testata inforMARE
Cerca
05 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
00:53 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Octubre 2004
30/10/2004Due medici americani consigliano agli anziani la nave da crociera anziché la casa di riposo
I dottori Lindquist e Golub propongono «una cura su una nave da crociera»
30/10/2004L'indiana Varun Shipping si quoterà alla Borsa di Singapore
Nell'ultimo trimestre di quest'anno la compagnia e prenderà in consegna una settima nave per gas di petrolio liquefatto
30/10/2004Contratto di noleggio di NYK con China Oil per una VLCC a doppio scafo
Il charter agreement ha durata triennale
29/10/2004Kuehne + Nagel ha ceduto la sua partecipazione in SembLog
La quota, pari al 5% del capitale azionario, è stata ceduta a J.P. Morgan (S.E.A.)
29/10/2004Nuovo servizio tra il Mediterraneo orientale e il Far East di Norasia e Hapag-Lloyd
Saranno impiegate sette portacontainer da 2.700-3.000 teu
29/10/2004La Commissione Europea autorizza Wendel Investissement ad acquisire il controllo di Bureau Veritas
Acquisito il 32,2% della società da Poincaré Investissements
29/10/2004Costa Crociere ha preso oggi in consegna a Genova la nuova ammiraglia Costa Magica
Fincantieri in competizione con altri cantieri europei per il nuovo gigante crocieristico da 180-200mila tonnellate
29/10/2004Assegnata la prima concessione nell'area portuale Port 2000 di Le Havre
GMP, partner di CMA CGM e P&O Ports, gestirà il Terminal de France per 36 anni
29/10/2004"K" Line annuncia il delisting dal Frankfurt Stock Exchange e dall'Euronext Brussels
Il titolo continuerà ad essere quotato alle Borse di Tokyo, Osaka, Nagoya e Fukuoka
29/10/2004La Freight Transport Association chiede un potenziamento del network autostradale britannico
Attualmente le autostrade rappresentano meno dell'1% di tutte le arterie stradali del Regno Unito
29/10/2004Tallink ha ordinato la costruzione di un cruise ferry ad Aker Finnyard
La nave avrà una capacità di 2.800 passeggeri e 1.130 metri lineari di garage. Sarà consegnata nella primavera del 2006
28/10/2004NOL viaggia a gonfie vele sospinta dalle performance dei core business dei servizi di linea e della logistica
Nel terzo trimestre APL ha trasportato 418mila teu (+16%) e ha registrato un utile operativo di 244 milioni di dollari (+74%)
28/10/2004Joint venture di Exmar e Golar LNG
Le due compagnie noleggeranno inizialmente tre navi alla nuova società
28/10/2004Il Comitato Portuale di Ravenna delibera gli investimenti fino al 2007
Nei primi nove mesi di quest'anno lo scalo ha movimentato 18,8 milioni di tonnellate (+1,6%)
28/10/2004In settembre il porto di Genova ha movimentato 136.415 teu (+10,9%)
Dall'inizio del 2004 il traffico container è cresciuto del 3,7% a 1.255.453 teu
28/10/2004Nuovo servizio settimanale ro-ro tra Slovenia ed Egitto di Egyptian Container Line
Offrirà un transit time di sei giorni
28/10/2004Parigi pronta a sacrificare Barrot per avere la poltrona UE della Concorrenza
Il «rimpasto limitato» promesso da Barroso consente al governo di Jean-Pierre Raffarin di riproporre la candidatura di un francese
28/10/2004Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza e sull'igiene dell'Autorità Portuale di Taranto
Installati dei cartelloni informativi all'interno dell'area portuale e sulle due isole ecologiche
28/10/2004Il governo di Algeri promuove la creazione di una compagnia armatoriale privata algerina
Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze algerino Abdellatif Benachenhou
28/10/2004Nei primi nove mesi del 2004 il porto di Barcellona ha movimentato 1.427.486 teu (+16,69%)
Complessivamente il traffico merci è ammontato a 30.541.955 tonnellate (+16,69%)
28/10/2004Aegon venderà le attività di noleggio di container marittimi e di trailer di Transamerica Finance Corporation
I due rami d'azienda valgono 1,5 miliardi di dollari
28/10/2004Accordo tra MARAD ed Ex-Im Bank per sostenere le attività delle società del settore marittimo, logistico e trasportistico
Previsto il supporto finanziario alle esportazioni che si avvalgono della flotta di bandiera statunitense
27/10/2004Se il prezzo del fuel non calerà - annuncia la IATA - le perdite dell'industria aerea potranno essere superiori ai 3-4 miliardi di dollari previsti
Crescita a due cifre del traffico passeggeri e merci
27/10/2004Domani il primo taglio della nuova nave da crociera MSC Musica
Sarà costruita dalla francese Alstom Marine
27/10/2004Fincantieri entra nel mercato dei mega-yacht
Accordo con Benetti per la progettazione, costruzione e commercializzazione di yacht di lunghezza superiore a 70 metri. L'intesa sarà estesa anche al naviglio para-militare
27/10/2004Saipem ottiene un contratto per la rimozione di sette piattaforme nel Mare del Nord
La commessa ha un valore di circa 130 milioni di euro
27/10/2004Nei primi nove mesi di quest'anno RINA ha registrato un fatturato superiore del 7% rispetto al budget
Il valore della produzione è risultato superiore del 12% rispetto al corrispondente periodo del 2003
27/10/2004È la carenza delle infrastrutture la palla al piede dei porti italiani
Una ricerca presentata dal CNEL rileva la buona qualità e il positivo posizionamento nei mercati degli scali italiani
27/10/2004ABB incamera ordinativi del valore complessivo di circa 80 milioni di dollari
Riguardano la fornitura di sistemi di propulsione elettrici Azipod e di sistemi di automazione per cinque nuove navi
27/10/2004Grecia, Cipro e Malta rallentano il cammino della proposta di direttiva sull'inquinamento provocato dalle navi
La questione sarà all'esame del Consiglio europeo nel meeting in programma il 4 e 5 novembre prossimi
27/10/2004Secondo incontro dell'Osservatorio nazionale sul trasporto merci e la logistica
Si svolgerà il prossimo 15 dicembre a Napoli
26/10/2004Tre nuove portacontainer da 7.500 teu per il gruppo COSCO
Sono state finanziate da Nordcapital e costruite dalla Hyundai Heavy Industries
26/10/2004Giovedì la Port Autonome du Havre e GMP sigleranno un accordo operativo relativo al terminal nell'area Port 2000
Nei primi nove mesi di quest'anno la movimentazione container nello scalo francese è cresciuta del 5% circa
26/10/2004Giovanni Maniscalco è stato riconfermato presidente di Assaeroporti
Rimarrà alla guida dell'associazione per il prossimo triennio
26/10/2004Hapag-Lloyd Container Line attiva un collegamento diretto tra Regno Unito, Grecia e Turchia
L'iniziativa avviene nell'ambito del servizio EEX operato con i partner Lloyd Triestino e Hatsu Marine
26/10/2004Quest'anno il porto di Rotterdam movimenterà oltre 40 milioni di tonnellate di petrolio e prodotti petroliferi russi
A metà 2006 la capacità dei terminal petroliferi dello scalo olandese salirà a tre milioni di metri cubi
26/10/2004La linea Livorno-Palermo di Grandi Navi Veloci verrà riaperta ai passeggeri
Sulla rotta, operata con cadenza trisettimanale, verrà impiegato il traghetto "Victory"
26/10/2004Presentata oggi a Genova la nave da crociera Millennium di Celebrity Cruises
Dal 23 maggio al 7 ottobre 2005 il porto del capoluogo ligure sarà scalato ogni 15 giorni dalla "Galaxy"
26/10/2004Finnlines esercita l'opzione con Fincantieri per altre due navi ro-pax
L'intero investimento per le cinque navi ro-pax ordinate al gruppo italiano ammonterà a 500 milioni di euro
26/10/2004Sabato il passaggio di consegne della Capitaneria di Porto di Genova e della Direzione Marittima della Liguria
Il contrammiraglio Marco Brusco subentrerà all'ammiraglio Raimondo Pollastrini
26/10/2004Nei primi sette mesi del 2004 il porto di Hong Kong ha movimentato 12.470.000 teu (+8,7%)
Il traffico delle merci è ammontato a 153.260.000 tonnellate (+8,9%)
26/10/2004In crescita la movimentazione di autovetture nel porto di Brunswick
Approvato un investimento di 936mila dollari per l'espansione del terminal di Colonel's Island
26/10/2004Meeting dell'associazione JGC Line a Bangkok
È costituita da 80 NVOCC di 45 nazioni
25/10/2004Carnival programma un piano di riacquisto di azioni per un miliardo di dollari
Sarà messo in atto il prossimo anno
25/10/2004Tavola rotonda sulla trasformazione di Taranto da "città con un porto" a "città portuale"
Si svolgerà giovedì in occasione della presentazione del libro "Il porto di Taranto tra vecchie e nuove sfide"
25/10/2004Premuda Tankers Spa sarà fusa per incorporazione in Premuda Spa
Il gruppo armatoriale italiano ha chiuso il terzo trimestre con un risultato ante imposte di 5,2 milioni di euro
25/10/2004Nel 2004 il forte aumento degli scambi mondiali ha compensato gli effetti determinati dalla crescita dei prezzi del petrolio e di altre commodities
Rapporto del WTO sugli scambi internazionali
25/10/2004Camillo Eitzen compra due chimichiere e ne noleggia altre due
Le due unità saranno acquistate per complessivi 34,8 milioni di dollari
25/10/2004In crescita il mercato crocieristico del Mediterraneo
In novembre Genova ospiterà la manifestazione Seatrade Med. Ipotesi di insediamento di un terminal crocieristico a Calata Gadda. Novi: l'offerta di Spinelli per il Multipurpose è «legittima e lecita»
25/10/2004Positivi risultati di China Shipping Development
Il gruppo ha chiuso il terzo trimestre di quest'anno con un utile netto consolidato di 56,3 milioni di dollari (+64,4%)
25/10/2004Mercoledì il CNEL presenterà la ricerca "Competitività della portualità italiana"
Lo studio analizza i principali fattori di competitività dei porti
25/10/2004Hutchison Port Holdings realizzerà un container terminal nel porto di Gdynia
Il gruppo acquisirà la maggioranza della società Wolny Obszar Gospodarczy
23/10/2004Gas naturale russo per il mercato nordamericano
Sakhalin Energy fornirà 37 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto al gruppo Shell
23/10/2004Rolls-Royce si è assicurata un ordinativo del valore di 450 milioni di dollari
È relativo alla fornitura di motori Trent 700 per 20 aeromobili della China Eastern Airlines
23/10/2004Okay Airways, la prima compagnia aerea privata cinese, inizierà ad operare entro la fine del 2004
Dragonair registra un consistente aumento del traffico merci
22/10/2004Joint venture all-cargo di Lufthansa Cargo e Shenzhen Airlines
Jade Cargo International inizierà l'attività il prossimo anno operando inizialmente voli in Cina e in Asia
22/10/2004L'Autorità Portuale di Genova accusa Spinelli di aver assunto un «comportamento non certo coerente con la buona fede» nella vicenda del Multipurpose
«Il comportamento e le determinazioni» dell'imprenditore - secondo Palazzo San Giorgio - sono «contraddittorie rispetto ai suoi comportamenti ed ai suoi impegni nei confronti dell'Autorità Portuale»
22/10/2004Intermarine ha consegnato un nuovo guardacoste di classe Bigliani alla Guardia di Finanza
L'unità sarà intitolata alla memoria dell'appuntato mare Rosario Urso
22/10/2004Nel 2005 Costa Crociere incrementerà l'offerta nel Mediterraneo del 23%
In estate quattro navi saranno operate in Nord Europa
22/10/2004La Ignazio Messina & C. avvicina l'Europa all'Iran
La compagnia italiana attiverà scali diretti al porto di Bandar Abbas
22/10/2004Il testo della nuova proposta di direttiva UE sull'accesso al mercato dei servizi portuali
È stato adottato lo scorso 13 ottobre dalla Commissione Europea
22/10/2004Singamas incasserà 43,5 milioni di dollari con l'emissione di nuove azioni
Le risorse saranno utilizzare per trasferire e potenziare la fabbrica Tianjin e per costruire un nuovo stabilimento nella provincia di Guangdong
22/10/2004Mercoledì sarà inaugurata la nuova banchina dell'Immacolatella nel porto di Napoli
Alla cerimonia interverrà il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Pietro Lunardi
22/10/2004Yang Ming sigla un accordo preliminare per la gestione del terminal 7-D del porto di Tacoma
L'intesa prevede che l'impianto sia ampliato sino a complessivi 76 acri
22/10/2004Martedì l'inaugurazione della nuova Darsena Servizi del porto di Taranto
L'opera ha consentito una razionale ubicazione dei servizi tecnico-nautici
22/10/2004Accordo di collaborazione tra i porti di Barcellona e Shanghai
Nel 2004 è previsto un incremento del 30% del traffico merci tra i due scali
21/10/2004Terzo trimestre record di Royal Caribbean
Registrato un utile netto di 282,5 milioni di dollari (+47,2%) su un ricavo di 1.386,1 milioni di dollari (+23,7%)
21/10/2004A Taranto il primo progetto portuale italiano finanziato con la legge obiettivo
Previsti investimenti per complessivi 156 milioni di euro
21/10/2004Nuovo servizio settimanale intra-asiatico di CMA CGM
La rotazione tocca i porti di Qingdao, Shanghai, Hong Kong, Manila, Giacarta, Surabaya, Manila, Hong Kong, Qingdao
21/10/2004Agostino Gallozzi è stato insignito dell'onorificenza di cavaliere del lavoro
È stata consegnata stamani da Carlo Azeglio Ciampi
21/10/2004L'Autorità Portuale di Napoli posa il primo mattone di una “casa” per le culture mediterranee
Presentato oggi il progetto Monitor, ideato dall'ente portuale per esaminare i mega trend economici, sociali e culturali che attraversano il Mediterraneo
21/10/2004Merci varie e rinfuse secche in decisa crescita a Marsiglia in settembre
Il porto francese ha registrato un traffico di 7,7 milioni di tonnellate (+6,9%). Movimentati 75mila teu (+14%)
21/10/2004COSCO ha ordinato quattro portacontainer da 5.100 teu ad Hanjin Heavy Industries
Hyundai Mipo Dockyard costruirà 15 petroliere per National Chemical Carriers, Gulf Energy Maritime e GE Shipping
21/10/2004Presentate a Genova le conclusioni dei progetti "Port Net Med Plus" e "Reports Medocc"
Conferenza finale in corso nella sede della direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate
21/10/2004Nel trimestre giugno-settembre OOCL ha trasportato 847.555 teu (+21,3%)
I ricavi sono cresciuti del 28,1% a 968,2 milioni di dollari. Il load factor è aumentato del 5,6%
21/10/2004The International Propeller Club estenderà il proprio network italiano alle città di Taranto, Crotone e Trapani
L'ingresso dei nuovi Club sarà formalizzato la prossima settimana a Torino
21/10/2004Servizio di ANL tra Cina meridionale e nord Europa
La compagnia parteciperà al servizio SCX di CMA CGM
21/10/2004Bruxelles impone al gruppo Izar di restituire 556 milioni di euro di aiuti di Stato illeciti
La Commissione Europea ha bocciato le misure di sostegno ai greci Hellenic Shipyards e al cantiere navale tedesco Kvaerner Warnow Werft
20/10/2004Con l'ok di Bruxelles alla tonnage tax - dice Confitarma - «finalmente l'Italia è allineata alle flotte europee»
«Ora - ha detto Montanari - è il momento di proseguire con nuove iniziative e proposte per favorire il rilancio di altri importanti settori del trasporto nazionale non ancora pienamente valorizzati»
20/10/2004In crescita i volumi di prodotti contraffatti provenienti dalla Cina
Dall'inizio del 2004 i magazzini della CSM di Genova hanno ospitato complessivamente circa 7.000 cartoni di merce sequestrata
20/10/2004Convegno FITA CNA sui problemi dell'autotrasporto
Si svolgerà il prossimo 24 ottobre allo SMAVI di Pesaro
20/10/2004In dicembre MSC inaugurerà l'Andes Express Service
Collegherà con frequenza settimanale i porti dell'Estremo Oriente con quelli del Messico e della costa occidentale del Sud America
20/10/2004Il 59% dei container movimentati dal porto di Rotterdam viaggia su strada
Il 10% viaggia su ferrovia e il 31% è trasportato sulle vie d'acqua interne
20/10/2004Per il secondo anno consecutivo il porto di Vancouver ha perso quote di traffico crocieristico
Nel 2004 sono stati registrati 929.976 passeggeri (-2,5%). Costituita l'alleanza Cruise BC tra le autorità e comunità portuali della British Columbia
20/10/2004La Commissione UE autorizza la concessione di ingenti finanziamenti pubblici ai porti del Belgio
Ammontano a 342 milioni di euro e saranno impiegati per la realizzazione e la manutenzione delle infrastrutture portuali
20/10/2004COSCO Logistics fornirà servizi logistici per il gruppo Hitachi in Cina
Il gruppo giapponese dispone di uno stabilimento a Fuzhou
20/10/2004Via libera della Commissione Europea alla tonnage tax italiana
L'Italia affiancherà le dieci nazioni UE che hanno già adottato questo regime fiscale
20/10/2004European Boatmen's Association boccia la nuova proposta di direttiva sui servizi portuali
«L'EBA - ha precisato il presidente dell'associazione, Marco Mandirola - ritiene che questa nuova proposta sia prematura e preparata in modo affrettato»
20/10/2004Costa Crociere assume il controllo della divisione tedesca del gruppo Carnival
Le navi di Aida Cruises batteranno bandiera italiana
19/10/2004La Regione Marche respinge l'indicazione del ministero per la presidenza dell'Autorità Portuale di Ancona
Bocciata la candidatura di Paolo Annibaldi, attuale commissario dell'ente portuale
19/10/2004Approvato il piano di raccolta dei rifiuti delle navi nel porto della Spezia
È stato redatto dall'ente portuale spezzino
19/10/2004Campagna di ispezioni del Paris MOU per verificare le condizioni di vita e di lavoro a bordo delle navi
Si concluderà il prossimo 31 dicembre. Prevista l'effettuazione di circa 4.000 ispezioni
19/10/2004Nuova portacontainer da 3.700 teu per A.P. Møller/Maersk
È stata costruita dal cantiere navale Odense Steel Shipyard
19/10/2004Panalpina ha archiviato il primo semestre con un utile netto consolidato di 49,7 milioni di franchi svizzeri (-2,4%)
Il ricavo netto è cresciuto del 14,5% a 2.895 milioni di franchi svizzeri
19/10/2004Prosegue la crescita dei traffici containerizzati Asia-USA
In luglio, nella relazione eastbound, sono ammontati a 910.374 teu (+15,7%)
19/10/2004AIDA Cruises ha ordinato due navi da crociera di 68.500 tsl al cantiere navale Meyer Werft
Le unità avranno una capacità di 2.030 passeggeri e saranno consegnate nell'aprile 2007 e nell'aprile 2009
19/10/2004Forte crescita del traffico container a Long Beach in settembre. Calo a Los Angeles
Il porto di Long Beach ha movimentato 494.376 teu (+30,2%). Los Angeles si è fermato a 592.781 teu (-4,8%)
19/10/2004Stena Line ha ordinato due traghetti ro-pax a Fosen MEK
Le nuove navi saranno impiegate sulla rotta Hook of Holland-Killingholme
18/10/2004Fincantieri ha chiuso il primo semestre con un incremento del 19,3% dell'utile
Il portafoglio ordini ammonta a circa sei miliardi di euro
18/10/2004Assorimorchiatori è assolutamente contraria ad ogni ipotesi di riforma dell'articolo 14 della legge 84/94
La nuova legge, se approvata - ha sottolineato il presidente dell'associazione Zagari - potrebbe mettere in seria discussione e compromettere un modello di efficienza e produttività ampiamente collaudato
18/10/2004MOL (Europe) Nordic gestirà le attività commerciali del gruppo MOL in Finlandia
Il 1° dicembre cesserà il rapporto con l'agenzia marittima Nurminen Deepsea Oy
18/10/2004SMAVI, Salone dei Trasporti, si svolgerà dal 22 al 24 ottobre alla Fiera di Pesaro
Vi parteciperanno 70 aziende in rappresentanza di 140 marchi commerciali
18/10/2004Le nuove tecnologie possono contribuire allo sviluppo delle autostrade del mare
«Si devono aiutare progetti ed obiettivi più che diminuire i costi», ha sottolineato il segretario generale di FITA CNA, Maurizio Longo
18/10/2004Ordini del valore complessivo di 1,15 miliardi di dollari per Daewoo Shipbulding
Il gruppo sudcoreano costruirà quattro portacontainer da 8.100 teu per A.P. Møller/Maersk
18/10/2004Otto compagnie aeree europee mettono sotto accusa il piano industriale di Alitalia
Secondo gli otto vettori il piano di ristrutturazione è stato progettato «per violare o aggirare le normative UE sugli aiuti di Stato»
18/10/2004L'industria cantieristica si è riunita a Maastricht in occasione del vertice JECKU
Il meeting 2005 si svolgerà in Cina
18/10/2004Stefano Bonino è il nuovo amministratore delegato di C.I.M. Spa - Interporto di Novara
È stato nominato venerdì scorso dal cda dell'azienda
18/10/2004Presentato oggi a Genova il progetto Integration
Alcune decine di lavoratori portuali hanno impedito lo svolgimento a terra della dimostrazione pratica dell'iniziativa
18/10/2004ISoMAR chiede un adeguamento dei servizi delle Dogane nel porto di Savona Vado
Auspicato il mantenimento e il potenziamento degli uffici doganali
18/10/2004L'Autorità Portuale di Ravenna ha acquisito un'area di parcheggio per i veicoli pesanti
Consentirà la sosta di circa 250 camion
18/10/2004Incontro del Propeller di Genova sui salvataggi in mare
Si svolgerà domani presso il Jolly Hotel Plaza
16/10/2004La BEI presta 200 milioni di euro a SNCF
Saranno utilizzati per l'acquisto di 18 treni a due piani
16/10/2004DFDS Transport Solutions ha comprato l'intero capitale di Tredjeparts Logistikk Norden
Varata la quinta di una serie di sei navi ro-ro ordinate dal gruppo DFDS
16/10/2004Nuovo servizio Houston-Tampa di Osprey Line
La compagnia di navigazione ha insediato un proprio terminal nel porto di Tampa
15/10/2004Migliorate le performance operative di Lufthansa
Nei primi nove mesi del 2004 registrati aumenti dei volumi passeggeri e merci
15/10/2004I corridoi UE sono indispensabili all'Italia per non essere tagliata fuori dai flussi economici europei
Convegno a Milano sul corridoio V organizzato dalla Regione Veneto
15/10/2004Convegno "RINA-UCINA: il nuovo regolamento per Superyacht"
Il regolamento renderà possibile l'iscrizione sotto bandiera italiana dei grandi yacht adibiti a noleggio
15/10/2004Ellerman sarà inglobata nel brand Hamburg Süd
Lo scorso anno la compagnia tedesca aveva effettuato la stessa operazione con i marchi Columbus Line e Crowley American Transport
15/10/2004Accordo di cooperazione tra le Autorità Portuali di Genova e Valencia
È incentrata su traffici marittimi, security, cargo community, controllo dei processi operativi dei terminali, prevenzione, gestione delle emergenze e ambiente
15/10/2004Una delegazione della Provincia cinese di Henan ha visitato il porto di Taranto
La missione è frutto di un accordo stipulato tra le autorità cinesi e la Regione Puglia
15/10/2004Allarme dell'associazione dei cantieri navali tedeschi per la possibile perdita di posti di lavoro
VSM ha sollecitato il governo federale e i Land ad attuare le misure di sostegno per il 2004
15/10/2004Nei primi nove mesi del 2004 il porto di Hong Kong ha movimentato 16.551.000 teu (+9,8%)
In settembre il traffico è stato pari a 1.986.000 teu (+9,5%)
15/10/2004Luka Koper esce da Trieste International Container Terminal
TICT gestisce il container terminal al Molo VII del porto di Trieste
15/10/2004Nel primo semestre il porto di New York - New Jersey ha movimentato 1,5 milioni di teu (+10,2%)
L'Asia continua ad essere il principale mercato per lo scalo americano
14/10/2004La Regione Friuli Venezia Giulia assegna 20,2 milioni di euro all'Autorità Portuale di Trieste
Saranno utilizzati in gran parte per l'ammodernamento e la ristrutturazione del Molo VII
14/10/2004APM Terminals gestirà un container terminal nel porto di Zeebrugge
Sarà realizzato sul molo Albert II, all'imboccatura dello scalo belga
14/10/2004Loyola de Palacio ritiene che «sarà più facile fare andare avanti» la nuova proposta di direttiva sui servizi portuali rispetto alla precedente
«La questione dell'autoproduzione - ha spiegato - è stata totalmente risolta». Barrot - ha detto - «condivide l'impostazione della proposta»
14/10/2004Tra il 1995 e il 2000 i costi esterni dei trasporti determinati dagli incidenti e dai danni ambientali sono cresciuti del 12%
Sono diventati pari al 7,3% del prodotto interno lordo dell'Europa. Lo sottolinea uno studio commissionato da UIC e CER
14/10/2004Progetto per la costituzione di un centro di monitoraggio delle trasformazioni nel Mediterraneo
Sarà presentato il prossimo 21 ottobre dall'Autorità Portuale di Napoli
14/10/2004Il gruppo General Motors Europe programma 12.000 esuberi nei prossimi due anni
«Registriamo perdite dal 1999 e non ci sono indicazioni ragionevoli che il mercato o le condizioni economiche possano migliorare decisamente nei prossimi anni», ha spiegato il chairman Henderson
14/10/2004Exel ha comprato le attività logistiche della cilena Bodenor
Sono costate poco meno di un milione di dollari
14/10/2004Nei primi nove mesi il sistema portuale di Shenzhen ha movimentato 9.875.000 teu (+30%)
Per l'intero 2004 è previsto un traffico di 13,5 milioni di teu (+26,7%)
14/10/2004ETF esprime «delusione e sconcerto» per il varo della nuova proposta di direttiva sui servizi portuali
Si tratta - ha detto Eduardo Chagas - del «frutto di un dogma sorpassato e ideologico»
14/10/2004Centinaia di relitti bloccano l'accesso ai principali porti iracheni
L'UNDP ha rilevato 282 navi affondate
13/10/2004Positivo il trimestre giugno-agosto di Stolt-Nielsen
È stato archiviato con un utile netto di 17,5 milioni di dollari
13/10/2004MOL ristruttura i servizi tra Asia e Medio Oriente
Rinnovato il CMI. Nuovo servizio tra Chiwan, Hong Kong e Jebel Ali
13/10/2004Lunedì si terrà nel porto di Genova una prova dimostrativa del progetto Integration
È incentrato sull'automazione della movimentazione portuale
13/10/2004Italia e Belgio affronteranno la Corte di Giustizia UE per inadempienze sulle formalità di dichiarazione delle navi
L'Italia non ha informato la Commissione sui propri provvedimenti di attuazione della direttiva 2002/6/CE, mentre il Belgio ha comunicato un'attuazione solo parziale
13/10/2004Loyola de Palacio affida al successore designato Barrot la patata bollente dei servizi portuali
Presentata la nuova proposta di direttiva. Adottato un Libro Bianco sulle conferenze marittime che prevede la revoca delle esenzioni dalle normative sulla concorrenza. «Non comprendiamo questa fretta», ha dichiarato il presidente di ESPO
13/10/2004Evergreen ha premiato l'italiana Greensisam
Il riconoscimento è stato assegnato per i risultati conseguiti in Europa nel 2003
13/10/2004Mitsui & Co. progetta la realizzazione di un centro logistico nel porto di Gwangyang
Siglato un accordo preliminare con il governo di Seul
13/10/2004rail4chem ha istituito una filiale in Olanda
In dicembre la nuova società avvierà un servizio regolare tra Rotterdam e l'Italia settentrionale
12/10/2004Oggi il controllo di Grandi Navi Veloci è passato al fondo di private equity Permira
Stipulato il patto parasociale che legherà la famiglia Grimaldi e il fondo Permira Europe III
12/10/2004Convegno a Livorno per il decennale di WISTA Italia
"Donne e sviluppo. Per l'innovazione nel Mediterraneo. Una strategia di rilancio delle relazioni istituzionali e territoriali delle donne dello shipping"
12/10/2004L'ECSA auspica che il nuovo esecutivo europeo riprenda in considerazione il progetto di liberalizzazione dei servizi portuali
La flotta mercantile dello spazio economico europeo ha registrato un incremento superiore al 50% rispetto al 2002
12/10/2004Kühne & Nagel ha comprato la danese GT Spedition A/S
Il gruppo elvetico ha raddoppiato la capacità dei suoi centri logistici ad Amburgo
12/10/2004Alstom fornirà una serie di treni regionali alla Cina
Le commesse al gruppo francese comprendono il trasferimento tecnologico necessario per costruire parte dei convogli in Cina
12/10/2004Filiale del gruppo Barwil a Malta
Denholm Barwil ha acquisito tre società di Falmouth
12/10/2004Joint venture di FESCO e Russian Railways per sviluppare il traffico container lungo la ferrovia Transiberiana
La nuova società Russian Troika trasporterà 300mila teu all'anno nell'arco di un quinquennio
12/10/2004Nei primi nove mesi di quest'anno il porto di Tanjung Pelepas ha registrato un traffico container record di 3.026.826 teu (+20,2%)
Il transhipment è stato pari a 2.904.171 teu (+20,4%)
11/10/2004Incontro sul Corridoio V in programma il 14 e 15 ottobre a Milano
È organizzato dalla Regione Veneto, capofila del progetto comunitario AlpenCorS
11/10/2004Rasmussengruppen ha comprato il 20% della Norden
Le quote sono state cedute dalla Motortramp e dalla Attransco (Bermuda) per complessivi 180mila dollari
11/10/2004Vertice sulle attività ferroviarie a servizio del porto di Genova
Giovanni Novi ha incontrato il direttore di Trenitalia, Giuseppe Smeriglio
11/10/2004Una delegazione degli spedizionieri e autotrasportatori di Varese hanno visitato il porto di Genova
Nelle scorse settimane lo scalo genovese aveva ospitato una delegazione di operatori di Verona
11/10/2004Workshop a Genova su "Le nuove qualificazioni professionali nel settore marittimo e portuale"
È organizzato dalla Facoltà di Economia e da "Il Leudo". Laurea honoris causa a Loyola de Palacio
11/10/2004Il Vietnam realizzerà un porto container nella baia di Van Phong
Previsto un investimento complessivo di 3,6 miliardi di dollari entro il 2020
11/10/2004SembCorp Logistics cederà la sua intera partecipazione nella Kuehne & Nagel International
Il 20% del capitale azionario sarà venduto alla stessa Kuehne & Nagel International e alla Deutsche Bank AG London per 974,4 milioni di franchi svizzeri
11/10/2004Nei primi nove mesi di quest'anno PSA ha movimentato 24,8 milioni di teu (+18,7%)
Il traffico nei terminal di Singapore è ammontato a 15,3 milioni di teu (+15,0%) nei terminal esteri a 9,5 milioni di teu (+25,0%)
11/10/2004Il gruppo COSCO firma un accordo con la China National Nuclear Corporation
CNNC si occupa di tutte le attività nucleari, civili e militari, della Cina
11/10/2004Nuovo ufficio di Barwil a Nairobi
Si occuperà di tutti i servizi marittimi, portuali e logistici offerti dalla società
09/10/2004Bruxelles approva un programma tedesco di aiuti per le infrastrutture ferroviarie
Previsto il finanziamento della costruzione, dell'estensione e della riattivazione di linee ferroviarie di raccordo private utilizzate per il trasporto merci
09/10/2004Nuovo servizio Foynes-Rotterdam di Team Lines
Sarà avviato il 27 ottobre con la nave feeder "Pavo"
09/10/2004Thamesport (London) ha preso in consegna sette nuovi trattori terminalistici
Fanno parte di un ordine comprendente 19 mezzi
08/10/2004Accordo per la fusione dei cantieri navali ThyssenKrupp Werften e Howaldtswerke-Deutsche Werft
Il nuovo gruppo ThyssenKrupp Marine Systems AG avrà sede ad Amburgo
08/10/2004Battezzata la seconda di una serie di sei portacontainer da 5.552 teu ordinate da Hamburg Süd
Costruita da Daewoo Shipbuilding, sarà presa in consegna il 15 ottobre
08/10/2004Moby indaga sulle cause dell'avaria del traghetto Moby Freedom
Una prima analisi - ha reso noto la compagnia - ha evidenziato segni di saldatura sulle pale delle eliche
08/10/2004RCL ha ordinato due portacontainer da 1.850 teu alla cinese Jangsu Yangzijang Shipyard
La commessa ha un valore complessivo di 51 milioni di dollari
08/10/2004Avviato il progetto di fusione di B&N e Gorthon Lines
Dall'operazione nascerà la compagnia di navigazione Rederi AB Transatlantic
08/10/2004La statunitense Intermarine ha comprato il terminal Joe D. Hughes del porto di Houston
L'impianto è specializzato nella movimentazione di carichi eccezionali e di project cargo
08/10/2004Accordo tra la Maritime and Port Authority of Singapore e la cilena Directemar
ITF invia una protesta al presidente del Cile per l'aggressione ad un leader sindacalista avvenuta ad Iquique
08/10/2004Hutchison Port Holdings costruirà e gestirà sei container terminal nel porto di Laem Chabang
La linea di banchina complessiva sarà di 3.250 metri con fondali di 16 metri
08/10/2004Nuovo servizio ro-ro tra Cina e Giappone di Wallenius Wilhelmsen
Ha frequenza bimensile e tocca i porti di Shanghai, Tianjin, Kobe, Nagoya e Yokohama
07/10/2004Accordo tra i porti di Barcellona e Tenerife
Prevede iniziative congiunte nel campo della semplificazione documentale
07/10/2004Secondo corso di formazione per cappellani di bordo
Organizzato dalla Fondazione Migrantes, si svolgerà dal 26 al 30 ottobre prossimi a Savona
07/10/2004Confetra chiede il rilancio del patto per la logistica
Smeriglio ha sottolineato la necessità di investire 4-5 miliardi di euro nei grandi porti
07/10/2004Un'imbarcazione di undici metri rappresenterà il porto di Venezia per tutta la prossima stagione velica
Presentata oggi la "Porto di Venezia"
07/10/2004Nei primi otto mesi di quest'anno il porto della Spezia ha movimentato 12.302.000 tonnellate (-9,4%)
I container sono cresciuti del 2,7% a 699.444 teu. In calo rinfuse liquide (-42,8%) e solide (-3,5%)
07/10/2004UPS mette le mani su Menlo Worldwide Forwarding
La società di spedizioni sarà acquistata per 150 milioni di dollari in contanti e tramite l'assunzione di debiti per circa 110 milioni di dollari
07/10/2004Yang Ming ordinerà cinque portacontainer da 8.200 teu
Previsto inoltre l'ordine di quattro navi da 1.800 teu. Il gruppo armatoriale amplierà il proprio centro logistico a Kaohsiung
07/10/2004ESPO invita la Commissione Europea a «sospendere l'attuale attività di preparazione di una nuova proposta di direttiva sull'accesso al mercato dei servizi portuali»
In una lettera inviata all'esecutivo europeo, il presidente dell'associazione dei porti europei spiega i motivi per i quali la pubblicazione di una nuova proposta di legge «sarebbe prematura»
07/10/2004Via libera degli azionisti indipendenti di COSCO Pacific all'acquisizione del 16,23% di CIMC
COSCO (Hong Kong) Group e COSCO Investments non hanno partecipato alla votazione
06/10/2004Il Comitato Portuale di Genova ha esaminato oggi le questioni cruciali per lo sviluppo dello scalo
A Palazzo San Giorgio si è discusso di terminal Multipurpose, progetto di Renzo Piano, crociere, manovre ferroviarie e dogane
06/10/2004I sindacati vincono la battaglia contro il governo olandese sull'implementazione della convenzione ILO 137
L'esecutivo non è però obbligato ad introdurre la normativa nella legislazione nazionale
06/10/2004Dal 12 al 30 ottobre il Palazzo San Giorgio di Genova ospiterà una mostra sulla storia della Hapag-Lloyd
La compagnia tedesca è nata nel 1847 ed il suo rapporto con il capoluogo ligure risale al 1896
06/10/2004SBB CFF FFS Cargo trasporta carburante e combustibile dall'Italia alla Svizzera per conto di Esso
Il primo treno è arrivato oggi nella stazione elvetica di Glattbrugg
06/10/2004Nel 2005 le navi da crociera Galaxy e Millenium effettueranno nuovamente partenze da Civitavecchia e Venezia
Il prossimo anno sette navi saranno posizionate nei Caraibi e sei in Nord Europa ed Alaska
06/10/2004"K" Line e l'alleanza CKYH potenzieranno i servizi all-water Asia-USA
Inserimento di nuove portacontainer da 4.000 teu nella linea PNW e di una quarta rotazione nei servizi AWE
06/10/2004Master in Trasporto e Mobilità organizzato da Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale e Soges
Si svolgerà a Torino dal prossimo novembre al settembre 2005
06/10/2004Costa Crociere chiede a Genova «un cambio di marcia e di velocità»
Presentato il master per allievi ufficial. «Non si possono più frapporre ostacoli al sesto bacino», ha detto il presidente della Provincia
06/10/2004ASSOIPTA chiede la revisione dell'aliquota Iva sui servizi d'ormeggio
All'associazione fanno capo 45 porti turistici dell'Adriatico che offrono complessivamente 22.000 posti barca
06/10/2004Accordo NYK - Dalian Port Corporation per realizzare nuovi container terminal sulla costa cinese
Nel 2003 il gruppo giapponese aveva costituito la joint venture Dalian Automobile Terminal con l'authority cinese
06/10/2004Bruxelles autorizza le misure della Regione Sicilia per promuovere il trasporto combinato strada-mare
Prevista l'assegnazione di bonus ambientali per i veicoli pesanti di oltre 12 tonnellate che ricorrono ai servizi combinati strada-mare da e per i porti della Sicilia
06/10/2004In agosto il traffico merci nel porto di Genova si è attestato a 4,4 milioni di tonnellate (+3,8%)
Movimentati 136.743 teu (+6,3%). Calo delle merci convenzionali e dei passeggeri
06/10/2004Firmato l'accordo finale sul piano industriale di Alitalia
3.679 esuberi. Previsti due anni di cassa integrazione guadagni e l'istituzione di un fondo di solidarietà
06/10/2004Venerdì a Genova si svolgerà il convegno "La Liguria porto delle Alpi"
È organizzato da Legambiente - S.L.A.L.A. e Autorità Portuale di Genova
06/10/2004Il governo della Valletta ha assegnato il Malta Freeport a CMA CGM
L'infrastruttura portuale sarà operata dalla joint venture Portsynergy tra la compagnia francese e P&O Ports. Il contratto trentennale ha un valore di 331 milioni di dollari
06/10/2004Nuovi uffici di Frans Maas a Zagabria ed Algeri
Attualmente il gruppo è presente in 214 località di 32 nazioni
05/10/2004Prosegue la ricollocazione dei dipendenti di Festival Crociere
Si è riunita oggi l'unità di crisi istituita per fronteggiare gli effetti del fallimento della compagnia
05/10/2004Nuova portacontainer da 3.700 teu per A.P. Møller/Maersk
La "Lars Mærsk" è lunga 266 metri e larga 37 metri
05/10/2004Accordo di cooperazione tra i porti di Le Havre e Riga
Prevede lo scambio di informazioni su dati statistici, progetti infrastrutturali e studi di mercato che hanno l'obiettivo di promuovere il traffico tra i due scali
05/10/2004Monti concede tempo fino a fine anno alla Spagna per trovare un accordo sui cantieri navali Izar
Nel 2005 il governo spagnolo quadruplicherà le risorse per il settore navale pubblico
05/10/2004Nominati i nuovi componenti dell'European Energy and Transport Forum
Oltre metà dei mandati dei precedenti membri dell'organismo sono stati rinnovati
05/10/2004Singapore Airlines esce da Air New Zealand
Sarà ceduto il 6,3% del capitale azionario della compagnia aerea neozelandese
05/10/2004Il 29 ottobre Barcellona ospiterà l'ottava Convention Euromed "From Land to Sea"
All'incontro, organizzato dal gruppo Grimaldi di Napoli, parteciperanno esponenti spagnoli, italiani e dell'UE del settore del trasporto, della logistica e del turismo
05/10/2004Terza nuova portacontainer per i servizi Europa-Africa occidentale di Safmarine
La "Safmarine Kuramo" ha una capacità di carico di 2.100 teu
05/10/2004Saigon Shipbuilding vara una nave per Vinashin Coastal Maritime
Si tratta della nave più grande mai costruita nel Vietnam meridionale
04/10/2004Management buyout sulla britannica Saga
L'operazione è finanziata dalla Charterhouse
04/10/2004In calo i risultati finanziari di Daewoo Shipbuilding
Nei primi otto mesi di quest'anno l'utile netto è ammontato a 227 miliardi di won (-8,2%)
04/10/2004Nel periodo gennaio-agosto il porto di Algeciras ha movimentato 1.880.157 teu (+12,3%)
Il traffico merci è ammontato complessivamente a 43 milioni di tonnellate (+7,2%)
04/10/2004Royal Caribbean e Carnival contano i danni causati dagli uragani estivi
«In termini di meteorologia - ha commentato il vicepresidente di Carnival, Howard Frank - le ultime settimane sono state le più impegnative della storia della nostra società»
04/10/2004FESCO collegherà i porti russi di Vladivostok e Magadan
È previsto un traffico annuo pari a 4.000 teu
04/10/2004L'IRU sollecita l'introduzione di incentivi per incoraggiare l'acquisto di veicoli pesanti con motori Euro 4
Presentano emissioni di particolato inferiori del 97% rispetto ai veicoli del 1990
04/10/2004Il porto di Seattle fornisce energia elettrica alle navi da crociera
Prevista una riduzione del 30% delle emissioni aeree delle unità "Diamond Princess" e "Sapphire Princess"
04/10/2004Società mista per la realizzazione dell'interporto di Gela
Interporto del Mediterraneo Spa avrà l'obiettivo di reperire le risorse per dare il via all'opera
02/10/2004Record di traffico container nel porto di Melbourne
In agosto sono stati movimentati 156.035 teu (+14,7%)
02/10/2004Rotterdam è il primo porto europeo per numero di scali dall'Estremo Oriente
Lo scalo olandese è sovente anche il primo porto toccato in Europa dai servizi provenienti dal Far East
02/10/2004Broström ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 46,7 milioni di dollari
Il secondo trimestre è stato archiviato con un risultato netto di 33,8 milioni di dollari
01/10/2004Diciannove navi bandite dai porti europei in dieci mesi
Dodici navi erano rinfusiere, quattro ro-pax, due chimichiere ed una petroliera
01/10/2004È diventato operativo oggi il container terminal MSC Gate del porto di Bremerhaven
È operato dalla joint venture 50:50 tra Mediterranean Shipping Company ed Eurogate
01/10/2004Il gruppo napoletano Grimaldi ha preso in consegna la car carrier Grande Anversa
È l'ottava di una serie di undici navi ordinate a Uljanik Shipyards
01/10/2004A bordo delle navi un incidente su cinque è causato da scivolate sui pavimenti
L'IPSEMA sollecita innovazioni nell'architettura navale che possano limitare il numero di sinistri
01/10/2004Thomas Thune Andersen entra a far parte del vertice del gruppo A.P. Møller
Lavora nel gruppo armatoriale danese dal 1997
01/10/2004Inizia il corso "Domenico Papagno" organizzato dall'Assagenti di Genova
È riservato a dipendenti delle aziende associate ed è aperto anche a quattro disoccupati
01/10/2004Forte crescita del traffico ferroviario merci in Russia
Particolarmente rilevante l'aumento dei traffici con la Cina
01/10/2004Il gruppo Lauro preannuncia un imminente potenziamento dei servizi traghetto internazionali
Approvato un aumento di capitale. Prossimamente il battesimo della "Maria Sole Lauro" e l'acquisto di un ulteriore catamarano
01/10/2004La Container Security Initiative è diventata operativa nel porto di Napoli
Presto - ha confermato il direttore dell'Agenzia delle Dogane, Mario Andrea Guaiana - sarà estesa ai porti di Gioia Tauro e Livorno
01/10/2004"K" Line (China) ha aperto un nuovo ufficio a Chengdu
Attualmente il gruppo armatoriale giapponese dispone di 16 uffici in Cina
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Venecia
La duración del acuerdo es de 25 años. Se esperan inversiones de más de 100 millones de euros
Antes de las elecciones, Australia está discutiendo sobre quién desbancará al Puente Terrestre chino del Puerto de Darwin.
Darwin/Strathpine
Tanto el primer ministro Albanese como el líder de la oposición Dutton dieron garantías en este sentido.
Los aranceles estadounidenses provocarán una reducción de cuatro puntos porcentuales en el volumen esperado del comercio mundial
Ginebra
La Organización Mundial del Comercio así lo cree.
El 84% de las nuevas construcciones encargadas por la Armada italiana se construirán en China
Roma
Análisis del Centro de Estudios Confitarma sobre los posibles impactos de los aranceles estadounidenses en la industria naviera nacional
Los buques GNV harán escala en puertos argelinos por primera vez
Génova
En verano se activarán las conexiones semanales Sète-Argel y Sète-Bejaia.
Boluda Towage y Marsa Maroc operarán servicios de remolque en el nuevo puerto de Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
París
Por el contrario, subrayó, se necesitan soluciones multilaterales para resolver las ineficiencias y desigualdades de larga data del sistema comercial mundial.
Guerrieri nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte
Livorno
El mandato otorgado por el MIT no tiene fecha de vencimiento
APM Terminals compra la Compañía del Ferrocarril del Canal de Panamá
La Haya
La empresa opera la línea ferroviaria paralela y adyacente al Canal de Panamá.
Piloda proyecta un centro de reparación, reacondicionamiento y demolición de barcos en el puerto de Brindisi
Nápoles
Manifestación de interés para la reconversión y reindustrialización de la zona de la antigua central térmica de carbón
Kuehne+Nagel gestionará la logística de repuestos para los coches eléctricos de Changan en el mercado europeo.
Schindellegi
Acuerdo con el fabricante de automóviles chino
A.P. Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer.
AP Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer
Copenhague
La empresa de inversión familiar Mærsk ya posee el 47,0% de la compañía
Declarado de interés público el proyecto de MSC, Neri y Lorenzini para una nueva terminal de contenedores en Livorno
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Roma
En el segmento de contenedores, el fuerte aumento de los transbordos compensó la caída de las importaciones y exportaciones
El astillero turco Desan negocia la adquisición del astillero Mangalia.
Bucarest
La planta de Tuzla es mucho más pequeña que la rumana.
Seis asociaciones navieras internacionales presentan una guía para planificar una navegación segura
Londres
TUI adjudica a Fincantieri un contrato para dos nuevos cruceros para Marella Cruises
Hannover/Trieste
Las entregas están previstas para 2030 y 2032.
La ESPO insta a la UE y a los Estados miembros a asignar fondos para descarbonizar buques y puertos
Bruselas
Asignación de fondos del Fondo de Innovación para estimular la demanda de combustibles marinos limpios
La Agencia Antimonopolio de China inicia una investigación sobre la venta de la terminal panameña de Hutchison Ports.
Pekín/Hong Kong
Panama Ports Company opera los puertos de Balboa y Cristóbal
PSA registra crecimiento de ingresos anuales, pero beneficios caen
Singapur
Fuerte aumento de los costos operativos en todos los ámbitos
La empresa de suministro de trabajos temporales portuarios de Cagliari se prorroga por otros 18 meses
Cagliari
En 2024, el tráfico de carga en los puertos marítimos chinos creció un +3,5%
Pekín
Aumento del +6,9% en el tráfico con el exterior. En los dos primeros meses de 2025 se movieron 1.750 millones de toneladas (+1,6%)
El fabricante chino de contenedores CIMC anuncia un excelente 2024
Hong Kong
Casi 3,6 millones de contenedores vendidos (+372%). Ingresos récord
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
En febrero, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -4,4% y en Savona-Vado aumentó un +24,5%.
Génova
Disminución de pasajeros de cruceros y ferry
ICS, las medidas propuestas por Trump contra los buques chinos corren el riesgo de tener importantes consecuencias no deseadas, incluso para Estados Unidos.
Washington
La CSM también expresó una fuerte oposición a su introducción.
Intercargo, las medidas internacionales para la descarbonización del transporte marítimo deben ser sencillas y claras
Londres
Gkonis: No se debe comprometer la eficiencia operativa ni el transporte mundial fluido de bienes esenciales
El Puerto de Barcelona invierte 124 millones para desarrollar el tráfico de combustibles sostenibles
Barcelona
Construcción de tres nuevos amarres en el Moll de l'Energia
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
Augusta
En total se manejaron 7,9 millones y 23,0 millones de toneladas de carga.
En 2024, el operador de terminales HHLA registró ingresos récord con un crecimiento del +10,5%
Hamburgo
El beneficio después de impuestos ascendió a 56,4 millones de euros (+33,1%)
Lanzamiento de una consulta pública para la actualización de los PRP de los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Se prevé la participación de las comunidades territoriales, económicas y sociales.
La UIT, la OACI y la OMI destacan los riesgos para el transporte marítimo y aéreo provocados por los ataques a las comunicaciones por satélite
Ginebra/Montreal/Londres
El Gobierno de Londres presenta su estrategia para descarbonizar el transporte marítimo
Londres
Las medidas para los puertos se definirán tras una consulta pública que tendrá lugar en los próximos meses
Para la seguridad no bastan los barcos militares, también son imprescindibles los buques mercantes
Londres
TUI en conversaciones con astilleros para dos nuevos cruceros para Marella
Hanovre
Franjas disponibles a partir del ejercicio 2031
ANESCO, con los Centros de Empleo Portuario, disminuyen los accidentes en los tres principales puertos españoles
Madrid
Reducción del 67% en días de trabajo perdidos por año
Filt, Fit y Uilt, no a la transformación del "artículo 18" al "16" de la sociedad portuaria de Livorno LTM
Livorno
Los sindicatos piden a la autoridad portuaria que bloquee la proliferación de nuevas entidades económicas
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
Trieste
Folgiero: se han recogido los primeros frutos de nuestra estrategia y visión industrial
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Llevar a la fuerza
En el período, los buques portacontenedores de la flota del grupo chino transportaron 6,9 millones de TEU (+13,1%). Disminución de los contenedores en las rutas Asia-Europa/Mediterráneo
Porto Marghera, renovación de concesión a Terminal Rinfuse Venezia
Venecia
Nuevo contrato por 25 años. Se esperan inversiones de más de 53 millones de euros
Solo en el último trimestre de 2024, el tráfico de contenedores aumentó en los puertos franceses
París
En todo el año, los contenedores sumaron más de 5,3 millones de TEU (+11,5%)
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Miami
Perspectivas positivas para el resto del ejercicio 2025
El ferrocarril pierde terreno en el tráfico de mercancías transalpino a través de Suiza
Berna
En 2024, los trenes transportaron 25,7 millones de toneladas de carga (-3,7%)
Los ingresos de la División Portuaria de CK Hutchison crecieron un 10,8% el año pasado
Hong Kong
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
La descarbonización del transporte marítimo será más rápida en la UE y EE.UU.
DHL adquiere CRYOPDP
Bonn/Nashville
La empresa ofrece servicios de mensajería para clínicas y centros sanitarios.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Más de un millón a las empresas portuarias de Livorno y Piombino para adquirir vehículos ecológicos
Livorno
Se ha publicado el ranking de admisión a las contribuciones del PNRR-Next Gen Eu
Las ventas de contenedores de COSCO Shipping Development Co. aumentaron un +204,1% en 2024
Llevar a la fuerza
El volumen de negocio relacionado aumentó un +124,0%
Publicada la convocatoria de financiación para la compra de vehículos eléctricos en los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Yang Ming compra tres nuevos portacontenedores de 8.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029.
Comienza la construcción de un crucero para Regent Seven Seas Cruises en Marghera
Trieste
Fincantieri entregará la unidad en 2026
Federlogistica establece oficinas operativas en España y Brasil
Génova
El objetivo es ir más allá de las relaciones de cooperación teóricas.
Más de una tonelada de cocaína incautada en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Si hubiera salido al mercado habría generado más de 187 millones de euros
En 2024, los resultados económicos de Interporto Padova alcanzaron valores récord
Padua
Los ingresos aumentaron un +17%
Tres ceremonias en el astillero de Saint-Nazaire para tres nuevos barcos de MSC Cruceros
Ginebra
Entregado el nuevo buque insignia "MSC World America"
La empresa ferroviaria alemana DB Cargo redujo sus pérdidas en 2024
Berlina
Los ingresos vuelven a bajar. -9,0% de disminución en los volúmenes de mercancías transportadas
NovaAlgoma encarga un segundo buque cementero de 38.000 TPM en China
Lugano
Será asumido en 2027
Acuerdo aduanero entre Italia y Brasil para facilitar el comercio
Brasilia
Misión de la Agencia de Aduanas y Monopolios en la nación sudamericana
Un equipo de la terminal de contenedores de La Spezia en Róterdam probará tecnologías avanzadas
La especia
Visita al Centro de Capacitación de Puertos de ECT Hutchinson
La asamblea de los transportistas genoveses el lunes
Génova
Se celebrará en el Palazzo della Borsa de Génova.
Assarmatori, en Italia el segmento de ferry no puede soportar la carga del RCDE UE en una situación de mercado muy frágil
Bruselas
Messina: Proteger el transporte marítimo de los excesos ideológicos del Pacto Verde
Se ha renovado el sitio web del Cuerpo de Autoridad Portuaria - Guardia Costera
Roma
Se ha convertido en un único punto de acceso digital a documentos y servicios.
En 2024, el transporte de mercancías por vías navegables interiores en Alemania aumentó un +1,2%
Wiesbaden
El volumen, de 173,8 millones de toneladas, es el segundo más bajo desde 1990.
APM Terminals obtiene renovación de concesión en el Puerto de Nueva York - Nueva Jersey
Nueva York
Contrato por un periodo de 33 años. Se esperan inversiones de 500 millones de dólares
En la terminal Interporto Padova ha comenzado la experimentación con la automatización de grúas
Padua
La empresa interportuaria galardonada con el "Premio Industria Félix 2025"
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras cayó un -17,0% en febrero
Algeciras
Tanto los volúmenes de importación y exportación como los transbordos están disminuyendo
Se funda en Miami nueva compañía de cruceros Crescent Seas
Miami
La flota, compuesta inicialmente por un barco de Regent Seven Seas Cruises, crecerá a cinco unidades en los próximos cinco años.
En 2024, el volumen de vehículos transportados por la flota de Wallenius Wilhelmsen disminuyó un -9,7%.
Oslo
El tráfico ha disminuido en casi todas las rutas mundiales
Acuerdo entre Assoporti y Assologistica y las autoridades comerciales, de transporte y portuarias de Florida
Roma
Se firmó hoy
En abril una misión en Albania de The International Propeller Clubs - Italia
Génova
Tendrá lugar los días 9 y 10 en Tirana y Durres.
Los ingresos de COSCO Shipping Ports aumentaron a un récord de $ 1.5 mil millones en 2024 (+ 3,3%)
Hong Kong
Sólo en el cuarto trimestre, se registró una disminución del -3,0%.
A SO.RI.MA. (Grupo FHP) en concesión un área de 125 mil metros cuadrados en el puerto de Chioggia
Venecia
Se prevén inversiones de 11,5 millones de euros en 25 años
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La red intermodal de Contship Italia se ha ampliado hasta la Terminal del Golfo en La Spezia
Melzo
Conexiones con las terminales interiores de Milán, Módena y Padua
El tráfico de contenedores en el puerto de Valencia creció un +15,2% el mes pasado
Valencia
El volumen total de mercancías manipuladas aumentó un +6,8%
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte obtiene la certificación de igualdad de género
Livorno
Es la primera autoridad portuaria italiana en obtener este reconocimiento
El crecimiento del tráfico de contenedores se debilita en los puertos de Los Ángeles y Long Beach
Los Ángeles/Long Beach
El mes pasado se registraron aumentos de +2,6% y +13,4% respectivamente.
Assarmatori, la posición del gobierno italiano sobre el impacto del ETS UE en el transporte marítimo y los puertos es buena
Roma
Messina: comprender plenamente los riesgos y las distorsiones de la regulación climática europea
Las terminales portuarias de Génova de PSA Italia reciben la certificación anticorrupción
Génova
La norma UNI EN ISO 37001 define los requisitos para un sistema de gestión anticorrupción eficaz
Assiterminal presenta tres proyectos para la transición sostenible del sector portuario italiano
Roma
Finalizan las obras en los muelles 33 y 34 del puerto de Civitavecchia
Civitavecchia
50.000 metros cuadrados de patios preparados
La finalización y duplicación del Pontremolese es el sueño-pesadilla de la comunidad portuaria de La Spezia
La especia
Fontana: No se encuentra dinero cuando se canalizan enormes recursos hacia líneas ferroviarias de dudosa utilidad
Hanwha adquiere una participación del 9,9% en la empresa de construcción naval Austal
Sídney
Inversión por valor aproximado de 116 millones de dólares estadounidenses
La flota europea está creciendo, pero las flotas competidoras crecen a un ritmo más rápido
Bruselas
Raptis (Propietarios de buques europeos): invertir los ingresos del ETS en tecnologías y combustibles limpios para el transporte marítimo
Transporteunito ha confirmado la paralización nacional del transporte de mercancías
Roma
Proclamado por la duración de cinco días desde el 31 de marzo hasta el 4 de abril.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong aumentó un 9,1% en febrero
Hong Kong
Sin embargo, por segunda vez en los últimos 25 años, el volumen de carga fue inferior a un millón de TEU.
El tráfico de carga en los puertos griegos se mantiene estable en el tercer trimestre de 2024
El Pireo
El aumento de los volúmenes transportados en rutas nacionales ha compensado la disminución del tráfico con el exterior.
En la terminal de contenedores de Vado Ligure, un buque portacontenedores de 21.000 teu completamente cargado
Voy a Liguria
La nave Cosco Shipping Nebula, de 400 metros de largo, ha aterrizado
UIR propone una mesa permanente para el desarrollo de la intermodalidad
Verona
La tarea principal es construir un programa de financiación de proyectos.
Aprobado el plan de reestructuración de la española Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Rechazada la apelación de los acreedores
La caída del tráfico de carga en el puerto de Singapur se agravó en febrero
Singapur
Las cargas en contenedores ascendieron a 27,4 millones de toneladas (-3,6%)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil