testata inforMARE
Cerca
23. Februar 2025 - Jahr XXIX
Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
23:26 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Nachrichten Archiv
Februar 2009
27/02/2009Nel 2008 il risultato netto della sudafricana Grindrod è cresciuto dell'80,5%
La divisione Shipping ha generato l'83% dell'utile
27/02/2009Cambiano i termini di vendita della Hapag-Lloyd al consorzio Albert Ballin, ma non il prezzo
TUI deterrà il 43,3% della compagnia anziché il 33,33% e ricaverà soldi liquidi per soli 1,6 miliardi di euro
27/02/2009Seaarland, la decisione di porre la petroliera Lia sotto la protezione di navi militari si è rivelata decisiva
La nave è scampata all'assalto di pirati nel Golfo di Aden
27/02/2009Pessima l'ultima trimestrale 2008 di Camillo Eitzen & Co.
Il periodo è stato chiuso con un passivo netto di 287,2 milioni di dollari
27/02/2009Lufthansa presenta l'offerta per completare il takeover su Austrian Airlines
Il periodo di accettazione è fissato tra il 2 marzo e l'11 maggio 2009
27/02/2009Gli operatori e gli enti dei porti italiani protestano per il tentativo di assoggettare le aree portuali all'ICI
«Infondate le pretese di alcuni Comuni», sottolineano Assoporti, Assiterminal, Federagenti, Fedespedi, Fise-Uniport e Assologistica
27/02/2009Guerisoli (Civ Ipsema): «necessario risolvere la questione del Servizio Assistenza Sanitaria Naviganti»
Il servizio - ha precisato - dovrebbe essere ripensato all'interno dell'ente
27/02/2009Oggi Fincantieri ha consegnato la nave da crociera Silver Spirit e l'AHTS UOS Atlantis
La prima unità è stata ordinata da Silversea Cruises, la seconda da Hartmann Logistik
27/02/2009Stabile il traffico delle merci nel porto di Zeebrugge
Dopo dieci anni di crescita, nel 2008 è stata registrata una contrazione del traffico di auto nuove di fabbrica
27/02/2009Convegno sul tema “Porti verdi: verso un trasporto sostenibile”
Si terrà giovedì prossimo presso la Fiera di Genova
27/02/2009Il 9 e 16 marzo saranno avviate le gare per la privatizzazione dei cantieri navali di Stettino e di Danzica
Lo ha reso noto l'agenzia governativa polacca per lo sviluppo industriale
27/02/2009Le società di private equity Candover e Permira usciranno dalla compagine azionaria del gruppo Ferretti
Prevista l'iniezione di nuovi fondi da parte di key manager guidati da Norberto Ferretti e da un primario investitore finanziario
26/02/2009Nuova stazione marittima all'hangar 42 del porto di Trieste
Previsto un investimento di oltre dieci milioni di euro
26/02/2009Nel 2008 il porto di Valencia ha movimentato 3.602.000 container (+18,4%)
La crescita è stata determinata dall'aumento dei trasbordi. Nel gennaio 2009 registrato un calo del 25%
26/02/2009Il gruppo cipriota Louis ha chiuso il 2008 con un passivo netto di 30,8 milioni di euro
Ricavi in discesa del 13,2%
26/02/2009ESPO ed Ecoports lanciano una nuova indagine sulle performance ambientali dei porti europei
L'ultimo report risale al 2004
26/02/2009Studio sull'impiego di combustibili alternativi nei porti container
È stato presentato a Napoli da James Cannon (Energy Futures) in occasione della conferenza “GreenPort 2009”
26/02/2009Trasportounito Fiap solleciterà la mobilitazione generale dell'autotrasporto per evidenziare la crisi del settore
Nel 2008 in Liguria 420 imprese del comparto hanno cessato l'attività
26/02/2009All'inizio del 2010 nel porto di Ennore diventerà operativo un nuovo terminal per minerale di ferro
La società governativa di international trading MMTC parteciperà all'iniziativa con Sical Logistics e L&T Infrastructure. Traffico iniziale di tre milioni di tonnellate all'anno
26/02/2009Joint venture IPIC-Restis nel settore dello shipping
La nuova società opererà a servizio dell'industria petrolifera ed energetica
26/02/2009Nell'ultimo trimestre del 2008 il risultato operativo di Frontline è diminuito del 19,3%
Nell'intero esercizio annuale registrata una crescita del 63,8%
26/02/2009Naufraga anche il progetto di fusione delle attività container dei porti di Tauranga e Auckland
La Ports of Auckland abbandona l'iniziativa
25/02/2009Operative nuove gru nel terminal di Guayaquil del gruppo ICTSI
Sono i mezzi di movimentazione dei container più moderni utilizzati in Ecuador
25/02/2009Maersk Line ristruttura i servizi Europa - Medio Oriente - Asia meridionale e Estremo Oriente - Africa occidentale
Modifiche alle linee ME1, ME3 e FEW1
25/02/2009Domani a Napoli verrà presentato lo stato di attuazione del protocollo sulla sicurezza in porto
Verrà sottoscritto un documento integrativo finalizzato ad individuare ulteriori modalità per assicurare il rispetto delle norme di sicurezza e di contrasto al lavoro nero
25/02/2009Scandlines programma di ridurre l'organico del gruppo del 25%
Annunciate misure che includono il taglio di 400 posti di lavoro
25/02/2009Incontro del Propeller di Genova sulla progettazione di sommergibili in Fincantieri
È in programma il prossimo 3 marzo
25/02/2009Parere favorevole del Senato al recepimento della direttiva UE sul riconoscimento dei certificati della gente di mare
La normativa europea stabilisce i requisiti minimi di formazione. Musso: più opportunità di lavoro per i comandanti e gli ufficiali italiani
25/02/2009Via libera dei governi dei Länder tedeschi di Amburgo e Schleswig-Holstein al piano di ristrutturazione di HSH Nordbank
Verrà iniettato capitale fresco per tre miliardi di euro
25/02/2009Allo studio un servizio ferroviario shuttle per le merci tra Ucraina e Germania
Avvio sperimentale dell'attività nel corso della prossima primavera
25/02/2009Federmar-Cisal ritiene «assolutamente inaccettabile» la creazione per Tirrenia di una bad company sul modello Alitalia
La privatizzazione - secondo il sindacato - dovrà essere condotta, quando sarà il momento, mettendo sul mercato le aziende nel loro insieme
25/02/2009In gennaio nuovo calo del traffico containerizzato nei porti di Seattle, Vancouver e Portland
Registrate flessioni rispettivamente del 5,7%, 10,1% e 27,8%
25/02/2009Nel porto della Spezia siglato il primo protocollo sulla sicurezza
Tra i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza delle aziende portuali saranno eletti tre rappresentanti dell'intero comparto portuale
25/02/2009Riorganizzazione della flotta di Broström e Maersk Tankers
La chiusura o il ridimensionamento di alcune attività comporterà una riduzione dei posti di lavoro
24/02/2009Nonostante la crisi la costruzione del nuovo porto container tedesco JadeWeserPort non subirà ritardi
Lo ha detto l'amministratore delegato del gruppo BLG, Detthold Aden
24/02/2009Boom delle crociere fluviali nel porto di Ghent
Lo scorso anno lo scalo ha registrato il traffico di 19.503 passeggeri (+23%)
24/02/2009Forte contrazione del traffico anche nel porto di Barcellona
In gennaio lo scalo catalano ha movimentato 3,39 milioni di tonnellate di merci (-23%)
24/02/2009Le perdite generate dai servizi di linea portano in rosso i conti del gruppo MISC
Il quarto trimestre del 2008 è stato archiviato con una flessione del 28,9% del risultato operativo
24/02/2009Costa Crociere ha attivato un blog aziendale
Attualmente è in lingua italiana, ma presto avrà una versione anche per Spagna e Germania
24/02/2009La società di private equity 3i Group ha investito 161 milioni di dollari nel porto indiano di Krishnapatnam
Lo scalo sarà completato nel 2012
24/02/2009Albania e Kosovo pronti a collaborare per l'ampliamento del porto di Shëngjin
In programma la realizzazione di un'autostrada che collegherà lo scalo albanese con la città kosovara di Gjakova
23/02/2009Il 25 e il 26 febbraio a Napoli si terrà la conferenza internazionale “GreenPort”
Alla manifestazione si parlerà degli strumenti per la gestione delle problematiche ambientali dei porti
23/02/2009Quest'anno il porto di Salerno prevede un incremento del 30% del traffico crocieristico
Rafforzato il ruolo di home port dello scalo campano
23/02/2009Maersk Line ristruttura le linee Asia-Europa
Aumento generalizzato dei noli relativi alle rotte transatlantiche
23/02/2009Il 25% della Grindrod (South Africa) sarà ceduto alla Calulo Petrochemicals e alla Adopt-a-School Foundation
L'acquisizione delle quote avverrà tramite l'emissione di nuove azioni per un valore di 274 milioni di rand
23/02/2009Seadrill riconosce perdite per 810 milioni di dollari
Derivano principalmente dal calo del valore di alcuni investimenti
23/02/2009Il traffico merci attraverso le Alpi svizzere accusa l'effetto della crisi economica
Flessione del 2% dei veicoli pesanti nel secondo semestre 2008
23/02/2009Le elevate tariffe del canale di Suez inducono Grand Alliance a dirottare una linea verso il Capo di Buona Speranza
Spostamento della relazione eastbound del servizio EU3. Il consorzio armatoriale valuterà il dirottamento di altre linee
23/02/2009CCNI, Hamburg Süd e MSC riducono la capacità sulla rotta Asia - Messico/Sud America (West Coast)
Taglio pari a 2.500 teu alla settimana
23/02/2009CMA CGM annuncia un aumento generalizzato dei noli
Le nuove tariffe saranno introdotte il prossimo 1° aprile
20/02/2009Il traffico dei container nei principali porti marittimi cinesi accusa l'impatto della crisi
In gennaio registrata una flessione del 13%
20/02/2009La Port of Houston Authority ordina tre gru di banchina alla cinese ZPMC
La commessa ha un valore di 33,8 milioni di dollari
20/02/2009SNCF smentisce le trattative con LD Lines per un'eventuale fusione con SeaFrance
Obiettivo del progetto sarebbe la costituzione di una compagnia francese leader nei collegamenti nella Manica
20/02/2009Indagini di mercato del porto di Le Havre rispetto all'Italia settentrionale e alla Germania meridionale
Rilevazione dei volumi di traffico containerizzato sia in importazione che in esportazione
20/02/2009Nel 2008 il traffico nel porto di Helsinki è calato dell'11%
Passeggeri dei servizi di linea in crescita del 5%
20/02/2009Nuovo servizio con treno blocco tra il porto di Poti e la capitale dell'Azerbaijan
È stato inaugurato dalla tedesca Polzug Intermodal
20/02/2009Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti spagnoli è diminuito del 2%
In lieve crescita le merci varie e le rinfuse liquide. Sensibile calo delle rinfuse secche
20/02/2009La sudafricana Transnet conferma i suoi investimenti nel settore portuale
In ottobre verrà inaugurata la prima fase del nuovo container terminal del porto di Coega
19/02/2009Secondo mese consecutivo di flessione a due cifre del traffico dei container a Tacoma
In gennaio la movimentazione è calata del 15,9%
19/02/2009La riduzione delle emissioni inquinanti generate dallo shipping rimane un problema prioritario
Il contributo del trasporto marittimo alle emissioni di anidride carbonica potrebbe triplicare entro il 2050
19/02/2009Nuovo servizio feeder dell'Evergreen in Adriatico
Toccherà i porti di Taranto, Trieste, Capodistria, Venezia, Fiume e Ancona
19/02/2009Revocato l'affidamento del comparto passeggeri del porto di Bari alla Bari Porto Mediterraneo
Lo ha deliberato oggi il Comitato Portuale
19/02/2009I due principali azionisti della Halim Mazmin propongono una riduzione di capitale e il delisting della compagnia
Il piano, approvato dal consiglio di amministrazione, verrà sottoposto agli azionisti
19/02/2009Oceanaut verrà posta in liquidazione
Si tratta di una blank check company costituita nel maggio 2006
19/02/2009d'Amico International Shipping ha archiviato il 2008 con una crescita dell'EBITDA del 96,5%
Ricavi base time charter stabili a 251,6 milioni di dollari
19/02/2009In gennaio il traffico dei container nel porto di Los Angeles è diminuito del 10%
Import ed export in calo rispettivamente del 7,6% e del 29,4%
18/02/2009La crisi indurrà i cantieri navali asiatici a cercare di sottrarre lavoro agli stabilimenti navalmeccanici europei
«Non abbiamo paura della concorrenza - ha detto oggi il presidente della CESA, Kommer Damen - ma abbiamo paura delle distorsioni del mercato alle quali abbiamo assistito in passato»
18/02/2009La giapponese NYK fonderà due propri servizi transpacifici
La riorganizzazione delle linee avverrà il prossimo mese
18/02/2009Il calo dei volumi di carico si riflette sul bilancio 2008 di Finnlines
Il risultato operativo della compagnia è calato del 48,5%
18/02/2009Il Gruppo Grendi potenzia il servizio Genova-Cagliari
Si tratta - ha sottolineato la società genovese - di una scommessa in questo periodo di crisi
18/02/2009A fine marzo Delmas attiverà un servizio Asia-Mozambico
Saranno impiegate tre portacontainer da 550 teu
18/02/2009Cinque interporti nella mappa dei 161 territori italiani d'eccellenza
Il loro numero - ha sottolineato l'UIR - potrà crescere in un futuro molto prossimo
18/02/2009Assomarinas e Assobalneari confidano nel decreto "anticrisi" per continuare a competere sul mercato internazionale
Se tale iniziativa legislativa non dovesse andare a buon fine - ha sottolineato Perocchio - sarebbe la paralisi dei servizi al diporto nautico
18/02/2009Alleanza strategica fra Trasportounito-Fiap e Unimpresa
È nata dalla necessità di porre in stretta e diretta relazione le esigenze delle imprese produttive con quell'autotrasporto
18/02/2009La Women's International Shipping & Trading Association avrà una sezione a Panama
Verranno avviate le formalità per la costituzione di Wista Panama
18/02/2009La prossima estate inizieranno i lavori per la costruzione di un nuovo container terminal nel porto di Charleston
La prima fase del progetto diventerà operativa nel 2014
18/02/2009In gennaio gli ordini ai cantieri navali giapponesi sono crollati del 76%
Commesse per otto navi destinate all'export per un totale di 313.520 tsl
18/02/2009Tonfo del traffico dei container nel porto di Kaohsiung
In gennaio è stata registrata una flessione del 28,6%
18/02/2009HSH Nordbank programma il taglio di 1.100 posti di lavoro entro il 2012
L'istituto bancario tedesco dimezzerà lo stato patrimoniale
18/02/2009Spedapi, i piccoli spedizionieri sono più vitali che mai
C'è una contraddizione in termini - sottolinea l'associazione - se una grossa multinazionale come DHL deve da una parte licenziare 10.000 persone e dall'altra pensare che a sparire possano essere le piccole imprese
17/02/2009SeaFrance programma il taglio di 650 posti di lavoro, pena il fallimento
Presentato un piano di salvataggio che - ha sottolineato il management - «costituisce l'ultima speranza di salvare SeaFrance»
17/02/2009Accordo Costa Crociere - Ryanair per promuovere la vacanza crocieristica
Cinquanta voli della compagnia aerea servono porti toccati dalle navi di Costa Crociere
17/02/2009Cinque nuove gru di banchina per il Medcenter Container Terminal
Sono state prodotte dalla cinese ZPMC
17/02/2009Le attività LNG di A.P. Møller-Mærsk saranno trasferite dalla Maersk Tankers alla Maersk FPSOs
La riorganizzazione avrà effetto il 1° aprile
17/02/2009I nuovi modelli organizzativi della logistica per combattere la crisi
Se ne discuterà il 19 marzo presso Unindustria Bologna
17/02/2009Proseguono i lavori di estensione della banchina per i container del porto di Salonicco
Lo scorso anno il traffico delle merci nello scalo greco è diminuito del 14,8%
17/02/2009Nel Pacifico Zim chiuderà il servizio APX e coopererà con Grand Alliance
La compagnia israeliana immetterà tre portacontainer da 8.000-10.000 teu nei servizi NWX e PNX
17/02/2009All'Expo 2012 Yeosu Korea sarà presentato il progetto di un porto mobile
Alla piattaforma galleggiante potranno attraccare portacontainer della capacità di 13.000-15.000 teu
17/02/2009Rinnovato il vertice dell'Associazione Italiana di Tecnica Navale
Nuovo presidente è Bruno Della Loggia; vice presidenti Mario Maestro e Domenico Impagliazzo
17/02/2009HD Ferries sospende l'attività
La compagnia chiude il servizio Jersey - Guernsey - St. Malo
17/02/2009Il programma del prossimo convegno annuale dell'European Sea Ports Organisation
Si terrà il 14 e 15 maggio a Marsiglia
17/02/2009inforMARE pubblica la nuova Visual Sailing List
Il servizio delle Prossime Partenze arricchito con nuovi dati e con la tecnologia Google Maps
16/02/2009Prestito di 40 milioni di euro per la realizzazione di opere portuali a Tallinn
È stato concesso dalla Banca Europea per gli Investimenti
16/02/2009Panalpina ha inaugurato un proprio centro logistico a Singapore
È situato nei pressi dell'aeroporto internazionale Changi
16/02/2009China Shipping Container Lines istituirà una società finanziaria
Accordo con la capogruppo China Shipping e con alcune sue filiali
16/02/2009Nel 2008 Corsica Sardinia Ferries ha trasportato oltre 3,3 milioni di passeggeri (+4,6%)
Il traffico con la Corsica è cresciuto del 5,7%, quello con la Sardegna del 3,9%
16/02/2009In picchiata il traffico dei container nel porto di Long Beach
In gennaio lo scalo americano ha movimentato 399.295 teu (-23,4%)
16/02/2009Grand Alliance collaborerà con Zim sulla rotta Asia - Mediterraneo orientale/Mar Nero
La partnership diventerà operativa il 23 febbraio
16/02/2009DP World ha costituito una joint venture 50:50 con l'Enterprise Portuaire d'Alger
La nuova società gestirà i container terminal dei porti di Algeri e di Djen Djen
16/02/2009Pesante flessione del traffico dei container nel porto di Singapore
Lo scorso mese lo scalo ha movimentato 1.974.300 teu (-19,6%)
16/02/2009In gennaio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del 23,2%
Lo scalo asiatico ha movimentato solo 1.622.000 teu
13/02/2009Sea Containers è uscita dal periodo di amministrazione controllata
Gli assets nel settore dei container sono stati ceduti per 462,3 milioni di dollari alla nuova società SeaCo
13/02/2009Zim riconfigura il servizio transpacifico AGX servendo i porti del Golfo USA via feeder
Viene utilizzato l'hub di transhipment centroamericano di Kingston
13/02/2009Federimorchiatori, più efficienza e sicurezza nei porti di Cagliari e Sarroch
I servizi di rimorchio sono stati autorizzati al superamento del limite dell'orario di lavoro di 14 ore
13/02/2009SBB CFF FFS ridurrà il personale amministrativo per potenziare l'attività di gestione del traffico ferroviario
Verranno cancellati 60 posti di lavoro in Svizzera senza ricorrere a licenziamenti
13/02/2009Il nuovo consiglio di sorveglianza di Nordic Tankers accusa i predecessori
Sollecitate indagini nei confronti di Steen Bryde, Brian Søholt Petersen e Jesper Bo Nielsen
13/02/2009Grimaldi Lines inaugura un'autostrada del mare che collega Genova, Catania, Patrasso e Igoumenitsa
Sulla nuova rotta verrà impiegato il traghetto ro-ro “Eurocargo Napoli”
13/02/2009In gennaio il porto di Marsiglia ha perso un quarto del traffico
Lo scalo francese ha movimentato 6,5 milioni di tonnellate (-24%). Negativo il trend in tutti i comparti
13/02/2009GNV auspica una revisione dei criteri di assegnazione dei fondi Marco Polo per evitare distorsioni della concorrenza
Il progetto - evidenzia la compagnia - si rivolge a iniziative di nuova creazione e non tiene in considerazione linee di trasporto marittimo preesistenti
13/02/2009Nell'ultimo trimestre del 2008 il traffico nel porto di Genova è diminuito dell'11,6%
Progressivo calo dei volumi movimentati: -6,1% in ottobre, -11,3% in novembre e -17,8% in dicembre
12/02/2009La napoletana Grimaldi ha preso in consegna la multipurpose ro-ro Grande Ghana
Sarà immessa nel servizio Southern Express che collega il Nord Europa con l'Africa occidentale
12/02/2009Nel 2008 il risultato operativo di Wilh. Wilhelmsen è cresciuto del 32,3%
La compagnia sottolinea il futuro incerto
12/02/2009Singapore riduce ulteriormente le tasse portuali
Obiettivo è aiutare le compagnie di navigazione ad affrontare gli effetti della crisi economica
12/02/2009Star Reefers, «questo non sarà un periodo facile per le compagnie di navigazione»
«Nonostante gli sviluppi rimangano incerti nel breve termine - ha però precisato la compagnia - riteniamo che le prospettive per le navi che possono trasportare deperibili a basso costo rimangano positive»
12/02/2009Il working group europeo sul codice doganale comunitario incontrerà gli operatori del porto di Genova
L'appuntamento è per domani a Palazzo San Giorgio
12/02/2009Hapag-Lloyd annuncia un rincaro generalizzato delle tariffe
I noli worldwide - sottolinea la compagnia - hanno raggiunto un livello che non copre più i costi
12/02/2009Paolo Costa: «dall'UE assicurazioni sul Corridoio Adriatico-Baltico»
«Ottima notizia per i porti di Venezia e Trieste»
12/02/2009Zim inserirà nuovi scali nel servizio East Med Express
Toccate a Nhava Sheva, Novorossiysk e Istanbul
12/02/2009Stabile il traffico delle merci nel porto di Napoli
La crescita dei container ha compensato il calo dei rotabili. Passeggeri +2,1%
12/02/2009Il Senato reinserisce gli sgravi contributivi al cabotaggio nel decreto milleproroghe
Il provvedimento verrà votato dalla Camera entro il 1° marzo
11/02/2009L'Antitrust multa Terminal Darsena Toscana e Sintermar per violazione dell'art. 81 del Trattato CE
TDT ritiene errato tale provvedimento e annuncia un ricorso al TAR
11/02/2009Costa Crociere, MSC Crociere e Louis Cruises investiranno otto milioni di euro nel terminal di Marsiglia
Le istituzioni portuali metteranno a disposizione altri quattro milioni di euro
11/02/2009Nel 2008 i ricavi di Bureau Veritas sono cresciuti del 23,3%
Previsto un utile operativo adjusted di 388 milioni di euro (+24%)
11/02/2009Nell'esercizio 2008 l'utile netto di Saipem è cresciuto dell'8,9%
L'azienda confida in una ripresa degli investimenti della oil industry e programma per il 2009 una spesa di circa 1,6 miliardi di euro
11/02/2009Ricostituito il consiglio di indirizzo e vigilanza dell'Ipsema
Alla presidenza dell'organismo è stato eletto il rappresentante della Cisl, Giovanni Guerisoli
11/02/2009Bruxelles autorizza la costruzione di un terminal intermodale nel porto di Anversa
Approvato un aiuto di Stato per cofinanziare il progetto
11/02/2009Incerta la realizzazione del secondo container terminal del porto di Riga
Nel 2008 i container terminal operati dalla russa NCC hanno movimentato 1.736.775 teu (+11,6%)
11/02/2009Il porto di Le Havre rinnova i suoi vertici
Il nuovo organo di governo dello scalo frutto della legge di riforma portuale
11/02/2009Valencia sarà il primo porto spagnolo a poter accogliere treni merci della lunghezza di 600 metri
Presentato l'incremento della capacità sulla linea Valencia-Madrid
10/02/2009Ron Widdows (NOL): «la gravità del collasso degli scambi mondiali è senza precedenti»
Nel 2008 - ha detto Cheng Wai Keung - «il nostro gruppo ha fronteggiato alcune situazioni tra le più turbolente della sua lunga storia»
10/02/2009Accordo Grimaldi Lines - Intesa SanPaolo
I clienti del gruppo bancario potranno viaggiare a tariffe e condizioni vantaggiose sulle navi della compagnia
10/02/2009Amministrazione controllata per l'olandese Daalimpex
Sono fallite le trattative di vendita ed Eimskip non è in grado di sostenerla finanziariamente
10/02/2009Stabile il traffico nel porto di Barcellona
Lo scorso anno lo scalo ha movimentato 51,8 milioni di tonnellate di merci (+0,8%)
10/02/2009Firmato il contratto che assegna la gestione del container terminal del porto di Lattakia al gruppo CMA CGM
La capacità di traffico salirà ad un milione di teu entro il 2012
10/02/2009Nel 2008 il porto di Brema/Bremerhaven ha movimentato un traffico record di 74,6 milioni di tonnellate
Arresto della crescita nell'ultimo trimestre determinato dal calo delle rinfuse secche
10/02/2009Joint venture 50:50 di Mitsubishi e Petrobras per una nave per perforazioni
L'investimento complessivo ammonterà a circa 830 milioni di dollari
10/02/2009DVB Bank istituisce un fondo focalizzato su investimenti anticiclici nello shipping e nel settore offshore
Costituito un team nel quale sono confluiti i fund manager dell'istituto che si occupano dei comparti marittimo, intermodale e ferroviario
10/02/2009ProLogis archivia il 2008 con un passivo netto di 432 milioni di dollari
Ricavi in calo dell'8,6%
10/02/2009La francese SNCM torna all'utile
La compagnia prevede un risultato entro i 500mila euro per l'esercizio 2008
09/02/2009Accordo per lo sviluppo sostenibile dell'area portuale Maasvlakte di Rotterdam
Friends of the Earth Netherlands non avvierà azioni legali per impedire la costruzione di opere portuali in cambio di una riduzione delle emissioni inquinanti
09/02/2009Domani STX Europe sarà cancellata dal listino della Borsa di Oslo
La richiesta di delisting è stata presentata il 29 gennaio
09/02/2009Il calo del prezzo delle azioni costringe CAI International ad una riduzione di valore del goodwill di 50,2 milioni di dollari
La società prevede di chiudere il quarto trimestre del 2008 con un passivo netto di 44,6-44,8 milioni di dollari
09/02/2009Il sistema portuale di Amsterdam ha archiviato il 2008 meglio del previsto
Quasi quattro milioni di tonnellate in più nei dati statistici definitivi
09/02/2009Nuova officina della Wärtsilä a Taranto
È dedicata alla riparazione e revisione dei motori diesel e a gas
09/02/2009La Commissione UE autorizza la joint venture Costa, MSC e Louis a gestire un terminal crociere a Marsiglia
Approvata la costituzione della joint venture Marseille Provence Cruise Terminal
09/02/2009Star Cruises è stata autorizzata ad istituire itinerari crocieristici diretti tra la Cina e Taiwan
Prevista la concessione di un nulla osta per ciascuna crociera
09/02/2009Inaugurato il nuovo container terminal del porto di Gibuti
Ha una capacità di traffico annua pari a 1,2 milioni di teu
09/02/2009Drastico calo del traffico nel canale di Suez a fine 2008
Nell'intero anno la via d'acqua egiziana è stata attraversata da 21.415 navi (+4,7%)
09/02/2009Bruxelles approva l'acquisizione di Hapag-Lloyd da parte del consorzio Albert Ballin
Nessun rischio di limitazione della concorrenza
06/02/2009Patto tra Venezia, Capodistria, Trieste e Ravenna per sviluppare il sistema portuale dell'Alto Adriatico
I quattro porti si presenteranno come un unico grande hub di riferimento per la movimentazione delle merci e dei passeggeri
News from the Companies
06/02/2009GREENPORT 2009 Conference and Showcase
06/02/2009Zim in trattative con i cantieri e le banche per fronteggiare la crisi
Solo al termine dei negoziati - ha spiegato la holding Israel Corporation - sarà possibile valutare l'impatto della crisi sulla situazione finanziaria della compagnia. In programma ulteriori tagli alla capacità della flotta e un'eventuale riduzione del personale
06/02/2009CMA CGM cede le attività passeggeri della Comanav
Sono state vendute alla marocchina Comarit per 80 milioni di euro
06/02/2009Stanziamento del governo del Queensland per realizzare la banchina 10 del porto di Brisbane
Consentirà ai due principali terminalisti del porto, la Patrick e la DP World Brisbane, di operare sei navi contemporaneamente
06/02/2009Battezzata la settima di una serie di sedici nuove portacontainer di OOCL
La nave, della capacità di 4.500 teu, è stata costruita dalla Samsung Heavy Industries
06/02/2009Angopi, Assorimorchiatori, Fedepiloti, Federimorchiatori e Confitarma contro l'autoproduzione dei servizi tecnico-nautici
Le associazioni evidenziano i rischi per la sicurezza e i posti di lavoro
06/02/2009Hutchison Port Holdings lascerà il container terminal di Manta
Il gruppo accusa il governo ecuadoriano di aver modificato l'accordo di concessione
06/02/2009Incontro del Propeller di Genova sulla tecnologia Sanwich Plate System
Si terrà il prossimo 10 febbraio
06/02/2009Nuove gru a portale della ZPMC per la Kao Ming Container Terminal
Acquisiti 22 mezzi per il sesto container terminal del porto di Kaohsiung
06/02/2009Inaugurato il container terminal della Hanjin Shipping nella nuova area portuale di Busan
La capacità di traffico è di oltre due milioni di teu
05/02/2009ESPO plaude al nuovo Libro Verde sulla rete TEN-T, ma raccomanda prudenza
Verhoeven: «dobbiamo essere cauti nell'intervenire su processi guidati dal mercato»
05/02/2009Rolls-Royce trasferirà la sede della divisione Marine da Londra a Singapore
In Asia - ha spiegato il gruppo - si svolge circa l'80% delle attività commerciali dell'industria navalmeccanica mondiale
05/02/2009Hapag-Lloyd annuncia la prosecuzione del servizio Canada-Mediterraneo
Hanjin Shipping sta valutando la possibilità di subentrare a Senator Lines
05/02/2009Stabile il traffico nel porto di Amburgo
Lo scorso anno lo scalo tedesco ha movimentato 140 milioni di tonnellate di merci
05/02/2009Fondi UE per una nuova linea regolare tra i porti di Capodistria e Barcellona
Sarà utilizzata per il trasporto di autovetture
05/02/2009Costa Crociere ha speso 22 milioni di euro per la manutenzione di cinque navi
I lavori sono stati effettuati nei bacini di Palermo, Genova e Trieste
05/02/2009A.P. Møller-Mærsk prevede di archiviare il 2008 con un utile netto analogo a quello dell'esercizio precedente
Sul risultato peserà l'impatto del peggioramento delle performance finanziare di Danske Bank
05/02/2009Primo tavolo di lavoro per affrontare la crisi economica e i problemi del porto di Genova
Riunione degli operatori portuali su iniziativa del presidente della Port Authority, Luigi Merlo
04/02/2009Senator Lines si arrende alla crisi
La compagnia di Brema sospende i propri servizi di linea
04/02/2009Pesante flessione dei risultati della statunitense Matson Navigation Co.
Il quarto trimestre del 2008 è stato archiviato con un calo del 30% del risultato operativo
04/02/2009Kalmar trasferirà la produzione di gru di banchina in Asia
I mezzi, che non verranno più costruiti a Rotterdam, saranno venduti in tutto il mondo
04/02/2009Quest'anno i cantieri navali russi fattureranno quasi cinque miliardi di dollari
Previsto un incremento del 20% del giro d'affari rispetto al 2008
04/02/2009Accordo per il rinnovo economico biennale dei contratti di lavoro del settore marittimo
Previsto un incremento retributivo per la qualifica media di 176 euro
04/02/2009Joint venture APL-Port of Salalah
Gestirà un container terminal nel porto omanita in grado di movimentare 1,6 milioni di teu
04/02/2009La belga Bocimar e l'australiana Fortescue costituiscono una società di navigazione
Sarà dotata di tre rinfusiere Capesize
04/02/2009Nuovo container terminal di Hanjin Shipping, MOL e Wan Hai Lines nel porto vietnamita di Cai Mep
Diventerà operativo nel 2011 e potrà movimentare 1,15 milioni di teu all'anno
04/02/2009Sanzioni per 150mila euro a chi ha imbarcato merci pericolose non autorizzate sull'Athara
Sul traghetto era divampato un incendio
04/02/2009Nel 2008 i terminal di HHLA hanno movimentato 7,3 milioni di container (+1,2%)
«Il 2009 - ha sottolineato il presidente Klaus-Dieter Peters - sarà indubbiamente un anno difficile»
03/02/2009I cantieri navali tedeschi invocano misure governative di sostegno al settore
Drammatico calo della domanda
03/02/2009Arcade Acquisition rinuncia a comprare dieci portacontainer feeder della Palmosa
«I fondamentali del settore del trasporto marittimo - ha sottolineato Jonathan Furer - sono cambiati radicalmente»
03/02/2009La compagnia aerea SAS taglierà 8.600 posti di lavoro
Previsti 3.000 licenziamenti e l'esternalizzazione di 5.600 dipendenti
03/02/2009Finanziamento al Cantiere Navale di Pesaro per la costruzione di una nave etileniera
Linea di credito di 18 milioni di euro aperta da UniCredit Corporate Banking
03/02/2009L'italiana Ferretti rinegozia il debito con Royal Bank of Scotland
L'azienda annuncia, «in via cautelativa», misure di cassa integrazione ordinaria in alcuni dei cantieri del gruppo
03/02/2009Accordo tra Ligurian Ports e Liguria International
Obiettivo dell'intesa è di aumentare l'azione di internazionalizzazione del sistema portuale ligure
03/02/2009Wilhelmsen Ship Management ha ceduto la International Tanker Management alla V.Ships
Attualmente la società di Dubai opera la gestione tecnica di 45 navi petroliere e chimichiere
03/02/2009Luka Koper prevede un calo annuo dell'8% del traffico nel porto di Capodistria
Gli impegni di investimento nelle infrastrutture saranno mantenuti
03/02/2009Nuovo servizio Sud Africa - Africa occidentale di “K” Line
Verrà inaugurato in aprile. Avrà frequenza settimanale
03/02/2009Prossimo l'avvio dei lavori per la costruzione del container terminal della Hanjin nel porto di Algeciras
I lavori della prima fase del progetto dureranno undici mesi
03/02/2009In autunno nascerà il Genoa Port Center
Avrà l'obiettivo di far conoscere il porto del capoluogo ligure, il suo lavoro e le sue attività al grande pubblico
03/02/2009New World Alliance e Grand Alliance sospendono il servizio per il Mar Nero
Verranno fermate otto portacontainer della capacità di 5.000 teu
02/02/2009APM Terminals lascia la gestione del Kingston Container Terminal
La società ha spiegato che il rinnovo del contratto non è stato perseguito «al fine di facilitare la potenziale privatizzazione del porto»
02/02/2009Crescita del traffico nel porto di Costanza
Nel 2008 lo scalo rumeno ha movimentato 61,8 milioni di tonnellate di merci (+7,0%)
02/02/2009Nordic Tankers ha confermato di essere «tecnicamente insolvente»
Dimissioni del consiglio di sorveglianza, dell'amministratore delegato e del direttore amministrativo
02/02/2009Dopo anni di crescita dei volumi trasportati Scandlines avverte gli effetti della crisi economica
Calo dell'attività nel 2008. Quest'anno è prevista un'ulteriore flessione
02/02/2009Stabile il traffico nel porto di Duisburg
Previsto un calo nel 2009 a causa della crisi economica internazionale
02/02/2009Accordo UIR - Assologistica per promuovere lo sviluppo del sistema logistico italiano
Le due associazioni metteranno a punto azioni congiunte rivolte ai decisori politici
02/02/2009Zim non partecipa alla gara per il nuovo container terminal del porto di Ennore
La compagnia israeliana esce dal consorzio con effetto immediato
02/02/2009Daewoo Shipbuilding incrementa più di cinque volte il risultato netto
Nel quarto trimestre 2008 il ricavo operativo è cresciuto del 68,6%
02/02/2009L'International Propeller Club Port of Venice denuncia la latitanza della politica nel porto
Perocchio (Venezia Terminal Passeggeri): giustificato ampiamente l'investimento di circa 100 milioni richiesto dal nuovo terminal crociere
02/02/2009José Alberto Carbonell è stato nominato direttore generale dell'Autorità Portuale di Barcellona
È entrato a far parte dello staff della Port Authority nel 1991
AB DER ERSTE SEITE
ICS zufrieden mit den Fortschritten der ISWG-GHG bei der Dekarbonisierung der Schifffahrt, auch wenn diese noch nicht endgültig sind
London
Platten: Bis zur MEPC-Sitzung im April muss noch viel dringend getan werden
Im zweiten Halbjahr 2024 wuchs der Güterverkehr im Hafen von Venedig um +15,3 %
Venedig
Im gesamten Jahr verzeichnete die Zahl der Kreuzfahrtpassagiere 548.000 (+7,8 %)
Im letzten Quartal 2024 ging der Güterverkehr im Hafen von Rotterdam um -2 % zurück
Rotterdam
Für das Gesamtjahr ist ein Rückgang von -0,7 % zu verzeichnen.
HMM in Gesprächen zur Übernahme des Landsmanns SK Shipping
Seoul
Der Wert der Transaktion würde sich auf knapp 1,4 Milliarden Dollar belaufen
Plattform für saubere Schiffskraftstoffe schlägt Maßnahmen vor, um saubere Kraftstoffe für die Schifffahrt verfügbar zu machen
Brüssel
Die AdSP wird alleiniger Betreiber des Eisenbahnrangierbetriebs im Hafen von Ravenna
Ravenna
Außerordentliche Wartungsarbeiten und Investitionen in neue Infrastruktur verbleiben in der Verantwortung von RFI
Joint Venture von Cargill und Hafnia zur Versorgung mit Schiffskraftstoffen
Singapur
Seascale Energy gegründet
Küstenwache genehmigt Einsatz von Batterien an Bord von Schiffen unter italienischer Flagge
Rom
Übernahme eines Risikobewertungsansatzes unter Verwendung der EMSA-Richtlinien
Joint Venture zwischen Marsa Maroc und TIL (MSC-Gruppe) für die Verwaltung des östlichen Containerterminals des Hafens von Nador West Med
Casablanca
50% des Kapitals plus eine Aktie werden von dem afrikanischen Unternehmen gehalten
Schifffahrt, mangelnde Dienstleistungen und Kosten für Warenkontrollen führen zu einem schlechten Ruf des Hafens von Genua
Genua
Botta: Die Verschwendung von Zeit und Geld für verschiedene Kontrollen und die Ungewissheit über die Abgangszeiten der Waren aus den Häfen machen die Situation unhaltbar
Im Jahr 2024 wuchs der Güterverkehr im Hafen von Barcelona um +8,7 %
Barcelona
Starker Anstieg (+12,4 %) bei der Containerfracht. Allein im letzten Quartal stieg der Gesamtverkehr um +1,2 %
Im zweiten Quartal 2024 begann der Güterverkehr in europäischen Häfen wieder zu wachsen
Luxemburg
Mit Ausnahme von festem Schüttgut nehmen die wichtigsten Ladungsarten zu. Starker Volumenanstieg in italienischen Häfen
Positive Jahresbilanz der HHLA-Terminalgruppe
Hamburg
Im vergangenen Jahr wuchs der Containerumschlag an Hafenterminals um +0,9 %
788 kg Kokain im Hafen von Gioia Tauro beschlagnahmt
Reggio Calabria/Gioia Tauro
Die AdSP protestiert gegen die Herabstufung des örtlichen Zollamts, die gleichzeitig mit einer erheblichen Ausweitung seiner Funktionen erfolgte
GNV erhält die letzten beiden von vier RoPax-Schiffen, die 11 Monate früher bestellt wurden
Palermo
Catani: Modernisierung der Hafeninfrastrukturen, Einführung von Cold Ironing und Entwicklung eines LNG-Verteilungsnetzes sind notwendig
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk und Cochin Shipyard kooperieren im Rahmen des Schifffahrts-Förderprogramms der indischen Regierung
Mumbai
Die erste Reparatur eines dänischen Konzernschiffs im indischen Werk im Jahr 2025
Federagenti, beschleunigen Sie das Ausbaggern durch die Nutzung von Abfallmaterial in Hafenanlagen
Rom
Pessina: Der Fall von La Spezia und Genua kann eine sofortige und wirksame Lösung bieten
Auftrag an Maestral (Fincantieri - EDGE) für das Management der Flotte der Marine der Vereinigten Arabischen Emirate vergeben
Abu Dhabi/Triest
Der Auftragswert beträgt 500 Millionen Euro
T&E, Entfernen von Biokraftstoffen aus der Entwaldung aus der Strategie zur Dekarbonisierung der Schifffahrt und Begrenzen der aus Nahrungspflanzen gewonnenen Kraftstoffe
Brüssel
Dijkstra: IMO sollte Klimaauswirkungen "schlechter" Biokraftstoffe berücksichtigen
ICS zuversichtlich hinsichtlich des Ergebnisses des IMO-Treffens zur Dekarbonisierung der Schifffahrt nächste Woche
Im Jahr 2024 ging der Güterverkehr im Hafen von Genua um -1 % zurück, während er in Savona-Vado um +7 % zunahm.
Genua
Rückgang der Kreuzfahrtpassagiere um -11 %
Im vergangenen Jahr stieg der Verkehr im Hafen Koper um +3,0 %
Ljubljana
Containergüter lagen bei über 9,4 Millionen Tonnen (+5,6 %)
Assarmatori, das Einverständnis des Schiffskommandanten zur Rekrutierung von Besatzungsmitgliedern ist gut
Rom
Messina: Wir fordern, dass die Maßnahme strukturell wird
Im Jahr 2024 schlugen die Hafenterminals des marokkanischen Marsa Maroc ein Rekordvolumen an Gütern um
Casablanca
Historischer Höchststand an Containern mit 2.898.779 TEU (+13)
ECSA, A4E und T&E fordern EU-Kommission auf, saubere Kraftstoffe für Schifffahrt und Luftfahrt zu fördern
Brüssel
Raptis: Wir brauchen enorme Investitionen, Sicherheiten und eine Vereinfachung des Zugangs zu öffentlichen und privaten Mitteln
Kalmars jährliches Geschäfts- und Wirtschaftsergebnis geht zurück
Helsinki
Kräftiger Anstieg der Auftragseingänge im letzten Quartal 2024
Im vierten Quartal 2024 ging der Schiffsverkehr im Suezkanal um -53,5 % zurück
Kairo
Bei Tankern war ein Rückgang von -42,9 % zu verzeichnen und bei sonstigen Schiffstypen ein Rückgang von -58,1 %.
Evergreen investiert fast 3 Milliarden US-Dollar in 11 neue 24.000-TEU-Containerschiffe
Taipeh/Keelung
Taiwans drei größte Containerschifffahrtsunternehmen verzeichnen weiterhin Umsatzwachstum
Confitarma, der aktuelle Rechtsrahmen für Hafenschleppdienste ist mehr als in Ordnung
Rom
Ministerielles Rundschreiben vom 19. März 2019 ist für die Verwaltung von Ausschreibungen bestens geeignet
Im vergangenen Jahr ging der Güterverkehr in kroatischen Häfen um -10,1 % zurück.
Zagreb
Rekordzahl an Linien- und Kreuzfahrtpassagieren
MSC reorganisiert zwei Transatlantikdienste zwischen dem Mittelmeer und der US-Ostküste
Genf
Neun Tage Transitzeit zwischen dem Hafen von Genua und dem von New York
Der Umsatz der Danaos Corporation übersteigt 2024 erstmals die 1-Milliarden-Dollar-Marke
Athen
Jahresüberschuss verringerte sich um -8,0 %
RoRo-Verkehr und Regionalrouten werden für die Entwicklung des Hafens Ancona immer wichtiger
Ancona
Forschungsergebnisse zum Potenzial des Hafens der Marken vorgestellt
HMM-Umsatz wächst im Jahr 2024 um +39 %
Seoul
Allein im vierten Quartal betrug der Zuwachs +53%
AP Moller Capital und Bergé y Compañía vereinbaren Investitionen im Hafensektor in Spanien und Lateinamerika
Kongens Lyngby/Madrid
Investitionen über einen separat verwalteten Fonds, der von der dänischen Gesellschaft unterstützt wird
HHLA unterzeichnet Tarifvertrag mit ver.di
Hamburg
Die Gewerkschaft hatte sich gegen die Übertragung von Unternehmensanteilen an MSC ausgesprochen
Die Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres setzt Istat-Änderungen bei Konzessionsgebühren aus
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten und Ership übernehmen Maja Stuwadoors Groep
Lugano
Das niederländische Unternehmen betreibt ein Massengutterminal im Hafen von Amsterdam
Im Jahr 2024 ging der Containerverkehr im Hafen von Algeciras um -0,5 % zurück
Algeciras/Valencia
Der negative Trend setzte sich im letzten Monat fort
Confitarma, die Beibehaltung des vereinfachten Verfahrens für die Anwerbung von Seeleuten ist eine gute Sache
Rom
Die neapolitanische Journalistin Bianca D'Antonio ist im Alter von 83 Jahren gestorben
Neapel
Bezugspunkt für Höflichkeit und Professionalität auch für die Schifffahrtsbranche
Die AdSP des östlichen Ligurischen Meeres hat sich dem Nationalen Observatorium zum Schutz des Meeres angeschlossen
Rom
Die Organisation fördert die Inwertsetzung der Meeresressourcen
Morgen findet in Neapel eine Konferenz über Studien zur Bekämpfung des illegalen Handels auf dem Seeweg statt
Neapel
Es findet an der Universität "Parthenope" statt.
Hafen von Los Angeles erreicht im Januar neuen Höchststand im Containerverkehr
Los Angeles
Hafen Livorno: Im Jahr 2024 wächst der Schienenverkehr um +10,4 %
Livorno
Anteil der Bahn an der beförderten Gütermenge steigt auf 19 %
Auftrag für die Versenkung der Baggersedimente der Häfen von Fano und Numana im Sanierungsbecken von Ancona
Ancona
Federlogistica, die Schließung der Autobahnmautstelle Busalla könnte die Logistik im Nordwesten in eine Krise stürzen
Genua
Im vergangenen Jahr stieg der Güterverkehr in montenegrinischen Häfen um +2,2 %
Podgorica
Passagierzahlen stiegen um +16,1 %
Investitionen von 1,4 Milliarden Euro für die Entwicklung des Logistik-Hubs der FS Italiane-Gruppe
Rom
Investitionen in neue physische und digitale Vermögenswerte sind im Strategieplan 2025-2029 vorgesehen
Grimaldi Group erweitert sein maritimes Netzwerk nach Indien
Neapel
Am 20. Februar erster Anlauf im Hafen von Mumbai mit dem PCTC "Grande California"
Eine Million Euro zur Reduzierung der Ankergebühren im Hafen von Gioia Tauro
Freude Stier
Ok zur Erweiterung des Automar-Autoterminals
Die AdSP von Ostligurien stimmt der Notwendigkeit von Pufferzonen für die Häfen von La Spezia und Marina di Carrara zu
Das Gewürz
Von der Behörde identifizierte Gebiete in der Nähe des Hafens und des Hinterlandes von Santo Stefano di Magra
Konferenz "Eisen-Gummi-Wasser: Intermodalität und der Hafen von Genua"
Genua
Es findet am Freitag an der Seestation von Genua statt.
Fratelli Cosulich hat eine Mehrheitsbeteiligung von 62 % des Kapitals von Femo Bunker erworben
Genua
Der Jahresumsatz beträgt über 70 Millionen Euro
NÄCHSTE ABFAHRSTERMINE
Visual Sailing List
Abfahrt
Ankunft:
- Alphabetische Liste
- Nationen
- Geographische Lage
Nola Interport, im Jahr 2024 wächst der intermodale Verkehr um +18 %
Nola
Straßengüterverkehr stabil
Das neue Kreuzfahrtterminal von MSC Cruises im Hafen von Barcelona ist in Betrieb genommen
Barcelona
Die offizielle Eröffnung erfolgt in den nächsten Monaten
Im Januar wurden im Hafen von Singapur 3,5 Millionen Container umgeschlagen (+5,8%)
Singapur/Hongkong
Der Containerverkehr im Hafen von Hongkong ging um -10,5 % zurück
Die "Maulwurf" für den Überlauftunnel des Wildbachs Bisagno ist im Hafen von Genua eingetroffen
Genua
Es besteht aus drei Hauptteilen von 196 Tonnen
Hafen von Long Beach verzeichnet weiterhin außergewöhnliches Wachstum im Containerverkehr
Langer Strand
Im Januar wurden 953.000 umgezogen (+41,4%)
Mercitalia Intermodal erzielt Vereinbarung mit PJM zur Digitalisierung von 600 Intermodalwaggons
Rom
Zwischen 2025 und 2027 werden sie mit dem digitalen System WaggonTracker des österreichischen Unternehmens ausgestattet
Morgen wird CMA CGM einen neuen Dienst zwischen Italien, Spanien und Ägypten aktivieren
Marseille
Neuorganisation der Bora Med Service-Linie mit Einbeziehung von Zwischenstopps in Syrien
Assoporti auf der Fruit Logistica zur Unterstützung des italienischen Obst- und Gemüsesektors
Rom
Rekordexportwert von 6,1 Milliarden Euro im Jahr 2024
Der Güterverkehr in russischen Häfen ging im Januar um -1,6 % zurück
Sankt Petersburg
Nur die Importmengen wachsen
Erstes Containerschiff-Neubau von ONE getauft
Singapur
Es verfügt über eine Kapazität von rund 13.800 TEU
Aufforderung zur Einreichung von Vorschlägen zur Verbesserung des toskanischen Hafengemeinschaftssystems
Livorno
Paroli: Das TPCS wird nicht nur von unserem AdSP, sondern auch von denen in Neapel, Venedig und Cagliari gewinnbringend eingesetzt
D'Angelo (ANSI): Notwendige Fortschritte auch bei der Cybersicherheit für den Hafensektor
Rom
Bedrohungen können eine hochstrategische Komponente des Ländersystems lähmen
UBV Group kauft International Services and Logistics Nardi
Mailand
Das Mailänder Unternehmen ist seit 1949 im Schifffahrts- und integrierten Logistiksektor tätig
Neues Logistikareal im Mailänder Hinterland
London/Mailand
Joint Venture zwischen SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM und GARBE
Im Jahr 2024 stieg der Containerverkehr im Hafen von Valencia um +14,1 %
Valencia
Starkes Wachstum beim Umschlag (+18,8 %)
Die niederländische Raben Group hat den niederländischen Konzern DGO Express übernommen
Mailand
Das Unternehmen bietet Straßen-Sammelguttransporte und Logistikdienstleistungen an
Musso (Grendi-Gruppe): Flucht aus Genua? Es war ein Glücksfall für uns
Genua
Zu den für 2025 geplanten Initiativen gehört die Wiedereröffnung des Containerhafens von Cagliari
In diesem Jahr feiert der Verband der genuesischen Schifffahrtsagenten seinen achtzigsten Jahrestag
Genua
Eine Reihe von Festveranstaltungen sind geplant
MPC Capital erwirbt 50 % der Anteile an Fellow City BestShip
Hamburg
Das Hamburger Unternehmen betreut derzeit rund 450 Schiffe
HÄFEN
Italienische Häfen:
Ancona Genua Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Neapel Trapani
Carrara Palermo Triest
Civitavecchia Piombino Venedig
Italienische Logistik-zentren: Liste Häfen der Welt: Landkarte
DATEN-BANK
ReedereienWerften
SpediteureSchiffs-ausrüster
agenturenGüterkraft-verkehrs-unternehmer
MEETINGS
Morgen findet in Neapel eine Konferenz über Studien zur Bekämpfung des illegalen Handels auf dem Seeweg statt
Neapel
Es findet an der Universität "Parthenope" statt.
In Ancona findet die Konferenz "Der Hafen als strategische Drehscheibe für die Entwicklung des Territoriums" statt.
Ancona
Es ist für den 11. Februar geplant
››› Archiv
NACHRICHTENÜBERBLICK INHALTSVERZEICHNIS
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Nachrichtenüberblick Archiv
FORUM über Shipping
und Logistik
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archiv
Im Hafen von Chioggia wurde die Ausschreibung für die Beauftragung eines vorübergehenden Hafenarbeitsdienstes veröffentlicht
Venedig
Die optimale Betriebsbelegschaft des autorisierten Unternehmens beträgt 20 Einheiten
Hyundai Mipo bestellt vier LNG-Bunkerschiffe
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara least neues Ammoniak-Transportunternehmen von NYK
In Ancona findet die Konferenz "Der Hafen als strategische Drehscheibe für die Entwicklung des Territoriums" statt.
Ancona
Es ist für den 11. Februar geplant
Verbesserungen im letzten Teil des Jahres reichen für Eimskip nicht aus, um das Jahr 2024 positiv abzuschließen
Reykjavik
Der Containerverkehr an den Terminals von HPH Trust wuchs im vergangenen Jahr um +4,8 %
Singapur
Umsatzplus von +8,8 %
Konecranes verzeichnet Jahres- und Quartalsumsatz in Rekordhöhe
Helsinki
Im Jahr 2024 sank der Wert der Neuaufträge um -3,9 %
AD Ports und CMA Terminals vereinbaren Verwaltung eines neuen Mehrzweckterminals im Hafen von Pointe-Noire
Die Sustainable Intermodality Logistics Association erneuert ihre technischen Kommissionen
Rom
Francesca Fiorini als Generalsekretärin bestätigt. 30 neue Mitglieder begrüßt
Tarros nimmt eine neue Eisenbahnverbindung zwischen dem Hafen von La Spezia und dem Interporto von Padua in Betrieb
Das Gewürz
Die Frequenz ist wöchentlich
CMA CGM betreibt weiterhin Containerterminal im syrischen Hafen Latakia
Beirut
Neuer Vertrag mit der General Authority for Land and Sea Ports
Costamare verzeichnet Jahres- und Quartalsumsatz in Rekordhöhe
Mönch
Im letzten Jahr stieg der Umsatz um +37,9 %
Tödlicher Unfall im Schiffsreparaturbereich des Hafens von Genua
Genua
Sofortiger Streik der Arbeitnehmer im Sektor
Die Arbeiten zur Elektrifizierung der Docks von La Spezia schreiten zügig voran
Das Gewürz
Federlogistica fordert vorübergehende Aussetzung der Maßnahme zu neuen Klassifizierungskriterien für Zollämter
Wärtsilä schließt das Jahr 2024 mit Rekordergebnissen in Finanzen und Wirtschaft ab
Helsinki
Der Wert der im Jahresverlauf akquirierten Neuaufträge stieg um +14%
Umsatz der DSV-Gruppe stieg 2024, Gewinn jedoch nicht
Hedehaus
Die Luft- und Seefrachtsendungen des dänischen Unternehmens stiegen um +7,1 % bzw. +6,6 %
Genehmigung für die Konzession des Automobilterminals Vezzani in Porto Marghera
Venedig
25-Jahres-Vertrag
Hafen Ravenna: geschätztes Verkehrswachstum von +12,9 % im Januar
Ravenna
Über 1,9 Millionen Tonnen Güter bewegt
Der Containerverkehr im Hafen von Gioia Tauro stieg im Januar um +12,5%
Freude Stier
347.917 TEU wurden umgeschlagen
Der Interporto von Jesi ist Teil der Unione Interporti Riuniti
Rom
Die Terminals von Melzo und Rubiera sind neue Aggregatepartner des Verbandes
Cisl FP Ligurien, die Herabstufung der Zollämter von Genua, La Spezia und Savona ist absolut ungerechtfertigt
Hapag-Lloyd sichert sich 80 Prozent Finanzierung für Baukosten von 24 Containerschiffen
Hamburg
Die Gesamtinvestition für die neuen Schiffe beträgt vier Milliarden Dollar.
ONE gründet Joint Venture mit LX Pantos für den US-Intermodalmarkt
Singapur/Seoul
Boxlinks bietet End-to-End-Dienste in den USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genua - ITALIEN
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Umsatzsteuernummer: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Verantwortlicher Direktor: Bruno Bellio
Jede Reproduktion, ohne die ausdrückliche Erlaubnis des Herausgebers, ist verboten
Suche in inforMARE Einführung
Feed RSS Werbeflächen

inforMARE in Pdf
Handy