testata inforMARE
Cerca
29 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
19:19 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Setiembre 2000
30/09/2000Buoni risultati semestrali ottenuti dall'OOIL e dall'ACL
Il fatturato realizzato dal gruppo di Hong Kong deriva soprattutto dal trasporto marittimo operato dall'OOCL
30/09/2000Quarta nave della Geest North Sea Line in linea nel Mare del Nord
E' la "Geest Ady" da 344 teu. Le quattro unità offrono ventisei partenze settimanali tra Rotterdam e Hull e tra Rotterdam e Tilbury. Quarto collegamento settimanale Asia - Europa della New World Alliance dal luglio del 2001
30/09/2000La Hyundai ha sviluppato un motore marino della potenza di 93.120 cavalli
Negli stabilimenti sudcoreani intanto si sta lavorando alla produzione di un motore da 140.000 cavalli per equipaggiare una nave portacontainer da 12.000 teu
30/09/2000Documenti delle merci inviati dall'ANZDL ai ricevitori via e-mail anziché via fax
Due associazioni di spedizionieri e agenti marittimi si fondano in un solo organismo
29/09/2000TNT fornirà servizi logistici e di distribuzione per un'iniziativa di e-commerce di Benetton e Andersen Consulting
Distribuirà i beni ordinati tramite il sito Internet ai clienti in Italia, Germania e Gran Bretagna
29/09/2000Arriverà nel porto di Genova la nave scuola Brasil della Marina Militare brasiliana
L'unità sta effettuando un viaggio di istruzione a favore dei guardiamarina della Scuola Navale
29/09/2000Esistono le condizioni a Savona Vado per creare un unico soggetto del lavoro portuale
Lo afferma l'authority dello scalo, sottolineando la volontà di rispettare l'accordo raggiunto lo scorso mese
29/09/2000Approvata dalla Finmare la cessione della Almare di Navigazione alla genovese Premuda
Il valore complessivo dell'operazione è di 120 miliardi di lire. Il prezzo di vendita, ripianata la situazione debitoria, è stimato di circa 30 miliardi
29/09/2000Le camere di commercio delle città mediterranee promuovono lo short sea shipping
Progetto per la creazione di un corridoio multimodale per l'Europa meridionale basato sulla via marittima
29/09/2000E' diventato operativo a Gioia Tauro l'Auto Terminal della BLG, che si propone di diventare il più grande hub di transhipment per autovetture del Mediterraneo
Attualmente dispone di un'area di 50.000 metri quadrati, che diventeranno però 320.000 con un investimento di 15 milioni di marchi. La capacità di movimentazione salirà a 500.000 veicoli l'anno
29/09/2000Aumento del 30% dei diritti portuali nel container terminal di Giacarta
Forte incremento del traffico nel porto fluviale di Genevilliers (Parigi), che avrà una seconda gru a portale
29/09/2000Buoni risultati ottenuti dalla Società Generale di Sorveglianza nel primo semestre di quest'anno
La ristrutturazione imposta dal nuovo presidente del consiglio d'amministrazione sta dando ottimi risultati
29/09/2000DFDS Tor Line e B.B. Bredo vogliono spartirsi la Lithuanian Shipping Company
I servizi della compagnia hanno registrato sensibili incrementi del traffico. Previsti aumenti delle tariffe
29/09/2000Investiti in Cina 15,6 miliardi di yuan nel primo semestre per realizzare nuove linee ferroviarie
I quattro principali porti cinesi hanno registrato nei sei mesi un traffico di sbarco di 6,38 milioni di tonnellate (+26,3%)
28/09/2000Prosegue la crescita del traffico in tutti i settori merceologici nel porto di Genova
In diminuzione i crocieristi, che lo scorso anno erano stati trasferiti dall'Adriatico al Tirreno a causa della guerra nei Balcani
28/09/2000Attesa nel porto di Genova la nave idrografica Ammiraglio Magnaghi
Sosterà nello scalo in occasione della quarta conferenza nazionale Asita, in programma dal 3 al 6 ottobre
28/09/2000La Svizzera avvierà il 1° ottobre il piano per ridurre l'inquinamento acustico causato dal traffico ferroviario
Le opere saranno portate a termine entro il 2015. Stabiliti interventi prioritari per le linee del San Gottardo e del Lötschberg
28/09/2000Record di movimentazione mensile per la Aden Container Terminal
In agosto il traffico è stato di 22.665 teu. Dall'inizio dell'anno l'impianto, gestito dalla PSA Corporation, ha trattato 146.401 teu
28/09/2000Hutchison Port Holdings fa il suo ingresso a Port Klang acquisendo il 30% della Kelang Multi Terminal (Westport Holdings)
Dopo l'insediamento della Maersk Sealand a Tanjung Pelepas, questo nuovo investimento conferma la validità del programma di potenziamento degli scali malesi attuato dal governo di Kuala Lumpur
28/09/2000L'Oman progetta lo sviluppo della zona franca di Salalah
Il governo si è accordato con la Salalah Port Services per la creazione di un'apposita impresa operativa, che avrà come partner un'azienda immobiliare di Dallas
28/09/2000La Cina preme per entrare nella World Trade Organization
Nello scorso decennio l'economia cinese è cresciuta annualmente del 7%. Nello scorso agosto le sue esportazioni sono aumentate del 34,6%
28/09/2000Traffico record nel bimestre luglio-agosto nel container terminal TECON del porto di Santos
Sono stati movimentati 42.429 container (58.989 teu). Il primato precedente era stato ottenuto nel settembre-ottobre 1998 con 41.312 container (57.010 teu)
27/09/2000Venerdì arriveranno nel porto di Genova quattro unità navali della Marina Militare
Si tratta di una fregata antisommergibile, di due pattugliatori di squadra e di un'unità rifornitrice
27/09/2000Mille spedizionieri a Rotterdam per il congresso mondiale della FIATA
Presenti alla manifestazione anche le autorità portuali di Genova e La Spezia
27/09/2000Previsti a Savona Vado forti incrementi del traffico portuale, in particolare nei settori delle rinfuse alimentari e delle merci convenzionali
Trend positivi anche per l'attività crocieristica e per il comparto dei traghetti
27/09/2000L'Unione Europea pronta ad utilizzare le riserve petrolifere e a proclamare un regime di austerity energetica
La Commissione UE ricorda che esistono già programmi per far fronte alla crisi petrolifera
27/09/2000Si è aggravato il bilancio del naufragio del traghetto greco Express Samina
I morti sono 45, ma si teme che altre vittime possano essere all'interno della nave. Ancora imprecisato il numero dei dispersi
27/09/2000Venti neoassunti nel porto di Genova seguiranno il settimo corso obbligatorio di prevenzione antinfortunistica
Dall'inizio dell'anno vi hanno partecipato centodue addetti
27/09/2000Al via il 24 ottobre l'edizione 2000-2001 del corso di formazione e perfezionamento "Domenico Papagno" organizzato da Assagenti
E' rivolto a trenta dipendenti di aziende associate e a cinque giovani disoccupati
27/09/2000Belgi e olandesi divisi sull'approfondimento della foce dello Schelda
I primi lo considerano essenziale per il traffico del porto di Anversa e per l'economia nazionale. Ma gli olandesi...
27/09/2000Quasi al traguardo la vicenda giudiziaria del gruppo cantieristico tedesco Bremer Vulkan
La direzione dello stabilimento nel 1995 aveva dirottato ai cantieri della Germania Ovest del gruppo un aiuto di Stato destinato ai cantieri della Germania Est
26/09/2000La CMB tramuta l'ordinazione di due rinfusiere in quella di due VLCC
Le due unità di 300.000 tonnellate di portata lorda costeranno 71 e 73 milioni di dollari
26/09/2000Il governo tedesco predispone una serie di misure a favore degli autotrasportatori. Tassati i camion stranieri in base al chilometraggio percorso
Previsti aiuti alle imprese del settore. 7000 automezzi hanno bloccato oggi le principali vie d'accesso a Berlino
26/09/2000Navigazione Montanari acquisisce le navi gasiere Agip Sardegna e Agip Siracusa della Snam
Sale a 23 il numero delle unità della flotta della compagnia. In costruzione sei navi petrolchimiche
26/09/2000P&O assume il totale controllo di Aida Cruises acquisendo il 49% del capitale in mano ad Arkona Touristik
Nel primo semestre il gruppo britannico ha registrato un utile operativo di 257,9 milioni di sterline (249 milioni di sterline nel semestre '99)
26/09/2000Utile di 49 milioni di dollari per il gruppo NOL nel primo semestre di quest'anno (8 milioni nel '99)
Aumento del 24% del fatturato di APL, che per il 15% proviene dai sistemi di e-commerce. Nei prossimi due anni verranno noleggiate a lungo termine 17 portacontainer da 2500-5500 teu
26/09/2000Aumenterà sensibilmente nel 2001 la "vignette" per il transito dei camion nelle autostrade austriache
Dalla metà del 2002 si passerà invece ad un pedaggio in funzione dei chilometri percorsi. L'intento è di dirottare il traffico camionistico sulle trade regionali e federali
26/09/2000Nuovo terminal per prodotti chimici nel porto olandese di Terneuzen
Verrà realizzato dalla Oiltanking in accordo con la Dow Benelux. Avrà una capacità di 120.000 metri cubi e sarà operativo nel prossimo anno
25/09/2000Termineranno entro quest'anno i lavori d'ammodernamento del terminal Bao Shen del porto di Shanghai
Il porto di Cebú è alla ricerca di una società di consulenza per realizzare il progetto di un container terminal
25/09/2000Il Consiglio europeo ha adottato una nuova ripartizione degli ecopunti
L'applicazione del meccanismo di riduzione degli ecopunti previsto dall'UE avrebbe comportato il blocco totale del traffico pesante in Austria
25/09/2000Accordo Belotti Handling - Graaltech per la realizzazione di gru innovative
La joint venture riguarda sia la progettazione di mezzi con nuove caratteristiche di sicurezza e manovrabilità che il miglioramento del contenuto tecnologico di quelli attualmente in fabbricazione
25/09/2000Discussi a Genova gli aspetti della nuova normativa sul lavoro portuale
Il regolamento attuativo - in corso di definizione - distinguerà tra servizi e operazioni portuali. La legge è stata respinta dagli utenti portuali
25/09/2000Primato storico del traffico delle merci varie (1,18 milioni di tonn) nel porto di Marsiglia in luglio
Il traffico complessivo è stato di 7,2 milioni di tonnellate. Calo negli sbarchi di idrocarburi
25/09/2000Nuovo centro di distribuzione di succhi di frutta nel porto olandese di Flushing
Disporrà di un deposito di 50.000 metri quadrati, oltre ad un'installazione per la miscelazione e l'impacchettamento dei succhi, che arriveranno dai principali depositi di Anversa e di Rotterdam
25/09/2000Attraverso il web le transazioni dei caricatori con la K Line
La Lykes Lines ha potenziato il servizio tra Nord America e Sud Africa dividendolo in due linee
25/09/2000Nuovo mezzo a disposizione dell'MCA contro l'inquinamento del mare
E' l'individuazione per via satellitare della zona di mare in cui è avvenuta la polluzione. Segue l'invio di aerei per identificare le navi che se ne sono rese colpevoli
22/09/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale nei giorni 22 e 23 settembre.
22/09/2000La società ferroviaria Fret SNCF punta per il 2002 al trasporto di 60 miliardi di tonn-km di merci
Quest'anno verranno probabilmente raggiunti 52,8 miliardi di tonn-km di merci
22/09/2000Nel prossimo futuro le portacontainer più grandi non dovrebbero superare la portata di 12.500 teu
Lloyd'd Register e Ocean Shipping Consultants hanno pubblicato uno studio sulla taglia limite delle navi portacontainer
21/09/2000ECS aprirà un secondo collegamento diretto Hong Kong - Trieste
Verranno probabilmente scalati anche un secondo porto cinese e un secondo porto mediterraneo
21/09/2000Sabato prossimo nel Cantiere Navale Fratelli Orlando di Livorno il varo della Mega Express Two di Corsica - Sardinia Ferries
Con la nuova unità il gruppo Tourship incrementerà i collegamenti Savona - Bastia e avvierà quello Savona - Golfo Aranci
21/09/2000Bucchioni nominato commissario dell'Autorità Portuale della Spezia
Il provvedimento è stato preso in attesa del perfezionamento del procedimento di nomina del presidente
21/09/2000Domani a Genova la Millenium, la nuova nave da crociera di lusso della Celebrity Cruises
Il battesimo ufficiale dell'unità, che può ospitare 2450 passeggeri, si svolgerà nella mattinata
21/09/2000In luglio, con complessive 4 milioni di tonnellate di merci, il porto di Brema/Bremerhaven ha registrato il proprio record di traffico mensile
Lo scalo tedesco ha mostrato incrementi superiori a quelli di porti concorrenti del northern range in tutti i settori
21/09/2000Una delegazione di parlamentari della città-stato di Brema ha visitato oggi il porto di La Spezia
Da parte tedesca è stato manifestato interesse per la nuova forma di gestione delle autorità portuali italiane
21/09/2000Servizio quotidiano con chiatte dell'OT Africa Line tra i porti di Rotterdam e di Anversa
A Rotterdam le chiatte fanno capo all'HT Holland Terminal. Il viaggio tra i due scali dura circa 10 ore
21/09/2000Prosegue la privatizzazione dei porti brasiliani, dove però le operazioni di banchina hanno un costo elevato
La movimentazione di un container a Santos costa 250 dollari, contro 150 a Buenos Aires e 200 a Valparaiso. E' eccessivo il numero dei portuali (12.000)
21/09/2000Nuovo servizio regolare della Hyundai tra Giappone, Corea ed Austrialia
Verrà svolto, con navi noleggiate in Australia, nel quadro della Australia Northbound Shipping Conference
20/09/2000Sesto corso obbligatorio di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nell'area portuale genovese
Vi parteciperanno diciannove addetti. Le precedenti sessioni sono state frequentate da ottantatré neoassunti
20/09/2000Attesa in autunno la convocazione della Conferenza dei servizi per la definizione del progetto del terzo valico ferroviario sulla Genova - Milano
L'ente regionale ligure ribadisce la necessità di inserire l'adeguamento del nodo autostradale genovese nel Piano Generale dei Trasporti
20/09/2000L'IRAP - dicono gli spedizionieri genovesi - è incostituzionale ed è necessaria una radicale modifica dell'imposta
Il prelievo fiscale non viene calcolato solo sul reddito, ma anche sul costo del personale e sugli interessi passivi, penalizzando pesantemente le aziende di servizio
20/09/2000Enti, imprese ed operatori attendono dal governo un regolamento attuativo che consenta di risolvere i dubbi sull'interpretazione della nuova normativa sul lavoro portuale
Venerdì si svolgerà a Genova una giornata di lavoro su questo tema con la partecipazione di giuristi, rappresentanti italiani ed europei del settore
20/09/2000Altri 500 container reefer d'acciaio inossidabile acquistati dalla TMM
Permettono un miglior controllo della temperatura rispetto a quelli d'alluminio. La flotta di container frigo della compagnia è ora composto da 3.800 pezzi
20/09/2000Tra le bandiere di convenienza, secondo l'ITF quella di Malta offre scarsa protezione agli equipaggi
Attrae molti amatori di cisterne e rinfusiere di vecchia età. Oltre la metà della flotta maltese fa capo ad interessi greci
20/09/2000Sensibile incremento del traffico merci nel porto di Costanza nel primo semestre
E' calato il traffico di petrolio, ma è aumentato quello delle altre merci. L'attività portuale ha beneficiato dell'incremento delle esportazioni rumene
20/09/2000Scalo diretto a Barranquilla delle navi della compagnia olandese Europe West Indies
Il servizio è stato inaugurato con la partenza da Rotterdam il 31 agosto della "EWL Colombia" e da Felixstowe il 2 settembre
19/09/2000I rappresentanti delle principali compagnie crocieristiche statunitensi hanno visitato oggi il porto di Venezia
Cresce il traffico delle crociere nel porto lagunare, grazie anche al consolidamento della formula 'fly and cruise'
19/09/2000Presentazione dei porti di Genova, La Spezia e Savona all'Interporto Quadrante Europa di Verona
Il flusso dei traffici degli scali liguri originati e/o destinati al triveneto è stimato in oltre 200mila teu l'anno
19/09/2000Approvata dalla Commissione Europea l'acquisizione di Fiat Ferroviaria da parte di Alstom
Il gruppo francese diventerà leader del mercato europeo. L'operazione non desta preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza
19/09/2000Il cda di Aker Maritime rigetta l'offerta d'acquisto della Kvaerner
Troppi elementi della proposta sarebbero soggetti alla discrezionalità del gruppo anglo-norvegese
19/09/2000Blocco totale ad oltranza della flotta peschereccia siciliana dal prossimo fine settimana
Federpesca attende risposte dal governo sul 'caro gasolio'
19/09/2000Con 172 milioni di euro è aumentato del 104,8% il profitto operativo di Hapag-Lloyd Container Line nell'anno fiscale 1999-2000
Il ramo di trasporto marittimo containerizzato rappresenta il 60% del giro d'affari del gruppo tedesco. Battezzata a Rotterdam la portacontainer da 4890 teu "Rotterdam Express"
19/09/2000Il traffico nel porto algerino di Annaba è calato del 22,77% nei primi sette mesi di quest'anno
In sensibile calo i carichi di massa, mentre container e merci varie sono risultati in forte crescita
19/09/2000Nuovo treno portacontainer della COSCO tra Zhanjiang e Kumming
La compagnia cinese ha razionalizzato il servizio AMX, che ora ha una rotazione di 49 giorni anziché 56, eliminando lo scalo in tre porti che ora vengono serviti dall'Asia/Med Service della Zim, sulle cui navi COSCO noleggia slot
18/09/2000Progetto di 62 milioni di dollari per la realizzazione del porto marittimo di Gaza. L'Aqaba Ports Corporation ha proposto di ridurre della metà le tariffe portuali e di magazzinaggio
Traffico record di container nei porti di Leixoes e di Salonicco
18/09/2000Il gruppo Grimaldi di Napoli avrà un terminal dedicato ad Anversa
Situato nella parte occidentale del bacino di Verrebroek, occuperà inizialmente 20 ettari e sarà dotato di una banchina di 600 metri
18/09/2000Oltre 10 milioni di teu la capacità di trasporto di container tra Asia e Stati Uniti nello scorso luglio
Nei collegamenti vengono impiegate 456 navi portacontainer di 60 armatori individuali o di gruppi armatoriali
18/09/2000Per protesta contro l'aumento del prezzo del carburante i pescatori bloccano il porto di Barcellona
Dalle 6:00 di questa mattina nessuna nave può entrare o uscire dallo scalo. Fermata l'attività anche degli altri porti catalani
18/09/2000Singapore è certa di tornare quest'anno al primo posto della classifica mondiale dei porti container
Oltre alla perdita del traffico della Maersk Sealand, che ha stabilito il suo hub a Tanjung Pelepas, lo scalo dovrà però fare i conti anche con quella del servizio attorno al mondo verso ovest dell'Evergreen
18/09/2000CargoLifter CL 160, dirigibile per trasporto di carichi voluminosi e superpesanti
Il prototipo sarà pronto alla fine del prossimo anno. Potrà trasportare 160 tonnellate di carico in una stiva di 50x8x8 metri. Verrà realizzato dalla società CargoLifter AG, che verrà quotata alla Borsa di Francoforte
18/09/2000Nuovo furgone medio sviluppato dalle case automobilistiche Opel e Renault
Le due versioni verranno presentate al Salone dei Veicoli Commerciali di Francoforte (23-30 settembre)
18/09/2000"Giornate italiane d'ingegneria costiera" a Reggio Calabria dall'11 al 13 ottobre
Nella Sessione B (12 ottobre) si parlerà anche del territorio di Gioia Tauro e del suo porto
16/09/2000Calo degli utili della Mitsui Engineering & Shipbuiding Co. nel settore della cantieristica navale
Su un fatturato di 128,9 miliardi di yen, ha realizzato un utile operativo di 5,8 miliardi di yen
16/09/2000Polemica sul completo approfondimento del canale d'accesso al porto di Wilmington
Secondo alcuni la parte finale dei lavori non sarebbe necessaria. E il taglio del progetto farebbe risparmiare il 15% della spesa prevista
16/09/2000Una nuova pilotina e un nuovo elicottero per i piloti del porto di Dunkerque
L'elicottero avrà una grande capacità e sicurezza nello svolgimento del volo stazionario. La pilotina sarà lunga 13,80 metri
16/09/2000Invariato il traffico merci nel porto de La Réunion nel 1999 rispetto all'anno precedente
Sono aumentate le rinfuse solide, sono calate invece le merci varie (-12%), i container (-1%) e le rinfuse liquide (-7%)
15/09/2000In viaggio inaugurale nel servizio PAX della Grand Alliance la Singapore Express dell'Hapag-Lloyd
Quinta di una serie di sette portacontainer, la nave è stata costruita nel cantiere Hyundai di Ulsan.Ha una portata di 4890 teu
15/09/2000Entro il 2020 previsto un forte aumento dei trasporti. Nel settore merci aumento del 40% del traffico stradale e del 50% di quello ferroviario ed aereo
Secondo uno studio svizzero salirà anche il costo del trasporto. Sempre pesanti le conseguenze del traffico sull'ambiente
15/09/2000Raggiunto in Italia un accordo tra autotrasportatori e governo che scongiura il blocco dei tir
In altre nazioni europee, in particolare in Spagna, Germania e Irlanda, si è invece acuita la protesta dei camionisti, che hanno viaggiato a velocità ridotta provocando incolonnamenti
15/09/2000La Camera dei deputati della Polonia ha approvato il piano di privatizzazione del Registro navale nazionale
Ora dovrà essere esaminato dal Senato. L'iter dovrebbe essere completato entro la fine dell'anno o all'inizio del 2001
15/09/2000Record di movimentazione container su navi feeder per PSA Corporation
Le gru del Brani Terminal del gruppo di Singapore hanno caricato e scaricato 182 container in un'ora lavorando sulla "Kota Mewah" dell'ACL
15/09/2000I cantieri navali China Shipbuilding Co. di Taiwan attraversano una drammatica crisi
Predisposto un piano di risanamento draconiano - bocciato dal ministero delle Finanze - che prevede una riduzione del 48-71% del personale e il taglio del 35% dei salari
15/09/2000Accordo di slot charter della CMA CGM con la Maersk Sealand nei servizi transatlantici
Tre servizi settimanali a giorni fissi dai porti nordeuropei a quelli della costa statunitense dell'Atlantico
14/09/2000Hanjin Heavy Industries realizzerà cinque navi portacontainer da 1600 teu per il gruppo francese Bolloré
Dall'inizio dell'anno la società cantieristica ha ottenuto ordinativi per complessivi 585 milioni di dollari
14/09/2000Domani giungerà per la prima volta nel porto di Genova la nave crociera Europa della Hapag-Lloyd
L'unità festeggerà il suo primo anno di servizio
14/09/2000Cooperazione degli enti e degli operatori locali e diversificazione del prodotto sono le ricette per promuovere l'attività crocieristica nel Mediterraneo
La crescita del settore deve essere coadiuvata da infrastrutture adeguate. Una destinazione, per essere vincente - ha spiegato a Seatrade il direttore crociere del porto di Barcellona - «deve avere un proprio status turistico»
14/09/2000Rimorchiatori Riuniti ha ordinato due navi portacontainer da 2500 teu ai cantieri Thyssen di Emden
La commessa ha un valore di oltre 70 milioni di euro. Le unità, che saranno consegnate nella primavera del 2002, verranno noleggiate
14/09/2000In crescita il traffico nel porto di Napoli. Approvato il progetto per il completamento della Nuova Darsena di Levante
Nei primi sette mesi la movimentazione container è aumentata del 20,3%. Sensibile crescita anche del settore crocieristico (+10,7%)
14/09/2000General rate increase per Med Pac Conference
L'aumento di tutti i noli, in vigore dal prossimo 1° novembre, è di 150 dollari per teu e di 200 dollari per feu
14/09/2000A Le Havre la Millenium, la più grande nave passeggeri costruita in Francia
L'unità può ospitare 2450 crocieristi in 975 cabine, oltre 1000 membri d'equipaggio. Il motore ha una potenza di 19500 kilowatt
14/09/2000In crescita traffici e risultati dei porti scozzesi dell'impresa portuale Forth Ports. Il cda è pronto a valutare un cambio di proprietà
La società ha registrato nel primo semestre un utile ante imposte record di 12,9 milioni di sterline
14/09/2000Servizio ferroviario shuttle per container tra il porto di Santos e Campinas (Stato di São Paulo)
Il servizio, che per ora è pentasettimanale, è stato organizzato dalla Santos Brasil con la collaborazione di operatori ferroviari privati e dell'autorità portuale di Santos
13/09/2000Privatizzazione delle compagnie statali e "autostrade del mare" nel futuro dell'industria dei traghetti del Mediterraneo
Oggi a Seatrade si è parlato anche di approvvigionamento di cibo e bevande, di sicurezza e ambiente e di risorse umane
13/09/2000Fincantieri individua nello stabilimento di Sestri Ponente (Genova) il suo terzo polo crocieristico
Saturata la capacità produttiva dei cantieri di Monfalcone e Marghera fino al 2005, quello genovese consentirà di far fronte alle nuove commesse. Trattative in corso con Costa Crociere per due navi
13/09/2000Il mercato mediterraneo dei traghetti, seppure ancora stagionale, mostra segnali di crescita
«Assisteremo - secondo Franco Delle Piane, presidente di Seacontainers Italia - ad un'espansione dei traghetti veloci da 28 nodi sulle medie distanze e dei superfast ferries da 40 nodi sulle rotte brevi»
13/09/2000Slot exchange agreement di China Shipping e Zim nei collegamenti transpacifici
Le due compagnie offriranno quattro servizi settimanali a giorni fissi tra il Far East e la costa occidentale di USA e Canada
13/09/2000Il capitano di vascello Angelo Agliata nuovo direttore dell'Istituto Idrografico della Marina e comandante del Presidio Marina di Genova
Sostituisce il capitano di vascello Corrado Fiori che ha lasciato l'Istituto per un'importante destinazione all'estero
13/09/2000Potenziamento del terminal della Maersk Espana nel porto spagnolo di Algeciras
Il terminal ha ora una superficie di 860.000 metri quadrati e una banchina lunga 1.800 metri con fondali di 14-16 metri
13/09/2000Privatizzazione dell'aeroporto di Amburgo: venduto il 36% delle azioni
Alleanza nel settore logistico dei tre aeroporti della Germania settentrionale, Brema, Amburgo e Hannover. Risultati del traffico semestrale nell'aeroporto di Monaco
12/09/2000Secondo gli operatori crocieristici i porti del Mediterraneo non sono generalmente adeguati ad accogliere le nuove navi
Grazie ai nuovi investimenti - ha ricordato però il presidente dell'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo, Fabio Capocaccia - l'offerta portuale dovrebbe superare la domanda nel prossimo futuro
12/09/2000A Napoli un convegno di tre giorni in cui saranno messi a confronto mondo universitario ed industria marittima
La convention inizierà domani. La competizione tra gli scali del Mediterraneo e quelli del Nord Europa e l'offerta di terminal mediterranei di transhipment tra i temi trattati
12/09/2000Presentabili fino al 30 settembre le domande d'ammissione al master di Diritto dell'UE sulle regole dell'integrazione europea in materia di trasporto
Il corso avrà inizio il 15 novembre 2000 e sarà aperto ad un numero massimo di 30 iscritti laureati
12/09/2000P&O Nedlloyd acquisirà in ottobre gli ultimi servizi di linea rimasti ancora alla Harrison Line
Si tratta dei collegamenti Europa - Caraibi ed Europa - Sud America (Pacifico)
12/09/2000Nessun dubbio: il mercato crocieristico Mediterraneo mostrerà tassi di crescita notevolmente superiori rispetto a quelli di altre aree geografiche
Questo sviluppo potrebbe essere ostacolato dalla carenza di infrastrutture portuali idonee a sopportare la crescita del traffico. La divisione del ramo crocieristico dal gruppo P&O sarà completata il prossimo 23 ottobre
12/09/2000Controllate l'anno scorso 18.399 navi dagli ispettori del Memorandum di Parigi (MoU)
Le navi fermate nei porti perché substandard sono state 1.684. Elaborata una statistica di zone nera, grigia e bianca per gli Stati d'immatricolazione delle navi trovate sottonorma
12/09/2000Proteste dei caricatori romeni per il ritardo nei lavori per riportare il Danubio alla piena navigabilità
L'Unione Europea ha stanziato 22 milioni di euro per il ripristino della via d'acqua, ma non per la ricostruzione dei ponti. Le autorità jugoslave si rifiutano di aprire il ponte di chiatte a Novi Sad per permettere il passaggio di natanti in quella zona
11/09/2000In calo gli utili realizzati da Grandi Navi Veloci nel primo semestre di quest'anno
La compagnia ha registrato un forte incremento del traffico, con un aumento del 146% dei passeggeri, del 137% delle auto al seguito e del 38% dei veicoli commerciali
11/09/2000Partirà venerdì prossimo dal porto di Civitavecchia il viaggio inaugurale della nave crociera Silver Shadow
L'unità di lusso della compagnia crocieristica Silversea ha una stazza lorda di 25mila tonnellate e può ospitare 388 passeggeri
11/09/2000Giovedì prossimo Intersea festeggerà vent'anni di collaborazione con Yang Ming Line
Organizzata a Paraggi (Genova) una cena esclusiva per 300 invitati. Il 14 settembre 1980 approdò a Genova la "Ming Young"
11/09/2000Terminato il blocco di depositi e raffinerie da parte degli autotrasportatori, riprende l'attività economica in Francia
Le compagnie petrolifere stanno rifornendo di carburante le 17.000 stazioni di servizio del paese. L'accordo però non è piaciuto ai ministri dell'Economia dell'UE, ai francesi e non entusiasma gli autotrasportatori
11/09/2000La compagnia greca Superfast Ferries avvierà nel 2002 un servizio traghetto diretto tra la Scozia e il continente europeo
Anche l'altra compagnia del gruppo Attica Enterprises, la Strintzis Lines, ha stabilito un programma di potenziamento delle proprie rotte nazionali ed internazionali
11/09/2000L'OPEC incrementa la produzione di 800mila barili il giorno. La decisione è stata accolta come un passo nella giusta direzione, ma viene considerata insufficiente
Secondo alcuni osservatori l'aumento reale si aggira sui 100mila barili il giorno. Registrati comunque ribassi del prezzo del Brent sui maggiori mercati
11/09/2000Il corpo francese dei piloti portuali ha una rappresentante femminile
Si chiama Catherine Cornu, è titolare del brevetto di capitano di prima classe. Ha navigato come Secondo per dieci anni su navi della Chargeurs Réunis e poi della Delmas
11/09/2000Le navi per prospezione della Namco cercano diamanti sul fondale marino davanti alle coste sudafricane
Ne approfitta il porto di Capetown, le cui industrie per riparazione navale saranno chiamate a firmare contratti per lavori sulle navi della società
11/09/2000In California è pronta al varo una legge che prevede la creazione di una task force per il monitoraggio dell'attività delle navi da crociera
Nel periodo 1993-1995 sono stati accertati 12 i casi di inquinamento causati da queste unità nelle acque californiane
09/09/2000La Eurobulker IV, incagliata vicino alle coste sud occidentali della Sardegna, verrà alleggerita del carico di carbone prima di essere recuperata
E' la seconda unità della compagnia greca Ilias Shipping Corporation coinvolta in un incidente in sette giorni. Sabato scorso era affondata nel porto greco di Lefkandi la Eurobulker X. Procedono anche i tentativi di disincaglio del traghetto Admiral, incappato ieri in una secca presso Palau
09/09/2000Il Registro liberiano taglia le tariffe per attirare l'iscrizione di nuove navi
Dal 1° luglio la tassa annuale di registrazione è stata ridotta del 75%. Dal 2001 la registrazione potrà essere effettuata via Internet
09/09/2000Le navi di OOCL e di Wan Hai nel servizio Cina - Medio Oriente scalano anche il porto di Nhava Sheva
Nuovo servizio intrasiatico di Cheng Lie Navigation Co. Servizio "butterfly" di Contship Containerlines tra i porti di Australia e di Nuova Zelanda
09/09/2000Mostra internazionale dei trasporti terrestri a Santiago del Cile nel prossimo novembre
Una sessantina di espositori presenteranno le ultime innovazioni tecniche applicate nel settore della fabbricazione di bus e camion
08/09/2000Il traghetto Admiral della Tris si è incagliato di fronte al porto di Palau
Nessuna conseguenza per i passeggeri e i membri dell'equipaggio
08/09/2000Tira aria di sciopero tra i dipendenti dell'ECT di Rotterdam
Il personale ha respinto per la seconda volta una bozza d'accordo raggiunta tra direzione della società e sindacati. L'ECT ha necessità di riorganizzare il lavoro all'Home Terminal
08/09/2000Cresce il fatturato della CNC, ma alcuni servizi non hanno dato i risultati attesi
E' aumentata l'attività nel settore marittimo, dove ha realizzato un terzo del fatturato. L'aumento del prezzo del gasolio per autotrazione e l'introduzione dell'orario di lavoro di 35 ore anche nel settore dell'autotrasporto hanno danneggiato la sua attività nel settore continentale
08/09/2000Il fattore umano elemento predominante negli incidenti marittimi
L'anno scorso il britannico Marine Accident Investigation Branch (MAIB) ha registrato 1.418 rapporti di incidenti
08/09/2000Partito dalla banchina Coeclerici di Murmansk il più grande carico di carbone mai effettuato nella storia della Russia
Si tratta di oltre 130mila tonnellate trasportate dalla portarinfuse "Papa" ad una centrale elettrica in Spagna. Proseguono i lavori di dragaggio nel porto russo
08/09/2000Verrà avviata la prossima settimana la procedura di privatizzazione di cinque porti regionali peruviani
Sono gli scali di Paita, Salaverry, Chimbote, Pisco e Ilo. Otto imprese hanno superato la fase di prequalificazione. Il contratto di concessione prevede la riduzione delle tariffe portuali
08/09/2000Affidato dalla DSM alla Short Lines il traffico giornaliero di due vagoni cisterna di prodotti chimici tra Rotterdam e il Limburgo
La compagnia mineraria non basa più la stipula di contratti di trasporto su prezzi e prestazioni del servizio offerti dalle compagnie ferroviarie nazionali, ma si affida ad operatori privati che ne assicurano anche la qualità
07/09/2000Varato il PGT - dice Confitarma - è ora il momento di integrare tutti i sistemi di trasporto
E' necessario - ha affermato il presidente della Confederazione Italiana Armatori, Paolo Clerici - sviluppare anche in Italia concrete politiche per lo sviluppo del trasporto sostenibile
07/09/2000Verrà inaugurato martedì prossimo il nuovo sistema telematico del porto di Venezia
L'iniziativa pone lo scalo lagunare all'avanguardia nel panorama nazionale ed europeo dell'e-commerce
07/09/2000Cresciuto dell'11,8% il traffico nel porto commerciale di Trieste nei primi sette mesi
Buoni risultati nei comparti contenitori e ro-ro/ferry. Notevole incremento nel settore passeggeri (+52,6%)
07/09/2000La Ignazio Messina & C. Spa crea Messina France e Messina España, con sedi a Marsiglia e Barcellona
La compagnia italiana ha assunto così la responsabilità diretta della commercializzazione e vendita in Francia e Spagna dei propri servizi marittimi regolari di linea
07/09/2000Giornata di studio a Genova sulla riforma del lavoro portuale introdotta dalla legge 186/2000
Organizzata dall'ente portuale genovese, è in programma il prossimo 22 settembre e vi parteciperanno studiosi, utenti ed operatori
07/09/2000Tre società brasiliane tenteranno di rivitalizzare il trasporto ferroviario di merci da e per il porto di Santos
Sono la Ferroban, la Ferronorte e la Novoeste, che investiranno nell'impresa 6 milioni di dollari
07/09/2000Centro logistico della Katoen Natie per l'industria automobilistica in Tailandia
La società olandese ha acquistato un'area di 22.000 metri quadrati a Rayong. La preparazione del centro logistico sarà articolata in quattro fasi
06/09/2000Verso la definizione del progetto di riqualificazione urbana delle aree della vecchia darsena del porto di Savona
Giovedì prossimo l'architetto catalano Bofil sarà nella città ligure per una visita conoscitiva
06/09/2000Alexander Edmonds nuovo console onorario britannico a Genova
Gli uffici del Consolato Britannico verranno trasferiti nella sede della Coeclerici Armatori Spa
06/09/2000Uno stand che raggruppa tutti i porti crocieristici di MedCruise all'edizione genovese di Seatrade
Il padiglione occuperà 1400 metri quadrati. Il porto di La Spezia aderirà all'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo
06/09/2000Dal 12 al 14 settembre alla Fiera di Genova la terza edizione della Seatrade Mediterranean Cruise and Ferry Convention
La mostra-convegno sarà inaugurata dal ministro dei Trasporti e della Navigazione Bersani
06/09/2000Concluse ufficialmente le operazioni di pompaggio del fuel dalle cisterne dell'Erika
Il miscuglio di fuel, di ester metilico di colza e di acqua di mare viene imbarcato sulla "Melide" per essere trasportato a Le Havre
06/09/2000Il gruppo danese DFDS è pronto a vendere il DFDS Dan Transport Group
Il cda ha ammesso l'esistenza di trattative. La società potrà essere ceduta totalmente o parzialmente
06/09/2000Utile netto di 504 milioni di dollari di Taiwan per la Yang Ming nel primo semestre
Approvato un programma di potenziamento della flotta che prevede l'introduzione di altre cinque portacontainer da 5500-6000 teu nel periodo 2001-2003
06/09/2000Aumentano le tariffe per il trasporto aereo di merci
Segnalati incrementi da KLM Cargo, Air France Cargo e UPS Europe. La ripresa delle economie asiatiche - rileva un rapporto IATA - ha contribuito alla crescita del mercato air cargo nel 1999
06/09/2000Nella prossima primavera sarà pronto il Brussels Container Terminal
Avrà una gru a portale che verrà impiegata per sollevare sia container che casse mobili e altri carichi
05/09/2000ZF Graziano Materials Handling Components diventerà leader europeo nel settore delle unità di trasmissione per carrelli elevatori
La concentrazione tra la tedesca ZF Gotha e l'italiana Graziano Trasmissioni è stata approvata dalla Commissione UE
05/09/2000Verrà avviata anticipatamente la seconda fase di realizzazione del porto malese di Tanjung Pelepas
La decisione è stata presa dopo la scelta della Maersk Sealand di trasferire lo scalo hub di transhipment del sud-est asiatico da Singapore al nuovo porto
05/09/2000Dal prossimo 22 settembre Med Can Conference applicherà un BAF/IFP di 86 dollari per teu
05/09/2000P&O Ports gestirà a Shell Haven il più grande container terminal del Regno Unito
L'impianto inizierà l'attività nel 2002 e avrà una capacità di movimentazione annua di 3,5 milioni di teu. L'iniziativa darà lavoro a circa 10.000 persone
05/09/2000TNT Post Group acquisisce per 650 milioni di dollari la società di logistica CTI Logistx Inc. del gruppo CSX Corporation
Nel primo semestre di quest'anno PTG ha rilevato una crescita del 25,1% dell'utile netto
05/09/2000Il mercato del trasporto transpacifico è il core business dello shipping containerizzato mondiale
Lo scorso anno ha generato un fatturato complessivo di circa 14,8 miliardi di dollari
05/09/2000Prestito della BEI all'Algeria per la progettazione di nuove autostrade
Le ferrovie portoghesi nel 1999 hanno incrementato il fatturato del 6% e i trasporti del 4,1%
04/09/2000Il porto di Ravenna ottiene nei primi sette mesi dell'anno un incremento del 9% dei traffici
Sono aumentati gli sbarchi (+10,8%), mentre sono risultati in flessione gli imbarchi (-1,2%)
04/09/2000L'International Chamber of Shipping propone il suo programma di messa al bando delle navi cisterna a scafo singolo
ICS teme che una normativa troppo severa possa non essere accolta da tutte le nazioni
04/09/2000Robusto incremento dei traffici nel porto di Genova nei primi sette mesi di quest'anno
Registrato in luglio un nuovo record di movimentazione mensile di container. Flessione nel settore crocieristico
04/09/2000Accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra l'Autorità Portuale di Genova e PSA Corporation
Verranno analizzate economicità e qualità dei servizi di trasporto tra Far East ed Europa occidentale e gli effetti dello sviluppo dei traffici sulle infrastrutture portuali
04/09/2000In concessione alla Incat Holdings il porto di Luba, nella Guinea Equatoriale
Lo statuto di zona franca concesso a Luba contribuirà ad attirare traffici e conseguentemente a decongestionare il traffico nel porto di Malabo
04/09/2000Scioperi e inadeguatezza della flotta hanno danneggiato il servizio di Seafrance attraverso la Manica
La società è stata incapace di controbattere la concorrenza di P&O SL. Ha ottenuto buoni risultati soltanto nel servizio di traghettamento delle merci
04/09/2000Verso una regolamentazione dei collegamenti aerei tra Estonia e Russia
Da qualche tempo le relazioni aeree tra Mosca e Tallin erano state ridotte per azioni e ritorsioni tra i due governi. Nel prossimo autunno l'accordo
02/09/2000Positivi risultati dei porti britannici membri della Associated British Ports nel primo semestre di quest'anno
La capogruppo ha anticipato un dividendo superiore del 18% rispetto a quello registrato nel primo semestre del 1999
02/09/2000Gli autotrasportatori francesi chiedono una direttiva UE per che fissi le ammende per il trasporto di passeggeri clandestini
Le legge britannica, afferma la federazione degli autotrasportatori francesi, è ingiusta e crea una situazione insopportabile per le imprese di trasporto
02/09/2000Dopo la MIT Europe Express, la Deutsche Post Euro Express acquisisce la SAV di Bergamo
Le due società faranno parte dello stesso gruppo
01/09/2000Colon (Panama) primo porto container nel Sud, Centro America e Caraibi nel 1999
Ha superato il porto di Buenos Aires, nel quale si è verificato un calo del traffico determinato dalla recessione economica argentina e dalla crescente importanza del traffico di trasbordo a Colon
01/09/2000La Holland Maas Shipping BV e la Johnson Stevens Agencies hanno costituito la Holland Maas Shipping (UK) Ltd
La compagnia gestisce un collegamento tra Gran Bretagna, Portogallo, Casablanca e Vigo. La Seawheel ha acquistato la compagnia tedesca CCTL
01/09/2000Il terminal Trinity del porto di Felixstowe verrà ampliato, con un occhio di riguardo agli animali della vicina area protetta
Attesa per il finanziamento governativo del terzo terminal ferroviario portuale
01/09/2000Coordinamento dei mezzi di soccorso in Francia in caso d'incidenti in mare
Il Comité Interministériel de la Mer ha precisato i ruoli dei ministri della navigazione e della sicurezza civile per prevenzione, gestione e preparazione degli interventi in mare e a terra
01/09/2000Verso un fatturato di 3 miliardi di marchi la compagnia di navigazione tedesca Hamburg Süd
«Abbiamo approfittato della crisi marittima mondiale acquistando società di valore internazionale», ha detto il proprietario del gruppo
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Royal Caribbean cierra el segundo trimestre con un beneficio neto récord
Miami
El período abril-junio fue muy positivo
Union Pacific y Norfolk Southern anunciaron hoy un acuerdo de fusión.
Union Pacific y Norfolk Southern anunciaron hoy un acuerdo de fusiĂłn.
Omaha/Atlanta
Primera red ferroviaria de carga de costa a costa
Gurrieri dimite como Comisario Especial de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Oriental
Trieste
El régimen atípico de inversión del sujeto pasivo para el sector logístico entrará en vigor mañana
Milán
Ruggerone (Assologistica): se está implementando una de las reformas más estratégicas que ayudamos a construir
Informe de políticas sobre las ciberamenazas que suponen riesgos para la infraestructura portuaria
Tallin
Fue desarrollado por el Centro de Excelencia de Ciberdefensa de la OTAN.
Interferry insta a la Comisión Europea a armonizar sus normas de descarbonización del transporte marítimo con las de la OMI
Victoria
Si no se alinean, advirtió la asociación, las compañías navieras se verán obligadas a pagar el doble por las emisiones.
En el segundo trimestre de 2025, los puertos marítimos chinos manejaron 79,1 millones de contenedores (+6,1%)
Pekín
El tráfico total de mercancías fue de tres mil millones de toneladas (+3,3%), de las cuales 1.300 millones de toneladas fueron con países extranjeros (+1,9%).
CK Hutchison anuncia planes para incluir a un inversor chino en el consorcio para vender Hutchison Ports
Hong Kong
Sin la participación del grupo naviero COSCO, China no autorizaría la venta
El Tribunal Supremo de Sri Lanka ha concedido 1.000 millones de dĂłlares en compensaciĂłn por el accidente del X-Press Pearl.
El Tribunal Supremo de Sri Lanka ha concedido 1.000 millones de dólares en compensación por el accidente del X-Press Pearl .
Colón
El buque portacontenedores se incendió y se hundió cerca del puerto de Colombo
El gobierno griego envĂ­a un remolcador al Mar Rojo para ayudar a los barcos que puedan ser atacados por los hutĂ­es.
El gobierno griego envía un remolcador al Mar Rojo para ayudar a los barcos que puedan ser atacados por los hutíes.
El Pireo
El "Gigante" del AHTS se va
Saipem y Subsea7 han firmado un acuerdo de fusiĂłn vinculante.
Saipem y Subsea7 han firmado un acuerdo de fusión vinculante.
Milán/Luxemburgo
Se espera que la transacción se cierre en la segunda mitad de 2026.
En el segundo trimestre, el puerto de Valencia gestionó más de 1,5 millones de contenedores (+4,0%)
En el primer semestre de 2025, el volumen de nuevos pedidos a astilleros chinos cayó un -18,2%
Pekín
Se registró un descenso del -3,5% en las nuevas construcciones finalizadas en el periodo
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Trieste creció un +3,7%
Trieste
La carga a granel aumentó. La carga miscelánea disminuyó un 13,2%.
CMA CGM y TotalEnergies forman una empresa conjunta para el abastecimiento de GNL en el puerto de Rotterdam.
Marsella
Acuerdo para suministrar 360.000 toneladas de gas natural licuado al año a los buques del grupo francés
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos españoles disminuyó un -4,7%
Madrid
Todas las categorías principales de productos están disminuyendo, excepto los bienes convencionales.
Brookfield Asset Management venderá el 49% del grupo portuario británico PD Ports a la española Pontegadea
Middlesbrough
La empresa inglesa cuenta con más de 1.400 empleados.
En el trimestre abril-junio, el trĂĄfico de mercancĂ­as en el puerto de RĂłterdam disminuyĂł un -2,3%
En el trimestre abril-junio, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2,3%
Róterdam
La autoridad portuaria está alarmada por el estado de crisis de la industria nacional.
La electrificación de los muelles de los puertos de Livorno, Piombino y Portoferraio avanza según lo previsto.
Tercer muelle para el tráfico de cruceros en el puerto de Catania
Catania
Se completó la remodelación del Muelle 25
Otro trimestre de caída en el tráfico de mercancías en el puerto de Algeciras
Algeciras
En el período abril-junio, los contenedores sumaron 1,24 millones de TEUs (+1,0%)
Hoy entró en vigor en Grecia un nuevo impuesto aplicado a los pasajeros de cruceros que desembarcan en puertos nacionales.
Atenas
La empresa belga de transporte ferroviario de mercancías Lineas recibe un préstamo gubernamental de 61 millones de euros
Bruselas
La medida fue aprobada anoche por el consejo restringido de ministros.
Se completa la instalación del ERTMS en 1.400 kilómetros de la red ferroviaria italiana
Roma
El proyecto está financiado con 2.500 millones de euros de fondos del PNRR.
Los resultados financieros y comerciales trimestrales de Wärtsilä son positivos.
Helsinki
La división de Sistemas Eléctricos Marinos se venderá a la empresa italiana VINCI Energies.
En el puerto de Barcelona se reducirĂĄ de siete a cinco el nĂşmero de terminales de cruceros
En el puerto de Barcelona se reducirá de siete a cinco el número de terminales de cruceros
Barcelona
El alcalde: Por primera vez en la historia se pone un límite al crecimiento de los cruceros en la ciudad.
MSC y Moby han presentado sus compromisos para cumplir con los requisitos de la AGCM.
Roma
Shipping Agencies Services venderá su participación del 49% en Moby, renunciando al pago de la contraprestación a favor del accionista mayoritario. Moby se compromete a pagar la totalidad de su deuda a SAS.
Fincantieri confirma su interĂŠs en el desarrollo de la construcciĂłn naval estadounidense
Fincantieri confirma su interés en el desarrollo de la construcción naval estadounidense
Washington
Folgiero: Compromiso de ofrecer capacidades de próxima generación en total alineación con las prioridades estratégicas de EE. UU.
La Cámara de Diputados aprobó el nombramiento de cuatro presidentes de las Autoridades del Sistema Portuario italiano.
Roma
Se han aprobado los nombres propuestos para las Autoridades del Sistema Portuario del Adriático Meridional, el Tirreno Centro-Septentrional, la Liguria Occidental y la Liguria Oriental. Se ha pospuesto la votación sobre la Autoridad del Tirreno Norte.
Comienza el intercambio de información entre administraciones estatales para la digitalización del sector marítimo
Roma
La primera reunión operativa en el Comando General de la Guardia Costera en Roma
La Plataforma de Combustibles Marítimos Limpios sugiere medidas para apoyar la producción y distribución de combustibles marinos limpios
COSCO Shipping Ports establece nuevos récords mensuales y trimestrales de tráfico de contenedores
Hong Kong
En el período abril-junio se manejaron 29,4 millones de TEUs (+4,5%)
Fuerte aumento de casos de marinos que abandonan sus buques
Londres
2.286 tripulantes de 222 barcos involucrados a principios de 2025
El trĂĄfico mundial de mercancĂ­as experimentĂł un fuerte crecimiento en el primer trimestre de este aĂąo en previsiĂłn de nuevas tarifas
El tráfico mundial de mercancías experimentó un fuerte crecimiento en el primer trimestre de este año en previsión de nuevas tarifas
Ginebra
América del Norte registró el mayor crecimiento trimestral en las importaciones
En el puerto de Amberes-Brujas aumentan los contenedores y el material rodante y disminuyen otros tipos de mercancías.
Amberes
Continúa la congestión vehicular en el aeropuerto y la situación en tierra se torna crítica
Un estudio denuncia el retraso de los puertos europeos a la hora de dotarse de instalaciones de planchado en frío.
Bruselas/Pozzallo
Se ha iniciado la licitación para electrificar los muelles del puerto de Pozzallo.
T&E propone incluir más puertos de transbordo no pertenecientes a la UE para evitar fugas de carbono
Bruselas
La asociación pide a la Comisión Europea que reduzca el umbral actual del 65% del tráfico de transbordo
Federlogistica insta a la creación inmediata de una sala de control sobre tarifas
Génova
El objetivo es también eliminar los costes adicionales provocados por la burocracia.
La carga en contenedores manejada a través del puerto de Singapur cayó un 2,9% en el segundo trimestre.
Singapur
En mayo pasado, el trĂĄnsito de barcos por el Canal de Suez disminuyĂł un -6,8%
En mayo pasado, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -6,8%
El Cairo
La tendencia negativa continuó en junio y principios de julio.
Los operadores de terminales no están del todo satisfechos con una política que parece no tener interés en los puertos
Roma
Cognolato: Es fundamental cerrar los procesos en curso en varios frentes.
El barco más grande que jamás haya atracado en el Porto Canale de Cagliari, en la terminal MITO.
Milán
El buque portacontenedores "MSC Venice" con capacidad de 16.652 TEU llegó ayer.
Los dĂ­as 5 y 6 de noviembre se celebrarĂĄ en Lisboa una cumbre convocada por la ILA contra la automatizaciĂłn en el sector marĂ­timo y portuario
Los días 5 y 6 de noviembre se celebrará en Lisboa una cumbre convocada por la ILA contra la automatización en el sector marítimo y portuario
Bergen del Norte/Metzingen
La surcoreana HD Hyundai, junto con la alemana NEURA Robotics, desarrollará y probará robots de soldadura en astilleros
El balance del terrible ataque al granelero Eternity C en el Mar Rojo todavía es incierto.
Mandaluyong/Londres/Bruselas
Declaración conjunta de ICS, BIMCO, armadores europeos, Intercargo e Intertanko
En el primer semestre de 2025, la carga a granel aumentó y la carga general disminuyó en el puerto de Marsella-Fos.
Marsella
Los pasajeros de cruceros aumentan un +5%
El Senado aprobó la ley marco sobre interpuertos
Roma
UIR, dota al sistema interportuario italiano de un marco regulatorio moderno, ordenado y coherente
Carlo De Ruvo fue elegido presidente de Confetra
Roma
Entre los desafíos, la expansión descontrolada de los grandes grupos logísticos y su concentración
El nĂşmero de ataques piratas a barcos sigue siendo elevado en el segundo trimestre de 2025
El número de ataques piratas a barcos sigue siendo elevado en el segundo trimestre de 2025
Kuala Lumpur
El número de actos de violencia contra las tripulaciones está disminuyendo
Acuerdo de fusiĂłn entre Telemar y TNL Group
Acuerdo de fusión entre Telemar y TNL Group
Oslo/Atenas/París
Se creará uno de los tres principales operadores del mercado de servicios OT/IoT para los sectores marítimo y de superyates
Los ataques a barcos en el Mar Rojo siguen causando muertes entre los marineros
Portsmouth
El granelero de bandera liberiana " Eternity C" fue atacado
La empresa canadiense de construcción naval Davie adquiere un segundo astillero en Finlandia
Helsinki/Pori
Comprará el astillero Enersense Offshore
Aprobada la enmienda sobre las agencias de suministro de mano de obra portuaria
Roma
Transformación inmediata en Agencias habilitadas para prestar trabajos portuarios temporales
Salvini nombra a un directivo de una naviera privada de Campania como presidente de la AdSP regional
Roma
Este es Eliseo Cuccaro, director general de Alilauro
Ampliar la aplicaciĂłn del lĂ­mite de 0,1% de azufre en los combustibles marinos a nivel mundial
Ampliar la aplicación del límite de 0,1% de azufre en los combustibles marinos a nivel mundial
Berlina
Así lo propone un análisis del Consejo Internacional de Transporte Limpio
La OMI y la UE condenan los nuevos ataques a buques en el Mar Rojo
Londres/Bruselas
Domínguez: Nueva violación al derecho internacional y a la libertad de navegación
En el primer semestre de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,5%
Alegría Tauro
Se manejaron 2.186.211 TEU
Un granelero fue atacado en el Mar Rojo
Portsmouth
La tripulación abandonó el barco que comenzó a hacer agua.
El Gobierno alemán destina 400 millones de euros para apoyar la transición energética en el sector marítimo-portuario
Más de 78 millones de euros para los puertos de Augusta y Taranto para energía eólica marina
Roma
Fondos distribuidos en tres años a partir de 2025
Se reabrió la licitación del PNRR para interpuertos.
Roma
Recursos disponibles por valor de 2,2 millones de euros
Puerto de Livorno: Los trabajadores son la prioridad en la crisis de LTM
Livorno
El rendimiento de las ganancias trimestrales de UPS disminuye
Atlanta
El ingreso neto en el trimestre abril-junio fue de $1.28 mil millones (-8,9%)
Aprobación de la variación presupuestaria para 2025 de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Meridional y del Mar Jónico.
Gioia Tauro
500 mil euros por la participación del 49% que posee la sociedad Agencia Portuaria
El Grupo FHP adquiere el 10% restante de Lotras
Milán/Foggia
La integración entre Lotras y CFI Intermodal comenzará a crear FHP Intermodal.
Documento científico de la OITAF sobre buenas prácticas en la logística y el transporte de frutas y hortalizas frescas
Milán
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte se ha unido a la PLIKA
Livorno
Plataforma dedicada a la formación, la innovación y el intercambio de conocimiento en los sectores logístico y portuario
Se ha firmado el nombramiento de Matteo Paroli como presidente de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental.
Roma
Es licenciado en Derecho con especialización en Derecho Administrativo.
El rendimiento de contenedores aumenta en el puerto de Haropa, mientras que la carga a granel disminuye.
El Havre
En el primer semestre de este año, los contenedores fueron 1,51 millones de TEU (+4%)
Bureau Veritas informa un aumento trimestral del 9,8% en los ingresos en el segmento Marine & Offshore
Courbevoie
Kalmar y Konecranes aumentan los pedidos nuevos en el trimestre abril-junio
Helsinki
El volumen de negocio de las dos empresas finlandesas aumenta ligeramente
El tráfico de contenedores en el puerto de Barcelona cayó un 12,2% en el segundo trimestre.
Barcelona
Assiterminal amenaza con una nueva ola de apelaciones contra regulaciones que considera perjudiciales para las operaciones portuarias
Génova
2M Logistics firma un acuerdo con Gallozzi, con sede en Salerno
Barendrecht
La empresa holandesa representará a GF Logistics, filial del grupo italiano, en la región del Benelux.
Las ganancias trimestrales de la empresa suiza Kuehne+Nagel cayeron
Schindellegi
En el período abril-junio de este año, la facturación neta creció un +1,7%
Yang Ming encarga tres portacontenedores de 8.000 TEU a Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Contrato valorado en 351,3-394,5 millones de dólares
Italia Nostra reitera su firme preocupación por la construcción del puerto de Fiumicino-Isola Sacra.
Roma
Las ciudades marítimas europeas, destinos del turismo de cruceros - destaca la asociación - denuncian el fenómeno de la sobreexplotación turística en el sector de los cruceros.
La primera terminal automotriz de Egipto ha entrado en funcionamiento en Port Said East.
Puerto Said Este
Tiene capacidad para dos portacoches al mismo tiempo.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Tepsa ha adquirido una terminal de graneles líquidos en el puerto de Rotterdam.
Singapur/Róterdam
Fue vendido por Global Energy Storage Holdings
El Grupo Spinelli ha aprobado su informe de sostenibilidad 2024.
Génova
De los 616 empleados directos de la empresa, el 49% son menores de 50 años.
En el segundo trimestre de este año, el tráfico de carga en los puertos turcos creció un +1,6%
Ankara
Las cargas hacia y desde Italia ascendieron a 12,7 millones de toneladas (+10,1%)
Ampliación de la Zona Logística Simplificada de los Puertos de Génova y de los Puertos Secos a las zonas de Savona, Vado Ligure y Bergeggi.
Génova
Aprobación del Comité Directivo de ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurado en Bari una nueva línea de producción para sistemas de pilas de combustible de hidrógeno.
Trieste
Se utilizarán para soluciones navales y terrestres.
Ya ha sido bautizado el Grande Shanghai , el primer buque portavehículos preparado para amoníaco del Grupo Grimaldi.
Nápoles
Tiene una capacidad de carga de 9.000 CEUs.
El Puerto de Génova, FILT y UILT han declarado una huelga de cinco días en la Terminal de Bettolo.
Génova
Fit Cisl Liguria expresó su solidaridad con los trabajadores
Se ha publicado la licitación para el dragado de la dársena comercial del puerto de Ancona.
Ancona
Se prevé la remoción de aproximadamente 730 mil metros cúbicos de sedimentos.
Licitación para la restauración y mejora de los muelles 32 y 33 de la Zona de Alta Mar del puerto de Savona
Génova
Se espera una inversión de más de 6,7 millones de euros
En Palermo hay 1.100 trabajadores empleados directamente en el sector turístico balneario
Palermo
Este año se espera un crecimiento del 9,4% en el tráfico de cruceros en el puerto de la capital siciliana.
Crecimiento del +9% en seis meses en el transporte de mercancías en la ruta marítima San Petersburgo-India/China
Volar
FESCO opera seis buques en el servicio
Puerto de Trieste: El comisario especial Gurrieri, investigado por blanqueo de capitales
Trieste
Estoy seguro -declaró- de que puedo demostrar que actué legalmente y con total transparencia.
Vard firma un nuevo contrato para la construcción de dos CSOV
Trieste
Los buques se utilizarán para apoyar las operaciones en el sector eólico marino
La UIR acoge con satisfacción la publicación de la licitación para la digitalización de la cadena logística.
Roma
Di Caterina (ALIS): una herramienta concreta que potencia las necesidades de las empresas y fortalece el sistema logístico
GNV celebró sus primeros diez años de actividad en la ruta Italia-Albania
Durres
Durante el período, los barcos de la compañía transportaron más de 1,25 millones de pasajeros.
Un cargamento de más de 1,2 toneladas de marihuana fue incautado en el puerto de Gioia Tauro.
Regio de Calabria/Catanzaro
Detenidos miembros de una organización criminal que importaba drogas desde Sudamérica a través de puertos y aeropuertos europeos.
Yang Ming ordena a Hanwha Ocean la construcción de siete portacontenedores de doble combustible de 15.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029
Walden venderá su negocio de logística sanitaria a Yusen Logistics
París
Se anuncian negociaciones exclusivas
Solinas (Partido de Acción Sarda) no está nada satisfecho con el estado de los puertos sardos
Cagliari
Se insta a la creación inmediata de una comisión especial
ANSI acoge con satisfacción la introducción del panel de información para la gestión de contratos de compras privadas en logística.
Roma
D’Angelo: permitirá al país dar otro paso adelante
Russo (Confcommercio): excluir el transporte por carretera de la financiación del PNRR fue una decisión miope.
Roma
Primer boletín del Observatorio de Perspectivas de Carga elaborado por el Centro Nacional para la Movilidad Sostenible
El Grupo ABB registra un fuerte crecimiento en el rendimiento financiero y comercial trimestral
Zúrich
En el período abril-junio el valor de los nuevos pedidos creció un +16,0%
Se han iniciado las consultas informales sobre la propuesta preliminar del nuevo Plan Maestro del Puerto de Ancona.
Ancona
Once reuniones programadas para julio
Convenio programático para las intervenciones preparatorias y funcionales para la construcción del puente sobre el Estrecho de Messina
Roma
Se firmó hoy en Roma.
Proyecto para desarrollar una estación ecológica para el tratamiento de aguas residuales de buques
Nápoles
Iniciativa del Grupo Napolitano del Desembarco de Cenere e Iello
Assiterminal insta a no transportar sedimentos del proyecto de dragado de Bagnoli al puerto de Nápoles.
Génova
Cognolato y Ferrari: Es fundamental salvaguardar la plena funcionalidad de las actividades del puerto comercial.
El tráfico de contenedores en el puerto de Long Beach cayó un 3,4% en el segundo trimestre.
Playa larga
En junio se registró un descenso del -16,4%.
Paolo Pessina ha sido nombrado vicepresidente de Conftrasporto-Confcommercio.
Roma
Es presidente de la federación nacional de agentes y corredores marítimos.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -8,2% en el segundo trimestre
Hong Kong
En junio se registró un descenso del -13,7%.
La empresa de logística Nord Ovest, con sede en Cuneo, observa resultados financieros crecientes.
Cuña
Las obras de construcción de un nuevo depósito en Mondovì finalizarán a principios de 2026.
Tráfico de contenedores en el Puerto de Los Ángeles crece impulsado por temores a nuevos aranceles
Los Ángeles
En junio se registró el mayor volumen jamás registrado para este mes.
El Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria Marítima de Cerdeña ha adoptado el DPSS
Cagliari
Luz verde a la concesión al MITO y recurso contra el rechazo del proyecto de dragado de Olbia.
Tres eventos en Génova para tres nuevos cruceros de Explora Journeys.
Génova
En el astillero Fincantieri se realizó el lanzamiento técnico, la colocación de la moneda y el corte de la primera chapa.
Grimaldi vende el 5% de la Terminal Darsena Toscana a la Sociedad Portuaria de Livorno
Nápoles/Livorno
Opción de compra de un 5% adicional del capital social
Se firma un acuerdo de concesión que asigna la gestión del puerto de Tartous a DP World
Damasco
Tiene una vida útil de 30 años.
Matteo Gasparato nombrado presidente de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Norte
Roma
Fue nombrado comisionado extraordinario de la misma autoridad portuaria.
Reunión en Roma entre los responsables de ESPO y Assoporti
Roma
Entre los temas abordados, la competitividad de los puertos europeos en el contexto global actual
La aerolínea china OOCL informa de una disminución trimestral en los ingresos por servicios programados
Hong Kong
La carga transportada por los barcos de la compañía está aumentando
Colaboración entre la Autoridad Portuaria de Ucrania y la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental
Roma
Acuerdo con una duración inicial de cinco años
Encuesta en Alemania sobre las perspectivas de las empresas del sector marítimo, portuario y de construcción naval
Hamburgo
Los armadores están más preocupados. Perspectivas positivas para puertos y astilleros.
Puerto de Augusta: Comienzan las obras de un tercer puente que conectará la isla con el continente.
Augusta
Obra valorada en más de 20 millones de euros
Vard firma un contrato con InkFish para un nuevo buque de investigación
Trieste
El valor de la operación supera los 200 millones de euros.
Se invertirán 1.100 millones de euros en el puerto de Hamburgo para fortalecer el sector de contenedores
Hamburgo
Mejora de la accesibilidad y la infraestructura portuaria en la zona de Waltershofer Hafen
Meyer Turku entregó el nuevo crucero Star of the Seas a Royal Caribbean
Turku
Tiene un tonelaje bruto de 250.800 toneladas.
La ESPO pide una mayor financiación para los puertos en el próximo Marco Financiero Plurianual de la UE
Bruselas
Los fondos del programa CEF han demostrado ser lejos de ser suficientes
Fincantieri entrega el nuevo crucero Oceania Allura a Oceania Cruises.
Miami/Trieste
Se han convertido en pedidos dos buques adicionales de la clase Sonata.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Evento Confindustria sobre la economía del mar en Roma el 15 de julio
Roma
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Uniport: Llevar los escombros de Bagnoli al puerto de Nápoles retrasaría el dragado largamente esperado.
Roma
Legora de Feo: Es necesario encontrar soluciones alternativas.
Las empresas taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL sufrieron una fuerte caída en sus ingresos trimestrales.
Keelung/Taipéi
En el período abril-junio cayó un -18,7%, -26,5% y -8,6% respectivamente.
Se aprobó la creación del Cuadro de Mando Informativo para la gestión de los contratos de compras privadas en logística.
En mayo, el tráfico de mercancías en el puerto de Rávena creció un +1,4%
Rávena
La carga a granel está en aumento. La carga miscelánea está en declive.
La UE aprueba la compra conjunta de equipos portuarios por parte de los operadores de terminales
Bruselas
También se permite la definición conjunta de especificaciones técnicas mínimas de los equipos.
El grupo energético serbio EPS importará carbón a través del puerto montenegrino de Bar
Bar
Actualmente las importaciones procedentes de Indonesia pasan por el puerto de Constanza.
Fundación Fincantieri y la Universidad Luiss lanzan un proyecto para fortalecer la seguridad de la infraestructura submarina.
Trieste
Entre los objetivos, contribuir a la definición de un marco regulatorio específico
Freewheeling: El cambio de rumbo del gobierno en los controles antimafia en el sector del transporte por carretera es un avance positivo.
Módena
Franchini: Si el Gobierno se ha dado cuenta de que ha cometido un error, es una buena noticia.
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): es de suma importancia la modificación que permite la rápida transformación de la Agencia Portuaria de Gioia Tauro.
El evento de Confindustria sobre la economía marítima tendrá lugar en Roma el 15 de julio.
Roma
Se presentará el documento estratégico de la confederación sobre el sector
Kerala reclama 1.100 millones de dólares a MSC por daños y perjuicios tras el hundimiento del MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Se concede la detención temporal del buque "MSC Akuteta II"
Trasportounito solicita la cancelación del procedimiento de renovación del Comité Central del Registro de Transportistas
Roma
Nueva incautación de un cargamento de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Localizaron en un contenedor 16 bolsas con 417 kilos de droga
MOL y Kinetics construirán el primer centro de datos flotante del mundo
Tokio
Se instalará en un buque de 9.731 toneladas brutas.
La terminal de Rijeka Gateway estará operativa a principios de septiembre
Copenhague
Se espera que el primer barco llegue a la segunda terminal de contenedores del puerto croata el 12 de septiembre.
Falteri (Federlogistica) nos insta a centrarnos en el desarrollo de una logística "policéntrica"
Génova
La Zona Logística Simplificada debe ser la piedra angular de la estrategia
Tsuneishi Shipbuilding Co. adquirió Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokio
Pasó a llamarse Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): El sistema logístico del norte de Europa está en crisis. ¡Aprovechémoslo!
Roma
Una oportunidad inesperada -subraya- para los puertos del Mediterráneo y en particular los italianos.
MSC Cruceros se une a Carnival y Royal Caribbean para capitalizar el astillero de Gran Bahama
Miami
Las negociaciones en curso desde finales de 2024 han concluido con éxito.
En el International Propeller Clubs se entrega el Premio Dorso para el área mediterránea
Nápoles
En reconocimiento del papel primordial que desempeñan los operadores logísticos en el tráfico mediterráneo
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil