testata inforMARE
Cerca
4 avril 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
00:33 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Février 2006
28/02/2006Nuovo programma di sviluppo di CRN (Gruppo Ferretti) nel segmento dei mega e maxi yacht
A Ferretti Yachts la responsabilità della produzione e distribuzione di imbarcazioni Custom Line fino a due ponti
28/02/2006ESPO pubblica il rapporto 2005
L'anno è stato dominato dal dibattito sulla direttiva sui servizi portuali che è stata bocciata dal Parlamento europeo
28/02/2006La Commissione Europea ha presentato una proposta per diminuire il rischio terroristico nel settore del trasporto delle merci
Il nuovo sistema tende a scaricare sulle aziende le gravose responsabilità delle autorità nazionali in materia di sicurezza
28/02/2006L'esercizio 2005 di NOL evidenzia le crescenti difficoltà dei servizi di linea
Registrati maggiori costi relativi al fuel per 194 milioni di dollari
28/02/2006La giapponese Utoc Corporation è diventata una filiale della MOL
Successo dell'offerta d'acquisto presentata dal gruppo armatoriale
28/02/2006La canadese Navamar comprerà il cantiere navale Davie
Lo stabilimento ha iniziato l'attività nel 1825 e nel 2001 ha dichiarato fallimento
28/02/2006Sensibile contrazione dei risultati di MISC nell'ultimo trimestre del 2005
«Le performance - ha sottolineato la compagnia - riflettono l'uscita del ciclo dello shipping dagli eccezionali livelli record di picco raggiunti tra l'ottobre e il dicembre del 2004»
28/02/2006Oltre il 34% dei container movimentati dai porti di Los Angeles e Long Beach passa per l'Alameda Corridor
Nel 2005 attraverso il corridoio sono transitati oltre 17.000 treni
27/02/2006LASCO ha archiviato l'esercizio 2005 con un utile netto di 30,4 milioni di dollari
I ricavi sono ammontati a 198,7 milioni di dollari
27/02/2006Takeover della Hamburg Süd sulla Ybarra Sud
La compagnia tedesca istituirà la nuova divisione regionale Area Western Mediterranean con sede a Barcellona
27/02/2006Nel 2005 i traghetti per la Corsica hanno trasportato 3.619.844 passeggeri (+0,5%)
Il traffico con la Francia continentale è ammontato a 2.310.390 passeggeri (+1,7%), quello con l'Italia a 1.309.454 passeggeri (-1,6%)
27/02/2006Varo nel cantiere navale di Pietra Ligure del gruppo Rodriquez
Mercoledì sarà presentato il nuovo catamarano V.CAT40
27/02/2006Accordo per la sistemazione della viabilità stradale e ferroviaria a ridosso dell'area portuale di Genova-Sampierdarena
Siglata oggi un'intesa anche per la realizzazione del nodo autostradale di Genova
27/02/2006Angiolo Chicco Veroli è il nuovo presidente della Sezione Giovani dell'Associazione Ligure Commercio Estero
Rinnovato anche il consiglio direttivo
27/02/2006Hanjin Heavy Industries costruirà un cantiere navale nelle Filippine
Previsto un investimento complessivo di 722 milioni di dollari
27/02/2006Progetto del porto di Anversa per incentivare l'utilizzo del trasporto ferroviario
Meno del 10% dei container che transitano per lo scalo belga sono trasportati su rotaia
27/02/2006Pier Luigi Foschi è stato confermato presidente dell'European Cruise Council
Vicepresidente è Patrick Ryan
27/02/2006Nasce Federimorchiatori
Alla presidenza è stata eletta Stefania Visco, la prima donna in Italia alla guida di un'associazione armatoriale
25/02/2006La società mineraria Fortescue Metals Group costruirà un nuovo porto in Australia occidentale
Attraverso lo scalo transiterà un traffico annuo di 45 milioni di tonnellate di minerale di ferro
25/02/2006Joint venture Schenker-StarTrans per le spedizioni aeree transpacifiche
La nuova società sarà controllata dal gruppo tedesco
25/02/2006Nuovo servizio intra-asiatico di Wan Hai Lines
La compagnia impiegherà tre portacontainer da 1.662 teu
24/02/2006Nuovo servizio Cina - East Coast USA via Panama di Coscon ed Evergreen
Avrà frequenza settimanale e sarà operato con nove portacontainer da 2.700 teu
24/02/2006Ripartono gli investimenti nel porto di Napoli, che da marzo sarà l'hub di COSCO nel Mediterraneo
Lo sblocco dei fondi - ha detto Nerli - «significa investimenti per le opere già programmate per 92 milioni di euro contro i 24 prima previsti in base ai tagli alla finanziaria»
24/02/2006Regione Liguria e gli enti locali della Spezia presenteranno ricorso al Consiglio di Stato contro la sospensione della bonifica del Golfo
Il Comitato Portuale della Spezia sulla CLP: «ha eluso il sistema di norme che regolano i rapporti tra ente concedente e società concessionaria»
24/02/2006Record annuale di traffico container nei terminal della Virginia
Lo scorso anno sono stati movimentati 1,98 milioni di teu (+9,6%)
24/02/2006Bruxelles avvia un'indagine sugli aiuti ai cantieri navali tedeschi Rolandwerft e Volkswerft Stralsund
Il governo tedesco ha previsto finanziamenti per 5,8 milioni di euro
24/02/2006L'elvetica ICF prevede un EBIT positivo per l'intero esercizio 2006
Concluso positivamente il piano biennale di riorganizzazione della società
24/02/2006La finlandese Ruukki utilizzerà il porto di Rotterdam quale hub logistico per la distribuzione dei propri prodotti nell'Europa continentale
L'attività sarà operata da Gevelco DistriPort
24/02/2006La Commissione Europea intende implementare la Maritime Labour Convention nell'UE nel più breve tempo possibile
«Migliori condizioni di lavoro a bordo delle navi - ha detto Barrot - dovrebbero attrarre un maggior numero di giovani lavoratori e ridurre notevolmente le cause degli incidenti in mare»
24/02/2006DP World non assumerà subito la gestione delle attività portuali di P&O negli Stati Uniti
Il rinvio consentirà alla società di Dubai di condurre ulteriori trattative con il governo Bush e con il Congresso
23/02/2006La Camera ha reintrodotto gli sgravi contributivi per il cabotaggio, ha rifinanziato la legge sugli investimenti navali ed ha sbloccato il tetto del 2% agli investimenti portuali
Il provvedimento dovrà essere approvato dal Senato
23/02/2006DP World non venderà i terminal portuali statunitensi
Accordo riservato tra la Casa Bianca e il gruppo terminalistico mediorientale
23/02/2006La Maritime Labour Convention è stata approvata
«Risultato storico», dicono International Transport Workers' Federation e International Shipping Federation
23/02/2006Primo trimestre di Seaspan dal suo ingresso a Wall Street
La compagnia ha totalizzato un utile netto di 9,2 milioni di dollari, un ricavo di 23,4 milioni ed un risultato operativo di 11,7 milioni di dollari
23/02/2006Cinque incontri sulla logistica organizzati da CIM e Assologistica
Si svolgeranno a Novara
23/02/2006La North Carolina State Ports Authority progetta un nuovo container terminal sul Cape Fear River
Potrà movimentare 1,5 milioni di teu all'anno e sarà pronto nel 2015
23/02/2006Sospeso lo sciopero che paralizza i collegamenti traghetto con la Grecia
Lo ha deciso questo pomeriggio la Panhellenic Seamen's Federation
23/02/2006Record di traffico passeggeri nel porto di Bari
Lo scorso anno sono aumentati sia i crocieristi (+5,7%) che i passeggeri dei traghetti (+9,3%)
23/02/2006Il porto di Valencia chiederà che l'asse Valencia-Madrid-Lisbona sia incluso nel TEN-T
È in atto mutamento del mercato che - secondo il presidente della port authority - non è stato percepito dall'Unione Europea
23/02/2006Hanjin Shipping istituisce una propria agenzia marittima a Bangkok
Costituita una joint venture con Thai Shipping
23/02/2006Flessione dei risultati del gruppo greco Attica
Nel 2005 l'utile operativo consolidato è diminuito del 5,4% e l'utile netto consolidato del 9,7%
23/02/2006Matson inaugura il suo servizio transpacifico Ningbo - Shanghai - Long Beach
La compagnia americana sottolinea il vantaggio di utilizzare navi di capacità limitata
22/02/2006Il 26 marzo entrerà in vigore il protocollo del 1996 alla convenzione del 1972 sulla prevenzione dell'inquinamento marino causato dallo scarico di rifiuti o di altre sostanze
Oggi il protocollo è stato ratificato dal Messico
22/02/2006ABP prevede una crescita maggiore dell'attività nei porti inglesi nel secondo semestre 2006
Lo scorso anno il gruppo ha movimentato 134,8 milioni di tonnellate di merci (+4,3%)
22/02/2006Il governo di Atene ordina ai marittimi di sospendere lo sciopero che blocca i traghetti greci
Panhellenic Seamen's Federation accusa l'esecutivo di non aver fornito elementi nuovi e concreti per risolvere la vertenza
22/02/2006Il gruppo tedesco MAN scorporerà la divisione che si occupa della produzione di motori diesel
MAN B&W Diesel AG assumerà l'entità societaria di Societas Europæa e sarà ribattezzata MAN Diesel SE
22/02/2006Il 1° aprile l'attività della società ferroviaria Conliner sarà rilevata da Stinnes Intermodal
La società opera collegamenti ferroviari shuttle a servizio principalmente dei porti di Rotterdam ed Anversa
22/02/2006Prosegue la flessione del traffico containerizzato nel porto di Kaohsiung
In gennaio sono stati movimentati 768.458 teu (-0,5%)
22/02/2006La greca Blue Star migliora i risultati finanziari
Performance positive nonostante la diminuzione dei volumi trasportati e la crescita del prezzo del fuel
22/02/2006Seaspan ha preso in consegna una portacontainer da 4.250 teu
La nave è stata costruita dalla Samsung Heavy Industries
22/02/2006La Casa Bianca non ha nulla da eccepire alla vendita di P&O alla DP World
P&O Ports gestirà un container terminal nel porto di Tampa
21/02/2006Accordo Transatlantic - Stora Enso per l'utilizzo di spazi di carico su tre navi con-ro
Le unità sono in costruzione nel cantiere navale finlandese di Rauma
21/02/2006MSC consolida la sua presenza nel porto di Montreal
Accordo a lungo termine con Termont Montréal, di cui acquisirà un terzo del capitale azionario
21/02/2006Oltre 900 imprese di autotrasporto messe in crisi dall'allarme aviaria
Queste aziende - ha annunciato Cna Fita - «sono in una situazione di altissimo rischio-sopravvivenza»
21/02/2006NKG Kala Hamburg inaugura un nuovo silos per lo stoccaggio del caffè crudo ad Amburgo
Ha una capacità complessiva di 35.000 tonnellate
21/02/2006Rimorchiatori Riuniti ha ordinato a Fincantieri una nave polivalente da rimorchio e supporto offshore
La compagnia genovese ha opzionato una seconda unità
21/02/2006MOL, NYK, "K" Line e SCI si accordano con Petronet LNG per il noleggio di una nuova nave per gas naturale liquefatto
L'unità sarà costruita dalla sudcoreana Samsung Heavy Industries
21/02/2006Zim inserisce il porto di Oakland nella rotazione del Round the World
Lo scalo americano viene toccato prima della traversata transpacifica verso Shanghai
21/02/2006La quinta edizione del Salone Nautico Internazionale di Venezia si svolgerà dall'11 al 19 marzo
Nel 2004 la manifestazione ha registrato 50mila accessi e 500 espositori
21/02/2006Star Cruises ha chiuso l'esercizio 2005 con un utile netto di 17,9 milioni di dollari
Il fatturato è ammontato a 1,95 miliardi di dollari
21/02/2006Venerdì a Genova si svolgerà il convegno "La Tonnage Tax"
È organizzato dall'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
20/02/2006Indian Airlines ha ordinato 43 aerei ad Airbus
L'ordine ha un valore di circa 2,5 miliardi di dollari
20/02/2006Via libera della Regione Toscana al rigassificatore offshore di Tirrenia
Manca solo l'ultima firma del ministero dell'Ambiente
20/02/2006Navigazione Montanari ordina altre due product/chemical carrier
Esercitata l'opzione con Hyundai Mipo Dockyard
20/02/2006L'australiana Toll conferma l'interessamento per SembCorp Logistics
SembCorp Industries precisa di non aver ricevuto alcuna offerta
20/02/2006Presentazione delle attività di rilancio del Porto di Venezia
Si svolgerà sabato prossimo
20/02/2006Joint service di DFDS Lys Line e Vapores Suardiaz Norte sulla rotta Spagna - Irlanda - Regno Unito
Il servizio toccherà i porti di Bilbao, Avonmouth, Dublino e Greenock
20/02/2006Lo scorso anno i porti spagnoli hanno movimentato 440,8 milioni di tonnellate di merci (+7,4%)
Il traffico dei container è stato pari ad oltre 11 milioni di teu (+8,8%). Le rinfuse liquide sono cresciute del 5,6%, quelle secche dell'8,0%
20/02/2006Mercoledì l'ambasciatore svizzero in Italia visiterà il porto di Taranto
Spinner è in visita di lavoro in Puglia
20/02/2006Primo stage sulla sicurezza nell'ambito del progetto di cooperazione tra i porti di Napoli e Miami
È iniziato oggi nella città portuale americana
20/02/2006Proposta di legge negli USA per impedire l'acquisizione di P&O da parte di DP World
I senatori Hillary Clinton e Robert Menendez intendono impedire a società controllate da governi esteri di comprare attività portuali negli Stati Uniti
20/02/2006In crescita a gennaio il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles
È ammontato rispettivamente a 579.455 teu (+13,7%) e 620.375 teu (+5,1%)
20/02/2006Il prossimo inverno Costa Crociere posizionerà la nave Costa Marina a Singapore
In crescita le prenotazioni registrate dalla compagnia
18/02/2006Wärtsilä comprerà la Total Automation di Singapore
La società è presente anche a Dubai, in Francia, nel Regno Unito e in Cina
18/02/2006Forte crescita del giro d'affari del gruppo Portek
Positivi i risultati nei core business della vendita di attrezzature portuali e della gestione di terminal
18/02/2006BALtrans acquisirà il controllo della sudcoreana Clover Cargo
L'azienda opera a Johannesburg, Durban, Cape Town e Port Elizabeth nei settori della logistica e delle spedizioni
17/02/2006Nel 2005 il porto di Boston ha movimentato 188.869 teu (+7,7%)
Il traffico containerizzato è ammontato a 1.453.350 tonnellate (+8,0%)
17/02/2006Lunedì a Torino si svolgerà il convegno "La porta logistica del Sud Europa"
Si parlerà delle possibili linee di sviluppo della regione logistica del Nord Ovest
17/02/2006Domani le compagnie private riavvieranno i servizi nel Golfo di Napoli
Gli armatori confidano «nella tempestiva attuazione degli impegni assunti nella riunione del 15 febbraio a livello regionale e ministeriale»
17/02/2006Convenzione Ipsema - Anmil per la tutela dei marittimi
Darà la possibilità ai marittimi invalidi assistiti dall'istituto di previdenza di poter contare sui servizi dell'associazione
17/02/2006Missione del porto di Ravenna in Egitto
Obiettivo dell'iniziativa è il raggiungimento di un accordo di cooperazione con le port authority di Damietta e Port Said
17/02/2006Lo scorso anno il porto di Tacoma ha stabilito quattro record di movimentazione delle merci
Lo scalo americano ha totalizzato un traffico di 20,4 milioni di tonnellate (+8,3%)
17/02/2006Le società ferroviarie manifestano preoccupazione per il ritardo nello sviluppo della rete TEN-T
Finanziamenti insufficienti e ritardi minano la credibilità della politica europea sui trasporti
17/02/2006Positivi i risultati finanziari di Air France-KLM
Nell'ultimo trimestre del 2005 la compagnia ha totalizzato un risultato netto di 77 milioni di euro (+234,8%)
17/02/2006Imprese e sindacati sottolineano l'esigenza di mantenere le riparazioni navali genovesi nell'attuale area portuale
Il comparto è costituito da oltre cento aziende per un totale di circa 1.700 addetti diretti e 1.000 dell'indotto
17/02/2006Celebrity Cruises esercita l'opzione per una seconda nave da 2.850 passeggeri
L'unità verrà costruita da Meyer Werft e sarà consegnata nell'estate del 2009
16/02/2006ESC applaude la decisione di Bruxelles di indagare sui possibili accordi di cartello nel settore aeromerci
Secondo i caricatori, i surcharge potrebbero rappresentare una forma di accordo sui prezzi
16/02/2006Costa Crociere raddoppia gli scali ad Izmir
Previsto un traffico di 100mila passeggeri (+80%)
16/02/2006Confitarma invita le imprese di navigazione private a sospendere il blocco di collegamenti marittimi con le isole minori
Sarebbe - ha spiegato la confederazione - un «segnale di buona disponibilità in attesa di verificare l'evolversi della situazione»
16/02/2006Il Parlamento europeo ha tolto i servizi portuali dalla direttiva Bolkestein
«Sembra - ha rilevato ESPO - che anche al Consiglio l'esclusione dei servizi portuali non sia in dubbio»
16/02/2006La Capitaneria di Porto di Genova ha presentato le linee guida per il rilascio dei certificati di sicurezza alle navi italiane
Obiettivo è lo snellimento delle procedure e la diminuzione dei tempi di rilascio della certificazione
16/02/2006Mitsui & Co. (U.S.A.) e Vopak fondono le attività terminalistiche in Nord America
Costituiranno una joint venture 50:50 che disporrà di nove terminal
16/02/2006Torna alla ribalta l'annosa, noiosa e dannosa querelle sul terzo valico ferroviario Genova-Milano
La Camera di Commercio di Genova sulle infrastrutture: «queste opere le facciano dove vogliono, ma le facciano»
16/02/2006Siglato a Genova un accordo per risolvere le difficoltà di accesso all'area portuale di Calata Sanità
Entro il 28 febbraio la procedura e-port sarà estesa al bacino di Sampierdarena
16/02/2006Simonetti torna in Contship Italia alla guida del La Spezia Container Terminal
Si occuperà anche dello sviluppo di progetti internazionali per tutto il gruppo
16/02/2006La tedesca rail4chem ha ottenuto la certificazione di sicurezza necessaria per operare sulla rete ferroviaria francese
L'autorizzazione è giunta a conclusione di un complesso iter burocratico
16/02/2006Nel 2005 il porto di Valencia ha fissato il suo nuovo record di movimentazione dei container a 2.409.821 teu (+12,3%)
Il traffico complessivo delle merci è ammontato a 40,8 milioni di tonnellate (+9%)
15/02/2006Il porto di Seattle vuole dotarsi di un altro container terminal
Si studia la riapertura del Terminal 30 al traffico containerizzato
15/02/2006Nuovo servizio diretto USA - Africa occidentale della napoletana Grimaldi
Toccherà i porti di New York, Baltimora, Jacksonville, Dakar, Lome, Cotonou, Lagos e Tema
15/02/2006Preoccupazione per la cessione del 50% della Compagnia Lavoratori Portuali della Spezia
Il presidente di CLP, Mazzoni, ha confermato la sottoscrizione dell'aumento del capitale sociale pari al 50% da parte di Porto di Carrara Spa
15/02/2006Gli ecobonus per incentivare l'utilizzo delle autostrade del mare saranno introdotti entro un mese
Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi, intervenendo ad un convegno a Roma
15/02/2006Nel porto di Marsiglia è iniziata la demolizione di due capannoni
Non più utilizzati per le attività portuali, rappresentano un ostacolo tra la città e il porto
15/02/2006La statunitense Schneider Logistics ha comprato la connazionale American Overseas Air Freight
L'azienda ha sede ad El Segundo, in California, ed uffici a Carson, San Diego e San Francisco
15/02/2006Record del traffico passeggeri nel porto di Venezia
Nel 2005 il comparto ha registrato una crescita del 31,6%
15/02/2006Il traffico container nel porto di Singapore continua a correre più speditamente che ad Hong Kong
In gennaio Singapore ha movimentato 1.948.200 teu (+5,4%), Hong Kong 1.917.000 teu (+1,1%)
15/02/2006Seaspan compra due nuove portacontainer da 3.500 teu
Le navi saranno noleggiate alla Coscon
14/02/2006Presentate stasera le nuove ipotesi progettuali per il porto di Genova
«Negli ultimi mesi - ha detto il presidente dell'ente regionale Burlando - c'è stata una significativa convergenza sul progetto»
14/02/2006A fine mese sarà definitivo il tracciato del nodo autostradale di Genova
Il 27 febbraio la Regione Liguria sottoscriverà l'intesa con Anas, Comune e Provincia di Genova
14/02/2006Incontro del Propeller di Genova su "Il mercato reale e quello virtuale: i futures nello shipping"
Si svolgerà il prossimo 21 febbraio
14/02/2006Gli idrocarburi alimentano la crescita del traffico nel porto di Marsiglia
In gennaio lo scalo ha movimentato 8,4 milioni di tonnellate di merci (+14,8%)
14/02/2006Un quarto dei container in transito nel porto di Los Angeles è movimentato per via ferroviaria
Nel 2005 oltre un milione di container è stato affidato alla ferrovia
14/02/2006Sul bilancio 2005 di Finnlines pesano le interruzioni dell'attività che hanno caratterizzato il primo semestre
Incremento del 45% del costo per il combustibile
14/02/2006Nuovo servizio Ho Chi Minh City - Hong Kong di MOL
La compagnia giapponese sta programmando l'avvio di un altro servizio feeder tra il Vietnam ed Hong Kong
14/02/2006Positivo l'esercizio 2005 di Aker Yards
È stato archiviato con un utile dopo le imposte di 777 milioni di corone norvegesi (+271,8%)
14/02/2006Offerta di Hutchison Whampoa per l'acquisizione del porto neozelandese di Lyttelton
Il gruppo di Hong Kong opera nel settore portuale attraverso la filiale Hutchison Port Holdings
13/02/2006Nel 2005 il porto della Spezia ha movimentato 17.162.478 tonnellate di merci (-6,9%)
La movimentazione dei container è stata pari a 1.024.455 teu (-1,5%). In crescita le rinfuse liquide, calo di quelle solide
13/02/2006Il Comitato Portuale di Genova ha approvato la convenzione per la nuova pianificazione del waterfront
Via libera al riassetto della port authority. Approfondimento dell'istruttoria sui rimborsi alla Culmv
13/02/2006L'assemblea degli azionisti di P&O ha approvato la proposta di takeover di DP World
L'acquisizione verrà portata a termine il prossimo 2 marzo
13/02/2006Hamburg Süd attiverà una propria agenzia marittima in Messico
La società avrà sede a Città del Messico
13/02/2006In gennaio PSA ha movimentato 3,78 milioni di teu (+34,0%)
Il traffico nel porto di Singapore è ammontato a 1,87 milioni di teu (+5,6%), nei terminal esteri a 1,91 milioni di teu (+83,6%)
13/02/2006Cosco Corporation ha registrato una crescita del 150% del risultato netto
Nell'esercizio 2005 il giro d'affari è aumentato del 650%
13/02/2006Nel 2005 il traffico dei container nei porti di Keelung e Taichung è rimasto stabile
Keelung ha movimentati 2.091.458 teu (+1,0%), Taichung 1.228.915 teu (-1,3%)
13/02/2006La greca Louis Cruise Lines ha comprato la nave da crociera Birka Princess
L'unità, costata 35 milioni di dollari, sarà impiegata in crociere di 3 e 4 giorni con partenza dal Pireo
13/02/2006Nuovo servizio feeder Gioia Tauro-Rijeka di X-Press Container Line
La nuova linea toccherà anche i porti di Venezia, Capodistria ed Ancona
13/02/2006Il porto di Ancona ha archiviato lo scorso anno con un record del traffico passeggeri
La movimentazione delle merci è cresciuta dell'1,2%
13/02/2006Mercoledì sarà inaugurato il bacino di carenaggio n. 3 del porto di Napoli
La cerimonia avrà inizio alle ore 10.45
13/02/2006Rinasce il marchio armatoriale Maersk Line
P&O Logistics assume la denominazione Maersk Logistics
11/02/2006Wilh. Wilhelmsen ha chiuso il 2005 con un utile ante imposte di 209 milioni di dollari (+13%)
Il ricavo operativo è cresciuto del 20% a 2,2 miliardi di dollari
11/02/2006Wärtsilä Corporation ha comprato una filiale di Aker Kvaerner
La società fornisce sistemi di propulsione, distribuzione e automazione per il settore marittimo, petrolifero e gassiero
11/02/2006DNV ha aperto un proprio ufficio a Tripoli
Obiettivo è di assistere le attività nel settore petrolifero e gassiero in Libia
10/02/2006La port authority di Genova ha partecipato alla "Fruit Logistica" di Berlino
La manifestazione ha raggiunto un nuovo record di visitatori
10/02/2006La Capitaneria di Porto di Genova è ai vertici in Europa nella lotta alle carrette del mare
Nel 2005 fermate 34 navi straniere sulle 129 ispezionate
10/02/2006Aumento dei noli deciso dal Westbound Transpacific Stabilization Agerement
Riguarderà i carichi NOS (not otherwise specified) e FAK (freight-all kinds)
10/02/2006Al via la procedura di gara per l'assegnazione della prima fase dell'International Container Terminal del porto di Kaohsiung
L'impianto avrà una linea di banchina di 1.500 metri e potrà movimentare almeno due milioni di teu all'anno
10/02/2006Conclusi i lavori di restyling la nave da crociera Costa Europa riprende il mare
La nave arriverà domani al Palacrociere di Savona
10/02/2006PSA non rilancia e lascia P&O in mano a DP World
Offrire più di 470 pence - ha spiegato il gruppo di Singapore - «non sarebbe conciliabile con i criteri commerciali e con il futuro successo di PSA»
10/02/2006L'olandese Smit prevede di chiudere il 2005 con un incremento del 40% dell'utile netto
In crescita i risultati della divisione Harbour Towage, Terminals and Transport & Heavy Lift
10/02/2006Lo scorso anno il porto di Tarragona ha movimentato 31,4 milioni di tonnellate di merci (+4,5%)
Il fermo tecnico della raffineria Repsol ha determinato una diminuzione dell'1,6% della movimentazione di prodotti petroliferi
10/02/2006Atteso un annuncio di PSA sul progetto di acquisizione del gruppo P&O
La società britannica ha affermato di non aver avuto alcun contatto con l'azienda di Singapore
09/02/2006Stasi del traffico nel porto di Genova
Nel 2005 lo scalo ha movimentato 56,4 milioni di tonnellate di merci (+1,0%). I container sono stati 1.624.964 teu (-0,2%)
09/02/2006La giapponese NYK ha archiviato il periodo aprile-dicembre del 2005 con un incremento del 44,5% del risultato netto
Flessione dell'utile operativo determinata dall'aumento del costo del bunker e del trasporto ferroviario in Nord America
09/02/2006Convegno "Autostrade del Mare. Una risorsa per l'Italia e l'Europa"
Si svolgerà mercoledì prossimo a Roma
09/02/2006Quarto trimestre positivo per l'italiana Navigazione Montanari
Aumento dell'utile determinato dalla cessione del ramo d'azienda di trasporto gas
09/02/2006Le performance di "K" Line sono frenate dall'aumento del costo del bunker e dall'insoddisfacente rendimento della flotta delle bulkcarriers
Nel periodo aprile-dicembre del 2005 la compagnia ha riportato un utile netto consolidato di 50,5 miliardi di yen (+9,2%)
09/02/2006In crescita i risultati della divisione navale di Rolls-Royce
Aumento del 13,9% del fatturato, che per il 40% è generato da servizi e attività di supporto
09/02/2006MSC Crociere presenta il piano di espansione della flotta
La compagnia - ha detto il CEO Pierfrancesco Vago, si presenterà sul mercato «non più da follower ma con un'offerta analoga a quella del diretto concorrente»
09/02/2006Confitarma definisce «irresponsabili» le scelte per il cabotaggio marittimo nazionale
Sarà costituita una "Commissione Regole e Competitività"
09/02/2006Inizia oggi la costruzione del più grande pontile del porto di Rotterdam
Sarà dedicato al traffico di prodotti petroliferi
09/02/2006Performance positive della giapponese MOL nel trasporto di rinfuse. Meno soddisfacenti i risultati nel settore dei container
Il gruppo ha concluso i primi nove mesi dell'anno fiscale 2005 con un utile netto di 90 miliardi di yen (+6,6%)
08/02/2006Il 22 febbraio a Roma si svolgerà il forum "Trasporti e logistica: mercato o declino?"
È organizzato congiuntamente da "Italia in movimento" e "Finanza&Mercati"
08/02/2006Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova è stato nominato direttore dell'IAPH
Giovanni Novi rappresenterà l'Italia nel "Membership Commitee" dell'associazione
08/02/2006I dati finali del traffico registrato dal porto di Rotterdam nel 2005
Movimentato un volume record di 370.231.000 tonnellate di merci (+5%)
08/02/2006Aumenterà il numero di comandanti ed ufficiali cinesi nella flotta mondiale
Si è parlato dell'impiego di equipaggi cinesi nel corso di un incontro del Propeller di Genova
08/02/2006Il porto di Bari ha archiviato il 2005 con record di traffico dei passeggeri e delle merci
Movimentati carichi per 4.416.145 tonnellate (+15,7%) e 1.454.948 passeggeri (+8,6%)
08/02/2006Nel 2005 Kombiverkehr ha totalizzato 812.520 spedizioni nel settore del traffico combinato non accompagnato (+8,1%)
Il traffico internazionale è cresciuto dell'8,9%, quello nazionale del 5,7%
08/02/2006Nuove portacontainer per A.P. Møller-Mærsk ed Evergreen
Sono state costruite dai cantieri navali Odense Steel Shipyard e Mitsubishi Heavy Industries
08/02/2006Volgotanker ha chiesto al governo di Mosca di nazionalizzare la compagnia
È ritenuta l'unica strada per la sopravvivenza della società di navigazione
08/02/2006L'olandese Burg Industries entrerà a far parte del gruppo cinese CIMC
La transazione ha un valore di 110 milioni di euro
08/02/2006Attica Holdings ha ceduto la sua partecipazione in Hellenic Seaways alla Amadeus Navigation
La transazione ha un valore di oltre 21 milioni di euro
07/02/2006Nel 2005 il porto di Barcellona ha movimentato 45.022.498 tonnellate di merci (+12,0%)
Forte crescita dei traffici di container, rinfuse secche, idrocarburi e passeggeri
07/02/2006Le compagnie private proseguono il fermo dei servizi nell'arcipelago campano
Assicurata solo la copertura dei servizi per il trasporto di carburante, derrate alimentari e rifiuti solidi urbani. Inoltre ogni compagnia effettuerà una corsa giornaliera per il trasporto passeggeri
07/02/2006La nuova associazione "Agenzie per lo Yachting" si è associata ad UCINA
È costituita da agenzie marittime che da oltre quarant'anni operano nel mondo del diporto
07/02/2006Record di traffico dei container e dei crocieristi nel porto di Seattle
Lo scorso anno lo scalo americano ha movimentato 2.088.000 teu (+17,6%)
07/02/2006Soddisfazione di Federmar-Cisal per il rifinanziamento delle sovvenzioni al gruppo Tirrenia
Deciso il mantenimento dello stato di agitazione degli equipaggi. Critiche alla politica economica del governo
07/02/2006Bruxelles autorizza Cargill ad acquisire le attività di trasporto per vie d'acqua interne dell'italiana Pagnan
È l'unica società in Italia ad offrire questo tipo di trasporto per carichi secchi alla rinfusa
07/02/2006Panama istituirà un hub multimodale latinoamericano per l'esportazione di prodotti agricoli
Il progetto sarà portato avanti da una commissione interistituzionale
07/02/2006Contship Italia propone una grande alleanza fra logistica e industria per il rilancio del Sistema Paese
Obiettivo è anche di «impedire a Bruxelles di provocare danni al sistema dei trasporti e in particolare a quello portuale»
07/02/2006Il troncone prodiero di Costa Serena è arrivato nello stabilimento genovese di Fincantieri
La nave da crociera sarà consegnata nel maggio 2007
07/02/2006Incrementi a due cifre del traffico container nei porti di Shanghai e Qingdao
Rilevante crescita della movimentazione nel primo mese del 2006
06/02/2006Sterile dibattito sul futuro del porto di Genova
Stamani l'incontro "Costruiamo insieme il porto di domani" organizzato dall'Autorità Portuale
06/02/2006L'ILO ha in cantiere la Maritime Labour Convention
«La vera sfida - ha detto il direttore generale Juan Somavia - è assicurare l'applicazione e l'imposizione di queste disposizioni in tutto il mondo»
06/02/2006Nuovo servizio ferroviario shuttle Rotterdam-Ungheria
È operato da Stinnes in collaborazione con Railog
06/02/2006Confitarma chiede la cessazione delle distorsioni del mercato determinate da Tirrenia
Cna Fita è pronta a collaborare con gli armatori per comprare la compagnia di navigazione pubblica
06/02/2006Royal Caribbean International ordinerà ad Aker Yards una nave da crociera da 5.400 passeggeri
L'unità verrà consegnata nell'autunno del 2009
06/02/2006MOL progetta l'acquisizione di oltre il 50% della connazionale Utoc Corporation
Attualmente detiene il 31,17% circa del capitale azionario
06/02/2006Virtu Ferries introdurrà un nuovo traghetto sulla rotta Italia-Malta
La nave è stata realizzata da Austal
04/02/2006La norvegese TORP progetta un terminal di rigassificazione nel Golfo del Messico
L'impianto offshore sarà installato al largo della Dauphin Island, in Alabama
04/02/2006Nel 2005 il porto di Charleston ha registrato un nuovo record di movimentazione dei container
Avviato un programma di potenziamento dei mezzi di movimentazione dei container
04/02/2006La BH Global Marine di Singapore entra nel mercato cinese
Ha acquisito l'intero controllo della Yorkshire M&O
03/02/2006Il 6 febbraio scatterà il fermo a tempo indeterminato dei collegamenti marittimi con le isole del Golfo di Napoli
Le aziende protestano per la mancata proroga degli sgravi contributivi
03/02/2006Proteste per la mancata cancellazione del tetto di spesa delle Autorità Portuali
«Stanno massacrando i porti!», ha dichiarato il vicepresidente di Assoporti e presidente dell'Autorità Portuale di Napoli, Francesco Nerli
03/02/2006Convegno "Taranto e la portualità pugliese nelle prospettive dell'Unione"
Organizzato dai DS, si svolgerà il 17 febbraio a Taranto
03/02/2006Affondato nel Mar Rosso un traghetto egiziano
A bordo 1.272 passeggeri. Decine di vittime
03/02/2006Delusione degli armatori italiani per la cancellazione degli interventi per il settore marittimo
Non sono passati al Senato gli sgravi contributivi per il cabotaggio e il rifinanziamento degli investimenti navali
03/02/2006Progetto di Assindustria Genova per il porto
Il nostro - ha detto Bisagno - vuole essere un contributo, «un modo per dire: ci siamo, chiamateci»
03/02/2006Il professor Enrico Musso è stato nominato ai vertici della World Conference on Transport Research Society
È ordinario di Economia Applicata presso l'Università di Genova
03/02/2006Il porto di Algeciras strappa a Gioia Tauro la leadership mediterranea del traffico container
Lo scorso anno lo scalo spagnolo ha movimentato 3.179.614 teu (+8,2%)
02/02/2006Nove consorzi sono interessati alla realizzazione di un terminal crociere nel Queensland
Il progetto prevede la costruzione del terminal nell'ambito di un centro turistico e ricreativo
02/02/2006Record dell'import-export della Svizzera
Nel 2005 il saldo commerciale ha chiuso con un'eccedenza di 8,3 miliardi di franchi svizzeri, circa un miliardo in meno rispetto all'anno precedente
02/02/2006Convegno "Evoluzione del settore e nuovi fabbisogni professionali nel campo della logistica e del trasporto merci"
Si svolgerà il prossimo 16 febbraio a Roma
02/02/2006Accentuata flessione dei risultati finanziari della sudcoreana Hanjin Shipping
Lo scorso anno il gruppo ha registrato un calo del 25,2% del risultato netto
02/02/2006La Capitaneria di Porto di Napoli ha incontrato i rappresentanti dello shipping campano
Promossa l'analisi congiunta delle tematiche relative al contesto economico ed operativo delle attività marittime
02/02/2006Nell'esercizio 2005 Royal Caribbean Cruises aumentato il risultato netto del 50,8%
I ricavi sono cresciuti del 7,6%
02/02/2006Il porto di Taranto ha archiviato il 2005 con un traffico record di 47,6 milioni di tonnellate
Flessione dei container. Crescita delle altre merci varie e delle rinfuse
02/02/2006P&O continua la cessione di proprietà
Il 13 febbraio si riunirà l'assemblea degli azionisti per l'approvazione del progetto di takeover lanciato dalla DP World
02/02/2006Confitarma istituisce una scuola per chef di bordo
Sarà ospitata all'intero del terminal crociere del porto di Napoli
02/02/2006Stop al progetto di Royal Caribbean per la costruzione di un porto crocieristico ad Istanbul
L'offerta è stata bocciata dal Consiglio di Stato turco
01/02/2006"K" Line istituisce una divisione cinese per il settore delle rinfuse
Il nuovo team opera dalla sede di Shanghai
01/02/2006La canadese Conforce ha in corso trattative con il governo albanese per la privatizzazione del porto di Durazzo
Proposta l'introduzione del traffico dei container
01/02/2006Nuovo servizio diretto USA-Angola di Safmarine
Sarà inaugurato alla fine di febbraio
01/02/2006Confindustria ha presentato il dossier "Logistica per crescere"
L'arretratezza del sistema logistico italiano costa 7,5 miliardi di euro all'anno
01/02/2006Siba Ships ha comprato una nave portabestiame
L'unità, ceduta da Pan United, ha una capacità massima di carico di 120.000 ovini o 25.000 bovini
01/02/2006L'Autorità Portuale di Genova apre un dibattito sul porto di domani
L'incontro si svolgerà lunedì prossimo a Palazzo San Giorgio
01/02/2006MOL ha affiancato gli altri vettori del SAECS sulla rotta Europa-Sud Africa
La compagnia giapponese ha ottenuto i diritti per operare tre navi nel consorzio
01/02/2006È deceduto Rinaldo Magnani
Era stato presidente della Regione Liguria, presidente della Provincia di Genova e presidente del Consorzio Autonomo del Porto di Genova
01/02/2006Via libera del governo britannico alla realizzazione di un nuovo container terminal nel porto di Felixstowe
Approvato il progetto presentato da Hutchison Port Holdings
01/02/2006China Shipping Container Lines programma l'acquisizione di nuovi container
Previsto un investimento di 307 milioni di dollari entro il 2008
01/02/2006Camillo Eitzen e I.M. Skaugen costituiscono il nuovo pool Eitzen Norgas Gas Carriers
Inizialmente opererà una flotta composta da 26 etileniere e da quattro navi semirefrigerate
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
Les tarifs douaniers américains entraîneront une réduction de quatre points de pourcentage du volume attendu du commerce mondial
Genève
L’Organisation mondiale du commerce le prédit
84% des nouvelles constructions commandées par la marine italienne seront réalisées en Chine
Rome
Analyse du Centre d'études Confitarma sur les impacts possibles des droits de douane américains sur l'industrie nationale du transport maritime
Les navires du GNV feront escale pour la première fois dans les ports algériens
Gênes
En été, les liaisons hebdomadaires Sète-Alger et Sète-Béjaïa seront activées
Boluda Towage et Marsa Maroc exploiteront des services de remorquage dans le nouveau port de Nador West Med
Valence
Denton (ICC) : Les tarifs douaniers de Trump posent un défi crucial à la gouvernance commerciale fondée sur des règles
Denton (ICC) : Les tarifs douaniers de Trump posent un défi crucial à la gouvernance commerciale fondée sur des règles
Paris
Il a plutôt souligné que des solutions multilatérales sont nécessaires pour résoudre les inefficacités et les inégalités persistantes du système commercial mondial.
Guerrieri nommé commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord
Livourne
Le mandat accordé par le MIT n'a pas de date d'expiration
APM Terminals achète la Panama Canal Railway Company
La Haye
La société exploite la ligne de chemin de fer parallèle et adjacente au canal de Panama
Piloda prévoit un pôle de réparation, de réaménagement et de démolition de navires dans le port de Brindisi
Naples
Manifestation d'intérêt pour la reconversion et la réindustrialisation de l'ancienne zone de la centrale à charbon
Kuehne+Nagel gère la logistique des pièces détachées pour les voitures électriques Changan sur le marché européen
Schindellegi
Accord avec le constructeur automobile chinois
A.P. Møller Holding soumet une offre pour acquérir la totalité du capital social de la société de remorquage Svitzer
AP Møller Holding soumet une offre pour acquérir la totalité du capital social de la société de remorquage Svitzer
Copenhague
La société d'investissement familiale Mærsk détient déjà 47,0 % de la société
Déclaration d'intérêt public pour le projet de MSC, Neri et Lorenzini pour un nouveau terminal à conteneurs à Livourne
Légère croissance annuelle du trafic de fret dans les ports italiens tirée par les conteneurs
Légère croissance annuelle du trafic de fret dans les ports italiens tirée par les conteneurs
Rome
Dans le segment des conteneurs, la forte augmentation des transbordements a compensé la baisse des importations et des exportations
Le chantier naval turc Desan en pourparlers pour reprendre le chantier naval de Mangalia
Bucarest
L'usine de Tuzla est beaucoup plus petite que celle de Roumanie
Six associations internationales de navigation présentent un guide pour planifier une navigation sûre
Londres
TUI attribue à Fincantieri un contrat pour deux nouveaux navires de croisière pour Marella Cruises
Hanovre/Trieste
Les livraisons sont prévues pour 2030 et 2032
L'ESPO exhorte l'UE et les États membres à allouer des fonds pour décarboner les navires et les ports
Bruxelles
Affectation des recettes du Fonds d'innovation à la stimulation de la demande de carburants marins propres
L'autorité antitrust chinoise ouvre une enquête sur la vente du terminal panaméen de Hutchison Ports
Pékin/Hong Kong
Panama Ports Company exploite les ports de Balboa et Cristobal
PSA enregistre une croissance annuelle de son chiffre d'affaires, mais ses bénéfices chutent
Singapour
Forte augmentation des coûts d'exploitation dans tous les domaines
L'entreprise temporaire de fourniture de travaux portuaires à Cagliari est prolongée de 18 mois supplémentaires
Cagliari
En 2024, le trafic de marchandises dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,5%
Pékin
Hausse de +6,9% du trafic avec l'étranger. Au cours des deux premiers mois de 2025, 1,75 milliard de tonnes ont été transportées (+1,6%)
Le fabricant chinois de conteneurs CIMC affiche une année 2024 exceptionnelle
Hong Kong
Près de 3,6 millions de conteneurs vendus (+372%). Des revenus records
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
En février, le trafic de fret dans le port de Gênes a diminué de -4,4% et à Savona-Vado il a augmenté de +24,5%
Gênes
Baisse du nombre de passagers des croisières et des ferries
ICS, les mesures proposées par Trump contre les navires chinois risquent d'avoir des conséquences indésirables importantes, même pour les États-Unis
Washington
Forte opposition à leur introduction également exprimée par le WSC
Intercargo, les mesures internationales pour la décarbonisation du transport maritime doivent être simples et claires
Londres
Gkonis : Ne doit pas compromettre l'efficacité opérationnelle et la fluidité du transport mondial des biens essentiels
Le port de Barcelone investit 124 millions pour développer le trafic de carburant durable
Barcelone
Construction de trois nouveaux amarrages au Moll de l'Energia
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Catane a recommencé à croître. Automne à Augusta
En 2024, le trafic de marchandises dans le port de Catane a recommencé à croître. Automne à Augusta
Augusta
Au total, 7,9 millions et 23,0 millions de tonnes de marchandises ont été traitées.
En 2024, l'opérateur de terminaux HHLA a enregistré des revenus records avec une croissance de +10,5%
Hambourg
Le bénéfice après impôts s'élève à 56,4 millions d'euros (+33,1%)
Lancement d'une consultation publique pour la mise à jour des PRP des ports de Gênes et de Savone-Vado
Gênes
L’implication des collectivités territoriales, économiques et sociales est prévue
L'UIT, l'OACI et l'OMI soulignent les risques pour le transport maritime et aérien causés par les attaques contre les communications par satellite
Genève/Montréal/Londres
Le gouvernement de Londres présente sa stratégie de décarbonisation du transport maritime
Londres
Les mesures pour les ports seront définies après une consultation publique qui aura lieu dans les prochains mois
Pour la sécurité, les navires militaires ne suffisent pas, les navires marchands sont également indispensables
Londres
TUI en pourparlers avec des chantiers navals pour deux nouveaux navires de croisière pour Marella
Hanovre
Places disponibles à partir de l'exercice 2031
ANESCO, avec les Centres d'Emploi Portuaires, les accidents ont diminué dans les trois principaux ports espagnols
Madrid
67 % de réduction des journées de travail perdues par an
Filt, Fit and Uilt, non à la transformation de « l'article 18 » en « 16 » de la société portuaire de Livourne LTM
Livourne
Les syndicats demandent à l'autorité portuaire de bloquer la prolifération de nouvelles entités économiques
L'année dernière, Fincantieri a enregistré des revenus records et de nouvelles commandes
L'année dernière, Fincantieri a enregistré des revenus records et de nouvelles commandes
Trieste
Folgiero : les premiers fruits de notre stratégie et de notre vision industrielle ont été récoltés
Le chiffre d'affaires de COSCO Shipping Holdings a augmenté de +44,8% au quatrième trimestre 2024
Le chiffre d'affaires de COSCO Shipping Holdings a augmenté de +44,8% au quatrième trimestre 2024
Shanghai
Au cours de la période, les porte-conteneurs de la flotte du groupe chinois ont transporté 6,9 millions d'EVP (+13,1%). Baisse des conteneurs sur les routes Asie-Europe/Méditerranée
Porto Marghera, renouvellement de la concession du Terminal Rinfuse Venezia
Venise
Nouveau contrat de 25 ans. Des investissements de plus de 53 millions d'euros attendus
Au dernier trimestre 2024, le trafic de conteneurs à lui seul a augmenté dans les ports français
Paris
Sur l'ensemble de l'année, les conteneurs ont représenté plus de 5,3 millions d'EVP (+11,5%).
Le Carnaval établit de nouveaux records trimestriels en basse saison de décembre à février
Le Carnaval établit de nouveaux records trimestriels en basse saison de décembre à février
Miami
Perspectives positives pour le reste de l'exercice 2025
Le rail perd du terrain dans le trafic de marchandises transalpin à travers la Suisse
Bern
En 2024, les trains ont transporté 25,7 millions de tonnes de marchandises (-3,7%)
Les revenus de la division portuaire de CK Hutchison ont augmenté de 10,8 % l'année dernière
Hong Kong
En 2024, le chiffre d’affaires de Hapag-Lloyd a progressé de +6,5%. Bénéfice net en baisse de -18,9%
En 2024, le chiffre d’affaires de Hapag-Lloyd a progressé de +6,5%. Bénéfice net en baisse de -18,9%
Hambourg
Nouveau record historique de conteneurs transportés par la flotte
La semaine prochaine, les ports italiens participeront à Seatrade Cruise Global
Rome
Marque de l'initiative : «Â CruiseItaly – Un pays, plusieurs destinations »
Inauguration officielle du terminal de croisière du groupe MSC dans le port de Barcelone
Barcelone
En 2027, il sera équipé d'une usine de repassage à froid
Marcegaglia et Nova Marine Carriers forment une coentreprise NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo des Hippolytes
Un cargo général transportera les matières premières vers les usines du groupe sidérurgique
Liebherr réalise un chiffre d'affaires annuel record dans le segment des grues maritimes et portuaires
Taureaux
Forte demande d'équipements offshore et de manutention de conteneurs
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
L'année dernière, 656 navires ont subi des travaux de réparation en Grèce
Le Pirée
Augmentation de cinq unités par rapport à 2023
Port de La Spezia, simulations d'accostage de navires de croisière terminées au quai Garibaldi Ouest
L'épice
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
Francesco Beltrano est le nouveau secrétaire général d'Uniport
Rome
Il succède à Paolo Ferrandino, qui continuera à collaborer en tant que consultant
Stena Line présente un projet de navire roulier capable de réduire la consommation d'énergie d'au moins 20 %
Göteborg
Présentation de la plupart des technologies innovantes actuellement disponibles
Saipem remporte de nouveaux contrats au Moyen-Orient et en Guyane
Milan
La valeur totale des commandes s’élève à environ 720 millions de dollars.
Conférence à Gênes pour le centenaire de l'Ente Bacini
Gênes
La société a été créée le 19 février 1925
Renouvellement du conseil d'administration d'Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro est nommé président. Perte de 1,7 million d'euros en 2024
NYK investit 76 milliards de yens dans NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La nouvelle société a repris les activités d'ENEOS Ocean
La décarbonisation du transport maritime sera plus rapide dans l’UE et aux États-Unis
DHL acquiert CRYOPDP
Bonn/Nashville
L'entreprise fournit des services de messagerie pour les cliniques et les établissements de santé
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Plus d'un million aux entreprises portuaires de Livourne et de Piombino pour acquérir des véhicules écologiques
Livourne
Le classement pour l'admission aux contributions du PNRR-Next Gen Eu a été publié
Les ventes de conteneurs de COSCO Shipping Development Co. ont augmenté de +204,1% en 2024
Shanghai
Le chiffre d’affaires associé a augmenté de +124,0%
L'appel à financement pour l'achat de véhicules électriques dans les ports de Gênes et de Savone-Vado a été publié
Gênes
Yang Ming achète trois nouveaux porte-conteneurs de 8 000 EVP
Keelung
Ils seront livrés entre 2028 et 2029
Début de la construction d'un navire de croisière pour Regent Seven Seas Cruises à Marghera
Trieste
Fincantieri livrera l'unité en 2026
Federlogistica ouvre des bureaux opérationnels en Espagne et au Brésil
Gênes
L’objectif est d’aller au-delà des relations de coopération théoriques
Plus d'une tonne de cocaïne saisie dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre
S'il avait été mis sur le marché, il aurait généré plus de 187 millions d'euros
En 2024, les résultats économiques d'Interporto Padova ont atteint des valeurs records
Padoue
Chiffre d'affaires en hausse de +17%
Trois cérémonies au chantier naval de Saint-Nazaire pour trois nouveaux navires MSC Croisières
Genève
Livraison du nouveau navire amiral « MSC World America »
La compagnie ferroviaire allemande DB Cargo a réduit ses pertes en 2024
Berlin
Les revenus sont à nouveau en baisse. -9,0% de baisse des volumes de marchandises transportées
NovaAlgoma commande un deuxième transporteur de ciment de 38 000 tpl en Chine
Lugano
Il sera repris en 2027
Accord douanier entre l'Italie et le Brésil pour faciliter les échanges commerciaux
Brasilia
Mission de l'Agence des douanes et des monopoles dans la nation sud-américaine
Une équipe du terminal à conteneurs de La Spezia à Rotterdam teste des technologies de pointe
L'épice
Visite du centre de formation portuaire ECT Hutchinson
L'assemblée des transitaires génois lundi
Gênes
Il se tiendra au Palazzo della Borsa à Gênes
Assarmatori, en Italie, le segment des ferries ne peut pas supporter le fardeau du SCEQE dans une situation de marché très fragile
Bruxelles
Messine : protéger le transport maritime des dérives idéologiques du Pacte vert
Le site Web du Corps des autorités portuaires - Garde côtière a été renouvelé
Rome
Il est devenu un point d'accès numérique unique aux documents et aux services
En 2024, le transport de marchandises par voie navigable intérieure en Allemagne a augmenté de +1,2%
Wiesbaden
Le volume, à 173,8 millions de tonnes, est le deuxième plus bas depuis 1990.
APM Terminals obtient le renouvellement de la concession du port de New York (New Jersey)
New York
Contrat d'une durée de 33 ans. Des investissements de 500 millions de dollars attendus
L'expérimentation de l'automatisation des grues a commencé au terminal Interporto Padova
Padoue
La société interportuaire a reçu le « Prix Industria Felix 2025 »
Le trafic de conteneurs dans le port d'Algésiras a chuté de -17,0% en février
Algésiras
Les volumes d'import-export et de transbordement sont en baisse
La nouvelle compagnie de croisière Crescent Seas a été fondée à Miami
Miami
La flotte, initialement composée d'un navire de Regent Seven Seas Cruises, passera à cinq unités au cours des cinq prochaines années.
En 2024, le volume de véhicules transportés par la flotte de Wallenius Wilhelmsen a diminué de -9,7%
Oslo
Trafic en baisse sur presque toutes les routes mondiales
Accord entre Assoporti et Assologistica et les autorités commerciales, de transport et portuaires de Floride
Rome
Il a été signé aujourd'hui
En avril, une mission en Albanie des International Propeller Clubs - Italie
Gênes
Il aura lieu les 9 et 10 à Tirana et Durres
Les revenus de COSCO Shipping Ports ont atteint un record de 1,5 milliard de dollars en 2024 (+3,3 %)
Hong Kong
Au cours du seul quatrième trimestre, une baisse de -3,0 %
À SO.RI.MA. (Groupe FHP) en concession une superficie de 125 mille mètres carrés dans le port de Chioggia
Venise
Des investissements de 11,5 millions d'euros prévus sur 25 ans
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Conférence Assagenti sur l'avenir de la profession d'agent et de courtier maritime
Gênes
Il aura lieu demain à Gênes
La conférence annuelle « Programmation, exploitation et gestion des réseaux de transport » à Gênes
Gênes
Il est dédié au secteur des transports et de la mobilité
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archives
Le réseau intermodal de Contship Italia a été étendu jusqu'au terminal du Golfe de La Spezia
Melzo
Correspondances avec les terminaux intérieurs de Milan, Modène et Padoue
Le trafic de conteneurs dans le port de Valence a augmenté de +15,2% le mois dernier
Valence
Le volume global de marchandises traitées a augmenté de +6,8%
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord obtient la certification en matière d'égalité des sexes
Livourne
C'est la première autorité portuaire italienne à obtenir cette reconnaissance
La croissance du trafic de conteneurs s'affaiblit dans les ports de Los Angeles et de Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Le mois dernier, des hausses de +2,6% et +13,4% respectivement ont été enregistrées
Assarmatori, la position du gouvernement italien sur l'impact du SCEQE sur le transport maritime et les ports est bonne
Rome
Messine : elle a pleinement compris les risques et les distorsions de la réglementation climatique européenne
Les terminaux portuaires de PSA Italie à Gênes obtiennent la certification anti-corruption
Gênes
La norme UNI EN ISO 37001 définit les exigences d'un système de gestion anti-corruption efficace
Assiterminal présente trois projets pour la transition durable du secteur portuaire italien
Rome
Travaux terminés sur les quais 33 et 34 du port de Civitavecchia
Civitavecchia
50 000 mètres carrés de terrains préparés
L'achèvement et le doublement du Pontremolese sont le rêve-cauchemar de la communauté portuaire de La Spezia
L'épice
Fontana : L'argent n'est pas trouvé lorsque d'énormes ressources sont canalisées vers des lignes ferroviaires d'utilité douteuse
Hanwha acquiert une participation de 9,9 % dans le constructeur naval Austal
Sydney
Un investissement d'environ 116 millions de dollars américains
La flotte européenne est en croissance, mais les flottes concurrentes croissent à un rythme plus rapide
Bruxelles
Raptis (Armateurs européens) : investir les revenus du système d'échange de quotas d'émission (ETS) dans des technologies et des carburants de transport maritime propres
Trasportounito a confirmé l'arrêt national du transport de marchandises
Rome
Proclamé pour une durée de cinq jours, du 31 mars au 4 avril
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a augmenté de +9,1% en février
Hong Kong
Cependant, pour la deuxième fois au cours des 25 dernières années, le volume de fret était inférieur à un million d’EVP.
Le trafic de marchandises dans les ports grecs est stable au troisième trimestre 2024
Le Pirée
L'augmentation des volumes transportés sur les lignes intérieures a compensé la baisse du trafic avec l'étranger
Au terminal à conteneurs de Vado Ligure, un porte-conteneurs de 21 000 EVP entièrement chargé
Je vais en Ligurie
La nébuleuse maritime Cosco de 400 mètres de long a atterri
L'UIR propose une table permanente pour le développement de l'intermodalité
Vérone
La tâche principale est de construire un programme de financement de projet.
Plan de restructuration approuvé pour la société espagnole Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
L'appel des créanciers rejeté
La baisse du trafic de fret au port de Singapour s'est aggravée en février
Singapour
Les cargaisons conteneurisées se sont élevées à 27,4 millions de tonnes (-3,6%)
Le chiffre d'affaires d'Accelleron a dépassé le milliard de dollars pour la première fois en 2024
Bade
Bénéfice net en hausse de +63,1%
Fincantieri a livré le nouveau navire Norwegian Aqua à Norwegian Cruise Line
Trieste
Il a une jauge brute de 156 300 tonnes.
L'appel d'offres pour le premier lot du nouveau réseau de distribution d'électricité du port de La Spezia a commencé
L'épice
Intervention d'une valeur de 36,9 millions d'euros
En 2024, d'Amico International Shipping a enregistré une baisse de ses revenus d'affrètement à temps
Luxembourg
-7,6% de baisse par rapport à l'année record précédente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile