testata inforMARE
Cerca
13 de septiembre de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
21:36 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Junio 2000
30/06/2000Forte crescita della componente internazionale nel traffico di Eurogateway (CIM e CEMAT)
Movimentate 66.667 unità di carico su un totale di 71.484. Il 70% del traffico globale riguarda l'Olanda, il 30% il Belgio
30/06/2000Verrà inaugurato domani il ponte-tunnel di Øresund, uno dei principali nodi della rete di trasporto europea
Il sistema di collegamento è formato da un tunnel di 4 km, da un'isola artificiale lunga 4 km e da un ponte di 7,8 km. Nel primo anno di attività è previsto un traffico giornaliero di 11.800 veicoli
30/06/2000Forum telematico nel porto di Venezia su dogane e firma digitale
Proposta una tavola rotonda permanente che dovrà affrontare le problematiche doganali e trovarne le soluzioni, grazie ad un interscambio continuo d'informazioni fra operatori e dogana
30/06/2000FastShip si accorda con Schneider National per distribuire in Nord America i carichi importati con il suo servizio veloce transatlantico, che diventerà operativo nel 2004
Tutte le informazioni relative alle merci dei clienti americani ed europei faranno capo alla Schneider National
30/06/2000HHLA e DB Cargo riorganizzeranno il traffico container del porto di Amburgo con il retroterra
La compagnia ferroviaria olandese ACTS ha inaugurato un primo servizio navetta quotidiano tra Amsterdam e Rotterdam, e in joint con Optimodal progetta servizi per Spagna e Ungheria
30/06/2000Servizio ferroviario merci intrasvizzero tra Zurigo e Ginevra
Cinque viaggi settimanali (dal lunedì al venerdì) di treni misti della Cargo Combi Schweiz, che nel prossimo autunno verranno sostituiti da treni combi
29/06/2000Fincantieri fornirà tre pattugliatori d'altura al comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
La commessa ha un valore di 120 miliardi di lire e prevede un'opzione per altri due mezzi
29/06/2000Il Comitato Portuale di Napoli ha varato progetti nel settore delle riparazioni navali per oltre 30 miliardi
Approvata anche la relazione sull'attività svolta nel 1999 dall'Autorità Portuale
29/06/2000I porti liguri di Genova, La Spezia e Savona si sono presentati agli operatori bavaresi
Sono stati illustrati i positivi dati di traffico e la ritrovata e consolidata affidabilità del sistema portuale ligure
29/06/2000Collegamenti marittimi veloci giornalieri per le Baleari della Trasmediterránea
Nella linea Valencia - Palma de Mallorca viene impiegato il fast ferry "Almudaina", mentre nella Barcellona - Palma de Mallorca opera il catamarano "Milenium"
29/06/2000Un'apparecchiatura per il monitoraggio ambientale verrà installata sulla prua della nave crociera Carnival Triumph
Il sistema di rilevamento della SeaKeepers Society è già in funzione sulle chiglie di oltre 20 yacht
29/06/2000Troppo frammentato il trasporto marittimo nazionale cinese: 260.000 imbarcazioni sono gestite da 6.000 imprese e da 80.000operatori privati
La China Shipping Container Lines ha ordinato otto portacontainer da 5.600 teu alla China State Shipbuilding Corporation e alla China Shipbuilding Industry Corporation
29/06/2000Impegnativo programma d'attività della britannica Marine & Coastguard Agency
Coprirà il biennio 200-2001. La parte più importante riguarda le operazioni di ricerca e salvataggio in caso d'incidenti
28/06/2000Assegnata alla Costa Crociere la concessione per il terminal crocieristico del porto di Savona Vado
Il piano d'impresa prevede nel primo anno 50 scali per 75.000 passeggeri e a regime 150 scali per 250.000 crocieristi
28/06/2000Il 1999 sarà ricordato dagli operatori del commercio estero come l'anno di Internet
L'Associazione Ligure Commercio Estero auspica politiche fiscali paritetiche e concorrenziali in Europa
28/06/2000Il TNT Post Group e le Poste Svizzere hanno fondato TNT Swiss Post AG
E' una società paritetica che dal prossimo 1° luglio offrirà servizi espressi d'alta qualità da, per e all'interno del territorio svizzero
28/06/2000Forum telematico su dogane e firma digitale venerdì prossimo a Venezia
Si svolgerà nella sede dell'Autorità Portuale. L'incontro sarà organizzato da Teleporto Adriatico
28/06/2000Varo tecnico del cruise ferry Knossos Palace della Minoan Lines oggi negli stabilimenti Sestri Cantiere Navale di Genova
La nave sarà consegnata nel prossimo novembre. Il cantiere realizzerà altre tre unità dello stesso tipo per la compagnia greca
28/06/2000Il servizio ferroviario quotidiano Geleen-Rotterdam della Railion Benelux effettuato per la DSM affidato alla Short Lines
Il trasporto di prodotti chimici per via ferroviaria non soddisfa l'industria chimica olandese
28/06/2000Un secondo container terminal da 100.000 teu-anno nel porto di Amsterdam
Verrà realizzato su una superficie di 22 ettari nell'area del cantiere di costruzioni e riparazioni navali dell'IMCA
28/06/2000Prosegue anche quest'anno la rapida espansione della società belga ABX Logistics
E' una divisione della società nazionale ferroviaria belga. Nel primo trimestre di quest'anno ha realizzato un fatturato di 700.326.000 euro (+20% rispetto allo stesso periodo del 1999)
27/06/2000La linea ferroviaria Pontremolese verrà inserita nel PGT. Primo significativo finanziamento del terzo valico dei Giovi nella legge finanziaria
Le FS si sono impegnate a presentare entro il prossimo ottobre i progetti per il raddoppio della Pontremolese
27/06/2000Avviato oggi il nuovo servizio traghetto settimanale La Spezia - Tunisi delle Linee Lauro
Il collegamento si affianca a quelli già svolti da Napoli e Trapani per la Tunisia dalla compagnia napoletana
27/06/2000Decisa la separazione della Daewoo Heavy Industries in due società
La divisione diventerà operativa il prossimo 1° agosto. Il ramo delle costruzioni navali assumerà il nome di Daewoo Shipbuilding and Marine Engineering Co.
27/06/2000Inizierà giovedì il quarto corso di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nel porto di Genova
Ai primi tre corsi hanno partecipato 45 addetti; il prossimo sarà seguito da 18 persone
27/06/2000Otto banche mettono a disposizione della Modern Terminals 333,6 milioni di dollari USA per lo sviluppo del Container Terminal 9 di Hong Kong
Alla fine del 2004, quanto il terminal sarà pienamente operativo, la società raggiungerà una capacità di movimentazione annua di 4,5 milioni di teu
27/06/2000Un nuovo porto ad alti fondali a Wilhelmshaven o a Cuxhaven per le grandi navi portacontainer della prossima generazione
Protestano le autorità portuali di Amburgo e di Brema, ma se le portacontainer non potranno far scalo in quei porti, il traffico verrà dirottato a Rotterdam, ad Amsterdam e ad Anversa
27/06/2000Il porto di Calcutta punta a joint venture con operatori privati per la costruzione di nuove banchine
Il Calcutta Port Trust, sulle orme del porto di Cochin, attende l'autorizzazione governativa per procedere ad alleanze
26/06/2000A Genova corsi di formazione per i dirigenti pubblici e privati delle comunità portuali estere
Il primo di sette corsi ha avuto inizio a Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità Portuale di Genova, per dirigenti portuali cileni. Visita di una delegazione cilena ai porti di Savona e di Vado
26/06/2000Il porto di Chennai si candida quale primo scalo indiano per il traffico di autovetture
La Chennai Port Trust ha assegnato alla P&O Ports la concessione trentennale per la gestione del container terminal
26/06/2000Attivisti del Liberation Tigers of Tamil Eelam hanno attaccato una nave nelle acque a nord dello Sri Lanka
21 dei 28 membri dell'equipaggio della "Mercs Uhana" sono stati tratti in salvo
26/06/2000Vopak Essberger ChemPool, nuova compagnia per il trasporto cabotiero di prodotti chimici
E' stata formata dalla Vopak Chemical Tankers e dalla John T. Essberger. Sarà operativa dal 1° luglio
26/06/2000Due portacontainer della Maersk Sealand battezzate nei cantieri cinesi CSBC
La "Nicolai Mærsk" e la "Nora Mærsk" hanno ciascuna una capacità di trasporto di 2226 teu
26/06/2000Aumentato del 6,9% il traffico del porto di Ravenna nei primi cinque mesi di quest'anno
In crescita la movimentazione container (75793 teu, +6,9%), mentre in termini di peso le merci containerizzate hanno subito un calo del 6%
26/06/2000Il traffico container nel porto di Los Angeles nello scorso aprile è stato superiore del 44% rispetto a quello dello stesso mese del 1999
Totalizzati 407.032 teu. Quelli pieni sono stati 296.494 (211.262 sbarcati e 85.232 imbarcati)
26/06/2000Record di traffico container nel terminal Tecon del porto brasiliano di Rio Grande
La banchina del terminal è stata allungata di 300 metri. Due nuove gru postpanamax movimentano 28 container l'ora
26/06/2000Un simulatore per navi gasiere LNG nel Training Center di Tokyo della K Line
La compagnia ha iniziato un programma di formazione per equipaggi che saliranno sulle sue navi, ma anche per personale di altre compagnie di navigazione
24/06/2000Non ancora calcolati nel porto de La Guaira i danni dell'alluvione dello scorso dicembre
Un altro tentativo - il quarto - di privatizzazione del porto di Montevideo, che continua a perdere traffici acquisiti da terminal privati dei porti vicini concorrenti
24/06/2000Un terminal multipurpose messo a punto dalla Noord Natie nel porto lettone di Ventspils
Ha una banchina lunga 1.200 metri con fondale di 13,50 metri, sulla quale avverrà l'handling di container, di merce varia tradizionale e di carico ro-ro
24/06/2000La GeoLogistics effettua una perfetta catena logistica dai produttori di pelli e cuoio indiani alla Filanto di Casarano, produttrice di calzature
Le ordinazioni vengono effettuate via Internet dalla Filanto all'ufficio della società a Madras. La GeoLogistics India effettua il groupage dei carichi e le spedizioni via aerea da Madras a Milano Malpensa, dove la GeoLogistics Italia effettua gli sdoganamenti
23/06/2000La comunità marittima internazionale preme perché il Canale di Panama sia adeguato al transito delle navi postpanamax
«Dobbiamo ristrutturarlo - ha ammesso il ministro panamense per il Canale, Martinelli - o moriremo»
23/06/2000Aumento del 7,4% del traffico nel porto di Long Beach nei primi cinque mesi dell'anno
Rallentamento della crescita in maggio. Movimentati 1,8 milioni di teu dall'inizio dell'anno
23/06/2000L'Ocean Shipping Reform Act (OSRA) ha apportato effetti benefici, dice la FMC ad un anno dall'applicazione della nuova normativa
Le conference sono in declino. Rapido mutamento del tipo di imprese che operano nel settore del trasporto marittimo containerizzato
23/06/2000Venduti all'asta, pezzo per pezzo, i cantieri navali Ateliers et Chantiers du Havre
Si moltiplicano intanto le proposte di utilizzazione dell'area su cui sorgevano gli stabilimenti
23/06/2000Sale la domanda di trasporto merci su camion nella Manica. Chi ne approfitta è Eurotunnel
La Truckline del gruppo Brittany Ferries ha messo in servizio una nave noleggiata per rispondere all'aumento della domanda di trasporto tra Portsmouth e Caen, in attesa dell'impiego di una nave traghetto più capiente. La quota di mercato di Eurotunnel è salita dal 38 al 46%
22/06/2000Pesanti critiche del Comitato nazionale dell'utenza sull'approvazione della legge di riordino del lavoro portuale
Le compagnie portuali, afferma in pratica il Comitato, si riappropriano del monopolio del lavoro
22/06/2000Anversa stabilisce i criteri di assegnazione delle aree portuali sulla riva sinistra dello Schelda
Verranno assegnate al consorzio capeggiato da P&O, alla joint venture Hessenatie-MSC e alla società che nascerà dalla fusione tra Hessenatie e Noord Natie
22/06/2000Un collegamento ferroviario tra Rotterdam e Colonia organizzato dalla TFG per conto della P&O North Sea Ferries
I container che vengono sbarcati a Rotterdam dalle navi traghetto della compagnia britannica arrivate da Middlesbrough, Hull e Felixstowe, partono per Colonia dove giungono il giorno seguente
22/06/2000Alstom ha acquisito il 51% di Fiat Ferroviaria
Il gruppo francese potrà esercitare entro due anni un'opzione sul restante 49% del capitale
22/06/2000Un primato del porto di Felixstowe: ogni anno vengono movimentati 1.100 teu per metro quadrato di banchina
L'allungamento della banchina del Trinity Terminal e in più un terrapieno di 30 ettari, secondo gli ambientalisti, non hanno creato un impatto nocivo
22/06/2000Bandiere di Stati "neri", "grigi" e "bianchi" per la priorità delle ispezioni del MoU
Ogni anno il Memorandum di Parigi pubblicherà la lista dei registri marittimi più colpiti
21/06/2000Il Cuna ha sospeso il blocco dei Tir. Convocato questa sera il Consiglio dei ministri per il varo del ddl sull'autotrasporto
Palazzo Chigi aveva manifestato la volontà di varare il provvedimento subito dopo la sospensione dello sciopero
21/06/2000Scalo settimanale a Conakry delle navi della Delmas impiegate nel servizio "hebdo-direct"
Il porto africano era precedentemente scalato ogni dieci giorni dalle unità del servizio "nord-direct". Il transit time da Le Havre è ora di nove giorni
21/06/2000Nippon Yusen Kaisha, che ha già ordinato cinque portacontainer da 6200 teu, ne noleggerà altre quattro
Le unità noleggiate saranno impiegate nei servizi Asia - Europa e in quelli transpacifici a partire dalla seconda metà del 2002
21/06/2000Carnival Corporation chiude il secondo trimestre dell'anno fiscale 2000 con un utile netto di 204 milioni di dollari (+0,34%)
Nel primo semestre l'utile netto è stato di 375,5 milioni di dollari (+3,98%). Registrato un incremento di oltre 100mila passeggeri
21/06/2000La produzione dell'industria chimica europea crescerà quest'anno del 4,5%
Lo European Chemical Industry Council chiede all'UE trasporti ferroviari efficienti e competitivi
21/06/2000In luglio tornerà in superficie il 95% del petrolio ancora contenuto nelle stive dell'Erika
A Sud di Capo Finisterre si sta preparando il dispositivo per il pompaggio del fuel dai due tronconi della nave affondata lo scorso 12 dicembre
21/06/2000Collegamento tra i porti di Sete e di Palma de Mallorca con la nave traghetto Ville de Sete
La compagnia armatrice Société Maritime Languedocienne ha calcolato che il servizio potrebbe attirare quasi 70.000 passeggeri e 3.000 camion l'anno
20/06/2000Il Comitato Portuale di Genova ha approvato in via definitiva il Piano Operativo Triennale
Prevede la realizzazione delle opere relative alla legge 413, di quelle riguardanti il G8 e le infrastrutturazioni per le aree di Cornigliano
20/06/2000Approvata oggi dalla Camera la normativa sul lavoro portuale
Secondo il governo il provvedimento consentirebbe all'UE di chiudere la procedura d'infrazione contro l'Italia
20/06/2000Il nuovo simbolo "Green Star" del RINA verrà assegnato alle navi che soddisfano specifici standard di rispetto ambientale
La prima attestazione sarà attribuita alla "Costa Atlantica". In lista d'attesa anche la "Carnival Spirit", unità in costruzione per il gruppo Carnival
20/06/2000Forte aumento del traffico nel porto di Genova nei primi cinque mesi di quest'anno
Movimentazione record nel settore container in maggio. Il comparto crocieristico, smentendo le positive previsioni, registra una flessione
20/06/2000La compagnia argentina Maruba avvia il suo primo servizio transpacifico
Il nuovo collegamento tra California, Messico ed Asia è quindicinale ed è un'estensione della linea Messico - America Centrale - America Latina
20/06/2000Nuovo servizio ferroviario giornaliero della ERS dai porti di Bremerhaven e Amburgo per Monaco, Norimberga e Stoccarda
La linea ha una capacità di trasporto annua di 100.000 teu. E' gestita dalla boXXpress.de
20/06/2000Ristrutturazione del servizio Mediterraneo - Cuba della Coral Container Lines
Dal prossimo 1° settembre il collegamento effettuerà scali settimanali a giorno fisso nei porti di Valencia, Livorno, Genova e Barcellona
20/06/2000TransFlanders, oltre due milioni di tonnellate di merci nel 1999 dalla regione di Lilla a Rotterdam
Viaggio di sette ore poiché la composizione del convoglio, locomotiva compresa, non cambia alle frontiere. Graduale ripresa dei risultati della compagnia di traffico combinato TRW
20/06/2000Aumento salariale del 2,8% ai piloti del porto di Dunkerque
Rimane sempre in piedi la questione dell'orario di lavoro, se il decreto sulle 35 ore verrà applicato anche ai marittimi
20/06/2000Dopo Barcellona, Valencia, Alicante e Cadice, ora la Recomar s'installa anche a Bilbao
La società, specializzata nella riparazione, vendita e noleggio di container, tenta anche l'avventura all'estero, aprendo una succursale a Casablanca
19/06/2000Primo seminario nazionale su "Sicurezza e salute a bordo delle navi e nei porti"
Si svolge oggi a Genova nella sala Libeccio Scirocco dei Magazzini del Cotone nel Porto Antico
19/06/2000Grandi Navi Veloci conta di raggiungere quota un milione di passeggeri nel 2000 (sono stati 700mila nel 1999)
Nei primi cinque mesi di quest'anno il traffico passeggeri è aumentato del 180%, quello merci del 40,7%. L'assemblea degli azionisti ha approvato un dividendo di 130 lire per azione
19/06/2000Grazie ad un accordo stretto con il governo di Gerusalemme, la BEI finanzierà progetti in Israele
L'ammontare dei finanziamenti nel periodo 2000-2006 sarà di 6425 milioni di euro
19/06/2000Alleanza Metis - Clarkson nel settore della consulenza specialistica per lo shipping
Grazie alla nuova collaborazione l'azienda italiana e quella britannica amplieranno il proprio range di servizi
19/06/2000Cresciuto dell'11,6% il traffico nei porti sudcoreani nei primi cinque mesi dell'anno
Seul è interessata alla realizzazione di infrastrutture portuali nella Corea del Nord
19/06/2000Scoperti nel porto di Dover i corpi senza vita di 58 clandestini chiusi dentro un container frigo trasportato da un tir olandese
Nel contenitore sono state trovate in vita due persone. Il conducente del camion è stato arrestato
19/06/2000Crollo del traffico l'anno scorso nel porto georgiano di Poti
Il traffico container si è dimezzato e tutte le altre componenti merceologiche sono risultate in calo
19/06/2000Accordo tra Oman e Pakistan sui rispettivi confini marittimi e su una zona economica esclusiva
E' il primo accordo del genere firmato dal sultanato e dovrebbe aprire la via per altre intese del genere con le nazioni confinanti in via i sviluppo
19/06/2000Aumento del 21% del traffico container nel porto di Anversa nei primi quattro mesi di quest'anno
E' stato il maggiore tra tutti i porti del range nordico. Servizio Felixstowe-Dunkerque della Maersk per rifornire la fabbrica Toyota di Valenciennes. Piattaforma logistica SCAC-SDC a Le Havre
17/06/2000Passivo di 2,1 milioni di ryal omaniti della Salalah Ports Services nel primo anno d'esercizio
Il traffico ha totalizzato 649.000 teu, di cui 470.000 nel secondo semestre, quando il terminalista ha potuto disporre delle previste sei gru di banchina
17/06/2000La Flare affondò perché non erano state effettuate riparazioni indispensabili alla struttura della nave
Il Transportation Safety Board of Canada afferma inoltre che sulla nave, affondata presso Terranova il 16 gennaio 1998, mancavano sistemi di sicurezza e che all'equipaggio assoldato a Rotterdam non era stata impartita alcuna istruzione sulla messa in mare delle scialuppe di salvataggio
17/06/2000Tre gru mobili della Mannesmann Dematic Gottwald arrivate nel porto di Immingham
Hanno una potenza di sollevamento di 100 tonnellate con sbraccio di 50 metri. A Santander e a Barcellona le esportazioni di auto Honda. Servizio regolare Normed Line da Ipswich alla Turchia
16/06/2000Fermo dell'autotrasporto in Italia dal 19 al 25 giugno
Il governo afferma di aver mantenuto tutti gli impegni assunti precedentemente. Se attuata, la protesta interesserà il 90% degli autotrasportatori
16/06/2000Si è svolta oggi a Livorno la prima conferenza nazionale sull'igiene e sulla sicurezza del lavoro in porto
Il presidente della CLP di Venezia ha detto che bisogna uniformare la legislazione e conseguentemente i comportamenti di tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni portuali
16/06/2000Da domani ogni sabato due voli charter arriveranno da Mosca nell'aeroporto di Genova
Mentre tornano i turisti russi, due tour operator organizzeranno viaggi nel corso dell'estate per Ibiza e per le Baleari
16/06/2000Assemblea della Confitarma: lo shipping italiano ha fatto alcuni passi avanti, ma si trova ancora in mezzo al guado
Il presidente Paolo Clerici ha rilevato gli ostacoli che ancora si frappongono al raggiungimento delle condizioni in cui operano i concorrenti europei. Ha annunciato la costituzione di IMEPA, organismo che si dedichi alle problematiche dell'inquinamento marino e alla sua prevenzione
16/06/2000Le due compagnie portuali di Genova stringono un'importante "ipotesi di accordo" che pone le basi di una nuova fase del lavoro portuale nello scalo ligure
La Pietro Chiesa opererà nel settore delle rinfuse in tutto il porto. L'accordo è stato raggiunto qualche giorno prima dell'approvazione da parte del Parlamento della legge sul lavoro portuale
16/06/2000Wärtsilä NSD equipaggerà con nuovi motori la Costa Classica
I lavori di ristrutturazione della nave da crociera inizieranno nel prossimo autunno nei cantieri Cammell Laird. La capacità di trasporto sarà portata da 1308 a 2020 passeggeri
16/06/2000Il presidente dell'ente portuale di Zeebrugge mette in forse la costruzione delle due nuove darsene sulla riva sinistra dello Schelda
Schierandosi a fianco degli ecologisti e degli abitanti del villaggio di Doel, che dovrebbero far posto alla costruzione della seconda darsena portuale, afferma che tutto il maggior traffico che Anversa si attende e che ha dato luogo ai progetti contestati, potrebbe far capo a Zeebrugge
16/06/2000L'Algeria procede verso la liberalizzazione dei trasporti marittimi
Vi sono attualmente quattro potenziali investitori: uno creerebbe con la CNAN una compagnia per il trasporto di cereali, un altro s'indirizzerebbe invece verso il trasporto di passeggeri
16/06/2000Quasi due milioni di tonnellate di merci in dodici mesi negli aeroporti gestiti dalla British Airports Authority
Lo scalo aereo più importante è stato quello di Londra-Heathrow (1,3 milioni di tonnellate di merci), seguito da Londra-Gatwick (304.670 tonnellate).
15/06/2000Dalla fusione Hessenatie-Noord Natie nascerà la più grande impresa terminalstica d'Europa
Svolgerà un traffico di oltre tre milioni di teu nel porto di Anversa e avrà un fatturato di 21,5 miliardi di franchi belgi l'anno
15/06/2000Il settore delle riparazioni e costruzioni navali di Genova chiede certezze sulle aree a sua disposizione
Le ricorrenti proposte di trasferimento delle imprese del settore in altre zone del porto non consentono di effettuare un'adeguata programmazione
15/06/2000Joint service di K Line, TSK e MISC tra porti di Giappone, Formosa, Malaysia, Indonesia e Hong Kong
La Hyundai ha chiuso il servizio Nord Europa-Australia effettuando trasbordi a Singapore sulle sue navi del servizio Europa-Asia orientale dei carichi diretti o provenienti dall'Australia
15/06/2000Forte incremento del traffico container e crociere nei primi cinque mesi di quest'anno nel porto di Napoli
All'esame del ministero dei Lavori pubblici il progetto definitivo per i lavori di ammodernamento e riqualificazione delle banchine dedicate alle riparazioni navali
15/06/2000I ferrovieri hanno una regolamentazione sulla durata dell'orario di lavoro settimanale, di cui sono privi gli autotrasportatori
La difformità, secondo la Comunità delle società ferroviarie europee, determina distorsioni nella concorrenza sul mercato dei trasporti
15/06/2000Quasi metà del traffico del porto di Zeebrugge è rappresentato da carichi in transito da o per la Germania
La MBZ, che gestisce il porto, ha organizzato due manifestazioni promozionali in Germania
15/06/2000La P&O Stena Line dal 1° luglio effettuerà 38 collegamenti il giorno attraverso la Manica
La parte più interessante del mercato, per cui si batte anche Eurotunnel, è ora rappresentata dal traghettamento dei carichi di merce
14/06/2000Genova e i suoi operatori logistico-portuali - ammonisce l'associazione degli spedizionieri genovesi - rischiano di essere esclusi dalla new economy
Manca l'iniziativa e la volontà delle istituzioni per risolvere i problemi infrastrutturali e non c'è alcuna reazione della Camera di Commercio sul fronte portuale
14/06/2000Venerdì a Livorno prima conferenza nazionale sull'igiene e la sicurezza del lavoro in porto
In occasione della conferenza, che avrà per titolo "Obiettivo sicurezza nelle attività portuali", l'associazione delle compagnie imprese portuali presenterà proposte di modifica al decreto 272/99

14/06/2000Belotti Handling has been awarded a $2 million contract to supply eight reach stackers to the ports of Damietta and Port Said
This order includes an option for another four reach stackers
14/06/2000Raggiunto l'accordo tra l'Autorità Portuale della Spezia e gli autotrasportatori
E' stata individuata un'area per il parcheggio dei mezzi pesanti durante le operazioni doganali. In precedenza gli autotrasportatori dovevano sostare in spazi non regolamentati e venivano sottoposti a sanzioni
14/06/2000Inizierà domani a Genova il terzo corso di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti in area portuale
Il corso è obbligatorio e viene tenuto dall'ufficio Organizzazione e Formazione dell'Autorità Portuale affiancato, per la parte tecnico normativa, dall'ASL 3 settore Porto
14/06/2000Progetto europeo per la sicurezza della navigazione coordinato dall'ente portuale di Livorno
Saranno realizzati di sistemi in grado di prevedere e segnalare a terra anomalie di funzionamento dei sottosistemi della nave (scafo, pompe di sentina, propulsori, sistemi antincendio, eventuali spostamenti del carico, ecc.)
14/06/2000Partirà il 18 giugno il nuovo servizio all water Asia - USA East Coast dell'Evergreen
La compagnia cesserà il collegamento Giappone, Corea, Stati Uniti (Pacifico) ed eliminerà lo scalo di Rotterdam nel servizio eastbound intorno al mondo
14/06/2000Riunione sulla sicurezza nella nautica del Propeller Port of Genoa e di Assonautica Provinciale di Genova
Si terrà martedì prossimo e sarà incentrata sul nuovo Regolamento di Sicurezza
14/06/2000Record nel traffico di container nei porti di Anversa e di Le Havre
Ad un aumento del traffico passeggeri in aprile nel porto di Calais ha fatto riscontro un calo nel movimento delle auto al seguito, dei veicoli commerciali e delle merci
14/06/2000La Kühne & Nagel cede alla Morcon il suo container terminal Uniport nel porto di Rotterdam
Associated British Ports Holdings s'accorda con la P&O Cruises per la realizzazione di un terminal per navi crociera nel porto di Southampton
14/06/2000Manifesti sull'igiene alimentare a bordo delle navi passeggeri
Sono distribuiti dalla Maritime & Coastguard Agency, che ne raccomanda l'esposizione nei corridoi dei ponti delle navi passeggeri
13/06/2000Lo "stato" dei porti italiani nella relazione del presidente Nerli all'assemblea dell'Assoporti
La politica comunitaria favorisce i porti nordeuropei a scapito di quelli mediterranei. Necessità dell'autonomia finanziaria delle autorità portuali
13/06/2000Francesco Nerli eletto per la terza volta consecutiva alla guida dell'Assoporti
L'assemblea dell'Associazione Porti Italiani si è svolta questa mattina a Roma. Eletti anche cinque vice presidenti, che costituiranno l'Ufficio di presidenza insieme con il tesoriere e con il segretario generale
13/06/2000Gli Utenti Portuali eleggono Giorgio Fanfani loro nuovo presidente e bocciano il disegno di legge sul lavoro portuale all'esame oggi alla Camera
Obiettivo del nuovo presidente è una concreta riforma in senso liberista della portualità nazionale
13/06/2000Saldo commerciale passivo per le 11 nazioni dell'euro e le 15 dell'UE (-1,1 e - 22,6 miliardi di euro) nel primo trimestre
Nel primo bimestre è cresciuto notevolmente il valore di importazioni ed esportazioni. Meno sensibile l'aumento in marzo
13/06/2000La nave Medstar, sequestrata da un gruppo di clandestini, viene scortata dalla Guardia Costiera indiana verso Mumbai
In porto proseguiranno i negoziati con i rappresentanti del P&I Club e dello United Nations High Commissioner for Refugees
13/06/2000I porti ex URSS del Baltico e del Mar Nero puntano all'ammodernamento delle infrastrutture e alle privatizzazioni
Sono stati infruttuosi tre tentativi di privatizzazione della Latvian Shipping Co. Potenziamento dei terminal del porto di Novorossyisk
13/06/2000Ristrutturazione dell'Europe Combined Terminals, che riduce il numero dei dipendenti
Nei terminal Home e Delta alcuni servizi, finora resi gratuitamente, verranno fatturati. L'anno scorso l'ECT ha manipolato nei suoi terminal 4,5 milioni di teu
13/06/2000Società comune fra Alcatel e Louis Dreyfus per costruzione ed esercizio di due navi posacavi
Sono in costruzione nel cantiere di Mypo della Hyundai. Entreranno in esercizio nell'ottobre 2001
12/06/2000Firmata oggi la concessione decennale che assegna la Darsena 1 del porto di Livorno alla LTM (CPL e Agemar)
Nei prossimi giorni verrà sottoscritto un atto analogo nei confronti dell'Impresa Lorenzini & C.
12/06/2000Fabio Pesto presidente del Gruppo Giovani Agenti Marittimi e Broker di Genova
Succede ad Alessandra Burke, non più rieleggibile per statuto. I vice presidenti sono Mario Morasso ed Eduardo Voussolinos
12/06/2000Cresciuto del 5,9% il traffico del porto brasiliano di Santos nel primo quadrimestre
In aprile è stata registrata però una flessione del 5,4%
12/06/2000Scalano nuovamente Walvis Bay le navi della MACS impiegate nel servizio Europa-Africa
Oltre container (da 1200 a 1900) le cinque navi impiegate nel servizio quindicinale imbarcano anche merce convenzionale e project cargo
12/06/2000P&O Ports considera troppo vincolanti le condizioni poste per l'assegnazione del container terminal di Chennai
Le autorità indiane intenderebbero assicurarsi consistenti volumi di traffico già nei primi anni di attività dell'impianto
12/06/2000Un gruppo di clandestini ha assunto il controllo della Medstar, nave rinfusiera di bandiera italiana
Sarebbero intenzionati a dirottarla in Europa. L'unità era partita da Bandar Abbas per Kandla, dove avrebbe dovuto caricare 2000 tonnellate di granito
12/06/2000Oltre 1,8 milioni di container (teu) nel porto di Algeciras nello scorso anno
L'incremento rispetto al 1998 è stato dello 0,35%. Lieve anche l'aumento della merce containerizzata (18,7 milioni di tonnellate, +0,56%)
12/06/2000Nuova banchina a Richards Bay, il porto sudafricano dei carichi di rinfuse solide
Portnet ha fissato un indennizzo per i ritardi superiori a sedici ore per le operazioni commerciali nel container terminal di Durban
12/06/2000Quando entreranno in servizio i traghetti Pride of Hull e Pride of Rotterdam, la P&O North Sea Ferries ridistribuirà i servizi tra Olanda e Gran Bretagna
Le due unità, attualmente in costruzione nei cantieri navali italiani Fincantieri, saranno le navi traghetto più grandi del mondo
10/06/2000La Mazda ha rinnovato per altri cinque anni il contratto con la Hessenatie e con la Cobelfret
Dopo lo sbarco record di auto nel porto di Anversa, la casa automobilistica giapponese ha deciso di continuare a servirsi dello scalo belga
10/06/2000Il porto di Zeebrugge perde il traffico delle rinfuse solide, ma lo compensa con l'incremento degli altri settori merceologici
La direzione del porto ha deciso l'approfondimento del canale d'accesso a 55', per accogliere le portacontainer di portata superiore a 5.500 teu e la realizzazione di un secondo bacino portuale
10/06/2000Calato di 15 milioni di tonnellate il traffico delle merci convenzionali tra il 1990 e il 1998 nei porti del northern range
Alcuni porti, come quello di Anversa, hanno incrementato la loro quota di mercato nel settore, altri invece hanno accusato vistosi cedimenti
10/06/2000Quattordici navi fermate nei porti britannici in marzo nel quadro dei controlli previsti dal MoU
La Maritime & Coastguard Agency sottolinea i casi della rinfusiera cipriota "Evangelos" e della nave norvegese "Trio Vega"
09/06/2000Bloccato il sistema informatico che collega gli operatori portuali genovesi con la direzione centrale dei Servizi doganali del ministero delle Finanze
Appena avviato, il 2 giugno, il collegamento si è interrotto e finora non è stato ripristinato. I funzionari doganali sono costretti a ricorrere alla procedura manuale e gli operatori portuali rischiano il blocco totale dell'attività. Lettera del presidente degli spedizionieri, Sebastiano Gattorno, al direttore centrale dei Servizi doganali
09/06/2000Battesimo nel porto di Anversa della portacontainer P&O Nedlloyd Mercator della P&O Nedlloyd della portata di 5456 teu
La compagnia anglo-olandese, che partecipa con la P&O Ports e il porto di Duisburg alla gara per la gestione del terzocontainer terminal (fuori chiuse) del porto di Anversa, ha firmato una lettera d'intenti per ottenere il vecchio container terminal della Maersk a Newark
09/06/2000I cantieri navali Kværner Fjellstrand di Singapore andranno all'olandese Damen Shipyards Group
Saranno ribattezzati Damen Shipyards Singapore. Non è stato rivelato il valore della cessione
09/06/2000Affondamento della Leader L: il Polski Rejestr Statków rigetta ogni accusa e denuncia il comportamento dello IACS, al corrente di fatti che ora «sembra ignorare»
«Nel corso delle nostre verifiche - afferma il Registro navale polacco - non sono state riscontrate significative carenze o difetti strutturali che avrebbero potuto causare, o contribuito a causare l'affondamento della nave»
09/06/2000Quasi completato il canale navigabile di 320 chilometri dall'Elba al canale Dortmund-Ems
Favorirà il traffico fluviale nella Germania settentrionale. Inaugurato e dato in gestione alla Kühne & Nagel il terminal logistico nell'Alberthafen di Dresda
09/06/2000Proposta la creazione di un osservatorio europeo dell'occupazione nel settore marittimo
Nel corso di un incontro a Lorient il direttore dell'ACEM ha evidenziato le barriere che ancora esistono tra nazioni europee nel settore dell'occupazione e in quello della formazione
09/06/2000Ottimi risultati nei traffici di container, di rinfuse solide e liquide e di merci varie nel porto di Marsiglia in aprile
Nel traffico container nel terminal di Fos è stato realizzato il record di produttività con una movimentazione media di 35 pezzi l'ora
08/06/2000Presentato oggi il nuovo servizio di cabotaggio Napoli - Catania
Inizialmente trisettimanale, diventerà quotidiano con l'impiego di una seconda nave
08/06/2000Pride of Hull e Pride of Rotterdam l'anno prossimo nel collegamento tra Rotterdam e Hull
Le due unità sono in costruzione nei cantieri Fincantieri per conto della P&O North Sea Ferries. La "Celtic Sun" immessa dalla P&O European Ferries nel collegamento Liverpool-Dublino
08/06/2000Le dogane statunitensi prevedono un sensibile incremento dei traffici mondiali nei prossimi anni
Secondo l'US Customs Service questo incremento imporrà e provocherà l'incremento della taglia e della portata delle navi portacontainer
08/06/2000Ottava gru di banchina (terza overpanamax) nel container terminal di Marsiglia-Fos
Può operare sbarchi e imbarchi di container su navi da 6.700 teu. E' costata 42,2 milioni di franchi francesi. Il Porto Autonomo di Marsiglia ha deciso l'acquisto di una nona gru
08/06/2000Polemiche dei Verdi per la costruzione della seconda darsena sulla riva sinistra dello Schelda, a valle delle chiuse
Gli abitanti del villaggio di Doel, dove verranno fatti i primi lavori d'escavazione, dovranno abbandonare le loro case presumibilmente entro il 2007
08/06/2000Più veloci e frequenti collegamenti ferroviari tra i container terminal dell'ECT di Rotterdam e il retroterra tedesco
La piattaforma ferroviaria nell'area di Eemhaven è stata potenziata. Una nuova stazione sorgerà presso il terminal Delta dell'ECT
07/06/2000L'Unione Europea propone di facilitare l'accesso al mercato di alcuni prodotti della regione balcanica occidentale
E' una politica diretta a promuovere la cooperazione con le nazioni di quell'area geografica e a favorirne la stabilizzazione
07/06/2000Inaugurata al Pireo l'esposizione internazionale marittima Posidonia
Tra gli espositori l'Autorità Portuale di Ravenna, molto attenta allo sviluppo del traffico crocieristico e delle navi traghetto
07/06/2000Le mani della P&O Nedlloyd sulla compagnia statunitense Farrell Lines
Ad operazione ultimata il gruppo anglo-olandese incrementerà la frequenza dei servizi USA - Mediterraneo della società americana, che diverranno settimanali con la denominazione di Farrell Mediterranean Express
07/06/2000TNT ha introdotto il suo marchio di e-fulfillment "TNT Loop", che racchiude tutti i servizi, dalla gestione dell'ordine alla consegna
Il servizio si basa sulle capacità logistiche e distributive di TNT e sulla sua infrastruttura globale
07/06/2000Mancano infrastrutture portuali adeguate ad affrontare il previsto boom delle crociere nel Mediterraneo
Secondo Stazioni Marittime Spa i porti non sono pronti a questa sfida. Il direttore commerciale del porto di Barcellona attacca Civitavecchia, accusata di avvantaggiarsi slealmente dei finanziamenti statali e comunitari
07/06/2000Il Registro navale polacco (PRS) è stato escluso dall'International Association of Classification Societies
La decisione è stata assunta a seguito dell'affondamento della "Leader L", avvenuto lo scorso 23 marzo
07/06/2000Oltre 950mila teu movimentati nei due container terminal della Dubai Ports Authority nel primo quadrimestre dell'anno
Consegnate altre due gru SuperPostPanamax al Jebel Ali Terminal. DPA dispone ora di 27 gru di banchina
07/06/2000Centro europeo di distribuzione di pneumatici e di batterie per autoveicoli del gruppo sudcoreano Hancook Tires nel porto di Rotterdam
I porti olandesi temono però il dirottamento delle navi frigo a causa di un prospettato forte aumento delle tariffe d'ispezione dei carichi di carne e di pesce
06/06/2000Forte aumento delle rate di nolo per carichi alla rinfusa nel primo trimestre di quest'anno
La tendenza proseguirà per tutto l'anno. Vi sarà un indebolimento dei noli più a lungo termine
06/06/2000In crescita i risultati della Minoan Lines nei primi quattro mesi di quest'anno
Registrato un passivo di 956 milioni di dracme (150 milioni meno dello scorso anno). Il prossimo mese sarà varata nei cantieri italiani Fincantieri la "Knossos Palace"
06/06/2000Il calo dei carichi di carbone pesa sui risultati del porto di La Spezia. Ad eccezione delle rinfuse solide, sono positivi tutti i settori di traffico
Nei primi quattro mesi di quest'anno il traffico complessivo è diminuito dell'1,6%. In crescita merci varie (+8,2%), rinfuse liquide (+9%) e container (+7,6%)
06/06/2000Assemblea ad Ajaccio di MedCruise. L'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo conta ora 66 membri
Approvata la partecipazione agli eventi fieristici internazionale Mediterranean Seatrade e World Travel Market
06/06/2000Il costo del combustibile frena la crescita delle compagnie aeree mondiali
La IATA prevede nei prossimi anni un incremento del 5% del traffico passeggeri e del 5,5% di quello merci
06/06/2000Sono stati 859.000 l'anno scorso i cittadini britannici che hanno effettuato un viaggio crociera
Il numero dei crocieristi è quadruplicato rispetto all'inizio degli anni 90, quando furono soltanto duecentomila
06/06/2000Entro il 2015 la Svizzera provvederà alla riduzione del rumore prodotto dalla circolazione ferroviaria
Sostituzione di tutto il materiale circolante, realizzazione di barriere anti-rumore e collocazione di finestre insonorizzanti costeranno 1,85 miliardi di franchi svizzeri
05/06/2000Sarà della Manufert (porto di Anversa) il più grande terminal europeo per carichi di zucchero
Con la conversione di un magazzino per vari tipi di merce della capacità di 125.000 tonnellate ai soli carichi di zucchero, la società - con una capacità complessiva di stoccaggio di 280.000 tonnellate - sarà il leader europeo in questo settore
05/06/2000L'anno prossimo si verificherà un forte aumento delle ordinazioni di navi portacontainer di capacità superiore a 5.000 teu
Alla forte richiesta di trasporto ha fatto riscontro infatti una scarsità di consegne. Maersk Sealand sempre e di gran lunga in testa alla classifica delle flotte di navi portacontainer. Elenco dei primi cento vettori mondiali, che gestiscono complessivamente 3.185 navi per 4,93 milioni di teu
05/06/2000Martedì 13 giugno a Roma l'assemblea generale di Assoporti
Saranno analizzate le prospettive della portualità italiana anche in previsione del varo del Piano Generale dei Trasporti. Concluderà i lavori il ministro dei Trasporti e della Navigazione
05/06/2000In due anni Wärtsilä NSD ha fornito agli armatori greci motori marini per un valore complessivo di 220 milioni di euro
L'ultima commessa riguarda la fornitura di motori per i traghetti "Superfast XI" e "Superfast XII" dell'Attica Enterprises
05/06/2000Il servizio ferroviario merci Belifret primo e finora unico esempio di realizzazione della Rete transeuropea ferroviaria merci (RTEFF)
Il convoglio collega Muizen (Anversa) con Sibelin (Lione) e Marsiglia, poi si divide in due percorsi: uno per Barcellona e Valencia, l'altro per Milano e Gioia Tauro
05/06/2000Proseguono i lavori di costruzione di un nuovo container terminal nel porto di Long Beach
Termineranno nell'agosto del 2001. Il terminal, che sarà il più grande del porto americano della costa del Pacifico, verrà assegnato in gestione alla compagnia armatrice sudcoreana Hanjin
05/06/2000P&O Drake, portacontainer da 5000 teu, consegnata dal cantiere Aker Werft di Wismar alla P&O Nedlloyd
Fa parte di un gruppo di cinque unità in costruzione in cantieri tedeschi. Consegnata alla Cobelfret la "Schieborg". Due portacontainer vendute e poi noleggiate dalla CSAV
03/06/2000Stolt Perseverance, ultima nave costruita dal cantiere navale Ateliers et Chantiers du Havre
Lo scafo, privo di motore, di organi di governo e di elettricità e senza nessuno a bordo, viene trainato dal rimorchiatore "Sandy Cap" verso il cantiere croato Uljanic
03/06/2000Tutto sulla navigazione satellitare al congresso Navsat di Parigi (6-8 giugno)
Inizialmente applicata al comparto della Difesa, si è poi estesa a moltissimi altri settori
03/06/2000Servizio ferroviario per frutta e legumi dalla California meridionale a Chicago
E' stato potenziato dalle società Burlington Santa Fe e Mark VII Transportation. Intanto la principale società americana impegnata nel trasporto ferroviario, la Union Pacific, annuncia ottimi risultati realizzati nel primo trimestre di quest'anno
03/06/2000La compagnia di navigazione francese SNCM ha realizzato l'anno scorso un bilancio record
Ha anche avuto assicurazioni sul sostegno dello Stato, che la sovvenzionerà ancora. Soddisfacente inizio della linea Livorno-Bastia, per la quale la sua filiale italiana, la Corsica Marittima, prevede per quest'anno il trasporto di 130-150.000 passeggeri
02/06/2000Forte incremento del traffico container nei porti di Brema e Bremerhaven nel primo trimestre di quest'anno
616.849 teu rispetto ai 452.499 del primo trimestre del 1999. Ma sono aumentati anche i carichi di merce varia tradizionale
02/06/2000Si prepara nel porto di Anversa la fusione della Hessenatie con la Noord Natie con la partecipazione della SNCB
Confermate le voci che davano per certe le trattative. La fusione avverrà probabilmente entro giugno
02/06/2000Nei primi quattro mesi di quest'anno P&O Cruises incrementa del 4% il risultato operativo
Il valore delle azioni della compagnia è però calato del 7% a seguito della prevista diminuzione dell'utile netto nel 2000
02/06/2000Cinque partenze settimanali della Maersk Sealand dal porto di Tanjung Pelepas per gli USA, il Nord Europa e il Medio Oriente
E' intanto giunta ieri nello scalo malese la prima portacontainer della Yang Ming
02/06/2000Cala il traffico effettuato sotto la Manica con i treni merci di Eurotunnel
Da 3,14 milioni di tonnellate del 1998 è passato a 2,86 milioni di tonnellate dello scorso anno
01/06/2000Nuova linea Civitavecchia - Olbia inaugurata dalla Moby Lines
Nel servizio viene impiegata la nave traghetto "Moby Lally", che può trasportare 1150 passeggeri e 300 veicoli
01/06/2000Conclusa positivamente la valutazione d'impatto ambientale, il piano regolatore portuale di Genova è prossimo alla definitiva approvazione
Il documento non sarebbe stato oggetto di stralci, ma di prescrizioni che non ne alterano il contenuto
01/06/2000E' cresciuto del 26% il traffico nei porti cinesi nei primi quattro mesi di quest'anno
Sono stati movimentati 6,6 milioni di teu (+45,8%). La statistica non tiene conto di Hong Kong e Macao
01/06/2000Battezzata A.P. Møller la nuova portacontainer che farà parte della flotta di Maersk Sealand
La nave è stata costruita nei cantieri Odense Steel Shipyard, che fanno parte del gruppo danese
01/06/2000"I porti passeggeri nel Mediterraneo" tema della prossima riunione del Propeller Club Port of Genoa
Si svolgerà il 6 giugno. Relatori Ana Karina Santini (Medcruise), Emilio Sacchi (Stazioni Marittime Spa), Juan Madrid (Autorità Portuale di Barcellona)
01/06/2000Joint venture della Danzas in Oman
La nuova società è partecipata dal gruppo elvetico con il 40% e dalla Bahwan Travel Agencies con il 60%
01/06/2000La cilena CSAV acquisisce nome e servizi di linea della compagnia svizzera Norasia
L'operazione ha un valore di 38 milioni di dollari. Nuovo servizio shuttle settimanale Hong Kong - Trieste del gruppo elvetico
01/06/2000Secondo l'ISU sono calate della metà l'anno scorso le sostanze producenti inquinamento
Hanno totalizzato 434.000 tonnellate, contro 1,18 milioni di tonnellate nel precedente anno
01/06/2000CNC e PAM fondano una società che ha il compito d'incrementare i traffici del porto di Marsiglia con l'hinterland
Tra breve inizierà un servizio per Parigi ed ha in progetto collegamenti con i mercati della Francia orientale e del Nord Italia
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
HMM firma un nuevo contrato de 10 años con Vale para el transporte de mineral de hierro
Seúl
Su valor ronda los 310 millones de dólares.
La Autoridad Portuaria de Campania llega a un acuerdo con UNIPORT y Assiterminal
Nápoles
El impuesto regional - subraya la autoridad portuaria - corre el riesgo de minar la competitividad de los puertos.
La IAPH y la OMA publican directrices actualizadas sobre la cooperación entre aduanas y autoridades portuarias
Tokio/Bruselas
Contribuido por el Consejo Mundial de Transporte Marítimo
ABB y Blykalla colaboran en la propulsión nuclear marina
Estocolmo
El acuerdo se centra en pequeños reactores rápidos modulares desarrollados por la empresa sueca
Saipem gana un nuevo contrato offshore por un valor aproximado de 1.500 millones de dólares en Turquía
Saipem gana un nuevo contrato offshore por un valor aproximado de 1.500 millones de dólares en Turquía
Milán
Está relacionado con la tercera fase del proyecto de desarrollo del yacimiento de gas de Sakarya.
En el segundo trimestre el tráfico de mercancías en el puerto de Civitavecchia creció un +5,7%
Civitavecchia
Récord de pasajeros de cruceros en este período
Uniport y Assiterminal se oponen a las tasas adicionales que la Región Campania exige a los operadores portuarios.
Roma
Importe entre el 10% y el 25% de la tasa estatal anual
El primer tren procedente de Bélgica bajo el acuerdo FS Logistix-Lineas ha llegado a Segrate.
Milán
Se prevén cinco conexiones de ida y vuelta por semana a Amberes.
Se están realizando obras de modernización en la terminal de pasajeros del puerto de Igoumenitsa.
Nápoles
Grimaldi recibe el PCTC "Grand Auckland"
Daños a los cables submarinos en el Mar Rojo
Portsmouth
Según el Comité Internacional de Protección de Cables, la causa podría ser el tráfico marítimo.
La empresa holandesa Damen construirá 24 buques de guerra para la británica Serco
Gorinchem/Ámsterdam
Luz verde a un préstamo puente de 270 millones de euros para el constructor naval.
DP World construirá y operará una terminal de contenedores en el nuevo puerto Contrecœur de Montreal
Dubái/Montreal
Entrará en funcionamiento en 2030
Han comenzado las obras de ampliación en la terminal intermodal del sur de Viena.
Viena
Se espera que la capacidad de tráfico anual aumente un 44%
En julio, el tráfico marítimo en el Canal de Suez aumentó un +0,8%
En julio, el tráfico de mercancías en los puertos de Génova y Savona-Vado disminuyó un -3,0%
Génova
La disminución se vio limitada por el aumento del tráfico petrolero en el puerto de Vado. El tráfico de transbordadores cayó un 9,9%.
Trump nomina a Laura DiBella como presidenta de la Comisión Marítima Federal.
Washington
La nominación de Robert Harvey como comisionado de la agencia federal también fue enviada al Senado.
Nueva presa de Génova: aprobada una modificación que permitirá finalizar las obras a finales de 2027.
Génova
Las obras de la Fase A y la Fase B se realizarán en lugar de secuencialmente.
Assiterminal, simplificar y estandarizar los procedimientos de dragado para restaurar la competitividad operativa de los puertos.
Taranto recomienda: La planta de regasificación impulsaría la revitalización del puerto
Taranto
Melucci: un salvavidas para todo el sistema portuario y para el crecimiento económico de nuestra ciudad.
El tráfico de carga y cruceros en los puertos del este de Sicilia está en aumento
Catania
En el segmento de contenedores se registró un incremento del +27,9%
FS Logistix y Lineas forman una empresa conjunta para gestionar la terminal Mainhub de Amberes
Amberes
Se espera que aumenten los servicios ferroviarios entre Amberes y Milán
Ataque a un petrolero en el Mar Rojo
Southampton
Un misil cayó cerca del barco que no sufrió daños.
Se han completado las pruebas en el mar para el nuevo buque ro-pax GNV Virgo .
Génova
Será el primer barco a gas natural licuado de GNV
Le Aziende informano
Accelleron e Geislinger: una collaborazione tecnica in costante evoluzione
En el primer semestre del año, las ventas de contenedores de Singamas disminuyeron un -10%.
Hong Kong
El precio medio de venta bajó un -3,8%
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings Group cayeron un -3,4% en el segundo trimestre de 2025.
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings Group cayeron un -3,4% en el segundo trimestre de 2025.
Llevar a la fuerza
Fuerte caída del desempeño económico en los mercados transpacífico y Asia-Europa
Para Federlogistica, el puente sobre el estrecho de Messina tendrá el poder milagroso de eliminar gradualmente un marco de injusticias sociales.
Para Federlogistica, el puente sobre el estrecho de Messina tendrá el poder milagroso de eliminar gradualmente un marco de injusticias sociales.
Génova
Falteri: puede convertirse en la arteria de un cuerpo económico y social hasta ahora subdesarrollado
El desempeño semestral de SBB CFF FFS Cargo fue negativo.
Berna
La compañía suiza anunció una caída en los volúmenes tanto en el tráfico nacional como en tránsito.
COSCO Shipping Ports reporta ingresos trimestrales récord
Hong Kong
En el periodo abril-junio, el beneficio neto fue de 122,4 millones de dólares (+32,4%)
El tráfico de carga en los puertos marítimos chinos alcanzó un nuevo récord en julio
El tráfico de carga en los puertos marítimos chinos alcanzó un nuevo récord en julio
Pekín
El tráfico exterior ascendió a 427,6 millones de toneladas (+6,1%)
HD Hyundai Heavy Industries Co. de Corea del Sur y HD Hyundai Mipo Co. se fusionarán
Seúl
La finalización de la operación está prevista para el próximo 1 de diciembre.
Filt Cgil, se debe dar prioridad a la valorización de los trabajadores de AdSP en lugar de asignar puestos
Roma
El sindicato denuncia incumplimiento del Convenio Colectivo Nacional de Trabajo
En el segundo trimestre de este año, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +4,1%
Venecia
Hubo 228 mil cruceristas (+12,8%)
Los ingresos de COSCO Shipping International aumentaron un 10,3% en el primer semestre del año.
Hong Kong
El beneficio neto fue de 494,6 millones de dólares de Hong Kong (+26,0%)
El comercio de mercancías de los países del G20 mostró un crecimiento modesto en el segundo trimestre
Ginebra
El aumento del comercio de servicios fue más pronunciado
HD Hyundai de Corea del Sur anuncia un programa de inversión multimillonario para revitalizar la industria de construcción naval de EE. UU.
HD Hyundai de Corea del Sur anuncia un programa de inversión multimillonario para revitalizar la industria de construcción naval de EE. UU.
Seongnam
Acuerdos con la firma de inversión estadounidense Cerberus Capital y el Banco de Desarrollo de Corea
El crucero MSC World Europa se estrella frente a la costa de Ponza
Roma
La Guardia Costera informa que la situación a bordo, donde hay 8.585 personas, está tranquila y bajo control.
MSC World Europa ha reanudado la navegación autónoma
Roma
Problema eléctrico solucionado, el crucero se dirige al puerto de Nápoles
PostEurop advierte que a partir del 29 de agosto los envíos de mercancías a EEUU podrían verse limitados o suspendidos
Bruselas
El mes pasado, Trump eliminó las exenciones arancelarias para bienes de bajo costo.
La petrolera china OOIL prevé crecimiento en sus resultados financieros semestrales.
Hong Kong
En los primeros seis meses de este año, los ingresos aumentaron un +5,0%
Premier Alliance dividirá el servicio Mediterranean Pendulum 2 el próximo mes
Seúl/Singapur/Keelung
La firma de inversión CVC Capital Partners vende Boluda Maritime Terminals y TTI Algeciras
Schiphol
Las dos compañías de terminales gestionan un total de nueve terminales portuarias españolas
El desempeño económico y operativo trimestral de ZIM disminuye
El desempeño económico y operativo trimestral de ZIM disminuye
Haifa
En el período abril-junio el valor medio de las tarifas de flete cayó un -11,6%
El sistema de entrada y salida de Interferry corre el riesgo de retrasar las operaciones de ferry en los puertos europeos.
Victoria
El sistema entrará en vigor el 12 de octubre
DFDS cierra el segundo trimestre con pérdidas
Copenhague
En el período abril-junio de 2025 la flota transportó 10,6 millones de metros lineales de material rodante (-0,4%)
El amoníaco y el metanol están listos para descarbonizar el transporte marítimo, pero es necesario eliminar algunos obstáculos a su uso.
Nuevos resultados trimestrales récord para el grupo de cruceros estadounidense Viking
Nuevos resultados trimestrales récord para el grupo de cruceros estadounidense Viking
Los Ángeles
El periodo abril-junio cerró con un beneficio neto de 439,2 millones de dólares (+182,2%)
El tráfico de contenedores en el puerto de Barcelona creció un 1,8% el mes pasado.
Barcelona
202.321 TEUs manipulados en carga y descarga (+10,4%) y 142.492 TEUs en tránsito (-8,3%)
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Hamburgo creció un +4%
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Hamburgo creció un +4%
Hamburgo
Fuerte aumento en los volúmenes de transbordo de contenedores (+26%)
La noruega Xeneta ha comprado la danesa eeSea
Oslo
Ambas empresas aportan datos e información para la optimización del transporte marítimo en contenedores
En el trimestre abril-junio, el tráfico de mercancías en los puertos tunecinos disminuyó un -3,8%
La Goleta
En los primeros seis meses de 2025 se manejaron 13,8 millones de toneladas (-3,2%)
El puerto de Koper establece nuevos récords trimestrales de contenedores y material rodante
Liubliana
En el período abril-junio se movilizaron 5,6 millones de toneladas de mercancías (-4,1%)
El puerto de Los Ángeles alcanza un récord mensual de tráfico de contenedores
Los Ángeles
En julio se gestionaron más de un millón de TEU (+8,5%)
Hapag-Lloyd reporta aumentos en el segundo trimestre de +2,0% en ingresos y +12,4% en contenedores transportados por la flota
Hapag-Lloyd reporta aumentos en el segundo trimestre de +2,0% en ingresos y +12,4% en contenedores transportados por la flota
Hamburgo
El beneficio neto cayó un -39,4%
Evergreen reporta una caída del 18,7% en sus ingresos trimestrales
Taipéi
El periodo abril-junio cerró con un descenso del beneficio neto del -62,9%
Los ingresos de la empresa surcoreana HMM cayeron un 1,5% en el segundo trimestre.
Seúl
Trump anuncia su rechazo al programa de descarbonización del transporte marítimo de la OMI
Washington
El marco propuesto -se denuncia- es en realidad un impuesto global al carbono que afecta a los estadounidenses y es impuesto por una organización irresponsable de las Naciones Unidas.
Las compañías taiwanesas Yang Ming y Wan Hai Lines reportaron resultados negativos en el segundo trimestre.
Las compañías taiwanesas Yang Ming y Wan Hai Lines reportaron resultados negativos en el segundo trimestre.
Keelung/Taipéi
En el período abril-junio, los ingresos disminuyeron un -26,5% y un -8,7% respectivamente.
El tráfico de cruceros en las terminales de Global Ports Holding creció un 6,0% en el segundo trimestre
Estanbul
En los primeros seis meses de 2025 se registró un incremento del +16,7%
En el período abril-junio, el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -4,0%.
Zagreb
Los pasajeros de cruceros crecen un +5,4%
Se espera que el tráfico de contenedores en los puertos estadounidenses se desplome en la segunda mitad de este año.
Washington/Long Beach
En julio, el puerto de Long Beach manejó 944.000 TEU (+7,0%)
Los accionistas de ThyssenKrupp aprueban la escisión de ThyssenKrupp Marine Systems
Comer
La empresa cotizará en la Bolsa de Frankfurt.
OMC: Las respuestas mesuradas han amortiguado el impacto de los aranceles en 2025, pero los riesgos siguen siendo altos para 2026.
OMC: Las respuestas mesuradas han amortiguado el impacto de los aranceles en 2025, pero los riesgos siguen siendo altos para 2026.
Ginebra
Se espera que el comercio mundial de bienes crezca un 0,9% este año
Hupac aumentará el número de rotaciones semanales entre Busto Arsizio y Basilea de cinco a ocho
Ruido
Aumento de asistencia a partir del 1 de septiembre
A partir del 1 de enero se aplicarán nuevas normas de abastecimiento de combustible en los puertos de Róterdam y Amberes.
Róterdam
Las barcazas deberán estar equipadas con medidores de caudal.
Maersk reporta mayores ingresos trimestrales y menores ganancias
Maersk reporta mayores ingresos trimestrales y menores ganancias
Copenhague
Las terminales y la logística han contribuido positivamente. El transporte de contenedores se beneficia de los ingresos por sobreestadía.
El CIPESS ha aprobado el proyecto definitivo del puente sobre el estrecho de Messina.
Roma
La construcción comenzará este año y el proyecto estará terminado en 2032.
Los ingresos del Grupo DHL cayeron un 3,9% en el segundo trimestre
Los ingresos del Grupo DHL cayeron un 3,9% en el segundo trimestre
Bonn
Reducción significativa de los envíos desde China y Hong Kong a EE.UU. debido a la abolición del régimen de minimis por parte de Trump
El grupo Grendi ha adquirido el 70% de Dario Perioli Spa
El grupo Grendi ha adquirido el 70% de Dario Perioli Spa
Milán
El 30% restante permanecerá en Fingiro, propiedad de Michele Giromini, consejero delegado de la compañía.
BigLift Shipping y CY Shipping solicitan dos buques de carga pesada adicionales
Ámsterdam
Pedido realizado en el astillero chino Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
El ferry Charthage fue puesto bajo detención administrativa en el puerto de Génova.
Génova
Una inspección de la Guardia Costera encontró numerosas deficiencias
El debut del barco más grande de Disney Cruise Line se retrasa tres meses
Lago Buena Vista
Los retrasos en la construcción obligan a posponer el viaje inaugural hasta el 10 de marzo.
Shell suministrará biometano licuado a los portacontenedores de Hapag-Lloyd
Hamburgo
Acuerdo vigente de inmediato
Andrea Zoratti ha sido nombrado director general de Hub Telematica
Génova
La empresa está controlada por Assagenti y Spediporto.
Jotun y Messina firman un acuerdo para mejorar el rendimiento ambiental y comercial de los barcos.
Génova
El buque "Jolly Rosa" utilizará la solución Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' anuncia la contratación de 25 personas dedicadas a la manipulación de contenedores.
Génova
Ferrari: Los mercados internacionales han cambiado profundamente
CMA CGM no aplicará recargos por nuevos impuestos estadounidenses a buques y servicios chinos
Marsella
Las tarifas anunciadas por el USTR en abril se aplicarán a partir del 14 de octubre.
La surcoreana HJ Shipbuilding obtiene pedidos para cuatro portacontenedores de 8.850 TEU
Busán
Pedidos por un valor total de aproximadamente 461 millones de dólares
Conferencia «Esperas y retrasos en el transporte por carretera: La logística bajo control»
Génova
Organizado por Trasportounito, se celebrará el 26 de septiembre en Génova.
GNV ha inaugurado una nueva oficina en Barcelona
Barcelona
La empresa cuenta actualmente con 52 empleados en toda España.
Puerto de Trieste: financiación de la UE para dos nuevos proyectos
Trieste
Recursos por un valor total de 1,7 millones de euros
Filt Cgil, el incidente de la Flotilla es grave. Los estibadores están listos para movilizarse.
Roma
El sindicato anuncia medidas si no se permite que la ayuda llegue a Gaza
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
En los primeros ocho meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,6%
Gioia Tauro
Se manejaron 2.912.943 TEU
Stena Line comprará el operador portuario letón Terrabalt
Gotemburgo
Se encarga del transporte de material rodante, carga a granel y tráfico de carga general en el puerto de Liepaja.
Meyer Turku comienza la construcción del cuarto crucero de la clase "Icon" de Royal Caribbean
Miami/Turku
Se entregará en 2027.
Más de uno de cada diez envíos marítimos presenta escasez
Washington
Esto es lo que revela un informe del Consejo Mundial de Transporte Marítimo, que destaca los riesgos de seguridad
El pasado mes de julio, el tráfico en el puerto de Rávena aumentó un +3,8%
Rávena
En los primeros siete meses de 2025, el crecimiento fue del +5,4%
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos belgas cayó un -3,2%.
Bruselas
Los desembarques bajaron un 1,3% y los embarques un 5,4%
El petrolero High Fidelity rescata a 38 migrantes en un bote a la deriva
Roma
Intervención en el sur de la isla de Creta
GES y RINA firman un acuerdo para desarrollar un prototipo de una nueva batería de hidrógeno
Rovereto/Génova
Se inauguró la segunda fase de la terminal de contenedores de PSA en el puerto de Mumbai
Singapur
La capacidad de tráfico anual aumentará a 4,8 millones de TEU
En Palermo se celebrará la conferencia "EU ETS – Perspectivas y oportunidades para la descarbonización en el sector marítimo".
Roma
Se celebrará los días 18 y 19 de septiembre.
Fincantieri y PGZ firman un acuerdo para apoyar la modernización de la Armada polaca
Trieste
En Castellammare di Stabia se inauguró la tercera sección LSS de Chantiers de l'Atlantique.
En Estados Unidos se está recortando la financiación para proyectos de desarrollo de energía eólica en los puertos.
Washington
Se reasignarán recursos por $679 millones para mejoras de infraestructura portuaria
A partir del 1 de enero, Kombiverkehr operará la terminal intermodal PKV en el puerto de Duisburg.
Fráncfort del Meno
Tiene una capacidad de tráfico de aproximadamente 200 mil unidades intermodales al año.
Wallenius Marine y ABB forman una empresa conjunta en el extranjero
Estocolmo
El objetivo es acelerar el lanzamiento de la plataforma del mismo nombre para mejorar el rendimiento de la flota.
DHL eCommerce ha adquirido una participación minoritaria en AJEX Logistics Services de Arabia Saudita.
Bonn/Riad
La empresa de Oriente Medio tiene dos mil empleados.
El Ministerio de Infraestructuras y Transportes ha pedido a la Región que convenga el nombramiento de Bagalà como presidente de la Autoridad Portuaria de Cerdeña.
Roma
Actualmente es comisionado extraordinario del mismo organismo.
Las terminales portuarias de CMPort manejaron un tráfico récord de contenedores en el segundo trimestre
Hong Kong
En los primeros seis meses de 2025 el total fue de 78,8 millones de TEU (+4,3%)
Confitarma aprueba el decreto sobre la formación avanzada de los marineros de buques tanque.
Roma
Aplausos al Comando General del Cuerpo de la Autoridad Portuaria
Aumenta trimestralmente el tráfico de mercancías en los puertos marroquíes
Tánger/Casablanca
En Tanger Med el crecimiento fue del +17%
Se ha renovado la junta directiva del Ente Bacini de Génova.
Génova
El presidente Alessandro Arvigo y el director general Maurizio Anselmo
En el segundo trimestre, las ventas de contenedores secos producidos por CIMC cayeron un -33%.
Hong Kong
Los barcos frigoríficos aumentan un 57%
El Grupo Grimaldi ha recibido el Grande Shanghai
Nápoles
Se utilizará para el transporte de vehículos entre el Este de Asia y el Norte de Europa.
La ART insta a verificar que el plan de inversiones y el período de amortización correspondiente sean consistentes con la duración de las concesiones portuarias.
Turín
El fabricante de automóviles chino FAW envía componentes a Europa por tren
Changchún
El tiempo de tránsito se reduce a 18 días en comparación con los 45 días del transporte marítimo
Los activos y la flota de la española Armas Trasmediterránea se venderán a Baleària y DFDS
Las Palmas/Dénia/Copenhague
Se han firmado dos acuerdos por valor de 215 y 40 millones de euros respectivamente.
Ferrocarriles Estatales Italianos (FS), invirtiendo 70 millones de euros para instalar el sistema ERTMS.
Roma
Se han finalizado las obras en 382 trenes de Trenitalia, mientras que está en marcha la modernización de 60 locomotoras de Mercitalia Rail, empresa de FS Logistix.
Los ingresos trimestrales de MPC Container Ships vuelven a crecer
El segundo trimestre de 2025 se cerró con un beneficio neto de 78,1 millones de dólares (+20,5%)
Planes para construir dos zonas aduaneras de contenedores al norte y al sur del Canal de Suez
El Cairo
Se han retirado catorce de los 48 naufragios abandonados en el puerto de Catania.
Catania
La actividad se replicará en el puerto de Augusta
El Tribunal Administrativo Regional (TAR) ha confirmado la validez de la licitación para la nueva Terminal Ravano en el puerto de La Spezia.
La Spezia
Las terminales portuarias de DP World manejaron un tráfico trimestral récord de contenedores
Dubái
Los ingresos crecieron un 22,2% en el primer semestre de 2025
En el trimestre abril-junio el volumen de material rodante transportado por Höegh Autoliners aumentó un +9,0%
Oslo
Fuerte aumento (+46,6%) de vehículos procedentes de Asia
HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering de Corea del Sur adquiere Doosan Enerbility de Vietnam
Seongnam
Gestiona un área industrial con instalación portuaria propia
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras creció un 6,6% en julio
Algeciras
En los primeros siete meses de 2025 se registró una disminución del -2,9%.
En julio, el puerto de Valencia gestionó 488.000 contenedores (+6,7%)
Valencia
Aumento impulsado por el crecimiento de contenedores vacíos
Salvini ha nombrado a Annalisa Tardino comisaria extraordinaria de la Autoridad Portuaria del Mar Occidental de Sicilia.
Roma/Palermo
El Presidente de la Región Siciliana anuncia el recurso contra la disposición
Los materiales dragados en los puertos de La Spezia y Carrara se utilizarán para la construcción del nuevo rompeolas de Génova.
Génova/La Spezia
Acuerdo entre las dos Autoridades del Sistema Portuario de Liguria
X-Press Feeders denuncia que las autoridades no reconocen su responsabilidad en el accidente del X-Press Pearl
Singapur
Según la empresa, la sentencia del Tribunal Supremo ignora el derecho marítimo internacional
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -6,5% en julio
Hong Kong
En los primeros siete meses de 2025 se registró un descenso del -3,7%
El tráfico de carga en los puertos rusos se mantuvo estable en julio
San Petersburgo
En los primeros siete meses de 2025, las cargas disminuyeron un -4,6%
En julio, el Puerto de Singapur estableció un nuevo récord histórico de tráfico mensual de contenedores con 3,9 millones de TEU.
Singapur
En términos de peso, la carga contenerizada disminuyó un -3,6%
La indemnización que deberá pagar la Autoridad Portuaria de Civitavecchia en el caso Fincosit se ha fijado en 1,5 millones de euros.
Civitavecchia
Latrofa: La sentencia permite liberar sumas reservadas que han congelado el presupuesto durante años.
La alemana HHLA registra unos ingresos trimestrales récord
Hamburgo
En el segundo trimestre, las terminales portuarias del grupo manejaron 3,2 millones de contenedores (+7,9%)
En el primer semestre de 2025, las terminales portuarias de CK Hutchison manejaron 44 millones de contenedores (+4,0%)
Hong Kong
En el trimestre abril-junio la flota de Wallenius Wilhelmsen transportó 14,8 millones de metros cúbicos de material rodante (-0,5%)
Lysaker
Los ingresos bajaron un -0,7%
En el segundo trimestre, los puertos de Montenegro manejaron 670 mil toneladas de mercancías (+0,6%)
Podgorica
Los volúmenes con Italia ascendieron a 154 mil toneladas (+53,1%)
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Conferencia «Esperas y retrasos en el transporte por carretera: La logística bajo control»
Génova
Organizado por Trasportounito, se celebrará el 26 de septiembre en Génova.
En Palermo se celebrará la conferencia "EU ETS – Perspectivas y oportunidades para la descarbonización en el sector marítimo".
Roma
Se celebrará los días 18 y 19 de septiembre.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Con la llegada del primer buque portacontenedores comienzan las pruebas de los procedimientos operativos en el puerto de Rijeka.
La Haya
Se espera que el primer barco comercial llegue el 12 de septiembre.
¿Una propuesta para reincorporar el puerto de Tarento a las rutas globales de contenedores? Inicie una mesa de debate.
Taranto
Reunión sobre el estado del tráfico de mercancías
Puerto de Ancona: Licitación para la demolición de los almacenes Tubimar dañados por el incendio
Ancona
La duración prevista de las obras es de cuatro meses y medio.
Fusión de las alemanas MACS y Hugo Stinnes, ambas activas en el segmento de buques MPP
Hamburgo/Rostock
La sede de Stinnes en Rostock cerrará el 31 de diciembre
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en los puertos albaneses creció un +2,9%
Tirana
Hubo 331 mil pasajeros (+13,6%)
A.SPE.DO, poniendo en funcionamiento el Smart Terminal para aumentar la competitividad del puerto de La Spezia.
La Spezia
ING otorga préstamos a Premuda por más de 100 millones de dólares
Milán
Fondos para la compra por parte de la dirección y la adquisición de dos buques cisterna para productos
Sallaum Lines recibió el primero de seis PCTC de combustible dual de clase Ocean
Róterdam
El barco se completó cuatro meses antes de lo previsto.
Primera reunión del nuevo Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental
Génova
Se aprobaron varias medidas, incluidas las destinadas al personal de CULMV y CULP
Euroports operará una nueva terminal de graneles líquidos en el puerto francés de Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Se espera que entre en funcionamiento en 2026.
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en el puerto de Rávena aumentó un +2,6%
Rávena
En junio se registró un crecimiento del 0,6%. Se prevé un aumento del 4,8% en julio.
OsserMare presenta cinco informes sobre la economía marina
Roma
Se centran en una cadena de suministro de un sector específico o en un aspecto de ella.
Puerto de Nápoles: Se reanudan las operaciones de transporte por carretera
Nápoles
Reunión de resolución entre instituciones, operadores y asociaciones gremiales
ICTSI vuelve a informar resultados financieros y operativos trimestrales récord
Manila
Global Ship Lease reporta ingresos trimestrales récord
Atenas
En el período abril-junio, el beneficio neto fue de 95,4 millones de dólares (+8,4%)
Vard recibe un nuevo pedido de North Star para dos SOV híbridos
Trieste
Contrato entre 100 y 200 millones de euros
El Registro Marítimo de Panamá ya no aceptará la inscripción de buques petroleros y graneleros mayores de 15 años de antigüedad.
Panamá
Medida para contrarrestar el uso de la flota sombra
Danaos Corporation reporta ingresos trimestrales récord
Atenas
El periodo abril-junio cerró con un beneficio neto de 130,9 millones (-7,3%)
Nuevo corredor aduanero rápido entre el puerto de La Spezia y Interporto Padova
Padua
Se suma a los otros tres que ya están activos en la misma ruta.
ICTSI operará la terminal de contenedores de Batu Ampar en Indonesia
Manila
Se encuentra en la isla de Batam.
Pino Musolino ha sido nombrado consejero delegado de la compañía naviera Alilauro.
Nápoles
Sustituye al dimitido Eliseo Cuccaro
En el segundo trimestre, los ingresos por fletamento por tiempo de DIS cayeron un -37,1%.
Luxemburgo
El ingreso neto fue de $19,6 millones (-70,5%)
Wista Italia denuncia la exclusión de las mujeres de las nominaciones a los presidentes de las autoridades portuarias.
Milán
Musso: El techo de cristal que impide a las mujeres acceder a roles de liderazgo persiste.
Austrian Rail Cargo Group se centra en el desarrollo de la terminal intermodal Sommacampagna-Sona.
Viena
Acuerdo de diez años
En el segundo trimestre, el tráfico marítimo en el estrecho del Bósforo disminuyó un -6,0%
Ankara
Disminución del 18,1% en los buques de más de 200 metros de eslora
Cincuenta kilos de cocaína incautados en el puerto de Civitavecchia
Roma
Estaban ocultos dentro de un contenedor refrigerado que llegaba desde Ecuador.
Trump ha eliminado las exenciones arancelarias para bienes de bajo costo para todas las naciones.
Washington
Los bienes con un valor inferior a 800 dólares también estarán sujetos al impuesto.
El Viking Mira fue botado en el astillero de Fincantieri en Ancona
Trieste
La fragata multifunción "Emilio Bianchi" fue entregada al astillero Muggiano.
La Autoridad Portuaria del Mar Adriático Centro-Norte ha obtenido el registro EMAS
Rávena
Certifica el compromiso con la gestión ambiental y la sostenibilidad
MSC Cruceros reduce emisiones con el apoyo de un plan de transición energética
Ginebra
Se presentó el Informe de Sostenibilidad 2024
DSV registra un fuerte crecimiento en sus resultados financieros y operativos gracias a la adquisición de Schenker
Hedehusene
Récord trimestral en volúmenes de envíos aéreos y marítimos
En 2024, los ingresos del grupo Fratelli Cosulich aumentaron un +12,8%
Génova
El resultado operativo cae un -31,7%
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil