testata inforMARE
Cerca
23 febbraio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:38 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Aprile 2000
29/04/2000Costano un quarto di milione di dollari il giorno le operazioni di soccorso alle popolazioni etiopiche attraverso il porto di Gibuti
Le Nazioni Unite hanno chiesto all'Eritrea di poter fruire anche del porto di Assab, ma hanno ricevuto un rifiuto. Sono 367.000 gli etiopi stremati dalla fame
29/04/2000La PSA cerca un partner per la gestione del container terminal di Sines
L'avrebbe trovato nella Sonae, che però pone alcune condizioni difficilmente realizzabili
29/04/2000Superfast Ferries del gruppo Attica Enterprises prima nel 1999 nel traffico di passeggeri e merci tra Grecia e Italia
Al terzo posto la Strintzis Lines, che nello scorso dicembre è stata acquisita dalla Attica Enterprises
29/04/2000Riorganizzazione su scala mondiale della società giapponese Nissan Motor
Verrà ridotto il valore aggiunto degli stock, con conseguente diminuzione dell'impiego di capitale e saranno migliorati i tempi di consegna con abbreviamento dei termini della produzione
28/04/2000Cade nel porto di Napoli il muro del varco Angioino. Il porto si apre alla città
«E' un passo importante che ci consentirà di rendere più funzionali gli spazi portuali - ha detto il presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Lauro - realizzando nuove banchine e infrastrutture»
28/04/2000Risultati economici e finanziari positivi nella gestione 1999 dell'Autorità Portuale di Genova
Avanzo di competenza di 8.591 milioni e un risultato di conto economico di 41.243 milioni. Per la prima volta dopo anni risulta sostanzialmente azzerato l'indebitamento verso gli istituti di credito
28/04/2000Alleanza di venticinque aziende tedesche di spedizioni in groupage
Entro il prossimo autunno il gruppo concorderà una specifica tariffa per spedizioni in regime di groupage
28/04/2000Contship Containerlines tra le compagnie candidate ad acquisire una quota della Shipping Corporation of India
Lo Stato indiano, che detiene attualmente l'80% della compagnia, dovrebbe cedere metà della sua quota
28/04/2000American Eagle Tankers (gruppo NOL) ha ordinato due VLCC ai cantieri Hyundai
Le due unità, della capacità unitaria di 352.000 metri cubi, verranno consegnate nel 2002
28/04/2000Anche il porto di Bruxelles avrà il suo container terminal
Avrà una banchina lunga 235 metri e un'area di manovra e deposito retrostante di 6 ettari
28/04/2000Saldo attivo di oltre un miliardo di franchi del commercio estero svizzero nel 1999
Le importazioni e le esportazioni sono state pari rispettivamente a 113,4 e 114,4 miliardi di franchi svizzeri
28/04/2000Il porto di Amburgo si allea con quello di Kaohsiung (Taiwan)
Il flusso dei container tra i due porti è ammontato nel 1999 a quasi due milioni di teu
27/04/2000Insoddisfacente il bilancio trimestrale (gennaio-marzo 2000) della CSX Corporation
Difficoltà dall'aumento dei costi del combustibile e del lavoro, e dalla congestione delle linee
27/04/2000Prospettive del trasporto ferroviario merci sulla nuova linea Modane - Torino
Il 15 maggio i ministri italiano e francese dei Trasporti s'incontreranno a Modane per fare il punto sul tracciato della linea. Il governo francese, ha afferma il ministro Gayssot rispondendo all'interrogazione di un parlamentare, è determinato a realizzare il collegamento
27/04/2000Questa mattina il traghetto P&OSL Aquitaine ha urtato una banchina nel porto di Calais
Feriti lievemente una trentina di passeggeri. Alcune persone sono state precauzionalmente condotte in ospedale
27/04/2000Mitsui OSK Lines ordina cinque portacontainer da 6000 teu che utilizzerà nel Pacifico
Le unità saranno costruite da cantieri giapponesi: tre dalla Ishikawajima-Harima e due dalla Imabari
27/04/2000DB Cargo interessata ad una partecipazione del 50% in tre terminal del porto di Lubecca
La società di gestione del porto è favorevole alla transazione, che favorirebbe il traffico ferroviario delle merci in transito nello scalo
27/04/2000Porto di Algeri, è aumentato nel 1999 il traffico marittimo, ma è calato quello delle merci
Positivo il traffico dei container (190.329 unità). Il programma di investimenti prevede spese ammontanti a 1,67 miliardi di dinari
27/04/2000Il porto di Algeri avvia la modernizzazione delle operazioni di ricezione e sdoganamento dei carichi di merce
Con una spesa di 8 milioni di dollari acquisterà degli scanner destinati al controllo dei container, che verranno installati alla fine del prossimo anno
27/04/2000Una corrente di traffico merci dal Nord Europa all'Iraq attraverso il porto di Bandar Khomeini
Sta cercando di realizzarla una società iraniana. I porti iracheni non sono attrezzati e l'avvio attraverso il porto di Aqaba comporterebbe un tragitto via terra troppo lungo
26/04/2000ICTSI ha ottenuto in concessione il Dar es Salaam Port Container Terminal
L'infrastruttura portuale sarà affidata alla Tanzania International Container Terminal, società formata da ICTSI (75%) e Vertex Financial Services (25%)
26/04/2000Air Europe assegna alla SEA la fornitura dei servizi di handling negli aeroporti di Linate e Malpensa
Il contratto, del valore di 150 miliardi di lire, è stato firmato oggi dal presidente della SEA, Giorgio Fossa, e dall'amministratore delegato di Air Europe, Antonello Isabella
26/04/2000La Commissione Europea ha prorogato di cinque anni le esenzioni previste nel 1995 per i consorzi armatoriali che operano nel trasporto marittimo di merci
Le esenzioni previste dal Regolamento comunitario 870/95 sono applicate automaticamente ai consorzi che rappresentano una quota inferiore al 30% del mercato
26/04/2000Oggi il giuramento del nuovo governo italiano
Pierluigi Bersani confermato ministro dei Trasporti e della Navigazione
26/04/2000La Deutsche Verkehrs Bank entra nel gruppo dei principali dieci istituti di credito attivi nel settore marittimo
Ha un complesso di crediti marittimi in corso di circa tre miliardi di dollari
26/04/2000L'anno prossimo Attica Enterprises aprirà un servizio misto passeggeri-merci nel Baltico
Verrà svolto da quattro traghetti da 604 passeggeri e 1900 metri lineari per camion e auto, capaci di sviluppare una velocità di oltre 29 nodi
26/04/2000Nuovo piano nazionale britannico per la lotta contro l'inquinamento derivante da incidenti in mare
La Maritime & Coastal Agency ha reso noto i lineamenti del piano, che tiene conto delle esperienze accumulate nelle esercitazioni e nel corso degli ultimi incidenti in mare
22/04/2000Senza variazioni rispetto al 1998 il traffico complessivo nel porto di Amsterdam nello scorso anno
I container (46.200 teu) sono aumentati del 30%. Leggermente cresciuti i carichi alla rinfusa
22/04/2000Una nave traghetto della SeaFrance per la traversata della Manica Calais-Dover
Ottenuto il benestare governativo, la compagnia la ordinerà ai cantieri Aker Yards. Sarà la più grande nave mai impiegata su questa linea: Trasporterà 1.900 pax e 2.000 m. lineari di carico
22/04/2000Nuovi servizi dell'NVOCC belga Confreight da porti europei per Gibuti
Inizialmente le partenze avverranno due volte il mese su navi della compagnia tedesca DSR
22/04/2000Quattro navi portacontainer da 5500 teu per il servizio Asia - Europa dell'APL
La Matson, a causa delle lungaggini burocratiche, ha accantonato il progetto di aprire un nuovo servizio per Honolulu
21/04/2000Aumento di oltre il 18% del traffico nel porto di Savona Vado nel primo trimestre
Rispetto allo stesso periodo del 1999 incrementi in tutti e quattro i grandi gruppi merceologici. Nelle merci convenzionali circa il 50% in più
21/04/2000Grandi manifestazioni nel Porto Antico di Genova precedono la partenza della Tall Ships 2000
Partiranno domenica mattina per Camogli e Cadice. Alla regata partecipano 52 navi a vela, di cui 11 straniere. Tra le 41 italiane, 17 sono della Marina Militare
21/04/2000Ieri record di traffico nel Voltri Terminal Europa (VTE) del porto di Genova-Voltri: 982 camion e 1.407 container
628 container sono entrati nel terminal per l'imbarco, 779 sono usciti dopo lo sbarco. Il movimento dei camion è stato di 982 unità
21/04/2000Il Senato dell'Alaska ha approvato l'introduzione di un'imposta a carico delle compagnie crocieristiche
E' pari a 50 dollari per passeggero. Il provvedimento è ora all'esame della Camera
21/04/2000Tutti i servizi della Delmas e della OTAL per l'Africa occidentale faranno capo nel porto di Anversa al terminal Noord Natie
Finora hanno utilizzato anche i terminal della Hessenatie e della P&O Ports/Allied Stevedores. Anche le navi del gruppo JMA passano dal terminal della Hessenatie, che deve liberare spazio per le navi della MSC, a quello della P&O Ports/Allied Stevedores
21/04/2000Inaugurato nel porto di Bordeaux il nuovo terminal petrolifero di Ambès
Nel terminal le operazioni si svolgeranno nella massima sicurezza, grazie al nuovo Sistema di Traffico Marittimo gestito dalla Capitaneria di Porto e dai Piloti
21/04/2000Un traffico di 50.000 tonnellate l'anno di banane ecuadoriane nel porto di Zeebrugge
Le trasporteranno le navi della Eastwind. Respinto dai Comuni locali il progetto di trasporto di container da Ostenda a Zeebrugge, lungo la costa, per mezzo di una "tranvia per container"
21/04/2000Nuovo servizio merci ferroviario diretto Anversa-Lione, estensibile fino a Marsiglia
Sarà gestito dalla CNC e dalla Inter Ferry Boats. Nuova società Ermefret France per il trasporto ferroviario di prodotti chimici, petrolchimici e petroliferi
20/04/2000Partirà il prossimo 4 luglio la linea transatlantica di Grand Alliance e Americana Ships
Verrà svolta con cinque rotazioni settimanali differenti e sancirà l'ingresso di Grand Alliance in Atlantico
20/04/2000Suggerimenti ai turisti italiani che si recano in Corsica
Il consolato d'Italia a Bastia ha elencato una serie di consigli comportamentali
20/04/2000Utile d'esercizio di 40,6 miliardi di lire del porto di Venezia nel 1999
Il consuntivo positivo è stato determinato dalle plusvalenze derivanti dalla vendita del container terminal VeCon e del Terminal Molo B (TMB)
20/04/2000Il cantiere Orlando rispetterà le previste date di consegna alla Corsica Ferries delle due navi veloci Mega Express I e Mega Express II
Verranno consegnate nel marzo e nel maggio 2001. Attualmente il cantiere ha in costruzione, oltre alle due NGV, due chimichiere per la Marnavi e per la Finaval
20/04/2000Intertanko sollecita l'IACS a creare un organismo indipendente che investighi sugli incidenti marittimi
Secondo l'associazione degli armatori indipendenti di petroliere l'Unione Europea dovrebbe individuare dei 'porti rifugio' per accogliere le navi in difficoltà
20/04/2000La Commissione Europea autorizza due regimi d'aiuto alla costruzione navale in Olanda
59 milioni di euro per aiuti legati al contratto di costruzione, 18 milioni di euro per crediti all'esportazione. Fissato il plafond massimo da non superare
20/04/2000Massiccio investimento per la ricostruzione e la modernizzazione delle banchine del porto cinese di Tianjin
Cinque nuovi terminal. Dodici banchine per traffico multipurpose verranno trasformate per l'handling dei container. Il canale d'accesso al porto verrà allargato da 150 a 180 metri
20/04/2000Accordo di trasporto bimodale ferrovia-aereo tra SNCF e United Airlines
E' possibile acquistare un biglietto che comprende il viaggio aereo e quello in treno ad alta velocità da e per otto città francesi
20/04/2000La Cobelfret chiama in giudizio la MBZ, società di gestione del porto di Zeebrugge
La compagnia armatrice aveva firmato un accordo per ottenere dal 1° gennaio di quest'anno l'uso di 60 ettari del Flanders Container Terminal. Ma poi l'accordo è stato ignorato dalla MBZ
19/04/2000Cesare Castelbarco, Tommaso Pallavicino e Alessandro Cataldi i tre nuovi vice presidenti dell'Assagenti di Genova
Il Consiglio Direttivo ha anche indicato i rappresentanti dell'associazione in seno alla Federagenti che a Trieste il 12/13 maggio eleggerà il nuovo presidente
19/04/2000Domani inaugurazione nel Padiglione del Mare e della Navigazione nel Porto Antico di Genova della mostra "Le grandi navi del Rinascimento"
Iniziano intanto ad arrivare nel porto di Genova le navi a vela che domenica partiranno per Cadice dando inizio alla "Tall Ship 2000"
19/04/2000Promozione della compagnia di navigazione Moby Lines per l'Isola d'Elba
Un biglietto omaggio per Portoferraio per ogni biglietto acquistato per Sardegna o Corsica
19/04/2000Record del traffico container nel porto di Genova nello scorso marzo (123.113 teu, +14,6%)
Il traffico totale di marzo è ammontato a 4.483.634 tonnellate (+8,8%), quello del primo trimestre a 12.999.522 tonnellate (+16%)
19/04/2000Primo progetto italiano di formazione per le imprese che operano nei porti della nautica da diporto
E' rivolto ad aziende liguri del settore. Prevede anche iniziative di job creation specifiche per operatori polifunzionali dei porticcioli turistici e per skipper professionali
19/04/2000Dopo venti mesi di navigazione attorno al mondo è tornata in Gran Bretagna la Global Mariner, la nave del sindacato International Transport Workers' Federation
Ha fatto scalo in 86 porti di 51 nazioni. Sono saliti a bordo oltre 700.000 visitatori. La missione ha contribuito al miglioramento dell'immagine della marina mercantile e a denunciare l'ignobile trattamento a cui a volte sono sottoposti gli equipaggi
19/04/2000Studio dell'FMC sull'influenza dell'Ocean Shipping Reform Act del 1998 sulla navigazione di linea
Cercherà di stabilire se l'OSRA ha prodotto benéfici risultati o se invece ha avuto un impatto dannoso. L'introduzione della legge ha determinato il declino del ruolo delle conferenze
19/04/2000Anche per le casse mobili un codice come quello dei container ISO
Avranno il codice del proprietario (quattro lettere) e un numero di serie a sei cifre
18/04/2000Continuità territoriale tra continente e Corsica: è iniziata la battaglia tra Corsica Ferries e SNCM per assicurarsi i servizi (e le sovvenzioni)
La compagnia di Pascal Lota presenta i suoi due traghetti semi-veloci "Mega Express I" e "Mega Express II". La SNCM ricorda i bilanci passivi del gruppo Tourship
18/04/2000Star Cruises amplia il suo raggio d'azione al Medio Oriente posizionando la nave MegaStar Capricorn a Dubai, dove verrà costruito un terminal crociere
In novembre verrà raggiunta da una seconda unità. Una nuova nave ordinata dalla compagnia malese ai Meyer Werf sarà girata alla Norwegian Cruise Line
18/04/2000Giungerà a Fiumicino il 31 maggio il pellegrinaggio per mare organizzato dal comitato Maris Populus a Portus
Illustrato oggi nella sede della Capitaneria di Porto di Genova, l'itinerario toccherà numerosi porti del litorale italiano
18/04/2000Forum di IMEC e di ITF per un contratto di lavoro per i marittimi impegnati su navi battenti "bandiere di convenienza"
L'ITF pronta a pubblicare il "Certificato blu" che garantisce uno standard minimo di emolumento (attualmente 1.200 dollari il mese per marittimo, che diverranno 1.400 dal gennaio 2001)
18/04/2000Oltre 4.000 auto della Mazda sbarcate nel porto di Anversa dalla car carrier Rio Blanco
E' un record della Mazda per un solo viaggio, che ora imbarca le sue auto unicamente nel porto di Hiroshima e le sbarca nel suo terminal europeo di Anversa
18/04/2000Il porto di Seattle è l'unico grande scalo della costa americana del Pacifico che l'anno scorso ha registrato un calo nel traffico dei container
Gli altri due porti dell'area del Puget Sound, Tacoma e Vancouver, hanno invece realizzato aumenti (Vancouver addirittura del 27%)
18/04/2000La Stora Enso aprirà nel porto di Harwich un terminal complementare a quello di Felixstowe
La società finlandese vi invierà le sue unità di carico SECU. Nuovo parco logistico nel porto di Anversa per le imprese di trasporto e di distribuzione
18/04/2000Fornitura della Amtech Systems Division di Dallas per le ferrovie cinesi
Lavorerà in partnership con la Harbin VEIC Technology Development
17/04/2000Barcellona prevede di registrare quest'anno un traffico crocieristico di 600mila passeggeri
I turisti nordamericani rappresentano la clientela più consistente del porto catalano. Il prossimo 9 maggio sarà inaugurato il collegamento con Civitavecchia
17/04/2000Bureau Veritas: crescita limitata nel 1999 (+4%) dopo quella, robusta, degli anni 1995-1998 (+13%)
Nel secondo semestre del 1999 e nel primo trimestre di quest'anno ha effettuato numerose e importanti acquisizioni di società in Gran Bretagna, in Francia e negli Stati Uniti
17/04/2000Il porto di Marsiglia cerca di realizzare un polo internazionale nel settore delle riparazioni navali
Il PAM cerca di attirare operatori industriali di fama internazionale in grado di presentare un progetto industriale a lungo termine credibile. L'interesse della Cammel Laird
17/04/2000Primo bimestre del 2000 positivo per il traffico nel porto di Trieste (+3,56%)
Incremento del 23% del carico generale. I container (29.255 teu) sono aumentati del 21,6%
17/04/2000Forte ripresa del traffico nel porto di Anversa nei primi due mesi di quest'anno
Incremento del 15,6% sullo stesso periodo del 1998. Il traffico container è stato di 628.728 teu (+23,4%). Le merci varie convenzionali sono aumentate del 57,1%
17/04/2000La NSB acquistata dal suo direttore, da Conti, da Gebab e da Norddeutsche Vermoegen
La società armatrice era stata acquistata nel 1995, al momento del fallimento del cantiere navale Bremer Vulkan, dalla Hiberg per 80 milioni di marchi
17/04/2000Moratoria di 15 mesi negli USA su fusioni e incorporazioni di compagnie ferroviarie
Rinviata la fusione della Burlington Northern Santa Fe Railway e della Canadian Railway Company
15/04/2000Il porto di Marsiglia ha acquistato una gru a portale overpanamax da collocare nel container terminal di Fos
Ne verranno comprate altre due. Lo scalo francese ha ridotto del 33% i diritti portuali per le portacontainer di portata superiore a 2000 teu
15/04/2000Il 26 aprile viaggio inaugurale della NGV Liamone sulla linea Nizza - Ajaccio
Per l'occasione la SNCM presenterà un'offerta tariffaria di 186 franchi per il biglietto di andata
15/04/2000L'industria cantieristica brasiliana chiede aiuto ai tecnici norvegesi
Le costruzioni navali potrebbero essere rilanciate sulla scia dello sviluppo dell'attività petrolifera offshore
15/04/2000Aumenta l'inquinamento degli specchi acquei dei porti sudafricani
Uno studio della Water Research Commission ha rilevato che il porto più colpito dall'inquinamento è quello di Durban
15/04/2000Il 60% dell'impresa di trasporti olandese Mendy Developpement al TNT Post Group
Prossimamente sarà ceduto anche il restante 40% della società
14/04/2000Giulio Schenone nuovo presidente degli agenti e mediatori marittimi di Genova
E' stato eletto dai sedici rappresentanti del rinnovato Consiglio dell'associazione. Succede ad Antonio Cosulich, che ha retto le sorti della categoria per due mandati
14/04/2000Gli studenti genovesi del "Waterbike Team" alla XXI edizione dell'International Waterbike Regatta che si svolgerà a Flensburg
Utilizzeranno il "Caipiroska", catamarano supertecnologico a pedali con scafi ultraleggeri e ruota a pale
14/04/2000Oltre 1,3 milioni di camion hanno attraversato le Alpi svizzere nel 1999
L'80% dei veicoli pesanti hanno percorso il San Gottardo. Oltre la metà sono in transito, da frontiera a frontiera. Il traffico stradale merci è aumentato del 7%, quello ferroviario è calato del 2%
14/04/2000IFT, la nuova società per il trasporto merci e passeggeri delle FS, sarà operativa dal prossimo 1° giugno, mentre il 1° ottobre partirà CargoSi, la joint venture per le merci italo-svizzera
Più tardi, ma entro l'anno, vedrà la luce la società che dovrà gestire l'infrastruttura ferroviaria
14/04/2000Aumenta il traffico import-export del porto di Amburgo con il Nord America
Nel 1999 è stato complessivamente di 200.000 teu e 6,1 milioni di tonnellate. L'aumento più consistente riguarda il Canada
14/04/2000Cresciuto del 15,4% il traffico container nel porto di Singapore nel primo trimestre di quest'anno
PSA ha ottenuto nel 1999 un incremento del 4,5% dell'utile dopo le imposte. Obiettivo per il 2000 è un aumento del 10% del traffico containerizzato
14/04/2000La Naviera del Odiel estende due delle sue linee container ai porti di Salerno e della Spezia
Sono le linee che collegano Barcellona, Tarragona e Valencia con Il Pireo, Istanbul, Izmir e Casablanca
14/04/2000La World Trade Organization prevede per quest'anno un positivo andamento degli scambi commerciali mondiali
Nel 1999 le nazioni in via di sviluppo hanno ottenuto un incremento dell'8,5% dell'export, circa il doppio del tasso di crescita medio
14/04/2000La navigazione nel Danubio può integrare efficacemente la catena logistica di trasporto merci
Il progetto danubiano Advanced Logistic Solutions for Danube Waterway (ALSO Danube) è coordinato dalla DTE di Vienna
14/04/2000L'azienda ferroviaria austriaca ÖBB progetta di costituire un parco di treni merci da noleggiare
Ha investito quasi 600 milioni di euro nell'ordinazione di 300 locomotive elettriche e diesel, con opzione su altre 300
13/04/2000La società Zona Franca rilancia le sue proposte per la creazione di basi logistiche nel porto di Genova
Nei 290.000 metri quadrati dell'area di Cornigliano la creazione di un comprensorio logistico darebbe lavoro diretto a 2000-2500 persone
13/04/2000Aumentato del 19% il traffico dei container nel porto di Napoli nel primo trimestre di quest'anno
I teu sbarcati e imbarcati sono stati 87.162, di cui 66.099 pieni. Eccezionale l'incremento del movimento dei crocieristi, che nel trimestre gennaio-marzo sono stati 10.560 (+300,6%)
13/04/2000Forte aumento del traffico nel porto di Savona Vado nel primo bimestre di quest'anno
Rispetto allo stesso periodo del 1999 è stato del 14%. Ottimo il settore delle merci varie convenzionali. Massimo storico del traffico di auto (32.680)
13/04/2000Cauto ottimismo sul futuro dell'economia mondiale nel rapporto del Fondo Monetario Internazionale. Nel 2001 prevista una contrazione dello sviluppo statunitense
Perplessità sulla ripresa giapponese, tuttora debole e incerta. Aumenta il divario tra nazioni ricche e povere
13/04/2000La GB Railfreight sarà il terzo operatore di trasporto ferroviario merci in Gran Bretagna
Il vertice della società afferma però che non cercherà di sottrarre carichi agli altri due operatori, la EWS e la Freightliner
13/04/2000La H. Stinnes Linien vuol chiudere il servizio per l'Africa occidentale a causa di noli troppo bassi
La società armatrice svolge il servizio in cooperazione con la Safmarine con noleggio spazi. Per il traffico tra Europa e Africa occidentale recentemente è stata costituita la conferenza EWATA
13/04/2000Servizio settimanale feeder tra i porti di Felixstowe e di Stettino
E' stato inaugurato dalla portacontainer "Thea B" da 340 teu. Transit time di quattro giorni
12/04/2000Agenti marittimi e broker alle prese con l'avvento della globalizzazione e dell'informatica
Ne hanno parlato questa mattina nel convegno che è seguito all'assemblea annuale delle 136 aziende che compongono la loro associazione
12/04/2000K Line ha ordinato quattro portacontainer da 5500 teu. Due saranno realizzate dalla Hyundai e due dalla Imabari
Le nuove unità, che saranno consegnate nel periodo marzo - settembre 2002, verranno impiegate nei servizi Asia - Nord America e Asia - Europa
12/04/2000Il catamarano veloce Portsmouth Express nel collegamento tra Cherbourg e Portsmouth
Trasporterà 920 passeggeri alla velocità di crociera di 42 nodi. Sarà in servizio fino al 30 settembre
12/04/2000Holland America Line ordina una quinta nave da crociera da 84000 tonnellate alla Fincantieri
L'unità, che entrerà in esercizio nel 2005, sarà realizzata negli stabilimenti di Marghera
12/04/2000Accordo New World Alliance - Maersk Sealand per i traffici transatlantici
A fine anno, in concomitanza con l'avvio del nuovo servizio congiunto, cesserà la collaborazione delle compagnie della TNWA con Lykes e MSC
12/04/2000SNCF Fret dovrà migliorare la qualità e soprattutto l'affidabilità del trasporto merci
A questo scopo in Francia i grandi clienti del mezzo ferroviario hanno creato il Groupe d'Intérêt pour le Fret Ferroviaire
12/04/2000Si arricchisce la cooperazione tra le compagnie SafBank Line, Maersk Sealand e Mediterranean Shipping Company
Con un servizio comune polivalente collegano Sud Africa, Brasile, Venezuela, Messico e Stati Uniti
11/04/2000PSA Corporation in joint venture con il gruppo ITE per fare di Singapore il principale centro asiatico sede di mostre internazionali
Le mostre verranno organizzate esclusivamente nella Singapore Expo, il più grande e moderno centro per esposizioni della PSA
11/04/2000Commissione Europea e Corea del Sud stringono un accordo sulla cantieristica navale
Obiettivo dell'intesa è di raggiungere eque condizioni di competitività, stabilizzare il mercato e permettere l'aumento del prezzo delle costruzioni ad un livello commercialmente sostenibile
11/04/2000Sostegno della Commissione Europea alla Commissione del Danubio per il ripristino della navigazione sul fiume
Loyola de Palacio ha ribadito l'impegno della Commissione per liberare le ostruzioni che ancora impediscono la navigazione nel più grande corridoio paneuropeo di trasporto fluviale
11/04/2000Il porto di Tanjung Pelepas allarga al business crocieristico la sfida lanciata alla PSA Corporation
Sono in corso trattative con la Star Cruises per fare dello scalo malese un importante hub per le crociere nel sud est asiatico
11/04/2000Aprirà tra una settimana Vivimare, la rassegna sull'offerta turistica sul mare in programma alla Fiera di Genova
Riservata agli operatori del settore, si svolgerà dal 18 al 31 aprile dalle ore 10.00 alle 19.00. L'ultimo giorno sarà aperta al pubblico
11/04/2000Serata del Propeller (Port of Genoa) sull'alluminio in campo navale
Si svolgerà domani all'hotel Jolly Plaza di Genova. In programma le relazioni di Massimo Allegri, Mario Nattero e Lorenzo Ermini
11/04/2000Attivo il bilancio della Nedlloyd, ma solamente con la vendita della sua Divisione European Transport and Distribution
Senza questo elemento eccezionale di bilancio il passivo è di 31 milioni di euro, dovuto in gran parte alle perdite addebitabili alla P&O Nedlloyd
11/04/2000Sorprendenti tassi di crescita del traffico container nei porti cinesi nel 1999
Yantian e Shanghai hanno registrato incrementi rispettivamente del 52,2% e del 37,7%
10/04/2000Cento studenti genovesi parteciperanno domani ad una lezione sulla portualità
L'iniziativa è stata organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Assoindustria
10/04/2000La flotta della Costa Crociere sarà iscritta nel registro internazionale italiano. Analisi approfondita del mercato marittimo alla tavola rotonda del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma
Il caso "Erika" può costituire l'occasione per fare chiarezza nel settore cisterniero
10/04/2000Secondo un rapporto del RINA l'affondamento dell'Erika potrebbe essere stato causato da una lesione nella parte bassa dello scafo
Non si sarebbe verificato un collasso della struttura longitudinale dello scalo, ma progressivi cedimenti strutturali. La società di classificazione chiama in causa «la gestione della nave e l'insufficiente supporto ricevuto da terra»
10/04/2000Kvaerner rinvia la vendita dei cantieri navali Masa-Yards
Ritenute non soddisfacenti le proposte d'acquisto della Royal Caribbean Cruise Lines e della Carnival Cruise Lines
10/04/2000I porti di Genova, La Spezia e Savona all'esposizione sulla logistica NAKL 2000 di Tunisi
A Tunisi il presidente dell'Autorità Portuale di Genova ha elencato le caratteristiche del sistema portuale ligure
10/04/2000Il GIP non ha convalidato l'ordinanza del pretore: nel porto della Spezia si torna a lavorare 24 ore su 24
Il provvedimento aveva dato luogo a manifestazioni di protesta in città
10/04/2000Dal 1° maggio zone interdette alla navigazione attorno a sette piattaforme della Shell nel Golfo Messico
La proibizione riguarderà zone di mare fino a 500 metri dagli impianti petroliferi e gassiferi. L'urto di una nave contro una piattaforma, afferma la Shell, provocherebbe un 'evento catastrofico'
10/04/2000Poco più di mezzo milione di tonnellate il traffico commerciale nel porto di Nizza nel 1999
Ormai al porto della Costa Azzurra non rimane che contare sul traffico passeggeri, sia di quelli da e per la Corsica che dei crocieristi
10/04/2000Cresce l'attenzione delle compagnie armatrici verso i porti cinesi
Le compagnie del gruppo armatoriale Grand Alliance hanno incluso il porto di Xiamen nel China Korea Express Service (CKX)
08/04/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
07/04/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
06/04/2000Aumento del BAF/IFP delle compagnie aderenti alla Med Pac Conference (westbound)
Dal 10 maggio sarà di 61 dollari per teu, di 122 dollari per feu e del 3% per breakbulk cargo
06/04/2000Il porto della Spezia fermo di notte: la Procura della Repubblica proibisce l'uso dei carrelli elevatori dalle 22:00 alle 06:00
L'ordinanza è stata comunicata oggi mentre il ministro dei Trasporti e della Navigazione, Pierluigi Bersani, era in visita al porto di Genova. Il ministro ha ricordato che è all'esame della Camera il testo, approvato dal Senato, di modifica della legge 84/94 sull'ordinamento del lavoro portuale
06/04/2000Globalizzazione e Internet cambiano le professioni degli agenti marittimi e dei broker
Ne discuteranno alcuni esperti nel corso di un convegno che l'Assoagenti di Genova ha organizzato per il 12 aprile e che si svolgerà sùbito dopo l'elezione del nuovo Consiglio dell'Associazione
06/04/2000Nel 1999 l'87% dei passeggeri di navi crociera giunte a Genova hanno visitato la città e le Riviere
Il risultato è stato raggiunto grazie all'attività di Genova Crociere, un'intesa tra enti pubblici cittadini e soggetti privati che hanno lo scopo d'incrementare il turismo nel settore crocieristico
06/04/2000La CP Ships acquista dalla Thor Dahl Shipping AS la Christensen Canadian African Line (CCAL)
La transazione verrà completata entro fine aprile. Il gruppo canadese potenzierà il servizio da Montreal per il Sud Africa della CCAL, che conserverà il marchio
06/04/2000Energiche misure adottate dal governo francese per prevenire gli incidenti in mare e gli inquinamenti
Raddoppierà il numero degli ispettori del MoU e gli ufficiali delle Capitanerie di porto aumenteranno del 10%
06/04/2000I ministri dei Trasporti dei 15 respingono un progetto del Parlamento europeo che prevedeva di far pagare agli armatori una tassa sui rifiuti prodotti nei porti
L'imposta dovrebbe essere versata anche se il vettore si impegna nell'eliminazione dei rifiuti. Il progetto di regolamento è passato alla Commissione di Conciliazione
06/04/2000Il gruppo Bolloré, che nel 2001 riceverà sei navi portacontainer, rinnova il suo parco container
Ne ha ricevuto 2000 nello scorso gennaio, tutti destinati alla Delmas, e nel corso di quest'anno ne riceverà altri 2000. Sono stati costruiti in fabbriche cinesi
06/04/2000Nuovo servizio della NYK e della CSAV tra Asia orientale e costa occidentale americana
Il Cenpac Service si affianca all'Andrex Service che collega i porti delle stesse due aree geografiche. La NYK noleggia slot sul Korea Mideast Service della Hyundai
05/04/2000Nuovo servizio di navette ferroviarie per container tra Le Havre e Novara
E' svolto dalla Le Havre Shuttle SA con la Novatrans. Si aggiunge al servizio pentasettimanale shuttle della CEMAT tra Le Havre e Novara Boschetto
05/04/2000Incremento di oltre il 4% del traffico degli autoveicoli pesanti nelle autostrade italiane
Riguarda sia il mese di novembre 1999 che i primi undici mesi dell'anno. Vi sono stati cali soltanto in tre sezioni autostradali che portano al Monte Bianco. In compenso più traffico per il Frejus
05/04/2000Solo con sistemi logistici ad alto livello il grande quadrilatero sud europeo può affrontare la concorrenza dei porti del Nord Europa
Uno studio di Ugo Marchese sulla regione forte del Sud Europa e le reti transeuropee di trasporto
05/04/2000Presentato oggi all'assemblea dei soci di Federpesca il contratto di programma. Approvato il nuovo statuto
Ervio Dobosz è stato eletto presidente dell'associazione delle imprese di pesca. La flotta italiana del settore è seconda in Europa
05/04/2000Inaugurato nel porto di Ipswich del gruppo Associated British Ports il Coldock Terminal
E' ubicato sulla banchina Cliff ed ha una superficie di 10.600 metri quadrati. Appartiene alla GAFTA e all'UKASTA
05/04/2000La Bergesen rinnova la sua flotta con sei VLCC, una mineraliera e due gasiere
Il direttore della società afferma che i noli petroliferi sono destinati a salire, poiché molte VLCC sono di vecchia età e vengono inviate alla demolizione, lasciando spazio al nuovo tonnellaggio
05/04/2000La CoTuNav rinnova la sua flotta e riorganizza i servizi in Mediterraneo e dal Nord Europa
Nel periodo 1997-1999 ha venduto sei navi ritenute non più adatte al suo programma aziendale di sviluppo e ne ha acquistato tre
04/04/2000La Poste e ABX Logistics creano una joint venture nel settore della distribuzione pacchi e spedizioni espresse (da 2 a 30 kg)
Nella nuova impresa apporteranno le loro attività attuali e quelle previste per lo sviluppo futuro delle attività Business-to-Business e Business-to-Consumer
04/04/2000Cresciuto del 5,59% il traffico nei porti spagnoli nel primo bimestre di quest'anno
Particolarmente sensibile (+14,73%) l'aumento del traffico container nel porto di Barcellona
04/04/2000La chiusura della galleria del Monte Bianco favorisce l'instaurazione di una reale politica del trasporto intermodale
Rapporto della Sezione Permanente del Consiglio Nazionale dei Trasporti francese sulle conseguenze a breve, medio e lungo termine nel traffico tra Italia e Francia
04/04/2000L'Italia cede alle minacce della Turchia e riapre alla THY il terminal 1 della Malpensa
Gli aerei turchi dovevano operare nell'incompleto terminal 2 milanese. A quelli dell'Alitalia per ritorsione era stato interdetto il nuovo terminal dell'aeroporto di Istanbul
04/04/2000Buoni risultati d'esercizio della P&O Stena Line nello scorso anno
Non ha risentito della soppressione delle vendite detassate a bordo delle sue navi impegnate nei collegamenti Dover-Calais, Newhaven-Dieppe e Dover-Zeebrugge
04/04/2000Nuovo porto nella parte settentrionale del Sultanato dell'Oman
Il porto di Suhar, insieme con la zona franca, avrà un'estensione di 47 kmq. Tre voli settimanali di Emirates da Dubai per Milano via Roma
04/04/2000Dal 7 al 9 aprile a Madrid il primo congresso degli spedizionieri spagnoli
E' stato organizzato dalla Fundaciòn Feteia. Nuova casa di spedizioni a Valencia
03/04/2000P&O avvierà un'initial public offering alla Borsa di Oslo per la Associated Bulk Carriers Ltd.
La compagnia, che lo scorso anno ha registrato perdite per 46 milioni di dollari, gestisce una flotta di 22 rinfusiere capesize
03/04/2000La Danzas acquista il 49% della società di logistica finlandese Kelpo Kuljetus Fi Oy
Il 51% dell'azienda di Helsinki, che nel 1999 ha ottenuto un fatturato di 50 milioni di euro, rimane alla Finland Post Ltd.
03/04/2000Hamburg Süd lamenta le perdite accumulate nel 1999 nonostante abbia incrementato il volume dei carichi trasportati
Secondo la compagnia i carichi originati nel Mediterraneo sarebbero stati utilizzati dalla concorrenza per riempire le navi impiegate nei servizi Europa - Far East. Con il rafforzamento delle economie asiatiche questa tendenza starebbe però riducendosi
03/04/2000Le domande per il concorso per la nomina ad ufficiali nelle Capitanerie di Porto devono essere presentate entro il 6 aprile
03/04/2000Primo carico di banane dalle isole Windward a Southampon, 'banana capital' della Gran Bretagna
E' giunto sulla "Southampton Star", una nave di 9200 tonnellate di portata lorda
03/04/2000Nuovo record giornaliero di trasporto merci delle CFF sulla ferrovia del Gottardo
Lo scorso 9 febbraio 155 treni svizzeri hanno trasportato 155.237 tonnellate di merce
03/04/2000Anche il porto di Berbera (Somaliland) è aperto al transito delle merci etiopiche
Nonostante le difficoltà dei collegamenti con il retroterra, permette di servire la zona di Dire Daua, 500 chilometri ad est della capitale etiopica Addis Abeba
03/04/2000La Norse Irish Ferries passa sotto la bandiera della Cenargo
La compagnia armatrice di Puttenham è proprietaria anche della Merchant Ferries e della Belfast Freight Ferries
03/04/2000Il SAECS ha chiesto un indennizzo a Portnet per un mancato imbarco a Durban
La "Dal Kalahari", alla quale fu assegnata una sola portainer invece di tre, per mantenere la schedula prevista fu costretta a partire lasciando a terra il 20% dei container, che vennero poi imbarcati sulla "MC Amethyst" inviata a Durban dal consorzio armatoriale
01/04/2000Revisione del BAF/IFP per Med Can Conference
A causa dell'aumento del prezzo del bunker verrà portato dal 15 aprile a 51 usd per teu
01/04/2000La Alstom ottiene l'intero controllo della joint venture paritetica ABB Alstom Power acquisendo il 50% in mano alla ABB
Il valore dell'operazione è di 1,25 miliardi di euro. Claude Darmon sarà riconfermato presidente e amministratore delegato della società
01/04/2000Algeciras ventiduesimo nella classifica mondiale dei porti container (Gioia Tauro sedicesimo)
Programmato un servizio di navi traghetto (Ferrymed) nello Stretto di Gibilterra, al servizio delle centinaia di migliaia di lavoratori marocchini che desiderano trascorrere le vacanze in patria
01/04/2000Nel prossimo giugno nuovo servizio misto tra porti del Nord Europa e Filadelfia
Verrà inaugurato dalla Global Shipping con tre navi della capacità di trasporto di circa 1100 teu
01/04/2000Navigherà a grande velocità anche di notte il nuovo traghetto della Emeraude Lines
La nave veloce francese della classe Jumbo Cat 60 sarà dotata di un sistema di visione notturna. Sostituirà nel collegamento tra Saint Malo e le isole normanne la "Solidor 3"
DALLA PRIMA PAGINA
ICS soddisfatta dei passi avanti dell'ISWG-GHG per la decarbonizzazione dello shipping, anche se non risolutivi
Londra
Platten: rimane ancora molto lavoro da fare con urgenza entro la riunione di aprile del MEPC
Nel secondo semestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +15,3%
Venezia
Nell'intero anno i crocieristi sono stati 548mila (+7,8%)
Nell'ultimo trimestre del 2024 il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è calato del -2%
Rotterdam
Nell'intero anno è stata segnata una flessione del -0,7%
HMM in trattative per l'acquisizione della connazionale SK Shipping
Seul
La transazione avrebbe un valore prossimo a 1,4 miliardi di dollari
La Clean Maritime Fuels Platform suggerisce le azioni necessarie per rendere disponibili i fuel puliti per lo shipping
Bruxelles
L'AdSP diventerà Gestore Unico delle manovre ferroviarie nel porto di Ravenna
Ravenna
Rimarranno in carico a RFI la manutenzione straordinaria e gli investimenti in nuove infrastrutture
Joint venture di Cargill e Hafnia nel settore delle forniture di fuel navali
Singapore
Costituita la Seascale Energy
La Guardia Costiera autorizza l'impiego di batterie a bordo di navi di bandiera italiana
Roma
Adottato un approccio basato sulla valutazione del rischio utilizzando le linee guida dell'EMSA
Joint venture fra Marsa Maroc e TIL (gruppo MSC) per la gestione del container terminal est del porto di Nador West Med
Casablanca
Il 50% del capitale più una azione sarà detenuto dall'azienda africana
Spediporto, carenza di servizi e costi per i controlli della merce procurano una cattiva reputazione per il porto di Genova
Genova
Botta: perdere tempo e denaro per i vari controlli, non avendo certezze sui tempi di uscita della merce dai porti rende la situazione insostenibile
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Barcellona è cresciuto del +8,7%
Barcellona
Deciso aumento (+12,4%) dei carichi containerizzati. Nel solo ultimo trimestre il traffico totale è aumentato del +1,2%
Nel secondo trimestre del 2024 il traffico delle merci nei porti europei è tornato a crescere
Lussemburgo
In aumento le principali tipologie di carichi ad eccezione delle rinfuse solide. Accentuato rialzo dei volumi nei porti italiani
Positivi i risultati economici annuali del gruppo terminalista HHLA
Amburgo
Lo scorso anno il traffico containerizzato movimentato dai terminal portuali è cresciuto del +0,9%
Sequestrati nel porto di Gioia Tauro 788 kg di cocaina
Reggio Calabria/Gioia Tauro
L'AdSP protesta per il declassamento del locale ufficio delle Dogane attuato contestualmente ad un consistente aumento delle sue funzioni
GNV prenderà in consegna le ultime due delle quattro ro-pax ordinate con 11 mesi di anticipo
Palermo
Catani: necessari la modernizzazione delle infrastrutture portuali, l'adozione del cold ironing e lo sviluppo di una rete di distribuzione del GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Partnership fra Maersk e Cochin Shipyard nel quadro del programma di incentivi del governo indiano al settore navale
Mumbai
Nel corso del 2025 la prima riparazione di una nave del gruppo danese presso lo stabilimento indiano
Federagenti, accelerare i dragaggi impiegando il materiale di risulta negli scali portuali
Roma
Pessina: il caso di Spezia e Genova può fornire una soluzione immediata ed efficace
Contratto a Maestral (Fincantieri - EDGE) per la gestione della flotta della Marina degli Emirati Arabi Uniti
Abu Dhabi/Trieste
La commessa ha un valore di 500 milioni di euro
T&E, rimuovere dalla strategia di decarbonizzazione dello shipping i biofuel legati alla deforestazione e limitare quelli prodotti da colture alimentari
Bruxelles
Dijkstra: l'IMO dovrebbe considerare l'impatto climatico dei biocombustibili “cattivi”
ICS fiduciosa per l'esito della riunione IMO della prossima settimana sulla decarbonizzazione dello shipping
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -1% mentre a Savona-Vado è cresciuto del +7%
Genova
Crocieristi in diminuzione del -11%
Lo scorso anno il traffico nel porto di Koper è cresciuto del +3,0%
Lubiana
Le merci containerizzate sono state oltre 9,4 milioni di tonnellate (+5,6%)
Assarmatori, bene l'ok all'arruolamento dei membri dell'equipaggio da parte del comandante della nave
Roma
Messina: chiediamo che la misura diventi strutturale
Nel 2024 i terminal portuali della marocchina Marsa Maroc hanno movimentato un volume record di merci
Casablanca
Picco storico dei container con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E e T&E scongiurano la Commissione UE a promuovere la produzione di fuel puliti per il trasporto marittimo ed aereo
Bruxelles
Raptis: abbiamo bisogno di ingenti investimenti, certezze e semplificazione dell'accesso ai finanziamenti pubblici e privati
Flessione dei risultati economici e commerciali annuali della Kalmar
Helsinki
Deciso rialzo dei nuovi ordini nell'ultimo trimestre del 2024
Nel quarto trimestre del 2024 il traffico navale nel canale di Suez è diminuito del -53,5%
Il Cairo
Le tanker sono calate del -42,9% e le navi di altro tipo del -58,1%
Evergreen investe circa tre miliardi di dollari in 11 nuove portacontainer da 24.000 teu
Taipei/Keelung
Prosegue la crescita del fatturato delle tre principali compagnie di navigazione containerizzate taiwanesi
Confitarma, l'attuale assetto normativo del servizio di rimorchio portuale va più che bene
Roma
Circolare ministeriale del 19 marzo 2019 pienamente idonea a gestire le gare
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -10,1%
Zagabria
Record di passeggeri di linea e crocieristi
MSC riorganizza due servizi transatlantici fra Mediterraneo ed East Coast USA
Ginevra
Transit time di nove giorni tra il porto di Genova e quello di New York
Nel 2024 i ricavi della Danaos Corporation hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Atene
L'utile netto annuale è diminuito del -8,0%
Il traffico ro-ro e le rotte regionali sempre più importanti per lo sviluppo del porto di Ancona
Ancona
Presentata una ricerca sulle potenzialità dello scalo marchigiano
Nel 2024 i ricavi di HMM sono cresciuti del +39%
Seul
Nel solo quarto trimestre l'incremento è stato del +53%
Accordo A.P. Moller Capital - Bergé y Compañía per investire nel settore portuale in Spagna e America Latina
Kongens Lyngby/Madrid
Investimenti attraverso un fondo a gestione separata sostenuto dalla società danese
HHLA sigla un contratto collettivo di lavoro con ver.di
Amburgo
Il sindacato si era opposto alla cessione di quote di capitale sociale alla MSC
L'AdSP del Tirreno Settentrionale sospende le variazioni Istat sui canoni concessori
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten ed Ership hanno acquisito Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La società olandese opera un terminal rinfuse nel porto di Amsterdam
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Algeciras è diminuito del -0,5%
Algeciras/Valencia
Lo scorso mese il trend negativo è proseguito
Confitarma, bene il mantenimento della procedura semplificata per l'arruolamento dei marittimi
Roma
Scomparsa a 83 anni la giornalista napoletana Bianca D'Antonio
Napoli
Punto di riferimento per cortesia e professionalità anche per il settore dello shipping
L'AdSP del Mar Ligure Orientale ha aderito all'Osservatorio Nazionale Tutela del Mare
Roma
L'ente promuove la valorizzazione della risorsa mare
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Il porto di Los Angeles raggiunge un nuovo picco di traffico containerizzato per gennaio
Los Angeles
Porto di Livorno, nel 2024 il traffico ferroviario è cresciuto del +10,4%
Livorno
La quota rail dei volumi di merci movimentate è salita al 19%
Appalto per l'immersione nella vasca di colmata di Ancona dei sedimenti di dragaggio dei porti di Fano e Numana
Ancona
Federlogistica, la chiusura del casello autostradale di Busalla può mettere in crisi la logistica nel Nord Ovest
Genova
Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti montenegrini è cresciuto del +2,2%
Podgorica
I passeggeri sono aumentati del +16,1%
Investimenti pari a 1,4 miliardi di euro per lo sviluppo del Polo Logistica del gruppo FS Italiane
Roma
Gli investimenti per nuovi asset fisici e digitali sono previsti dal Piano Strategico 2025-2029
Il gruppo Grimaldi estende il suo network marittimo all'India
Napoli
Il 20 febbraio il primo scalo al porto di Mumbai con la PCTC “Grande California”
Un milione di euro per la riduzione dell'importo delle tasse di ancoraggio nel porto di Gioia Tauro
Gioia Tauro
Ok all'ampliamento del terminal auto di Automar
L'AdSP della Liguria Orientale concorda sulla necessità di aree buffer per i porti di La Spezia e Marina di Carrara
La Spezia
Aree individuate dall'ente in prossimità del porto e del retroporto di Santo Stefano di Magra
Convegno “Ferro-gomma-acqua: l'intermodalità e il porto di Genova”
Genova
Si terrà venerdì presso la Stazione Marittima di Genova
Fratelli Cosulich ha acquisito una quota di controllo del 62% del capitale della Femo Bunker
Genova
Ha un fatturato annuo di oltre 70 milioni di euro
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Interporto di Nola, nel 2024 il traffico intermodale è cresciuto del +18%
Nola
Stabile il traffico di merce su gomma
È diventato operativo il nuovo terminal crociere di MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Sarà inaugurato ufficialmente nei prossimi mesi
A gennaio il porto di Singapore ha movimentato 3,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore/Hong Kong
Il traffico containerizzato nel porto di Hong Kong è diminuito del -10,5%
Arrivata nel porto di Genova la “talpa” per la galleria dello scolmatore del torrente Bisagno
Genova
È composta da tre pezzi principali di 196 tonnellate
Prosegue l'eccezionale crescita del traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
A gennaio ne sono stati movimentati 953mila (+41,4%)
Mercitalia Intermodal si accorda con PJM per la digitalizzazione di 600 carri intermodali
Roma
Tra il 2025 e il 2027 saranno equipaggiati con il sistema digitale WaggonTracker dell'azienda austriaca
Domani CMA CGM attiverà un nuovo servizio fra Italia, Spagna ed Egitto
Marsiglia
Riorganizzazione della linea Bora Med Service con l'inclusione di scali in Siria
Assoporti alla fiera Fruit Logistica a sostegno del settore ortofrutticolo italiano
Roma
Nel 2024 valore record delle esportazioni di 6,1 miliardi di euro
A gennaio il traffico delle merci nei porti russi è calato del -1,6%
San Pietroburgo
In crescita i soli carichi in importazione
Battezzata la prima portacontainer di nuova costruzione di proprietà della ONE
Singapore
Ha una capacità di circa 13.800 teu
Bando per il potenziamento del Tuscan Port Community System
Livorno
Paroli: il TPCS è utilizzato con profitto non soltanto dalla nostra AdSP, ma anche da quelle di Napoli, Venezia e Cagliari
D'Angelo (ANSI): necessari passi avanti anche nella cybersicurezza per il settore portuale
Roma
Le minacce possono paralizzare una componente altamente strategica per il Sistema Paese
UBV Group compra International Services and Logistics Nardi
Milano
La società milanese opera dal 1949 nel settore delle spedizioni e della logistica integrata
Nuova area logistica nell'hinterland milanese
Londra/Milano
Joint venture tra SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM e GARBE
Nel 2024 il traffico dei container nel porto di Valencia è aumentato del +14,1%
Valencia
Forte crescita del transhipment (+18,8%)
L'olandese Raben Group ha acquisito la connazionale DGO Express
Milano
L'azienda fornisce servizi di trasporto groupage su strada e di logistica
Musso (gruppo Grendi): scappare da Genova? Per noi è stata una fortuna
Genova
Tra le iniziative previste nel 2025, il rilancio del porto container di Cagliari
Quest'anno l'associazione degli agenti marittimi genovesi compie ottant'anni
Genova
In programma una serie di eventi celebrativi
MPC Capital acquisice il 50% del capitale della concittadina BestShip
Amburgo
Attualmente la società di Amburgo offre servizi a circa 450 navi
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Domani a Napoli un convegno di studi sul contrasto ai traffici illeciti via mare
Napoli
Si terrà presso l'Università degli Studi “Parthenope”
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Porto di Chioggia, pubblicato il bando per l'affidamento del servizio di lavoro portuale temporaneo
Venezia
L'organico operativo ottimale dell'impresa autorizzata è fissato in 20 unità
Ordine a Hyundai Mipo la costruzione di quattro navi per il bunkeraggio di GNL
Ulsan/Tokyo/Oslo
Yara prenderà a noleggio da NYK una nuova gasiera per il trasporto di ammoniaca
Ad Ancona il convegno “Il porto come polo di sviluppo strategico del territorio”
Ancona
È in programma l'11 febbraio
Il miglioramento nell'ultima parte dell'anno non basta ad Eimskip per chiudere positivamente il 2024
Reykjavík
Lo scorso anno il traffico dei container nei terminal di HPH Trust è cresciuto del +4,8%
Singapore
Ricavi in aumento del +8,8%
Konecranes registra ricavi annuali e trimestrali record
Helsinki
Nel 2024 il valore dei nuovi ordini è calato del -3,9%
Accordo AD Ports - CMA Terminals per gestire il nuovo terminal multipurpose del porto di Pointe-Noire
L'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile rinnova le commissioni tecniche
Roma
Francesca Fiorini confermata segretario generale. Accolti 30 nuovi soci
Tarros attiva un nuovo collegamento ferroviario tra il porto di La Spezia e l'Interporto di Padova
La Spezia
La frequenza è settimanale
CMA CGM continuerà a gestire il container terminal del porto siriano di Lattakia
Beirut
Nuovo contratto con la General Authority for Land and Sea Ports
Costamare registra ricavi annuali e trimestrali record
Monaco
Lo scorso anno il volume d'affari è cresciuto del +37,9%
Incidente mortale nell'area delle riparazioni navali del porto di Genova
Genova
Sciopero immediato dei lavoratori del comparto
Proseguono spediti gli interventi per l'elettrificazione delle banchine portuali di La Spezia
La Spezia
Federlogistica sollecita una sospensione temporanea della misura sui nuovi criteri di classificazione degli uffici doganali
Wärtsilä chiude il 2024 con risultati economici e commerciali record
Helsinki
Il valore dei nuovi ordini acquisiti nell'anno è cresciuto del +14%
Nel 2024 sono cresciuti i ricavi del gruppo DSV ma non gli utili
Hedehusene
Le spedizioni aeree e marittime movimentate dall'azienda danese sono aumentate del +7,1% e del +6,6%
Ok alla concessione per il terminal automotive di Vezzani a Porto Marghera
Venezia
Contratto della durata di 25 anni
Porto di Ravenna, stimata una crescita del +12,9% del traffico a gennaio
Ravenna
Movimentate oltre 1,9 milioni di tonnellate di merci
A gennaio il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +12,5%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 347.917 teu
L'Interporto di Jesi rientra nell'Unione Interporti Riuniti
Roma
I terminal di Melzo e Rubiera nuovi partner aggregati dell'associazione
Cisl FP Liguria, il declassamento delle sedi delle Dogane di Genova, Spezia e Savona è assolutamente ingiustificato
Hapag-Lloyd si assicura finanziamenti per l'80% dei costi di costruzione di 24 portacontenitori
Amburgo
L'investimento complessivo per le nuove navi ammonta a quattro miliardi di dollari
ONE istituisce una joint venture con LX Pantos per il mercato intermodale statunitense
Singapore/Seul
Boxlinks fornirà servizi end-to-end negli USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile