testata inforMARE
Cerca
25 octobre 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
18:01 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Mars 2001
31/03/2001Lieve incremento dei traffici nel porto belga di Ghent nel 2000
Sono state movimentate 24 milioni di tonnellate di merce (+0,5%). Il consuntivo non tiene conto dei carichi trasbordati su chiatte, che sono stati pari a 1,2 milioni di tonnellate
31/03/2001In crescita i risultati del ramo cisterniero della Stolt-Nielsen
Il gruppo norvegese ha registrato nel primo trimestre dell'esercizio 2001 un passivo netto di 8,2 milioni di dollari
31/03/2001Maersk Sealand riorganizza il servizio Medio Oriente - Sudafrica
Vi impiegherà quattro portacontainer da 1000 teu
31/03/2001Nel prossimo maggio OOCL potenzierà il servizio Scan Baltic Express
Sarà impiegata una terza nave portacontainer da 860 teu e saranno aggiunti ulteriori scali
30/03/2001La flotta norvegese consiste di 1730 navi. Gli armatori nazionali hanno in corso ordinativi per la costruzione di 126 unità
L'industria armatoriale norvegese rappresenta il 10% del fatturato estero
30/03/2001La finlandese Konecranes fornirà otto gru per le navi dell'armamento Masterbulk di Singapore
La commessa ha un valore di 32 milioni di euro. In nove mesi la società scandinava si è assicurata ordinativi per un totale di 25 gru
30/03/2001Elaborate le linee guida per gestire l'emergenza nei tre porti liguri
Sono state definite dal gruppo di progetto "Emergenze" del corso di formazioni continua nella portualità ligure riunitosi all'Autorità Portuale di Savona
30/03/2001Positivo nell'anno finanziario 2000 l'andamento del settore trasporti-logistica della Preussag
La compagnia Hapag-Lloyd ha trasportato 1,57 milioni di teu (+14%), realizzando un fatturato di 2,12 miliardi di euro (+28,5%)
30/03/2001Presentata questa sera a Livorno la nuova fast cruise ferry Mega Express della Corsica Ferries - Sardinia Ferries
Grazie alle Mega Express, la compagnia aumenterà la capacità di trasporto di veicoli settimanali, portandola da 45.500 a 61.500, che equivale a una capacità di oltre 180.000 passeggeri settimanali
30/03/2001Le misure della Commissione UE per la sicurezza della navigazione contribuirebbero ad evitare incidenti come la collisione avvenuta ieri nel Baltico
Lo ha detto oggi Loyola de Palacio sollecitando il Parlamento e il Consiglio europeo a varare i provvedimenti
30/03/2001In cinque anni la Cina incrementerà la capacità di movimentazione dei porti nazionali di 250 milioni di tonnellate e di 16,5 milioni di teu
Previsti notevoli interventi a Shanghai, che diventerà uno dei principali centri internazionali dello shipping
30/03/2001COSCO Pacific (gruppo COSCO) ha realizzato nel 2000 un utile netto di 142,5 milioni di dollari
Verrà creata la joint venture Shanghai Pudong International Container Terminal per gestire un nuovo container terminal a Shanghai
30/03/2001L'Heritage Foundation propone la costituzione della Global Free Trade Association (GFTA)
Vi aderirebbero le nazioni che sono decisamente orientate verso il libero mercato
29/03/2001Slot exchange agreement tra l'Evergreen e le compagnie della The New World Alliance
L'accordo riguarda i traffici per il Nord America e l'Asia ed entrerà in vigore all'inizio del prossimo maggio
29/03/2001Ricavi e utili in forte crescita per il gruppo A.P. Møller dopo l'acquisizione della Sea-Land
Nell'esercizio 2000 i profitti sono ammontati a 620 milioni di dollari (+60,7%)
29/03/2001Brillante l'esercizio 2000 della società armatoriale Navigazione Montanari Spa
L'utile netto consolidato è stato di 14,618 miliardi di lire, con un incremento del 28,4% rispetto all'esercizio precedente
29/03/2001Renfreight nominata nuovo agente della Panalpina in Sud Africa
Affianca la Safcor, che fa capo allo stesso gruppo BIDVest
29/03/2001Collisione nel Baltico tra la petroliera Baltic Carrier e la rinfusiera Tern
Oltre 1000 tonnellate di fuel si sono riversate in mare. Nessun ferito tra gli equipaggi
29/03/2001Incrementato dell'1,3% il traffico nel canale di Panama nei primi cinque mesi dell'anno fiscale 2001
E' stato raggiunto il record di 5125 transiti, di cui 1915 di unità Panamax (+5,7%)
29/03/2001Domani a Bari si svolgerà un convegno sulla portualità pugliese
Saranno inoltre presentate le iniziative dell'Autorità Portuale di Bari e di Medcruise, l'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo
29/03/2001Il 2000 è stato un anno atipico e difficile per la Sea Containers
Lo ha detto il presidente compagnia, James B. Sherwood, commentando i risultati finanziari che mostrano un utile netto in calo del 7%
29/03/2001DFDS Tor Line ha acquistato l'unità ro-ro Tor Flandria dalla Stena RoRo
Il programma di rinnovamento della flotta della compagnia prevede l'acquisizione o il noleggio di altre nuove unità
28/03/2001Firmato il contratto che assegna alla DFDS Tor Line un nuovo terminal ro-ro nel porto di Rotterdam
L'investimento ammonterà a 100 milioni di corone danesi. Il terminal sarà operativo nella primavera 2003
28/03/2001Effettuate oggi alcune prove per sperimentare le modalità di avvicinamento delle navi veloci al porto di Genova
La navigazione del traghetto "Capricorn" è stata sorvegliata da un elicottero, tre unità navali e tre pattuglie terrestri della Capitaneria di Porto
28/03/2001Domani le autorità portuali di Carrara, Livorno e Piombino illustreranno i prossimi interventi infrastrutturali in programma nei porti toscani
Si discuterà anche del ruolo e delle funzioni dei porti toscani, degli interporti e degli aeroporti, oltre che del sistema viario e ferroviario
28/03/2001Sensibili i vantaggi per l'economia italiana con il riposizionamento delle rotte Far East - Nord America attraverso il Mediterraneo
Uno studio della Fondazione BNC, realizzato dall'Isfort e da Port & Territory, sottolinea il valore aggiunto offerto dalla strategia complessiva dell'opzione mediterranea
28/03/2001La Federal Maritime Commission sottolinea il ruolo regolatore delle conference marittime. Una totale deregulation incentiva le fusioni e riduce la concorrenza. Danneggiati anche i porti
La battaglia per la deregulation del mercato - ha detto il presidente della FMC - è stata condotta dagli NVOCC, che sarebbero i primi a soffrirne gli effetti negativi
28/03/2001In Svizzera l'85% degli sdoganamenti all'importazione e il 30% di quelli all'esportazione vengono effettuati elettronicamente
Secondo il Consiglio federale elvetico non è necessario estendere gli orari d'apertura degli uffici doganali di confine
28/03/2001Brema/Bremerhaven rosicchia quote di mercato agli altri porti del northern range
La fetta di traffici catturata dallo scalo tedesco è salita dal 6,7% nel 1999 al 7,7% nel 2000
28/03/2001Milionesimo container trasferito dalla nave alla rotaia nel porto di New York - New Jersey da ExpressRail
Verrà festeggiato domani dall'ente portuale americano
28/03/2001In calo il traffico nel porto di Keelung nel primo bimestre di quest'anno
La diminuzione è stata determinata dalla flessione registrata in gennaio
27/03/2001Venerdì 6 aprile Loyola de Palacio presenterà a Genova la proposta di direttiva comunitaria sui servizi portuali
«E' venuto il momento, nell'interesse degli operatori, delle pubbliche autorità e dei consumatori - ha detto - di disporre di regole precise sull'accesso al mercato dei servizi portuali; ovviamente non faremo alcuna concessione sugli elevati livelli di sicurezza nei porti che abbiamo avuto fino ad oggi»
27/03/2001Inaugurate tre filiali MOL Logistics in Malaysia, Filippine e Australia
Sono denominate MOL Logistics (Malaysia), MOL Logistics Philippines e MOL Logistics (Australia)
27/03/2001Filippo Gallo e Paolo Risso eletti vicepresidenti dell'Assagenti
La decisione è stata presa all'unanimità per meglio poter rispondere ai sempre maggiori impegni dell'associazione
27/03/2001Secondo l'industria armatoriale italiana vietare l'accesso ai porti nazionali alle vecchie petroliere favorirà i vicini scali esteri, senza alcun beneficio per l'ambiente
Convegno a Genova sui traffici marittimi petroliferi, organizzato da Legambiente e WWF. Tra le misure preventive chieste dalle associazioni ambientaliste c'è l'allargamento della responsabilità in solido per tutti i soggetti coinvolti nel trasporto delle sostanze e nel viaggio della nave
27/03/2001Aumento dei transiti nel canale di Suez
La crescita è stata determinata dall'incremento dei transiti di petroliere
27/03/2001Joint venture di Trenitalia e Fret International (gruppo SNCF) per il trasporto di prodotti siderurgici tra Italia e Francia
Questi traffici ammontano a circa 4,9 milioni di tonnellate all'anno, di cui due milioni di tonnellate trasportate per via ferroviaria
27/03/2001Lo scorso anno i container terminal della Hutchison Port Holdings hanno movimentato oltre 25 milioni di teu (+40%)
La società del gruppo Hutchison Whampoa di Hong Kong ha registrato un risultato d'esercizio di 685 milioni di dollari USA (+11%)
27/03/2001Nel 2000 Hamburg Süd ha trasportato 759.800 teu, con un incremento del 46,8% sul 1999
Il fatturato è aumentato del 69%. La compagnia non ha però reso noti i margini di profitto
27/03/2001Yang Ming ha riorganizzato il servizio transpacifico PSW e quello Giappone - Hong Kong - Tailandia
Impiegate cinque nuove portacontainer da 5551 teu nel PSW. In entrambe le rotazioni sono stati ridotti i transit time
26/03/2001Accordo tra la giapponese Mitsui OSK Lines e la norvegese Iver Ships nel settore cisterniero
Sarà costituito un pool che opererà per conto dei due armamenti nel mercato del trasporto di prodotti petroliferi bianchi in Asia e nel Pacifico
26/03/2001Grandi Navi Veloci ha realizzato nel 2000 un utile netto di 25,9 miliardi di lire (+20,9%)
Il risultato quest'anno sarà influenzato dall'andamento del prezzo del combustibile
26/03/2001Forth Ports: calano i traffici portuali ma aumentano gli utili
Sono state movimentate 49,5 milioni di tonnellate di merci (-7,5%). La flessione è stata determinata dalla diminuzione delle rinfuse liquide
26/03/2001Fallite le trattative UE - Marocco sulla pesca
Lo hanno annunciato oggi al termine del loro incontro a Bruxelles il commissario europeo Franz Fischler e il ministro marocchino Said Chbaatou
26/03/2001Zim Israel Navigation Co. ha registrato nel 2000 un sensibile incremento dell'attività e dei risultati finanziari
Lo scorso anno la compagnia ha trasportato 1.355.000 teu, con un aumento del 14,4% rispetto ai 1.184.000 teu del 1999
26/03/2001Previsto un ulteriore calo del traffico nella St. Lawrence Seaway
Nel 2000 è ammontato a 46,5 milioni di tonnellate di merci (-2,7%). Nel 2001 è attesa una flessione del 2-3%
26/03/2001L'authority portuale genovese ha avviato oggi una serie di incontri con sindacati ed operatori portuali per discutere della nuova organizzazione del lavoro in porto
L'obiettivo è di conseguire un accordo sull'organizzazione del lavoro pienamente condiviso da tutti i soggetti coinvolti
26/03/2001Risultati record nell'esercizio 2000 per il gruppo Deutsche Post
La filiale logistica Danzas ha incrementato i ricavi a 8,3 miliardi di euro (+86%)
26/03/2001Verrà presentato, nel corso di un seminario all'Università di Genova, il progetto "Maersk International Shipping Education"
L'incontro, che si svolgerà giovedì prossimo, è organizzato dall'associazione di studenti Maritime Economic Group of Genoa
26/03/2001Cho Yang riorganizza negli USA le attività di supporto all'export
Saranno concentrate negli uffici di Rutherford, nel New Jersey, e nelle città californiane di San Francisco e Long Beach
26/03/2001Il governo britannico intensifica le ispezioni ai traghetti
Verranno condotte una volta all'anno. Le navi verranno sottoposte a verifiche prima dell'avvio di un nuovo servizio
24/03/2001Progetto della Chevron per il trasporto di metano dall'Australia alla costa occidentale del Nord America
Predisposto uno studio di fattibilità. Se darà esito positivo il piano verrà avviato nel 2005
24/03/2001Consegnato alla Minoan Lines il traghetto veloce Prometheus
E' stato costruito nei cantieri Samsung. Dal prossimo 6 aprile verrà impiegato nel servizio Patrasso - Corfù - Igoumenitsa - Venezia
24/03/2001Nuova acquisizione nel settore della logistica: la britannica Exel ha comprato la statunitense Coughlin
La società americana opera in USA, Regno Unito, Messico, Canada, Germania, Olanda e Australia
24/03/2001La Eimskip ha comprato la portacontainer Grete Sif da 724 teu
E' costata 10,1 milioni di dollari. E' dotata di due gru da 40 tonnellate
23/03/2001Approvato dal Comitato Portuale di Genova l'aggiornamento del programma di investimenti per 450 miliardi nel triennio 2001-2003
Il parlamentino dello scalo ligure ha raccomandato all'ente regionale la sollecita approvazione del piano regolatore portuale
23/03/2001Sarà varata domani nei cantieri croati Uljanik la ro-ro car carrier Grand Benelux del gruppo Grimaldi di Napoli
E' la prima di una serie di sei navi gemelle commissionate dall'armatore italiano agli stabilimenti croati
23/03/2001Deficit di 7,4 miliardi di euro negli scambi con l'estero per le 12 nazioni dell'euro in gennaio
Nel 2000 il deficit complessivo dei 15 Paesi UE è ammontato a 84,1 miliardi di euro, contro un deficit di 19 miliardi di euro nell'anno precedente
23/03/2001Tre giornate alla Spezia del corso sulla sicurezza nelle operazioni portuali e sulla gestione delle emergenze
Vi hanno partecipato 90 responsabili della sicurezza portuale e delle emergenze di autorità, enti ed operatori dei tre porti liguri
23/03/2001Il prossimo 1° maggio verrà liberalizzato in Cina il settore del trasporto marittimo merci e passeggeri
Alle compagnie di navigazione sarà concesso di determinare liberamente le proprie tariffe, in base ai loro costi e alla domanda del mercato
23/03/2001Meno soddisfacenti rispetto all'anno precedente i risultati finanziari ottenuti dal Det Norske Veritas nel 2000
Il gruppo norvegese a fine 2000 aveva in classe 4.746 navi per complessive 85 milioni di tsl, pari al 15,3% della flotta mondiale
23/03/2001Un nuovo agente canadese della Canmar commercializzerà i servizi cargo passenger della compagnia
Quattro portacontainer che operano nel Nord Atlantico possono ospitare fino a cinque passeggeri ciascuna
23/03/2001Un incendio è scoppiato a bordo della portacontainer Kitano della Nippon Yusen Kaisha
La nave è a pochi chilometri dal porto di Halifax. Nessun marittimo è rimasto ferito nell'incidente
23/03/2001Hong Kong punta sulle nuove tecnologie per mantenere la leadership asiatica nei settori del trasporto e della logistica
A fine mese verrà avviata l'attività nel Marine Cargo Terminal, che fornirà accesso diretto ai 16 porti del Pearl River Delta
22/03/2001Con i nuovi terminal di Isla Verde e di Campamento il porto di Algeciras triplicherà la capacità di movimentazione dei container
Il primo container terminal è quasi ultimato. Il secondo sarà realizzato in quattro fasi
22/03/2001Lieve incremento del traffico nel porto di Ravenna nello scorso febbraio
Sensibile la crescita degli imbarchi (+16,6%); più contenuta quella degli sbarchi (+1,3%)
22/03/2001Costituito l'Ufficio italiano per la Promozione del Trasporto Marittimo a Corto Raggio
L'ufficio utilizzerà Internet come strumento principale di informazione e comunicazione sulle iniziative e sulle attività concrete dello short sea shipping
22/03/2001Approvata oggi dal Comitato Portuale di Ravenna la variante al piano regolatore portuale
Lo strumento programmatico può ora essere definitivamente approvato dalla Regione. Attesa la pubblicazione del decreto sulle restrizioni d'accesso in porto per le cisterne a scafo singolo per decidere le azioni possibili
22/03/2001L'analisi del traffico 2000 del porto di Hong Kong
La movimentazione merci complessiva è ammontata a 174,6 milioni di tonnellate, con un incremento del 3% rispetto al 1999. Gli sbarchi sono stati 106,9 milioni di tonnellate (+1%) e gli imbarchi 67,7 milioni di tonnellate (+8%)
22/03/2001A Genova il nuovo ufficio di rappresentanza del gruppo China Shipping per l'area del Mediterraneo
Il nuovo servizio Mediterraneo - USA (Atlantico), realizzato con due navi da 1700 teu, nel prossimo giugno diverrà settimanale con l'immissione di altre due portacontainer
22/03/2001Forte incremento delle esportazioni dal porto di Genova nei primi nove mesi del 2000
Sono ammontate a 11 milioni di tonnellate, con un incremento del 19,7% rispetto al corrispondente periodo del 1999
21/03/2001Sensibile flessione dei risultati del gruppo crocieristico Carnival Corporation
L'utile netto è sceso dai 171,5 milioni di dollari del primo trimestre dell'anno finanziario 2000 ai 128 milioni di dollari del corrispondente periodo di quest'anno
21/03/2001Convegno a Roma sulla "tonnage tax" organizzato da Confitarma
Si terrà il prossimo 2 aprile. Esperti stranieri approfondiranno gli aspetti applicativi di questo meccanismo fiscale, mentre operatori italiani dibatteranno del suo adattamento al sistema tributario nazionale
21/03/2001Nel 2000 è aumentato dell'11,8% il traffico merci nel porto di Capodistria
Tra breve inizieranno i lavori di potenziamento del Pier II dello scalo sloveno
21/03/2001Stazionario il traffico passeggeri nell'aeroporto di Genova. In crescita quello delle merci
Il risultato registrato nel 2000 nel settore passeggeri (+0,24%) è stato attribuito all'effetto della riassegnazione allo scalo di Linate degli slot domestici ed europei
21/03/2001I settori del trasporto e dell'energia sono strategici per il rafforzamento della partnership euro-mediterranea
Lo ha detto oggi il commissario UE Loyola de Palacio, annunciando quattro azioni prioritarie nel comparto del trasporto
21/03/2001Accordo OceanConnect.com - Clarkson per l'offerta di servizi on-line
Dallo scorso luglio la società americana ha concluso 225 transazioni via Internet per un valore complessivo di 20 milioni di dollari
21/03/2001P&O Nedlloyd e Mitsui OSK Lines impiegheranno dieci nuove portacontainer da 2100-2800 teu nel servizio Asia - Sud America (Atlantico)
Le compagnie riorganizzeranno il collegamento nel prossimo aprile, rendendolo settimanale a giorni fissi
21/03/2001La Commissione UE multa la Deutsche Post e la condanna a creare una nuova società a cui affidare i servizi di inoltro pacchi
Bruxelles ha stabilito che il gruppo tedesco ha abusato della sua posizione dominante concedendo sconti di fedeltà e imponendo, in perdita, prezzi sottocosto nel mercato dei servizi commerciali di inoltro pacchi
21/03/2001Diminuisce il traffico container nei porti di Long Beach e Los Angeles
La debolezza del traffico - ha detto il manager dello scalo di Long Beach, Don Wylie - sembra confermare le preoccupazioni sul rallentamento dell'economia statunitense
21/03/2001In forte ascesa i risultati finanziari della compagnia greca Royal Olympic Cruise Lines
Registrato un incremento del 24% delle prenotazioni per la prossima stagione crocieristica estiva nel Mediterraneo
20/03/2001Il progetto del container terminal Maersk nel porto ligure di Vado «è un'opportunità oggi non praticabile»
Ne ha preso atto l'Autorità Portuale di Savona, constatando la mancanza di spirito costruttivo da parte del Comune di Vado
20/03/2001Ordine del giorno del consiglio regionale ligure sul cantiere navale Intermarine
Viene auspicato il rafforzamento delle iniziative per conquistare nuove fasce di mercato nei settori civili e militari
20/03/2001Nuovo servizio Far East - Mar Rosso realizzato dalla COSCO e dalla Uniglory
Verrà avviato il 16 aprile. La compagnia del gruppo Evergreen vi impiegherà tre portacontainer, quella cinese una
20/03/2001E' colata a picco nel Golfo di Biscaglia la chimichiera Balu
Tratto in salvo l'equipaggio. Limitato il rischio d'inquinamento
20/03/2001E' affondata oggi la grande piattaforma petrolifera brasiliana della Petrobras
Cinque giorni fa un'esplosione aveva ucciso 10 uomini e danneggiato un pilone della struttura
20/03/2001Questione "amianto": firmato il decreto che riconosce benefici previdenziali ai lavoratori portuali
Il contenuto del provvedimento è stato illustrato ai lavoratori del porto di Napoli
20/03/2001Finanziamenti per 320 miliardi di lire nel triennio 2001-2003 per il porto di Civitavecchia
Parte dei fondi (60 miliardi) saranno destinati alla realizzazione del nuovo container terminal
20/03/2001Bucchioni confermato presidente dell'Autorità Portuale della Spezia
Il relativo decreto ministeriale gli è stato notificato oggi
20/03/2001Columbus Line riorganizza i propri servizi transpacifici per offrire 175 partenze all'anno dal Nord America all'Australia/Nuova Zelanda e alle isole del Pacifico
«La nostra combinazione di servizi - ha detto il vicepresidente della compagnia, Juergen Pump - risulta essere l'offerta più completa proposta da qualsiasi vettore che opera attualmente in questi traffici»
20/03/2001Record di movimentazione stabilito dal Brani Terminal di Singapore della PSA
Sono stati caricati e scaricati 280 container all'ora operando sulla "APL Sargonyx" della APL
20/03/2001Nuovo servizio aeromerci intorno al mondo di Lufthansa Cargo
Verrà avviato il prossimo 25 marzo in collaborazione con Air New Zealand
20/03/2001Nuova area di stoccaggio per carri ferroviari nel porto di New York - New Jersey
Verranno demoliti alcuni magazzini e linee ferroviarie per ampliare l'area di movimentazione container del Maher Terminals di Elizabeth
19/03/2001Dragaggio della vasca terminale del torrente Polcevera nel porto di Genova
Verranno utilizzate microcariche esplosive per eseguire la demolizione di materiale coesivo consolidato
19/03/2001Nuovo centro logistico della Frans Maas a Muttenz (Basilea)
Nel 2000 la società olandese ha registrato un fatturato netto di 942,1 milioni di euro (+35%) ed un utile netto di 18,4 milioni di euro (+10%)
19/03/2001Il traffico nei porti spagnoli è ammontato nello scorso gennaio a 27 milioni di tonnellate (+3,2%)
Algeciras ha movimentato 161.921 teu (+13%), Valencia 118.909 teu (+14,2%) e Barcellona 89.206 teu (-3,8%)
19/03/2001Varato uno yacht da 44 metri nei Cantieri Navali Baglietto della Spezia
La cerimonia di consegna dell'imbarcazione è prevista per il prossimo 31 marzo
19/03/2001PSA Marine acquisisce le attività marittime della Sembcorp Logistics
Il contratto di cessione, firmato oggi, deve essere approvato dagli azionisti della Semblog
19/03/2001Disappunto per il taglio alla produzione del greggio deciso dall'OPEC
La riduzione, di un milione di barili al giorno, verrà attuata dal prossimo 1° aprile
19/03/2001ABS, DNV E LR - afferma l'International Association of Classification Societies - non hanno intenzione di creare una "super IACS"
Tutti gli associati - ha detto il presidente dell'associazione - sono liberi di perseguire alleanze fin quando queste non danneggino altri membri o la stessa IACS
19/03/2001Positivo il bilancio preliminare dell'elvetica Kühne & Nagel
La società ha realizzato nel 2000 un utile netto di 125,9 milioni di franchi svizzeri (+32,2%)
17/03/2001La scandinava Concordia Maritime beneficia dell'ottimo andamento del mercato cisterniero
Preoccupazioni della compagnia per le decisioni dell'IMO sulla progressiva abolizione delle petroliere a scafo singolo
17/03/2001Lieve crescita del traffico nel porto indiano di Mangalore
E' stata determinata principalmente dall'aumento delle importazioni di petrolio e dal traffico di prodotti petroliferi e di fertilizzanti e cemento
17/03/2001Crescono i volumi di carico trasportati da Swisscargo
Nel 2000 la compagnia aerea ha trasportato 791.018 tonnellate (+9,8%)
17/03/2001Insoddisfacenti i risultati finanziari della Royal Vopak
Il gruppo olandese cederà in questo semestre il 50% della svedese Broström
16/03/2001Scalerà a Napoli, Livorno e Genova il nuovo servizio Far East - USA della China Shipping
La frequenza, inizialmente quindicinale, diverrà settimanale per integrarla con quella dei collegamenti Asia - Mediterraneo - Nord Europa della compagnia
16/03/2001La compagnia norvegese Navion ha cancellato il contratto con i cantieri Izar per la costruzione di una nave cisterna
Secondo l'armamento norvegese la nave doveva essere consegnata lo scorso luglio
16/03/2001Al gruppo PSA di Singapore i due riconoscimenti quale miglior terminalista asiatico nel settore container e aeromerci
La premiazione è avvenuta nell'ambito della manifestazione Asian Freight Industry Awards, che si è tenuta oggi ad Hong Kong
16/03/2001OTAL trasferirà gli scali in Nigeria dal porto di Port Harcourt a quello di Onne
La "Romain Delmas" sarà la prima nave della compagnia a scalare, il prossimo 14 aprile, il West Africa Container Terminal di Onne
16/03/2001179 nuovi assunti della Compagnia Unica del porto di Genova parteciperanno ai corsi obbligatori di prevenzione antinfortunistica
Saranno suddivisi in nove sessioni in programma dal 19 al 29 marzo
16/03/2001Mercosul Line (gruppo P&O Nedlloyd) ha ordinato due portacontainer da 1700 teu ai cantieri brasiliani Enstalleiro Itajai
Saranno consegnate nel 2003-2004. La compagnia brasiliana effettua servizi regolari tra Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile
16/03/2001Previsto nel 2001 un incremento del 25% del traffico delle crociere nel porto di Genova
Negli ultimi otto anni il mercato crocieristico del Mediterraneo occidentale ha registrato un tasso annuo di crescita del 21%
16/03/2001OOIL incrementa l'utile netto del 67% e il giro d'affari del 12%
Registrati buoni risultati in tutti i mercati. Posta un'opzione sulla costruzione di altre quattro portacontainer da 7400 teu
16/03/2001La direttiva che vieta l'accesso a Venezia alle vecchie petroliere sarà estesa prima ai porti dell'alto Adriatico e poi a tutti gli scali italiani
Lo ha annunciato il ministro dell'Ambiente Willer Bordon. Trieste e Ravenna potrebbero essere oggetto del provvedimento entro fine mese
16/03/2001K Line riorganizza i servizi asiatici di trasporto autovetture
Verranno utilizzate due nuove navi da 1800 auto: la "Malacca Highway" e la "Makassar Highway"
15/03/2001Riunione del Propeller genovese sulla Fincantieri e la costruzione di navi da crociera
Si svolgerà il prossimo 22 marzo. Relatore Enrico Buschi, manager dell'azienda navalmeccanica italiana
15/03/2001Forte incremento dell'utile operativo per la compagnia aerea Lufthansa
Il consiglio d'amministrazione proporrà un dividendo netto di 0,6 euro, superiore di quattro centesimi rispetto a quello del 1999
15/03/2001Esercizio 2000 positivo per l'olandese Royal Nedlloyd
Il risultato è stato determinato dal buon andamento dell'attività della joint venture P&O Nedlloyd
15/03/2001Accordo TNT - Interporto Sud Europa che prevede l'ampliamento del centro logistico del gruppo olandese all'interno dell'interporto campano
Nell'interporto è stata completata la palazzina che ospiterà gli uffici, i laboratori e il piazzale di sosta della dogana. E' inoltre prevista in luglio l'ultimazione di due nuovi binari intermodali
15/03/2001In crescita i risultati delle divisioni porti, logistica e trasporto marittimo containerizzato della P&O
Nello 2000 l'utile operativo del gruppo è stato di 365,3 milioni di sterline, con un incremento del 12% sull'anno precedente
15/03/2001Wärtsilä acquisirà la maggioranza della joint venture Wärtsilä Diesel Japan e la fonderà con la NSD Japan
L'altro partner, la Hitachi Zosen Corporation, trasferirà alla sua filiale Imex Co. il restante 15% della società
15/03/2001P&O Nedlloyd registra risultati finanziari record
Nel 2000 la compagnia ha trasportato oltre tre milioni di teu (+8,1%). Buone previsioni anche per il 2001-2002
15/03/2001Risultati finanziari positivi per il messicano Grupo TMM
La società di navigazione Transportación Marítima Mexicana e quella ferroviaria Transportación Ferroviaria Mexicana hanno riportato un reddito netto di 989,9 milioni di dollari (+17,2%)
14/03/2001Le autorità portuali toscane prevedono di ottenere 300 miliardi di lire dalla ripartizione dei fondi destinati ai porti italiani
Attesa nei prossimi giorni la conclusione dell'iter di assegnazione dei 2.415 miliardi (di cui 675 per le "autostrade del mare")
14/03/2001Allertati porti e aeroporti statunitensi affinché vigilino sulle importazioni di carne suina
Il dipartimento USA dell'Agricoltura ha vietato l'import di carni suine, con eccezione dei prodotti sottoposti a cottura
14/03/2001UMS Generali Marine chiude l'esercizio 2000 con un utile ante imposte di 2 miliardi di lire
Il risultato - ha detto l'ad Giovannini - è stato ottenuto nonostante la compagnia operi esclusivamente nel mercato "marine", che ha attraversato anni di particolare complessità
14/03/2001Le esportazioni trainano la crescita del porto di Trieste nei primi due mesi dell'anno
Movimentate in gennaio e febbraio 8.045.746 tonnellate di merci (+3%)
14/03/2001Nove società concorrono alla privatizzazione degli Hellenic Shipyards Skaramanga
Nei prossimi 15 giorni gli advisor definiranno una shortlist. L'operazione si concluderà entro giugno
14/03/2001ICF verifica la possibilità di avviare servizi sulla transiberiana. Trasportati quattro feu da Nagoya a Duisburg in 22 giorni
Se i volumi di traffico saranno sufficienti per formare treni blocco - ha detto René Hellinghausen - sarà possibile ridurre ulteriormente il transit time
14/03/2001Il terzo valico ferroviario Genova-Milano potrebbe essere realizzato entro il 2008
La Regione Liguria ha discusso le osservazioni della VIA con le amministrazioni comunali coinvolte nel progetto. Ora tocca all'ente regionale piemontese
14/03/2001Sarà operativo nel prossimo maggio il nuovo terminal traghetti e crociere del porto di Ravenna
E' stato presentato al Seatrade di Miami. In maggio sarà inoltre avviata la nuova linea Ravenna - Catania della Anek Lines
14/03/2001Alla filippina ICTSI la concessione trentennale del container terminal del porto brasiliano di Suape
Nel 2000 lo scalo ha registrato un traffico di 3,9 milioni di tonnellate di merci (+5,2%) e di 62.751 teu (+60,2%)
14/03/2001La cinese COSCO ha ordinato tre portacontainer da 400 teu frigo alla Kyokuyo Shipyards
Le navi saranno consegnate nell'agosto e nel novembre di quest'anno e nel gennaio 2002
13/03/2001Una delegazione delle istituzioni portuali della Mauritania ha visitato oggi la Capitaneria di Porto di Genova
I dirigenti africani sono interessati ai sistemi di controllo e di gestione del traffico marittimo
13/03/2001Le Havre programma interventi per 4,8 miliardi di franchi francesi nel periodo 2001-2006
Oltre ai 3,7 miliardi del progetto Port 2000, previste opere per 1,1 miliardi nei settori container, ro-ro e rinfuse solide
13/03/2001Domani a Genova 1300 agenti di viaggio si imbarcheranno sulla Costa Classica per una mini crociera
La nave è stata ammodernata con il rinnovo delle cabine e della aree pubbliche. Previste iniziative di Genova Crociere per incentivare la visita della città ligure
13/03/2001Flessione del traffico nel porto di Marsiglia in gennaio
Incremento delle merci varie, determinato dalla crescita dei carichi convenzionali. In calo le rinfuse liquide
13/03/2001Oggi i rappresentanti di Intermed, l'associazione che riunisce i porti di Barcellona, Genova e Marsiglia, hanno incontrato il commissario UE de Palacio
Il vicepresidente della Commissione Europea parteciperà il prossimo 6 aprile al "Fourth forum on intermodal freight transport in Europe and United States", in programma a Genova
13/03/2001Il cda dell'Almare di Navigazione ha approvato il bilancio 2000, da cui risulta un utile di esercizio di oltre 22 miliardi di lire
La quota di utile riferita al solo periodo nel quale la società è passata sotto il controllo della Premuda è di circa 8,4 miliardi
13/03/2001L'armamento cinese COSCO ha ordinato tre petroliere Suezmax al cantiere Liaoning Bohai Shipyard
La costruzione della prima unità inizierà alla fine di quest'anno e la sua consegna è prevista nel 2003
13/03/2001Aeroporto di Venezia: nel 2000 il traffico passeggeri e quello merci sono cresciuti rispettivamente dell'8,6% e del 22,6%
Entro quest'anno sarà completata la nuova aerostazione ed entro la fine del prossimo aprile si concluderanno i lavori per la costruzione del nuovo fabbricato merci
13/03/2001Domani vertice Ligura - Piemonte sul terzo valico ferroviario Genova-Milano
E' stato programmato per fare il punto sulle osservazioni espresse in sede di Valutazione d'Impatto Ambientale
13/03/2001Le aziende di chartering on-line LevelSeas e SeaLogistics uniscono le proprie forze
LevelSeas amplia il proprio gruppo di investitori ad altre 29 società
13/03/2001Lo scorso anno il porto di New York - New Jersey ha oltrepassato quota 3 milioni di teu
L'Italia, con un traffico di 1,4 milioni di tonnellate, è risultata la prima nazione per le importazioni attraverso il porto statunitense. La Cina (614.000 tonnellate) è risultata invece in testa alla graduatoria delle esportazioni
13/03/2001La statunitense Seacor Smit consolida la sua presenza in Europa acquisendo la Stirling Shipping di Glasgow
La società britannica dispone di dodici navi di supporto alle piattaforme petrolifere e ha in corso ordinativi per due nuove unità
12/03/2001Accordo tra Zim e CSAV per un nuovo servizio USA (Pacifico) - Asia - Mediterraneo
Inizierà in maggio. Verranno utilizzate 14 portacontainer da 3.000 teu
12/03/2001Evergreen Marine Corporation ha rinnovato totalmente il suo sito internet
Inserite numerose funzionalità interattive, in particolare nelle sezioni delle sailing schedules, del tracking dei carichi e delle polizze di carico
12/03/2001OTAL cambia sede ad Abidjan e nomina la Saga suo agente a San Pedro
Le navi multipurpose ro-ro della compagnia scalano ad Abidjan ogni 11 giorni, mentre il suo servizio container scala a San Pedro ogni 10 giorni
12/03/2001In programma a Genova dal 17 al 25 marzo BoMa, la mostra mercato dell'usato nautico
Nella seconda edizione, oltre a vedere e provare un'ampia gamma di imbarcazioni sia vela che a motore, sarà possibile seguire anche numerose iniziative collaterali
12/03/2001Si svolgerà dal 31 marzo all'8 aprile la 26ª edizione del Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico
Nel giorno dell'inaugurazione verrà presentata la "Porto Turistico di Jesolo", un'imbarcazione per la vela d'altura che consentirà ai disabili di effettuare una traversata atlantica
12/03/2001Nel porto di Pusan aumenta il traffico di transhipment, ma diminuiscono importazioni ed esportazioni
Nello scorso gennaio sono stati movimentati 626.479 teu, con un incremento del 9,5% rispetto al gennaio 2000 e con un calo dell'8,5% rispetto al dicembre 2000
12/03/2001Novanta responsabili liguri della sicurezza portuale partecipano ad un corso di formazione
Nel corso della terza ed ultima fase del corso verranno effettuate sei simulazioni di gravi emergenze realmente accadute
12/03/2001La britannica Forth Ports concorrerà insieme con la AusBulk alla gestione dei porti dell'Australia meridionale
Il governo di Canberra intende privatizzare la Ports Corporation South Australia, che opera a Port Adelaide e in sei porti regionali
12/03/2001Tre nuove gru di banchina over-Panamax per il nuovo container terminal della MSC a Le Havre
Verranno acquistate dalla Mediterranean Shipping Company insieme con l'operatore portuale locale TN
12/03/2001I cantieri Harland and Wolff di Belfast costruiranno due unità ro-ro per la Marina britannica
Le navi saranno consegnate nell'ottobre 2002 e nel gennaio 2003
12/03/2001La New World Alliance inserisce lo scalo di Le Havre in una delle sue tre rotazioni transatlantiche
Il transit time westbound Le Havre - New York sarà di sette giorni, quello eastbound di 13 giorni
10/03/2001Brillanti risultati per la norvegese Frontline
La compagnia prevede un buon andamento del mercato cisterniero anche nei prossimi mesi, con un'ulteriore crescita nel secondo semestre 2001
10/03/2001Lo scorso anno la Senator Lines ha trasportato un milione di teu (+5,5%)
All'inizio di aprile la compagnia tedesca attiverà una serie di servizi (booking e tracking) via Internet
10/03/2001Commessa del valore di 150 milioni di corone norvegesi per la Aker Elektro
Fornirà i sistemi di propulsione diesel-elettrici e di controllo per quattro navi in costruzione nei cantieri Aukra Industrier
10/03/2001Convegno AILOG di primavera su "Logistica 2005 - Riflessioni sul futuro"
Si svolgerà il prossimo 19 aprile al The Westin Palace Hotel di Milano
09/03/2001E' deceduto l'ingegner Giuliano Pattofatto, direttore del RINA
Pattofatto, personalità di grande rilievo dello shipping italiano ed internazionale, aveva 61 anni
09/03/2001Tanjung Pelepas rimarrà l'hub della Maersk Sealand per il sud-est asiatico
Lo ha reso noto PTP, affermando che i servizi che la compagnia danese ha riportato a Singapore continueranno a scalare il nuovo porto malese
09/03/2001Il prossimo 19 marzo in programma a Londra la conferenza MARCOM 2001 organizzata dall'ACEM
Si parlerà degli sviluppi dei progetti di ricerca, cofinanziati dalla Commissione Europea, e dell'impatto dell'information technology sul mondo marittimo
09/03/2001Lunedì a Genova i responsabili dei porti di Nouadhibou e Nouakchott parteciperanno ad un corso di Port Management
Ai corsi precedenti, gestiti dall'ente portuale genovese, hanno partecipato rappresentanti dei porti del Cile, dell'Argentina, di Cuba e del Brasile
09/03/2001Convegno a Ravenna su "Sicurezza del lavoro portuale e competitività"
Si svolgerà il prossimo 13 marzo alla Camera di Commercio. Verranno presentati i due protocolli d'intesa sulla sicurezza del lavoro portuale sottoscritti il 23 febbraio
09/03/2001Presentata questa mattina a Cagliari l'installazione di tre isole ecologiche nel porto sardo
Sono dedicate alla raccolta di batterie al piombo esauste e di oli lubrificati usati
09/03/2001Napoli si propone come home port crocieristico del Mediterraneo
Nel 2001 sono previsti 500 attracchi di navi da crociera, contro 373 del 2000; l'incremento (+25%) sarà il più elevato in termini assoluti rispetto agli altri scali del Mezzogiorno
09/03/2001Incremento record dei crocieristi nordamericani nel 2000
Caraibi e Bahamas - ha rilevato la CLIA- sono risultate essere le destinazioni preferite. Europa e Mediterraneo hanno invece registrato il maggior incremento, con circa il 15% di itinerari crocieristici in più rispetto al 1999
09/03/2001Nuova nave ro-pax ordinata dalla SNCM ai cantieri belgi van der Giessen- de Noord
Impostato nei cantieri Fincantieri di Ancona il primo blocco di un nuovo cruise-ferry della compagnia francese
09/03/2001Dalla fine di marzo il Lloyd Triestino cesserà di accettare carichi per l'Africa occidentale
Il vettore italiano incrementerà l'offerta di trasporto refrigerato sulla rotta Mediterraneo occidentale - Sudafrica
08/03/2001Emanata dalla Capitaneria di Porto di Genova un'ordinanza che regola gli accosti alle banchine dello scalo ligure
La nuova disciplina impone ai terminalisti di programmare gli accosti delle navi
08/03/2001Presentata al Seatrade di Miami un'indagine di "customer satisfaction" realizzata da Genova Crociere
Affrontato il tema della distribuzione più uniforme delle navi da crociera negli scali durante l'anno
08/03/2001Il sistema del trasporto italiano, e in particolare il settore portuale, dovrà risolvere alcune criticità per non essere emarginato dalle correnti di traffico mondiali
Per il vicepresidente dell'Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management è necessario attivare sia i finanziamenti previsti dalle normative che una politica di sostegno alla diversificazione dei servizi
08/03/2001Bilancio record per il gruppo Neptune Orient Lines di Singapore
Ottimi risultati in tutti i rami d'attività. La compagnia APL ha trasportato lo scorso anno 1.238.500 container da 40' (+10%)
08/03/2001I porti italiani hanno bisogno di decisioni, di infrastrutture e di operare agganciati al futuro
Lo ha detto il presidente del Cnel, Pietro Larizza, intervenendo oggi al convegno "Il trasporto internazionale di container, la portualità italiana, la logistica"
08/03/2001Vertice a Genova tra authority portuale, spedizionieri e terminalisti per esaminare i costi del porto
Gli spedizionieri hanno chiesto l'adozione di criteri e valori più rispondenti ai costi effettivi del servizio ed alle esigenze dello scalo
08/03/2001P&O Stena Line ha presentato domanda all'UE per ottenere una proroga dell'autorizzazione ad operare
Battezzata oggi la "Stena Hollandica", la nuova ro-pax della Stena Line che verrà impiegata da domani sulla rotta Hoek van Holland - Harwich
08/03/2001Crescerà nel 2001 il mercato crocieristico italiano
Previsto un traffico di oltre tre milioni di passeggeri (+16,5%). L'analisi è della Cemar Agency Network
08/03/2001PSA Corporation ha ottenuto la maggioranza della nuova società terminalista che nascerà dalla fusione di Hessenatie e Noord Natie
Con l'ingresso del gruppo di Singapore la nuova Hesse Noord Natie diventerà una delle imprese terminaliste leader in Europa
08/03/2001Chiunque può governare una nave carica di prodotti pericolosi. Basta pagare
Il segretario generale dell'ITF, che non ha alcuna esperienza marittima pratica, è diventato primo ufficiale "grazie" all'Autorità Marittima di Panama
08/03/2001Migliorano i risultati finanziari della statunitense Hvide Marine
Il prossimo 19 marzo la ragione sociale dell'azienda di Fort Lauderdale sarà cambiata in Seabulk International, Inc.
07/03/2001Il gruppo brasiliano CVRD starebbe per cedere la compagnia di navigazione Docenave
La società armatrice possiede una delle maggiori flotte di navi portarinfuse del mondo
07/03/2001Parti di ricambio per container flatrack via internet
Le commercializza la britannica Clive-Smith Cowley
07/03/2001Lieve flessione in gennaio del traffico nel porto di Genova, penalizzato dal calo di rinfuse solide
Sono stati movimentati 122.926 teu (+15,3%). In crescita anche le merci convenzionali (+11,5%) e gli oli minerali (+7,2%)
07/03/2001Il dipartimento statunitense del Tesoro ha concesso alla Crowley l'autorizzazione ad avviare collegamenti tra gli Stati Uniti e Cuba
Potrà trasportare generi alimentari e medicinali. Si tratterebbe del primo collegamento dopo quarant'anni di embargo
07/03/2001La cinese ZPMC realizzerà tre gru giganti per il Delta Terminal di Rotterdam della ECT
La società olandese ha opzionato altre due gru. La Siemens realizzerà i sistemi elettrici e di controllo dei mezzi
07/03/2001I porti di Londra e di Algeciras si alleano
Siglata un'intesa che prevede una serie di iniziative congiunte per promuovere i traffici dei due scali
07/03/2001Presentato il progetto per la costruzione di un nuovo terminal crociere nel porto di Genova
La ristrutturazione e l'ampliamento di ponte Andrea Doria sono stati ideati dalla Stazioni Marittime Spa. Il piano è stato illustrato oggi al Seatrade di Miami
07/03/2001Rolls-Royce chiude positivamente il 2000
Il gruppo ha registrato un orderbook record di oltre 13 miliardi di sterline
06/03/2001MSC trasforma in ordine l'opzione per la costruzione di una seconda nave da crociera
L'unità, commissionata ai Chantiers de l'Atlantique, verrà consegnata nel maggio 2004
06/03/2001La Renault venderà la sua filiale logistica CAT al consorzio Albateam
La casa automobilistica francese acquisirà il 20% del capitale del consorzio
06/03/2001MACS e Rhinecontainer avvieranno un servizio di chiatte che collegherà il porto di Anversa con numerosi scali tedeschi sul Reno
La frequenza, inizialmente quindicinale, verrà al più presto portata a settimanale
06/03/2001Missione di un team dell'Unione Europea in Corea del Sud per indagare sugli aiuti ricevuti dai cantieri navali locali
I rappresentanti dell'UE visiteranno gli stabilimenti navalmeccanici e incontreranno gli esponenti dell'industria navale sudcoreana
06/03/2001Belotti Handling presenterà il prossimo 17 aprile la prima delle quattro straddle carrier vendute all'Iraq
Da molti anni l'industria italiano non realizzava questo tipo di gru. Il mezzo verrà battezzato con il nome di Antheus
06/03/2001Teekay Shipping assume il controllo della norvegese Ugland Nordic Shipping
Acquisito il 56% del capitale. La società delle Bahamas intende ottenere anche la quota rimanente
06/03/2001I marittimi imbarcati sul 10-15% delle navi della flotta mondiale lavorano in condizioni di schiavitù
Presentato oggi a Sydney il rapporto "Ships, Slaves and Competition" dell'International Commission on Shipping (ICONS)
06/03/2001Cipro rimarrà un centro internazionale dello shipping anche dopo la sua adesione all'Unione Europea
Lo ha affermato il ministro delle Comunicazioni e dei Lavori cipriota partecipando alla dodicesima assemblea annuale del Cyprus Shipping Council
06/03/2001Utile netto di tre miliardi di dracme registrato da Minoan Lines nel 2000
La compagnia greca prevede di realizzare quest'anno ricavi per 60 miliardi di dracme ed un utile netto di 19,5 miliardi di dracme
06/03/2001Presentato dal governo di Montreal il Canada Shipping Act 2001
Riprende le misure per incrementare la concorrenza contenute nell'analogo testo legislativo statunitense
05/03/2001Troppo esiguo il budget destinato dall'amministrazione Bush alla US Army Corps of Engineers
Secondo l'American Association of Port Authorities i fondi non consentono di soddisfare le necessità del settore marittimo-portuale
05/03/2001Voltri Terminal Europa (gruppo PSA): positivo l'esercizio 2000
Aumento del 14% del fatturato. Il 2000 - ha detto il CEO Orlandi - è stato l'anno della svolta per la società
05/03/2001Nuovo servizio Australia - Asia orientale di China Shipping, OOCL e Zim
Verrà avviato nel prossimo maggio. Servirà i mercati australiano, cinese e taiwanese
05/03/2001Pienamente operativo il nuovo container terminal della Evergreen nel porto di Kaohsiung
L'impianto è stato realizzato con un investimento di 3,3 miliardi di dollari di Taiwan
05/03/2001La Commissione Europea indaga sulle sovvenzioni pubbliche ricevute dalla SNCM
Il gruppo francese ha ripianato un debito di 40 milioni di dollari accumulato dalla filiale Corsica Marittima nel periodo '90-'97
05/03/2001Contrazione del traffico e del fatturato per Intercontainer-Interfrigo
Salita al 51% la partecipazione della società nel terminal portuale Optimodal Nederland B.V. di Rotterdam. Il consiglio d'amministrazione ha deciso un aumento di capitale di circa otto milioni di euro
05/03/2001Utili in crescita per la PSA Corporation, trainata dall'attività terminalistica
Nel 2000 i container terminal esteri del gruppo di Singapore hanno movimentato 2,73 milioni di teu (+58,7%)
05/03/2001La crescita dei volumi trasportati e delle rate di nolo rilancia l'Atlantic Container Line
Nel 2000 l'utile netto è stato di 208 milioni di corone svedesi. La compagnia tronca la collaborazione con l'agenzia Inchcape Shipping
03/03/2001Entro due anni la ferrovia transiberiana potrebbe essere collegata con la rete nazionale sudcoreana
Secondo il ministero russo delle Ferrovie il costo di trasporto di un container da Pusan ad Amburgo potrebbe scendere da 1344 dollari a 889 dollari
03/03/2001Hyundai Heavy Industries prevede un incremento del 30% delle vendite di unità offshore
Commessa della Maersk Contractors per la fornitura di un'unità di perforazione del costo di 200 milioni di dollari
03/03/2001In crescita il traffico dei veicoli pesanti sulle autostrade italiane
Nei primi dieci mesi del 2000 è stato pari a 14.114,8 milioni di veicoli-km (+5,6%)
03/03/2001In aprile a Montecarlo la quarta edizione della Seafinance Shipping & Finance Conference and Exhibition
Nella città monegasca giungeranno oltre mille delegati da tutto il mondo
02/03/2001Battezzate nei cantieri Samsung due navi da 1.600 teu della Korea Marine Transport
La "KMTC Singapore" e la "KMTC Jakarta" verranno impiegate nel servizio Corea - Indonesia
02/03/2001Accordo di cooperazione nel settore delle spedizioni e dei trasporti tra SGF e DFDS Transport Group
Previsto lo sviluppo congiunto dei traffici aerei, marittimi e stradali. Quelli intermodali e ferroviari saranno gestiti dalle strutture che fanno capo al gruppo italiano
02/03/2001Approvato dal Comitato Portuale di Napoli il primo intervento finanziato dalla legge 413/98
La banchina Vittorio Emanuele verrà destinata alle riparazioni navali. Individuate una serie di scadenze prioritarie per programmare la riorganizzazione dello scalo partenopeo
02/03/2001Quattro motori della Wärtsilä per le portacontainer postPanamax della A.P. Møller
Sono stati ordinati dai cantieri danesi Odense Steel Shipyard
02/03/2001Il governo italiano ha approvato oggi il nuovo Piano Generale dei Trasporti e della Logistica
In 10 anni sono previsti investimenti per 214mila miliardi, di cui 120mila alle ferrovie, 60mila alla rete stradale, 25mila per il trasporto urbano, 6mila per i porti e 3mila per gli aeroporti
02/03/2001Firmato un accordo preliminare tra Maersk Sealand e PSA Corporation
Il gruppo di Singapore continuerà ad offrire servizi alla compagnia danese in cambio di un maggior numero di scali
02/03/2001Nuovo servizio settimanale Sri Lanka/India - Nord Europa di Coscon, Evergreen, K Line e MISC
Verrà avviato il prossimo 21 marzo. Saranno impiegate sei portacontainer da 2300-2700 teu
01/03/2001Nel porto di Livorno è in via di normalizzazione il traffico ferroviario
I disservizi sono stati attribuiti al forte incremento dei traffici portuali. Previsto un potenziamento dei servizi con l'aggiunta di nuovo personale e di materiale rotabile
01/03/2001I porti container italiani. Se ne parlerà a Roma in un convegno organizzato dal Cnel
All'incontro, intitolato "Il trasporto internazionale di container, la portualità italiana, la logistica", parteciperanno esperti, manager e studiosi del settore
01/03/2001Convegno a Roma su "L'opzione mediterranea. Una nuova rotta di collegamento tra l'Estremo Oriente, l'Europea ed il Nord America"
Il prossimo 28 marzo verrà presentata una ricerca sul tema commissionata dalla Fondazione BNC all'Isfort
01/03/2001Il presidente di Confitarma, Paolo Clerici, rieletto nella giunta di Confindustria
Con Clerici sono stati eletti anche il vicepresidente dell'Unionplast Muscarà, il vicepresidente dell'Unione Petrolifera Callera e il presidente di Assografici Piovano
01/03/2001Gli utenti portuali temono diverse letture della normativa che regola l'accesso al mercato delle operazioni portuali
Chiesto un chiarimento in vista della prossima pubblicazione del regolamento attuativo della legge 186/2000
01/03/2001Secondo Kværner non ci sarebbero elementi nuovi nella proposta di fusione avanzata da Aker Maritime
Il gruppo anglo-norvegese si dichiara invece disponibile ad avviare trattative per il solo settore navalmeccanico
01/03/2001Rientro in Assagenti per le agenzie marittime Paolo Scerni Spa e Incres (gruppo Scerni)
Paolo Scerni è entrato nel Consiglio direttivo dell'associazione genovese
01/03/2001Entro quattro mesi il pronunciamento della Commissione Europea sul cambio di azionariato dell'Europe Combined Terminals
ECT, Hutchison e RMPM hanno notificato l'operazione come prescritto dalle normative UE sulle concentrazioni. Si profila però una nuova bocciatura da parte di Bruxelles
01/03/2001English Welsh & Scottish Railway e SNCF Fret si alleano per promuovere il traffico ferroviario merci nel chunnel
Verranno integrati i team commerciali delle due società impegnati nella vendita dei servizi nel tunnel ferroviario
01/03/2001Il terremoto ha bloccato per poche ore l'attività nei porti di Seattle e Tacoma
Interrotte anche le linee ferroviarie e chiuso l'aeroporto internazionale. Stagnante il traffico container nel porto di Seattle; in crescita invece a Tacoma, dove sono in programma ampliamenti dell'area portuale
01/03/2001Il governo indiano pianifica investimenti nelle infrastrutture portuali
Il programma prevede anche l'introduzione di tasse sui servizi portuali, che saranno rincarati del 5% a partire dal prossimo luglio
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
Marsa Maroc et CMA CGM ont officialisé l'accord pour la gestion du nouveau Terminal Ouest du port de Nador Ouest Med.
Paris
Il sera opérationnel en 2027
SAS (groupe MSC) va sortir de Moby en cédant 49% de son capital à Onorato Armatori
Rome
L'AGCM annonce que les engagements présentés dissolvent les liens structurels et financiers qui avaient motivé le début de l'enquête
Le déplacement du terminal de croisière de Trieste est à l'étude.
L'UIRR est déçue par l'intention des commissaires européens de retirer leur proposition d'amendement à la directive sur le transport combiné.
Bruxelles
Le secteur – souligne l’association – a besoin d’une législation-cadre
Des étincelles jaillissent entre la Ligue et les Frères d'Italie au sujet de la nomination des présidents des Autorités du Système Portuaire.
Rome
Salvini accuse le parti majoritaire de les entraver, absolvant Giorgia Meloni de toute responsabilité
Au troisième trimestre, le trafic de fret dans le port de Tarente a diminué de -22,9%
Au troisième trimestre, le trafic de fret dans le port de Tarente a diminué de -22,9%
Tarente
Baisse dans tous les principaux segments de produits, à l'exception du vrac liquide
Kuehne+Nagel annonce un programme de réduction des coûts
Schindellegi
Au troisième trimestre de cette année, les ventes nettes ont chuté de -6,8%
Au troisième trimestre, DSV a enregistré un bénéfice net de 2,2 milliards de DKK (-24,1%).
Hedehusene
Les revenus ont augmenté de 63,2 % pour atteindre un record de 72 milliards de dollars.
Fedespedi et Assiterminal demandent au ministère des Transports des éclaircissements et des modifications aux règles régissant les temps d'attente des camions pour le chargement et le déchargement.
Milan
Federlogistica : Avant de lancer la réforme portuaire, une discussion avec les opérateurs est nécessaire.
Gênes
Falteri : Aucune réforme ne peut fonctionner si elle n’est pas le fruit d’un dialogue véritable, structuré et continu.
Au troisième trimestre, le trafic de fret dans les ports espagnols a augmenté de +0,7%
Madrid
Les volumes de fret conteneurisé et de vrac sec sont en baisse
L'ESPO appelle à la poursuite des efforts en vue d'une solution mondiale aux émissions des navires malgré le renvoi à l'OMI
Au troisième trimestre, le trafic de fret dans le port d'Anvers-Bruges a diminué de -2,8%.
Au troisième trimestre, le trafic de fret dans le port d'Anvers-Bruges a diminué de -2,8%.
Anvers
Outre les marchandises en vrac, les conteneurs ont également diminué
Luka Koper et CEVA Logistics lancent une joint-venture pour le trafic automobile dans les ports slovènes
Koper
CMA CGM a signé une déclaration d'intention
Greer (USTR) : Les mesures de rétorsion chinoises n'empêcheront pas les États-Unis de reconstruire leur base de construction navale
Alors que pour beaucoup, le report du cadre zéro émission nette doit être considéré comme une opportunité, pour d’autres, il fait dérailler la voie vers la décarbonisation du transport maritime.
Les navires de Norwegian Cruise Line Holdings se ravitailleront en carburants renouvelables dans le port de Barcelone
Miami
Accord de huit ans avec l'espagnol Repsol
Le MEPC de l’OMI a décidé de reporter d’un an le vote sur la stratégie de décarbonation du transport maritime.
Londres/Bruxelles
Kazakhstan (ICS) : L'industrie a besoin de clarté. T&E, il existe un risque que l'accord, même s'il est adopté dans un an, n'entre pas en vigueur avant 2030.
L'ESPO salue la reconnaissance par le Parlement européen du rôle des ports dans le renforcement de la mobilité et de la résilience militaire.
Bruxelles
Ryckbost : Nous espérons que ces points seront reflétés dans le texte de compromis final.
Le terminal PSA Genova Pra' autorisé à accueillir simultanément deux porte-conteneurs de 400 mètres
Gênes
Hier, le « COSCO Shipping Taurus » et le « Evelyn Maersk », tous deux des navires de 20 000 EVP, ont accosté.
Salvini, la réforme portuaire vise à créer un réseau portuaire national capable de surmonter la fragmentation
Rome
Il est prévu de relancer une vision intégrée de la planification et de la programmation de tous les investissements portuaires.
Le port de Los Angeles établit un nouveau record trimestriel de trafic de conteneurs
Los Angeles
Les autorités portuaires s'inquiètent de l'impact des nouvelles taxes sur les navires et les grues chinois.
HMM investit 2,8 milliards de dollars dans la construction de 12 porte-conteneurs de 13 000 EVP et de deux VLCC
Séoul
Les navires seront livrés d'ici avril 2029
Filt Cgil, préoccupé par la décision du TAR sur l'autoproduction dans le port de Salerne.
Les attaques de pirates contre les navires ont augmenté de 37 % au troisième trimestre
Les attaques de pirates contre les navires ont augmenté de 37 % au troisième trimestre
Kuala Lumpur
La région du détroit de Singapour reste à haut risque
Les nominations des présidents des autorités portuaires et la réforme portuaire restent au point mort, selon les opérateurs portuaires de La Spezia.
Les nominations des présidents des autorités portuaires et la réforme portuaire restent au point mort, selon les opérateurs portuaires de La Spezia.
La Spezia
Un frein important - soulignent-ils - aux principes de participation, de transparence et de contrôle prévus par la législation actuelle
En Indonésie, deux accidents sur le même navire dans le même chantier naval font 14 morts.
Batam
Ce matin, une deuxième explosion sur le FSO « Federal II »
La société sud-coréenne Hanwha Ocean est impliquée dans la guerre commerciale entre les États-Unis et la Chine.
Pékin
Pékin a également pris des contre-mesures contre cinq filiales américaines du groupe de construction navale.
Le port de Singapour a établi un nouveau record historique de débit de conteneurs au troisième trimestre
Singapour
En poids, ce volume de fret a toutefois enregistré une baisse de -1,8%.
Les producteurs de carburants verts soutiennent la stratégie de décarbonisation du transport maritime de l'OMI
Londres
L’importance d’introduire des incitations pour les carburants électroniques verts a été soulignée
En août, le trafic de fret dans les ports de Gênes et de Savone-Vado a augmenté de +2,5% grâce à la hausse des cargaisons en vrac
Gênes
Les prix de divers biens ont chuté de 14,4 %. La conférence Spediporto
Les États-Unis menacent de représailles les États qui voteront en faveur du cadre zéro émission nette.
Washington
« Nos collègues membres de l’OMI », ont averti Rubio, Wright et Duffy, « devraient être avertis ».
Wallenius Wilhelmsen : La nouvelle taxe portuaire américaine sur les transporteurs de voitures est plus élevée que prévu.
Oslo
À partir de demain, ils passeront à 46 dollars la tonne nette
L'USTR annonce des droits de douane élevés sur les grues portuaires et autres équipements de manutention fabriqués en Chine
Washington
100 % de droits de douane supplémentaires sur les grues portuaires de transport de navire à terre
Salvini rassure le port de Livourne sur les ressources supplémentaires nécessaires à la nouvelle Darsena Europa.
Livourne
Même cent millions d'euros supplémentaires - a affirmé le ministre - ne bloqueront pas le développement de l'aéroport.
Taxes chinoises sur les navires américains en vigueur à partir du 14 octobre
Taxes chinoises sur les navires américains en vigueur à partir du 14 octobre
Pékin
La réponse de Pékin aux taxes qui seront imposées aux navires chinois faisant escale dans les ports américains
Au troisième trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans les ports turcs a augmenté de 4,6 %.
Ankara
Les volumes avec l'Italie ont augmenté de +7,3%, avec une forte hausse des conteneurs (+32,2%)
Les taïwanais Evergreen, Yang Ming et WHL ont enregistré une forte baisse de leurs revenus trimestriels
Taipei/Keelung
Au cours de la période juillet-septembre, des baisses de -36,7%, -42,2% et -35,7% ont été enregistrées
L'ASA, l'ECSA, l'ICS, le WSC, l'ITF, l'IAPH et l'IBIA appellent à l'approbation du cadre Net-Zero
Bruxelles
Seules des normes mondiales – soulignent-ils – seront en mesure de décarboner une industrie mondiale.
Zanetti (Confitarma) : assurer la compétitivité de l'industrie d'armement italienne avec des outils de soutien adaptés au secteur
Rome
Au deuxième trimestre, le trafic de fret dans les ports de Naples et de Salerne a enregistré des baisses de -5,3% et -3,2%
Naples
Le nombre de passagers de croisières est en hausse
Les nouveaux tarifs américains auront un fort impact sur les importations conteneurisées aux États-Unis dans les mois à venir
Washington
Prévisions de la National Retail Federation et de Hackett Associates
En 2024, le fret transporté par chemin de fer par la compagnie espagnole RENFE Mercancías a diminué de -12,0%.
Madrid
L'exercice s'est terminé avec une perte nette de -32,2 millions d'euros
ZIM n'appliquera pas de surtaxes pour les nouvelles taxes américaines sur les navires chinois
Haïfa
Les nouveaux tarifs américains entreront en vigueur le 14 octobre.
ABB vend sa division robotique à SoftBank Group Corp. pour 5,4 milliards de dollars
Zurich/Tokyo
ABB Robotics emploie environ 7 000 personnes
Federlogistica appelle à l'acceptation et à la mise en œuvre du règlement sur les temps d'attente pour les véhicules lourds.
Gênes
Falteri : une protection essentielle pour la régularité, la sécurité et la durabilité économique des entreprises de transport routier.
Dix associations ferroviaires européennes appellent à accélérer l'achèvement du réseau RTE-T
Bruxelles
La nécessité d’assurer un financement suffisant pour la mise en œuvre de systèmes interopérables au niveau européen a été soulignée
SAAM Towage finalise l'acquisition de la totalité du capital social d'Intertug en Colombie
Santiago
Un accord a été signé pour obtenir les 30% restants
En août dernier, le canal de Suez a été traversé par 1 070 navires (-3,3%)
En août dernier, le canal de Suez a été traversé par 1 070 navires (-3,3%)
Le Caire/Ismaïlia
Au cours des huit premiers mois de 2025, le trafic maritime a chuté de -9,4%
Port de Salerne : les travaux reprennent pour achever la « Porte Ouest »
Naples/Rome
Cuccaro est nommé commissaire spécial de l'Autorité portuaire tyrrhénienne centrale. Annunziata démissionne.
Renouvellement de la concession du chantier naval croate Iskra Shipyard
Sebenico
L'usine navale-mécanique sera agrandie sur une superficie de 11 000 mètres carrés
En août, le trafic de fret dans le port de Ravenne a augmenté de +10,9%
Ravenne
Le transport de marchandises en vrac est en hausse, tandis que celui des marchandises diverses est en baisse.
Federlogistica a établi sa propre représentation dans la péninsule ibérique
Gênes
Il soutiendra les entrepreneurs italiens opérant en Espagne
Boluda acquiert les opérations de remorquage et de sauvetage de Royal Boskalis en Australie et en Papouasie-Nouvelle-Guinée.
Valence
Transaction évaluée à 640 millions de dollars
L'ESPO exhorte les États membres de l'OMI à adopter officiellement le cadre zéro émission nette
Bruxelles
L'association exhorte également la Commission européenne à aligner les normes européennes
Le port de Los Angeles prévoit de construire un nouveau terminal à conteneurs.
Los Angeles
Invitation à soumettre des manifestations d'intérêt
Au troisième trimestre, l'indice de connexion de l'Italie au réseau mondial de services maritimes conteneurisés a augmenté de +2,7%.
Au troisième trimestre, l'indice de connexion de l'Italie au réseau mondial de services maritimes conteneurisés a augmenté de +2,7%.
Genève
La croissance la plus significative du PLSCI a été enregistrée par le port de Savona-Vado Ligure (+53,7%)
ONE ne facturera pas de suppléments pour les nouvelles taxes américaines sur les navires chinois
Singapour
Elles seront appliquées à partir du 14 octobre
Fincantieri et Aeronautical Service signent un accord pour l'utilisation de matériaux composites dans les secteurs naval, civil et militaire.
Trieste
Renouvellement de la concession du terminal portuaire de Gênes approuvé jusqu'en 2054
Gênes
Les conditions d'exploitation du terminal ont été redéfinies, le ramenant à la fonction polyvalente, conformément à l'arrêt du Conseil d'État et du PRP
PSA Italia-Logtainer et Rail Hub Milano-Medlog ont soumis des offres pour la gestion du terminal intermodal Interporto Padova.
Padoue
Le trafic de marchandises dans les ports maritimes chinois a augmenté de 4,5 % le mois dernier.
Pékin
Les conteneurs ont représenté 27,7 millions d'EVP (+6,8%)
Les Pays-Bas ont saisi la Cour de justice de l'Union européenne pour savoir s'il convient de confier les opérations d'arrimage sur les petits porte-conteneurs à des marins ou à des dockers.
Au deuxième trimestre, le trafic de conteneurs traité par les terminaux Eurokai a progressé de +16,4%
Hambourg
Croissance significative de 16,1 % en Allemagne. En Italie (Contship), les volumes ont augmenté de 5,2 %.
La Chine a adopté une réglementation en réponse aux taxes américaines sur les navires appartenant à des Chinois et construits par eux.
Pékin
Les nouvelles règles incluent la possibilité d’introduire des contre-mesures similaires
Nouvelle attaque contre des navires transitant par le golfe d'Aden
Southampton
L'UKMTO a annoncé qu'un incendie s'est déclaré sur un navire touché par un obus
Le Carnaval clôture son meilleur trimestre de son histoire
Le Carnaval clôture son meilleur trimestre de son histoire
Miami
Le groupe de croisière américain annonce un nouveau renforcement de la tendance à la croissance des réservations
Marella Cruises vend des créneaux Fincantieri pour deux nouveaux navires de croisière à TUI Cruises.
Hanovre/Trieste
Avec un tonnage brut de 160 000 tonnes, ils seront plus grands que les unités initialement prévues
Accord de pont GNV-Portitalia sur les opérations d'arrimage dans les ports de Palerme et de Termini Imerese
Palerme
L'intervention directe du commissaire de l'AdSP, Tardino, a été cruciale - expliquez Filt, Fit et Uilt
HMM n'introduira pas de surtaxes pour les nouvelles taxes américaines sur les navires chinois
Séoul
La compagnie ne modifiera pas les services programmés qui s'arrêtent aux États-Unis.
GATX Rail Europe signe un accord de cession-bail avec DB Cargo pour l'achat de 6 000 wagons
Vienne
La transaction sera finalisée d’ici la fin de cette année.
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret au port de Brême/Bremerhaven a augmenté de +6,0 %
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret au port de Brême/Bremerhaven a augmenté de +6,0 %
Brême
Le transport de marchandises diverses est en croissance. Le transport de marchandises en vrac est en déclin.
Un nouveau record de trafic de croisières est attendu dans les ports italiens en 2026
Catane
À Catane, Risposte Turismo a présenté la nouvelle édition du rapport « Italian Cruise Watch ».
Croissance trimestrielle du trafic de marchandises au port de Barcelone. Baisse à Algésiras.
Barcelone/Algésiras
Au cours de la période juillet-septembre, des variations en pourcentage de +1,8% et -4,1% respectivement ont été enregistrées
Fincantieri lance le premier système intégré de drone sous-marin
Trieste
Testé au Centre de soutien et d'expérimentation navale de La Spezia
Filt Cgil : La méthode adoptée pour définir la réforme portuaire est inacceptable.
Rome
Le syndicat dénonce le manque d'implication des représentants des travailleurs et l'absence de consultation préalable.
Assemblée générale de la logistique : l'Alliance du Nord-Ouest renouvelée
Turin
Les régions de Ligurie, de Lombardie et du Piémont, le MIT, RFI et Ferrovienord signent un accord
Konecranes signale une baisse de son chiffre d'affaires trimestriel tandis que les commandes augmentent.
Helsinki
Sur la période juillet-septembre, les commandes acquises s'élèvent à 1,15 milliard d'euros (+20,1%)
GNV a pris livraison du nouveau ro-pax GNV Virgo en Chine
Gênes
Il s'agit du premier navire propulsé au gaz naturel liquéfié de la flotte de la compagnie.
Un nouveau service maritime pour le matériel roulant à destination de l'Afrique du Nord est en cours de mise en service au terminal frigorifique de Vado Ligure.
Vado Ligure
Liaison avec le port libyen de Misurata
Grimaldi et China Merchants Shenzhen RoRo Shipping signent un accord de coopération
Naples
Devrait offrir une plus grande capacité et un réseau de services plus large et plus efficace pour soutenir les exportations chinoises
Le budget prévisionnel 2026 et le POT de l'Autorité du système portuaire des mers Tyrrhénienne et Ionienne du Sud ont été adoptés.
Gioia Tauro
Plaisance : Le repassage à froid est également important pour éviter de devoir faire face à des amendes importantes.
Le port de La Spezia a réalisé ses premiers tests de repassage à froid au Molo Garibaldi.
La Spezia
La cabine de transformation du quai a été reliée au navire de croisière « MSC Seaview »
Global Ports Holding a signé un contrat pour la gestion du terminal de croisière de Casablanca.
Istanbul
Accord de 15 ans avec option de prolongation de 20 ans
Une conférence sur le retour du e-commerce à la LIUC
Castellanza
Dans le secteur de la mode, ils représentent plus de 30 % des commandes en ligne en Europe
L'Australien Scott McKay est le nouveau président de l'International Cargo Handling Association.
Londres
Il a succédé à John Beckett
Fincantieri et Defcomm signent un accord pour le développement de drones de surface.
Trieste
Co-investissement pour accélérer son industrialisation
Le trafic de conteneurs dans le port de Valence a diminué de 11,6% en septembre.
Valence
Au troisième trimestre 2025, le trafic global de fret a diminué de -3,2 %
Le trafic de conteneurs au port de Long Beach a augmenté de 0,7 % au troisième trimestre.
Long Beach
Les places vides augmentent. Les pleines capacités à l'embarquement et au débarquement sont en baisse respectivement de 1,0 % et de 8,5 %.
Plaisance : Le port de Gioia Tauro vise à traiter sept millions de conteneurs d'ici 2029.
Gênes
Le transbordement - a-t-il souligné - représente une porte d'entrée essentielle pour les marchandises internationales vers le marché national.
Le nouveau service direct d'Arkas Line relie la Méditerranée orientale et l'Italie à l'Afrique de l'Ouest.
Izmir
Il aura lieu sur une base hebdomadaire
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Assocostieri appelle à la revitalisation du secteur national du soutage
Gênes
Parmi les propositions, il est notamment possible d’utiliser des barges comme installations de stockage flottantes pour les carburants alternatifs.
Le ministère des Transports a demandé un accord pour que Consalvo devienne président de l'Autorité portuaire de l'Adriatique orientale.
Rome/Trieste
Fedriga : La Région Frioul-Vénétie Julienne exprimera son accord
Federmar-Cisal propose une nouvelle répartition des avantages de la taxe au tonnage
Rome
Pico : Pour le personnel maritime, la reconnaissance financière n'est pas toujours proportionnelle au rôle essentiel qu'il joue
P&O Maritime Logistics finalise l'acquisition d'une participation majoritaire dans NovaAlgoma Cement Carriers
Lugano
Obtention des approbations réglementaires nécessaires
Accident mortel dans le port de Ravenne
Ravenne
Un chauffeur de camion de 67 ans a perdu la vie au terminal de Sapir.
Une délégation norvégienne visite l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord
Livourne
Les performances financières trimestrielles d'ABB affichent une forte croissance
Zurich
Au cours de la période juillet-septembre, la valeur des nouvelles commandes a augmenté de +11,6%
Fratelli Neri achète deux remorqueurs fabriqués par l'usine égyptienne Misr Tugboats
Ismaïlia
Ils seront livrés au premier trimestre 2026
COSCO Shipping Ports établit un nouveau record trimestriel de trafic de conteneurs
Hong Kong
Au cours de la période juillet-septembre, 29,8 millions d'EVP ont été traités (+3,6%)
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a chuté de -9,2% au troisième trimestre
Hong Kong
Une baisse de 16,3% a été enregistrée en septembre
Le port de Civitavecchia nomme les membres de l'organisme de partenariat pour les ressources marines
Civitavecchia
Il restera en poste pendant quatre ans
Nouveau record trimestriel pour le trafic de conteneurs traité par les terminaux portuaires CMPort
Hong Kong
De nouveaux records enregistrés en Chine et dans les ports étrangers
CMA CGM va commander six porte-conteneurs feeder au chantier naval de Cochin
Kochi
Commande d'une valeur d'environ 300 millions de dollars
Des solutions performantes pour le lancement portuaire d'éoliennes flottantes sont à l'étude en France
Trondheim/Brest
Accord entre la BOA norvégienne et le port de Brest
Augusta Due a acquis un deuxième nouveau pétrolier construit par Fujian Southeast Shipbuilding Co.
Rome
Sa capacité est de 18 590 tonnes de port en lourd.
L'IRU, le CLECAT, l'ESC et le GCCA s'opposent à des objectifs contraignants pour la demande de camions à zéro émission
Bruxelles
Ils demandent plutôt de se concentrer sur la création de conditions favorables pour que les opérateurs puissent les utiliser.
Marialaura Dell'Abate est la nouvelle présidente du Groupe des Jeunes Armateurs de Confitarma.
Rome
Au troisième trimestre, le trafic de fret dans les ports russes a augmenté de +4%
Saint-Pétersbourg
Seules les importations sont en baisse
Matteo Caiti nommé Country Manager pour l'Italie chez Forto
Milan
L’objectif est de consolider la croissance sur le marché italien
DP World va construire et exploiter un terminal multimodal en Ouzbékistan
Dubaï
Joint-venture avec Tashkent Invest
Les candidatures pour les incitations au transport ferroviaire de marchandises sont désormais ouvertes.
Rome
À partir d'aujourd'hui, demandes d'accès au Ferrobonus
Confitarma salue l'approbation par le Sénat des mesures de simplification pour le secteur du transport maritime.
Rome
On espère également une approbation rapide à la Chambre
Le secteur maritime, portuaire et logistique demande au ministère des Transports des éclaircissements sur la réglementation relative aux temps d'attente pour le chargement et le déchargement des marchandises
Rome
Un dialogue a été convoqué pour déterminer l'identification des indications d'application correcte de la loi
Quatre brise-glaces destinés aux garde-côtes américains seront construits en Finlande.
Washington
Accord signé par les présidents Donald Trump et Alexander Stubb
PSA International remporte le prix du « Meilleur investisseur de Singapour en Italie ».
Gênes
Il a été décerné par la Chambre de commerce italienne à Singapour
Le navire Olterra de la marine italienne a été lancé à Gênes.
Gênes
Il s'agit du premier projet militaire construit par le chantier naval T. Mariotti
Le premier ferry appartenant à la région sicilienne a été lancé à Palerme
Palerme
Folgiero : relance du chantier naval sicilien dans le cadre du nouveau plan industriel de Fincantieri
Au troisième trimestre, les conteneurs transportés par les navires OOCL ont augmenté de +0,7%
Hong Kong
Accentuation de la baisse des revenus qui chutent de -25,9%
Assologistica approuve de nouvelles règles sur l'échange de palettes
Rome
Approuvé par le Sénat, le texte passe à la Chambre des députés
Parc éolien offshore dans le port d'Augusta prêt dans deux ou trois ans
Palerme
Di Sarcina : Nous sommes confiants dans une allocation rapide des ressources prévues, d'un montant d'environ 50 millions d'euros.
Aux Pays-Bas, un bateau autonome a été autorisé à naviguer en dehors d'une zone réglementée.
Rotterdam
L'entreprise allemande Helsing acquiert Blue Ocean Monitoring
Londres
Une entreprise australienne construit des sous-marins autonomes
Le décret désignant le port de Tarente comme pôle éolien offshore national a été officialisé.
Tarente
Gugliotti : Débloquer des ressources pour moderniser et moderniser les zones portuaires
L'un des deux marins blessés du navire attaqué dans le golfe d'Aden décède
Amsterdam/Londres
Dominquez (OMI) : Condamnation ferme de tout type d'attaque contre les navires
Salvini a rencontré le directeur général adjoint de l'opérateur de terminaux turc Yilport.
Rome
Au centre de la réunion se trouvait le dragage du port de Tarente.
La Logistics & Sea Academy s'est dotée de nouveaux simulateurs pour l'exploitation de navires, de remorqueurs, de trains et de grues portuaires
Venise
Un investissement de quatre millions d'euros
Giovanni Punzo, fondateur et président de CIS - Interporto Campano pendant trente ans, est décédé.
Nola
Parmi les fondateurs d'Italo, le premier opérateur privé italien sur le réseau ferroviaire à grande vitesse
Le nouveau navire roulier à deux mâts Neoliner Origin arrivera demain à Livourne.
Vado Ligure
Sa capacité est de 1 200 mètres linéaires de matériel roulant
Le refinancement de la structure capitalistique du groupe Setramar a été finalisé.
Ravenne
Merli : une étape cruciale dans notre parcours de croissance
Le mandat de Liguori à la tête de l'Autorité portuaire de Trieste a été prolongé.
Rome
Confirmé dans le rôle de commissaire extraordinaire de l'institution
Accord pour l'achèvement des travaux d'électrification des quais du port de Gioia Tauro
Gioia Tauro
L'investissement de 70 millions d'euros pour achever le projet a été confirmé.
Une délégation de Maersk au terminal à conteneurs du groupe Grendi à Porto Canale à Cagliari.
Milan
Au centre du débat se trouve le développement du trafic vers l’Afrique du Nord
Geodis nomme Maurizio Bortolan au poste de Directeur Général pour l'Italie.
Milan
Elle coordonnera les trois lignes d'activité Logistique Contractuelle, Freight Forwarding et Transport Routier
Port de Livourne : les manifestations contre Gaza ne doivent pas bloquer les opérations.
Livourne
Les membres de l’Organe de partenariat ont souligné la nécessité qu’il soit accessible à tous les navires
GNV, l'accord avec l'opérateur de terminaux sicilien Portitalia est positif.
Gênes
L'entreprise a précisé qu'il s'agissait exclusivement de compléter temporairement les tarifs.
Deux jours de travail avec ESPO à Rome sur les ports méditerranéens et européens
Rome
Rencontres organisées par Assoporti
En 2024, 112 millions d’articles contrefaits ont été saisis dans l’Union européenne.
Bruxelles
Valeur record estimée à 3,8 milliards d'euros
Grèves et manifestations dans les ports, demande d'informations au Garant
Rome
Demande d'information auprès des préfets, des autorités portuaires et des autorités portuaires
Danaos Corporation a commandé deux porte-conteneurs de 7 165 EVP à Dalian Shanhaiguan.
Athènes
Ils seront livrés au troisième trimestre 2027
Au deuxième trimestre, le trafic de fret sur le réseau ferroviaire autrichien a diminué de -1,4%.
Vienne
Seul le trafic intérieur est en croissance
ALS (Groupe FBH) a acquis 80% de Trans World Shipping et Moda Express des États-Unis.
Rozzano
Les deux sociétés comptent 500 salariés et sont actives en Italie, en France, au Royaume-Uni et aux États-Unis.
Le chiffre d'affaires de Circle a augmenté de 62,1 % au premier semestre 2025
Milan
Bénéfice net de plus de 1,0 million d’euros (+1,8%)
Une délégation ukrainienne accueillie par l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord
Livourne
Coopération dans le domaine de la formation et de la sécurité au travail dans les ports
La BEI finance la phase A du nouveau brise-lames de Gênes à hauteur de 300 millions d'euros.
Luxembourg
L'investissement total est de 937 millions d'euros
Cet été, les navires GNV ont transporté 1,7 million de passagers (+9%)
Valence
Dans les prochains jours, la société prendra livraison du « GNV Virgo », le premier navire propulsé au GNL
Le projet d'agrandissement, d'amélioration de la sécurité et d'entretien extraordinaire du port de Pozzallo a été présenté.
Pozzallo
Il prévoit la construction du bras brise-lames
Fincantieri livre le nouveau navire de croisière Star Princess à Princess Cruises
Monfalcone
Il a un tonnage brut de 177 800 tonnes et une capacité de 4 300 passagers.
Un séminaire sur la nouvelle loi sur les interports se tiendra à Milan le 2 octobre.
Milan
Il est organisé par la Chambre de commerce de Padoue
Filt Cgil appelle les administrateurs et les entreprises portuaires à se joindre à l'action contre le massacre des Palestiniens.
Rome
Ce fardeau, a souligné le syndicat, ne peut pas être placé uniquement sur les épaules des dockers.
L'accord entre la Fondation de l'Académie de la Marine Marchande Italienne et le Centre de l'OTAN de La Spezia a été renouvelé.
Gênes
La collaboration signée en 2023 a été confirmée
Fischer & Rechsteiner et Gimax International acquièrent l'activité Freight Forwarding de BCUBE.
Gênes
La finalisation de la transaction est attendue dans les prochains jours
Fermerci décrit un scénario dramatique pour le secteur européen du transport ferroviaire de marchandises
Rome
Rizzi : Il existe un risque réel de glissement vers un transport exclusivement routier.
Sogedim ouvre une nouvelle succursale à Modène
Mesero
Dans un premier temps, l’activité sera dédiée exclusivement au trafic export du Royaume-Uni et s’étendra ensuite à d’autres marchés européens.
Eni finalise la vente d'une participation de 30% dans le projet Baleine en Côte d'Ivoire à Vitol.
San Donato Milanese
Le champ a été découvert en 2021 et la production a commencé en 2023
Le nouveau PCTC Grande Svezia rejoint la flotte du Groupe Grimaldi.
Naples
Sa capacité maximale est de 9 000 unités de stockage.
Le Conseil municipal de Cagliari approuve son avis sur le Plan de développement des ports sardes.
Cagliari
Feu vert à l'unanimité
Le secteur ferroviaire contribue à 1,4 % du PIB de l’Union européenne.
Bruxelles
Étude commandée par le CER
Dans le port de Naples, les garde-côtes ont arrêté le vraquier Tanais Dream.
Naples
De graves irrégularités constatées à bord
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Un séminaire sur la nouvelle loi sur les interports se tiendra à Milan le 2 octobre.
Milan
Il est organisé par la Chambre de commerce de Padoue
La huitième édition de « A Sea of Switzerland » se tiendra à Lugano le 6 octobre.
Lugano
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Foreign firms to operate 3 terminals under Ctg Port for up to 30 years; deals by December
(The Business Standard)
We'II Rebuild Apapa, Tin-Can Ports In 48 Months - Dantsoho
(Leadership)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archives
Accord pour accélérer la mise en œuvre de la robotique dans les processus de production de Fincantieri
Trieste
Il a été signé avec l'Idea Prototipi frioulan
Sergio Liardo est le nouveau commandant général du Corps des Autorités Portuaires - Garde-côtes
Rome
Il succède à l'amiral Nicola Carlone
DBA fournira un nouveau système d'exploitation de terminal pour le port géorgien de Batoumi
Villorba
Le projet comprend toutes les phases de développement, de tests et de tests opérationnels
Attaque contre un navire dans le golfe d'Aden
Portsmouth
Le capitaine a signalé avoir entendu un impact dans l'eau et une explosion
Danilo Ricci a été nommé directeur général de Tarros Line.
La Spezia
Il a occupé divers postes en Italie et à l'étranger au sein du groupe
Table de discussion permanente entre Confindustria Nautica et Federagenti
Gênes
C'est ce que prévoit un accord signé aujourd'hui à Gênes
Au premier semestre 2025, le trafic de croisière dans les ports italiens a augmenté de +6%
Venise
La douzième édition de l'Italian Cruise Day se tiendra à Catane le 24 octobre.
SAL Heavy Lift achète deux navires semi-submersibles à Pan Ocean
Hambourg
Ils ont été construits en 2008 et 2012
30% de Sangritana Cargo seront acquis par la société Transadriatico, basée dans les Marches
L'Aigle
La vente sera finalisée dans les prochains jours
La huitième édition de « A Sea of Switzerland » se tiendra à Lugano le 6 octobre.
Lugano
Forum sur l'intégration économique et logistique entre les ports ligures, la zone industrielle du Nord-Ouest et la Suisse
DEME commande un nouveau navire câblier à PaxOcean, basé à Singapour
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Il sera construit dans le chantier naval chinois de Zhoushan
Assoporti se réunira à RemTech EXPO 2025 pour discuter de la transition verte dans les ports italiens.
Ferrare
Le prix Smart Ports a été décerné à trois autorités du système portuaire
La première cargaison de pétrole syrien depuis 14 ans arrive au port de Trieste.
Londres
Une partie de la cargaison - rapporte S&P Global Commodity Insights - a été déchargée au terminal sarde de Sarroch
En août, le trafic de fret dans le port de Tarente a augmenté de +20,3%
Tarente
Le ferry « Drea » a également été refusé par le port des Pouilles, où il est cependant temporairement arrêté
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile