testata inforMARE
Cerca
04 de noviembre de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
16:49 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Marzo 2001
31/03/2001Lieve incremento dei traffici nel porto belga di Ghent nel 2000
Sono state movimentate 24 milioni di tonnellate di merce (+0,5%). Il consuntivo non tiene conto dei carichi trasbordati su chiatte, che sono stati pari a 1,2 milioni di tonnellate
31/03/2001In crescita i risultati del ramo cisterniero della Stolt-Nielsen
Il gruppo norvegese ha registrato nel primo trimestre dell'esercizio 2001 un passivo netto di 8,2 milioni di dollari
31/03/2001Maersk Sealand riorganizza il servizio Medio Oriente - Sudafrica
Vi impiegherà quattro portacontainer da 1000 teu
31/03/2001Nel prossimo maggio OOCL potenzierà il servizio Scan Baltic Express
Sarà impiegata una terza nave portacontainer da 860 teu e saranno aggiunti ulteriori scali
30/03/2001La flotta norvegese consiste di 1730 navi. Gli armatori nazionali hanno in corso ordinativi per la costruzione di 126 unità
L'industria armatoriale norvegese rappresenta il 10% del fatturato estero
30/03/2001La finlandese Konecranes fornirà otto gru per le navi dell'armamento Masterbulk di Singapore
La commessa ha un valore di 32 milioni di euro. In nove mesi la società scandinava si è assicurata ordinativi per un totale di 25 gru
30/03/2001Elaborate le linee guida per gestire l'emergenza nei tre porti liguri
Sono state definite dal gruppo di progetto "Emergenze" del corso di formazioni continua nella portualità ligure riunitosi all'Autorità Portuale di Savona
30/03/2001Positivo nell'anno finanziario 2000 l'andamento del settore trasporti-logistica della Preussag
La compagnia Hapag-Lloyd ha trasportato 1,57 milioni di teu (+14%), realizzando un fatturato di 2,12 miliardi di euro (+28,5%)
30/03/2001Presentata questa sera a Livorno la nuova fast cruise ferry Mega Express della Corsica Ferries - Sardinia Ferries
Grazie alle Mega Express, la compagnia aumenterà la capacità di trasporto di veicoli settimanali, portandola da 45.500 a 61.500, che equivale a una capacità di oltre 180.000 passeggeri settimanali
30/03/2001Le misure della Commissione UE per la sicurezza della navigazione contribuirebbero ad evitare incidenti come la collisione avvenuta ieri nel Baltico
Lo ha detto oggi Loyola de Palacio sollecitando il Parlamento e il Consiglio europeo a varare i provvedimenti
30/03/2001In cinque anni la Cina incrementerà la capacità di movimentazione dei porti nazionali di 250 milioni di tonnellate e di 16,5 milioni di teu
Previsti notevoli interventi a Shanghai, che diventerà uno dei principali centri internazionali dello shipping
30/03/2001COSCO Pacific (gruppo COSCO) ha realizzato nel 2000 un utile netto di 142,5 milioni di dollari
Verrà creata la joint venture Shanghai Pudong International Container Terminal per gestire un nuovo container terminal a Shanghai
30/03/2001L'Heritage Foundation propone la costituzione della Global Free Trade Association (GFTA)
Vi aderirebbero le nazioni che sono decisamente orientate verso il libero mercato
29/03/2001Slot exchange agreement tra l'Evergreen e le compagnie della The New World Alliance
L'accordo riguarda i traffici per il Nord America e l'Asia ed entrerà in vigore all'inizio del prossimo maggio
29/03/2001Ricavi e utili in forte crescita per il gruppo A.P. Møller dopo l'acquisizione della Sea-Land
Nell'esercizio 2000 i profitti sono ammontati a 620 milioni di dollari (+60,7%)
29/03/2001Brillante l'esercizio 2000 della società armatoriale Navigazione Montanari Spa
L'utile netto consolidato è stato di 14,618 miliardi di lire, con un incremento del 28,4% rispetto all'esercizio precedente
29/03/2001Renfreight nominata nuovo agente della Panalpina in Sud Africa
Affianca la Safcor, che fa capo allo stesso gruppo BIDVest
29/03/2001Collisione nel Baltico tra la petroliera Baltic Carrier e la rinfusiera Tern
Oltre 1000 tonnellate di fuel si sono riversate in mare. Nessun ferito tra gli equipaggi
29/03/2001Incrementato dell'1,3% il traffico nel canale di Panama nei primi cinque mesi dell'anno fiscale 2001
E' stato raggiunto il record di 5125 transiti, di cui 1915 di unità Panamax (+5,7%)
29/03/2001Domani a Bari si svolgerà un convegno sulla portualità pugliese
Saranno inoltre presentate le iniziative dell'Autorità Portuale di Bari e di Medcruise, l'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo
29/03/2001Il 2000 è stato un anno atipico e difficile per la Sea Containers
Lo ha detto il presidente compagnia, James B. Sherwood, commentando i risultati finanziari che mostrano un utile netto in calo del 7%
29/03/2001DFDS Tor Line ha acquistato l'unità ro-ro Tor Flandria dalla Stena RoRo
Il programma di rinnovamento della flotta della compagnia prevede l'acquisizione o il noleggio di altre nuove unità
28/03/2001Firmato il contratto che assegna alla DFDS Tor Line un nuovo terminal ro-ro nel porto di Rotterdam
L'investimento ammonterà a 100 milioni di corone danesi. Il terminal sarà operativo nella primavera 2003
28/03/2001Effettuate oggi alcune prove per sperimentare le modalità di avvicinamento delle navi veloci al porto di Genova
La navigazione del traghetto "Capricorn" è stata sorvegliata da un elicottero, tre unità navali e tre pattuglie terrestri della Capitaneria di Porto
28/03/2001Domani le autorità portuali di Carrara, Livorno e Piombino illustreranno i prossimi interventi infrastrutturali in programma nei porti toscani
Si discuterà anche del ruolo e delle funzioni dei porti toscani, degli interporti e degli aeroporti, oltre che del sistema viario e ferroviario
28/03/2001Sensibili i vantaggi per l'economia italiana con il riposizionamento delle rotte Far East - Nord America attraverso il Mediterraneo
Uno studio della Fondazione BNC, realizzato dall'Isfort e da Port & Territory, sottolinea il valore aggiunto offerto dalla strategia complessiva dell'opzione mediterranea
28/03/2001La Federal Maritime Commission sottolinea il ruolo regolatore delle conference marittime. Una totale deregulation incentiva le fusioni e riduce la concorrenza. Danneggiati anche i porti
La battaglia per la deregulation del mercato - ha detto il presidente della FMC - è stata condotta dagli NVOCC, che sarebbero i primi a soffrirne gli effetti negativi
28/03/2001In Svizzera l'85% degli sdoganamenti all'importazione e il 30% di quelli all'esportazione vengono effettuati elettronicamente
Secondo il Consiglio federale elvetico non è necessario estendere gli orari d'apertura degli uffici doganali di confine
28/03/2001Brema/Bremerhaven rosicchia quote di mercato agli altri porti del northern range
La fetta di traffici catturata dallo scalo tedesco è salita dal 6,7% nel 1999 al 7,7% nel 2000
28/03/2001Milionesimo container trasferito dalla nave alla rotaia nel porto di New York - New Jersey da ExpressRail
Verrà festeggiato domani dall'ente portuale americano
28/03/2001In calo il traffico nel porto di Keelung nel primo bimestre di quest'anno
La diminuzione è stata determinata dalla flessione registrata in gennaio
27/03/2001Venerdì 6 aprile Loyola de Palacio presenterà a Genova la proposta di direttiva comunitaria sui servizi portuali
«E' venuto il momento, nell'interesse degli operatori, delle pubbliche autorità e dei consumatori - ha detto - di disporre di regole precise sull'accesso al mercato dei servizi portuali; ovviamente non faremo alcuna concessione sugli elevati livelli di sicurezza nei porti che abbiamo avuto fino ad oggi»
27/03/2001Inaugurate tre filiali MOL Logistics in Malaysia, Filippine e Australia
Sono denominate MOL Logistics (Malaysia), MOL Logistics Philippines e MOL Logistics (Australia)
27/03/2001Filippo Gallo e Paolo Risso eletti vicepresidenti dell'Assagenti
La decisione è stata presa all'unanimità per meglio poter rispondere ai sempre maggiori impegni dell'associazione
27/03/2001Secondo l'industria armatoriale italiana vietare l'accesso ai porti nazionali alle vecchie petroliere favorirà i vicini scali esteri, senza alcun beneficio per l'ambiente
Convegno a Genova sui traffici marittimi petroliferi, organizzato da Legambiente e WWF. Tra le misure preventive chieste dalle associazioni ambientaliste c'è l'allargamento della responsabilità in solido per tutti i soggetti coinvolti nel trasporto delle sostanze e nel viaggio della nave
27/03/2001Aumento dei transiti nel canale di Suez
La crescita è stata determinata dall'incremento dei transiti di petroliere
27/03/2001Joint venture di Trenitalia e Fret International (gruppo SNCF) per il trasporto di prodotti siderurgici tra Italia e Francia
Questi traffici ammontano a circa 4,9 milioni di tonnellate all'anno, di cui due milioni di tonnellate trasportate per via ferroviaria
27/03/2001Lo scorso anno i container terminal della Hutchison Port Holdings hanno movimentato oltre 25 milioni di teu (+40%)
La società del gruppo Hutchison Whampoa di Hong Kong ha registrato un risultato d'esercizio di 685 milioni di dollari USA (+11%)
27/03/2001Nel 2000 Hamburg Süd ha trasportato 759.800 teu, con un incremento del 46,8% sul 1999
Il fatturato è aumentato del 69%. La compagnia non ha però reso noti i margini di profitto
27/03/2001Yang Ming ha riorganizzato il servizio transpacifico PSW e quello Giappone - Hong Kong - Tailandia
Impiegate cinque nuove portacontainer da 5551 teu nel PSW. In entrambe le rotazioni sono stati ridotti i transit time
26/03/2001Accordo tra la giapponese Mitsui OSK Lines e la norvegese Iver Ships nel settore cisterniero
Sarà costituito un pool che opererà per conto dei due armamenti nel mercato del trasporto di prodotti petroliferi bianchi in Asia e nel Pacifico
26/03/2001Grandi Navi Veloci ha realizzato nel 2000 un utile netto di 25,9 miliardi di lire (+20,9%)
Il risultato quest'anno sarà influenzato dall'andamento del prezzo del combustibile
26/03/2001Forth Ports: calano i traffici portuali ma aumentano gli utili
Sono state movimentate 49,5 milioni di tonnellate di merci (-7,5%). La flessione è stata determinata dalla diminuzione delle rinfuse liquide
26/03/2001Fallite le trattative UE - Marocco sulla pesca
Lo hanno annunciato oggi al termine del loro incontro a Bruxelles il commissario europeo Franz Fischler e il ministro marocchino Said Chbaatou
26/03/2001Zim Israel Navigation Co. ha registrato nel 2000 un sensibile incremento dell'attività e dei risultati finanziari
Lo scorso anno la compagnia ha trasportato 1.355.000 teu, con un aumento del 14,4% rispetto ai 1.184.000 teu del 1999
26/03/2001Previsto un ulteriore calo del traffico nella St. Lawrence Seaway
Nel 2000 è ammontato a 46,5 milioni di tonnellate di merci (-2,7%). Nel 2001 è attesa una flessione del 2-3%
26/03/2001L'authority portuale genovese ha avviato oggi una serie di incontri con sindacati ed operatori portuali per discutere della nuova organizzazione del lavoro in porto
L'obiettivo è di conseguire un accordo sull'organizzazione del lavoro pienamente condiviso da tutti i soggetti coinvolti
26/03/2001Risultati record nell'esercizio 2000 per il gruppo Deutsche Post
La filiale logistica Danzas ha incrementato i ricavi a 8,3 miliardi di euro (+86%)
26/03/2001Verrà presentato, nel corso di un seminario all'Università di Genova, il progetto "Maersk International Shipping Education"
L'incontro, che si svolgerà giovedì prossimo, è organizzato dall'associazione di studenti Maritime Economic Group of Genoa
26/03/2001Cho Yang riorganizza negli USA le attività di supporto all'export
Saranno concentrate negli uffici di Rutherford, nel New Jersey, e nelle città californiane di San Francisco e Long Beach
26/03/2001Il governo britannico intensifica le ispezioni ai traghetti
Verranno condotte una volta all'anno. Le navi verranno sottoposte a verifiche prima dell'avvio di un nuovo servizio
24/03/2001Progetto della Chevron per il trasporto di metano dall'Australia alla costa occidentale del Nord America
Predisposto uno studio di fattibilità. Se darà esito positivo il piano verrà avviato nel 2005
24/03/2001Consegnato alla Minoan Lines il traghetto veloce Prometheus
E' stato costruito nei cantieri Samsung. Dal prossimo 6 aprile verrà impiegato nel servizio Patrasso - Corfù - Igoumenitsa - Venezia
24/03/2001Nuova acquisizione nel settore della logistica: la britannica Exel ha comprato la statunitense Coughlin
La società americana opera in USA, Regno Unito, Messico, Canada, Germania, Olanda e Australia
24/03/2001La Eimskip ha comprato la portacontainer Grete Sif da 724 teu
E' costata 10,1 milioni di dollari. E' dotata di due gru da 40 tonnellate
23/03/2001Approvato dal Comitato Portuale di Genova l'aggiornamento del programma di investimenti per 450 miliardi nel triennio 2001-2003
Il parlamentino dello scalo ligure ha raccomandato all'ente regionale la sollecita approvazione del piano regolatore portuale
23/03/2001Sarà varata domani nei cantieri croati Uljanik la ro-ro car carrier Grand Benelux del gruppo Grimaldi di Napoli
E' la prima di una serie di sei navi gemelle commissionate dall'armatore italiano agli stabilimenti croati
23/03/2001Deficit di 7,4 miliardi di euro negli scambi con l'estero per le 12 nazioni dell'euro in gennaio
Nel 2000 il deficit complessivo dei 15 Paesi UE è ammontato a 84,1 miliardi di euro, contro un deficit di 19 miliardi di euro nell'anno precedente
23/03/2001Tre giornate alla Spezia del corso sulla sicurezza nelle operazioni portuali e sulla gestione delle emergenze
Vi hanno partecipato 90 responsabili della sicurezza portuale e delle emergenze di autorità, enti ed operatori dei tre porti liguri
23/03/2001Il prossimo 1° maggio verrà liberalizzato in Cina il settore del trasporto marittimo merci e passeggeri
Alle compagnie di navigazione sarà concesso di determinare liberamente le proprie tariffe, in base ai loro costi e alla domanda del mercato
23/03/2001Meno soddisfacenti rispetto all'anno precedente i risultati finanziari ottenuti dal Det Norske Veritas nel 2000
Il gruppo norvegese a fine 2000 aveva in classe 4.746 navi per complessive 85 milioni di tsl, pari al 15,3% della flotta mondiale
23/03/2001Un nuovo agente canadese della Canmar commercializzerà i servizi cargo passenger della compagnia
Quattro portacontainer che operano nel Nord Atlantico possono ospitare fino a cinque passeggeri ciascuna
23/03/2001Un incendio è scoppiato a bordo della portacontainer Kitano della Nippon Yusen Kaisha
La nave è a pochi chilometri dal porto di Halifax. Nessun marittimo è rimasto ferito nell'incidente
23/03/2001Hong Kong punta sulle nuove tecnologie per mantenere la leadership asiatica nei settori del trasporto e della logistica
A fine mese verrà avviata l'attività nel Marine Cargo Terminal, che fornirà accesso diretto ai 16 porti del Pearl River Delta
22/03/2001Con i nuovi terminal di Isla Verde e di Campamento il porto di Algeciras triplicherà la capacità di movimentazione dei container
Il primo container terminal è quasi ultimato. Il secondo sarà realizzato in quattro fasi
22/03/2001Lieve incremento del traffico nel porto di Ravenna nello scorso febbraio
Sensibile la crescita degli imbarchi (+16,6%); più contenuta quella degli sbarchi (+1,3%)
22/03/2001Costituito l'Ufficio italiano per la Promozione del Trasporto Marittimo a Corto Raggio
L'ufficio utilizzerà Internet come strumento principale di informazione e comunicazione sulle iniziative e sulle attività concrete dello short sea shipping
22/03/2001Approvata oggi dal Comitato Portuale di Ravenna la variante al piano regolatore portuale
Lo strumento programmatico può ora essere definitivamente approvato dalla Regione. Attesa la pubblicazione del decreto sulle restrizioni d'accesso in porto per le cisterne a scafo singolo per decidere le azioni possibili
22/03/2001L'analisi del traffico 2000 del porto di Hong Kong
La movimentazione merci complessiva è ammontata a 174,6 milioni di tonnellate, con un incremento del 3% rispetto al 1999. Gli sbarchi sono stati 106,9 milioni di tonnellate (+1%) e gli imbarchi 67,7 milioni di tonnellate (+8%)
22/03/2001A Genova il nuovo ufficio di rappresentanza del gruppo China Shipping per l'area del Mediterraneo
Il nuovo servizio Mediterraneo - USA (Atlantico), realizzato con due navi da 1700 teu, nel prossimo giugno diverrà settimanale con l'immissione di altre due portacontainer
22/03/2001Forte incremento delle esportazioni dal porto di Genova nei primi nove mesi del 2000
Sono ammontate a 11 milioni di tonnellate, con un incremento del 19,7% rispetto al corrispondente periodo del 1999
21/03/2001Sensibile flessione dei risultati del gruppo crocieristico Carnival Corporation
L'utile netto è sceso dai 171,5 milioni di dollari del primo trimestre dell'anno finanziario 2000 ai 128 milioni di dollari del corrispondente periodo di quest'anno
21/03/2001Convegno a Roma sulla "tonnage tax" organizzato da Confitarma
Si terrà il prossimo 2 aprile. Esperti stranieri approfondiranno gli aspetti applicativi di questo meccanismo fiscale, mentre operatori italiani dibatteranno del suo adattamento al sistema tributario nazionale
21/03/2001Nel 2000 è aumentato dell'11,8% il traffico merci nel porto di Capodistria
Tra breve inizieranno i lavori di potenziamento del Pier II dello scalo sloveno
21/03/2001Stazionario il traffico passeggeri nell'aeroporto di Genova. In crescita quello delle merci
Il risultato registrato nel 2000 nel settore passeggeri (+0,24%) è stato attribuito all'effetto della riassegnazione allo scalo di Linate degli slot domestici ed europei
21/03/2001I settori del trasporto e dell'energia sono strategici per il rafforzamento della partnership euro-mediterranea
Lo ha detto oggi il commissario UE Loyola de Palacio, annunciando quattro azioni prioritarie nel comparto del trasporto
21/03/2001Accordo OceanConnect.com - Clarkson per l'offerta di servizi on-line
Dallo scorso luglio la società americana ha concluso 225 transazioni via Internet per un valore complessivo di 20 milioni di dollari
21/03/2001P&O Nedlloyd e Mitsui OSK Lines impiegheranno dieci nuove portacontainer da 2100-2800 teu nel servizio Asia - Sud America (Atlantico)
Le compagnie riorganizzeranno il collegamento nel prossimo aprile, rendendolo settimanale a giorni fissi
21/03/2001La Commissione UE multa la Deutsche Post e la condanna a creare una nuova società a cui affidare i servizi di inoltro pacchi
Bruxelles ha stabilito che il gruppo tedesco ha abusato della sua posizione dominante concedendo sconti di fedeltà e imponendo, in perdita, prezzi sottocosto nel mercato dei servizi commerciali di inoltro pacchi
21/03/2001Diminuisce il traffico container nei porti di Long Beach e Los Angeles
La debolezza del traffico - ha detto il manager dello scalo di Long Beach, Don Wylie - sembra confermare le preoccupazioni sul rallentamento dell'economia statunitense
21/03/2001In forte ascesa i risultati finanziari della compagnia greca Royal Olympic Cruise Lines
Registrato un incremento del 24% delle prenotazioni per la prossima stagione crocieristica estiva nel Mediterraneo
20/03/2001Il progetto del container terminal Maersk nel porto ligure di Vado «è un'opportunità oggi non praticabile»
Ne ha preso atto l'Autorità Portuale di Savona, constatando la mancanza di spirito costruttivo da parte del Comune di Vado
20/03/2001Ordine del giorno del consiglio regionale ligure sul cantiere navale Intermarine
Viene auspicato il rafforzamento delle iniziative per conquistare nuove fasce di mercato nei settori civili e militari
20/03/2001Nuovo servizio Far East - Mar Rosso realizzato dalla COSCO e dalla Uniglory
Verrà avviato il 16 aprile. La compagnia del gruppo Evergreen vi impiegherà tre portacontainer, quella cinese una
20/03/2001E' colata a picco nel Golfo di Biscaglia la chimichiera Balu
Tratto in salvo l'equipaggio. Limitato il rischio d'inquinamento
20/03/2001E' affondata oggi la grande piattaforma petrolifera brasiliana della Petrobras
Cinque giorni fa un'esplosione aveva ucciso 10 uomini e danneggiato un pilone della struttura
20/03/2001Questione "amianto": firmato il decreto che riconosce benefici previdenziali ai lavoratori portuali
Il contenuto del provvedimento è stato illustrato ai lavoratori del porto di Napoli
20/03/2001Finanziamenti per 320 miliardi di lire nel triennio 2001-2003 per il porto di Civitavecchia
Parte dei fondi (60 miliardi) saranno destinati alla realizzazione del nuovo container terminal
20/03/2001Bucchioni confermato presidente dell'Autorità Portuale della Spezia
Il relativo decreto ministeriale gli è stato notificato oggi
20/03/2001Columbus Line riorganizza i propri servizi transpacifici per offrire 175 partenze all'anno dal Nord America all'Australia/Nuova Zelanda e alle isole del Pacifico
«La nostra combinazione di servizi - ha detto il vicepresidente della compagnia, Juergen Pump - risulta essere l'offerta più completa proposta da qualsiasi vettore che opera attualmente in questi traffici»
20/03/2001Record di movimentazione stabilito dal Brani Terminal di Singapore della PSA
Sono stati caricati e scaricati 280 container all'ora operando sulla "APL Sargonyx" della APL
20/03/2001Nuovo servizio aeromerci intorno al mondo di Lufthansa Cargo
Verrà avviato il prossimo 25 marzo in collaborazione con Air New Zealand
20/03/2001Nuova area di stoccaggio per carri ferroviari nel porto di New York - New Jersey
Verranno demoliti alcuni magazzini e linee ferroviarie per ampliare l'area di movimentazione container del Maher Terminals di Elizabeth
19/03/2001Dragaggio della vasca terminale del torrente Polcevera nel porto di Genova
Verranno utilizzate microcariche esplosive per eseguire la demolizione di materiale coesivo consolidato
19/03/2001Nuovo centro logistico della Frans Maas a Muttenz (Basilea)
Nel 2000 la società olandese ha registrato un fatturato netto di 942,1 milioni di euro (+35%) ed un utile netto di 18,4 milioni di euro (+10%)
19/03/2001Il traffico nei porti spagnoli è ammontato nello scorso gennaio a 27 milioni di tonnellate (+3,2%)
Algeciras ha movimentato 161.921 teu (+13%), Valencia 118.909 teu (+14,2%) e Barcellona 89.206 teu (-3,8%)
19/03/2001Varato uno yacht da 44 metri nei Cantieri Navali Baglietto della Spezia
La cerimonia di consegna dell'imbarcazione è prevista per il prossimo 31 marzo
19/03/2001PSA Marine acquisisce le attività marittime della Sembcorp Logistics
Il contratto di cessione, firmato oggi, deve essere approvato dagli azionisti della Semblog
19/03/2001Disappunto per il taglio alla produzione del greggio deciso dall'OPEC
La riduzione, di un milione di barili al giorno, verrà attuata dal prossimo 1° aprile
19/03/2001ABS, DNV E LR - afferma l'International Association of Classification Societies - non hanno intenzione di creare una "super IACS"
Tutti gli associati - ha detto il presidente dell'associazione - sono liberi di perseguire alleanze fin quando queste non danneggino altri membri o la stessa IACS
19/03/2001Positivo il bilancio preliminare dell'elvetica Kühne & Nagel
La società ha realizzato nel 2000 un utile netto di 125,9 milioni di franchi svizzeri (+32,2%)
17/03/2001La scandinava Concordia Maritime beneficia dell'ottimo andamento del mercato cisterniero
Preoccupazioni della compagnia per le decisioni dell'IMO sulla progressiva abolizione delle petroliere a scafo singolo
17/03/2001Lieve crescita del traffico nel porto indiano di Mangalore
E' stata determinata principalmente dall'aumento delle importazioni di petrolio e dal traffico di prodotti petroliferi e di fertilizzanti e cemento
17/03/2001Crescono i volumi di carico trasportati da Swisscargo
Nel 2000 la compagnia aerea ha trasportato 791.018 tonnellate (+9,8%)
17/03/2001Insoddisfacenti i risultati finanziari della Royal Vopak
Il gruppo olandese cederà in questo semestre il 50% della svedese Broström
16/03/2001Scalerà a Napoli, Livorno e Genova il nuovo servizio Far East - USA della China Shipping
La frequenza, inizialmente quindicinale, diverrà settimanale per integrarla con quella dei collegamenti Asia - Mediterraneo - Nord Europa della compagnia
16/03/2001La compagnia norvegese Navion ha cancellato il contratto con i cantieri Izar per la costruzione di una nave cisterna
Secondo l'armamento norvegese la nave doveva essere consegnata lo scorso luglio
16/03/2001Al gruppo PSA di Singapore i due riconoscimenti quale miglior terminalista asiatico nel settore container e aeromerci
La premiazione è avvenuta nell'ambito della manifestazione Asian Freight Industry Awards, che si è tenuta oggi ad Hong Kong
16/03/2001OTAL trasferirà gli scali in Nigeria dal porto di Port Harcourt a quello di Onne
La "Romain Delmas" sarà la prima nave della compagnia a scalare, il prossimo 14 aprile, il West Africa Container Terminal di Onne
16/03/2001179 nuovi assunti della Compagnia Unica del porto di Genova parteciperanno ai corsi obbligatori di prevenzione antinfortunistica
Saranno suddivisi in nove sessioni in programma dal 19 al 29 marzo
16/03/2001Mercosul Line (gruppo P&O Nedlloyd) ha ordinato due portacontainer da 1700 teu ai cantieri brasiliani Enstalleiro Itajai
Saranno consegnate nel 2003-2004. La compagnia brasiliana effettua servizi regolari tra Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile
16/03/2001Previsto nel 2001 un incremento del 25% del traffico delle crociere nel porto di Genova
Negli ultimi otto anni il mercato crocieristico del Mediterraneo occidentale ha registrato un tasso annuo di crescita del 21%
16/03/2001OOIL incrementa l'utile netto del 67% e il giro d'affari del 12%
Registrati buoni risultati in tutti i mercati. Posta un'opzione sulla costruzione di altre quattro portacontainer da 7400 teu
16/03/2001La direttiva che vieta l'accesso a Venezia alle vecchie petroliere sarà estesa prima ai porti dell'alto Adriatico e poi a tutti gli scali italiani
Lo ha annunciato il ministro dell'Ambiente Willer Bordon. Trieste e Ravenna potrebbero essere oggetto del provvedimento entro fine mese
16/03/2001K Line riorganizza i servizi asiatici di trasporto autovetture
Verranno utilizzate due nuove navi da 1800 auto: la "Malacca Highway" e la "Makassar Highway"
15/03/2001Riunione del Propeller genovese sulla Fincantieri e la costruzione di navi da crociera
Si svolgerà il prossimo 22 marzo. Relatore Enrico Buschi, manager dell'azienda navalmeccanica italiana
15/03/2001Forte incremento dell'utile operativo per la compagnia aerea Lufthansa
Il consiglio d'amministrazione proporrà un dividendo netto di 0,6 euro, superiore di quattro centesimi rispetto a quello del 1999
15/03/2001Esercizio 2000 positivo per l'olandese Royal Nedlloyd
Il risultato è stato determinato dal buon andamento dell'attività della joint venture P&O Nedlloyd
15/03/2001Accordo TNT - Interporto Sud Europa che prevede l'ampliamento del centro logistico del gruppo olandese all'interno dell'interporto campano
Nell'interporto è stata completata la palazzina che ospiterà gli uffici, i laboratori e il piazzale di sosta della dogana. E' inoltre prevista in luglio l'ultimazione di due nuovi binari intermodali
15/03/2001In crescita i risultati delle divisioni porti, logistica e trasporto marittimo containerizzato della P&O
Nello 2000 l'utile operativo del gruppo è stato di 365,3 milioni di sterline, con un incremento del 12% sull'anno precedente
15/03/2001Wärtsilä acquisirà la maggioranza della joint venture Wärtsilä Diesel Japan e la fonderà con la NSD Japan
L'altro partner, la Hitachi Zosen Corporation, trasferirà alla sua filiale Imex Co. il restante 15% della società
15/03/2001P&O Nedlloyd registra risultati finanziari record
Nel 2000 la compagnia ha trasportato oltre tre milioni di teu (+8,1%). Buone previsioni anche per il 2001-2002
15/03/2001Risultati finanziari positivi per il messicano Grupo TMM
La società di navigazione Transportación Marítima Mexicana e quella ferroviaria Transportación Ferroviaria Mexicana hanno riportato un reddito netto di 989,9 milioni di dollari (+17,2%)
14/03/2001Le autorità portuali toscane prevedono di ottenere 300 miliardi di lire dalla ripartizione dei fondi destinati ai porti italiani
Attesa nei prossimi giorni la conclusione dell'iter di assegnazione dei 2.415 miliardi (di cui 675 per le "autostrade del mare")
14/03/2001Allertati porti e aeroporti statunitensi affinché vigilino sulle importazioni di carne suina
Il dipartimento USA dell'Agricoltura ha vietato l'import di carni suine, con eccezione dei prodotti sottoposti a cottura
14/03/2001UMS Generali Marine chiude l'esercizio 2000 con un utile ante imposte di 2 miliardi di lire
Il risultato - ha detto l'ad Giovannini - è stato ottenuto nonostante la compagnia operi esclusivamente nel mercato "marine", che ha attraversato anni di particolare complessità
14/03/2001Le esportazioni trainano la crescita del porto di Trieste nei primi due mesi dell'anno
Movimentate in gennaio e febbraio 8.045.746 tonnellate di merci (+3%)
14/03/2001Nove società concorrono alla privatizzazione degli Hellenic Shipyards Skaramanga
Nei prossimi 15 giorni gli advisor definiranno una shortlist. L'operazione si concluderà entro giugno
14/03/2001ICF verifica la possibilità di avviare servizi sulla transiberiana. Trasportati quattro feu da Nagoya a Duisburg in 22 giorni
Se i volumi di traffico saranno sufficienti per formare treni blocco - ha detto René Hellinghausen - sarà possibile ridurre ulteriormente il transit time
14/03/2001Il terzo valico ferroviario Genova-Milano potrebbe essere realizzato entro il 2008
La Regione Liguria ha discusso le osservazioni della VIA con le amministrazioni comunali coinvolte nel progetto. Ora tocca all'ente regionale piemontese
14/03/2001Sarà operativo nel prossimo maggio il nuovo terminal traghetti e crociere del porto di Ravenna
E' stato presentato al Seatrade di Miami. In maggio sarà inoltre avviata la nuova linea Ravenna - Catania della Anek Lines
14/03/2001Alla filippina ICTSI la concessione trentennale del container terminal del porto brasiliano di Suape
Nel 2000 lo scalo ha registrato un traffico di 3,9 milioni di tonnellate di merci (+5,2%) e di 62.751 teu (+60,2%)
14/03/2001La cinese COSCO ha ordinato tre portacontainer da 400 teu frigo alla Kyokuyo Shipyards
Le navi saranno consegnate nell'agosto e nel novembre di quest'anno e nel gennaio 2002
13/03/2001Una delegazione delle istituzioni portuali della Mauritania ha visitato oggi la Capitaneria di Porto di Genova
I dirigenti africani sono interessati ai sistemi di controllo e di gestione del traffico marittimo
13/03/2001Le Havre programma interventi per 4,8 miliardi di franchi francesi nel periodo 2001-2006
Oltre ai 3,7 miliardi del progetto Port 2000, previste opere per 1,1 miliardi nei settori container, ro-ro e rinfuse solide
13/03/2001Domani a Genova 1300 agenti di viaggio si imbarcheranno sulla Costa Classica per una mini crociera
La nave è stata ammodernata con il rinnovo delle cabine e della aree pubbliche. Previste iniziative di Genova Crociere per incentivare la visita della città ligure
13/03/2001Flessione del traffico nel porto di Marsiglia in gennaio
Incremento delle merci varie, determinato dalla crescita dei carichi convenzionali. In calo le rinfuse liquide
13/03/2001Oggi i rappresentanti di Intermed, l'associazione che riunisce i porti di Barcellona, Genova e Marsiglia, hanno incontrato il commissario UE de Palacio
Il vicepresidente della Commissione Europea parteciperà il prossimo 6 aprile al "Fourth forum on intermodal freight transport in Europe and United States", in programma a Genova
13/03/2001Il cda dell'Almare di Navigazione ha approvato il bilancio 2000, da cui risulta un utile di esercizio di oltre 22 miliardi di lire
La quota di utile riferita al solo periodo nel quale la società è passata sotto il controllo della Premuda è di circa 8,4 miliardi
13/03/2001L'armamento cinese COSCO ha ordinato tre petroliere Suezmax al cantiere Liaoning Bohai Shipyard
La costruzione della prima unità inizierà alla fine di quest'anno e la sua consegna è prevista nel 2003
13/03/2001Aeroporto di Venezia: nel 2000 il traffico passeggeri e quello merci sono cresciuti rispettivamente dell'8,6% e del 22,6%
Entro quest'anno sarà completata la nuova aerostazione ed entro la fine del prossimo aprile si concluderanno i lavori per la costruzione del nuovo fabbricato merci
13/03/2001Domani vertice Ligura - Piemonte sul terzo valico ferroviario Genova-Milano
E' stato programmato per fare il punto sulle osservazioni espresse in sede di Valutazione d'Impatto Ambientale
13/03/2001Le aziende di chartering on-line LevelSeas e SeaLogistics uniscono le proprie forze
LevelSeas amplia il proprio gruppo di investitori ad altre 29 società
13/03/2001Lo scorso anno il porto di New York - New Jersey ha oltrepassato quota 3 milioni di teu
L'Italia, con un traffico di 1,4 milioni di tonnellate, è risultata la prima nazione per le importazioni attraverso il porto statunitense. La Cina (614.000 tonnellate) è risultata invece in testa alla graduatoria delle esportazioni
13/03/2001La statunitense Seacor Smit consolida la sua presenza in Europa acquisendo la Stirling Shipping di Glasgow
La società britannica dispone di dodici navi di supporto alle piattaforme petrolifere e ha in corso ordinativi per due nuove unità
12/03/2001Accordo tra Zim e CSAV per un nuovo servizio USA (Pacifico) - Asia - Mediterraneo
Inizierà in maggio. Verranno utilizzate 14 portacontainer da 3.000 teu
12/03/2001Evergreen Marine Corporation ha rinnovato totalmente il suo sito internet
Inserite numerose funzionalità interattive, in particolare nelle sezioni delle sailing schedules, del tracking dei carichi e delle polizze di carico
12/03/2001OTAL cambia sede ad Abidjan e nomina la Saga suo agente a San Pedro
Le navi multipurpose ro-ro della compagnia scalano ad Abidjan ogni 11 giorni, mentre il suo servizio container scala a San Pedro ogni 10 giorni
12/03/2001In programma a Genova dal 17 al 25 marzo BoMa, la mostra mercato dell'usato nautico
Nella seconda edizione, oltre a vedere e provare un'ampia gamma di imbarcazioni sia vela che a motore, sarà possibile seguire anche numerose iniziative collaterali
12/03/2001Si svolgerà dal 31 marzo all'8 aprile la 26ª edizione del Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico
Nel giorno dell'inaugurazione verrà presentata la "Porto Turistico di Jesolo", un'imbarcazione per la vela d'altura che consentirà ai disabili di effettuare una traversata atlantica
12/03/2001Nel porto di Pusan aumenta il traffico di transhipment, ma diminuiscono importazioni ed esportazioni
Nello scorso gennaio sono stati movimentati 626.479 teu, con un incremento del 9,5% rispetto al gennaio 2000 e con un calo dell'8,5% rispetto al dicembre 2000
12/03/2001Novanta responsabili liguri della sicurezza portuale partecipano ad un corso di formazione
Nel corso della terza ed ultima fase del corso verranno effettuate sei simulazioni di gravi emergenze realmente accadute
12/03/2001La britannica Forth Ports concorrerà insieme con la AusBulk alla gestione dei porti dell'Australia meridionale
Il governo di Canberra intende privatizzare la Ports Corporation South Australia, che opera a Port Adelaide e in sei porti regionali
12/03/2001Tre nuove gru di banchina over-Panamax per il nuovo container terminal della MSC a Le Havre
Verranno acquistate dalla Mediterranean Shipping Company insieme con l'operatore portuale locale TN
12/03/2001I cantieri Harland and Wolff di Belfast costruiranno due unità ro-ro per la Marina britannica
Le navi saranno consegnate nell'ottobre 2002 e nel gennaio 2003
12/03/2001La New World Alliance inserisce lo scalo di Le Havre in una delle sue tre rotazioni transatlantiche
Il transit time westbound Le Havre - New York sarà di sette giorni, quello eastbound di 13 giorni
10/03/2001Brillanti risultati per la norvegese Frontline
La compagnia prevede un buon andamento del mercato cisterniero anche nei prossimi mesi, con un'ulteriore crescita nel secondo semestre 2001
10/03/2001Lo scorso anno la Senator Lines ha trasportato un milione di teu (+5,5%)
All'inizio di aprile la compagnia tedesca attiverà una serie di servizi (booking e tracking) via Internet
10/03/2001Commessa del valore di 150 milioni di corone norvegesi per la Aker Elektro
Fornirà i sistemi di propulsione diesel-elettrici e di controllo per quattro navi in costruzione nei cantieri Aukra Industrier
10/03/2001Convegno AILOG di primavera su "Logistica 2005 - Riflessioni sul futuro"
Si svolgerà il prossimo 19 aprile al The Westin Palace Hotel di Milano
09/03/2001E' deceduto l'ingegner Giuliano Pattofatto, direttore del RINA
Pattofatto, personalità di grande rilievo dello shipping italiano ed internazionale, aveva 61 anni
09/03/2001Tanjung Pelepas rimarrà l'hub della Maersk Sealand per il sud-est asiatico
Lo ha reso noto PTP, affermando che i servizi che la compagnia danese ha riportato a Singapore continueranno a scalare il nuovo porto malese
09/03/2001Il prossimo 19 marzo in programma a Londra la conferenza MARCOM 2001 organizzata dall'ACEM
Si parlerà degli sviluppi dei progetti di ricerca, cofinanziati dalla Commissione Europea, e dell'impatto dell'information technology sul mondo marittimo
09/03/2001Lunedì a Genova i responsabili dei porti di Nouadhibou e Nouakchott parteciperanno ad un corso di Port Management
Ai corsi precedenti, gestiti dall'ente portuale genovese, hanno partecipato rappresentanti dei porti del Cile, dell'Argentina, di Cuba e del Brasile
09/03/2001Convegno a Ravenna su "Sicurezza del lavoro portuale e competitività"
Si svolgerà il prossimo 13 marzo alla Camera di Commercio. Verranno presentati i due protocolli d'intesa sulla sicurezza del lavoro portuale sottoscritti il 23 febbraio
09/03/2001Presentata questa mattina a Cagliari l'installazione di tre isole ecologiche nel porto sardo
Sono dedicate alla raccolta di batterie al piombo esauste e di oli lubrificati usati
09/03/2001Napoli si propone come home port crocieristico del Mediterraneo
Nel 2001 sono previsti 500 attracchi di navi da crociera, contro 373 del 2000; l'incremento (+25%) sarà il più elevato in termini assoluti rispetto agli altri scali del Mezzogiorno
09/03/2001Incremento record dei crocieristi nordamericani nel 2000
Caraibi e Bahamas - ha rilevato la CLIA- sono risultate essere le destinazioni preferite. Europa e Mediterraneo hanno invece registrato il maggior incremento, con circa il 15% di itinerari crocieristici in più rispetto al 1999
09/03/2001Nuova nave ro-pax ordinata dalla SNCM ai cantieri belgi van der Giessen- de Noord
Impostato nei cantieri Fincantieri di Ancona il primo blocco di un nuovo cruise-ferry della compagnia francese
09/03/2001Dalla fine di marzo il Lloyd Triestino cesserà di accettare carichi per l'Africa occidentale
Il vettore italiano incrementerà l'offerta di trasporto refrigerato sulla rotta Mediterraneo occidentale - Sudafrica
08/03/2001Emanata dalla Capitaneria di Porto di Genova un'ordinanza che regola gli accosti alle banchine dello scalo ligure
La nuova disciplina impone ai terminalisti di programmare gli accosti delle navi
08/03/2001Presentata al Seatrade di Miami un'indagine di "customer satisfaction" realizzata da Genova Crociere
Affrontato il tema della distribuzione più uniforme delle navi da crociera negli scali durante l'anno
08/03/2001Il sistema del trasporto italiano, e in particolare il settore portuale, dovrà risolvere alcune criticità per non essere emarginato dalle correnti di traffico mondiali
Per il vicepresidente dell'Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management è necessario attivare sia i finanziamenti previsti dalle normative che una politica di sostegno alla diversificazione dei servizi
08/03/2001Bilancio record per il gruppo Neptune Orient Lines di Singapore
Ottimi risultati in tutti i rami d'attività. La compagnia APL ha trasportato lo scorso anno 1.238.500 container da 40' (+10%)
08/03/2001I porti italiani hanno bisogno di decisioni, di infrastrutture e di operare agganciati al futuro
Lo ha detto il presidente del Cnel, Pietro Larizza, intervenendo oggi al convegno "Il trasporto internazionale di container, la portualità italiana, la logistica"
08/03/2001Vertice a Genova tra authority portuale, spedizionieri e terminalisti per esaminare i costi del porto
Gli spedizionieri hanno chiesto l'adozione di criteri e valori più rispondenti ai costi effettivi del servizio ed alle esigenze dello scalo
08/03/2001P&O Stena Line ha presentato domanda all'UE per ottenere una proroga dell'autorizzazione ad operare
Battezzata oggi la "Stena Hollandica", la nuova ro-pax della Stena Line che verrà impiegata da domani sulla rotta Hoek van Holland - Harwich
08/03/2001Crescerà nel 2001 il mercato crocieristico italiano
Previsto un traffico di oltre tre milioni di passeggeri (+16,5%). L'analisi è della Cemar Agency Network
08/03/2001PSA Corporation ha ottenuto la maggioranza della nuova società terminalista che nascerà dalla fusione di Hessenatie e Noord Natie
Con l'ingresso del gruppo di Singapore la nuova Hesse Noord Natie diventerà una delle imprese terminaliste leader in Europa
08/03/2001Chiunque può governare una nave carica di prodotti pericolosi. Basta pagare
Il segretario generale dell'ITF, che non ha alcuna esperienza marittima pratica, è diventato primo ufficiale "grazie" all'Autorità Marittima di Panama
08/03/2001Migliorano i risultati finanziari della statunitense Hvide Marine
Il prossimo 19 marzo la ragione sociale dell'azienda di Fort Lauderdale sarà cambiata in Seabulk International, Inc.
07/03/2001Il gruppo brasiliano CVRD starebbe per cedere la compagnia di navigazione Docenave
La società armatrice possiede una delle maggiori flotte di navi portarinfuse del mondo
07/03/2001Parti di ricambio per container flatrack via internet
Le commercializza la britannica Clive-Smith Cowley
07/03/2001Lieve flessione in gennaio del traffico nel porto di Genova, penalizzato dal calo di rinfuse solide
Sono stati movimentati 122.926 teu (+15,3%). In crescita anche le merci convenzionali (+11,5%) e gli oli minerali (+7,2%)
07/03/2001Il dipartimento statunitense del Tesoro ha concesso alla Crowley l'autorizzazione ad avviare collegamenti tra gli Stati Uniti e Cuba
Potrà trasportare generi alimentari e medicinali. Si tratterebbe del primo collegamento dopo quarant'anni di embargo
07/03/2001La cinese ZPMC realizzerà tre gru giganti per il Delta Terminal di Rotterdam della ECT
La società olandese ha opzionato altre due gru. La Siemens realizzerà i sistemi elettrici e di controllo dei mezzi
07/03/2001I porti di Londra e di Algeciras si alleano
Siglata un'intesa che prevede una serie di iniziative congiunte per promuovere i traffici dei due scali
07/03/2001Presentato il progetto per la costruzione di un nuovo terminal crociere nel porto di Genova
La ristrutturazione e l'ampliamento di ponte Andrea Doria sono stati ideati dalla Stazioni Marittime Spa. Il piano è stato illustrato oggi al Seatrade di Miami
07/03/2001Rolls-Royce chiude positivamente il 2000
Il gruppo ha registrato un orderbook record di oltre 13 miliardi di sterline
06/03/2001MSC trasforma in ordine l'opzione per la costruzione di una seconda nave da crociera
L'unità, commissionata ai Chantiers de l'Atlantique, verrà consegnata nel maggio 2004
06/03/2001La Renault venderà la sua filiale logistica CAT al consorzio Albateam
La casa automobilistica francese acquisirà il 20% del capitale del consorzio
06/03/2001MACS e Rhinecontainer avvieranno un servizio di chiatte che collegherà il porto di Anversa con numerosi scali tedeschi sul Reno
La frequenza, inizialmente quindicinale, verrà al più presto portata a settimanale
06/03/2001Missione di un team dell'Unione Europea in Corea del Sud per indagare sugli aiuti ricevuti dai cantieri navali locali
I rappresentanti dell'UE visiteranno gli stabilimenti navalmeccanici e incontreranno gli esponenti dell'industria navale sudcoreana
06/03/2001Belotti Handling presenterà il prossimo 17 aprile la prima delle quattro straddle carrier vendute all'Iraq
Da molti anni l'industria italiano non realizzava questo tipo di gru. Il mezzo verrà battezzato con il nome di Antheus
06/03/2001Teekay Shipping assume il controllo della norvegese Ugland Nordic Shipping
Acquisito il 56% del capitale. La società delle Bahamas intende ottenere anche la quota rimanente
06/03/2001I marittimi imbarcati sul 10-15% delle navi della flotta mondiale lavorano in condizioni di schiavitù
Presentato oggi a Sydney il rapporto "Ships, Slaves and Competition" dell'International Commission on Shipping (ICONS)
06/03/2001Cipro rimarrà un centro internazionale dello shipping anche dopo la sua adesione all'Unione Europea
Lo ha affermato il ministro delle Comunicazioni e dei Lavori cipriota partecipando alla dodicesima assemblea annuale del Cyprus Shipping Council
06/03/2001Utile netto di tre miliardi di dracme registrato da Minoan Lines nel 2000
La compagnia greca prevede di realizzare quest'anno ricavi per 60 miliardi di dracme ed un utile netto di 19,5 miliardi di dracme
06/03/2001Presentato dal governo di Montreal il Canada Shipping Act 2001
Riprende le misure per incrementare la concorrenza contenute nell'analogo testo legislativo statunitense
05/03/2001Troppo esiguo il budget destinato dall'amministrazione Bush alla US Army Corps of Engineers
Secondo l'American Association of Port Authorities i fondi non consentono di soddisfare le necessità del settore marittimo-portuale
05/03/2001Voltri Terminal Europa (gruppo PSA): positivo l'esercizio 2000
Aumento del 14% del fatturato. Il 2000 - ha detto il CEO Orlandi - è stato l'anno della svolta per la società
05/03/2001Nuovo servizio Australia - Asia orientale di China Shipping, OOCL e Zim
Verrà avviato nel prossimo maggio. Servirà i mercati australiano, cinese e taiwanese
05/03/2001Pienamente operativo il nuovo container terminal della Evergreen nel porto di Kaohsiung
L'impianto è stato realizzato con un investimento di 3,3 miliardi di dollari di Taiwan
05/03/2001La Commissione Europea indaga sulle sovvenzioni pubbliche ricevute dalla SNCM
Il gruppo francese ha ripianato un debito di 40 milioni di dollari accumulato dalla filiale Corsica Marittima nel periodo '90-'97
05/03/2001Contrazione del traffico e del fatturato per Intercontainer-Interfrigo
Salita al 51% la partecipazione della società nel terminal portuale Optimodal Nederland B.V. di Rotterdam. Il consiglio d'amministrazione ha deciso un aumento di capitale di circa otto milioni di euro
05/03/2001Utili in crescita per la PSA Corporation, trainata dall'attività terminalistica
Nel 2000 i container terminal esteri del gruppo di Singapore hanno movimentato 2,73 milioni di teu (+58,7%)
05/03/2001La crescita dei volumi trasportati e delle rate di nolo rilancia l'Atlantic Container Line
Nel 2000 l'utile netto è stato di 208 milioni di corone svedesi. La compagnia tronca la collaborazione con l'agenzia Inchcape Shipping
03/03/2001Entro due anni la ferrovia transiberiana potrebbe essere collegata con la rete nazionale sudcoreana
Secondo il ministero russo delle Ferrovie il costo di trasporto di un container da Pusan ad Amburgo potrebbe scendere da 1344 dollari a 889 dollari
03/03/2001Hyundai Heavy Industries prevede un incremento del 30% delle vendite di unità offshore
Commessa della Maersk Contractors per la fornitura di un'unità di perforazione del costo di 200 milioni di dollari
03/03/2001In crescita il traffico dei veicoli pesanti sulle autostrade italiane
Nei primi dieci mesi del 2000 è stato pari a 14.114,8 milioni di veicoli-km (+5,6%)
03/03/2001In aprile a Montecarlo la quarta edizione della Seafinance Shipping & Finance Conference and Exhibition
Nella città monegasca giungeranno oltre mille delegati da tutto il mondo
02/03/2001Battezzate nei cantieri Samsung due navi da 1.600 teu della Korea Marine Transport
La "KMTC Singapore" e la "KMTC Jakarta" verranno impiegate nel servizio Corea - Indonesia
02/03/2001Accordo di cooperazione nel settore delle spedizioni e dei trasporti tra SGF e DFDS Transport Group
Previsto lo sviluppo congiunto dei traffici aerei, marittimi e stradali. Quelli intermodali e ferroviari saranno gestiti dalle strutture che fanno capo al gruppo italiano
02/03/2001Approvato dal Comitato Portuale di Napoli il primo intervento finanziato dalla legge 413/98
La banchina Vittorio Emanuele verrà destinata alle riparazioni navali. Individuate una serie di scadenze prioritarie per programmare la riorganizzazione dello scalo partenopeo
02/03/2001Quattro motori della Wärtsilä per le portacontainer postPanamax della A.P. Møller
Sono stati ordinati dai cantieri danesi Odense Steel Shipyard
02/03/2001Il governo italiano ha approvato oggi il nuovo Piano Generale dei Trasporti e della Logistica
In 10 anni sono previsti investimenti per 214mila miliardi, di cui 120mila alle ferrovie, 60mila alla rete stradale, 25mila per il trasporto urbano, 6mila per i porti e 3mila per gli aeroporti
02/03/2001Firmato un accordo preliminare tra Maersk Sealand e PSA Corporation
Il gruppo di Singapore continuerà ad offrire servizi alla compagnia danese in cambio di un maggior numero di scali
02/03/2001Nuovo servizio settimanale Sri Lanka/India - Nord Europa di Coscon, Evergreen, K Line e MISC
Verrà avviato il prossimo 21 marzo. Saranno impiegate sei portacontainer da 2300-2700 teu
01/03/2001Nel porto di Livorno è in via di normalizzazione il traffico ferroviario
I disservizi sono stati attribuiti al forte incremento dei traffici portuali. Previsto un potenziamento dei servizi con l'aggiunta di nuovo personale e di materiale rotabile
01/03/2001I porti container italiani. Se ne parlerà a Roma in un convegno organizzato dal Cnel
All'incontro, intitolato "Il trasporto internazionale di container, la portualità italiana, la logistica", parteciperanno esperti, manager e studiosi del settore
01/03/2001Convegno a Roma su "L'opzione mediterranea. Una nuova rotta di collegamento tra l'Estremo Oriente, l'Europea ed il Nord America"
Il prossimo 28 marzo verrà presentata una ricerca sul tema commissionata dalla Fondazione BNC all'Isfort
01/03/2001Il presidente di Confitarma, Paolo Clerici, rieletto nella giunta di Confindustria
Con Clerici sono stati eletti anche il vicepresidente dell'Unionplast Muscarà, il vicepresidente dell'Unione Petrolifera Callera e il presidente di Assografici Piovano
01/03/2001Gli utenti portuali temono diverse letture della normativa che regola l'accesso al mercato delle operazioni portuali
Chiesto un chiarimento in vista della prossima pubblicazione del regolamento attuativo della legge 186/2000
01/03/2001Secondo Kværner non ci sarebbero elementi nuovi nella proposta di fusione avanzata da Aker Maritime
Il gruppo anglo-norvegese si dichiara invece disponibile ad avviare trattative per il solo settore navalmeccanico
01/03/2001Rientro in Assagenti per le agenzie marittime Paolo Scerni Spa e Incres (gruppo Scerni)
Paolo Scerni è entrato nel Consiglio direttivo dell'associazione genovese
01/03/2001Entro quattro mesi il pronunciamento della Commissione Europea sul cambio di azionariato dell'Europe Combined Terminals
ECT, Hutchison e RMPM hanno notificato l'operazione come prescritto dalle normative UE sulle concentrazioni. Si profila però una nuova bocciatura da parte di Bruxelles
01/03/2001English Welsh & Scottish Railway e SNCF Fret si alleano per promuovere il traffico ferroviario merci nel chunnel
Verranno integrati i team commerciali delle due società impegnati nella vendita dei servizi nel tunnel ferroviario
01/03/2001Il terremoto ha bloccato per poche ore l'attività nei porti di Seattle e Tacoma
Interrotte anche le linee ferroviarie e chiuso l'aeroporto internazionale. Stagnante il traffico container nel porto di Seattle; in crescita invece a Tacoma, dove sono in programma ampliamenti dell'area portuale
01/03/2001Il governo indiano pianifica investimenti nelle infrastrutture portuali
Il programma prevede anche l'introduzione di tasse sui servizi portuali, che saranno rincarati del 5% a partire dal prossimo luglio
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Norwegian Cruise Line Holdings registra ingresos trimestrales récord.
Miami
Disminución del número de pasajeros embarcados
El grupo italiano De Wave adquiere a sus compatriotas IVM, Electrical Marine, O.M. Project y Cantieri Navali San Carlo.
El grupo italiano De Wave adquiere a sus compatriotas IVM, Electrical Marine, OM Project y Cantieri Navali San Carlo.
Génova
Pompili: Nuestra estrategia está dirigida a crear un centro nacional para la industria de la construcción naval.
En el trimestre julio-septiembre, los ingresos de ONE disminuyeron un 24%.
En el trimestre julio-septiembre, los ingresos de ONE disminuyeron un 24%.
Singapur
La flota de la compañía transportó más de 3,3 millones de contenedores (+1%).
Stena Line compra la naviera finlandesa Wasaline
Stena Line compra la naviera finlandesa Wasaline
Gotemburgo/Vaasa
El ferry "Aurora Botnia" seguirá siendo propiedad de las ciudades de Vaasa y Umeå.
Global Ports Holding construirá y operará una terminal de cruceros en el puerto de Ferrol.
Londres/Ferrol
contrato de concesión de 30 años
HD Hyundai se asocia con Siemens para revitalizar la construcción naval estadounidense.
Seongnam/San Francisco
En el trimestre julio-septiembre, el tráfico marítimo en el estrecho del Bósforo disminuyó un 0,5%.
Ankara
En los primeros nueve meses de 2025, el descenso fue del -4,7%.
En el tercer trimestre, el tráfico naval en el Canal de Panamá creció un 7,0%.
Panamá
Transportaron un total de 62,6 millones de toneladas de mercancías (-0,4%).
El tráfico extranjero en los puertos marítimos chinos alcanzó un récord histórico en el tercer trimestre.
Pekín
Los contenedores también alcanzan su pico máximo.
El proceso de aprobación del Plan Maestro del Puerto de Catania ha finalizado.
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings disminuyeron un 20,4% en el tercer trimestre.
Hong Kong
El transporte de carga en contenedores realizado por la flota del grupo chino aumentó un 4,9%.
Estados Unidos y China suspenderán los impuestos recíprocos sobre sus respectivos buques durante un año.
Washington/Pekín
Los aranceles introducidos para afectar a las exportaciones chinas se reducirán a cambio de la lucha enérgica de Pekín contra el fentanilo.
Los operadores y asociaciones de transporte intermodal instan al gobierno alemán a tomar medidas para salvar el sector.
Bruselas
Carta abierta al Ministro de Transportes y al Director Ejecutivo del Grupo DB
COSCO Shipping Ports registra ingresos trimestrales récord
Hong Kong
El período comprendido entre julio y septiembre cerró con una ganancia neta de 99,2 millones de dólares (-3,6%).
Las ventas de contenedores de CIMC disminuyeron un 36,0% en el tercer trimestre.
Hong Kong
La reducción se debe a la menor demanda de contenedores de carga seca.
Acuerdo entre IDS (Fincantieri) y Next Geosolutions para el desarrollo de vehículos de superficie no tripulados.
Trieste/Nápoles
Se utilizarán con fines civiles en los sectores de petróleo y gas y energías renovables.
Se está ultimando un acuerdo de cooperación entre los sistemas portuarios italiano e indio.
Roma
Rixi se reunió con el Ministro de Puertos y Transporte Marítimo de la India.
CMA CGM y RSGT se asocian para operar una nueva terminal de contenedores en el puerto de Jeddah.
Marsella
Se planea una inversión de 450 millones de dólares.
El encallamiento de un barco no interrumpió el tráfico marítimo en el Canal de Suez.
Ismailía
Accidente en el que se vio involucrado el petrolero autorizado "Komander".
Royal Caribbean Cruises establece nuevos rĂŠcords financieros y operativos trimestrales
Royal Caribbean Cruises establece nuevos récords financieros y operativos trimestrales
Miami
Buenas perspectivas también para la temporada 2026
El trĂĄfico de mercancĂ­as gestionado por el puerto de Rotterdam se mantuvo estable en el tercer trimestre.
El tráfico de mercancías gestionado por el puerto de Rotterdam se mantuvo estable en el tercer trimestre.
Róterdam
El volumen de carga contenerizada se mantuvo sin cambios. La carga a granel aumentó ligeramente, mientras que el material rodante y la carga convencional disminuyeron.
PakistĂĄn ofrece a Bangladesh el uso del puerto de Karachi para su comercio exterior
Pakistán ofrece a Bangladesh el uso del puerto de Karachi para su comercio exterior
Daca
Está previsto un enlace aéreo directo entre ambos países.
El Consejo Naviero Mundial y la Asociación de Armadores de China discutieron impuestos recíprocos sobre los barcos estadounidenses y chinos.
Llevar a la fuerza
Según informes, Pekín ha introducido exenciones para los buques estadounidenses construidos en China.
La Asociación Alemana de Transporte de Mercancías por Ferrocarril denuncia el fracaso del plan de ampliación de la red ferroviaria nacional.
Berlina
Westenberger: En los últimos años, los gobiernos federales han proporcionado cemento para las carreteras.
Se fortalecen aĂşn mĂĄs los vĂ­nculos entre las industrias de construcciĂłn naval de Estados Unidos y Corea del Sur.
Se fortalecen aún más los vínculos entre las industrias de construcción naval de Estados Unidos y Corea del Sur.
Gyeongju
HD Hyundai y Huntington Ingalls Industries firman un acuerdo de cooperación en fabricación
Marsa Maroc y CMA CGM han formalizado el acuerdo para la gestión de la nueva Terminal Oeste del puerto de Nador West Med.
París
Entrará en funcionamiento en 2027
SAS (grupo MSC) saldrá de Moby vendiendo el 49% de su capital a Onorato Armatori
Roma
La AGCM anuncia que los compromisos presentados disuelven los vínculos estructurales y financieros que habían motivado el inicio de la investigación
Se está estudiando trasladar la terminal de cruceros en Trieste.
La UIRR está decepcionada por la intención de los Comisarios europeos de retirar su propuesta de modificación de la Directiva sobre transporte combinado.
Bruselas
El sector - subraya la asociación - necesita una legislación marco
Entre la Liga y Hermanos de Italia saltan chispas por el nombramiento de los presidentes de las Autoridades del Sistema Portuario.
Roma
Salvini acusa al partido mayoritario de obstruirlos, absolviendo a Giorgia Meloni de cualquier responsabilidad
En el tercer trimestre, el trĂĄfico de mercancĂ­as en el puerto de Taranto disminuyĂł un -22,9%
En el tercer trimestre, el tráfico de mercancías en el puerto de Taranto disminuyó un -22,9%
Taranto
Disminución en todos los segmentos principales de productos, excepto los graneles líquidos
Kuehne+Nagel anuncia un programa de reducción de costes
Schindellegi
En el tercer trimestre de este año, las ventas netas cayeron un -6,8%
En el tercer trimestre, DSV registró un beneficio neto de 2.200 millones de coronas danesas (-24,1%).
Hedehusene
Los ingresos aumentaron un 63,2% hasta un récord de 72 mil millones de dólares.
Fedespedi y Assiterminal piden al Ministerio de Transporte aclaraciones y cambios en las normas que regulan los tiempos de espera de los camiones para carga y descarga.
Milán
Federlogistica: Antes de iniciar la reforma portuaria es necesario un debate con los operadores.
Génova
Falteri: Ninguna reforma puede funcionar si no surge de un diálogo verdadero, estructurado y continuo.
En el tercer trimestre el tráfico de mercancías en los puertos españoles aumentó un +0,7%
Madrid
Los volúmenes de carga de contenedores y graneles secos están disminuyendo
La ESPO pide que se sigan realizando esfuerzos para encontrar una solución global sobre las emisiones de los buques a pesar de la remisión a la OMI
En el tercer trimestre, el trĂĄfico de mercancĂ­as en el puerto de Amberes-Brujas disminuyĂł un -2,8%.
En el tercer trimestre, el tráfico de mercancías en el puerto de Amberes-Brujas disminuyó un -2,8%.
Amberes
Además de la carga a granel, los contenedores también disminuyeron
Luka Koper y CEVA Logistics lanzan una empresa conjunta para el transporte de vehículos en los puertos eslovenos
Koper
CMA CGM ha firmado una declaración de intenciones
Greer (USTR): Las medidas de represalia chinas no impedirán que Estados Unidos reconstruya su base de construcción naval
Si bien para muchos el aplazamiento del Marco Net-Zero debería ser visto como una oportunidad, para otros descarrila el camino hacia la descarbonización del transporte marítimo.
Los barcos de Norwegian Cruise Line Holdings repostarán con combustibles renovables en el puerto de Barcelona
Miami
Acuerdo de ocho años con la española Repsol
El Comité de Política Marítima (MEPC) de la OMI ha decidido posponer un año la votación sobre la estrategia de descarbonización del transporte marítimo.
Londres/Bruselas
Kazajistán (ICS): La industria necesita claridad. Transporte y Energía: existe el riesgo de que el acuerdo, incluso si se adopta en un año, no entre en vigor antes de 2030.
La ESPO acoge con satisfacción el reconocimiento por parte del Parlamento Europeo del papel de los puertos en el fortalecimiento de la movilidad y la resiliencia militar.
Bruselas
Ryckbost: Esperamos que estos puntos se reflejen en el texto de compromiso final.
La terminal PSA Genova Pra' está autorizada a acoger simultáneamente dos buques portacontenedores de 400 metros
Génova
Ayer atracaron los buques "COSCO Shipping Taurus" y "Evelyn Maersk", ambos de 20.000 TEU.
Salvini, la reforma portuaria pretende crear una red portuaria nacional capaz de superar la fragmentación
Roma
Se prevé el relanzamiento de una visión integrada de la planificación y programación de todas las inversiones portuarias
El puerto de Los Ángeles establece un nuevo récord histórico de tráfico trimestral de contenedores
Los Ángeles
Las autoridades portuarias están preocupadas por el impacto de los nuevos impuestos sobre los barcos y grúas chinos.
HMM invierte 2.800 millones de dólares en la construcción de 12 portacontenedores de 13.000 TEU y dos VLCC
Seúl
Los barcos serán entregados en abril de 2029.
Filt Cgil, preocupado por la resolución del TAR sobre la autoproducción en el puerto de Salerno.
Roma/Salerno
El sindicato afirmó que era seguro que la Autoridad Portuaria del Sistema Tirreno Central apelaría el fallo.
Los ataques piratas a barcos aumentaron un 37% en el tercer trimestre
Los ataques piratas a barcos aumentaron un 37% en el tercer trimestre
Kuala Lumpur
La región del estrecho de Singapur sigue estando en alto riesgo
Los nombramientos de presidentes de la Autoridad Portuaria y la reforma portuaria siguen estancados, segĂşn los operadores portuarios de La Spezia.
Los nombramientos de presidentes de la Autoridad Portuaria y la reforma portuaria siguen estancados, según los operadores portuarios de La Spezia.
La Spezia
Un fuerte freno -subrayan- a los principios de participación, transparencia y control previstos por la legislación vigente.
En Indonesia, dos accidentes en el mismo barco en el mismo astillero causan 14 muertos.
Batam
Esta mañana se produjo una segunda explosión en el FSO "Federal II"
El Hanwha Ocean de Corea del Sur se ha visto implicado en la guerra comercial entre Estados Unidos y China.
Pekín
Pekín también tomó contramedidas contra cinco filiales estadounidenses del grupo de construcción naval.
El puerto de Singapur estableció un nuevo récord histórico de tráfico de contenedores en el tercer trimestre.
Singapur
Sin embargo, en peso, este volumen de carga registró un descenso del -1,8%.
Los productores de combustibles verdes apoyan la estrategia de descarbonización del transporte marítimo de la OMI
Londres
Se subrayó la importancia de introducir incentivos para los combustibles electrónicos ecológicos
En agosto, el tráfico de mercancías en los puertos de Génova y Savona-Vado aumentó un +2,5% gracias al incremento de las cargas a granel.
Génova
Diversos bienes cayeron un 14,4%. La Conferencia Spediporto
Estados Unidos amenaza con tomar represalias contra los estados que voten a favor de aprobar el Marco Net-Zero.
Washington
"Nuestros colegas miembros de la OMI", advirtieron Rubio, Wright y Duffy, "deberían ser advertidos".
Wallenius Wilhelmsen: El nuevo impuesto portuario estadounidense para los transportistas de automóviles es más alto de lo esperado.
Oslo
A partir de mañana subirán a 46 dólares por tonelada neta.
La USTR anuncia fuertes aranceles sobre las grúas portuarias y otros equipos de manipulación fabricados en China
Washington
Tarifas adicionales del 100% para grúas portuarias de barco a tierra
Salvini asegura al puerto de Livorno los recursos adicionales necesarios para la nueva Darsena Europa.
Livorno
Incluso cien millones de euros más - afirmó el ministro - no frenarán el desarrollo del aeropuerto.
Impuestos chinos a barcos estadounidenses entran en vigor el 14 de octubre
Impuestos chinos a barcos estadounidenses entran en vigor el 14 de octubre
Pekín
La respuesta de Pekín a los impuestos que se impondrán a los barcos chinos que atraquen en puertos estadounidenses
En el tercer trimestre de este año, el tráfico de carga en los puertos turcos creció un 4,6%.
Ankara
Los volúmenes con Italia aumentaron un +7,3%, con un fuerte incremento de los contenedores (+32,2%)
Las taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL sufrieron fuertes caídas en sus ingresos trimestrales
Taipéi/Keelung
En el período julio-septiembre se registraron descensos de -36,7%, -42,2% y -35,7%.
ASA, ECSA, ICS, WSC, ITF, IAPH e IBIA piden la aprobación del Marco Net-Zero
Bruselas
Sólo unos estándares globales -subrayan- podrán descarbonizar una industria global.
Zanetti (Confitarma): garantizar la competitividad de la industria armamentística italiana con herramientas de apoyo adaptadas al sector
Roma
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en los puertos de Nápoles y Salerno registró caídas del -5,3% y del -3,2%.
Nápoles
Los pasajeros de cruceros están en aumento
Los nuevos aranceles estadounidenses tendrán un fuerte impacto en las importaciones en contenedores a Estados Unidos en los próximos meses
Washington
Pronósticos de la Federación Nacional de Minoristas y Hackett Associates
En el año 2024, el transporte de mercancías por ferrocarril por la compañía española RENFE Mercancías disminuyó un -12,0%.
Madrid
El ejercicio cerró con una pérdida neta de -32,2 millones de euros
ZIM no aplicará recargos por nuevos impuestos estadounidenses a buques chinos
Haifa
Los nuevos aranceles estadounidenses entrarán en vigor el 14 de octubre.
ABB vende su división de robótica a SoftBank Group Corp. por 5.400 millones de dólares
Zúrich/Tokio
ABB Robotics emplea aproximadamente a 7.000 personas
Federlogistica pide la aceptación y aplicación de la normativa sobre los tiempos de espera de los vehículos pesados.
Génova
Falteri: protección esencial para la regularidad, la seguridad y la sostenibilidad económica de las empresas de transporte por carretera.
Diez asociaciones ferroviarias europeas piden acelerar la finalización de la red RTE-T
Bruselas
Se destacó la necesidad de garantizar una financiación suficiente para la implementación de sistemas interoperables a nivel europeo
SAAM Towage completará la adquisición de la totalidad del capital accionario de Intertug en Colombia
Santiago
Se firmó un acuerdo para obtener el 30% restante
El pasado mes de agosto, el Canal de Suez fue atravesado por 1.070 buques (-3,3%)
El pasado mes de agosto, el Canal de Suez fue atravesado por 1.070 buques (-3,3%)
El Cairo/Ismailia
En los primeros ocho meses de 2025, el tráfico marítimo cayó un -9,4%
Puerto de Salerno: Se reanudan las obras para completar la "Porta Ovest"
Nápoles/Roma
Cuccaro fue nombrado comisionado especial de la Autoridad Portuaria del Tirreno Central. Annunziata dimite.
Renovación de la concesión para el astillero croata Iskra
Sebenico
La planta naval-mecánica se ampliará a una superficie de 11.000 metros cuadrados.
ESPO ha presentado su nuevo informe medioambiental anual.
Bruselas
El cambio climático sigue siendo la principal prioridad que deben abordar los puertos europeos.
Más de 60 millones de euros del PNRR para los puertos de Nápoles y Salerno.
Roma
Rixi: Aprovechemos de forma más eficaz los recursos europeos y aceleremos la puesta en marcha de proyectos estratégicos.
Acuerdo entre la Escola Europea y la DLTM para promover la movilidad internacional y la formación marítima
La Spezia
Sinergias entre el clúster marítimo de Liguria y la comunidad portuaria y formativa de Barcelona
CMA CGM registrará diez nuevos portacontenedores de 24.212 TEU en el Registro Internacional Francés.
Marsella/Copenhague
UPS ha completado la adquisición del grupo canadiense Andlauer Healthcare Group.
Atlanta/Toronto
Operación valorada en 1.600 millones de dólares
El Fondo Marítimo Nacional ha organizado una reunión con el ITS Mare y los centros de formación marítima.
Roma
Se celebrará el 3 de diciembre en Roma.
Dos cruceros de la clase Musica de MSC Cruises están siendo reacondicionados en Malta.
Ginebra
Los trabajos en el astillero Palumbo de Malta incluyen la construcción de nuevas suites.
Aumento del tráfico de mercancías en los puertos toscanos durante los últimos seis meses
Livorno
En los primeros seis meses de 2025, se registró un crecimiento del +2,0% en Livorno y del +4,9% en Piombino.
Kalmar cierra el tercer trimestre con mejores resultados financieros y menos pedidos.
Helsinki
La contribución del segmento de servicios compensó el menor rendimiento de las ventas de equipos.
COSCO refuerza su flota de graneleros con pedidos de 29 buques.
Llevar a la fuerza
Pedidos por un valor total de más de 1.700 millones de dólares para 23 graneleros y seis VLCC.
Tito Vespasiani ha sido nombrado Secretario General de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental.
Génova
Se aprobaron el presupuesto de 2026 y el plan operativo trienal 2026-2028.
Assiterminal: La mesa redonda técnica sobre turismo de cruceros ha sido un éxito.
Génova
Este es un paso importante —subrayó Cognolato— para potenciar los territorios y promover una visión integrada del sector.
Fincantieri firma un acuerdo para desarrollar el ecosistema marítimo de Arabia Saudita.
Trieste
Fue firmado con el Ministerio de Industria y Recursos Minerales de Riad.
Yang Ming firma contratos para seis nuevos buques portacontenedores de 8.000 TEU
Keelung
Se entregarán a partir de 2028 y reemplazarán a 5.500 buques TEU.
La terminal Rijeka Gateway abrió oficialmente sus puertas.
Río
Está operado por la empresa conjunta entre APM Terminals y Enna Logic.
Nuevos récords históricos para el tráfico trimestral de mercancías y pasajeros en los puertos albaneses
Tirana
Se movieron 2,25 millones de toneladas de carga (+16,7 %) y 1,01 millones de personas (+6,4 %).
El Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria del Adriático Meridional toma forma
Bari
Aún faltan las designaciones de algunas administraciones locales.
La VIII Comisión del Senado aprobó el nombramiento de ocho presidentes de la Autoridad del Sistema Portuario.
Roma
Proceso parlamentario finalizado
Carole Montarsolo ha sido nombrada directora general de GNV Marruecos
Génova
Experiencia adquirida a lo largo de más de diez años de relaciones y presencia directa en la zona.
Se ha ampliado el plazo de concesión de la empresa Metal Carpenteria en el puerto de Crotone.
Gioia Tauro
El plazo se ha ampliado hasta el 14 de noviembre de 2033.
En el período julio-septiembre, el tráfico de mercancías en los puertos tunecinos creció un +5,4%
La Goleta
Los pasajeros de cruceros disminuyeron un -10,5%
El último desempeño financiero trimestral de UPS disminuye
Atlanta
Los ingresos bajaron un -3,7%
Wärstilä Corporation cerró el tercer trimestre con unas ventas de más de 1.600 millones de euros (-5,0%)
Helsinki
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Götz Becker nombrado presidente de Interferry
Victoria
El presidente es Supapan Pichaironarongsongkram, quien reemplaza a Guido Grimaldi.
Accelleron y LAB021 se asocian para desarrollar soluciones digitales para mejorar la eficiencia operativa de la flota.
Aprobada la previsión presupuestaria para el año 2026 de la Autoridad Portuaria del Mar de Cerdeña.
Cagliari
Entre los objetivos, el fortalecimiento de las infraestructuras operativas en tierra y el dragado.
Conferencia sobre la cultura de la prevención en la cadena logística italiana
Roma
Organizado por Sanilog, se celebrará el 13 de noviembre en Roma.
El PCTC Grande Melbourne fue bautizado y entregado al Grupo Grimaldi en China.
Nápoles
Tiene una capacidad de 9.241 CEU
Se espera un nuevo récord en el tráfico de cruceros en los puertos italianos en 2026
Catania
En Catania, Risposte Turismo presentó la nueva edición del informe "Italian Cruise Watch".
Crecimiento trimestral del tráfico de mercancías en el puerto de Barcelona. Disminución en Algeciras.
Barcelona/Algeciras
En el período julio-septiembre se registraron variaciones porcentuales de +1,8% y -4,1% respectivamente
Fincantieri lanza el primer sistema integrado de drones submarinos
Trieste
Probado en el Centro de Experimentación y Apoyo Naval de La Spezia
Filt Cgil: El método adoptado para definir la reforma portuaria es inaceptable.
Roma
El sindicato denuncia la falta de implicación de los representantes de los trabajadores y la falta de consulta previa.
Asamblea General de Logística: Alianza del Noroeste Renovada
Turín
Las regiones de Liguria, Lombardía y Piamonte, el Ministerio de Transporte, RFI y Ferrovienord firman el acuerdo.
Konecranes informa una disminución de los ingresos trimestrales mientras que los pedidos aumentan.
Helsinki
En el periodo julio-septiembre, pedidos adquiridos por 1.150 millones de euros (+20,1%)
GNV ha recibido el nuevo ro-pax GNV Virgo en China
Génova
Se trata del primer barco propulsado por gas natural licuado de la flota de la compañía.
Un nuevo servicio marítimo de material rodante hacia el norte de África está en marcha en la terminal frigorífica de Vado Ligure.
Vado Ligure
Conexión con el puerto libio de Misurata
Grimaldi y China Merchants Shenzhen RoRo Shipping firman un acuerdo de cooperación
Nápoles
Se espera que ofrezca mayor capacidad y una red de servicios más amplia y eficiente para apoyar las exportaciones chinas.
Se han adoptado las previsiones presupuestarias para el año 2026 y el POT de la Autoridad del Sistema Portuario del Mar Tirreno Meridional y del Mar Jónico.
Gioia Tauro
Piacenza: El planchado en frío también es importante para evitar tener que afrontar multas importantes.
El Puerto de La Spezia ha completado sus primeras pruebas de planchado en frío en Molo Garibaldi.
La Spezia
La cabina de transformación en el muelle se ha conectado al crucero "MSC Seaview"
Global Ports Holding ha firmado un contrato para gestionar la terminal de cruceros de Casablanca.
Estanbul
Acuerdo de 15 años con opción a prórroga de 20 años
Una conferencia sobre devoluciones de comercio electrónico en LIUC
Castellanza
En el sector de la moda representan más del 30% de los pedidos online en Europa
Fincantieri y Defcomm firman un acuerdo para el desarrollo de drones de superficie.
Trieste
Coinversión para acelerar su industrialización
El australiano Scott McKay es el nuevo presidente de la Asociación Internacional de Manipulación de Carga.
Londres
Sucedió a John Beckett
El tráfico de contenedores en el puerto de Valencia cayó un 11,6% en septiembre.
Valencia
En el tercer trimestre de 2025, el tráfico total de mercancías disminuyó un -3,2%
El tráfico de contenedores en el Puerto de Long Beach aumentó un 0,7% en el tercer trimestre.
Playa larga
Los espacios vacíos están aumentando. La capacidad total de embarque y desembarque ha disminuido un 1,0 % y un 8,5 %, respectivamente.
Piacenza: El puerto de Gioia Tauro aspira a mover siete millones de contenedores en 2029.
Génova
El transbordo -subrayó- representa una puerta de entrada esencial para las mercancías internacionales al mercado nacional.
El nuevo servicio directo de Arkas Line conecta el Mediterráneo Oriental e Italia con África Occidental.
Esmirna
Se realizará con una frecuencia semanal.
Assocostieri insta a revitalizar el sector nacional de abastecimiento de combustible
Génova
Entre las propuestas se encuentra la posibilidad de utilizar barcazas como instalaciones flotantes de almacenamiento de combustibles alternativos.
El Ministerio de Transporte ha solicitado un acuerdo para que Consalvo asuma la presidencia de la Autoridad Portuaria del Adriático Oriental.
Roma/Trieste
Fedriga: La Región Friuli Venezia Giulia expresará su acuerdo
Federmar-Cisal propone una nueva distribución de los beneficios del impuesto al tonelaje
Roma
Pico: Para el personal marítimo, el reconocimiento financiero no siempre es proporcional al papel esencial que desempeñan
P&O Maritime Logistics completa la adquisición de una participación mayoritaria en NovaAlgoma Cement Carriers
Lugano
Obtuvo las aprobaciones regulatorias necesarias
Accidente mortal en el puerto de Rávena
Rávena
Un camionero de 67 años perdió la vida en la terminal de Sapir.
Una delegación noruega visita la Autoridad Portuaria del Norte del Tirreno
Livorno
El desempeño financiero trimestral de ABB muestra un fuerte crecimiento
Zúrich
En el período julio-septiembre el valor de los nuevos pedidos aumentó un +11,6%
Fratelli Neri compra dos remolcadores producidos por la fábrica egipcia Misr Tugboats
Ismailía
Se comenzarán a entregar en el primer trimestre de 2026.
COSCO Shipping Ports establece un nuevo récord trimestral de tráfico de contenedores
Hong Kong
En el periodo julio-septiembre se movilizaron 29,8 millones de TEUs (+3,6%)
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong cayó un -9,2% en el tercer trimestre
Hong Kong
En septiembre se registró una caída del 16,3%
El Puerto de Civitavecchia nombra a los miembros del Organismo de Asociación de Recursos Marinos
Civitavecchia
Permanecerá en el cargo durante cuatro años.
Nuevo récord trimestral de tráfico de contenedores manejado por las terminales portuarias de CMPort
Hong Kong
Se registran nuevos máximos tanto en China como en los puertos de ultramar
CMA CGM encargará seis portacontenedores alimentadores al Astillero Cochin
Cochín
Pedido por valor de aproximadamente 300 millones de dólares
En Francia se estudian soluciones eficientes para la botadura en puerto de aerogeneradores flotantes
Trondheim/Brest
Acuerdo entre la BOA noruega y el puerto de Brest
Augusta Due ha adquirido un segundo buque petrolero nuevo construido por Fujian Southeast Shipbuilding Co.
Roma
Tiene una capacidad de 18.590 toneladas de peso muerto.
IRU, CLECAT, ESC y GCCA se oponen a objetivos vinculantes para la demanda de camiones de cero emisiones
Bruselas
Piden que se centren más bien en crear condiciones favorables para que los operadores puedan utilizarlos.
Marialaura Dell'Abate es la nueva presidenta del Grupo de Jóvenes Armadores de Confitarma.
Roma
En el tercer trimestre, el tráfico de carga en los puertos rusos creció un +4%
San Petersburgo
Sólo las cargas de importación están disminuyendo
Matteo Caiti nombrado country manager para Italia en Forto
Milán
El objetivo es consolidar el crecimiento en el mercado italiano
DP World construirá y operará una terminal multimodal en Uzbekistán
Dubái
Empresa conjunta con Tashkent Invest
Ya están abiertas las solicitudes para incentivos al transporte de mercancías por ferrocarril.
Roma
A partir de hoy las solicitudes para acceder al Ferrobonus
Confitarma saluda la aprobación por parte del Senado de medidas de simplificación para el sector del transporte marítimo.
Roma
También se espera una rápida aprobación en la Cámara.
El sector marítimo, portuario y logístico pide al Ministerio de Transportes aclaraciones sobre la regulación de los tiempos de espera para la carga y descarga de mercancías
Roma
Se convocó a un diálogo para determinar la identificación de las indicaciones de correcta aplicación de la ley
Se construirán cuatro rompehielos para la Guardia Costera de Estados Unidos en Finlandia.
Washington
Acuerdo firmado por los presidentes Donald Trump y Alexander Stubb
PSA International gana el premio "Mejor inversor de Singapur en Italia".
Génova
Fue otorgado por la Cámara de Comercio Italiana en Singapur.
El buque Olterra de la Armada italiana fue botado en Génova.
Génova
Es el primer proyecto militar construido por el astillero T. Mariotti.
El primer ferry propiedad de la Región Siciliana se lanzó en Palermo
Palermo
Folgiero: Revitalización del astillero siciliano en el marco del nuevo plan industrial de Fincantieri
En el tercer trimestre, los contenedores transportados por buques OOCL aumentaron un +0,7%
Hong Kong
Acentuación de la reducción de los ingresos que cayeron un -25,9%
El parque eólico marino del puerto de Augusta estará listo en dos o tres años
Palermo
Di Sarcina: Confiamos en una rápida asignación de los recursos previstos, que ascienden a aproximadamente 50 millones de euros.
Assologistica aprueba nuevas normas sobre el intercambio de palets
Roma
Aprobado por el Senado, el texto pasa a la Cámara de Diputados
En los Países Bajos se ha autorizado a un barco autónomo a navegar fuera de una zona restringida.
Róterdam
La empresa alemana Helsing adquiere Blue Ocean Monitoring
Londres
Una empresa australiana construye submarinos autónomos
Se ha hecho oficial el decreto que designa el puerto de Taranto como polo nacional de energía eólica marina.
Taranto
Gugliotti: Desbloquear recursos para modernizar y mejorar las áreas portuarias
Muere uno de los dos marineros heridos del barco atacado en el Golfo de Adén
Ámsterdam/Londres
Domínguez (OMI): Condena enérgica a cualquier tipo de ataque contra buques
Salvini se reunió con el director general adjunto del operador de terminales turco Yilport.
Roma
En el centro del encuentro estuvo el dragado del puerto de Taranto.
La Logistics & Sea Academy se ha equipado con nuevos simuladores para la operación de barcos, remolcadores, trenes y grúas portuarias
Venecia
Inversión de cuatro millones de euros
Ha fallecido Giovanni Punzo, fundador y presidente de CIS - Interporto Campano durante treinta años.
Nola
Entre los fundadores de Italo, el primer operador privado italiano en la red ferroviaria de alta velocidad
El nuevo buque ro-ro de dos mástiles Neoliner Origin llegará mañana a Livorno.
Vado Ligure
Tiene una capacidad de 1.200 metros lineales de material rodante.
Se ha completado la refinanciación de la estructura de capital del grupo Setramar.
Rávena
Merli: un paso crucial en nuestro camino hacia el crecimiento
El mandato de Liguori al frente de la Autoridad Portuaria de Trieste ha sido prorrogado.
Roma
Confirmado en el cargo de comisionado extraordinario de la institución
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El Fondo Marítimo Nacional ha organizado una reunión con el ITS Mare y los centros de formación marítima.
Conferencia sobre la cultura de la prevención en la cadena de suministro logística italiana
Roma
Organizado por Sanilog, se celebrará el 13 de noviembre en Roma.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Foreign firms to operate 3 terminals under Ctg Port for up to 30 years; deals by December
(The Business Standard)
We'II Rebuild Apapa, Tin-Can Ports In 48 Months - Dantsoho
(Leadership)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Acuerdo para completar las obras de electrificación de los muelles del puerto de Gioia Tauro
Gioia Tauro
Se ha confirmado la inversión de 70 millones de euros para completar el proyecto.
Una delegación de Maersk en la terminal de contenedores del Grupo Grendi en Porto Canale de Cagliari.
Milán
En el centro del debate está el desarrollo del tráfico hacia el norte de África
Puerto de Livorno: Las protestas por Gaza no deben bloquear las operaciones.
Livorno
Los miembros del Órgano de Asociación destacaron la necesidad de que sea accesible a todas las embarcaciones.
Geodis nombra a Maurizio Bortolan como CEO para Italia
Milán
Coordinará las tres líneas de negocio de Contract Logistics, Freight Forwarding y Transporte por Carretera
GNV, el acuerdo con el operador de terminales siciliano Portitalia es positivo.
Génova
La empresa precisó que el objetivo era exclusivamente complementar temporalmente las tarifas.
Dos días de trabajo con ESPO en Roma sobre los puertos del Mediterráneo y Europa
Roma
Reuniones organizadas por Assoporti
En 2024 se incautaron en la Unión Europea 112 millones de artículos falsificados.
Bruselas
Valor récord estimado de 3.800 millones de euros
Huelgas y protestas en los puertos, solicitud de información al Garante
Roma
Solicitud de información a prefectos, autoridades portuarias y autoridades portuarias
Danaos Corporation ha pedido dos portacontenedores de 7.165 TEU a Dalian Shanhaiguan.
Atenas
Se entregarán en el tercer trimestre de 2027.
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en la red ferroviaria austriaca cayó un -1,4%.
Viena
Sólo el tráfico nacional está creciendo
ALS (Grupo FBH) ha adquirido el 80% de Trans World Shipping y Moda Express de EE.UU.
Rozzano
Las dos empresas cuentan con 500 empleados y están activas en Italia, Francia, Reino Unido y Estados Unidos.
Los ingresos de Circle aumentaron un 62,1% en el primer semestre de 2025
Milán
Beneficio neto de más de 1,0 millones de euros (+1,8%)
Una delegación ucraniana recibida por la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte
Livorno
Cooperación en materia de formación y seguridad en el trabajo en los puertos
El BEI financia con 300 millones de euros la fase A del nuevo dique de Génova.
Luxemburgo
La inversión total es de 937 millones de euros.
Este verano, los buques de GNV transportaron 1,7 millones de pasajeros (+9%)
Valencia
En los próximos días la compañía recibirá el "GNV Virgo", el primer buque propulsado por GNL
Presentado el proyecto de ampliación, mejoras de seguridad y mantenimiento extraordinario del puerto de Pozzallo.
Pozzallo
Prevé la construcción del brazo del rompeolas
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil