testata inforMARE
Cerca
29 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
19:20 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Marzo 2001
31/03/2001Lieve incremento dei traffici nel porto belga di Ghent nel 2000
Sono state movimentate 24 milioni di tonnellate di merce (+0,5%). Il consuntivo non tiene conto dei carichi trasbordati su chiatte, che sono stati pari a 1,2 milioni di tonnellate
31/03/2001In crescita i risultati del ramo cisterniero della Stolt-Nielsen
Il gruppo norvegese ha registrato nel primo trimestre dell'esercizio 2001 un passivo netto di 8,2 milioni di dollari
31/03/2001Maersk Sealand riorganizza il servizio Medio Oriente - Sudafrica
Vi impiegherà quattro portacontainer da 1000 teu
31/03/2001Nel prossimo maggio OOCL potenzierà il servizio Scan Baltic Express
Sarà impiegata una terza nave portacontainer da 860 teu e saranno aggiunti ulteriori scali
30/03/2001La flotta norvegese consiste di 1730 navi. Gli armatori nazionali hanno in corso ordinativi per la costruzione di 126 unità
L'industria armatoriale norvegese rappresenta il 10% del fatturato estero
30/03/2001La finlandese Konecranes fornirà otto gru per le navi dell'armamento Masterbulk di Singapore
La commessa ha un valore di 32 milioni di euro. In nove mesi la società scandinava si è assicurata ordinativi per un totale di 25 gru
30/03/2001Elaborate le linee guida per gestire l'emergenza nei tre porti liguri
Sono state definite dal gruppo di progetto "Emergenze" del corso di formazioni continua nella portualità ligure riunitosi all'Autorità Portuale di Savona
30/03/2001Positivo nell'anno finanziario 2000 l'andamento del settore trasporti-logistica della Preussag
La compagnia Hapag-Lloyd ha trasportato 1,57 milioni di teu (+14%), realizzando un fatturato di 2,12 miliardi di euro (+28,5%)
30/03/2001Presentata questa sera a Livorno la nuova fast cruise ferry Mega Express della Corsica Ferries - Sardinia Ferries
Grazie alle Mega Express, la compagnia aumenterà la capacità di trasporto di veicoli settimanali, portandola da 45.500 a 61.500, che equivale a una capacità di oltre 180.000 passeggeri settimanali
30/03/2001Le misure della Commissione UE per la sicurezza della navigazione contribuirebbero ad evitare incidenti come la collisione avvenuta ieri nel Baltico
Lo ha detto oggi Loyola de Palacio sollecitando il Parlamento e il Consiglio europeo a varare i provvedimenti
30/03/2001In cinque anni la Cina incrementerà la capacità di movimentazione dei porti nazionali di 250 milioni di tonnellate e di 16,5 milioni di teu
Previsti notevoli interventi a Shanghai, che diventerà uno dei principali centri internazionali dello shipping
30/03/2001COSCO Pacific (gruppo COSCO) ha realizzato nel 2000 un utile netto di 142,5 milioni di dollari
Verrà creata la joint venture Shanghai Pudong International Container Terminal per gestire un nuovo container terminal a Shanghai
30/03/2001L'Heritage Foundation propone la costituzione della Global Free Trade Association (GFTA)
Vi aderirebbero le nazioni che sono decisamente orientate verso il libero mercato
29/03/2001Slot exchange agreement tra l'Evergreen e le compagnie della The New World Alliance
L'accordo riguarda i traffici per il Nord America e l'Asia ed entrerà in vigore all'inizio del prossimo maggio
29/03/2001Ricavi e utili in forte crescita per il gruppo A.P. Møller dopo l'acquisizione della Sea-Land
Nell'esercizio 2000 i profitti sono ammontati a 620 milioni di dollari (+60,7%)
29/03/2001Brillante l'esercizio 2000 della società armatoriale Navigazione Montanari Spa
L'utile netto consolidato è stato di 14,618 miliardi di lire, con un incremento del 28,4% rispetto all'esercizio precedente
29/03/2001Renfreight nominata nuovo agente della Panalpina in Sud Africa
Affianca la Safcor, che fa capo allo stesso gruppo BIDVest
29/03/2001Collisione nel Baltico tra la petroliera Baltic Carrier e la rinfusiera Tern
Oltre 1000 tonnellate di fuel si sono riversate in mare. Nessun ferito tra gli equipaggi
29/03/2001Incrementato dell'1,3% il traffico nel canale di Panama nei primi cinque mesi dell'anno fiscale 2001
E' stato raggiunto il record di 5125 transiti, di cui 1915 di unità Panamax (+5,7%)
29/03/2001Domani a Bari si svolgerà un convegno sulla portualità pugliese
Saranno inoltre presentate le iniziative dell'Autorità Portuale di Bari e di Medcruise, l'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo
29/03/2001Il 2000 è stato un anno atipico e difficile per la Sea Containers
Lo ha detto il presidente compagnia, James B. Sherwood, commentando i risultati finanziari che mostrano un utile netto in calo del 7%
29/03/2001DFDS Tor Line ha acquistato l'unità ro-ro Tor Flandria dalla Stena RoRo
Il programma di rinnovamento della flotta della compagnia prevede l'acquisizione o il noleggio di altre nuove unità
28/03/2001Firmato il contratto che assegna alla DFDS Tor Line un nuovo terminal ro-ro nel porto di Rotterdam
L'investimento ammonterà a 100 milioni di corone danesi. Il terminal sarà operativo nella primavera 2003
28/03/2001Effettuate oggi alcune prove per sperimentare le modalità di avvicinamento delle navi veloci al porto di Genova
La navigazione del traghetto "Capricorn" è stata sorvegliata da un elicottero, tre unità navali e tre pattuglie terrestri della Capitaneria di Porto
28/03/2001Domani le autorità portuali di Carrara, Livorno e Piombino illustreranno i prossimi interventi infrastrutturali in programma nei porti toscani
Si discuterà anche del ruolo e delle funzioni dei porti toscani, degli interporti e degli aeroporti, oltre che del sistema viario e ferroviario
28/03/2001Sensibili i vantaggi per l'economia italiana con il riposizionamento delle rotte Far East - Nord America attraverso il Mediterraneo
Uno studio della Fondazione BNC, realizzato dall'Isfort e da Port & Territory, sottolinea il valore aggiunto offerto dalla strategia complessiva dell'opzione mediterranea
28/03/2001La Federal Maritime Commission sottolinea il ruolo regolatore delle conference marittime. Una totale deregulation incentiva le fusioni e riduce la concorrenza. Danneggiati anche i porti
La battaglia per la deregulation del mercato - ha detto il presidente della FMC - è stata condotta dagli NVOCC, che sarebbero i primi a soffrirne gli effetti negativi
28/03/2001In Svizzera l'85% degli sdoganamenti all'importazione e il 30% di quelli all'esportazione vengono effettuati elettronicamente
Secondo il Consiglio federale elvetico non è necessario estendere gli orari d'apertura degli uffici doganali di confine
28/03/2001Brema/Bremerhaven rosicchia quote di mercato agli altri porti del northern range
La fetta di traffici catturata dallo scalo tedesco è salita dal 6,7% nel 1999 al 7,7% nel 2000
28/03/2001Milionesimo container trasferito dalla nave alla rotaia nel porto di New York - New Jersey da ExpressRail
Verrà festeggiato domani dall'ente portuale americano
28/03/2001In calo il traffico nel porto di Keelung nel primo bimestre di quest'anno
La diminuzione è stata determinata dalla flessione registrata in gennaio
27/03/2001Venerdì 6 aprile Loyola de Palacio presenterà a Genova la proposta di direttiva comunitaria sui servizi portuali
«E' venuto il momento, nell'interesse degli operatori, delle pubbliche autorità e dei consumatori - ha detto - di disporre di regole precise sull'accesso al mercato dei servizi portuali; ovviamente non faremo alcuna concessione sugli elevati livelli di sicurezza nei porti che abbiamo avuto fino ad oggi»
27/03/2001Inaugurate tre filiali MOL Logistics in Malaysia, Filippine e Australia
Sono denominate MOL Logistics (Malaysia), MOL Logistics Philippines e MOL Logistics (Australia)
27/03/2001Filippo Gallo e Paolo Risso eletti vicepresidenti dell'Assagenti
La decisione è stata presa all'unanimità per meglio poter rispondere ai sempre maggiori impegni dell'associazione
27/03/2001Secondo l'industria armatoriale italiana vietare l'accesso ai porti nazionali alle vecchie petroliere favorirà i vicini scali esteri, senza alcun beneficio per l'ambiente
Convegno a Genova sui traffici marittimi petroliferi, organizzato da Legambiente e WWF. Tra le misure preventive chieste dalle associazioni ambientaliste c'è l'allargamento della responsabilità in solido per tutti i soggetti coinvolti nel trasporto delle sostanze e nel viaggio della nave
27/03/2001Aumento dei transiti nel canale di Suez
La crescita è stata determinata dall'incremento dei transiti di petroliere
27/03/2001Joint venture di Trenitalia e Fret International (gruppo SNCF) per il trasporto di prodotti siderurgici tra Italia e Francia
Questi traffici ammontano a circa 4,9 milioni di tonnellate all'anno, di cui due milioni di tonnellate trasportate per via ferroviaria
27/03/2001Lo scorso anno i container terminal della Hutchison Port Holdings hanno movimentato oltre 25 milioni di teu (+40%)
La società del gruppo Hutchison Whampoa di Hong Kong ha registrato un risultato d'esercizio di 685 milioni di dollari USA (+11%)
27/03/2001Nel 2000 Hamburg Süd ha trasportato 759.800 teu, con un incremento del 46,8% sul 1999
Il fatturato è aumentato del 69%. La compagnia non ha però reso noti i margini di profitto
27/03/2001Yang Ming ha riorganizzato il servizio transpacifico PSW e quello Giappone - Hong Kong - Tailandia
Impiegate cinque nuove portacontainer da 5551 teu nel PSW. In entrambe le rotazioni sono stati ridotti i transit time
26/03/2001Accordo tra la giapponese Mitsui OSK Lines e la norvegese Iver Ships nel settore cisterniero
Sarà costituito un pool che opererà per conto dei due armamenti nel mercato del trasporto di prodotti petroliferi bianchi in Asia e nel Pacifico
26/03/2001Grandi Navi Veloci ha realizzato nel 2000 un utile netto di 25,9 miliardi di lire (+20,9%)
Il risultato quest'anno sarà influenzato dall'andamento del prezzo del combustibile
26/03/2001Forth Ports: calano i traffici portuali ma aumentano gli utili
Sono state movimentate 49,5 milioni di tonnellate di merci (-7,5%). La flessione è stata determinata dalla diminuzione delle rinfuse liquide
26/03/2001Fallite le trattative UE - Marocco sulla pesca
Lo hanno annunciato oggi al termine del loro incontro a Bruxelles il commissario europeo Franz Fischler e il ministro marocchino Said Chbaatou
26/03/2001Zim Israel Navigation Co. ha registrato nel 2000 un sensibile incremento dell'attività e dei risultati finanziari
Lo scorso anno la compagnia ha trasportato 1.355.000 teu, con un aumento del 14,4% rispetto ai 1.184.000 teu del 1999
26/03/2001Previsto un ulteriore calo del traffico nella St. Lawrence Seaway
Nel 2000 è ammontato a 46,5 milioni di tonnellate di merci (-2,7%). Nel 2001 è attesa una flessione del 2-3%
26/03/2001L'authority portuale genovese ha avviato oggi una serie di incontri con sindacati ed operatori portuali per discutere della nuova organizzazione del lavoro in porto
L'obiettivo è di conseguire un accordo sull'organizzazione del lavoro pienamente condiviso da tutti i soggetti coinvolti
26/03/2001Risultati record nell'esercizio 2000 per il gruppo Deutsche Post
La filiale logistica Danzas ha incrementato i ricavi a 8,3 miliardi di euro (+86%)
26/03/2001Verrà presentato, nel corso di un seminario all'Università di Genova, il progetto "Maersk International Shipping Education"
L'incontro, che si svolgerà giovedì prossimo, è organizzato dall'associazione di studenti Maritime Economic Group of Genoa
26/03/2001Cho Yang riorganizza negli USA le attività di supporto all'export
Saranno concentrate negli uffici di Rutherford, nel New Jersey, e nelle città californiane di San Francisco e Long Beach
26/03/2001Il governo britannico intensifica le ispezioni ai traghetti
Verranno condotte una volta all'anno. Le navi verranno sottoposte a verifiche prima dell'avvio di un nuovo servizio
24/03/2001Progetto della Chevron per il trasporto di metano dall'Australia alla costa occidentale del Nord America
Predisposto uno studio di fattibilità. Se darà esito positivo il piano verrà avviato nel 2005
24/03/2001Consegnato alla Minoan Lines il traghetto veloce Prometheus
E' stato costruito nei cantieri Samsung. Dal prossimo 6 aprile verrà impiegato nel servizio Patrasso - Corfù - Igoumenitsa - Venezia
24/03/2001Nuova acquisizione nel settore della logistica: la britannica Exel ha comprato la statunitense Coughlin
La società americana opera in USA, Regno Unito, Messico, Canada, Germania, Olanda e Australia
24/03/2001La Eimskip ha comprato la portacontainer Grete Sif da 724 teu
E' costata 10,1 milioni di dollari. E' dotata di due gru da 40 tonnellate
23/03/2001Approvato dal Comitato Portuale di Genova l'aggiornamento del programma di investimenti per 450 miliardi nel triennio 2001-2003
Il parlamentino dello scalo ligure ha raccomandato all'ente regionale la sollecita approvazione del piano regolatore portuale
23/03/2001Sarà varata domani nei cantieri croati Uljanik la ro-ro car carrier Grand Benelux del gruppo Grimaldi di Napoli
E' la prima di una serie di sei navi gemelle commissionate dall'armatore italiano agli stabilimenti croati
23/03/2001Deficit di 7,4 miliardi di euro negli scambi con l'estero per le 12 nazioni dell'euro in gennaio
Nel 2000 il deficit complessivo dei 15 Paesi UE è ammontato a 84,1 miliardi di euro, contro un deficit di 19 miliardi di euro nell'anno precedente
23/03/2001Tre giornate alla Spezia del corso sulla sicurezza nelle operazioni portuali e sulla gestione delle emergenze
Vi hanno partecipato 90 responsabili della sicurezza portuale e delle emergenze di autorità, enti ed operatori dei tre porti liguri
23/03/2001Il prossimo 1° maggio verrà liberalizzato in Cina il settore del trasporto marittimo merci e passeggeri
Alle compagnie di navigazione sarà concesso di determinare liberamente le proprie tariffe, in base ai loro costi e alla domanda del mercato
23/03/2001Meno soddisfacenti rispetto all'anno precedente i risultati finanziari ottenuti dal Det Norske Veritas nel 2000
Il gruppo norvegese a fine 2000 aveva in classe 4.746 navi per complessive 85 milioni di tsl, pari al 15,3% della flotta mondiale
23/03/2001Un nuovo agente canadese della Canmar commercializzerà i servizi cargo passenger della compagnia
Quattro portacontainer che operano nel Nord Atlantico possono ospitare fino a cinque passeggeri ciascuna
23/03/2001Un incendio è scoppiato a bordo della portacontainer Kitano della Nippon Yusen Kaisha
La nave è a pochi chilometri dal porto di Halifax. Nessun marittimo è rimasto ferito nell'incidente
23/03/2001Hong Kong punta sulle nuove tecnologie per mantenere la leadership asiatica nei settori del trasporto e della logistica
A fine mese verrà avviata l'attività nel Marine Cargo Terminal, che fornirà accesso diretto ai 16 porti del Pearl River Delta
22/03/2001Con i nuovi terminal di Isla Verde e di Campamento il porto di Algeciras triplicherà la capacità di movimentazione dei container
Il primo container terminal è quasi ultimato. Il secondo sarà realizzato in quattro fasi
22/03/2001Lieve incremento del traffico nel porto di Ravenna nello scorso febbraio
Sensibile la crescita degli imbarchi (+16,6%); più contenuta quella degli sbarchi (+1,3%)
22/03/2001Costituito l'Ufficio italiano per la Promozione del Trasporto Marittimo a Corto Raggio
L'ufficio utilizzerà Internet come strumento principale di informazione e comunicazione sulle iniziative e sulle attività concrete dello short sea shipping
22/03/2001Approvata oggi dal Comitato Portuale di Ravenna la variante al piano regolatore portuale
Lo strumento programmatico può ora essere definitivamente approvato dalla Regione. Attesa la pubblicazione del decreto sulle restrizioni d'accesso in porto per le cisterne a scafo singolo per decidere le azioni possibili
22/03/2001L'analisi del traffico 2000 del porto di Hong Kong
La movimentazione merci complessiva è ammontata a 174,6 milioni di tonnellate, con un incremento del 3% rispetto al 1999. Gli sbarchi sono stati 106,9 milioni di tonnellate (+1%) e gli imbarchi 67,7 milioni di tonnellate (+8%)
22/03/2001A Genova il nuovo ufficio di rappresentanza del gruppo China Shipping per l'area del Mediterraneo
Il nuovo servizio Mediterraneo - USA (Atlantico), realizzato con due navi da 1700 teu, nel prossimo giugno diverrà settimanale con l'immissione di altre due portacontainer
22/03/2001Forte incremento delle esportazioni dal porto di Genova nei primi nove mesi del 2000
Sono ammontate a 11 milioni di tonnellate, con un incremento del 19,7% rispetto al corrispondente periodo del 1999
21/03/2001Sensibile flessione dei risultati del gruppo crocieristico Carnival Corporation
L'utile netto è sceso dai 171,5 milioni di dollari del primo trimestre dell'anno finanziario 2000 ai 128 milioni di dollari del corrispondente periodo di quest'anno
21/03/2001Convegno a Roma sulla "tonnage tax" organizzato da Confitarma
Si terrà il prossimo 2 aprile. Esperti stranieri approfondiranno gli aspetti applicativi di questo meccanismo fiscale, mentre operatori italiani dibatteranno del suo adattamento al sistema tributario nazionale
21/03/2001Nel 2000 è aumentato dell'11,8% il traffico merci nel porto di Capodistria
Tra breve inizieranno i lavori di potenziamento del Pier II dello scalo sloveno
21/03/2001Stazionario il traffico passeggeri nell'aeroporto di Genova. In crescita quello delle merci
Il risultato registrato nel 2000 nel settore passeggeri (+0,24%) è stato attribuito all'effetto della riassegnazione allo scalo di Linate degli slot domestici ed europei
21/03/2001I settori del trasporto e dell'energia sono strategici per il rafforzamento della partnership euro-mediterranea
Lo ha detto oggi il commissario UE Loyola de Palacio, annunciando quattro azioni prioritarie nel comparto del trasporto
21/03/2001Accordo OceanConnect.com - Clarkson per l'offerta di servizi on-line
Dallo scorso luglio la società americana ha concluso 225 transazioni via Internet per un valore complessivo di 20 milioni di dollari
21/03/2001P&O Nedlloyd e Mitsui OSK Lines impiegheranno dieci nuove portacontainer da 2100-2800 teu nel servizio Asia - Sud America (Atlantico)
Le compagnie riorganizzeranno il collegamento nel prossimo aprile, rendendolo settimanale a giorni fissi
21/03/2001La Commissione UE multa la Deutsche Post e la condanna a creare una nuova società a cui affidare i servizi di inoltro pacchi
Bruxelles ha stabilito che il gruppo tedesco ha abusato della sua posizione dominante concedendo sconti di fedeltà e imponendo, in perdita, prezzi sottocosto nel mercato dei servizi commerciali di inoltro pacchi
21/03/2001Diminuisce il traffico container nei porti di Long Beach e Los Angeles
La debolezza del traffico - ha detto il manager dello scalo di Long Beach, Don Wylie - sembra confermare le preoccupazioni sul rallentamento dell'economia statunitense
21/03/2001In forte ascesa i risultati finanziari della compagnia greca Royal Olympic Cruise Lines
Registrato un incremento del 24% delle prenotazioni per la prossima stagione crocieristica estiva nel Mediterraneo
20/03/2001Il progetto del container terminal Maersk nel porto ligure di Vado «è un'opportunità oggi non praticabile»
Ne ha preso atto l'Autorità Portuale di Savona, constatando la mancanza di spirito costruttivo da parte del Comune di Vado
20/03/2001Ordine del giorno del consiglio regionale ligure sul cantiere navale Intermarine
Viene auspicato il rafforzamento delle iniziative per conquistare nuove fasce di mercato nei settori civili e militari
20/03/2001Nuovo servizio Far East - Mar Rosso realizzato dalla COSCO e dalla Uniglory
Verrà avviato il 16 aprile. La compagnia del gruppo Evergreen vi impiegherà tre portacontainer, quella cinese una
20/03/2001E' colata a picco nel Golfo di Biscaglia la chimichiera Balu
Tratto in salvo l'equipaggio. Limitato il rischio d'inquinamento
20/03/2001E' affondata oggi la grande piattaforma petrolifera brasiliana della Petrobras
Cinque giorni fa un'esplosione aveva ucciso 10 uomini e danneggiato un pilone della struttura
20/03/2001Questione "amianto": firmato il decreto che riconosce benefici previdenziali ai lavoratori portuali
Il contenuto del provvedimento è stato illustrato ai lavoratori del porto di Napoli
20/03/2001Finanziamenti per 320 miliardi di lire nel triennio 2001-2003 per il porto di Civitavecchia
Parte dei fondi (60 miliardi) saranno destinati alla realizzazione del nuovo container terminal
20/03/2001Bucchioni confermato presidente dell'Autorità Portuale della Spezia
Il relativo decreto ministeriale gli è stato notificato oggi
20/03/2001Columbus Line riorganizza i propri servizi transpacifici per offrire 175 partenze all'anno dal Nord America all'Australia/Nuova Zelanda e alle isole del Pacifico
«La nostra combinazione di servizi - ha detto il vicepresidente della compagnia, Juergen Pump - risulta essere l'offerta più completa proposta da qualsiasi vettore che opera attualmente in questi traffici»
20/03/2001Record di movimentazione stabilito dal Brani Terminal di Singapore della PSA
Sono stati caricati e scaricati 280 container all'ora operando sulla "APL Sargonyx" della APL
20/03/2001Nuovo servizio aeromerci intorno al mondo di Lufthansa Cargo
Verrà avviato il prossimo 25 marzo in collaborazione con Air New Zealand
20/03/2001Nuova area di stoccaggio per carri ferroviari nel porto di New York - New Jersey
Verranno demoliti alcuni magazzini e linee ferroviarie per ampliare l'area di movimentazione container del Maher Terminals di Elizabeth
19/03/2001Dragaggio della vasca terminale del torrente Polcevera nel porto di Genova
Verranno utilizzate microcariche esplosive per eseguire la demolizione di materiale coesivo consolidato
19/03/2001Nuovo centro logistico della Frans Maas a Muttenz (Basilea)
Nel 2000 la società olandese ha registrato un fatturato netto di 942,1 milioni di euro (+35%) ed un utile netto di 18,4 milioni di euro (+10%)
19/03/2001Il traffico nei porti spagnoli è ammontato nello scorso gennaio a 27 milioni di tonnellate (+3,2%)
Algeciras ha movimentato 161.921 teu (+13%), Valencia 118.909 teu (+14,2%) e Barcellona 89.206 teu (-3,8%)
19/03/2001Varato uno yacht da 44 metri nei Cantieri Navali Baglietto della Spezia
La cerimonia di consegna dell'imbarcazione è prevista per il prossimo 31 marzo
19/03/2001PSA Marine acquisisce le attività marittime della Sembcorp Logistics
Il contratto di cessione, firmato oggi, deve essere approvato dagli azionisti della Semblog
19/03/2001Disappunto per il taglio alla produzione del greggio deciso dall'OPEC
La riduzione, di un milione di barili al giorno, verrà attuata dal prossimo 1° aprile
19/03/2001ABS, DNV E LR - afferma l'International Association of Classification Societies - non hanno intenzione di creare una "super IACS"
Tutti gli associati - ha detto il presidente dell'associazione - sono liberi di perseguire alleanze fin quando queste non danneggino altri membri o la stessa IACS
19/03/2001Positivo il bilancio preliminare dell'elvetica Kühne & Nagel
La società ha realizzato nel 2000 un utile netto di 125,9 milioni di franchi svizzeri (+32,2%)
17/03/2001La scandinava Concordia Maritime beneficia dell'ottimo andamento del mercato cisterniero
Preoccupazioni della compagnia per le decisioni dell'IMO sulla progressiva abolizione delle petroliere a scafo singolo
17/03/2001Lieve crescita del traffico nel porto indiano di Mangalore
E' stata determinata principalmente dall'aumento delle importazioni di petrolio e dal traffico di prodotti petroliferi e di fertilizzanti e cemento
17/03/2001Crescono i volumi di carico trasportati da Swisscargo
Nel 2000 la compagnia aerea ha trasportato 791.018 tonnellate (+9,8%)
17/03/2001Insoddisfacenti i risultati finanziari della Royal Vopak
Il gruppo olandese cederà in questo semestre il 50% della svedese Broström
16/03/2001Scalerà a Napoli, Livorno e Genova il nuovo servizio Far East - USA della China Shipping
La frequenza, inizialmente quindicinale, diverrà settimanale per integrarla con quella dei collegamenti Asia - Mediterraneo - Nord Europa della compagnia
16/03/2001La compagnia norvegese Navion ha cancellato il contratto con i cantieri Izar per la costruzione di una nave cisterna
Secondo l'armamento norvegese la nave doveva essere consegnata lo scorso luglio
16/03/2001Al gruppo PSA di Singapore i due riconoscimenti quale miglior terminalista asiatico nel settore container e aeromerci
La premiazione è avvenuta nell'ambito della manifestazione Asian Freight Industry Awards, che si è tenuta oggi ad Hong Kong
16/03/2001OTAL trasferirà gli scali in Nigeria dal porto di Port Harcourt a quello di Onne
La "Romain Delmas" sarà la prima nave della compagnia a scalare, il prossimo 14 aprile, il West Africa Container Terminal di Onne
16/03/2001179 nuovi assunti della Compagnia Unica del porto di Genova parteciperanno ai corsi obbligatori di prevenzione antinfortunistica
Saranno suddivisi in nove sessioni in programma dal 19 al 29 marzo
16/03/2001Mercosul Line (gruppo P&O Nedlloyd) ha ordinato due portacontainer da 1700 teu ai cantieri brasiliani Enstalleiro Itajai
Saranno consegnate nel 2003-2004. La compagnia brasiliana effettua servizi regolari tra Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile
16/03/2001Previsto nel 2001 un incremento del 25% del traffico delle crociere nel porto di Genova
Negli ultimi otto anni il mercato crocieristico del Mediterraneo occidentale ha registrato un tasso annuo di crescita del 21%
16/03/2001OOIL incrementa l'utile netto del 67% e il giro d'affari del 12%
Registrati buoni risultati in tutti i mercati. Posta un'opzione sulla costruzione di altre quattro portacontainer da 7400 teu
16/03/2001La direttiva che vieta l'accesso a Venezia alle vecchie petroliere sarà estesa prima ai porti dell'alto Adriatico e poi a tutti gli scali italiani
Lo ha annunciato il ministro dell'Ambiente Willer Bordon. Trieste e Ravenna potrebbero essere oggetto del provvedimento entro fine mese
16/03/2001K Line riorganizza i servizi asiatici di trasporto autovetture
Verranno utilizzate due nuove navi da 1800 auto: la "Malacca Highway" e la "Makassar Highway"
15/03/2001Riunione del Propeller genovese sulla Fincantieri e la costruzione di navi da crociera
Si svolgerà il prossimo 22 marzo. Relatore Enrico Buschi, manager dell'azienda navalmeccanica italiana
15/03/2001Forte incremento dell'utile operativo per la compagnia aerea Lufthansa
Il consiglio d'amministrazione proporrà un dividendo netto di 0,6 euro, superiore di quattro centesimi rispetto a quello del 1999
15/03/2001Esercizio 2000 positivo per l'olandese Royal Nedlloyd
Il risultato è stato determinato dal buon andamento dell'attività della joint venture P&O Nedlloyd
15/03/2001Accordo TNT - Interporto Sud Europa che prevede l'ampliamento del centro logistico del gruppo olandese all'interno dell'interporto campano
Nell'interporto è stata completata la palazzina che ospiterà gli uffici, i laboratori e il piazzale di sosta della dogana. E' inoltre prevista in luglio l'ultimazione di due nuovi binari intermodali
15/03/2001In crescita i risultati delle divisioni porti, logistica e trasporto marittimo containerizzato della P&O
Nello 2000 l'utile operativo del gruppo è stato di 365,3 milioni di sterline, con un incremento del 12% sull'anno precedente
15/03/2001Wärtsilä acquisirà la maggioranza della joint venture Wärtsilä Diesel Japan e la fonderà con la NSD Japan
L'altro partner, la Hitachi Zosen Corporation, trasferirà alla sua filiale Imex Co. il restante 15% della società
15/03/2001P&O Nedlloyd registra risultati finanziari record
Nel 2000 la compagnia ha trasportato oltre tre milioni di teu (+8,1%). Buone previsioni anche per il 2001-2002
15/03/2001Risultati finanziari positivi per il messicano Grupo TMM
La società di navigazione Transportación Marítima Mexicana e quella ferroviaria Transportación Ferroviaria Mexicana hanno riportato un reddito netto di 989,9 milioni di dollari (+17,2%)
14/03/2001Le autorità portuali toscane prevedono di ottenere 300 miliardi di lire dalla ripartizione dei fondi destinati ai porti italiani
Attesa nei prossimi giorni la conclusione dell'iter di assegnazione dei 2.415 miliardi (di cui 675 per le "autostrade del mare")
14/03/2001Allertati porti e aeroporti statunitensi affinché vigilino sulle importazioni di carne suina
Il dipartimento USA dell'Agricoltura ha vietato l'import di carni suine, con eccezione dei prodotti sottoposti a cottura
14/03/2001UMS Generali Marine chiude l'esercizio 2000 con un utile ante imposte di 2 miliardi di lire
Il risultato - ha detto l'ad Giovannini - è stato ottenuto nonostante la compagnia operi esclusivamente nel mercato "marine", che ha attraversato anni di particolare complessità
14/03/2001Le esportazioni trainano la crescita del porto di Trieste nei primi due mesi dell'anno
Movimentate in gennaio e febbraio 8.045.746 tonnellate di merci (+3%)
14/03/2001Nove società concorrono alla privatizzazione degli Hellenic Shipyards Skaramanga
Nei prossimi 15 giorni gli advisor definiranno una shortlist. L'operazione si concluderà entro giugno
14/03/2001ICF verifica la possibilità di avviare servizi sulla transiberiana. Trasportati quattro feu da Nagoya a Duisburg in 22 giorni
Se i volumi di traffico saranno sufficienti per formare treni blocco - ha detto René Hellinghausen - sarà possibile ridurre ulteriormente il transit time
14/03/2001Il terzo valico ferroviario Genova-Milano potrebbe essere realizzato entro il 2008
La Regione Liguria ha discusso le osservazioni della VIA con le amministrazioni comunali coinvolte nel progetto. Ora tocca all'ente regionale piemontese
14/03/2001Sarà operativo nel prossimo maggio il nuovo terminal traghetti e crociere del porto di Ravenna
E' stato presentato al Seatrade di Miami. In maggio sarà inoltre avviata la nuova linea Ravenna - Catania della Anek Lines
14/03/2001Alla filippina ICTSI la concessione trentennale del container terminal del porto brasiliano di Suape
Nel 2000 lo scalo ha registrato un traffico di 3,9 milioni di tonnellate di merci (+5,2%) e di 62.751 teu (+60,2%)
14/03/2001La cinese COSCO ha ordinato tre portacontainer da 400 teu frigo alla Kyokuyo Shipyards
Le navi saranno consegnate nell'agosto e nel novembre di quest'anno e nel gennaio 2002
13/03/2001Una delegazione delle istituzioni portuali della Mauritania ha visitato oggi la Capitaneria di Porto di Genova
I dirigenti africani sono interessati ai sistemi di controllo e di gestione del traffico marittimo
13/03/2001Le Havre programma interventi per 4,8 miliardi di franchi francesi nel periodo 2001-2006
Oltre ai 3,7 miliardi del progetto Port 2000, previste opere per 1,1 miliardi nei settori container, ro-ro e rinfuse solide
13/03/2001Domani a Genova 1300 agenti di viaggio si imbarcheranno sulla Costa Classica per una mini crociera
La nave è stata ammodernata con il rinnovo delle cabine e della aree pubbliche. Previste iniziative di Genova Crociere per incentivare la visita della città ligure
13/03/2001Flessione del traffico nel porto di Marsiglia in gennaio
Incremento delle merci varie, determinato dalla crescita dei carichi convenzionali. In calo le rinfuse liquide
13/03/2001Oggi i rappresentanti di Intermed, l'associazione che riunisce i porti di Barcellona, Genova e Marsiglia, hanno incontrato il commissario UE de Palacio
Il vicepresidente della Commissione Europea parteciperà il prossimo 6 aprile al "Fourth forum on intermodal freight transport in Europe and United States", in programma a Genova
13/03/2001Il cda dell'Almare di Navigazione ha approvato il bilancio 2000, da cui risulta un utile di esercizio di oltre 22 miliardi di lire
La quota di utile riferita al solo periodo nel quale la società è passata sotto il controllo della Premuda è di circa 8,4 miliardi
13/03/2001L'armamento cinese COSCO ha ordinato tre petroliere Suezmax al cantiere Liaoning Bohai Shipyard
La costruzione della prima unità inizierà alla fine di quest'anno e la sua consegna è prevista nel 2003
13/03/2001Aeroporto di Venezia: nel 2000 il traffico passeggeri e quello merci sono cresciuti rispettivamente dell'8,6% e del 22,6%
Entro quest'anno sarà completata la nuova aerostazione ed entro la fine del prossimo aprile si concluderanno i lavori per la costruzione del nuovo fabbricato merci
13/03/2001Domani vertice Ligura - Piemonte sul terzo valico ferroviario Genova-Milano
E' stato programmato per fare il punto sulle osservazioni espresse in sede di Valutazione d'Impatto Ambientale
13/03/2001Le aziende di chartering on-line LevelSeas e SeaLogistics uniscono le proprie forze
LevelSeas amplia il proprio gruppo di investitori ad altre 29 società
13/03/2001Lo scorso anno il porto di New York - New Jersey ha oltrepassato quota 3 milioni di teu
L'Italia, con un traffico di 1,4 milioni di tonnellate, è risultata la prima nazione per le importazioni attraverso il porto statunitense. La Cina (614.000 tonnellate) è risultata invece in testa alla graduatoria delle esportazioni
13/03/2001La statunitense Seacor Smit consolida la sua presenza in Europa acquisendo la Stirling Shipping di Glasgow
La società britannica dispone di dodici navi di supporto alle piattaforme petrolifere e ha in corso ordinativi per due nuove unità
12/03/2001Accordo tra Zim e CSAV per un nuovo servizio USA (Pacifico) - Asia - Mediterraneo
Inizierà in maggio. Verranno utilizzate 14 portacontainer da 3.000 teu
12/03/2001Evergreen Marine Corporation ha rinnovato totalmente il suo sito internet
Inserite numerose funzionalità interattive, in particolare nelle sezioni delle sailing schedules, del tracking dei carichi e delle polizze di carico
12/03/2001OTAL cambia sede ad Abidjan e nomina la Saga suo agente a San Pedro
Le navi multipurpose ro-ro della compagnia scalano ad Abidjan ogni 11 giorni, mentre il suo servizio container scala a San Pedro ogni 10 giorni
12/03/2001In programma a Genova dal 17 al 25 marzo BoMa, la mostra mercato dell'usato nautico
Nella seconda edizione, oltre a vedere e provare un'ampia gamma di imbarcazioni sia vela che a motore, sarà possibile seguire anche numerose iniziative collaterali
12/03/2001Si svolgerà dal 31 marzo all'8 aprile la 26ª edizione del Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico
Nel giorno dell'inaugurazione verrà presentata la "Porto Turistico di Jesolo", un'imbarcazione per la vela d'altura che consentirà ai disabili di effettuare una traversata atlantica
12/03/2001Nel porto di Pusan aumenta il traffico di transhipment, ma diminuiscono importazioni ed esportazioni
Nello scorso gennaio sono stati movimentati 626.479 teu, con un incremento del 9,5% rispetto al gennaio 2000 e con un calo dell'8,5% rispetto al dicembre 2000
12/03/2001Novanta responsabili liguri della sicurezza portuale partecipano ad un corso di formazione
Nel corso della terza ed ultima fase del corso verranno effettuate sei simulazioni di gravi emergenze realmente accadute
12/03/2001La britannica Forth Ports concorrerà insieme con la AusBulk alla gestione dei porti dell'Australia meridionale
Il governo di Canberra intende privatizzare la Ports Corporation South Australia, che opera a Port Adelaide e in sei porti regionali
12/03/2001Tre nuove gru di banchina over-Panamax per il nuovo container terminal della MSC a Le Havre
Verranno acquistate dalla Mediterranean Shipping Company insieme con l'operatore portuale locale TN
12/03/2001I cantieri Harland and Wolff di Belfast costruiranno due unità ro-ro per la Marina britannica
Le navi saranno consegnate nell'ottobre 2002 e nel gennaio 2003
12/03/2001La New World Alliance inserisce lo scalo di Le Havre in una delle sue tre rotazioni transatlantiche
Il transit time westbound Le Havre - New York sarà di sette giorni, quello eastbound di 13 giorni
10/03/2001Brillanti risultati per la norvegese Frontline
La compagnia prevede un buon andamento del mercato cisterniero anche nei prossimi mesi, con un'ulteriore crescita nel secondo semestre 2001
10/03/2001Lo scorso anno la Senator Lines ha trasportato un milione di teu (+5,5%)
All'inizio di aprile la compagnia tedesca attiverà una serie di servizi (booking e tracking) via Internet
10/03/2001Commessa del valore di 150 milioni di corone norvegesi per la Aker Elektro
Fornirà i sistemi di propulsione diesel-elettrici e di controllo per quattro navi in costruzione nei cantieri Aukra Industrier
10/03/2001Convegno AILOG di primavera su "Logistica 2005 - Riflessioni sul futuro"
Si svolgerà il prossimo 19 aprile al The Westin Palace Hotel di Milano
09/03/2001E' deceduto l'ingegner Giuliano Pattofatto, direttore del RINA
Pattofatto, personalità di grande rilievo dello shipping italiano ed internazionale, aveva 61 anni
09/03/2001Tanjung Pelepas rimarrà l'hub della Maersk Sealand per il sud-est asiatico
Lo ha reso noto PTP, affermando che i servizi che la compagnia danese ha riportato a Singapore continueranno a scalare il nuovo porto malese
09/03/2001Il prossimo 19 marzo in programma a Londra la conferenza MARCOM 2001 organizzata dall'ACEM
Si parlerà degli sviluppi dei progetti di ricerca, cofinanziati dalla Commissione Europea, e dell'impatto dell'information technology sul mondo marittimo
09/03/2001Lunedì a Genova i responsabili dei porti di Nouadhibou e Nouakchott parteciperanno ad un corso di Port Management
Ai corsi precedenti, gestiti dall'ente portuale genovese, hanno partecipato rappresentanti dei porti del Cile, dell'Argentina, di Cuba e del Brasile
09/03/2001Convegno a Ravenna su "Sicurezza del lavoro portuale e competitività"
Si svolgerà il prossimo 13 marzo alla Camera di Commercio. Verranno presentati i due protocolli d'intesa sulla sicurezza del lavoro portuale sottoscritti il 23 febbraio
09/03/2001Presentata questa mattina a Cagliari l'installazione di tre isole ecologiche nel porto sardo
Sono dedicate alla raccolta di batterie al piombo esauste e di oli lubrificati usati
09/03/2001Napoli si propone come home port crocieristico del Mediterraneo
Nel 2001 sono previsti 500 attracchi di navi da crociera, contro 373 del 2000; l'incremento (+25%) sarà il più elevato in termini assoluti rispetto agli altri scali del Mezzogiorno
09/03/2001Incremento record dei crocieristi nordamericani nel 2000
Caraibi e Bahamas - ha rilevato la CLIA- sono risultate essere le destinazioni preferite. Europa e Mediterraneo hanno invece registrato il maggior incremento, con circa il 15% di itinerari crocieristici in più rispetto al 1999
09/03/2001Nuova nave ro-pax ordinata dalla SNCM ai cantieri belgi van der Giessen- de Noord
Impostato nei cantieri Fincantieri di Ancona il primo blocco di un nuovo cruise-ferry della compagnia francese
09/03/2001Dalla fine di marzo il Lloyd Triestino cesserà di accettare carichi per l'Africa occidentale
Il vettore italiano incrementerà l'offerta di trasporto refrigerato sulla rotta Mediterraneo occidentale - Sudafrica
08/03/2001Emanata dalla Capitaneria di Porto di Genova un'ordinanza che regola gli accosti alle banchine dello scalo ligure
La nuova disciplina impone ai terminalisti di programmare gli accosti delle navi
08/03/2001Presentata al Seatrade di Miami un'indagine di "customer satisfaction" realizzata da Genova Crociere
Affrontato il tema della distribuzione più uniforme delle navi da crociera negli scali durante l'anno
08/03/2001Il sistema del trasporto italiano, e in particolare il settore portuale, dovrà risolvere alcune criticità per non essere emarginato dalle correnti di traffico mondiali
Per il vicepresidente dell'Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management è necessario attivare sia i finanziamenti previsti dalle normative che una politica di sostegno alla diversificazione dei servizi
08/03/2001Bilancio record per il gruppo Neptune Orient Lines di Singapore
Ottimi risultati in tutti i rami d'attività. La compagnia APL ha trasportato lo scorso anno 1.238.500 container da 40' (+10%)
08/03/2001I porti italiani hanno bisogno di decisioni, di infrastrutture e di operare agganciati al futuro
Lo ha detto il presidente del Cnel, Pietro Larizza, intervenendo oggi al convegno "Il trasporto internazionale di container, la portualità italiana, la logistica"
08/03/2001Vertice a Genova tra authority portuale, spedizionieri e terminalisti per esaminare i costi del porto
Gli spedizionieri hanno chiesto l'adozione di criteri e valori più rispondenti ai costi effettivi del servizio ed alle esigenze dello scalo
08/03/2001P&O Stena Line ha presentato domanda all'UE per ottenere una proroga dell'autorizzazione ad operare
Battezzata oggi la "Stena Hollandica", la nuova ro-pax della Stena Line che verrà impiegata da domani sulla rotta Hoek van Holland - Harwich
08/03/2001Crescerà nel 2001 il mercato crocieristico italiano
Previsto un traffico di oltre tre milioni di passeggeri (+16,5%). L'analisi è della Cemar Agency Network
08/03/2001PSA Corporation ha ottenuto la maggioranza della nuova società terminalista che nascerà dalla fusione di Hessenatie e Noord Natie
Con l'ingresso del gruppo di Singapore la nuova Hesse Noord Natie diventerà una delle imprese terminaliste leader in Europa
08/03/2001Chiunque può governare una nave carica di prodotti pericolosi. Basta pagare
Il segretario generale dell'ITF, che non ha alcuna esperienza marittima pratica, è diventato primo ufficiale "grazie" all'Autorità Marittima di Panama
08/03/2001Migliorano i risultati finanziari della statunitense Hvide Marine
Il prossimo 19 marzo la ragione sociale dell'azienda di Fort Lauderdale sarà cambiata in Seabulk International, Inc.
07/03/2001Il gruppo brasiliano CVRD starebbe per cedere la compagnia di navigazione Docenave
La società armatrice possiede una delle maggiori flotte di navi portarinfuse del mondo
07/03/2001Parti di ricambio per container flatrack via internet
Le commercializza la britannica Clive-Smith Cowley
07/03/2001Lieve flessione in gennaio del traffico nel porto di Genova, penalizzato dal calo di rinfuse solide
Sono stati movimentati 122.926 teu (+15,3%). In crescita anche le merci convenzionali (+11,5%) e gli oli minerali (+7,2%)
07/03/2001Il dipartimento statunitense del Tesoro ha concesso alla Crowley l'autorizzazione ad avviare collegamenti tra gli Stati Uniti e Cuba
Potrà trasportare generi alimentari e medicinali. Si tratterebbe del primo collegamento dopo quarant'anni di embargo
07/03/2001La cinese ZPMC realizzerà tre gru giganti per il Delta Terminal di Rotterdam della ECT
La società olandese ha opzionato altre due gru. La Siemens realizzerà i sistemi elettrici e di controllo dei mezzi
07/03/2001I porti di Londra e di Algeciras si alleano
Siglata un'intesa che prevede una serie di iniziative congiunte per promuovere i traffici dei due scali
07/03/2001Presentato il progetto per la costruzione di un nuovo terminal crociere nel porto di Genova
La ristrutturazione e l'ampliamento di ponte Andrea Doria sono stati ideati dalla Stazioni Marittime Spa. Il piano è stato illustrato oggi al Seatrade di Miami
07/03/2001Rolls-Royce chiude positivamente il 2000
Il gruppo ha registrato un orderbook record di oltre 13 miliardi di sterline
06/03/2001MSC trasforma in ordine l'opzione per la costruzione di una seconda nave da crociera
L'unità, commissionata ai Chantiers de l'Atlantique, verrà consegnata nel maggio 2004
06/03/2001La Renault venderà la sua filiale logistica CAT al consorzio Albateam
La casa automobilistica francese acquisirà il 20% del capitale del consorzio
06/03/2001MACS e Rhinecontainer avvieranno un servizio di chiatte che collegherà il porto di Anversa con numerosi scali tedeschi sul Reno
La frequenza, inizialmente quindicinale, verrà al più presto portata a settimanale
06/03/2001Missione di un team dell'Unione Europea in Corea del Sud per indagare sugli aiuti ricevuti dai cantieri navali locali
I rappresentanti dell'UE visiteranno gli stabilimenti navalmeccanici e incontreranno gli esponenti dell'industria navale sudcoreana
06/03/2001Belotti Handling presenterà il prossimo 17 aprile la prima delle quattro straddle carrier vendute all'Iraq
Da molti anni l'industria italiano non realizzava questo tipo di gru. Il mezzo verrà battezzato con il nome di Antheus
06/03/2001Teekay Shipping assume il controllo della norvegese Ugland Nordic Shipping
Acquisito il 56% del capitale. La società delle Bahamas intende ottenere anche la quota rimanente
06/03/2001I marittimi imbarcati sul 10-15% delle navi della flotta mondiale lavorano in condizioni di schiavitù
Presentato oggi a Sydney il rapporto "Ships, Slaves and Competition" dell'International Commission on Shipping (ICONS)
06/03/2001Cipro rimarrà un centro internazionale dello shipping anche dopo la sua adesione all'Unione Europea
Lo ha affermato il ministro delle Comunicazioni e dei Lavori cipriota partecipando alla dodicesima assemblea annuale del Cyprus Shipping Council
06/03/2001Utile netto di tre miliardi di dracme registrato da Minoan Lines nel 2000
La compagnia greca prevede di realizzare quest'anno ricavi per 60 miliardi di dracme ed un utile netto di 19,5 miliardi di dracme
06/03/2001Presentato dal governo di Montreal il Canada Shipping Act 2001
Riprende le misure per incrementare la concorrenza contenute nell'analogo testo legislativo statunitense
05/03/2001Troppo esiguo il budget destinato dall'amministrazione Bush alla US Army Corps of Engineers
Secondo l'American Association of Port Authorities i fondi non consentono di soddisfare le necessità del settore marittimo-portuale
05/03/2001Voltri Terminal Europa (gruppo PSA): positivo l'esercizio 2000
Aumento del 14% del fatturato. Il 2000 - ha detto il CEO Orlandi - è stato l'anno della svolta per la società
05/03/2001Nuovo servizio Australia - Asia orientale di China Shipping, OOCL e Zim
Verrà avviato nel prossimo maggio. Servirà i mercati australiano, cinese e taiwanese
05/03/2001Pienamente operativo il nuovo container terminal della Evergreen nel porto di Kaohsiung
L'impianto è stato realizzato con un investimento di 3,3 miliardi di dollari di Taiwan
05/03/2001La Commissione Europea indaga sulle sovvenzioni pubbliche ricevute dalla SNCM
Il gruppo francese ha ripianato un debito di 40 milioni di dollari accumulato dalla filiale Corsica Marittima nel periodo '90-'97
05/03/2001Contrazione del traffico e del fatturato per Intercontainer-Interfrigo
Salita al 51% la partecipazione della società nel terminal portuale Optimodal Nederland B.V. di Rotterdam. Il consiglio d'amministrazione ha deciso un aumento di capitale di circa otto milioni di euro
05/03/2001Utili in crescita per la PSA Corporation, trainata dall'attività terminalistica
Nel 2000 i container terminal esteri del gruppo di Singapore hanno movimentato 2,73 milioni di teu (+58,7%)
05/03/2001La crescita dei volumi trasportati e delle rate di nolo rilancia l'Atlantic Container Line
Nel 2000 l'utile netto è stato di 208 milioni di corone svedesi. La compagnia tronca la collaborazione con l'agenzia Inchcape Shipping
03/03/2001Entro due anni la ferrovia transiberiana potrebbe essere collegata con la rete nazionale sudcoreana
Secondo il ministero russo delle Ferrovie il costo di trasporto di un container da Pusan ad Amburgo potrebbe scendere da 1344 dollari a 889 dollari
03/03/2001Hyundai Heavy Industries prevede un incremento del 30% delle vendite di unità offshore
Commessa della Maersk Contractors per la fornitura di un'unità di perforazione del costo di 200 milioni di dollari
03/03/2001In crescita il traffico dei veicoli pesanti sulle autostrade italiane
Nei primi dieci mesi del 2000 è stato pari a 14.114,8 milioni di veicoli-km (+5,6%)
03/03/2001In aprile a Montecarlo la quarta edizione della Seafinance Shipping & Finance Conference and Exhibition
Nella città monegasca giungeranno oltre mille delegati da tutto il mondo
02/03/2001Battezzate nei cantieri Samsung due navi da 1.600 teu della Korea Marine Transport
La "KMTC Singapore" e la "KMTC Jakarta" verranno impiegate nel servizio Corea - Indonesia
02/03/2001Accordo di cooperazione nel settore delle spedizioni e dei trasporti tra SGF e DFDS Transport Group
Previsto lo sviluppo congiunto dei traffici aerei, marittimi e stradali. Quelli intermodali e ferroviari saranno gestiti dalle strutture che fanno capo al gruppo italiano
02/03/2001Approvato dal Comitato Portuale di Napoli il primo intervento finanziato dalla legge 413/98
La banchina Vittorio Emanuele verrà destinata alle riparazioni navali. Individuate una serie di scadenze prioritarie per programmare la riorganizzazione dello scalo partenopeo
02/03/2001Quattro motori della Wärtsilä per le portacontainer postPanamax della A.P. Møller
Sono stati ordinati dai cantieri danesi Odense Steel Shipyard
02/03/2001Il governo italiano ha approvato oggi il nuovo Piano Generale dei Trasporti e della Logistica
In 10 anni sono previsti investimenti per 214mila miliardi, di cui 120mila alle ferrovie, 60mila alla rete stradale, 25mila per il trasporto urbano, 6mila per i porti e 3mila per gli aeroporti
02/03/2001Firmato un accordo preliminare tra Maersk Sealand e PSA Corporation
Il gruppo di Singapore continuerà ad offrire servizi alla compagnia danese in cambio di un maggior numero di scali
02/03/2001Nuovo servizio settimanale Sri Lanka/India - Nord Europa di Coscon, Evergreen, K Line e MISC
Verrà avviato il prossimo 21 marzo. Saranno impiegate sei portacontainer da 2300-2700 teu
01/03/2001Nel porto di Livorno è in via di normalizzazione il traffico ferroviario
I disservizi sono stati attribuiti al forte incremento dei traffici portuali. Previsto un potenziamento dei servizi con l'aggiunta di nuovo personale e di materiale rotabile
01/03/2001I porti container italiani. Se ne parlerà a Roma in un convegno organizzato dal Cnel
All'incontro, intitolato "Il trasporto internazionale di container, la portualità italiana, la logistica", parteciperanno esperti, manager e studiosi del settore
01/03/2001Convegno a Roma su "L'opzione mediterranea. Una nuova rotta di collegamento tra l'Estremo Oriente, l'Europea ed il Nord America"
Il prossimo 28 marzo verrà presentata una ricerca sul tema commissionata dalla Fondazione BNC all'Isfort
01/03/2001Il presidente di Confitarma, Paolo Clerici, rieletto nella giunta di Confindustria
Con Clerici sono stati eletti anche il vicepresidente dell'Unionplast Muscarà, il vicepresidente dell'Unione Petrolifera Callera e il presidente di Assografici Piovano
01/03/2001Gli utenti portuali temono diverse letture della normativa che regola l'accesso al mercato delle operazioni portuali
Chiesto un chiarimento in vista della prossima pubblicazione del regolamento attuativo della legge 186/2000
01/03/2001Secondo Kværner non ci sarebbero elementi nuovi nella proposta di fusione avanzata da Aker Maritime
Il gruppo anglo-norvegese si dichiara invece disponibile ad avviare trattative per il solo settore navalmeccanico
01/03/2001Rientro in Assagenti per le agenzie marittime Paolo Scerni Spa e Incres (gruppo Scerni)
Paolo Scerni è entrato nel Consiglio direttivo dell'associazione genovese
01/03/2001Entro quattro mesi il pronunciamento della Commissione Europea sul cambio di azionariato dell'Europe Combined Terminals
ECT, Hutchison e RMPM hanno notificato l'operazione come prescritto dalle normative UE sulle concentrazioni. Si profila però una nuova bocciatura da parte di Bruxelles
01/03/2001English Welsh & Scottish Railway e SNCF Fret si alleano per promuovere il traffico ferroviario merci nel chunnel
Verranno integrati i team commerciali delle due società impegnati nella vendita dei servizi nel tunnel ferroviario
01/03/2001Il terremoto ha bloccato per poche ore l'attività nei porti di Seattle e Tacoma
Interrotte anche le linee ferroviarie e chiuso l'aeroporto internazionale. Stagnante il traffico container nel porto di Seattle; in crescita invece a Tacoma, dove sono in programma ampliamenti dell'area portuale
01/03/2001Il governo indiano pianifica investimenti nelle infrastrutture portuali
Il programma prevede anche l'introduzione di tasse sui servizi portuali, che saranno rincarati del 5% a partire dal prossimo luglio
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Royal Caribbean cierra el segundo trimestre con un beneficio neto récord
Miami
El período abril-junio fue muy positivo
Union Pacific y Norfolk Southern anunciaron hoy un acuerdo de fusión.
Union Pacific y Norfolk Southern anunciaron hoy un acuerdo de fusiĂłn.
Omaha/Atlanta
Primera red ferroviaria de carga de costa a costa
Gurrieri dimite como Comisario Especial de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Oriental
Trieste
El régimen atípico de inversión del sujeto pasivo para el sector logístico entrará en vigor mañana
Milán
Ruggerone (Assologistica): se está implementando una de las reformas más estratégicas que ayudamos a construir
Informe de políticas sobre las ciberamenazas que suponen riesgos para la infraestructura portuaria
Tallin
Fue desarrollado por el Centro de Excelencia de Ciberdefensa de la OTAN.
Interferry insta a la Comisión Europea a armonizar sus normas de descarbonización del transporte marítimo con las de la OMI
Victoria
Si no se alinean, advirtió la asociación, las compañías navieras se verán obligadas a pagar el doble por las emisiones.
En el segundo trimestre de 2025, los puertos marítimos chinos manejaron 79,1 millones de contenedores (+6,1%)
Pekín
El tráfico total de mercancías fue de tres mil millones de toneladas (+3,3%), de las cuales 1.300 millones de toneladas fueron con países extranjeros (+1,9%).
CK Hutchison anuncia planes para incluir a un inversor chino en el consorcio para vender Hutchison Ports
Hong Kong
Sin la participación del grupo naviero COSCO, China no autorizaría la venta
El Tribunal Supremo de Sri Lanka ha concedido 1.000 millones de dĂłlares en compensaciĂłn por el accidente del X-Press Pearl.
El Tribunal Supremo de Sri Lanka ha concedido 1.000 millones de dólares en compensación por el accidente del X-Press Pearl .
Colón
El buque portacontenedores se incendió y se hundió cerca del puerto de Colombo
El gobierno griego envĂ­a un remolcador al Mar Rojo para ayudar a los barcos que puedan ser atacados por los hutĂ­es.
El gobierno griego envía un remolcador al Mar Rojo para ayudar a los barcos que puedan ser atacados por los hutíes.
El Pireo
El "Gigante" del AHTS se va
Saipem y Subsea7 han firmado un acuerdo de fusiĂłn vinculante.
Saipem y Subsea7 han firmado un acuerdo de fusión vinculante.
Milán/Luxemburgo
Se espera que la transacción se cierre en la segunda mitad de 2026.
En el segundo trimestre, el puerto de Valencia gestionó más de 1,5 millones de contenedores (+4,0%)
En el primer semestre de 2025, el volumen de nuevos pedidos a astilleros chinos cayó un -18,2%
Pekín
Se registró un descenso del -3,5% en las nuevas construcciones finalizadas en el periodo
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Trieste creció un +3,7%
Trieste
La carga a granel aumentó. La carga miscelánea disminuyó un 13,2%.
CMA CGM y TotalEnergies forman una empresa conjunta para el abastecimiento de GNL en el puerto de Rotterdam.
Marsella
Acuerdo para suministrar 360.000 toneladas de gas natural licuado al año a los buques del grupo francés
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos españoles disminuyó un -4,7%
Madrid
Todas las categorías principales de productos están disminuyendo, excepto los bienes convencionales.
Brookfield Asset Management venderá el 49% del grupo portuario británico PD Ports a la española Pontegadea
Middlesbrough
La empresa inglesa cuenta con más de 1.400 empleados.
En el trimestre abril-junio, el trĂĄfico de mercancĂ­as en el puerto de RĂłterdam disminuyĂł un -2,3%
En el trimestre abril-junio, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2,3%
Róterdam
La autoridad portuaria está alarmada por el estado de crisis de la industria nacional.
La electrificación de los muelles de los puertos de Livorno, Piombino y Portoferraio avanza según lo previsto.
Tercer muelle para el tráfico de cruceros en el puerto de Catania
Catania
Se completó la remodelación del Muelle 25
Otro trimestre de caída en el tráfico de mercancías en el puerto de Algeciras
Algeciras
En el período abril-junio, los contenedores sumaron 1,24 millones de TEUs (+1,0%)
Hoy entró en vigor en Grecia un nuevo impuesto aplicado a los pasajeros de cruceros que desembarcan en puertos nacionales.
Atenas
La empresa belga de transporte ferroviario de mercancías Lineas recibe un préstamo gubernamental de 61 millones de euros
Bruselas
La medida fue aprobada anoche por el consejo restringido de ministros.
Se completa la instalación del ERTMS en 1.400 kilómetros de la red ferroviaria italiana
Roma
El proyecto está financiado con 2.500 millones de euros de fondos del PNRR.
Los resultados financieros y comerciales trimestrales de Wärtsilä son positivos.
Helsinki
La división de Sistemas Eléctricos Marinos se venderá a la empresa italiana VINCI Energies.
En el puerto de Barcelona se reducirĂĄ de siete a cinco el nĂşmero de terminales de cruceros
En el puerto de Barcelona se reducirá de siete a cinco el número de terminales de cruceros
Barcelona
El alcalde: Por primera vez en la historia se pone un límite al crecimiento de los cruceros en la ciudad.
MSC y Moby han presentado sus compromisos para cumplir con los requisitos de la AGCM.
Roma
Shipping Agencies Services venderá su participación del 49% en Moby, renunciando al pago de la contraprestación a favor del accionista mayoritario. Moby se compromete a pagar la totalidad de su deuda a SAS.
Fincantieri confirma su interĂŠs en el desarrollo de la construcciĂłn naval estadounidense
Fincantieri confirma su interés en el desarrollo de la construcción naval estadounidense
Washington
Folgiero: Compromiso de ofrecer capacidades de próxima generación en total alineación con las prioridades estratégicas de EE. UU.
La Cámara de Diputados aprobó el nombramiento de cuatro presidentes de las Autoridades del Sistema Portuario italiano.
Roma
Se han aprobado los nombres propuestos para las Autoridades del Sistema Portuario del Adriático Meridional, el Tirreno Centro-Septentrional, la Liguria Occidental y la Liguria Oriental. Se ha pospuesto la votación sobre la Autoridad del Tirreno Norte.
Comienza el intercambio de información entre administraciones estatales para la digitalización del sector marítimo
Roma
La primera reunión operativa en el Comando General de la Guardia Costera en Roma
La Plataforma de Combustibles Marítimos Limpios sugiere medidas para apoyar la producción y distribución de combustibles marinos limpios
COSCO Shipping Ports establece nuevos récords mensuales y trimestrales de tráfico de contenedores
Hong Kong
En el período abril-junio se manejaron 29,4 millones de TEUs (+4,5%)
Fuerte aumento de casos de marinos que abandonan sus buques
Londres
2.286 tripulantes de 222 barcos involucrados a principios de 2025
El trĂĄfico mundial de mercancĂ­as experimentĂł un fuerte crecimiento en el primer trimestre de este aĂąo en previsiĂłn de nuevas tarifas
El tráfico mundial de mercancías experimentó un fuerte crecimiento en el primer trimestre de este año en previsión de nuevas tarifas
Ginebra
América del Norte registró el mayor crecimiento trimestral en las importaciones
En el puerto de Amberes-Brujas aumentan los contenedores y el material rodante y disminuyen otros tipos de mercancías.
Amberes
Continúa la congestión vehicular en el aeropuerto y la situación en tierra se torna crítica
Un estudio denuncia el retraso de los puertos europeos a la hora de dotarse de instalaciones de planchado en frío.
Bruselas/Pozzallo
Se ha iniciado la licitación para electrificar los muelles del puerto de Pozzallo.
T&E propone incluir más puertos de transbordo no pertenecientes a la UE para evitar fugas de carbono
Bruselas
La asociación pide a la Comisión Europea que reduzca el umbral actual del 65% del tráfico de transbordo
Federlogistica insta a la creación inmediata de una sala de control sobre tarifas
Génova
El objetivo es también eliminar los costes adicionales provocados por la burocracia.
La carga en contenedores manejada a través del puerto de Singapur cayó un 2,9% en el segundo trimestre.
Singapur
En mayo pasado, el trĂĄnsito de barcos por el Canal de Suez disminuyĂł un -6,8%
En mayo pasado, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -6,8%
El Cairo
La tendencia negativa continuó en junio y principios de julio.
Los operadores de terminales no están del todo satisfechos con una política que parece no tener interés en los puertos
Roma
Cognolato: Es fundamental cerrar los procesos en curso en varios frentes.
El barco más grande que jamás haya atracado en el Porto Canale de Cagliari, en la terminal MITO.
Milán
El buque portacontenedores "MSC Venice" con capacidad de 16.652 TEU llegó ayer.
Los dĂ­as 5 y 6 de noviembre se celebrarĂĄ en Lisboa una cumbre convocada por la ILA contra la automatizaciĂłn en el sector marĂ­timo y portuario
Los días 5 y 6 de noviembre se celebrará en Lisboa una cumbre convocada por la ILA contra la automatización en el sector marítimo y portuario
Bergen del Norte/Metzingen
La surcoreana HD Hyundai, junto con la alemana NEURA Robotics, desarrollará y probará robots de soldadura en astilleros
El balance del terrible ataque al granelero Eternity C en el Mar Rojo todavía es incierto.
Mandaluyong/Londres/Bruselas
Declaración conjunta de ICS, BIMCO, armadores europeos, Intercargo e Intertanko
En el primer semestre de 2025, la carga a granel aumentó y la carga general disminuyó en el puerto de Marsella-Fos.
Marsella
Los pasajeros de cruceros aumentan un +5%
El Senado aprobó la ley marco sobre interpuertos
Roma
UIR, dota al sistema interportuario italiano de un marco regulatorio moderno, ordenado y coherente
Carlo De Ruvo fue elegido presidente de Confetra
Roma
Entre los desafíos, la expansión descontrolada de los grandes grupos logísticos y su concentración
El nĂşmero de ataques piratas a barcos sigue siendo elevado en el segundo trimestre de 2025
El número de ataques piratas a barcos sigue siendo elevado en el segundo trimestre de 2025
Kuala Lumpur
El número de actos de violencia contra las tripulaciones está disminuyendo
Acuerdo de fusiĂłn entre Telemar y TNL Group
Acuerdo de fusión entre Telemar y TNL Group
Oslo/Atenas/París
Se creará uno de los tres principales operadores del mercado de servicios OT/IoT para los sectores marítimo y de superyates
Los ataques a barcos en el Mar Rojo siguen causando muertes entre los marineros
Portsmouth
El granelero de bandera liberiana " Eternity C" fue atacado
La empresa canadiense de construcción naval Davie adquiere un segundo astillero en Finlandia
Helsinki/Pori
Comprará el astillero Enersense Offshore
Aprobada la enmienda sobre las agencias de suministro de mano de obra portuaria
Roma
Transformación inmediata en Agencias habilitadas para prestar trabajos portuarios temporales
Salvini nombra a un directivo de una naviera privada de Campania como presidente de la AdSP regional
Roma
Este es Eliseo Cuccaro, director general de Alilauro
Ampliar la aplicaciĂłn del lĂ­mite de 0,1% de azufre en los combustibles marinos a nivel mundial
Ampliar la aplicación del límite de 0,1% de azufre en los combustibles marinos a nivel mundial
Berlina
Así lo propone un análisis del Consejo Internacional de Transporte Limpio
La OMI y la UE condenan los nuevos ataques a buques en el Mar Rojo
Londres/Bruselas
Domínguez: Nueva violación al derecho internacional y a la libertad de navegación
En el primer semestre de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,5%
Alegría Tauro
Se manejaron 2.186.211 TEU
Un granelero fue atacado en el Mar Rojo
Portsmouth
La tripulación abandonó el barco que comenzó a hacer agua.
El Gobierno alemán destina 400 millones de euros para apoyar la transición energética en el sector marítimo-portuario
Más de 78 millones de euros para los puertos de Augusta y Taranto para energía eólica marina
Roma
Fondos distribuidos en tres años a partir de 2025
Se reabrió la licitación del PNRR para interpuertos.
Roma
Recursos disponibles por valor de 2,2 millones de euros
Puerto de Livorno: Los trabajadores son la prioridad en la crisis de LTM
Livorno
El rendimiento de las ganancias trimestrales de UPS disminuye
Atlanta
El ingreso neto en el trimestre abril-junio fue de $1.28 mil millones (-8,9%)
Aprobación de la variación presupuestaria para 2025 de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Meridional y del Mar Jónico.
Gioia Tauro
500 mil euros por la participación del 49% que posee la sociedad Agencia Portuaria
El Grupo FHP adquiere el 10% restante de Lotras
Milán/Foggia
La integración entre Lotras y CFI Intermodal comenzará a crear FHP Intermodal.
Documento científico de la OITAF sobre buenas prácticas en la logística y el transporte de frutas y hortalizas frescas
Milán
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte se ha unido a la PLIKA
Livorno
Plataforma dedicada a la formación, la innovación y el intercambio de conocimiento en los sectores logístico y portuario
Se ha firmado el nombramiento de Matteo Paroli como presidente de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental.
Roma
Es licenciado en Derecho con especialización en Derecho Administrativo.
El rendimiento de contenedores aumenta en el puerto de Haropa, mientras que la carga a granel disminuye.
El Havre
En el primer semestre de este año, los contenedores fueron 1,51 millones de TEU (+4%)
Bureau Veritas informa un aumento trimestral del 9,8% en los ingresos en el segmento Marine & Offshore
Courbevoie
Kalmar y Konecranes aumentan los pedidos nuevos en el trimestre abril-junio
Helsinki
El volumen de negocio de las dos empresas finlandesas aumenta ligeramente
El tráfico de contenedores en el puerto de Barcelona cayó un 12,2% en el segundo trimestre.
Barcelona
Assiterminal amenaza con una nueva ola de apelaciones contra regulaciones que considera perjudiciales para las operaciones portuarias
Génova
2M Logistics firma un acuerdo con Gallozzi, con sede en Salerno
Barendrecht
La empresa holandesa representará a GF Logistics, filial del grupo italiano, en la región del Benelux.
Las ganancias trimestrales de la empresa suiza Kuehne+Nagel cayeron
Schindellegi
En el período abril-junio de este año, la facturación neta creció un +1,7%
Yang Ming encarga tres portacontenedores de 8.000 TEU a Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Contrato valorado en 351,3-394,5 millones de dólares
Italia Nostra reitera su firme preocupación por la construcción del puerto de Fiumicino-Isola Sacra.
Roma
Las ciudades marítimas europeas, destinos del turismo de cruceros - destaca la asociación - denuncian el fenómeno de la sobreexplotación turística en el sector de los cruceros.
La primera terminal automotriz de Egipto ha entrado en funcionamiento en Port Said East.
Puerto Said Este
Tiene capacidad para dos portacoches al mismo tiempo.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Tepsa ha adquirido una terminal de graneles líquidos en el puerto de Rotterdam.
Singapur/Róterdam
Fue vendido por Global Energy Storage Holdings
El Grupo Spinelli ha aprobado su informe de sostenibilidad 2024.
Génova
De los 616 empleados directos de la empresa, el 49% son menores de 50 años.
En el segundo trimestre de este año, el tráfico de carga en los puertos turcos creció un +1,6%
Ankara
Las cargas hacia y desde Italia ascendieron a 12,7 millones de toneladas (+10,1%)
Ampliación de la Zona Logística Simplificada de los Puertos de Génova y de los Puertos Secos a las zonas de Savona, Vado Ligure y Bergeggi.
Génova
Aprobación del Comité Directivo de ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurado en Bari una nueva línea de producción para sistemas de pilas de combustible de hidrógeno.
Trieste
Se utilizarán para soluciones navales y terrestres.
Ya ha sido bautizado el Grande Shanghai , el primer buque portavehículos preparado para amoníaco del Grupo Grimaldi.
Nápoles
Tiene una capacidad de carga de 9.000 CEUs.
El Puerto de Génova, FILT y UILT han declarado una huelga de cinco días en la Terminal de Bettolo.
Génova
Fit Cisl Liguria expresó su solidaridad con los trabajadores
Se ha publicado la licitación para el dragado de la dársena comercial del puerto de Ancona.
Ancona
Se prevé la remoción de aproximadamente 730 mil metros cúbicos de sedimentos.
Licitación para la restauración y mejora de los muelles 32 y 33 de la Zona de Alta Mar del puerto de Savona
Génova
Se espera una inversión de más de 6,7 millones de euros
En Palermo hay 1.100 trabajadores empleados directamente en el sector turístico balneario
Palermo
Este año se espera un crecimiento del 9,4% en el tráfico de cruceros en el puerto de la capital siciliana.
Crecimiento del +9% en seis meses en el transporte de mercancías en la ruta marítima San Petersburgo-India/China
Volar
FESCO opera seis buques en el servicio
Puerto de Trieste: El comisario especial Gurrieri, investigado por blanqueo de capitales
Trieste
Estoy seguro -declaró- de que puedo demostrar que actué legalmente y con total transparencia.
Vard firma un nuevo contrato para la construcción de dos CSOV
Trieste
Los buques se utilizarán para apoyar las operaciones en el sector eólico marino
La UIR acoge con satisfacción la publicación de la licitación para la digitalización de la cadena logística.
Roma
Di Caterina (ALIS): una herramienta concreta que potencia las necesidades de las empresas y fortalece el sistema logístico
GNV celebró sus primeros diez años de actividad en la ruta Italia-Albania
Durres
Durante el período, los barcos de la compañía transportaron más de 1,25 millones de pasajeros.
Un cargamento de más de 1,2 toneladas de marihuana fue incautado en el puerto de Gioia Tauro.
Regio de Calabria/Catanzaro
Detenidos miembros de una organización criminal que importaba drogas desde Sudamérica a través de puertos y aeropuertos europeos.
Yang Ming ordena a Hanwha Ocean la construcción de siete portacontenedores de doble combustible de 15.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029
Walden venderá su negocio de logística sanitaria a Yusen Logistics
París
Se anuncian negociaciones exclusivas
Solinas (Partido de Acción Sarda) no está nada satisfecho con el estado de los puertos sardos
Cagliari
Se insta a la creación inmediata de una comisión especial
ANSI acoge con satisfacción la introducción del panel de información para la gestión de contratos de compras privadas en logística.
Roma
D’Angelo: permitirá al país dar otro paso adelante
Russo (Confcommercio): excluir el transporte por carretera de la financiación del PNRR fue una decisión miope.
Roma
Primer boletín del Observatorio de Perspectivas de Carga elaborado por el Centro Nacional para la Movilidad Sostenible
El Grupo ABB registra un fuerte crecimiento en el rendimiento financiero y comercial trimestral
Zúrich
En el período abril-junio el valor de los nuevos pedidos creció un +16,0%
Se han iniciado las consultas informales sobre la propuesta preliminar del nuevo Plan Maestro del Puerto de Ancona.
Ancona
Once reuniones programadas para julio
Convenio programático para las intervenciones preparatorias y funcionales para la construcción del puente sobre el Estrecho de Messina
Roma
Se firmó hoy en Roma.
Proyecto para desarrollar una estación ecológica para el tratamiento de aguas residuales de buques
Nápoles
Iniciativa del Grupo Napolitano del Desembarco de Cenere e Iello
Assiterminal insta a no transportar sedimentos del proyecto de dragado de Bagnoli al puerto de Nápoles.
Génova
Cognolato y Ferrari: Es fundamental salvaguardar la plena funcionalidad de las actividades del puerto comercial.
El tráfico de contenedores en el puerto de Long Beach cayó un 3,4% en el segundo trimestre.
Playa larga
En junio se registró un descenso del -16,4%.
Paolo Pessina ha sido nombrado vicepresidente de Conftrasporto-Confcommercio.
Roma
Es presidente de la federación nacional de agentes y corredores marítimos.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -8,2% en el segundo trimestre
Hong Kong
En junio se registró un descenso del -13,7%.
La empresa de logística Nord Ovest, con sede en Cuneo, observa resultados financieros crecientes.
Cuña
Las obras de construcción de un nuevo depósito en Mondovì finalizarán a principios de 2026.
Tráfico de contenedores en el Puerto de Los Ángeles crece impulsado por temores a nuevos aranceles
Los Ángeles
En junio se registró el mayor volumen jamás registrado para este mes.
El Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria Marítima de Cerdeña ha adoptado el DPSS
Cagliari
Luz verde a la concesión al MITO y recurso contra el rechazo del proyecto de dragado de Olbia.
Tres eventos en Génova para tres nuevos cruceros de Explora Journeys.
Génova
En el astillero Fincantieri se realizó el lanzamiento técnico, la colocación de la moneda y el corte de la primera chapa.
Grimaldi vende el 5% de la Terminal Darsena Toscana a la Sociedad Portuaria de Livorno
Nápoles/Livorno
Opción de compra de un 5% adicional del capital social
Se firma un acuerdo de concesión que asigna la gestión del puerto de Tartous a DP World
Damasco
Tiene una vida útil de 30 años.
Matteo Gasparato nombrado presidente de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Norte
Roma
Fue nombrado comisionado extraordinario de la misma autoridad portuaria.
Reunión en Roma entre los responsables de ESPO y Assoporti
Roma
Entre los temas abordados, la competitividad de los puertos europeos en el contexto global actual
La aerolínea china OOCL informa de una disminución trimestral en los ingresos por servicios programados
Hong Kong
La carga transportada por los barcos de la compañía está aumentando
Colaboración entre la Autoridad Portuaria de Ucrania y la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental
Roma
Acuerdo con una duración inicial de cinco años
Encuesta en Alemania sobre las perspectivas de las empresas del sector marítimo, portuario y de construcción naval
Hamburgo
Los armadores están más preocupados. Perspectivas positivas para puertos y astilleros.
Puerto de Augusta: Comienzan las obras de un tercer puente que conectará la isla con el continente.
Augusta
Obra valorada en más de 20 millones de euros
Vard firma un contrato con InkFish para un nuevo buque de investigación
Trieste
El valor de la operación supera los 200 millones de euros.
Se invertirán 1.100 millones de euros en el puerto de Hamburgo para fortalecer el sector de contenedores
Hamburgo
Mejora de la accesibilidad y la infraestructura portuaria en la zona de Waltershofer Hafen
Meyer Turku entregó el nuevo crucero Star of the Seas a Royal Caribbean
Turku
Tiene un tonelaje bruto de 250.800 toneladas.
La ESPO pide una mayor financiación para los puertos en el próximo Marco Financiero Plurianual de la UE
Bruselas
Los fondos del programa CEF han demostrado ser lejos de ser suficientes
Fincantieri entrega el nuevo crucero Oceania Allura a Oceania Cruises.
Miami/Trieste
Se han convertido en pedidos dos buques adicionales de la clase Sonata.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Evento Confindustria sobre la economía del mar en Roma el 15 de julio
Roma
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Uniport: Llevar los escombros de Bagnoli al puerto de Nápoles retrasaría el dragado largamente esperado.
Roma
Legora de Feo: Es necesario encontrar soluciones alternativas.
Las empresas taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL sufrieron una fuerte caída en sus ingresos trimestrales.
Keelung/Taipéi
En el período abril-junio cayó un -18,7%, -26,5% y -8,6% respectivamente.
Se aprobó la creación del Cuadro de Mando Informativo para la gestión de los contratos de compras privadas en logística.
En mayo, el tráfico de mercancías en el puerto de Rávena creció un +1,4%
Rávena
La carga a granel está en aumento. La carga miscelánea está en declive.
La UE aprueba la compra conjunta de equipos portuarios por parte de los operadores de terminales
Bruselas
También se permite la definición conjunta de especificaciones técnicas mínimas de los equipos.
El grupo energético serbio EPS importará carbón a través del puerto montenegrino de Bar
Bar
Actualmente las importaciones procedentes de Indonesia pasan por el puerto de Constanza.
Fundación Fincantieri y la Universidad Luiss lanzan un proyecto para fortalecer la seguridad de la infraestructura submarina.
Trieste
Entre los objetivos, contribuir a la definición de un marco regulatorio específico
Freewheeling: El cambio de rumbo del gobierno en los controles antimafia en el sector del transporte por carretera es un avance positivo.
Módena
Franchini: Si el Gobierno se ha dado cuenta de que ha cometido un error, es una buena noticia.
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): es de suma importancia la modificación que permite la rápida transformación de la Agencia Portuaria de Gioia Tauro.
El evento de Confindustria sobre la economía marítima tendrá lugar en Roma el 15 de julio.
Roma
Se presentará el documento estratégico de la confederación sobre el sector
Kerala reclama 1.100 millones de dólares a MSC por daños y perjuicios tras el hundimiento del MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Se concede la detención temporal del buque "MSC Akuteta II"
Trasportounito solicita la cancelación del procedimiento de renovación del Comité Central del Registro de Transportistas
Roma
Nueva incautación de un cargamento de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Localizaron en un contenedor 16 bolsas con 417 kilos de droga
MOL y Kinetics construirán el primer centro de datos flotante del mundo
Tokio
Se instalará en un buque de 9.731 toneladas brutas.
La terminal de Rijeka Gateway estará operativa a principios de septiembre
Copenhague
Se espera que el primer barco llegue a la segunda terminal de contenedores del puerto croata el 12 de septiembre.
Falteri (Federlogistica) nos insta a centrarnos en el desarrollo de una logística "policéntrica"
Génova
La Zona Logística Simplificada debe ser la piedra angular de la estrategia
Tsuneishi Shipbuilding Co. adquirió Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokio
Pasó a llamarse Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): El sistema logístico del norte de Europa está en crisis. ¡Aprovechémoslo!
Roma
Una oportunidad inesperada -subraya- para los puertos del Mediterráneo y en particular los italianos.
MSC Cruceros se une a Carnival y Royal Caribbean para capitalizar el astillero de Gran Bahama
Miami
Las negociaciones en curso desde finales de 2024 han concluido con éxito.
En el International Propeller Clubs se entrega el Premio Dorso para el área mediterránea
Nápoles
En reconocimiento del papel primordial que desempeñan los operadores logísticos en el tráfico mediterráneo
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil