testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:21 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Gennaio 2001
31/01/2001Joint venture di Aker Maritime e Reinertsen per il settore offshore
La nuova società si occuperà della ristrutturazione e della manutenzione delle installazioni norvegesi
31/01/2001Visita di istruzione nel porto di Genova di un gruppo di ufficiali delle Capitanerie di Porto
Gli ufficiali - 37 uomini e 8 donne - sono stati ricevuti questa mattina dal contrammiraglio Raimondo Pollastrini
31/01/2001La Castor lotta contro le pessime condizioni del mare
La petroliera, al traino del rimorchiatore "Nikolay Chiker", è in attesa di poter trasbordare il proprio carico
31/01/2001La svedese Concordia Maritime registra i benefici effetti di un mercato in piena ascesa
Secondo la compagnia continuerà anche quest'anno il trend positivo del secondo semestre 2000
31/01/2001Con 2.653.000 teu movimentati nel 2000 il Medcenter Container Terminal (Gioia Tauro) si conferma scalo leader del traffico containerizzato nel Mediterraneo
Ottimi incrementi dell'attività degli altri terminal contenitori del gruppo tedesco Eurogate
31/01/2001I porti di Brema/Bremerhaven e di Kiel apriranno a Riga un ufficio di rappresentanza comune per il Mar Baltico
Obiettivo è attirare i traffici destinati ai mercati dell'Europa dell'Est
31/01/2001ABX Logistics ha acquisito la francese SNTO (gruppo Bouquerod)
La società belga prevede di incrementare il fatturato generato dalle attività in Francia da 4,5 a 5 milioni di franchi francesi
31/01/2001Iniziano i lavori per la costruzione della nuova Stazione Marittima del porto di Valencia
Sarà realizzata in un anno con un investimento di 700 milioni di peseta e verrà gestita dalla Trasmediterránea
30/01/2001Il traghetto Sardinia Vera della Corsica Ferries - Sardinia Ferries sulla rotta Dieppe - Newhaven
E' stato noleggiato dal Conseil Général Seine-Maritime. Sono previste dodici rotazioni a settimana. Il servizio inizierà il prossimo mese
30/01/2001Canadian National ha annunciato l'intenzione di comprare la statunitense Wisconsin Central Transportation Corporation
L'operazione, del valore di 1,2 miliardi di dollari, non dovrebbe essere soggetta alla moratoria di 15 mesi che non consente la fusione delle maggiori imprese ferroviarie nordamericane
30/01/2001Il porto di Algeciras ha movimentato l'anno scorso 47,5 milioni di tonnellate di merci (+5,12%)
Annunciato a fine 2000 il nuovo record del traffico container, che è stato pari a 2.009.122 teu (+9,63%)
30/01/2001La spagnola Trasmediterránea venderà cinque traghetti
Le cessioni fanno parte del piano di rinnovamento della flotta, che prevede l'inserimento di quattro nuove unità nel 2001
30/01/2001Sei nuovi uffici della Maersk Logistics in America Centrale, Caraibi e Messico
La società prevede un incremento delle produzioni in questa regione, incentivate dalle esportazioni esentasse verso gli USA previste dalla Caribbean Basin Initiative
30/01/2001Dimissionario il direttore dei cantieri britannici Cammell Laird
Registrato un passivo prima delle imposte di 3,5 milioni di sterline nel semestre conclusosi lo scorso 31 ottobre, contro un utile di 7,7 milioni di sterline nel corrispondente semestre dell'anno precedente
30/01/2001Entro il 2006 il porto di Dunkerque realizzerà un traffico di 50 milioni di tonnellate di merci e 600mila teu
Secondo le prime stime lo scorso anno la movimentazione complessiva è stata di circa 45 milioni di tonnellate
29/01/2001Rinnovato il sito internet della Maersk Sealand
La compagnia danese punta sui servizi on-line per soddisfare le esigenze della clientela
29/01/2001Firmato l'accordo per la realizzazione della ferrovia ad alta velocità Torino - Lione
Sarà completata nel 2015. Il tunnel del Monte Bianco verrà riaperto nel prossimo settembre
29/01/2001Evergreen rileva in Malaysia le attività del suo agente generale Green Peninsula Agencies
E' stata creata la Evergreen Marine Corp (Malaysia)
29/01/2001Importazioni ed esportazioni record per i porti californiani di Los Angeles e Long Beach nel 2000
La tenuta dell'economia statunitense e la progressiva crescita di quelle asiatiche hanno consentito le storiche performance
29/01/2001Battezzata Chastine Mærsk la nuova portacontainer da 6.600 teu della Maersk Sealand
E' la ventunesima grande portacontainer consegnata dai cantieri Odense Steel Shipyard in cinque anni
29/01/2001Sono state 114 le navi bloccate lo scorso anno nei porti britannici
La percentuale dei fermi delle navi rispetto al numero delle ispezioni è risultata del 6,3%, con una riduzione dello 0,5% rispetto al 1999
29/01/2001Nel 2000 i cantieri sudcoreani hanno ricevuto ordini per la costruzione di 313 navi (+37,9%) del valore complessivo di 15,2 miliardi di dollari (+65,2%)
Lo scorso anno gli stabilimenti sudcoreani hanno completato 180 navi. Il portafoglio ordini alla fine del 2000 era di 503 navi
29/01/2001E' aumentato del 6,8% lo scorso anno il traffico container nel porto di Oakland
Sta diventando operativo il piano Vision 2000, che prevede l'ammodernamento dei collegamenti con i mercati interni e la realizzazione di nuove infrastrutture per la movimentazione dei container
29/01/2001Settore ferroviario e intermodale i punti di forza di CSX Corporation nel 2000
Delusione per i risultati ottenuti dalla compagnia di navigazione CSX Lines. Buone prospettive per CSX World Terminals
27/01/2001Utile netto in aumento nel 2000 per Royal Caribbean Cruises
Registrata però una flessione nell'ultimo trimestre. Il 9 marzo verrà consegnata la "Radiance of the Seas"
27/01/2001Il porto di Baltimora sarà l'hub nordatlantico della Wallenius Wilhelmsen
Lo Stato del Maryland investirà 35 milioni di dollari per la costruzione di nuove infrastrutture portuali
27/01/2001Eagle Global Logistics taglia 300 posti di lavoro in previsione di un calo dell'attività e dell'indebolimento dell'economia statunitense
Effettuata una riduzione del personale anche in occasione dell'acquisizione della Circle International
27/01/2001Wärtsilä fornirà alla Repubblica Dominicana uno dei più grandi impianti elettrici su chiatta del mondo
Sarà costruito nei cantieri Jurong Shipyard di Singapore e verrà trasportato con una nave semisommergibile a San Pedro de Macoris
26/01/2001Tramutata in ordinativo la lettera d'intenti per la costruzione di una nave ro-ro/passeggeri nei cantieri Aker Finnyards
Il valore del contratto è di 250 milioni di marchi finlandesi (circa 81,4 miliardi di lire)
26/01/2001Assoporti concorda sul ruolo dei porti mediterranei delineato dal presidente della Commissione UE Romano Prodi
L'associazione dei porti italiani - ha detto il presidente Nerli - si attende che il preannunciato "pacchetto porti" che la Commissione Europea si appresta a varare, sia coerente con le sottolineature di Prodi
26/01/2001Cinque record di traffico nel 2000. Ma il porto di Genova rischia di non poter crescere
Aumenta la movimentazione delle merci e l'occupazione. Mancano le infrastrutture di collegamento con i mercati
26/01/2001Orderbook record per Howaldtswerke-Deutsche Werft
Gli ordini in mano all'azienda navalmeccanica tedesca le garantiscono lavoro fino al 2007 nel settore della produzione di sottomarini e fino al 2003 in quella delle navi di superficie
26/01/2001Traffico record l'anno scorso nel porto di Ravenna
Sono state movimentate 22,7 milioni di tonnellate di merci (+6,8%)
26/01/2001Danzas (gruppo Deutsche Post) ha assunto il totale controllo della AEI Lebanon SAL
Oltre che nel mercato libanese la società, che è stata rinominata Danzas AEI Lebanon SAL, opera anche in Siria, Giordania, Iraq e Iran
25/01/2001Convegno a Ravenna sulla riforma del lavoro portuale
Si svolgerà sabato prossimo nella sede del Gruppo Ormeggiatori del Porto di Ravenna
25/01/2001Joint venture di Exmar e MOL per la proprietà di due navi metaniere
Le unità sono state recentemente ordinate da filiali del gruppo Exmar ai cantieri Okpo Yard della sudcoreana Daewoo
25/01/2001Oltre 3000 treni merci sul corridoio ferroviario Belifret (Anversa - Lione)
La collaborazione delle società ferroviarie di Francia, Belgio, Lussemburgo, Italia e Spagna ha consentito di ridurre i tempi di percorrenza del 20%
25/01/2001Valutato positivamente il grado di sicurezza delle gallerie ferroviarie elvetiche
L'Ufficio federale dei trasporti ha condotto un'indagine su 689 tunnel ferroviari su incarico del DATEC
25/01/2001I danni causati dall'affondamento dell'Erika sono stati stimati in sei miliardi di franchi francesi
La valutazione, che non comprende i danni causati all'ambiente, è contenuta in un rapporto che l'Association Ouest Littoral Solidaire ha commissionato allo studio Mazars et Guérard
25/01/2001Ceduta la nave da crociera Star Aquarius della Star Cruises
La compagnia sta conducendo trattative con alcuni cantieri navali per la realizzazione di navi che dovranno essere consegnate dopo il 2002
25/01/2001La flessione dell'economia americana nel quarto trimestre rallenta l'attività del porto di Montreal
Nel 2000 movimentate 20,7 milioni di tonnellate di merci (+0,5%). Lo scalo canadese entra a far parte del club del milione di container
25/01/2001Lo Stato dell'Alabama cerca investitori privati per realizzare un container terminal nel porto di Mobile
Il progetto comporta investimenti per 302 milioni di dollari. I finanziamenti pubblici ammonterebbero a soli 160 milioni di dollari
24/01/2001Una delegazione dell'ente portuale di Alicante visiterà domani il porto di Livorno
Il gruppo spagnolo comprende rappresentanti del gruppo Boluda (Naviera Pinillos). In progetto un collegamento ro-ro Castellon - Livorno
24/01/2001Nuovo servizio settimanale Mediterraneo - Messico - Golfo USA di Lykes, Contship e TMM
La rotazione è Valencia, Barcellona, Gioia Tauro, La Spezia, Miami, Vera Cruz, Altamira, Houston, New Orleans
24/01/2001Stabiliti i criteri per includere porti marittimi, porti interni e terminal intermodali nelle TENs
Per gli scali marittimi è previsto un traffico annuale di 1,5 milioni di tonnellate e 200mila passeggeri, e la presenza di una connessione con un'altra rete del TENs
24/01/2001Domani WallNyk, il joint service di NYK e Wallenius Wilhelmsen, inizierà a scalare il porto di Savona
Precedentemente le car carrier toccavano in sequenza Livorno per un quota di sbarchi, Genova - Voltri per gli imbarchi e quindi Savona per il completamento degli sbarchi. Con la razionalizzazione della distribuzione è stata individuata la possibilità di saltare uno scalo
24/01/2001In crescita i risultati finanziari e di traffico di CP Ships
Nel 2000 sono stati trasportati 1,8 milioni di teu. L'utile operativo è stato di 252 milioni di dollari (+95%)
24/01/2001La Commissione UE chiede all'IMO di varare in aprile un piano per la progressiva eliminazione delle petroliere a scafo unico
Loyola de Palacio chiede all'UE di promuovere il rafforzamento delle normative internazionali per la sicurezza marittima e per la prevenzione dell'inquinamento marino
24/01/2001Confitarma auspica la definitiva approvazione dei provvedimenti a sostegno dell'industria armatoriale italiana
La confederazione ha accolto con apprezzamento il parere positivo espresso dalla Camera sui disegni di legge in materia di investimenti nelle imprese marittime e di prevenzione dell'inquinamento derivante dal trasporto marittimo di idrocarburi
24/01/2001Stabile lo scorso anno il traffico nel porto di Colombo
Il calo di carichi convenzionali (-6,7%) è stato compensato dall'aumento delle rinfuse secche (+31,9%)
23/01/2001E' morto ieri Carlo Bellio, giornalista ed editore di "inforMARE"
Era stato per 24 anni direttore responsabile de "L'Avvisatore Marittimo"
23/01/2001Rinnovati oggi i vertici dell'European Sea Ports Organisation
Presidente è l'inglese Whitehead. Gallanti, primo italiano ad entrare nel comitato esecutivo, è stato nominato vicepresidente
23/01/2001A Corsica Ferries - Sardinia Ferries la certificazione ISO 9002
E' stata rilasciata dal RINA a Tourship Italia Spa, Corsica Ferries France S.A. e Navaltek Spa
23/01/2001In crescita del 6% lo scorso anno il traffico nel porto di Savona Vado
Nel porto commerciale è risultata in forte aumento la movimentazione delle merci varie (+39%) e in lieve flessione quella delle rinfuse liquide (-4%). Incremento del traffico crocieristico (+34%) e calo di quello dei traghetti (-6%)
23/01/2001Incremento del 50,3% e record del traffico per il Voltri Terminal Europa nel 2000
Ha realizzato una movimentazione di 744mila teu. Con 209mila teu, il Vecon ha registrato un aumento dell'8,3%. Intesa Portnet.com e Sinport Sinergie Portuali in campo telematico
23/01/2001Importante fusione nel settore dello ship management. V.Ships acquista la Acomarit
Il nuovo gruppo conterà su circa mille dipendenti e una flotta di oltre 600 navi
20/01/2001DFDS Tor Line e DFDS Seaways amplieranno flotte e servizi
Riorganizzazione del core business del gruppo DFDS dopo la vendita di DFDS Dan Transport e di DFDS Travel
20/01/2001Nuovo servizio Medio Oriente - India - Pakistan di Hanjin, CMA CGM, Contship e Samudera Indo
Hanjin ha aggiunto lo scalo di Yantian alla rotazione dell'All Water East Coast Pendulum
20/01/2001Cresciuto lievemente lo scorso anno il traffico nel porto di Hampton Roads
Pur stabilendo il proprio record di traffico, l'incremento rispetto al 1999 è stato solo dell'1,3%
20/01/2001Operativi nei porti di Tees e Harlepool due nuovi rimorchiatori della Wijsmuller Marine
Le due unità possono rimorchiare navi da oltre 200mila tonnellate di portata lorda
19/01/2001Pronte all'avvio le operazioni di trasbordo del carico della petroliera Castor
La nave è stata raggiunta dalla cisterna "Giovanna". Il trasbordo verrà tentato nel weekend
19/01/2001Accordo tra la Capitaneria di Porto e l'Università di Genova
Collaboreranno nello sviluppo di studi e progetti di formazione e aggiornamento del personale nel settore della navigazione marittima
19/01/2001Porto di Genova: approvati nove interventi per complessivi 90 miliardi di lire
Gli investimenti più rilevanti riguardano Ponte Etiopia (43 miliardi), Ponte Colombo (18,5 miliardi) e i bacini di carenaggio (16 miliardi)
19/01/2001Le attività portuali trainano il gruppo P&O
P&O Ports ha registrato nel 2000 un incremento del 45% della movimentazione container
19/01/2001Pietro Capogreco è il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale di Napoli
Assumerà la carica il prossimo 1° febbraio
19/01/20017,54 milioni di teu il traffico container nel porto di Pusan nel 2000
Dal prossimo 19 febbraio le navi della Hyundai da 6.500 teu inizieranno a scalare regolarmente il porto sudcoreano
19/01/2001Maersk Sealand e P&O Nedlloyd allungano il passo rispetto agli altri mega carriers
E' di oltre 5,2 milioni di teu (+8,5%) la capacità di trasporto delle prime cento compagnie di navigazione del settore container
19/01/2001Vossloh Elektro ha dato in outsourcing alla Danzas la gestione dei magazzini e del sistema di distribuzione dei prodotti finiti
Queste attività generano un volume d'affari di 20-25 milioni di marchi l'anno
18/01/2001Nel 2000 il traffico container nel porto di Napoli è tornato su ritmi di crescita analoghi a quelli record del 1997
In flessione invece il settore crocieristico, che ha risentito dell'"effetto Balcani"
18/01/2001La Commissione Europea chiede all'UE di firmare il protocollo sui Trasporti della Convenzione per la protezione delle Alpi
Il documento potrebbe essere una base su cui lavorare per la prossima revisione degli orientamenti per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti e per la redazione del nuovo Libro Bianco sulla politica comune dei trasporti
18/01/2001Collegamento ferroviario transalpino ad alta capacità Lione-Torino: le Camere di Commercio italiane e francesi chiedono ai governi una decisione immediata e irrevocabile in occasione del vertice del 29 gennaio
Consegnata una dichiarazione congiunta ai ministri dei Trasporti
18/01/2001Sui livelli dell'anno precedente il traffico passeggeri nell'aeroporto di Genova nel 2000
Incremento dei passeggeri internazionali, calo dei nazionali. Crescita del 4,9% del traffico merci
18/01/2001Anche nel 2000 Hong Kong si è classificato al primo posto nella graduatoria dei porti containerizzati mondiali
Movimentati 17,8 milioni di container, con un incremento del 10,5% rispetto al 1999
18/01/2001La flotta rimorchiatori della PSA Marine si arricchirà di altre otto unità
Con i nuovi ordinativi salirà a 25 il numero dei rimorchiatori gestiti dalla società di servizi portuali del gruppo PSA Corporation
18/01/2001Sconti a Port Klang per incentivare il traffico feeder
Le riduzioni introdotte dalla Port Klang Authority compensano in parte gli aumenti decisi recentemente dalle società terminaliste locali
18/01/2001Alla Royal Olympic Cruises la nave da crociera Seawing della Airtours
La "Apollon", noleggiata al gruppo inglese, tornerà alla compagnia greca
17/01/2001Norske Skog ha ceduto il 57% della Tasman Orient Line agli altri azionisti della compagnia, la China Navigation Company e la Ahrenkiel
Il gruppo norvegese era entrato in possesso della maggioranza della Tasman con l'acquisizione della Fletcher Challenge Paper, avvenuta nello scorso luglio
17/01/2001L'OPEC taglierà la produzione di greggio di 1,5 milioni di barili il giorno
La riduzione è pari a circa il 5% della produzione complessiva. Obiettivo è stabilizzare il prezzo intorno ai 25 dollari il barile
17/01/2001P&O Nedlloyd diventa socio di OceanConnect.com
La compagnia anglo-olandese ha stretto la nuova partnership dopo aver valutato attentamente molte iniziative di e-commerce
17/01/2001Progetti di legge elvetici per l'equiparazione della firma digitale alla firma autografa e per il commercio elettronico
In Svizzera è in vigore dallo scorso 1° maggio un'ordinanza sui servizi di certificazione elettronica
17/01/2001Joint venture di Barry Rogliano Salles e Clarksons dedicata al settore del trasporto di gas naturale liquefatto
La società, denominata LNG Shipping Solutions, offrirà un'ampia gamma di servizi di consulenza
17/01/2001Antrak Logistics ha effettuato il trasporto stradale di un rimorchiatore da Takoradi a Tema
Il percorso, di 228 chilometri, è stato compiuto in due giorni
17/01/2001Nel gennaio 2003 verranno regolamentate negli Stati Uniti le emissioni delle navi da crociera e da carico
Nell'aprile 2002 l'Environmental Protection Agency pubblicherà una proposta normativa
16/01/2001Istituire immediatamente dei porti-rifugio per accogliere le navi in difficoltà
E' l'appello dell'International Ship Managers' Association, che ritiene inadeguate le proposte dell'IMO
16/01/2001Una commissione di studio supporterà le scelte programmatiche dell'Autorità Portuale di Palermo
Nominati quattro specialisti a cui si aggiungerà un quinto esperto di fama internazionale
16/01/2001Record di traffico nel 2000 per i porti olandesi di Eemshaven e Delfzijl
Sono state movimentate complessivamente 6 milioni di tonnellate di merci, contro 5,2 milioni nel 1999
16/01/2001Forte incremento del traffico crocieristico nel porto di Civitavecchia nell'anno del Giubileo
I passeggeri sono stati 392.103 (+32%), con una sensibile crescita di sbarchi e imbarchi
16/01/2001Tornato in attivo il bilancio del gruppo cantieristico italiano Fincantieri
Nel 2000 l'utile netto è stato di oltre 20 miliardi di lire. Crescita degli ordinativi e della produzione
16/01/2001Rinfuse liquide e traffico ro-ro sono stati i settori trainanti del porto di Tallinn nel 2000
Incremento anche delle merci in container. Flessione delle merci tradizionali e delle rinfuse secche
16/01/2001Il porto di Calais continua a registrare un calo del traffico passeggeri
Il trend negativo è iniziato un anno e mezzo fa con l'abolizione delle vendite duty free a bordo dei traghetti
15/01/2001Venerdì prossimo la seduta d'insediamento del nuovo Comitato Portuale di Napoli
E' formato da 21 membri, di cui 13 nominati con decreto del presidente dell'ente portuale Francesco Nerli
15/01/2001Imbarchi e sbarchi in crescita nel primo semestre 2000 nel porto di Genova
I container da 40' hanno rappresentato il 39% della movimentazione complessiva, contro il 37% del corrispondente periodo del 1999
15/01/2001La Regione Liguria ha costituito due gruppi di lavoro sui trasporti e sulla portualità
Sono formati da esperti dei due settori. Il team sui porti si insedia oggi, quello sui trasporti domani
15/01/2001Il premio "Milano che lavora" alla Belotti Handling Spa
Il riconoscimento sarà consegnato al proprietario della storica azienda italiana, Nico Antonucci Tarolla, al Centro Congressi di Milanofiori
15/01/2001Forse in luglio la riapertura del Traforo del Monte Bianco
Lo ha affermato l'amministratore delegato del gruppo Autostrade, invitando la Francia a concludere in tempo utile i lavori
15/01/2001Positive iniziative su Internet delle società del trasporto
I.C.S. Intermodal Containers Service ha ottenuto un «riscontro inaspettato» dall'apertura del proprio sito web e dai servizi offerti sulla rete
15/01/2001"Safety Passport" per i lavoratori dei porti britannici
Il certificato è stato introdotto per la prima volta nel 1999 dalla Mersey Docks & Harbour Company nel porto di Liverpool
15/01/2001Il porto di Seattle si accorda con Portnet.com (gruppo PSA) per dotarsi di un nuovo sistema telematico
Per la società del gruppo di Singapore si tratta della prima iniziativa in terra americana
13/01/2001L'ingresso di Pechino nella WTO non danneggerà l'industria navalmeccanica cinese
La cantieristica cinese punta a coprire il 15% del mercato mondiale entro i prossimi cinque anni
13/01/2001TNT consegnerà i prodotti venduti attraverso Internet dalla CHL
CHL opera nel mercato e-commerce B2C e nella gestione di soluzioni di e-business B2B
13/01/2001Approvato dalla Commissione UE un aiuto tedesco per la fornitura di una draga ad una società pubblica vietnamita
L'unità consentirà di garantire l'accesso delle navi ai più importanti porti del Vietnam e al sistema fluviale del fiume Rosso
12/01/2001Il 18 gennaio sarà completata la demolizione del magazzino "Lane" nel porto di Genova
L'edificio è già stato parzialmente abbattuto nello scorso dicembre
12/01/2001La Castor, alla quale è vietato l'ingresso nei porti spagnoli, è una nave danneggiata e non una nave substandard, sostiene l'ABS
«L'età non è determinante per valutare le condizioni di una nave - ha detto il presidente del Registro statunitense - è invece la maniera con cui la nave è gestita e mantenuta a definire le sue condizioni»
12/01/2001Completata la costruzione di un magazzino della Van Moer Rail nel porto di Anversa
E' composto da due edifici divisi da una linea ferroviaria coperta
12/01/2001Massimo storico di traffico nel 2000 per il porto della Spezia
Sono state movimentate 16,5 milioni di tonnellate di merci. La carenza di aree - ha detto Bucchioni - ha costretto i terminalisti spezzini a rifiutare lavoro
12/01/2001Evergreen crea la Evergreen Korea Corporation, nuovo agente generale sudcoreano della compagnia
«Crediamo sia ora essenziale per i maggiori vettori, come l'Evergreen - ha detto il presidente della nuova società - avere propri uffici nei principali mercati»
12/01/2001E' nata in Svezia la Grimaldi Maritime Agencies Sweden (gruppo Grimaldi)
E' la nuova denominazione assunta dalla Strandsbergs Fraktkontor. Nel 2000 la società ha registrato un incremento del 35% del traffico
12/01/2001Le connessioni autostradali con i centri intermodali sono essenziali per la crescita dell'attività nei porti, negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie
Lo sostiene un rapporto del Dipartimento statunitense dei Trasporti. Secondo l'associazione dei porti americani dovrebbero essere promossi gli investimenti destinati a migliorare la mobilità delle merci e l'accesso ai porti
12/01/2001Maersk Supply Service (gruppo A.P. Moller) ha ordinato quattro rimorchiatori salpa-ancore
Due unità sono state ordinate alla tedesca Volkswerft Stralsund, due alla norvegese Langsten
11/01/2001Conferenza internazionale sulla nuova trasversale alpina fra Pianura Padana e Cantone svizzero del Vallese via Aosta e Martigny
Organizzata dalla Comunità internazionale per il Traforo Ferroviario del Gran San Bernardo, si svolgerà il 18 e 19 gennaio a Saint-Vincent
11/01/2001Shipping e logistica sui banchi delle scuole elementari
L'iniziativa è dell'istituto Champagnat di Genova. Lo specifico programma didattico proseguirà nelle medie inferiori e nel liceo
11/01/2001Programma di rinnovamento complessivo della flotta della Mediterranean Shipping Cruises
Con la nuova nave ordinata ai Chantiers de l'Atlantique l'offerta di posti letto della compagnia aumenterà del 60%
11/01/2001Monti & Barabino ha conseguito la certificazione ISO 9002
L'azienda genovese di forniture navali ed industriali produce e commercializza numerosi articoli tecnici
11/01/2001Anno "storico" il 2000 per la società ferroviaria francese SNCF
Il traffico passeggeri è cresciuto del 5%, quello merci del 6%. Attesi risultati positivi anche nel 2001
11/01/2001Ammontano a 474,3 miliardi di dollari gli scambi cinesi con l'estero nel 2000
Esportazioni ed importazioni sono state pari rispettivamente a 249,2 e 225,1 miliardi di dollari
11/01/2001Il governo di Pechino investirà oltre 12 miliardi di dollari in cinque anni per realizzare nuove linee ferroviarie nella Cina occidentale
Saranno stesi complessivamente 2000 chilometri di binari, che si aggiungeranno agli attuali 16000
10/01/2001UPS comprerà per 450 milioni di dollari la società di spedizioni e logistica Fritz Companies
Fritz, che ha 10mila dipendenti, nell'ultimo anno fiscale ha realizzato un fatturato di 1,6 miliardi di dollari e un utile netto di 17,4 milioni di dollari
10/01/2001Grandiosa operazione di potenziamento annunciata oggi dalla compagnia aerea American Airlines
Il vettore statunitense, oltre a comprare la TWA, ha acquisito parte della flotta e dei servizi della US Airways e il 49% della DC Air
10/01/2001Cgil, Cisl e Uil hanno proposto la creazione di un'authority dei trasporti
«Sostanzialmente positivo» il giudizio delle organizzazioni sindacali sul Piano Generale dei Trasporti
10/01/2001Aumentato sensibilmente il traffico combinato realizzato dalla francese Novatrans sia in ambito nazionale che tra Francia e Italia
Nel primo semestre dello scorso anno è stato registrato un incremento dell'8,79% dei volumi di traffico nei servizi nazionali e del 22,16% in quelli internazionali
10/01/2001Verrà recuperato con un pompaggio lo stirene contenuto nelle stive della Ievoli Sun
Le operazioni, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, verranno avviate nella prima metà di marzo
10/01/2001Aker Marine Contractors (gruppo Aker Maritime) utilizzerà la flotta di unità specializzate della BOA Limited
BOA Limited ha acquisito per 56 milioni di corone norvegesi il 40% della Aker Marine Contractors. Il restante 60% rimane alla Aker Maritime
09/01/2001Etiopia e Sudan progettano una linea ferroviaria di oltre 2000 km per collegare Port Sudan con Moyale, sul confine Etiopia-Kenya
Ipotizzati due percorsi differenti, che comportano investimenti di 1,4 o 1,6 miliardi di dollari
09/01/2001L'ente portuale di Savona Vado chiede alle istituzioni interessate una risposta in tempi brevi in merito all'insediamento della Maersk Sealand nello scalo savonese
Secondo il presidente Becce la compagnia danese non usa Savona Vado «come leva di negoziazione con altre realtà portuali»
09/01/2001Iniziato l'esame del Piano Generale dei Trasporti da parte della commissione Trasporti della Camera
I lavori dovrebbero concludersi la prossima settimana
09/01/2001Prorogato il termine per la presentazione delle offerte per la concessione del container terminal del Muelle de Isla Verde del porto di Algeciras
Scadrà il prossimo 2 aprile. Oggetto della gara sono 530 metri lineari di banchina degli 846 totali del terminal
09/01/2001Record di traffico nei settori delle merci varie, dei container e delle rinfuse solide per il porto di Marsiglia nel 2000
Sono state movimentate complessivamente oltre 94 milioni di tonnellate di merci (+4,1%)
09/01/2001Oltre 3 milioni di teu (+8%) movimentati dalla Dubai Ports Authority nel 2000
La società terminalista aveva superato quota 2 milioni di teu nel 1996
09/01/200117,04 milioni di teu (+7,2%) movimentati nel 2000 dal porto di Singapore
Il porto, come il rivale Hong Kong, sta perdendo traffici a vantaggio di altri scali asiatici
09/01/2001Ulteriori ritardi nell'avvio dell'attività del container terminal del porto di Beirut
L'impianto diverrà operativo probabilmente solo nella prossima estate. Proteste degli operatori libanesi
09/01/2001Record di traffico nel porto di Anversa nel 2000
Sono state movimentate 130 milioni di tonnellate di merci (+12%). Record di movimentazione anche nel settore container, con oltre 4 milioni di teu
08/01/2001APL Logistics (gruppo NOL) acquisisce la statunitense GATX Logistics
Grazie all'operazione, che ha un valore di 210 milioni di dollari, APLL incrementerà il fatturato del 70%
08/01/2001Il porto di Trieste registra nel 2000 un incremento del 6,34% del traffico
Con 206.134 teu è aumentata dell'8,88% la movimentazione container
08/01/2001L'Hong Kong Shipping Register ha superato quota 10 milioni di tsl
Dopo il record di 9 milioni di tsl stabilito nel 1996, la flotta del Registro era calata a 5,5 milioni di tsl nel 1997
08/01/2001Raggiungeranno il valore record di 73,5 miliardi di dollari gli scambi tra Cina e USA nel 2001
Nei primi dieci mesi del 2000 sono stati pari a 61,3 miliardi di dollari, con un incremento del 23,4% sullo stesso periodo dell'anno precedente
08/01/2001Il Polski Rejestr Statków ha acquisito il 49% del Registro navale slovacco
Il Slovak Lloyd classifica una quota consistente della flotta di unità impiegate nei servizi di navigazione fluviale
08/01/2001Avviata un'indagine del governo cipriota sull'incidente occorso alla petroliera Castor
La nave, che ha un'incrinatura al ponte principale, è stata bloccata dalle autorità spagnole a 35 miglia al largo di Almeria
08/01/2001Hyundai Heavy Industries prevede un incremento del 10% della produzione mondiale di motori marini
Il gruppo, leader nel settore dei propulsori a due tempi, ritiene che nel 2000 i produttori sudcoreani abbiano coperto il 50% del mercato
06/01/2001Si intensificano gli atti di pirateria negli Stretti di Malacca
Lo scorso mese quattro navi sono state assaltate da piccole imbarcazioni armate con razzi-granata
06/01/2001Accordo di NYK e Cargolifter per il trasporto di carichi superpesanti via nave e dirigibile
L'aeronave sarà lunga 260 metri e potrà trasportare 160 tonnellate ad una velocità media di 90 km/h
06/01/2001La società di logistica statunitense Pacer International ha acquisito la connazionale Rail Van
Il fatturato generato dalle due aziende nei primi nove mesi del 2000 è stato complessivamente di 1,4 miliardi di dollari
05/01/2001Il porto di Tanjung Pelepas prevede di quintuplicare nel 2001 il volume di traffico
Lo scorso anno - il primo di attività dello scalo - sono stati movimentati 418.218 teu
05/01/2001Record di traffico nel 2000 per il porto francese di Nantes Saint-Nazaire
Sono state movimentate 31,9 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del 10,8% rispetto al 1999
05/01/2001Uniglory aggiunge lo scalo di Bandar Abbas alle destinazioni servite direttamente in Medio Oriente
In futuro inoltre cinque navi da 1.164 teu della compagnia offriranno collegamenti settimanali tra Bandar Abbas e i principali porti asiatici, tra cui Singapore, Hong Kong e Kaohsiung
05/01/2001MSC conferma l'ordinativo per la costruzione di una nave da crociera
L'unità sarà costruita nei cantieri francesi Chantiers de l'Atlantique
05/01/2001OTAL trasferirà i propri scali nell'Inghilterra meridionale da Thamesport a Felistowe
Dal porto di Felistowe la compagnia offrirà fino a sette partenze mensili per l'Africa occidentale
05/01/2001CSAV e Norasia non accettano carichi di ipoclorito di calcio
La decisione è stata assunta in attesa della pubblicazione da parte dell'IMO di una direttiva sul trasporto sicuro di tale prodotto
05/01/2001Avviata la realizzazione di un porto in acque profonde a Tianjin
Il governo di Pechino promuove il traffico containerizzato sui principali fiumi cinesi
05/01/2001Il programma di potenziamento della flotta della China Shipping prevede l'immissione di navi da 9800 teu
Verranno impiegate nei collegamenti Estremo Oriente - costa ovest degli Stati Uniti
04/01/2001Prestito di 160 milioni di euro della BEI alla società ferroviaria della Repubblica Ceca
Il finanziamento sarà utilizzato per modernizzare le infrastrutture ferroviarie e per migliorare le connessioni tra il network ceco e il sistema ferroviario dell'Unione Europea
04/01/2001Aumentato del 4,87% il traffico nel porto di Trieste nei primi undici mesi del 2000
Sono stati movimentati 187.270 teu (+9,1%), 15.633 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
04/01/2001Scala anche ad Amburgo il servizio della CNAL che collega i porti britannici ed Anversa con il Nord Africa
La compagnia inglese utilizza quattro navi multipurpose di 4.000 tpl
04/01/2001L'Evergreen apre una propria rete agenziale in Olanda e Belgio
La compagnia di Taiwan era rappresentata nei due Paesi da filiali del Broekman Group
04/01/2001Rallentamento della produzione dell'industria chimica nel 2001
Lo prevede il Cefic. Attesa una contrazione di importazioni ed esportazioni
04/01/2001Con il sistema degli ecopunti in Austria sono state ridotte le emissioni nocive ma non è diminuito il traffico stradale
La Commissione Europea ha proposta la sua abolizione alla fine del 2003
03/01/2001Nuovo servizio Mediterraneo - USA di P&O Nedlloyd, Zim e Hapag-Lloyd
Inizialmente quattordicinale, diverrà settimanale nel secondo trimestre d'attività. In lizza nel Mediterraneo gli scali italiani di Salerno e Napoli e quelli di Genova e La Spezia
03/01/2001La società di logistica e spedizioni Luigi Serra cambia sede
Si trasferirà nel nuovo Terminal Traghetti del porto di Genova
03/01/2001Martedì prossimo si terrà una riunione tecnica sul terzo valico ferroviario Genova-Milano
Nella sede dell'ente regionale ligure sarà cercata un'intesa sul progetto da parte delle amministrazioni locali coinvolte
03/01/2001Inizia il mandato quadriennale di Francesco Nerli alla guida dell'Autorità Portuale di Napoli
Il decreto di nomina è stato notificato questa mattina agli uffici di presidenza dell'ente portuale
03/01/2001Motori Sulzer 7RT-flex60C della Wärtsilä per le due portacontainer costruite nei cantieri portoghesi ENVC
Le navi saranno impiegate in un servizio settimanale per il trasporto di prodotti agricoli tra il Mediterraneo orientale e i porti di Marsiglia e Barcellona
03/01/2001Avviata l'acquisizione di Renault Véhicules Industriels da parte di Volvo
Il gruppo francese otterrà in cambio il 20% della società svedese, diventandone il maggiore azionista
03/01/2001Movimentazione record nel 2000 per i due container terminal del porto di Dalian gestiti dalla PSA
Il traffico è stato di un milione di teu, con un incremento del 37% sul 1999
03/01/2001Positivo il secondo semestre 2000 per il trasporto merci ferroviario e stradale
Nei primi nove mesi dello scorso anno - ha rilevato un'indagine di Federtrasporto - i volumi di traffico ferroviario merci hanno superato quelli record del 1997
02/01/2001E' diminuito per la prima volta il traffico container nel porto di Rotterdam
Nel 2000 il traffico complessivo nello scalo olandese è stato di 322,4 milioni di tonnellate (+6,1%)
02/01/2001Nei primi nove mesi del 2000 le merci sbarcate e imbarcate nel porto di Genova sono aumentate rispettivamente del 9,5% e 18,9%
Nel periodo sono stati scaricati 568mila teu (+25,3%) e ne sono stati caricati 537mila (+19,0%)
02/01/2001"inforMARE" cambia impaginazione e anticipa alcune nuove iniziative per il 2001
Nuova rubrica dedicata al mondo delle crociere. Successo delle prenotazioni "on-line"
02/01/2001Danneggiato il traghetto veloce NGV Liamone. Anticipata di una settimana la prevista sosta in cantiere per le verifiche tecniche
Le avarie sono state causate dalle cattive condizioni del mare. L'unità rientrerà in servizio il prossimo 10 marzo
02/01/2001Quattro product/crude oil tanker per la China Shipping Development
La compagnia, che fa capo alla holding China Shipping (Group) Co., prevede un prossimo incremento delle importazioni cinesi di prodotti petroliferi
02/01/2001L'orderbook mondiale di navi portacontainer è di 457 unità per una capacità di trasporto di 1,6 milioni di teu
La quota più rilevante di nuovi ordinativi è relativa ad unità da oltre 5.000 teu (131 navi)
02/01/2001Inaugurati oggi i collegamenti diretti tra le isole taiwanesi di Matsu e Kinmen e la costa cinese
L'iniziativa è stata assunta unilateralmente da Taipei con la tacita approvazione di Pechino
02/01/2001Secondo l'Ufficio Federale dei Trasporti elvetico il finanziamento delle infrastrutture ferroviarie dovrà spettare alla Confederazione per le linee principali e ai Cantoni per quelle secondarie
Le imprese ferroviarie dovranno avere capitale misto o pubblico
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile