testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
09:30 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 2004
31/01/2004Nel 2003 il porto di Haifa ha movimentato 35 milioni di tonnellate di merci (+5%)
Il traffico container è stato pari a 1,5 milioni di teu (+6%)
31/01/2004Il gruppo tedesco MAN fornirà 10 motori per due unità da crociera della NCL
Le navi saranno costruite dal cantiere Meyer Werft
31/01/2004Intesa per la costituzione in Sicilia di un polo nautico regionale
È stata siglata da Università di Catania, Distretto Nautico Porti dello Ionio di Confcommercio Catania e Assonautica
30/01/2004Nel 2003 i transiti di navi nel canale di Suez sono aumentati del 16,7%
Registrati 2.800 transiti di petroliere (+13,2%) e 12.900 di navi di altro tipo (+17,6%)
30/01/2004Ugo Marchese confermato all'unanimità presidente dell'Istituto Internazionale delle Comunicazioni
Nel prossimo autunno l'IIC organizzerà a Genova la decima edizione della Ka and Broadband Communication Conference
30/01/2004Atteso per i prossimi giorni il ritorno all'operatività della flotta Festival
Dissequestrata la "European Vision" nelle Barbados, ma due navi sono state bloccate a Gibilterra, dove sarà fermata anche la "Azur"
30/01/2004Nuovo record di traffico container nel porto di Vancouver
Nel 2003 lo scalo canadese ha movimentato 1.539.058 teu (+5,6%)
30/01/2004Nel 2003 il porto di Genova ha innalzato il suo record di traffico container a 1.605.946 teu
Dopo otto anni di mandato il presidente della Port Authority, Giuliano Gallanti, cede l'incarico a Giovanni Novi
30/01/2004L'ente portuale della Spezia ha partecipato ad un convegno sulla sicurezza del lavoro portuale
Si è svolto nei giorni scorsi a Valencia nell'ambito del progetto comunitario Interreg III B "Reports Medocc"
30/01/2004Via libera del Comitato Portuale di Ravenna all'acquisto della società Passenger Terminal Ravenna
«L'acquisizione dell'area - ha spiegato l'ente portuale - consentirà all'Autorità Portuale di elaborare nel più breve tempo possibile un bando per affidare la gestione a privati»
30/01/2004Le pessime condizioni del mare costringono il cruise ferry La Superba a tornare nel porto di Palermo
Interrotta questa notte la traversata verso Genova
30/01/2004Stelmar Shipping ha preso in consegna due nuove petroliere a doppio scafo
Entro luglio la compagnia greca prenderà in consegna altre otto nuove tanker
29/01/2004Il porto di Long Beach ha chiuso il 2003 con un traffico contenitori di 4.658.124 teu (+2,9%)
Consistente la crescita della movimentazione di contenitori vuoti
29/01/2004APM Terminals ha siglato un contratto terminalistico con Eimskip
La compagnia di navigazione islandese utilizzerà il terminal di APM nel porto di Aarhus per tutte le sue attività in Danimarca
29/01/2004Il servizio Jade Express di CMA CGM scalerà direttamente il porto cinese di Lianyungang
La rotazione sarà Xingang, Dalian, Lianyungang, Qingdao, Pusan, Los Angeles, Oakland, Xingang
29/01/2004Il TACA rincarerà i noli eastbound
Il prossimo 1° aprile scatterà un aumento di 120 dollari per container da 20' e di 150 dollari per container da 40'-45'
29/01/2004Nell'ultimo trimestre del 2003 Royal Caribbean ha accusato un passivo netto di 20 milioni di dollari
Registrato recentemente un aumento delle prenotazioni e delle tariffe che fa presupporre un miglioramento delle performance nel primo semestre di quest'anno
29/01/2004Il gruppo armatoriale Onorato esce da Confitarma
Si tratta - ha detto Vincenzo Onorato - di «una lunga e sofferta decisione procrastinata per anni»
29/01/2004China Shipping Container Line ha eliminato lo scalo a Salalah nella rotazione eastbound del servizio Asia-Europa
Il nuovo porto hub per i carichi provenienti dall'Europa e diretti in Medio Oriente, Mar Rosso e India/Pakistan è Port Kelang
29/01/2004Rotterdam comunica un nuovo consuntivo preliminare dei traffici portuali
Il traffico merci è stato di 327,798 milioni di tonnellate (+1,8%). Movimentati 7,1 milioni di teu (+9,2%)
29/01/2004Nuovo treno blocco Colonia-Anversa della tedesca HGK
Sarà avviato il 3 febbraio. Previste inizialmente tre partenze alla settimana in entrambe le direzioni
29/01/2004Record di traffico nel porto di Ravenna
Nel 2003 sono state movimentate 24.910.621 tonnellate di merci (+4,1%)
29/01/2004Nel 2003 il porto di Singapore ha movimentato 18,41 milioni di teu (+8,7%)
Il traffico merci è ammontato a,69 milioni di tonnellate, con un incremento del 3,8%
29/01/2004Lo scorso anno Dubai Ports Authority ha movimentato 5.151.958 teu (+23%)
I container in trasbordo sono stati 2.615.207 teu
28/01/2004Festival ottiene il sequestro della Mistral nel porto di Marsiglia
La compagnia crocieristica è tuttora fiduciosa che le trattative portino ad un'intesa con Alstom/Crédit Agricole
28/01/2004Il gruppo Messina accusa il presidente della Port Authority di Genova di «interesse personale» nella vicenda dell'assegnazione del Terminal Multipurpose
Secondo l'azienda genovese Gallanti avrebbe intenzione «di chiudere in bellezza il proprio mandato riportando MSC a Genova»
28/01/2004Sono iniziati i lavori di ammodernamento del Container Terminal Hamburg
I fondali saranno approfonditi a -16 metri. Gli interventi saranno portati a termine nel 2008
28/01/2004Si chiamerà Cape Liberty Cruise Port il nuovo terminal crocieristico di Royal Caribbean a New York
Sarà utilizzato come home port stagionale per due navi della compagnia
28/01/2004Record finanziario e di traffico per Ryanair
Nell'ultimo trimestre del 2003 la compagnia ha trasportato 6,1 milioni di passeggeri (+54%)
28/01/2004Il governo britannico è contrario ad una nuova nazionalizzazione dei servizi ferroviari
L'esecutivo di Londra punta piuttosto alle partnership tra pubblico e privato
28/01/2004I porti statunitensi sono vulnerabili agli attacchi terroristici
Le nuove normative e le misure assunte dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre - dice però l'FBI - hanno notevolmente aumentato il livello di security
28/01/2004Allarmante crescita degli atti di pirateria
Nel 2003 sono stati registrati 445 attacchi, contro 370 nell'anno precedente
28/01/2004La ligure Cofi Srl ha acquisito il marchio Rema
Al marchio sono legate le esperienze degli albori delle applicazioni navali di tubi flessibili, giunti compensatori e guarnizioni per la siderurgia
27/01/2004I dipendenti di Festival Crociere ribadiscono stima e fiducia a Giorgio Poulides
Si moltiplicano le voci circa il possibile ingresso di un partner crocieristico nell'azionariato della compagnia
27/01/2004Record storico del traffico merci nel porto di Amburgo
Nel 2003 è stata superata per la prima volta quota 100 milioni di tonnellate
27/01/2004Lo scorso anno il porto di Busan ha movimentato 10,37 milioni di teu (+9,7%)
Secondo il ministero delle Attività marittime e della Pesca di Seul lo scalo è sceso al quinto posto nella graduatoria dei porti container mondiali
27/01/2004E.R. Schiffahrt porterà dieci portacontainer della sua flotta sotto bandiera tedesca
«Il governo - ha dichiarato il CEO Albert Schumacher - ha creato condizioni migliori per facilitare il ritorno delle navi alla bandiera tedesca»
27/01/2004Gli utenti portuali sollecitano il governo a dare seguito alla sentenza del TAR Lazio
Il tribunale amministrativo aveva stabilito l'annullamento dell'applicazione obbligatoria del contratto collettivo di lavoro unico nei porti
27/01/2004Convegno sui collegamenti della Puglia con i Balcani meridionali
Organizzato dall'Autorità Portuale e dalla Camera di Commercio di Taranto, si è svolto oggi nella città pugliese
27/01/2004In via di completamento il progetto esecutivo per il potenziamento del "porto rifugio" di Gela
Previsto un investimento di 65 milioni di euro
27/01/2004Il porto di Savannah dà il via alla costruzione di un nuovo container terminal
Prevista la creazione di 10.800 nuovi posti di lavoro
27/01/2004Nel 2003 il porto di Montreal ha totalizzato un traffico container record di 1.108.837 teu (+5,1%)
Record delle merci varie, che sono ammontate a circa 10,2 milioni di tonnellate (+3,6%)
27/01/2004Tsakos Energy Navigation ha ordinato due petroliere Handysize
Saranno costruite dalla Hyundai Heavy Industries. Il contratto comprende un'opzione per altre due navi
26/01/2004OOCL potrebbe partecipare ad attività terminalistiche
Lo ha detto oggi il presidente del gruppo di Hong Kong, Tung Chee Chen
26/01/2004Il porto di Savona sarà guidato da un commissario governativo
Il segretario generale Rino Canavese continuerà a ricoprire il suo incarico
26/01/2004Le misure temporanee di difesa alla cantieristica navale europea hanno «il sapore di una vera e propria beffa», dice l'italiana A.N.CA.NA.P.
«Con le misure proposte - accusa l'associazione - la Commissione Europea dà l'impressione, non fondata, di non voler abbandonare la cantieristica europea, mentre invece ne compromette la sopravvivenza»
26/01/2004Lo scorso anno il porto di Brema/Bremerhaven ha registrato una movimentazione container record pari a 3.190.707 teu (+6,4%)
Il traffico merci si è attestato a 48.973.000 tonnellate (+5,2%)
26/01/2004Nuova gru di banchina per il container terminal di Mourepiane del porto di Marsiglia
Diventerà operativa alla fine del prossimo aprile
26/01/2004Battezzata oggi una nuova portacontainer da 8.063 teu della OOCL
La "OOCL Rotterdam" sarà impiegata nel servizio China Europe Express della Grand Alliance
26/01/2004Nel 2003 i cantieri navali sudcoreani hanno incamerato ordinativi per la costruzione di 470 navi per 16,75 milioni di tslc
Atteso quest'anno un calo delle commesse
26/01/2004Nel 2003 la Autoridad Portuaria de Las Palmas ha movimentato oltre un milione di teu
Il traffico nel solo porto di Las Palmas è ammontato a 897.884 teu (+36,36%)
26/01/2004Primi contratti siglati dalla francese JLMD per il suo sistema di recupero di idrocarburi
Sarà installato inizialmente su navi della Qatar Navigation, della Qatar Shipping e della Jet's Cargo Bulk
24/01/2004Il porto di Luanda si dota di un nuovo terminal per la movimentazione di auto
Servirà a smaltire parte del traffico di importazione di autovetture usate proveniente principalmente dall'Europa
24/01/2004UPS assumerà l'intero controllo della sua joint venture giapponese
Il gruppo americano acquisirà la quota del partner Yamato Transport Co.
24/01/2004Nuovo ufficio di Exel a Buenos Aires
Si occuperà di spedizioni per via aerea, marittima e terrestre
23/01/2004Infotransport ha rinnovato i vertici associativi
Fabio Capocaccia è stato eletto presidente
23/01/2004Gli enti locali hanno approvato il progetto preliminare per il Terzo Valico ferroviario sulla Genova-Milano
«Auspico - ha detto il vicepresidente dell'ente regionale piemontese, William Casoni - ci sia un'identità di vedute anche di fronte al progetto definitivo»
23/01/2004Questa sera sarà consegnato il "Venice Tourism Award"
Il riconoscimento è sarà assegnato alle agenzie marittime JLT e Cunard Line & Seabourn Cruise Line
23/01/2004Rinviata la decisione sull'assegnazione del terminal Multipurpose del porto di Genova
Il Comitato Portuale ha approvato l'ampliamento a mare del porto di Voltri
23/01/2004Il porto della Spezia ha concluso il 2003 con un traffico container record di 1.006.641 teu (+3,2%)
Il traffico merci è ammontato complessivamente a 19.973.224 tonnellate (+8,7%)
23/01/2004Per il quinto anno consecutivo l'Italia si è confermata prima in Europa per numero di ispezioni alle navi
Nel 2003 sono state controllate 2.431 navi, pari al 37% delle navi approdate nei porti di italiani
23/01/2004La Russia progetta un nuovo porto petrolifero nel Golfo di Finlandia
Costerà 115 milioni di dollari e diventerà operativo nel 2008
23/01/2004E' affondato a Malta il mercantile Kephi
Un marittimo è stato salvato. Dispersi gli altri 16 membri dell'equipaggio
23/01/2004CN ha raggiunto un accordo preliminare con il sindacato Canadian Auto Workers per il rinnovo del contratto di lavoro
La società ferroviaria prosegue le trattative con altre sei organizzazioni sindacali
23/01/2004Riunione del Propeller genovese su "Genova 2004 ed oltre"
Si svolgerà martedì prossimo al Jolly Hotel Plaza
23/01/2004Cresce la flotta mercantile spagnola
Nel 2003 la flotta di bandiera spagnola è salita a 212 navi per 2,1 milioni di tonnellate di stazza lorda
23/01/2004Nel grigio panorama del settore aereo brilla il risultato trimestrale di KLM
Negli ultimi tre mesi del 2003 il risultato operativo è stato di 29 milioni di euro e l'utile netto di 8 milioni di euro
23/01/2004CMB ha chiuso il 2003 con un risultato consolidato di 60 milioni di euro
Il fatturato consolidato è ammontato a 497 milioni di euro
22/01/2004Fermo delle navi Festival: proseguono le trattative con Alstom/Crédit
La compagnia crocieristica ha dichiarato che «esiste la disponibilità immediata da parte di Festival a coprire i ratei richiesti». Bloccata nei Caraibi anche la "European Vision"
22/01/2004Si accendono le polveri in vista della riunione del Comitato Portuale di Genova che deciderà il futuro del Terminal Multipurpose
In una lettera di fuoco il gruppo Messina accusa l'Autorità Portuale di aver già optato per la proposta della Mediterranean Shipping Company
22/01/2004Nel 2003 il gruppo Eurogate ha movimentato 10.724.449 teu (+12,5%)
In Germania totalizzati 5.213.208 teu (+10,7%), in Italia 5.232.224 teu (+14,2%) e in Portogallo 279.017 teu (+16,3%)
22/01/2004«Positivo e costruttivo» l'incontro tra l'IMO e la Commissione Europea
Mitropoulos e de Palacio hanno espresso preoccupazione per la lentezza con cui vengono adottate le misure dell'IMO per il rafforzamento della sicurezza della navigazione
22/01/2004Il porto di Los Angeles ha chiuso il 2003 con un traffico container record di 7.178.940 teu (+17,6%)
Lo scalo californiano si è insediato al settimo posto della graduatoria dei porti container mondiali davanti a Rotterdam
22/01/2004Nuovo treno blocco di Intercontainer-Interfrigo tra Ruhr e Svezia meridionale
Il servizio è operato in entrambe le direzioni dal lunedì al venerdì
22/01/2004Convegno su Palermo e il suo porto
Promosso dall'ente portuale del capoluogo siciliano, si svolgerà il 30 e 31 gennaio
22/01/2004Kuehne & Nagel International AG ha acquisito l'Overseas Logistics Division del gruppo CAT
L'accordo di cessione prevede il trasferimento di circa 80 dipendenti della CAT alle rispettive società nazionali del gruppo svizzero
22/01/2004RailAmerica cede il 55% della società ferroviaria cilena Ferronor
La quota è stata venduta al partner cileno Andres Pirazzoli y Cia
22/01/2004Lo scorso anno il porto di Port Klang ha registrato un traffico container pari a 4,8 milioni di teu
Movimentati 2,5 milioni di teu nell'area Northport e 2,3 milioni nel terminal Westport
21/01/2004Star Cruises trasferirà la nave SuperStar Leo alla filiale Norwegian Cruise Line
L'unità sarà utilizzata per effettuare crociere in Alaska
21/01/2004Gli industriali del nord-ovest italiano sono preoccupati per i ritardi nella realizzazione di opere infrastrutturali strategiche
Espresse anche perplessità sulla disponibilità delle risorse finanziare necessarie per attuare i progetti
21/01/2004Un terzo delle azioni di Hapag-Lloyd sarà quotato in Borsa
Nel 2003 Hapag-Lloyd Container Line ha registrato un volume d'attività record, avendo trasportato per la prima volta oltre due milioni di teu
21/01/2004La Commissione UE ha approvato la proroga al 31 marzo 2005 degli aiuti temporanei alla cantieristica navale europea
Bruxelles ritiene improbabile che l'azione intentata dinanzi alla WTO contro le pratiche concorrenziali sleali della Corea venga conclusa prima di tale data
21/01/2004TMM Lines ha concluso il programma di nuove costruzioni dedicate ai traffici transpacifici
È entrata in esercizio la portacontainer "TMM Aguascalientes" (4.050 teu)
21/01/2004Lo scorso anno il porto di Tianjin ha registrato un traffico merci di circa 160 milioni di tonnellate (+24%)
La movimentazione container è stata pari ad oltre tre milioni di teu
21/01/2004Lo scorso anno il porto di Amsterdam ha movimentato oltre 65 milioni di tonnellate di merci (-7,5%)
La flessione è stata determinata dalla diminuzione dei traffici di rinfuse
20/01/2004Si affievoliscono le speranze di salvare quindici membri dell'equipaggio della Rocknes
Alcuni dei soccorritori hanno dichiarato che le operazioni di ricerca sono cessate
20/01/2004Total noleggerà le prime due petroliere P-MAX in costruzione nel cantiere croato Brodosplit
Le due navi saranno consegnate nel 2005 e nel 2006
20/01/2004Nuovo servizio Far East - Medio Oriente di Yang Ming, Wan Hai e Hapag-Lloyd
Commesse di Yang Ming per otto nuove portacontainer da 1.799 teu e per la fornitura di nuovi container
20/01/2004Railion Deutschland ha acquisito il 30,07% della società ferroviaria italiana Rail Traction Company
La società tedesca intende sviluppare il traffico transalpino attraverso il Brennero. L'operazione è stata formalizzata oggi
20/01/2004Nuovi mezzi di sollevamento per il porto di Le Havre
Prese in consegna due gru di banchina super post-Panamax della Fantuzzi-Reggiane. In arrivo altri mezzi
20/01/2004Nel 2003 il porto di Savona Vado ha registrato un traffico merci record di oltre 13,4 milioni di tonnellate (+2%)
Boom del traffico crocieristico. Certificazione ISO 9001 alla port authority
20/01/2004Wallenius Wilhelmsen commercializzerà i servizi di Eukor in Europa
La compagnia sudcoreana opera una flotta di circa 80 car carrier
20/01/2004MOL inserirà uno scalo a Shanghai nel servizio Asia-South Africa & West Africa
La rotazione sarà Shanghai, Hong Kong, Singapore, Durban, Lome, Lagos, Lome, Tema, Abidjan, Durban, Colombo, Singapore, Shanghai
20/01/2004La capacità della flotta delle prime 25 compagnie del settore container è cresciuta a 5.955.000 teu (+12,3%)
I tassi di crescita più rilevanti sono stati fatti registrare da Hamburg Süd (+40,9%), IRIS Lines (+38,4%) e CMA CGM (+36%). Quest'ultima è salita al quinto posto della graduatoria mondiale
20/01/2004Dispersi 16 marittimi della rinfusiera Rocknes, capovoltasi ieri in Norvegia
Tratte in salvo nove persone. Recuperati due corpi senza vita. La nave è stata costruita nel 2001
20/01/2004Saipem si è aggiudicata due contratti per l'installazione di un sistema di condotte e di due piattaforme nel Mare di Ohotsk
Hanno un valore complessivo di circa 343 milioni di dollari
19/01/2004International Maritime Organization: il codice IMDG è cruciale per la sicurezza del trasporto multimodale delle merci pericolose
È entrato in vigore lo scorso 1° gennaio
19/01/2004Nel 2003 il porto di Zeebrugge ha movimentato 30,4 milioni di tonnellate di merci (-7,6%)
Per la prima volta il volume del traffico containerizzato ha superato quello del traffico ro-ro
19/01/2004Francesco Benevolo è il nuovo responsabile per la comunicazione di Confitarma
Con il nuovo incarico - ha dichiarato oggi il presidente della confederazione armatoriale, Giovanni Montanari - intendiamo potenziare le attività di comunicazione dell'associazione
19/01/2004Domani Cemat, Hupac e Kombiverkehr avvieranno un nuovo treno shuttle tra Duisburg - Ruhrort Hafen e Novara
Il profilo consentito sarà sino a quattro metri di altezza
19/01/2004In chiusura del 2003 Alstom registra una ripresa degli ordinativi
L'ultimo trimestre del 2003 è stato archiviato con un calo del 13,3% del fatturato ed un incremento del 10,7% degli ordini
19/01/2004AB Lisco Baltic Service ha venduto due piccole navi ro-ro
Le unità, della capacità di 4.250 tonnellate, sono state costruite nel 1985
19/01/2004Festival Crociere: «in via di immediata risoluzione» le problematiche con Alstom/Crédit Agricole
«La disputa, di carattere generale - ha precisato la compagnia crocieristica - avrà positiva conclusione entro 24/48 ore»
19/01/2004Bloccate tre navi di Festival Crociere
Alstom, che ha costruito le tre unità concedendo un finanziamento all'acquirente, accusa la compagnia crocieristica di non aver rispettato i termini contrattuali
19/01/2004Costa Crociere ordinerà una nuova nave a Fincantieri
L'unità, di 112mila tonnellate di stazza lorda, sarà costruita nello stabilimento di Sestri Ponente ed entrerà in esercizio nell'estate del 2006
19/01/2004Nuovo servizio Europa-Asia di China Shipping Container Lines e Norasia
La rotazione dell'AEX 2 sarà Rotterdam, Anversa, Amburgo, Felixstowe, Port Kelang, Dalian, Tianjin, Qingdao, Shanghai, Ningbo, Hong Kong, Chiwan, Port Kelang, Rotterdam
19/01/2004Gli e-seals saranno efficaci solo quando saranno introdotti standard internazionali
Lo sottolinea uno studio del consorzio statunitense Cargo Handling Cooperative Program
17/01/2004Nel 2003 Marine Terminals Corp. ha movimentato oltre sei milioni di teu
Si tratta del record assoluto registrato dalla società americana
17/01/2004ECT ha ordinato sei gru per impilaggio automatiche alla Kalmar
La commessa comprende un'opzione per altri 12 mezzi di sollevamento
17/01/2004Annullato il piano d'impresa della società ferroviaria belga SNCB
Prevede un taglio di 2.291 posti di lavoro
16/01/2004Maersk Sealand potenzierà il servizio MECL
Il porto di Halifax sarà scalato dal servizio Med Express
16/01/2004Il gruppo Grimaldi di Napoli ha comprato il traghetto Superfast II
La compagnia italiana prenderà in consegna la nave alla fine del prossimo mese
16/01/2004SMIT Salvage rimetterà a galla la nave da crociera Pride of America
L'unità si è adagiata sul fondale del bacino del cantiere Lloyd Werft
16/01/2004In crescita il traffico merci negli aeroporti di Francoforte e Amsterdam
Nello scalo tedesco è ammontato a 1,55 milioni di tonnellate (+2,2%), in quello olandese a 1,3 milioni di tonnellate (+5%)
16/01/2004Teekay ha ordinato sei nuove petroliere Aframax
Quattro navi saranno costruite dalla Hyundai Heavy Industries, due dalla Tsuneishi Corporation
16/01/2004Hong Kong si conferma primo porto container mondiale con un traffico record di oltre 20 milioni di teu
Nel 2003 nell'area terminalistica Kwai Chung sono stati movimentati oltre 12 milioni di teu
16/01/2004Bengal Tiger Line lascia il porto di Tanjung Pelepas e concentra i servizi a Singapore
Tre anni fa l'operatore feeder aveva iniziato a toccare il nuovo scalo malese
16/01/2004Exel ha acquisito Pharma Logistics
Il gruppo britannico prevede che l'operazione consentirà di incrementare i profitti nel corso del primo anno
16/01/2004Nel 2003 il traffico merci nel porto di Nantes Saint-Nazaire è ammontato a 30,8 milioni di tonnellate (-2,7%)
Il traffico di prodotti energetici, che rappresentano i due terzi del volume totale, è diminuito del 4,7%, quello di prodotti non energetici è cresciuto del 2,2%
15/01/2004Il nuovo presidente dell'IMO incontrerà Loyola de Palacio
Il meeting si svolgerà tra una settimana a Bruxelles
15/01/2004MSC Crociere Italiane ha ricevuto la certificazione VISION 2000
"MSC Lirica" è stata classificata prima fra le navi italiane da crociera dalla guida "Berlitz Ocean Cruising & Cruise Ships 2004"
15/01/2004A Milano è insediato quasi il 10% delle imprese di trasporto italiane
Al primo posto nel settore dei trasporti marittimi e per vie d'acqua c'è Venezia con 650 imprese, il 39,7% nazionale, seguita da Napoli con 199 attività (12,2%) e Genova con 84 (5,1%)
15/01/2004Progetto per la realizzazione di un porto container a Gela
Un gruppo di imprenditori marittimi ha costituito il Comitato Interporto del Golfo di Gela
15/01/2004Lo scorso anno Conliner ha trasportato 120.000 teu (+80%)
Annunciato un ampliamento dell'offerta per l'Austria e un nuovo collegamento diretto per il Nord Italia
15/01/2004Yang Ming e "K" Line ristruttureranno il servizio AWE-3 Asia - USA (East Coast)
Notevole riduzione dei transit time. Saranno impiegate otto portacontainer contro le attuali nove navi
15/01/2004Minoan Lines ha venduto il traghetto Prometheus alla Caronte Shipping
La transazione è stata conclusa oggi
15/01/2004La nave ro-ro Sicilia della Tirrenia si è incagliata all'imboccatura del porto di Olbia
Tre navi della compagnia hanno subito incidenti in pochi giorni - ha accusato Rimorchiatori Sardi - perché hanno rifiutato l'assistenza dei rimorchiatori
15/01/2004Hupac registra ancora un incremento del traffico
Nel 2003 le spedizioni stradali trasportate su rotaia sono state circa 398.000 (+11%)
15/01/2004Star Cruises ha venduto la nave da crociera SuperStar Capricorn alla spagnola Viajes Iberojet
Il gruppo trasferirà in Asia alcune navi della filiale NCL
15/01/2004Nel 2003 PSA ha movimentato 10,4 milioni di teu nei terminal esteri
Si tratta di un incremento del 35,1% rispetto all'anno precedente
15/01/2004Smit cederà il 50% della società di rimorchio URS alla Fairplay Towage Hamburg
Il gruppo olandese manterrà il restante 50% dell'azienda
14/01/2004Viaggio inaugurale del servizio transpacifico di U.S. Lines
La portacontainer "Masovia" è giunta ieri nel porto di Long Beach
14/01/2004La nave da crociera Pride of America è affondata nel bacino del cantiere navale Lloyd Werft
Sarà rimessa a galla nei prossimi giorni e solo allora potranno essere quantificati i danni
14/01/2004Wärtsilä trasferirà a Trieste la linea di produzione di grandi motori di Turku
Il gruppo finlandese annuncia nuovi tagli all'occupazione
14/01/2004DFDS sigla un contratto decennale con Stora Enso per il trasporto di prodotti cartacei
L'intesa riguarda inizialmente il trasporto di 700mila tonnellate dal porto di Goteborg a quelli di Tilbury ed Immingham
14/01/2004La terza edizione del Salone Nautico di Venezia si svolgerà dal 6 al 14 marzo
Sono attesi oltre 40mila visitatori
14/01/2004Ipsema presenterà le nuove linee programmatiche dell'istituto
Saranno illustrate venerdì a Napoli dal presidente Antonio Parlato
14/01/2004Festival Crociere rileva una consistente crescita nel settore dei gruppi organizzati
La compagnia prevede un incremento annuo del 15% del comparto nei prossimi anni
14/01/2004Nel 2003 il porto di Tanjung Pelepas ha movimentato 3.487.320 teu (+29,8%)
I trasbordi sono stati pari a 3,33 milioni di teu (+32%), il traffico locale a 150mila teu (+15%)
14/01/2004Penavico e Wallem costituiranno una nuova agenzia marittima in Cina
La joint venture sarà denominata Pen-Wallem Shipping Services Co. Ltd.
13/01/2004La Svizzera sperimenta il trasporto ferroviario merci con treni lunghi 1,5 chilometri
Attualmente i treni merci che operano sul territorio elvetico sono lunghi al massimo 750 metri
13/01/2004La Regione Liguria multerà Trenitalia per i ritardi e l'inefficienza del servizio ferroviario
La sanzione dovrebbe aggirarsi sui 100mila euro
13/01/2004Israel Corp. acquisirà il 48,6% della Zim per 115,15 milioni di dollari
Raggiunto oggi un accordo con la Government Companies Authority
13/01/2004Via libera del Parlamento UE alla proposta di direttiva sull'inquinamento provocato dalle navi
Previste anche sanzioni penali. Approvata la proposta di regolamento sul trasferimento di registro. No al simbolo UE sulle bandiere
13/01/2004Il porto di Duisburg ha stretto un accordo con la società di spedizioni Transpetrol
L'intesa ha l'obiettivo di convogliare un maggior volume di traffico verso la modalità ferroviaria
13/01/2004Nuovo ufficio di "K" Line (China) nella città cinese di Changchun
La società è presente anche a Shanghai, Dalian, Qingdao, Tianjin, Shenzhen, Nanjing, Suzhou, Ningbo, Hangzhou, Xiamen, Guangzhou, Chongqing, Pechino e Wuhan
13/01/2004Lo scorso anno il porto di Boston ha movimentato 158.020 teu (+8,6%)
L'incremento è stato determinato principalmente dalla crescita dei traffici diretti con l'Asia, il Nord Europa e il Mediterraneo
13/01/2004È iniziata l'attività nel Napoleon Avenue Container Terminal di New Orleans
Gestito da Ceres Gulf e P&O Ports, è costato 101 milioni di dollari
12/01/2004Nel 2003 Lufthansa ha registrato un incremento dell'1% dei passeggeri trasportati
Il traffico merci è diminuito del 2,7%
12/01/2004Giovedì il RINA consegnerà la certificazione ISO 9001:2000 a MSC Crociere Italiane
Nel prossimo giugno la compagnia crocieristica prenderà in consegna la nuova nave "MSC Opera"
12/01/2004Nel 2003 la società terminalista tedesca HHLA ha movimentato 3,95 milioni di teu (+12,2%)
Il traffico nei container terminal Burchardkai, Altenwerder e Tollerort è ammontato rispettivamente a 2.337.000, 874.000 e 660.000 teu
12/01/2004Hanjin Shipping ha ordinato cinque portacontainer da 6.500 teu alla Hyundai Heavy Industries
I cantieri navali sudcoreani affrontano un ulteriore aumento dei prezzi delle lamiere d'acciaio
12/01/2004La capacità di movimentazione container dei porti cinesi è salita a 48 milioni di teu
Nel 2003 i porti di Shanghai e Shenzhen hanno registrato un traffico di oltre 10 milioni di teu
12/01/2004In dicembre il porto di Marsiglia ha movimentato 8,45 milioni di tonnellate di merci (+8,7%)
Il traffico passeggeri è stato di 82mila unità (+24,7%)
12/01/2004Israel Corporation presenterà offerte per acquisire l'intero controllo della Zim
La società intende ottenere il 48,6% del capitale in mano allo Stato e il 2,5% del capitale posseduto da azionisti minori
12/01/2004Terry L. Dale è il nuovo presidente e amministratore delegato della Cruise Lines International Association
Lo scorso anno circa 9,6 milioni di passeggeri hanno effettuato crociere a bordo delle navi che fanno capo all'associazione
10/01/2004Aker Kvaerner parteciperà alla realizzazione del terminal gassiero offshore nell'Adriatico settentrionale
L'azienda è stata incaricata di effettuare il front-end engineering design (FEED) del nuovo impianto
10/01/2004Nel 2003 confermata la puntualità "svizzera" dei treni della SBB CFF FFS
Il 95% dei treni passeggeri sono giunti in stazione con meno di cinque minuti di ritardo e il 91% dei treni merci hanno accumulato al massimo 30 minuti di ritardo
10/01/2004Frans Maas ha acquistato il 63% del capitale della società di spedizioni marocchina Elan Transport International
Il gruppo logistico si è assicurato la possibilità di ottenere in futuro l'intero capitale dell'azienda
09/01/2004Il Comune di Venezia eserciterà la prelazione su SAVE Spa (aeroporto Marco Polo)
È relativa all'acquisto del 10% in mano alla APV (Autorità Portuale di Venezia) Holding Srl
09/01/2004Le provveditorie marittime D.Cimmino e Astamar di Napoli hanno unito le loro forze
E' stata fondata la nuova società D.Cimmino - Astamar Group Srl
09/01/2004Marsiglia ha chiuso il 2003 con record di traffico nei settori delle merci varie, dei container e dei passeggeri
Sono stati movimentati 831.000 teu (+2,7%)
09/01/2004Katoen Natie investirà 500 milioni di euro per creare un nuovo centro industriale e logistico ad Anversa
Prevista la creazione di 2.000 posti di lavoro in due anni
09/01/2004Inaugurata oggi l'attività della Qingdao Qianwan Container Terminal
Nel 2003 COSCO Pacific ha movimentato 15,8 milioni di teu (+17,7%)
09/01/2004Record di traffico nei container terminal della PSA a Singapore
Nel 2003 hanno movimentato 18,1 milioni di teu (+7,8%)
09/01/2004Nel 2003 il porto di Le Havre ha movimentato 1.977.000 teu (+14,9%)
Il traffico delle merci si è attestato complessivamente a 71,8 milioni di tonnellate (+5,4%)
09/01/2004Il porto di Long Beach ha introdotto un incremento del 5% delle tariffe dei servizi portuali
L'ultimo aumento risaliva all'ottobre del 1999
08/01/2004Via libera del governo francese al progetto preliminare della linea ferroviaria Torino-Lione
Lo scorso mese aveva ottenuto l'approvazione del Cipe
08/01/2004Costa Container Lines ha acquisito il controllo di Grandi Traghetti/Gilnavi
Saranno mantenuti distinti sia i marchi che le reti commerciali delle due compagnie
08/01/2004La statunitense General Maritime sigla un accordo con la Shell
È relativo al trasporto di petrolio nell'emisfero occidentale
08/01/2004Accordo di cooperazione tra Det Norske Veritas e Russian Maritime Register of Shipping
«L'intesa - ha spiegato un manager di DNV - significa che i russi mettono a nostra disposizione le loro risorse in Russia e che noi faremo lo stesso per loro nel resto del mondo»
08/01/2004Record di traffico merci nel porto di Capodistria
Nel 2003 lo scalo sloveno ha movimentato oltre 11 milioni di tonnellate
08/01/2004La nave Olympia Countess è stata bloccata nel porto di Durban
Cancellate le prossime crociere
08/01/2004Nel prossimo giugno SNAV inaugurerà un collegamento traghetto veloce tra Napoli e Golfo Aranci
Lo scorso anno la compagnia ha trasportato tre milioni di passeggeri e 950mila auto al seguito
08/01/2004Nuova società di rimorchio costituita dalla South China Towing e dalla Fangcheng Port Authority
SCT è partecipata da PSA Marine, MOL e Tokyo Kisen. Due nuove navi metaniere per MOL e GOSO
08/01/2004"K" Line si occuperà delle attività di rimorchio nel porto di Nagoya
Istituita un'apposita filiale che inizierà ad operare in aprile
07/01/2004Il porto di Rotterdam chiude il 2003 con due record
Il traffico merci è cresciuto del 2% a 328 milioni di tonnellate e la movimentazione container è stata pari a 7 milioni di teu (+8%)
07/01/2004Via libera dell'US Army Corps of Engineers alla costruzione del nuovo complesso terminalistico nel porto di Houston
Previsto un investimento di 1,2 miliardi di dollari per la realizzazione di un container terminal e di un terminal crocieristico
07/01/2004Nuova linea di cabotaggio Catania-Taranto della TTT Lines
Ha frequenza trisettimanale ed è dedicata ai soli veicoli commerciali
07/01/2004Crescendo Holding ha completato l'acquisizione dell'80% della genovese Interprogetti Spa
L'azienda opera nel settore della consulenza tecnica e del risk management ed è attiva sia in campo navale che in quello industriale
07/01/2004Nuovo servizio di Yang Ming per l'export italiano verso l'India
Offerte partenze dal porto di Genova nell'ambito della rotazione eastbound del servizio ISE
07/01/2004Nel 2003 il porto di Anversa ha movimentato oltre 142 milioni di tonnellate di merci (+8,3%)
Il traffico container ha raggiunto la quota record di 5,45 milioni di teu (+14%)
07/01/2004EWL collegherà sei porti europei con 46 destinazioni nei Caraibi, in America Centrale e nel Sud America
La compagnia olandese avvierà il nuovo servizio settimanale nel corso di gennaio
07/01/2004Venerdì prossimo a Genova sarà presentato il volume "Fund raising e gestione dei programmi dell'Unione Europea"
Raccoglie le esperienze maturate nel corso dell'omonimo progetto formativo sperimentale
07/01/2004Record storico di traffico container nel porto di Amburgo
Nel 2003 lo scalo anseatico ha movimentato oltre sei milioni di teu
01/01/2004La rubrica delle notizie di inforMARE sarà aggiornata a partire dal prossimo 7 gennaio
inforMARE headlines will next be updated on 7 January 2004
DALLA PRIMA PAGINA
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
WSC, questa settimana il MEPC deve fornire chiare misure per decarbonizzare lo shipping
Washington
Wood-Thomas: non è possibile che queste decisioni siano rinviate a linee guida sviluppate fra due anni
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile