testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:03 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 2017




31/01/2017Nel 2016 il traffico merci nel porto di Barcellona è cresciuto del +3,4% e in quello di Algeciras del +4,7%
Lo scalo andaluso ha stabilito record di traffico nei segmenti dei container e delle merci convenzionali, quello catalano nei passeggeri e nelle auto




31/01/2017Nel 2016 i terminal del gruppo Eurogate hanno movimentato 14,6 milioni di container (+0,4%)
Stabile il traffico in Germania (-8,0% nel solo quarto trimestre), mentre in Italia è cresciuto del +4,6% (+7,5% nell'ultimo trimestre)




31/01/2017d'Amico International Shipping, sale and charter back di due navi cisterna Medium Range
Sono state vendute per 13.5 milioni di dollari ciascuna




31/01/2017Il porto di Livorno ha chiuso il 2016 con un traffico totale stabile e con un nuovo record nei container
Sensibile crescita dei passeggeri con un +15,8% delle crociere e un +26,1% dei traghetti




31/01/2017Le giapponesi “K” Line, MOL e NYK presentano i risultati del periodo aprile-dicembre 2016
Calo delle performance sia nel segmento del trasporto di linea che in quello delle rinfuse




31/01/2017Lo scorso anno il traffico dei passeggeri dei traghetti nei tre porti del Nord Sardegna è cresciuto del +17,2%
I crocieristi sono scesi da 238mila nel 2015 a 210mila




31/01/2017Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto di Genova è diminuito del -1,0% e ha segnato un record nel segmento dei container
I passeggeri sono stati 3,1 milioni (+9,0%), di cui 1,02 milioni di crocieristi (+19,9%) e 2,09 milioni di passeggeri dei traghetti (+4,4%)




30/01/2017Nel 2016 il traffico delle merci movimentato dal porto della Spezia è diminuito del -6,0%
In calo le merci containerizzate e convenzionali e le rinfuse liquide. Incremento delle rinfuse secche




30/01/2017Corte Costituzionale, legittima la norma che prevede l'aumento retroattivo dei canoni demaniali per i porti turistici
Per Ucina, Federturismo e Assomarinas, è una «grande vittoria». Nautica Italiana, i valori tabellari dovranno essere applicati sulle consistenze al momento dell'atto della concessione




30/01/2017Un pasticcio la scelta della sede dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar di Sicilia Orientale
Catania, anziché Augusta, lo sarà per non più di due anni, assicura il ministro Delrio




30/01/2017Rail Cargo ha trasferito la sede operativa italiana da Novi Ligure a Porto Marghera
Nel 2016 il porto di Venezia - ha sottolineato l'Autorità Portuale - ha registrato il migliore risultato ferroviario di sempre




30/01/2017Rinnovato il Cda della APLS, la società che gestisce la stazione marittima della Spezia
La nomina di un nuovo consiglio di amministrazione ha la finalità di condurre alla liquidazione dell'azienda o alla cessione delle quote




27/01/2017Nel quarto trimestre 2016 Costamare è incorsa in una perdita netta di 11.0 milioni di dollari
Nell'intero esercizio annuale è stato registrato un utile netto di 81,7 milioni di dollari (-43,2%)




27/01/2017Ok definitivo del Parlamento francese al completamento della linea ferroviaria AV Torino-Lione
Virano: oggi sul versante italiano la fresa, arrivata negli ultimi metri del cunicolo esplorativo, supererà il confine




27/01/2017Nel 2016 il porto di Taranto ha movimentato 24,7 milioni di tonnellate di merci (+9,3%)
Nel solo quarto trimestre il traffico è stato di 5,4 milioni di tonnellate (-12,5%)




27/01/2017Il Propeller Club di Genova ha organizzato un incontro sul tema “La portualità ligure nei prossimi anni”
Parteciperanno anche i Club di Savona e La Spezia. L'incontro si terrà il 31 gennaio




27/01/2017Tata Steel investe nella realizzazione del nuovo porto indiano di Subarnarekha
Il gruppo siderurgico acquisirà la maggioranza della Creative Port Development




27/01/2017Wärtsilä ha concluso il 2016 con un miglioramento dei risultati economici nell'ultimo trimestre
Fatturato e nuovi ordini in calo




27/01/2017Nel quarto trimestre del 2016 OOCL ha registrato un rialzo dei ricavi e dei volumi containerizzati trasportati
Registrato un volume d'affari di 1,3 miliardi di dollari (+10,3%) e merci in container pari a 1,7 milioni di teu (+20,2%)




26/01/2017Lo scorso anno il porto di Trieste ha movimentato 59,2 milioni di tonnellate di merci (+3,7%)
Rinfuse liquide +3,6%, rinfuse solide +22,5% e merci varie +1,9%




26/01/2017Missione dell'Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima in Italia
Confronto a Roma e a Genova con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto




26/01/2017Nel 2016 il traffico nel porto di Brema/Bremerhaven è aumentato del +1,0%
I container sono stati pari a 5.488.999 teu (-1,0%)




26/01/2017Royal Caribbean Cruises chiude il 2016 con risultati economici record
Attesa un'ulteriore crescita delle performance nel 2017




26/01/2017Fincantieri ha consegnato la terza di sei navi da crociera ordinate da Viking Ocean Cruises
La “Viking Sky” è stata costruita nello stabilimento di Ancona




26/01/2017In sei anni gli incidenti nel terminal di Voltri-Prà del porto di Genova sono diminuiti dell'80%
Oltre 150 persone del cluster marittimo-portuale genovese hanno partecipato al Safety Day




26/01/2017Lo scorso anno i porti russi hanno movimentato un traffico record di 721,9 milioni di tonnellate di merci (+6,7%)
Le esportazioni sono ammontate a 567,3 milioni di tonnellate (+5,3%) e le importazioni a 31,7 milioni di tonnellate (-5,0%)




26/01/2017La tedesca Oskar Wehr Reederei sta uscendo dal segmento delle portacontainer
La compagnia di Amburgo concentrerà l'attenzione solo sulla propria flotta di rinfusiere




26/01/2017Nel 2016 il traffico delle merci movimentato dal porto di Marsiglia Fos è diminuito del -0,9%
I contenitori sono stati pari a 1,25 milioni di teu (+2,5%)




26/01/2017COSCO Shipping prevede di archiviare l'esercizio 2016 con una perdita netta pari a circa -1,4 miliardi di dollari
Atteso un utile prima degli interessi e delle imposte di circa 700 milioni di yuan




25/01/2017Al via i lavori di dragaggio al Molo Polisettoriale del porto di Taranto
Avranno una durata di circa un anno




25/01/2017COSCO Shipping stringe un accordo di cooperazione con la CMA Terminals del gruppo CMA CGM
L'intesa sarà incentrata principalmente sui porti di scalo dei servizi della OCEAN Alliance




25/01/2017Rolls-Royce fornirà i motori per due nuove unità ad alta velocità della Marina Militare Italiana
Le imbarcazioni vengono costruite da Intermarine nel cantiere navale di Sarzana




25/01/2017Wärtsilä sigla un accordo con Carnival per la manutenzione dei motori di 79 navi da crociera
La commessa ha un valore di circa 900 milioni di euro




25/01/2017Il porto di Busan sale al quinto posto nella graduatoria dei principali porti container mondiali
Lo scorso anno lo scalo sudcoreano ha movimentato 20 milioni di teu (+2,7%)




24/01/2017Il porto di Valencia ha chiuso il 2016 con nuovi record di traffico totale, container e passeggeri
Il sistema portuale di Valencia, Sagunto e Gandía ha movimentato 4.722.273 teu (+2,3%)




24/01/2017Il cantiere navale polacco SSN è stato venduto al fondo MARS FIZ che fa capo all'industria pubblica PGZ
È stato ceduto per circa 23 milioni di euro




24/01/2017Nel 2015 i traffici delle merci e dei passeggeri sulla rete ferroviaria italiana sono cresciuti del +1,6% e del +1,0%
Il totale è stato quasi 80,0 milioni di tonnellate di merci e di 829,5 milioni di passeggeri




24/01/2017La Repubblica Ceca è interessata al potenziamento della linea ferroviaria con il porto sloveno di Koper
Il governo di Praga potrebbe partecipare al progetto per la costruzione della seconda tratta Divaca-Koper




24/01/2017Feport confida che l'implementazione del regolamento sui porti consenta di rilasciare le opportunità potenziali contenute nella norma
Kerdjoudj-Belkaid: l'adozione del testo crea aspettative circa un miglioramento delle norme di governance dei porti e circa investimenti più mirati




24/01/2017Il gruppo Arcese ha rinnovato il polo logistico di Gerbole di Volvera (Torino)
La struttura copre una superficie totale di oltre 26.000 metri quadri




24/01/2017Profit warning delle cinesi Genting Hong Kong e CIMC
Il bilancio 2016 sarà archiviato con risultati sensibilmente inferiori a quelli dell'esercizio precedente




23/01/2017Yang Ming presenta un piano di risanamento finanziario
Previsto un aumento della consistenza della quota di capitale detenuta dal governo




23/01/2017Il Consiglio dell'UE ha adottato il regolamento sulla fornitura di servizi portuali e la trasparenza finanziaria dei porti
Entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea




23/01/2017La Giuseppe Bottiglieri Shipping Co. ha chiesto l'ammissione alla procedura di concordato con riserva
La compagnia italiana ha una flotta di 15 navi




23/01/2017Un nuovo servizio intermodale collegherà il porto di Trieste con Kiel e il mercato del Baltico
Sarà la prima linea operativa lungo il corridoio TEN-T Adriatico-Baltico




23/01/2017Lo scorso anno il traffico crocieristico nel porto di La Valletta è cresciuto del +4,3%
L'approdo maltese è stato scalato da 316 navi da crociera




23/01/2017Eimskip ordinerà due portacontaner ice class da 2.150 teu ad un cantiere navale cinese
La commessa nell'ambito dell'accordo che la compagnia islandese ha siglato con Royal Arctic Line




23/01/2017La compagnia turca U.N. Ro-Ro compra la connazionale Ulusoy Ro-Ro per 215 milioni di euro
L'acquisizione consentirà di incrementare la frequenza del servizio Cesme-Trieste e di attivare una linea con Bari




20/01/2017A Trieste 225 nuove assunzioni in due anni nel segmento del lavoro portuale e della gestione del porto
D'Agostino: il nostro punto di forza è aver adottato un sistema di business sostenibile senza progetti faraonici




20/01/2017Il porto di Koper ha archiviato il 2016 con una serie di record di traffico
Il totale è ammontato 22,0 milioni di tonnellate di carichi (+6,3%)




20/01/2017Thamm (Costa Crociere) diventa responsabile anche delle attività di Carnival in Cina e in Asia
È stato incaricato anche di promuovere la cooperazione strategica con il governo cinese e altri partner commerciali locali




20/01/2017Accordo di cooperazione tra la Flinders University e l'Università di Genova nel settore marittimo e della costruzione navale
L'intesa segue quella sottoscritta dall'ateneo australiano con Fincantieri




20/01/2017I porti spagnoli hanno chiuso il 2016 con un traffico crocieristico record di oltre 8,7 milioni di passeggeri
Traghetti e navi da crociera hanno portato negli scali un totale di 32,6 milioni di persone




20/01/2017OOIL, non c'è alcuna offerta per l'acquisizione della OOCL
Il gruppo di Hong Kong replica alle indiscrezioni sull'interesse per OOCL da parte di altre compagnie di navigazione




19/01/2017Carnival ordinerà due nuove navi da crociera di 99.500 e 145.000 tsl a Fincantieri
I contratti avranno valore complessivo di oltre un miliardo di euro. Le unità saranno costruite a Marghera e Monfalcone




19/01/2017A Londra è arrivato per la prima volta un treno blocco diretto proveniente dalla Cina
Il percorso di 12.000 chilometri è stato compiuto in circa 18 giorni




19/01/2017Signorini: per lo sviluppo della portualità italiana occorre razionalizzare progetti e risorse
Pujia: non possiamo più rinviare le scelte da prendere




19/01/2017Hyundai Merchant Marine comprerà il 20% del capitale della Total Terminals International
La transazione, del valore di 15,6 milioni di dollari, includerà una quota nella Hanjin Shipping TEC




19/01/2017COSCO Shipping in lizza con Evergreen e CMA CGM per acquisire la Orient Overseas Container Line
Il gruppo cinese avrebbe le maggiori probabilità di comprare la società marittima di Hong Kong




19/01/2017Lunedì al Propeller Club di Livorno verrà presentato il progetto A.L.I.S.
L'associazione vede oggi iscritte 300 aziende del settore autotrasporto




19/01/2017Ampliamento del terminal gestito da ICTSI nel porto onduregno di Puerto Cortés
I lavori sono stati affidati alla China Harbour Engineering Company




19/01/2017Premuda attua una riduzione del capitale sociale a copertura delle perdite residue
Probabile l'eventualità di una perdita integrale del capitale sociale. Negoziazioni con i creditori con l'ipotesi di un aumento di capitale




18/01/2017In vigore le nuove disposizioni della convenzione MLC 2006 a salvaguardia dei marittimi abbandonati a bordo delle navi
Sulle navi deve essere presente documentazione che attesta che è in vigore una garanzia finanziaria che tutela i marittimi




18/01/2017Lo scorso anno all'Interporto Toscano sono stati movimentati 605.000 autotreni (+35%)
Fulcieri: con lo scavalco ferroviario tra porto e interporto il Vespucci diventerà un nodo logistico fondamentale per lo sviluppo dello scalo labronico




18/01/2017Nel 2016 i container terminal di COSCO Shipping Ports hanno movimentato 95,1 milioni di teu (+5,1%)
Il traffico nei terminal cinesi è stato pari a 81,5 milioni di teu (+1,2%) e nei terminal esteri a 13,6 milioni di teu (+36,8%)




18/01/2017Brian Darnowski è stato nominato presidente della Container Owners Association
La carica di vice presidente è stata assegnata a Uffe Ernst-Frederiksen




18/01/2017Il gruppo portoghese Teixeira Duarte gestirà il container terminal del porto di La Guaira
Sottoscritto un contratto di concessione della durata di 20 anni




17/01/2017Correzione dei dati statistici del traffico movimentato lo scorso anno dal porto di Savona Vado
Il totale ha segnato un calo del -5,8%. Flessione delle merci varie (-21,0%) e delle rinfuse solide (-14,4%); incremento dei carichi liquidi (+8,0%)




17/01/2017Lo scorso anno il porto di Dunkerque ha movimentato oltre 46,7 milioni di tonnellate di merci (+0,3%)
Record nel settore dei container con 221.196 teu (+7%)




17/01/2017Corso per formare la figura di assistente d'ufficio di bordo
È stato attivato da GNV e dall'Accademia Italiana della Marina Mercantile




17/01/2017DP World ha iniziato a operare il container terminal del porto canadese di Saint John
Può accogliere portacontainer fino a 6.500 teu




17/01/2017Il gruppo cinese CMPort investe ulteriormente nel porto di Gibuti
Costituite due joint venture per sviluppare nuove attività




17/01/2017VARD sigla una lettera d'intenti per la progettazione e costruzione di una nave da crociera per spedizioni
Il contratto avrà un valore di circa 110 milioni di euro e l'unità sarà consegnata nel 2019




16/01/2017Nel 2016 il traffico dei container nel porto di Tanger Med è rimasto stabile
Lo scalo marocchino ha movimentato 2.963.654 teu




16/01/2017Lo scorso anno il traffico delle merci movimentato dal porto di Savona Vado è diminuito del -12,1%
Passeggeri delle crociere e dei traghetti in calo rispettivamente del -7,3% e del -20,6%




16/01/2017Nel 2016 il traffico marittimo nel canale di Suez è diminuito del -3,7%
Le navi transitate trasportavano 819,1 milioni di tonnellate di merci (-0,5%), di cui 400,6 milioni su quelle dirette verso sud (-4,0%) e 418,5 milioni su quelle dirette a nord (+3,2%)




16/01/2017Il porto di Piombino ha archiviato il 2016 con un traffico di 3,2 milioni di passeggeri (+2,9%)
Le merci sono ammontate a 4,3 milioni di tonnellate (-9,2%)




16/01/2017Nel 2016 il porto di Ningbo ha movimentato 21,6 milioni di container (+4,5%) e il porto di Hong Kong 19,6 milioni (-2,5%)
A dicembre Hong Kong ha movimentato 1,8 milioni di teu (+14,3%)




16/01/2017Lo scorso anno il porto di Costanza ha movimentato 59,5 milioni di tonnellate di merci (+5,5%)
Nel segmento dei container il traffico è stato pari a 711.339 teu (+3,2%)




13/01/2017Lieve crescita del traffico delle merci nel porto di Amsterdam
Lo scorso anno lo scalo olandese ha movimentato 78,8 milioni di tonnellate (+0,5%)




13/01/2017Lo scorso anno il porto di Zeebrugge ha movimentato 37,8 milioni di tonnellate di merci (-1,3%)
Nuovi record nei settori delle auto nuove e delle crociere




13/01/2017Fincantieri ammodernerà un pattugliatore offshore delle Forze Armate maltesi
Il contratto ha un valore di circa sette milioni di euro




13/01/2017Uiltrasporti esorta il governo ad affrontare la questione della sicurezza in ambito portuale e marittimo
Il sindacato chiede la ripresa dei Tavoli interrotti e un sistema che preveda più controlli e più ispezioni




13/01/2017Francesco Messineo è stato nominato segretario generale dell'AdSP del Mar Tirreno Centrale
È stato segretario generale dell'Autorità Portuale di Salerno, dirigente dell'AP di Gioia Tauro e presidente dell'AP di Massa Carrara




13/01/2017L'ECSA invita l'UE ad aprire al più presto l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a paesi terzi
Verhoeven: è necessario includervi cantieri che già soddisfano gli standard internazionali stabiliti dalla Convenzione di Hong Kong




12/01/2017La Clean Shipping Coalition definisce deplorevole l'esortazione dell'IMO alla UE di “frenare” sulle emissioni dello shipping
Siamo preoccupati - ha scritto Maggs a Lim - che abbiate scelto di criticare coloro che stanno rispondendo in modo adeguato, tempestivo e proporzionato al pressante appello all'azione dell'accordo di Parigi




12/01/2017Lo studio legale internazionale Ince & Co ha aperto un ufficio a Marsiglia
L'obiettivo è di assicurare maggiore assistenza ai clienti del settore dello shipping




12/01/2017Il Propeller Club di Trieste ha organizzato un convegno sul riscaldamento globale e lo shipping
È in programma lunedì prossimo




12/01/2017Fincantieri, posticipata al 2 febbraio la chiusura dell'Opa su Vard
L'offerta è stata dichiarata incondizionata




12/01/2017Studio sulle condizioni di occupazione e di retribuzione degli autisti internazionali in Europa
Sarà presentato il 18 gennaio a Roma nel corso di un convegno organizzato dall'ANITA




12/01/2017Il gruppo terminalista PSA ha chiuso il 2016 con un traffico record di oltre 67,6 milioni di container (+5,5%)
Meng: il 2017 sarà nuovamente un anno difficile per il settore portuale e per quello del trasporto marittimo




12/01/2017Alleanza in Germania nel segmento delle riparazioni navali
È stata costituita dai cantieri German Dry Docks, BREDO e Mützelfeldwerft




12/01/2017Lo scorso anno il traffico dei container nel porto di Long Beach è diminuito del -5,8%
Guzmán: il 2016 è stato burrascoso, ma ora siamo pronti per una ripresa




11/01/2017Il porto di Los Angeles ha archiviato il 2016 con un record storico annuale di movimentazione dei container
Il traffico è stato pari a 8.856.783 teu (+8,5%)




11/01/2017Nel 2016 il porto di Singapore ha movimentato, come l'anno precedente, 30,9 milioni di container
Il traffico complessivo delle merci è stato pari a 593,3 milioni di tonnellate (+3,0%)




11/01/2017Merlo è stato nominato direttore Rapporti istituzionali per l'Italia di MSC
Vago: accompagnerà il nostro gruppo nel suo processo di ulteriore evoluzione in Italia




11/01/2017Il 15 e 16 febbraio a Piacenza si terrà la prima edizione della Biennale della Logistica
La manifestazione è frutto di un protocollo d'intesa siglato dal Comune di Piacenza e dall'Autorità Portuale della Spezia




11/01/2017Avviata a Taranto la procedura per l'istituzione dell'Agenzia per il lavoro in porto
Il Comitato Portuale ha votato all'unanimità la delibera a favore della sua istituzione




11/01/2017Trenitalia entra nel mercato ferroviario del Regno Unito
Siglato un accordo per acquisire la società ferroviaria inglese NXET per circa 70 milioni di sterline




11/01/2017Procedura di vendita dell'interporto di Cerignola
Lo stato conservativo dell'intero complesso immobiliare, realizzato nel 2001, è pessimo




11/01/2017Shanghai e Shenzhen si confermano primo e terzo porto container nella graduatoria mondiale 2016
Lo scorso anno hanno movimentato rispettivamente 37,1 milioni di teu (+1,6%) e 24,0 milioni di teu (-0,9%)




11/01/2017Hyundai Merchant Marine assumerà fino a 220 ex dipendenti della Hanjin Shipping
I primi 60 saranno inseriti nell'organico della compagnia dopo un corso di formazione che sarà avviato lunedì




11/01/2017Fercam acquisirà le attività di trasporto e logistica del gruppo Artoni
Con le nuove attività il fatturato del gruppo di Bolzano salirà a 900 milioni di euro




10/01/2017Nel 2016 il porto di Napoli ha movimentato 483.481 container (+10,3%)
Incremento del +22,8% nella seconda metà dell'anno. I crocieristi sono stati 1.306.151 (+2,8%)




10/01/2017In Toscana partono due progetti di formazione sulla logistica, la nautica e la blue economy
Sono stati approvati dall'Unione Europea e vi parteciperanno 400 persone




10/01/2017Il porto di Charleston ha chiuso il 2016 con un traffico record di quasi due milioni di container
Il precedente record era stato stabilito nel 2005




10/01/2017L'IMO esorta l'UE a non assumere una decisione unilaterale sulle emissioni dello shipping
Lim: sarebbe non solo prematura, ma avrebbe anche un grave impatto sul lavoro portato avanti dall'International Maritime Organization




10/01/2017Lo scorso anno il traffico dei container nel porto di Oakland è cresciuto del +4,0%
Record storico degli sbarchi di container pieni




09/01/2017Lo scorso anno DB ha trasportato 40mila container via ferrovia tra la Germania e la Cina
Atteso un traffico di circa 100mila contenitori entro il 2020




09/01/2017Nel 2017 è attesa un'ulteriore crescita del traffico nei porti spagnoli
Il 2016 è stato archiviato con il nuovo record storico di circa 509 milioni di tonnellate




09/01/2017Inaugurata a Shanghai una nuova fabbrica di motori marini di Wärtsilä e CSSC
Ha una capacità produttiva pari a 180 motori all'anno




09/01/2017Gulf Navigation Holding sigla un accordo con l'agenzia marittima turca Polimar
Sarà costituita una nuova agenzia marittima con sede a Dubai




09/01/2017Nel porto di Singapore verrà sperimentato un sistema di truck platooning
Il sistema di trasporto con convogli di camion a guida semi-automatizzata verrà definito in collaborazione con Scania e Toyota




05/01/2017DFDS compra Italcargo, società che opera servizi camionistici tra la Svezia e l'Italia
L'azienda registra un fatturato annuo di circa 65 milioni di corone svedesi




05/01/2017Euronav stringe un accordo di sale and leaseback per quattro navi VLCC
Sono state cedute alla Wafra Capital Partners




05/01/2017A novembre il porto di Venezia ha movimentato 2,1 milioni di tonnellate di merci (-0,7%)
Nei primi undici mesi del 2016 il traffico è stato di 23,2 milioni di tonnellate (+0,3%)




04/01/2017Cessa l'attività dei marchi crocieristici Swan Hellenic e Voyages of Discovery
Il gruppo britannico All Leisure Holidays è stato posto in amministrazione controllata




04/01/2017Apprensione di UCINA, Assomarinas e Assonat per il prossimo pronunciamento della Corte Costituzionali sulle concessioni turistico-ricreative
«Sarà decisiva - hanno sottolineato - per la sopravvivenza di 26 strutture portuali turistiche fra le maggiori del Paese»




04/01/2017COSCO Shipping sigla un accordo strategico di cooperazione a lungo termine con la casa automobilistica FAW
Le parti collaborino nelle attività di trasporto e stoccaggio dei veicoli e dei relativi ricambi




04/01/2017“K” Line, MOL e NYK iniziano l'anno preparandosi alla fusione nel segmento dei container programmata per il 1° aprile 2018
Ikeda, Naito e Murakami: il trasporto marittimo containerizzato continuerà ad essere il core business delle compagnie




04/01/2017Governo e sindacati francesi si mobilitano in vista della possibile acquisizione di STX France da parte di Fincantieri
Oggi il segretario di Stato all'Industria incontrerà i rappresentanti delle istituzioni di Saint-Nazaire e delle organizzazioni sindacali




03/01/2017Protocollo d'intesa per la patente di guida superiore a mille giovani autotrasportatori
È stato sottoscritto dall'Albo degli Autotrasportatori e dalle associazioni del settore




03/01/2017Fincantieri selezionata offerente preferenziale per acquisire il controllo di STX France
Scartata la proposta avanzata da un'altra società




03/01/2017Gli azionisti di Korea Line Corporation bloccano l'acquisizione dei servizi transpacifici della Hanjin Shipping
Il piano è stato respinto in quanto la compagnia sudcoreana non ha esperienza nel settore del trasporto marittimo containerizzato




03/01/2017Hyundai Merchant Marine costituirà il consorzio HMM + K2 con le connazionali HA-Line e Sinokor
Accordo di cooperazione per le rotte con il Giappone, la Cina e l'Asia sudorientale e sudoccidentale




02/01/2017Il 13 gennaio si insedierà il Comitato di Gestione dell'AdSP del Mar Tirreno Centrale
I componenti designati sono Luigi Iavarone, Umberto Masucci, Gaetano Criscuolo e Arturo Faraone




02/01/2017L'operatore intermodale Kombiverkehr intensifica i collegamenti con l'Olanda, la Germania e l'Italia
L'offerta sull'asse transalpino viene elevata a 120 treni alla settimana attraverso il Brennero




02/01/2017Nel 2016 il Colombo International Container Terminals ha superato la soglia di due milioni di teu
Il record è stato stabilito nel secondo anno d'attività del terminal cingalese




02/01/2017I sindacati denunciano l'impatto della crisi del settore del trasporto aereo sui lavoratori
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo chiedono un incontro con le istituzioni
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile