porti sardi
Cagliari
Via libera all'unanimità
Il settore ferroviario contribuisce all'1,4% del Pil dell'Unione Europea
Bruxelles
Studio commissionato dalla CER
Nel porto di Napoli la Guardia Costiera ha posto in stato di fermo la rinfusiera Tanais Dream
Napoli
Riscontrate gravi irregolarità a bordo
Accordo per accelerare l'implementazione della robotica nei processi produttivi di Fincantieri
Trieste
È stato sottoscritto con la friulana Idea Prototipi
Sergio Liardo è il nuovo comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
Subentra all'ammiraglio Nicola Carlone
DBA fornirà il nuovo Terminal Operating System del porto georgiano di Batumi
Villorba
Il progetto comprende tutte le fasi di sviluppo, test e collaudo operativo
Attacco ad una nave nel Golfo di Aden
Portsmouth
Il comandante ha comunicato di aver sentito un impatto in acqua ed una esplosione
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Danilo Ricci è stato nominato managing director di Tarros Line
La Speziia
Ha ricoperto diversi incarichi in Italia e all'estero nell'ambito del gruppo
Tavolo di confronto permanente fra Confindustria Nautica e Federagenti
Genova
Lo prevede un accordo firmato oggi a Genova
Nel primo semestre del 2025 il traffico crocieristico nei porti italiani è cresciuto del +6%
Venezia
Il 24 ottobre a Catania si terrà la dodicesima edizione di Italian Cruise Day
SAL Heavy Lift compra due navi semi-sommergibili della Pan Ocean
Amburgo
Sono state costruite nel 2008 e nel 2012
Il 30% di Sangritana Cargo sarà acquisito dalla società marchigiana Transadriatico
L'Aquila
La cessione sarà portata a termine nei prossimi giorni
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
Forum sull'integrazione economica e logistica fra porti liguri, area manifatturiera del Nord Ovest e Svizzera
DEME ordina una nuova nave posa-cavi alla singaporiana PaxOcean
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Sarà costruita nel cantiere navale cinese di Zhoushan
Incontro di Assoporti a RemTech EXPO 2025 sulla transizione green nei porti italiani
Ferrara
Lo Smart Ports Award conferito a tre Autorità di Sistema Portuale
La prima spedizione di petrolio siriano in 14 anni arriva al porto di Trieste
Londra
Parte del carico - rende noto S&P Global Commodity Insights - sbarcato al terminal sardo di Sarroch
Ad agosto il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +20,3%
Taranto
Il traghetto “Drea” respinto anche dallo scalo portuale pugliese, dove però è in sosta temporanea
Stabile il traffico dei container nel porto di Los Angeles ad agosto
Los Angeles
Attesa una flessione dei volumi nella restante parte del 2025
Incontro fra le authority portuali di Jacksonville e Livorno
Livorno
Tra gli obiettivi, avviare uno o più servizi diretti tra i due scali portuali
Ferrovie dello Stato Italiane ed ENAC siglano un accordo per l'uso di droni nel monitoraggio delle infrastrutture
Roma
Saranno utilizzati anche per sorvolare tratti di rete ferroviaria e stradale altrimenti difficili da monitorare
A.SPE.DO, il porto della Spezia è essenziale per assicurare occupazione, sviluppo e futuro all'economia locale
La Spezia
Landolfi: non possiamo permetterci di sottovalutarne il valore
Il MIT si confronta con i vertici delle AdSP italiane
Roma
Riunione sulla visione strategica del governo per il settore e sulla riforma portuale
Yang Ming ordina a Hanwha Ocean Co. la costruzione di sette portacontainer da 15.880 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Oltre 40 le manifestazioni d'interesse per lo sviluppo del porto ucraino di Chornomorsk
Kiev
Oggi la prima riunione della commissione di gara
Attesa a Ravenna la prima nave commerciale alla banchina pubblica in Largo Trattaroli
Ravenna
In arrivo la car carrier “AICC Huanghu”
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Long Beach è diminuito del -1,3%
Long Beach
In crescita i contenitori vuoti. Calo di quelli pieni
In partenza il Terminal Road Show di Assiterminal
Genova
Cognolato: vogliamo rafforzare il legame con i territori e le comunità locali
Assoporti, l'offerta crocieristica dei porti italiani presentata alla fiera Seatrade Europe
Amburgo
Giampieri: siamo leader nell'area del Mediterraneo e in Europa
È deceduto il comandante Claudio Tomei, presidente USCLAC dal 2012 al 2024
Viareggio
Forte il suo impegno per migliorare le condizioni di lavoro dei marittimi italiani
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti della Grecia è cresciuto del +1,4%
Il Pireo
Passeggeri in calo del -1,1%
Ordine a HD Hyundai Samho per quattro nuove portacontainer
Seul
Commessa del valore di circa 468 milioni di dollari
Trieste, bancarotta fraudolenta nel settore della cantieristica navale
Trieste
Indagine nei confronti di una società con sede a Palermo
Ad agosto il traffico dei contenitori nel porto di Hong Kong è calato del -7,4%
Hong Kong
Nei primi otto mesi del 2025 la flessione è stata del -3,8%
BigLift Shipping e CY Shipping ordinano altre due navi heavy lift
Amsterdam
Commessa al cantiere navale cinese Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
Ad agosto è proseguita la flessione del traffico dei container nel porto di Singapore
Singapore
Il volume totale delle merci è cresciuto del +1,1%
Il traghetto Charthage è stato sottoposto a fermo amministrativo nel porto di Genova
Genova
Un'ispezione della Guardia Costiera ha riscontrato numerose deficienze
Rinviato di tre mesi il debutto della più grande nave della Disney Cruise Line
Lake Buena Vista
Ritardi nella costruzione costringono a posticipare il viaggio inaugurale al prossimo 10 marzo
Shell fornirà biometano liquefatto alle portacontainer della Hapag-Lloyd
Amburgo
Accordo in vigore con effetto immediato
Andrea Zoratti è stato nominato direttore generale di Hub Telematica
Genova
La società è controllata da Assagenti e Spediporto
Accordo Jotun - Messina per il miglioramento delle prestazioni ambientali e commerciali delle navi
Genova
La nave “Jolly Rosa” utilizzerà la soluzione Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' annuncia l'assunzione di 25 persone dedicate alla movimentazione dei container
Genova
Ferrari: i mercati internazionali sono profondamente cambiati
CMA CGM non applicherà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi e sui servizi cinesi
Marsiglia
Dal 14 ottobre saranno applicate le tariffe annunciate ad aprile dall'USTR
Ordini alla sudcoreana HJ Shipbuilding per quattro portacontainer da 8.850 teu
Busan
Commesse del valore complessivo di circa 461 milioni di dollari
Convegno “Attese e ritardi per l'autotrasporto: la logistica finisce sotto scacco”
Genova
Organizzato da Trasportounito, si terrà il 26 settembre a Genova
GNV ha inaugurato una nuova sede a Barcellona
Barcellona
Attualmente la compagnia ha 52 dipendenti in tutta la Spagna
Porto di Trieste, finanziamenti dall'UE per due nuovi progetti
Trieste
Risorse del valore complessivo di 1,7 milioni di euro
Filt Cgil, grave quanto accaduto a Flotilla. Pronti a mobilitare i portuali
Roma
Il sindacato annuncia azioni se non si permetterà agli aiuti di raggiungere Gaza
Stena Line comprerà l'operatore portuale lettone Terrabalt
Göteborg
Movimenta traffici di rotabili, rinfuse e merci varie nel porto di Liepaja
Nei primi otto mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,6%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 2.912.943 teu
Meyer Turku avvia la costruzione della quarta nave da crociera di classe “Icon” della Royal Caribbean
Miami/Turku
Sarà consegnata nel 2027
Più di una spedizione marittima su dieci presenza carenze
Washington
Lo rileva un rapporto del World Shipping Council che evidenzia i rischi per la sicurezza
Lo scorso luglio il traffico nel porto di Ravenna è aumentato del +3,8%
Ravenna
Nei primi sette mesi del 2025 la crescita è stata del +5,4%
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti belgi è calato del -3,2%
Bruxelles
Sbarchi in diminuzione del -1,3% e imbarchi in flessione del 5,4%
La product tanker High Fidelity salva 38 migranti su un gommone alla deriva
Roma
Intervento a sud dell'isola di Creta
Accordo GES - RINA per la realizzazione del prototipo di una nuova batteria a idrogeno
Rovereto/Genova
Inaugurato l'avvio della seconda fase del container terminal di PSA nel porto di Mumbai
Singapore
La capacità di traffico annua salirà a 4,8 milioni di teu
A Palermo il convegno “EU ETS - Prospettive e opportunità per la decarbonizzazione nel settore marittimo”
Roma
Si terrà il 18 e 19 settembre
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il 2 ottobre a Milano un seminario sulla nuova legge sugli interporti
Milano
È organizzato dalla Camera di Commercio di Padova
Il 6 ottobre a Lugano si terrà l'ottava edizione di “Un mare di Svizzera”
Lugano
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Fincantieri e PGZ firmano un accordo per sostenere l'ammodernamento della Marina Militare polacca
Trieste
Varato a Castellammare il troncone della terza LSS per Chantiers de l'Atlantique
Negli USA taglio dei fondi destinati a progetti per lo sviluppo dell'energia eolica nei porti
Washington
Risorse per 679 milioni di dollari saranno ridistribuite per ammodernamenti delle infrastrutture portuali
Dal primo gennaio Kombiverkehr gestirà il terminal intermodale di PKV nel porto di Duisburg
Francoforte sul Meno
Ha una capacità di traffico di circa 200mila unità intermodali all'anno
Wallenius Marine e ABB costituiscono la joint venture Oversea
Stoccolma
Lo scopo è accelerare il lancio dell'omonima piattaforma per il miglioramento delle prestazioni delle flotte
Il MIT ha chiesto alla Regione l'intesa per la nomina di Bagalà a presidente dell'AdSP della Sardegna
Roma
Attualmente è commissario straordinario dello stesso ente
DHL eCommerce ha acquisito una quota di minoranza nella saudita AJEX Logistics Services
Bonn/Riyadh
La società mediorientale ha duemila dipendenti
Nel secondo trimestre i terminal portuali di CMPort hanno movimentato un traffico dei container record
Hong Kong
Nei primi sei mesi del 2025 il totale è stato di 78,8 milioni di teu (+4,3%)
Confitarma, bene il decreto sull'addestramento avanzato dei marittimi del comparto cisterniero
Roma
Plauso al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
In crescita il traffico trimestrale delle merci nei porti marocchini
Tangeri/Casablanca
A Tanger Med la crescita è stata del +17%
Rinnovato il consiglio di amministrazione della genovese Ente Bacini
Genova
Presidente Alessandro Arvigo e Maurizio Anselmo amministratore delegato
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile