testata inforMARE
Cerca
4. April 2025 - Jahr XXIX
Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
00:35 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Nachrichten Archiv
Oktober 2001
31/10/2001Nel primo trimestre il traffico merci internazionale nel porto di Genova è ammontato a 9,49 milioni di tonnellate
Il traffico nazionale è risultato pari al 25% della movimentazione complessiva
31/10/2001I risultati del terzo trimestre del gruppo armatoriale CP Ships risentono del calo di rimuneratività dei traffici Asia-Europa
Nel periodo sono stati trasportati 469.000 teu (+1%). Tagli al programma di costruzione di nuove navi e di acquisizione di container
31/10/2001Il Comitato Portuale di Savona ha approvato oggi il bilancio preventivo 2002 e il piano operativo triennale 2002-2004
L'importo complessivo del POT è pari a circa 148 miliardi di lire
31/10/2001La Far Eastern Freight Conference non trova un accordo sulla riduzione della capacità
Le compagnie dell'alleanza decideranno autonomamente le iniziative da assumere per far fronte all'eccesso di offerta
31/10/2001La The New World Alliance riorganizza i propri servizi nel Pacifico
Il PNX confluirà nell'ECS. Saranno inseriti nuovi scali nei servizi PS1 e PS3
31/10/2001Il Comitato Portuale della Spezia ha approvato il bilancio preventivo per il 2002
Deliberate le concessioni al gruppo Ferretti e alla Marina del Fezzano
31/10/2001Nel terzo trimestre US Airways accusa una perdita netta di 766 milioni di dollari
Il presidente e CEO, Rakesh Gangwal, ha detto che la struttura della compagnia rimane solida
31/10/2001Kvaerner annuncia di aver risolto tutti i suoi problemi finanziari
Il piano di salvataggio deve essere approvato dagli azionisti. Kjell Inge Røkke, leader della Aker Maritime, ha proclamato battaglia
31/10/2001In crescita il fatturato della Hyundai Heavy Industries, ma calano gli ordini di nuove navi
Nei primi nove mesi del 2001 l'aumento delle vendite è stato determinato soprattutto dalla domanda di motori e di sistemi elettrici
30/10/2001Royal Caribbean chiude il terzo trimestre con un calo del 21% del risultato netto
Il management della compagnia crocieristica Royal Olympic si riduce lo stipendio del 25%
30/10/2001Si intensificano gli sforzi per riportare alla normalità le manovre ferroviarie nel porto di Genova
Il tema è stato affrontato oggi dal Comitato Portuale, che ha inoltre esaminato il bilancio di previsione 2002 e sancito l'avvio delle procedure per la nuova organizzazione del lavoro portuale
30/10/2001La relazione Jarzembrowski sulla proposta di direttiva della Commissione UE sull'accesso al mercato dei servizi portuali
Verrà esaminata dal Parlamento Europeo il prossimo 13 novembre
30/10/2001Ristagna il traffico nel porto di Anversa
Nei primi nove mesi movimentate 97 milioni di tonnellate di merci (+0,6%). La movimentazione container è stata di 3,1 milioni di teu (+2%)
30/10/2001Rincari decisi dall'EMTA, mentre la IPBCC annuncia ribassi
La Europe/Mediterranean Trade Agreement ha aumentato le rate per i servizi dalla Turchia
30/10/2001La Commissione UE approva gli aiuti pubblici concessi alla SNCM nel periodo 1990-1999
Nessuna obiezione da parte di Bruxelles neppure sull'operato della Corsica Marittima
30/10/2001Crescono risultati e attività della compagnia francese CMA CGM
Nel primo semestre registrato un incremento del 13% dell'utile netto. Prevista una flessione nell'ultima parte del 2001
30/10/2001La Maersk Sealand promuove l'utilizzo della waybill
La nota di spedizione offre numerosi vantaggi rispetto alla polizza di carico
30/10/2001La Port of London Authority si rifà il look
Ideato un nuovo marchio che identificherà le iniziative del porto londinese
29/10/2001La Commissione UE approva un aiuto di 1.8 miliardi di euro a favore dello sviluppo dei trasporti nel Mezzogiorno
I fondi fanno parte di un programma che accorda maggiore priorità agli obiettivi ambientali e raccomanda un nuovo equilibrio modale a favore delle ferrovie e dei trasporti marittimi
29/10/2001Convegno a Pesaro su "Il mare: risorsa prioritaria per il Corridoio Adriatico"
Si svolgerà il prossimo 9 novembre. E' organizzato dalla CdC di Pesaro e Urbino e dal Raggruppamento Assonautiche dell'Adriatico
29/10/2001Consegnata alla Hapag-Lloyd la prima delle quattro portacontainer da 7.200 teu
La "Hamburg Express", costruita dalla Hyundai, può navigare ad una velocità massima di 26 nodi
29/10/2001Porto di Ravenna: approfonditi a -10,5 metri i fondali del canale Candiano
Gli interventi di escavo sono stati condotti fino a tutto il bacino S. Vitale
29/10/2001Yukos Oil mantiene in vita la Kvaerner per un'altra settimana
Nel terzo trimestre il gruppo anglo-norvegese ha accumulato un passivo ante imposte di 4,3 miliardi di corone
29/10/2001Aldo De Marco nominato segretario generale dell'Autorità Portuale di Civitavecchia
E' stato eletto oggi all'unanimità dal Comitato Portuale
29/10/2001All'inizio del 2002 la Commissione UE varerà un progetto di direttiva sulla sicurezza dei tunnel stradali e ferroviari
Bruxelles ha proposto di elevare la percentuale di cofinanziamento comunitario dei progetti per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie, portandola dal 10% al 20%
29/10/2001Lieve crescita del traffico nel porto della Spezia nei primi nove mesi
Nel periodo sono stati movimentati 711.561 teu (+5,7%). Il comparto traghetti ha registrato un incremento del 47%
29/10/2001China Shipping riduce la sua offerta nei traffici est-ovest
Prosegue la partnership del vettore cinese con la CMA CGM, sfumato invece l'accordo con la Zim. Positivi i risultati ottenuti dal gruppo cinese nel primo semestre
29/10/2001CMA CGM ha ceduto al gruppo Grimaldi il 10% della Atlantic Container Line
Il gruppo napoletano ora controlla oltre il 91% del capitale della compagnia svedese
27/10/2001Sarà completato nel 2004 il nuovo terminal del porto di Buenos Aires
Avrà una superficie di 7.100 metri quadrati. Lo scalo di Itajaí ha aderito all'associazione crocieristica Surcruise
26/10/2001L'11 settembre ha rappresentato un punto di svolta per l'armamento italiano
Il neo presidente della Confitarma, Giovanni Montanari, ha parlato delle prospettive dell'industria armatoriale a margine della prima "Amos User Conference". Presentata l'intesa RINA - SpecTec
26/10/2001La chiusura del tunnel del San Gottardo costringe ogni giorno 18.700 veicoli a trovare collegamenti alternativi
Attualmente - ha dichiarato il governo elvetico - non è possibile dire quando la galleria sarà riaperta
26/10/2001Il porto di Civitavecchia fa il punto sull'evoluzione del traffico crocieristico, cabotiero e merci
Lo scalo laziale intende sviluppare il suo ruolo di home-port crocieristico, che gli assicura entrate per 40 milioni di dollari all'anno
26/10/2001Due treni blocco dell'ICF alla settimana tra Verona e la Romania
Dal prossimo 9 novembre l'Interporto Quadrante Europa sarà collegato con Glogovat e Bucarest
26/10/2001Nel primo semestre il traffico merci nel porto di Ghent è diminuito del 2,4%
Sono risultate in crescita le sole rinfuse secche, la principale voce merceologica dello scalo
25/10/2001Northrop Grumman sospende il programma Project America
E' mancato il sostegno della MarAd. A rischio 1.750 posti di lavoro
25/10/2001La WTO riduce drasticamente le previsioni di crescita del commercio mondiale
La stima relativa al 2001 è stata abbassata dal +7% al +2%
25/10/2001Il deterioramento del mercato non frena i risultati dell'Atlantic Container Line
La compagnia rileva una costante pressione sui noli e sui volumi di traffico
25/10/2001La cassa della Kvaerner rischia di rimanere vuota
Il gruppo anglo-norvegese non riesce a racimolare la liquidità necessaria per sopravvivere
25/10/2001Tuscan Port Authorities parteciperà alle fiere Logistik '01 di Basilea e Intermodal 2001 di Amburgo
La struttura espositiva dei porti di Livorno, Carrara e Piombino sarà punto d'incontro per gli operatori
25/10/2001Dopo l'11 settembre il traffico aereo nordatlantico è calato del 36,2%
La riduzione della capacità di trasporto diverrà più evidente con l'avvio della programmazione invernale
25/10/2001L'IACS chiede che i rapporti ispettivi di Port State Control siano più dettagliati
Il Tokyo Mou sollecitato a prendere a modello i criteri di valutazione dell'US Coast Guard
25/10/2001Stolt-Nielsen aderisce alla ChemPool (compagnie Vopak e Essberger)
Il nuovo pool gestisce una flotta di 35 navi chimichiere per un totale di circa 150.000 tonnellate di portata lorda
25/10/2001L'IMO riesaminerà in via prioritaria le misure che consentono di perseguire chi commette reati contro le navi
Il Legal Committee si occuperà della revisione dei trattati SUA
24/10/2001Drammatica crisi dell'AMR Corporation (aviolinee American Airlines e TWA)
Nel terzo trimestre ha riportato una perdita netta di 525 milioni di dollari. Cancellati il 20% dei voli giornalieri e licenziate 20.000 persone
24/10/2001Nuovo servizio dell'Aliança tra Sud America (East Coast), Messico, Caraibi e Golfo USA
E' dedicato in particolare all'imbarco di merci convenzionali, project cargo e rotabili
24/10/2001L'andamento del mercato crocieristico nel 2002 - dice P&O Princess Cruises - dipenderà dalla situazione politica ed economica del primo trimestre dell'anno
La compagnia, dopo una flessione delle prenotazione nei giorni successivi all'11 settembre, ha riscontrato un ritorno alla normalità
24/10/2001Grave incidente nel tunnel del San Gottardo
Due camion si sono scontrati e incendiati. Il bilancio provvisorio è di nove morti e numerosi feriti. La galleria è stata chiusa al traffico
24/10/2001Hanjin trasferisce l'hub cinese del servizio CEX da Hong Kong a Chiwan
Nel collegamento saranno impiegate cinque portacontainer da 4.300 teu entro il primo semestre del 2002
24/10/2001Rod Riseborough è stato nominato chief executive officer della Far Eastern Freight Conference
Assumerà la carica il prossimo 19 novembre
24/10/2001Il capo di stato maggiore della Marina Militare ha visitato la Capitaneria di Porto di Genova
L'ammiraglio Marcello De Donno è stato ricevuto dal contrammiraglio Raimondo Pollastrini
24/10/2001Bruxelles critica il piano pubblico di salvataggio della compagnia aerea elvetica Swissair
La Commissione UE ritiene che l'intervento delle istituzioni svizzere determini una grave distorsione del mercato
24/10/2001Seascope completa l'acquisizione della Braemar Tankers
La società prevede che la necessità di rimpinguare le scorte mondiali di greggio darà respiro al settore cisterniero nell'ultimo trimestre del 2001
23/10/2001Dirk Fry è il nuovo presidente dell'International Ship Managers' Association
Il neo presidente ha ricordato le responsabilità delle società di ship management nella determinazione degli standard qualitativi
23/10/2001Sottoscritto a Marsiglia un accordo complementare alla convenzione sul finanziamento del piano sociale del lavoro portuale
L'intesa prevede una riduzione degli oneri a carico delle compagnie di navigazione SNCM e CMN
23/10/2001Gli armatori europei confidano sulla tenuta della loro industria, ma chiedono al governo UE di essere pronto a sostenerla
Il rincaro dei premi assicurativi - ribadisce l'ECSA - è inaccettabile e ingiustificato
23/10/2001Nel prossimo novembre i tre porti liguri parteciperanno alla manifestazione di Basilea sulla logistica integrata
Nella scorsa edizione "L '01 - International Exhibition for Integrated Logistics" ha registrato 15.778 visitatori
23/10/2001A.P. Møller ritocca al ribasso le previsioni 2001
Si è accentuato dopo l'11 settembre il trend negativo nel settore container e dry cargo
23/10/2001E' cresciuto del 15% il traffico nel porto di Ravenna in settembre
Nei primi nove mesi il traffico è ammontato a 17,8 milioni di tonnellate (+5,5%)
23/10/2001La russa Yukos Oil ha innalzato al 22% la sua partecipazione nella Kvaerner
Il gruppo anglo-norvegese esce dal mercato azionario londinese
23/10/2001Utile netto di 38 milioni di dollari realizzato dalla NSCSA nei primi nove mesi
La compagnia saudita ha ricevuto in consegna la prima delle quattro VLCC costruite dalla Samsung
23/10/2001Kvaerner cederà due filiali alla compagnia petrolifera russa Yukos Oil
La transazione, del valore di 100 milioni di dollari, non risolve la carenza di liquidità del gruppo anglo-norvegese
23/10/2001Prosegue il programma di cessione delle navi della flotta della DFDS Tor Line
La compagnia ha in corso ordinativi per sostituire le unità vendute
22/10/2001In calo i risultati del gruppo Compagnie Maritime Belge
Alla fine del terzo trimestre il risultato consolidato è stato di 91 milioni di euro, contro 100 milioni al termine del primo semestre
22/10/2001In lieve aumento il traffico passeggeri di Lufthansa nei primi nove mesi
Nel settore cargo registrato un calo del 7,2% del volume delle merci trasportate
22/10/2001Entro fine anno Hyundai Heavy Industries si separerà dal gruppo Hyundai
Il piano di cessione di parte delle quote delle filiali del gruppo detenute dalla HHI è stato presentato alla Korea Fair Trade Commission
22/10/2001Oltre 300mila persone hanno visitato il Salone Nautico Internazionale di Genova
Nel 2004 l'area della Marina avrà una disponibilità complessiva di circa 600 posti barca
22/10/2001In settembre il traffico merci nel porto di Algeciras è aumentato del 23%
Nei primi nove mesi di quest'anno lo scalo spagnolo ha movimentato 1.566.530 teu (+9,8%)
22/10/2001Sarà battezzata domani a Southampton la quarta portacontainer da 6.800 teu della P&O Nedlloyd
La "P&O Nedlloyd Cook" sarà impiegata nel servizio Europea - Far East della Grand Alliance
22/10/2001Evergreen è pronta a trasferire il suo hub nel sud-est asiatico da Singapore a Tanjun Pelepas
Lo spostamento dei servizi del gruppo di Taiwan potrebbe avvenire - secondo Containerisation International - il prossimo mese
22/10/2001Il porto di Marsiglia stabilisce accordi di cooperazione con il porto di Casablanca e con l'ente gestore degli scali marocchini
Le intese saranno sottoscritte nel corso di questa settimana
22/10/2001Rolls-Royce taglierà 5.000 posti di lavoro
Previsto nel 2002 un dimezzamento dell'utile ante imposte nel settore aerospaziale
22/10/2001Joint venture per il mercato cinese di GoReefers e Zen Continental
Si occuperà della logistica dei prodotti deperibili e dei refrigerati
20/10/2001Giovanni Montanari è il nuovo presidente degli armatori italiani
Al genovese Stefano Messina la guida del Gruppo Giovani Armatori
20/10/2001Maersk Logistics completa l'acquisizione della DSL e compra la OY Arealog
Il network della società del gruppo A.P. Møller in Finlandia comprende ora uffici ad Helsinki, Hämeenlinna, Lahti, Kotka, Tampere e Turku
20/10/2001Due trattrici Kalmar alla Sea-Ro Terminal di Zeebrugge
Saranno utilizzate per movimentare le unità di carico della StoraEnso
20/10/2001Inaugurato ufficialmente il container terminal della Hanjin nel porto di Oakland
La cerimonia è avvenuta il 12 ottobre, ma l'impianto è operativo dallo scorso giugno
20/10/2001A Peter Cremers, CEO dell'Anglo-Eastern Group, il premio "Excellence in Ship Management"
In poco più di due anni la flotta della società è cresciuta da 50 a 80 navi
19/10/2001Aggiudicati i lavori per la costruzione della Stazione Marittima del porto di Algeciras
Saranno realizzati dalla JOCA Ingeniería y Construcción. Costeranno 1,8 milioni di euro
19/10/2001La compagnia crocieristica American Classic Voyages chiede l'applicazione del capitolo 11 della legge fallimentare statunitense
Dopo l'11 settembre le prenotazioni si erano dimezzate. Cancellati 2.150 posti di lavoro
19/10/2001Varata la seconda portacontainer da 6.332 teu della Evergreen
Il gruppo di Taiwan esprime fiducia sull'andamento del mercato nel medio e lungo termine
19/10/2001L'ETSC chiede all'Unione Europea di adottare indicatori sul grado di sicurezza del trasporto
Incidenti e danni nel settore del trasporto costano all'UE 160 miliardi di euro all'anno
19/10/2001La IATA accetta di porre fine alla fissazione congiunta delle tariffe per il trasporto merci nello spazio economico europeo
Rimane invece in vigore fino al prossimo 30 giugno nel settore passeggeri
19/10/2001Ristagna il traffico nel porto di Long Beach in settembre
Preoccupazioni per l'andamento in ottobre, mese nel quale il volume di traffico è tradizionalmente più elevato
19/10/2001PSA stipula un Virtual Terminal Agreement con la COSCON
L'intesa, che assegna "virtualmente" un terminal dedicato alla compagnia cinese, è relativa ai soli terminal di Singapore, ma è probabile la sua estensione agli altri impianti della PSA nel mondo
19/10/2001Il porto di Le Havre valuta gli schemi di accordo con MSC, CMA CGM e Maersk Sealand per l'insediamento nell'area del progetto Port 2000
Il consiglio d'amministrazione dello scalo riprenderà in esame i documenti il prossimo 26 ottobre
19/10/2001Nel 2002 SNCM prenderà in consegna due nuove navi
Un cruise ferry e un traghetto sono in costruzione nello stabilimento Fincantieri di Ancona e nel cantiere Van der Giessen di Rotterdam
18/10/2001Le banche sostengono temporaneamente la Kvaerner
Concessa una linea di credito di 500 milioni di corone norvegesi. OPA della Yukos Finance, che vuole ottenere il 25% del gruppo
18/10/2001Il traffico container nel porto di Los Angeles balza in avanti in settembre
Sono stati movimentati 484.654 teu (+14,82%)
18/10/2001Prosegue il programma di buyback della Royal Nedlloyd
Riacquisti oltre il 5% dei titoli azionari circolanti
18/10/2001Sono calati del 34,6% gli ordinativi ai cantieri sudcoreani nei primi nove mesi di quest'anno
Le commesse sono ammontate a 5,65 milioni di tonnellate di stazza lorda compensata
18/10/2001Star Cruises si ritira dal mercato giapponese
La difficile congiuntura economica e gli effetti della crisi internazionale inducono la compagnia a trasferire la "SuperStar Taurus" a Taiwan
18/10/2001Forte incremento della movimentazione container nei terminal della P&O Ports nel terzo trimestre
Positivi i risultati del gruppo P&O nel settore logistico e altalenanti quelli nel comparto cabotiero
18/10/2001L'esecutivo europeo propone la semplificazione della normativa sul lavoro nel settore dell'autotrasporto
Bruxelles vuole porre chiarezza soprattutto sugli orari di guida e sui periodi di riposo degli autisti
18/10/2001Il BIMCO chiede all'ONU e all'IMO di rafforzare la lotta contro la pirateria
Gli assalti alle navi divengono sempre più frequenti e violenti
18/10/2001Norwegian Cruise Line e Holland America annunciano variazioni dei programmi crocieristici
La compagnia del gruppo Carnival stabilisce due nuovi home port a Seattle e Port Canaveral per consentire ai passeggeri di non effettuare trasferimenti aerei
17/10/2001Air Dolomiti esce indenne dal settembre nero dell'industria aerea
Il nuovo scenario - ha detto Alcide Leali - con i flag carrier costretti a concentrare la propria attività, lascia spazio ai vettori regionali
17/10/2001In Italia a rischio 50mila posti di lavoro nel settore del cabotaggio
L'allarme è stato lanciato dal sindacato Filt-Cgil, che chiede l'intervento del governo
17/10/2001Cauto ottimismo della Mitsui sui traffici container Asia - Nord Europa del prossimo decennio
La compagnia prevede un volume di traffico annuo westbound di sei milioni di teu nel 2010
17/10/2001Risultato positivo di 6,1 milioni di euro nel primo semestre per le Ferrovie dello Stato
E' il primo bilancio semestrale positivo della sua storia
17/10/2001"Big is beautiful" non è l'unico fattore vincente nel settore dello ship management
Peter Cooney della V.Ships sottolinea l'importanza del rapporto con i clienti
17/10/2001Modificata l'ordinanza elvetica sulla tara delle merci
Tiene conto delle nuove tecnologie di imballaggio e dei trasferimenti dei carichi tra le diverse modalità di trasporto
17/10/2001La Commissione Europea ha approvato un aiuto di 125 milioni di euro a favore della Sabena
Secondo Bruxelles si tratta di una misura di salvataggio e pertanto ha natura temporanea
17/10/2001Royal Caribbean ha tagliato 500 posti di lavoro
Nelle scorse settimane il gruppo crocieristico ha registrato un calo del 58% delle prenotazioni
17/10/2001Stolt-Nielsen cede i suoi terminal di Chicago e Pert Amboy (New Jersey) alla Kinder Morgan
L'ad della SNTG, Reginald Lee, ha detto che la società continuerà però ad ampliare il suo network terminalistico
17/10/2001Il consorzio Flinders Ports si è aggiudicato la concessione di sette porti della Ports Corporation South Australia
Fanno parte del consorzio la Adsteam Marine e la Egis, che sono presenti nei porti britannici e francesi
17/10/2001E' uscito per la prima volta dall'hangar il dirigibile per il trasporto di carichi pesanti della CargoLifter
L'aeromobile CL 75 AC costituisce il progetto pilota per la costruzione del modello CL 160, che potrà trasportare fino a 160 tonnellate di carichi
16/10/2001Aker Maritime demolirà la piattaforma petrolifera Maureen
Il contratto ha un valore di circa 80 milioni di dollari
16/10/2001Costa Crociere ha deliberato un aumento di capitale gratuito
Conferita al consiglio d'amministrazione la delega per un ulteriore aumento di capitale fino a 200 milioni di euro
16/10/2001Eurotunnel non registra concreti segnali di flessione dei traffici
La società afferma che il livello delle prenotazioni passeggeri relativo all'ultimo periodo dell'anno è aumentato
16/10/2001La Commissione Trasporti del Parlamento UE ha approvato oggi all'unanimità le misure per la messa al bando delle petroliere a scafo singolo
Loyola de Palacio ha ribadito la volontà del governo di Bruxelles di impedire agli Stati membri di concedere aiuti alle compagnie aeree europee
16/10/2001Il 2 novembre sarà rinnovato il consiglio di amministrazione della Kvaerner
L'elezione è stata chiesta anche dal nuovo azionista Yukos Oil
16/10/2001Royal Olympic Cruise Lines annuncia un consistente calo delle prenotazioni per l'ultimo trimestre
«I numeri di fine anno - ha detto l'amministratore delegato Pantazis - mostreranno una perdita più elevata rispetto a quanto previsto»
16/10/2001Safmarine incrementa la capacità del servizio Sud Africa - Nord America
Il consorzio SAECS lamenta un incremento dei costi pari a 10 milioni di dollari determinato dalla scarsa produttività dei porti sudafricani
16/10/2001Nuovo servizio Asia - Sud America via Sud Africa della Hamburg Süd
Effettuato in slot charter agreement con l'Evergreen, sarà inaugurato il prossimo 8 novembre
16/10/2001Moody's conferma il rating della Carnival e declassa la Royal Caribbean
Previsioni negative e incertezza sul futuro dell'industria crocieristica
15/10/2001Il porto di Savona progetta un nuovo terminal multipurpose nel bacino di Vado
Prevista la realizzazione di una piattaforma su pali, con accosti per 600 metri. L'accesso al terminal avverrebbe con un tunnel sotto l'Aurelia
15/10/2001La Commissione UE accusa la Deutsche Bahn di discriminare i piccoli concorrenti privati
L'impresa tedesca, rifiutandosi di noleggiare locomotori, impedirebbe alle società GVG e SJ di offrire il collegamento Berlino - Malmö
15/10/2001Il programma invernale della Sardinia Ferries prevede quattro collegamenti settimanali con la Sardegna
La società è stata premiata quale miglior compagnia di traghetti attiva in Francia
15/10/2001Sicurezza marittima e aerea nell'ordine del giorno della riunione di domani del Consiglio UE
Adozione della scatola nera a bordo delle navi e potenziamento dei controlli negli aeroporti tra le misure discusse
15/10/2001Salirà a 200mila metri quadrati la superficie del "Padiglione mare" del Salone Nautico di Genova
Nel 2004 sarà pronta una nuova darsena nautica. L'Autorità Portuale di Savona partecipa alla manifestazione fieristica
15/10/2001Nuove gru a portale per la Panama Ports Company
Prodotte dalla tedesca Noell Crane Systems, sono in dotazione al Balboa Container Terminal
15/10/2001Royal Caribbean e Celebrity Cruises incrementano al 20% la commissione destinata alle agenzie di viaggio
La misura è in vigore fino alla fine di quest'anno
15/10/2001Battezzata negli Stati Uniti la vlcc Stena Victory
La nave, di 314.000 tpl, dispone di doppi sistemi di propulsione e di sicurezza
13/10/2001Roberto Pignatelli è stato nominato segretario generale degli spedizionieri genovesi
 
13/10/2001Il governo cinese ha ordinato 30 aerei Boeing 737
I velivoli, del valore complessivo di 1,6 miliardi di dollari, saranno utilizzati per rimpiazzare vecchie unità
13/10/2001La Georgia Ports Authority ha ordinato due gru super post-Panamax
Saranno installate nel Garden City Terminal del porto di Savannah
13/10/2001I conti della Samudera risentono dello sforzo profuso nell'ampliamento del network dei servizi
Nel primo semestre i volume dei traffici della compagnia è aumentato del 25% in Medio Oriente e nel subcontinente indiano ed è diminuito del 10% nel sud-est asiatico
13/10/2001Manitowoc Marine costruirà tre traghetti per la città di New York
Potranno trasportare 4.400 passeggeri e 30 autoveicoli. Navigheranno tra Staten Island e Manhattan
12/10/2001Inaugurata la rinnovata Stazione Marittima del porto di Genova
Cerimonia per la donazione della scultura "Sole - Agli italiani nel mondo". Avvio della conferenza "Ships in the City"
12/10/2001Domani l'inaugurazione della più grande edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
Saranno presenti 1.471 espositori su un'area di 280mila metri quadrati. Numerose le manifestazioni collaterali
12/10/2001Genova: odio-amore per la logistica e la net-economy
In crescita il B2B, mentre stenta a prendere piede il B2C
12/10/2001Giovanni Moscherini è il nuovo presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia
La nomina è stata notificata ieri. Il mandato è quadriennale
12/10/2001OTAL riorganizza i propri servizi per l'Africa occidentale
Ridotti i transit time. Nuovi scali in Angola a Luanda e Lobito (eventuale)
12/10/2001Il dipartimento dei Trasporti americano propone di serrare la vigilanza sulle spedizioni di merci pericolose
Sono oltre 800.000 i trasporti giornalieri di prodotti pericolosi negli Stati Uniti
11/10/2001In crescita a Napoli il traffico crocieristico e quello container
Nei primi nove mesi sono stati registrati 389.561 passeggeri (+22,3%) e 319.381 teu (+11,2%)
11/10/2001Settembre in flessione per il porto di Trieste
Sono state movimentate 3,56 milioni di tonnellate di merci, con un calo dell'8,7%
11/10/2001Nuovo servizio diretto Rotterdam - Estremo Oriente della Zim in partnership con la China Shipping
Treno container shuttle dal porto di Bremerhaven al "triangolo chimico" Schkopau, Leuna, Bitterfeld
11/10/2001Il 20 ottobre a Genova la cerimonia del Premio San Giorgio
Ai migliori diplomati delle sezioni Coperta, Macchine e Costruttori dell'Istituto Tecnico Nautico San Giorgio saranno consegnate le Targhe Traversa e Levi
11/10/2001Saima Avandero ha curato il trasporto di 14 yacht del Prada Challenge Programme for Classic Yachts 2001
 
11/10/2001HDW e Ferrostaal hanno comprato il cantiere navale greco Hellenic Shipyards
L'accordo prevede che il posto di lavoro dei 1400 dipendenti venga garantito per almeno sei anni
11/10/2001Si acuisce lo scontro tra Aker Maritime e i vertici della Kvaerner
La russa Yukos ha intanto acquisito il 10% del gruppo industriale anglo-norvegese
11/10/2001Slitta l'approvazione definitiva della Commissione trasporti del Parlamento UE del rapporto sull'accesso al mercato dei servizi portuali
Il testo prevede principalmente di stralciare i servizi di movimentazione delle merci dalla proposta di direttiva del governo europeo
11/10/2001Dal 15 al 31 ottobre Ecotour toccherà dieci porti italiani
La manifestazione, a bordo della "Anna Maria Lauro", è incentrata sull'educazione ambientale, sulla tutela del territorio e sui valori del mare
11/10/2001Royal Caribbean conferma la sua fiducia nel mercato crocieristico europeo
Prossima presentazione a Southampton della "Adventure of the Seas"
10/10/2001Le navi della Royal Caribbean non entreranno nelle acque a rischio del Medio Oriente e del subcontinente indiano
Modificati gli scali di una crociera della "Legend of the Seas" e cancellati due itinerari della nave
10/10/2001Due filiali del gruppo American Classic Voyages cancellano 27 crociere
La decisione è stata assunta per allineare la capacità con il livello previsto della domanda
10/10/2001Cresce il traffico container nel porto di Tanjung Pelepas
Nel terzo trimestre sono stati movimentati 560.000 teu, con un incremento del 3,5% rispetto al periodo aprile-giugno
10/10/2001La IATA chiede l'introduzione della biometria nei controlli di sicurezza del trasporto aereo
I dipendenti delle compagnie aeree e degli aeroporti dovrebbero essere sottoposti alla scansione dell'iride
10/10/2001Nubi sul futuro della produzione navale europea
Al trend negativo del mercato si somma l'incertezza sulle decisioni comunitarie
10/10/2001Il governo europeo approva gli aiuti alle compagnie aeree, ma solo per coprire le perdite determinate direttamente dagli attacchi negli USA
Previste compensazioni per i danni determinati dalla chiusura dello spazio aereo americano. Possibili altri aiuti solo per un periodo limitato
10/10/2001Oggi inizia l'attività della ChevronTexaco, il quinto gruppo petrolifero mondiale
Gli azionisti della Chevron e della Texaco hanno approvato ieri la fusione
09/10/2001Inchcape Shipping Services amplia la sua presenza in Indonesia
La società londinese ha stretto un accordo con la società locale Equinox
09/10/2001Si preannunciano momenti difficili, dice il leader di Costa Crociere Pier Luigi Foschi
La compagnia crocieristica italiana ha registrato delle cancellazioni e un calo delle prenotazioni. Modificati i prossimi programmi della flotta
09/10/2001Il governo italiano ha voltato le spalle all'industria dell'armamento
Gli armatori italiani accusano l'esecutivo di aver completamente trascurato il settore, che non trova spazio nella nuova Finanziaria
09/10/2001Nuove misure di sicurezza nel porto di Napoli
Saranno intensificati i controlli per l'accesso all'area turistico-crocieristica
09/10/2001La Keppel Hitachi Zosen entra a far parte della Keppel FELS
La fusione consentirà di rafforzare l'attività di costruzione e riparazione navale del gruppo Keppel Corporation
09/10/2001Seabourn Cruise Line cancella le crociere in Indonesia
Non è stato specificato se la decisione è legata all'evolversi della crisi internazionale
09/10/2001P&O Nedlloyd amplia ancora la sua flotta di container frigo
Ha ordinato 6.000 teu e 8.500 feu high cube alla CIMC. Sono costati 200 milioni di dollari
09/10/2001L'EMTA annuncia una serie di rincari
Ritocchi del Bunker Adjustment Factor e del Currency Adjustment Factor
09/10/2001Gettati in mare al largo della Corea del Sud i corpi senza vita di 26 cinesi
Il capitano e l'equipaggio della nave "Taechangho" sono stati arrestati
09/10/2001Campagna dell'ITF contro le navi substandard nelle regioni dell'America Latina e dell'Asia Pacifico
Vengono effettuate ispezioni nei porti di 36 nazioni
09/10/2001Sarà portato a termine nel prossimo giugno il potenziamento del Marine Terminals del porto di Dublino
E' stato dotato di una nuova gru di banchina. Nei prossimi mesi verrà incrementata la capacità di stoccaggio e saranno installati altri mezzi di sollevamento
08/10/2001La CMA CGM in pole position per l'assegnazione del nuovo container terminal di Marsiglia Fos
L'ente portuale francese avvierà i lavori di costruzione dell'impianto solo se verrà individuata la società che lo gestirà
08/10/2001Assegnato alla Algeciras Reefer Port Terminal la gestione del terminal frigorifero del Muelle de Isla Verde di Algeciras
La società, partecipata da tre aziende di Algeciras, investirà oltre 1,5 milioni di euro
08/10/2001Nuove Capitanerie di Porto a Pozzallo e La Maddalena
Il decreto che le istituisce è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
08/10/2001Merci in calo nel porto di Marsiglia in settembre
Iniziative commerciali della PAM per sottrarre traffici ai porti del northern range. Presentato a Parigi il progetto Fos 2XL. Nuovo servizio container fluviale Marsiglia -Chalon
08/10/2001Cento anni di industria italiana dell'armamento presentati domani a Genova
Eccessivo carico fiscale e poca flessibilità occupazionale penalizzano gli armatori nazionali
08/10/2001P&O Ports ha comprato la società australiana Smith Bros Terminal
La Smit Bros opera nei settori del consolidamento, deconsolidamento e distribuzione dei container nei porti di Sydney e Brisbane
08/10/2001Railtrack, la società che gestisce le infrastrutture ferroviarie britanniche, è stata posta in amministrazione controllata
Il governo britannico vuole assegnare la gestione del network ferroviario ad una società a responsabilità limitata da garanzia
08/10/2001Oltre 100 vittime nell'incidente all'aeroporto di Linate che ha coinvolto un velivolo della SAS e un Cessna
Esclusa l'ipotesi di un atto terroristico. Il disastro è attribuito dal Viminale ad un «errore umano e alla scarsissima visibilità»
08/10/2001La Guardia Costiera americana rafforza la sorveglianza
Confermata la piena operatività di tutti i porti statunitensi
07/10/2001E' iniziato l'attacco statunitense e britannico in Afghanistan
Forze aeree hanno colpito Kabul, Kandahar e almeno tre centri di addestramento dei terroristi
06/10/2001I traffici containerizzati sulle rotte est-ovest saranno dominati dalle portacontainer mega post-Panamax
Lo afferma la Drewry, che ha pubblicato un'analisi sui costi e sui benefici derivanti dall'impiego di queste unità da oltre 10.000 teu
06/10/2001Nuovo servizio regolare della russa Northern Shipping Company tra i porti di Liverpool e Archangelsk
Ha frequenza bisettimanale. La compagnia ha siglato un accordo di cooperazione con la Mersey Docks
06/10/2001La Terminal Cuenca del Plata si insedia nel container terminal del porto di Montevideo
Saranno investiti oltre 13 milioni di dollari nell'acquisto di nuovi mezzi di movimentazione
06/10/2001La storia di Cristoforo Colombo rivissuta nel Padiglione del Mare e della Navigazione di Genova
Gli attori del gruppo Bergese racconteranno le vicende che hanno contrassegnato la vita del grande navigatore genovese
05/10/2001Lunedì la partnership Contship Italia - CLP, che gestirà il Terminal Darsena Toscana, illustrerà i propri obiettivi alla comunità portuale di Livorno
Le due società dovranno in seguito presentare il loro business plan per ottenere la concessione trentennale del terminal
05/10/2001Il porto di Genova chiede 18 miliardi di risarcimento per la chiusura impostagli in occasione del G8
Approvati dal Comitato Portuale gli interventi del primo stralcio del piano regolatore portuale
05/10/2001Le misure dell'OECD per garantire la sicurezza nelle gallerie
Un rapporto propone di suddividere i tunnel in cinque categorie, in base al tipo di carichi pericolosi ammessi al transito
05/10/2001G8 a Genova: non solo ombre
E' l'argomento della prossima riunione del The International Propeller Club Port of Genoa
05/10/2001Inchcape Shipping Services è il nuovo agente della Contship Containerlines in Grecia
La compagnia effettua scali diretti al Pireo nell'ambito di due servizi tra l'Europa e l'Oceania
05/10/2001I corsi di prevenzione antinfortunistica per i nuovi addetti del porto di Genova sono giunti alla 28ª e 29ª edizione
La prossima settimana vi parteciperanno 27 neoassunti
05/10/2001Minoan Lines registra un incremento del traffico nazionale e una flessione di quello Italia-Grecia
Nei primi otto mesi il traffico passeggeri è cresciuto complessivamente del 24%. Più contenuto l'aumento delle autovetture (+3%) e dei camion (+6%)
05/10/2001Siglata a Napoli la pace tra gli autotrasportatori e i terminalisti portuali
Ieri sera è stato firmato un protocollo d'intesa che pone termine al blocco del ritiro e della consegna dei container iniziato lunedì scorso
05/10/2001Le navi in procinto di scalare un porto statunitense dovranno notificare il loro arrivo con un anticipo di 96 ore
La misura è stata assunta sia per rafforzare le misure di sicurezza che per evitare ritardi nell'ingresso ai porti
05/10/2001La Chu Kong Shipping Development ha acquisito partecipazioni in cinque container terminal del Pearl River Delta
L'operazione ha un valore di 6,7 milioni di dollari. I terminal fanno parte del gruppo CKSE
04/10/2001Una delegazione dell'agenzia di formazione belga VDAB ha visitato il porto della Spezia
Svolti incontri con gli operatori portuali e con i rappresentanti dei centri di formazione dello scalo ligure
04/10/2001Alla fine del 2002 la joint venture SNCF-Lohr avvierà l'autostrada viaggiante Francia-Italia, tra Aiton e Orbassano
Costituita dall'italiana RFI e dalla francese RFF una nuova società per la Torino-Lione
04/10/2001Swissair ha parzialmente ripreso i voli
Il governo elvetico ha assicurato fondi per 450 milioni di franchi
04/10/2001Peter Foy sarà il nuovo presidente della P&O Princess
Sostituirà Lord Sterling il prossimo 23 ottobre
04/10/2001Le agenzie di viaggio francesi hanno assegnato a Costa Crociere il premio "Voyage d'Or Pro"
E' conferito alla miglior compagnia crocieristica che opera in Francia
04/10/2001Ambizioso programma crocieristico dell'Anglo-American Cruise Line International
Una flotta di sei navi di lusso sarà impiegata nel Mediterraneo, nel Mar Rosso, nel Mar Arabico e nell'Oceano Indiano
04/10/2001KLM taglia 2500 posti di lavoro
La capacità di trasporto sarà ridotta del 15%. Crollo del traffico dopo l'11 settembre
04/10/2001L'attività della MISC non sarà penalizzata da eventuali azioni di guerra
Gran parte degli introiti sono garantiti dal trasporto di gas naturale liquefatto dal Borneo a Taiwan e Giappone
04/10/2001Il porto di Santos non conosce crisi
Movimentazione record nel mese di agosto, con oltre cinque milioni di tonnellate
03/10/2001Nei primi otto mesi il porto di Valencia movimenta 979.175 teu (+10,8%)
Aggiudicate le opere per l'ampliamento del porto di El Ferrol
03/10/2001KLM Cargo imporrà un surcharge di 15 centesimi di euro per chilogrammo
Concluso il trasferimento della proprietà del Cargo Service Center (CSC) alla D.Logistics
03/10/2001Il programma invernale della Moby Lines per la Sardegna è incentrato sulle partenze notturne da Livorno
Fanno capo al porto toscano anche le mini-crociere della compagnia
03/10/2001Sabena ha chiesto un concordato giudiziale per mettersi al riparo dai creditori
Drastica riduzione dell'attività in settembre per la British Airways
03/10/2001CP Ships fa il suo ingresso nelle Borse valori di New York e Toronto
E' l'unico gruppo armatoriale del settore container ad essere presente nei listini nordamericani
03/10/2001L'aumento dei premi assicurativi rende meno competitivi i servizi Asia - Europa
Preoccupazione per gli effetti del rallentamento dell'economia, che induce gli armatori a ridurre i costi
03/10/2001Avviato oggi a Genova il programma di formazione manageriale per gli ufficiali della Costa Crociere
Il percorso formativo vedrà complessivamente il coinvolgimento di circa 250 ufficiali della compagnia italiana appartenenti alle sezioni Coperta, Macchina e Hotel
03/10/2001In caduta libera il traffico passeggeri e merci della compagnia Air France
In settembre il traffico cargo è diminuito del 16,9%, quello passeggeri del 7%
03/10/2001Crolla il titolo Swissair alla Borsa di Zurigo, ma guadagna la filiale Crossair
Ancora del tutto incerto il futuro del vettore aereo elvetico
03/10/2001Drastiche misure di contenimento dei costi anche per Air Canada e il suo vettore regionale
Saranno tagliati 9.000 posti di lavoro. I voli saranno ridotti del 20%. Ritirati 84 aerei
02/10/2001Il prossimo 6 novembre prenderà il via il corso di formazione organizzato dall'Assagenti di Genova
Saranno ammessi trenta dipendenti di aziende associate e cinque disoccupati
02/10/2001La Aerolíneas Argentinas è stata ceduta alla Air Comet (gruppi Marsans, Spanair e Air Plus)
Il contratto di vendita sarà firmato questa sera dal presidente della SEPI
02/10/2001Nuova joint venture della Danzas nelle Filippine
Siglato un accordo con la Royal Cargo Corporation
02/10/2001La Tropical Shipping ha acquisito le attività di trasporto container della Kent Line
Dal prossimo 22 ottobre il servizio settimanale Canada - Caraibi - Sud America del vettore statunitense passerà alla compagnia canadese
02/10/2001La Swissair cessa l'attività
La drammatica decisione dopo il fallimento dei negoziati con le banche
02/10/2001Ever Peace è l'undicesima portacontainer da 1.618 teu del gruppo Evergreen
L'unità è stata dotata di un motore più potente, che consente di mantenere una velocità d'esercizio di 19,3 nodi
02/10/2001Partiranno il prossimo mese i lavori per l'ampliamento del container terminal della Quai de Flandre del porto di Dunkerque
Verranno portati a termine nel marzo 2004 e consentiranno l'accesso a portacontainer di 350 metri di lunghezza e con un pescaggio di 15,5 metri
02/10/2001Firmato il contratto per la costruzione e gestione del container terminal di Isla Verde nel porto di Algeciras
La Terminal de Contenedores de Algeciras prevede di rendere operativo l'impianto tra un anno
02/10/2001Proseguirà secondo "K" Line il rallentamento del mercato del trasporto marittimo containerizzato
La compagnia giapponese ha aggiornato le previsioni per l'anno fiscale 2001. Messa in liquidazione la filiale Ocean Stride Shipping
02/10/2001Nuove opportunità di crescita per i porti italiani se verrà completato il processo di riallineamento infrastrutturale
Secondo Assoporti sono necessarie risorse per almeno 3.000 miliardi di lire
02/10/2001Seabourn Cruise Line ha modificato l'itinerario della crociera intorno al mondo della Seabourn Sun
La nave non transiterà nel Mar Rosso e nel Mediterraneo
02/10/2001Il porto di Tanjung Pelepas ordina venti mezzi di sollevamento
La Noell Crane Systems fornirà 5 gru di banchina e 15 gru a carroponte
01/10/2001Swissair chiede di porre in amministrazione controllata le filiali SAirGroup, SAirLines e Flightlease
Il gruppo elvetico cederà il 70% della Crossair alle banche UBS e Credit Suisse
01/10/2001Cinque nuove agenzie della Contship Containerlines nel Medio Oriente
La compagnia serve i mercati del Golfo attraverso gli hub di transhipment di Dubai e Khor Fakkan
01/10/2001Cala il traffico nel porto di Genova. In agosto movimentate 4 milioni di tonnellate di merci (-5,7%)
Il traffico container è stato pari a 124.134 teu (-1,6%). In crescita il settore passeggeri
01/10/2001Rinnovato il vertice della sezione Terminal Operator di Assindustria Genova
Presidente per il biennio 2001-2003 è Luigi Negri, vice presidente Ignazio Messina
01/10/2001Il gruppo Alstom precisa l'entità della sua esposizione nel fallimento della Renaissance Cruises
Il valore massimo è di 684 milioni di euro. Continua la flessione in Borsa
01/10/2001La Sinotrans è pronta ad unirsi alla nuova alleanza armatoriale CYKH
La capacità di bordo della flotta del nuovo raggruppamento di compagnie salirebbe a 800mila teu
01/10/2001Nuova filiale della Mitsui O.S.K. Lines nello Sri Lanka
La MOL Lanka assume oggi le funzioni di agenzia della compagnia giapponese
01/10/2001Ispezionate 675 navi nei porti europei nel corso della campagna contro le navi substandard indetta dall'ITF
Sono stati recuperati 287.838 dollari in stipendi arretrati
01/10/2001Nuovi soprannoli annunciati dalle conference dei traffici via Suez
La Hong Kong Shipowners' Association protesta per gli aumenti dei premi decisi dalle compagnie assicuratrici
01/10/2001In ascesa i risultati della Stolt-Nielsen nel terzo trimestre
L'utile netto è stato di 29,7 milioni di dollari, contro un passivo di 0,3 milioni nel periodo luglio-settembre del 2000
AB DER ERSTE SEITE
US-Zölle werden das erwartete Welthandelsvolumen um vier Prozentpunkte reduzieren
Genf
Die Welthandelsorganisation prognostiziert dies
84 % der von der italienischen Marine bestellten Neubauten werden in China gebaut
Rom
Analyse des Confitarma-Studienzentrums zu den möglichen Auswirkungen der US-Zölle auf die nationale Schifffahrtsindustrie
GNV-Schiffe werden erstmals algerische Häfen anlaufen
Genua
Im Sommer werden die wöchentlichen Verbindungen Sète-Algier und Sète-Bejaia aktiviert
Boluda Towage und Marsa Maroc betreiben Schleppdienste im neuen Hafen von Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Trumps Zölle stellen eine entscheidende Herausforderung für die regelbasierte Handelspolitik dar
Denton (ICC): Trumps Zölle stellen eine entscheidende Herausforderung für die regelbasierte Handelspolitik dar
Paris
Vielmehr, betonte er, seien multilaterale Lösungen erforderlich, um die seit langem bestehenden Ineffizienzen und Ungleichheiten im globalen Handelssystem zu beseitigen.
Guerrieri zum außerordentlichen Kommissar der Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres ernannt
Livorno
Das vom MIT erteilte Mandat hat kein Ablaufdatum
APM Terminals kauft die Panama Canal Railway Company
Den Haag
Das Unternehmen betreibt die Eisenbahnlinie parallel und neben dem Panamakanal
Piloda plant ein Zentrum für Schiffsreparatur, Umrüstung und Abwrackung im Hafen von Brindisi
Neapel
Interessenbekundung zur Umnutzung und Reindustrialisierung des ehemaligen Kohlekraftwerksgeländes
Kuehne+Nagel übernimmt Ersatzteillogistik für Changan-Elektroautos auf dem europäischen Markt
Schindellegi
Vereinbarung mit dem chinesischen Autobauer
A.P. Møller Holding legt Angebot zur Übernahme des gesamten Aktienkapitals des Abschleppunternehmens Svitzer vor
AP Møller Holding legt Angebot zur Übernahme des gesamten Aktienkapitals des Abschleppunternehmens Svitzer vor
Kopenhagen
Die Investmentgesellschaft der Familie Mærsk besitzt bereits 47,0 % des Unternehmens
Öffentliches Interesse für das Projekt von MSC, Neri und Lorenzini für ein neues Containerterminal in Livorno erklärt
Leichtes jährliches Wachstum des Güterverkehrs in italienischen Häfen durch Container
Leichtes jährliches Wachstum des Güterverkehrs in italienischen Häfen durch Container
Rom
Im Containersegment konnte der starke Anstieg der Umschlagsmengen den Rückgang der Importe und Exporte ausgleichen
Türkische Desan-Werft in Gesprächen zur Übernahme der Mangalia-Werft
Bukarest
Das Werk in Tuzla ist viel kleiner als das rumänische
Sechs internationale Schifffahrtsverbände legen einen Leitfaden zur Planung einer sicheren Navigation vor
London
TUI vergibt Fincantieri-Auftrag für zwei neue Kreuzfahrtschiffe für Marella Cruises
Hannover/Triest
Die Auslieferungen sind für 2030 und 2032 geplant
ESPO fordert EU und Mitgliedstaaten auf, Mittel für die Dekarbonisierung von Schiffen und Häfen bereitzustellen
Brüssel
Mittel aus dem Innovationsfonds sollen die Nachfrage nach sauberen Schiffskraftstoffen ankurbeln
Chinesische Kartellbehörde leitet Untersuchung zum Verkauf des Panama-Terminals von Hutchison Ports ein
Peking/Hongkong
Die Panama Ports Company betreibt die Häfen Balboa und Cristobal
PSA verzeichnet jährliches Umsatzwachstum, aber Gewinne sinken
Singapur
Starker Anstieg der Betriebskosten auf breiter Front
Vertrag mit einem Unternehmen zur Versorgung von Hafenarbeiten in Cagliari um weitere 18 Monate verlängert
Cagliari
Im Jahr 2024 wuchs der Güterverkehr in chinesischen Seehäfen um +3,5 %
Peking
Steigerung von +6,9 % im Auslandsverkehr. In den ersten beiden Monaten des Jahres 2025 wurden 1,75 Milliarden Tonnen bewegt (+1,6%)
Chinesischer Containerhersteller CIMC verzeichnet Rekordjahr 2024
Hongkong
Knapp 3,6 Millionen Container verkauft (+372 %). Rekordeinnahmen
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
Im Februar ging der Güterverkehr im Hafen von Genua um -4,4 % zurück und in Savona-Vado stieg er um +24,5 %
Genua
Rückgang der Kreuzfahrt- und Fährpassagiere
ICS, Trumps vorgeschlagene Maßnahmen gegen chinesische Schiffe könnten erhebliche unerwünschte Folgen haben, selbst für die USA
Washington
Auch das WSC äußerte starken Widerstand gegen ihre Einführung
Intercargo, internationale Maßnahmen zur Dekarbonisierung der Schifffahrt müssen einfach und klar sein
London
Gkonis: Die Betriebseffizienz und der reibungslose globale Transport wichtiger Güter dürfen nicht beeinträchtigt werden
Der Hafen von Barcelona investiert 124 Millionen in die Entwicklung eines nachhaltigen Kraftstoffverkehrs
Barcelona
Bau von drei neuen Anlegestellen am Moll de l'Energia
Im Jahr 2024 begann der Güterverkehr im Hafen von Catania wieder zu wachsen. Herbst in Augusta
Im Jahr 2024 begann der Güterverkehr im Hafen von Catania wieder zu wachsen. Herbst in Augusta
Augusta
Insgesamt wurden 7,9 Millionen und 23,0 Millionen Tonnen Fracht umgeschlagen
Der Terminalbetreiber HHLA verzeichnete 2024 einen Rekordumsatz mit einem Wachstum von +10,5 %
Hamburg
Der Gewinn nach Steuern betrug 56,4 Millionen Euro (+33,1%)
Start einer öffentlichen Konsultation zur Aktualisierung der PRPs der Häfen von Genua und Savona-Vado
Genua
Die Einbeziehung der territorialen, wirtschaftlichen und sozialen Gemeinschaften ist vorgesehen
ITU, ICAO und IMO weisen auf Risiken für den See- und Luftverkehr durch Angriffe auf die Satellitenkommunikation hin
Genf/Montreal/London
Londoner Regierung stellt ihre Strategie zur Dekarbonisierung des Seeverkehrs vor
London
Die Maßnahmen für Häfen werden nach einer öffentlichen Konsultation festgelegt, die in den kommenden Monaten stattfinden wird.
Für die Sicherheit reichen Militärschiffe nicht aus, auch Handelsschiffe sind unerlässlich
London
TUI in Gesprächen mit Werften für zwei neue Kreuzfahrtschiffe für Marella
Hannover
Verfügbare Plätze ab dem Geschäftsjahr 2031
ANESCO, mit den Port Employment Centers, sind die Unfälle in den drei wichtigsten spanischen Häfen zurückgegangen
Madrid
67 % weniger verlorene Arbeitstage pro Jahr
Filt, Fit und Uilt, nein zur Umwandlung von "Artikel 18" in "16" der Livorno-Hafengesellschaft LTM
Livorno
Gewerkschaften fordern Hafenbehörde auf, die Ausbreitung neuer Wirtschaftseinheiten zu verhindern
Im vergangenen Jahr verzeichnete Fincantieri Rekordumsätze und neue Aufträge
Im vergangenen Jahr verzeichnete Fincantieri Rekordumsätze und neue Aufträge
Triest
Folgero: Die ersten Früchte unserer Strategie und industriellen Vision wurden geerntet
Der Umsatz von COSCO Shipping Holdings stieg im vierten Quartal 2024 um +44,8 %
Der Umsatz von COSCO Shipping Holdings stieg im vierten Quartal 2024 um +44,8 %
Shanghai
Die Containerschiffe der Flotte des chinesischen Konzerns transportierten im Berichtszeitraum 6,9 Millionen TEU (+13,1 %). Containerverkehr auf den Routen Asien-Europa/Mittelmeer rückläufig
Porto Marghera, Erneuerung der Konzession für Terminal Rinfuse Venezia
Venedig
Neuer 25-Jahres-Vertrag. Investitionen von über 53 Millionen Euro erwartet
Im letzten Quartal 2024 nahm allein der Containerverkehr in französischen Häfen zu
Paris
Im Gesamtjahr wurden über 5,3 Millionen TEU (+11,5%) Container umgeschlagen.
Carnival verzeichnet neue Quartalsrekorde in der Nebensaison Dezember-Februar
Carnival verzeichnet neue Quartalsrekorde in der Nebensaison Dezember-Februar
Miami
Positiver Ausblick für das verbleibende Geschäftsjahr 2025
Bahn verliert im alpenquerenden Güterverkehr durch die Schweiz an Boden
Bern
Im Jahr 2024 transportierten die Züge 25,7 Millionen Tonnen Güter (-3,7%)
Der Umsatz der Hafenabteilung von CK Hutchison stieg im vergangenen Jahr um 10,8 %
Hongkong
Im Jahr 2024 stiegen die Umsätze von Hapag-Lloyd um +6,5 %. Nettogewinn um -18,9 % gesunken
Im Jahr 2024 stiegen die Umsätze von Hapag-Lloyd um +6,5 %. Nettogewinn um -18,9 % gesunken
Hamburg
Neuer historischer Rekord für die von der Flotte transportierten Container
Nächste Woche nehmen italienische Häfen an der Seatrade Cruise Global teil
Rom
Marke der Initiative: "CruiseItaly – Ein Land, viele Ziele"
Kreuzfahrtterminal der MSC Group im Hafen von Barcelona offiziell eröffnet
Barcelona
Im Jahr 2027 wird es mit einer Kaltbügelanlage ausgestattet
Marcegaglia und Nova Marine Carriers gründen das Joint Venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo der Ippoliti
Ein Stückgutschiff transportiert Rohstoffe zu den Werken des Stahlkonzerns
Liebherr erzielt Rekordjahresumsatz im Segment Maritime und Hafenkrane
Bullen
Starke Nachfrage nach Offshore- und Containerumschlagausrüstung
Die jährliche Konferenz "Programmierung, Betrieb und Management von Verkehrsnetzen" in Genua
Genua
Es widmet sich dem Transport- und Mobilitätssektor
Im vergangenen Jahr wurden in Griechenland 656 Schiffe repariert
Piräus
Steigerung um fünf Einheiten gegenüber 2023
Hafen von La Spezia, Simulationen des Anlegens von Kreuzfahrtschiffen am Pier Garibaldi West abgeschlossen
Das Gewürz
Assagenti-Konferenz zur Zukunft des Berufs des Schifffahrtsagenten und -maklers
Genua
Es findet morgen in Genua statt
Francesco Beltrano ist der neue Generalsekretär von Uniport
Rom
Er übernimmt die Nachfolge von Paolo Ferrandino, der weiterhin als Berater mitarbeiten wird
Stena Line präsentiert ein Projekt für ein RoRo-Schiff, das den Energieverbrauch um mindestens 20 % senken kann
Göteborg
Einführung der meisten derzeit verfügbaren innovativen Technologien
Saipem erhält neue Aufträge im Nahen Osten und in Guyana
Mailand
Der Gesamtwert der Aufträge beträgt rund 720 Millionen Dollar.
Konferenz in Genua zum 100. Jahrestag der Ente Bacini
Genua
Das Unternehmen wurde am 19. Februar 1925 gegründet
Interporto Bologna: Verwaltungsrat erneuert
Bentivoglio
Stefano Caliandro zum Präsidenten ernannt. Verlust von 1,7 Millionen Euro im Jahr 2024
NYK investiert 76 Milliarden Yen in die NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
Das neue Unternehmen hat die Aktivitäten von ENEOS Ocean übernommen
Die Dekarbonisierung des Seeverkehrs wird in der EU und den USA schneller voranschreiten
DHL übernimmt CRYOPDP
Bonn/Nashville
Das Unternehmen bietet Kurierdienste für Kliniken und das Gesundheitswesen an
NÄCHSTE ABFAHRSTERMINE
Visual Sailing List
Abfahrt
Ankunft:
- Alphabetische Liste
- Nationen
- Geographische Lage
Über eine Million an die Hafenunternehmen von Livorno und Piombino zum Kauf umweltfreundlicher Fahrzeuge
Livorno
Das Ranking für die Zulassung zu den PNRR-Next Gen Eu-Beiträgen wurde veröffentlicht
Der Containerabsatz von COSCO Shipping Development Co. stieg im Jahr 2024 um +204,1 %
Shanghai
Der damit verbundene Umsatz stieg um +124,0 %
Der Aufruf zur Finanzierung des Kaufs von Elektrofahrzeugen in den Häfen von Genua und Savona-Vado wurde veröffentlicht
Genua
Yang Ming kauft drei neue 8.000-TEU-Containerschiffe
Keelung
Die Auslieferung erfolgt zwischen 2028 und 2029
Bau eines Kreuzfahrtschiffes für Regent Seven Seas Cruises beginnt in Marghera
Triest
Fincantieri wird die Einheit im Jahr 2026 liefern
Federlogistica eröffnet Niederlassungen in Spanien und Brasilien
Genua
Ziel ist es, über theoretische Kooperationsbeziehungen hinauszugehen
Über eine Tonne Kokain im Hafen von Gioia Tauro beschlagnahmt
Reggio Calabria
Bei einer Markteinführung hätte es über 187 Millionen Euro eingebracht
Im Jahr 2024 erreichten die Wirtschaftsergebnisse von Interporto Padova Rekordwerte
Padua
Umsatzplus von +17 %
Drei Zeremonien in der Werft Saint-Nazaire für drei neue Schiffe von MSC Cruises
Genf
Neues Flaggschiff "MSC World America" abgeliefert
Deutsche Bahn DB Cargo reduziert Verluste im Jahr 2024
Berlin
Umsatz erneut rückläufig. -9,0 % Rückgang der transportierten Gütermenge
NovaAlgoma bestellt zweiten 38.000-dwt-Zementfrachter in China
Lugano
Die Übernahme erfolgt im Jahr 2027
Zollabkommen zwischen Italien und Brasilien soll den Handel erleichtern
Brasilia
Mission der Zoll- und Monopolbehörde in dem südamerikanischen Land
Ein Team des La Spezia Container Terminals in Rotterdam testet fortschrittliche Technologien
Das Gewürz
Besuch des ECT Hutchinson Ports Training Center
Die Versammlung der Genueser Spediteure am Montag
Genua
Es findet im Palazzo della Borsa in Genua statt
Assarmatori, in Italien kann das Fährsegment die Belastung durch das EU-EHS in einer sehr fragilen Marktsituation nicht tragen
Brüssel
Messina: Schutz der Schifffahrt vor den ideologischen Exzessen des Green Deal
Die Website des Port Authority Corps - Coast Guard wurde erneuert
Rom
Es ist zu einem einzigen digitalen Zugangspunkt für Dokumente und Dienste geworden
Im Jahr 2024 stieg der Güterverkehr auf Binnenschiffen in Deutschland um +1,2 %
Wiesbaden
Mit 173,8 Millionen Tonnen ist das Volumen das zweitniedrigste seit 1990.
APM Terminals erhält Konzessionserneuerung für den Hafen von New York – New Jersey
New York
Vertrag über eine Laufzeit von 33 Jahren. Investitionen von 500 Millionen Dollar erwartet
Am Terminal Interporto Padova haben Experimente zur Kranautomatisierung begonnen
Padua
Das Interport-Unternehmen wurde mit dem "Industria Felix 2025 Award" ausgezeichnet
Der Containerverkehr im Hafen von Algeciras ging im Februar um -17,0 % zurück
Algeciras
Sowohl das Import-Export-Volumen als auch der Umschlag nehmen ab
Neues Kreuzfahrtunternehmen Crescent Seas in Miami gegründet
Miami
Die Flotte, die zunächst aus einem Schiff von Regent Seven Seas Cruises besteht, wird innerhalb der nächsten fünf Jahre auf fünf Einheiten wachsen
Im Jahr 2024 sank das Volumen der von der Flotte von Wallenius Wilhelmsen transportierten Fahrzeuge um -9,7 %
Oslo
Verkehrsrückgang auf fast allen weltweiten Routen
Vereinbarung zwischen Assoporti und Assologistica und den Handels-, Transport- und Hafenbehörden Floridas
Rom
Es wurde heute unterzeichnet
Im April eine Mission in Albanien der International Propeller Clubs - Italien
Genua
Es findet am 9. und 10. in Tirana und Durres statt
Die Einnahmen von COSCO Shipping Ports stiegen im Jahr 2024 auf einen Rekordwert von 1,5 Milliarden US-Dollar (+3,3 %)
Hongkong
Allein im vierten Quartal ein Rückgang von -3,0%
ZU SO.RI.MA. (FHP-Gruppe) in Konzession eine Fläche von 125.000 Quadratmetern im Hafen von Chioggia
Venedig
Investitionen von 11,5 Millionen Euro über 25 Jahre erwartet
HÄFEN
Italienische Häfen:
Ancona Genua Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Neapel Trapani
Carrara Palermo Triest
Civitavecchia Piombino Venedig
Italienische Logistik-zentren: Liste Häfen der Welt: Landkarte
DATEN-BANK
ReedereienWerften
SpediteureSchiffs-ausrüster
agenturenGüterkraft-verkehrs-unternehmer
MEETINGS
Assagenti-Konferenz zur Zukunft des Berufs des Schifffahrtsagenten und -maklers
Genua
Es findet morgen in Genua statt
Die jährliche Konferenz "Programmierung, Betrieb und Management von Verkehrsnetzen" in Genua
Genua
Es widmet sich dem Transport- und Mobilitätssektor
››› Archiv
NACHRICHTENÜBERBLICK INHALTSVERZEICHNIS
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Nachrichtenüberblick Archiv
FORUM über Shipping
und Logistik
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archiv
Das intermodale Netzwerk von Contship Italia wurde auf das Gulf Terminal in La Spezia erweitert
Melzo
Verbindungen mit den Inlandterminals von Mailand, Modena und Padua
Der Containerverkehr im Hafen von Valencia wuchs im letzten Monat um +15,2%
Valencia
Das gesamte Güterumschlagsvolumen stieg um +6,8 %
Die Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres erhält die Zertifizierung für die Gleichstellung der Geschlechter
Livorno
Es handelt sich um die erste italienische Hafenbehörde, die diese Anerkennung erhält
Das Wachstum des Containerverkehrs in den Häfen von Los Angeles und Long Beach schwächt sich ab
Los Angeles/Long Beach
Im letzten Monat wurden Zuwächse von +2,6% bzw. +13,4% verzeichnet
Assarmatori, die Haltung der italienischen Regierung zu den Auswirkungen des EU-EHS auf Schifffahrt und Häfen ist gut
Rom
Messina: Die Risiken und Verzerrungen der europäischen Klimaregulierung vollständig verstanden
Hafenterminals von PSA Italien in Genua erhalten Antikorruptionszertifizierung
Genua
Die Norm UNI EN ISO 37001 definiert die Anforderungen an ein wirksames Antikorruptionsmanagementsystem
Assiterminal präsentiert drei Projekte für den nachhaltigen Wandel des italienischen Hafensektors
Rom
Die Arbeiten an den Docks 33 und 34 des Hafens von Civitavecchia sind abgeschlossen
Civitavecchia
50.000 Quadratmeter Hof vorbereitet
Die Fertigstellung und Verdoppelung der Pontremolese ist der Traum-Albtraum der Hafengemeinde La Spezia
Das Gewürz
Fontana: Geld wird nicht gefunden, wenn enorme Ressourcen in Eisenbahnstrecken von zweifelhaftem Nutzen gesteckt werden
Hanwha erwirbt 9,9 % der Anteile am Schiffbauunternehmen Austal
Sydney
Investition im Wert von rund 116 Millionen US-Dollar
Die europäische Flotte wächst, aber konkurrierende Flotten wachsen schneller
Brüssel
Raptis (European Shipowners): Investition der ETS-Einnahmen in saubere Schifffahrtstechnologien und Kraftstoffe
Trasportounito hat den nationalen Stopp des Gütertransports bestätigt
Rom
Ausgerufen für die Dauer von fünf Tagen vom 31. März bis 4. April
Der Containerverkehr im Hafen von Hongkong stieg im Februar um +9,1 %
Hongkong
Allerdings lag das Frachtvolumen bereits zum zweiten Mal in den letzten 25 Jahren unter einer Million TEU.
Frachtverkehr in griechischen Häfen im 3. Quartal 2024 stabil
Piräus
Der Anstieg der Transportmengen auf Inlandsstrecken hat den Rückgang im Verkehr mit dem Ausland ausgeglichen
Am Containerterminal Vado Ligure ein 21.000 TEU Containerschiff voll beladen
Ich gehe nach Ligurien
Der 400 Meter lange Cosco Shipping Nebula ist gelandet
UIR schlägt einen ständigen Tisch für die Entwicklung der Intermodalität vor
Verona
Die Hauptaufgabe besteht darin, ein Projektfinanzierungsprogramm aufzubauen.
Umstrukturierungsplan für das spanische Unternehmen Armas Trasmediterránea genehmigt
Las Palmas de Gran Canaria
Gläubigerbeschwerde abgelehnt
Der Rückgang des Frachtverkehrs im Hafen von Singapur verschärfte sich im Februar
Singapur
Containerladungen beliefen sich auf 27,4 Millionen Tonnen (-3,6%)
Accelleron-Umsatz überstieg 2024 erstmals die Marke von 1 Milliarde US-Dollar
Baden
Nettogewinn steigt um +63,1 %
Fincantieri hat das neue Schiff Norwegian Aqua an Norwegian Cruise Line ausgeliefert
Triest
Es hat eine Bruttotonnage von 156.300 Tonnen.
Die Ausschreibung für das erste Los des neuen Stromverteilungsnetzes im Hafen von La Spezia hat begonnen
Das Gewürz
Intervention im Wert von 36,9 Millionen Euro
Im Jahr 2024 verzeichnete d'Amico International Shipping einen Rückgang der Zeitchartereinnahmen
Luxemburg
-7,6 % Rückgang zum vorherigen Rekordjahr
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genua - ITALIEN
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Umsatzsteuernummer: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Verantwortlicher Direktor: Bruno Bellio
Jede Reproduktion, ohne die ausdrückliche Erlaubnis des Herausgebers, ist verboten
Suche in inforMARE Einführung
Feed RSS Werbeflächen

inforMARE in Pdf
Handy