testata inforMARE
Cerca
14 de octubre de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
15:55 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Febrero 2000
29/02/2000Quasi il 20% d'aumento complessivo del traffico nel porto di Ravenna nello scorso gennaio
L'incremento rispetto al gennaio del 1999 è stato registrato nonostante un sensibile calo del numero delle navi arrivate, ma con un incremento complessivo del tonnellaggio di stazza netta
29/02/2000Mostra "Cavalieri per Grazia d'Iddio e per Umano Ardimento" nella Commenda di San Giovanni di Pré a Genova
Racconta il clima entro cui operarono gli ordini cavallereschi e le associazioni militari e religiose impegnate a difendere le conquiste in Terra Santa. La mostra, inserita nel progetto "La Devozione e il Mare", si concluderà il 5 maggio
29/02/2000Turismo nel Mezzogiorno d'Italia: non mancano le infrastrutture di trasporto, ma è l'industria dell'ospitalità che non decolla
I risultati di un'indagine sul livello d'accessibilità condotta da Unioncamere e Isnart in 766 Comuni della Sardegna, della Basilicata e della Puglia
29/02/2000Nei primi nove mesi dell'anno fiscale 1999 sono cresciuti del 166% gli ordini ai cantieri giapponesi per la costruzione di navi destinate al mercato estero
Le commesse sono state 243 per un totale di 9.235.250 tonnellate di stazza lorda
29/02/2000Kvaerner costruirà altre due navi crociera della classe Eagle per la Royal Caribbean
Il valore della commessa è superiore a 1,1 miliardi di dollari. Prosegue intanto la ricerca di un acquirente per i Kvaerner Masa-Yards, i cantieri in cui verranno realizzate le due unità
29/02/2000Singapore anche nel 1999 leader mondiale nel traffico di container (15,9 milioni di teu)
L'autorità portuale assegna molta importanza anche al traffico crocieristico, che tuttavia lo scorso anno ha registrato una leggera diminuzione rispetto a quello realizzato nel 1998
29/02/2000L'Unione Europea finanzia uno studio sulla sicurezza delle navi rinfusiere
Concesso mezzo milione di euro alla britannica Maritime & Coastguard Agency
29/02/2000Gruppo Confreight, uno dei principali NVOCC con attività molto diversificata
I direttori Roger Claessens e Francis Tirard hanno detto che il 2000 dovrà segnare un potenziamento delle competenze del Gruppo in tutti i settori di attività
28/02/2000L'associazione culturale "Galeone Livorno" costruirà a grandezza reale un galeone toscano della Toscana medicea del XVII secolo
L'iniziativa è stata presentata ai docenti dell'Istituto Tecnico Nautico "Artiglio" di Viareggio
28/02/2000Sfuma l'acquisizione di Fairfield Communities da parte della Carnival Corporation
Il recente negativo andamento del mercato azionario statunitense ha avuto ripercussioni sulle quotazioni del gruppo crocieristico
28/02/2000Firmata da Comune e Autorità Portuale di Genova l'intesa sulla Darsena Municipale
Al Comune le aree a terra, al demanio marittimo dello Stato lo specchio acqueo e una fascia lungo le prospicienti banchine
28/02/2000P&O ordina due navi crociera da 113.000 tsl alla Mitsubishi Heavy Industries
Faranno parte della flotta di Princess Cruises. Si tratta della prima commessa del gruppo britannico assegnata ai cantieri giapponesi
28/02/2000E' morto a Genova Virgilio Dardani, direttore del settimanale "Il Corriere dei Trasporti"
28/02/2000Entro quest'anno la licitazione internazionale per la realizzazione di un nuovo ponte sul Canale di Panama
In gennaio sono calati del 2,6% gli introiti della Panama Canal Authority. Diminuito del 2% il numero di navi transitate nel canale
28/02/2000Il terminal della MSC nel porto di Anversa verrà dotato di tredici portainer postpanamax
La compagnia svizzera vi trasferirà tutti i suoi servizi nell'estate del 2002. Nel terminal, che sarà gestito dall'impresa Hessenatie, verrà applicato un inedito concetto di handling dei container
28/02/2000P&O Nedlloyd introdurrà 7 portacontainer da 4100 teu con 1300 prese di corrente per container frigo nel collegamento Europa, Australia/Nuova Zelanda, USA
Le navi entreranno in linea nel 2003 nel servizio che la compagnia anglo olandese effettua insieme con Contship Containerlines
28/02/2000Potenziamento della flotta della compagnia lituana Lisco, che ora ha 35 navi
In questi giorni le deve essere consegnata la "Kestutis" di 4160 tpl. Entro quest'anno acquisterà un'altra unità dello stesso tipo e una nave traghetto passeggeri
26/02/2000Approvati dal Consiglio federale svizzero preventivo per il 2000 e piano finanziario a medio termine delle FFS
Raggiunti o superati gli obiettivi fissati dal Consiglio federale. Sono cambiate le condizioni quadro per il piano a medio termine dopo l'accordo nel settore merci stipulato con le FS
26/02/2000La Leif Höegh & Co. di Oslo passa dall'attivo del 1998 al passivo del 1999
Insieme con le compagnie affiliate arma una flotta di oltre 80 navi, un terzo delle quali è di proprietà totale o parziale
26/02/2000A SAirGroup il 34% della compagnia aerea portoghese TAP Air Portugal
Ai dipendenti della compagnia andrà il 10% delle azioni. La transazione si effettuerà nel corso di un aumento di capitale della compagnia portoghese
25/02/2000Quasi 18 miliardi di marchi il fatturato del gruppo Hapag-Lloyd tra l'1/10/98 e il 30/09/99
Il settore turistico vi ha partecipato per il 79%, la navigazione di linea per il 18% e l'attività di spedizione per il 3%. L'utile pretasse è stato di 530 milioni di marchi
25/02/2000Cipro - ha detto il capo dello Stato Clerides - non tollererà alcuna nave substandard nel suo Registro nazionale
Con l'ingresso di Cipro nella comunità europea - ha aggiunto il presidente - la flotta dell'UE «diventerebbe la più grande flotta mercantile del mondo»
25/02/2000"Le stelle del trasporto 2000" alla SM Logistics, "l'operatore multimodale dell'anno"
Il riconoscimento, istituito nell'ambito della manifestazione "Transpotec & Logitec" di Verona, verrà ritirato sabato da Sebastiano Gattorno, presidente della società
25/02/2000Il 29 febbraio e il 1° marzo potranno scalare Hong Kong solo navi con sistemi computerizzati esenti dal "millenium bug"
Alle unità non in regola potrà essere impedito l'arrivo, la partenza e lo spostamento nelle acque portuali, o queste navi saranno obbligate ad avvalersi dei rimorchiatori
25/02/2000Il porto di Jurong acquisirà due gru postpanamax che saranno consegnate entro aprile 2001
Lo scalo ha 21 banchine con fondali che raggiungono i 16 metri e può accogliere navi fino a 150.000 tpl
25/02/2000Avviato in Corea del Sud un programma di riduzione della capacità di produzione dei cantieri navali
Secondo fonti governative quest'anno le maggiori industrie cantieristiche diminuirebbero la loro capacità di costruzione di 5-20 punti percentuali in meno rispetto al 1999
25/02/2000Pronto un piano di potenziamento delle infrastrutture del porto di Gibuti del valore di 15 milioni di dollari
L'ente portuale sta cercando di reperire i finanziamenti per avviare il progetto ed ha in corso contatti con la Dubai Port Authority, chiamata a collaborare all'ammodernamento dello scalo
25/02/2000L'anno scorso nel quadro del MoU sono state fermate nei porti britannici 129 navi substandard
Quasi metà delle navi battevano bandiera di Malta, Cipro, Panama, Saint Vincent & Grenadines, Barbuda & Antigua
24/02/2000Oltre 35 milioni di tonnellate di merce nel porto di Zeebrugge nel 1999
Il traffico delle auto nuove, che è stato di 910.000 unità, è aumentato del 50% in due anni
24/02/2000Continuano senza esito i negoziati tra Cina e UE per l'ingresso di Pechino nella WTO
Secondo il rappresentante europeo Beseler le posizioni sono più vicine. Nessun commento da parte cinese
24/02/2000British Post Office ha acquisito per 6 milioni di sterline il gruppo francese Crie
Sulle orme della Deutsche Post, le poste britanniche sono lanciate nell'acquisto di altre imprese
24/02/2000Il settore porti e trasporti traina il gruppo Associated British Ports. Deludenti risultati per American Port Services
Calato del 2,46% il traffico nei porti di ABP nel 1999. Aumentato invece del 5% il ricavo per tonnellata di merce
24/02/2000Il porto autonomo di Le Havre punta anche quest'anno sulla riduzione delle tariffe portuali
Uno sforzo senza precedenti viene compiuto nel settore del rimorchio, nel quale la riduzione tariffaria è del 6,5%, dopo quelle del 1999 (4%) e del 1998 (1,5%)
24/02/2000CMA CGM "The French Line": giro d'affari di 10 miliardi di franchi nel 1999 e migliori prospettive per quest'anno
Le navi della compagnia francese hanno trasportato 1.250.000 teu. L'utile netto quest'anno dovrebbe aumentare del 15% e il fatturato di una percentuale maggiore
23/02/2000Missione dei porti di Genova, La Spezia e Savona a New York
Firmato un accordo di collaborazione tra il porto genovese e quello statunitense per la valorizzazione delle rotte "pendulum"
23/02/2000Record storico del traffico (81 milioni di tonnellate) lo scorso anno nel porto di Amburgo
Nella seconda parte dell'anno si è verificato un eccezionale incremento del traffico di container
23/02/2000Il gruppo tedesco MAN acquisirà il settore Motori della francese Alstom
Il takeover riguarda la Alstom Engines Ltd. che produce motori diesel e turbine a gas per il settore navale e ferroviario
23/02/2000Trieste e il suo porto stringono i legami con la Baviera
In Germania enti e imprese giuliane organizzeranno una "Giornata del Porto". Prevista l'apertura di un ufficio di rappresentanza per il comparto marittimo-portuale
23/02/2000Scioperi nel trasporto merci e nella logistica. Ora tocca ai dipendenti degli impianti fissi (case di spedizione, corrieri) e del personale viaggiante dell'autotrasporto
I primi non effettueranno prestazioni di lavoro venerdì prossimo per 8 ore, i secondi dalle 22:00 di domenica prossima per 24 ore
23/02/2000Aumenta il prezzo del petrolio e le compagnie aeree applicano fuel surcharge alle merci
Potranno riprendere dopo sei anni i collegamenti aerei diretti USA-Nigeria, che erano stati proibiti dalla FAA a causa della mancanza di misure di sicurezza nell'aeroporto di Lagos
23/02/2000I lavoratori portuali di Felixstowe rifiutano un aumento salariale del 3%
L'offerta della direzione del porto è stata respinta con una votazione a scrutinio segreto
23/02/2000Aiuti pubblici ai cantieri navali spagnoli e un fondazione per ricerca e sviluppo delle costruzioni navali
Il governo spagnolo si è impegnato a non superare la quota di aiuti stabilita dall'UE. Un catamarano di salvataggio inaffondabile e velocissimo (40 nodi) per il porto di Pasajes
22/02/2000In autostrada da Napoli a Barcellona (6000 km) con un unico sistema di pagamento del pedaggio
Il sistema Arcmed prevede il pagamento con tessera magnetica dalla fine di quest'anno e dal 2001 con telepass conforme alle pre-norme europee da sviluppare nel quadro del progetto 'Cesare'
22/02/2000Tutte in attivo le voci merceologiche del traffico nel porto di Genova nello scorso gennaio
Il traffico complessivo è aumentato del 19,6% rispetto al gennaio 1998. Positivo anche il movimento passeggeri sia nel Terminal Traghetti (+16,1%) che nel Terminal Crociere (+90,3%)
22/02/2000Affondata nella baia di Vatika (Laconia) la nave da carico Lina Star
Il naufragio è stato determinato dall'allagamento della sala macchine. Gli otto membri dell'equipaggio sono stati messi in salvo da un battello della Guardia costiera
22/02/2000Grave svolta nei rapporti tra Cina e Taiwan: Pechino minaccia un'invasione dell'isola
Un documento ufficiale cinese annuncia la possibile adozione di soluzioni di forza nel caso Taipei non accetti di trattare la riunificazione delle due Cine
22/02/2000La società di spedizioni e di logistica Panalpina è uscita dal gruppo Cargo 2000
L'alto numero dei membri dell'organizzazione determina rallentamenti e ritardi nella realizzazione degli obiettivi prefissati
22/02/2000NCF e Ocean Group formano il secondo gruppo mondiale del settore della logistica
Dall'operazione, che deve essere approvata dagli azionisti e dalle autorità competenti, nascerà Exel, società con un fatturato di 3,5 miliardi di sterline
22/02/2000Trentasei navi transitate ogni giorno nel canale di Panama l'anno scorso
I pedaggi hanno fruttato quasi 570 milioni di dollari. La sovranità e la gestione del canale sono passate il 31 dicembre scorso dagli Stati Uniti al Panama
22/02/2000Tornano ad Halifax le navi della MSC, con un transit time per Anversa di soli sei giorni
Il servizio veloce FastShip Filadelfia-Cherbourg ulteriormente rinviato all'inizio del 2005
21/02/2000Joint venture paritetica tra Coeclerici Logistics e Sical operativa in India nel settore della logistica
La nuova società, denominata Sical Coeclerici Logistics Limited (SCLL), ha sede a Chennai e fornisce l'intera gamma di servizi di logistica
21/02/2000Accordo per l'orario di lavoro settimanale di 35 ore nel porto di Marsiglia. Difficoltà a Rouen
Il mancato accordo fra datori di lavoro e portuali a Rouen e la lentezza con cui procedono le trattative, con riduzione dell'operatività sulle banchine, determina un calo dell'affidabilità del porto
21/02/2000Quattro record di movimentazione stabiliti al Pasir Panjang Terminal della PSA Corporation
Nelle operazioni di carico e scarico dalla "Ever Growth" è stata tra l'altro stabilita una media oraria di 203 movimentazioni
21/02/2000Joint venture di P&O Ports e Qingdao Port Authority per la gestione del container terminal di Qingdao
L'operazione ha un valore di 177 milioni di dollari. La nuova società (Qingdao Qianwan Container Terminal) sarà partecipata con il 51% dalla QPA e con il 49% dall'azienda del gruppo P&O
21/02/2000Con la fusione di Odfjell e Seachem (Ceres Hellenic) creata la più grande flotta mondiale di navi chimichiere
La compagnia norvegese ha una flotta formata da 9 unità e ordini per 4 nuove costruzioni, quella greca dispone di 23 navi in esercizio e ordini per 8 nuove unità
21/02/2000Verso la privatizzazione e la ristrutturazione dei porti delle Filippine
Finora sono parzialmente privatizzati il South Harbor e il Manila International Container Terminal
21/02/2000La Cory Towage passa al gruppo di salvataggio e rimorchio Wijsmuller
La transazione ha un valore di 81,8 milioni di sterline. La Cory Towage ha una flotta di 60 rimorchiatori
21/02/2000Un cantiere tedesco fallito si dedica alla fabbricazione di generatori elettrici
A Marsiglia i lavoratori anziani del settore delle riparazioni navali ricorrono al tribunale per danni alla loro salute dovuti all'esposizione all'amianto
19/02/2000Civitavecchia come porto hub della portualità laziale e come nodo intermodale dell'area romana
Il presidente dell'autorità portuale, Nerli, ha anche esaltato il ruolo del porto nel settore crocieristico, nel quale, ha detto - «abbiamo vinto la concorrenza di Genova e di Barcellona»
19/02/2000Centoventi studenti di sette istituti medi superiori di Genova a scuola d'impresa e di porto
Del ciclo di trenta ore di apprendimento saranno testimonial e docenti imprenditori legati all'economia marittimo-portuale
19/02/2000Riunione al Propeller di Genova sulla società di mutua assicurazione marittima di Camogli
La società, fondata nel 1853, fu forse la progenitrice degli attuali P&I Clubs
19/02/2000P&O Ports/Logport tratta con Katoen Natie/Seaport Terminals per acquisire un container terminal nel porto di Anversa
Falliti i tentativi di accordo con la Hessenatie e con la Noord Natie per un partenariato nel quinto container terminal. Tra i candidati alla gestione del terminal (il 23 febbraio scade il termine per la presentazione delle domande) anche la P&O Nedlloyd
19/02/2000Cherbourg nel 1999: più passeggeri (+4,14%) e meno camion (-3,9%)
L'anno prossimo il porto perderà il traffico delle auto della Toyota. Il servizio transatlantico con navi veloci della FastShip con Filadelfia inizierà alla fine del 2003
19/02/2000Nelle festività sono insufficienti nei porti britannici i servizi d'autotrasporto
C'è penuria di camionisti, a causa dei bassi compensi e per l'alto costo del gasolio, mediamente doppio in Gran Bretagna rispetto all'Europa continentale
18/02/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
17/02/2000Ocean Princess pronta ad iniziare il proprio programma crocieristico nei Caraibi e in Alaska
La nave della P&O è stata battezzata ieri a Fort Lauderdale. Il 19 febbraio partirà da Portorico per la crociera inaugurale
17/02/2000Un cucciolo di squalo martello, una coppia di piccoli pinnanera e uno squalo nutrice i nuovi ospiti dell'Acquario di Genova
Sono inseriti in tre differenti ambienti per soddisfare le singole esigenze biologiche e ovviare ad eventuali incompatibilità tra le specie
17/02/2000Record di movimentazione container mensile per le società del gruppo PSA Corporation operative nel porto cinese di Fuzhou
Con un traffico di 26.367 teu ottenuto nello scorso gennaio hanno superato il precedente primato di 22.034 teu del settembre 1999
17/02/2000Lunedì prossimo sciopero dei dipendenti degli impianti portuali gestiti da operatori aderenti ad Assologistica
Secondo i sindacati dei trasporti, Assoporti e FISE sarebbero su posizioni più trattabili di Assologistica, che presenta troppo pregiudiziali sul contratto unico. Scoglio principale la flessibilità del lavoro
17/02/2000Un anno positivo il 1999 per il porto di Napoli in tutti i settori di attività
Passeggeri, crocieristi, merci, container, automezzi e automobili sono risultati in crescita. Forte ripresa anche nel settore delle riparazioni navali
17/02/2000Minoan Lines ottiene buoni risultati nel 1999 nonostante gli effetti della crisi nel Kosovo
Il fatturato relativo all'attività della flotta è stato di 46,5 miliardi di dracme, con un incremento del 7,5% sul 1998
17/02/2000Med Telecom Italia, società specializzata nei servizi di telefonia alle imprese, rafforza i suoi legami con Genova
L'azienda, che serve importanti gruppi armatoriali italiani, ha un programma di sviluppo che la porterà a crescere dagli attuali 240 a 750 addetti
17/02/2000Alla Star Cruises la gestione trentennale del terminal crocieristico di Laem Chabang
Il terminal disporrà di una banchina di 365 metri e di un edificio realizzato con un investimento di 15 milioni di dollari
17/02/2000Un terminal per merci e passeggeri per il porto filippino di General Santos City
Costerà quasi 99 milioni di dollari e verrà realizzato dalla Asian Terminals Inc.
17/02/2000Conferenza dell'International Association of Maritime Economist a Napoli (13-15 settembre)
Verrà ospitata dall'Istituto Universitario Navale di Napoli. Scopo principale della conferenza sarà quello d'instaurare un dialogo tra industria marittima e mondo accademico
16/02/2000Oggi nel porto interno di Cremona battesimo della nave da crociera fluviale "Michelangelo"
La nave francese si affiancherà alla svizzera "Venezia", che effettua viaggi crociera tra Cremona e Venezia dal 1997. L'anno prossimo entrerà in linea una lussuosissima hotel-bateau tedesca
16/02/2000La Camera ha approvato il decreto legge che stanzia 1600 miliardi per l'autotrasporto
Il provvedimento, che scade sabato prossimo, passa ora al Senato per l'approvazione definitiva
16/02/2000La nave idrografica Mirto ormeggiata al Molo Vecchio nel Porto Antico di Genova fino al 3 marzo
Alla fine di quest'anno la nave sarà sostituita da un'altra unità idrografica in costruzione nei cantieri Intermarine di Sarzana
16/02/2000Nedlloyd acquisirà la quota minoritaria di Mammoet Decalift in mano all'italiana Decafin
Il gruppo olandese, che già detiene il 67% del capitale azionario, assumerà il totale controllo della società
16/02/2000CMA CGM, Hamburg Süd, Aliança e Transroll suddividono il collegamento Nord Europa - Sud America in due servizi distinti
Dal prossimo 8 marzo nuovo servizio India - USA (Atlantico) via Gioia Tauro di CMA CGM, SCI e Contship
16/02/2000Nel 1999 i cantieri navali giapponesi hanno ricevuto 237 ordini per la costruzione di navi destinate al mercato estero
Le commesse assommano a 8,7 milioni di tonnellate di stazza lorda, con un incremento del 21,5% sull'anno fiscale 1998
16/02/2000Il traffico container nei porti di Taiwan supererà quest'anno la soglia dei 10 milioni di teu
La previsione è del ministero dei Trasporti di Taipei. 16 milioni di teu (+37,9%) il traffico nei porti cinesi nel 1999
16/02/2000Il porto di Amsterdam si afferma nel settore crocieristico 93 navi e 81.000 crocieristi nel 1999
Prima della prossima stagione crocieristica sarà pronto il nuovo terminal passeggeri. Le navi arrivate per una breve sosta fanno scalo nel terminal Felison di Ymuiden
16/02/2000Trentacinque ore di lavoro settimanali anche nel porto autonomo di Nantes
L'accordo deve però essere ancora approvato dalle autorità centrali competenti
15/02/2000La Holland America Line ha commissionato alla Fincantieri la costruzione di due navi crociera da 1800 passeggeri
Verranno costruite nel cantiere di Marghera (Venezia). Fissata un'opzione per un'altra unità
15/02/2000La Commissione UE impone ai Kvaerner Warnow Werft la restituzione di 12,6 milioni di marchi per lo sforamento del limite di costruzione avvenuto nel 1997
Bruxelles aveva già chiesto ai KWW la restituzione di 83 milioni di marchi per il mancato rispetto della quota di produzione relativa al 1998
15/02/2000Accordo di collaborazione della Belotti Handling con la statunitense Caterpillar
Tutti i modelli prodotti dalla società di Genova-Manesseno avranno motori "CAT" della multinazionale USA e godranno della relativa assistenza
15/02/2000Slot exchange agreement tra Coscon e Zim nei collegamenti transpacifici
Grazie all'intesa, che entrerà in vigore nel prossimo aprile, la compagnia cinese e quella israeliana offriranno rispettivamente un secondo e un terzo servizio settimanale Far East - USA
15/02/2000Servizio containerizzato tra Dili (Timor) e Porto (Portogallo)
Il transit time è di circa un mese. Due nuove petroliere nella flotta della Soponata. Accordo "open sky" tra Portogallo e Stati Uniti
15/02/2000Primato del traffico passeggeri (697.131) tra il porto Nizza e la Corsica nel 1999
Superato il precedente record che risale al 1981 (662.000 passeggeri). 45.394 i crocieristi
15/02/2000Accordo biennale della direzione del porto di Anversa con i suoi 1800 dipendenti
Assicurata la pace sociale. Il costo dell'accordo per l'ente portuale è di 45 milioni di franchi
14/02/2000A Civitavecchia verrà realizzato un apposito bacino per la costruzione di grandi yacht
L'annuncio è stato dato dal presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Nerli, in occasione della presentazione del cantiere Pride Yachts
14/02/2000I rappresentanti del RINA ascoltati dal giudice francese in qualità di testimoni sulla vicenda dell'affondamento dell'Erika
L'udienza si è svolta nel Palazzo di Giustizia di Genova ed è stata condotta dal giudice per le indagini preliminari Annalisa Giacalone davanti al giudice francese Dominique De Talancé
14/02/2000Cinque servizi diretti della Delmas (vsa con OTAL) tra porti europei e dell'Africa occidentale
Ai quattro esistenti se ne aggiunge un altro, il servizio Roro North.. Ora la compagnia francese ha in linea 24 navi che effettuano 170 partenze l'anno
14/02/2000Le navi del "loop D" della Grand Alliance tornano a scalare l'ECT del porto di Rotterdam
Avevano abbandonato lo scalo oltre due mesi fa e lo avevano spostato nel terminal della Noord Natie del porto di Anversa
14/02/2000Il gruppo Kvaerner venderà i cantieri norvegesi Kvaerner Fjellstrand e la società di ingegneria Kvaerner Maritime
Le società verranno comprate, rispettivamente per 100 e 150 milioni di corone norvegesi, da due consorzi formati dal management delle aziende cedute
14/02/2000Nuovo servizio quindicinale della COSCO da Genova (VTE) per l'Africa occidentale
Verrà inaugurato il 1° marzo con la partenza dal Voltri Terminal Europa della full container "Prosrich". Dopo quindici giorni sarà la volta della "Heng Yu"
14/02/2000Norasia ha modificato il suo servizio transpacifico PNW scalando il porto di Oakland e abbandonando quello di Portland
Collegamento settimanale COSCO tra i porti cinesi di Lionyungang e Qingdao e quello giapponese di Bodo
14/02/2000La Commissione Europea approva l'acquisizione di Air Express International da parte di Deutsche Post AG
L'operazione, secondo il commissario Monti, non condurrà la Deutsche Post ad una posizione dominante sul mercato delle spedizioni marittime e aeree in Europa e nei singoli Stati membri
14/02/2000Affondata la nave portoghese Zafir, entrata in collisione questa notte con il mercantile Espresso Catania
Un solo marittimo della nave colata a picco è stato tratto in salvo. Recuperati due corpi senza vita. Dieci dispersi
14/02/2000Incerto il futuro della Hessenatie, che potrebbe essere venduta dalla CMB
La compagnia armatrice cerca di ridurre il suo debito di 40 miliardi di franchi belgi cedendo alcune società che non fanno parte del core business del gruppo
14/02/2000Quasi metà degli investimenti pubblici spagnoli nei porti concentrati in cinque scali
Sono i porti di Barcellona, Algeciras, Valencia, Bilbao e Los Palmas, che svolgono il 45% del traffico portuale nazionale
12/02/2000«Sommario, frettoloso e quindi inaccettabile», secondo la Ignazio Messina & C., il processo subito dal RINA sul caso Erika
La compagnia di navigazione italiana sostiene la validità delle ispezioni dei tecnici del Registro italiano
12/02/2000In attività dalla prossima primavera il Maasvlakte Rail Terminal del porto di Rotterdam
Verrà gestito dalla Europe Combined Terminals (ECT), che tuttavia ha incontrato difficoltà nella gestione dei suoi container terminal
12/02/2000Eurotunnel nel 1999 ha conquistato nuove quote di mercato nel trasporto di camion attraverso la Manica
L'attività di treni navetta per trasporto di camion è aumentata del 19%. Più passeggeri (+4,5%) sul treno Eurostar. Il fatturato di Eurotunnel è cresciuto del 3%
12/02/2000La Farrell Lines sostituisce due navi nel collegamento transatlantico
Ha noleggiato a lungo termine due unità ex Lykes e le immetterà in linea con i nomi di "Chesapeake Bay" e "Delaware Bay"
12/02/2000Due nuovi rimorchiatori per la PSA Marine di Singapore
La società ne ha ordinati altri due allo stesso cantiere, l'Ang Sin Liu di Singapore, che li consegnerà nei prossimi mesi
11/02/2000Non hanno portato ad alcun risultato gli incontri a Seul tra la delegazione europea e i rappresentanti coreani sugli aiuti alla cantieristica navale
I sudcoreani hanno ribadito di non aver sovvenzionato i propri stabilimenti e hanno accusato l'UE di non aver prodotto prove concrete che ciò sia avvenuto
11/02/2000Il commissario de Palacio annuncia una conferenza internazionale sul finanziamento delle infrastrutture di trasporto
Dovrebbe svolgersi nel prossimo giugno o nel prossimo settembre. 90 miliardi di euro entro il 2015 per modernizzare il sistema dei trasporti ferroviari
11/02/2000Ugland venderà le sue sei navi reefer entro i prossimi dodici mesi
Le unità hanno un valore a bilancio superiore a quello effettivo. La compagnia deve far fronte anche alle perdite accumulate da Swan Reefer
11/02/2000Lettera di Ferrero Cafaro al ministro Bersani su operazioni portuali e lavoro portuale temporaneo
Dichiarazioni del presidente del Comitato dell'Utenza portuale sul ddl 6239 e sulle modifiche alla legge 84/94 di riordinamento del lavoro portuale
11/02/2000Presentata da Belotti Handling la Hydra MC 30t, macchina destinata a rivoluzionare lo stoccaggio dei coil
La cerimonia di presentazione si è svolta questa mattina nello stabilimento di Genova-Manesseno
11/02/2000L'agenzia marittima Cambiaso & Risso ha ricevuto dal Rina la certificazione del sistema qualità UNI EN ISO 9002
La certificazione è stata consegnata oggi al presidente Paolo Risso nei locali dello Yacht Club di Genova
11/02/2000Dieci navi fermate dal MOU nei porti britannici nello scorso novembre
Tre erano state bloccate, perché substandard, nei mesi precedenti
11/02/2000Battezzata a Koje la VLCC a doppio scafo Chang-Lin Tien della flotta Chevron
La nave di 308.500 tpl è stata costruita dalla Samsung. Trasporta 2,2 milioni di barili di greggio
11/02/2000Il Giappone chiede all'IMO una regolamentazione più severa per le petroliere
Dovrebbe riguardare le navi di lunghezza superiore a 130 metri e di età superiore ai dieci anni. La rappresentanza giapponese all'IMO fa raffronti fra il disastro dell'"Erika" e quello della "Nakhodka"
11/02/2000Accordo di slot charter tra la K Line e la CMA CGM nel collegamento tra Asia e Mediterraneo
La compagnia giapponese noleggerà slot sulle navi impiegate nel nuovo servizio realizzato in joint con Yang Ming e COSCO che avrà inizio in aprile
10/02/2000La Belotti Handling di Genova domani presenterà l'innovativa autogrù Hydra 30t
La tecnica impiegata nel nuovo automezzo rivoluzionerà la logistica di piazzale delle acciaierie di tutto il mondo. Il prototipo è già stato acquistato dal gruppo Riva/Ilva
10/02/2000Diciotto milioni di tsl (1.783 navi) la flotta tedesca il 1° gennaio 1999
Alla data del 1° luglio scorso gli armatori tedeschi avevano commissionato ai cantieri navali la costruzione di 190 navi per 2,9 milioni di tsl (42 da costruire in cantieri europei)
10/02/2000Pronta in marzo la prima Container Freight Station del porto di Tanjung Pelepas (Malaysia)
La CFS diverrà il nucleo del distripark che ha un'area di 169,2 ettari. Ancora in costruzione la seconda fase del progetto. Non è stato ancora deciso a chi affidare la gestione del sistema
10/02/2000Stolt-Nielsen confida nella ripresa del mercato cisterniero. Due nuovi terminal per prodotti chimici del gruppo norvegese in Asia
Nel 1999 Stolt-Nielsen Transportation Group ha registrato un traffico complessivo di 21,1 milioni di tonnellate di rinfuse liquide, con una crescita del 6% rispetto all'anno precedente
10/02/2000Il porto di Napoli programma il potenziamento delle infrastrutture crocieristiche con l'adeguamento del molo Angioino
Il Comitato Portuale ha deciso anche il rilascio di una concessione cinquantennale a favore dell'amministrazione comunale per la realizzazione del progetto "Museo d'arte contemporanea"
10/02/2000Il porto di Anversa guarda al futuro: nuovo bacino portuale con container terminal sulla riva sinistra dello Schelda
Costerà un miliardo di dollari: 375 milioni verranno investiti dai poteri pubblici, 625 dai privati
10/02/2000Aumenterà del 5,5% l'anno nei prossimi quattro anni il traffico aereo delle merci
L'anno scorso ha totalizzato 16,8 miliardi di tonn/km, con un aumento del 6,1% rispetto al 1998
09/02/2000Oltre un milione di tonnellate di merci nell'aeroporto Schiphol di Amsterdam nel 1999
L'incremento rispetto al 1998 è stato dello 0,50%. Quasi due milioni di tonnellate di merci nell'aeroporto Chek Lap Kok di Hong Kong
09/02/2000Aumentato l'interscambio commerciale con le nazioni extra-UE nel dicembre 1999 e con le nazioni UE nel mese precedente
Tuttavia è sensibilmente calato nei due mesi il saldo commerciale (meno 19.674 miliardi di lire rispetto allo stesso periodo del 1998: da 45.199 a 25.525 miliardi di lire)
09/02/2000Inaugurato nel porto di Goteborg un terminal per i prodotti forestali della Stora Enso. Avviata la costruzione di un altro terminal ro-ro
Le due infrastrutture sono costate ognuna 23 milioni di dollari. Il secondo terminal sarà completato entro la fine di quest'anno
09/02/2000Combustibile proveniente da centrali nucleari tedesche spedito a Sellafield via Dunkerque
Il trasporto era stato interrotto nel 1997 a causa della scoperta di tracce di radioattività nel carico, ma a causa dell'impossibilità di stoccare il materiale i trasporti sono ripresi
09/02/2000Il cantiere Kawasaki di Sakaido ha consegnato una gasiera alla Sonatrach
La nave è stata battezzata "Reggane" e trasporterà gas negli Stati Uniti e nell'America Latina
09/02/2000Trasporti marittimi e ferroviari all'esame dei ministri dei Trasporti francese e tedesco
Hanno auspicato l'istituzione di un sistema europeo di sorveglianza e di controllo del traffico marittimo e l'introduzione di un sistema informativo sullo stato delle navi (progetto Equasis)
09/02/2000Organizzazione della SNCF di stoccaggio e di trasporto dei tronchi d'albero abbattuti dalle tempeste alla fine del 1999
Al suo parco abituale di 1750 vagoni specializzati nel trasporto di legname ne ha aggiunto altri capaci di trasportare corteccia e legname triturato
08/02/2000Intercontainer-Interfrigo amplia l'offerta di trasporto di container sul mercato europeo
Mette a disposizione container ISO da 20' e container Euro da 20' conformi alle misure dei pallet anche nei trasporti tra Germania, Austria, Belgio, Olanda, Svizzera e nazioni del sud est Europa
08/02/2000CMA CGM, Deutsche Afrika Linie e Delmas danno vita alla Conférence de l'Océan Indien
Le tre compagnie hanno finora effettuato servizi per le isole dell'Oceano Indiano nel quadro di un vessel sharing agreement
08/02/2000Oltre 15.000 i carri ferroviari merci entrati e usciti dal porto di Napoli nel 1999
L'incremento rispetto al 1998 è stato del 119,11%. La politica del presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Lauro, che punta sull'intermodalità, comincia a dare i suoi frutti
08/02/2000Inaugurato venerdì scorso un collegamento con treno blocco settimanale tra Genova e Singen
Il treno, che parte da Singen il venerdì alle 20:56 e arriva a Genova il sabato alle 07:10, riparte da Genova alle 20:00 e arriva a Singen la domenica alle 06:30, è composto da 20 carri privati
08/02/2000Accordo Carnival - Wartsila per la costruzione di un sistema di propulsione navale a basse emissioni gassose
Il motore sarà utilizzato nelle nuove navi ordinate da Carnival, ma anche in quelle del gruppo statunitense attualmente in costruzione e in esercizio
08/02/2000400 nuovi container da 40' high cube per la OT Africa Line
La compagnia ha riscontrato una maggiore incidenza dei carichi il cui costo è valutato in base al volume piuttosto che al peso
08/02/2000CMA CGM riavvierà il prossimo 24 febbraio il servizio diretto Marsiglia - Algeri
Sarà utilizzata la portacontainer "CMA CGM Alger" da 350 teu. Scali nel porto francese il giovedì e in quello algerino il sabato
08/02/2000I portuali francesi bloccano l'insediamento di molte aziende nelle "zone logistiche portuali"
Sono tornati ad imporre il loro monopolio anche nel "Domaine Public Maritime". Alcune aziende hanno già dislocato i loro centri in Belgio, altre in zone nazionali interne, altre ancora attendono l'evolversi della situazione.
08/02/2000Cresce il traffico ro-ro a Zeebrugge. La CTO amplia il terminal della darsena Wiellingen
L'anno scorso nel porto belga il traffico è stato di circa 2,4 milioni di tonnellate di merci in condizionamento ro-ro
07/02/2000Nuovo servizio della Lykes Lines tra Manzanillo e i porti sudamericani del Pacifico
A Manzanillo è connesso con il Pacific Sprint Service per l'Asia orientale. Domani l'inaugurazione della nuova linea
07/02/2000Hapag-Lloyd ha venduto la Rickmers Line e la sua flotta alla Reederei Bertram Rickmers
La compagnia possiede una flotta di navi convenzionali equipaggiate per caricare e trasportare carichi unitari pesanti ed ingombranti sulle principali rotte mondiali
07/02/2000Inaugurato il collegamento ferroviario DeltaLogic tra i porti di Rotterdam e Amsterdam
Nonostante la breve distanza tra i due porti, il collegamento inizia con buone possibilità di successo avendo già ricevuto assicurazioni e prenotazioni di spazio da alcuni caricatori
07/02/2000Nuovo Consiglio d'amministrazione di NCL Holding ASA, presieduto da Ole Lund, sotto la gestione Star Cruises e Carnival Corporation
Arrasas Ltd., la società formata dal gruppo malese (60%) e da quello statunitense (40%), si era presentata all'assemblea degli azionisti di venerdì con in mano il 66,5% dell'intero capitale di NCL
07/02/2000Gara per la concessione trentennale di due container terminal a Puerto de la Luz (Las Palmas)
Il governo non intende privatizzare la compagnia armatrice Trasmediterranea. Da maggio collegamento settimanale Barcellona - Civitavecchia
07/02/2000Inaugurato oggi il collegamento biquotidiano con due navi traghetto della Ferryways tra Ostenda e Ipswich
Ogni traghetto dispone di1250 metri lineari di spazio per carico ro-ro e 12 cabine per autisti
05/02/2000Nell'area dell'ex raffineria Shell Haven alle foci del Tamigi verrà realizzato un grande container terminal
Accordo della P&O Ports con la Shell U.K. Limited e con la Port of London Authority per il riutilizzo della superficie occupata dalla raffineria, che ha chiuso la produzione
05/02/2000Oltre 40.000 container per complessivi 70.750 teu ordinati da Hanjin-DSR/Senator
Verranno consegnati al gruppo armatoriale entro il prossimo ottobre. Rimpiazzeranno i container dell'attuale parco, ormai vecchi
05/02/2000"Giornata dell'imballaggio" il 10 marzo a Milano nell'ambito dell'IPACK IMA 2000
Sedici relatori esamineranno tutti i problemi del settore emersi con il "decreto Ronchi"
04/02/2000La Banca Mondiale prevede una risalita dei prezzi delle merci nel 2000. La tendenza nel settore energetico legata alle decisioni dell'OPEC
Le stime prevedono un incremento del 5,6% del prezzo dei prodotti non energetici e del 10,7% di quelli petroliferi
04/02/2000Due scali settimanali dello Scan Baltic Express Service dell'OOCL a Danzica
Nel servizio sono impiegate due navi da 600 teu. Le portacontainer delle compagnie della New World Alliance ora scalano nella Corea del Sud anche il porto di Kwangyang
04/02/2000Il gruppo Boero acquista l'attività yachting di Veneziani, storico marchio dell'industria delle vernici per la nautica
Il valore dell'operazione, che permetterà il consolidamento della leadership nazionale della Boero nel settore e il rafforzamento della presenza all'estero, è di 2,5 miliardi di lire
04/02/2000Nuovi investimenti nelle Filippine per la realizzazione di infrastrutture del trasporto. Inaugurato un terminal passeggeri a Iloilo
Gli impegni più rilevanti riguarderanno il settore aeroportuale, con l'ammodernamento di numerosi scali
04/02/2000Ingenti investimenti pubblici nel settore petrolifero del porto di Luanda (Angola)
Sarà il gruppo italiano Intels a guidare i lavori per realizzare nuove infrastrutture che verranno usate dalle compagnie impegnate in prospezioni petrolifere offshore
03/02/2000Favorevole accoglienza in Svizzera per l'accordo tra le ferrovie elvetiche e quelle italiane nel settore merci
Il consigliere federale elvetico Moritz Leuenberger ha definito la joint venture FFS-FS «un passo decisivo per la politica dei trasporti»
03/02/2000Con 26,6 milioni di tonnellate, nel 1999 il traffico del porto di Venezia è stato lievemente superiore a quello dell'anno precedente
Il settore commerciale ha registrato un buon miglioramento nella seconda parte dell'anno. Forte calo del comparto passeggeri, penalizzato dalla guerra nel Kosovo
03/02/2000Star Cruises e Carnival Corporation ottengono la maggioranza assoluta in NCL Holding ASA
Hanno acquistato la quota del 4,3% in mano al consigliere di NCL Trygve Hegnar. I vertici della Norwegian Cruise Line consigliano agli azionisti di vendere
03/02/2000Verranno sbarcati sabato a Savona i mezzi che hanno preso parte al rally Parigi-Dakar
I veicoli sono a bordo della "Gran Bretagna" della Grimaldi, proveniente da Alessandria
03/02/2000Il gruppo P&O pronto a separarsi dal ramo crocieristico e ad assegnarlo ad una società autonoma
L'operazione dovrebbe concludersi nell'ultimo trimestre di quest'anno. La nuova compagnia sarà quotata alle Borse di Londra e New York
03/02/2000P&O Ports acquista i servizi portuali di Seaport Terminals ad Anversa e crea insieme con P&O Trans European un centro logistico a Duisburg
Alistair Baillie, direttore P&O Ports, ha ricordato che l'asse Anversa-Duisburg sarà in futuro ulteriormente potenziato con la riapertura della linea ferroviaria Rhin d'Acier
03/02/2000Decremento complessivo dell'1,5% del traffico realizzato l'anno scorso da Hungarokombi
Calo del 3,9% del traffico dell'"autostrada ferroviaria", aumento del 4,4% del trasporto combinato non accompagnato di container, casse mobili e semirimorchi
03/02/2000Terminal portuale a Vizag dedicato ai traffici di un'industria per la raffinazione dell'allumina
La Utkal Alumina International ha in corso trattative con il porto indiano per ottenere in concessione un'area
02/02/2000Il presidente dell'ente portuale di Genova ha incontrato a Bruxelles il commissario europeo ai Trasporti
Sottolineata la necessità di rafforzare il cabotaggio per favorire la mobilità della merce salvaguardando gli aspetti ambientali e della sicurezza
02/02/2000I Kvaerner Warnow Werft nel mirino della Commissione Europea
I cantieri dell'ex Germania Est avrebbero accumulato perdite inferiori di 119,3 milioni di marchi all'ammontare degli aiuti ottenuti per coprire il deficit
02/02/2000Carnival Corporation e Star Cruises si accordano per acquisire il controllo di NCL Holding ASA
Al gruppo statunitense andrà il 40% di Arrasas Ltd., la società controllata interamente dalla Star Cruises e creata per acquistare NCL
02/02/2000P&O Nedlloyd ha ordinato 54.000 teu per un valore complessivo di 84 milioni di dollari
53.000 container verranno consegnati dalle cinesi CIMC e CIVET/KSCF, 1.000 dalla sudcoreana Hyundai
02/02/2000Cresciuto del 13,3% il traffico container del porto di Los Angeles nel 1999
Sono stati movimentati l'anno scorso 3.828.851 teu. Prevista un'ulteriore crescita nel 2000
02/02/2000Il primo centro multimodale portoghese verrà realizzato a Freixieiro, presso Leixoes
Lo studio di fattibilità verrà presentato al ministero dei Trasporti dall'amministrazione portuale di Leixoes e dalle ferrovie portoghesi. La realizzazione del progetto costerà 50 milioni di euro
01/02/2000Il presidente del Consiglio ha incontrato gli operatori portuali di Venezia alla nuova Stazione Marittima Ro-Ro dello scalo lagunare
E' stato chiesto al governo un intervento diretto ed immediato per dare al Veneto e al porto di Venezia infrastrutture in linea con il forte trend di sviluppo della regione
01/02/2000Acquisendo quote della NCL, Star Cruises non ha violato la legislazione norvegese
Secondo il ministero norvegese dell'Industria, NCL è una società marittima e come tale non è soggetta alle normative che prevedono la notifica in caso di superamento di un terzo del capitale azionario
01/02/2000Potenziamento del servizio Mediterraneo - Africa occidentale e meridionale di Maersk Sealand - Safmarine
Il Southern Africa Europe Container Service (SAECS) non scalerà più Algeciras nella relazione southbound
01/02/2000Ordini dall'Europa alla Samsung per due VLCC e due portacontainer. Cresce il prezzo delle costruzioni navali sudcoreane
Il gruppo cantieristico ha rilevato un incremento di 1-1,5 milioni di dollari del valore delle ultime ordinazioni rispetto a quelle di un anno fa
01/02/2000Quattordici le manifestazioni di interesse all'acquisto di Almare di Navigazione
La fase propedeutica all'avvio del negoziato contrattuale ed economico dovrebbe concludersi entro questo mese
01/02/2000In Svizzera referendum per il dimezzamento del traffico, «una cura drastica con notevoli effetti collaterali»
Il Consiglio federale teme gravi ripercussioni sul settore dei trasporti e l'isolamento internazionale della Confederazione
01/02/2000Il premio Approved International Fair alla conferenza e manifestazione fieristica SingaPort 2000
Si svolgerà dal 29 al 31 marzo a Singapore. La PSA vi parteciperà presentando le sue dieci joint venture internazionali
01/02/2000Il container terminal del porto di Bilbao in concessione trentennale alla Urbaser
La società guida un gruppo di altri cinque soci. Insieme investiranno 11,4 miliardi di peseta nella realizzazione di collegamenti con l'entroterra e in attrezzature portuali
01/02/2000Fondata l'Agepor, associazione nazionale delle agenzie marittime portoghesi
Primo obiettivo dell'associazione è l'adesione alla spagnola Fimop e all'europea Fonasba
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
El Hanwha Ocean de Corea del Sur se ha visto implicado en la guerra comercial entre Estados Unidos y China.
Pekín
Pekín también tomó contramedidas contra cinco filiales estadounidenses del grupo de construcción naval.
El puerto de Singapur estableció un nuevo récord histórico de tráfico de contenedores en el tercer trimestre.
Singapur
Sin embargo, en peso, este volumen de carga registró un descenso del -1,8%.
Los productores de combustibles verdes apoyan la estrategia de descarbonización del transporte marítimo de la OMI
Londres
Se subrayó la importancia de introducir incentivos para los combustibles electrónicos ecológicos
En agosto, el tráfico de mercancías en los puertos de Génova y Savona-Vado aumentó un +2,5% gracias al incremento de las cargas a granel.
Génova
Diversos bienes cayeron un 14,4%. La Conferencia Spediporto
Estados Unidos amenaza con tomar represalias contra los estados que voten a favor de aprobar el Marco Net-Zero.
Washington
"Nuestros colegas miembros de la OMI", advirtieron Rubio, Wright y Duffy, "deberían ser advertidos".
Wallenius Wilhelmsen: El nuevo impuesto portuario estadounidense para los transportistas de automóviles es más alto de lo esperado.
Oslo
A partir de mañana subirán a 46 dólares por tonelada neta.
La USTR anuncia fuertes aranceles sobre las grúas portuarias y otros equipos de manipulación fabricados en China
Washington
Tarifas adicionales del 100% para grúas portuarias de barco a tierra
Salvini asegura al puerto de Livorno los recursos adicionales necesarios para la nueva Darsena Europa.
Impuestos chinos a barcos estadounidenses entran en vigor el 14 de octubre
Impuestos chinos a barcos estadounidenses entran en vigor el 14 de octubre
Pekín
La respuesta de Pekín a los impuestos que se impondrán a los barcos chinos que atraquen en puertos estadounidenses
En el tercer trimestre de este año, el tráfico de carga en los puertos turcos creció un 4,6%.
Ankara
Los volúmenes con Italia aumentaron un +7,3%, con un fuerte incremento de los contenedores (+32,2%)
Las taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL sufrieron fuertes caídas en sus ingresos trimestrales
Taipéi/Keelung
En el período julio-septiembre se registraron descensos de -36,7%, -42,2% y -35,7%.
ASA, ECSA, ICS, WSC, ITF, IAPH e IBIA piden la aprobación del Marco Net-Zero
Bruselas
Sólo unos estándares globales -subrayan- podrán descarbonizar una industria global.
Zanetti (Confitarma): garantizar la competitividad de la industria armamentística italiana con herramientas de apoyo adaptadas al sector
Roma
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en los puertos de Nápoles y Salerno registró caídas del -5,3% y del -3,2%.
Nápoles
Los pasajeros de cruceros están en aumento
Los nuevos aranceles estadounidenses tendrán un fuerte impacto en las importaciones en contenedores a Estados Unidos en los próximos meses
Washington
Pronósticos de la Federación Nacional de Minoristas y Hackett Associates
En el año 2024, el transporte de mercancías por ferrocarril por la compañía española RENFE Mercancías disminuyó un -12,0%.
Madrid
El ejercicio cerró con una pérdida neta de -32,2 millones de euros
ZIM no aplicará recargos por nuevos impuestos estadounidenses a buques chinos
Haifa
Los nuevos aranceles estadounidenses entrarán en vigor el 14 de octubre.
ABB vende su división de robótica a SoftBank Group Corp. por 5.400 millones de dólares
Zúrich/Tokio
ABB Robotics emplea aproximadamente a 7.000 personas
Federlogistica pide la aceptación y aplicación de la normativa sobre los tiempos de espera de los vehículos pesados.
Diez asociaciones ferroviarias europeas piden acelerar la finalización de la red RTE-T
Bruselas
Se destacó la necesidad de garantizar una financiación suficiente para la implementación de sistemas interoperables a nivel europeo
SAAM Towage completará la adquisición de la totalidad del capital accionario de Intertug en Colombia
Santiago
Se firmó un acuerdo para obtener el 30% restante
El pasado mes de agosto, el Canal de Suez fue atravesado por 1.070 buques (-3,3%)
El pasado mes de agosto, el Canal de Suez fue atravesado por 1.070 buques (-3,3%)
El Cairo/Ismailia
En los primeros ocho meses de 2025, el tráfico marítimo cayó un -9,4%
Puerto de Salerno: Se reanudan las obras para completar la "Porta Ovest"
Nápoles/Roma
Cuccaro fue nombrado comisionado especial de la Autoridad Portuaria del Tirreno Central. Annunziata dimite.
Renovación de la concesión del astillero croata Iskra Shipyard
Sebenico
La planta naval-mecánica se ampliará a una superficie de 11.000 metros cuadrados
En agosto, el tráfico de mercancías en el puerto de Rávena creció un +10,9%
Rávena
La carga a granel está en aumento. La carga miscelánea está en declive.
Federlogistica ha establecido su propia representación en la Península Ibérica
Génova
Apoyará a los emprendedores italianos que operan en España
Boluda adquiere las operaciones de remolque y salvamento de Royal Boskalis en Australia y Papúa Nueva Guinea.
Valencia
Transacción valorada en 640 millones de dólares
La ESPO insta a los Estados de la OMI a adoptar formalmente el Marco Net-Zero
Bruselas
La asociación también insta a la Comisión Europea a alinear los estándares europeos
El Puerto de Los Ángeles planea construir una nueva terminal de contenedores.
Los Ángeles
Invitación a presentar manifestaciones de interés
En el tercer trimestre, el índice de conexión de Italia a la red mundial de servicios marítimos en contenedores creció un +2,7%.
En el tercer trimestre, el índice de conexión de Italia a la red mundial de servicios marítimos en contenedores creció un +2,7%.
Ginebra
El crecimiento más significativo en PLSCI lo registró el puerto de Savona-Vado Ligure (+53,7%)
ONE no cobrará recargos por los nuevos impuestos estadounidenses a los barcos chinos
Singapur
Se aplicarán a partir del 14 de octubre.
Fincantieri y Servicio Aeronáutico firman un acuerdo para el uso de materiales compuestos en los sectores naval, civil y militar.
Trieste
Aprobada la renovación de la concesión de la Terminal Portuaria de Génova hasta 2054
Génova
Se han redefinido las condiciones de operación de la terminal, devolviéndola a la función polivalente, en cumplimiento de la sentencia del Consejo de Estado y del PRP.
PSA Italia-Logtainer y Rail Hub Milano-Medlog han presentado ofertas para gestionar la terminal intermodal Interporto Padova.
Padua
El tráfico de carga en los puertos marítimos chinos aumentó un 4,5% el mes pasado.
Pekín
Los contenedores ascendieron a 27,7 millones de TEU (+6,8%)
Los Países Bajos plantean ante el Tribunal de Justicia de la Unión Europea la cuestión de si las operaciones de amarre en buques portacontenedores más pequeños deben confiarse a marineros o a trabajadores portuarios.
En el segundo trimestre, el tráfico de contenedores gestionado por las terminales de Eurokai creció un +16,4%
Hamburgo
Crecimiento significativo del 16,1 % en Alemania. En Italia (Contship), el volumen aumentó un 5,2 %.
China promulgó una regulación en respuesta a los impuestos estadounidenses sobre los buques de propiedad y construcción chinas
Pekín
Las nuevas reglas incluyen la posibilidad de introducir contramedidas similares
Nuevo ataque a barcos que transitan por el Golfo de Adén
Southampton
La UKMTO anunció que se produjo un incendio en un buque alcanzado por un proyectil.
Le Aziende informanoSponsored Article
ITS Costruttori, il corso di alta formazione per entrare nel mondo di Fincantieri
Carnaval cierra su mejor trimestre histórico
Carnaval cierra su mejor trimestre histórico
Miami
El grupo de cruceros estadounidense anuncia un nuevo fortalecimiento de la tendencia de crecimiento en las reservas
Marella Cruises vende slots en Fincantieri para dos nuevos cruceros a TUI Cruises.
Hannover/Trieste
Con un tonelaje bruto de 160.000 toneladas, serán más grandes que las unidades inicialmente previstas.
Acuerdo puente GNV-Portitalia para operaciones de trincaje en los puertos de Palermo y Termini Imerese
Palermo
La intervención directa del comisario de AdSP Tardino fue crucial: explique Filt, Fit y Uilt
HMM no introducirá recargos por los nuevos impuestos estadounidenses a los buques chinos
Seúl
La compañía no modificará los servicios programados que paran en Estados Unidos
GATX Rail Europe firma un acuerdo de venta y arrendamiento posterior con DB Cargo para adquirir 6.000 vagones
Viena
La transacción se completará a finales de este año.
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Bremen/Bremerhaven aumentó un +6,0%.
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Bremen/Bremerhaven aumentó un +6,0%.
Bremen
La carga general está creciendo. La carga a granel está disminuyendo.
India lanza un paquete de casi 8.000 millones de dólares para apoyar sus sectores de construcción naval y marítimo
Nueva Delhi
Se espera que la capacidad de producción del astillero aumente a 4,5 millones de toneladas brutas por año
En el segundo trimestre de este año, el tráfico de mercancías en los puertos franceses cayó un -0,4%.
París
El transporte de graneles secos y rodantes está en declive. El transporte de contenedores y graneles líquidos está en crecimiento.
Antin Infrastructure Partners adquirirá el principal operador de puertos deportivos del Reino Unido
París/Londres/Nueva York
Tomará la propiedad de la firma de capital privado británica LDC
Royal Caribbean acuerda con Meyer Turku la capacidad de construir barcos Icon durante una década
Miami
Confirmado el pedido de un quinto crucero Icon y opción para una séptima unidad de la misma serie
Maersk anuncia que no aplicará recargos por nuevos aranceles estadounidenses a buques chinos
Copenhague
La compañía asegura que no realizará ningún cambio en sus servicios
Cochin Shipyard y KSOE firman una colaboración estratégica en el sector de la construcción naval
Nueva Delhi
Se espera la creación de aproximadamente dos mil empleos directos
DHL reanudará los envíos de carga desde Alemania a Estados Unidos para clientes corporativos.
Bonn
Habían sido suspendidos debido a la eliminación en EE.UU. del umbral "de minimis" para mercancías con un valor inferior a 800 dólares.
Declaración del Consejo Empresarial Mundial para el Desarrollo Sostenible en apoyo del Marco de Cero Emisiones Netas de la OMI
Ancona: Fraude fiscal en el sector de la construcción naval
Ancona
Más de 2,3 millones de euros en créditos fiscales inexistentes embargados
CMA CGM adquiere el operador británico de transporte ferroviario de mercancías Freightliner
Birmingham
La transacción se completará a principios de 2026.
La carga contenerizada en el puerto de Algeciras descendió un -9,4% el mes pasado
Algeciras
Los contenedores de 20 pies movilizados fueron 399 mil (-0,7%)
Italferr participa en el mayor contrato de electrificación ferroviaria de Europa
Roma
Actividades en el marco del proyecto Rail Baltica
El tráfico de mercancías aumentó en los puertos de Barcelona y Valencia en agosto
Barcelona/Valencia
En los primeros ocho meses de 2025 se registraron descensos de -1,6% y -0,3% respectivamente
En el trimestre junio-agosto, los ingresos por mensajería exprés de FedEx aumentaron un +3,1%
Memphis
Se gestionaron un promedio de 16,8 millones de envíos exprés al día (+3,5%)
Avance en el túnel exploratorio del túnel de base del Brennero
Milán/Roma
Con 64 kilómetros, será la conexión ferroviaria subterránea más larga del mundo.
Licitación para la privatización del astillero croata 3. MAJ Rijeka 1905
Zagreb
La oferta inicial es de 6,66 millones de euros.
Para descarbonizarse, el transporte marítimo debería unir fuerzas con otros sectores difíciles de reducir
Londres
Así lo destaca un informe de Accelleron, que considera que es necesaria una masa crítica de demanda para superar una fase de estancamiento.
COSCO tranquiliza a sus clientes sobre el impacto de los nuevos aranceles estadounidenses a los buques chinos
Llevar a la fuerza
Nosotros –aseguró la empresa china– mantendremos tarifas de flete y recargos competitivos.
El transporte marítimo aún está lejos del objetivo de que entre el 5 % y el 10 % del combustible utilizado provenga de fuentes escalables y de cero emisiones para 2030.
Copenhague
Se subrayó la necesidad de introducir incentivos
La española Boluda adquiere los servicios intermodales de transporte ferroviario de mercancías de Transfesa.
Valencia
El acuerdo también incluye servicios industriales, actividades de mantenimiento y maniobras ferroviarias y terminales intermodales.
Til (MSC Group) se convertirá en accionista del puerto de contenedores de Petkim en Turquía
Til (MSC Group) se convertirá en accionista del puerto de contenedores de Petkim en Turquía
Bakú
Acuerdo con el grupo petrolero azerbaiyano SOCAR
Los fabricantes de remolques alemanes y austriacos desafían la normativa de la UE para reducir el impacto ambiental de los camiones
Berlín/Bruselas
Denuncian que su aplicación supone un aumento del volumen de tráfico y por tanto de las emisiones.
La estación de Venecia Marghera ha sido equipada con una vía conforme a los estándares europeos TEN-T
Venecia
Se ha inaugurado una vía férrea de 740 metros de longitud.
El Consejo Mundial de Transporte Marítimo presenta el Programa de Seguridad de Carga para prevenir incendios en buques
Washington
Se basa en inteligencia artificial e inspecciones de mercancías tradicionales.
Rheinmetall entrará en el sector de la construcción naval con la adquisición de los buques navales Lürssen
Bremen
El Grupo Lürssen se centrará en la producción de megayates
El gobierno británico está invirtiendo 500 millones de libras para reducir las emisiones del transporte marítimo.
Londres
Se esperan inversiones privadas de 700 millones
HMM firma un nuevo contrato de 10 años con Vale para el transporte de mineral de hierro
Seúl
Su valor ronda los 310 millones de dólares.
La Autoridad Portuaria de Campania llega a un acuerdo con UNIPORT y Assiterminal
Nápoles
El impuesto regional - subraya la autoridad portuaria - corre el riesgo de minar la competitividad de los puertos.
En Francia se estudian soluciones eficientes para la botadura en puerto de aerogeneradores flotantes
Trondheim/Brest
Acuerdo entre la BOA noruega y el puerto de Brest
Augusta Due ha adquirido un segundo buque petrolero nuevo construido por Fujian Southeast Shipbuilding Co.
Roma
Tiene una capacidad de 18.590 toneladas de peso muerto.
IRU, CLECAT, ESC y GCCA se oponen a objetivos vinculantes para la demanda de camiones de cero emisiones
Bruselas
Piden que se centren más bien en crear condiciones favorables para que los operadores puedan utilizarlos.
Marialaura Dell'Abate es la nueva presidenta del Grupo de Jóvenes Armadores de Confitarma.
Roma
En el tercer trimestre, el tráfico de carga en los puertos rusos creció un +4%
San Petersburgo
Sólo las cargas de importación están disminuyendo
Matteo Caiti nombrado country manager para Italia en Forto
Milán
El objetivo es consolidar el crecimiento en el mercado italiano
DP World construirá y operará una terminal multimodal en Uzbekistán
Dubái
Empresa conjunta con Tashkent Invest
Confitarma saluda la aprobación por parte del Senado de medidas de simplificación para el sector del transporte marítimo.
Roma
También se espera una rápida aprobación en la Cámara.
Ya están abiertas las solicitudes para incentivos al transporte de mercancías por ferrocarril.
Roma
A partir de hoy las solicitudes para acceder al Ferrobonus
El sector marítimo, portuario y logístico pide al Ministerio de Transportes aclaraciones sobre la regulación de los tiempos de espera para la carga y descarga de mercancías
Roma
Se convocó a un diálogo para determinar la identificación de las indicaciones de correcta aplicación de la ley
Se construirán cuatro rompehielos para la Guardia Costera de Estados Unidos en Finlandia.
Washington
Acuerdo firmado por los presidentes Donald Trump y Alexander Stubb
PSA International gana el premio "Mejor inversor de Singapur en Italia".
Génova
Fue otorgado por la Cámara de Comercio Italiana en Singapur.
El buque Olterra de la Armada italiana fue botado en Génova.
Génova
Es el primer proyecto militar construido por el astillero T. Mariotti.
El primer ferry propiedad de la Región Siciliana se lanzó en Palermo
Palermo
Folgiero: Revitalización del astillero siciliano en el marco del nuevo plan industrial de Fincantieri
En el tercer trimestre, los contenedores transportados por buques OOCL aumentaron un +0,7%
Hong Kong
Acentuación de la reducción de los ingresos que cayeron un -25,9%
Assologistica aprueba nuevas normas sobre el intercambio de palets
Roma
Aprobado por el Senado, el texto pasa a la Cámara de Diputados
El parque eólico marino del puerto de Augusta estará listo en dos o tres años
Palermo
Di Sarcina: Confiamos en una rápida asignación de los recursos previstos, que ascienden a aproximadamente 50 millones de euros.
En los Países Bajos se ha autorizado a un barco autónomo a navegar fuera de una zona restringida.
Róterdam
La empresa alemana Helsing adquiere Blue Ocean Monitoring
Londres
Una empresa australiana construye submarinos autónomos
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Se ha hecho oficial el decreto que designa el puerto de Taranto como polo nacional de energía eólica marina.
Taranto
Gugliotti: Desbloquear recursos para modernizar y mejorar las áreas portuarias
Muere uno de los dos marineros heridos del barco atacado en el Golfo de Adén
Ámsterdam/Londres
Domínguez (OMI): Condena enérgica a cualquier tipo de ataque contra buques
Salvini se reunió con el director general adjunto del operador de terminales turco Yilport.
Roma
En el centro del encuentro estuvo el dragado del puerto de Taranto.
La Logistics & Sea Academy se ha equipado con nuevos simuladores para la operación de barcos, remolcadores, trenes y grúas portuarias
Venecia
Inversión de cuatro millones de euros
Ha fallecido Giovanni Punzo, fundador y presidente de CIS - Interporto Campano durante treinta años.
Nola
Entre los fundadores de Italo, el primer operador privado italiano en la red ferroviaria de alta velocidad
El nuevo buque ro-ro de dos mástiles Neoliner Origin llegará mañana a Livorno.
Vado Ligure
Tiene una capacidad de 1.200 metros lineales de material rodante.
Se ha completado la refinanciación de la estructura de capital del grupo Setramar.
Rávena
Merli: un paso crucial en nuestro camino hacia el crecimiento
El mandato de Liguori al frente de la Autoridad Portuaria de Trieste ha sido prorrogado.
Roma
Confirmado en el cargo de comisionado extraordinario de la institución
Acuerdo para completar las obras de electrificación de los muelles del puerto de Gioia Tauro
Gioia Tauro
Se ha confirmado la inversión de 70 millones de euros para completar el proyecto.
Una delegación de Maersk en la terminal de contenedores del Grupo Grendi en Porto Canale de Cagliari.
Milán
En el centro del debate está el desarrollo del tráfico hacia el norte de África
Geodis nombra a Maurizio Bortolan como CEO para Italia
Milán
Coordinará las tres líneas de negocio de Contract Logistics, Freight Forwarding y Transporte por Carretera
Puerto de Livorno: Las protestas por Gaza no deben bloquear las operaciones.
Livorno
Los miembros del Órgano de Asociación destacaron la necesidad de que sea accesible a todos los buques.
GNV, el acuerdo con el operador de terminales siciliano Portitalia es positivo.
Génova
La empresa precisó que el objetivo era exclusivamente complementar temporalmente las tarifas.
Dos días de trabajo con ESPO en Roma sobre los puertos del Mediterráneo y Europa
Roma
Reuniones organizadas por Assoporti
En 2024 se incautaron en la Unión Europea 112 millones de artículos falsificados.
Bruselas
Valor récord estimado de 3.800 millones de euros
Huelgas y protestas en los puertos, solicitud de información al Garante
Roma
Solicitud de información a prefectos, autoridades portuarias y autoridades portuarias
Danaos Corporation ha pedido dos portacontenedores de 7.165 TEU a Dalian Shanhaiguan.
Atenas
Se entregarán en el tercer trimestre de 2027.
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en la red ferroviaria austriaca cayó un -1,4%.
Viena
Sólo el tráfico nacional está creciendo
ALS (Grupo FBH) ha adquirido el 80% de Trans World Shipping y Moda Express de EE.UU.
Rozzano
Las dos empresas cuentan con 500 empleados y están activas en Italia, Francia, Reino Unido y Estados Unidos.
Los ingresos de Circle aumentaron un 62,1% en el primer semestre de 2025
Milán
Beneficio neto de más de 1,0 millones de euros (+1,8%)
Una delegación ucraniana recibida por la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte
Livorno
Cooperación en materia de formación y seguridad en el trabajo en los puertos
El BEI financia con 300 millones de euros la fase A del nuevo dique de Génova.
Luxemburgo
La inversión total es de 937 millones de euros.
Este verano, los buques de GNV transportaron 1,7 millones de pasajeros (+9%)
Valencia
En los próximos días la compañía recibirá el "GNV Virgo", el primer buque propulsado por GNL
Presentado el proyecto de ampliación, mejoras de seguridad y mantenimiento extraordinario del puerto de Pozzallo.
Pozzallo
Prevé la construcción del brazo del rompeolas
Fincantieri entrega el nuevo crucero Star Princess a Princess Cruises
Monfalcone
Tiene un tonelaje bruto de 177.800 toneladas y una capacidad de 4.300 pasajeros.
El 2 de octubre se celebrará en Milán un seminario sobre la nueva ley interportuaria.
Milán
Está organizado por la Cámara de Comercio de Padua.
Filt Cgil llama a los administradores del puerto y a las empresas a sumarse a la acción contra la masacre palestina.
Roma
Esta carga –subrayó el sindicato– no puede recaer únicamente sobre los hombros de los trabajadores portuarios.
Se ha renovado el acuerdo entre la Fundación Academia de la Marina Mercante Italiana y el Centro de la OTAN en La Spezia.
Génova
Se confirma la colaboración firmada en 2023
Fischer & Rechsteiner y Gimax International adquieren el negocio de transporte de mercancías de BCUBE.
Génova
Se espera que la transacción se complete en los próximos días.
Fermerci describe un escenario dramático para el sector europeo del transporte de mercancías por ferrocarril
Roma
Rizzi: Existe un riesgo real de que se produzca un desplazamiento hacia un transporte exclusivamente por carretera.
Sogedim abre una nueva sucursal en Módena
Mesero
Inicialmente, la actividad se dedicará exclusivamente al tráfico de exportación de Reino Unido y posteriormente se extenderá a otros mercados europeos.
Eni completa la venta de una participación del 30% del proyecto Baleine en Costa de Marfil a Vitol.
San Donato Milanese
El campo fue descubierto en 2021 y la producción comenzó en 2023.
El nuevo PCTC Grande Svezia se ha unido a la flota del Grupo Grimaldi.
Nápoles
Tiene una capacidad máxima de 9.000 ceu.
El Ayuntamiento de Cagliari aprueba su dictamen sobre el Plan de Desarrollo de los Puertos de Cerdeña.
Cagliari
Luz verde por unanimidad
El sector ferroviario contribuye con el 1,4% del PIB de la Unión Europea.
Bruselas
Estudio encargado por el CER
En el puerto de Nápoles, la Guardia Costera ha detenido al granelero Tanais Dream.
Nápoles
Se detectaron graves irregularidades a bordo
Acuerdo para acelerar la implementación de la robótica en los procesos productivos de Fincantieri
Trieste
Fue firmado con la Idea Friulana Prototipi
Sergio Liardo es el nuevo comandante general del Cuerpo de la Autoridad Portuaria - Guardia Costera
Roma
Reemplaza al almirante Nicola Carlone
DBA suministrará un nuevo sistema operativo de terminal para el puerto de Batumi en Georgia
Villorba
El proyecto incluye todas las fases de desarrollo, pruebas y pruebas operativas.
Ataque a un barco en el Golfo de Adén
Portsmouth
El capitán informó haber escuchado un impacto en el agua y una explosión.
Danilo Ricci ha sido nombrado director general de Tarros Line.
La Spezia
Ha ocupado diversos cargos en Italia y en el extranjero dentro del grupo.
Mesa de discusión permanente entre Confindustria Nautica y Federagenti
Génova
Así lo prevé un acuerdo firmado hoy en Génova.
En el primer semestre de 2025, el tráfico de cruceros en los puertos italianos creció un +6%
Venecia
La duodécima edición del Italian Cruise Day se celebrará en Catania el 24 de octubre.
SAL Heavy Lift compra dos buques semisumergibles de Pan Ocean
Hamburgo
Fueron construidos en 2008 y 2012.
El 30% de Sangritana Cargo será adquirido por la empresa de Marcas Transadriatico
El águila
La venta se completará en los próximos días.
La octava edición de "Un Mar de Suiza" se celebrará en Lugano el 6 de octubre.
Lugano
Foro sobre la integración económica y logística entre los puertos de Liguria, la zona manufacturera del Noroeste y Suiza
Assoporti se reunirá en RemTech EXPO 2025 para discutir la transición verde en los puertos italianos.
Ferrara
El Premio Puertos Inteligentes fue otorgado a tres Autoridades del Sistema Portuario
DEME encarga un nuevo buque cablero a PaxOcean, con sede en Singapur
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Se construirá en el astillero chino de Zhoushan.
El primer envío de petróleo sirio en 14 años llega al puerto de Trieste.
Londres
Parte de la carga -informa S&P Global Commodity Insights- fue descargada en la terminal sarda de Sarroch
En agosto, el tráfico de mercancías en el puerto de Taranto creció un +20,3%
Taranto
El ferry "Drea" también fue rechazado por el puerto de Apulia, donde sin embargo se encuentra detenido temporalmente.
El tráfico de contenedores en el Puerto de Los Ángeles se mantuvo estable en agosto.
Los Ángeles
Se espera que los volúmenes disminuyan en el resto de 2025
Las autoridades portuarias de Jacksonville y Livorno se reúnen
Livorno
Entre los objetivos, iniciar uno o más servicios directos entre ambos puertos.
Los Ferrocarriles Estatales Italianos y ENAC firman un acuerdo para el uso de drones en la monitorización de infraestructuras.
Roma
También se utilizarán para sobrevolar tramos de la red ferroviaria y de carreteras que de otro modo serían difíciles de vigilar.
A.SPE.DO, el puerto de La Spezia es esencial para garantizar empleo, desarrollo y futuro a la economía local.
La Spezia
Landolfi: No podemos permitirnos subestimar su valor.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El 2 de octubre se celebrará en Milán un seminario sobre la nueva ley interportuaria.
Milán
Está organizado por la Cámara de Comercio de Padua.
La octava edición de "Un Mar de Suiza" se celebrará en Lugano el 6 de octubre.
Lugano
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
We'II Rebuild Apapa, Tin-Can Ports In 48 Months - Dantsoho
(Leadership)
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
El MIT se reúne con los responsables de las AdSP italianas
Roma
Reunión sobre la visión estratégica del Gobierno para el sector y la reforma portuaria
Yang Ming ordena a Hanwha Ocean Co. la construcción de siete buques portacontenedores de 15.880 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029
Se han recibido más de 40 manifestaciones de interés para el desarrollo del puerto ucraniano de Chornomorsk.
Kiev
Hoy se celebró la primera reunión de la comisión de licitación.
Se espera que el primer barco comercial llegue al muelle público de Largo Trattaroli en Rávena.
Rávena
El portacoches "AICC Huanghu" llegará pronto
Comienza el Terminal Road Show de Assiterminal
Génova
Cognolato: Queremos fortalecer nuestros vínculos con las comunidades y territorios locales.
El tráfico de contenedores en el puerto de Long Beach disminuyó un 1,3% el mes pasado.
Playa larga
Los contenedores vacíos están aumentando. Los llenos están disminuyendo.
Assoporti, la oferta de cruceros de los puertos italianos presentada en la feria Seatrade Europe.
Hamburgo
Giampieri: Somos líderes en el área mediterránea y en Europa
Falleció el comandante Claudio Tomei, presidente de USCLAC de 2012 a 2024.
Viareggio
Su firme compromiso con la mejora de las condiciones laborales de los marineros italianos
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de carga en los puertos griegos creció un +1,4%
El Pireo
Los pasajeros bajaron un 1,1%
HD Hyundai Samho encarga cuatro nuevos buques portacontenedores
Seúl
Pedido por un valor aproximado de 468 millones de dólares
Trieste: Quiebra fraudulenta en el sector de la construcción naval
Trieste
Investigación a una empresa con sede en Palermo
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong cayó un 7,4% en agosto.
Hong Kong
En los primeros ocho meses de 2025 el descenso fue del -3,8%.
El tráfico de contenedores en el puerto de Singapur continuó disminuyendo en agosto
Singapur
El volumen total de mercancías aumentó un +1,1%
BigLift Shipping y CY Shipping solicitan dos buques de carga pesada adicionales
Ámsterdam
Pedido realizado en el astillero chino Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
El ferry Charthage fue puesto bajo detención administrativa en el puerto de Génova.
Génova
Una inspección de la Guardia Costera encontró numerosas deficiencias
El debut del barco más grande de Disney Cruise Line se retrasa tres meses
Lago Buena Vista
Los retrasos en la construcción obligan a posponer el viaje inaugural hasta el 10 de marzo.
Shell suministrará biometano licuado a los portacontenedores de Hapag-Lloyd
Hamburgo
Acuerdo vigente de inmediato
Andrea Zoratti ha sido nombrado director general de Hub Telematica
Génova
La empresa está controlada por Assagenti y Spediporto.
Jotun y Messina firman un acuerdo para mejorar el rendimiento ambiental y comercial de los barcos.
Génova
El buque "Jolly Rosa" utilizará la solución Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' anuncia la contratación de 25 personas dedicadas a la manipulación de contenedores.
Génova
Ferrari: Los mercados internacionales han cambiado profundamente
CMA CGM no aplicará recargos por nuevos impuestos estadounidenses a buques y servicios chinos
Marsella
Las tarifas anunciadas por el USTR en abril se aplicarán a partir del 14 de octubre.
La surcoreana HJ Shipbuilding obtiene pedidos para cuatro portacontenedores de 8.850 TEU
Busán
Pedidos por un valor total de aproximadamente 461 millones de dólares
Conferencia «Esperas y retrasos en el transporte por carretera: La logística bajo control»
Génova
Organizado por Trasportounito, se celebrará el 26 de septiembre en Génova.
GNV ha inaugurado una nueva oficina en Barcelona
Barcelona
La empresa cuenta actualmente con 52 empleados en toda España.
Puerto de Trieste: financiación de la UE para dos nuevos proyectos
Trieste
Recursos por un valor total de 1,7 millones de euros
Filt Cgil, el incidente de la Flotilla es grave. Los estibadores están listos para movilizarse.
Roma
El sindicato anuncia medidas si no se permite que la ayuda llegue a Gaza
En los primeros ocho meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,6%
Gioia Tauro
Se manejaron 2.912.943 TEU
Stena Line comprará el operador portuario letón Terrabalt
Gotemburgo
Se encarga del transporte de material rodante, carga a granel y tráfico de carga general en el puerto de Liepaja.
Meyer Turku comienza la construcción del cuarto crucero de la clase "Icon" de Royal Caribbean
Miami/Turku
Se entregará en 2027.
Más de uno de cada diez envíos marítimos presenta escasez
Washington
Esto es lo que revela un informe del Consejo Mundial de Transporte Marítimo, que destaca los riesgos de seguridad
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil