testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:22 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 2005
31/01/2005"Perché navi e porti non bucano i media?"
Se lo sono chiesti, e hanno cercato di rispondere, giornalisti e operatori dello shipping riuniti a Genova
31/01/2005Nel porto di Felixstowe sono stati movimentati 4.077 container operando su una singola nave
Il primato è stato stabilito lavorando sulla "CSCL Europe"
31/01/2005Rilevante incremento delle performance finanziarie dell'indiana SCI
Il gruppo armatoriale ha archiviato il quarto trimestre del 2004 con un utile netto di 64,2 milioni di dollari
31/01/2005Nel 2004 il porto di Singapore ha movimentato 21,33 milioni di teu (+15,9%)
Il traffico merci è ammontato ad oltre 393 milioni di tonnellate (+13,1%). Record del bunkeraggio e del tonnellaggio delle navi arrivate nello scalo
31/01/2005Evergreen ha inaugurato il Pierce County Container Terminal del porto di Tacoma
Ha una capacità di movimentazione annua di 840mila teu
31/01/2005L'evoluzione dei noli petroliferi
Se ne parlerà in un incontro organizzato dal Propeller di Genova e da Assagenti
31/01/2005Izar costruirà una nave gassiera per la norvegese Knutsen OAS
Avrà una capacità di 138.000 metri cubi
31/01/2005Nuovo scontro tra industria crocieristica e ambientalisti in Alaska
Un'iniziativa referendaria prevede il versamento di imposte pari a 50 dollari per passeggero a carico delle compagnie crocieristiche
31/01/2005Nel 2005 i nuovi ordini ai cantieri navali sudcoreani scenderanno a 10-12 milioni di tslc
Lo scorso anno hanno totalizzato 16,31 milioni di tslc (-2,6%)
29/01/2005Nel 2004 il porto di Basilea ha movimentato 7,2 milioni di tonnellate di merci (+1%)
Record dei container e degli imbarchi
29/01/2005Geest North Sea Lines ha preso in consegna la prima di due navi progettate per il trasporto di container da 45'
La compagnia olandese riceverà la seconda unità in aprile
29/01/2005J.P. Morgan Chase comprerà il gruppo logistico Vastera
L'acquisizione avrà un valore di 129 milioni di dollari
28/01/2005Nel 2004 le forniture di combustibile alle navi nel porto di Rotterdam sono ammontate a 12,2 milioni di tonnellate (+13%)
Il comparto crea circa 1.500 posti di lavoro diretti
28/01/2005Visita a Taranto della IX commissione Trasporti della Camera nel quadro del riesame della legge di riforma portuale
Nel 2004 lo scalo pugliese ha movimentato 43,6 milioni di tonnellate di merci (+16,2%)
28/01/2005Nel 2004 Matson Navigation Co. ha registrato un incremento del 16% del risultato operativo
I ricavi sono cresciuti del 10%
28/01/2005Nel trimestre febbraio-aprile del 2006 la Pacific Sky di P&O Cruises effettuerà crociere con partenza da Singapore
Nell'ottobre 2005 la compagnia prenderà in consegna la "Pacific Star" (ex "Costa Tropicale")
28/01/2005Centinaia di Tir in attesa di un imbarco nel porto di Napoli a causa del blocco dell'A3
L'Autorità Portuale ha predisposto un piano di emergenza
28/01/2005Il porto di Amburgo ha chiuso il 2004 con due record di traffico
Superata per la prima volta la soglia di 114 milioni di tonnellate di merci e di sette milioni di teu
28/01/2005CP Ships prevede di archiviare l'esercizio 2004 con un utile netto di 70-73 milioni di dollari
Il bilancio includerà oneri straordinari per cinque milioni di dollari
28/01/2005Nel 2004 il porto di Ravenna ha movimentato 25,4 milioni di tonnellate di merci (+2%)
Crescita delle merci secche e dei container. Calo dei prodotti petroliferi
28/01/2005Il container terminal Tangeri-Mediterraneo è stato formalmente assegnato al consorzio Maersk-AKWA
Previsto un investimento di 120 milioni di euro entro il 2007
27/01/2005Nuova agenzia marittima di Maersk Sealand in Croazia
Maersk Croatia Ltd. ha sede a Rijeka
27/01/2005EUKOR ha ordinato quattro PCTC a Hyundai Heavy Industries
Le navi avranno una capacità di 6.500 auto e una velocità massima di 20,5 nodi
27/01/2005Terzo servizio settimanale Asia - costa ovest nordamericana di CMA CGM
Toccherà i porti di Hong Kong, Yantian, Shanghai, Ningbo, Pusan, Seatlle e Vancouver
27/01/2005Il Consiglio di Stato olandese boccia il progetto per la realizzazione dell'area portuale Maasvlakte II di Rotterdam
La decisione è inappellabile. Il piano dovrà essere rielaborato e affrontare nuovamente l'iter di approvazione
27/01/2005Il 1° aprile in vigore i nuovi aumenti decisi dal TACA
Sono pari a 240 dollari per container da 20' e a 300 dollari per container da 40'-45'
27/01/2005ICTSI ottiene la gestione del container terminal del porto di Naha
Avrà una linea di banchina di 600 metri
27/01/2005In carcere il presidente della CNAN ed altri dirigenti della compagnia algerina
La decisione nell'ambito delle indagini dell'affondamento della "Béchar", avvenuto lo scorso 13 novembre. In cella anche il comandante e un ingegnere della nave "Batna"
27/01/2005Quest'anno Shanghai International Port (Group) Co. sarà quotata alla Borsa di Hong Kong
Lo scrive oggi il "Financial Times", precisando che l'offerta pubblica iniziale riguarderà un quarto del capitale azionario
27/01/2005Formalizzata ieri la concessione a Costa Crociere di un terminal crocieristico nel porto di Barcellona
La struttura diventerà operativa per l'inizio della stagione crocieristica dell'estate 2006
27/01/2005Roffi Srl si è insediata nell'Interporto di Novara
L'azienda romana vi ha istituito il proprio centro di coordinamento per l'intero nord Italia
27/01/2005Dopo lo tsunami non sono state rilevate variazioni della profondità delle acque negli stretti di Malacca e Singapore
Lo ha reso noto oggi la Maritime and Port Authority of Singapore
26/01/2005Nel 2004 Modern Terminals ha movimentato 4.350.000 teu
Si tratta di un incremento del 10% sull'anno precedente
26/01/2005«I rottami ferrosi sono rifiuti pericolosi a Venezia e semplici rottami in altri porti?»
Se lo domanda il presidente dell'Autorità Portuale di Venezia, Giancarlo Zacchello, sconcertato per i ripetuti sequestri dei carichi
26/01/2005Investimento di 348,6 milioni di dollari per l'ammodernamento dei container terminal di Durban e Capetown
È stato approvato dall'agenzia governativa sudafricana Transnet
26/01/2005Accordo tra l'Autorità Portuale di Taranto e l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero del CNR
Individuate specifiche aree di cooperazione tra l'ente portuale e l'istituto
26/01/2005Ipsema e ILO per la tutela della gente di mare
Il presidente e il direttore generale dell'Istituto di Previdenza per il Settore Marittimo hanno incontrato oggi il direttore dell'ufficio di Roma dell'ILO
26/01/2005La recente sentenza del Consiglio di Stato non impone all'Autorità Portuale della Spezia di ricominciare da capo sui dragaggi
Lo ha sottolineato oggi il presidente dell'ente portuale, Giorgio Bucchioni
26/01/2005Il porto di Seattle estende la concessione del terminal in cui operano Hanjin Shipping e MTC al 2015
Opzione fino al 2025. Studio sull'impatto economico delle attività portuali e aeroportuali di Seattle
26/01/2005Lo scorso anno OOCL ha trasportato 3.267.235 teu (+21,6%)
I ricavi sono aumentati del 30,5% a 3,59 miliardi di dollari
26/01/2005Xiamen International Container Terminals prende in consegna due gru di banchina super post-Panamax
Hanno uno sbraccio di 56 metri e una capacità di sollevamento di 45 tonnellate
25/01/2005Il Board di TEN autorizza un piano di acquisto di azioni proprie del valore di 8,25 milioni di dollari
L'operazione verrà effettuata nei prossimi mesi
25/01/2005CIMC prevede di aver chiuso l'esercizio 2004 con un incremento del 250% dell'utile netto
Le vendite nell'ultimo trimestre dello scorso anno sono state superiori alle previsioni
25/01/2005Eurotunnel ha archiviato il 2004 con un rilevante calo del traffico dei passeggeri e dei veicoli al seguito
Rilevante - ha detto il CEO Raymond - «l'impatto sul mercato della crescita delle compagnie aeree "no-frills"»
25/01/2005Accordo tra BG Group ed Enel per l'importazione di gas naturale liquefatto in Italia attraverso il terminal di Brindisi
Prevista la fornitura di 3,2 miliardi di metri cubi all'anno con inizio dal 2008
25/01/2005Nel 2004 il porto di Houston ha registrato un traffico record di 32,7 milioni di tonnellate di merci (+9,1%)
Record anche della movimentazione dei container, ammontati a 1.437.585 teu (+15,6%)
25/01/2005Alstom ha ceduto la nave da crociera Mistral alla Iberojet Cruceros
L'importo della transazione non è stato reso noto
25/01/2005L'industria marittima europea cerca di definire una strategia comune per la ricerca
Incontro oggi a Brema sulla Waterborne Transport Technology Platform
25/01/2005Nel 2004 il gruppo terminalistico Eurogate ha movimentato 11.530.204 teu (+7,5%)
Contship Italia ha totalizzato 5.572.021 teu (+6,5%). Il gruppo tedesco parteciperà alla gara per la gestione del nuovo porto JadeWeserPort
25/01/2005Il 2004 è stato un anno record per il porto di Brema/Bremerhaven
Movimentate 52,3 milioni di tonnellate di merci (+6,8%). I container sono stati 3.469.104 teu (+8,7%)
25/01/2005In forte crescita il traffico delle merci nei porti dell'Indiana
Complessivamente i tre scali hanno movimentato 7,6 milioni di tonnellate (+35%)
24/01/2005Broström acquisisce Nordtank Shipping
Accordi con Furetank Rederi e Dunya Shipping
24/01/2005Il porto di Zeebrugge ha stabilito il proprio nuovo record di traffico container
Nel 2004 ha movimentato 1.200.000 teu (+18,5%). Record anche del traffico di auto
24/01/2005Contship Italia formalizza la sua proposta per la gestione del terminal di Genova Voltri
È relativa al sesto modulo, ma al gruppo «interessa tutto il porto di Voltri»
24/01/2005In crescita i volumi trasportati da APL
Negli ultimi mesi del 2004 è stato registrato un sensibile incremento dei noli
24/01/2005L'80% dei dipendenti della port authority di Marsiglia si è dichiarato favorevole alla politica di sviluppo dei grandi progetti
Sì alla ricerca di una soluzione per le gratifiche ai gruisti. Bocciato il nuovo orario di lavoro dei gruisti introdotto per incrementare la flessibilità
24/01/2005Elezioni dei rappresentanti dei lavoratori portuali e dei dipendenti dell'ente portuale in seno al Comitato Portuale di Taranto
Si terranno il 21 marzo. Lo scalo sarà visitato da una delegazione della IX commissione Trasporti della Camera
24/01/2005Hyundai Heavy Industries ha incamerato il primo ordine per portacontainer da 10.000 teu
È stato emesso dalla cinese COSCO ed è relativo a quattro navi che saranno consegnate nel 2008
24/01/2005Nel 2005 la domanda di trasporti transpacifici containerizzati crescerà del 10-12%
Secondo il Transpacific Stabilization Agreement, quest'anno i servizi nel Pacifico registreranno un volume pari a circa 11,7 milioni di teu
24/01/2005Nel 2004 il porto di Montreal ha movimentato 23,6 milioni di tonnellate di merci (+13,7%)
Record nel comparto dei container con 10,9 milioni di tonnelalte (+11,2%) e 1.226.296 teu (+10,6%)
22/01/2005Nuovi record di traffico nel 2004 per l'Hong Kong International Airport
Totalizzato un traffico di 37.141.000 passeggeri (+35%) e 3,1 milioni di tonnellate di merci (+17,4%)
22/01/2005Nuovi container e chassis da 45' e 53' per Crowley Lines Services
La compagnia riceverà 1.249 pezzi
22/01/2005Nuovo servizio lo-lo tra Rotterdam e Goole di Seawheel
Sono impiegate tre portacontainer da 150-200 teu
21/01/2005I dati finali del traffico realizzato nel 2004 dal porto di Anversa
Lo scalo belga ha movimentato 152.326.565 tonnellate di merci (+6,6%)
21/01/2005Apimilano e Spedapi contro le targhe alterne
Spedizionieri e "padroncini" lanciano proposte alternative
21/01/2005Nel 2004 il porto di Québec ha stabilito record di traffico sia nel comparto merci che in quello passeggeri
Movimentate 22 milioni di tonnellate di merci e 72mila crocieristi
21/01/2005Nel prossimo luglio sarà istituita la Incheon Port Authority
Incontro tra il ministro sudcoreano delle Attività marittime e della Pesca e il ministro greco della Marina mercantile
21/01/2005Barwil punta al settore crocieristico
Costituito il il Barwil Cruise Team
21/01/2005Hanjin Shipping presenta il business plan 2005
Previsti ricavi per 5,6 miliardi di dollari ed un utile operativo di 690 milioni di dollari
21/01/2005Hatsu Marine potenzia la consistenza e la capacità della flotta impiegata sulle rotte transatlantiche
La compagnia del gruppo Evergreen avvierà un terzo servizio settimanale Asia - USA East Coast
21/01/2005Overseas Shipholding Group ha completato l'acquisizione di Stelmar Shipping
Dalla fusione nasce una compagnia con una flotta cisterniera composta da 90 navi per un totale di 12,8 milioni di tpl
20/01/2005MC Shipping ha venduto quattro portacontainer
Le navi continueranno ad essere noleggiate alla Maersk
20/01/2005La cancellazione della crociera intorno al mondo dell'Aurora avrà un impatto di 0,05 dollari sugli utili dell'esercizio 2005 di Carnival Corporation
Tre centesimi per azione ricadranno nel primo trimestre e la quota restante nel secondo trimestre
20/01/2005Nel 2006 Celebrity Cruises sbarcherà nel Far East
La nave da crociera "Summit" toccherà Australia, Cina, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong, Nuova Zelanda, Singapore, Vietnam ed altre destinazioni
20/01/2005Il servizio OPEX Europa - Africa occidentale di Safmarine tocca Aberdeen
Gli scali sono Aberdeen, Anversa, Lisbona, Bata, Malabo, Onne, Warri, Pt. Gentil, Sao Tome, Luba e Douala
20/01/2005Hyundai Heavy Industries prevede un calo dei prezzi delle nuove costruzioni nel secondo semestre del 2005
Nel 2004 il gruppo ha acquisito nuovi ordini del valore di 8,5 miliardi di dollari (+24,9%) per la costruzione di 104 navi (-17,5%) per complessivi 6,96 milioni di tsl (-23,8%)
20/01/2005Nel 2004 il tonnellaggio della flotta mercantile spagnola è aumentato dell'11,6%
Il numero totale delle navi della flotta è sceso di cinque unità. Auspicato un incremento della competitività di Izar
20/01/2005La crescita delle importazioni dall'Asia sostiene il traffico containerizzato nel porto di Los Angeles
Lo scorso anno lo scalo californiano ha movimentato 7.321.440 teu (+2,0%)
20/01/2005Swiss Post International acquisisce le italiane Porta a Porta e SDL
Comprato in Svezia l'ex partner di franchising Mail & Logistics
20/01/2005Il cantiere navale Neptun Stahlbau di Rostock effettuerà i lavori di ammodernamento della nave da crociera AIDAcara
L'unità sarà inaugurata il 1° maggio al Warnemünde Cruise Center del porto di Rostock
19/01/2005Camillo Eitzen vuole acquistare la flotta chimichiera di Finaval
A metà del prossimo mese si conoscerà l'esito delle trattative
19/01/2005Secondo ESPO la nuova proposta di direttiva sui servizi portuali è «oltremodo complessa» e introduce misure «totalmente sproporzionate»
L'associazione dei porti europei annuncia la presentazione di emendamenti all'inizio di marzo
19/01/2005In via di ultimazione il sistema di controllo integrato sui traffici marittimi nel Mediterraneo
Potrà contare sulla operatività di due sale emergenza messe a disposizione dall'ENI a Roma e Milano
19/01/2005Quattro stelle Berlitz a quattro navi di MSC Crociere
Sono state ottenute da "MSC Opera", "MSC Lirica", "MSC Armonia" e "MSC Sinfonia"
19/01/2005Volgotanker vince il ricorso contro le autorità regionali di Samara
Alla compagnia di navigazione era stato chiesto il versamento di tasse arretrate per 23,1 milioni di dollari
19/01/2005In crescita le attività di Stinnes Intermodal nel 2004
Lo scorso anno l'azienda tedesca ha registrato un aumento del 5,8% delle unità di carico trasportate
19/01/2005Convegno a Ravenna sulle autostrade del mare
Organizzato dall'Autorità Portuale e dalla Camera di Commercio, si terrà venerdì 28 gennaio
19/01/2005Bruxelles indaga sulle condizioni di ricapitalizzazione di Alitalia
L'analisi - ha annunciato la Commissione UE - «dovrebbe concludersi in tempi brevi». Via libera agli aiuti per gli aeroporti regionali tedeschi
19/01/2005Nel 2004 il porto di Vancouver ha movimentato 73,8 milioni di tonnellate (+10,7%)
Record di movimentazione container. Flessione del 2% dei passeggeri
19/01/2005Al via i lavori per la realizzazione di nuove strutture nell'Interporto di Venezia
La cerimonia di apertura dei cantieri si terrà sabato 29 gennaio
19/01/2005OOCL e Lloyd Triestino investono nello sviluppo del porto cinese di Ningbo
Hutchison Port Holdings parteciperà alla seconda fase del progetto per il potenziamento dell'area portuale di Beilun
18/01/2005Nel 2004 la capacità della flotta di portacontainer cellulari è cresciuta del 9,8% a 7.290.305 teu
Nel 2005 è previsto un incremento del 13,3%, nel 2006 del 14,5% e nel 2007 del 13,4%
18/01/2005Spettacolare battesimo oggi a Tolosa per l'A380 di Airbus
Alla cerimonia sono intervenuti Tony Blair, Jacques Chirac, Gerhard Schroeder e José-Luis Rodriguez Zapatero
18/01/2005Nel 2004 il porto di Le Havre ha registrato un traffico merci record di 76,9 milioni di tonnellate (+6,9%)
Record anche della movimentazione container con 2,15 milioni di teu (+8,3%)
18/01/2005Mancano 23 miliardi di euro per le grandi infrastrutture in Italia
Lo ha sottolineato oggi il presidente di Uniontrasporti, Paolo Odone
18/01/2005Nel 2004 il porto di Tanjung Pelepas ha movimentato 4.020.421 teu (+15,2%)
Lo scalo è stato toccato da 3.193 navi (+1,3%)
18/01/2005P&O Nedlloyd noleggia slot sui due servizi di CMA CGM tra Mediterraneo orientale/Mar Nero ed Asia
La compagnia francese impiega sette portacontainer in entrambi i servizi
18/01/2005Il porto di Napoli instaura rapporti di collaborazione con il porto peruviano di Eten
Riunione stamani nella sede dell'Autorità Portuale partenopea
18/01/2005Proteste per l'apertura del porto-isola di Gela al solo traffico dei prodotti liquidi
Il provvedimento è stato introdotto a causa del danneggiamento della diga foranea
18/01/2005Lykes Lines si aggiudica un contratto di 145 milioni di dollari del dipartimento americano dei Trasporti
Prevede l'impiego di cinque portacontainer di bandiera statunitense nell'ambito del Maritime Security Program
18/01/2005Aker Finnyards concorda con i sindacati 315 esuberi
Inizialmente l'azienda aveva presentato un piano di esuberi riguardante 700 dipendenti
18/01/2005Pacorini Forwarding e Interporto Rivalta Scrivia cureranno la gestione integrata del ciclo logistico e distributivo di Castorama Italia
La società di spedizioni del gruppo Pacorini ha chiuso l'esercizio 2004 con un fatturato pari ad 22 milioni di euro (+19%)
18/01/2005Mersey Docks annuncia la possibile offerta d'acquisto da parte di una società di private equity
L'offerta ammonterebbe a 710 milioni di sterline
18/01/2005Le crociere nel Mediterraneo occidentale di easyCruise debutteranno in maggio
L'itinerario toccherà le località di Nizza (lunedì), Genova (martedì), Portofino (mercoledì), Imperia (giovedì), Montecarlo (venerdì), Cannes (sabato) e St. Tropez (domenica)
17/01/2005P&O Nedlloyd rinnova l'accordo con il gruppo Equant
La società olandese continuerà ad operare servizi di comunicazione per la compagnia di navigazione tramite soluzioni IP-VPN
17/01/2005Nel 2004 il porto di Long Beach ha movimentato 5.779.852 teu (+24,1%)
In dicembre il traffico è ammontato a 551.339 teu (+35,8%)
17/01/2005Nel 2004 il porto della Spezia ha registrato un traffico di 18.435.000 tonnellate di merci (-6,9%)
Nuovo record nel settore container con 1.040.438 teu (+3,4%)
17/01/2005Rinnovato il consiglio di amministrazione della società intermodale Hannibal
Giuseppe Smeriglio nominato presidente; Mauro Pessano confermato amministratore delegato
17/01/2005La Commissione UE ha deciso lo stanziamento di 620 milioni di euro per la progettazione e la realizzazione dei progetti TEN-T
Tra i progetti figurano i valichi ferroviari transalpini Lione-Torino e del Brennero
17/01/2005Nel 2004 il porto di Hong Kong ha movimentato 21.932.000 teu (+7,3%)
L'Hong Kong Port Development Council ha reso note oggi le statistiche preliminari del traffico container
17/01/2005Nel 2004 sono state 52 le navi fermate nel porto di Genova a seguito delle ispezioni di Port State Control
Lo scorso anno la Capitaneria di Porto ha effettuato 760 controlli contro i 603 del 2003
17/01/2005Nel 2004 i porti di Cruise Europe hanno totalizzato un traffico di 4.692.456 crocieristi (+11,1%)
In testa alla graduatoria il porto di Southampton con 458.000 passeggeri (+14,2%)
17/01/2005Wärtsilä insedierà uno stabilimento per la produzione di sistemi di propulsione in Cina
Previsto un investimento di 6,6 milioni di euro
17/01/2005Neil Kinnock è diventato consulente del BIMCO per le attività marittime europee
Ha ricoperto la carica di commissario europeo ai Trasporti nel periodo 1995-1999
17/01/2005MOL ha istituito una propria agenzia marittima negli Emirati Arabi Uniti
La società, realizzata in joint venture con Kanoo Group, ha sede a Dubai
17/01/2005Due marittimi indiani sono morti a bordo della chimichiera Isola Azzurra
Un'esplosione ha causato un incendio
14/01/2005Avviata l'attività di Aker Arctic Technology
La società è partecipata da Aker Finnyards, ABB, Wärtsilä Corporation e Aker Kvaerner Engineering and Technology
14/01/2005L'International Container Transhipment Terminal del porto di Cochin assegnato alla Dubai Ports International
Sinché non sarà operativo il ICTT, DPI gestirà il container terminal Rajiv Gandhi
14/01/2005"K" Line insedia una propria agenzia marittima in Austria
"K" Line (Deutschland) GmbH ha sede a Vienna
14/01/2005Per ridurre gli infortuni marittimi - ribadisce Ipsema - è necessario insistere con la prevenzione
Nel settore della pesca è alta la percentuale di infortuni mortali
14/01/2005Alstom Marine archiviato il periodo 1° aprile - 31 dicembre 2004 con un calo del 50% del fatturato ed una crescita del 210% degli ordini
Nell'ultimo trimestre dello scorso anno la divisione di costruzioni navali non ha ricevuto ordini rilevanti
14/01/2005Incontro del Propeller di Genova sulla difesa del mare
Verranno illustrate le nuove tecnologie per la lotta contro gli inquinamenti
14/01/2005Il governo cinese ipotizza un collegamento autostradale tra Pechino e Taipei
«Propaganda», ribatte l'esecutivo di Taiwan
14/01/2005Accordi di Hyundai Mipo per la costruzione di 19 portacontainer
Claus-Peter Offen ha ordinato sei navi da 1.800 teu con opzione per altre otto unità; lettera d'intenti con un'altra società tedesca per cinque portacontainer da 4.300 teu
13/01/2005Nel 2004 il porto di Kaohsiung ha movimentato 9.714.115 teu (+9,8%)
Gli sbarchi sono ammontati a 4.873.325 teu (+10,0%), gli imbarchi a 4.840.790 teu (+9,6%)
13/01/2005Hatsu Marine avvierà un terzo servizio settimanale tra l'Asia e la costa orientale degli Stati Uniti
Verranno noleggiati di spazi di carico sul joint service AUX di Lloyd Triestino e Zim
13/01/2005Wärtsilä comprerà le attività della DEUTZ nel settore dei servizi per i motori marini
L'acquisizione ha un valore di 115 milioni di euro
13/01/2005Nel 2004 Hupac ha effettuato 450mila spedizioni su rotaia (+12,6%)
Le infrastrutture ferroviarie restano il tallone di Achille del trasporto combinato
13/01/2005Daewoo Shipbuilding ha completato la prima nave per la rigassificazione del gas naturale liquefatto del mondo
Le aziende navalmeccaniche sudcoreane accusano le industrie siderurgiche giapponesi di voler aumentare immotivatamente i prezzi delle lamiere d'acciaio
13/01/2005Interpool rientra oggi nel listino di Wall Street
IPX sarà il simbolo del titolo della società americana
13/01/2005L'amministrazione cittadina di New York realizzerà un nuovo terminal crocieristico sui moli di Brooklyn
Previsto un investimento di 30 milioni di dollari. I lavori inizieranno il prossimo mese e il terminal diventerà operativo alla fine di quest'anno
13/01/2005Le attività della genovese Ferrobulk confluiranno nel gruppo Clarksons
Le due aziende hanno in corso trattative per fondere le rispettive attività in Italia
13/01/2005Eni ha scoperto un nuovo giacimento nelle acque profonde del Golfo del Messico
Le riserve sono stimate in 20 milioni di barili di olio equivalente
12/01/2005Il terminal 25 del porto di Seattle in concessione a SSA
Nei primi undici mesi del 2004 lo scalo americano ha movimentato 1.607.366 teu (+16,8%)
12/01/2005General Electric ha sperimentato un nuovo sistema per rilevare la manomissione dei container
Il progetto è realizzato in collaborazione con Unisys e CIMC
12/01/2005Entro metà 2006 sarà attivo un sistema per rilevare gli tsunami nell'Oceano Indiano
L'anno successivo il sistema sarà operativo in tutto il mondo
12/01/2005Nel 2004 Lufthansa ha trasportato per la prima volta oltre 50 milioni di passeggeri
Il gruppo ha trasportato 1,8 milioni di tonnellate di merci e posta (+10,9%)
12/01/2005Studio della Freight Transport Association sull'impatto determinato dalla direttiva sull'orario di lavoro
Crescita dei costi operativi dell'autotrasporto nel 2004
12/01/2005UPS ha ordinato dieci aerei A380 super-jumbo freighter
Ridotto da 90 a 53 il numero di A300 in consegna previsti dal precedente ordine emesso dal gruppo americano
12/01/2005L'andamento del mercato della costruzione navale nel primo semestre del 2004
Le statistiche sono state rese diffuse dall'OECD
12/01/2005Norfolkline progetta un nuovo terminal traghetti nel porto di Rotterdam
Stretto un accordo preliminare con Damen Shipyards per acquisire l'area Vulcaanhaven
12/01/2005Nel 2020 il porto di Valencia movimenterà quasi cinque milioni di teu
La previsione è formulata in uno studio dell'Ente Público Puertos del Estado
11/01/2005CMA CGM e Progosa costruiranno e gestiranno un container terminal nel porto di Lomé
Previsti investimenti per circa 45 milioni di euro nei prossimi dieci anni
11/01/2005Necessari urgenti lavori per evitare il blocco delle attività marittime a Gela
Il Pontile Ex Agip sarà adibito al carico e scarico di prodotti petroliferi
11/01/2005La sesta edizione di Bo.Ma. si svolgerà dall'11 al 14 marzo alla Fiera di Genova
Obiettivo dell'edizione 2005 è di arrivare a 50mila visitatori
11/01/2005Referendum della Port Autonome de Marseille sul futuro dello scalo francese
Si svolgerà il 18, 19 e 20 gennaio prossimi
11/01/2005Il porto di Savona ha chiuso il 2004 con un record storico di traffico
Movimentate complessivamente 14,3 milioni di tonnellate di merci (+6,6%). Boom dei passeggeri
11/01/2005"K" Line ha preso in consegna due nuove rinfusiere Capesize
Le navi sono state costruite da Universal Shipbuilding Corporation e Kawasaki Shipbuilding Corporation
11/01/2005Il programma Container Security Initiative è diventato operativo nel porto di Marsiglia
Lo scalo francese è il trentaquattresimo porto internazionale nel quale è attivo il piano di sicurezza
11/01/2005Nel 2004 il gruppo PSA ha movimentato 33,09 milioni di teu (+15,4%)
A Singapore il traffico è stato di 20,62 milioni di teu (+14,1%), nei container terminal esteri di 12,48 milioni di teu (+17,6%)
10/01/2005Decine di migliaia di persone hanno visitato a Genova la mostra “Transatlantici. Scenari e sogni di Mare”
L'esposizione ha chiuso i battenti ieri
10/01/2005Il gruppo Angelini venderà la sua partecipazione nella CSAV
Sarà ceduto il 15,41% in mano ad AntarChile e il 2,99% detenuto da Inversiones Angelini
10/01/2005Joint venture di Inchcape Shipping Services e del gruppo Tositti
La nuova società è operativa dall'inizio di quest'anno
10/01/2005Lo scorso anno 4.060 navi sono transitate nella St. Lawrence Seaway
Hanno trasportato 43 milioni di tonnellate di merci
10/01/2005Nel 2004 il sistema portuale di Amsterdam ha totalizzato un traffico record di oltre 74 milioni di tonnellate (+13%)
Crescita delle rinfuse secche e liquide; calo delle merci varie
10/01/2005Accordo tra Dubai Ports International e Abu Dhabi Seaport Authority per sviluppare e gestire il porto di Mina Zayed
Segue un'analoga intesa siglata con il porto di Fujairah
10/01/2005J. Lauritzen e NYK Reefers costituiranno una joint venture 50:50 per il trasporto di prodotti refrigerati
Le due compagnie hanno siglato oggi un memorandum of understanding
10/01/2005Maersk Sealand preannuncia un ulteriore consolidamento dell'industria armatoriale
OOCL possibile azionista di maggioranza di MISC
10/01/2005Battezzata una nuova portacontainer da 3.700 teu di Safmarine
L'unità è stata costruita dal cantiere navale danese Odense Steel Shipyard
08/01/2005Il 24 settembre 2005 si terranno gli esami per l'abilitazione ad ispettore container dell'IICL
Nello scorso settembre circa il 68% dei 725 candidati ha ottenuto l'abilitazione
08/01/2005Bruxelles accusa la Grecia di non rispettare le normative europee sul trasporto combinato
Inviato un parere motivato al governo di Atene
08/01/2005Eimskip ha inaugurato un proprio ufficio in Cina
È situato nella città di Qingdao
07/01/2005L'IMO promuoverà iniziative per ripristinare le infrastrutture marittime danneggiate dallo tsunami che ha colpito il sud-est asiatico
Verrà istituito un fondo attraverso il quale l'industria marittima potrà sostenere finanziariamente le vittime del disastro
07/01/2005COSCO ha inaugurato oggi la nuova divisione di trasporto cabotiero nazionale di rinfuse
COSCO Pacific ha completato l'acquisizione del 16,23% di CIMC
07/01/2005La port authority di Vancouver (Washington) ha assunto la diretta responsabilità delle operazioni di movimentazione delle merci in due terminal portuali
Accordo con la Marine Terminal Corporation
07/01/2005Il gruppo greco Attica Holdings ha acquisito l'11,6% di Hellas Flying Dolphins
La quota è costata 13,5 milioni di euro
07/01/2005La giapponese NYK ha ordinato tre VLCC a IHI Marine United Co.
Le petroliere saranno consegnate nel 2008-2009
07/01/2005Il porto di Rotterdam sottolinea la propria migliore performance nel settore container rispetto ai concorrenti
Al terminal Delta di ECT cinque gru lavorano contemporaneamente su una nave
07/01/2005Nel 2004 il porto di Marsiglia ha movimentato 94 milioni di tonnellate di merci (-1,6%)
Il calo è stato determinato dalla diminuzione degli idrocarburi. Il traffico container è aumentato dell'11%. Flessione dei passeggeri
07/01/2005Hapag-Lloyd ha ordinato tre portacontainer da 8.600 teu
Le navi, costruite da Hyundai Heavy Industries, saranno consegnate tra la fine del 2007 e il 2008
05/01/2005Nuovo servizio di chiatte per il trasporto di container nel porto di Amburgo
ContainerTaxi è operato dal gruppo Carl Robert Eckelmann AG
05/01/2005B&N Nordsjofrakt conferma l'ordine ad Aker Yards per tre portacontainer
Le navi saranno costruite dallo stabilimento di Rauma di Aker Finnyards
05/01/2005Inaugurata l'attività di una nuova filiale ceca di MOL Logistics
La società ha sede nel parco industriale Borska Pole di Plzen
05/01/2005Migliorano le infrastrutture ferroviarie a servizio del porto di Melbourne
Il numero di treni giornalieri da e per lo scalo australiano aumenteranno dagli attuali 12 a circa 38 entro il 2010
05/01/2005Tallink ha noleggiato il traghetto Fantaasia ad Algeria Ferries
La nave sarà utilizzata tra Algeria e Francia
05/01/2005Joint venture di NYK e ANJI Automotive Logistics per il trasporto di auto sul territorio cinese
La nuova società è partecipata con il 49% dalla compagnia giapponese e con il 51% da ANJI
05/01/2005Nel 2004 il porto di Montreal ha movimentato oltre 23 milioni di tonnellate di merci (+12%)
Il traffico container è stato pari a circa 1,2 milioni di teu (+8%). Assegnata la "Gold-Headed Cane" al comandante italiano Alessandrelli
04/01/2005SNCF ha ordinato 100 treni regionali a Bombardier
Saranno consegnati tra il dicembre 2007 e il febbraio 2009
04/01/2005Il porto di Colombo chiude il 2004 con un traffico container record di 2,2 milioni di teu
Nel 2003 erano stati movimentati 1,9 milioni di teu
04/01/2005Nuovo servizio Nord Europa-Marocco di CMA CGM
Saranno impiegate due navi della capacità di 400 teu
04/01/2005Due consorzi si aggiudicano i contratti di Sempra Energy per la costruzione di terminal di rigassificazione in Louisiana e in Messico
La prima commessa è stata ottenuta da Aker Kvaerner e Ishikawajima-Harima Heavy Industries, la seconda da Techint, Black & Veatch, Mitsubishi Heavy Industries e Vinci Construction
04/01/2005Ufficializzate le nomine dei quattro candidati alla carica di direttore generale della WTO
Sono l'uruguaiano Carlos Pérez del Castillo, il mauriziano Jaya Krishna Cuttaree, il brasiliano Luiz Felipe de Seixas Corrêa e il francese Pascal Lamy
04/01/2005Fincantieri costruirà una nuova nave da crociera di 112.000 tsl per Costa Crociere
L'unità sarà costruita nello stabilimento di Sestri Ponente e verrà consegnata nella primavera del 2007
04/01/2005Le compagnie che operano servizi traghetto nell'area di Singapore devono dotarsi di un'apposita licenza
Lo ha stabilito la Maritime and Port Authority of Singapore per incrementare la sicurezza
04/01/2005Saranno necessari 230 milioni di dollari per riparare i danni causati dallo tsunami ai porti indiani
Nelle isole Andamane risulta operativo il solo porto di Port Blair. Nelle Nicobare sono fuori uso tutte le infrastrutture portuali
04/01/2005Keppel O&M ha assunto l'intero controllo del cantiere navale brasiliano FELS Setal
La società sarà ribattezzata Keppel FELS Brazil SA
03/01/2005Un'unica novità nella classifica 2004 dei principali porti container mondiali
Rotterdam ha scavalcato Los Angeles insediandosi al settimo posto
03/01/2005Il Palacrociere di Savona ha chiuso il 2004 con un traffico di 530mila passeggeri (+170%)
Nel 2005 sono previsti circa 670.000 passeggeri. Il porto di Savona potenzierà il settore crocieristico
03/01/2005Nei primi undici mesi del 2004 il porto della Spezia ha movimentato 16.714.000 tonnellate di merci (-8,5%)
La movimentazione container è stata pari a 947.953 teu (+2,8%)
03/01/2005Hyundai Heavy Industries e Daewoo Shipbuilding prevedono un calo degli ordini nel 2005
HHI preannuncia un incremento del fatturato
03/01/2005La Korea Container Terminal Authority intende promuovere i traffici del porto nordcoreano di Nampo
Verrà costituita un'apposita joint venture con le compagnie di navigazione sudcoreane Kookyang Shipping e Dong Nam Shipping
03/01/2005PSA Marine costituisce una società di rimorchio con la Fuzhou Port Authority
La joint venture opererà nel porto cinese di Jiangyin
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile