testata inforMARE
Cerca
2 juillet 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
00:26 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Novembre 2001
30/11/2001Una delegazione slovena ha presentato il sistema trasportistico e logistico nazionale agli operatori israeliani
Domani Luka Koper attività un servizio per la gestione e manutenzione dei container frigo
30/11/2001Il Singapore Cruise Centre ha festeggiato i dieci anni d'attività
Dieci anni fa Singapore non aveva un'industria crocieristica. Nel 1999 l'impatto economico delle crociere è stato pari allo 0,2% del prodotto interno lordo di Singapore
30/11/2001Giro d'affari e traffici in crescita registrati dalla greca Attica Enterprises
Positivo il debutto nel Baltico, con oltre 40.000 passeggeri trasportati tra Germania e Finlandia
30/11/2001Stabile nei primi dieci mesi il traffico nel porto di Savona Vado
Sono state movimentate complessivamente 10,7 milioni di tonnellate di merci (-1,12%)
30/11/2001Il Comitato Portuale di Ravenna ha approvato il bilancio previsionale 2002 e il bilancio triennale 2002-2004
Nel triennio sono previsti investimenti per circa 158 milioni di euro
30/11/2001Nei primi nove mesi MISC ha registrato un calo dell'1% del fatturato e del 4,6% del risultato netto
La flessione stata determinata principalmente dal minor contributo dei settori petrolifero, rinfusiero e chimico
30/11/2001Il 50% del booking con CSX Lines è effettuato via Internet
La compagnia prevede che entro fine anno il 75% delle transazioni con i propri clienti avverrà via Web
30/11/2001Conti in rosso per la compagnia greca Minoan Lines
Nei primi nove mesi ha registrato un incremento del traffico nelle rotte greche e una diminuzione in quelle nell'Adriatico
30/11/2001Ryanair accusa Lufthansa di "giocare sporco"
La compagnia irlandese ha deciso di insediare una nuova base continentale europea nell'aeroporto Hahn di Francoforte, da cui opererà 30 voli al giorno verso l'Italia, il Regno Unito, la Francia, l'Irlanda e la Norvegia
30/11/2001La svedese Broström ha ordinato due product tanker al cantiere navale olandese Ferus Smit
Il contratto comprende un'opzione per la costruzione di altre due navi
29/11/2001Bruxelles approva la cessione della ECT alla sola Hutchison Whampoa
Il gruppo di Hong Kong diverrà l'unico azionista della società terminalista di Rotterdam
29/11/2001A Genova la sede italiana ed europea di Exportar Club, il consorzio di 600 imprese argentine
Nel 2000 l'interscambio commerciale Italia-Argentina è stato di 1.734 milioni di dollari
29/11/2001Nominato il nuovo cda della Kvaerner su proposta della Aker Maritime di Røkke
Il magnate norvegese farà parte del nuovo consiglio di amministrazione
29/11/2001Una delegazione di addetti del settore del caffè visiterà l'Interporto di Vado Ligure
L'iniziativa, in programma sabato prossimo, si inserisce nel contesto della mostra-convegno "Sulle rotte del caffè"
29/11/2001Nei primi dieci mesi del 2001 il traffico nei porti spagnoli è aumentato del 2,8%
Le variazioni percentuali della movimentazione nei principali scali container in ottobre: Algeciras +6,6%, Valencia +22,4%, Barcellona -8,7%
29/11/2001La Maersk Sealand premiata quale Best Main Line Operator
Alla Port of Tanjung Pelepas è stato assegnato il riconoscimento Best Emerging Container Terminal
29/11/2001Nei prossimi giorni una nave della Crowley potrebbe partire per Cuba
I danni provocati alle coltivazioni dal recente uragano hanno indotto L'Avana ad acquistare prodotti agricoli di aziende statunitensi
29/11/2001Alla PSA Corporation il premio "Best Container Terminal"
Il gruppo di Singapore ha ricevuto il riconoscimento per il terzo anno consecutivo
29/11/2001La BEI concede al porto di Le Havre un prestito di 140 milioni di euro per il progetto Port 2000
L'iniziativa consentirà allo scalo francese di raddoppiare la propria capacità di movimentazione dei container
29/11/2001Domani al Museo Correr di Venezia si aprirà la mostra "Navigare e descrivere"
Presenta un'affascinante selezione di Isolari e Portolani compresi tra il XV e il XVIII secolo
29/11/2001Nominato il Consiglio dell'IMO per il biennio 2002-2003
Il prossimo 7 novembre 2002 le nazioni membri dell'organo esecutivo saranno portate da 32 a 40
28/11/2001L'esecutivo europeo ha autorizzato Portogallo e Lussemburgo a concedere aiuti alle compagnie aeree
La Commissione Europea sta valutando richieste analoghe avanzate da altre nazioni
28/11/2001Nuovo sistema di trasmissione via Internet delle polizze di carico ideato da APL ed EFI
Offre agli esportatori un completo controllo sull'utilizzo del documento
28/11/2001Completato il terminal intermodale dell'Interporto Sud Europa
La struttura è ora connessa con la rete ferroviaria nazionale. Accordo Interporto - Sud & Nord
28/11/2001Inaugurata la linea ferroviaria che taglia l'istmo di Panama
Ha una capacità di trasporto di oltre mezzo milione di container all'anno
28/11/2001Nuovi livelli dei PTSC per la Med Can Conference
Riguardano gli imbarchi nei porti italiani, spagnoli, portoghesi e francesi con destinazione Canada
28/11/2001La Commissione Europea approfondisce l'indagine sul processo di ristrutturazione dei cantieri navali pubblici spagnoli
Secondo Bruxelles la costituzione del nuovo gruppo IZAR non è avvenuta sulla base di una genuina trattativa commerciale
28/11/2001Protocollo d'intesa siglato da Portnet.com e dal governo della provincia cinese di Liaoning
E' relativo alla fornitura di servizi di e-commerce B2B rivolti al settore marittimo e logistico della Cina nord-orientale
28/11/2001Nuovo servizio export per il Giappone della Fortune Internazional di Milano
Serviti direttamente i porti di Yokohama e Kobe con inoltri verso Tokyo e Osaka
28/11/2001Al Terminal Messina di Genova la prima certificazione di sicurezza assegnata ad una struttura terminalistica italiana
La società ha ottenuto dal RINA il certificato di conformità alla specifica internaizonale OHSAS 18001
28/11/2001La Coeclerici Logistics gestirà le operazioni di allibo di materie prime nella rada di Piombino per conto del gruppo Lucchini
L'accordo pluriennale ha un valore complessivo di 60 miliardi di lire
28/11/2001Kjell Inge Røkke canta vittoria: è sua la Kvaerner
Il piano di salvataggio del magnate norvegese è stato accettato questa mattina dal management del gruppo e dall'azionista Yukos Oil
28/11/2001Governo dell'Oman, MOL e SCI si associano per la proprietà di una nave destinata all'esportazione di metano omanita
La "Lakshmi" è stata costruita dalla Mitsubishi ed è stata consegnata lo scorso 15 novembre
27/11/2001Med Can Conference annuncia variazioni tariffarie relative ai porti italiani, spagnoli, francesi e canadesi
Saranno ritoccate le port terminal service charges per gli imbarchi negli scali delle tre nazioni europee con destinazione Canada
27/11/2001Nuovo servizio pendulum USA Pacifico/Asia-Europa Mediterraneo della "K" Line e della Yang Ming
Verrà avviato nel corso del primo trimestre del prossimo anno e vi saranno impiegate 12 portacontainer da 5500 teu
27/11/2001I due consorzi armatoriali che operano tra India ed Europa vanno verso la fusione
La nuova alleanza dovrebbe diventare operativa all'inizio del prossimo anno
27/11/2001Avviata oggi la procedura pubblica di valutazione del progetto di costruzione del Dibden Terminal
Senza il nuovo impianto - ha affermato ABP - il traffico oceanico destinato al Regno Unito sarà dirottato verso gli hub portuali del continente europeo
27/11/2001Ventimila clienti della Maersk Sealand utilizzano il sito Internet della compagnia
Il vettore danese prevede di realizzare nel 2002 un fatturato di oltre un miliardo di dollari nel settore dell'e-commerce
27/11/2001Babcock Borsig intende assumere l'intero controllo dei cantieri navali HDW
Nell'anno fiscale 2000-01 il gruppo tedesco ha registrato un utile netto di 26 milioni di euro su un fatturato di 4,34 miliardi di euro
27/11/2001Presentato oggi il nuovo volo Genova-Francoforte di Air Dolomiti-Lufthansa
Il collegamento, bigiornaliero, sarà avviato il prossimo 1° dicembre
27/11/2001La BIDVest acquisirà il controllo del gruppo britannico Jacobs
La società sudafricana si assicurerà il 56,7% del capitale, con un investimento di 30 milioni di sterline
27/11/2001Presentato a Roma il consorzio SciroTÜV, che opererà nella certificazione ferroviaria
E' formato dalla genovese Sciro, dalla tedesca TÜV InterTraffic e dalla sua la filiale italiana TÜV Rheinland Italia
27/11/2001Star Cruises abbandona il mercato di Taiwan
Dopo essersi ritirata dal mercato giapponese, la compagnia ha deciso di affidarsi alla sola formula fly-cruise anche a Taiwan
27/11/2001Nel semestre aprile-settembre Essar Shipping totalizza un utile netto di 7,87 milioni di dollari
Il gruppo armatoriale ha avviato il maggior numero possibile di navi ai cantieri di riparazione navale, per poterle utilizzare con maggior profitto quando il mercato tornerà a crescere
26/11/2001La Kuehne & Nagel Spa ha comprato la milanese Logistics Srl
La filiale italiana del gruppo elvetico ha 300 dipendenti in 22 uffici
26/11/2001Nel 2002 l'avvio delle prime opere infrastrutturali prioritarie per il nord-ovest italiano
Tra queste il terzo valico ferroviario Genova-Milano. Mercoledì si aprirà la quarta edizione di ELF
26/11/2001UASC ha aderito al portale Inttra
E' la dodicesima compagnia di navigazione che entra a far parte del servizio internet
26/11/2001In ottobre il traffico nel porto di Genova ha segnato un incremento del 2%
In particolare difficoltà il settore crocieristico e quello container
26/11/2001La sorte della Kvaerner è legata all'esito della prossima assemblea degli azionisti
Respinta la soluzione per il salvataggio del gruppo anglo-norvegese proposta dalla Aker Maritime
26/11/2001E' ripresa l'attività nel porto di Marsiglia, squassato da 11 giorni di sciopero
Secondo l'Union Maritime et Fluviale de Marseille-Fos, il blocco è costato agli operatori oltre 10 milioni di euro
26/11/2001Disciplinata la navigazione marittima e quella aerea nel porto di Genova
Emessa un'ordinanza per evitare che le operazioni di decollo e di atterraggio dei velivoli dall'aeroporto in direzione del canale di accesso al Porto Petroli possano costituire potenziale fattore di rischio
26/11/2001In crescita giro d'affari e utile del Registro Italiano Navale
Il RINA valuterà lo stato delle trattative con il Bureau Veritas con il suo azionista Ente Registro Italiano Navale
26/11/2001Al via la terza fase di costruzione del Yantian International Container Terminals
Sarà realizzata dalla Hutchison Port Holdings con l'amministrazione governativa di Shenzhen e il Yantian Port Group
26/11/2001Porto di Ravenna nei primi dieci mesi: in crescita rinfuse solide e merci convenzionali, calo di rinfuse liquide e carichi containerizzati
Nel periodo sono state movimentate 19.978.115 tonnellate (+5,85%)
26/11/2001Mezzo di sollevamento gigante consegnato dalla Belotti Handling in Svizzera
Ordinate sei gru Hydra per i mercati italiano e tedesco
24/11/2001Stabile in ottobre il traffico container nel porto di Long Beach, in crescita a Los Angeles
Secondo Richard D. Steinke non è ancora possibile valutare l'impatto degli attacchi negli USA, perché probabilmente le spedizioni di ottobre sono state fissate prima dell'11 settembre
24/11/2001Costa Crociere aprirà una nuova scuola di formazione nella Repubblica Dominicana
La compagnia italiana ha stretto un accordo con la Central Romana Corp., che gestisce la scuola di Casa de Campo a La Romana
24/11/2001La Hongkong International Terminals ha preso in consegna otto gru a portale su gomma
I mezzi fanno parte di un ordinativo alla cinese ZPMC che prevede la fornitura di sedici gru
24/11/2001C'è ancora molta la strada da fare per ridurre l'impatto ambientale dell'industria crocieristica
Jack Polderman (gruppo Lloyd's Register) ha sottolineato la carenza di normative internazionali ad hoc
23/11/2001Si inasprisce la vertenza che blocca le attività del porto di Marsiglia
Il presidente dell'ente portuale ha denunciato gli assalti alle installazioni portuali condotti da veri e propri commando
23/11/2001La compagnia israeliana Zim potenzierà il proprio servizio per il Mar Nero e l'Egeo
Saranno aggiunti scali al Pireo e a Limassol e verrà impiegata una terza portacontainer
23/11/2001Raggiunto un accordo a Savona tra la Reefer Terminal e la Culp
I rappresentanti della società terminalista e della compagnia si sono incontrati oggi pomeriggio
23/11/2001La Russia ha deciso di ridurre la produzione petrolifera di soli 50.000 barili al giorno
Mosca si è detta disposta a programmare nuovi tagli nel 2002
23/11/2001Hapag-Lloyd prosegue il suo programma di nuove costruzioni che - ha detto Bernd Wrede - non può essere influenzato da fluttuazioni di mercato a breve termine
Battezzata oggi la "Hamburg Express", la nuova portacontainer da 7.500 teu della compagnia tedesca
23/11/2001Il prossimo 12 dicembre a Genova un meeting sull'efficienza e la sicurezza dei terminal portuali
Si svolgerà nell'ambito del progetto MISTIC (Maritime Intelligent Systems for Transport and Inter-related Chain)
23/11/2001La Scandinavian Shipping Agencies diverrà agente della HUAL, della Nissan Motor Car Carrier e della EMC
Fa parte del gruppo Björk.Eklund (ex Greenship Holding)
23/11/2001Una delegazione del porto di Genova ha incontrato a Basilea gli spedizionieri e gli operatori della logistica elvetici
Sono stati programmati una serie di incontri per affrontare temi specifici
23/11/2001Alitalia fissa il break even point nel 2003
Il piano industriale 2002-2003 prevede investimenti per 1,5 miliardi di euro e 3.400 esuberi
23/11/2001In forte crescita i risultati del gruppo italiano Ferretti
Perfezionato l'acquisto della società cantieristica Mochi Craft
23/11/2001Quest'anno il "Progetto logistica" promosso dal WTC Genova sarà rivolto al Brasile e al Cile
Una delegazione sudamericana parteciperà a ELF 2001, mentre una rappresentanza delle aziende liguri sarà presente all'Intermodal South America
22/11/2001Wärtsilä comprera' la John Crane-Lips (gruppo Smiths)
La societa', che ha 1300 dipendenti, opera nel settore della costruzione di sistemi di propulsione marini
22/11/2001In programma per il prossimo 19 aprile la sesta edizione dello Shipbrokers Shipagents Dinner di Genova
La kermesse si svolgerà nei rinnovati saloni della Stazione Marittima
22/11/2001La Israel Shipyards preannuncia la cessazione dell'attività
La mancata concessione di un'area per la movimentazione delle rinfuse ad Haifa non consentirà all'azienda di sopravvivere
22/11/2001A fine anno il porto di Algeciras stabilirà il record spagnolo di traffico
In dicembre la movimentazione è cresciuta del 9%. Nei primi dieci mesi il traffico container è stato di 1.757.716 teu (+9,4%)
22/11/2001Accordo di scambio slot tra la "K" Line e la Hanjin Shipping
Diverrà operativo alla metà di dicembre e riguarderà i servizi tra l'Asia e il nord-ovest dell'America settentrionale
22/11/2001Aker Maritime rinnova la sua proposta di fusione con la Kværner
La proposta - secondo la società di Kjell Inge Røkke - si fonda sul piano di ristrutturazione che Kværner ha concordato con la Yukos
22/11/2001I cantieri navali sudcoreani produrranno meno navi, ma più sofisticate
Gli stabilimenti giapponesi costruiranno invece un maggior numero di navi, ma di minor valore complessivo
22/11/2001Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato il bilancio di previsione 2002
Approvato anche l'aggiornamento del Piano Operativo Triennale 1999-2001
22/11/2001Sale al 29,5% la quota della CSX World Terminals nell'Asia Container Terminals
ACT è il principale investitore nel progetto per la costruzione del container terminal 9 nel porto di Hong Kong
22/11/2001La Cementir si insedia nel porto di Civitavecchia
Le infrastrutture verranno realizzate con un investimento di oltre 10 miliardi di lire su un'area di 4.000 metri quadrati
21/11/2001Mitsui O.S.K. Lines regge all'impatto del rallentamento dell'economia
Contenuto l'incremento dei costi operativi. Annunciato per fine anno un dividendo di 6 yen, contro i 7 previsti in precedenza
21/11/2001Nuovo sistema computerizzato di riconoscimento dei container ideato dall'Asia Vision Technology
Consente di rilevare dati e immagini e di velocizzare le operazioni di movimentazioni dei contenitori
21/11/2001La tailandese Regional Container Lines ha annunciato i risultati del terzo trimestre
L'utile netto è diminuito del 10%, il giro d'affari del 3%
21/11/2001Quindici anni di interscambio elettronico di dati nel porto di Anversa
Attualmente vengono movimentati circa 6,3 milioni di messaggi all'anno
21/11/2001Il fenomeno dei clandestini crea un crescente aggravio di costi per l'industria marittima
Il peggioramento delle condizioni di vita nel Kenya ha determinato l'aumento dell'imbarco di clandestini nel porto di Mombasa
21/11/2001Drastica riduzione del traffico aereo rilevata in ottobre dalla KLM
Complessivamente la flessione è stata del 12%. Il traffico passeggeri è diminuito del 18%, quello merci del 4%
21/11/2001Anche Star Cruises vara un programma di controllo dei costi
Nel terzo trimestre ha realizzato un utile netto di 39,6 milioni di dollari su ricavi di 379,8 milioni di dollari
21/11/2001Battezzata Crystal Serenity la terza nave da crociera della Crystal Cruises
Sarà consegnata nel giugno 2003 e potrà ospitare 1.080 passeggeri
20/11/2001P&O Princess e Royal Caribbean creano il più grande gruppo crocieristico del mondo
La nuova società disporrà di una flotta di 41 navi per un totale di 75.000 posti letto
20/11/2001Daewoo Shipbuilding costruirà la più grande unità perforatrice e produttrice petrolifera del mondo
E' stata ordinata dalla BP Exploration & Production. La commessa ha un valore di 380 milioni di dollari
20/11/2001Il gruppo A.P. Møller istituirà un centro di formazione per marittimi a Capetown
Il centro, che costerà tre milioni di dollari, sarà gestito dalla filiale Safmarine
20/11/2001Austrian Airlines programma la cancellazione di 930 posti di lavoro
La compagnia aerea ridurrà ancora la capacità di trasporto, già diminuita del 10%
20/11/2001La Coscon programma una riorganizzazione dei servizi Cina-Europa
Meno scali nel Nord Europa. Nuovo servizio Cina-Mediterraneo orientale/Adriatico
20/11/2001Autostrade Spa prevede di incrementare i ricavi del 40% entro il 2005
Nel periodo 2001-2005 è prevista una crescita del traffico autostradale dell'11%
20/11/2001Nuovo servizio Caraibi - Brasile della CMA CGM
Il Caribraz avrà frequenza quindicinale e vi saranno impiegate due portacontainer da 250 teu
20/11/2001Gli autotrasportatori britannici perdono consistenti quote di mercato a favore dei colleghi esteri
La Freight Transport Association chiede al governo di Londra di imporre dei pedaggi ai camionisti stranieri
19/11/2001Accordo Canadian Pacific - CP Ships per lo smistamento dei carichi per via ferroviaria dal porto di Montreal
La scadenza dell'intesa è stata estesa al 2014. CPR opera 45 treni alla settimana dal porto canadese
19/11/2001La canadese Bombardier chiuderà tre stabilimenti in Europa
Saranno cancellati 1.100 posti di lavoro, soprattutto in Germania e nel Regno Unito
19/11/2001In crescita presenze turistiche e trasporto marittimo per la Corsica
In settembre il traffico passeggeri registrato dalle linee di navigazione è aumentato dell'8%
19/11/2001COSCO ha ottenuto le certificazioni di qualità, ambientale e gestionale
E' il primo gruppo cinese ad aver ricevuto i tre attestati
19/11/2001Odfjell è preoccupata per il prolungato indebolimento dell'economia mondiale
Nei primi nove mesi la compagnia norvegese ha registrato un utile ante imposte di 69 milioni di dollari, contro un passivo di 8 milioni nel 2000
19/11/2001Nel primo semestre il traffico nei porti iraniani è cresciuto del 2,7%
In flessione il traffico petrolifero, mentre sono aumentate le altre merci
19/11/2001Risultati in sensibile calo nel terzo trimestre per la OMI Corporation
Tagli nella produzione di greggio e rallentamento dell'economia mondiale pesano sull'attività della compagnia cisterniera
18/11/2001Le strategie della Costa non puntano solo sul core business delle crociere
Il presidente e amministratore delegato Foschi ha illustrato sabato a Venezia i programmi della compagnia italiana
17/11/2001La compagnia aerea spagnola Iberia taglia 2.516 posti di lavoro
Predisposto un programma di contenimento delle spese di nove miliardi di peseta nel 2002 e di 18 miliardi di peseta nel 2003
17/11/2001Nuovi servizi on-line della Fortune International Transport
Il sito internet dell'azienda milanese integrato con nuove opportunità, come il tracing della merce e il booking
16/11/2001Timori a Savona per il mancato accordo sul lavoro portuale a Vado
Il presidente dell'authority portuale, Alessandro Becce, fa appello al buon senso
16/11/2001TLF avvierà all'inizio del 2002 un servizio sperimentale di autostrada viaggiante sulla Torino-Lione
Sarà inizialmente riservato alle autocisterne. Nel quarto anno d'attività la capacità sarà di 40.000 mezzi pesanti all'anno
16/11/2001Joint venture Bergesen - General Ore International Corp. nel settore rinfusiero
Nei primi nove mesi l'armamento norvegese ha registrato un utile operativo di 247,1 milioni di dollari (+223,6%)
16/11/2001Sofferente il trasporto marittimo della Nippon Yusen Kaisha, core business del gruppo armatoriale giapponese
Nel periodo aprile-settembre il comparto ha registrato un incremento del 7% del giro d'affari e cali del 6,3% e dello 0,9% dell'utile operativo e dell'utile ante imposte
16/11/2001ABC, Belships, Bocimar, A.P. Møller, OSG e Zodiac Maritime danno vita al pool capesize Cape International
L'attività del pool, che disporrà di una flotta di 75 navi, sarà gestita dalla Bocimar e dalla Zodiac Maritime
16/11/2001In crescita crocieristi e container nel porto di Napoli nei primi dieci mesi
In ottobre il traffico crociere è diminuito del 5,6% a causa delle cancellazioni dei passeggeri americani. Ancora in aumento invece i contenitori
16/11/2001Joint venture della Sinopec con la Yangtze River Navigation
La nuova società si occuperà del trasporto, stoccaggio e commercializzazione di prodotti petroliferi nelle vie d'acqua interne cinesi
15/11/2001Approvata oggi dal Parlamento UE la relazione sugli aiuti al settore della costruzione navale
Gli emendamenti allargano l'azione del provvedimento alle navi traghetto, LNG-LPG e alle unità ro-ro
15/11/2001La difficile congiuntura economica erode giro d'affari e utili della Sea Containers
Il presidente del gruppo, James B. Sherwood, prevede un miglioramento dei risultati già nel 2002
15/11/2001Costa Victoria è stata posizionata sul porto di Savona per la stagione invernale
Domani la nave salperà dal porto ligure per la prima crociera. Celebrato oggi l'addio di "Costa Riviera" a Savona
15/11/2001Royal Nedlloyd risente della performance negativa della joint venture marittima P&O Nedlloyd
Il prossimo 1° gennaio Haddo Meijer diventerà il nuovo presidente del gruppo olandese
15/11/2001P&O Nedlloyd sotto pressione
Nel terzo trimestre, nonostante l'incremento del volume trasportato, la compagnia ha registrato un sensibile deterioramento del risultato economico
15/11/2001L'indebolimento dell'economia rallenta la corsa della "K" Line
Superiore al previsto il calo dei noli Asia-Europa. Proseguono gli incontri per la formazione dell'alleanza armatoriale con Yangming, Coscon, Hanjin e Senator
15/11/2001Danzas acquisirà l'austriaca Cargoplan/Cargoline
Il network della società di Vienna è particolarmente consolidato in Europa orientale
15/11/2001La globalizzazione del mercato dello shipping è il prossimo tema della riunione del Propeller di Genova
Presenterà un relazione Ugo Salerno, amministratore delegato di CoeClerici Logistics
15/11/2001L'OPEC è pronta a tagliare la produzione di 1,5 milioni di barili, ma solo se le altre nazioni petrolifere effettueranno una riduzione di 500mila barili
Le nuove misure consentiranno di diminuire la produzione di 5,5 milioni di barili al giorno rispetto al livello dello scorso gennaio
15/11/2001L'aviolinea spagnola Iberia in difficoltà nel terzo trimestre
L'utile operativo è calato del 41,9%. Rimandata la consegna di nuovi velivoli e ridotta la flotta
14/11/2001CP Ships incrementa la sua quota di mercato nell'America Latina acquisendo la Nordana Line
La compagnia, ceduta dalla Dannebrog, totalizza un volume di traffico annuale di circa 50mila teu
14/11/2001Il Parlamento Europeo ha approvato il progetto di risoluzione legislativa sull'accesso al mercato dei servizi portuali
Il provvedimento ha ottenuto 284 voti favorevoli e 230 contrari
14/11/2001Costa Crociere si allea con il gruppo greco Attica Enterprises ed entra nel settore cruise ferry
Saranno create due joint venture: "Costa Attica Cruise", che opererà nel mercato crocieristico nel Mediterraneo orientale", e "Costa Superfast", che opererà nel mercato dei traghetti nel Mediterraneo occidentale
14/11/2001Truls W. L'orange sarà il nuovo segretario generale del BIMCO
Assumerà l'incarico il prossimo 1° gennaio in sostituzione di Finn Frandsen
14/11/2001Il Parlamento UE non ha escluso le attività di cargo handling dalla direttiva sui servizi portuali
L'aula di Strasburgo si è invece pronunciata a favore dell'esclusione dei servizi di pilotaggio
14/11/2001Positivi i risultati economici approvati oggi dal consiglio d'amministrazione della Navigazione Montanari
Nei primi nove mesi del 2001 il fatturato è aumentato del 6% e l'utile ante imposte del 30,8%
14/11/2001Lufthansa si schiera contro l'elargizione di sussidi a favore dell'industria aerea
Il gruppo tedesco ha registrato un forte calo dei risultati dei primi nove mesi del 2001
14/11/2001La China Merchants realizzerà un centro logistico nel porto di Shekou
Nei primi dieci mesi lo scalo cinese ha movimentato 660mila teu
13/11/2001ACI Europe è preoccupata per la carenza dei finanziamenti necessari per attuare le misure di sicurezza negli aeroporti
L'organizzazione degli aeroscali europei ricorda all'UE che gli Stati Uniti hanno stanziato tre miliardi di dollari per rafforzare la sicurezza nell'industria aerea USA
13/11/2001Loyola de Palacio difende la proposta di direttiva sull'accesso al mercato dei servizi portuali
Domani il progetto di legge sarà votato dall'aula parlamentare di Strasburgo
13/11/2001In ottobre il traffico nel porto di Trieste si è attestato a 4,5 milioni di tonnellate (+3,9%)
La movimentazione container è stata pari ad oltre 18mila teu (+15%)
13/11/2001Al consorzio ASA il riconoscimento per le schedule più attendibili del sud-est asiatico
Lloyd Triestino, Evergreen, Hanjin e RCL effettuano un servizio con rotazione Singapore, Brisbane, Sydney, Melbourne, Singapore
13/11/2001In calo i transiti nel canale di Suez nello scorso settembre
Nei primi nove mesi del 2001 registrato un lieve incremento, con un totale di 10.664 navi
13/11/2001Battezzate nei cantieri SHI due portacontainer da 4250 teu del gruppo Ofer Brothers (armamento Zim)
Sono le prime due navi di una serie di sei unità ordinate dal gruppo israeliano
13/11/2001Diminuzione generalizzata del traffico merci in ottobre nel porto di Marsiglia
Hanno registrato incrementi i soli settori delle merci convenzionali e degli idrocarburi
13/11/2001La PSA Corporation premiata con il Singapore Innovation Award
Il riconoscimento attesta lo sforzo compiuto dalla società nel campo dell'innovazione
13/11/2001Paul Laeremans è il nuovo presidente dell'IRU
Entrerà in carica il prossimo 1° gennaio. Il mandato dura due anni
13/11/2001In flessione il terzo trimestre della Air Dolomiti
Il risultato prima delle imposte è ammontato a 3,2 miliardi (-12%)
12/11/2001China Shipping ha assunto l'intero controllo dell'agenzia statunitense China Shipping (North America) Agency
Ha acquisito il 50% del capitale in mano alla Norton Lily International
12/11/2001Gemellaggio tra i porti di Genova e Qinhuangdao
E' stato siglato oggi nella sede dell'ente portuale ligure
12/11/2001La Porto Petroli non è interessata ad accogliere a Multedo il servizio di bunkeraggio del porto di Genova
La società considera tale attività estranea al suo core business aziendale
12/11/2001Risultati finanziari in crescita e traffico in flessione nel terzo trimestre della Grandi Navi Veloci
La diminuzione del trasportato è stata determinata principalmente dal fermo delle navi adibite ad ospitare i rappresentanti della stampa estera convenuti a Genova per il G8
12/11/2001Un aereo si schianta su New York
Timori per un nuovo attacco terroristico. Le prime indiscrezioni indicano però un possibile guasto al motore
12/11/2001Domani il Parlamento UE discuterà la relazione Jarzembowski sull'accesso al mercato dei servizi portuali
In commissione Trasporti la relazione ha ottenuto una maggioranza ristretta, con 26 voti favorevoli, 21 contrari e 11 astensioni
12/11/2001Grand Alliance riduce la capacità e l'offerta nei collegamenti transpacifici
Le misure sono state assunte per contrastare gli effetti negativi del rallentamento dell'economia mondiale
12/11/2001Record di movimentazione in ottobre per i terminal della HHLA ad Amburgo
Nei primi nove mesi di quest'anno il porto anseatico ha registrato un incremento del 10.8% del traffico merci
12/11/2001Le compagnie aeree Japan Airlines e Japan Air System si fonderanno nel prossimo settembre
L'accordo, che dovrà essere ratificato dalle assemblee degli azionisti del prossimo giugno, è stato annunciato oggi
12/11/2001Nuovi servizi diretti per il Far East della Confreight Italia
Nel 2002 la società italiana amplierà ulteriormente la gamma dei servizi per l'Estremo Oriente
11/11/2001La Cina è entrata a far parte della World Trade Organization
Anche Taiwan è stata ammessa nell'organizzazione
10/11/2001Swedish Orient Line chiude i primi nove mesi con un utile di otto milioni di corone svedesi
Registrato un calo dei traffici tra Nord Europa e Sud Africa alla fine del terzo trimestre
10/11/2001Frans Maas annuncia un calo dei risultati
Il giro d'affari ha subito una consistente flessione, in particolare nello scorso settembre. In difficoltà le spedizioni internazionali
10/11/2001Otto motori dual-fuel della Wärtsilä su due navi in costruzione nei cantieri Kleven Verft
Le navi saranno utilizzate a supporto delle piattaforme petrolifere e gasiere del Mare del Nord
09/11/2001Si farà il terzo valico ferroviario Genova-Milano, assicura il ministro Lunardi
Oggi a Genova il rappresentante del governo ha garantito anche il raddoppio della linea ferroviaria nel ponente ligure, l'adeguamento del nodo autostradale genovese e il potenziamento Pontremolese
09/11/2001L'OECD critica il sistema tariffario delle conference
Secondo l'organismo internazionale l'attività delle compagnie che operano nei collegamenti marittimi di linea non differisce da quella degli altri operatori del trasporto
09/11/2001Nuovo servizio bigiornaliero Genova - Francoforte della Air Dolomiti
Sarà inaugurato in dicembre e si affiancherà alle tre frequenze operate dalla compagnia per Monaco
09/11/2001Programmati una serie di incontri per giungere entro fine mese ad un accordo sul problema delle manovre ferroviarie nel porto di Genova
Trenitalia ha confermato oggi l'interesse per il servizio in un incontro nella sede di Assindustria
09/11/2001Cambio al vertice della Europe Combined Terminals
La COSCO trasferisce i suoi servizi nel porto di Rotterdam dall'Home Terminal al Delta Terminal
09/11/2001Matson riduce la capacità nel servizio per le Hawaii
In dicembre la flotta di otto navi impiegata nel collegamento verrà ridotta di una unità
09/11/2001Bruxelles critica nuovamente gli aiuti concessi dal governo americano alle compagnie aeree
Ieri il direttore generale della DG Energia e Trasporti ha incontrato il sottosegretario statunitense ai Trasporti
09/11/2001La FEFC cerca di governare la grave crisi dei traffici Asia - Europa
Il mercato è sotto pressione per il crescente divario tra domanda e offerta
09/11/2001Il gruppo francese Bolloré aumenta il giro d'affari
La divisione Trasporto ha registrato nel terzo trimestre un rallentamento nel comparto aereo
09/11/2001Risultati positivi per il gruppo logistico elvetico Kuehne & Nagel
Parte della crescita è stata determinata dall'acquisizione della statunitense USCO Logistics
08/11/2001Giovanni Maniscalco è il nuovo presidente di Assaeroporti
Maniscalco è amministratore delegato della Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di Palermo
08/11/2001Riequilibrare le diverse modalità di trasporto è il difficile obiettivo del nuovo Libro Bianco europeo
Il documento è stato illustrato oggi a Genova da Dominique Ristori, direttore della DG Trasporto ed Energia
08/11/2001La Safcor Panalpina ha acquisito la Renfreight
Entrambe le società agiscono in partnership con il gruppo elvetico Panalpina
08/11/2001Per far crescere lo short sea shipping è necessario intervenire su ogni anello della catena del trasporto
Oggi a Genova si prendono in esame le misure idonee ad incentivare il trasporto marittimo a corto raggio
08/11/2001La Costa Atlantica sarà sottoposta a Palermo a lavori di manutenzione ordinaria
Nello stabilimento siciliano della Fincantieri sta intanto per essere ultimata la costruzione del primo troncone di prua della "Costa Fortuna", la nuova nave della Costa Crociere
08/11/2001Continua la flessione del traffico container nel porto di Singapore
PSA Corporation riduce le paghe ai dipendenti
08/11/2001In crescita l'attività della compagnia cabotiera Mercosul Line
La Docenave e la Aliança hanno avviato due servizi congiunti tra Brasile, Uruguay e Argentina
08/11/2001La nave da crociera Olympia Explorer sarà consegnata alla Royal Olympic all'inizio del prossimo anno
L'unità effettuerà itinerari con partenza da Venezia verso il Pireo, Istanbul e le isole greche
07/11/2001La Svizzera rafforza le misure per garantire l'agibilità dei valichi alpini in vista della stagione invernale
Verrà attivato un servizio di assistenza pronto a intervenire 24 ore su 24
07/11/2001Confitarma ha completato le nomine del consiglio confederale
Eletti vicepresidenti Luigi D'Amato, Giovanni Delle Piane ed Emanuele Grimaldi
07/11/2001La Saipem ha assunto l'intero controllo della britannica European Marine Contractors
La società inglese è attiva nella posa di condotte sottomarine di grande diametro nel Mare del Nord
07/11/2001Missione promozionale del porto di Marsiglia nel sud-est asiatico
La delegazione francese effettua tappe a Singapore e Kuala Lumpur
07/11/2001Assegnata dal RINA la notazione di classe Comfort a due traghetti veloci della Tirrenia
Effettuate prove in mare per verificare le caratteristiche di silenziosità e i valori di vibrazione delle due unità
07/11/2001La Vopak cederà la sua partecipazione nella Dépôt Pétroliers de Fos
Sarà acquisita dalla Agip Francaise, dalla Dyneff e dalla Petrovex
07/11/2001I Concorde riprendono a volare
Oggi sono partiti i primi due voli commerciali da Parigi e Londra. A bordo di un velivolo il premier britannico Tony Blair
07/11/2001La compagnia aerea belga Sabena dichiara fallimento
L'istanza presentata questa mattina al Tribunale riguarda la capogruppo Sabena SA e non le filiali
07/11/2001NYK Line annuncia variazioni alle schedule invernali dei servizi transpacifici
Le modifiche sono state decise in considerazione della recente diminuzione dei volumi di traffico
07/11/2001Corso per tecnici dei trasporti e della logistica organizzato dagli spedizionieri genovesi
E' indirizzato a 15 giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni
07/11/2001In aumento utili e traffici della compagnia aerea Ryanair
Michael O'Leary ha espresso il suo consenso alla politica della Commissione UE che impedisce l'erogazione di nuovi aiuti pubblici alle compagnie europee
06/11/2001Gli operatori del trasporto e della logistica si incontreranno alla quarta edizione di ELF
E' in programma dal 28 al 30 novembre alla Fiera di Genova
06/11/2001Premuda registra un sensibile incremento dell'utile
Nei primi nove mesi il risultato netto consolidato è stato di 29,1 milioni di euro
06/11/2001Conferenza sullo short sea shipping in programma giovedì prossimo a Genova
Il direttore della DG Energia e Trasporti presenterà il Libro Bianco dei Trasporti
06/11/2001In crescita l'attività della statunitense Interpool
Ha una flotta a noleggio di 414mila teu e di 169mila chassis
06/11/2001Dovranno essere presentate entro la fine di febbraio le manifestazioni d'interesse per il progetto Port 2000 del porto di Le Havre
L'authority portuale francese prevede di raddoppiare il traffico container, raggiungendo quota tre milioni di teu nel 2007
06/11/2001Accordo Cina - ASEAN per la creazione di una zona di libero scambio
Sarà realizzata entro dieci anni e riguarderà un mercato di 1,7 miliardi di persone
06/11/2001Prosegue l'iter per la realizzazione di una linea ferroviaria a servizio del porto di Algeciras
L'investimento previsto è di 22,8 milioni di euro. La tratta sarà lunga 57 chilometri
06/11/2001Cresce l'attività del gruppo francese Alstom
Positivi i risultati del periodo aprile-settembre 2001. Preannunciato un calo nel semestre successivo
06/11/2001Crollano gli utili della British Airways
Prevista una «significativa perdita operativa» per l'intero 2001
06/11/2001Il produttore di container Singamas investe in un container terminal fluviale
Acquistato per sei milioni di dollari il 30% della Shunde Leliu Wharf & Container
06/11/2001In lieve crescita il traffico crocieristico nel porto di Vancouver
E' calato invece il numero degli scali. Programmato il rinnovamento e potenziamento del terminal crocieristico Canada Palace
05/11/2001Presentati i primi risultati della ricerca CETENA sul cabotaggio
Sono stati illustrati da Luigi Mor all'assemblea di Assonave
05/11/2001Traffico record di autovetture nell'Auto Terminal del porto di Bremerhaven
Previsto un traffico complessivo di 1,15 milioni di veicoli nell'intero 2001
05/11/2001Nei primi dieci mesi del 2001 Daewoo Shipbulding ha incamerato nuovi ordinativi per complessivi 3,3 miliardi di dollari
Il portafoglio ordini del gruppo sudcoreano è di 6,6 miliardi di dollari, pari a due anni e mezzo di lavoro
05/11/2001Controlli a Genova sulle navi che trasportano pani di zinco
Serviranno ad accertare l'eventuale presenza nelle stive di arsina, un gas molto tossico
05/11/2001Traffico portuale in crescita del 3,8% nei primi nove mesi a Brema/Bremerhaven
Sono stati movimentati complessivamente 2.189.644 teu (+8,4%)
05/11/2001Workshop sulle infrastrutture viarie e ferroviarie del nord-ovest italiano
Si svolgerà venerdì prossimo nel Palazzo della Borsa di Genova
05/11/2001Il consiglio di amministrazione del porto di Marsiglia approva i bilanci previsionali per gli esercizi 2001 e 2002
Ritoccata al ribasso la stima del giro d'affari del 2001. Previsto un incremento del 2,4% del traffico merci nel 2002
05/11/2001Il programma di manutenzione della flotta della Costa Crociere è basato sui bacini di carenaggio del porto di Genova
Solo la "Costa Atlantica", a causa delle sue dimensioni, dovrà effettuare i lavori a Palermo
05/11/2001Calano gli utili della Shipping Corporation of India
Negativo l'andamento del terzo trimestre di quest'anno
05/11/2001Battezzata la quinta di una serie di sei portacontainer da 3.700 teu della A.P. Møller
La "Lica Mærsk" è lunga 266 metri e larga 37. Avrà una velocità a pieno carico di circa 25 nodi
05/11/2001Hutchison Port Holdings sta progettando un container terminal nel porto di Tampa
L'authority dello scalo statunitense vuole diversificare i traffici, ora concentrati sulle rinfuse
05/11/2001Kvaerner e Hapag-Lloyd nominano i nuovi presidenti
Sono Kristian Siem e Michael Behrendt. Sostituiscono i dimissionari Kjell E. Almskig e Bernd Wrede
05/11/2001Passivo record di 1,16 miliardi di dollari per la United Airlines
Negativo anche il consuntivo della Delta Air Lines
03/11/2001Navion, dopo la flessione del terzo trimestre, prevede un recupero nell'ultima parte del 2001
Nei primi nove mesi l'utile operativo è stato di 984 milioni di corone norvegesi (-4,6%)
03/11/2001Avviata nel cantiere navale Nantong COSCO KHI Ship Engineering la costruzione di una VLCC da 300mila tpl
Nei prossimi mesi la società realizzerà anche tre rinfusiere Handymax
03/11/2001La russa Primorsk ha affidato la gestione tecnica di sette navi alla V.Ships
 
03/11/2001Cresce l'attività della Rolls-Royce in Cina
Nel settore marittimo il gruppo ha registrato un tasso di crescita superiore al 20% all'anno
02/11/2001L'Università di Genova crea il primo dottorato su logistica e trasporti
E' stato attivato per il triennio 2002-2004
02/11/2001Settembre nero per i traffici del porto di Genova
Movimentate complessivamente 3,8 milioni di tonnellate di merci (-6,4%). Il traffico container è stato di 115.886 teu (-3,9%). I sindacalisti italiani hanno incontrato i colleghi di Barcellona e Marsiglia per discutere della direttiva UE sui servizi portuali
02/11/2001Accordo "K" Line - Taiyo Oil per il trasporto di greggio dal sud-est asiatico al Giappone
La compagnia giapponese effettuerà circa 30 viaggi all'anno con petroliere Aframax
02/11/2001Il forte incremento del traffico delle merci varie ha bilanciato nel porto di Dunkerque il calo delle rinfuse liquide e secche
Nei primi nove mesi di quest'anno sono state movimentate 33,8 milioni di tonnellate (+1%)
02/11/2001Lo sviluppo del porto di Monfalcone passa attraverso il dragaggio del canale d'accesso
In un incontro con l'assessore regionale ai Trasporti gli operatori hanno espresso preoccupazioni per lo slittamento della relativa gara d'appalto
02/11/2001Lo scorso anno l'industria crocieristica ha generato negli USA un giro d'affari di 17 miliardi di dollari
Il trend delle prenotazioni è tornato a crescere dopo il crollo determinato dagli eventi dell'11 settembre
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
Réunion de la Commission européenne pour définir la stratégie de développement des ports et de l'industrie maritime de l'UE
Bruxelles
Appel à communications avant le 28 juillet
Assarmatori demande du soutien aux marins italiens employés sur les lignes courtes et au renouvellement des flottes de ferries
Assarmatori demande du soutien aux marins italiens employés sur les lignes courtes et au renouvellement des flottes de ferries
Rome
Messine : le régime des aides d'État doit être repensé pour les chantiers navals européens
Au cours des quatre premiers mois de 2025, le trafic maritime de conteneurs entre l'Asie et l'Europe a augmenté de +4,8%
Tokyo
Baisse de -6,4 % des expéditions vers les ports asiatiques. Augmentation de +9,0 % des volumes de déchargement en Europe
L’impact sur l’Italie d’une éventuelle fermeture de la route maritime à travers le détroit d’Ormuz serait significatif
Rome
La flotte marchande de produits énergétiques contrôlée par l'industrie maritime italienne intéressée par ces trafics s'élève à environ 80 unités.
Le trafic de fret dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,7% le mois dernier
Le trafic de fret dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,7% le mois dernier
Pékin
Les conteneurs ont représenté 26,7 millions d'EVP (+6,1%)
En 2024, 576 conteneurs ont été perdus en mer sur plus de 250 millions transportés par les navires
Washington
Environ 200 personnes sont tombées de porte-conteneurs dans la région du Cap de Bonne-Espérance
FMC remet en question l'accord exemptant les sociétés du World Shipping Council des règles antitrust américaines
Washington
Pendant ce temps, Sola, nommé par Trump le 20 janvier à la présidence de l'agence fédérale, quitte son poste aujourd'hui.
Le secteur maritime et portuaire européen critique la réforme des règles douanières communautaires
Bruxelles
Note de CLECAT, ECASBA, armateurs européens, ESPO, Feport et WSC
Le Conseil de l'UE s'accorde sur une réforme du code des douanes de l'Union
Bruxelles
Le CLECAT s’inquiète de la persistance de la notion de « personne responsable unique » dans le texte
Au cours des trois premiers mois de 2025, le trafic de fret dans le port de Civitavecchia a augmenté de +2,4%
Civitavecchia
Augmentation de +9,9% à Gaeta et baisse de -17,1% à Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
Le constructeur naval japonais Imabari Shipbuilding acquiert le contrôle de son compatriote japonais JMU
Imabari/Tokyo
La part de propriété est passée de 30 % à 60 %
OMC : Les nouveaux tarifs douaniers ont donné un coup de pouce au commerce qui ne devrait pas durer
Genève
La reprise est portée par les importateurs qui ont anticipé leurs achats en prévision des hausses tarifaires attendues.
Terminal Investments Limited du groupe MSC acquiert 50 % du capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelone
La transaction a été autorisée par l'Autorité Portuaire de Barcelone
Il n'existe pas de décret d'application de la loi SalvaMare et les citoyens italiens paient pour la gestion des déchets pêchés qui n'est pas effectuée
Rome
La Fondation Marevivo et la Fédération de la Mer le rapportent
En cinq ans et demi, 1 244 tonnes de drogue ont été saisies dans les ports de l'UE
En cinq ans et demi, 1 244 tonnes de drogue ont été saisies dans les ports de l'UE
Lisbonne
Les plus grandes quantités transitent par les ports de Belgique, d'Espagne, des Pays-Bas, d'Italie et d'Allemagne.
La Convention internationale sur le recyclage des navires entrera en vigueur demain
Copenhague
BIMCO exhorte l'UE à inclure les chantiers navals indiens dans la liste européenne des installations de recyclage de navires
Assologistica présente le projet « Cruscotto » pour garantir la transparence et la légalité dans le secteur de la logistique
Milan
Ruggerone : c'est une infrastructure de confiance entre clients et opérateurs
Agents fédéraux, les croisières ne peuvent et ne doivent pas devenir la cible d'une campagne de haine aveugle
Agents fédéraux, les croisières ne peuvent et ne doivent pas devenir la cible d'une campagne de haine aveugle
Rome
Un « Pacte pour la mer » proposé avec des solutions pour lutter contre le surtourisme dont les navires à passagers ne sont pas responsables
Nouvelle étape dans la construction du réseau de transport souterrain de marchandises en Suisse
Nouvelle étape dans la construction du réseau de transport souterrain de marchandises en Suisse
Bern
Cargo sous terrain prévoit de construire un système de 500 kilomètres d'ici le milieu du siècle
Carnival enregistre des bénéfices records pour la période mars-mai
Carnival enregistre des bénéfices records pour la période mars-mai
Miami
Le nombre de croisiéristes embarqués a également atteint un pic ce trimestre
Federlogistica, il est imprudent d'activer des chantiers ferroviaires sans plan concerté
Gênes
Falteri : Isoler le port de Gênes du réseau ferroviaire pendant trois semaines signifie mettre en difficulté toute l'Italie du Nord
Des terminaux polyvalents privatisés dans huit ports saoudiens
Des terminaux polyvalents privatisés dans huit ports saoudiens
Riyad
Quatre seront exploités par Saudi Global Ports et quatre par Red Sea Gateway Terminal
Lancement d'un débat public sur le projet de jetée VIII dans le port de Trieste
Lancement d'un débat public sur le projet de jetée VIII dans le port de Trieste
Trieste
Un investissement total de 315,8 millions d'euros est prévu
Le sud-coréen HD Hyundai s'associe à l'américain Edison Chouest Offshore pour construire des porte-conteneurs aux États-Unis
Le sud-coréen HD Hyundai s'associe à l'américain Edison Chouest Offshore pour construire des porte-conteneurs aux États-Unis
Séoul
La possibilité de construire d’autres types de navires et de construire des grues portuaires est prévue.
Rixi : avec le décret Omnibus, la phase B du nouveau brise-lames de Gênes est garantie
Rome
Dépenses de 50 millions d'euros autorisées pour 2026 et 92,8 millions pour 2027
Le conflit israélo-iranien pousse Maersk à suspendre ses escales au port de Haïfa
Copenhague
Ceux du port d'Ashdod continueront quant à eux.
Engagement des nations d'Europe du Nord à contrer la flotte fantôme russe
Varsovie
Si les navires ne battent pas un pavillon valable en mer Baltique et en mer du Nord, précisent-ils, nous prendrons les mesures appropriées dans le respect du droit international.
Le trafic de marchandises dans les ports français stable au premier trimestre 2025
Le trafic de marchandises dans les ports français stable au premier trimestre 2025
La Défense
Les conteneurs et le vrac liquide sont en plein essor. Augmentation des charges de déchargement et diminution des charges de chargement.
Cognolato (Assiterminal) : Aujourd'hui plus que jamais, nous avons besoin d'une politique portuaire cohérente
Rome
« Toutes les questions critiques mises en évidence ces dernières années restent encore ouvertes », a-t-il souligné.
Alessandro Pitto confirmé comme président de Fedespedi
Milan
Le conseil d'administration, le conseil d'arbitrage et le conseil des commissaires aux comptes ont été renouvelés
Une action de protestation des marins grecs est houleuse, les syndicats PENEN et PNO lançant de très graves accusations, y compris mutuelles
Le Pirée
La grève, déclarée illégale par la justice, bloque certains navires du groupe Attica dans le port de Patras
Saipem remporte un contrat pour un projet d'extraction de phosphate en Algérie qui comprend la modernisation du port d'Annaba
Milan
La construction de lignes ferroviaires est également prévue
Le canal de Suez célèbre le retour des transits de porte-conteneurs de grande capacité
Le canal de Suez célèbre le retour des transits de porte-conteneurs de grande capacité
Ismaïlia
Aujourd'hui, il a été traversé par le navire « CMA CGM Osiris » qui peut transporter 15 536 EVP
L'OMI, l'OIT, l'ICS et l'ITF demandent instamment la protection des droits des marins contre une criminalisation injuste
Londres
Les « Lignes directrices sur le traitement équitable des marins détenus en relation avec des infractions présumées » ont été adoptées en avril
Les nouveaux tarifs douaniers de Trump affectent également le trafic de conteneurs au port de Long Beach
Long Beach
Au cours des cinq premiers mois de 2025, une augmentation de +17,2% a été enregistrée
Transfert du port de Carrare de l'AdSP ligure à l'AdSP toscane non sans discussion avec les opérateurs
Milan
Dario Perioli, FHP, Grendi et Tarros le demandent
Jusqu'à 768 milliards de dollars d'investissements nécessaires pour adapter les ports mondiaux à la montée du niveau de la mer
New York
Le port de Los Angeles ressent l'impact des nouveaux tarifs sur le trafic de conteneurs
Los Angeles
Une baisse de -4,8% a été enregistrée en mai
Assagenti propose un groupe de travail pour résoudre les problèmes portuaires, logistiques et industriels
Gênes
Un organe consultatif de « résolution de problèmes » composé, en plus des catégories du cluster maritime, des industries manufacturières du quadrant Nord-Ouest
Le trafic de fret au port de Singapour a chuté de -4,6% en mai
Singapour
Une nouvelle grue renversée pour la livraison dans la nouvelle zone portuaire de Tuas
Au premier trimestre 2025, le trafic de marchandises sur le réseau ferroviaire suisse a diminué de -6,4%
Neuchâtel
Performance de service à 2,35 milliards de tonnes-km, en baisse de -8,2%
L'ANGOPI craint que les nouvelles mesures visant à assurer la continuité maritime ne pénalisent les services d'amarrage
L'ANGOPI craint que les nouvelles mesures visant à assurer la continuité maritime ne pénalisent les services d'amarrage
Ischia
Pouvoir : il faut les soustraire à un mécanisme pervers
Le néerlandais HES International va exploiter un terminal vraquier dans le port de Marseille-Fos
Marseille
Le contrat de concession aura une durée minimale de 30 ans
Le gouvernement d'Ibiza s'oppose au programme de nuitée à bord des ferries de Trasmed
Ibiza/Valence
Il est considéré comme un « hôtel clandestin », tandis que la compagnie le définit comme un service de croisière
Bruno Pisano nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Ligure orientale
Rome
Il prendra ses fonctions lundi prochain
Federlogistica propose une comparaison entre les opérateurs sur la taxe de congestion en attendant une solution du gouvernement
Gênes
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +10,3%
Joie Taureau
1 813 071 EVP ont été traités
Trasportounito, les temps d'attente des camions dans les ports doivent être payés
Gênes
Tagnochetti : La taxe portuaire vise à redistribuer plus équitablement les coûts de toutes les perturbations
Nomination des commissaires des AdSP de la Tyrrhénienne du Nord, de la Ligurie Ionienne et de la Ligurie occidentale
Rome/Gênes
Les syndicats préoccupés par l'avenir des travailleurs du terminal portuaire de Gênes
L’instabilité politique et la transition écologique sont les principaux problèmes auxquels le transport maritime est confronté
Londres
Ceci est mis en évidence dans le « Rapport du baromètre maritime ICS 2024-2025 »
Présentation du nouveau terminal à conteneurs du port de Termini Imerese
Palerme
Transfert du trafic géré par Portitalia vers le port de Palerme
Une enquête du GCMD confirme l'engagement du secteur maritime en faveur de la décarbonisation
Singapour
Les ports préoccupés par le manque de certitude quant à la demande des compagnies maritimes
La Commission européenne a réidentifié Port-Saïd Est et Tanger Med comme ports de transbordement de conteneurs voisins
Bruxelles
Le transport routier étend l'application des frais de congestion au port de Livourne
Livourne/Rome/Milan/Gênes
Fedespedi, ils ne résolvent pas les problèmes, mais ont pour seul effet d'augmenter les coûts
Le nouveau poste de contrôle frontalier a été inauguré dans le port de Livourne
Livourne
La structure a coûté 15 millions d'euros
Le transfert de 80% du capital de Louis-Dreyfus Armateurs à InfraVia a été réalisé
Suresnes/Paris
La famille Louis-Dreyfus conserve les 20 % restants
Port de Gênes, feu vert pour la prolongation de la concession à Spinelli jusqu'au 30 septembre
Gênes
Ok aussi pour l'extension du groupe Campostano
Le Fonds maritime national a commencé la reconnaissance des bourses
Gênes
Elles sont accordées pour les formations de base et les cours de familiarisation à la sécurité.
RFI et le MIT signent la mise à jour du contrat de programme pour environ 2,1 milliards
Rome
Environ 500 millions d'euros attendus pour la gestion du réseau ferroviaire
San Giorgio del Porto livre un navire pour le soutage de gaz naturel liquéfié
Gênes
Il a été construit pour Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale) : les ports de La Spezia et de Carrare se sont intégrés presque parfaitement
La Spezia/Bari
Nomination d'un commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique méridionale
Raffaele Latrofa nommé président de l'AdSP de la mer Tyrrhénienne centre-nord
Rome
Il est l'adjoint au maire de Pise
Le constructeur naval indien Mazagon Dock acquiert le contrôle du chantier naval de Colombo au Sri Lanka
Bombay
Investissement d'environ 53 millions de dollars
Le Commissaire de l'Autorité Portuaire de la Mer Ligure Occidentale s'est vu attribuer les pouvoirs et prérogatives du Comité de Gestion
Gênes
La mesure en attendant le rétablissement des organes de direction ordinaires
Le plan opérationnel triennal 2025-2027 de l'Autorité portuaire centrale de l'Adriatique a été approuvé
Ancône
Avis favorable du Sea Resource Partnership Body
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
Il traitera des transformations physiques du conteneur et de la digitalisation des processus
Andrea Ormesani est le nouveau président d'Assosped Venezia
Venise
Renouvellement du conseil d'administration. Paolo Salvaro conserve son poste de secrétaire général.
Witte (ISU) : En 2024, le secteur du sauvetage de navires s'est stabilisé par rapport au niveau le plus bas d'il y a deux ans
Londres
Le finlandais Elomatic va installer des propulseurs de tunnel sur 11 navires de croisière Carnival
Turku
Les travaux débuteront à l'automne prochain et se termineront en 2028
L'assemblée des Assarmatori se tiendra à Rome le 1er juillet
Rome
« La Méditerranée à contre-courant » le thème de la rencontre
Fincantieri a livré le nouveau navire de croisière Viking Vesta à l'américain Viking
Trieste/Los Angeles
Il a été construit dans le chantier naval d'Ancône
Les garde-côtes de Gênes ont placé le porte-conteneurs PL Germany en détention administrative
Gênes
La marine italienne commande deux nouveaux navires de combat polyvalents à Fincantieri
Trieste
La commande passée à l'entreprise de construction navale s'élève à 700 millions d'euros
Le groupe MSC va gérer les services de croisière dans les ports de Bari et de Brindisi
Bari
Concession de dix ans avec possibilité de prolongation
La Kombiverkehr allemande renoue avec les bénéfices en 2024
Francfort-sur-le-Main
Le niveau des revenus est resté inchangé à 434,6 millions d'euros.
Deltamarin concevra les six nouveaux navires ro-pax commandés par Grimaldi pour les routes méditerranéennes
Turku
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
La pratique de la sous-traitance dans la logistique européenne crée un marché du travail parallèle où les droits ne sont pas appliqués
Bruxelles
Présentation du rapport « Désolé, nous vous avons sous-traité »
Demain, Grendi lancera le quatrième navire du groupe sur les routes à destination et en provenance de la Sardaigne
Milan
« Grendi Star », d'une capacité de charge de 2 800 mètres linéaires, reliera Marina di Carrara et Cagliari
Signature d'un contrat de soutien opérationnel aux frégates FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali et l'OCCAR
Tarente
L'accord a une valeur totale d'environ 764 millions d'euros
Appel à réformer l'ensemble du système de formation des conducteurs dans le secteur des transports
Rome
Sept propositions présentées
Dans le port de Gioia Tauro, les soldats de la Guardia di Finanza ont saisi 228 kilos de cocaïne
Reggio de Calabre
Deux dockers arrêtés
Port de Livourne, nouvel observatoire pour trouver des solutions au problème de congestion portuaire
Livourne
Marilli : Nous chercherons des solutions pour parvenir à une éventuelle révocation de la taxe portuaire
Lockton PL Ferrari a clôturé le dernier exercice avec un chiffre d'affaires brut de 34 millions de dollars
Gênes
Le volume des primes d'assurance a atteint 350 millions
Le groupe polonais Trans Polonia acquiert la holding néerlandaise Nijman/Zeetank
Tczew
Elle est spécialisée dans le transport et la logistique de produits liquides et gazeux
d'Amico Tankers vend deux pétroliers construits en 2011 pour 36,2 millions de dollars
Luxembourg
Ils seront livrés aux acheteurs d'ici fin juillet et le 21 décembre.
L'Académie de la marine marchande italienne prévoit 13 nouveaux cours gratuits
Gênes
Plus de 300 postes disponibles
Une délégation de Wista Italie visite les ports de Catane et d'Augusta
Catane/août
L'association est composée de femmes qui occupent des postes à responsabilité dans les secteurs maritime, logistique et commercial.
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le port d'Algésiras a traité 1,9 million de conteneurs (-6,3%)
Algésiras
Les conteneurs vides ont diminué de -5,5% et les conteneurs pleins de -6,4%
Reway Group entre dans le secteur de la maintenance des infrastructures ferroviaires portuaires
Licciana Nardi
Deux contrats attribués par l'AdSP de la mer Ligure orientale
Delcomar et Ensamar reprennent les services maritimes avec les petites îles sardes
Cagliari
L'appel d'offres pour la concession des connexions pour six ans a été attribué
Port de Trieste, le nouveau Gurrieri torpille le nouveau Torbianelli
Trieste
Russo (Pd) : c'est un jeu de pouvoir sordide
SeaLead, de Singapour, élargit son offre de transport maritime pour relier la Turquie et l'Italie
Singapour
Route connectée aux services transitant par le canal de Suez
Le programme américain Container Security Initiative a été étendu au Maroc
Rabat
Amrani : Consolidons le rôle de Tanger Med en tant que hub maritime sûr et de classe mondiale
Premier trimestre très positif pour la compagnie grecque Euroseas
Athènes
Pittas : la dynamique positive s'est poursuivie au deuxième trimestre
Assonat et SACE présentent un plan pour les ports touristiques italiens
Rome
Kuehne+Nagel a ouvert une nouvelle succursale à Naples
Milan
L'objectif est de soutenir la croissance opérationnelle du groupe dans le sud de l'Italie
RINA a acquis la totalité du capital de Finnish Foreship
Helsinki
L'entreprise basée à Helsinki est spécialisée dans le conseil dans le domaine de l'ingénierie marine et mécanique.
Baisse du trafic de conteneurs dans les ports de Barcelone et de Valence en mai
Barcelone/Valence
Reprise des conteneurs en transit au port catalan
Le trafic annuel de marchandises dans les ports grecs est stable en 2024
Le Pirée
Les volumes nationaux augmentent, tandis que le commerce extérieur diminue
Perplexité des transitaires, des agents en douane et des agents maritimes de La Spezia face au transfert du port de Carrare à l'AdSP toscane
L'épice
Timidement, ils « espèrent que les progrès accomplis jusqu'à présent seront pris en compte »
Francesco Mastro nommé commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique du Sud
Rome
Il prendra ses fonctions le 30 juin.
John Denholm devient le nouveau président de la Chambre internationale de la marine marchande
Athènes
Il succédera à Emanuele Grimaldi dans un an
Des commissaires extraordinaires des deux autorités du système portuaire ligure ont été installés
Gênes/La Spezia
Matteo Paroli et Bruno Pisano à la tête des institutions
Le trafic de conteneurs au port de Hong Kong chute fortement en mai
Hong Kong
1,05 million d'EVP ont été traités (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica montre la voie pour accélérer la décarbonisation du transport routier et maritime
Rome
Amadei : Notre secteur est prêt et le temps est venu de faire des choix industriels courageux
Le commandement du pétrolier Eagle S accusé d'avoir sectionné des câbles sous-marins dans le golfe de Finlande
Avantages
L'accident a été causé par l'ancre du navire
Plateforme en ligne pour signaler les problèmes critiques qui mettent en danger les travailleurs des transports
Gênes
Il a été préparé par Fit Cisl Liguria
GNV va créer une liaison estivale directe entre Civitavecchia et Tunis
Gênes
Il longera la route historique via Palerme
L'unification des concessions de Grimaldi dans le port de Barcelone est terminée
Madrid/Barcelone
Le contrat expire le 20 septembre 2035.
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -4,9 %
Saint-Pétersbourg
Une baisse d'environ -12% a été enregistrée en mai
Raben Logistics Group crée une filiale en Turquie
Milan
Elle comptera 20 employés et un entrepôt cross-dock de 2 000 mètres carrés
Alberto Dellepiane confirmé comme président d'Assorimorchiatori
Rome
La composition de l'ensemble de la direction de l'association reste inchangée
Accord entre Fincantieri et PMM indonésien pour développer des solutions pour faire face aux nouveaux défis sous-marins non conventionnels
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
L'assemblée des Assarmatori se tiendra à Rome le 1er juillet
Rome
« La Méditerranée à contre-courant » le thème de la rencontre
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archives
Attribution des travaux d'adaptation structurelle du quai 23 du port d'Ancône
Ancône
Intervention de plus de 11,8 millions d'euros
Conférence sur le rôle du GNL et du bioGNL pour la décarbonation des transports et de l'industrie
Rome
L'événement Federchimica-Assogasliquidi aura lieu lundi à Rome
Le néerlandais Bolidt renforce sa présence dans le secteur des navires de croisière avec l'acquisition de l'américain Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia a acquis la société génoise de services douaniers STS
Melzo
L'entreprise ligurienne a été fondée en 1985
Francesco Benevolo a été nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Adriatique centre-nord
Rome
Il est le directeur des opérations de RAM - Logistique, Infrastructure et Transport
Montaresi démissionne de son poste de commissaire de l'Autorité portuaire de la Ligurie orientale
L'épice
Au cours des huit mois d’administration – souligne-t-il – nous n’avons pas perdu une seule seconde.
Gurrieri a été nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Adriatique orientale
Trieste
En attendant l'achèvement du processus formel de désignation du président
Les commissaires de l'AdSP de la Ligurie occidentale ont remis leur mandat au ministre Salvini
Gênes
La décision fait partie du processus de désignation et de nomination des nouveaux dirigeants
La Confetra critique les dispositions du décret-loi sur les infrastructures pour le transport routier
Rome
La Confédération demande le blocage du processus de nomination des présidents des autorités portuaires
Les sociétés taïwanaises Evergreen, Yang Ming et WHL ont enregistré une baisse de leurs revenus en mai
Keelung/Taipei
La baisse est accentuée pour les deux principales entreprises
Le sud-coréen KSOE remporte une commande pour la construction de huit porte-conteneurs de 15 900 EVP
Seongnam
La valeur unitaire de chaque navire est d’environ 221 millions de dollars.
Premier terminal portuaire pour le trafic automobile de la compagnie grecque Neptune Lines
Le Pirée
Il sera inauguré l'année prochaine dans le port français de Port-La Nouvelle
L'assemblée de l'association des agents et courtiers maritimes génois se tiendra le 16 juin
Gênes
Table ronde sur Gênes, plaque tournante du Nord-Ouest et de la Méditerranée
Conseil d'administration de BN di Navigazione renouvelé
Gênes
BluNavy vise à atteindre un million de passagers d'ici 2025
Viking Line conçoit le plus grand navire ro-pax entièrement électrique au monde
Viking Line conçoit le plus grand navire ro-pax entièrement électrique au monde
Åland
Trafic mensuel record de conteneurs dans les ports turcs
Ankara
En mai, près de 1,4 million d'EVP ont été traités (+17,6%).
Sergio Landolfi a été élu président de l'Association des douanes du port de La Spezia
L'épice
Le conseil d'administration a été renouvelé
L'élite de l'industrie des ferries participera à la conférence Interferry à Salerne en octobre
Victoria
Événement intitulé « Connexions »
Uniport lance une initiative pour soutenir la recherche sur la SLA
Rome
Collecte de fonds pour le Centre clinique NeMO Serena Foundation Onlus
Le Propeller Club de Gênes a analysé les risques et les opportunités de l'utilisation de l'IA dans les secteurs maritime et des assurances
Gênes
L’importance de la formation à l’utilisation de la technologie a été soulignée
Les Chantiers de l'Atlantique livrent le yacht de croisière de luxe Luminara à la Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
Le navire fera ses débuts en Alaska
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile