testata inforMARE
Cerca
4. April 2025 - Jahr XXIX
Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
00:35 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Nachrichten Archiv
Dezember 2000
30/12/2000Anversa: scarseggiano i collegamenti stradali e ferroviari con l'entroterra
Gli operatori portuali affermano che con l'entrata in attività dei nuovi container terminal nel 2007 la situazione sarà addirittura drammatica
30/12/2000Rotterdam intende estendere l'esenzione dal pilotaggio obbligatorio per le navi dai 60 ai 70 metri
RMPM ha predisposto un sistema che consente di individuare i servizi necessari per ciascun tipo di nave
30/12/2000Commesse per 100 milioni di sterline ottenute in tre mesi da Rolls-Royce
L'ordinativo più consistente è relativo alla progettazione e all'equipaggiamento di sette unità offshore
30/12/2000Una legge per favorire la creazione di zone franche in Canada
Attualmente la legge canadese rende lunga e difficoltosa l'esportazione di merci da zona adibite a punti franchi
29/12/2000Aumentato del 24,2% nel 2000 il traffico nel sistema portuale di Brema-Bremerhaven
La movimentazione container è cresciuta del 22,7%, passando dai 2,2 milioni di teu del 1999 a 2,7 milioni di teu
29/12/2000Affondato in Bangladesh un traghetto con 400 persone a bordo
Sono oltre 60 i corpi recuperati. Continuano le ricerche per individuare eventuali superstiti
29/12/2000PSA scelto quale "partner privilegiato" per la gestione dell'Hibiki Container Terminal, che avvierà la privatizzazione dei porti giapponesi
Il gruppo di Singapore guida un consorzio formato da 16 società giapponesi e dall'amministrazione comunale di Kitakyushu
29/12/2000Mitsui OSK Lines impiegherà otto portacontainer da 4500 teu nel collegamento transpacifico della partnership TNWA
Saranno consegnate nel 2003 e sostituiranno le unità da 2800 teu della classe Alligator attualmente in esercizio
29/12/2000Incrementi finanziari e di traffico per ABP nel 2000. Presentata la richiesta per la realizzazione del Dibden Terminal a Southampton
Il nuovo terminal diventerà operativo nel 2004. Incrementato dell'8% quest'anno il giro d'affari del gruppo britannico
29/12/2000Costituita a Dakar la compagnia armatrice Satomar
Opererà nel trasporto marittimo internazionale e, in un secondo tempo, nelle attività ausiliarie del settore. La sede verrà spostata ad Abidjan
28/12/2000Per continuare a sviluppare i traffici nel porto di Genova è necessario realizzare nuove infrastrutture portuali e di collegamento
Festeggiato oggi al terminal VTE il teu n. 1.500.000 movimentato quest'anno nello scalo genovese
28/12/2000Nuovo servizio bisettimanale Sud America - Medio Oriente via Sudafrica di Maersk Sealand
Saranno impiegate quattro portacontainer da 1000 teu. Verrà avviato nel prossimo gennaio
28/12/2000VSA di ANZDL, Columbus Line, Fesco e P&O Nedlloyd per i servizi Nord America (Pacifico) - Australia/Nuova Zelanda
Saranno offerte due partenze settimanali utilizzando 15 navi
28/12/2000Oltre 2 milioni di teu movimentati quest'anno ad Algeciras
Il porto spagnolo si appresta a registrare anche un record del traffico passeggeri, che nei primi undici mesi è stato di 4 milioni di unità
28/12/2000Nel periodo 1994-2000 il porto di Anversa migliore tra quelli del range nordico
Ha registrato il più forte tasso di crescita annuale (+10,38%) ed ha realizzato il miglior incremento della quota di mercato (+2,97%)
28/12/2000Contributi regionali e federali a due cantieri navali tedeschi
Il cantiere Lloyd Werft costruirà due navi crociera da 92.000 tsl, il cantiere SSW tre portacontainer da 2.500 teu

27/12/2000Fincantieri to build five new vessels for Grimaldi Group
Aggregate value of the order is approximately 660 billion lira
27/12/2000Aumentato del 30% nel 2000 il valore degli scambi con l'estero della Cina
Prevista nel 2001 una crescita del 7-8% dell'economia di Pechino
27/12/2000Hanjin Shipping: oltre 2 milioni di teu trasportati in un anno
Il traguardo è stato raggiunto oggi con il viaggio inaugurale della "Hanjin Vienna"
27/12/2000Sistema anti-pirateria a bordo delle navi Jumbo
Attorno allo scafo viene collocato un filo elettrico percorso da una corrente di 10.000 volt, sufficiente per far desistere chiunque dal salire a bordo
27/12/2000La Mediterranean Shipping Company punta al settore crocieristico
Ha firmato una lettera d'intenti con i Chantiers de l'Atlantique per la costruzione di una nave da 1600 passeggeri
27/12/2000Investimento di 300 milioni di dollari per la realizzazione del container terminal di Americana Ships e SSA a Galveston
La prima fase del progetto verrà avviata all'inizio del 2002, dopo la realizzazione di uno studio d'impatto ambientale
23/12/2000Servizio PT7 di Maersk Sealand dall'Estremo Oriente alla costa atlantica USA
E' svolto da otto navi portacontainer della capacità media di 3500 teu. La partenza inaugurale è stata quella della "Sealand Comet" da Hong Kong
23/12/2000Scala anche Xiamen il servizio TP2 di Maersk Sealand
E' svolto da sei navi portacontainer della capacità unitaria di 2820 teu
23/12/2000La Commissione Europea approva un aiuto ai cantieri olandesi per la costruzione di quattro navi
La sovvenzione del 25% del valore contrattuale riguarda quattro unità destinate a piccoli armatori indonesiani
23/12/2000Quindici navi fermate dagli ispettori della Marine & Coastguard Agency in settembre nei porti britannici
Alcune, tra cui l'"Ocean Light", la "Felicity" e la "Pan Express", hanno presentato gravi irregolarità nei sistemi per la sicurezza della navigazione
22/12/2000Se non sarà raggiunto un accordo in seno all'IMO, entro il prossimo giugno l'Unione Europea deciderà unilateralmente di bandire le petroliere a scafo singolo
Approvato dal Consiglio dei ministri il primo pacchetto di misure sulla sicurezza della navigazione. Atteso il pronunciamento della prossima sessione del Parlamento UE sui controlli dell'attività delle società di classificazione e sul rafforzamento delle ispezioni nei porti comunitari
22/12/2000Accordo del Consiglio UE sull'orario di lavoro nel settore dell'autotrasporto
La direttiva non riguarda gli autotrasportatori autonomi
22/12/2000Genova festeggerà giovedì prossimo il container numero 1.500.000
Cresciuto dell'11,5% il traffico nei primi undici mesi di quest'anno
22/12/2000Flessione dei risultati finanziari per Carnival Corporation
Negative le previsioni anche per il prossimo anno. Registrato un incremento delle prenotazioni per la prossima stagione crocieristica
22/12/2000Varata nel cantiere Flender Werft di Lubecca la ro-ro Slingeborg
La nave, di 13.000 tpl, verrà impiegata dalla StoraEnso nel trasporto tra Goteborg e Zeebrugge di unità SECU, trailer, autocarri, container, auto e merci varie
22/12/2000Sarà la Wallenius Wilhelmsen a gestire il terminal della Toyota a Zeebrugge
L'anno prossimo faranno scalo nel terminal 97 car carrier, ognuna delle quali trasporterà 1200 autovetture
22/12/2000Buone prospettive per il rinnovo del trasporto ferroviario merci
Entro il 2003 l'accesso alla rete ferroviaria comunitaria sarà consentito a tutti gli operatori del settore
21/12/2000Ultima riunione dell'anno del Comitato Portuale di Genova
Relazioni sull'iter di approvazione del piano regolatore portuale e di riconoscimento del distretto industriale delle costruzioni e riparazioni navali. Authority portuale e AMIU formano una società per i servizi di igiene a terra
21/12/2000Festeggiato oggi il milionesimo teu movimentato dal terminal Messina nei suoi quattro anni di attività nel porto di Genova
Negli altri settori di traffico il terminal ha registrato quest'anno una movimentazione di 800mila tonnellate di merci varie e di 520mila metri lineari di rotabili
21/12/2000Soddisfazione del CESA per il pronunciamento del Parlamento europeo contro la condotta della cantieristica sudcoreana
Strasburgo ha deplorato il fatto che «la Corea non abbia mantenuto i suoi impegni in materia di trasparenza dei prezzi» ed ha insistito perché la Commissione UE « adotti urgentemente misure concrete, reali ed efficaci per garantire la sopravvivenza dell'industria navale europea»
21/12/2000Slittata la convocazione della Conferenza dei Servizi per il Terzo Valico ferroviario Genova-Milano
In programma per domani, è stata rinviata a causa delle imminenti festività natalizie
21/12/2000Bruxelles dà il proprio assenso alla ripartizione del traffico nel sistema aeroportuale milanese
Approvato il decreto Bersani bis, a patto che entro 15 giorni dalla notifica UE siano apportate le modifiche proposte dalle autorità italiane nella lettera inviata alla Commissione UE lo scorso 4 dicembre
21/12/2000La Commissione approva una serie di aiuti italiani alla costruzione navale
Le misure, valide per i contratti firmati entro il 31 dicembre prossimo, non sono cumulabili e comunque non possono superare il flafond del 9% previsto dal regolamento comunitario 1540/98
21/12/2000Incremento del 4,6% del fatturato per Minoan Lines nei primi nove mesi dell'anno
Prosegue il programma di nuove costruzioni della compagnia: l'anno prossimo le verranno consegnate quattro navi
21/12/2000Mostra permanente dedicata al porto medievale di Levanto (La Spezia)
Verrà inaugurata sabato prossimo. La vita del centro storico marinaro sarà presentata attraverso immagini e ricostruzione di ambienti
21/12/2000La compagnia Mammoet Shipping BV diverrà BigLift Shipping BV
L'azionista unico è l'olandese Spliethoff. La società avrà a disposizione 13 navi polivalenti
21/12/2000Aumenta l'utile netto del gruppo Compagnie Maritime Belge
Sarà a fine anno di 17 milioni di euro, contro 12 milioni di utile registrato nello scorso anno
21/12/2000In crescita i traffici marittimi mondiali. Nel 2000 l'incremento è stato secondo l'UNCTAD del 2%
Nel 1999 la produttività della flotta mondiale è stata di 6,42 tonnellate di carico trasportate per ogni tonnellata di portata lorda, un risultato analogo a quello rilevato nell'anno precedente
20/12/2000Alla Società Funiviaria Alto Tirreno il nuovo Terminal Rinfuse della Darsena Alti Fondali del porto di Savona Vado
Forte incremento dei traffici nel porto savonese in novembre
20/12/2000Un futuro a tinte fosche per l'industria navalmeccanica mondiale
L'accentuazione dello squilibrio domanda-offerta acuirà le difficoltà in cui versa il settore
20/12/2000Ai cantieri navali sudcoreani il 48% dei nuovi ordinativi mondiali (+17%)
La Shipbuilders' Association of Japan prevede un calo delle commesse nel 2001
20/12/200019.500 passeggeri si imbarcheranno a Genova per le crociere natalizie
Il traffico crocieristico nel terminal genovese è stato quest'anno di oltre 400mila passeggeri, quello traghetti di 2,35 milioni
20/12/2000Prorogata di sei mesi l'opzione di P&O Princess Cruises su una terza nave crociera della serie in costruzione nei Chantiers de l'Atlantique
La compagnia ha un'opzione per una quarta unità che scadrà il prossimo 15 giugno
20/12/2000P&O tratta la cessione della Associated Bulk Carriers con una società londinese del gruppo israeliano Ofer, principale azionista della Zim
La cessione alla Zodiac Maritime avverrebbe per 180 milioni di dollari
20/12/2000Shopping dei cantieri Damen in Ucraina e in Olanda
Ha acquistato il 78% del cantiere pubblico ucraino Okean e il cantiere olandese De Schelde
20/12/2000Costituita in Sudafrica da Safmarine e Maersk Sealand la SATI Container Services
Aprirà a Capetown un deposito per merci a temperatura controllata e un centro di riparazione di qualsiasi tipo di container
20/12/2000Aumento del 5,8% del traffico industriale e commerciale nelle autostrade italiane in sette mesi
Forte incremento del traffico nel Traforo del Gran San Bernardo (+46,3%), che nel solo mese di luglio ha presentato un aumento del 77,8%
19/12/2000Approvato oggi il Piano della Costa ligure
E' il primo strumento urbanistico del genere approvato in Italia
19/12/2000Approvate dal Comitato Portuale di Napoli la relazione sul piano regolatore portuale, la realizzazione di un accordo di programma per l'ampliamento della Nuova Darsena e lo spostamento della sede dell'authority portuale
Si tratta di scelte che - ha detto il presidente designato dell'ente portuale partenopeo, Francesco Nerli - incideranno per la vita dei prossimi 50 anni dello scalo
19/12/2000Sicurezza della navigazione e "cielo unico" europeo tra gli argomenti affrontati domani e dopodomani dal Consiglio europeo dei Trasporti
Si parlerà anche della riduzione dell'orario di lavoro degli autotrasportatori, dei divieti di circolazione per i veicoli pesanti e di trasporto ferroviario
19/12/2000Battezzate Ming Orchid e Ming Cosmos due nuove portacontainer da 5500 teu della Yang Ming Line
Le navi sono in costruzione negli stabilimenti della Hyundai Heavy Industries. Verranno consegnate alla fine di dicembre e nel prossimo marzo
19/12/2000Accordo quadro di TRW e TNT Production Logistics per la fornitura di servizi logistici
Le attività interessate dall'intesa sono la logistica interna dello stabilimento TRW di Livorno e i trasporti dai fornitori e verso i clienti
19/12/2000Due milioni di teu movimentati ad Amburgo nel container terminal Burchardkai della HHLA dall'inizio dell'anno
Superato il record di 1,9 milioni di teu stabilito nel 1999. Nuova banchina di 240 metri nel Süd-West Terminal della C Steinweg
19/12/2000Prosegue l'incremento del traffico nel porto fluviale parigino
E' stato di 19 milioni di tonnellate lo scorso anno e quasi 12 milioni di tonnellate nei primi sette mesi di quest'anno
19/12/2000Oltre metà del traffico attraverso la Manica passa nel "chunnel"
Il porto di Calais, che registra i maggiori volumi di merci e passeggeri tra Francia e Gran Bretagna, nei primi dieci mesi di quest'anno ha subito diminuzioni in tutti i settori di traffico
19/12/2000Costerebbe un miliardo di marchi il dirigibile della CargoLifter
Inizialmente il progetto prevedeva un costo di 600 milioni di marchi
18/12/2000I lavori per la realizzazione delle linee ferroviarie ad alta velocità saranno assegnati con gare d'appalto
Approvata dal Senato la norma per l'attuazione della direttiva UE relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocità
18/12/2000Sarà adibita a piazzale per un nuovo terminal multipurpose l'area del porto di Genova occupata dall'ex magazzino "lane"
La demolizione dell'edificio inizierà mercoledì prossimo. Il terminal disporrà di due portainer
18/12/2000Corrosione delle strutture e cattiva manutenzione hanno causato secondo il BEAmer l'affondamento dell'Erika
Nel suo rapporto finale sull'incidente la commissione francese chiama in causa il proprietario della nave e il RINA
18/12/2000Nuovo bacino galleggiante per i cantieri navali Flender Werft di Lubecca
Sarà battezzato mercoledì prossimo. Ha una portata di sollevamento massima di 23mila tpl
18/12/2000Entro il 2005 è indispensabile creare un "cielo unico" europeo
Lo sostiene il rapporto del Gruppo d'alto livello sulla riforma del traffico aereo
18/12/2000Le compagnie di Med Pac Conference annunciano una variazione del BAF/IFP
La correzione è stata apportata sulla base dei risultati delle analisi periodiche dei prezzi del bunker
18/12/2000Forte crescita (+29%) del traffico container nel porto di Los Angeles nei primi undici mesi dell'anno
Sensibili incrementi sono stati registrati sia nelle importazioni che nelle esportazioni
18/12/2000Sono proseguite nel 2000 le fusioni e i trasferimenti di servizi o quote azionarie nel settore del trasporto marittimo containerizzato
L'operazione più rimarchevole è stata l'acquisizione della Norasia da parte della CSAV
18/12/2000"Tram per merci" impiegati nel trasporto di pezzi staccati di autovetture
Due CarGoTram vengono impiegati nel trasporto di pezzi di rispetto di auto dal centro logistico di Friedrichstadt fino al centro della città
18/12/2000Respinto il progetto per la costruzione di un container terminal nell'area dell'aeroporto di Durban
Il container terminal del porto della città sudafricana rischia però la saturazione
16/12/2000Un nuovo centro logistico nella parte centrale del porto di Anversa
Entrerà in attività il prossimo 1° gennaio e sarà gestito dalla Europort Logistics
16/12/2000Le acque di zavorra delle navi veicolo di propagazione di malattie infettive
Lo afferma uno studio del Centro Smithsonian e dell'università del Maryland, che hanno analizzato le acque di zavorra di navi ormeggiate nella baia di Chesapeake
16/12/2000Dal 1996 il tonnellaggio della flotta mercantile olandese è aumentato del 46%
Secondo uno studio del ministero della Marina mercantile è la conseguenza della nuova politica marittima adottata dal governo
16/12/2000Cinque portacontainer da 3200 teu per la CP Ships
Sono state ordinate al cantiere navale China Shipbuilding Corporation. Verranno immesse nei collegamenti per il Sud America
15/12/2000Parere favorevole della commissione Lavori pubblici e Comunicazione del Senato al Piano Generale dei Trasporti e della Logistica
15/12/2000Da gennaio Grimaldi e Mexico Natie tratteranno nel nuovo terminal di Anversa le auto Fiat
Saranno vetture - inizialmente 60.000 l'anno e poi 100.000 - destinate al mercato del Benelux. Nel gennaio 2003 entrerà in funzione la seconda fase del terminal
15/12/2000Nel 2000 nuovo servizio transalpino con navette ferroviarie merci tra Francia e Italia
Collegherà quotidianamente la valle di Maurienne con Bussolino
15/12/2000Riunione al Pireo dei Paesi del Mediterraneo membri dell'ESPO
Formalizzata la richiesta che i due vicepresidenti dell'associazione siano espressione rispettivamente dei porti del Nord e del Sud Europa
15/12/2000Due portacontainer Post Panamax da 7.400 teu per l'OOIL
Sono state ordinate al cantiere navale sudcoreano Samsung Heavy Industries. Costeranno 160 milioni di dollari USA
15/12/2000Il tasso di crescita del commercio mondiale sarà quest'anno del 10%
Nel suo rapporto "International Trade Statistics 2000" la WTO prevede una diminuzione della crescita nel 2001, che supererà comunque quella media (6,5%) del periodo '90-'99
15/12/2000Due pesi e due misure. Il Polski Rejestr Statków replica duramente decisione dell'IACS di espellerlo dall'associazione
Una piccola società - afferma il management del Registro polacco - è esposta alla "pressione" e agli interessi commerciali di organizzazioni più grandi
15/12/2000L'Europe Combined Terminals è alla ricerca di un quarto azionista
La società non vuole incorrere nelle obiezioni della Commissione Europea, che blocca le concentrazioni nel settore dei terminalisti portuali
15/12/2000L'APL si ritirerà dal servizio Gulf Asia Express dal prossimo 1° gennaio
Il collegamento è svolto in joint con CMA CGM, Contship e Samudera. I due servizio WAX e REX rispondono infatti meglio alle necessità dei caricatori
15/12/2000Divisa in due collegamenti la Fesco Pacific Line della Far Eastern Shipping Co.
Il primo servizio transpacifico conserva la frequenza settimanale, il secondo collega ogni due settimane Seattle con i porti del Nord della Russia

14/12/2000HDW and Fincantieri agree on closer cooperation
In a first spet they will investigate the possibilities for synergetic cooperation in research and development, design, purchasing, marketing, sales and production
14/12/2000Prova generale per l'impianto del terminal Monfer nel porto di Savona
La "Atlantis Joy" ha sbarcato oggi 12.000 tonnellate di farina di soia. L'impianto sarà inaugurato ufficialmente nel prossimo gennaio
14/12/2000NYK Line entra nei collegamenti Europa - Sud America (Atlantico) grazie ad un accordo con la CSAV
La compagnia giapponese disporrà di spazi nei servizi settimanali a giorni fissi
14/12/2000Nuovo centro logistico a Le Havre nel Parc Logistique du Pont de Normandie
L'iniziativa è della francese Sogaris. Sarà realizzato su un'area di 100mila metri quadri e disporrà di quattro edifici
14/12/2000CP Ships commercializzerà negli USA e in Europa i servizi transatlantici veloci della FastShip
La compagnia del gruppo Canadian Pacific gestirà anche la rete di collegamenti tra il porto di Cherbourg e il mercato europeo e la flotta di container e chassis
14/12/2000Ancora da accertare le cause degli allagamenti che secondo il BEAmer avrebbero contribuito all'affondamento della chimichiera Ievoli Sun
Tre elementi avrebbero determinato il naufragio: l'allagamento della zona prodiera, l'allagamento del doppio fondo che accoglie la zavorra e l'impossibilità di impedire l'ingresso dell'acqua
14/12/2000Quasi 108 milioni di tonnellate il traffico nel porto di Anversa in dieci mesi
Rispetto all'equivalente periodo dello scorso anno è stato registrato un incremento del 12,92%
14/12/2000Cathay Pacific Airlines entra nell'era dell'e-commerce
Nei prossimi due anni investirà in questo settore due miliardi di dollari di Hong Kong
14/12/2000La commissione Trasporti del Comitato francese della CCI chiede l'eliminazione delle navi substandard
Ma sarebbe pericoloso modificare la regolamentazione internazionale con direttive europee tendenti a creare un diritto regionale
13/12/2000Aumentato del 5% il traffico commerciale nel porto di Savona Vado nei primi dieci mesi
Massimo storico nel settore crocieristico, con oltre 108mila passeggeri (+50%)
13/12/2000Riprenderà in gennaio il servizio di cabotaggio Tolone - Livorno
L'ideatore del servizio non è riuscito a presentarlo agli autotrasportatori, e ha dovuto sospenderlo
13/12/2000Le fotografie scattate in quarant'anni dai dipendenti dell'ente portuale genovese nella mostra "Gli uomini, il lavoro, il porto"
E' in programma dal 20 dicembre al 5 gennaio a Palazzo San Giorgio
13/12/2000Incontro dell'Autorità Portuale della Spezia con una delegazione brasiliana
Sono state presentate le caratteristiche e le potenzialità di sviluppo dello scalo spezzino sia sotto il profilo commerciale che industriale
13/12/2000Corsica Ferries anticipa di quattro mesi l'avvio della linea Tolone - Bastia
Il servizio si pone in immediata e diretta concorrenza con quello della SNCM. Sarà inaugurato il prossimo 9 giugno il collegamento Civitavecchia - Cagliari
13/12/2000L'IACS conferma l'espulsione dall'associazione del Registro navale polacco
La decisione è stata ribadita dopo aver ascoltato i rappresentanti del PRS nel corso del meeting di Londra
13/12/2000Sea Containers sta trattando la cessione del porto di Newhaven con il dipartimento francese Seine Maritime
Sia il porto britannico che quello francese di Dieppe nei mesi scorsi hanno registrato un calo dell'attività a causa della cessazione del servizio della P&O Stena Line che collegava i due scali
13/12/2000Licenziati tre dirigenti del cantiere navale tedesco HDW
Il provvedimento è stato preso a causa delle forti perdite registrate dalla società
12/12/2000Aker Maritime acquisirà entro fine mese il 17,8% della Kværner, diventandone l'azionista di riferimento
A conclusione dell'operazione Aker Maritime avrà complessivamente 19 milioni di azioni del gruppo cantieristico
12/12/2000Al consorzio Doosan Corp. - Doosan Construction il 36% della Hanjung
Offerti 305,7 milioni di won per i 37,5 milioni di azioni in mano alla KDB e alla KEPCO
12/12/2000Una delegazione brasiliana a Genova per frequentare un corso di management sui sistemi di gestione portuale
Nell'occasione si cercheranno di approfondire alcune ipotesi di collaborazione tra gli scali liguri e i porti della nazione sudamericana
12/12/2000Domani verrà presentato il Piano Operativo Triennale 2001-2003 del porto di Bari
Il documento sottolinea la necessità di dotare lo scalo di un container terminal, per recuperare i traffici (200mila teu l'anno) che attualmente partono dal mercato pugliese verso i porti di Salerno e Napoli
12/12/2000Variazione del BAF/IFP per Med Can Conference dal prossimo 1° gennaio
Sarà di 101 dollari Usa per teu
12/12/2000Giovedì a Napoli primo confronto tra Regioni in tema di sicurezza e vigilanza nei porti
E' stato organizzato dall'Asl 1 e dall'Autorità Portuale di Napoli
12/12/2000J. Lauritzen ha comprato per 34,4 milioni di dollari la Cool Carriers (gruppo Leif Hoegh)
Il prossimo 1° gennaio nascerà la Lauritzen Cool AB. Le attività della Cool Carriers saranno fuse con quelle della Lauritzen Reefers
12/12/2000Accordo pluriennale Maersk Sealand - Voltri Terminal Europa per il consolidamento e lo sviluppo dei traffici attraverso il terminal genovese
L'intesa è stata siglata ieri dall'amministratore delegato di Maersk Sealand Italia, Robert Walker, e dal direttore generale del VTE e della divisione Terminals di PSA Sinport, Giuseppe Godano
12/12/2000Soddisfacente incremento del traffico nel porto di Marsiglia in dieci mesi
Complessivamente ha totalizzato 78,9 milioni di tonnellate, con un incremento del 5,7% rispetto all'equivalente periodo del 1999
12/12/2000Terminata la posa dell'oleodotto Tengiz - Novorossijsk
E' lungo 1.580 chilometri ed inizialmente avrà la capacità di trasferimento di 28 milioni di tonnellate di greggio l'anno
12/12/2000Va per le lunghe il processo a carico di tre ex dirigenti del cantiere navale Bremer Vulkan
Sarebbe dovuto terminare il 9 ottobre scorso, ma il tribunale ha concesso l'escussione di altri due testimoni, richiesta dalla difesa
11/12/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale.
09/12/2000Inadeguate infrastrutture di collegamento e mancanza di spazi costringono i traffici del porto di Genova in un imbuto
Presentato oggi il volume "Genova: il Porto oltre il Porto" curato dal Gruppo Giovani dell'Industria di Genova
09/12/2000Salvataggi in mare: il valore delle merci recuperate nel 1999 è stato di 1,35 miliardi di dollari USA
Ma a coloro che si sono prodigati nei soccorsi è andato soltanto il 6,24% di tale valore. Assemblea dell'International Salvage Union ad Amsterdam
09/12/2000Con il prossimo orario estivo primo collegamento aereo Berlino - Washington della Lufthansa
Il servizio si svolgerà sei volte la settimana con aereo Airbus A340. Potenziamento della flotta di MD-11 cargo della compagnia tedesca
09/12/2000Informazioni sulla navigazione sul Reno in Internet
Quattro imprese olandesi impegnate nel mercato dei prodotti petroliferi hanno aperto un portale per dare informazioni a caricatori, intermediari e trasportatori
09/12/2000A cinque società di Singapore la distinzione nella categoria "Foreign Company"
E' un attestato assegnato ai fornitori di servizi e di logistica che sviluppano le loro relazioni commerciali internazionali con Singapore
07/12/2000La OOCL guarda con interesse al mercato italiano e mediterraneo
I programmi della compagnia di Hong Kong prevedono l'immissione nella flotta di tre portacontainer da 5500 entro quest'anno e due da 7500 nel 2002, oltre ad una serie di unità di capacità di trasporto inferiore
07/12/2000E' aumentato del 5,4% il traffico nel porto di Trieste nei primi dieci mesi
La movimentazione container è stata di 171.567 teu (+9,17%). Previsto a fine anno nel settore ro-ro/ferry un traffico di 174mila autotreni (+13,1%)
07/12/2000Oggi a Genova al convegno "Portualità e Ambiente" si è parlato dello smaltimento dei rifiuti pericolosi
Organizzato dall'Autorità Portuale e dalla FEEE, vi hanno partecipato i rappresentanti dei consorzi COBAT e COUU e gli operatori dello scalo genovese
07/12/2000Nuovo management per la Royal Olympic Cruise Lines
Nel prossimo maggio sarà consegnata alla compagnia greca la nave da crociera "Olympic Explorer"
07/12/2000Commissione e Parlamento europeo d'accordo sulle proposte per aumentare la sicurezza della navigazione nei mari europei
Per il regolamento sulle navi petroliere a doppio scafo è stato auspicato che i lavori della Comunità e quelli dell'IMO procedano in parallelo
07/12/2000Verranno impiegati sulla rotta Genova - Porto Torres i due nuovi traghetti veloci della Tirrenia
Il primo, chiamato "Bithia", entrerà in esercizio nel prossimo luglio, mentre il "Janas" sarà impiegato nella primavera del 2002
07/12/2000APL noleggia slot in due servizi Stati Uniti - Mediterraneo della Maersk Sealand
Le linee, denominate MGS e MDX (quest'ultima solo eastbound) sono settimanali
07/12/2000Un fondo assicurativo alimentato da armatori e noleggiatori per l'indennizzo dei danni da inquinamento
E' stato proposto dal vice presidente del Consiglio dei caricatori marittimi francesi per coprire i danni causati da incidenti marittimi disastrosi
07/12/2000Riorganizzazione dal prossimo 1° gennaio di Lufthansa Cargo in tre divisioni
Si chiameranno Global Cargo Net, Global Cargo Handling Services e Global Freighter Operations
07/12/2000Collegamento aereo settimanale di Cargolux tra Lussemburgo ed Ecuador
L'aereo 747-400F scala nel paese sudamericano l'aeroporto di Lacatunga. Linea Ostenda - Montreal di Chapman Freeborn
06/12/2000British Airways taglierà 1000 posti di lavoro nei prossimi due anni
La decisione è stata presa a seguito della riduzione del traffico nell'aeroporto londinese di Gatwich
06/12/2000Corrado Antonini riconfermato alla presidenza di Euroyards
Dal prossimo 1° gennaio assumerà inoltre la presidenza per il prossimo biennio dell'EDIG
06/12/2000P&O Nedlloyd ordina nuovi container per un valore complessivo di 130 milioni di dollari
Saranno acquistati 3000 container frigo, con un investimento doppio rispetto a quello realizzato nel 2000
06/12/2000Proposta oggi dalla Commissione Europea una nuova serie di misure ("Erika II") per incrementare la sicurezza della navigazione
Prevedono la creazione di un sistema di controllo sulla navigazione e di raccolta dei dati sul traffico marittimo, di un fondo per gli indennizzi nei casi di inquinamento e l'istituzione di un'agenzia europea per la sicurezza marittima
06/12/2000Programma di potenziamento della flotta del China Shipping Group, che prevede di raggiungere entro il 2003 una capacità di trasporto di 250mila teu
Saranno acquisite altre 39 navi. Viaggio inaugurale della "CSCL Shanghai", la più grande portacontainer cinese
06/12/2000Nuova partnership di Hapag-Lloyd e Hamburg Süd per i servizi Europa - Sud America (Atlantico)
Le due compagnie di Amburgo impiegheranno sei portacontainer in ognuna delle due linee. In programma collaborazioni in altri collegamenti
06/12/2000Previsti grandi lavori d'ampliamento nei container terminal di Harwich e di Felixstowe
E' la risposta della Hutchison Port Holdings ai progetti di grandi container terminal della P&O sul Tamigi e dell'Associated British Ports a Southampton
06/12/2000Per contenere i costi l'anno prossimo la Bergesen sostituirà una parte dei marittimi della sua flotta
Si tratta di 650 ufficiali e marinai norvegesi e britannici che verranno rimpiazzati da personale di altre nazionalità
06/12/2000Nuova linea Nord Europa - Marocco dell'International Maritime Transport Co.
La compagnia marocchina impiega la portacontainer da 350 teu "Chichaoua". Servizio India - Africa di GMT e Conti Lines
05/12/2000Presentati oggi agli analisti finanziari gli obiettivi a breve e lungo periodo della Grandi Navi Veloci
Previsto il raddoppio dei ricavi entro il 2004. Un milione di passeggeri e due milioni di metri lineari di merci entro il 2001
05/12/2000Valutato oggi dal Comitato Portuale di Savona il possibile insediamento della Maersk Sealand a Vado Ligure
Secondo il Comitato il progetto non deve essere sottoposto al solo confronto tra il Comune di Vado e l'Autorità Portuale di Savona: costituisce infatti un'opportunità che investe l'intero comprensorio e che deve essere discussa con tutti gli enti e le amministrazioni interessate
05/12/2000Dopo lo sciopero dei camionisti torna alla normalità la situazione nel porto di Montreal
Il governo aveva dichiarato illegale l'astensione dal lavoro e aveva multato sindacato e camionisti di 15 milioni di dollari canadesi
05/12/2000Festival Cruises festeggerà domani a Genova il passeggero numero 500mila
Nel prossimo giugno verrà battezzata nello scalo genovese "European Vision", la nuova nave della compagnia
05/12/2000Risorse economiche, attuazione di programmi di prevenzione, presenza di un Comitato per la sicurezza e rispetto delle leggi fanno di Seattle uno dei porti più sicuri del mondo
Conclusa la visita della delegazione ligure al porto americano
05/12/2000Nuova newsletter trimestrale dell'Autorità Portuale di Ravenna
E' stata presentata a Intermodal 2000. Al testo in italiano è affiancato quello in lingua inglese
05/12/2000La FMC ha comminato ammende per 630mila dollari a carico dell'ANERA e di alcuni operatori marittimi
Alla King Ocean la multa più elevata (200mila dollari). Complessivi 110mila dollari agli otto membri della conference
05/12/2000Aumentato nei primi nove mesi l'utile ante imposte della Wilh. Wilhelmsen
E' cresciuta l'attività della flotta nel settore ro-ro e container, ma è calata quella delle car carrier. Preoccupazioni per la crisi della Daewoo Motor
05/12/2000Il China Shipping Group primo nella graduatoria delle ordinazioni di portacontainer
Ha commissionato la costruzione di navi della portata complessiva di 158.000 teu. Sarebbe però preceduto dalla Maersk Sealand se la compagnia danese, seconda in classifica, avesse già iniziato la costruzione di portacontainer giganti da oltre 10.000 teu nel suo cantiere Odense
05/12/2000L'OOCL sostituisce le portacontainer impiegate nel servizio STX
Due portacontainer da 350 teu al posto di tre da 270 teu. Miglioramento del transit time
04/12/2000Nuova alleanza di importanti compagnie di navigazione basata sui servizi Internet
La statunitense Tradiant realizzerà una comune piattaforma tecnologica per i vettori APL, CP Ships, ANZDL, Canada Maritime, Cast, Contship Containerlines, Lykes Lines, TMM, Hanjin, Hyundai, K Line, Mitsui OSK Lines, Senator Lines, Yang Ming e Zim
04/12/2000Undicesimo corso obbligatorio di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nel porto di Genova
Vi parteciperanno 12 addetti. I primi dieci corsi sono stati seguiti da 174 persone
04/12/2000In Adriatico il cabotaggio è poco competitivo a causa dell'insufficiente frequenza del servizio
E' una delle considerazioni emerse nel corso del seminario "Cabotaggio adriatico-ionico: un'opportunità per l'Italia" svoltosi a Catania
04/12/2000Avviata l'indagine della Commissione Europea sugli aiuti alla cantieristica navale sudcoreana
«Se necessario - ha detto il commissario europeo al Commercio, Pascal Lamy - sottoporremo il tutto alla WTO»
04/12/2000La new economy richiede efficienza alle reti di trasporto e ai sistemi logistici
Se ne è parlato questa mattina nel corso del convegno "Trasporti, Logistica e New Economy" a bordo della motonave "Fantastic"
04/12/2000Inaugurata oggi nel porto di Livorno la vasca di contenimento che conterrà i fanghi degli escavi dei porti di Livorno e Piombino
Quando la vasca di contenimento sarà trasformata in vasca di colmata, il Terminal Darsena Toscana, avrà una propaggine di 330mila metri quadri, suscettibile di essere raddoppiata secondo le previsioni del Piano Operativo Triennale
04/12/2000Sovvenzione dell'Unione Europea ai porti di Barcellona e di Tarragona
Della somma di oltre 198 milioni di euro, la maggior parte - 180,3 milioni di euro - andrà al porto di Barcellona
04/12/2000Voci di cessione da parte di P&O della sua quota del 60% nel capitale di P&O Nedlloyd
Secondo gli analisti il valore della quota del gruppo britannico va dai 542 ai 654 milioni di sterline
04/12/2000La Cina è il maggior produttore mondiale di container, con una quota pari al 70% del mercato
Nei primi nove mesi di quest'anno le aziende cinesi hanno prodotto 1,25 milioni di teu, contro 1,1 milioni realizzati in tutto l'anno precedente. Bloccata la costituzione di nuove società del settore per evitare un eccesso di produzione
04/12/2000Collegamento aereo Francoforte - Atlanta via Chicago di Lufthansa Cargo
Il volo settimanale viene svolto per conto delle case di spedizione Schenker e Kühne & Nagel. Nuovi voli aeromerci di China Southern Airlines
04/12/2000Quattordici navi fermate nei porti britannici in agosto per irregolarità
Le due unità che hanno fatto registrare il maggior numero di deficienze sono state la maltese "Karl Leonhardt" e la norvegese "Josephine"
02/12/2000Nel Mediterraneo i problemi del trasporto e della logistica iniziano quando le merci vengono sbarcate nei porti
La rete infrastrutturale italiana è inadeguata. Se ne è discusso nella giornata conclusiva di Intermodal 2000
02/12/2000Primati nel trasporto di passeggeri e di autovetture con le navi della SNCM
Sono stati realizzati nei mesi di luglio ed agosto, e sono in gran parte da attribuirsi alle navi veloci "NGV Liamone" e "NGV Asco"
02/12/2000Rete bimodale di treni RoadRailer di Canadian National e Burlington
La compagnia statunitense CSX Trasnportation dà la possibilità ai clienti di seguire i loro vagoni via Internet o con i telefoni mobili WAP
02/12/2000Generale aumento del traffico merci nei porti britannici nel 1999
Complessivamente è stato di 565.7 milioni di tonnellate. Felixstowe primo nella classifica dei porti container, Dover in quella dei rotabili
02/12/2000Primo viaggio dell'APL Malaysia (4890 teu) nel servizio CEX dell'APL
Sostituisce la "NOL Amazonite". Viaggio inaugurale da Bremerhaven della "TMM Puebla" dell'Americana Ships nel servizio transatlantico Premier
01/12/2000Il porto di Rotterdam aiuterà quello di New York - New Jersey a realizzare un sistema distributivo delle merci basato sulle ferrovie e sul trasporto con chiatte
I due porti hanno firmato un'intesa in occasione della manifestazione Intermodal 2000, che si conclude oggi a Genova
01/12/2000Assegnato alla SSA Terminals (gruppo Stevedoring Services of America) il nuovo container terminal del porto di Oakland
La concessione è di 15 anni, con opzione di 5+5 anni. Il terminal verrà inaugurato nel gennaio 2002
01/12/2000Gli agenti marittimi hanno un avvenire, ma solo se prenderanno coscienza che i tempi sono cambiati
Intervistato dal "Journal pour le Transport International" Luigi Negri, presidente della Federagenti, esamina i problemi delle agenzie marittime italiane
01/12/2000Denso programma di iniziative dell'Associazione Agenti Marittimi di Genova
«Viviamo nel nostro porto un momento di trasformazione - ha detto il presidente Giulio Schenone - nel quale "dobbiamo esserci"»
01/12/2000Costituita a La Spezia la TI.BRE. Spa, società di promozione del Corridoio intermodale Tirreno-Brennero
Dispone di un capitale iniziale di un miliardo di lire ed è partecipata da autorità portuali, interporti, enti camerali, unioni regionali, società autostradali e imprese
01/12/2000La Commissione Europea contro il rinnovo degli aiuti alla cantieristica navale
Bruxelles è «propensa» però a concedere sovvenzioni al settore della ricerca e dello sviluppo. CESA, l'associazione delle industrie navalmeccaniche dell'UE, accoglie la decisione come un «segnale di debolezza» nei confronti dei concorrenti sudcoreani
01/12/2000Lunedì a Genova convegno su "Trasporto, Logistica e New Economy"
Si svolgerà a bordo della motonave "Fantastic" per l'inaugurazione dell'anno accademico del corso di laurea in Economia Marittima e dei Trasporti della facoltà genovese di Economia
01/12/2000Buone prospettive di crescita per il mercato della compravendita container
Attesa per la crescita della domanda nei Paesi dell'ex URSS. Gli operatori del settore si sono incontrati in una serata organizzata a Genova dalla SO.GE.CO.
01/12/2000Le linee ferroviarie: spina nel fianco del trasporto intermodale
Entro l'anno sarà aperta la Conferenza dei servizi per il terzo valico ferroviario tra Liguria e Piemonte, ha detto a Genova il ministro dei Trasporti e della Navigazione all'inaugurazione di Intermodal 2000
01/12/2000Cinque milioni di teu nei porti spagnoli nei primi nove mesi di quest'anno
In testa alla classifica il porto di Algeciras. Escludendolo dalla graduatoria, come porto di transhipment, balza al primo posto Barcellona (secondo nel Mediterraneo dopo Genova)
01/12/2000E' cresciuta in tutti i settori di trasporto l'attività della SNCB nel primo semestre
La società ferroviaria ha trasportato 3873 milioni di passeggeri-chilometro. Cresciuto del 7% il trasporto a mezzo vagoni completi
01/12/2000Servizio ferroviario da Wolfurt a Bremerhaven e Amburgo dell'IMS Intermove Systems
Il Rhine-Rail-Shuttle è destinato ad armatori, agenti marittimi e spedizionieri. Il servizio si svolge solo in direzione Nord tre volte la settimana
AB DER ERSTE SEITE
US-Zölle werden das erwartete Welthandelsvolumen um vier Prozentpunkte reduzieren
Genf
Die Welthandelsorganisation prognostiziert dies
84 % der von der italienischen Marine bestellten Neubauten werden in China gebaut
Rom
Analyse des Confitarma-Studienzentrums zu den möglichen Auswirkungen der US-Zölle auf die nationale Schifffahrtsindustrie
GNV-Schiffe werden erstmals algerische Häfen anlaufen
Genua
Im Sommer werden die wöchentlichen Verbindungen Sète-Algier und Sète-Bejaia aktiviert
Boluda Towage und Marsa Maroc betreiben Schleppdienste im neuen Hafen von Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Trumps Zölle stellen eine entscheidende Herausforderung für die regelbasierte Handelspolitik dar
Denton (ICC): Trumps Zölle stellen eine entscheidende Herausforderung für die regelbasierte Handelspolitik dar
Paris
Vielmehr, betonte er, seien multilaterale Lösungen erforderlich, um die seit langem bestehenden Ineffizienzen und Ungleichheiten im globalen Handelssystem zu beseitigen.
Guerrieri zum außerordentlichen Kommissar der Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres ernannt
Livorno
Das vom MIT erteilte Mandat hat kein Ablaufdatum
APM Terminals kauft die Panama Canal Railway Company
Den Haag
Das Unternehmen betreibt die Eisenbahnlinie parallel und neben dem Panamakanal
Piloda plant ein Zentrum für Schiffsreparatur, Umrüstung und Abwrackung im Hafen von Brindisi
Neapel
Interessenbekundung zur Umnutzung und Reindustrialisierung des ehemaligen Kohlekraftwerksgeländes
Kuehne+Nagel übernimmt Ersatzteillogistik für Changan-Elektroautos auf dem europäischen Markt
Schindellegi
Vereinbarung mit dem chinesischen Autobauer
A.P. Møller Holding legt Angebot zur Übernahme des gesamten Aktienkapitals des Abschleppunternehmens Svitzer vor
AP Møller Holding legt Angebot zur Übernahme des gesamten Aktienkapitals des Abschleppunternehmens Svitzer vor
Kopenhagen
Die Investmentgesellschaft der Familie Mærsk besitzt bereits 47,0 % des Unternehmens
Öffentliches Interesse für das Projekt von MSC, Neri und Lorenzini für ein neues Containerterminal in Livorno erklärt
Leichtes jährliches Wachstum des Güterverkehrs in italienischen Häfen durch Container
Leichtes jährliches Wachstum des Güterverkehrs in italienischen Häfen durch Container
Rom
Im Containersegment konnte der starke Anstieg der Umschlagsmengen den Rückgang der Importe und Exporte ausgleichen
Türkische Desan-Werft in Gesprächen zur Übernahme der Mangalia-Werft
Bukarest
Das Werk in Tuzla ist viel kleiner als das rumänische
Sechs internationale Schifffahrtsverbände legen einen Leitfaden zur Planung einer sicheren Navigation vor
London
TUI vergibt Fincantieri-Auftrag für zwei neue Kreuzfahrtschiffe für Marella Cruises
Hannover/Triest
Die Auslieferungen sind für 2030 und 2032 geplant
ESPO fordert EU und Mitgliedstaaten auf, Mittel für die Dekarbonisierung von Schiffen und Häfen bereitzustellen
Brüssel
Mittel aus dem Innovationsfonds sollen die Nachfrage nach sauberen Schiffskraftstoffen ankurbeln
Chinesische Kartellbehörde leitet Untersuchung zum Verkauf des Panama-Terminals von Hutchison Ports ein
Peking/Hongkong
Die Panama Ports Company betreibt die Häfen Balboa und Cristobal
PSA verzeichnet jährliches Umsatzwachstum, aber Gewinne sinken
Singapur
Starker Anstieg der Betriebskosten auf breiter Front
Vertrag mit einem Unternehmen zur Versorgung von Hafenarbeiten in Cagliari um weitere 18 Monate verlängert
Cagliari
Im Jahr 2024 wuchs der Güterverkehr in chinesischen Seehäfen um +3,5 %
Peking
Steigerung von +6,9 % im Auslandsverkehr. In den ersten beiden Monaten des Jahres 2025 wurden 1,75 Milliarden Tonnen bewegt (+1,6%)
Chinesischer Containerhersteller CIMC verzeichnet Rekordjahr 2024
Hongkong
Knapp 3,6 Millionen Container verkauft (+372 %). Rekordeinnahmen
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
Im Februar ging der Güterverkehr im Hafen von Genua um -4,4 % zurück und in Savona-Vado stieg er um +24,5 %
Genua
Rückgang der Kreuzfahrt- und Fährpassagiere
ICS, Trumps vorgeschlagene Maßnahmen gegen chinesische Schiffe könnten erhebliche unerwünschte Folgen haben, selbst für die USA
Washington
Auch das WSC äußerte starken Widerstand gegen ihre Einführung
Intercargo, internationale Maßnahmen zur Dekarbonisierung der Schifffahrt müssen einfach und klar sein
London
Gkonis: Die Betriebseffizienz und der reibungslose globale Transport wichtiger Güter dürfen nicht beeinträchtigt werden
Der Hafen von Barcelona investiert 124 Millionen in die Entwicklung eines nachhaltigen Kraftstoffverkehrs
Barcelona
Bau von drei neuen Anlegestellen am Moll de l'Energia
Im Jahr 2024 begann der Güterverkehr im Hafen von Catania wieder zu wachsen. Herbst in Augusta
Im Jahr 2024 begann der Güterverkehr im Hafen von Catania wieder zu wachsen. Herbst in Augusta
Augusta
Insgesamt wurden 7,9 Millionen und 23,0 Millionen Tonnen Fracht umgeschlagen
Der Terminalbetreiber HHLA verzeichnete 2024 einen Rekordumsatz mit einem Wachstum von +10,5 %
Hamburg
Der Gewinn nach Steuern betrug 56,4 Millionen Euro (+33,1%)
Start einer öffentlichen Konsultation zur Aktualisierung der PRPs der Häfen von Genua und Savona-Vado
Genua
Die Einbeziehung der territorialen, wirtschaftlichen und sozialen Gemeinschaften ist vorgesehen
ITU, ICAO und IMO weisen auf Risiken für den See- und Luftverkehr durch Angriffe auf die Satellitenkommunikation hin
Genf/Montreal/London
Londoner Regierung stellt ihre Strategie zur Dekarbonisierung des Seeverkehrs vor
London
Die Maßnahmen für Häfen werden nach einer öffentlichen Konsultation festgelegt, die in den kommenden Monaten stattfinden wird.
Für die Sicherheit reichen Militärschiffe nicht aus, auch Handelsschiffe sind unerlässlich
London
TUI in Gesprächen mit Werften für zwei neue Kreuzfahrtschiffe für Marella
Hannover
Verfügbare Plätze ab dem Geschäftsjahr 2031
ANESCO, mit den Port Employment Centers, sind die Unfälle in den drei wichtigsten spanischen Häfen zurückgegangen
Madrid
67 % weniger verlorene Arbeitstage pro Jahr
Filt, Fit und Uilt, nein zur Umwandlung von "Artikel 18" in "16" der Livorno-Hafengesellschaft LTM
Livorno
Gewerkschaften fordern Hafenbehörde auf, die Ausbreitung neuer Wirtschaftseinheiten zu verhindern
Im vergangenen Jahr verzeichnete Fincantieri Rekordumsätze und neue Aufträge
Im vergangenen Jahr verzeichnete Fincantieri Rekordumsätze und neue Aufträge
Triest
Folgero: Die ersten Früchte unserer Strategie und industriellen Vision wurden geerntet
Der Umsatz von COSCO Shipping Holdings stieg im vierten Quartal 2024 um +44,8 %
Der Umsatz von COSCO Shipping Holdings stieg im vierten Quartal 2024 um +44,8 %
Shanghai
Die Containerschiffe der Flotte des chinesischen Konzerns transportierten im Berichtszeitraum 6,9 Millionen TEU (+13,1 %). Containerverkehr auf den Routen Asien-Europa/Mittelmeer rückläufig
Porto Marghera, Erneuerung der Konzession für Terminal Rinfuse Venezia
Venedig
Neuer 25-Jahres-Vertrag. Investitionen von über 53 Millionen Euro erwartet
Im letzten Quartal 2024 nahm allein der Containerverkehr in französischen Häfen zu
Paris
Im Gesamtjahr wurden über 5,3 Millionen TEU (+11,5%) Container umgeschlagen.
Carnival verzeichnet neue Quartalsrekorde in der Nebensaison Dezember-Februar
Carnival verzeichnet neue Quartalsrekorde in der Nebensaison Dezember-Februar
Miami
Positiver Ausblick für das verbleibende Geschäftsjahr 2025
Bahn verliert im alpenquerenden Güterverkehr durch die Schweiz an Boden
Bern
Im Jahr 2024 transportierten die Züge 25,7 Millionen Tonnen Güter (-3,7%)
Der Umsatz der Hafenabteilung von CK Hutchison stieg im vergangenen Jahr um 10,8 %
Hongkong
Im Jahr 2024 stiegen die Umsätze von Hapag-Lloyd um +6,5 %. Nettogewinn um -18,9 % gesunken
Im Jahr 2024 stiegen die Umsätze von Hapag-Lloyd um +6,5 %. Nettogewinn um -18,9 % gesunken
Hamburg
Neuer historischer Rekord für die von der Flotte transportierten Container
Nächste Woche nehmen italienische Häfen an der Seatrade Cruise Global teil
Rom
Marke der Initiative: "CruiseItaly – Ein Land, viele Ziele"
Kreuzfahrtterminal der MSC Group im Hafen von Barcelona offiziell eröffnet
Barcelona
Im Jahr 2027 wird es mit einer Kaltbügelanlage ausgestattet
Marcegaglia und Nova Marine Carriers gründen das Joint Venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo der Ippoliti
Ein Stückgutschiff transportiert Rohstoffe zu den Werken des Stahlkonzerns
Liebherr erzielt Rekordjahresumsatz im Segment Maritime und Hafenkrane
Bullen
Starke Nachfrage nach Offshore- und Containerumschlagausrüstung
Die jährliche Konferenz "Programmierung, Betrieb und Management von Verkehrsnetzen" in Genua
Genua
Es widmet sich dem Transport- und Mobilitätssektor
Im vergangenen Jahr wurden in Griechenland 656 Schiffe repariert
Piräus
Steigerung um fünf Einheiten gegenüber 2023
Hafen von La Spezia, Simulationen des Anlegens von Kreuzfahrtschiffen am Pier Garibaldi West abgeschlossen
Das Gewürz
Assagenti-Konferenz zur Zukunft des Berufs des Schifffahrtsagenten und -maklers
Genua
Es findet morgen in Genua statt
Francesco Beltrano ist der neue Generalsekretär von Uniport
Rom
Er übernimmt die Nachfolge von Paolo Ferrandino, der weiterhin als Berater mitarbeiten wird
Stena Line präsentiert ein Projekt für ein RoRo-Schiff, das den Energieverbrauch um mindestens 20 % senken kann
Göteborg
Einführung der meisten derzeit verfügbaren innovativen Technologien
Saipem erhält neue Aufträge im Nahen Osten und in Guyana
Mailand
Der Gesamtwert der Aufträge beträgt rund 720 Millionen Dollar.
Konferenz in Genua zum 100. Jahrestag der Ente Bacini
Genua
Das Unternehmen wurde am 19. Februar 1925 gegründet
Interporto Bologna: Verwaltungsrat erneuert
Bentivoglio
Stefano Caliandro zum Präsidenten ernannt. Verlust von 1,7 Millionen Euro im Jahr 2024
NYK investiert 76 Milliarden Yen in die NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
Das neue Unternehmen hat die Aktivitäten von ENEOS Ocean übernommen
Die Dekarbonisierung des Seeverkehrs wird in der EU und den USA schneller voranschreiten
DHL übernimmt CRYOPDP
Bonn/Nashville
Das Unternehmen bietet Kurierdienste für Kliniken und das Gesundheitswesen an
NÄCHSTE ABFAHRSTERMINE
Visual Sailing List
Abfahrt
Ankunft:
- Alphabetische Liste
- Nationen
- Geographische Lage
Über eine Million an die Hafenunternehmen von Livorno und Piombino zum Kauf umweltfreundlicher Fahrzeuge
Livorno
Das Ranking für die Zulassung zu den PNRR-Next Gen Eu-Beiträgen wurde veröffentlicht
Der Containerabsatz von COSCO Shipping Development Co. stieg im Jahr 2024 um +204,1 %
Shanghai
Der damit verbundene Umsatz stieg um +124,0 %
Der Aufruf zur Finanzierung des Kaufs von Elektrofahrzeugen in den Häfen von Genua und Savona-Vado wurde veröffentlicht
Genua
Yang Ming kauft drei neue 8.000-TEU-Containerschiffe
Keelung
Die Auslieferung erfolgt zwischen 2028 und 2029
Bau eines Kreuzfahrtschiffes für Regent Seven Seas Cruises beginnt in Marghera
Triest
Fincantieri wird die Einheit im Jahr 2026 liefern
Federlogistica eröffnet Niederlassungen in Spanien und Brasilien
Genua
Ziel ist es, über theoretische Kooperationsbeziehungen hinauszugehen
Über eine Tonne Kokain im Hafen von Gioia Tauro beschlagnahmt
Reggio Calabria
Bei einer Markteinführung hätte es über 187 Millionen Euro eingebracht
Im Jahr 2024 erreichten die Wirtschaftsergebnisse von Interporto Padova Rekordwerte
Padua
Umsatzplus von +17 %
Drei Zeremonien in der Werft Saint-Nazaire für drei neue Schiffe von MSC Cruises
Genf
Neues Flaggschiff "MSC World America" abgeliefert
Deutsche Bahn DB Cargo reduziert Verluste im Jahr 2024
Berlin
Umsatz erneut rückläufig. -9,0 % Rückgang der transportierten Gütermenge
NovaAlgoma bestellt zweiten 38.000-dwt-Zementfrachter in China
Lugano
Die Übernahme erfolgt im Jahr 2027
Zollabkommen zwischen Italien und Brasilien soll den Handel erleichtern
Brasilia
Mission der Zoll- und Monopolbehörde in dem südamerikanischen Land
Ein Team des La Spezia Container Terminals in Rotterdam testet fortschrittliche Technologien
Das Gewürz
Besuch des ECT Hutchinson Ports Training Center
Die Versammlung der Genueser Spediteure am Montag
Genua
Es findet im Palazzo della Borsa in Genua statt
Assarmatori, in Italien kann das Fährsegment die Belastung durch das EU-EHS in einer sehr fragilen Marktsituation nicht tragen
Brüssel
Messina: Schutz der Schifffahrt vor den ideologischen Exzessen des Green Deal
Die Website des Port Authority Corps - Coast Guard wurde erneuert
Rom
Es ist zu einem einzigen digitalen Zugangspunkt für Dokumente und Dienste geworden
Im Jahr 2024 stieg der Güterverkehr auf Binnenschiffen in Deutschland um +1,2 %
Wiesbaden
Mit 173,8 Millionen Tonnen ist das Volumen das zweitniedrigste seit 1990.
APM Terminals erhält Konzessionserneuerung für den Hafen von New York – New Jersey
New York
Vertrag über eine Laufzeit von 33 Jahren. Investitionen von 500 Millionen Dollar erwartet
Am Terminal Interporto Padova haben Experimente zur Kranautomatisierung begonnen
Padua
Das Interport-Unternehmen wurde mit dem "Industria Felix 2025 Award" ausgezeichnet
Der Containerverkehr im Hafen von Algeciras ging im Februar um -17,0 % zurück
Algeciras
Sowohl das Import-Export-Volumen als auch der Umschlag nehmen ab
Neues Kreuzfahrtunternehmen Crescent Seas in Miami gegründet
Miami
Die Flotte, die zunächst aus einem Schiff von Regent Seven Seas Cruises besteht, wird innerhalb der nächsten fünf Jahre auf fünf Einheiten wachsen
Im Jahr 2024 sank das Volumen der von der Flotte von Wallenius Wilhelmsen transportierten Fahrzeuge um -9,7 %
Oslo
Verkehrsrückgang auf fast allen weltweiten Routen
Vereinbarung zwischen Assoporti und Assologistica und den Handels-, Transport- und Hafenbehörden Floridas
Rom
Es wurde heute unterzeichnet
Im April eine Mission in Albanien der International Propeller Clubs - Italien
Genua
Es findet am 9. und 10. in Tirana und Durres statt
Die Einnahmen von COSCO Shipping Ports stiegen im Jahr 2024 auf einen Rekordwert von 1,5 Milliarden US-Dollar (+3,3 %)
Hongkong
Allein im vierten Quartal ein Rückgang von -3,0%
ZU SO.RI.MA. (FHP-Gruppe) in Konzession eine Fläche von 125.000 Quadratmetern im Hafen von Chioggia
Venedig
Investitionen von 11,5 Millionen Euro über 25 Jahre erwartet
HÄFEN
Italienische Häfen:
Ancona Genua Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Neapel Trapani
Carrara Palermo Triest
Civitavecchia Piombino Venedig
Italienische Logistik-zentren: Liste Häfen der Welt: Landkarte
DATEN-BANK
ReedereienWerften
SpediteureSchiffs-ausrüster
agenturenGüterkraft-verkehrs-unternehmer
MEETINGS
Assagenti-Konferenz zur Zukunft des Berufs des Schifffahrtsagenten und -maklers
Genua
Es findet morgen in Genua statt
Die jährliche Konferenz "Programmierung, Betrieb und Management von Verkehrsnetzen" in Genua
Genua
Es widmet sich dem Transport- und Mobilitätssektor
››› Archiv
NACHRICHTENÜBERBLICK INHALTSVERZEICHNIS
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Nachrichtenüberblick Archiv
FORUM über Shipping
und Logistik
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archiv
Das intermodale Netzwerk von Contship Italia wurde auf das Gulf Terminal in La Spezia erweitert
Melzo
Verbindungen mit den Inlandterminals von Mailand, Modena und Padua
Der Containerverkehr im Hafen von Valencia wuchs im letzten Monat um +15,2%
Valencia
Das gesamte Güterumschlagsvolumen stieg um +6,8 %
Die Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres erhält die Zertifizierung für die Gleichstellung der Geschlechter
Livorno
Es handelt sich um die erste italienische Hafenbehörde, die diese Anerkennung erhält
Das Wachstum des Containerverkehrs in den Häfen von Los Angeles und Long Beach schwächt sich ab
Los Angeles/Long Beach
Im letzten Monat wurden Zuwächse von +2,6% bzw. +13,4% verzeichnet
Assarmatori, die Haltung der italienischen Regierung zu den Auswirkungen des EU-EHS auf Schifffahrt und Häfen ist gut
Rom
Messina: Die Risiken und Verzerrungen der europäischen Klimaregulierung vollständig verstanden
Hafenterminals von PSA Italien in Genua erhalten Antikorruptionszertifizierung
Genua
Die Norm UNI EN ISO 37001 definiert die Anforderungen an ein wirksames Antikorruptionsmanagementsystem
Assiterminal präsentiert drei Projekte für den nachhaltigen Wandel des italienischen Hafensektors
Rom
Die Arbeiten an den Docks 33 und 34 des Hafens von Civitavecchia sind abgeschlossen
Civitavecchia
50.000 Quadratmeter Hof vorbereitet
Die Fertigstellung und Verdoppelung der Pontremolese ist der Traum-Albtraum der Hafengemeinde La Spezia
Das Gewürz
Fontana: Geld wird nicht gefunden, wenn enorme Ressourcen in Eisenbahnstrecken von zweifelhaftem Nutzen gesteckt werden
Hanwha erwirbt 9,9 % der Anteile am Schiffbauunternehmen Austal
Sydney
Investition im Wert von rund 116 Millionen US-Dollar
Die europäische Flotte wächst, aber konkurrierende Flotten wachsen schneller
Brüssel
Raptis (European Shipowners): Investition der ETS-Einnahmen in saubere Schifffahrtstechnologien und Kraftstoffe
Trasportounito hat den nationalen Stopp des Gütertransports bestätigt
Rom
Ausgerufen für die Dauer von fünf Tagen vom 31. März bis 4. April
Der Containerverkehr im Hafen von Hongkong stieg im Februar um +9,1 %
Hongkong
Allerdings lag das Frachtvolumen bereits zum zweiten Mal in den letzten 25 Jahren unter einer Million TEU.
Frachtverkehr in griechischen Häfen im 3. Quartal 2024 stabil
Piräus
Der Anstieg der Transportmengen auf Inlandsstrecken hat den Rückgang im Verkehr mit dem Ausland ausgeglichen
Am Containerterminal Vado Ligure ein 21.000 TEU Containerschiff voll beladen
Ich gehe nach Ligurien
Der 400 Meter lange Cosco Shipping Nebula ist gelandet
UIR schlägt einen ständigen Tisch für die Entwicklung der Intermodalität vor
Verona
Die Hauptaufgabe besteht darin, ein Projektfinanzierungsprogramm aufzubauen.
Umstrukturierungsplan für das spanische Unternehmen Armas Trasmediterránea genehmigt
Las Palmas de Gran Canaria
Gläubigerbeschwerde abgelehnt
Der Rückgang des Frachtverkehrs im Hafen von Singapur verschärfte sich im Februar
Singapur
Containerladungen beliefen sich auf 27,4 Millionen Tonnen (-3,6%)
Accelleron-Umsatz überstieg 2024 erstmals die Marke von 1 Milliarde US-Dollar
Baden
Nettogewinn steigt um +63,1 %
Fincantieri hat das neue Schiff Norwegian Aqua an Norwegian Cruise Line ausgeliefert
Triest
Es hat eine Bruttotonnage von 156.300 Tonnen.
Die Ausschreibung für das erste Los des neuen Stromverteilungsnetzes im Hafen von La Spezia hat begonnen
Das Gewürz
Intervention im Wert von 36,9 Millionen Euro
Im Jahr 2024 verzeichnete d'Amico International Shipping einen Rückgang der Zeitchartereinnahmen
Luxemburg
-7,6 % Rückgang zum vorherigen Rekordjahr
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genua - ITALIEN
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Umsatzsteuernummer: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Verantwortlicher Direktor: Bruno Bellio
Jede Reproduktion, ohne die ausdrückliche Erlaubnis des Herausgebers, ist verboten
Suche in inforMARE Einführung
Feed RSS Werbeflächen

inforMARE in Pdf
Handy