testata inforMARE
Cerca
23. Februar 2025 - Jahr XXIX
Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
23:26 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Nachrichten Archiv
Januar 2005
31/01/2005"Perché navi e porti non bucano i media?"
Se lo sono chiesti, e hanno cercato di rispondere, giornalisti e operatori dello shipping riuniti a Genova
31/01/2005Nel porto di Felixstowe sono stati movimentati 4.077 container operando su una singola nave
Il primato è stato stabilito lavorando sulla "CSCL Europe"
31/01/2005Rilevante incremento delle performance finanziarie dell'indiana SCI
Il gruppo armatoriale ha archiviato il quarto trimestre del 2004 con un utile netto di 64,2 milioni di dollari
31/01/2005Nel 2004 il porto di Singapore ha movimentato 21,33 milioni di teu (+15,9%)
Il traffico merci è ammontato ad oltre 393 milioni di tonnellate (+13,1%). Record del bunkeraggio e del tonnellaggio delle navi arrivate nello scalo
31/01/2005Evergreen ha inaugurato il Pierce County Container Terminal del porto di Tacoma
Ha una capacità di movimentazione annua di 840mila teu
31/01/2005L'evoluzione dei noli petroliferi
Se ne parlerà in un incontro organizzato dal Propeller di Genova e da Assagenti
31/01/2005Izar costruirà una nave gassiera per la norvegese Knutsen OAS
Avrà una capacità di 138.000 metri cubi
31/01/2005Nuovo scontro tra industria crocieristica e ambientalisti in Alaska
Un'iniziativa referendaria prevede il versamento di imposte pari a 50 dollari per passeggero a carico delle compagnie crocieristiche
31/01/2005Nel 2005 i nuovi ordini ai cantieri navali sudcoreani scenderanno a 10-12 milioni di tslc
Lo scorso anno hanno totalizzato 16,31 milioni di tslc (-2,6%)
29/01/2005Nel 2004 il porto di Basilea ha movimentato 7,2 milioni di tonnellate di merci (+1%)
Record dei container e degli imbarchi
29/01/2005Geest North Sea Lines ha preso in consegna la prima di due navi progettate per il trasporto di container da 45'
La compagnia olandese riceverà la seconda unità in aprile
29/01/2005J.P. Morgan Chase comprerà il gruppo logistico Vastera
L'acquisizione avrà un valore di 129 milioni di dollari
28/01/2005Nel 2004 le forniture di combustibile alle navi nel porto di Rotterdam sono ammontate a 12,2 milioni di tonnellate (+13%)
Il comparto crea circa 1.500 posti di lavoro diretti
28/01/2005Visita a Taranto della IX commissione Trasporti della Camera nel quadro del riesame della legge di riforma portuale
Nel 2004 lo scalo pugliese ha movimentato 43,6 milioni di tonnellate di merci (+16,2%)
28/01/2005Nel 2004 Matson Navigation Co. ha registrato un incremento del 16% del risultato operativo
I ricavi sono cresciuti del 10%
28/01/2005Nel trimestre febbraio-aprile del 2006 la Pacific Sky di P&O Cruises effettuerà crociere con partenza da Singapore
Nell'ottobre 2005 la compagnia prenderà in consegna la "Pacific Star" (ex "Costa Tropicale")
28/01/2005Centinaia di Tir in attesa di un imbarco nel porto di Napoli a causa del blocco dell'A3
L'Autorità Portuale ha predisposto un piano di emergenza
28/01/2005Il porto di Amburgo ha chiuso il 2004 con due record di traffico
Superata per la prima volta la soglia di 114 milioni di tonnellate di merci e di sette milioni di teu
28/01/2005CP Ships prevede di archiviare l'esercizio 2004 con un utile netto di 70-73 milioni di dollari
Il bilancio includerà oneri straordinari per cinque milioni di dollari
28/01/2005Nel 2004 il porto di Ravenna ha movimentato 25,4 milioni di tonnellate di merci (+2%)
Crescita delle merci secche e dei container. Calo dei prodotti petroliferi
28/01/2005Il container terminal Tangeri-Mediterraneo è stato formalmente assegnato al consorzio Maersk-AKWA
Previsto un investimento di 120 milioni di euro entro il 2007
27/01/2005Nuova agenzia marittima di Maersk Sealand in Croazia
Maersk Croatia Ltd. ha sede a Rijeka
27/01/2005EUKOR ha ordinato quattro PCTC a Hyundai Heavy Industries
Le navi avranno una capacità di 6.500 auto e una velocità massima di 20,5 nodi
27/01/2005Terzo servizio settimanale Asia - costa ovest nordamericana di CMA CGM
Toccherà i porti di Hong Kong, Yantian, Shanghai, Ningbo, Pusan, Seatlle e Vancouver
27/01/2005Il Consiglio di Stato olandese boccia il progetto per la realizzazione dell'area portuale Maasvlakte II di Rotterdam
La decisione è inappellabile. Il piano dovrà essere rielaborato e affrontare nuovamente l'iter di approvazione
27/01/2005Il 1° aprile in vigore i nuovi aumenti decisi dal TACA
Sono pari a 240 dollari per container da 20' e a 300 dollari per container da 40'-45'
27/01/2005ICTSI ottiene la gestione del container terminal del porto di Naha
Avrà una linea di banchina di 600 metri
27/01/2005In carcere il presidente della CNAN ed altri dirigenti della compagnia algerina
La decisione nell'ambito delle indagini dell'affondamento della "Béchar", avvenuto lo scorso 13 novembre. In cella anche il comandante e un ingegnere della nave "Batna"
27/01/2005Quest'anno Shanghai International Port (Group) Co. sarà quotata alla Borsa di Hong Kong
Lo scrive oggi il "Financial Times", precisando che l'offerta pubblica iniziale riguarderà un quarto del capitale azionario
27/01/2005Formalizzata ieri la concessione a Costa Crociere di un terminal crocieristico nel porto di Barcellona
La struttura diventerà operativa per l'inizio della stagione crocieristica dell'estate 2006
27/01/2005Roffi Srl si è insediata nell'Interporto di Novara
L'azienda romana vi ha istituito il proprio centro di coordinamento per l'intero nord Italia
27/01/2005Dopo lo tsunami non sono state rilevate variazioni della profondità delle acque negli stretti di Malacca e Singapore
Lo ha reso noto oggi la Maritime and Port Authority of Singapore
26/01/2005Nel 2004 Modern Terminals ha movimentato 4.350.000 teu
Si tratta di un incremento del 10% sull'anno precedente
26/01/2005«I rottami ferrosi sono rifiuti pericolosi a Venezia e semplici rottami in altri porti?»
Se lo domanda il presidente dell'Autorità Portuale di Venezia, Giancarlo Zacchello, sconcertato per i ripetuti sequestri dei carichi
26/01/2005Investimento di 348,6 milioni di dollari per l'ammodernamento dei container terminal di Durban e Capetown
È stato approvato dall'agenzia governativa sudafricana Transnet
26/01/2005Accordo tra l'Autorità Portuale di Taranto e l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero del CNR
Individuate specifiche aree di cooperazione tra l'ente portuale e l'istituto
26/01/2005Ipsema e ILO per la tutela della gente di mare
Il presidente e il direttore generale dell'Istituto di Previdenza per il Settore Marittimo hanno incontrato oggi il direttore dell'ufficio di Roma dell'ILO
26/01/2005La recente sentenza del Consiglio di Stato non impone all'Autorità Portuale della Spezia di ricominciare da capo sui dragaggi
Lo ha sottolineato oggi il presidente dell'ente portuale, Giorgio Bucchioni
26/01/2005Il porto di Seattle estende la concessione del terminal in cui operano Hanjin Shipping e MTC al 2015
Opzione fino al 2025. Studio sull'impatto economico delle attività portuali e aeroportuali di Seattle
26/01/2005Lo scorso anno OOCL ha trasportato 3.267.235 teu (+21,6%)
I ricavi sono aumentati del 30,5% a 3,59 miliardi di dollari
26/01/2005Xiamen International Container Terminals prende in consegna due gru di banchina super post-Panamax
Hanno uno sbraccio di 56 metri e una capacità di sollevamento di 45 tonnellate
25/01/2005Il Board di TEN autorizza un piano di acquisto di azioni proprie del valore di 8,25 milioni di dollari
L'operazione verrà effettuata nei prossimi mesi
25/01/2005CIMC prevede di aver chiuso l'esercizio 2004 con un incremento del 250% dell'utile netto
Le vendite nell'ultimo trimestre dello scorso anno sono state superiori alle previsioni
25/01/2005Eurotunnel ha archiviato il 2004 con un rilevante calo del traffico dei passeggeri e dei veicoli al seguito
Rilevante - ha detto il CEO Raymond - «l'impatto sul mercato della crescita delle compagnie aeree "no-frills"»
25/01/2005Accordo tra BG Group ed Enel per l'importazione di gas naturale liquefatto in Italia attraverso il terminal di Brindisi
Prevista la fornitura di 3,2 miliardi di metri cubi all'anno con inizio dal 2008
25/01/2005Nel 2004 il porto di Houston ha registrato un traffico record di 32,7 milioni di tonnellate di merci (+9,1%)
Record anche della movimentazione dei container, ammontati a 1.437.585 teu (+15,6%)
25/01/2005Alstom ha ceduto la nave da crociera Mistral alla Iberojet Cruceros
L'importo della transazione non è stato reso noto
25/01/2005L'industria marittima europea cerca di definire una strategia comune per la ricerca
Incontro oggi a Brema sulla Waterborne Transport Technology Platform
25/01/2005Nel 2004 il gruppo terminalistico Eurogate ha movimentato 11.530.204 teu (+7,5%)
Contship Italia ha totalizzato 5.572.021 teu (+6,5%). Il gruppo tedesco parteciperà alla gara per la gestione del nuovo porto JadeWeserPort
25/01/2005Il 2004 è stato un anno record per il porto di Brema/Bremerhaven
Movimentate 52,3 milioni di tonnellate di merci (+6,8%). I container sono stati 3.469.104 teu (+8,7%)
25/01/2005In forte crescita il traffico delle merci nei porti dell'Indiana
Complessivamente i tre scali hanno movimentato 7,6 milioni di tonnellate (+35%)
24/01/2005Broström acquisisce Nordtank Shipping
Accordi con Furetank Rederi e Dunya Shipping
24/01/2005Il porto di Zeebrugge ha stabilito il proprio nuovo record di traffico container
Nel 2004 ha movimentato 1.200.000 teu (+18,5%). Record anche del traffico di auto
24/01/2005Contship Italia formalizza la sua proposta per la gestione del terminal di Genova Voltri
È relativa al sesto modulo, ma al gruppo «interessa tutto il porto di Voltri»
24/01/2005In crescita i volumi trasportati da APL
Negli ultimi mesi del 2004 è stato registrato un sensibile incremento dei noli
24/01/2005L'80% dei dipendenti della port authority di Marsiglia si è dichiarato favorevole alla politica di sviluppo dei grandi progetti
Sì alla ricerca di una soluzione per le gratifiche ai gruisti. Bocciato il nuovo orario di lavoro dei gruisti introdotto per incrementare la flessibilità
24/01/2005Elezioni dei rappresentanti dei lavoratori portuali e dei dipendenti dell'ente portuale in seno al Comitato Portuale di Taranto
Si terranno il 21 marzo. Lo scalo sarà visitato da una delegazione della IX commissione Trasporti della Camera
24/01/2005Hyundai Heavy Industries ha incamerato il primo ordine per portacontainer da 10.000 teu
È stato emesso dalla cinese COSCO ed è relativo a quattro navi che saranno consegnate nel 2008
24/01/2005Nel 2005 la domanda di trasporti transpacifici containerizzati crescerà del 10-12%
Secondo il Transpacific Stabilization Agreement, quest'anno i servizi nel Pacifico registreranno un volume pari a circa 11,7 milioni di teu
24/01/2005Nel 2004 il porto di Montreal ha movimentato 23,6 milioni di tonnellate di merci (+13,7%)
Record nel comparto dei container con 10,9 milioni di tonnelalte (+11,2%) e 1.226.296 teu (+10,6%)
22/01/2005Nuovi record di traffico nel 2004 per l'Hong Kong International Airport
Totalizzato un traffico di 37.141.000 passeggeri (+35%) e 3,1 milioni di tonnellate di merci (+17,4%)
22/01/2005Nuovi container e chassis da 45' e 53' per Crowley Lines Services
La compagnia riceverà 1.249 pezzi
22/01/2005Nuovo servizio lo-lo tra Rotterdam e Goole di Seawheel
Sono impiegate tre portacontainer da 150-200 teu
21/01/2005I dati finali del traffico realizzato nel 2004 dal porto di Anversa
Lo scalo belga ha movimentato 152.326.565 tonnellate di merci (+6,6%)
21/01/2005Apimilano e Spedapi contro le targhe alterne
Spedizionieri e "padroncini" lanciano proposte alternative
21/01/2005Nel 2004 il porto di Québec ha stabilito record di traffico sia nel comparto merci che in quello passeggeri
Movimentate 22 milioni di tonnellate di merci e 72mila crocieristi
21/01/2005Nel prossimo luglio sarà istituita la Incheon Port Authority
Incontro tra il ministro sudcoreano delle Attività marittime e della Pesca e il ministro greco della Marina mercantile
21/01/2005Barwil punta al settore crocieristico
Costituito il il Barwil Cruise Team
21/01/2005Hanjin Shipping presenta il business plan 2005
Previsti ricavi per 5,6 miliardi di dollari ed un utile operativo di 690 milioni di dollari
21/01/2005Hatsu Marine potenzia la consistenza e la capacità della flotta impiegata sulle rotte transatlantiche
La compagnia del gruppo Evergreen avvierà un terzo servizio settimanale Asia - USA East Coast
21/01/2005Overseas Shipholding Group ha completato l'acquisizione di Stelmar Shipping
Dalla fusione nasce una compagnia con una flotta cisterniera composta da 90 navi per un totale di 12,8 milioni di tpl
20/01/2005MC Shipping ha venduto quattro portacontainer
Le navi continueranno ad essere noleggiate alla Maersk
20/01/2005La cancellazione della crociera intorno al mondo dell'Aurora avrà un impatto di 0,05 dollari sugli utili dell'esercizio 2005 di Carnival Corporation
Tre centesimi per azione ricadranno nel primo trimestre e la quota restante nel secondo trimestre
20/01/2005Nel 2006 Celebrity Cruises sbarcherà nel Far East
La nave da crociera "Summit" toccherà Australia, Cina, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong, Nuova Zelanda, Singapore, Vietnam ed altre destinazioni
20/01/2005Il servizio OPEX Europa - Africa occidentale di Safmarine tocca Aberdeen
Gli scali sono Aberdeen, Anversa, Lisbona, Bata, Malabo, Onne, Warri, Pt. Gentil, Sao Tome, Luba e Douala
20/01/2005Hyundai Heavy Industries prevede un calo dei prezzi delle nuove costruzioni nel secondo semestre del 2005
Nel 2004 il gruppo ha acquisito nuovi ordini del valore di 8,5 miliardi di dollari (+24,9%) per la costruzione di 104 navi (-17,5%) per complessivi 6,96 milioni di tsl (-23,8%)
20/01/2005Nel 2004 il tonnellaggio della flotta mercantile spagnola è aumentato dell'11,6%
Il numero totale delle navi della flotta è sceso di cinque unità. Auspicato un incremento della competitività di Izar
20/01/2005La crescita delle importazioni dall'Asia sostiene il traffico containerizzato nel porto di Los Angeles
Lo scorso anno lo scalo californiano ha movimentato 7.321.440 teu (+2,0%)
20/01/2005Swiss Post International acquisisce le italiane Porta a Porta e SDL
Comprato in Svezia l'ex partner di franchising Mail & Logistics
20/01/2005Il cantiere navale Neptun Stahlbau di Rostock effettuerà i lavori di ammodernamento della nave da crociera AIDAcara
L'unità sarà inaugurata il 1° maggio al Warnemünde Cruise Center del porto di Rostock
19/01/2005Camillo Eitzen vuole acquistare la flotta chimichiera di Finaval
A metà del prossimo mese si conoscerà l'esito delle trattative
19/01/2005Secondo ESPO la nuova proposta di direttiva sui servizi portuali è «oltremodo complessa» e introduce misure «totalmente sproporzionate»
L'associazione dei porti europei annuncia la presentazione di emendamenti all'inizio di marzo
19/01/2005In via di ultimazione il sistema di controllo integrato sui traffici marittimi nel Mediterraneo
Potrà contare sulla operatività di due sale emergenza messe a disposizione dall'ENI a Roma e Milano
19/01/2005Quattro stelle Berlitz a quattro navi di MSC Crociere
Sono state ottenute da "MSC Opera", "MSC Lirica", "MSC Armonia" e "MSC Sinfonia"
19/01/2005Volgotanker vince il ricorso contro le autorità regionali di Samara
Alla compagnia di navigazione era stato chiesto il versamento di tasse arretrate per 23,1 milioni di dollari
19/01/2005In crescita le attività di Stinnes Intermodal nel 2004
Lo scorso anno l'azienda tedesca ha registrato un aumento del 5,8% delle unità di carico trasportate
19/01/2005Convegno a Ravenna sulle autostrade del mare
Organizzato dall'Autorità Portuale e dalla Camera di Commercio, si terrà venerdì 28 gennaio
19/01/2005Bruxelles indaga sulle condizioni di ricapitalizzazione di Alitalia
L'analisi - ha annunciato la Commissione UE - «dovrebbe concludersi in tempi brevi». Via libera agli aiuti per gli aeroporti regionali tedeschi
19/01/2005Nel 2004 il porto di Vancouver ha movimentato 73,8 milioni di tonnellate (+10,7%)
Record di movimentazione container. Flessione del 2% dei passeggeri
19/01/2005Al via i lavori per la realizzazione di nuove strutture nell'Interporto di Venezia
La cerimonia di apertura dei cantieri si terrà sabato 29 gennaio
19/01/2005OOCL e Lloyd Triestino investono nello sviluppo del porto cinese di Ningbo
Hutchison Port Holdings parteciperà alla seconda fase del progetto per il potenziamento dell'area portuale di Beilun
18/01/2005Nel 2004 la capacità della flotta di portacontainer cellulari è cresciuta del 9,8% a 7.290.305 teu
Nel 2005 è previsto un incremento del 13,3%, nel 2006 del 14,5% e nel 2007 del 13,4%
18/01/2005Spettacolare battesimo oggi a Tolosa per l'A380 di Airbus
Alla cerimonia sono intervenuti Tony Blair, Jacques Chirac, Gerhard Schroeder e José-Luis Rodriguez Zapatero
18/01/2005Nel 2004 il porto di Le Havre ha registrato un traffico merci record di 76,9 milioni di tonnellate (+6,9%)
Record anche della movimentazione container con 2,15 milioni di teu (+8,3%)
18/01/2005Mancano 23 miliardi di euro per le grandi infrastrutture in Italia
Lo ha sottolineato oggi il presidente di Uniontrasporti, Paolo Odone
18/01/2005Nel 2004 il porto di Tanjung Pelepas ha movimentato 4.020.421 teu (+15,2%)
Lo scalo è stato toccato da 3.193 navi (+1,3%)
18/01/2005P&O Nedlloyd noleggia slot sui due servizi di CMA CGM tra Mediterraneo orientale/Mar Nero ed Asia
La compagnia francese impiega sette portacontainer in entrambi i servizi
18/01/2005Il porto di Napoli instaura rapporti di collaborazione con il porto peruviano di Eten
Riunione stamani nella sede dell'Autorità Portuale partenopea
18/01/2005Proteste per l'apertura del porto-isola di Gela al solo traffico dei prodotti liquidi
Il provvedimento è stato introdotto a causa del danneggiamento della diga foranea
18/01/2005Lykes Lines si aggiudica un contratto di 145 milioni di dollari del dipartimento americano dei Trasporti
Prevede l'impiego di cinque portacontainer di bandiera statunitense nell'ambito del Maritime Security Program
18/01/2005Aker Finnyards concorda con i sindacati 315 esuberi
Inizialmente l'azienda aveva presentato un piano di esuberi riguardante 700 dipendenti
18/01/2005Pacorini Forwarding e Interporto Rivalta Scrivia cureranno la gestione integrata del ciclo logistico e distributivo di Castorama Italia
La società di spedizioni del gruppo Pacorini ha chiuso l'esercizio 2004 con un fatturato pari ad 22 milioni di euro (+19%)
18/01/2005Mersey Docks annuncia la possibile offerta d'acquisto da parte di una società di private equity
L'offerta ammonterebbe a 710 milioni di sterline
18/01/2005Le crociere nel Mediterraneo occidentale di easyCruise debutteranno in maggio
L'itinerario toccherà le località di Nizza (lunedì), Genova (martedì), Portofino (mercoledì), Imperia (giovedì), Montecarlo (venerdì), Cannes (sabato) e St. Tropez (domenica)
17/01/2005P&O Nedlloyd rinnova l'accordo con il gruppo Equant
La società olandese continuerà ad operare servizi di comunicazione per la compagnia di navigazione tramite soluzioni IP-VPN
17/01/2005Nel 2004 il porto di Long Beach ha movimentato 5.779.852 teu (+24,1%)
In dicembre il traffico è ammontato a 551.339 teu (+35,8%)
17/01/2005Nel 2004 il porto della Spezia ha registrato un traffico di 18.435.000 tonnellate di merci (-6,9%)
Nuovo record nel settore container con 1.040.438 teu (+3,4%)
17/01/2005Rinnovato il consiglio di amministrazione della società intermodale Hannibal
Giuseppe Smeriglio nominato presidente; Mauro Pessano confermato amministratore delegato
17/01/2005La Commissione UE ha deciso lo stanziamento di 620 milioni di euro per la progettazione e la realizzazione dei progetti TEN-T
Tra i progetti figurano i valichi ferroviari transalpini Lione-Torino e del Brennero
17/01/2005Nel 2004 il porto di Hong Kong ha movimentato 21.932.000 teu (+7,3%)
L'Hong Kong Port Development Council ha reso note oggi le statistiche preliminari del traffico container
17/01/2005Nel 2004 sono state 52 le navi fermate nel porto di Genova a seguito delle ispezioni di Port State Control
Lo scorso anno la Capitaneria di Porto ha effettuato 760 controlli contro i 603 del 2003
17/01/2005Nel 2004 i porti di Cruise Europe hanno totalizzato un traffico di 4.692.456 crocieristi (+11,1%)
In testa alla graduatoria il porto di Southampton con 458.000 passeggeri (+14,2%)
17/01/2005Wärtsilä insedierà uno stabilimento per la produzione di sistemi di propulsione in Cina
Previsto un investimento di 6,6 milioni di euro
17/01/2005Neil Kinnock è diventato consulente del BIMCO per le attività marittime europee
Ha ricoperto la carica di commissario europeo ai Trasporti nel periodo 1995-1999
17/01/2005MOL ha istituito una propria agenzia marittima negli Emirati Arabi Uniti
La società, realizzata in joint venture con Kanoo Group, ha sede a Dubai
17/01/2005Due marittimi indiani sono morti a bordo della chimichiera Isola Azzurra
Un'esplosione ha causato un incendio
14/01/2005Avviata l'attività di Aker Arctic Technology
La società è partecipata da Aker Finnyards, ABB, Wärtsilä Corporation e Aker Kvaerner Engineering and Technology
14/01/2005L'International Container Transhipment Terminal del porto di Cochin assegnato alla Dubai Ports International
Sinché non sarà operativo il ICTT, DPI gestirà il container terminal Rajiv Gandhi
14/01/2005"K" Line insedia una propria agenzia marittima in Austria
"K" Line (Deutschland) GmbH ha sede a Vienna
14/01/2005Per ridurre gli infortuni marittimi - ribadisce Ipsema - è necessario insistere con la prevenzione
Nel settore della pesca è alta la percentuale di infortuni mortali
14/01/2005Alstom Marine archiviato il periodo 1° aprile - 31 dicembre 2004 con un calo del 50% del fatturato ed una crescita del 210% degli ordini
Nell'ultimo trimestre dello scorso anno la divisione di costruzioni navali non ha ricevuto ordini rilevanti
14/01/2005Incontro del Propeller di Genova sulla difesa del mare
Verranno illustrate le nuove tecnologie per la lotta contro gli inquinamenti
14/01/2005Il governo cinese ipotizza un collegamento autostradale tra Pechino e Taipei
«Propaganda», ribatte l'esecutivo di Taiwan
14/01/2005Accordi di Hyundai Mipo per la costruzione di 19 portacontainer
Claus-Peter Offen ha ordinato sei navi da 1.800 teu con opzione per altre otto unità; lettera d'intenti con un'altra società tedesca per cinque portacontainer da 4.300 teu
13/01/2005Nel 2004 il porto di Kaohsiung ha movimentato 9.714.115 teu (+9,8%)
Gli sbarchi sono ammontati a 4.873.325 teu (+10,0%), gli imbarchi a 4.840.790 teu (+9,6%)
13/01/2005Hatsu Marine avvierà un terzo servizio settimanale tra l'Asia e la costa orientale degli Stati Uniti
Verranno noleggiati di spazi di carico sul joint service AUX di Lloyd Triestino e Zim
13/01/2005Wärtsilä comprerà le attività della DEUTZ nel settore dei servizi per i motori marini
L'acquisizione ha un valore di 115 milioni di euro
13/01/2005Nel 2004 Hupac ha effettuato 450mila spedizioni su rotaia (+12,6%)
Le infrastrutture ferroviarie restano il tallone di Achille del trasporto combinato
13/01/2005Daewoo Shipbuilding ha completato la prima nave per la rigassificazione del gas naturale liquefatto del mondo
Le aziende navalmeccaniche sudcoreane accusano le industrie siderurgiche giapponesi di voler aumentare immotivatamente i prezzi delle lamiere d'acciaio
13/01/2005Interpool rientra oggi nel listino di Wall Street
IPX sarà il simbolo del titolo della società americana
13/01/2005L'amministrazione cittadina di New York realizzerà un nuovo terminal crocieristico sui moli di Brooklyn
Previsto un investimento di 30 milioni di dollari. I lavori inizieranno il prossimo mese e il terminal diventerà operativo alla fine di quest'anno
13/01/2005Le attività della genovese Ferrobulk confluiranno nel gruppo Clarksons
Le due aziende hanno in corso trattative per fondere le rispettive attività in Italia
13/01/2005Eni ha scoperto un nuovo giacimento nelle acque profonde del Golfo del Messico
Le riserve sono stimate in 20 milioni di barili di olio equivalente
12/01/2005Il terminal 25 del porto di Seattle in concessione a SSA
Nei primi undici mesi del 2004 lo scalo americano ha movimentato 1.607.366 teu (+16,8%)
12/01/2005General Electric ha sperimentato un nuovo sistema per rilevare la manomissione dei container
Il progetto è realizzato in collaborazione con Unisys e CIMC
12/01/2005Entro metà 2006 sarà attivo un sistema per rilevare gli tsunami nell'Oceano Indiano
L'anno successivo il sistema sarà operativo in tutto il mondo
12/01/2005Nel 2004 Lufthansa ha trasportato per la prima volta oltre 50 milioni di passeggeri
Il gruppo ha trasportato 1,8 milioni di tonnellate di merci e posta (+10,9%)
12/01/2005Studio della Freight Transport Association sull'impatto determinato dalla direttiva sull'orario di lavoro
Crescita dei costi operativi dell'autotrasporto nel 2004
12/01/2005UPS ha ordinato dieci aerei A380 super-jumbo freighter
Ridotto da 90 a 53 il numero di A300 in consegna previsti dal precedente ordine emesso dal gruppo americano
12/01/2005L'andamento del mercato della costruzione navale nel primo semestre del 2004
Le statistiche sono state rese diffuse dall'OECD
12/01/2005Norfolkline progetta un nuovo terminal traghetti nel porto di Rotterdam
Stretto un accordo preliminare con Damen Shipyards per acquisire l'area Vulcaanhaven
12/01/2005Nel 2020 il porto di Valencia movimenterà quasi cinque milioni di teu
La previsione è formulata in uno studio dell'Ente Público Puertos del Estado
11/01/2005CMA CGM e Progosa costruiranno e gestiranno un container terminal nel porto di Lomé
Previsti investimenti per circa 45 milioni di euro nei prossimi dieci anni
11/01/2005Necessari urgenti lavori per evitare il blocco delle attività marittime a Gela
Il Pontile Ex Agip sarà adibito al carico e scarico di prodotti petroliferi
11/01/2005La sesta edizione di Bo.Ma. si svolgerà dall'11 al 14 marzo alla Fiera di Genova
Obiettivo dell'edizione 2005 è di arrivare a 50mila visitatori
11/01/2005Referendum della Port Autonome de Marseille sul futuro dello scalo francese
Si svolgerà il 18, 19 e 20 gennaio prossimi
11/01/2005Il porto di Savona ha chiuso il 2004 con un record storico di traffico
Movimentate complessivamente 14,3 milioni di tonnellate di merci (+6,6%). Boom dei passeggeri
11/01/2005"K" Line ha preso in consegna due nuove rinfusiere Capesize
Le navi sono state costruite da Universal Shipbuilding Corporation e Kawasaki Shipbuilding Corporation
11/01/2005Il programma Container Security Initiative è diventato operativo nel porto di Marsiglia
Lo scalo francese è il trentaquattresimo porto internazionale nel quale è attivo il piano di sicurezza
11/01/2005Nel 2004 il gruppo PSA ha movimentato 33,09 milioni di teu (+15,4%)
A Singapore il traffico è stato di 20,62 milioni di teu (+14,1%), nei container terminal esteri di 12,48 milioni di teu (+17,6%)
10/01/2005Decine di migliaia di persone hanno visitato a Genova la mostra “Transatlantici. Scenari e sogni di Mare”
L'esposizione ha chiuso i battenti ieri
10/01/2005Il gruppo Angelini venderà la sua partecipazione nella CSAV
Sarà ceduto il 15,41% in mano ad AntarChile e il 2,99% detenuto da Inversiones Angelini
10/01/2005Joint venture di Inchcape Shipping Services e del gruppo Tositti
La nuova società è operativa dall'inizio di quest'anno
10/01/2005Lo scorso anno 4.060 navi sono transitate nella St. Lawrence Seaway
Hanno trasportato 43 milioni di tonnellate di merci
10/01/2005Nel 2004 il sistema portuale di Amsterdam ha totalizzato un traffico record di oltre 74 milioni di tonnellate (+13%)
Crescita delle rinfuse secche e liquide; calo delle merci varie
10/01/2005Accordo tra Dubai Ports International e Abu Dhabi Seaport Authority per sviluppare e gestire il porto di Mina Zayed
Segue un'analoga intesa siglata con il porto di Fujairah
10/01/2005J. Lauritzen e NYK Reefers costituiranno una joint venture 50:50 per il trasporto di prodotti refrigerati
Le due compagnie hanno siglato oggi un memorandum of understanding
10/01/2005Maersk Sealand preannuncia un ulteriore consolidamento dell'industria armatoriale
OOCL possibile azionista di maggioranza di MISC
10/01/2005Battezzata una nuova portacontainer da 3.700 teu di Safmarine
L'unità è stata costruita dal cantiere navale danese Odense Steel Shipyard
08/01/2005Il 24 settembre 2005 si terranno gli esami per l'abilitazione ad ispettore container dell'IICL
Nello scorso settembre circa il 68% dei 725 candidati ha ottenuto l'abilitazione
08/01/2005Bruxelles accusa la Grecia di non rispettare le normative europee sul trasporto combinato
Inviato un parere motivato al governo di Atene
08/01/2005Eimskip ha inaugurato un proprio ufficio in Cina
È situato nella città di Qingdao
07/01/2005L'IMO promuoverà iniziative per ripristinare le infrastrutture marittime danneggiate dallo tsunami che ha colpito il sud-est asiatico
Verrà istituito un fondo attraverso il quale l'industria marittima potrà sostenere finanziariamente le vittime del disastro
07/01/2005COSCO ha inaugurato oggi la nuova divisione di trasporto cabotiero nazionale di rinfuse
COSCO Pacific ha completato l'acquisizione del 16,23% di CIMC
07/01/2005La port authority di Vancouver (Washington) ha assunto la diretta responsabilità delle operazioni di movimentazione delle merci in due terminal portuali
Accordo con la Marine Terminal Corporation
07/01/2005Il gruppo greco Attica Holdings ha acquisito l'11,6% di Hellas Flying Dolphins
La quota è costata 13,5 milioni di euro
07/01/2005La giapponese NYK ha ordinato tre VLCC a IHI Marine United Co.
Le petroliere saranno consegnate nel 2008-2009
07/01/2005Il porto di Rotterdam sottolinea la propria migliore performance nel settore container rispetto ai concorrenti
Al terminal Delta di ECT cinque gru lavorano contemporaneamente su una nave
07/01/2005Nel 2004 il porto di Marsiglia ha movimentato 94 milioni di tonnellate di merci (-1,6%)
Il calo è stato determinato dalla diminuzione degli idrocarburi. Il traffico container è aumentato dell'11%. Flessione dei passeggeri
07/01/2005Hapag-Lloyd ha ordinato tre portacontainer da 8.600 teu
Le navi, costruite da Hyundai Heavy Industries, saranno consegnate tra la fine del 2007 e il 2008
05/01/2005Nuovo servizio di chiatte per il trasporto di container nel porto di Amburgo
ContainerTaxi è operato dal gruppo Carl Robert Eckelmann AG
05/01/2005B&N Nordsjofrakt conferma l'ordine ad Aker Yards per tre portacontainer
Le navi saranno costruite dallo stabilimento di Rauma di Aker Finnyards
05/01/2005Inaugurata l'attività di una nuova filiale ceca di MOL Logistics
La società ha sede nel parco industriale Borska Pole di Plzen
05/01/2005Migliorano le infrastrutture ferroviarie a servizio del porto di Melbourne
Il numero di treni giornalieri da e per lo scalo australiano aumenteranno dagli attuali 12 a circa 38 entro il 2010
05/01/2005Tallink ha noleggiato il traghetto Fantaasia ad Algeria Ferries
La nave sarà utilizzata tra Algeria e Francia
05/01/2005Joint venture di NYK e ANJI Automotive Logistics per il trasporto di auto sul territorio cinese
La nuova società è partecipata con il 49% dalla compagnia giapponese e con il 51% da ANJI
05/01/2005Nel 2004 il porto di Montreal ha movimentato oltre 23 milioni di tonnellate di merci (+12%)
Il traffico container è stato pari a circa 1,2 milioni di teu (+8%). Assegnata la "Gold-Headed Cane" al comandante italiano Alessandrelli
04/01/2005SNCF ha ordinato 100 treni regionali a Bombardier
Saranno consegnati tra il dicembre 2007 e il febbraio 2009
04/01/2005Il porto di Colombo chiude il 2004 con un traffico container record di 2,2 milioni di teu
Nel 2003 erano stati movimentati 1,9 milioni di teu
04/01/2005Nuovo servizio Nord Europa-Marocco di CMA CGM
Saranno impiegate due navi della capacità di 400 teu
04/01/2005Due consorzi si aggiudicano i contratti di Sempra Energy per la costruzione di terminal di rigassificazione in Louisiana e in Messico
La prima commessa è stata ottenuta da Aker Kvaerner e Ishikawajima-Harima Heavy Industries, la seconda da Techint, Black & Veatch, Mitsubishi Heavy Industries e Vinci Construction
04/01/2005Ufficializzate le nomine dei quattro candidati alla carica di direttore generale della WTO
Sono l'uruguaiano Carlos Pérez del Castillo, il mauriziano Jaya Krishna Cuttaree, il brasiliano Luiz Felipe de Seixas Corrêa e il francese Pascal Lamy
04/01/2005Fincantieri costruirà una nuova nave da crociera di 112.000 tsl per Costa Crociere
L'unità sarà costruita nello stabilimento di Sestri Ponente e verrà consegnata nella primavera del 2007
04/01/2005Le compagnie che operano servizi traghetto nell'area di Singapore devono dotarsi di un'apposita licenza
Lo ha stabilito la Maritime and Port Authority of Singapore per incrementare la sicurezza
04/01/2005Saranno necessari 230 milioni di dollari per riparare i danni causati dallo tsunami ai porti indiani
Nelle isole Andamane risulta operativo il solo porto di Port Blair. Nelle Nicobare sono fuori uso tutte le infrastrutture portuali
04/01/2005Keppel O&M ha assunto l'intero controllo del cantiere navale brasiliano FELS Setal
La società sarà ribattezzata Keppel FELS Brazil SA
03/01/2005Un'unica novità nella classifica 2004 dei principali porti container mondiali
Rotterdam ha scavalcato Los Angeles insediandosi al settimo posto
03/01/2005Il Palacrociere di Savona ha chiuso il 2004 con un traffico di 530mila passeggeri (+170%)
Nel 2005 sono previsti circa 670.000 passeggeri. Il porto di Savona potenzierà il settore crocieristico
03/01/2005Nei primi undici mesi del 2004 il porto della Spezia ha movimentato 16.714.000 tonnellate di merci (-8,5%)
La movimentazione container è stata pari a 947.953 teu (+2,8%)
03/01/2005Hyundai Heavy Industries e Daewoo Shipbuilding prevedono un calo degli ordini nel 2005
HHI preannuncia un incremento del fatturato
03/01/2005La Korea Container Terminal Authority intende promuovere i traffici del porto nordcoreano di Nampo
Verrà costituita un'apposita joint venture con le compagnie di navigazione sudcoreane Kookyang Shipping e Dong Nam Shipping
03/01/2005PSA Marine costituisce una società di rimorchio con la Fuzhou Port Authority
La joint venture opererà nel porto cinese di Jiangyin
AB DER ERSTE SEITE
ICS zufrieden mit den Fortschritten der ISWG-GHG bei der Dekarbonisierung der Schifffahrt, auch wenn diese noch nicht endgültig sind
London
Platten: Bis zur MEPC-Sitzung im April muss noch viel dringend getan werden
Im zweiten Halbjahr 2024 wuchs der Güterverkehr im Hafen von Venedig um +15,3 %
Venedig
Im gesamten Jahr verzeichnete die Zahl der Kreuzfahrtpassagiere 548.000 (+7,8 %)
Im letzten Quartal 2024 ging der Güterverkehr im Hafen von Rotterdam um -2 % zurück
Rotterdam
Für das Gesamtjahr ist ein Rückgang von -0,7 % zu verzeichnen.
HMM in Gesprächen zur Übernahme des Landsmanns SK Shipping
Seoul
Der Wert der Transaktion würde sich auf knapp 1,4 Milliarden Dollar belaufen
Plattform für saubere Schiffskraftstoffe schlägt Maßnahmen vor, um saubere Kraftstoffe für die Schifffahrt verfügbar zu machen
Brüssel
Die AdSP wird alleiniger Betreiber des Eisenbahnrangierbetriebs im Hafen von Ravenna
Ravenna
Außerordentliche Wartungsarbeiten und Investitionen in neue Infrastruktur verbleiben in der Verantwortung von RFI
Joint Venture von Cargill und Hafnia zur Versorgung mit Schiffskraftstoffen
Singapur
Seascale Energy gegründet
Küstenwache genehmigt Einsatz von Batterien an Bord von Schiffen unter italienischer Flagge
Rom
Übernahme eines Risikobewertungsansatzes unter Verwendung der EMSA-Richtlinien
Joint Venture zwischen Marsa Maroc und TIL (MSC-Gruppe) für die Verwaltung des östlichen Containerterminals des Hafens von Nador West Med
Casablanca
50% des Kapitals plus eine Aktie werden von dem afrikanischen Unternehmen gehalten
Schifffahrt, mangelnde Dienstleistungen und Kosten für Warenkontrollen führen zu einem schlechten Ruf des Hafens von Genua
Genua
Botta: Die Verschwendung von Zeit und Geld für verschiedene Kontrollen und die Ungewissheit über die Abgangszeiten der Waren aus den Häfen machen die Situation unhaltbar
Im Jahr 2024 wuchs der Güterverkehr im Hafen von Barcelona um +8,7 %
Barcelona
Starker Anstieg (+12,4 %) bei der Containerfracht. Allein im letzten Quartal stieg der Gesamtverkehr um +1,2 %
Im zweiten Quartal 2024 begann der Güterverkehr in europäischen Häfen wieder zu wachsen
Luxemburg
Mit Ausnahme von festem Schüttgut nehmen die wichtigsten Ladungsarten zu. Starker Volumenanstieg in italienischen Häfen
Positive Jahresbilanz der HHLA-Terminalgruppe
Hamburg
Im vergangenen Jahr wuchs der Containerumschlag an Hafenterminals um +0,9 %
788 kg Kokain im Hafen von Gioia Tauro beschlagnahmt
Reggio Calabria/Gioia Tauro
Die AdSP protestiert gegen die Herabstufung des örtlichen Zollamts, die gleichzeitig mit einer erheblichen Ausweitung seiner Funktionen erfolgte
GNV erhält die letzten beiden von vier RoPax-Schiffen, die 11 Monate früher bestellt wurden
Palermo
Catani: Modernisierung der Hafeninfrastrukturen, Einführung von Cold Ironing und Entwicklung eines LNG-Verteilungsnetzes sind notwendig
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk und Cochin Shipyard kooperieren im Rahmen des Schifffahrts-Förderprogramms der indischen Regierung
Mumbai
Die erste Reparatur eines dänischen Konzernschiffs im indischen Werk im Jahr 2025
Federagenti, beschleunigen Sie das Ausbaggern durch die Nutzung von Abfallmaterial in Hafenanlagen
Rom
Pessina: Der Fall von La Spezia und Genua kann eine sofortige und wirksame Lösung bieten
Auftrag an Maestral (Fincantieri - EDGE) für das Management der Flotte der Marine der Vereinigten Arabischen Emirate vergeben
Abu Dhabi/Triest
Der Auftragswert beträgt 500 Millionen Euro
T&E, Entfernen von Biokraftstoffen aus der Entwaldung aus der Strategie zur Dekarbonisierung der Schifffahrt und Begrenzen der aus Nahrungspflanzen gewonnenen Kraftstoffe
Brüssel
Dijkstra: IMO sollte Klimaauswirkungen "schlechter" Biokraftstoffe berücksichtigen
ICS zuversichtlich hinsichtlich des Ergebnisses des IMO-Treffens zur Dekarbonisierung der Schifffahrt nächste Woche
Im Jahr 2024 ging der Güterverkehr im Hafen von Genua um -1 % zurück, während er in Savona-Vado um +7 % zunahm.
Genua
Rückgang der Kreuzfahrtpassagiere um -11 %
Im vergangenen Jahr stieg der Verkehr im Hafen Koper um +3,0 %
Ljubljana
Containergüter lagen bei über 9,4 Millionen Tonnen (+5,6 %)
Assarmatori, das Einverständnis des Schiffskommandanten zur Rekrutierung von Besatzungsmitgliedern ist gut
Rom
Messina: Wir fordern, dass die Maßnahme strukturell wird
Im Jahr 2024 schlugen die Hafenterminals des marokkanischen Marsa Maroc ein Rekordvolumen an Gütern um
Casablanca
Historischer Höchststand an Containern mit 2.898.779 TEU (+13)
ECSA, A4E und T&E fordern EU-Kommission auf, saubere Kraftstoffe für Schifffahrt und Luftfahrt zu fördern
Brüssel
Raptis: Wir brauchen enorme Investitionen, Sicherheiten und eine Vereinfachung des Zugangs zu öffentlichen und privaten Mitteln
Kalmars jährliches Geschäfts- und Wirtschaftsergebnis geht zurück
Helsinki
Kräftiger Anstieg der Auftragseingänge im letzten Quartal 2024
Im vierten Quartal 2024 ging der Schiffsverkehr im Suezkanal um -53,5 % zurück
Kairo
Bei Tankern war ein Rückgang von -42,9 % zu verzeichnen und bei sonstigen Schiffstypen ein Rückgang von -58,1 %.
Evergreen investiert fast 3 Milliarden US-Dollar in 11 neue 24.000-TEU-Containerschiffe
Taipeh/Keelung
Taiwans drei größte Containerschifffahrtsunternehmen verzeichnen weiterhin Umsatzwachstum
Confitarma, der aktuelle Rechtsrahmen für Hafenschleppdienste ist mehr als in Ordnung
Rom
Ministerielles Rundschreiben vom 19. März 2019 ist für die Verwaltung von Ausschreibungen bestens geeignet
Im vergangenen Jahr ging der Güterverkehr in kroatischen Häfen um -10,1 % zurück.
Zagreb
Rekordzahl an Linien- und Kreuzfahrtpassagieren
MSC reorganisiert zwei Transatlantikdienste zwischen dem Mittelmeer und der US-Ostküste
Genf
Neun Tage Transitzeit zwischen dem Hafen von Genua und dem von New York
Der Umsatz der Danaos Corporation übersteigt 2024 erstmals die 1-Milliarden-Dollar-Marke
Athen
Jahresüberschuss verringerte sich um -8,0 %
RoRo-Verkehr und Regionalrouten werden für die Entwicklung des Hafens Ancona immer wichtiger
Ancona
Forschungsergebnisse zum Potenzial des Hafens der Marken vorgestellt
HMM-Umsatz wächst im Jahr 2024 um +39 %
Seoul
Allein im vierten Quartal betrug der Zuwachs +53%
AP Moller Capital und Bergé y Compañía vereinbaren Investitionen im Hafensektor in Spanien und Lateinamerika
Kongens Lyngby/Madrid
Investitionen über einen separat verwalteten Fonds, der von der dänischen Gesellschaft unterstützt wird
HHLA unterzeichnet Tarifvertrag mit ver.di
Hamburg
Die Gewerkschaft hatte sich gegen die Übertragung von Unternehmensanteilen an MSC ausgesprochen
Die Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres setzt Istat-Änderungen bei Konzessionsgebühren aus
Livorno
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten und Ership übernehmen Maja Stuwadoors Groep
Lugano
Das niederländische Unternehmen betreibt ein Massengutterminal im Hafen von Amsterdam
Im Jahr 2024 ging der Containerverkehr im Hafen von Algeciras um -0,5 % zurück
Algeciras/Valencia
Der negative Trend setzte sich im letzten Monat fort
Confitarma, die Beibehaltung des vereinfachten Verfahrens für die Anwerbung von Seeleuten ist eine gute Sache
Rom
Die neapolitanische Journalistin Bianca D'Antonio ist im Alter von 83 Jahren gestorben
Neapel
Bezugspunkt für Höflichkeit und Professionalität auch für die Schifffahrtsbranche
Die AdSP des östlichen Ligurischen Meeres hat sich dem Nationalen Observatorium zum Schutz des Meeres angeschlossen
Rom
Die Organisation fördert die Inwertsetzung der Meeresressourcen
Morgen findet in Neapel eine Konferenz über Studien zur Bekämpfung des illegalen Handels auf dem Seeweg statt
Neapel
Es findet an der Universität "Parthenope" statt.
Hafen von Los Angeles erreicht im Januar neuen Höchststand im Containerverkehr
Los Angeles
Hafen Livorno: Im Jahr 2024 wächst der Schienenverkehr um +10,4 %
Livorno
Anteil der Bahn an der beförderten Gütermenge steigt auf 19 %
Auftrag für die Versenkung der Baggersedimente der Häfen von Fano und Numana im Sanierungsbecken von Ancona
Ancona
Federlogistica, die Schließung der Autobahnmautstelle Busalla könnte die Logistik im Nordwesten in eine Krise stürzen
Genua
Im vergangenen Jahr stieg der Güterverkehr in montenegrinischen Häfen um +2,2 %
Podgorica
Passagierzahlen stiegen um +16,1 %
Investitionen von 1,4 Milliarden Euro für die Entwicklung des Logistik-Hubs der FS Italiane-Gruppe
Rom
Investitionen in neue physische und digitale Vermögenswerte sind im Strategieplan 2025-2029 vorgesehen
Grimaldi Group erweitert sein maritimes Netzwerk nach Indien
Neapel
Am 20. Februar erster Anlauf im Hafen von Mumbai mit dem PCTC "Grande California"
Eine Million Euro zur Reduzierung der Ankergebühren im Hafen von Gioia Tauro
Freude Stier
Ok zur Erweiterung des Automar-Autoterminals
Die AdSP von Ostligurien stimmt der Notwendigkeit von Pufferzonen für die Häfen von La Spezia und Marina di Carrara zu
Das Gewürz
Von der Behörde identifizierte Gebiete in der Nähe des Hafens und des Hinterlandes von Santo Stefano di Magra
Konferenz "Eisen-Gummi-Wasser: Intermodalität und der Hafen von Genua"
Genua
Es findet am Freitag an der Seestation von Genua statt.
Fratelli Cosulich hat eine Mehrheitsbeteiligung von 62 % des Kapitals von Femo Bunker erworben
Genua
Der Jahresumsatz beträgt über 70 Millionen Euro
NÄCHSTE ABFAHRSTERMINE
Visual Sailing List
Abfahrt
Ankunft:
- Alphabetische Liste
- Nationen
- Geographische Lage
Nola Interport, im Jahr 2024 wächst der intermodale Verkehr um +18 %
Nola
Straßengüterverkehr stabil
Das neue Kreuzfahrtterminal von MSC Cruises im Hafen von Barcelona ist in Betrieb genommen
Barcelona
Die offizielle Eröffnung erfolgt in den nächsten Monaten
Im Januar wurden im Hafen von Singapur 3,5 Millionen Container umgeschlagen (+5,8%)
Singapur/Hongkong
Der Containerverkehr im Hafen von Hongkong ging um -10,5 % zurück
Die "Maulwurf" für den Überlauftunnel des Wildbachs Bisagno ist im Hafen von Genua eingetroffen
Genua
Es besteht aus drei Hauptteilen von 196 Tonnen
Hafen von Long Beach verzeichnet weiterhin außergewöhnliches Wachstum im Containerverkehr
Langer Strand
Im Januar wurden 953.000 umgezogen (+41,4%)
Mercitalia Intermodal erzielt Vereinbarung mit PJM zur Digitalisierung von 600 Intermodalwaggons
Rom
Zwischen 2025 und 2027 werden sie mit dem digitalen System WaggonTracker des österreichischen Unternehmens ausgestattet
Morgen wird CMA CGM einen neuen Dienst zwischen Italien, Spanien und Ägypten aktivieren
Marseille
Neuorganisation der Bora Med Service-Linie mit Einbeziehung von Zwischenstopps in Syrien
Assoporti auf der Fruit Logistica zur Unterstützung des italienischen Obst- und Gemüsesektors
Rom
Rekordexportwert von 6,1 Milliarden Euro im Jahr 2024
Der Güterverkehr in russischen Häfen ging im Januar um -1,6 % zurück
Sankt Petersburg
Nur die Importmengen wachsen
Erstes Containerschiff-Neubau von ONE getauft
Singapur
Es verfügt über eine Kapazität von rund 13.800 TEU
Aufforderung zur Einreichung von Vorschlägen zur Verbesserung des toskanischen Hafengemeinschaftssystems
Livorno
Paroli: Das TPCS wird nicht nur von unserem AdSP, sondern auch von denen in Neapel, Venedig und Cagliari gewinnbringend eingesetzt
D'Angelo (ANSI): Notwendige Fortschritte auch bei der Cybersicherheit für den Hafensektor
Rom
Bedrohungen können eine hochstrategische Komponente des Ländersystems lähmen
UBV Group kauft International Services and Logistics Nardi
Mailand
Das Mailänder Unternehmen ist seit 1949 im Schifffahrts- und integrierten Logistiksektor tätig
Neues Logistikareal im Mailänder Hinterland
London/Mailand
Joint Venture zwischen SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM und GARBE
Im Jahr 2024 stieg der Containerverkehr im Hafen von Valencia um +14,1 %
Valencia
Starkes Wachstum beim Umschlag (+18,8 %)
Die niederländische Raben Group hat den niederländischen Konzern DGO Express übernommen
Mailand
Das Unternehmen bietet Straßen-Sammelguttransporte und Logistikdienstleistungen an
Musso (Grendi-Gruppe): Flucht aus Genua? Es war ein Glücksfall für uns
Genua
Zu den für 2025 geplanten Initiativen gehört die Wiedereröffnung des Containerhafens von Cagliari
In diesem Jahr feiert der Verband der genuesischen Schifffahrtsagenten seinen achtzigsten Jahrestag
Genua
Eine Reihe von Festveranstaltungen sind geplant
MPC Capital erwirbt 50 % der Anteile an Fellow City BestShip
Hamburg
Das Hamburger Unternehmen betreut derzeit rund 450 Schiffe
HÄFEN
Italienische Häfen:
Ancona Genua Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Neapel Trapani
Carrara Palermo Triest
Civitavecchia Piombino Venedig
Italienische Logistik-zentren: Liste Häfen der Welt: Landkarte
DATEN-BANK
ReedereienWerften
SpediteureSchiffs-ausrüster
agenturenGüterkraft-verkehrs-unternehmer
MEETINGS
Morgen findet in Neapel eine Konferenz über Studien zur Bekämpfung des illegalen Handels auf dem Seeweg statt
Neapel
Es findet an der Universität "Parthenope" statt.
In Ancona findet die Konferenz "Der Hafen als strategische Drehscheibe für die Entwicklung des Territoriums" statt.
Ancona
Es ist für den 11. Februar geplant
››› Archiv
NACHRICHTENÜBERBLICK INHALTSVERZEICHNIS
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Nachrichtenüberblick Archiv
FORUM über Shipping
und Logistik
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archiv
Im Hafen von Chioggia wurde die Ausschreibung für die Beauftragung eines vorübergehenden Hafenarbeitsdienstes veröffentlicht
Venedig
Die optimale Betriebsbelegschaft des autorisierten Unternehmens beträgt 20 Einheiten
Hyundai Mipo bestellt vier LNG-Bunkerschiffe
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara least neues Ammoniak-Transportunternehmen von NYK
In Ancona findet die Konferenz "Der Hafen als strategische Drehscheibe für die Entwicklung des Territoriums" statt.
Ancona
Es ist für den 11. Februar geplant
Verbesserungen im letzten Teil des Jahres reichen für Eimskip nicht aus, um das Jahr 2024 positiv abzuschließen
Reykjavik
Der Containerverkehr an den Terminals von HPH Trust wuchs im vergangenen Jahr um +4,8 %
Singapur
Umsatzplus von +8,8 %
Konecranes verzeichnet Jahres- und Quartalsumsatz in Rekordhöhe
Helsinki
Im Jahr 2024 sank der Wert der Neuaufträge um -3,9 %
AD Ports und CMA Terminals vereinbaren Verwaltung eines neuen Mehrzweckterminals im Hafen von Pointe-Noire
Die Sustainable Intermodality Logistics Association erneuert ihre technischen Kommissionen
Rom
Francesca Fiorini als Generalsekretärin bestätigt. 30 neue Mitglieder begrüßt
Tarros nimmt eine neue Eisenbahnverbindung zwischen dem Hafen von La Spezia und dem Interporto von Padua in Betrieb
Das Gewürz
Die Frequenz ist wöchentlich
CMA CGM betreibt weiterhin Containerterminal im syrischen Hafen Latakia
Beirut
Neuer Vertrag mit der General Authority for Land and Sea Ports
Costamare verzeichnet Jahres- und Quartalsumsatz in Rekordhöhe
Mönch
Im letzten Jahr stieg der Umsatz um +37,9 %
Tödlicher Unfall im Schiffsreparaturbereich des Hafens von Genua
Genua
Sofortiger Streik der Arbeitnehmer im Sektor
Die Arbeiten zur Elektrifizierung der Docks von La Spezia schreiten zügig voran
Das Gewürz
Federlogistica fordert vorübergehende Aussetzung der Maßnahme zu neuen Klassifizierungskriterien für Zollämter
Wärtsilä schließt das Jahr 2024 mit Rekordergebnissen in Finanzen und Wirtschaft ab
Helsinki
Der Wert der im Jahresverlauf akquirierten Neuaufträge stieg um +14%
Umsatz der DSV-Gruppe stieg 2024, Gewinn jedoch nicht
Hedehaus
Die Luft- und Seefrachtsendungen des dänischen Unternehmens stiegen um +7,1 % bzw. +6,6 %
Genehmigung für die Konzession des Automobilterminals Vezzani in Porto Marghera
Venedig
25-Jahres-Vertrag
Hafen Ravenna: geschätztes Verkehrswachstum von +12,9 % im Januar
Ravenna
Über 1,9 Millionen Tonnen Güter bewegt
Der Containerverkehr im Hafen von Gioia Tauro stieg im Januar um +12,5%
Freude Stier
347.917 TEU wurden umgeschlagen
Der Interporto von Jesi ist Teil der Unione Interporti Riuniti
Rom
Die Terminals von Melzo und Rubiera sind neue Aggregatepartner des Verbandes
Cisl FP Ligurien, die Herabstufung der Zollämter von Genua, La Spezia und Savona ist absolut ungerechtfertigt
Hapag-Lloyd sichert sich 80 Prozent Finanzierung für Baukosten von 24 Containerschiffen
Hamburg
Die Gesamtinvestition für die neuen Schiffe beträgt vier Milliarden Dollar.
ONE gründet Joint Venture mit LX Pantos für den US-Intermodalmarkt
Singapur/Seoul
Boxlinks bietet End-to-End-Dienste in den USA
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genua - ITALIEN
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Umsatzsteuernummer: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Verantwortlicher Direktor: Bruno Bellio
Jede Reproduktion, ohne die ausdrückliche Erlaubnis des Herausgebers, ist verboten
Suche in inforMARE Einführung
Feed RSS Werbeflächen

inforMARE in Pdf
Handy