testata inforMARE
Cerca
01 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
06:43 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Junio 2000
30/06/2000Forte crescita della componente internazionale nel traffico di Eurogateway (CIM e CEMAT)
Movimentate 66.667 unità di carico su un totale di 71.484. Il 70% del traffico globale riguarda l'Olanda, il 30% il Belgio
30/06/2000Verrà inaugurato domani il ponte-tunnel di Øresund, uno dei principali nodi della rete di trasporto europea
Il sistema di collegamento è formato da un tunnel di 4 km, da un'isola artificiale lunga 4 km e da un ponte di 7,8 km. Nel primo anno di attività è previsto un traffico giornaliero di 11.800 veicoli
30/06/2000Forum telematico nel porto di Venezia su dogane e firma digitale
Proposta una tavola rotonda permanente che dovrà affrontare le problematiche doganali e trovarne le soluzioni, grazie ad un interscambio continuo d'informazioni fra operatori e dogana
30/06/2000FastShip si accorda con Schneider National per distribuire in Nord America i carichi importati con il suo servizio veloce transatlantico, che diventerà operativo nel 2004
Tutte le informazioni relative alle merci dei clienti americani ed europei faranno capo alla Schneider National
30/06/2000HHLA e DB Cargo riorganizzeranno il traffico container del porto di Amburgo con il retroterra
La compagnia ferroviaria olandese ACTS ha inaugurato un primo servizio navetta quotidiano tra Amsterdam e Rotterdam, e in joint con Optimodal progetta servizi per Spagna e Ungheria
30/06/2000Servizio ferroviario merci intrasvizzero tra Zurigo e Ginevra
Cinque viaggi settimanali (dal lunedì al venerdì) di treni misti della Cargo Combi Schweiz, che nel prossimo autunno verranno sostituiti da treni combi
29/06/2000Fincantieri fornirà tre pattugliatori d'altura al comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
La commessa ha un valore di 120 miliardi di lire e prevede un'opzione per altri due mezzi
29/06/2000Il Comitato Portuale di Napoli ha varato progetti nel settore delle riparazioni navali per oltre 30 miliardi
Approvata anche la relazione sull'attività svolta nel 1999 dall'Autorità Portuale
29/06/2000I porti liguri di Genova, La Spezia e Savona si sono presentati agli operatori bavaresi
Sono stati illustrati i positivi dati di traffico e la ritrovata e consolidata affidabilità del sistema portuale ligure
29/06/2000Collegamenti marittimi veloci giornalieri per le Baleari della Trasmediterránea
Nella linea Valencia - Palma de Mallorca viene impiegato il fast ferry "Almudaina", mentre nella Barcellona - Palma de Mallorca opera il catamarano "Milenium"
29/06/2000Un'apparecchiatura per il monitoraggio ambientale verrà installata sulla prua della nave crociera Carnival Triumph
Il sistema di rilevamento della SeaKeepers Society è già in funzione sulle chiglie di oltre 20 yacht
29/06/2000Troppo frammentato il trasporto marittimo nazionale cinese: 260.000 imbarcazioni sono gestite da 6.000 imprese e da 80.000operatori privati
La China Shipping Container Lines ha ordinato otto portacontainer da 5.600 teu alla China State Shipbuilding Corporation e alla China Shipbuilding Industry Corporation
29/06/2000Impegnativo programma d'attività della britannica Marine & Coastguard Agency
Coprirà il biennio 200-2001. La parte più importante riguarda le operazioni di ricerca e salvataggio in caso d'incidenti
28/06/2000Assegnata alla Costa Crociere la concessione per il terminal crocieristico del porto di Savona Vado
Il piano d'impresa prevede nel primo anno 50 scali per 75.000 passeggeri e a regime 150 scali per 250.000 crocieristi
28/06/2000Il 1999 sarà ricordato dagli operatori del commercio estero come l'anno di Internet
L'Associazione Ligure Commercio Estero auspica politiche fiscali paritetiche e concorrenziali in Europa
28/06/2000Il TNT Post Group e le Poste Svizzere hanno fondato TNT Swiss Post AG
E' una società paritetica che dal prossimo 1° luglio offrirà servizi espressi d'alta qualità da, per e all'interno del territorio svizzero
28/06/2000Forum telematico su dogane e firma digitale venerdì prossimo a Venezia
Si svolgerà nella sede dell'Autorità Portuale. L'incontro sarà organizzato da Teleporto Adriatico
28/06/2000Varo tecnico del cruise ferry Knossos Palace della Minoan Lines oggi negli stabilimenti Sestri Cantiere Navale di Genova
La nave sarà consegnata nel prossimo novembre. Il cantiere realizzerà altre tre unità dello stesso tipo per la compagnia greca
28/06/2000Il servizio ferroviario quotidiano Geleen-Rotterdam della Railion Benelux effettuato per la DSM affidato alla Short Lines
Il trasporto di prodotti chimici per via ferroviaria non soddisfa l'industria chimica olandese
28/06/2000Un secondo container terminal da 100.000 teu-anno nel porto di Amsterdam
Verrà realizzato su una superficie di 22 ettari nell'area del cantiere di costruzioni e riparazioni navali dell'IMCA
28/06/2000Prosegue anche quest'anno la rapida espansione della società belga ABX Logistics
E' una divisione della società nazionale ferroviaria belga. Nel primo trimestre di quest'anno ha realizzato un fatturato di 700.326.000 euro (+20% rispetto allo stesso periodo del 1999)
27/06/2000La linea ferroviaria Pontremolese verrà inserita nel PGT. Primo significativo finanziamento del terzo valico dei Giovi nella legge finanziaria
Le FS si sono impegnate a presentare entro il prossimo ottobre i progetti per il raddoppio della Pontremolese
27/06/2000Avviato oggi il nuovo servizio traghetto settimanale La Spezia - Tunisi delle Linee Lauro
Il collegamento si affianca a quelli già svolti da Napoli e Trapani per la Tunisia dalla compagnia napoletana
27/06/2000Decisa la separazione della Daewoo Heavy Industries in due società
La divisione diventerà operativa il prossimo 1° agosto. Il ramo delle costruzioni navali assumerà il nome di Daewoo Shipbuilding and Marine Engineering Co.
27/06/2000Inizierà giovedì il quarto corso di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nel porto di Genova
Ai primi tre corsi hanno partecipato 45 addetti; il prossimo sarà seguito da 18 persone
27/06/2000Otto banche mettono a disposizione della Modern Terminals 333,6 milioni di dollari USA per lo sviluppo del Container Terminal 9 di Hong Kong
Alla fine del 2004, quanto il terminal sarà pienamente operativo, la società raggiungerà una capacità di movimentazione annua di 4,5 milioni di teu
27/06/2000Un nuovo porto ad alti fondali a Wilhelmshaven o a Cuxhaven per le grandi navi portacontainer della prossima generazione
Protestano le autorità portuali di Amburgo e di Brema, ma se le portacontainer non potranno far scalo in quei porti, il traffico verrà dirottato a Rotterdam, ad Amsterdam e ad Anversa
27/06/2000Il porto di Calcutta punta a joint venture con operatori privati per la costruzione di nuove banchine
Il Calcutta Port Trust, sulle orme del porto di Cochin, attende l'autorizzazione governativa per procedere ad alleanze
26/06/2000A Genova corsi di formazione per i dirigenti pubblici e privati delle comunità portuali estere
Il primo di sette corsi ha avuto inizio a Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità Portuale di Genova, per dirigenti portuali cileni. Visita di una delegazione cilena ai porti di Savona e di Vado
26/06/2000Il porto di Chennai si candida quale primo scalo indiano per il traffico di autovetture
La Chennai Port Trust ha assegnato alla P&O Ports la concessione trentennale per la gestione del container terminal
26/06/2000Attivisti del Liberation Tigers of Tamil Eelam hanno attaccato una nave nelle acque a nord dello Sri Lanka
21 dei 28 membri dell'equipaggio della "Mercs Uhana" sono stati tratti in salvo
26/06/2000Vopak Essberger ChemPool, nuova compagnia per il trasporto cabotiero di prodotti chimici
E' stata formata dalla Vopak Chemical Tankers e dalla John T. Essberger. Sarà operativa dal 1° luglio
26/06/2000Due portacontainer della Maersk Sealand battezzate nei cantieri cinesi CSBC
La "Nicolai Mærsk" e la "Nora Mærsk" hanno ciascuna una capacità di trasporto di 2226 teu
26/06/2000Aumentato del 6,9% il traffico del porto di Ravenna nei primi cinque mesi di quest'anno
In crescita la movimentazione container (75793 teu, +6,9%), mentre in termini di peso le merci containerizzate hanno subito un calo del 6%
26/06/2000Il traffico container nel porto di Los Angeles nello scorso aprile è stato superiore del 44% rispetto a quello dello stesso mese del 1999
Totalizzati 407.032 teu. Quelli pieni sono stati 296.494 (211.262 sbarcati e 85.232 imbarcati)
26/06/2000Record di traffico container nel terminal Tecon del porto brasiliano di Rio Grande
La banchina del terminal è stata allungata di 300 metri. Due nuove gru postpanamax movimentano 28 container l'ora
26/06/2000Un simulatore per navi gasiere LNG nel Training Center di Tokyo della K Line
La compagnia ha iniziato un programma di formazione per equipaggi che saliranno sulle sue navi, ma anche per personale di altre compagnie di navigazione
24/06/2000Non ancora calcolati nel porto de La Guaira i danni dell'alluvione dello scorso dicembre
Un altro tentativo - il quarto - di privatizzazione del porto di Montevideo, che continua a perdere traffici acquisiti da terminal privati dei porti vicini concorrenti
24/06/2000Un terminal multipurpose messo a punto dalla Noord Natie nel porto lettone di Ventspils
Ha una banchina lunga 1.200 metri con fondale di 13,50 metri, sulla quale avverrà l'handling di container, di merce varia tradizionale e di carico ro-ro
24/06/2000La GeoLogistics effettua una perfetta catena logistica dai produttori di pelli e cuoio indiani alla Filanto di Casarano, produttrice di calzature
Le ordinazioni vengono effettuate via Internet dalla Filanto all'ufficio della società a Madras. La GeoLogistics India effettua il groupage dei carichi e le spedizioni via aerea da Madras a Milano Malpensa, dove la GeoLogistics Italia effettua gli sdoganamenti
23/06/2000La comunità marittima internazionale preme perché il Canale di Panama sia adeguato al transito delle navi postpanamax
«Dobbiamo ristrutturarlo - ha ammesso il ministro panamense per il Canale, Martinelli - o moriremo»
23/06/2000Aumento del 7,4% del traffico nel porto di Long Beach nei primi cinque mesi dell'anno
Rallentamento della crescita in maggio. Movimentati 1,8 milioni di teu dall'inizio dell'anno
23/06/2000L'Ocean Shipping Reform Act (OSRA) ha apportato effetti benefici, dice la FMC ad un anno dall'applicazione della nuova normativa
Le conference sono in declino. Rapido mutamento del tipo di imprese che operano nel settore del trasporto marittimo containerizzato
23/06/2000Venduti all'asta, pezzo per pezzo, i cantieri navali Ateliers et Chantiers du Havre
Si moltiplicano intanto le proposte di utilizzazione dell'area su cui sorgevano gli stabilimenti
23/06/2000Sale la domanda di trasporto merci su camion nella Manica. Chi ne approfitta è Eurotunnel
La Truckline del gruppo Brittany Ferries ha messo in servizio una nave noleggiata per rispondere all'aumento della domanda di trasporto tra Portsmouth e Caen, in attesa dell'impiego di una nave traghetto più capiente. La quota di mercato di Eurotunnel è salita dal 38 al 46%
22/06/2000Pesanti critiche del Comitato nazionale dell'utenza sull'approvazione della legge di riordino del lavoro portuale
Le compagnie portuali, afferma in pratica il Comitato, si riappropriano del monopolio del lavoro
22/06/2000Anversa stabilisce i criteri di assegnazione delle aree portuali sulla riva sinistra dello Schelda
Verranno assegnate al consorzio capeggiato da P&O, alla joint venture Hessenatie-MSC e alla società che nascerà dalla fusione tra Hessenatie e Noord Natie
22/06/2000Un collegamento ferroviario tra Rotterdam e Colonia organizzato dalla TFG per conto della P&O North Sea Ferries
I container che vengono sbarcati a Rotterdam dalle navi traghetto della compagnia britannica arrivate da Middlesbrough, Hull e Felixstowe, partono per Colonia dove giungono il giorno seguente
22/06/2000Alstom ha acquisito il 51% di Fiat Ferroviaria
Il gruppo francese potrà esercitare entro due anni un'opzione sul restante 49% del capitale
22/06/2000Un primato del porto di Felixstowe: ogni anno vengono movimentati 1.100 teu per metro quadrato di banchina
L'allungamento della banchina del Trinity Terminal e in più un terrapieno di 30 ettari, secondo gli ambientalisti, non hanno creato un impatto nocivo
22/06/2000Bandiere di Stati "neri", "grigi" e "bianchi" per la priorità delle ispezioni del MoU
Ogni anno il Memorandum di Parigi pubblicherà la lista dei registri marittimi più colpiti
21/06/2000Il Cuna ha sospeso il blocco dei Tir. Convocato questa sera il Consiglio dei ministri per il varo del ddl sull'autotrasporto
Palazzo Chigi aveva manifestato la volontà di varare il provvedimento subito dopo la sospensione dello sciopero
21/06/2000Scalo settimanale a Conakry delle navi della Delmas impiegate nel servizio "hebdo-direct"
Il porto africano era precedentemente scalato ogni dieci giorni dalle unità del servizio "nord-direct". Il transit time da Le Havre è ora di nove giorni
21/06/2000Nippon Yusen Kaisha, che ha già ordinato cinque portacontainer da 6200 teu, ne noleggerà altre quattro
Le unità noleggiate saranno impiegate nei servizi Asia - Europa e in quelli transpacifici a partire dalla seconda metà del 2002
21/06/2000Carnival Corporation chiude il secondo trimestre dell'anno fiscale 2000 con un utile netto di 204 milioni di dollari (+0,34%)
Nel primo semestre l'utile netto è stato di 375,5 milioni di dollari (+3,98%). Registrato un incremento di oltre 100mila passeggeri
21/06/2000La produzione dell'industria chimica europea crescerà quest'anno del 4,5%
Lo European Chemical Industry Council chiede all'UE trasporti ferroviari efficienti e competitivi
21/06/2000In luglio tornerà in superficie il 95% del petrolio ancora contenuto nelle stive dell'Erika
A Sud di Capo Finisterre si sta preparando il dispositivo per il pompaggio del fuel dai due tronconi della nave affondata lo scorso 12 dicembre
21/06/2000Collegamento tra i porti di Sete e di Palma de Mallorca con la nave traghetto Ville de Sete
La compagnia armatrice Société Maritime Languedocienne ha calcolato che il servizio potrebbe attirare quasi 70.000 passeggeri e 3.000 camion l'anno
20/06/2000Il Comitato Portuale di Genova ha approvato in via definitiva il Piano Operativo Triennale
Prevede la realizzazione delle opere relative alla legge 413, di quelle riguardanti il G8 e le infrastrutturazioni per le aree di Cornigliano
20/06/2000Approvata oggi dalla Camera la normativa sul lavoro portuale
Secondo il governo il provvedimento consentirebbe all'UE di chiudere la procedura d'infrazione contro l'Italia
20/06/2000Il nuovo simbolo "Green Star" del RINA verrà assegnato alle navi che soddisfano specifici standard di rispetto ambientale
La prima attestazione sarà attribuita alla "Costa Atlantica". In lista d'attesa anche la "Carnival Spirit", unità in costruzione per il gruppo Carnival
20/06/2000Forte aumento del traffico nel porto di Genova nei primi cinque mesi di quest'anno
Movimentazione record nel settore container in maggio. Il comparto crocieristico, smentendo le positive previsioni, registra una flessione
20/06/2000La compagnia argentina Maruba avvia il suo primo servizio transpacifico
Il nuovo collegamento tra California, Messico ed Asia è quindicinale ed è un'estensione della linea Messico - America Centrale - America Latina
20/06/2000Nuovo servizio ferroviario giornaliero della ERS dai porti di Bremerhaven e Amburgo per Monaco, Norimberga e Stoccarda
La linea ha una capacità di trasporto annua di 100.000 teu. E' gestita dalla boXXpress.de
20/06/2000Ristrutturazione del servizio Mediterraneo - Cuba della Coral Container Lines
Dal prossimo 1° settembre il collegamento effettuerà scali settimanali a giorno fisso nei porti di Valencia, Livorno, Genova e Barcellona
20/06/2000TransFlanders, oltre due milioni di tonnellate di merci nel 1999 dalla regione di Lilla a Rotterdam
Viaggio di sette ore poiché la composizione del convoglio, locomotiva compresa, non cambia alle frontiere. Graduale ripresa dei risultati della compagnia di traffico combinato TRW
20/06/2000Aumento salariale del 2,8% ai piloti del porto di Dunkerque
Rimane sempre in piedi la questione dell'orario di lavoro, se il decreto sulle 35 ore verrà applicato anche ai marittimi
20/06/2000Dopo Barcellona, Valencia, Alicante e Cadice, ora la Recomar s'installa anche a Bilbao
La società, specializzata nella riparazione, vendita e noleggio di container, tenta anche l'avventura all'estero, aprendo una succursale a Casablanca
19/06/2000Primo seminario nazionale su "Sicurezza e salute a bordo delle navi e nei porti"
Si svolge oggi a Genova nella sala Libeccio Scirocco dei Magazzini del Cotone nel Porto Antico
19/06/2000Grandi Navi Veloci conta di raggiungere quota un milione di passeggeri nel 2000 (sono stati 700mila nel 1999)
Nei primi cinque mesi di quest'anno il traffico passeggeri è aumentato del 180%, quello merci del 40,7%. L'assemblea degli azionisti ha approvato un dividendo di 130 lire per azione
19/06/2000Grazie ad un accordo stretto con il governo di Gerusalemme, la BEI finanzierà progetti in Israele
L'ammontare dei finanziamenti nel periodo 2000-2006 sarà di 6425 milioni di euro
19/06/2000Alleanza Metis - Clarkson nel settore della consulenza specialistica per lo shipping
Grazie alla nuova collaborazione l'azienda italiana e quella britannica amplieranno il proprio range di servizi
19/06/2000Cresciuto dell'11,6% il traffico nei porti sudcoreani nei primi cinque mesi dell'anno
Seul è interessata alla realizzazione di infrastrutture portuali nella Corea del Nord
19/06/2000Scoperti nel porto di Dover i corpi senza vita di 58 clandestini chiusi dentro un container frigo trasportato da un tir olandese
Nel contenitore sono state trovate in vita due persone. Il conducente del camion è stato arrestato
19/06/2000Crollo del traffico l'anno scorso nel porto georgiano di Poti
Il traffico container si è dimezzato e tutte le altre componenti merceologiche sono risultate in calo
19/06/2000Accordo tra Oman e Pakistan sui rispettivi confini marittimi e su una zona economica esclusiva
E' il primo accordo del genere firmato dal sultanato e dovrebbe aprire la via per altre intese del genere con le nazioni confinanti in via i sviluppo
19/06/2000Aumento del 21% del traffico container nel porto di Anversa nei primi quattro mesi di quest'anno
E' stato il maggiore tra tutti i porti del range nordico. Servizio Felixstowe-Dunkerque della Maersk per rifornire la fabbrica Toyota di Valenciennes. Piattaforma logistica SCAC-SDC a Le Havre
17/06/2000Passivo di 2,1 milioni di ryal omaniti della Salalah Ports Services nel primo anno d'esercizio
Il traffico ha totalizzato 649.000 teu, di cui 470.000 nel secondo semestre, quando il terminalista ha potuto disporre delle previste sei gru di banchina
17/06/2000La Flare affondò perché non erano state effettuate riparazioni indispensabili alla struttura della nave
Il Transportation Safety Board of Canada afferma inoltre che sulla nave, affondata presso Terranova il 16 gennaio 1998, mancavano sistemi di sicurezza e che all'equipaggio assoldato a Rotterdam non era stata impartita alcuna istruzione sulla messa in mare delle scialuppe di salvataggio
17/06/2000Tre gru mobili della Mannesmann Dematic Gottwald arrivate nel porto di Immingham
Hanno una potenza di sollevamento di 100 tonnellate con sbraccio di 50 metri. A Santander e a Barcellona le esportazioni di auto Honda. Servizio regolare Normed Line da Ipswich alla Turchia
16/06/2000Fermo dell'autotrasporto in Italia dal 19 al 25 giugno
Il governo afferma di aver mantenuto tutti gli impegni assunti precedentemente. Se attuata, la protesta interesserà il 90% degli autotrasportatori
16/06/2000Si è svolta oggi a Livorno la prima conferenza nazionale sull'igiene e sulla sicurezza del lavoro in porto
Il presidente della CLP di Venezia ha detto che bisogna uniformare la legislazione e conseguentemente i comportamenti di tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni portuali
16/06/2000Da domani ogni sabato due voli charter arriveranno da Mosca nell'aeroporto di Genova
Mentre tornano i turisti russi, due tour operator organizzeranno viaggi nel corso dell'estate per Ibiza e per le Baleari
16/06/2000Assemblea della Confitarma: lo shipping italiano ha fatto alcuni passi avanti, ma si trova ancora in mezzo al guado
Il presidente Paolo Clerici ha rilevato gli ostacoli che ancora si frappongono al raggiungimento delle condizioni in cui operano i concorrenti europei. Ha annunciato la costituzione di IMEPA, organismo che si dedichi alle problematiche dell'inquinamento marino e alla sua prevenzione
16/06/2000Le due compagnie portuali di Genova stringono un'importante "ipotesi di accordo" che pone le basi di una nuova fase del lavoro portuale nello scalo ligure
La Pietro Chiesa opererà nel settore delle rinfuse in tutto il porto. L'accordo è stato raggiunto qualche giorno prima dell'approvazione da parte del Parlamento della legge sul lavoro portuale
16/06/2000Wärtsilä NSD equipaggerà con nuovi motori la Costa Classica
I lavori di ristrutturazione della nave da crociera inizieranno nel prossimo autunno nei cantieri Cammell Laird. La capacità di trasporto sarà portata da 1308 a 2020 passeggeri
16/06/2000Il presidente dell'ente portuale di Zeebrugge mette in forse la costruzione delle due nuove darsene sulla riva sinistra dello Schelda
Schierandosi a fianco degli ecologisti e degli abitanti del villaggio di Doel, che dovrebbero far posto alla costruzione della seconda darsena portuale, afferma che tutto il maggior traffico che Anversa si attende e che ha dato luogo ai progetti contestati, potrebbe far capo a Zeebrugge
16/06/2000L'Algeria procede verso la liberalizzazione dei trasporti marittimi
Vi sono attualmente quattro potenziali investitori: uno creerebbe con la CNAN una compagnia per il trasporto di cereali, un altro s'indirizzerebbe invece verso il trasporto di passeggeri
16/06/2000Quasi due milioni di tonnellate di merci in dodici mesi negli aeroporti gestiti dalla British Airports Authority
Lo scalo aereo più importante è stato quello di Londra-Heathrow (1,3 milioni di tonnellate di merci), seguito da Londra-Gatwick (304.670 tonnellate).
15/06/2000Dalla fusione Hessenatie-Noord Natie nascerà la più grande impresa terminalstica d'Europa
Svolgerà un traffico di oltre tre milioni di teu nel porto di Anversa e avrà un fatturato di 21,5 miliardi di franchi belgi l'anno
15/06/2000Il settore delle riparazioni e costruzioni navali di Genova chiede certezze sulle aree a sua disposizione
Le ricorrenti proposte di trasferimento delle imprese del settore in altre zone del porto non consentono di effettuare un'adeguata programmazione
15/06/2000Joint service di K Line, TSK e MISC tra porti di Giappone, Formosa, Malaysia, Indonesia e Hong Kong
La Hyundai ha chiuso il servizio Nord Europa-Australia effettuando trasbordi a Singapore sulle sue navi del servizio Europa-Asia orientale dei carichi diretti o provenienti dall'Australia
15/06/2000Forte incremento del traffico container e crociere nei primi cinque mesi di quest'anno nel porto di Napoli
All'esame del ministero dei Lavori pubblici il progetto definitivo per i lavori di ammodernamento e riqualificazione delle banchine dedicate alle riparazioni navali
15/06/2000I ferrovieri hanno una regolamentazione sulla durata dell'orario di lavoro settimanale, di cui sono privi gli autotrasportatori
La difformità, secondo la Comunità delle società ferroviarie europee, determina distorsioni nella concorrenza sul mercato dei trasporti
15/06/2000Quasi metà del traffico del porto di Zeebrugge è rappresentato da carichi in transito da o per la Germania
La MBZ, che gestisce il porto, ha organizzato due manifestazioni promozionali in Germania
15/06/2000La P&O Stena Line dal 1° luglio effettuerà 38 collegamenti il giorno attraverso la Manica
La parte più interessante del mercato, per cui si batte anche Eurotunnel, è ora rappresentata dal traghettamento dei carichi di merce
14/06/2000Genova e i suoi operatori logistico-portuali - ammonisce l'associazione degli spedizionieri genovesi - rischiano di essere esclusi dalla new economy
Manca l'iniziativa e la volontà delle istituzioni per risolvere i problemi infrastrutturali e non c'è alcuna reazione della Camera di Commercio sul fronte portuale
14/06/2000Venerdì a Livorno prima conferenza nazionale sull'igiene e la sicurezza del lavoro in porto
In occasione della conferenza, che avrà per titolo "Obiettivo sicurezza nelle attività portuali", l'associazione delle compagnie imprese portuali presenterà proposte di modifica al decreto 272/99

14/06/2000Belotti Handling has been awarded a $2 million contract to supply eight reach stackers to the ports of Damietta and Port Said
This order includes an option for another four reach stackers
14/06/2000Raggiunto l'accordo tra l'Autorità Portuale della Spezia e gli autotrasportatori
E' stata individuata un'area per il parcheggio dei mezzi pesanti durante le operazioni doganali. In precedenza gli autotrasportatori dovevano sostare in spazi non regolamentati e venivano sottoposti a sanzioni
14/06/2000Inizierà domani a Genova il terzo corso di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti in area portuale
Il corso è obbligatorio e viene tenuto dall'ufficio Organizzazione e Formazione dell'Autorità Portuale affiancato, per la parte tecnico normativa, dall'ASL 3 settore Porto
14/06/2000Progetto europeo per la sicurezza della navigazione coordinato dall'ente portuale di Livorno
Saranno realizzati di sistemi in grado di prevedere e segnalare a terra anomalie di funzionamento dei sottosistemi della nave (scafo, pompe di sentina, propulsori, sistemi antincendio, eventuali spostamenti del carico, ecc.)
14/06/2000Partirà il 18 giugno il nuovo servizio all water Asia - USA East Coast dell'Evergreen
La compagnia cesserà il collegamento Giappone, Corea, Stati Uniti (Pacifico) ed eliminerà lo scalo di Rotterdam nel servizio eastbound intorno al mondo
14/06/2000Riunione sulla sicurezza nella nautica del Propeller Port of Genoa e di Assonautica Provinciale di Genova
Si terrà martedì prossimo e sarà incentrata sul nuovo Regolamento di Sicurezza
14/06/2000Record nel traffico di container nei porti di Anversa e di Le Havre
Ad un aumento del traffico passeggeri in aprile nel porto di Calais ha fatto riscontro un calo nel movimento delle auto al seguito, dei veicoli commerciali e delle merci
14/06/2000La Kühne & Nagel cede alla Morcon il suo container terminal Uniport nel porto di Rotterdam
Associated British Ports Holdings s'accorda con la P&O Cruises per la realizzazione di un terminal per navi crociera nel porto di Southampton
14/06/2000Manifesti sull'igiene alimentare a bordo delle navi passeggeri
Sono distribuiti dalla Maritime & Coastguard Agency, che ne raccomanda l'esposizione nei corridoi dei ponti delle navi passeggeri
13/06/2000Lo "stato" dei porti italiani nella relazione del presidente Nerli all'assemblea dell'Assoporti
La politica comunitaria favorisce i porti nordeuropei a scapito di quelli mediterranei. Necessità dell'autonomia finanziaria delle autorità portuali
13/06/2000Francesco Nerli eletto per la terza volta consecutiva alla guida dell'Assoporti
L'assemblea dell'Associazione Porti Italiani si è svolta questa mattina a Roma. Eletti anche cinque vice presidenti, che costituiranno l'Ufficio di presidenza insieme con il tesoriere e con il segretario generale
13/06/2000Gli Utenti Portuali eleggono Giorgio Fanfani loro nuovo presidente e bocciano il disegno di legge sul lavoro portuale all'esame oggi alla Camera
Obiettivo del nuovo presidente è una concreta riforma in senso liberista della portualità nazionale
13/06/2000Saldo commerciale passivo per le 11 nazioni dell'euro e le 15 dell'UE (-1,1 e - 22,6 miliardi di euro) nel primo trimestre
Nel primo bimestre è cresciuto notevolmente il valore di importazioni ed esportazioni. Meno sensibile l'aumento in marzo
13/06/2000La nave Medstar, sequestrata da un gruppo di clandestini, viene scortata dalla Guardia Costiera indiana verso Mumbai
In porto proseguiranno i negoziati con i rappresentanti del P&I Club e dello United Nations High Commissioner for Refugees
13/06/2000I porti ex URSS del Baltico e del Mar Nero puntano all'ammodernamento delle infrastrutture e alle privatizzazioni
Sono stati infruttuosi tre tentativi di privatizzazione della Latvian Shipping Co. Potenziamento dei terminal del porto di Novorossyisk
13/06/2000Ristrutturazione dell'Europe Combined Terminals, che riduce il numero dei dipendenti
Nei terminal Home e Delta alcuni servizi, finora resi gratuitamente, verranno fatturati. L'anno scorso l'ECT ha manipolato nei suoi terminal 4,5 milioni di teu
13/06/2000Società comune fra Alcatel e Louis Dreyfus per costruzione ed esercizio di due navi posacavi
Sono in costruzione nel cantiere di Mypo della Hyundai. Entreranno in esercizio nell'ottobre 2001
12/06/2000Firmata oggi la concessione decennale che assegna la Darsena 1 del porto di Livorno alla LTM (CPL e Agemar)
Nei prossimi giorni verrà sottoscritto un atto analogo nei confronti dell'Impresa Lorenzini & C.
12/06/2000Fabio Pesto presidente del Gruppo Giovani Agenti Marittimi e Broker di Genova
Succede ad Alessandra Burke, non più rieleggibile per statuto. I vice presidenti sono Mario Morasso ed Eduardo Voussolinos
12/06/2000Cresciuto del 5,9% il traffico del porto brasiliano di Santos nel primo quadrimestre
In aprile è stata registrata però una flessione del 5,4%
12/06/2000Scalano nuovamente Walvis Bay le navi della MACS impiegate nel servizio Europa-Africa
Oltre container (da 1200 a 1900) le cinque navi impiegate nel servizio quindicinale imbarcano anche merce convenzionale e project cargo
12/06/2000P&O Ports considera troppo vincolanti le condizioni poste per l'assegnazione del container terminal di Chennai
Le autorità indiane intenderebbero assicurarsi consistenti volumi di traffico già nei primi anni di attività dell'impianto
12/06/2000Un gruppo di clandestini ha assunto il controllo della Medstar, nave rinfusiera di bandiera italiana
Sarebbero intenzionati a dirottarla in Europa. L'unità era partita da Bandar Abbas per Kandla, dove avrebbe dovuto caricare 2000 tonnellate di granito
12/06/2000Oltre 1,8 milioni di container (teu) nel porto di Algeciras nello scorso anno
L'incremento rispetto al 1998 è stato dello 0,35%. Lieve anche l'aumento della merce containerizzata (18,7 milioni di tonnellate, +0,56%)
12/06/2000Nuova banchina a Richards Bay, il porto sudafricano dei carichi di rinfuse solide
Portnet ha fissato un indennizzo per i ritardi superiori a sedici ore per le operazioni commerciali nel container terminal di Durban
12/06/2000Quando entreranno in servizio i traghetti Pride of Hull e Pride of Rotterdam, la P&O North Sea Ferries ridistribuirà i servizi tra Olanda e Gran Bretagna
Le due unità, attualmente in costruzione nei cantieri navali italiani Fincantieri, saranno le navi traghetto più grandi del mondo
10/06/2000La Mazda ha rinnovato per altri cinque anni il contratto con la Hessenatie e con la Cobelfret
Dopo lo sbarco record di auto nel porto di Anversa, la casa automobilistica giapponese ha deciso di continuare a servirsi dello scalo belga
10/06/2000Il porto di Zeebrugge perde il traffico delle rinfuse solide, ma lo compensa con l'incremento degli altri settori merceologici
La direzione del porto ha deciso l'approfondimento del canale d'accesso a 55', per accogliere le portacontainer di portata superiore a 5.500 teu e la realizzazione di un secondo bacino portuale
10/06/2000Calato di 15 milioni di tonnellate il traffico delle merci convenzionali tra il 1990 e il 1998 nei porti del northern range
Alcuni porti, come quello di Anversa, hanno incrementato la loro quota di mercato nel settore, altri invece hanno accusato vistosi cedimenti
10/06/2000Quattordici navi fermate nei porti britannici in marzo nel quadro dei controlli previsti dal MoU
La Maritime & Coastguard Agency sottolinea i casi della rinfusiera cipriota "Evangelos" e della nave norvegese "Trio Vega"
09/06/2000Bloccato il sistema informatico che collega gli operatori portuali genovesi con la direzione centrale dei Servizi doganali del ministero delle Finanze
Appena avviato, il 2 giugno, il collegamento si è interrotto e finora non è stato ripristinato. I funzionari doganali sono costretti a ricorrere alla procedura manuale e gli operatori portuali rischiano il blocco totale dell'attività. Lettera del presidente degli spedizionieri, Sebastiano Gattorno, al direttore centrale dei Servizi doganali
09/06/2000Battesimo nel porto di Anversa della portacontainer P&O Nedlloyd Mercator della P&O Nedlloyd della portata di 5456 teu
La compagnia anglo-olandese, che partecipa con la P&O Ports e il porto di Duisburg alla gara per la gestione del terzocontainer terminal (fuori chiuse) del porto di Anversa, ha firmato una lettera d'intenti per ottenere il vecchio container terminal della Maersk a Newark
09/06/2000I cantieri navali Kværner Fjellstrand di Singapore andranno all'olandese Damen Shipyards Group
Saranno ribattezzati Damen Shipyards Singapore. Non è stato rivelato il valore della cessione
09/06/2000Affondamento della Leader L: il Polski Rejestr Statków rigetta ogni accusa e denuncia il comportamento dello IACS, al corrente di fatti che ora «sembra ignorare»
«Nel corso delle nostre verifiche - afferma il Registro navale polacco - non sono state riscontrate significative carenze o difetti strutturali che avrebbero potuto causare, o contribuito a causare l'affondamento della nave»
09/06/2000Quasi completato il canale navigabile di 320 chilometri dall'Elba al canale Dortmund-Ems
Favorirà il traffico fluviale nella Germania settentrionale. Inaugurato e dato in gestione alla Kühne & Nagel il terminal logistico nell'Alberthafen di Dresda
09/06/2000Proposta la creazione di un osservatorio europeo dell'occupazione nel settore marittimo
Nel corso di un incontro a Lorient il direttore dell'ACEM ha evidenziato le barriere che ancora esistono tra nazioni europee nel settore dell'occupazione e in quello della formazione
09/06/2000Ottimi risultati nei traffici di container, di rinfuse solide e liquide e di merci varie nel porto di Marsiglia in aprile
Nel traffico container nel terminal di Fos è stato realizzato il record di produttività con una movimentazione media di 35 pezzi l'ora
08/06/2000Presentato oggi il nuovo servizio di cabotaggio Napoli - Catania
Inizialmente trisettimanale, diventerà quotidiano con l'impiego di una seconda nave
08/06/2000Pride of Hull e Pride of Rotterdam l'anno prossimo nel collegamento tra Rotterdam e Hull
Le due unità sono in costruzione nei cantieri Fincantieri per conto della P&O North Sea Ferries. La "Celtic Sun" immessa dalla P&O European Ferries nel collegamento Liverpool-Dublino
08/06/2000Le dogane statunitensi prevedono un sensibile incremento dei traffici mondiali nei prossimi anni
Secondo l'US Customs Service questo incremento imporrà e provocherà l'incremento della taglia e della portata delle navi portacontainer
08/06/2000Ottava gru di banchina (terza overpanamax) nel container terminal di Marsiglia-Fos
Può operare sbarchi e imbarchi di container su navi da 6.700 teu. E' costata 42,2 milioni di franchi francesi. Il Porto Autonomo di Marsiglia ha deciso l'acquisto di una nona gru
08/06/2000Polemiche dei Verdi per la costruzione della seconda darsena sulla riva sinistra dello Schelda, a valle delle chiuse
Gli abitanti del villaggio di Doel, dove verranno fatti i primi lavori d'escavazione, dovranno abbandonare le loro case presumibilmente entro il 2007
08/06/2000Più veloci e frequenti collegamenti ferroviari tra i container terminal dell'ECT di Rotterdam e il retroterra tedesco
La piattaforma ferroviaria nell'area di Eemhaven è stata potenziata. Una nuova stazione sorgerà presso il terminal Delta dell'ECT
07/06/2000L'Unione Europea propone di facilitare l'accesso al mercato di alcuni prodotti della regione balcanica occidentale
E' una politica diretta a promuovere la cooperazione con le nazioni di quell'area geografica e a favorirne la stabilizzazione
07/06/2000Inaugurata al Pireo l'esposizione internazionale marittima Posidonia
Tra gli espositori l'Autorità Portuale di Ravenna, molto attenta allo sviluppo del traffico crocieristico e delle navi traghetto
07/06/2000Le mani della P&O Nedlloyd sulla compagnia statunitense Farrell Lines
Ad operazione ultimata il gruppo anglo-olandese incrementerà la frequenza dei servizi USA - Mediterraneo della società americana, che diverranno settimanali con la denominazione di Farrell Mediterranean Express
07/06/2000TNT ha introdotto il suo marchio di e-fulfillment "TNT Loop", che racchiude tutti i servizi, dalla gestione dell'ordine alla consegna
Il servizio si basa sulle capacità logistiche e distributive di TNT e sulla sua infrastruttura globale
07/06/2000Mancano infrastrutture portuali adeguate ad affrontare il previsto boom delle crociere nel Mediterraneo
Secondo Stazioni Marittime Spa i porti non sono pronti a questa sfida. Il direttore commerciale del porto di Barcellona attacca Civitavecchia, accusata di avvantaggiarsi slealmente dei finanziamenti statali e comunitari
07/06/2000Il Registro navale polacco (PRS) è stato escluso dall'International Association of Classification Societies
La decisione è stata assunta a seguito dell'affondamento della "Leader L", avvenuto lo scorso 23 marzo
07/06/2000Oltre 950mila teu movimentati nei due container terminal della Dubai Ports Authority nel primo quadrimestre dell'anno
Consegnate altre due gru SuperPostPanamax al Jebel Ali Terminal. DPA dispone ora di 27 gru di banchina
07/06/2000Centro europeo di distribuzione di pneumatici e di batterie per autoveicoli del gruppo sudcoreano Hancook Tires nel porto di Rotterdam
I porti olandesi temono però il dirottamento delle navi frigo a causa di un prospettato forte aumento delle tariffe d'ispezione dei carichi di carne e di pesce
06/06/2000Forte aumento delle rate di nolo per carichi alla rinfusa nel primo trimestre di quest'anno
La tendenza proseguirà per tutto l'anno. Vi sarà un indebolimento dei noli più a lungo termine
06/06/2000In crescita i risultati della Minoan Lines nei primi quattro mesi di quest'anno
Registrato un passivo di 956 milioni di dracme (150 milioni meno dello scorso anno). Il prossimo mese sarà varata nei cantieri italiani Fincantieri la "Knossos Palace"
06/06/2000Il calo dei carichi di carbone pesa sui risultati del porto di La Spezia. Ad eccezione delle rinfuse solide, sono positivi tutti i settori di traffico
Nei primi quattro mesi di quest'anno il traffico complessivo è diminuito dell'1,6%. In crescita merci varie (+8,2%), rinfuse liquide (+9%) e container (+7,6%)
06/06/2000Assemblea ad Ajaccio di MedCruise. L'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo conta ora 66 membri
Approvata la partecipazione agli eventi fieristici internazionale Mediterranean Seatrade e World Travel Market
06/06/2000Il costo del combustibile frena la crescita delle compagnie aeree mondiali
La IATA prevede nei prossimi anni un incremento del 5% del traffico passeggeri e del 5,5% di quello merci
06/06/2000Sono stati 859.000 l'anno scorso i cittadini britannici che hanno effettuato un viaggio crociera
Il numero dei crocieristi è quadruplicato rispetto all'inizio degli anni 90, quando furono soltanto duecentomila
06/06/2000Entro il 2015 la Svizzera provvederà alla riduzione del rumore prodotto dalla circolazione ferroviaria
Sostituzione di tutto il materiale circolante, realizzazione di barriere anti-rumore e collocazione di finestre insonorizzanti costeranno 1,85 miliardi di franchi svizzeri
05/06/2000Sarà della Manufert (porto di Anversa) il più grande terminal europeo per carichi di zucchero
Con la conversione di un magazzino per vari tipi di merce della capacità di 125.000 tonnellate ai soli carichi di zucchero, la società - con una capacità complessiva di stoccaggio di 280.000 tonnellate - sarà il leader europeo in questo settore
05/06/2000L'anno prossimo si verificherà un forte aumento delle ordinazioni di navi portacontainer di capacità superiore a 5.000 teu
Alla forte richiesta di trasporto ha fatto riscontro infatti una scarsità di consegne. Maersk Sealand sempre e di gran lunga in testa alla classifica delle flotte di navi portacontainer. Elenco dei primi cento vettori mondiali, che gestiscono complessivamente 3.185 navi per 4,93 milioni di teu
05/06/2000Martedì 13 giugno a Roma l'assemblea generale di Assoporti
Saranno analizzate le prospettive della portualità italiana anche in previsione del varo del Piano Generale dei Trasporti. Concluderà i lavori il ministro dei Trasporti e della Navigazione
05/06/2000In due anni Wärtsilä NSD ha fornito agli armatori greci motori marini per un valore complessivo di 220 milioni di euro
L'ultima commessa riguarda la fornitura di motori per i traghetti "Superfast XI" e "Superfast XII" dell'Attica Enterprises
05/06/2000Il servizio ferroviario merci Belifret primo e finora unico esempio di realizzazione della Rete transeuropea ferroviaria merci (RTEFF)
Il convoglio collega Muizen (Anversa) con Sibelin (Lione) e Marsiglia, poi si divide in due percorsi: uno per Barcellona e Valencia, l'altro per Milano e Gioia Tauro
05/06/2000Proseguono i lavori di costruzione di un nuovo container terminal nel porto di Long Beach
Termineranno nell'agosto del 2001. Il terminal, che sarà il più grande del porto americano della costa del Pacifico, verrà assegnato in gestione alla compagnia armatrice sudcoreana Hanjin
05/06/2000P&O Drake, portacontainer da 5000 teu, consegnata dal cantiere Aker Werft di Wismar alla P&O Nedlloyd
Fa parte di un gruppo di cinque unità in costruzione in cantieri tedeschi. Consegnata alla Cobelfret la "Schieborg". Due portacontainer vendute e poi noleggiate dalla CSAV
03/06/2000Stolt Perseverance, ultima nave costruita dal cantiere navale Ateliers et Chantiers du Havre
Lo scafo, privo di motore, di organi di governo e di elettricità e senza nessuno a bordo, viene trainato dal rimorchiatore "Sandy Cap" verso il cantiere croato Uljanic
03/06/2000Tutto sulla navigazione satellitare al congresso Navsat di Parigi (6-8 giugno)
Inizialmente applicata al comparto della Difesa, si è poi estesa a moltissimi altri settori
03/06/2000Servizio ferroviario per frutta e legumi dalla California meridionale a Chicago
E' stato potenziato dalle società Burlington Santa Fe e Mark VII Transportation. Intanto la principale società americana impegnata nel trasporto ferroviario, la Union Pacific, annuncia ottimi risultati realizzati nel primo trimestre di quest'anno
03/06/2000La compagnia di navigazione francese SNCM ha realizzato l'anno scorso un bilancio record
Ha anche avuto assicurazioni sul sostegno dello Stato, che la sovvenzionerà ancora. Soddisfacente inizio della linea Livorno-Bastia, per la quale la sua filiale italiana, la Corsica Marittima, prevede per quest'anno il trasporto di 130-150.000 passeggeri
02/06/2000Forte incremento del traffico container nei porti di Brema e Bremerhaven nel primo trimestre di quest'anno
616.849 teu rispetto ai 452.499 del primo trimestre del 1999. Ma sono aumentati anche i carichi di merce varia tradizionale
02/06/2000Si prepara nel porto di Anversa la fusione della Hessenatie con la Noord Natie con la partecipazione della SNCB
Confermate le voci che davano per certe le trattative. La fusione avverrà probabilmente entro giugno
02/06/2000Nei primi quattro mesi di quest'anno P&O Cruises incrementa del 4% il risultato operativo
Il valore delle azioni della compagnia è però calato del 7% a seguito della prevista diminuzione dell'utile netto nel 2000
02/06/2000Cinque partenze settimanali della Maersk Sealand dal porto di Tanjung Pelepas per gli USA, il Nord Europa e il Medio Oriente
E' intanto giunta ieri nello scalo malese la prima portacontainer della Yang Ming
02/06/2000Cala il traffico effettuato sotto la Manica con i treni merci di Eurotunnel
Da 3,14 milioni di tonnellate del 1998 è passato a 2,86 milioni di tonnellate dello scorso anno
01/06/2000Nuova linea Civitavecchia - Olbia inaugurata dalla Moby Lines
Nel servizio viene impiegata la nave traghetto "Moby Lally", che può trasportare 1150 passeggeri e 300 veicoli
01/06/2000Conclusa positivamente la valutazione d'impatto ambientale, il piano regolatore portuale di Genova è prossimo alla definitiva approvazione
Il documento non sarebbe stato oggetto di stralci, ma di prescrizioni che non ne alterano il contenuto
01/06/2000E' cresciuto del 26% il traffico nei porti cinesi nei primi quattro mesi di quest'anno
Sono stati movimentati 6,6 milioni di teu (+45,8%). La statistica non tiene conto di Hong Kong e Macao
01/06/2000Battezzata A.P. Møller la nuova portacontainer che farà parte della flotta di Maersk Sealand
La nave è stata costruita nei cantieri Odense Steel Shipyard, che fanno parte del gruppo danese
01/06/2000"I porti passeggeri nel Mediterraneo" tema della prossima riunione del Propeller Club Port of Genoa
Si svolgerà il 6 giugno. Relatori Ana Karina Santini (Medcruise), Emilio Sacchi (Stazioni Marittime Spa), Juan Madrid (Autorità Portuale di Barcellona)
01/06/2000Joint venture della Danzas in Oman
La nuova società è partecipata dal gruppo elvetico con il 40% e dalla Bahwan Travel Agencies con il 60%
01/06/2000La cilena CSAV acquisisce nome e servizi di linea della compagnia svizzera Norasia
L'operazione ha un valore di 38 milioni di dollari. Nuovo servizio shuttle settimanale Hong Kong - Trieste del gruppo elvetico
01/06/2000Secondo l'ISU sono calate della metà l'anno scorso le sostanze producenti inquinamento
Hanno totalizzato 434.000 tonnellate, contro 1,18 milioni di tonnellate nel precedente anno
01/06/2000CNC e PAM fondano una società che ha il compito d'incrementare i traffici del porto di Marsiglia con l'hinterland
Tra breve inizierà un servizio per Parigi ed ha in progetto collegamenti con i mercati della Francia orientale e del Nord Italia
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
El impacto en Italia de un posible cierre de la ruta marítima por el estrecho de Ormuz sería significativo
Roma
La flota mercante de productos energéticos controlada por la industria naviera italiana interesada en estos tráficos asciende a aproximadamente 80 unidades.
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
Pekín
Los contenedores ascendieron a 26,7 millones de TEU (+6,1%)
En 2024, se perdieron en el mar 576 contenedores de los más de 250 millones transportados por buques.
Washington
Unas 200 personas han caído de portacontenedores en la región del Cabo de Buena Esperanza
La FMC cuestiona el acuerdo que exime a las empresas del Consejo Mundial de Transporte Marítimo de las normas antimonopolio de EE. UU.
Washington
Mientras tanto, Sola, designado por Trump el 20 de enero para la presidencia de la agencia federal, deja hoy su cargo.
El sector marítimo-portuario europeo critica la reforma de la normativa aduanera comunitaria
Bruselas
Nota de CLECAT, ECASBA, Armadores Europeos, ESPO, Feport y WSC
El Consejo de la UE acuerda la reforma del Código Aduanero de la Unión
Bruselas
A CLECAT le preocupa la persistencia del concepto de "Persona Única Responsable" en el texto
En los primeros tres meses de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Civitavecchia creció un +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% en Gaeta y descenso del -17,1% en Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La empresa japonesa de construcción naval Imabari Shipbuilding adquiere el control de su compatriota japonesa JMU
Imabari/Tokio
La participación accionaria aumentó del 30% al 60%
OMC: Los nuevos aranceles han dado un impulso al comercio que es poco probable que dure
Terminal Investments Limited del Grupo MSC adquiere el 50% del capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
La operación fue autorizada por la Autoridad Portuaria de Barcelona
No existen decretos de aplicación de la ley SalvaMare y los ciudadanos italianos pagan por la gestión de los residuos pesqueros que no se lleva a cabo.
Roma
La Fundación Marevivo y la Federación del Mar lo denuncian
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
Lisboa
Las mayores cantidades pasan por puertos de Bélgica, España, Holanda, Italia y Alemania.
El Convenio internacional sobre el reciclaje de buques entrará en vigor mañana
Copenhague
BIMCO insta a la UE a incluir a los astilleros indios en la lista de la UE de instalaciones de reciclaje de buques.
Assologistica presenta el proyecto "Cruscotto" para garantizar la transparencia y la legalidad en el sector logístico
Milán
Ruggerone: es una infraestructura de confianza entre clientes y operadores
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Roma
Se propone un "Pacto por el Mar" con soluciones para combatir el turismo excesivo del que no son responsables los buques de pasajeros
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Berna
Cargo subterraneo planea construir un sistema de 500 kilómetros a mediados de siglo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Miami
El número de pasajeros de cruceros embarcados también alcanzó su punto máximo este trimestre.
Federlogistica: Es imprudente activar obras ferroviarias sin un plan concertado
Génova
Falteri: Aislar el puerto de Génova de la red ferroviaria durante tres semanas supone poner en dificultades a todo el norte de Italia.
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Riad
Cuatro serán operados por Saudi Global Ports y cuatro por Red Sea Gateway Terminal
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Trieste
Se espera una inversión total de 315,8 millones de euros
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
Seúl
Se prevé la posibilidad de construir otros tipos de buques y construir grúas portuarias.
Rixi: con el decreto Ómnibus está garantizada la Fase B del nuevo dique de Génova
Roma
Se autoriza un gasto de 50 millones de euros para 2026 y 92,8 millones para 2027
El conflicto entre Israel e Irán lleva a Maersk a suspender las escalas en el puerto de Haifa
Copenhague
Los que están en el puerto de Ashdod continuarán.
Compromiso de las naciones del norte de Europa para contrarrestar la Flota Sombra rusa
Varsovia
Si los barcos no enarbolan una bandera válida en el Mar Báltico y en el Mar del Norte - precisan - se tomarán las medidas adecuadas de conformidad con el derecho internacional.
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
La defensa
Aumento de los contenedores y graneles líquidos. Aumento de las cargas de descarga y disminución de las de carga.
Cognolato (Assiterminal): Hoy más que nunca necesitamos una política portuaria coherente
Roma
"Todas las cuestiones críticas señaladas en los últimos años siguen abiertas", resaltó.
Alessandro Pitto confirmado como presidente de Fedespedi
Milán
Se han renovado el Consejo de Administración, el Consejo de Árbitros y el Consejo de Auditores.
La acción de protesta de los marineros griegos se intensifica, con los sindicatos PENEN y PNO lanzando acusaciones muy graves, incluidas las mutuas.
El Pireo
La huelga, declarada ilegal por los tribunales, bloquea algunos barcos del grupo Attica en el puerto de Patras
Saipem se adjudica un contrato para un proyecto de extracción de fosfato en Argelia que incluye la modernización del puerto de Annaba
Milán
También está prevista la construcción de líneas ferroviarias.
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
Ismailía
Hoy lo cruzó el buque "CMA CGM Osiris" que tiene capacidad para transportar 15.536 teu.
La OMI, la OIT, la ICS y la ITF instan a proteger los derechos de la gente de mar frente a la criminalización injusta
Londres
En abril se adoptaron las "Directrices sobre el trato justo de la gente de mar detenida en relación con presuntos delitos".
Los nuevos aranceles de Trump también afectan el tráfico de contenedores en el Puerto de Long Beach
Playa larga
En los primeros cinco meses de 2025 se registró un incremento del +17,2%
La transferencia del puerto de Carrara del AdSP ligur al toscano no estuvo exenta de un diálogo con los operadores
Milán
Dario Perioli, FHP, Grendi y Tarros lo piden
Se necesitan hasta 768.000 millones de dólares en inversiones para adaptar los puertos mundiales al aumento del nivel del mar
Nueva York
El puerto de Los Ángeles siente el impacto de las nuevas tarifas en el tráfico de contenedores
Los Ángeles
En mayo se registró un descenso del -4,8%.
Assagenti propone un grupo de trabajo para resolver problemas portuarios, logísticos e industriales
Génova
Un órgano consultivo "solucionador de problemas" integrado, además de por las categorías del clúster marítimo, por las industrias manufactureras del cuadrante Noroeste
El tráfico de carga en el puerto de Singapur cayó un -4,6% en mayo
Singapur
Nueva grúa volcada para entrega en nueva zona portuaria de Tuas
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en la red ferroviaria suiza cayó un -6,4%
Neuchâtel
Rendimiento del servicio: 2.350 millones de toneladas-km, un descenso del 8,2%
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
Isquia
Poder: es necesario sacarlos de un mecanismo perverso
La holandesa HES International operará una terminal granelera en el puerto de Marsella-Fos
Marsella
El contrato de concesión tendrá una duración mínima de 30 años
El Gobierno de Ibiza se opone al programa de pernoctaciones de ferry de Trasmed
Ibiza/Valencia
Se considera un "hotel clandestino", mientras que la compañía lo define como un servicio de cruceros.
Bruno Pisano nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Oriental
Roma
Asumirá el cargo el próximo lunes
Federlogistica propone una comparación entre operadores sobre la tarifa de congestión a la espera de una solución del gobierno
Génova
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,3%
Alegría Tauro
Se manejaron 1.813.071 TEU
Transporte, los tiempos de espera de los camiones en los puertos deben pagarse
Génova
Tagnochetti: La tasa portuaria pretende redistribuir los costes de todas las perturbaciones de forma más equitativa
Se designan comisarios de las AdSP del Tirreno septentrional, del Jónico y de Liguria occidental
Roma/Génova
Los sindicatos se preocupan por el futuro de los trabajadores de la Terminal Portuaria de Génova
La inestabilidad política y la transición verde son los principales problemas que enfrenta el transporte marítimo
Londres
Así lo destaca el "Informe del Barómetro Marítimo de la ICS 2024-2025"
Presentada la nueva terminal de contenedores del puerto de Termini Imerese
Palermo
Traslado del tráfico gestionado por Portitalia al puerto de Palermo
La encuesta de GCMD confirma el compromiso del transporte marítimo con la descarbonización
Singapur
Puertos preocupados por falta de certeza sobre la demanda de las navieras
La Comisión Europea ha vuelto a identificar Port Said East y Tanger Med como puertos vecinos de transbordo de contenedores.
Bruselas
El transporte por carretera extiende la aplicación de la tasa de congestión al puerto de Livorno
Livorno/Roma/Milán/Génova
Fedespedi, no resuelven los problemas, sino que tienen como único efecto aumentar los costos
Se inauguró el nuevo Puesto de Control Fronterizo en el puerto de Livorno
Livorno
La estructura costó 15 millones de euros.
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
El Cairo
En los primeros cuatro meses de 2025, el descenso del tráfico marítimo fue del -14,9%
Acuerdo para la digitalización de los flujos de tráfico en autopistas con los puertos de Trieste y Monfalcone
Trieste
Fue firmado por la Autoridad del Sistema Portuario del Mar Adriático y por Autostrade Alto Adriatico.
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Múnich/Bruselas
Opportunity Green, Seas At Risk y Transport & Environment instan a los países a incluir las emisiones del transporte marítimo en sus contribuciones determinadas a nivel nacional.
RFI y MIT firman la actualización del contrato del programa por aproximadamente 2.100 millones
Roma
Se prevén unos 500 millones de euros para la gestión de la red ferroviaria
San Giorgio del Porto entrega un buque para el abastecimiento de gas natural licuado
Génova
Fue construido para Genova Trasporti Marittimi.
Pisano (AdSP Liguria Orientale): los puertos de La Spezia y Carrara se han integrado casi a la perfección
La Spezia/Bari
Nombrado Comisario Extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Meridional
Raffaele Latrofa nombrado presidente de la AdSP del Mar Tirreno Centro-Norte
Roma
Es el teniente de alcalde de Pisa.
Mazagon Dock Shipbuilders de India adquiere el control del astillero Colombo de Sri Lanka.
Bombay
Inversión de aproximadamente 53 millones de dólares
Al Comisario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental se le han otorgado los poderes y prerrogativas del Comité de Gestión
Génova
La medida pendiente del restablecimiento de los órganos superiores de dirección ordinarios
Aprobado el Plan Operativo Trienal 2025-2027 de la Autoridad Portuaria del Adriático Central
Ancona
Opinión favorable del Organismo de Asociación para los Recursos Marinos
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
Se abordarán las transformaciones físicas del contenedor y la digitalización de procesos.
Andrea Ormesani es el nuevo presidente de Assosped Venezia
Venecia
Se ha renovado la junta directiva. Paolo Salvaro sigue siendo secretario general.
Witte (ISU): En 2024, el sector de salvamento de barcos se estabilizó desde el mínimo de hace dos años
Londres
La empresa finlandesa Elomatic instalará propulsores de túnel en 11 cruceros de Carnival
Turku
Las obras comenzarán el próximo otoño y finalizarán en 2028
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
Fincantieri ha entregado el nuevo crucero Viking Vesta a la empresa estadounidense Viking
Trieste/Los Ángeles
Fue construido en el astillero de Ancona.
La Guardia Costera de Génova ha puesto bajo detención administrativa al buque portacontenedores PL Germany.
Génova
La Armada italiana encarga dos nuevos buques de combate multipropósito a Fincantieri
Trieste
El pedido al astillero asciende a 700 millones de euros
El Grupo MSC gestionará los servicios de cruceros en los puertos de Bari y Brindisi
Bari
Concesión de diez años con posibilidad de prórroga
La Kombiverkehr alemana vuelve a generar beneficios en 2024
Fráncfort del Meno
El nivel de ingresos se mantuvo sin cambios en 434,6 millones de euros.
Deltamarin diseñará los seis nuevos buques ro-pax encargados por Grimaldi para las rutas del Mediterráneo
Turku
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
La práctica de la subcontratación en la logística europea está creando un mercado laboral paralelo donde no se respetan los derechos
Bruselas
Presentan informe "Lo sentimos, lo subcontratamos"
Mañana Grendi lanzará el cuarto barco del grupo en rutas hacia y desde Cerdeña.
Milán
"Grendi Star", con una capacidad de carga de 2.800 metros lineales, conectará Marina di Carrara y Cagliari
Firmado el contrato de apoyo operativo de las fragatas FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali y OCCAR
Taranto
El acuerdo tiene un valor total de aproximadamente 764 millones de euros.
Llamamiento a reformar todo el sistema de formación de conductores en el sector del transporte
Roma
Se presentaron siete propuestas
En el puerto de Gioia Tauro, militares de la Guardia di Finanza incautaron 228 kilos de cocaína
Regio de Calabria
Dos estibadores detenidos
Puerto de Livorno, nuevo observatorio para encontrar soluciones al problema de la congestión portuaria
Livorno
Marilli: Buscaremos soluciones para llegar a la posible revocación de la tasa portuaria
Lockton PL Ferrari cerró el último ejercicio fiscal con unos ingresos brutos de 34 millones de dólares
Génova
El volumen de primas de seguros aumentó a 350 millones
El grupo polaco Trans Polonia adquiere el holding holandés Nijman/Zeetank
Tczew
Se especializa en el transporte y logística de productos líquidos y gaseosos.
d'Amico Tankers vende dos petroleros construidos en 2011 por 36,2 millones de dólares
Luxemburgo
Serán entregados a los compradores a finales de julio y el 21 de diciembre.
La Academia de la Marina Mercante Italiana prevé 13 nuevos cursos gratuitos
Génova
Más de 300 puestos disponibles
Una delegación de Wista Italia visita los puertos de Catania y Augusta
Catania/Agosto
La asociación está formada por mujeres que ocupan puestos de responsabilidad en los sectores marítimo, logístico y comercial.
En los cinco primeros meses de 2025, el puerto de Algeciras gestionó 1,9 millones de contenedores (-6,3%)
Algeciras
Los contenedores vacíos disminuyeron un -5,5% y los llenos un -6,4%
El Grupo Reway entra en el sector del mantenimiento de infraestructuras ferroviarias portuarias
Licciana Nardi
Dos contratos adjudicados por la AdSP del Mar de Liguria Oriental
Delcomar y Ensamar se hacen cargo de los servicios marítimos con las islas menores de Cerdeña
Cagliari
Se ha adjudicado la licitación para la concesión de las conexiones por seis años
Puerto de Trieste, el recién nombrado Gurrieri torpedea al recién nombrado Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): es un sórdido juego de poder
SeaLead de Singapur amplía su oferta de transporte marítimo para conectar Turquía e Italia
Singapur
Ruta conectada a los servicios que transitan por el Canal de Suez
El programa estadounidense de Iniciativa de Seguridad de Contenedores se extiende a Marruecos
Rabat
Amrani: Consolidemos el papel de Tanger Med como centro marítimo seguro y de clase mundial
Primer trimestre muy positivo para los bancos griegos Euroseas
Atenas
Pittas: el impulso positivo continuó en el segundo trimestre
Assonat y SACE presentan un plan para los puertos turísticos italianos
Roma
Kuehne+Nagel ha abierto una nueva sucursal en Nápoles
Milán
El objetivo es apoyar el crecimiento operativo del grupo en el sur de Italia.
RINA ha adquirido la totalidad del capital de la empresa finlandesa Foreship
Helsinki
La empresa con sede en Helsinki está especializada en consultoría en el campo de la ingeniería marina y mecánica.
El tráfico de contenedores cae en los puertos de Barcelona y Valencia en mayo
Barcelona/Valencia
Reanudación del tránsito de contenedores en el puerto catalán
El tráfico anual de carga en los puertos griegos se mantendrá estable en 2024
El Pireo
Los volúmenes internos están creciendo, mientras que el comercio exterior está disminuyendo
Perplejidad de los transitarios, agentes de aduanas y agentes marítimos de La Spezia ante la cesión del puerto de Carrara a la AdSP toscana
La especia
Tímidamente, "esperan que se tengan en cuenta los avances logrados hasta ahora".
Francesco Mastro nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Sur
Roma
Asumirá el cargo el 30 de junio.
John Denholm será el nuevo presidente de la Cámara Naviera Internacional
Atenas
Reemplazará a Emanuele Grimaldi dentro de un año.
Se han instalado los comisarios extraordinarios de las dos Autoridades del Sistema Portuario de Liguria
Génova/La Spezia
Matteo Paroli y Bruno Pisano al frente de las instituciones
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong cae drásticamente en mayo
Hong Kong
Se manejaron 1,05 millones de TEUs (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica muestra el camino para acelerar la descarbonización del transporte por carretera y marítimo
Roma
Amadei: Nuestro sector está preparado y ha llegado el momento de tomar decisiones industriales valientes
El comando del petrolero Eagle S es acusado de cortar cables submarinos en el Golfo de Finlandia
Ventajas
El accidente fue causado por el ancla del barco.
Plataforma en línea para denunciar problemas críticos que ponen en riesgo a los trabajadores del transporte
Génova
Fue preparado por Fit Cisl Liguria
GNV creará una conexión directa de verano entre Civitavecchia y Túnez
Génova
Circulará por el trazado histórico vía Palermo.
Completada la unificación de las concesiones de Grimaldi en el puerto de Barcelona
Madrid/Barcelona
El contrato vence el 20 de septiembre de 2035.
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de carga en los puertos rusos cayó un -4,9%
San Petersburgo
En mayo se registró una disminución de aproximadamente -12%.
El Grupo Logístico Raben crea una filial en Turquía
Milán
Contará con 20 empleados y un almacén cross-dock de 2.000 metros cuadrados
Alberto Dellepiane confirmado como presidente de Assorimorchiatori
Roma
La composición de toda la dirección de la asociación permanece inalterada.
Acuerdo entre Fincantieri y PMM de Indonesia para desarrollar soluciones para afrontar nuevos retos submarinos no convencionales
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Adjudicadas las obras de adecuación estructural del muelle 23 del puerto de Ancona
Ancona
Intervención por valor de más de 11,8 millones de euros
Conferencia sobre el papel del GNL y el bioGNL para la descarbonización del transporte y la industria
Roma
El evento Federchimica-Assogasliquidi tendrá lugar el lunes en Roma.
La holandesa Bolidt aumenta su presencia en el sector de cruceros con la adquisición de la estadounidense Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia ha adquirido la empresa de servicios aduaneros genovés STS
Melzo
La empresa ligur fue fundada en 1985
Francesco Benevolo ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Centro-Norte
Roma
Es director de operaciones de RAM - Logística, Infraestructura y Transporte
Montaresi dimite como comisario de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
En los ocho meses de gestión -subraya- no hemos perdido ni un segundo.
Gurrieri ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Oriental
Trieste
A la espera de que concluya el proceso formal para la designación del presidente
Los comisarios de la AdSP de Liguria Occidental han entregado su mandato al ministro Salvini
Génova
La decisión se enmarca en el proceso de designación y nominación de los nuevos líderes.
Confetra critica las disposiciones del decreto-ley Infraestructura para el transporte por carretera
Roma
La Confederación insta a bloquear el proceso de nombramiento de los presidentes de las autoridades portuarias
Las taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL vieron una caída en sus ingresos en mayo
Keelung/Taipéi
El descenso se acentúa para las dos principales empresas
La surcoreana KSOE obtiene un pedido para construir ocho portacontenedores de 15.900 TEU
Seongnam
El valor unitario de cada buque es de aproximadamente 221 millones de dólares.
Primera terminal portuaria para el tráfico de automóviles de la línea griega Neptune
El Pireo
Se inaugurará el próximo año en el puerto francés de Port-La Nouvelle.
La asamblea de la asociación de agentes y corredores marítimos genoveses se celebrará el 16 de junio
Génova
Mesa redonda sobre Génova, centro del Noroeste y del Mediterráneo
Junta Directiva de BN di Navigazione renovada
Génova
BluNavy aspira a alcanzar el millón de pasajeros en 2025
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Åland
Tráfico récord mensual de contenedores en los puertos turcos
Ankara
En mayo se manejaron casi 1,4 millones de TEU (+17,6%)
Sergio Landolfi ha sido elegido presidente de la Asociación de Aduanas del Puerto de La Spezia
La especia
Se ha renovado la junta directiva
La élite de la industria del ferry asistirá a la conferencia Interferry en Salerno en octubre
Victoria
Evento titulado "Conexiones"
Uniport lanza una iniciativa para apoyar la investigación sobre ELA
Roma
Recaudación de fondos para el Centro Clínico NeMO Fundación Serena Onlus
El Propeller Club de Génova ha analizado los riesgos y oportunidades del uso de la IA en los sectores marítimo y asegurador
Génova
Se destacó la importancia de la capacitación en el uso de la tecnología
Chantiers de l'Atlantique entrega el yate de crucero de lujo Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
San Nazario
El barco debutará en Alaska
El transporte marítimo, con proveedores y contratistas navales, es la piedra angular del comercio de Italia.
Puerto Cervo
Congreso Anual de ANPAN en Cerdeña
Uiltrasporti, riesgo de caos en los puertos italianos por retrasos en el nombramiento de los presidentes de AdSP
Roma
Si continuamos distribuyendo cargos sin tener en cuenta las competencias de los futuros presidentes -advierte el sindicato- nos veremos obligados a movilizarnos.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil