testata inforMARE
Cerca
28 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:18 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Febbraio 2004
28/02/2004Il governo di Hong Kong SAR esorta le due società ferroviarie locali a fondersi
Assegnato sei mesi di tempo per concludere le trattative
28/02/2004Bilancio preliminare 2003 positivo per la svedese Broström
Soddisfazione per l'andamento del mercato in Europa e in Atlantico nel primo scorcio di quest'anno
28/02/2004La nuova turbina a gas MT30 di Rolls-Royce ha superato il test DNV
È l'undicesimo motore di derivazione aeronautica prodotto dal gruppo
27/02/2004Accordo tra Confitarma e Associazione Industriali di Ravenna
In svolgimento a Ravenna il convegno "L'ordinamento portuale italiano a 10 anni dalla riforma: risultati e prospettive"
27/02/2004Cambio al vertice di Alitalia: il direttore generale Zanichelli assume le deleghe dell'amministratore delegato Mengozzi
Nominati vicedirettori i manager della compagnia Luca Egidi e Glen Hauenstein. Confermato il presidente Bonomi
27/02/2004Nel 2003 Luka Koper ha movimentato oltre 11 milioni di tonnellate di merci (+17%)
Il consiglio di amministrazione proporrà un dividendo di 245 talleri per azione (+8,9%)
27/02/2004Un traghetto si è incendiato nelle Filippine
Un passeggero è morto. Sono oltre 100 i dispersi
27/02/2004ESPO si interroga sul futuro dei porti europei
Organizzata una conferenza sul ruolo dei porti nell'Unione Europea allargata
27/02/2004Nel 2003 la flotta mercantile spagnola è cresciuta dell'8,3%
Il tonnellaggio medio delle navi è salito a 11.895 tsl (+11,1%)
27/02/2004Senator Lines nomina una nuova agenzia marittima in Finlandia
È la Dasena Agencies di Helsinki
27/02/2004La nave da crociera Diamond Princess è stata battezzata nel cantiere di Nagasaki della Mitsuibishi Heavy Industries
È la prima grande nave da crociera costruita in Giappone da più di un decennio
27/02/2004Il TACA ha confermato gli aumenti westbound in vigore dal prossimo 1° aprile
Scatteranno rincari di 400 dollari per teu ed di di 500 dollari per feu
26/02/2004Trenitalia e SBB CFF FFS costituiscono una joint venture per il traffico tra Ticino e Lombardia
La società gestirà inizialmente la linea Biasca - Bellinzona - Lugano - Chiasso - Como - Milano
26/02/2004Nuove risorse al porto di Ravenna per realizzare il terzo stralcio delle opere di protezione a mare di Porto Corsini
Siglato il protocollo d'intesa con il ministero delle Infrastrutture e Trasporti che assegna 20 milioni di euro allo scalo
26/02/2004Costa Crociere ha superato per la prima volta il mezzo milione di passeggeri ospitati in un anno
L'esercizio conclusosi lo scorso 30 novembre è terminato con un incremento del 7,2% del fatturato e una riduzione dell'11,6% del risultato operativo
26/02/2004Minoan Lines torna all'utile dopo due esercizi consecutivi negativi
Il 2003 è stato archiviato con un risultato netto di 1,3 milioni di euro
26/02/2004Le iniziative di Confitarma per porre in risalto l'importanza della navigazione per la vita economica e sociale in Europa
Presentati a Roma i progetti "Centrale di Crisi", "Telemedicina", "MITO" e "In giro ... per l'Italia del Mare"
26/02/2004Bruxelles avvia una procedura di infrazione contro 12 nazioni UE per inosservanza della legislazione sul traffico marittimo
Tutte le nazioni comunitarie, con l'eccezione di Danimarca, Germania e Spagna, non hanno adottato la normativa entro il 5 febbraio scorso
26/02/2004Nuovo servizio settimanale tra Singapore, Colombo e Nhava Sheva di MOL
La compagnia giapponese modificherà il servizio Container Service of Middle East
26/02/2004A.P. Møller - Maersk ha ordinato quattro product tanker a due cantieri navali cinesi
Sono 51 le navi commissionate complessivamente dal gruppo danese a cantieri della Cina
26/02/2004Il porto di Felixstowe ha preso in consegna nuovi mezzi di sollevamento
Sono giunte nello scalo dieci gru a portale su gomma e una gru di banchina prodotte dalla ZPMC
26/02/2004L'US Coast Guard ha parzialmente riaperto il traffico sul fiume Mississippi
Oltre 110 navi attendono di entrare e partire dal porto di New Orleans
26/02/2004Il porto di Singapore attiverà due nuovi ancoraggi per il rifornimento di bunker
Lo scorso anno nel porto asiatico sono state vendute 20,8 milioni di tonnellate di combustibile
25/02/2004Carnival annuncia un aumento delle prenotazioni e della redditività
Per il primo trimestre 2004 è previsto un utile per azione compreso tra 0,17 e 0,20 dollari
25/02/2004Il porto di Taranto è stato visitato dal ministro per gli Affari economici e commerciali della Grecia
Era accompagnato dal vicedirettore della direzione generale per le Politiche di internazionalizzazione del ministero italiano delle Attività produttive
25/02/2004Nel 2007 la capacità della flotta di portacontainer cellulari sarà appena sufficiente a far fronte alla domanda
Ciò si verificherà - secondo BRS-Alphaliner - a meno di un consistente calo dei traffici
25/02/2004Amburgo vuole nuovamente dragare l'Elba per consentire l'ingresso nel porto alle portacontainer di ultima generazione
Concluso positivamente uno studio di fattibilità. Attesa in primavera una decisione del governo
25/02/2004Convegno sullo short sea shipping in programma il 4 marzo a Napoli
È organizzato dall'Ufficio di promozione dello Short Sea Shipping - Italia
25/02/2004Irish Ferries ritira dal servizio tre dei suoi quattro traghetti
La compagnia lamenta costi troppo elevati e chiede un aggiornamento delle tabelle di armamento
25/02/2004Nel 2003 Lufthansa ha accumulato un passivo netto di circa 980 milioni di euro
Il cda non proporrà la distribuzione di alcun dividendo
25/02/2004Wärtsilä Corporation venderà 10,5 milioni di azioni della Assa Abloy
L'operazione garantirà al gruppo finlandese un guadagno in conto capitale di circa 108 milioni di euro
25/02/2004Mitsui O.S.K. Lines ordina dieci product tanker di portata lorda compresa tra 55.000 e 85.000 tonnellate
Le nuove navi saranno impiegate nel pool con TORM
25/02/2004Nuovo servizio Round-The-World di China Shipping Container Lines
Sarà avviato in aprile con 12 portacontainer da 2.600 teu
25/02/2004Nel 2003 il porto di Venezia ha registrato un traffico merci di 30 milioni di tonnellate (+1,6%)
Record nel comparto container e in quello passeggeri
24/02/2004Neptune Orient Lines risorge
Un anno di attività è stato sufficiente al gruppo per risollevare la sua situazione economica
24/02/2004Workshop a Genova su "Sistema Italia: un nuovo piano per la logistica?"
Tema dell'incontro sarà anche "Liguria, una piattaforma logistica per l'Europa"
24/02/2004Lo scorso mese il porto di Long Beach ha movimentato 376.956 teu (+12,7%)
Sbarchi e imbarchi di container pieni sono aumentati del 19,9% e del 26,6%. In calo del 5,7% i container vuoti
24/02/2004Nuovo servizio Asia-Egeo di Coscon
Toccherà i porti di Kaohsiung, Hong Kong, Chiwan, Singapore, Port Said, Istanbul, Salonicco, Izmir, Singapore
24/02/2004Nel 2003 sono stati 1.292.000 i veicoli pesanti transitati sui valichi alpini svizzeri (+3%)
Previsto per il 1° gennaio 2005 un probabile aumento del 50% delle aliquote della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni
24/02/2004Hamburg Süd, CCNI e Maruba rinnoveranno i servizi transpacifici
Incremento del numero di navi impiegate nell'Ampac e razionalizzazione della rotazione dell'Asia Express
24/02/2004Il blocco della navigazione sul fiume Mississippi mette a rischio l'economia USA
Una collisione tra due navi è avvenuta sabato scorso all'imbocco della via d'acqua
24/02/2004Il neopresidente dell'Autorità Portuale di Genova ha incontrato i rappresentanti gli utenti e degli operatori del porto
Sono stati esaminati i problemi strategici che deve affrontare lo scalo genovese
24/02/2004Austal ha chiuso il secondo semestre 2003 con un lieve incremento del risultato dopo le imposte
Il fatturato è ammontato a 153 milioni di dollari (-6,7%)
23/02/2004La milanese Getoil progetta un potenziamento delle sue attività nel porto di Genova
L'azienda opera nel settore dello stoccaggio, del trattamento e della vendita all'ingrosso di prodotti petroliferi e derivati
23/02/2004Un'indagine Eurisko sottolinea la propensione degli italiani alla vacanza in crociera
Quasi quattro milioni di italiani partirebbero per una crociera nell'arco dei prossimi cinque anni
23/02/2004Saipem ha chiuso il 2003 con un utile netto di 196 milioni di euro (+2,6%)
L'azienda italiana prevede per il 2004 «un'ulteriore crescita, a cambi costanti, dei volumi record del 2003»
23/02/2004Le società di rimorchio abbandonano Confitarma
Accusano la confederazione armatoriale italiana di mantenere posizioni ostili nei loro confronti
23/02/2004Nell'esercizio 2003 Grandi Navi Veloci ha registrato un incremento del 10% del fatturato
La compagnia ha trasportato oltre 1.193.000 passeggeri (+4,9%) e 2.073.000 metri lineari di veicoli commerciali (+12,9%)
23/02/2004Battezzata la quarta unità della serie di 12 portacontainer da 8.063 teu ordinate da OOCL a Samsung
La "OOCL Hamburg" sarà impiegata tra Asia e Stati Uniti
23/02/2004In gennaio il porto di Marsiglia ha movimentato 7,1 milioni di tonnellate di merci (-9%)
Il ribasso è stato determinato dal calo del traffico di idrocarburi. I container sono stati pari a 70mila teu (+7,7%)
23/02/2004Nel 2003 il porto di Ancona ha movimentato 9,6 milioni di tonnellate di merci (-23%)
Dimezzato il volume delle merci trasportate su Tir
23/02/2004Singapore estende il Maritime Cluster Fund ai settori portuale, marittimo e offshore
Il fondo, che ammonta a 50 milioni di dollari di Singapore, è stato istituito nel maggio 2002
23/02/2004Patrick Corporation gestirà un nuovo container terminal nel porto di Brisbane
Il gruppo terminalista vi trasferirà le attività attualmente svolte sulle banchine 1, 2 e 3
23/02/2004Nel 2003 il porto di Bilbao ha registrato un traffico merci di 28,4 milioni di tonnellate (+10,8%)
Sensibile incremento del traffico di prodotti petroliferi
21/02/2004Stelmar Shipping ha concluso l'esercizio 2003 con un utile netto di 38,6 milioni di dollari (-10,7%)
La compagnia greca opera un flotta di 34 petroliere per una capacità totale di 1.952.750 tpl
21/02/2004Bolloré ha chiuso il 2003 con un ricavo consolidato di 4,515 miliardi di euro
La compagnia di navigazione OTAL ha registrato un calo del 9% del giro d'affari
21/02/2004GE Shipping ha concluso l'ultimo trimestre 2003 con un utile netto di 24,3 milioni di dollari (+130%)
Il ricavo è aumentato del 48% a 78,4 milioni di dollari
20/02/2004Gli spedizionieri accusano il porto di Genova di gravi inefficienze
Inviata oggi una lettera aperta alle istituzioni
20/02/2004Nel terzo trimestre 2003 Star Cruises ha accusato un passivo netto consolidato di 128,9 milioni di dollari
Sul risultato pesano un onere di riduzione di 95,5 milioni di dollari e accantonamenti per 18,5 milioni di dollari
20/02/2004In maggio il rinnovato traghetto Moby Drea si unirà alla flotta di Moby Lines
La nave è sottoposta a lavori di ristrutturazione nel cantiere T.Mariotti di Genova
20/02/2004Quindici marittimi cercano di sopravvivere a bordo del mercantile Flash
Da mesi i membri dell'equipaggio della nave, bloccata nei pressi del porto di Augusta, non ricevono lo stipendio
20/02/2004Yang Ming potenzierà il servizio transpacifico PSW2
Utilizzerà navi di maggiore capacità e inserirà una toccata a Yantian
20/02/2004Maersk e "K" Line ottengono in concessione una vasta area terminalistica sulla Rokko Island del porto di Kobe
Copre 264.570 metri quadrati ed ha una linea di banchina di 800 metri lineari
20/02/2004Finnlines ha ordinato tre navi ro-pax a Fincantieri
L'investimento ammonta a 300 milioni di euro. Opzione per altre due unità
20/02/2004ExxonMobil venderà sette terminal per prodotti petroliferi raffinati alla Kinder Morgan Energy Partners
Situati nella regione sud-occidentale degli USA, hanno una capacità di stoccaggio complessiva di 3,2 milioni di barili
19/02/2004Senator Lines ha stretto uno slot agreement con UASC relativo al nuovo servizio tra Asia e Medio Oriente
La linea tocca i porti di Singapore, Port Kelang, Jebel Ali, Khor Fakkan e Singapore
19/02/2004Hanjin Shipping ha annunciato il business plan per il 2004
Previsto un ricavo di 5,2 miliardi di dollari (+13%) e un utile operativo di 520 milioni di dollari (+10%)
19/02/2004Nel 2003 i porti spagnoli hanno movimentato 380,1 milioni di tonnellate di merci (+3,7%)
La movimentazione nei tre principali porti container è stata di 2.515.908 teu ad Algeciras (+12,6%), 1.991.546 teu a Valencia (+9,4%) e 1.652.373 teu a Barcellona (+13,1%)
19/02/2004Convegno "Augusta snodo di traffici nel Mediterraneo e riforma L. 84/94"
Si svolgerà domani ad Augusta
19/02/2004CP Ships offrirà titoli subordinati convertibili
Prevista la raccolta di circa 175 milioni di dollari
19/02/2004La giapponese NYK ha ordinato due VLCC di 300.000 tpl
Saranno consegnate nella seconda metà del 2006 e nel primo trimestre del 2007
19/02/2004Il porto di Le Havre ha preso in consegna due gru a portale
I mezzi di sollevamento, ordinati dalla joint venture SETO, sono state prodotte dalla cinese ZPMC
19/02/2004Nel 2003 il porto di Auckland ha movimentato 649.639 teu (+9,5%)
Nel secondo semestre il porto ha totalizzato un utile dopo le imposte di 21,2 milioni di dollari (+4%)
18/02/2004ABP e DFDS Tor Line costruiranno un nuovo terminal per il traffico ro-ro e container nel porto di Immingham
È previsto un investimento di 35 milioni di sterline
18/02/2004P&O Nedlloyd cesserà la sua esperienza solista sulla rotta tra Europa e Sud America
Costituito un consorzio con Hamburg Süd, Alianca, CMA CGM, Hapag-Lloyd e NYK
18/02/2004Nel 2003 il gruppo greco Attica Enterprises ha totalizzato un risultato netto di 28,3 milioni di euro (+317%)
Crescita del traffico passeggeri e merci realizzato dalle filiali Superfast Ferries e Strintzis Lines (Blue Star Ferries)
18/02/2004Nel 2003 i porti britannici gestiti da ABP hanno registrato un incremento del 3,4% del traffico merci
Il gruppo ha totalizzato un utile ante imposte di 145,5 milioni di sterline (+5%)
18/02/2004Le regioni italiane chiedono che le risorse generate dai porti confluiscano nel bilancio regionale
Chiesta anche la revisione del sistema di nomina dei presidenti delle autorità portuali
18/02/2004CSX World Terminals Yan Tai ha ottenuto un finanziamento per l'acquisizione della terza fase del container terminal del porto di Yantai
Il prestito, concesso dalla Industrial e Commercial Bank of China, ammonta a 58,7 milioni di dollari
18/02/2004Nuovo servizio settimanale di CMA CGM per la Tunisia
Tocca i porti di Genova, Marsiglia, Skikda e Tunisi
18/02/2004Exel ha siglato un'intesa preliminare per l'acquisto della filiale logistica del gruppo Fujitsu
L'acquisizione - ha sottolineato il gruppo britannico - triplicherà la consistenza delle attività di Exel in Giappone
17/02/2004Nel 2003 il porto di Oakland ha movimentato 1,9 milioni di teu (+12,6%)
Prevista un'ulteriore crescita del traffico container nel 2004
17/02/2004Trentanove nuovi assunti nei terminal portuali genovesi parteciperanno ai corsi obbligatori di prevenzione antinfortunistica
I corsi sono giunti alla 55ª edizione
17/02/2004Proposta di direttiva della Commissione UE per incrementare la sicurezza nei porti europei
«I porti - ha detto Loyola de Palacio - devono essere protetti il più possibile contro gli atti illegali, inclusi gli attacchi terroristici»
17/02/2004In gennaio il porto di Hong Kong ha movimentato 1.692.000 teu (-0,9%)
Calo del 3,2% del traffico nei container terminal del bacino portuale di Kwai Chung
17/02/2004Malta ha aderito al protocollo del 1996 alla convenzione Limitation of Liability for Maritime Claims del 1976
È la decima nazione ad aver sottoscritto il protocollo, che entrerà in vigore il prossimo 13 maggio
17/02/2004Domani l'Autorità Portuale di Napoli inaugurerà il primo corso di formazione per "manovratore portuale"
È rivolto a 20 giovani della Compagnia Unica Lavoratori Portuali
17/02/2004Neptune Orient Lines venderà la filiale cisterniera NAS alla Titan Orient Lines
La transazione ha un valore di 55,1 milioni di dollari. NAS ha una flotta costituita da 22 navi
17/02/2004Vopak realizzerà un nuovo terminal petrolifero nel porto australiano di Darwin
Sarà costruito nella nuova area portuale all'East Arm Wharf
17/02/2004Singapore Shipping Corp. noleggerà le portacontainer HSH Kusu e HSH Ubin al Lloyd Triestino
Il contratto entrerà in vigore il prossimo marzo e avrà una durata di 18 mesi
17/02/2004Lo scorso anno il porto di Seattle ha movimentato 1.486.465 teu (+3,3%)
Gli imbarchi sono stati pari a 748.021 teu (+4,5%), gli sbarchi a 738.444 teu (+2%)
16/02/2004In aprile Canmar avvierà un secondo servizio transpacifico
Toccherà i porti di Vancouver, Hong Kong e Yantian
16/02/2004In gennaio il porto di Los Angeles ha movimentato 616.087 teu (+18,8%)
Forte incremento delle esportazioni di container pieni e vuoti. Calo delle importazioni
16/02/2004Europorte 2 (gruppo Eurotunnel) attiverà un servizio ferroviario merci tra l'Italia e il Regno Unito
Sarà avviato all'inizio del 2005 con una frequenza iniziale di cinque treni alla settimana in entrambe le direzioni
16/02/2004La nave da crociera Pride of America è stata rimessa a galla
Venerdì scorso sono iniziate le operazioni di pompaggio dell'acqua che ha allagato tre ponti
16/02/2004Frank Halliwell sarà il nuovo amministratore delegato di CP Ships
L'attuale CEO Ray Miles sarà nominato chairman del gruppo armatoriale
16/02/2004Il costruttore di container CIMC si assicura una linea di credito di 1,5 miliardi di dollari
Sottoscritto un accordo con l'Export-Import Bank of China
16/02/2004Rolls-Royce prevede un aumento degli utili nel 2004
Calo dei risultati dei settori navale e dell'aviazione civile nel 2003
16/02/2004"K" Line ha concluso il periodo aprile-dicembre 2003 con un utile netto consolidato di 21,7 miliardi di yen
"K" Line (Europe) ha emesso il suo primo ordine per la costruzione di una rinfusiera Capesize
16/02/2004Cresce l'attività di Costa Crociere
Previsto un ulteriore incremento delle vendite, con una previsione di 6.600.000 ospiti/giorno entro la fine del 2005 contro 4.315.116 ospiti/giorno nel 2003
16/02/2004ANCANAP chiede il rinnovo del meccanismo temporaneo di difesa a sostegno della cantieristica navale europea
L'associazione dei cantieri navali privati italiani auspica l'ampliamento del suo campo di applicazione anche a traghetti, supply vessel e chimichiere e l'incremento al 15% dell'aliquota di aiuto alla costruzione
16/02/2004Finnlines ordinerà tre navi ro-pax
Previsto un investimento di circa 300 milioni di euro. La compagnia ha chiuso l'esercizio 2003 con un utile netto di 23,2 milioni di euro
14/02/2004Nel 2003 BNSF ha investito complessivamente 1,1 miliardi di dollari in nuove infrastrutture
Questa attività ha generato 3.845 nuovi posti di lavoro
14/02/2004Regional Container Lines ha ordinato due portacontainer al cantiere navale cinese Jiangsu Yangzijiang Shipyard
Le navi erano state opzionate in precedenza dalla tedesca Rickmers
14/02/2004DNV ha l'85% del mercato delle nuove costruzioni di supply vessel in Brasile
Dal 2003 alla fine del 2005 venticinque navi appoggio sono state o saranno costruite dai cantieri della nazione sudamericana
13/02/2004Confitarma sostiene la candidatura di Luca Cordero di Montezemolo alla presidenza di Confindustria
È fondamentale - ha sottolineato la confederazione armatoriale - che il nuovo presidente goda di una diffusa notorietà non solo in Italia ma anche all'estero
13/02/2004L'IMO ha adottato la nuova convenzione sulle acque di zavorra delle navi
Entrerà in vigore 12 mesi dopo la sua ratifica da parte di 30 nazioni che rappresentano il 35% del tonnellaggio della flotta mercantile mondiale
13/02/2004Nel 2003 il porto di Napoli ha registrato un traffico di oltre 600mila crocieristi
Lo scalo presenterà la sua attività nel settore turistico e la nuova linea grafica che contraddistinguerà le iniziative dello scalo napoletano al BIT di Milano
13/02/2004Incontro del Propeller di Genova sugli antifurti e gli impianti di telesorveglianza per la protezione delle merci durante il trasporto
Si svolgerà martedì prossimo presso il Jolly Hotel Plaza
13/02/2004Hesse-Noord Natie ha ottenuto la concessione del nuovo container terminal al Deurganckdok West del porto di Anversa
Avrà una lunghezza di banchina di 2.750 metri ed una superficie di 200 ettari
13/02/2004Nuovo servizio traghetto tra Pescara e Hvar di SNAV e Sea Containers
Sarà operativo tra il 24 giugno e il 12 settembre. La frequenza sarà giornaliera
13/02/2004Record mensile di ordini per il cantiere navale STX Shipbuilding
L'azienda sudcoreana sta progettando di trasferire i propri stabilimenti in Cina
13/02/2004Il porto di Dunkerque ha concluso il 2003 con una serie di record del traffico merci
Lo scalo francese ha superato per la prima volta quota 50 milioni di tonnellate
13/02/2004La Maritime and Port Authority of Singapore ha approvato i piani di security di PSA Corporation
L'International Ship and Port Facility Security Code entrerà in vigore il 1° luglio
13/02/2004SBB CFF FFS ha investito 146 milioni di franchi svizzeri per l'acquisto di 59 locomotori
I nuovi messi saranno consegnati entro giugno 2005
13/02/2004Nuovo servizio settimanale tra Cina e Nord America di Lykes Lines
La rotazione sarà Hong Kong, Yantian, Vancouver, Oakland, Hong Kong
12/02/2004Israel Corporation ha completato l'acquisizione del 48,6% della Zim
Il piano di privatizzazione della Zim dovrà ora procedere alla suddivisione della compagnia in due entità
12/02/2004La taiwanese Yang Ming ha istituito una filiale in Olanda
Yang Ming (Netherlands) B.V. ha sede a Rotterdam
12/02/2004Hamburg Süd ha comprato la società di autotrasporto venezuelana Crowley Logistics de Venezuela
L'azienda sarà ribattezzata Hamburg Süd Transportes
12/02/2004Star Cruises ha venduto la nave da crociera SuperStar Aries alla spagnola Pullmantur Cruceros
L'unità, di 37.000 tonnellate di stazza lorda, sarà consegnata al nuovo proprietario alla fine del prossimo mese
12/02/2004Sosta a Genova della nave sperimentale Carabiniere della Marina Militare Italiana
Viene impiegata come piattaforma per lo sviluppo dei sistemi di combattimento
12/02/2004Mitsui O.S.K. Lines prevede di concludere l'anno fiscale 2003 triplicando l'utile netto
Aumenta la capacità della flotta container mondiale, ma diminuisce il tasso di utilizzazione
12/02/2004Nuovo servizio di APL tra Singapore, Colombo e Nhava Sheva
Sarà avviato in marzo con due portacontainer da 1.500 teu
12/02/2004Joint venture 50:50 di B&N Nordsjöfrakt e Gorthon Lines per il trasporto della carta nel Nord Atlantico
Gorthon-B&N Transatlantic inizierà ad operare il prossimo 1° aprile
12/02/2004La Commissione Europea benedice la concentrazione tra Air France e KLM
Dall'operazione nasce il più grande gruppo aereo in Europa
12/02/2004ABS ha inaugurato un dipartimento di engineering ad Istanbul
La società di classificazione americana vuole seguire da vicino la crescita dei cantieri navali dell'area del Mar Nero
11/02/2004Alstom e Siemens si aggiudicano un rilevante contratto di SNCF
Ha un valore di 836 milioni di euro. Prevede la fornitura di 400 locomotori diesel per il trasporto merci, con opzione per altri 100 mezzi
11/02/2004Il bilancio preliminare 2003 di Navigazione Montanari mostra un utile ante imposte di 20,1 milioni di euro (-33,9%)
In sede di bilancio definitivo è prevista una crescita rispetto al dato preliminare
11/02/2004Il TAR del Lazio ha accolto i ricorsi proposti da Federspedi, Confitarma, Fedarlinea e Federagenti contro l'applicazione del contratto di lavoro unico dei porti
I ricorsi erano stati presentati nei confronti delle Autorità Portuali di Savona, Piombino e Cagliari e del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
11/02/2004Nel 2003 il traffico merci nel porto di Bari è cresciuto dell'8,8% a 3,6 milioni di tonnellate
I passeggeri sono aumentati del 3,7% a 1.308.819 unità
11/02/2004Sabato il cantiere navale Rosetti Marino consegnerà una nuova supply vessel all'Augusta Offshore
La nave sarà utilizzata nel Mediterraneo occidentale a supporto delle piattaforme di gas naturale
11/02/2004Hamburg Süd rinnova il contratto con il porto di Jacksonville
Nell'anno conclusosi lo scorso 30 settembre 209 navi della compagnia tedesca sono arrivate nel porto statunitense
11/02/2004Baleària ha istituito la divisione di trasporto merci Baleària Cargua
Si occuperà del trasporto di carichi intermodali, delle attività di consolidamento e groupage e della movimentazione delle merci nei terminal portuali
11/02/2004Lo scorso mese PSA Corporation ha movimentato 2,4 milioni di teu (+14,3%)
Il traffico container a Singapore è stato di 1,6 milioni di teu (+14,6%), nei terminal esteri di 900mila teu (+28,6%)
11/02/2004Il governo di Tianjin prevede di investire 1,9 miliardi di dollari nei prossimi sei anni per potenziare il porto
Quest'anno saranno investiti oltre 440 milioni di dollari
11/02/2004I costruttori navali statunitensi criticano la politica dell'amministrazione Bush
Il budget per l'anno fiscale 2005 - ha osservato il presidente dell'American Shipbuilding Association - taglia i fondi per le navi militari di 100 milioni di dollari
10/02/2004Gli industriali genovesi accusano le istituzioni locali di ostacolare la crescita delle riparazioni navali
In futuro - ha ammonito Bisagno - le navi di Costa Crociere sceglieranno il porto di Marsiglia per le riparazioni
10/02/2004Dal 1° aprile l'OPEC taglierà la produzione di petrolio di un milione di barili al giorno
Scenderà dagli attuali 24,5 milioni di barili a 23,5 milioni di barili al giorno
10/02/2004Nel 2003 il porto di Kaohsiung ha movimentato 8.843.365 teu (+4,1%)
Lo scalo taiwanese è scivolato al sesto posto nella graduatoria dei porti container mondiali
10/02/2004L'Autorità Portuale di Livorno è stata certificata ISO 14001
È il primo ente portuale italiano ad aver ottenuto l'attestato
10/02/2004La nave da crociera Costa Victoria, rinnovata con l'aggiunta di 246 balconi, arriverà domani a Savona
I lavori di ristrutturazione sono stati effettuati nel cantiere navale Lloyd Werft di Bremerhaven
10/02/2004Wilh. Wilhelmsen ha archiviato l'esercizio 2003 con un utile netto di 66 milioni di dollari (+22,2%)
Inferiore alle aspettative il risultato della joint venture Eukor
10/02/2004SNCF assegna ad Alstom due contratti del valore complessivo di 207 milioni di euro
Riguardano la fornitura di 60 locomotori elettrici e il rinnovamento di 71 treni regionali
10/02/2004Entro giovedì Royal Olympic Cruise Lines dovrà trovare un accordo con almeno il 51% dei possessori delle obbligazioni della compagnia
Principale interlocutore è l'olandese Fortis Bank
10/02/2004Star Reefers comunica i dati preliminari dell'esercizio 2003
Previsto un utile dopo le imposte di cinque milioni di dollari
09/02/2004Carnival ha preso in consegna la nuova nave da crociera Carnival Miracle
L'unità, di 85.900 tonnellate di stazza lorda, può ospitare 2.680 passeggeri in 1.062 cabine
09/02/2004I porti di Shanghai e Shenzhen si insediano al terzo e quarto posto della graduatoria dei porti container mondiali
I dati definitivi del traffico merci registrato nei primi dieci mesi del 2003 nel porto di Hong Kong
09/02/2004Stato di insolvenza per il Lloyd Werft
Le difficoltà economiche sono state accentuate dall'incidente occorso nel cantiere alla nave da crociera "Pride of America"
09/02/2004Record mensile di ordinativi per il Germanischer Lloyd
Alla fine del 2003 il livello di ordinativi nel portafoglio di GL ammontava a 11,7 milioni di tonnellate di stazza lorda
09/02/2004Inaugurato il nuovo container terminal pubblico del porto di Algeciras
Situato sul Muelle de Isla Verde, è gestito dalla Terminal de Contenedores de Algeciras
09/02/2004Il governo spagnolo vara delle misure a sostegno dei cantieri navali
Sono state approvate venerdì scorso dal consiglio dei ministri
09/02/2004Hanjin Shipping ha concluso l'esercizio 2003 con un utile netto di 330,8 miliardi di won
Il risultato è 16 volte superiore rispetto a quello dell'esercizio precedente
07/02/2004International Shipholding Corporation ha concluso l'esercizio 2003 con un utile netto di 5,491 milioni di dollari
Il 2002 era stato archiviato con un passivo netto di 136mila dollari
07/02/2004Joint venture della SembCorp Marine per la realizzazione di una piattaforma offshore per perforazioni
La società è stata costituita con il gruppo Skeie
07/02/2004Todd Shipyards ha concluso l'ultimo trimestre 2003 con un utile netto di 1,7 milioni di dollari
Il ricavo è ammontato a 40,3 milioni di dollari
06/02/2004E' iniziata ieri l'attività di Ceres Gulf al Napoleon Avenute Container Terminal di New Orleans
La società terminalista ha completato il suo trasferimento dal France Road Terminal
06/02/2004Alla fine di febbraio Norasia inaugurerà un servizio transpacifico ed un servizio Asia-Europa
Il primo sarà realizzato in collaborazione con China Shipping Container Lines, il secondo con CSCL e Zim
06/02/2004Attività promozionale congiunta delle tre Autorità Portuali pugliesi
Attivato un tavolo di concertazione con l'assessorato regionale al Turismo
06/02/2004In maggio entrerà in servizio la Mega Express III di Corsica Ferries - Sardinia Ferries
Previsto un incremento del 20,5% dell'offerta per la Sardegna
06/02/2004Il 2003 è stato un anno record anche per il porto di Tacoma
Lo scalo americano ha movimentato 1.738.068 teu (+18,2%)
06/02/2004Venduta all'asta la nave da crociera Olympia Countess
Era stata posta sotto sequestro a Durban su iniziativa dei creditori della Royal Olympia Cruise Lines
06/02/2004Piccolo incendio sulla nave da crociera Majesty of the Seas
Nessun ferito né tra i passeggeri né tra i membri dell'equipaggio
06/02/2004L'IMO adotterà una convenzione sulle acque di zavorra delle navi
L'impatto di specie esotiche invasive sugli ecosistemi - ha sottolineato il WWF - può essere dannoso quanto un inquinamento da idrocarburi e può avere effetti più persistenti
05/02/2004Strade Blu aumenta il capitale a nove milioni di euro
Nel compagine azionaria è entrato il fondo DVC che fa capo alla Defigestion di Losanna
05/02/2004Giovanni Novi assume la guida del porto di Genova
Oggi il passaggio delle consegne con Giuliano Gallanti. I punti essenziali del programma del nuovo presidente della Port Authority
05/02/2004CP Ships festeggia un esercizio record
Nel 2003 le compagnie del gruppo hanno trasportato 2,2 milioni di teu (+9%)
05/02/2004Nel 2003 Trasmediterránea ha trasportato oltre 3,5 milioni di passeggeri (+4%)
Autovetture e veicoli merci sono aumentati dell'1% e del 7%
05/02/2004In calo l'attività nel settore navale di Wärtsilä
Nell'ultimo trimestre 2003 i nuovi ordinativi sono ammontati a 138,7 milioni di euro (-24,9%)
05/02/2004L'autorità antitrust britannica vieta il trasferimento del servizio traghetto Liverpool-Dublino dalla P&O alla Stena
Via libera invece alla cessione della linea tra Fleetwood e Larne
05/02/2004Preoccupazioni per il futuro dell'industria crocieristica greca
Positivo esito delle trattative per il recupero degli stipendi dei marittimi delle navi "Olympic Explorer" e "Olympic Voyager"
05/02/2004Santos si conferma primo porto container dell'America Latina
Nel 2003 lo scalo brasiliano ha movimentato 1.560.201 teu (+27,4%). Superata per la prima volta la soglia di 60 milioni di tonnellate di merci
05/02/2004Nuovo treno container tra Graz e Duisburg della tedesca rail4chem e dell'austriaca LTE
Prevista l'estensione del servizio ferroviario fino a Rotterdam
04/02/2004Nel 2003 i porti di Keelung e Taichung hanno registrato un incremento del 4% del traffico container
Keelung ha movimentato 2.000.706 teu, Taichung 1.246.027 teu
04/02/2004Accordo tra i porti di Livorno e Alicante per lo sviluppo dello short sea shipping
È stato siglato ieri a Bruxelles alla presenza della vicepresidente della Commissione UE Loyola de Palacio
04/02/2004Nel 2003 il gruppo navalmeccanico Izar ha ridotto il passivo netto a 30 milioni di euro
L'esercizio precedente si era concluso con un risultato di -121 milioni di euro
04/02/2004Convenzione Gestimar - RINA per l'offerta di nuovi servizi a favore della pesca e degli operatori del settore
È un accordo - hanno sottolineato le due società - che pone in stretta e costante collaborazione il mondo produttivo dei pescatori e quello del registro navale
04/02/2004Il governo statunitense sosterrà il progetto FastShip con un finanziamento di 40 milioni di dollari
La prima nave entrerà in servizio nel 2008, con dieci anni di ritardo rispetto al progetto originario
04/02/2004Rickmers-Linie inserirà scali diretti a Teesport e Liverpool nel Round-the-World Pearl String Service
La compagnia di Amburgo è specializzata nel trasporto di carichi superpesanti
04/02/2004Lo scorso anno il porto di Calais ha registrato un traffico di 34,3 milioni di tonnellate di merci (-0,16%)
I servizi traghetto hanno accusato un rilevante calo dei passeggeri e dei veicoli commerciali
04/02/2004La consistenza della flotta della tailandese Thoresen Thai è salita a 40 navi
Comprata la rinfusiera "Thor Tribute" dalla maltese Sunseeker Shipping
04/02/2004Nuovo servizio ferroviario tra il porto di Anversa e la Polonia di IFB
Inizialmente prevede una partenza settimanale in entrambe le direzioni
04/02/2004Nel 2003 il porto di Ningbo ha movimentato 2,75 milioni di teu
Il traffico container è aumentato del 47,9% rispetto all'anno precedente
03/02/2004Scandlines prevede un ulteriore incremento dell'attività nel 2004
La compagnia ha programmato investimenti per circa 60 milioni di euro nel network di rotte tra Germania e Danimarca
03/02/2004Allarme dell'associazione dei porti americani per la mancanza di fondi per la security
«Fintantoché anche le infrastrutture portuali non riceveranno un'adeguata assistenza - ha detto il presidente di AAPA - una componente vitale della sicurezza nazionale continuerà ad essere trascurata in maniera allarmante»
03/02/2004La Commissione UE impone a Ryanair la restituzione degli aiuti per l'attivazione dei voli dall'aeroporto di Bruxelles Charleroi
«Contro questa decisione - ha annunciato l'amministratore delegato della compagnia, Michael O'Leary - ci sarà un ricorso alla Corte di Giustizia europea»
03/02/2004Bruxelles ha approvato la proroga del regime italiano di sgravi degli oneri sociali per il cabotaggio
L'unica modifica riguarda il tasso di riduzione, che sarà limitato al 30% nel 2004 e al 50% nel 2005
03/02/2004Ristagno del commercio estero elvetico
Nel 2003 import ed export hanno registrato solo un lieve incremento rispetto all'anno precedente
03/02/2004Ribattezzata la società per lo sviluppo della nuova città portuale di Amburgo
Il progetto riguarda un'area di 155 ettari. È previsto l'insediamento di 10-12mila abitanti e creazione di 20.000 posti di lavoro
03/02/2004Singapore ha aderito alla convenzione internazionale SUA
Obiettivo della convenzione è quello di contrastare gli atti di pirateria e terrorismo contro le navi
03/02/2004Lo scorso anno il porto di Lubecca ha movimentato 25,37 milioni di tonnellate di merci (+3,9%)
Stabile il traffico passeggeri a 360mila unità
03/02/2004Nuova piattaforma multimodale nel porto fluviale di Limay (Ile de France)
Coprirà un'area di 51.000 metri quadrati
02/02/2004Il gruppo P&O riduce la sua partecipazione in P&O Nedlloyd
Ceduto il 50% della joint venture al partner Royal Nedlloyd. P&O acquisirà il 25% della nuova Royal P&O Nedlloyd
02/02/2004Il porto di Goteborg diventerà l'hub della Stora Enso per le esportazioni di carta verso l'Europa
Sul porto svedese convergeranno le spedizioni che il gruppo effettuava in precedenza direttamente dalla Finlandia
02/02/2004La nave da crociera Nordic Empress sarà sottoposta ad importanti lavori di ristrutturazione
L'unità della Royal Caribbean sarà ribattezzata "Empress of the Seas"
02/02/2004Lo scorso anno P&O Ports ha movimentato 11.345.000 teu (+27%)
Nel 2004 - ha annunciato il gruppo P&O - la divisione portuale continua a registrare una forte crescita
02/02/2004Blue Star Ferries ha venduto il traghetto Blue Sky alla Flanmare Shipping
La nave sarà consegnata al nuovo proprietario entro il prossimo marzo
02/02/2004Le greche Barclay Shipping e Target Marine hanno ordinato sette navi a due cantieri sudcoreani
Tre unità saranno costruite dalla Hyundai Mipo Dockyard, quattro dalla STX Shipbuilding
02/02/2004Attività record della flotta della russa Prisco
Nel 2003 ha trasportato 10,794 milioni di tonnellate di rinfuse liquide
02/02/2004Nel 2003 il porto di Algeciras ha movimentato 2.525.908 teu (+12,8%)
Il traffico merci ha raggiunto la quota record di 60,8 milioni di tonnellate (+9,5%)
DALLA PRIMA PAGINA
Positivo il primo trimestre di Wärtsilä
Helsinki
Battuta d'arresto della crescita del valore dei nuovi ordini
ESPO, bene la richiesta della Commissione Bilancio del Parlamento UE di maggiori finanziamenti per i trasporti, l'energia e le infrastrutture
Bruxelles
Evidenziata l'importanza del finanziamento delle reti TEN-T per consentirne l'adattamento a fini di duplice uso sia militare che civile
Contributo di solidarietà per le famiglie di lavoratori portuali vittime di incidenti sul lavoro
Roma
È stato istituito dall'Ente Bilaterale Nazionale Porti
La divisione Marine & Offshore di Bureau Veritas registra un fatturato trimestrale record
Neuilly-sur-Seine
Nuovo picco storico anche della flotta classificata
PSA starebbe valutando di cedere la propria partecipazione del 20% in Hutchison Ports
Singapore
Lo afferma la “Reuters”, che a fine 2022 aveva già ventilato questa ipotesi
Federagenti, l'Italia imprima una brusca accelerazione ai progetti di ZES, zone franche e Zone logistiche speciali
Roma
Pessina: non esistono spazi per riflessioni prede della burocrazia
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è diminuito del -5,8%
Rotterdam
In calo sia i carichi allo sbarco (-3,1%) che quelli all'imbarco (-11,9%)
L'aumento dei carichi in container non basta al porto di Anversa-Bruges per evitare un calo del -4,0% del traffico trimestrale
Anversa
Si è accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-19,1%)
La China Shipowners' Association considera le misure adottate dagli USA contro le navi cinesi un tipico esempio di unilateralismo e protezionismo
Pechino/Washington
Il WSC ribadisce che tali misure potrebbero minare il commercio americano, danneggiare i produttori statunitensi e indebolire gli sforzi per rafforzare l'industria marittima nazionale
COSCO manifesta ferma opposizione alle tasse sulle navi cinesi programmate dagli USA
Cresce la quota dei nuovi entranti nel settore del trasporto ferroviario europeo
Madrid
Nel 2023 le performance del trasporto merci su rotaia sono diminuite del -8%
Le nuove tasse sulle navi cinesi che non faranno altro che aumentare i prezzi per gli americani
Washington
Lo ha denunciato il vice presidente esecutivo dell'U.S. Chamber of Commerce
Definiti gli importi delle tasse a carico di navi collegate alla Cina in arrivo nei porti USA
Washington
Calcolati in base alla portata netta o al volume di container, saranno applicati da ottobre e verranno progressivamente aumentati
Avviata la gara internazionale assegnare in concessione il nuovo cantiere navale del porto di Casablanca
Casablanca
È il più grande dell'Africa e dal 2019 è inutilizzato
Federlogistica, l'industria deve smettere di approcciarsi alla logistica solo in termini di costi
Genova
Falteri: necessaria una cabina di regia nazionale composta da rappresentanti del settore logistico e dei gruppi industriali
ABB chiude un primo trimestre positivo anche se la crescita del fatturato è inferiore alle attese
Zurigo
Wierod: il nostro consolidato approccio local-for-local ci mette al riparo dalla guerra dei dazi
Nuovo accordo per il salario minimo globale per i marittimi
Ginevra
Il livello salirà a 690 dollari dal primo gennaio 2026 per raggiungere i 704 dal 2027 e i 715 dollari dal 2028
Quest'anno gli scambi mondiali di merci potrebbero calare del -1,5%
Ginevra
Lo prevede la WTO. Okonjo-Iweala: la persistente incertezza minaccia di frenare la crescita globale, con gravi conseguenze negative per il mondo
Nel 2023 circa due terzi di tutte le merci movimentate nell'UE sono state trasportate via mare
Lussemburgo
Nel periodo 2013-2023 è cresciuta solo la quota del trasporto su strada, mentre è diminuita quella delle altre modalità
Sospese le spedizioni postali di merci da Hong Kong agli USA
Hong Kong
Hongkong Post prospetta tariffe esorbitanti e irragionevoli a causa delle azioni ingiustificate e intimidatorie degli Stati Uniti
Confitarma evidenzia la necessità che la strategia di decarbonizzazione non penalizzi lo shipping rispetto ad altre modalità
Roma
Zanetti: garantire inoltre che il processo di implementazione tenga conto delle esigenze operative dell'industria
Intercargo e Intertanko manifestano preoccupazioni sull'accordo per la decarbonizzazione dello shipping
Londra
Evidenziata la complessità della misura adottata dall'IMO e l'inusuale procedura da cui sono state escluse le organizzazioni non governative
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Nel primo trimestre del 2025 impennata degli attacchi dei pirati alle navi
Londra
Accentuata crescita degli incidenti negli Stretti di Singapore
Interferry accoglie positivamente l'accordo IMO sulla decarbonizzazione dello shipping, ma ritiene la strategia troppo complessa
Victoria/Pireo
L'associazione degli armatori greci delusa per il mancato riconoscimento del ruolo essenziale dei combustibili di transizione come il GNL
L'International Labour Organization riconosce i marittimi come lavoratori chiave
Londra
ITF e ICS: momento storico
CMA CGM acquisirà il 35% dell'egiziana October Dry Port
Il Cairo
La società gestisce un porto secco nella zona industriale e logistica nei pressi del Cairo
Alla TiL del gruppo MSC l'intero controllo dei terminal di Hutchison Ports
New York
Lo scrive “Bloomberg”, specificando che i terminal panamensi sarebbero gestiti congiuntamente con BlackRock
La bozza di regolamento sulla decarbonizzazione dello shipping approvata dal MEPC include uno standard obbligatorio per il fuel e una tariffazione delle emissioni di gas serra
Londra/Washington/Bruxelles
Prevista l'istituzione di un Fondo per raccogliere le risorse derivanti dalla prezzatura delle emissioni
Il MIT indica Matteo Paroli quale nuovo presidente dei porti di Genova e Savona-Vado
Roma/La Spezia
La community portuale spezzina sollecita un nome anche per l'AdSP della Liguria orientale
Task force di cinque associazioni per il rilancio del cargo ferroviario italiano
Roma
Iniziativa di Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci
Confitarma sottolinea l'importanza che la strategia di decarbonizzazione dello shipping sia definita in sede IMO
Roma
La Confederazione italiana precisa di condividere alcune preoccupazioni degli USA
Il WSC ribadisce che le misure di Trump per l'industria marittima nazionale non fanno bene all'economia americana
Washington
Kramek: pronti a supportare l'amministrazione con proposte costruttive
Fincantieri e Accenture istituiscono la joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milano
L'obiettivo è di guidare la trasformazione digitale del prodotto nave e della logistica portuale
Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera di lusso Asuka III alla NYK Cruises
Papenburg/Emden
Ha una capacità di 744 passeggeri e 470 membri dell'equipaggio
Mentre Trump ufficializza le misure per rivitalizzare l'industria marittima americana, per i porti nazionali si prospetta un drastico calo del traffico
Washington/Ginevra
Okonjo-Iweala (WTO): con l'escalation delle tensioni commerciali tra USA e Cina lo scambio di merci tra le due economie potrebbe diminuire fino all'80%
CK Hutchison respinge le accuse di violazione del contratto di concessione dei porti panamensi di Cristóbal e Balboa
Panama
Panama Ports Company sottolinea di aver rispettato tutti gli obblighi di legge e gli impegni contrattuali
Gli USA non partecipano ai negoziati IMO sulla decarbonizzazione dello shipping e minacciano misure reciproche
Londra
Espressa contrarietà a qualsiasi tentativo di imporre misure economiche sulle navi basate sulle emissioni di gas ad effetto serra o sulla scelta del fuel
T&E sollecita il MEPC a concordare misure chiare e ambiziose per la decarbonizzazione dello shipping
Bruxelles
È necessario - sottolinea l'associazione - fissare obiettivi vincolanti
Meyer Yachts costruirà un mega yacht residenziale ultra-lusso per Ulyssia Residences
Miami
La nave sarà lunga 320 metri e verrà realizzata nel cantiere di Papenburg
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Commessa da 1,3 miliardi di dollari del gruppo partenopeo Grimaldi per la costruzione di nove navi ro-pax
Helsinki/Napoli
Ordine al cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking ordina a Fincantieri due navi da crociera con opzione per ulteriori due unità
Los Angeles/Trieste
Le due navi in costruzione ad Ancona per il marchio americano saranno le prime al mondo alimentate a idrogeno stoccato a bordo
Federlogistica, il possibile collasso dell'autotrasporto è un rischio per il Paese
Genova/Modena
Ruote Libere denuncia che al governo basta stanziare un po' di fondi per non dover affrontare i veri problemi degli autotrasportatori
Pubblicata la seconda edizione dell'European Maritime Transport Environmental Report
Lisbona/Copenaghen
Il nuovo rapporto indica che sono stati compiuti promettenti progressi in diversi ambiti
Approvati i rendiconti delle AdSP della Liguria Occidentale e del Tirreno Centro Settentrionale
Genova/Civitavecchia
Registrati avanzi di amministrazione rispettivamente di 214 milioni e 19 milioni
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi di Konecranes sono aumentati del +7,7%
Helsinki
343 milioni di euro di nuovi ordini di mezzi portuali (+37,5%)
Primo trimestre di crescita per Kuehne+Nagel
Schindellegi
Il fatturato netto del gruppo logistico è ammontato a 6,33 miliardi di franchi svizzeri (+14,9%)
Istanza della TDT (gruppo Grimaldi) per la costruzione e gestione del 50% del Terminal Darsena Europa di Livorno
Livorno
La società ha chiesto l'estensione della durata dell'attuale concessione
Nel 2024 investiti 58 milioni per l'ammodernamento dei porti di Livorno, Piombino e dell'isola d'Elba
Livorno
Approvati il bilancio consuntivo e la relazione annuale dell'AdSP
Consulenza della BEI per rafforzare la resilienza climatica dei porti di Volos, Alessandropoli e Patrasso
Lussemburgo
Assisterà le autorità portuali nell'individuazione e nella gestione dei rischi climatici
Nel primo trimestre il porto di Valencia ha movimentato 1,3 milioni di container (+3,4%)
Valencia
Calo del traffico di transhipment
Il Comitato di gestione dell'AdSP del Tirreno Centrale ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo 2024
Napoli
SOS LOGistica acquisirà la qualifica di Ente del Terzo Settore
Milano
L'associazione conta oggi su 74 soci
Nei primi tre mesi del 2025 in calo il traffico delle merci nei porti di Barcellona e Algeciras
Barcellona/Algeciras
Hupac trasferisce su Novara il servizio intermodale con Padova
Chiasso
Sinora l'altro terminal era quello di Busto Arsizio
PSA SECH ha operato il primo treno da 400 metri al Parco Ferroviario Rugna
Genova
Capacità sino a 20 coppie di treni al giorno
Approvato all'unanimità il rendiconto di esercizio 2024 dell'AdSP della Liguria Orientale
La Spezia
In ultimazione la bonifica bellica propedeutica all'ampliamento del Terminal Ravano della Spezia
La Spezia
L'AdSP vi ha investito oltre 600mila euro
Francesco Rizzo designato alla presidenza dell'AdSP dello Stretto
Roma
Ha più volte denunciato l'inutilità della costruzione del ponte sullo Stretto
Aerei statunitensi hanno attaccato il porto yemenita di Ras Isa
Tampa/Beirut
38 morti e oltre cento feriti
Nel 2025 Stazioni Marittime prevede un rialzo del traffico dei traghetti e delle crociere nel porto di Genova
Rapporto del MIT sulla mobilità evidenzia un aumento della domanda sia passeggeri che merci
Roma
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti russi è diminuito del -5,6%
San Pietroburgo
In calo sia le merci secche (-5,3%) che le rinfuse liquide (-5,8%)
Andrea Giachero è stato confermato presidente di Spediporto
Genova
Rinnovato anche il consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi per il triennio 2025-2028
Studio per il monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia
Milano
Commessa aggiudicata a Circle e Arelogik
In Italia il settore del trasporto ferroviario delle merci è in profonda sofferenza
Ginevra
Fermerci invita a rendere strutturali e aumentare gli incentivi al traffico e a rifinanziare l'incentivo per l'acquisto di locomotive e carri
Rapporto del Global Maritime Forum sull'ottimizzazione degli scali delle navi per ridurre le emissioni
Copenaghen
Proposti gli approcci dell'arrivo virtuale e l'arrivo just-in-time
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +15,5%
Gioia Tauro
Avviata la costruzione della “casa del portuale”
GNV ha preso in consegna in Cina la seconda di quattro nuove navi ro-pax
Genova
“GNV Orion” potrà ospitare 1.700 passeggeri e trasportare fino a 3.080 metri lineari di carico
Dopo dieci trimestri di flessione il traffico dei container nel porto di Hong Kong torna a crescere
Hong Kong
Nei primi tre mesi di quest'anno movimentati 3,39 milioni di teu (+2,1%)
Fincantieri acquisisce una quota in WSense
Roma
Consegnata alla Marina Militare italiana la nona unità FREMM “Spartaco Schergat”
Presentata la nuova edizione del Manuale pratico dei traffici marittimi
Genova
Redatto da Assagenti, compie cinquant'anni
Nel primo trimestre il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è aumentato del +26,6% e +5,2%
Long Beach/Los Angeles
Prossimo l'impatto dei dazi introdotti da Trump
Nei primi tre mesi del 2025 il porto di Singapore ha movimentato 10,5 milioni di container (+5,8%)
Singapore
In peso il traffico containerizzato ha registrato un calo del -1,4%
Firmato il regolamento per il bunkeraggio di GNL presso lo stabilimento Fincantieri di Genova
Genova
Definite le modalità di trasferimento del carburante da nave a nave
Gli storici marchi cantieristici Uljanik e 3.Maj verso l'estinzione
Zagabria
Lo Stato conferma l'intenzione di cedere le attività navalmeccaniche nei due siti di Pola e Fiume
Cambiaso Risso ha concluso l'acquisizione della francese Somecassur
Genova
L'azienda transalpina è specializzata nell'assicurazione di super e mega yacht
Nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona
Gioia Tauro/Verona
Operato da Medlog per il trasporto di merci refrigerate
LA BERS alla ricerca di un partner strategico per lo sviluppo del porto fluviale moldavo di Giurgiulesti
Londra
Lanciata una gara internazionale
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
I porti turchi hanno segnato il nuovo record di traffico delle merci relativo al primo trimestre
Ankara
Picco storico dei carichi importati dall'estero
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Taranto è cresciuto del +37,6%
Taranto
Aumento di 854mila tonnellate delle rinfuse solide e di 265mila tonnellate delle merci convenzionali
DEME compra la Havfram, società che installa parchi eolici offshore
Zwijndrecht/Washington
Transazione del valore di circa 900 milioni di euro
Avviati da Reggio Calabria i trasporti ferroviari dei convogli per la Metro di Roma
Roma
Commessa aggiudicata da Hitachi Rail a Mercitalia Rail
Nel 2024 i volumi movimentati da Magli Intermodal Service sono diminuiti del -2%
Rezzato
Stabile il fatturato
A marzo Yang Ming registra la prima flessione del fatturato dopo 14 mesi di crescita
Keelung/Taipei
Prosegue l'aumento dei ricavi di Evergreen e WHL
La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione della tedesca Schenker da parte della danese DSV
Bruxelles
L'impatto sulla concorrenza nei mercati in cui le due aziende operano è ritenuto limitato
Accordo Fincantieri - Kayo per promuovere lo sviluppo dell'industria cantieristica e navale in Albania
Trieste
Possibile creazione di un polo per la costruzione e il refitting navale nella regione
Recente lieve riduzione dei costi della logistica degli autoveicoli nuovi di fabbrica
Bruxelles
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) premiata con l'“Oscar dei Porti”
Miami
L'evento è giunto alla diciottesima edizione
Nei primi tre mesi del 2025 i container trasportati dalle navi della OOCL sono aumentati del +9,3%
Hong Kong
Ricavi in crescita del +16,8%
L'AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio vince in appello contro la Zen Yacht
Gioia Tauro
L'azienda condannata al pagamento dei canoni arretrati
Nel porto di Livorno è stato sequestrato un ingente carico di cocaina
Livorno
Due tonnellate di droga individuate dal personale delle Dogane e della Guardia di Finanza
Navantia rinnova l'accordo con il gruppo crocieristico americano Royal Caribbean
Miami
Sinora il cantiere di Cadice ha effettuato lavori di manutenzione, riparazione e ristrutturazione su 45 navi del gruppo
Quest'anno è atteso un traffico record delle crociere nei porti italiani
Miami
Cemar ritiene che la crescita non si arresterà neanche nel 2026
Accordo HII-HHI per accelerare la produzione navale americana e sudcoreana
National Harbor
L'obiettivo è di rafforzare la base industriale navale delle due nazioni
La Panama Ports Company accusata di aver violato i termini del contratto di concessione
Panama
Il revisore generale dei conti panamense ha annunciato la presentazione di accuse penali
È diventato operativo il Colombo West International Terminal
Ahmedabad
Ha una capacità di traffico pari a 3,2 milioni di teu
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Completata nel porto di Gioia Tauro la nuova struttura polifunzionale di controllo frontaliera PCF - Punto PED/PDI
Gioia Tauro
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
Inaugurato a Miami il nuovo terminal crociere del gruppo MSC
Miami
Può ospitare in contemporanea tre navi di grandi dimensioni
A febbraio il traffico nel porto di Ravenna è cresciuto del +2,1%
Ravenna
Aumento delle rinfuse e calo delle merci varie
Nel 2024 Ferrovie dello Stato Italiane ha registrato una perdita netta di -208 milioni di euro
Roma
Ricavi in crescita del +11,7%. In aumento le merci trasportate dal gruppo grazie all'acquisizione di Exploris
Porto di Genova, Ente Bacini chiede nuovi spazi e il rinnovo della concessione
Genova
Convegno per celebrare il centenario della società
Il 19 giugno a Roma si terrà l'assemblea pubblica dell'Associazione Italiana Terminalisti Portuali
Genova
VARD costruirà una nave per operazioni subacquee offshore per Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
Il contratto ha un valore di 113,5 milioni di euro
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Lunedì a Genova si terrà il convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili - Decarbonize Shipping”
Genova
Si svolgerà nella sede della Capitaneria di Porto di Genova
Venerdì a Roma il convegno “L'Intelligenza Artificiale arriva in porto”
Roma
È promosso dall'Unione Nazionale Imprese Portuali
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile