testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:58 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Settembre 2004
30/09/2004Rinnovato il cda di C.I.M. Spa - Interporto di Novara
Presidente è stato nominato Giannangelo Scotti, vicepresidente Alvaro Spizzica
30/09/2004La capacità della flotta di portacontainer del gruppo COSCO salirà a 800mila teu entro il 2010
Battezzata la portacontainer da 8.000 teu "COSCO Shenzhen"
30/09/2004Rotterdam è il primo porto di riferimento per il mercato austriaco
Nel 2003 lo scalo olandese ha movimentato 3,8 milioni di tonnellate di merci da e per l'Austria
30/09/2004Missione promozionale del porto di Marsiglia in Turchia
Nel 2003 lo scambio delle merci tra la Turchia e lo scalo francese è ammontato a 1,3 milioni di tonnellate
30/09/2004L'UE ha presentato la propria offerta per la costituzione dell'area di libero scambio con il Mercosur
Riguarda la liberalizzazione delle esportazioni di prodotti industriali e agricoli, la liberalizzazione del mercato dei servizi e l'accesso al mercato degli appalti pubblici
30/09/2004Anversa ed Amburgo accolgono la megaportacontainer CSCL Europe
La nave, della capacità di 8.468 teu, ha un pescaggio di 14,3 metri
30/09/2004Serie di ordinativi per le sudcoreane Hyundai Heavy Industries e STX Shipbuilding
Sono stati emessi dalla britannica BP Shipping e dalla russa Sovcomflot
30/09/2004OMI Corporation ha ceduto una ultra large crude carrier a scafo singolo alla Petrobras
Attualmente la flotta della compagnia americana è composta da 41 navi
29/09/2004Joint venture di Shanghai International Port Group e Hutchison Port Holdings per un nuovo container terminal a Shanghai
Un'area di 1,6 milioni di metri quadrati che sarà dotata di quattro banchine per complessivi 1.110 metri lineari di accosti
29/09/2004I porti di Savona, Genova e La Spezia sono presenti alla fiera SMM di Amburgo
La manifestazione si concluderà sabato prossimo
29/09/2004Riorganizzazione degli stabilimenti di Savigliano e Sesto San Giovanni di Alstom Ferroviaria
Nel 2006 alcune attività saranno trasferite in Francia. Savigliano diventerà "centro di eccellenza" per i treni ad alta velocità. Possibili esuberi nello stabilimento cuneese; nessun impatto occupazionale a Sesto
29/09/2004Temasek Holdings ha ottenuto il 68,64% di Neptune Orient Lines
Conclusa l'offerta non condizionata sul gruppo armatoriale
29/09/2004Nuovo ufficio di MOL (China) a Dalian
Complessivamente il gruppo MOL dispone di 22 uffici in Cina
29/09/2004ITF e Round Table chiedono agli USA di non impedire lo sbarco dei marittimi sul suolo americano
Le due organizzazioni hanno inviato una lettera a Colin Powel in occasione del World Maritime Day. L'evento sarà celebrato domani per la prima volta anche a Venezia
29/09/2004Le auto Jaguar saranno importate negli USA via Baltimora
La casa automobilistica ha siglato un contratto triennale con la Maryland Port Administration
29/09/2004Virtu Ferries ha ordinato un catamarano ro-pax veloce ad Austal
L'azienda australiana ha consegnato due catamarani alla New World First Ferry Services (Macau)
29/09/2004Nuovo servizio combinato tra Germania e Francia di Kombiverkehr e Novatrans
Sarà operato tre volte alla settimana
28/09/2004Nei primi otto mesi del 2004 Minoan Lines ha registrato un incremento del 34% del margine operativo lordo
Il fatturato è cresciuto a 135,7 milioni di euro
28/09/2004Il 18 ottobre Genova ospiterà un convegno sulla sicurezza delle operazioni marittimo-portuali
È organizzato dall'Associazione Italiana fra gli Addetti alla Sicurezza (AIAS)
28/09/2004P&O conferma l'intenzione di tagliare 1.200 posti di lavoro nella divisione Ferries
Saranno cancellati i servizi tra Portsmouth e i porti francesi
28/09/2004Fincantieri ha varato a Castellammare di Stabia il cruise ferry Sharden
La nave, realizzata per Tirrenia, sarà consegnata alla fine del prossimo febbraio
28/09/2004Via libera di Bruxelles al finanziamento di 13 progetti del programma Marco Polo
Sono stati resi disponibili fondi comunitari per 15 milioni di euro
28/09/2004Record di traffico nel canale di Panama
Nell'anno fiscale 2004 sono state trasportate 22 milioni di tonnellate PC/UMS (+9,6%)
28/09/2004IATA prevede che l'industria aerea chiuderà il 2004 con un passivo di 3-4 miliardi di dollari
Gli effetti della crescita del traffico sono cancellati dall'aumento del costo del fuel
28/09/2004Cresce il traffico container a Long Beach. Calo a Los Angeles
Lo scorso mese Long Beach ha movimentato 520.904 teu, Los Angeles 627.389 teu
27/09/2004Grandi Navi Veloci adegua lo statuto al decreto legislativo 6/2003
L'assemblea straordinaria degli azionisti si è riunita oggi a Genova
27/09/2004«Modesti» i risultati raggiunti in Italia nella realizzazione di infrastrutture portuali e autostrade del mare
In cinque anni - ha rilevato la Corte dei Conti - «è stato realizzato meno del 22% degli investimenti autorizzati dallo Stato per la realizzazione delle infrastrutture necessarie al debutto delle autostrade del mare»
27/09/2004Air Canada stringe un accordo con Bombardier per comprare fino a 90 aeromobili
Il contratto prevede l'acquisizione di 45 velivoli CRJ con un'opzione per altri 45 aerei
27/09/2004Grand Circle Corporation e Vantage Deluxe World Travel hanno comprato la nave da crociera di lusso Paul Gauguin
La nave sarà operata fino alla fine del 2005 dalla Radisson Seven Seas Cruises. Nel 2006 passerà sotto l'intero controllo delle due aziende statunitensi
27/09/2004Il traffico delle merci realizzato ad Hong Kong nel primo semestre
I dati sono stati resi noti oggi dall'Hong Kong Port Development Council
27/09/2004Progetto per un nuovo terminal crocieristico nel porto di New Orleans
Lo scorso anno lo scalo statunitense ha accolto 695.000 crocieristi
27/09/2004Austal ha varato il più grande traghetto veloce in alluminio del mondo
La nave, lunga 127 metri, può trasportare 1.350 passeggeri, oltre 340 auto ed alcuni camion
27/09/2004"K" Line (China) ha inaugurato un nuovo ufficio nella città di Chengdu
Attualmente il gruppo armatoriale giapponese è presente in 16 località della Cina
25/09/2004Il porto di Jawaharlal Nehru progetta la realizzazione di un quarto container terminal
Dovrà avere una capacità di movimentazione minima pari a 400.000 teu all'anno
25/09/2004In ripresa il traffico delle merci nel porto di Amsterdam
Nella prima metà del 2003 sono state movimentate 35 milioni di tonnellate (+11%)
25/09/2004Finnlines ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 27,2 milioni di euro (+57,2%)
Il ricavo è ammontato a 343,5 milioni di euro (-4,5%)
24/09/2004Genoa Sea Brokers e Cambiaso Risso costituiranno la joint venture CR Sea Holding
Nella nuova società confluiranno le competenze strategiche e del know how dei due gruppi nel settore marittimo
24/09/2004Delta Air Lines venderà otto aerei alla FedEx Express
La cessione avverrà entro la fine di quest'anno
24/09/2004La zona industriale-portuale di Fos darà lavoro ad altre 3.000 persone
Meeting per individuare le misure per promuovere l'avvio di nuove attività nell'area
24/09/2004Wilh. Wilhelmsen fonderà le sue filiali Barber International e Barwil
La nuova società avrà sede a Lysaker, in Norvegia
24/09/2004Due nuove leggi in California per limitare l'inquinamento delle navi da crociera
Proibite dal 1° gennaio 2005 le operazioni di incenerimento a bordo e lo scarico di acque grigie
24/09/2004Nutrita serie di iniziative promozionali del porto della Spezia
Sono in programma ad Amburgo, a Bremerhaven e a Tripoli
24/09/2004La SEPI mette nel cassetto il piano di suddivisione dei cantieri navali militari e civili di Izar
Stretto un accordo con i sindacati per avviare una nuova serie di trattative
24/09/2004Costa Magica, la nuova ammiraglia di Costa Crociere, sarà battezzata a Barcellona
La nave sarà consegnata da Fincantieri alla compagnia il prossimo 29 ottobre a Sestri Ponente
24/09/2004Domani gli spedizionieri veronesi visiteranno il porto di Genova
Una delegazione dell'AVAS incontrerà i vertici dell'ente portuale genovese
24/09/2004Accordo sul piano industriale 2005-2008 di Alitalia
È stato raggiunto questa notte da compagnia aerea e sindacati
23/09/2004Meeting internazionale sullo shipping organizzato da Wallenius Wilhelmsen ad Alassio
È incentrato su temi di attualità dell'industria marittima
23/09/2004Siglata oggi l'intesa tra Carnival, Royal Caribbean e MSC Crociere per la realizzazione di un nuovo terminal crocieristico a Civitavecchia
Potrà ospitare due navi in contemporanea per un totale di 4.000 passeggeri
23/09/2004Approvato il progetto per la realizzazione del porto turistico di Marinara
Sarà uno dei più grandi scali nautici dell'intero Adriatico
23/09/2004Fincantieri si assicura una commessa record di Carnival
La società italiana realizzerà quattro nuove navi da crociera per il gruppo americano (due a Sestri Ponente e due a Monfalcone) ed effettuerà la riprogettazione della "Queen Victoria". L'intesa prevede lo sviluppo di programmi per nuove navi, tra cui l'unità passeggeri più grande al mondo
23/09/2004Camillo Eitzen & Co conferma l'intenzione di comprare la scozzese Gibson Gas Tankers
Acquisita l'ultima nave della flotta della compagnia spagnola Naviera Quimica
23/09/2004Il porto di Felixstowe ha preso in consegna una nuova gru di banchina
Fa parte di una commessa a ZPMC comprendente tre gru di banchina e dieci gru a portale su gomma
23/09/2004Esenzioni fiscali agli armatori di Singapore che vendono le loro navi
Nei primi otto mesi di quest'anno nel porto asiatico sono state vendute 15,4 milioni di tonnellate di bunker (+13,3%)
23/09/2004Wallenius Lines ordina le più grandi navi garage del mondo
Le tre unità, della capacità di 8.000 autovetture, saranno costruite dalla Daewoo Shipbuilding
23/09/2004Filippo Gallo è stato nominato vicepresidente del Comitato Utenti e Operatori Portuali di Genova
Subentra al past president di Assagenti, Giulio Schenone
22/09/2004ProLogis realizzerà un centro di distribuzione di 276.580 metri quadrati vicino a Marsiglia
Sarà operato dalla francese LoraFret
22/09/2004«Genova - ha detto Montanari - si conferma come capitale italiana dello shipping»
Soddisfazione del presidente di Confitarma per l'esito dell'assemblea annuale tenutasi nel capoluogo ligure
22/09/2004Serie di dibattiti sulla nautica italiana organizzati dall'UCINA nell'ambito del Salone Nautico di Genova
Tratteranno i temi "Il nuovo codice della nautica", "Riforma dei parchi e delle aree marine protette", "I mestieri della nautica da diporto" e "Il nuovo regolamento per superyacht"
22/09/2004Nei primi otto mesi di quest'anno il porto di Ravenna ha movimentato 16,7 milioni di tonnellate (+4,1%)
La movimentazione container è stata pari a 111.205 teu (+5,3%)
22/09/2004Al via domani a Singapore SIBCON 2004
La conferenza biennale sarà inaugurata dal ministro dei Trasporti, Yeo Cheow Tong
22/09/2004OOCL ha ordinato due portacontainer da 4.250 teu
Saranno costruite dal gruppo navalmeccanico cinese China Shipbuilding Trading
22/09/2004Tre traghetti fermati dalla Guardia Costiera di Genova nel corso della campagna ispettiva avviata in maggio
Si tratta delle navi "King Minos", "Habib" ed "El Venizelos"
22/09/2004La Commissione UE approva l'estensione del regime fiscale tedesco sui marittimi
Sarà applicato fino al 2005
22/09/2004Golar LNG prevede una conclusione positiva dell'iter di approvazione del progetto per il terminal di Livorno
«Siamo sempre più certi - ha affermato un portavoce della società - che il responso conclusivo giungerà approssimativamente entro il prossimo mese»
22/09/2004Hanjin Heavy Industries incamera ordinativi da A.P. Møller-Maersk, König & Cie. e Schoeller Holdings
L'azienda sudcoreana costruirà sei portacontainer da 6.400 teu e quattro portacontainer da 3.400 teu
22/09/2004Il 4 e 5 ottobre Genova ospiterà un workshop sullo short sea shipping
Si svolgerà presso il terminal crocieristico di Ponte dei Mille
22/09/2004Il prossimo mese AirSea Lines attiverà una serie di voli per le isole greche
Previsti collegamenti con l'Italia
21/09/2004Il consiglio di amministrazione di CMB ha approvato il progetto di demerger della divisione Euronav
La relazione semestrale del gruppo al 30 giugno scorso presenta un risultato netto consolidato di 126 milioni di euro (+40%)
21/09/2004Lo scorso mese i porti cinesi hanno movimentato 5,3 milioni di teu (+27,1%)
Il traffico merci si è attestato a 279,4 milioni di tonnellate (+25,4%)
21/09/2004Primo servizio non-stop tra Nord Europa e costa est del Sud America di TMM Lines
Ha frequenza settimanale a giorni fissi
21/09/2004Uomini, capitali e logistica - dicono gli armatori italiani - sono gli ingredienti sui quali fare innovazione
Oggi a Genova l'assemblea di Confitarma alla presenza del premier Berlusconi, dei ministri Marzano e Lunardi e del presidente di Confindustria Montezemolo
21/09/2004Stelios Haji-Ioannou critica la decisione di vendere Stelmar Shipping
Secondo l'armatore greco gli azionisti della compagnia hanno già perso 140 milioni di dollari
21/09/2004Nuovo servizio tra la Cina settentrionale e il Medio Oriente di APL
Sarà inaugurato il 17 ottobre con quattro portacontainer da 2.478 teu
21/09/2004Savannah raddoppia la capacità dei gate portuali
Conclusi i lavori di potenziamento del Gate 3 al Garden City Terminal
20/09/2004Presentati i primi risultati dell'analisi sulla fattibilità del progetto di Renzo Piano per il porto di Genova
Sono stati illustrati dall'Agenzia Waterfront e Territorio ai rappresentanti degli enti locali
20/09/2004La BEI finanzia la costruzione del tunnel ferroviario attraverso lo Stretto del Bosforo
Concesso un prestito di 200 milioni di euro
20/09/2004Confitarma ha presentato Centro Emergenze Mare Srl
La società ha l'obiettivo di migliorare la tempestività e l'efficacia della risposta alle crisi marittime
20/09/2004Il gruppo Izar rischia il fallimento anche se non dovesse restituire gli aiuti pubblici
Lo ha dichiarato il presidente della SEPI, Enrique Martínez Robles
20/09/2004Il board di Stelmar approva la cessione della compagnia alla statunitense Fortress Investment
L'operazione prevede il pagamento di 38,55 dollari per ciascuna azione della società di navigazione greca
20/09/2004Commessa di Leif Höegh a Daewoo Shipbuilding per la costruzione di altre due navi garage
National Shipping Company of Saudi Arabia ha ordinato due grandi petroliere a Hyundai Heavy Industries
20/09/2004Record di movimentazione container nel porto di Le Havre
In luglio e agosto lo scalo francese ha movimentato 132.258 teu e 132.769 teu
20/09/2004Il 1° gennaio 2005 entreranno in vigore le nuove aliquote sul traffico pesante in Svizzera
Il limite di peso dei veicoli passerà da 34 a 40 tonnellate
20/09/2004MSC Crociere ha confermato ad Alstom l'ordinativo per due nuove navi da crociera
Chantiers de l'Atlantique ha già costruito due navi da crociera per MSC Crociere, la "MSC Lirica" e la "MSC Opera"
18/09/2004Record mensile di traffico passeggeri per l'Hong Kong International Airport
In agosto la movimentazione è stata di 3.509.000 passeggeri (+16,3%) e 257.000 tonnellate di merci (+17,3%)
18/09/2004Frontline ha archiviato il secondo trimestre di quest'anno con un utile netto di 169,2 milioni di dollari (+9,1%)
Il ricavo operativo è cresciuto dell'8,1% a 357 milioni di dollari
18/09/2004Nel primo semestre la danese TORM ha totalizzato un risultato netto di 185,5 milioni di dollari (+374%)
Il ricavo netto è cresciuto del 29%
17/09/2004Navalmar e V.Ships hanno assunto il controllo di MC Shipping
Anton Pardini è entrato a far parte del consiglio di amministrazione della compagnia subentrando a Peter Shaerf
17/09/2004Utile trimestrale record per la dual listed company Carnival Corporation & plc
Nel periodo giugno-agosto di quest'anno la flotta del gruppo ha ospitato oltre 1,8 crocieristi (+15,9%)
17/09/2004Gottwald consegnerà due gru per la movimentazione del carbone al porto di Immingham
Avranno una capacità di sollevamento di 50 e 40 tonnellate
17/09/2004Il presidente di Federagenti e Fonasba ha visitato il porto di Taranto
Umberto Masucci ha incontrato i rappresentanti della comunità portuale e cittadina
17/09/2004Accordo tra Georgia Ports Authority e Shanghai International Port Group
Ha l'obiettivo di promuovere le rotte all-water tra la Cina e il porto di Savannah
17/09/2004Matson immette in servizio la nuova portacontainer Maunawili
È la seconda nave della compagnia costruita dal cantiere navale Kvaerner Philadelphia Shipyard
17/09/2004Il gruppo Portek di Singapore ottiene contratti per 29,6 milioni di dollari
Riguardano la fornitura di attività e mezzi portuali nel sud-est asiatico e in Medio Oriente
17/09/2004CP Ships ridurrà la capacità della flotta impiegata tra il Nord Europa e Montreal
APL offrirà un nuovo servizio Le Havre - Rotterdam - Bremerhaven - Montreal
17/09/2004Attraverso l'Alameda Corridor passa il 26,6% dei volumi movimentati dai porti di Los Angeles e Long Beach
Nell'anno fiscale 2004 è stato registrato il transito medio di 5.008 container al giorno, 638 pezzi al giorno in più rispetto all'anno fiscale precedente
16/09/2004Pullmantur Cruises presenta la nave da crociera Holiday Dream al mercato italiano
Dalla fine del prossimo novembre l'unità salperà da Cuba per crociere di sette notti
16/09/2004Saipem ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 82 milioni di euro (+8,9%)
I ricavi della gestione caratteristica sono cresciuti del 2,3% a 1.911 milioni di euro
16/09/2004Convegno internazionale sui parchi marini
Si aprirà domani al Castello di Piombino (Livorno)
16/09/2004Il Comitato Portuale di Ravenna delibera l'approfondimento del porto canale
Approvati anche alcuni interventi sulle banchine
16/09/2004L'Australian Competition and Consumer Commission si schiera contro i cartelli dello shipping
«È ora - ha detto il presidente della commissione - che l'Australia rifletta sulle proprie disposizioni in merito»
16/09/2004Il gruppo Panalpina aumenta i ricavi, ma registra una flessione dei risultati
Il primo semestre è stato chiuso con un utile netto consolidato di 49,7 milioni di franchi svizzeri (-2,4%)
16/09/2004Royal Caribbean International trasferirà sei navi dal registro internazionale norvegese a quello delle Bahamas
L'operazione avverrà all'inizio del prossimo anno
16/09/2004Alitalia e sindacati hanno raggiunto un'intesa per il personale di terra
Previsti 2.500 esuberi contro i 3.500 chiesti dall'azienda
16/09/2004COSCO Corporation (Singapore) acquisirà il 51% di COSCO Shipyard
Quote saranno cedute da COSCO, COSCO Guangzhou, COSCO Shanghai e COSCO Tianjin
16/09/2004L'OPEC innalzerà la produzione di un milione di barili al giorno
Dal prossimo 1° novembre la produzione salirà a 27 milioni di barili al giorno
15/09/2004Chemion Logistik ha inaugurato un nuovo container terminal a Leverkusen
Sarà utilizzato in particolare per le merci pericolose
15/09/2004I creditori genovesi di Festival Crociere potranno accedere ad un fondo di garanzia
Lo strumento finanziario, promosso da Provincia e Camera di Commercio di Genova, è stato esteso ai piccoli e medi creditori del capoluogo ligure
15/09/2004Confitarma partecipa a "Genova 2004" con una serie di eventi
In programma l'inaugurazione del Centro Emergenze Mare, la presentazione del Programma di Comunicazione sulle Aree Protette e l'assemblea della confederazione armatoriale
15/09/2004Nuovo treno blocco per container di Intercontainer Austria tra il porto di Capodistria e Graz
Il servizio settimanale sarà inaugurato lunedì prossimo
15/09/2004Hamburg Port Consulting supervisionerà la costruzione di 62 mezzi di sollevamento destinati alla Dubai Ports Authority
Si tratta di dieci gru di banchina super post-Panamax e di 52 gru a portale su gomma costruiti da ZPMC
15/09/2004Il TACA conferma l'introduzione di aumenti all'inizio di ottobre
Previsti incrementi di 240 dollari per teu e di 300 dollari per feu
15/09/2004Gli Stati Uniti saranno oggetto di un attacco terroristico via mare
Lo ha affermato il comandante del NORAD, Ed Eberhart. L'U.S. Coast Guard pubblica una lista di nazioni con porti poco sicuri
15/09/2004Temasek Holdings ha acquisito il 51% del capitale di Neptune Orient Lines
L'offerta di Temasek su NOL è stata dichiarata non condizionata e la scadenza è stata estesa al 29 settembre
15/09/2004In agosto il porto di Hong Kong ha movimentato 2.095.000 teu (+17%)
Nei primi otto mesi del 2004 il traffico è ammontato a 14.637.000 teu (+10,4%)
15/09/2004Nel secondo trimestre le compagnie crocieristiche della CLIA hanno trasportato 2.604.544 passeggeri (+10,8%)
Nel primo semestre i passeggeri sono stati 5.024.465 unità (+10,0%)
15/09/2004La Norvegia individua le misure per aumentare la competitività del registro NIS
Presentati i risultati a cui è giunto un gruppo di lavoro incaricato dal governo di esaminare il problema
14/09/2004È iniziata oggi la trattativa per il rinnovo del contratto dei lavoratori portuali e dei dipendenti delle port authority
La riunione si è svolta nella sede di Assoporti a Roma
14/09/2004Nuovo servizio di Color Line tra la Norvegia occidentale e la Danimarca
Sarà avviato il prossimo anno impiegando il cruise ferry "Prinsesse Ragnhild"
14/09/2004Nei primi sette mesi del 2004 il porto della Spezia ha movimentato 10,6 milioni di tonnellate di merci (-11,2%)
La movimentazione container è stata pari a 604.110 teu (-0,5%)
14/09/2004La comunità portuale genovese affronta il problema dei furti in porto
Previste «misure drastiche» per prevenire e combattere il fenomeno
14/09/2004Temasek prevede di ottenere oltre il 50% del capitale di NOL
L'offerta d'acquisto scadrà domani. Attualmente l'agenzia governativa detiene il 42,48% del capitale del gruppo armatoriale
14/09/2004Hyundai Mipo Dockyard incamera un ordine per la costruzione di quattro product chemical tanker
La commessa di Cido Shipping comprende un'opzione per altre due navi dello stesso tipo
14/09/2004Nei primi otto mesi del 2004 il porto di Kaohsiung ha movimentato 6.457.328 teu
Si tratta di un incremento del 10,3% rispetto allo stesso periodo del 2003
13/09/2004KLM, Continental Airlines e Northwest Airlines entrano in SkyTeam
L'alleanza aerea è composta da Air France, Alitalia, Delta Air Lines, Korean Air, Aeromexico e CSA Czech Airlines
13/09/2004Il board di Grandi Navi Veloci ha approvato i risultati del primo semestre
I ricavi caratteristici sono ammontati a 87,7 milioni di euro (+11,5). L'utile ante imposte è stato negativo per 12,8 milioni di euro
13/09/2004Inaugurato il rinnovato terminal per carbone e minerale di ferro del porto di Capodistria
I lavori di ristrutturazione hanno comportato un investimento di circa 32,7 milioni di dollari
13/09/2004In agosto il porto di Marsiglia ha movimentato 7,9 milioni di tonnellate di merci (-0,5%)
Il traffico container è stato pari a 74.000 teu (+3%)
13/09/2004La malese Northport comprerà tre gru di banchina super post-Panamax
L'ordinativo comprenderà quattro gru a portale su gomma
13/09/2004Nei primi sette mesi del 2004 il porto di Singapore ha movimentato 12,1 milioni di teu (+16,1%)
Il traffico delle merci è ammontato complessivamente a 223.8 milioni di tonnellate (+12,3%)
13/09/2004Kuehne + Nagel ha comprato l'azienda canadese Grifcold Inc.
La società nordamericana è specializzata nel trasporto di merci deperibili
13/09/2004"E-Freight Centre" on-line di PSA e Singapore National Shippers' Council
Offre informazioni sui traffici marittimi e sulla posizione dei container nei terminal di Singapore
11/09/2004Nel secondo trimestre Odfjell ha totalizzato un utile netto di 22 milioni di dollari (-4,3%)
Il ricavo lordo è ammontato a 68 milioni di dollari (+19,3%)
11/09/2004Austal sarà l'unico marchio per tutti i prodotti del gruppo navalmeccanico australiano
Abbandonato il marchio Image Marine
11/09/2004Il minor utilizzo della flotta penalizza Essar Shipping
La compagnia indiana ha chiuso il secondo trimestre con un incremento dello 0,3% del risultato netto
10/09/2004Installate a Durban tre gru destinate in origine al terminal LSCT della Spezia
Le difficili prospettive di crescita dello scalo ligure
10/09/2004Nuovo terminal per oli minerali nel porto di Rotterdam
Diventerà operativo nel primo trimestre del 2006. Costerà circa 50 milioni di euro
10/09/2004Nel primo semestre il traffico containerizzato Asia-USA è cresciuto del 15,4%
Nella relazione eastbound la crescita è stata del 17,1%, in quella westbound dell'11,1%
10/09/2004Nuovo terminal passeggeri di DFDS nel porto di Copenhagen
Sarà toccato anche da alcuni servizi merci
10/09/2004Concordia Maritime noleggia due petroliere P-MAX di Stena
Saranno utilizzate nell'ambito di un accordo con Progetra S.A. per il trasporto di greggio dalla Russia
10/09/2004Nel primo semestre il porto di Hong Kong ha movimentato 10.605.000 teu (+8%)
Ancora una volta lo scalo asiatico si è confermato al primo posto nella graduatoria dei porti container mondiali. Singapore però lo avvicina ed è pronto al sorpasso
10/09/2004EUKOR ha emesso bond a cinque anni per complessivi 150 milioni di dollari
È la prima iniziativa di questo genere assunta nel mercato coreano da una società che per la prima volta offre i propri titoli obbligazionari
09/09/2004Ipsema ha approvato oggi il bilancio consuntivo dell'istituto per il 2003
È stato chiuso con un avanzo di parte corrente di 17,7 milioni di euro
09/09/2004Una delegazione delle Fiandre ha visitato il porto di Venezia
Lunedì scorso lo scalo lagunare aveva ospitato un gruppo di parlamentari giapponesi
09/09/2004Joint venture APM Terminals - Xiamen Port Group per un nuovo container terminal nel porto di Xiamen
L'impianto diventerà operativo all'inizio del 2006 e avrà una linea di banchina di 1.240 metri
09/09/2004Il catamarano Maria Celeste Lauro del gruppo Lauro è stato varato oggi nel cantiere Rodriquez di Pietra Ligure
È la prima di tre unità in alluminio che il cantiere consegnerà al gruppo armatoriale napoletano
09/09/2004In crescita il traffico passeggeri nel porto di Napoli
Positivi i dati sia delle crociere che del cabotaggio e delle autostrade del mare
09/09/2004"K" Line sigla un contratto con l'azienda siderurgica cinese Jiangsu Shagang Group
Riguarda il trasporto di minerale di ferro dall'Australia occidentale e dal Sud Africa alla Cina
09/09/2004Nuovo molo crocieristico nei pressi di Bilbao
Sarà costruito a Getxo. I lavori saranno avviati il prossimo anno
09/09/2004I risultati finanziari di Minoan Lines nei primi sette mesi di quest'anno
Il periodo è stato archiviato con un fatturato di 106,1 milioni di euro (+2,6%)
09/09/2004Kuehne + Nagel integra le attività ferroviarie di Ferroviasped nella propria struttura organizzativa
Il gruppo ha l'obiettivo di espandere le attività di trasporto sul continente europeo
09/09/2004Il porto di Tanjung Pelepas ordina tre gru di banchina super post-Panamax
L'ordinativo alla IMPSA (Malaysia) comprende 15 gru a portale su gomma
09/09/2004Nei primi otto mesi di quest'anno il gruppo PSA ha movimentato 21,9 milioni di teu (+18,4%)
La movimentazione a Singapore è stata pari a 13,5 milioni di teu (+14,4%), nei terminal esteri a 8,4 milioni di teu (+25,4%)
09/09/2004COSCO Pacific ha archiviato il primo semestre con un utile netto di 93 milioni di dollari (+26,3%)
I container terminal del gruppo hanno movimentato 10,7 milioni di teu +41,5%
09/09/2004In crescita il traffico container nel porto di Charleston
Nei primi sette mesi del 2003 sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (+6%)
08/09/2004I sindacati spagnoli indicono uno sciopero contro il piano di suddivisione dei cantieri Izar
I rappresentanti dei lavoratori chiedono che la costruzione navale rimanga in mano pubblica sia per la parte civile che per quella militare
08/09/2004Delta Air Lines presenta un piano industriale che prevede il taglio di 6.000-7.000 posti di lavoro
La bancarotta è ancora una reale possibilità, ha detto il CEO della compagnia, Gerald Grinstein
08/09/2004La Commissione UE ha approvato le misure del governo austriaco a sostegno del trasporto combinato
Fissato un budget di 18 milioni di euro
08/09/2004Solo una settimana per il salvataggio di Alitalia
Il 15 settembre è il termine ultimo indicato dal governo per approvare il piano aziendale con l'accordo dei sindacati
08/09/2004L'Autorità Portuale di Venezia rimuoverà il deposito costiero di liquidi alimentari
La decisione è stata assunta a seguito delle inadempienze della ditta che gestisce l'impianto
08/09/2004British Airways ha ceduto la propria partecipazione in Qantas Airways
La compagnia australiana ridurrà sensibilmente le commissioni riconosciute alle agenzie di viaggio
08/09/2004Hyundai Merchant Marine ha acquistato una petroliera di 270.000 tpl della Idemitsu Tanker
È stata ceduta dalla compagnia giapponese per 53,5 milioni di dollari
08/09/2004HPH, Modern Terminals e PSA si contendono le attività del gruppo CSX World Terminals nel porto di Hong Kong
Non c'è ancora conferma dell'interessamento della cinese COSCO
08/09/2004Royal Caribbean ha esercitato l'opzione con Kvaerner Masa-Yards per una seconda nave da crociera Ultra Voyager
Kvaerner Masa-Yards sarà ribattezzata Aker Finnyards
08/09/2004APL attiva un nuovo servizio feeder tra il Vietnam e Hong Kong
La compagnia vi dedica due portacontainer
07/09/2004Il consorzio guidato da STX Corporation scelto quale principale offerente per l'acquisto di Pan Ocean Shipping
La cessione della compagnia sarà portata a termine entro la fine del prossimo mese
07/09/2004Nel primo semestre Hapag-Lloyd ha trasportato 1,2 milioni di teu (+18,8%)
Tra il 2005 e il 2007 la compagnia prenderà in consegna sette nuove portacontainer della capacità di oltre 8.000 teu
07/09/2004I porti sudcoreani soffrono la concorrenza degli scali cinesi
L'allarme è stato lanciato oggi dalla Korea International Trade Association
07/09/2004Completata l'installazione di tre gru di banchina overPanamax nel porto di Le Havre
I nuovi mezzi di sollevamento sono in dotazione al Quai des Amériques e al Quai de l'Atlantique
07/09/2004Mersey Docks prevede di proseguire il trend di crescita del primo semestre
Nel secondo semestre di quest'anno il gruppo riacquisterà proprie azioni per 40 milioni di sterline
07/09/2004Accordo MOL - Sumitomo Metal Industries per cinque bulkcarriers
MISC ha ordinato cinque navi per gas naturale liquefatto
07/09/2004TUI rinuncia a quotare Hapag-Lloyd
Il gruppo tedesco manterrà l'intero controllo del capitale della compagnia di navigazione
07/09/2004Pier Giacomo Raimondi (gruppo Gavio) è il nuovo presidente di Genoa Distriport
Il cda del consorzio è attualmente composto da Massimo Brandi (gruppo Campostano ) ed Alfonso Clerici (gruppo Clerici)
07/09/2004Alitalia prevede 5.000 esuberi
Pareggio di bilancio nel 2006 secondo il progetto industriale dell'azienda
06/09/2004Flessione dei risultati del gruppo portuale britannico Forth Ports
Previsto un incremento delle performance nel secondo semestre
06/09/2004Babcock Borsig: troppi 1,3 miliardi di marchi per HDW
La società ha intentato causa al gruppo TUI sostenendo di aver comprato HDW ad un prezzo superiore al valore reale del cantiere navale
06/09/2004La cinese CMHI conclude un esercizio semestrale estremamente positivo
I container terminal che fanno capo al gruppo hanno registrato una movimentazione container pari a 5.770.000 teu (+29%)
06/09/2004Nuovo servizio di MOL nell'Oceano Indiano
Effettuerà la rotazione Singapore, Port Louis, Rèunion, Tamatave, Port Louis, Singapore
06/09/2004Accordo Baosteel - China Shipping per il trasporto di minerale di ferro e carbone
Lo scorso anno la Cina è diventata il primo importatore mondiale di minerale di ferro
06/09/2004Semestre record per Norden
I primi sei mesi del 2004 sono stati archiviati con un utile dopo le imposte di 151,4 milioni di dollari
03/09/2004Studio di UIC e UIRR sullo sviluppo del trasporto combinato in Europa
Pubblicato oggi, delinea l'evoluzione del settore fino al 2015
03/09/2004Overseas Shipholding Group ha concluso il primo semestre con un utile netto di 121,6 milioni di dollari (+42,3%)
I ricavi sono cresciuti del 41,6% a 358,3 milioni di dollari
03/09/2004L'assemblea di Confitarma si svolgerà il 21 settembre a Genova
Si terrà a Palazzo Ducale
03/09/2004Yang Ming prende in consegna la portarinfuse Giuseppe Rizzo
La nave sarà noleggiata all'armamento italiano Bottiglieri
03/09/2004Teamsters accusa Maersk Sealand di non rispettare i diritti dei lavoratori
Oggi si svolgerà una serie di manifestazioni di protesta presso l'ambasciata danese a Washington DC e i 22 consolati danesi negli USA
03/09/2004Positivo l'apporto di Trasmediterránea al gruppo Acciona
Nel primo semestre la compagnia ha trasportato 1.396.887 passeggeri (+0,4%) e 1.739.837 metri lineari di carico (+13,9%)
02/09/2004Positivo il primo test finanziario del gruppo aereo Air France-KLM
Il secondo trimestre di quest'anno si è chiuso con un utile netto di 95 milioni di euro (+106,5%)
02/09/2004Quindici top manager dello shipping mondiale discutono delle prospettive di sviluppo dell'industria marittima
Meeting a Singapore dell'International Advisory Council di PSA
02/09/2004Il commissario europeo designato alla Concorrenza lascia il board di Royal P&O Nedlloyd
Neelie Kroes ha fatto parte del consiglio di amministrazione della compagnia per 13 anni
02/09/2004Nel secondo trimestre il gruppo nordamericano CSX ha riportato un utile netto di 119 milioni di dollari (-6,3%)
I ricavi sono cresciuti del 4,6% a due miliardi di dollari
02/09/2004Un consorzio guidato dall'indiana ALPS svilupperà il porto iraniano di Chabahar
L'investimento complessivo è di circa 600 milioni di dollari
02/09/2004RailAmerica ha completato la cessione di Freight Australia a Pacific National
La società australiana ha circa 750 dipendenti ed opera 107 locomotori e 2.600 carri ferroviari merci
02/09/2004Nuova filiale del gruppo NYK in Corea del Sud
La nuova società ha 90 dipendenti
01/09/2004ABP prevede di investire oltre 400 milioni di sterline in dieci anni per sviluppare le attività portuali nel Regno Unito
Nuovo terminal per la movimentazione di carbone nel porto di Immingham. Nel primo semestre il fatturato del gruppo è cresciuto del 16% a 228 milioni di sterline
01/09/2004Secondo contratto di "K" Line con J&S Cheniere per una nave per gas naturale liquefatto
L'unità sarà costruita dalla giapponese Imabari Shipbuilding e verrà consegnata nel quarto trimestre del 2007
01/09/2004Jaxport assegna il Blount Island Marine Terminal alla Ceres Marine Terminals
La concessione ha una durata di cinque anni
01/09/2004SIAT ha archiviato il primo trimestre con un utile netto di 981mila euro
Il saldo tecnico è risultato in utile per 755mila euro
01/09/2004Wärtsilä ha ceduto i diritti commerciali sui motori Wärtsilä 200 e 220 alla Dresser Waukesha Engine
L'azienda finlandese trasferirà la proprietà dello stabilimento francese di Mulhouse ad un'altra società
01/09/2004EUKOR Car Carriers trasferirà il proprio quartier generale europeo da Londra a Francoforte
Wallenius Wilhemsen UK assumerà l'incarico di agenzia per tutte le attività della compagnia sudcoreana nel Regno Unito
01/09/2004Sovcomflot è pronta ad affrontare i mercati azionari internazionali
Proposta la quotazione a New York. Nuova product tanker per la compagnia
01/09/2004Nello scorso luglio il porto di Genova ha movimentato 5,1 milioni di tonnellate di merci (+3,0%)
Il traffico container è stato pari a 155.455 teu (+2,9%)
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile