testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:43 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Settembre 2010
30/09/2010STX Europe “asiatizza” la propria attività più redditizia
Il gruppo navalmeccanico europeo, che appartiene alla sudoreana STX, trasferirà la proprietà della divisione Offshore & Specialized Vessels ad una controllata di Singapore e la quoterà al mercato SGX
30/09/2010La Camera accoglie un ordine del giorno del PD per la riduzione delle tasse di ancoraggio
Impegna il governo a includere l'utilizzo degli avanzi di amministrazione delle Autorità Portuali tra le modalità di copertura delle eventuali riduzioni
30/09/2010Assologistica ha incontrato il segretario generale di FEPORT
Teurelincx ha evidenziato i punti di interesse per il settore logistico-portuale oggetto dell'azione della Commissione Europea
30/09/2010La Commissione UE chiede all'Italia di non applicare tasse portuali discriminatorie
Anche se di fatto tasse maggiorate non sono applicate per i traffici all'interno dell'Unione - ha precisato Bruxelles - la normativa italiana in vigore è in conflitto con quella europea
30/09/2010Monfer incrementerà la capacità di stoccaggio del proprio terminal nel porto di Savona
In programma la realizzazione di cinque nuovi silos
30/09/2010Il 1° novembre HHLA terminerà il ricorso all'orario di lavoro ridotto
Grazie a questo programma - ha sottolineato l'azienda - sono stati salvaguardati quasi 400 posti di lavoro
30/09/2010Nuovi contratti del gruppo Cargotec in Francia e Malaysia
Fornitura di 14 straddle carriers alla Générale de Manutention Portuaire. Potenziamento delle gru di banchina della Northport
30/09/2010Il sindacato spagnolo UGT accusa Balearia di intimidire i suoi marittimi
Secondo l'organizzazione sindacale, la compagnia armatoriale eserciterebbe pressioni sui dipendenti che intendono scioperare
30/09/2010Slitta la scadenza per la presentazione delle manifestazioni d'interesse per Tirrenia
Il termine è stato prorogato al 20 ottobre
30/09/2010Il gruppo ABB pagherà ammende per oltre 58 milioni di dollari per violazione delle norme statunitensi anti-corruzione
Versate tangenti a funzionari messicani e all'ex governo iracheno
29/09/2010Fincantieri ricorrerà alla cassa integrazione «per l'anno in corso e per i successivi»
Il gruppo prevede che per la restante parte del 2010 risentirà in misura crescente della contrazione del carico di lavoro e della pressione sui prezzi dei nuovi ordinativi
29/09/2010Tirrenia sospenderà in via temporanea il collegamento Genova - Olbia - Arbatax
La linea sarà riattivata entro la fine di novembre
29/09/2010Missione dei tre porti liguri in Tunisia
L'Autorità Portuale di Genova ha siglato un protocollo d'intesa con l'Office de la Marine Marchand et des Ports
29/09/2010Nei primi nove mesi del 2010 il traffico nel porto di Le Havre è diminuito di circa 400mila tonnellate
In calo rinfuse liquide (-3%) e rinfuse secche (-5%). In crescita le merci varie (+2%)
29/09/2010Camillo Eitzen & Co. venderà il 40% di Ethylene Carriers alla JACCAR Holdings
L'accordo prevede opzioni per la cessione dell'intero capitale alla società lussemburghese
29/09/2010I gruppi Portek e CWT di Singapore progettano investimenti nei porti russi di Kaliningrad e Vladivostok
Siglati memorandum of understanding con le russe Armley Investments e JSC Vladmorrybport
29/09/2010Sottoscritto l'accordo di programma per il Polo Logistico Intermodale di Gioia Tauro
Previsto un investimento di oltre 459 milioni di euro. Tre obiettivi: preservazione della leadership del porto di Gioia Tauro nel traffico di transhipment; realizzazione di un “Sistema Intermodale Eccellente”; insediamento di grandi operatori logistici-industriali nazionali ed esteri
29/09/2010Bharati Shipyard è pronta a cedere una quota di minoranza a Shipping Corporation of India
L'azienda navalmeccanica ha sei cantieri navali, di cui due in costruzione
29/09/2010Containerships aggiungerà uno scalo a Cadice nel servizio Europa - Mediterraneo
Il porto spagnolo sarà toccato la prima volta il 29 ottobre
28/09/2010Il gruppo Astaldi acquisisce il contratto per la concessione dell'autostrada turca Gebze-Izmir
Il progetto verrà realizzato con la formula Build, Operate, Transfer e prevede un investimento di 6,5 miliardi di dollari
28/09/2010Il consorzio di trasportatori CTS apre una filiale operativa nel porto di Marghera
Obiettivo dell'iniziativa è di aumentare la presenza nel Nord-Est italiano
28/09/2010Nei primi otto mesi del 2010 il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del 12,6%
In agosto l'incremento è stato del 31,3%
28/09/2010Rinnovato il consiglio direttivo del World Shipping Council
L'organizzazione è presieduta da Ron Widdows (Neptune Orient Lines)
28/09/2010Assoporti boccia il disegno di legge per la riforma dell'ordinamento portuale approvato dal Consiglio dei ministri
Nerli : senza autonomia finanziaria il sistema portuale italiano non crescerà
28/09/2010Ancanap sollecita il governo a salvaguardare la cantieristica navale sia pubblica che privata
L'industria cantieristica - ha sottolineato l'associazione - è un settore strategico riconosciuto come tale da tutti i più importanti Paesi del mondo
28/09/2010Piero Lazzeri (Fedespedi) è stato nominato vice presidente del FASC
Rimarrà in carica nel triennio 2010-2012
28/09/2010Fusione delle compagnie aeree Southwest Airlines e AirTran
L'operazione ha un valore complessivo di circa 3,4 miliardi di dollari
27/09/2010Fincantieri conferma gli attuali siti produttivi e i livelli occupazionali
L'azienda e i sindacati chiedono al governo e alle istituzioni locali di confermare gli impegni assunti a fine 2009
27/09/2010Joint venture di Katoen Natie con Indian Oil Corporation e Oiltanking
La nuova società opererà attività di stoccaggio, movimentazione e trasporto di polimeri e prodotti chimici solidi in India
27/09/2010Collaborazione di Wärtsilä e ABB Turbo Systems per la riduzione delle emissioni dei motori diesel
Innovativa applicazione destinata alla sovralimentazione di motori diesel due tempi di grandi dimensioni attraverso l'adozione di turbosoffianti a doppio stadio
27/09/2010Hapag-Lloyd attiverà due servizi quindicinali Nord Europa - Africa occidentale
Saranno inaugurati a metà del prossimo mese
27/09/2010Standard & Poor's rialza il rating assegnato ai bond della Zim al grado BB+
Allon Raveh: le nostre obbligazioni sono tornate al rating che avevano prima della crisi
27/09/2010Corsica Sardinia Ferries si appella alla Commissione Europea per avere chiarimenti sul “caso” Tirrenia
Il processo di privatizzazione di Tirrenia - secondo la compagnia - «dovrebbe prescindere dalla assegnazione delle future convenzioni che dovrebbero invece essere messe a gara solo in un secondo momento»
27/09/2010Sabato aprirà i battenti la cinquantesima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
Parteciperanno 1.400 espositori, di cui oltre il 36% esteri. Presentate 2.300 barche. UCINA ha programmato una serie di incontri sul sistema della nautica in Italia e sulle problematiche del settore
27/09/2010Venerdì è approdata alla Spezia la prima nave della SCI operata nel servizio I-Med
La compagnia indiana opera il servizio in collaborazione con MSC
24/09/2010L'indiana SCI cerca un partner con cui entrare nel settore portuale
Il gruppo armatoriale ha sollecitato l'invio di espressioni d'interesse entro il 1° ottobre
24/09/2010Lo scorso mese il traffico nel porto di Genova è cresciuto del 12,6%
Nei primi otto mesi del 2010 la progressione è stata del 5,3%
24/09/2010Il porto di Marsiglia e l'UNCTAD rinnovano la collaborazione per la formazione portuale
È rivolta alle nazioni in via di sviluppo dell'Africa francofona
24/09/2010Avviato il primo corso di management per lo stato maggiore di Grandi Navi Veloci
È organizzato in collaborazione con l'Accademia Italiana della Marina Mercantile
24/09/2010Nei primi otto mesi del 2010 il traffico nel porto di Savona Vado è aumentato del 2%
«L'elemento di maggior conforto - ha sottolineato Canavese - è la buona ricaduta dei traffici sul piano occupazionale»
24/09/2010Domani la prima riunione della commissione che deciderà l'assegnazione dell'area di Molo Garibaldi alla Spezia
L'organismo concluderà i lavori entro il 15 ottobre
24/09/2010SNAV annuncia la sospensione del servizio traghetto Civitavecchia-Olbia
Sconcerto dell'Autorità Portuale di Olbia e Golfo Aranci, che respinge le motivazioni addotte dalla compagnia alla quale chiede di riesaminare la decisione
24/09/2010Proseguono i lavori di costruzione del nuovo porto internazionale vietnamita di Cai Cui
La seconda fase sarà completata nel 2012
24/09/2010La petizione dell'industria marittima contro la pirateria è stata sottoscritta da 930.406 persone
Negli ultimi due anni centinaia di navi sono state attaccate ed oltre 1.500 marittimi sono stati presi in ostaggio
23/09/2010Il porto di Venezia presenta il nuovo terminal offshore per i container e il petrolio
È realizzabile in cinque anni con un investimento di 1,38 miliardi di euro
23/09/2010Nei primi otto mesi del 2010 il porto della Spezia ha movimentato 12.023.178 tonnellate di merci (+23,2%)
In agosto l'incremento è stato del 37,7%
23/09/2010Il Comitato per garantire il diritto di voto ai marittimi sbarca su internet
Nuovo sito all'indirizzo www.votoaimarittimi.it
23/09/2010I porti sono uno degli emblemi dell'Italia che non è in grado di sviluppare nuove infrastrutture
Convegno a Roma sulle grandi opere organizzato dal RINA
23/09/2010Avviata la procedura di gara per i lavori di dragaggio nel porto di Napoli
Fasi conclusive del progetto per la nuova stazione marittima
23/09/2010Si chiamerà Celebrity Reflection la quinta nave gemella della classe “Solstice” di Celebrity Cruises
L'unità sarà presa in consegna nel novembre 2012
23/09/2010A.P. Møller-Mærsk si è assicurato una linea di credito del valore di 6,75 miliardi di dollari
Ha scadenza a cinque anni. Costituisce il rifinanziamento di una revolving credit facility in scadenza nel 2012
23/09/2010Marsiglia stringe un accordo con Port Klang per diventare hub portuale della catena logistica dei prodotti halal
Secondo le stime del porto francese, lo scalo ha la potenzialità di servire un mercato costituito da oltre 220 milioni di consumatori
23/09/2010La cinese CIMC migliora i conti grazie alla ripresa delle vendite di container dry cargo
Nella prima metà del 2010 il volume d'affari dell'azienda è aumentato del 124,9%
23/09/2010Via libera di TUI al rifinanziamento di Hapag-Lloyd
Il gruppo tedesco conferma l'intenzione di cedere la propria quota nella compagnia armatoriale
22/09/2010Quest'anno il porto di Itajai supererà la quota record di un milione di container movimentati
Nei prossimi mesi diventerà operativa la banchina 2 del terminal Teconvi (APM Terminals)
22/09/2010Cantieri Baglietto sarà acquisita dalla toscana Overmarine
Guccinelli (Regione Liguria): ci sono tutte le condizioni per la piena occupazione dei lavoratori e la continuità produttiva dell'azienda
22/09/2010L'Iraq noleggia 66 navi mercantili per un periodo di cinque anni
Obiettivo dell'iniziativa è la ricostituzione della flotta irachena
22/09/2010d'Amico (Confitarma): è necessario privatizzare Tirrenia prescindendo dalle future convenzioni
Le convenzioni - ha spiegato - dovrebbero essere messe a gara per tutti i soggetti interessati alle singole linee
22/09/2010L'area del Porto Vecchio di Trieste in concessione alla società Portocittà per 70 anni
Progetto per un nuovo modello di integrazione tra porto e città
22/09/2010Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Barcellona è diminuito del 2,5%
Nei primi otto mesi del 2010 registrata una lieve crescita (+0,6%)
22/09/2010La prossima settimana Grimaldi Group inaugurerà un servizio merci tra i porti di Catania e Livorno
Avrà frequenza bisettimanale. Sarà operato con due nuove navi con garage di circa 4.000 metri lineari
22/09/2010Il porto catalano di Roses sarà inserito sulle rotte crocieristiche del Mediterraneo
Accordo tra le istituzioni locali. In programma la partecipazione al Seatrade
21/09/2010Il 9 novembre sarà assegnato l'ESPO 2010 Award
La giuria ha esaminato i progetti presentati da 14 porti europei e ha stilato una shortlist
21/09/2010Accordo di cooperazione tra CMA CGM, Maersk Line e MSC per contrastare la pirateria
I tre vettori concordano con la proposta di costituire una Guardia Costiera regionale
21/09/2010Rialzo delle performance economiche del gruppo crocieristico Carnival nel periodo estivo
Arison: il trend positivo proseguirà anche nei prossimi mesi
21/09/2010L'International Air Transport Association scorge nuove nubi all'orizzonte
Ritoccata al rialzo la previsione dei profitti per il 2010. Ma il 2011 sarà un anno impegnativo
21/09/2010Fim, Fiom e Uilm sollecitano interventi immediati per salvaguardare l'industria navalmeccanica italiana
Burlando: la Regione Liguria è pronta a scendere in strada alla testa del corteo dei lavoratori per opporsi alla chiusura dei siti Fincantieri
21/09/2010NCC ha cancellato un contratto per cinque nuove navi chimichiere con SLS Shipbuilding
Le unità erano state ordinate nel 2006
21/09/2010Hapag-Lloyd cancellerà lo scalo in Sud Africa nel servizio ASE che collega Asia con Sud America
La compagnia continuerà a collegare il Sud Africa con l'Asia con il servizio WSX
21/09/2010Successo delle prove in mare della nuova grande nave da crociera Allure of the Seas
L'unità di Royal Caribbean International sarà inaugurata il prossimo novembre
20/09/2010Il position paper dell'UIR sulla futura politica per la rete transeuropea dei trasporti
L'Unione Interporti Riuniti evidenzia il ruolo degli interporti sia su scala nazionale che comunitaria
20/09/2010Giornata di studio su navi da crociera ultra lusso e megayachts alla T. Mariotti di Genova
Il cantiere ha ospitato il primo workshop di un master dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
20/09/2010CPL e GIP hanno sottoscritto l'accordo per la gestione congiunta del Terminal Darsena Toscana
TDT - ha annunciato Raugei - sarà dotato di una propria struttura commerciale
20/09/2010Eurispes suggerisce le misure per salvare e rilanciare i porti di puro transhipment italiani
Stimati oneri per circa 60 milioni di euro in cinque anni a fronte di maggiori benefici per le aziende e per l'intero sistema economico locale e nazionale
20/09/2010Porto di Trieste, attivato il servizio Wi-Fi che consente l'accesso a Internet dall'area antistante le Rive
Oltre 1,2 milioni di metri quadri serviti dalla rete
20/09/2010Domani a Roma iniziativa sindacale per discutere della crisi della navalmeccanica e di Fincantieri
Guccinelli: «la Liguria sembra essere la regione colpita più pesantemente da un'ipotetica chiusura dei cantieri del gruppo Fincantieri»
20/09/2010La flotta di bandiera indiana supera la quota record di 10 milioni di tonnellate di stazza lorda
La tonnage tax è entrata in vigore nell'anno finanziario 2004-05
17/09/2010ESPO sollecita l'individuazione di due reti di porti europei: una principale e l'altra globale
«Invitiamo la Commissione e gli Stati membri - ha detto Schoenmakers - ad elaborare i criteri nel modo più trasparente possibile, in modo che sia chiaro il motivo per cui alcuni porti sono nella rete principale ed altri no»
17/09/2010Konecranes fornirà nuove gru a Visakha Container Terminal
La commessa prevede la fornitura di due gru di banchina e di quattro gru a portale
17/09/2010Sottoscritto l'accordo che assegna il nuovo container terminal di Colombo a CMHI e Aitken Spence
L'impianto, che avrà una capacità di traffico di 2,4 milioni di teu, diventerà operativo a inizio 2013
17/09/2010La Commissione Europea ha adottato una proposta di direttiva per migliorare i servizi ferroviari merci e passeggeri
Consiste - ha spiegato Bruxelles - nella semplificazione e nel consolidamento legislativo in un testo coerente delle tre direttive in vigore
17/09/2010Grimaldi Holding ha preso in consegna l'ultimo degli otto ferry cruise ordinati a Nuovi Cantieri Apuania
Il mercato - ha rilevato Aldo Grimaldi - inizia a dare segnali di ripresa
17/09/2010Grimaldi sospenderà temporaneamente i collegamenti da e per Porto Torres
La decisione - ha spiegato la compagnia - è stata determinata dal mancato sostegno economico della Regione Sardegna per garantire la sostenibilità dei due servizi
17/09/2010Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge per la riforma dell'ordinamento portuale
Tale riforma - ha sottolineato il governo italiano - è volano per il superamento della crisi del settore dei trasporti
17/09/2010Governo greco, ThyssenKrupp e Abu Dhabi MAR raggiungono un accordo su Hellenic Shipyards
Previsto un esborso da parte di Atene di 175 milioni di euro
17/09/2010Il 28 settembre a Roma si terrà l'assemblea generale di Assoporti
Nerli sottoporrà al ministro Matteoli l'elenco delle priorità e delle emergenze del sistema portuale italiano
17/09/2010Per la portualità turistica italiana il barometro tende alla “bassa pressione”
Lo ha evidenziato il presidente di Assomarinas presentando un'indagine conoscitiva realizzata dall'associazione
17/09/2010Compagnia Portuale di Livorno ufficializza il patto con il nuovo partner genovese Gruppo Investimenti Portuali
CPL ha rilevato il 50% di Terminal Darsena Toscana da Contship Italia e ha ceduto la quota al gruppo di Luigi Negri
16/09/2010Al via la costruzione del terminal Tecplata del porto argentino di La Plata
Appaltati lavori per un importo complessivo di 105 milioni di dollari
16/09/2010Inaugurata la prima autostrada del mare tra Francia e Spagna
È operata da GLD Atlantique, la joint venture Grimaldi - Louis Dreyfus Armateurs
16/09/2010Fusione delle società che gestiscono i porti russi di Novorossiysk e Primorsk
L'operazione attuata con il takeover di Transneft e del suo partner Summa Capital su Novorossiysk Commercial Sea Ports
16/09/2010CMA CGM rafforzerà il collegamento Marocco - Francia meridionale
Nuovi scali ai porti di Casablanca e Marsiglia
16/09/2010Il 23 settembre a Genova la presentazione del volume “Bucare il Futuro. Terzo Valico, verso la caduta del muro”
Autore del libro, edito da De Ferrari, è Franco Manzitti
16/09/2010Lo scorso mese il traffico dei container nei terminal del gruppo COSCO Pacific è cresciuto del 24,0%
Nei primi otto mesi del 2010 l'incremento è stato del 20,3%
16/09/2010Hanjin Shipping inserirà il Vietnam sulla rotta del servizio NE5 Asia - Nord Europa
La linea effettuerà scalo al porto di Vung Tau
15/09/2010In Spagna previsti investimenti per oltre 7,5 miliardi di euro per il trasporto ferroviario merci
Il 68,6% della spesa complessiva sarà coperta con fondi pubblici
15/09/2010Pacorini porta a termine la cessione della divisione metalli al gruppo Glencore
Il gruppo di Trieste sta elaborando un programma di investimenti nel settore del caffè
15/09/2010Kuehne + Nagel ha inaugurato un nuovo hub a Chaponnay (Lione)
La piattaforma logistica occupa un'area di 6.400 metri quadrati
15/09/2010Pubblicato un nuovo bando per la vendita di Tirrenia
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 29 settembre
15/09/2010Il Kuwait sta progettando la costruzione e l'ammodernamento di nove porti
Tra la fine del 2014 e l'inizio del 2015 sarà completata la prima fase del nuovo grande porto di Boubyan
15/09/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del 9,8%
Nei primi otto mesi del 2010 l'incremento è stato del 14,2%
15/09/2010In agosto le esportazioni di container pieni dai porti di Los Angeles e Long Beach hanno registrato una lieve flessione
I due porti hanno movimentato un volume complessivo pari rispettivamente a 763.837 teu (+24,7%) e 611.002 teu (+23,9%)
14/09/2010Al via la procedura di gara per la costruzione di un porto commerciale a Lamu (Kenya)
Prevista inizialmente la realizzazione di tre banchine per il traffico di merci varie e rinfuse
14/09/2010Costa Crociere si conferma leader del mercato crocieristico europeo
Un rapporto dell'European Cruise Council evidenzia come l'Europa acquisisca sempre maggior ruolo e peso nel panorama mondiale delle crociere
14/09/2010Iniziativa di ITF per verificare le condizioni di gestione delle navi traghetto
La campagna si terrà dal 27 al 30 settembre nei porti europei
14/09/2010Riccardo Fuochi è stato nominato presidente del Propeller Club Port of Milan
Dallo scorso anno è presidente di Confapi Trasporti
14/09/2010Sembawang Shipyard ha acquisito lavori di riparazione e ammodernamento di navi del valore 82 milioni di dollari
Le commesse includono un traghetto e una nave da crociera
13/09/2010La nuova grande chiusa al Waaslandhaven del porto di Anversa sarà completata nel 2016
Sarà lunga 500 metri, larga 68 metri e avrà un fondale a -17,80 metri
13/09/2010Convegno sullo sviluppo delle grandi opere infrastrutturali italiane
Si terrà giovedì 23 settembre a Roma
13/09/2010L'European Federation of Inland Ports sottolinea l'importanza dei porti interni nel quadro dello sviluppo delle TEN-T
La federazione auspica l'inserimento nella rete europea del sistema idroviario del Nord Italia, delle vie navigabili interne svedesi e della via fluviale del Guadalquivir
13/09/2010P&O Maritime Services opererà i servizi di rimorchio nel porto egiziano di Sokhna
Siglato un contratto con la capogruppo DP World
13/09/2010Nei primi otto mesi del 2010 i volumi containerizzati trasportati dalla flotta di APL sono cresciuti del 32%
Lo scorso mese l'incremento è stato del 13%
13/09/2010Gli operatori e l'Autorità Portuale di Genova ufficializzano la cooperazione già in atto per lo sviluppo dei processi informatici e telematici
La comunità portuale genovese è pronta all'introduzione del nuovo codice doganale comunitario
13/09/2010UIRR stronca i risultati di uno studio sulla comparazione tra autotrasporto e trasporto combinato commissionato dalla tedesca VDA
Secondo l'associazione degli operatori del trasporto combinato l'analisi si fonda su dati di riferimento errati
13/09/2010Hupac e Cemat portano a sei le partenze settimanali dei treni shuttle tra Rotterdam e Verona
All'Interporto Quadrante Europa è offerta la possibilità di proseguimento per Nola
13/09/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Singapore è cresciuto del 6,6%
Nei primo otto mesi del 2010 l'incremento è stato del 13,2%
13/09/2010Mercoledì a Livorno verrà presentato il libro “Le multinazionali del Mare” di Sergio Bologna
In programma una tavola rotonda sulla situazione del porto livornese
10/09/2010Lo scorso mese il traffico nel porto di Marsiglia ha registrato un balzo in avanti del 17,4%
Nei primi otto mesi di quest'anno la crescita è stata del 7,6%
10/09/2010L'associazione “Il Porto dei Piccoli” presenta il progetto “Il mare a casa tua”
Questa sera in programma un cocktail a bordo del rimorchiatore “Bonassola” nel porto di Genova
10/09/2010Costa Crociere ha istituito la nuova carica di Executive Vice President Fleet Operations
La posizione è stata affidata a Manfred Ursprunger, manager di lunga esperienza nell'industria del turismo e delle crociere
10/09/2010HPC Ukraina investirà 70 milioni di euro per ampliare l'Odessa Container Terminal
Nei primi otto mesi del 2010 il traffico dei container è stato pari a 218.874 teu (+39%)
10/09/2010Lo scorso mese il traffico dei container nei porti marittimi cinesi è aumentato del 20,8%
Nei primo otto mesi del 2010 la crescita è stata del 21,9%
09/09/2010MSC inaugura un servizio che collega la West Coast USA con il Mediterraneo occidentale via Panama
Nasce dalla fusione dei servizio Panama-Med e Puma
09/09/2010Una delegazione di operatori economici e logistici austriaci ha visitato il porto di Venezia
Intesa per lo sviluppo e l'implementazione di servizi logistici e di trasporto fra lo scalo lagunare e l'interporto di Villach
09/09/2010La Svizzera può utilizzare maggiormente la navigazione fluviale sul Reno per l'import-export
Uno studio evidenzia possibili margini di crescita per il trasporto fluviale
09/09/2010Nel secondo trimestre del 2010 il traffico nei porti del Regno Unito è cresciuto dell'1%
Nella prima metà dell'anno sono state movimentate 243,3 milioni di tonnellate di merci (+0,2%)
09/09/2010Giuricin (Istituto Bruno Leoni): la soluzione per Tirrenia è la messa in liquidazione dell'azienda e la cessione delle rotte
Caronia (Uiltrasporti): tale analisi è «molto discutibile in quanto si basa su dati non corrispondenti alla realtà»
08/09/2010Martedì prossimo Ustica Lines inaugurerà un servizio ro-ro Chioggia - Augusta - Valletta
Sulla rotta verrà impiegata la “Marco M”, che ha una capacità di 1.283 metri lineari
08/09/2010Lo scorso mese il traffico marittimo nel canale di Suez è cresciuto del 14,2%
Nei primi otto mesi del 2010 l'incremento è stato del 4,5%
08/09/2010Safmarine collegherà l'Asia con le sponde mediterranee del Nord Africa e del Vicino Oriente
In previsione partenze da e per Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Israele, Libano, Siria e Turchia
08/09/2010Boluda Shipyards ha varato un terzo rimorchiatore per la Sasemar
Il ministero spagnolo dei Trasporti ha investito 37,8 milioni di euro nella costruzione delle tre unità
08/09/2010L'ICSW ha realizzato una guida sui centri di welfare per la gente di mare
Sarà distribuita gratuitamente alle compagnie armatoriali, alle organizzazioni del welfare e ad altri organismi che ne faranno richiesta
08/09/2010Fit Cisl esorta le istituzioni a salvaguardare i posti di lavoro al container terminal del porto di Cagliari
Pani: «se tale situazione non troverà soluzione, saremo pronti ad organizzarci, ma questa volta non sarà una semplice manifestazione»
08/09/2010Si attenua la crescita del traffico dei container nel porto di Kaohsiung
Lo scorso mese sono stati movimentati 678.460 teu (+1,3%)
07/09/2010Royal Caribbean Cruises aprirà una propria sede a Città del Messico
Diventerà operativa entro la fine di quest'anno
07/09/2010La norvegese Caiano presenterà un'offerta obbligatoria per l'acquisizione del 45% di Green Reefers
Il gruppo che fa capo all'armatore norvegese Kristian Eidesvik detiene il 54,56% della compagnia
07/09/2010Rimpasto del governo greco con ripristino del ministero delle Attività marittime
Sarà guidato da Yiannis Diamantidis, esponente del movimento socialista panellenico
07/09/2010La Panama Canal Authority e l'Antwerp Port Authority sottoscrivono un protocollo d'intesa
Obiettivi sono la collaborazione tra i due enti e lo sviluppo dei traffici tra il porto belga e la costa ovest del Sud America attraverso Panama
07/09/2010d'Amico: con la scomparsa di Guido Grimaldi «il mondo armatoriale italiano ha perso uno dei suoi protagonisti»
È stato - ha sottolineato il presidente di Confitarma - «una delle più importanti figure della storia industriale e marittima italiana»
07/09/2010Uno studio evidenzia i benefici del nuovo sistema di gestione delle pratiche doganali adottato nel porto di Venezia
«I risultati - ha sottolineato l'Autorità Portuale - sono molto superiori alle aspettative»
07/09/2010Hupac ha acquisito il 25% della società ferroviaria Crossrail
L'azienda è specializzata nella trazione di treni merci attraverso le Alpi
07/09/2010SCI vuole acquisire una quota di minoranza in un cantiere navale indiano
Il gruppo armatoriale intende diversificare la gamma di attività
07/09/2010Matteoli: prorogheremo le concessioni a Tirrenia e Siremar
Nel corso dell'incontro con i sindacati il ministro ha ribadito l'impegno ad evitare lo “spezzatino”
06/09/2010Battezzata una nuova portacontainer da 4.600 teu della Hamburg Süd
La nave è stata costruita dalla Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering Co.
06/09/2010Sabato un terremoto ha causato notevoli danni nel porto neozelandese di Lyttelton
Le principali attività portuali sono già state ripristinate
06/09/2010Posa della chiglia della nuova nave da crociera Costa Fascinosa
La costruzione dell'unità avviene nello stabilimento di Marghera del gruppo Fincantieri
06/09/2010SBB CFF FFS Cargo International avrà sede ad Olten
Il trasferimento nei nuovi uffici sarà effettuato nel primo semestre del prossimo anno
06/09/2010Siglato in Regione Liguria un accordo di cassa in deroga per 19 dipendenti di Maersk Italia
La cassa integrazione avrà una durata di 12 mesi con inizio il prossimo 4 ottobre
06/09/2010Inaugurata la prima fase del nuovo container terminal del porto di Ploce
La capacità di traffico iniziale è di 60.000 teu all'anno
06/09/2010Nordana Line inserisce scali a Manzanillo (Panama) nella rotazione del servizio Mediterraneo - Americhe
Il porto panamense verrà toccato su base regolare
06/09/2010NYK Line Japan sarà ribattezzata NYK Container Line
Il cambio di marchio sarà operato il 1° novembre
06/09/2010È deceduto Guido Grimaldi, fondatore e presidente del gruppo armatoriale napoletano Grimaldi
Cavaliere del Lavoro, lascia un gruppo costituito da sette società con una flotta di oltre cento navi
03/09/2010Uiltrasporti chiede l'intervento del governo in materia di assistenza sanitaria e di prestazioni previdenziali per i marittimi
Caronia: per Tirrenia è necessario sottoscrivere un accordo che impedisca lo “spezzatino”
03/09/2010Accordo tra i porti di Venezia e Dubrovnik per sviluppare i traffici merci e passeggeri
Una delegazione della città croata in visita allo scalo lagunare
03/09/2010Investimento record di DB Schenker Rail in locomotori e carri ferroviari
Quest'anno il gruppo tedesco sta spendendo circa 410 milioni di euro
03/09/2010Nel primo semestre 2010 l'import e l'export in container dell'Europa via mare sono aumentati del 16,4% e del 14,1%
Nel secondo trimestre dell'anno la crescita è stata rispettivamente del 15,1% e del 9,4%
03/09/2010Deciso incremento dei risultati economici della belga Euronav
Utile operativo e utile netto sono aumentati del 91,9% e dell'83,9%
03/09/2010Lunedì il sottosegretario Giachino presenterà lo stato dei lavori per l'elaborazione del Piano Nazionale della Logistica
L'incontro si terrà presso l'Interporto di Bologna
02/09/2010Il governo ucraino intende potenziare i porti di Illichivsk e di Yuznhy con il concorso dei privati
Previsti investimenti per circa 470 milioni di dollari
02/09/2010Italiana Coke (famiglia Ascheri) ha acquisito il 46% di Terminal Alti Fondali Savona
La quota è stata ceduta da Società Funiviaria Alto Tirreno (gruppo Campostano). Il terminal savonese è stato dotato di una nuova gru semovente Gottwald
02/09/2010Nuova banchina per le crociere nel porto danese di Helsingør (Elsinore)
Sarà inaugurata nella primavera del prossimo anno
02/09/2010Exmar ha archiviato la prima metà del 2010 con una perdita netta di 45,9 milioni di dollari
I ricavi sono diminuiti del 2,6% a 200,8 milioni di dollari
02/09/2010Nuovo ufficio di Germanischer Lloyd in Grecia per le certificazioni ISM e ISPS
Ha sede al Pireo e opererà per i clienti di Grecia, Cipro, Italia, Turchia, Libano e Marocco
01/09/2010Nel primo semestre di quest'anno il volume d'affari della CMA CGM è cresciuto del 41%
La flotta del gruppo francese ha trasportato 4,4 milioni di teu (+22%)
01/09/2010Nel porto di Felixstowe sono arrivate le ultime due delle sette gru del nuovo container terminal
L'impianto sarà inaugurato il prossimo anno
01/09/2010La cipriota Louis ha chiuso il primo semestre con una perdita netta di 19,2 milioni di euro
I ricavi sono cresciuti del 14,1% a 115,6 milioni di euro
01/09/2010Vopak, Gasunie ed Essent rinunciano a costruire un terminal per gas naturale liquefatto nel porto di Eemshaven
Dallo studio di fattibilità - hanno spiegato le tre aziende olandesi - è risultato «che non sussiste base sufficiente per giungere ad una decisione positiva sull'investimento»
01/09/2010Il porto di Barcellona sigla un accordo con il gruppo cinese Zendai per un terminal crociere sull'isola di Hainan
L'intesa è stata siglata ieri a Shanghai nell'ambito dell'Expo 2010
01/09/2010SBB CFF FFS migliora i risultati, ma cresce l'indebitamento
L'azienda: «indispensabile una nuova richiesta di finanziamenti a terzi»
01/09/2010In luglio il traffico delle merci nel porto di Genova è cresciuto del 4,8%
Nei primi sette mesi del 2010 la progressione è stata del 4,2%
01/09/2010Nei primi otto mesi del 2010 la capacità della flotta mondiale di portacontainer è cresciuta del 19%
Secondo Alphaliner, è da attendersi un'ulteriore flessione dei noli
01/09/2010Bourbon registra una flessione del 50% del risultato netto
Nei primi sei mesi del 2010 i ricavi del gruppo francese sono aumentati del 4,7%
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile