testata inforMARE
Cerca
29 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
04:53 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Noviembre 2001
30/11/2001Una delegazione slovena ha presentato il sistema trasportistico e logistico nazionale agli operatori israeliani
Domani Luka Koper attività un servizio per la gestione e manutenzione dei container frigo
30/11/2001Il Singapore Cruise Centre ha festeggiato i dieci anni d'attività
Dieci anni fa Singapore non aveva un'industria crocieristica. Nel 1999 l'impatto economico delle crociere è stato pari allo 0,2% del prodotto interno lordo di Singapore
30/11/2001Giro d'affari e traffici in crescita registrati dalla greca Attica Enterprises
Positivo il debutto nel Baltico, con oltre 40.000 passeggeri trasportati tra Germania e Finlandia
30/11/2001Stabile nei primi dieci mesi il traffico nel porto di Savona Vado
Sono state movimentate complessivamente 10,7 milioni di tonnellate di merci (-1,12%)
30/11/2001Il Comitato Portuale di Ravenna ha approvato il bilancio previsionale 2002 e il bilancio triennale 2002-2004
Nel triennio sono previsti investimenti per circa 158 milioni di euro
30/11/2001Nei primi nove mesi MISC ha registrato un calo dell'1% del fatturato e del 4,6% del risultato netto
La flessione stata determinata principalmente dal minor contributo dei settori petrolifero, rinfusiero e chimico
30/11/2001Il 50% del booking con CSX Lines è effettuato via Internet
La compagnia prevede che entro fine anno il 75% delle transazioni con i propri clienti avverrà via Web
30/11/2001Conti in rosso per la compagnia greca Minoan Lines
Nei primi nove mesi ha registrato un incremento del traffico nelle rotte greche e una diminuzione in quelle nell'Adriatico
30/11/2001Ryanair accusa Lufthansa di "giocare sporco"
La compagnia irlandese ha deciso di insediare una nuova base continentale europea nell'aeroporto Hahn di Francoforte, da cui opererà 30 voli al giorno verso l'Italia, il Regno Unito, la Francia, l'Irlanda e la Norvegia
30/11/2001La svedese Broström ha ordinato due product tanker al cantiere navale olandese Ferus Smit
Il contratto comprende un'opzione per la costruzione di altre due navi
29/11/2001Bruxelles approva la cessione della ECT alla sola Hutchison Whampoa
Il gruppo di Hong Kong diverrà l'unico azionista della società terminalista di Rotterdam
29/11/2001A Genova la sede italiana ed europea di Exportar Club, il consorzio di 600 imprese argentine
Nel 2000 l'interscambio commerciale Italia-Argentina è stato di 1.734 milioni di dollari
29/11/2001Nominato il nuovo cda della Kvaerner su proposta della Aker Maritime di Røkke
Il magnate norvegese farà parte del nuovo consiglio di amministrazione
29/11/2001Una delegazione di addetti del settore del caffè visiterà l'Interporto di Vado Ligure
L'iniziativa, in programma sabato prossimo, si inserisce nel contesto della mostra-convegno "Sulle rotte del caffè"
29/11/2001Nei primi dieci mesi del 2001 il traffico nei porti spagnoli è aumentato del 2,8%
Le variazioni percentuali della movimentazione nei principali scali container in ottobre: Algeciras +6,6%, Valencia +22,4%, Barcellona -8,7%
29/11/2001La Maersk Sealand premiata quale Best Main Line Operator
Alla Port of Tanjung Pelepas è stato assegnato il riconoscimento Best Emerging Container Terminal
29/11/2001Nei prossimi giorni una nave della Crowley potrebbe partire per Cuba
I danni provocati alle coltivazioni dal recente uragano hanno indotto L'Avana ad acquistare prodotti agricoli di aziende statunitensi
29/11/2001Alla PSA Corporation il premio "Best Container Terminal"
Il gruppo di Singapore ha ricevuto il riconoscimento per il terzo anno consecutivo
29/11/2001La BEI concede al porto di Le Havre un prestito di 140 milioni di euro per il progetto Port 2000
L'iniziativa consentirà allo scalo francese di raddoppiare la propria capacità di movimentazione dei container
29/11/2001Domani al Museo Correr di Venezia si aprirà la mostra "Navigare e descrivere"
Presenta un'affascinante selezione di Isolari e Portolani compresi tra il XV e il XVIII secolo
29/11/2001Nominato il Consiglio dell'IMO per il biennio 2002-2003
Il prossimo 7 novembre 2002 le nazioni membri dell'organo esecutivo saranno portate da 32 a 40
28/11/2001L'esecutivo europeo ha autorizzato Portogallo e Lussemburgo a concedere aiuti alle compagnie aeree
La Commissione Europea sta valutando richieste analoghe avanzate da altre nazioni
28/11/2001Nuovo sistema di trasmissione via Internet delle polizze di carico ideato da APL ed EFI
Offre agli esportatori un completo controllo sull'utilizzo del documento
28/11/2001Completato il terminal intermodale dell'Interporto Sud Europa
La struttura è ora connessa con la rete ferroviaria nazionale. Accordo Interporto - Sud & Nord
28/11/2001Inaugurata la linea ferroviaria che taglia l'istmo di Panama
Ha una capacità di trasporto di oltre mezzo milione di container all'anno
28/11/2001Nuovi livelli dei PTSC per la Med Can Conference
Riguardano gli imbarchi nei porti italiani, spagnoli, portoghesi e francesi con destinazione Canada
28/11/2001La Commissione Europea approfondisce l'indagine sul processo di ristrutturazione dei cantieri navali pubblici spagnoli
Secondo Bruxelles la costituzione del nuovo gruppo IZAR non è avvenuta sulla base di una genuina trattativa commerciale
28/11/2001Protocollo d'intesa siglato da Portnet.com e dal governo della provincia cinese di Liaoning
E' relativo alla fornitura di servizi di e-commerce B2B rivolti al settore marittimo e logistico della Cina nord-orientale
28/11/2001Nuovo servizio export per il Giappone della Fortune Internazional di Milano
Serviti direttamente i porti di Yokohama e Kobe con inoltri verso Tokyo e Osaka
28/11/2001Al Terminal Messina di Genova la prima certificazione di sicurezza assegnata ad una struttura terminalistica italiana
La società ha ottenuto dal RINA il certificato di conformità alla specifica internaizonale OHSAS 18001
28/11/2001La Coeclerici Logistics gestirà le operazioni di allibo di materie prime nella rada di Piombino per conto del gruppo Lucchini
L'accordo pluriennale ha un valore complessivo di 60 miliardi di lire
28/11/2001Kjell Inge Røkke canta vittoria: è sua la Kvaerner
Il piano di salvataggio del magnate norvegese è stato accettato questa mattina dal management del gruppo e dall'azionista Yukos Oil
28/11/2001Governo dell'Oman, MOL e SCI si associano per la proprietà di una nave destinata all'esportazione di metano omanita
La "Lakshmi" è stata costruita dalla Mitsubishi ed è stata consegnata lo scorso 15 novembre
27/11/2001Med Can Conference annuncia variazioni tariffarie relative ai porti italiani, spagnoli, francesi e canadesi
Saranno ritoccate le port terminal service charges per gli imbarchi negli scali delle tre nazioni europee con destinazione Canada
27/11/2001Nuovo servizio pendulum USA Pacifico/Asia-Europa Mediterraneo della "K" Line e della Yang Ming
Verrà avviato nel corso del primo trimestre del prossimo anno e vi saranno impiegate 12 portacontainer da 5500 teu
27/11/2001I due consorzi armatoriali che operano tra India ed Europa vanno verso la fusione
La nuova alleanza dovrebbe diventare operativa all'inizio del prossimo anno
27/11/2001Avviata oggi la procedura pubblica di valutazione del progetto di costruzione del Dibden Terminal
Senza il nuovo impianto - ha affermato ABP - il traffico oceanico destinato al Regno Unito sarà dirottato verso gli hub portuali del continente europeo
27/11/2001Ventimila clienti della Maersk Sealand utilizzano il sito Internet della compagnia
Il vettore danese prevede di realizzare nel 2002 un fatturato di oltre un miliardo di dollari nel settore dell'e-commerce
27/11/2001Babcock Borsig intende assumere l'intero controllo dei cantieri navali HDW
Nell'anno fiscale 2000-01 il gruppo tedesco ha registrato un utile netto di 26 milioni di euro su un fatturato di 4,34 miliardi di euro
27/11/2001Presentato oggi il nuovo volo Genova-Francoforte di Air Dolomiti-Lufthansa
Il collegamento, bigiornaliero, sarà avviato il prossimo 1° dicembre
27/11/2001La BIDVest acquisirà il controllo del gruppo britannico Jacobs
La società sudafricana si assicurerà il 56,7% del capitale, con un investimento di 30 milioni di sterline
27/11/2001Presentato a Roma il consorzio SciroTÜV, che opererà nella certificazione ferroviaria
E' formato dalla genovese Sciro, dalla tedesca TÜV InterTraffic e dalla sua la filiale italiana TÜV Rheinland Italia
27/11/2001Star Cruises abbandona il mercato di Taiwan
Dopo essersi ritirata dal mercato giapponese, la compagnia ha deciso di affidarsi alla sola formula fly-cruise anche a Taiwan
27/11/2001Nel semestre aprile-settembre Essar Shipping totalizza un utile netto di 7,87 milioni di dollari
Il gruppo armatoriale ha avviato il maggior numero possibile di navi ai cantieri di riparazione navale, per poterle utilizzare con maggior profitto quando il mercato tornerà a crescere
26/11/2001La Kuehne & Nagel Spa ha comprato la milanese Logistics Srl
La filiale italiana del gruppo elvetico ha 300 dipendenti in 22 uffici
26/11/2001Nel 2002 l'avvio delle prime opere infrastrutturali prioritarie per il nord-ovest italiano
Tra queste il terzo valico ferroviario Genova-Milano. Mercoledì si aprirà la quarta edizione di ELF
26/11/2001UASC ha aderito al portale Inttra
E' la dodicesima compagnia di navigazione che entra a far parte del servizio internet
26/11/2001In ottobre il traffico nel porto di Genova ha segnato un incremento del 2%
In particolare difficoltà il settore crocieristico e quello container
26/11/2001La sorte della Kvaerner è legata all'esito della prossima assemblea degli azionisti
Respinta la soluzione per il salvataggio del gruppo anglo-norvegese proposta dalla Aker Maritime
26/11/2001E' ripresa l'attività nel porto di Marsiglia, squassato da 11 giorni di sciopero
Secondo l'Union Maritime et Fluviale de Marseille-Fos, il blocco è costato agli operatori oltre 10 milioni di euro
26/11/2001Disciplinata la navigazione marittima e quella aerea nel porto di Genova
Emessa un'ordinanza per evitare che le operazioni di decollo e di atterraggio dei velivoli dall'aeroporto in direzione del canale di accesso al Porto Petroli possano costituire potenziale fattore di rischio
26/11/2001In crescita giro d'affari e utile del Registro Italiano Navale
Il RINA valuterà lo stato delle trattative con il Bureau Veritas con il suo azionista Ente Registro Italiano Navale
26/11/2001Al via la terza fase di costruzione del Yantian International Container Terminals
Sarà realizzata dalla Hutchison Port Holdings con l'amministrazione governativa di Shenzhen e il Yantian Port Group
26/11/2001Porto di Ravenna nei primi dieci mesi: in crescita rinfuse solide e merci convenzionali, calo di rinfuse liquide e carichi containerizzati
Nel periodo sono state movimentate 19.978.115 tonnellate (+5,85%)
26/11/2001Mezzo di sollevamento gigante consegnato dalla Belotti Handling in Svizzera
Ordinate sei gru Hydra per i mercati italiano e tedesco
24/11/2001Stabile in ottobre il traffico container nel porto di Long Beach, in crescita a Los Angeles
Secondo Richard D. Steinke non è ancora possibile valutare l'impatto degli attacchi negli USA, perché probabilmente le spedizioni di ottobre sono state fissate prima dell'11 settembre
24/11/2001Costa Crociere aprirà una nuova scuola di formazione nella Repubblica Dominicana
La compagnia italiana ha stretto un accordo con la Central Romana Corp., che gestisce la scuola di Casa de Campo a La Romana
24/11/2001La Hongkong International Terminals ha preso in consegna otto gru a portale su gomma
I mezzi fanno parte di un ordinativo alla cinese ZPMC che prevede la fornitura di sedici gru
24/11/2001C'è ancora molta la strada da fare per ridurre l'impatto ambientale dell'industria crocieristica
Jack Polderman (gruppo Lloyd's Register) ha sottolineato la carenza di normative internazionali ad hoc
23/11/2001Si inasprisce la vertenza che blocca le attività del porto di Marsiglia
Il presidente dell'ente portuale ha denunciato gli assalti alle installazioni portuali condotti da veri e propri commando
23/11/2001La compagnia israeliana Zim potenzierà il proprio servizio per il Mar Nero e l'Egeo
Saranno aggiunti scali al Pireo e a Limassol e verrà impiegata una terza portacontainer
23/11/2001Raggiunto un accordo a Savona tra la Reefer Terminal e la Culp
I rappresentanti della società terminalista e della compagnia si sono incontrati oggi pomeriggio
23/11/2001La Russia ha deciso di ridurre la produzione petrolifera di soli 50.000 barili al giorno
Mosca si è detta disposta a programmare nuovi tagli nel 2002
23/11/2001Hapag-Lloyd prosegue il suo programma di nuove costruzioni che - ha detto Bernd Wrede - non può essere influenzato da fluttuazioni di mercato a breve termine
Battezzata oggi la "Hamburg Express", la nuova portacontainer da 7.500 teu della compagnia tedesca
23/11/2001Il prossimo 12 dicembre a Genova un meeting sull'efficienza e la sicurezza dei terminal portuali
Si svolgerà nell'ambito del progetto MISTIC (Maritime Intelligent Systems for Transport and Inter-related Chain)
23/11/2001La Scandinavian Shipping Agencies diverrà agente della HUAL, della Nissan Motor Car Carrier e della EMC
Fa parte del gruppo Björk.Eklund (ex Greenship Holding)
23/11/2001Una delegazione del porto di Genova ha incontrato a Basilea gli spedizionieri e gli operatori della logistica elvetici
Sono stati programmati una serie di incontri per affrontare temi specifici
23/11/2001Alitalia fissa il break even point nel 2003
Il piano industriale 2002-2003 prevede investimenti per 1,5 miliardi di euro e 3.400 esuberi
23/11/2001In forte crescita i risultati del gruppo italiano Ferretti
Perfezionato l'acquisto della società cantieristica Mochi Craft
23/11/2001Quest'anno il "Progetto logistica" promosso dal WTC Genova sarà rivolto al Brasile e al Cile
Una delegazione sudamericana parteciperà a ELF 2001, mentre una rappresentanza delle aziende liguri sarà presente all'Intermodal South America
22/11/2001Wärtsilä comprera' la John Crane-Lips (gruppo Smiths)
La societa', che ha 1300 dipendenti, opera nel settore della costruzione di sistemi di propulsione marini
22/11/2001In programma per il prossimo 19 aprile la sesta edizione dello Shipbrokers Shipagents Dinner di Genova
La kermesse si svolgerà nei rinnovati saloni della Stazione Marittima
22/11/2001La Israel Shipyards preannuncia la cessazione dell'attività
La mancata concessione di un'area per la movimentazione delle rinfuse ad Haifa non consentirà all'azienda di sopravvivere
22/11/2001A fine anno il porto di Algeciras stabilirà il record spagnolo di traffico
In dicembre la movimentazione è cresciuta del 9%. Nei primi dieci mesi il traffico container è stato di 1.757.716 teu (+9,4%)
22/11/2001Accordo di scambio slot tra la "K" Line e la Hanjin Shipping
Diverrà operativo alla metà di dicembre e riguarderà i servizi tra l'Asia e il nord-ovest dell'America settentrionale
22/11/2001Aker Maritime rinnova la sua proposta di fusione con la Kværner
La proposta - secondo la società di Kjell Inge Røkke - si fonda sul piano di ristrutturazione che Kværner ha concordato con la Yukos
22/11/2001I cantieri navali sudcoreani produrranno meno navi, ma più sofisticate
Gli stabilimenti giapponesi costruiranno invece un maggior numero di navi, ma di minor valore complessivo
22/11/2001Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato il bilancio di previsione 2002
Approvato anche l'aggiornamento del Piano Operativo Triennale 1999-2001
22/11/2001Sale al 29,5% la quota della CSX World Terminals nell'Asia Container Terminals
ACT è il principale investitore nel progetto per la costruzione del container terminal 9 nel porto di Hong Kong
22/11/2001La Cementir si insedia nel porto di Civitavecchia
Le infrastrutture verranno realizzate con un investimento di oltre 10 miliardi di lire su un'area di 4.000 metri quadrati
21/11/2001Mitsui O.S.K. Lines regge all'impatto del rallentamento dell'economia
Contenuto l'incremento dei costi operativi. Annunciato per fine anno un dividendo di 6 yen, contro i 7 previsti in precedenza
21/11/2001Nuovo sistema computerizzato di riconoscimento dei container ideato dall'Asia Vision Technology
Consente di rilevare dati e immagini e di velocizzare le operazioni di movimentazioni dei contenitori
21/11/2001La tailandese Regional Container Lines ha annunciato i risultati del terzo trimestre
L'utile netto è diminuito del 10%, il giro d'affari del 3%
21/11/2001Quindici anni di interscambio elettronico di dati nel porto di Anversa
Attualmente vengono movimentati circa 6,3 milioni di messaggi all'anno
21/11/2001Il fenomeno dei clandestini crea un crescente aggravio di costi per l'industria marittima
Il peggioramento delle condizioni di vita nel Kenya ha determinato l'aumento dell'imbarco di clandestini nel porto di Mombasa
21/11/2001Drastica riduzione del traffico aereo rilevata in ottobre dalla KLM
Complessivamente la flessione è stata del 12%. Il traffico passeggeri è diminuito del 18%, quello merci del 4%
21/11/2001Anche Star Cruises vara un programma di controllo dei costi
Nel terzo trimestre ha realizzato un utile netto di 39,6 milioni di dollari su ricavi di 379,8 milioni di dollari
21/11/2001Battezzata Crystal Serenity la terza nave da crociera della Crystal Cruises
Sarà consegnata nel giugno 2003 e potrà ospitare 1.080 passeggeri
20/11/2001P&O Princess e Royal Caribbean creano il più grande gruppo crocieristico del mondo
La nuova società disporrà di una flotta di 41 navi per un totale di 75.000 posti letto
20/11/2001Daewoo Shipbuilding costruirà la più grande unità perforatrice e produttrice petrolifera del mondo
E' stata ordinata dalla BP Exploration & Production. La commessa ha un valore di 380 milioni di dollari
20/11/2001Il gruppo A.P. Møller istituirà un centro di formazione per marittimi a Capetown
Il centro, che costerà tre milioni di dollari, sarà gestito dalla filiale Safmarine
20/11/2001Austrian Airlines programma la cancellazione di 930 posti di lavoro
La compagnia aerea ridurrà ancora la capacità di trasporto, già diminuita del 10%
20/11/2001La Coscon programma una riorganizzazione dei servizi Cina-Europa
Meno scali nel Nord Europa. Nuovo servizio Cina-Mediterraneo orientale/Adriatico
20/11/2001Autostrade Spa prevede di incrementare i ricavi del 40% entro il 2005
Nel periodo 2001-2005 è prevista una crescita del traffico autostradale dell'11%
20/11/2001Nuovo servizio Caraibi - Brasile della CMA CGM
Il Caribraz avrà frequenza quindicinale e vi saranno impiegate due portacontainer da 250 teu
20/11/2001Gli autotrasportatori britannici perdono consistenti quote di mercato a favore dei colleghi esteri
La Freight Transport Association chiede al governo di Londra di imporre dei pedaggi ai camionisti stranieri
19/11/2001Accordo Canadian Pacific - CP Ships per lo smistamento dei carichi per via ferroviaria dal porto di Montreal
La scadenza dell'intesa è stata estesa al 2014. CPR opera 45 treni alla settimana dal porto canadese
19/11/2001La canadese Bombardier chiuderà tre stabilimenti in Europa
Saranno cancellati 1.100 posti di lavoro, soprattutto in Germania e nel Regno Unito
19/11/2001In crescita presenze turistiche e trasporto marittimo per la Corsica
In settembre il traffico passeggeri registrato dalle linee di navigazione è aumentato dell'8%
19/11/2001COSCO ha ottenuto le certificazioni di qualità, ambientale e gestionale
E' il primo gruppo cinese ad aver ricevuto i tre attestati
19/11/2001Odfjell è preoccupata per il prolungato indebolimento dell'economia mondiale
Nei primi nove mesi la compagnia norvegese ha registrato un utile ante imposte di 69 milioni di dollari, contro un passivo di 8 milioni nel 2000
19/11/2001Nel primo semestre il traffico nei porti iraniani è cresciuto del 2,7%
In flessione il traffico petrolifero, mentre sono aumentate le altre merci
19/11/2001Risultati in sensibile calo nel terzo trimestre per la OMI Corporation
Tagli nella produzione di greggio e rallentamento dell'economia mondiale pesano sull'attività della compagnia cisterniera
18/11/2001Le strategie della Costa non puntano solo sul core business delle crociere
Il presidente e amministratore delegato Foschi ha illustrato sabato a Venezia i programmi della compagnia italiana
17/11/2001La compagnia aerea spagnola Iberia taglia 2.516 posti di lavoro
Predisposto un programma di contenimento delle spese di nove miliardi di peseta nel 2002 e di 18 miliardi di peseta nel 2003
17/11/2001Nuovi servizi on-line della Fortune International Transport
Il sito internet dell'azienda milanese integrato con nuove opportunità, come il tracing della merce e il booking
16/11/2001Timori a Savona per il mancato accordo sul lavoro portuale a Vado
Il presidente dell'authority portuale, Alessandro Becce, fa appello al buon senso
16/11/2001TLF avvierà all'inizio del 2002 un servizio sperimentale di autostrada viaggiante sulla Torino-Lione
Sarà inizialmente riservato alle autocisterne. Nel quarto anno d'attività la capacità sarà di 40.000 mezzi pesanti all'anno
16/11/2001Joint venture Bergesen - General Ore International Corp. nel settore rinfusiero
Nei primi nove mesi l'armamento norvegese ha registrato un utile operativo di 247,1 milioni di dollari (+223,6%)
16/11/2001Sofferente il trasporto marittimo della Nippon Yusen Kaisha, core business del gruppo armatoriale giapponese
Nel periodo aprile-settembre il comparto ha registrato un incremento del 7% del giro d'affari e cali del 6,3% e dello 0,9% dell'utile operativo e dell'utile ante imposte
16/11/2001ABC, Belships, Bocimar, A.P. Møller, OSG e Zodiac Maritime danno vita al pool capesize Cape International
L'attività del pool, che disporrà di una flotta di 75 navi, sarà gestita dalla Bocimar e dalla Zodiac Maritime
16/11/2001In crescita crocieristi e container nel porto di Napoli nei primi dieci mesi
In ottobre il traffico crociere è diminuito del 5,6% a causa delle cancellazioni dei passeggeri americani. Ancora in aumento invece i contenitori
16/11/2001Joint venture della Sinopec con la Yangtze River Navigation
La nuova società si occuperà del trasporto, stoccaggio e commercializzazione di prodotti petroliferi nelle vie d'acqua interne cinesi
15/11/2001Approvata oggi dal Parlamento UE la relazione sugli aiuti al settore della costruzione navale
Gli emendamenti allargano l'azione del provvedimento alle navi traghetto, LNG-LPG e alle unità ro-ro
15/11/2001La difficile congiuntura economica erode giro d'affari e utili della Sea Containers
Il presidente del gruppo, James B. Sherwood, prevede un miglioramento dei risultati già nel 2002
15/11/2001Costa Victoria è stata posizionata sul porto di Savona per la stagione invernale
Domani la nave salperà dal porto ligure per la prima crociera. Celebrato oggi l'addio di "Costa Riviera" a Savona
15/11/2001Royal Nedlloyd risente della performance negativa della joint venture marittima P&O Nedlloyd
Il prossimo 1° gennaio Haddo Meijer diventerà il nuovo presidente del gruppo olandese
15/11/2001P&O Nedlloyd sotto pressione
Nel terzo trimestre, nonostante l'incremento del volume trasportato, la compagnia ha registrato un sensibile deterioramento del risultato economico
15/11/2001L'indebolimento dell'economia rallenta la corsa della "K" Line
Superiore al previsto il calo dei noli Asia-Europa. Proseguono gli incontri per la formazione dell'alleanza armatoriale con Yangming, Coscon, Hanjin e Senator
15/11/2001Danzas acquisirà l'austriaca Cargoplan/Cargoline
Il network della società di Vienna è particolarmente consolidato in Europa orientale
15/11/2001La globalizzazione del mercato dello shipping è il prossimo tema della riunione del Propeller di Genova
Presenterà un relazione Ugo Salerno, amministratore delegato di CoeClerici Logistics
15/11/2001L'OPEC è pronta a tagliare la produzione di 1,5 milioni di barili, ma solo se le altre nazioni petrolifere effettueranno una riduzione di 500mila barili
Le nuove misure consentiranno di diminuire la produzione di 5,5 milioni di barili al giorno rispetto al livello dello scorso gennaio
15/11/2001L'aviolinea spagnola Iberia in difficoltà nel terzo trimestre
L'utile operativo è calato del 41,9%. Rimandata la consegna di nuovi velivoli e ridotta la flotta
14/11/2001CP Ships incrementa la sua quota di mercato nell'America Latina acquisendo la Nordana Line
La compagnia, ceduta dalla Dannebrog, totalizza un volume di traffico annuale di circa 50mila teu
14/11/2001Il Parlamento Europeo ha approvato il progetto di risoluzione legislativa sull'accesso al mercato dei servizi portuali
Il provvedimento ha ottenuto 284 voti favorevoli e 230 contrari
14/11/2001Costa Crociere si allea con il gruppo greco Attica Enterprises ed entra nel settore cruise ferry
Saranno create due joint venture: "Costa Attica Cruise", che opererà nel mercato crocieristico nel Mediterraneo orientale", e "Costa Superfast", che opererà nel mercato dei traghetti nel Mediterraneo occidentale
14/11/2001Truls W. L'orange sarà il nuovo segretario generale del BIMCO
Assumerà l'incarico il prossimo 1° gennaio in sostituzione di Finn Frandsen
14/11/2001Il Parlamento UE non ha escluso le attività di cargo handling dalla direttiva sui servizi portuali
L'aula di Strasburgo si è invece pronunciata a favore dell'esclusione dei servizi di pilotaggio
14/11/2001Positivi i risultati economici approvati oggi dal consiglio d'amministrazione della Navigazione Montanari
Nei primi nove mesi del 2001 il fatturato è aumentato del 6% e l'utile ante imposte del 30,8%
14/11/2001Lufthansa si schiera contro l'elargizione di sussidi a favore dell'industria aerea
Il gruppo tedesco ha registrato un forte calo dei risultati dei primi nove mesi del 2001
14/11/2001La China Merchants realizzerà un centro logistico nel porto di Shekou
Nei primi dieci mesi lo scalo cinese ha movimentato 660mila teu
13/11/2001ACI Europe è preoccupata per la carenza dei finanziamenti necessari per attuare le misure di sicurezza negli aeroporti
L'organizzazione degli aeroscali europei ricorda all'UE che gli Stati Uniti hanno stanziato tre miliardi di dollari per rafforzare la sicurezza nell'industria aerea USA
13/11/2001Loyola de Palacio difende la proposta di direttiva sull'accesso al mercato dei servizi portuali
Domani il progetto di legge sarà votato dall'aula parlamentare di Strasburgo
13/11/2001In ottobre il traffico nel porto di Trieste si è attestato a 4,5 milioni di tonnellate (+3,9%)
La movimentazione container è stata pari ad oltre 18mila teu (+15%)
13/11/2001Al consorzio ASA il riconoscimento per le schedule più attendibili del sud-est asiatico
Lloyd Triestino, Evergreen, Hanjin e RCL effettuano un servizio con rotazione Singapore, Brisbane, Sydney, Melbourne, Singapore
13/11/2001In calo i transiti nel canale di Suez nello scorso settembre
Nei primi nove mesi del 2001 registrato un lieve incremento, con un totale di 10.664 navi
13/11/2001Battezzate nei cantieri SHI due portacontainer da 4250 teu del gruppo Ofer Brothers (armamento Zim)
Sono le prime due navi di una serie di sei unità ordinate dal gruppo israeliano
13/11/2001Diminuzione generalizzata del traffico merci in ottobre nel porto di Marsiglia
Hanno registrato incrementi i soli settori delle merci convenzionali e degli idrocarburi
13/11/2001La PSA Corporation premiata con il Singapore Innovation Award
Il riconoscimento attesta lo sforzo compiuto dalla società nel campo dell'innovazione
13/11/2001Paul Laeremans è il nuovo presidente dell'IRU
Entrerà in carica il prossimo 1° gennaio. Il mandato dura due anni
13/11/2001In flessione il terzo trimestre della Air Dolomiti
Il risultato prima delle imposte è ammontato a 3,2 miliardi (-12%)
12/11/2001China Shipping ha assunto l'intero controllo dell'agenzia statunitense China Shipping (North America) Agency
Ha acquisito il 50% del capitale in mano alla Norton Lily International
12/11/2001Gemellaggio tra i porti di Genova e Qinhuangdao
E' stato siglato oggi nella sede dell'ente portuale ligure
12/11/2001La Porto Petroli non è interessata ad accogliere a Multedo il servizio di bunkeraggio del porto di Genova
La società considera tale attività estranea al suo core business aziendale
12/11/2001Risultati finanziari in crescita e traffico in flessione nel terzo trimestre della Grandi Navi Veloci
La diminuzione del trasportato è stata determinata principalmente dal fermo delle navi adibite ad ospitare i rappresentanti della stampa estera convenuti a Genova per il G8
12/11/2001Un aereo si schianta su New York
Timori per un nuovo attacco terroristico. Le prime indiscrezioni indicano però un possibile guasto al motore
12/11/2001Domani il Parlamento UE discuterà la relazione Jarzembowski sull'accesso al mercato dei servizi portuali
In commissione Trasporti la relazione ha ottenuto una maggioranza ristretta, con 26 voti favorevoli, 21 contrari e 11 astensioni
12/11/2001Grand Alliance riduce la capacità e l'offerta nei collegamenti transpacifici
Le misure sono state assunte per contrastare gli effetti negativi del rallentamento dell'economia mondiale
12/11/2001Record di movimentazione in ottobre per i terminal della HHLA ad Amburgo
Nei primi nove mesi di quest'anno il porto anseatico ha registrato un incremento del 10.8% del traffico merci
12/11/2001Le compagnie aeree Japan Airlines e Japan Air System si fonderanno nel prossimo settembre
L'accordo, che dovrà essere ratificato dalle assemblee degli azionisti del prossimo giugno, è stato annunciato oggi
12/11/2001Nuovi servizi diretti per il Far East della Confreight Italia
Nel 2002 la società italiana amplierà ulteriormente la gamma dei servizi per l'Estremo Oriente
11/11/2001La Cina è entrata a far parte della World Trade Organization
Anche Taiwan è stata ammessa nell'organizzazione
10/11/2001Swedish Orient Line chiude i primi nove mesi con un utile di otto milioni di corone svedesi
Registrato un calo dei traffici tra Nord Europa e Sud Africa alla fine del terzo trimestre
10/11/2001Frans Maas annuncia un calo dei risultati
Il giro d'affari ha subito una consistente flessione, in particolare nello scorso settembre. In difficoltà le spedizioni internazionali
10/11/2001Otto motori dual-fuel della Wärtsilä su due navi in costruzione nei cantieri Kleven Verft
Le navi saranno utilizzate a supporto delle piattaforme petrolifere e gasiere del Mare del Nord
09/11/2001Si farà il terzo valico ferroviario Genova-Milano, assicura il ministro Lunardi
Oggi a Genova il rappresentante del governo ha garantito anche il raddoppio della linea ferroviaria nel ponente ligure, l'adeguamento del nodo autostradale genovese e il potenziamento Pontremolese
09/11/2001L'OECD critica il sistema tariffario delle conference
Secondo l'organismo internazionale l'attività delle compagnie che operano nei collegamenti marittimi di linea non differisce da quella degli altri operatori del trasporto
09/11/2001Nuovo servizio bigiornaliero Genova - Francoforte della Air Dolomiti
Sarà inaugurato in dicembre e si affiancherà alle tre frequenze operate dalla compagnia per Monaco
09/11/2001Programmati una serie di incontri per giungere entro fine mese ad un accordo sul problema delle manovre ferroviarie nel porto di Genova
Trenitalia ha confermato oggi l'interesse per il servizio in un incontro nella sede di Assindustria
09/11/2001Cambio al vertice della Europe Combined Terminals
La COSCO trasferisce i suoi servizi nel porto di Rotterdam dall'Home Terminal al Delta Terminal
09/11/2001Matson riduce la capacità nel servizio per le Hawaii
In dicembre la flotta di otto navi impiegata nel collegamento verrà ridotta di una unità
09/11/2001Bruxelles critica nuovamente gli aiuti concessi dal governo americano alle compagnie aeree
Ieri il direttore generale della DG Energia e Trasporti ha incontrato il sottosegretario statunitense ai Trasporti
09/11/2001La FEFC cerca di governare la grave crisi dei traffici Asia - Europa
Il mercato è sotto pressione per il crescente divario tra domanda e offerta
09/11/2001Il gruppo francese Bolloré aumenta il giro d'affari
La divisione Trasporto ha registrato nel terzo trimestre un rallentamento nel comparto aereo
09/11/2001Risultati positivi per il gruppo logistico elvetico Kuehne & Nagel
Parte della crescita è stata determinata dall'acquisizione della statunitense USCO Logistics
08/11/2001Giovanni Maniscalco è il nuovo presidente di Assaeroporti
Maniscalco è amministratore delegato della Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di Palermo
08/11/2001Riequilibrare le diverse modalità di trasporto è il difficile obiettivo del nuovo Libro Bianco europeo
Il documento è stato illustrato oggi a Genova da Dominique Ristori, direttore della DG Trasporto ed Energia
08/11/2001La Safcor Panalpina ha acquisito la Renfreight
Entrambe le società agiscono in partnership con il gruppo elvetico Panalpina
08/11/2001Per far crescere lo short sea shipping è necessario intervenire su ogni anello della catena del trasporto
Oggi a Genova si prendono in esame le misure idonee ad incentivare il trasporto marittimo a corto raggio
08/11/2001La Costa Atlantica sarà sottoposta a Palermo a lavori di manutenzione ordinaria
Nello stabilimento siciliano della Fincantieri sta intanto per essere ultimata la costruzione del primo troncone di prua della "Costa Fortuna", la nuova nave della Costa Crociere
08/11/2001Continua la flessione del traffico container nel porto di Singapore
PSA Corporation riduce le paghe ai dipendenti
08/11/2001In crescita l'attività della compagnia cabotiera Mercosul Line
La Docenave e la Aliança hanno avviato due servizi congiunti tra Brasile, Uruguay e Argentina
08/11/2001La nave da crociera Olympia Explorer sarà consegnata alla Royal Olympic all'inizio del prossimo anno
L'unità effettuerà itinerari con partenza da Venezia verso il Pireo, Istanbul e le isole greche
07/11/2001La Svizzera rafforza le misure per garantire l'agibilità dei valichi alpini in vista della stagione invernale
Verrà attivato un servizio di assistenza pronto a intervenire 24 ore su 24
07/11/2001Confitarma ha completato le nomine del consiglio confederale
Eletti vicepresidenti Luigi D'Amato, Giovanni Delle Piane ed Emanuele Grimaldi
07/11/2001La Saipem ha assunto l'intero controllo della britannica European Marine Contractors
La società inglese è attiva nella posa di condotte sottomarine di grande diametro nel Mare del Nord
07/11/2001Missione promozionale del porto di Marsiglia nel sud-est asiatico
La delegazione francese effettua tappe a Singapore e Kuala Lumpur
07/11/2001Assegnata dal RINA la notazione di classe Comfort a due traghetti veloci della Tirrenia
Effettuate prove in mare per verificare le caratteristiche di silenziosità e i valori di vibrazione delle due unità
07/11/2001La Vopak cederà la sua partecipazione nella Dépôt Pétroliers de Fos
Sarà acquisita dalla Agip Francaise, dalla Dyneff e dalla Petrovex
07/11/2001I Concorde riprendono a volare
Oggi sono partiti i primi due voli commerciali da Parigi e Londra. A bordo di un velivolo il premier britannico Tony Blair
07/11/2001La compagnia aerea belga Sabena dichiara fallimento
L'istanza presentata questa mattina al Tribunale riguarda la capogruppo Sabena SA e non le filiali
07/11/2001NYK Line annuncia variazioni alle schedule invernali dei servizi transpacifici
Le modifiche sono state decise in considerazione della recente diminuzione dei volumi di traffico
07/11/2001Corso per tecnici dei trasporti e della logistica organizzato dagli spedizionieri genovesi
E' indirizzato a 15 giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni
07/11/2001In aumento utili e traffici della compagnia aerea Ryanair
Michael O'Leary ha espresso il suo consenso alla politica della Commissione UE che impedisce l'erogazione di nuovi aiuti pubblici alle compagnie europee
06/11/2001Gli operatori del trasporto e della logistica si incontreranno alla quarta edizione di ELF
E' in programma dal 28 al 30 novembre alla Fiera di Genova
06/11/2001Premuda registra un sensibile incremento dell'utile
Nei primi nove mesi il risultato netto consolidato è stato di 29,1 milioni di euro
06/11/2001Conferenza sullo short sea shipping in programma giovedì prossimo a Genova
Il direttore della DG Energia e Trasporti presenterà il Libro Bianco dei Trasporti
06/11/2001In crescita l'attività della statunitense Interpool
Ha una flotta a noleggio di 414mila teu e di 169mila chassis
06/11/2001Dovranno essere presentate entro la fine di febbraio le manifestazioni d'interesse per il progetto Port 2000 del porto di Le Havre
L'authority portuale francese prevede di raddoppiare il traffico container, raggiungendo quota tre milioni di teu nel 2007
06/11/2001Accordo Cina - ASEAN per la creazione di una zona di libero scambio
Sarà realizzata entro dieci anni e riguarderà un mercato di 1,7 miliardi di persone
06/11/2001Prosegue l'iter per la realizzazione di una linea ferroviaria a servizio del porto di Algeciras
L'investimento previsto è di 22,8 milioni di euro. La tratta sarà lunga 57 chilometri
06/11/2001Cresce l'attività del gruppo francese Alstom
Positivi i risultati del periodo aprile-settembre 2001. Preannunciato un calo nel semestre successivo
06/11/2001Crollano gli utili della British Airways
Prevista una «significativa perdita operativa» per l'intero 2001
06/11/2001Il produttore di container Singamas investe in un container terminal fluviale
Acquistato per sei milioni di dollari il 30% della Shunde Leliu Wharf & Container
06/11/2001In lieve crescita il traffico crocieristico nel porto di Vancouver
E' calato invece il numero degli scali. Programmato il rinnovamento e potenziamento del terminal crocieristico Canada Palace
05/11/2001Presentati i primi risultati della ricerca CETENA sul cabotaggio
Sono stati illustrati da Luigi Mor all'assemblea di Assonave
05/11/2001Traffico record di autovetture nell'Auto Terminal del porto di Bremerhaven
Previsto un traffico complessivo di 1,15 milioni di veicoli nell'intero 2001
05/11/2001Nei primi dieci mesi del 2001 Daewoo Shipbulding ha incamerato nuovi ordinativi per complessivi 3,3 miliardi di dollari
Il portafoglio ordini del gruppo sudcoreano è di 6,6 miliardi di dollari, pari a due anni e mezzo di lavoro
05/11/2001Controlli a Genova sulle navi che trasportano pani di zinco
Serviranno ad accertare l'eventuale presenza nelle stive di arsina, un gas molto tossico
05/11/2001Traffico portuale in crescita del 3,8% nei primi nove mesi a Brema/Bremerhaven
Sono stati movimentati complessivamente 2.189.644 teu (+8,4%)
05/11/2001Workshop sulle infrastrutture viarie e ferroviarie del nord-ovest italiano
Si svolgerà venerdì prossimo nel Palazzo della Borsa di Genova
05/11/2001Il consiglio di amministrazione del porto di Marsiglia approva i bilanci previsionali per gli esercizi 2001 e 2002
Ritoccata al ribasso la stima del giro d'affari del 2001. Previsto un incremento del 2,4% del traffico merci nel 2002
05/11/2001Il programma di manutenzione della flotta della Costa Crociere è basato sui bacini di carenaggio del porto di Genova
Solo la "Costa Atlantica", a causa delle sue dimensioni, dovrà effettuare i lavori a Palermo
05/11/2001Calano gli utili della Shipping Corporation of India
Negativo l'andamento del terzo trimestre di quest'anno
05/11/2001Battezzata la quinta di una serie di sei portacontainer da 3.700 teu della A.P. Møller
La "Lica Mærsk" è lunga 266 metri e larga 37. Avrà una velocità a pieno carico di circa 25 nodi
05/11/2001Hutchison Port Holdings sta progettando un container terminal nel porto di Tampa
L'authority dello scalo statunitense vuole diversificare i traffici, ora concentrati sulle rinfuse
05/11/2001Kvaerner e Hapag-Lloyd nominano i nuovi presidenti
Sono Kristian Siem e Michael Behrendt. Sostituiscono i dimissionari Kjell E. Almskig e Bernd Wrede
05/11/2001Passivo record di 1,16 miliardi di dollari per la United Airlines
Negativo anche il consuntivo della Delta Air Lines
03/11/2001Navion, dopo la flessione del terzo trimestre, prevede un recupero nell'ultima parte del 2001
Nei primi nove mesi l'utile operativo è stato di 984 milioni di corone norvegesi (-4,6%)
03/11/2001Avviata nel cantiere navale Nantong COSCO KHI Ship Engineering la costruzione di una VLCC da 300mila tpl
Nei prossimi mesi la società realizzerà anche tre rinfusiere Handymax
03/11/2001La russa Primorsk ha affidato la gestione tecnica di sette navi alla V.Ships
 
03/11/2001Cresce l'attività della Rolls-Royce in Cina
Nel settore marittimo il gruppo ha registrato un tasso di crescita superiore al 20% all'anno
02/11/2001L'Università di Genova crea il primo dottorato su logistica e trasporti
E' stato attivato per il triennio 2002-2004
02/11/2001Settembre nero per i traffici del porto di Genova
Movimentate complessivamente 3,8 milioni di tonnellate di merci (-6,4%). Il traffico container è stato di 115.886 teu (-3,9%). I sindacalisti italiani hanno incontrato i colleghi di Barcellona e Marsiglia per discutere della direttiva UE sui servizi portuali
02/11/2001Accordo "K" Line - Taiyo Oil per il trasporto di greggio dal sud-est asiatico al Giappone
La compagnia giapponese effettuerà circa 30 viaggi all'anno con petroliere Aframax
02/11/2001Il forte incremento del traffico delle merci varie ha bilanciato nel porto di Dunkerque il calo delle rinfuse liquide e secche
Nei primi nove mesi di quest'anno sono state movimentate 33,8 milioni di tonnellate (+1%)
02/11/2001Lo sviluppo del porto di Monfalcone passa attraverso il dragaggio del canale d'accesso
In un incontro con l'assessore regionale ai Trasporti gli operatori hanno espresso preoccupazioni per lo slittamento della relativa gara d'appalto
02/11/2001Lo scorso anno l'industria crocieristica ha generato negli USA un giro d'affari di 17 miliardi di dollari
Il trend delle prenotazioni è tornato a crescere dopo il crollo determinato dagli eventi dell'11 settembre
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La industria del transporte marítimo de línea contribuye sustancialmente a la economía de Estados Unidos.
Washington
Así lo destaca un análisis realizado por S&P Global Market Intelligence por encargo de WSC y PMSA
Aumenta el número de muertos por la explosión en el puerto iraní de Shahid Rajaee
Teherán
Causó 46 muertos y más de 1.200 heridos.
La licitación para la concesión de la terminal de contenedores en el puerto ucraniano de Chornomorsk se anunciará a mediados de año.
Kiev
La gestión incluirá la terminal de carga general
CEVA Logistics (grupo CMA CGM) comprará la turca Borusan Lojistik
Estambul/Marsella
El primer trimestre de Wärtsilä es positivo
Helsinki
El crecimiento del valor de los nuevos pedidos se desacelera
ESPO: La petición de la Comisión de Presupuestos del Parlamento Europeo de aumentar la financiación para el transporte, la energía y las infraestructuras es bienvenida
Bruselas
Se destacó la importancia de financiar las redes RTE-T para permitir su adaptación a fines de doble uso tanto militares como civiles.
Aporte solidario para las familias de los trabajadores portuarios víctimas de accidentes de trabajo
Roma
Fue establecido por la Autoridad Portuaria Bilateral Nacional
La división Marine & Offshore de Bureau Veritas reporta ingresos trimestrales récord
Neuilly-sur-Seine
Nuevo pico histórico también para la flota clasificada
Según se informa, PSA está considerando vender su participación del 20% en Hutchison Ports
Singapur
Así lo afirma la agencia Reuters, que ya había lanzado esta hipótesis a finales de 2022.
Federagente, Italia debe dar un fuerte impulso a los proyectos de ZES, zonas francas y Zonas Logísticas Especiales
Roma
Pessina: No hay espacio para reflexiones presas de la burocracia
En el primer trimestre de este año, el tráfico de mercancías en el puerto de Rotterdam disminuyó un -5,8%.
Róterdam
Tanto el desembarque (-3,1%) como el embarque (-11,9%) están disminuyendo
El aumento de la carga de contenedores no es suficiente para que el puerto de Amberes-Brujas evite una caída del -4,0% en el tráfico trimestral
Amberes
Se agravó el descenso de los graneles líquidos (-19,1%)
La Asociación de Armadores de China considera que las medidas adoptadas por Estados Unidos contra los buques chinos son un ejemplo típico de unilateralismo y proteccionismo.
Pekín/Washington
La WSC reitera que dichas medidas podrían socavar el comercio estadounidense, perjudicar a los fabricantes estadounidenses y socavar los esfuerzos para fortalecer la industria marítima del país.
COSCO expresa su firme oposición a los impuestos previstos por EE.UU. a los buques chinos
Creciente participación de nuevos participantes en el sector del transporte ferroviario europeo
Madrid
En 2023, el rendimiento del transporte de mercancías por ferrocarril disminuyó un -8%
Nuevos impuestos a los barcos chinos que solo aumentarán los precios para los estadounidenses
Washington
El vicepresidente ejecutivo de la Cámara de Comercio de Estados Unidos lo denunció
Se fijan montos de impuestos para buques vinculados a China que llegan a puertos de EE.UU.
Washington
Calculadas en base a la capacidad neta o volumen de contenedores, se aplicarán a partir de octubre y se irán incrementando progresivamente.
Lanzada licitación internacional para adjudicar la concesión del nuevo astillero del puerto de Casablanca
Casablanca
Es el más grande de África y está sin uso desde 2019.
Federlogistica, la industria debe dejar de abordar la logística solo en términos de costos
Génova
Falteri: Es necesaria una sala de control nacional integrada por representantes del sector logístico y de grupos industriales
ABB cierra un primer trimestre positivo aunque el crecimiento de los ingresos es menor de lo esperado
Zúrich
Wierod: Nuestro enfoque consolidado de local a local nos protege de la guerra comercial
Nuevo acuerdo mundial sobre salario mínimo para la gente de mar
Ginebra
El nivel subirá a $690 a partir del 1 de enero de 2026 para llegar a $704 a partir de 2027 y $715 a partir de 2028.
El comercio mundial de bienes podría caer un -1,5% este año
Ginebra
La OMC lo prevé. Okonjo-Iweala: La persistente incertidumbre amenaza con frenar el crecimiento global, con graves consecuencias negativas para el mundo.
En 2023, aproximadamente dos tercios de todas las mercancías transportadas en la UE se transportaron por mar.
Luxemburgo
En el período 2013-2023, solo aumentó la participación del transporte por carretera, mientras que la de los demás modos disminuyó.
Suspendidos los envíos postales de mercancías desde Hong Kong a EE.UU.
Hong Kong
Hongkong Post enfrenta aranceles exorbitantes e irrazonables debido a acciones injustificadas e intimidantes de Estados Unidos
Confitarma destaca la necesidad de que la estrategia de descarbonización no penalice el transporte marítimo frente a otros modos
Roma
Zanetti: garantizar también que el proceso de implementación tenga en cuenta las necesidades operativas de la industria
Intercargo e Intertanko expresan preocupación por el acuerdo de descarbonización del transporte marítimo
Londres
Se destacó la complejidad de la medida adoptada por la OMI y el inusual procedimiento del cual se excluyó a las organizaciones no gubernamentales.
Los ataques piratas a barcos aumentarĂĄn en el primer trimestre de 2025
Los ataques piratas a barcos aumentarán en el primer trimestre de 2025
Londres
Fuerte aumento de incidentes en el estrecho de Singapur
Interferry acoge con satisfacción el acuerdo de la OMI sobre la descarbonización del transporte marítimo, pero considera que la estrategia es demasiado compleja
Victoria/El Pireo
La Asociación de Armadores Griegos, decepcionada por no reconocer el papel esencial de los combustibles de transición como el GNL
La Organización Internacional del Trabajo reconoce a la gente de mar como trabajadores clave
Londres
ITF e ICS: un momento histórico
CMA CGM adquirirá el 35% del Puerto Seco de Octubre de Egipto
El Cairo
La empresa opera un puerto seco en la zona industrial y logística cerca de El Cairo.
TiL del Grupo MSC asumirá el control total de las terminales portuarias de Hutchison
Nueva York
Así lo informa Bloomberg, precisando que las terminales panameñas serían gestionadas conjuntamente con BlackRock
El MEPC aprobó el proyecto de reglamento sobre la descarbonización del transporte marítimo, que incluye una norma obligatoria sobre combustible y un precio a las emisiones de gases de efecto invernadero.
Londres/Washington/Bruselas
Se prevé la creación de un Fondo para recaudar recursos derivados de la fijación de precios de las emisiones
Grupo de trabajo de cinco asociaciones para el relanzamiento del transporte ferroviario de mercancías en Italia
Roma
Iniciativa de Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo y Fermerci
El MIT señala a Matteo Paroli como nuevo presidente de los puertos de Génova y Savona-Vado
Roma/La Spezia
La comunidad portuaria de La Spezia también solicita un nombre para la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Confitarma subraya la importancia de la estrategia de descarbonización del transporte marítimo que se está definiendo en la OMI
Roma
La Confederación Italiana precisa que comparte algunas de las preocupaciones de los EE.UU.
WSC reitera que las medidas de Trump para la industria marítima nacional son perjudiciales para la economía estadounidense
Washington
Kramek: Listo para apoyar a la administración con propuestas constructivas
Fincantieri y Accenture crean la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milán
El objetivo es impulsar la transformación digital del producto naviero y la logística portuaria
Meyer Werft ha entregado el nuevo crucero de lujo Asuka III a NYK Cruises
Papenburgo/Emden
Tiene una capacidad de 744 pasajeros y 470 tripulantes.
Mientras Trump formaliza medidas para revitalizar la industria marítima de Estados Unidos, los puertos del país enfrentan una dramática disminución en el tráfico.
Washington/Ginebra
Okonjo-Iweala (OMC): Con la escalada de tensiones comerciales entre EE.UU. y China, el intercambio de bienes entre ambas economías podría disminuir hasta un 80%
CK Hutchison niega acusaciones de incumplimiento de contrato de concesión de los puertos panameños de Cristóbal y Balboa
Panamá
Panama Ports Company destaca que ha cumplido con todas las obligaciones legales y compromisos contractuales
EE.UU. no participa en las negociaciones de la OMI sobre la descarbonización del transporte marítimo y amenaza con medidas recíprocas
Londres
Expresó su oposición a cualquier intento de imponer medidas económicas a los buques basadas en las emisiones de gases de efecto invernadero o la elección del combustible.
T&E insta al MEPC a acordar medidas claras y ambiciosas para descarbonizar el transporte marítimo
Bruselas
Es necesario - subraya la asociación - fijar objetivos vinculantes
Meyer Yachts construirá un mega yate residencial de ultralujo para Ulyssia Residences
Miami
El barco tendrá 320 metros de largo y se construirá en el astillero Papenburg.
El Grupo Grimaldi napolitano obtiene un pedido de 1.300 millones de dólares para nueve barcos ro-pax
El Grupo Grimaldi napolitano obtiene un pedido de 1.300 millones de dĂłlares para nueve barcos ro-pax
Helsinki/Nápoles
Pedido en el Astillero China Merchants Jinling (Weihai)
Viking encarga dos cruceros a Fincantieri con opción a dos unidades adicionales
Los Ángeles/Trieste
Los dos barcos en construcción en Ancona para la marca estadounidense serán los primeros del mundo en funcionar con hidrógeno almacenado a bordo.
Antonio Ranieri es el nuevo director marítimo de Liguria
Génova
Reemplaza al almirante Piero Pellizzari, quien fue dado de baja del servicio por alcanzar el límite de edad.
En el primer trimestre de 2025, CIMC de China registró un aumento del 12,7% en las ventas de contenedores.
Hong Kong
Los ingresos crecieron un +11,0%
El año pasado, los ingresos del grupo chino CMPort aumentaron un +3,1%
Hong Kong
En los primeros tres meses de 2025, las terminales portuarias manejaron 36,4 millones de contenedores (+5,6%)
Se han aprobado los estados financieros de la AdSP de Liguria Occidental y del Mar Tirreno Centro-Septentrional.
Génova/Civitavecchia
Los ingresos de Konecranes aumentaron un 7,7 % en los primeros tres meses de 2025
Helsinki
343 millones de euros de nuevos pedidos de vehículos portuarios (+37,5%)
Kuehne+Nagel registra un primer trimestre de crecimiento
Schindellegi
Las ventas netas del grupo logístico ascendieron a 6.330 millones de francos suizos (+14,9%)
Solicitud de TDT (grupo Grimaldi) para la construcción y gestión del 50% de la Terminal Darsena Europa en Livorno
Livorno
La empresa ha solicitado una prórroga de la duración de la concesión actual
En 2024 se invertirán 58 millones en la modernización de los puertos de Livorno, Piombino y la isla de Elba
Livorno
Se han aprobado el presupuesto final y el informe anual de la AdSP
Asesoramiento del BEI para reforzar la resiliencia climática de los puertos de Volos, Alexandroupolis y Patras
Luxemburgo
Ayudará a las autoridades portuarias a identificar y gestionar los riesgos climáticos
En el primer trimestre el puerto de Valencia gestionó 1,3 millones de contenedores (+3,4%)
Valencia
Disminución del tráfico de transbordo
El Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Central aprobó por unanimidad el estado financiero de 2024
Nápoles
SOS LOGistica adquirirá la calificación de Entidad del Tercer Sector
Milán
La asociación cuenta actualmente con 74 miembros.
En los tres primeros meses de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos de Barcelona y Algeciras disminuyó
Barcelona/Algeciras
Hupac transfiere el servicio intermodal con Padua a Novara
Ruido
Hasta ahora la otra terminal era la de Busto Arsizio
PSA SECH ha operado el primer tren de 400 metros en el Parco Ferroviario Rugna
Génova
Capacidad hasta 20 pares de trenes por día.
Se aprobó por unanimidad el estado financiero de 2024 de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
Las obras de limpieza de guerra preparatorias para la ampliación de la Terminal Ravano en La Spezia están a punto de concluir.
La especia
El AdSP ha invertido más de 600 mil euros en ello
Francesco Rizzo nombrado presidente de la AdSP del Estrecho
Roma
Ha denunciado reiteradamente la inutilidad de la construcción del puente sobre el Estrecho.
Aviones estadounidenses atacan el puerto yemení de Ras Isa
Tampa/Beirut
38 muertos y más de un centenar de heridos
En 2025 Stazioni Marittime prevé un aumento del tráfico de ferry y cruceros en el puerto de Génova
El informe de movilidad del MIT destaca la creciente demanda tanto de pasajeros como de mercancías
Roma
En el primer trimestre, el tráfico de carga en los puertos rusos disminuyó un -5,6%
San Petersburgo
Tanto los productos secos (-5,3%) como los graneles líquidos (-5,8%) están disminuyendo
Andrea Giachero confirmado como presidente de Spediporto
Génova
También se ha renovado la junta directiva de la asociación de transportistas genoveses para el trienio 2025-2028.
Estudio para el seguimiento del tráfico de vehículos en los puertos de Venecia y Chioggia
Milán
Orden otorgada a Circle y Arelogik
En Italia, el sector del transporte de mercancías por ferrocarril está en graves dificultades
Ginebra
Fermerci pide que se estructuren y aumenten los incentivos al tráfico y que se refinancie el incentivo a la compra de locomotoras y vagones.
Informe del Foro Marítimo Mundial sobre la optimización de las escalas de los buques para reducir las emisiones
Copenhague
Se proponen enfoques de llegada virtual y de llegada justo a tiempo
En el primer trimestre de este año, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +15,5%
Alegría Tauro
Se ha iniciado la construcción de la «Casa del Estibador»
GNV recibió el segundo de cuatro nuevos buques ro-pax en China
Génova
El "GNV Orión" tendrá capacidad para 1.700 pasajeros y transportar hasta 3.080 metros lineales de carga.
Tras diez trimestres de caída, el tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong vuelve a crecer
Hong Kong
En los primeros tres meses de este año se manejaron 3,39 millones de TEUs (+2,1%)
Fincantieri adquiere una participación en WSense
Roma
La novena unidad FREMM "Spartaco Schergat" entregada a la Armada Italiana
Se presenta la nueva edición del Manual Práctico de Tráfico Marítimo
Génova
Escrito por Assagenti, cumple cincuenta años
El tráfico de contenedores en los puertos de Long Beach y Los Ángeles aumentó un 26,6% y un 5,2% en el primer trimestre
Long Beach/Los Ángeles
El impacto de los aranceles de Trump es inminente
En los primeros tres meses de 2025, el puerto de Singapur gestionó 10,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur
En peso, el tráfico contenerizado registró un descenso del -1,4%
Firmado el reglamento para el abastecimiento de GNL en el astillero Fincantieri de Génova
Génova
Definir los métodos de transferencia de combustible de un barco a otro.
Las históricas marcas de construcción naval Uljanik y 3.Maj al borde de la extinción
Zagreb
El Estado confirma su intención de vender las actividades de construcción naval en los dos sitios de Pula y Rijeka
Cambiaso Risso ha completado la adquisición de la francesa Somecassur
Génova
La compañía transalpina está especializada en seguros para super y mega yates.
Nuevo servicio de trenes semanal entre el puerto de Gioia Tauro y Verona
Joy Tauro/Verona
Operado por Medlog para el transporte de mercancías refrigeradas.
El BERD busca un socio estratégico para el desarrollo del puerto fluvial moldavo de Giurgiulesti
Londres
Se lanza concurso internacional
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Los puertos turcos establecen un nuevo récord de tráfico de carga en el primer trimestre
Ankara
Pico histórico de carga importada del exterior
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Taranto creció un +37,6%
Taranto
Aumento de 854 mil toneladas de graneles sólidos y 265 mil toneladas de mercancías convencionales
DEME compra Havfram, empresa que instala parques eólicos marinos
Segunda derecha/Washington
Transacción por valor aproximado de 900 millones de euros
El transporte ferroviario de convoyes para el Metro de Roma comenzó desde Reggio Calabria
Roma
Contrato adjudicado por Hitachi Rail a Mercitalia Rail
En 2024, los volúmenes gestionados por el Servicio Intermodal Magli disminuyeron un -2%
Rezzato
Volumen de negocios estable
Yang Ming registra su primera caída en facturación en marzo tras 14 meses de crecimiento
Keelung/Taipéi
El crecimiento de los ingresos de Evergreen y WHL continúa
La Comisión Europea ha aprobado la adquisición de la alemana Schenker por la danesa DSV
Bruselas
El impacto sobre la competencia en los mercados en los que operan ambas empresas se considera limitado
Acuerdo Fincantieri-Kayo para promover el desarrollo de la industria naval y de construcción naval en Albania
Trieste
Posible creación de un centro de construcción y reacondicionamiento naval en la región
Reciente reducción leve en los costos logísticos para los nuevos vehículos de fábrica
Bruselas
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) recibe el premio "Port Oscar"
Miami
El evento ha llegado a su decimoctava edición
En los primeros tres meses de 2025, los contenedores transportados por buques OOCL aumentaron un +9,3%
Hong Kong
Los ingresos aumentaron un +16,8%
La AdSP del sur del mar Tirreno y del mar Jónico gana la apelación contra Zen Yacht
Alegría Tauro
Se ordenó a la empresa pagar el alquiler atrasado
Un gran cargamento de cocaína fue incautado en el puerto de Livorno
Livorno
Personal de la Policía Aduanera y Financiera identifica dos toneladas de droga
Navantia renueva su acuerdo con el grupo de cruceros estadounidense Royal Caribbean
Miami
Hasta la fecha, el astillero gaditano ha realizado trabajos de mantenimiento, reparación y reacondicionamiento en 45 buques del grupo.
Se espera un tráfico récord de cruceros en los puertos italianos este año
Miami
Cemar cree que el crecimiento no se detendrá ni siquiera en 2026
Acuerdo HII-HHI para acelerar la producción naval de EE. UU. y Corea del Sur
Puerto Nacional
El objetivo es fortalecer la base industrial naval de las dos naciones.
Compañía Portuaria de Panamá acusada de violar términos del contrato de concesión
Panamá
El Auditor General de Panamá anunció la presentación de cargos penales
La Terminal Internacional Colombo Oeste ya está operativa
Ahmedabad
Tiene una capacidad de tráfico de 3,2 millones de TEUs.
El lunes se celebrará en Génova la conferencia «Nuevos combustibles marinos sostenibles: Descarbonizar el transporte marítimo».
Génova
Se completa la nueva estructura multifuncional de control fronterizo PCF - Punto PED/PDI en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Conferencia «La inteligencia artificial llega al puerto» en Roma el viernes
Roma
Lo promueve la Unión Nacional de Empresas Portuarias
Se inaugura nueva terminal de cruceros del Grupo MSC en Miami
Miami
Puede albergar tres grandes barcos al mismo tiempo.
En febrero, el tráfico en el puerto de Rávena aumentó un +2,1%
Rávena
Aumenta la carga a granel, disminuye la carga miscelánea
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El lunes se celebrará en Génova la conferencia «Nuevos combustibles marinos sostenibles: Descarbonizar el transporte marítimo».
Génova
Tendrá lugar en la sede de la Autoridad Portuaria de Génova.
Conferencia «La inteligencia artificial llega al puerto» en Roma el viernes
Roma
Es promovido por la Unión Nacional de Empresas Portuarias
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil