testata inforMARE
Cerca
4 avril 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
00:32 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Mai 1999
31/05/1999Züst Ambrosetti: nel 1998 cala il fatturato consolidato (-1,3%), ma cresce l'utile netto (+21%)
All'assemblea degli azionisti verrà proposto un dividendo di 1000 lire per azione
31/05/1999Cancellate le multe (1,5 milioni di dollari) comminate alle compagnie giapponesi nei porti americani
La Federal Maritime Commission ha constatato che sono state annullate le discriminazioni messe in atto contro le navi americane
31/05/1999Nuovo servizio import groupage diretto da Kobe e Yokohama per Milano
E' effettuato dalla Seino Logix Japan. Prima partenza il 3 giugno da Kobe e il 5 da Yokohama
31/05/1999Convegno a Genova sul monitoraggio e controllo delle strutture marittime portuali
La manifestazione, in programma dall'1 al 4 giugno, si propone di introdurre tecnologie innovative nel settore delle infrastrutture portuali e delle grandi gru di movimentazione
31/05/1999L'India incentiva le esportazioni di caffè
Produce circa il 4 per cento del caffè di tutto il mondo, e ne esporta i tre quarti
31/05/1999Allenza tra la Züst Ambrosetti e la società portoghese Arnaud
Cooperano anche la S.C. Schmidt di Hagen con la Armando Vidale di Fino Mornasco e la Ballauf Hellas di Atene con la Sifte Berti di Milano
31/05/1999Il porto belga di Gand abolisce per ragioni finanziarie il servizio di gru
Il nuovo organismo di gestione che dal 1° gennaio 2000 subentrerà alla Régie comunale dovrà probabilmente sopprimere le forniture d'acqua, di elettricità e il servizio antincendio
31/05/1999Buoni risultati ottenuti dalla Sea Containers nel 1998
Il noleggio di container le ha fornito un utile di 75,4 milioni di dollari
29/05/1999Il porto di Seattle punta sul freddo, specialmente sui carichi esportati
Nel 1998 sono partite dalle banchine del porto 813.059 tonnellate di carico frigo. I lavori d'ampliamento nel Terminal 18
29/05/1999L'Evergreen ha ricevuto dai cantieri Mitsubishi un'altra nave della classe "U" (5362 teu)
E' la "Ever Unific", che verrà immessa nel servizio transpacifico TPS
29/05/1999Nuovo servizio regolare settimanale da Larvik per Felixstowe e Rotterdam
La nave portacontainer "Rosita Maria" effettua scali a giorni fissi. In settembre verrà immessa nel servizio una seconda nave
29/05/1999L'Ethiopian Shipping Lines ha acquistato una nave di 8.145 tonnellate di portata lorda
L'ha ribattezzata "Tekeze". E' partita per il primo viaggio per il Far East con un carico di 930 container
28/05/1999Assemblea del Comitato delle compagnie di assicurazioni marittime di Genova
Calo degli importi liquidati, ma i danni ancora a riserva sono di notevole entità
28/05/1999Risultato positivo del traffico convenzionale nel porto di Genova nello scorso aprile
Negativi i risultati di tutte le altre principali voci merceologiche. Ridotto dal 2,8 all'1,3 per cento il calo registrato nel primo quadrimestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 1998. La diminuzione nel traffico container (in teu) è da attribuirsi unicamente al VTE
28/05/1999Positiva partecipazione congiunta degli enti portuali di Bari, Brindisi e Taranto a Trans Russia '99
I tre scali si sono presentati come 'sistema portuale pugliese'. Confermata la partecipazione anche alla prossima edizione della manifestazione
28/05/1999Successo di 'Openday', iniziativa organizzata per 'far incontrare' città e porto di Venezia
La manifestazione, che si conclude oggi, verrà ripetuta
28/05/1999Otto navi per 451.400 tsl ordinate da committenti esteri ai cantieri navali giapponesi in aprile
Rispetto allo stesso mese dello scorso anno vi è stato un calo del 40,1 per cento
28/05/1999La CMB venderà entro metà giugno il 90,5% della CNN alla Transports Maritimes et Logistiques
La società ha deciso di concentrare tutte le energie nel trasporto di rinfuse solide e di rinfuse energetiche
28/05/1999Nuovo servizio dell'International Shipping Lines per Ghana e Nigeria
Inaugurazione di un servizio NVOCC da parte della Confreight Méditerranée per i porti tunisini
28/05/1999In un container su dieci scoperta la presenza di gas tossici utilizzati per la fumigazione
Lo hanno rilevato i doganieri di Rotterdam, che ora sottopongono i container a controlli più severi
27/05/1999Confermate le trattative Preussag - Celsius per un accordo nel settore della cantieristica navale
L'intesa - ha detto il direttore esecutivo del gruppo tedesco - non comprometterebbe la collaborazione con la Thyssen
27/05/1999ANEK Lines acquisirà la compagnia di navigazione Rethymniaki
Le due navi della Rethymniaki passeranno alla ANEK
27/05/1999Anche l'industria navale filippina risente della concorrenza dei maggiori cantieri asiatici, in particolare di quelli giapponesi
Richieste misure in favore di società armatrici e cantieristiche impegnate in nuove costruzioni
27/05/1999Cresciuto del 2,9% lo scambio greco con l'estero nel settore marittimo nel 1998
Crescono i costi di gestione delle società armatrici elleniche
27/05/1999Un comitato di coordinamento delle autorità interessate allo sviluppo del porto di Rotterdam
Il BOM accelererà le procedure necessarie per l'approvazione di opere portuali
27/05/1999Maggiore attenzione delle compagnie aeree per il trasporto merci
Costituita da venti vettori aerei "Cargo 2000". Adottato il Master Operating Plan
27/05/1999Ridotte del 25% le tariffe di rimorchio nel porto di Anversa
La misura è stata adottata per non perdere il traffico delle navi impegnate in servizi di linea regolari convenzionali
27/05/1999Quattro portacontainer frigo polivalenti della CGM nella linea Europa - Antille
La capacità di carico singola è stata portata a 1590 teu. In linea la quarta unità, la Fort Fleur d'Epèe
26/05/1999Mostra a Savona sulla figura del marittimo alle soglie del terzo millennio
Si svolgerà sabato 29 maggio e verrà aperta da un intervento del presidente dell'Autorità Portuale di Savona, Giuseppe Sciutto
26/05/1999Una delegazione dei porti di Canton e di Qinhaungdao in visita al porto di Napoli
Incontrerà venerdì il presidente dell'Autorità Portuale partenopea, Francesco Lauro
26/05/1999Il Consiglio comunale genovese ha approvato l'intesa sul Piano Regolatore Portuale
Stop al porto container di Voltri. Tombamenti fra le banchine del bacino portuale di Sampierdarena
26/05/1999Terzo servizio transatlantico per l'American President Line
Scalo ad Adelaide delle navi impiegate nel servizio quattordicinale Nord Europa - Mediterraneo - Australia - Nuova Zelanda di Contship Containerlines e P&O Nedlloyd
26/05/1999Dati positivi del traffico nel porto di Zeebrugge nel primo trimestre di quest'anno
Tutte le principali voci merceologiche hanno registrato aumenti rispetto al primo trimestre 1998
26/05/1999Potenziato da TMM e APL il servizio Asia - Messico
Eliminati gli scali di Oakland, Los Angeles, Guam e Naha. In linea sei navi da 1500-1800 teu
26/05/1999I porti dell'Africa occidentale e centrale nel 1998 hanno svolto un traffico di 247 milioni di tonnellate di merci
E' il 4,8 per cento del traffico marittimo mondiale. Elaborazione di un MoU africano
26/05/1999Due navi traghetto veloci nel collegamento Tokyo-Tomokomai
Operano a 54 km/h e impiegano a percorrere la rotta 20 ore, una in meno rispetto al treno merci
25/05/1999Il Comitato Portuale di Napoli ha deliberato l'adeguamento funzionale dei moli Bausan, Flavio Gioia e Immacolatella
Gli interventi consentiranno l'attracco alle prime due banchine delle nuove portacontainer da 6.000 teu e la realizzazione, nella terza, di un terminal di cabotaggio
25/05/1999Global Ocean Carriers ha registrato nel primo trimestre di quest'anno una perdita netta di 0,6 milioni di dollari
Le prospettive per i prossimi mesi permangono negative
25/05/1999Una delegazione del porto di Guangzhou ha visitato il porto di Genova
E' stato firmato un atto di gemellaggio tra i due scali marittimi
25/05/1999Due milioni di studenti e 4000 scuole hanno lavorato ai progetti della campagna 'Vivere il Mare 1999'
Nell'ambito della manifestazione il Cobat ha istituito due premi per l'ambiente
25/05/1999Servizio Intercontainer-Interfrigo tra Bettembourg e Copenhagen con il treno "Scanwest"
Ha inizio oggi. Il treno, con 24 vagoni del parco ICF, circolerà due volte la settimana
25/05/1999Non e' stato raggiunto l'accordo per la formazione di una nuova conferenza nordatlantica
Le riserve del DG IV e le perplessità della Federal Maritime Commission hanno affondato il progetto
25/05/1999I porti della Nigeria saranno aperti al traffico ogni giorno dell'anno
Riunione dell'Union of African Shipper's Council ad Abuja, presenti i rappresentanti di 17 nazioni
25/05/1999Un altro magazzino per traffico di succhi di frutta a Zeebrugge
Viene costruito dalla Flanders Cold Center per la Tropicana
25/05/1999Accordo del BIMCO con il Belgio contro il traffico illecito di droghe
E' il decimo MoU in merito e permette agli armatori di ridurre i danni in caso di scoperta di droghe a bordo delle loro navi
24/05/1999Gli agenti marittimi genovesi sollecitano Roma e Bruxelles a dare priorità allo sviluppo del cabotaggio
Il presidente di Assoagenti, Antonio Cosulich, valuta positivamente le linee strategiche scelte dall'Autorità Portuale di Genova, ma critica lo svuotamento del ruolo del Comitato Portuale
24/05/1999Crollo del fatturato e degli ordinativi, specialmente dall'estero, nel settore industriale italiano
I dati sono stati registrati in febbraio e nei primi due mesi dell'anno. Il ministro Bersani parla invece di possibile ripresa nella seconda parte dell'anno
24/05/1999Calo del traffico (-8,1%) nel porto di Anversa nel primo trimestre di quest'anno
Poche le voci merceologiche - tra cui i container - che hanno registrato un risultato positivo
24/05/1999ROMI, un altro servizio fluvio-ferroviario tra Rotterdam e Milano
E' mirato al trasporto di container marittimi con tariffe che sarebbero molto competitive
24/05/1999Nuova condotta della Transitgas in Svizzera per il gas naturale proveniente dalla Norvegia
Il Consiglio federale svizzero ha rilasciato la concessione per il segmento Rodersdorf - Lostorf
24/05/1999Gli ecologisti fanno bloccare la costruzione di una diga e delle chiuse sul fiume Ems
L'approfondimento del fondale del fiume avrebbe permesso al cantiere navale Meyer Werft di costruire navi passeggeri di maggiori dimensioni
22/05/1999Una nave traghetto veloce per la compagnia greca Nel Lines
E' stata varata nel cantiere navale Alstom Leroux Naval di Lorient
22/05/1999Assemblea generale annuale dell'International Chamber of Shipping a Rotterdam
Gli armatori hanno riaffermato la piena accettazione dello Year 2000 Code of Good Practice
22/05/1999Algeciras, Barcellona e Valencia oltre il milione di teu nel 1998
Il traffico complessivo dei ventisette Puertos del Estado è stato di 301,8 milioni di tonnellate e 5,7 milioni di teu
22/05/1999Forte incremento del traffico di cereali nel porto di Rouen nei primi otto mesi del 1998
La crescita riguarda principalmente l'orzo, con un aumento del 621 per cento
22/05/1999Servizio turistico della Alizes-Emeraude tra Cotentin e le isole anglo-normanne
Viene effettuato con il catamarano "Normandie Express" da 330 passeggeri
21/05/1999Regione Toscana, Provincia e Comune di Pisa hanno deciso la privatizzazione dell'aeroporto "Galileo Galilei"
I tre enti detengono insieme il 40% delle quote della Società Aeroporto Toscano (SAT). Il Consiglio d'amministrazione della SAT dovrà individuare l'advisor che si occuperà della vendita
21/05/1999Il presidente della Regione Liguria chiude la porta a qualsiasi ipotesi di macroregioni in merito alla portualità
"Sono per un approccio più concreto ai problemi che rivaluti il valore delle delimitazioni geografiche storiche"
21/05/1999Il ministro dei Trasporti canadese in visita al porto di Genova
Sette compagnie scalano regolarmente i porti canadesi con partenze dallo scalo italiano
21/05/1999La nave crociera Sun Vista si incendia e affonda nello Stretto di Malacca
Tutte in salvo le 1.104 persone a bordo, tra passeggeri e membri dell'equipaggio
21/05/1999La European Rail Shuttle (ERS) diventa partner della North European Network (NEN)
Le due società forniscono trasporti intermodali. L'attività dell'ERS, di cui sono soci tre compagnie di navigazione, si sviluppa nel settore dei container marittimi
21/05/1999Il gruppo Bouygues costruirà il nuovo porto di Tangeri - Atlantique
Lo scalo sarà dedicato principalmente all'attività di transhipment ed entrerà in esercizio nel 2003-2004
21/05/1999Buoni risultati della DFDS nel traffico marittimo (Tor Line)
Nel settore dell'autotrasporto invece (DFDS Transport) ha registrato un risultato negativo
21/05/1999Invariato il traffico nel 1998 nel porto di Amsterdam
Sono state movimentate 55 milioni di tonnellate di merci
20/05/1999Il gruppo danese DFDS acquisisce la DanTransport Holding a/s
Il costo dell'operazione è di 2 miliardi di corone danesi. DFDS trasferirà alla controllata le proprie attività di trasporto e spedizione, con l'eccezione del settore marittimo
20/05/1999Meno incertezze sul futuro della bandiera 'ombra' liberiana
Risolta la conflittualità tra la società di gestione International Registries, Inc. e il governo di Monrovia
20/05/1999Diverso trattamento salariale da parte della Hutchison Whampoa per i gruisti di Felistowe e Thamesport
4,50 sterline l'ora per i primi, 6,20 sterline per i secondi. Trattative sindacali
20/05/1999Le navi del servizio AE-2 di Maersk e Sea-Land scalano Bremerhaven invece di Amburgo
Due nuove portacontainer nel servizio australe della MOL. Rimorchiatore con potenza motrice di 27.800 cavalli per la Caflexip Stena Offshore
20/05/1999Problemi e necessità dei marittimi esaminati dall'assemblea dell'International Shipping Federation (ISF)
Obiettivo principale della federazione è il miglioramento professionale degli equipaggi
19/05/1999Venerdì arriveranno nel porto di Genova quattro navi della Marina Militare Italiana
Saranno la fregata "Scirocco", i pattugliatori "Artigliere" e "Granatiere" e la nave rifornitrice "Vesuvio"
19/05/1999Il ministro Micheli a Civitavecchia. Proseguono senza ritardi i lavori per la realizzazione della banchina commerciale
Il ministro ha espresso anche molta soddisfazione per l'impegno dei privati che hanno effettuato notevoli investimenti per la nuova darsena
19/05/1999Aumentati del 50% in tre anni i ricavi della Magazzini Generali di Verona
L'assemblea ha approvato il bilancio 1998, che si è chiuso con un utile di 1335 milioni. Nominato il nuovo Consiglio d'amministrazione
19/05/1999Quasi completata la ristrutturazione della compagnia Cameroon Shipping Lines (Camship)
Il servizio che parte da Genova, Marsiglia e Trieste, scala i porti di Abidjan, Douala, Libreville e Luanda. Lo scalo di Abidjan verrà utilizzato come porto hub
19/05/1999Carichi di fiori olandesi verranno spediti via ferrovia da Amsterdam a Milano
Da tre a cinque vagoni merci leggeri con i carichi di fiori verranno accodati ai treni passeggeri
19/05/1999Il gruppo francese Géodis ha acquisito la Borghi Trasporti di Milano
La ABX Logistics, filiale della società ferroviaria SNCB, ha preso il controllo della WT Shipping
19/05/1999Corso del BIMCO sul Dry Cargo Charter Party
Si svolgerà a Copenhagen dal 14 al 16 giugno. Søren Larsen nominato vice segretario generale del BIMCO
18/05/1999Il Transpacific Stabilization Agreement svela gli accordi sui contratti di servizio
Le indicazioni del TSA sembrano voler vincolare i membri dell'accordo, scavalcando le disposizioni dell'OSRA
18/05/1999Gli scioperi dei portuali e dei ferrovieri hanno arrecato danni incalcolabili al trasporto merci in Francia
Dopo un anno e mezzo di fermate del lavoro a ripetizione, ora sono i gruisti ad annunciare altri scioperi. L'AUTF chiede che le ferrovie indennizzino i caricatori per i danni subiti
18/05/1999Le amministrazioni portuali vogliono poter finanziare la realizzazione delle proprie banchine, non solo progettarle
Ci si avvicina all'autonomia finanziaria degli enti portuali. Se ne parlerà da domani al convegno internazionale "Port Planning and City-Port Relations" che si svolgerà al Voltri Conference Centre di Genova - Voltri
18/05/1999La compagnia di navigazione Stena Line punta sul traffico merci
L'abolizione dal 1° luglio delle vendite esenti da dogana a bordo delle navi, secondo la società, farà diminuire il traffico passeggeri
18/05/1999Cooperazione fra trasporto ferroviario e trasporto marittimo in Africa
Trenta container frigo da 40' contenenti uva da tavola sono stati trasportati per ferrovia su un percorso di 600 chilometri e poi imbarcati a Capetown
18/05/1999Interamente privatizzata l'Estonian Shipping Company
Il rimanente 30 per cento del capitale pubblico della compagnia è stato ceduto dal governo estone alla AS ESCO Holding
18/05/1999NS Cargo aumenta le frequenze per il porto di Rotterdam
I servizi da giugno passeranno da uno a due e, se occorrerà, a tre il giorno
17/05/1999Pier Luigi Foschi (Costa Crociere) chiede normative ad hoc per il settore crocieristico italiano
Illustrati i piani di potenziamento delle strutture crocieristiche del porto di Napoli
17/05/1999Calo dell'1,4 per cento del traffico nel porto di Trieste nei primi due mesi di quest'anno
Stabile il risultato delle rinfuse liquide (5.935.891 tonn., -0,5%), negativo quello delle rinfuse secche (740.458 tonn., - 9,0%)
17/05/1999Prestito della BEI di 30 milioni di euro al Marocco per la modernizzazione dei principali otto porti nazionali
Serviranno per finanziare il programma d'investimenti previsto dall'Office d'Exploitation des Ports per gli anni 1999-2003
17/05/1999Nuovo regolamento per il settore dell'autotrasporto in Portogallo
Norme più rigide per combattere il sovraccarico degli autoveicoli e la circolazione con autorizzazioni irregolari
17/05/1999Ufficialmente inaugurato nella ZAL del porto di Barcellona il terminal della ABX Logistics
Proseguono intanto nell'aeroporto della città catalana i lavori di realizzazione dell'Air Cargo Centre
17/05/1999ANZDL sostituisce cinque delle sette portacontainer impiegate tra Australia e Nord America
Sono unità di maggior portata e maggior velocità munite di propri mezzi di sollevamento
15/05/1999Luci ed ombre sul settore del cabotaggio e della cantieristica al battesimo del cruise-ferry Excelsior del gruppo Grimaldi
Aldo Grimaldi critica duramente il piano di risanamento dell'armamento pubblico e annuncia la possibile attivazione di una linea Barcellona - Civitavecchia in occasione del Giubileo
15/05/1999Partecipazione dei porti liguri ad "Argentina - Italia, paises en movimiento" a Buenos Aires
La fiera si concluderà domani. Vi hanno partecipato 430 aziende italiane su 32.000 mq espositivi
15/05/1999La France Ferries & Croisières si propone di promuovere la destinazione Francia
Organizzerà dal 2000 un salone internazionale professionale di tutti gli organismi in grado di promuovere la vendita del turismo in Francia
15/05/1999Sta prendendo forma il nuovo porto turistico di Monaco
La nuova diga foranea sarà un cassone, della misura di 325x28x19 metri semisommerso
15/05/1999Buoni risultati nel 1998 dei porti gestiti dalla Forth Ports
Il fatturato complessivo è stato di 108 milioni di sterline (+13% sul 1997)
15/05/1999Fermate in febbraio nei porti europei dagli ispettori del MoU circa 200 navi
Tra le navi substandard alcune sono state bloccate più volte negli ultimi due anni
14/05/1999Sea Containers ottiene nel primo trimestre dell'anno risultati positivi nel settore container e in quello turistico, negativi nel trasporto passeggeri
La flessione è dovuta al calo dell'attività della compagnia ferroviaria Great North Eastern Railway
14/05/1999Il ministro dei Lavori pubblici visiterà mercoledì il porto di Civitavecchia
Saranno illustrati i progetti di ampliamento del porto
14/05/1999Anche i porti spagnoli si alleano: creata la Front Portuari Català
E' stata fondata per intervento della Generalitat. Ne fanno parte i porti di Barcellona e di Tarragona
14/05/1999La Hyundai costruirà 4 portacontainer da 6800 teu per la P&O Nedlloyd
Il contratto ha un valore di 320 milioni di dollari. Il carnet della Daewoo
14/05/1999Fondata la SwissGlobalCargo dalla Panalpina (55%) e dalla SAirLogistics (45%)
Offrirà trasporti aeromerci con tempi di consegna garantiti e per carichi di ogni limite di peso
14/05/1999Due navi polivalenti per la compagnia nazionale del Myanmar
Hanno una portata lorda di 12000 tonnellate. Vengono impiegate nei collegamenti con la Corea del Sud e con il Giappone
13/05/1999Il bilancio 1998 della Fincantieri in passivo per 298,6 miliardi. Guaraglini nuovo amministratore delegato
Il "rosso" si è verificato nonostante il valore della produzione sia salito a 4.280 miliardi e il portafoglio ordini consolidato si sia mantenuto oltre i 10.000 miliardi
13/05/1999COSCO ed Evergreen assieme in un collegamento Far East - Sud Africa - Sud America
Le compagnie delle "due Cine" attraverso il servizio ESA prevedono di realizzare una migliore utilizzazione degli slot e minori costi operativi
13/05/1999Conferenza sull'attività del Reparto Robotica del CNR - IAN di Genova
Si svolgerà il 18 maggio nell'Auditorium dell'Acquario. Il titolo della presentazione è "Il robot e il mare"
13/05/1999Anchor spa festeggia l'agenziamento della 2.000esima nave nel porto di Genova
La società svolge attualmente attività d'agenzia per oltre 1300 navi l'anno in tutti i porti italiani
13/05/1999L'americana Ceres Terminals realizzerà un nuovo container terminal nel porto di Amsterdam
Sarà operativo verso la metà del 2001 e costerà 378 milioni di fiorini olandesi
13/05/1999Aumenteranno il 1° luglio le rate di nolo delle compagnie membri dell'AWRA
Incrementi di 300 dollari per TEU, 600 dollari per FEU e 15 dollari la tonnellata per carico LCL
13/05/1999Diventa settimanale (il lunedì) lo scalo a Xingang delle navi della Zim
Gli altri porti cinesi scalati settimanalmente sono Hong Kong, Shanghai, Qingdao e Shekou
13/05/1999Pubblicata dal BIMCO la nuova edizione di "Freight Taxes 1999"
La nuova edizione è stata completamente riveduta e aggiornata
12/05/1999Presentata la ripartizione dei fondi (oltre 1.100 miliardi di lire) per gli interventi nei porti italiani
Le quote maggiori a Genova (107 miliardi), Napoli (98,55 mld) e Livorno (80 mld)
12/05/1999La SAAR Depositi Portuali potenzierà i propri impianti per la movimentazione di rinfuse liquide alimentari nel porto di Genova
Gli investimenti (1,34 miliardi di lire) consentiranno di incrementare la capacità del terminal da 38 a 50 mila metri cubi
12/05/1999Convegno Port Planning and City-Port Relations in programma a Genova dal 19 al 21 maggio
E' organizzato dall'Autorità Portuale e dal Comune di Genova, dal Centro Città d'Acqua e dall'AIVP
12/05/1999Crescita del 4,1 per cento del traffico nel porto di Venezia nei primi tre mesi di quest'anno
Si attendono però le ripercussioni negative del conflitto nei Balcani
12/05/1999Il gruppo Campostano ha acquisito una tramoggia depolverata per la movimentazione delle rinfuse polverose nel porto di Savona
Il mezzo, che può aspirare 50.000 metri cubi/ora di polveri, servirà anche per acquisire nuove merceologie
12/05/1999Ottimi risultati nel 1998 delle compagnie francesi che effettuano servizi traghetto nella Manica
SeaFrance ha realizzato un fatturato di 1,26 miliardi di franchi, Brittany Ferries di 1,875 miliardi di franchi
12/05/1999I cantieri navali sudcoreani primi nella classifica dei costruttori di navi portacontainer
I cantieri giapponesi retrocessi alla seconda posizione. La Germania prima delle nazioni a cui le nuove navi sono destinate
12/05/1999P&O Nedlloyd è contraria all'operazione di fusione tra DB Cargo e NS Cargo
La compagnia anglo-olandese considera l'operazione come la creazione di un vero e proprio monopolio
12/05/1999La Widukind messa in linea dalla Transportacion Maritima Mexicana tra Asia orientale e Messico (costa del Pacifico)
La nave di 2468 teu è stata costruita dal cantiere navale tedesco Kvaerner - Warnow
11/05/1999La fine del blocco navale del porto di Bar dovrebbe aiutare l'economia montenegrina
Pogdorica interpreta il blocco del porto come una ritorsione di Belgrado al suo stato di neutralità
11/05/1999La Giunta del Comune di Genova ha approvato il piano regolatore portuale
Il piano verrà ora esaminato dalla Commissione urbanistica, per poi essere sottoposto entro fine mese al Consiglio comunale
11/05/1999New World Alliance riorganizza due servizi transpacifici per incrementare l'offerta in export dalla Cina settentrionale e centrale
I porti di Qingdao e Shanghai, sino ad ora inclusi nella linea PS3, verranno scalati da due servizi distinti
11/05/1999La Commissione Europea dà il suo placet all'acquisizione della Safmarine Container Lines da parte della Maersk
L'acquisto non danneggerà le condizioni concorrenziali sulle rotte effettuate dai due vettori
11/05/1999Il porto di Tafria-est in Egitto verrà collegato a Port Said con un tunnel che passerà sotto il canale di Suez
Il costo della costruzione del tunnel verrà suddiviso tra le industrie che troveranno posto nell'area appositamente attrezzata presso il nuovo porto e l'impresa che lo costruirà
11/05/1999I container terminal I e II del porto di Djakarta acquisiti (51%) dalla Hutchison Whampoa
La Grosbeak Pte., che ha agito per conto della società di Hong Kong, pagherà 215 milioni di dollari e nei prossimi vent'anni dovrà investire 340 milioni di dollari
11/05/1999Troppo alte le tariffe del Kilimanjaro International Airport
Le celle frigorifere, appena realizzate, non vengono utilizzate dai floricoltori della regione
11/05/1999La Commissione Europea approva un aiuto pubblico danese al trasporto ferroviario merci
Non è elevato e contribuisce ad una maggior spartizione dei carichi tra strada e rotaia
10/05/1999La Commissione Europea ha proibito all'EATA di adottare un accordo sulla regolamentazione della capacità di trasporto, al fine di aumentare i noli
L'accordo ha avuto termine nel settembre 1997, tuttavia la Commissione ha ritenuto ora di adottare la decisione nell'interesse delle conferenze e di parti terze coinvolte
10/05/1999Alitalia fa il suo ingresso nella joint venture Northwest Airlines - KLM
L'accordo prevede una integrazione avanzata della gestione e commercializzazione dei servizi
10/05/1999L'assemblea generale di MedCruise a Palma de Majorca riconferma per tre anni l'attuale Consiglio direttivo
Nominati cinque porti Consiglieri e accolta l'adesione di tre porti israeliani e di Brindisi
10/05/1999Avviato un corso di formazione per tecnici elettronici promosso da Provincia di Genova e Confitarma
Vi prendono parte quindici addetti di aziende associate all'organizzazione armatoriale
10/05/1999Incontro su 'Trasporti e nuove professionalità' organizzato da The International Propeller Clubs
Si svolgerà venerdì prossimo al Porto Antico di Genova
10/05/1999I porti turistici scavati a secco in aree private non fanno parte del demanio pubblico
Una recente sentenza del tribunale di Bologna segue un analogo provvedimento dei giudici di Venezia
10/05/1999Convegno su "Turismo nautico e ambiente: uno sviluppo compatibile"
Si svolgerà a santa Margherita Ligure il 14 maggio organizzato dal CNEL, nell'ambito della convention UCINA sul futuro della nautica italiana
10/05/1999Verso la completa privatizzazione della compagnia armatrice lettone Latvian Shipping
Due anni dopo la decisione governativa, un terzo delle azioni andranno alla Lavinia o alla Tufton Oceanic
10/05/1999La società Aqua Rail Transit (ART) propone il trasporto di container dal range ARA per via fluviale fino a Basilea e poi per ferrovia fino a Novara
Si profila un'altra forma di concorrenza ai porti tirrenici, che può essere frenata solo dalle alte tariffe ferroviarie
10/05/1999Vantaggi per il trasporto ferroviario delle merci dalla fusione di NS Cargo con Deutsche Bahn Cargo
La fusione tra le due compagnie sarà ufficiale il 1° gennaio 2000. I convogli alla frontiera non saranno più costretti a cambiare locomotiva. Passivo di 2 milioni di fiorini di NS Cargo nel 1998
10/05/1999La Tausala Samoa impiegata dalla South Seas Steamship tra USA e isole del Pacifico
La nave da 1116 teu è stata costruita nel cantiere cinese di Xingang
08/05/1999Maersk e Sea-Land manterranno i loro servizi nel porto di New York e New Jersey
Determinanti nella decisione i migliori collegamenti con i mercati interni di cui dispone lo scalo rispetto ai porti concorrenti e gli investimenti decisi per allettare le due compagnie
08/05/1999Le ferrovie sempre inadeguate a rispondere alla domanda di trasporto merci
Inefficienza e tariffe sempre più alte mali inguaribili. Dovrebbero però migliorare le condizioni sulle freeways
08/05/1999Servizio Sud Africa - Nord Europa della Status Maritime basato sui carichi della Volkswagen
Verrà svolto da sei portacontainer da 1200 - 1500 teu. Due portacontainer per la Norasia
08/05/1999Aumentati a tre i servizi settimanali del treno 'Transiberico' tra Spagna e Portogallo
Il servizio della ICF Ibérica trasporta container marittimi e continentali e casse mobili
08/05/1999Dopo l'acquisizione della Navix la MOL è divenuta la più grande società armatrice del mondo
La fusione delle attività delle due società permetterà una riduzione dei costi di 10 miliardi di yen
07/05/1999Convention nazionale sul cabotaggio a Napoli
Si terrà il 4 e 5 giugno. Tra i relatori Ana Herrera de la Casa (DG VII UE) ed Ernesto Stajano (commissione Trasporti della Camera)
07/05/1999La nave scuola Aris della Marina militare greca arriverà nel porto di Genova
L'unità sarà visitabile dal pubblico il 12 maggio dalle 15.30 alle 19.00
07/05/1999Gli studenti genovesi di ingegneria navale parteciperanno all'International Waterbike Regatta
La regata è in programma dal 13 al 16 maggio a Zagabria
07/05/1999Celebrity Cruises punta al mercato crocieristico mediterraneo
Domenica prossima la nave crociera "Century" attraccherà a Genova nel suo primo viaggio nel Mediterraneo
07/05/1999L'Autorità Portuale di Savona Vado chiede più spazi per i traffici dello scalo
Individuate intanto nuove aree coperte per la cellulosa e le autovetture
07/05/1999Eurotunnel: più shuttle ma meno treni merci nel primo trimestre
Il servizio shuttle ha registrato 186-190 camion (+17%), i treni merci 693.292 tonnellate (-16,8%)
07/05/1999Aumento dei noli e delle tariffe portuali nel porto di Colombo
Lo scalo perde però traffico. Il container terminal Queen Elizabeth verrà ampliato
07/05/1999Potenziato il collegamento ferroviario tra Gibuti e Addis Abeba
L'agenzia francese di sviluppo ha stanziato 56,7 milioni di franchi per la rimessa a nuovo di sei locomotori e l'acquisto di altri quattro
07/05/1999La boa meteo oceanografica "Costa Azzurra" a 55 km da Nizza
Météo France l'ha fatta ancorare su un fondale di 2300 metri
06/05/1999Via libera della Commissione Europea agli aiuti all'autotrasporto in Italia
Alcuni contributi non possono essere considerati aiuti di Stato e altri sono compatibili con le regole del mercato comune
06/05/1999Domani a Genova la nave da sbarco della Marina militare italiana San Giusto
Attualmente nella versione di nave scuola ha a bordo 205 allievi marescialli. Sarà ormeggiata al Molo Vecchio nel Porto Antico
06/05/1999Programma di promozione delle attività portuali avviato dall'authority di Venezia
Il progetto, denominato 'La città incontra il suo porto', prevede una serie di iniziative sia di carattere commerciale che politico-istituzionale
06/05/1999Tre nuove linee della Ryanair dall'aeroporto di Londra Stansted per Ancona, Genova e Torino
L'aeroporto genovese ha registrato nei primi quattro mesi di quest'anno una crescita del 7% del traffico
06/05/1999Il traffico passeggeri a Singapore ha superato nel 1998 la soglia del milione di passeggeri
Il Singapore Cruise Centre è stato ampliato, ma a causa del limite di altezza (52 metri) imposto dalla sovrastante teleferica, la "Queen Elizabeth II" e l'"Oriana" sono state dirottate nel container terminal
06/05/1999La China Shipping Container Lines debutta nel traffico tra Cina e Nord Europa
Il servizio settimanale viene svolto da nove portacontainer da 2800 teu
06/05/1999CGM e Marfret potenziano i servizi per le Antille e la Guyana
Il servizio B della CGM, a causa dell'arrivo del concorrente Maersk nelle Antille, farà scalo anche nella parte settentrionale del Brasile
06/05/1999I cantieri navali fluviali belgi costruiscono una portacontainer da 400 teu
Il cantiere giapponese Mitsui ha consegnato alla Nippon Steel la mineraliera "NSS Confidence" di 230.000 tpl
05/05/1999Nuovo servizio groupage diretto della Fortune per la Nuova Zelanda
L'imbarco avviene su navi di compagnie conferenziate in partenza dal porto della Spezia
05/05/1999Il commercio estero svizzero attraverso il porto di Anversa l'anno scorso è stato di 3,4 milioni di tonnellate
Le autorità portuali dello scalo belga hanno svolto a Basilea una grande manifestazione promozionale nel corso della quale hanno descritto i vantaggi che il loro porto offre ad importatori ed esportatori svizzeri
05/05/1999Lo sviluppo dei rapporti commerciali tra Italia e Argentina al centro della manifestazione organizzata dall'ICE a Buenos Aires dal 10 al 16 maggio
Le Autorità Portuali di Genova, La Spezia e Savona promuoveranno congiuntamente il sistema portuale ligure
05/05/1999Presentato il piano di ristrutturazione del porto turistico di Lavagna
L'impegno finanziario richiesto dalle due fasi del programma è di 36,7 miliardi di lire
05/05/1999Sette nuovi terminal per merci varie in costruzione nel porto cinese di Xiamen
Nei lavori sono stati investiti 96 milioni di dollari, metà dei quali finanziati dall'Asian Development Bank
05/05/1999New York e New Jersey litigano fra loro per non perdere i servizi di Sea-Land e di Maersk
Le due compagnie di navigazione hanno ricevuto proposte interessanti dai porti di Baltimora e di Halifax
05/05/1999Bloccato dalla Statoil lo sviluppo del campo petrolifero Kvitebjørn
Il basso prezzo del greggio ha consigliato il taglio degli investimenti
05/05/1999Un terzo della capacità dei container terminal nordeuropei fa capo a operatori non comunitari
Tra quattro mesi la conclusione dell'indagine della Commissione Europea sull'acquisizione dell'ECT da parte della HPH
04/05/1999Utile netto di 3 miliardi di lire per la Compagnia Generale Telemar nell'esercizio 1998
Nominato il nuovo amministratore delegato, Bruno Musella
04/05/1999Nerli: impossibile per ora giungere a formulare un ccnl unico nelle imprese portuali
Il presidente dell'Assoporti nel corso dell'assemblea dell'associazione ha bocciato anche il progettato accorpamento fra enti portuali
04/05/1999La Daewoo progetta l'apertura di un terminal per lo sbarco di auto nel porto di Brema
Dovrebbe sorgere nell'area precedentemente occupata dal cantiere Bremer Vulkan. Il costo dell'intera operazione è stato calcolato in 75 milioni di marchi
04/05/1999Il trasporto di auto fa salire il bilancio della Ugland International Holdings
L'utile al lordo delle tasse nel 1998 è stato di 15,7 milioni di sterline
04/05/1999Il piano d'impresa delle Ferrovie dello Stato prevede un incremento dei volumi di traffico nel settore merci maggiore che in quello passeggeri
L'incremento dei ricavi sarà del 30 per cento. L'aumento delle tariffe è ora all'esame del CIPE
04/05/1999Il porto di Anversa prepara con impegno e lungimiranza il suo futuro
Il progetto più importante riguarda il container terminal MSC-Hessenatie
03/05/1999170 gli espositori che hanno partecipato al Salone Nautico Galleggiante del Porto Turistico di Jesolo
Molti i visitatori italiani. La manifestazione è stata però completamente disertata dagli stranieri
03/05/1999Aumentato del 25% il traffico nel porto della Spezia nel primo trimestre
Gli incrementi rispetto all'equivalente periodo del 1998 si riferiscono a tutti i settori merceologici. I container sono aumentati del 27,7%
03/05/1999Risultati positivi realizzati dalla SNCM nel 1998
Incremento dei passeggeri e delle auto trasportati tra Francia, Corsica e Algeria. Unico calo nel collegamento con la Tunisia
03/05/1999Primo calo negli ultimi anni dei risultati d'esercizio del trasporto marittimo del gruppo danese A.P. Moeller
La Maersk Line ha realizzato un fatturato di 1,8 miliardi di corone danesi, contro 2,1 nel 1997
03/05/1999In ribasso anche i risultati d'esercizio del gruppo Orient Overseas (International) Ltd.
Il fatturato del gruppo è stato di 1,83 miliardi di dollari, contro 1,90 miliardi dell'anno precedente
03/05/1999"Isole ecologiche" in porto per il corretto recupero delle batterie al piombo
L'iniziativa del COBAT è stata presentata ad Ancona, nel cui porto ne sono state allestite quattro
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
Les tarifs douaniers américains entraîneront une réduction de quatre points de pourcentage du volume attendu du commerce mondial
Genève
L’Organisation mondiale du commerce le prédit
84% des nouvelles constructions commandées par la marine italienne seront réalisées en Chine
Rome
Analyse du Centre d'études Confitarma sur les impacts possibles des droits de douane américains sur l'industrie nationale du transport maritime
Les navires du GNV feront escale pour la première fois dans les ports algériens
Gênes
En été, les liaisons hebdomadaires Sète-Alger et Sète-Béjaïa seront activées
Boluda Towage et Marsa Maroc exploiteront des services de remorquage dans le nouveau port de Nador West Med
Valence
Denton (ICC) : Les tarifs douaniers de Trump posent un défi crucial à la gouvernance commerciale fondée sur des règles
Denton (ICC) : Les tarifs douaniers de Trump posent un défi crucial à la gouvernance commerciale fondée sur des règles
Paris
Il a plutôt souligné que des solutions multilatérales sont nécessaires pour résoudre les inefficacités et les inégalités persistantes du système commercial mondial.
Guerrieri nommé commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord
Livourne
Le mandat accordé par le MIT n'a pas de date d'expiration
APM Terminals achète la Panama Canal Railway Company
La Haye
La société exploite la ligne de chemin de fer parallèle et adjacente au canal de Panama
Piloda prévoit un pôle de réparation, de réaménagement et de démolition de navires dans le port de Brindisi
Naples
Manifestation d'intérêt pour la reconversion et la réindustrialisation de l'ancienne zone de la centrale à charbon
Kuehne+Nagel gère la logistique des pièces détachées pour les voitures électriques Changan sur le marché européen
Schindellegi
Accord avec le constructeur automobile chinois
A.P. Møller Holding soumet une offre pour acquérir la totalité du capital social de la société de remorquage Svitzer
AP Møller Holding soumet une offre pour acquérir la totalité du capital social de la société de remorquage Svitzer
Copenhague
La société d'investissement familiale Mærsk détient déjà 47,0 % de la société
Déclaration d'intérêt public pour le projet de MSC, Neri et Lorenzini pour un nouveau terminal à conteneurs à Livourne
Légère croissance annuelle du trafic de fret dans les ports italiens tirée par les conteneurs
Légère croissance annuelle du trafic de fret dans les ports italiens tirée par les conteneurs
Rome
Dans le segment des conteneurs, la forte augmentation des transbordements a compensé la baisse des importations et des exportations
Le chantier naval turc Desan en pourparlers pour reprendre le chantier naval de Mangalia
Bucarest
L'usine de Tuzla est beaucoup plus petite que celle de Roumanie
Six associations internationales de navigation présentent un guide pour planifier une navigation sûre
Londres
TUI attribue à Fincantieri un contrat pour deux nouveaux navires de croisière pour Marella Cruises
Hanovre/Trieste
Les livraisons sont prévues pour 2030 et 2032
L'ESPO exhorte l'UE et les États membres à allouer des fonds pour décarboner les navires et les ports
Bruxelles
Affectation des recettes du Fonds d'innovation à la stimulation de la demande de carburants marins propres
L'autorité antitrust chinoise ouvre une enquête sur la vente du terminal panaméen de Hutchison Ports
Pékin/Hong Kong
Panama Ports Company exploite les ports de Balboa et Cristobal
PSA enregistre une croissance annuelle de son chiffre d'affaires, mais ses bénéfices chutent
Singapour
Forte augmentation des coûts d'exploitation dans tous les domaines
L'entreprise temporaire de fourniture de travaux portuaires à Cagliari est prolongée de 18 mois supplémentaires
Cagliari
En 2024, le trafic de marchandises dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,5%
Pékin
Hausse de +6,9% du trafic avec l'étranger. Au cours des deux premiers mois de 2025, 1,75 milliard de tonnes ont été transportées (+1,6%)
Le fabricant chinois de conteneurs CIMC affiche une année 2024 exceptionnelle
Hong Kong
Près de 3,6 millions de conteneurs vendus (+372%). Des revenus records
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
En février, le trafic de fret dans le port de Gênes a diminué de -4,4% et à Savona-Vado il a augmenté de +24,5%
Gênes
Baisse du nombre de passagers des croisières et des ferries
ICS, les mesures proposées par Trump contre les navires chinois risquent d'avoir des conséquences indésirables importantes, même pour les États-Unis
Washington
Forte opposition à leur introduction également exprimée par le WSC
Intercargo, les mesures internationales pour la décarbonisation du transport maritime doivent être simples et claires
Londres
Gkonis : Ne doit pas compromettre l'efficacité opérationnelle et la fluidité du transport mondial des biens essentiels
Le port de Barcelone investit 124 millions pour développer le trafic de carburant durable
Barcelone
Construction de trois nouveaux amarrages au Moll de l'Energia
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Catane a recommencé à croître. Automne à Augusta
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Catane a recommencé à croître. Automne à Augusta
Augusta
Au total, 7,9 millions et 23,0 millions de tonnes de marchandises ont été traitées.
En 2024, l'opérateur de terminaux HHLA a enregistré des revenus records avec une croissance de +10,5%
Hambourg
Le bénéfice après impôts s'élève à 56,4 millions d'euros (+33,1%)
Lancement d'une consultation publique pour la mise à jour des PRP des ports de Gênes et de Savone-Vado
Gênes
L’implication des collectivités territoriales, économiques et sociales est prévue
L'UIT, l'OACI et l'OMI soulignent les risques pour le transport maritime et aérien causés par les attaques contre les communications par satellite
Genève/Montréal/Londres
Le gouvernement de Londres présente sa stratégie de décarbonisation du transport maritime
Londres
Les mesures pour les ports seront définies après une consultation publique qui aura lieu dans les prochains mois
Pour la sécurité, les navires militaires ne suffisent pas, les navires marchands sont également indispensables
Londres
TUI en pourparlers avec des chantiers navals pour deux nouveaux navires de croisière pour Marella
Hanovre
Places disponibles à partir de l'exercice 2031
ANESCO, avec les Centres d'Emploi Portuaires, les accidents ont diminué dans les trois principaux ports espagnols
Madrid
67 % de réduction des journées de travail perdues par an
Filt, Fit and Uilt, non à la transformation de « l'article 18 » en « 16 » de la société portuaire de Livourne LTM
Livourne
Les syndicats demandent à l'autorité portuaire de bloquer la prolifération de nouvelles entités économiques
L'année dernière, Fincantieri a enregistré des revenus records et de nouvelles commandes
L'année dernière, Fincantieri a enregistré des revenus records et de nouvelles commandes
Trieste
Folgiero : les premiers fruits de notre stratégie et de notre vision industrielle ont été récoltés
Le chiffre d'affaires de COSCO Shipping Holdings a augmenté de +44,8% au quatrième trimestre 2024
Le chiffre d'affaires de COSCO Shipping Holdings a augmenté de +44,8% au quatrième trimestre 2024
Shanghai
Au cours de la période, les porte-conteneurs de la flotte du groupe chinois ont transporté 6,9 millions d'EVP (+13,1%). Baisse des conteneurs sur les routes Asie-Europe/Méditerranée
Porto Marghera, renouvellement de la concession du Terminal Rinfuse Venezia
Venise
Nouveau contrat de 25 ans. Des investissements de plus de 53 millions d'euros attendus
Au dernier trimestre 2024, le trafic de conteneurs à lui seul a augmenté dans les ports français
Paris
Sur l'ensemble de l'année, les conteneurs ont représenté plus de 5,3 millions d'EVP (+11,5%).
Le Carnaval établit de nouveaux records trimestriels en basse saison de décembre à février
Le Carnaval établit de nouveaux records trimestriels en basse saison de décembre à février
Miami
Perspectives positives pour le reste de l'exercice 2025
Le rail perd du terrain dans le trafic de marchandises transalpin à travers la Suisse
Bern
En 2024, les trains ont transporté 25,7 millions de tonnes de marchandises (-3,7%)
Les revenus de la division portuaire de CK Hutchison ont augmenté de 10,8 % l'année dernière
Hong Kong
En 2024, le chiffre d’affaires de Hapag-Lloyd a progressé de +6,5%. Bénéfice net en baisse de -18,9%
En 2024, le chiffre d’affaires de Hapag-Lloyd a progressé de +6,5%. Bénéfice net en baisse de -18,9%
Hambourg
Nouveau record historique de conteneurs transportés par la flotte
La semaine prochaine, les ports italiens participeront à Seatrade Cruise Global
Rome
Marque de l'initiative : « CruiseItaly – Un pays, plusieurs destinations »
Inauguration officielle du terminal de croisière du groupe MSC dans le port de Barcelone
Barcelone
En 2027, il sera équipé d'une usine de repassage à froid
Marcegaglia et Nova Marine Carriers forment une coentreprise NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo des Hippolytes
Un cargo général transportera les matières premières vers les usines du groupe sidérurgique
Liebherr réalise un chiffre d'affaires annuel record dans le segment des grues maritimes et portuaires
Taureaux
Forte demande d'équipements offshore et de manutention de conteneurs
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
L'année dernière, 656 navires ont subi des travaux de réparation en Grèce
Le Pirée
Augmentation de cinq unités par rapport à 2023
Port de La Spezia, simulations d'accostage de navires de croisière terminées au quai Garibaldi Ouest
L'épice
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
Francesco Beltrano est le nouveau secrétaire général d'Uniport
Rome
Il succède à Paolo Ferrandino, qui continuera à collaborer en tant que consultant
Stena Line présente un projet de navire roulier capable de réduire la consommation d'énergie d'au moins 20 %
Göteborg
Présentation de la plupart des technologies innovantes actuellement disponibles
Saipem remporte de nouveaux contrats au Moyen-Orient et en Guyane
Milan
La valeur totale des commandes s’élève à environ 720 millions de dollars.
Conférence à Gênes pour le centenaire de l'Ente Bacini
Gênes
La société a été créée le 19 février 1925
Renouvellement du conseil d'administration d'Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro est nommé président. Perte de 1,7 million d'euros en 2024
NYK investit 76 milliards de yens dans NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La nouvelle société a repris les activités d'ENEOS Ocean
La décarbonisation du transport maritime sera plus rapide dans l’UE et aux États-Unis
DHL acquiert CRYOPDP
Bonn/Nashville
L'entreprise fournit des services de messagerie pour les cliniques et les établissements de santé
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Plus d'un million aux entreprises portuaires de Livourne et de Piombino pour acquérir des véhicules écologiques
Livourne
Le classement pour l'admission aux contributions du PNRR-Next Gen Eu a été publié
Les ventes de conteneurs de COSCO Shipping Development Co. ont augmenté de +204,1% en 2024
Shanghai
Le chiffre d’affaires associé a augmenté de +124,0%
L'appel à financement pour l'achat de véhicules électriques dans les ports de Gênes et de Savone-Vado a été publié
Gênes
Yang Ming achète trois nouveaux porte-conteneurs de 8 000 EVP
Keelung
Ils seront livrés entre 2028 et 2029
Début de la construction d'un navire de croisière pour Regent Seven Seas Cruises à Marghera
Trieste
Fincantieri livrera l'unité en 2026
Federlogistica ouvre des bureaux opérationnels en Espagne et au Brésil
Gênes
L’objectif est d’aller au-delà des relations de coopération théoriques
Plus d'une tonne de cocaïne saisie dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre
S'il avait été mis sur le marché, il aurait généré plus de 187 millions d'euros
En 2024, les résultats économiques d'Interporto Padova ont atteint des valeurs records
Padoue
Chiffre d'affaires en hausse de +17%
Trois cérémonies au chantier naval de Saint-Nazaire pour trois nouveaux navires MSC Croisières
Genève
Livraison du nouveau navire amiral « MSC World America »
La compagnie ferroviaire allemande DB Cargo a réduit ses pertes en 2024
Berlin
Les revenus sont à nouveau en baisse. -9,0% de baisse des volumes de marchandises transportées
NovaAlgoma commande un deuxième transporteur de ciment de 38 000 tpl en Chine
Lugano
Il sera repris en 2027
Accord douanier entre l'Italie et le Brésil pour faciliter les échanges commerciaux
Brasilia
Mission de l'Agence des douanes et des monopoles dans la nation sud-américaine
Une équipe du terminal à conteneurs de La Spezia à Rotterdam teste des technologies de pointe
L'épice
Visite du centre de formation portuaire ECT Hutchinson
L'assemblée des transitaires génois lundi
Gênes
Il se tiendra au Palazzo della Borsa à Gênes
Assarmatori, en Italie, le segment des ferries ne peut pas supporter le fardeau du SCEQE dans une situation de marché très fragile
Bruxelles
Messine : protéger le transport maritime des dérives idéologiques du Pacte vert
Le site Web du Corps des autorités portuaires - Garde côtière a été renouvelé
Rome
Il est devenu un point d'accès numérique unique aux documents et aux services
En 2024, le transport de marchandises par voie navigable intérieure en Allemagne a augmenté de +1,2%
Wiesbaden
Le volume, à 173,8 millions de tonnes, est le deuxième plus bas depuis 1990.
APM Terminals obtient le renouvellement de la concession du port de New York (New Jersey)
New York
Contrat d'une durée de 33 ans. Des investissements de 500 millions de dollars attendus
L'expérimentation de l'automatisation des grues a commencé au terminal Interporto Padova
Padoue
La société interportuaire a reçu le « Prix Industria Felix 2025 »
Le trafic de conteneurs dans le port d'Algésiras a chuté de -17,0% en février
Algésiras
Les volumes d'import-export et de transbordement sont en baisse
La nouvelle compagnie de croisière Crescent Seas a été fondée à Miami
Miami
La flotte, initialement composée d'un navire de Regent Seven Seas Cruises, passera à cinq unités au cours des cinq prochaines années.
En 2024, le volume de véhicules transportés par la flotte de Wallenius Wilhelmsen a diminué de -9,7%
Oslo
Trafic en baisse sur presque toutes les routes mondiales
Accord entre Assoporti et Assologistica et les autorités commerciales, de transport et portuaires de Floride
Rome
Il a été signé aujourd'hui
En avril, une mission en Albanie des International Propeller Clubs - Italie
Gênes
Il aura lieu les 9 et 10 à Tirana et Durres
Les revenus de COSCO Shipping Ports ont atteint un record de 1,5 milliard de dollars en 2024 (+3,3 %)
Hong Kong
Au cours du seul quatrième trimestre, une baisse de -3,0 %
À SO.RI.MA. (Groupe FHP) en concession une superficie de 125 mille mètres carrés dans le port de Chioggia
Venise
Des investissements de 11,5 millions d'euros prévus sur 25 ans
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
Le réseau intermodal de Contship Italia a été étendu jusqu'au terminal du Golfe de La Spezia
Melzo
Correspondances avec les terminaux intérieurs de Milan, Modène et Padoue
Le trafic de conteneurs dans le port de Valence a augmenté de +15,2% le mois dernier
Valence
Le volume global de marchandises traitées a augmenté de +6,8%
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord obtient la certification en matière d'égalité des sexes
Livourne
C'est la première autorité portuaire italienne à obtenir cette reconnaissance
La croissance du trafic de conteneurs s'affaiblit dans les ports de Los Angeles et de Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Le mois dernier, des hausses de +2,6% et +13,4% respectivement ont été enregistrées
Assarmatori, la position du gouvernement italien sur l'impact du SCEQE sur le transport maritime et les ports est bonne
Rome
Messine : elle a pleinement compris les risques et les distorsions de la réglementation climatique européenne
Les terminaux portuaires de PSA Italie à Gênes obtiennent la certification anti-corruption
Gênes
La norme UNI EN ISO 37001 définit les exigences d'un système de gestion anti-corruption efficace
Assiterminal présente trois projets pour la transition durable du secteur portuaire italien
Rome
Travaux terminés sur les quais 33 et 34 du port de Civitavecchia
Civitavecchia
50 000 mètres carrés de terrains préparés
L'achèvement et le doublement du Pontremolese sont le rêve-cauchemar de la communauté portuaire de La Spezia
L'épice
Fontana : L'argent n'est pas trouvé lorsque d'énormes ressources sont canalisées vers des lignes ferroviaires d'utilité douteuse
Hanwha acquiert une participation de 9,9 % dans le constructeur naval Austal
Sydney
Un investissement d'environ 116 millions de dollars américains
La flotte européenne est en croissance, mais les flottes concurrentes croissent à un rythme plus rapide
Bruxelles
Raptis (Armateurs européens) : investir les revenus du système d'échange de quotas d'émission (ETS) dans des technologies et des carburants de transport maritime propres
Trasportounito a confirmé l'arrêt national du transport de marchandises
Rome
Proclamé pour une durée de cinq jours, du 31 mars au 4 avril
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a augmenté de +9,1% en février
Hong Kong
Cependant, pour la deuxième fois au cours des 25 dernières années, le volume de fret était inférieur à un million d’EVP.
Le trafic de marchandises dans les ports grecs est stable au troisième trimestre 2024
Le Pirée
L'augmentation des volumes transportés sur les lignes intérieures a compensé la baisse du trafic avec l'étranger
Au terminal à conteneurs de Vado Ligure, un porte-conteneurs de 21 000 EVP entièrement chargé
Je vais en Ligurie
La nébuleuse maritime Cosco de 400 mètres de long a atterri
L'UIR propose une table permanente pour le développement de l'intermodalité
Vérone
La tâche principale est de construire un programme de financement de projet.
Plan de restructuration approuvé pour la société espagnole Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
L'appel des créanciers rejeté
La baisse du trafic de fret au port de Singapour s'est aggravée en février
Singapour
Les cargaisons conteneurisées se sont élevées à 27,4 millions de tonnes (-3,6%)
Le chiffre d'affaires d'Accelleron a dépassé le milliard de dollars pour la première fois en 2024
Bade
Bénéfice net en hausse de +63,1%
Fincantieri a livré le nouveau navire Norwegian Aqua à Norwegian Cruise Line
Trieste
Il a une jauge brute de 156 300 tonnes.
L'appel d'offres pour le premier lot du nouveau réseau de distribution d'électricité du port de La Spezia a commencé
L'épice
Intervention d'une valeur de 36,9 millions d'euros
En 2024, d'Amico International Shipping a enregistré une baisse de ses revenus d'affrètement à temps
Luxembourg
-7,6% de baisse par rapport à l'année record précédente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile