testata inforMARE
Cerca
13 settembre 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
12:29 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Febbraio 2010
26/02/2010ITF rinnova la protesta per l'attacco del governo del Costa Rica al sindacato Sintrajap
Obiettivo dell'esecutivo - accusa Antonio Fritz - è sciogliere il sindacato, privatizzare i porti e licenziare i lavoratori
26/02/2010La Regione Campania cofinanzierà con 12 milioni di euro l'acquisto di un nuovo bacino galleggiante per il porto di Napoli
L'Autorità Portuale concorrerà alla spesa con la stessa somma
26/02/2010Nuove commesse per Gottwald in Medio Oriente
Due gru semoventi, una per Beirut Container Terminal Consortium e l'altra per Qatar Petroleum
26/02/2010Offerta di Rolls-Royce per ottenere l'intero controllo della norvegese ODIM
Il gruppo intende comprare il restante 67% del capitale azionario per 154 milioni di sterline
26/02/2010Quaderno di formazione per la sicurezza del lavoro del personale di coperta
Realizzato dall'Ipsema in collaborazione con forMare, è stato presentato oggi a Napoli
26/02/2010Le banche BNL, BIIS, MPS e Banca Popolare di Vicenza finanzieranno la realizzazione della piattaforma Maersk a Vado
A seguito della procedura di gara è stata formalizzata l'offerta relativa al finanziamento dell'investimento pubblico per 300 milioni di euro
26/02/2010Accordo per la formazione professionale siglato da Grandi Navi Veloci e Formare
L'intesa prevede una serie di progetti per la riqualificazione del personale di terra e di bordo
26/02/2010Tre vittime a causa dell'urto di Costa Europa contro una banchina a Sharm el Sheikh
Feriti quattro passeggeri
26/02/2010Una nave da crociera affondata 57 anni fa rischia di inquinare le coste dell'Alaska
Nel relitto della “Princess Kathleen” ci sono 155.000 galloni di combustibile
26/02/2010Una cordata di imprese di spedizione locali si aggiudica il nuovo terminal dell'ortofrutta del porto di Venezia
Nella prima fase previsti magazzini a temperatura controllata per 3.600 metri quadri
26/02/2010Il cantiere navale canadese Davie Yards chiede di essere posto in amministrazione controllata
Da lunedì 1.590 dipendenti in cassa integrazione. Previsto il taglio di 160 posti di lavoro
26/02/2010Un forte appesantimento degli oneri finanziari grava sull'esercizio 2009 di TMM
Il risultato operativo del gruppo armatoriale e logistico è cresciuto del 33,7%
25/02/2010Nuovo servizio intermodale tra Valencia e Saragozza operato da Renfe e Logitren
Inizialmente offrirà una capacità settimanale pari a 2.000 tonnellate d 208 container teu
25/02/2010L'industria navalmeccanica europea chiede all'UE fondi per progetti nel settore dell'energia eolica offshore
Previsti investimenti in nuove navi per 2,4 miliardi di euro
25/02/2010MSC Crociere ha preso in consegna la nuova nave MSC Magnifica
Forse nei prossimi giorni un nuovo ordine della compagnia nei confronti del cantiere STX France
25/02/2010Porto di Civitavecchia e Centro Agroalimentare Roma mettono in moto il progetto “Iside”
Tra gli obiettivi c'è la riattivazione del “Green Corridor”, il trattato per facilitare le importazioni di prodotti ortofrutticoli egiziani
25/02/2010TAL International e Textainer, stessi attori medesimo copione
In crescita il risultato netto. Decisa contrazione dei ricavi e dell'utile operativo
25/02/2010In gennaio il traffico dei container nel porto di Vancouver è aumentato del 6%
Gli sbarchi e gli imbarchi di container pieni sono aumentati rispettivamente del 2% e del 26%
25/02/2010Lo stato di avanzamento del progetto della Global Maritime Community italiana
Se ne discuterà il 5 marzo a Genova nel corso di un convegno organizzato dal Propeller Club
25/02/2010Il “federalismo stradale” è il vero valore aggiunto dell'economia del nord-est italiano
Meeting del Propeller di Venezia sulle infrastrutture del Veneto
25/02/2010L'industria navalmeccanica tedesca si chiede se ha un futuro
Il quadro attuale è drammatico, conferma VSM: calo della produzione, pochi ordini e riduzione del portafoglio
24/02/2010Domani verrà avviata l'offerta pubblica per la fusione di Boskalis e Smit
La procedura si concluderà il prossimo 26 marzo
24/02/2010Trasportounito, la crisi senza precedenti dell'autotrasporto italiano costituisce un grave rischio per l'intero sistema-Paese
Le misure adottate dal governo - accusa il sindacato - non sono applicabili o sono addirittura controproducenti per il settore
24/02/2010Bruxelles avvia due indagini su aiuti di Stato nel settore dei trasporti
Riguardano prestiti concessi alla slovacca ZSSK Cargo e alla ceca Czech Airlines
24/02/2010Avviato il progetto per fare di Spezia un “porto verde”
Insediato il comitato di coordinamento misto e costituiti quattro gruppi di lavoro. Priorità alla mobilità elettrica e allo studio relativo al cold-ironing
24/02/2010Convegno sul ruolo della Puglia quale nuovo gateway logistico del Mediterraneo
Si terrà venerdì presso l'Interporto Regionale della Puglia a Bari
24/02/2010Ulteriormente sotto pressione le performance economiche della malese MISC
Nel trimestre ottobre-dicembre del 2009 il risultato operativo è diminuito del 36,2%
24/02/2010Hupac attiva nuovi collegamenti ferroviari con l'Italia
Partenze da Colonia per Novara e da Rotterdam per Verona
24/02/2010La britannica Pendennis consolida il suo ruolo di costruttore di superyachts con l'acquisizione di Devonport Yachts
Il brand Devonport è specializzato nelle imbarcazioni di oltre 60 metri
23/02/2010Assoporti stila un programma di priorità e strategie per garantire la competitività del sistema portuale e logistico italiano
L'associazione chiede al governo di accogliere con urgenza le proposte per scongiurare l'involuzione della portualità
23/02/2010Oggi a Dubai viene inaugurata la nave da crociera Costa Deliziosa
Nell'inverno 2010-2011 Costa Crociere prevede di raggiungere a Dubai i 150mila passeggeri
23/02/2010Giachino conferma l'attenzione del governo nei confronti dell'attività delle case di spedizione
Il sottosegretario esorta le piccole e medie imprese ad affrontare la crisi aggregandosi
23/02/2010Corsica Sardinia Ferries protesta per il blocco del traffico marittimo con la Corsica
Gli scioperi dei lavoratori della SNCM ostacolano fortemente i collegamenti con l'isola
23/02/2010d'Amico International Shipping chiude il 2009 con un rosso di 13,4 milioni di dollari
Paolo d'Amico: risultati accettabili nel contesto del crollo senza precedenti del mercato delle navi cisterna
23/02/2010Protocollo d'intesa tra il ministero delle Politiche agricole e il RINA per il settore ittico
Sarà siglato giovedì a Roma a conclusione di un convegno sulla certificazione del prodotto pescato
23/02/2010Lo scorso anno il traffico delle merci nei porti spagnoli è calato del 12,9%
Diminuzione dle 12,0% dei container. Sensibile anche la contrazione delle rinfuse liquide (-6,9%) e delle rinfuse secche (-21,8%)
23/02/2010La sottotariffazione delle dogane europee sottrae ricchezza all'Italia
Le merci contraffatte dall'est europeo invadono il continente
23/02/2010Nel 2009 il traffico nel porto di Dunkerque è diminuito del 22%
Le merci varie sono calate del 6%. Più accentuata la flessione delle rinfuse liquide (-16%) e secche (-35%)
23/02/2010Venerdì a Napoli si terrà una giornata dedicata alla sicurezza e alla formazione
È organizzata da Confitarma, Formare, Ipsema e Grandi Navi Veloci
23/02/2010Assologistica chiede un approccio alla security nei porti che tenga conto delle opportunità di crescita degli scali e dell'aspetto economico
L'associazione auspica che su questi aspetti vengano ascoltati anche gli operatori
23/02/2010COSCO Corporation, la preoccupazione prevale sulla fiducia
Incerta ripresa dell'economia, debole domanda, stretta del credito e possibile abbandono dei piani governativi di stimolo alla produzione e al consumo gravano sul futuro
22/02/2010Bocimar si assicura una linea di credito fino a 500 milioni di dollari
Accordi con i cantieri navali per una serie di costruzioni
22/02/2010Nuovo CD multimediale sui termini di saldatura
È stato realizzato in due anni nell'ambito del progetto di formazione professionale europea “Weldiction-TR”
22/02/2010In gennaio il traffico nel porto di Marsiglia è aumentato del 10%
Recupero in tutti i comparti merceologici
22/02/2010Profondo rosso per la svedese TransAtlantic
Atteso un lento miglioramento del mercato nel corso del 2010
22/02/2010Il 5 marzo a Bologna sarà avviato il progetto europeo Hinterport per lo sviluppo dell'intermodalità
Accordo quadro tra l'Interporto di Bologna e l'Interporto Campano di Nola
22/02/2010Hamburg Süd cancellerà il servizio Med-Caraibi e caricherà sulle navi di Hapag-Lloyd che operano sulla stessa rotta
La compagnia ha ristrutturato il proprio network di rotte intra-caraibiche
22/02/2010CMA CGM annuncia aumenti delle tariffe dei servizi dall'Asia all'Europa/Med
Rincari anche delle spedizioni dall'Australia/Nuova Zelanda al Nord Europa
22/02/2010UASC ottiene fondi per completare il piano di costruzione di nove portacontainer da 13.100 teu
Nuova linea di credito del valore di 275 milioni di dollari
22/02/2010Sonangol ha ordinato la costruzione di cinque petroliere alla sudcoreana DSME
Saranno consegnate tra la metà del 2011 e l'inizio del 2013
22/02/2010Assomarinas punta ad un maggiore inserimento della portualità turistica nel mondo confindustriale
L'assemblea generale dell'associazione si è svolta nell'ambito della quarta edizione del Big Blu di Roma
19/02/2010Matteoli: la messa in mora UE su Tirrenia riguarda solo il mancato rispetto del regolamento europeo sul cabotaggio
Il ministro ha reso noto che «sono pervenute numerose manifestazioni di interesse» per la privatizzazione della compagnia
19/02/2010Tema del Road Show 2010 di Wista Italia sarà il futuro dello shipping
In programma incontri a Genova, La Spezia, Livorno, Messina, Roma e Trieste-Monfalcone
19/02/2010Le traversate transatlantiche dei moderni Liners
Le compagnie crocieristiche offrono una vasta gamma di rotte transatlantiche
19/02/2010Lo scorso anno le linee regolari con la Corsica hanno trasportato 4.527.035 passeggeri (+6,2%)
Il traffico con la Francia continentale è aumentato del 7,2%, quello con l'Italia è cresciuto del 4,2%
19/02/2010A fine mese Tarros attiverà un nuovo servizio settimanale che collegherà Spezia con il porto turco di Gebze
Il transit time sarà di una settimana
19/02/2010La Commissione Esteri della Camera ha approvato la Convenzione Alpi stralciando il Protocollo trasporti
Soddisfazione dell'ANITA, secondo cui le modalità alternative al trasporto su gomma non devono essere rese obbligatorie con misure coercitive
19/02/2010Rilevante aumento dei costi di manutenzione dell'infrastruttura ferroviaria svizzera
Meyer (SBB CFF FFS): «non possiamo evitare un aumento dei fondi pubblici». Un gruppo di esperti elaborarà soluzioni per garantire il finanziamento dell'infrastruttura
19/02/2010Il RINA classificherà il primo terminal offshore al mondo per rigassificazione di LNG
I lavori di trasformazione della “Golar Frost” in unità FSRU sono attualmente in corso presso Dubai Drydocks
19/02/2010Nuovo treno shuttle Basilea-Rotterdam di Intercontainer-Interfrigo
Il servizio è settimanale. Previsto il raddoppio della frequenza da metà aprile
18/02/2010Sette società ferroviarie europee hanno costituito un'alleanza per il trasporto merci
Sono CD Cargo, CFL cargo, DB Schenker Rail, Green Cargo, Rail Cargo Austria, SBB CFF FFS Cargo e SNCB Logistics
18/02/2010L'obiettivo di Mariotti Yachts è l'eccellenza
Oltre nove milioni di euro di investimenti e progetti per megayachts da 54 a 85 metri
18/02/2010Costa (AP Venezia): per competere i porti dell'Alto Adriatico devono raggiungere una capacità di 5-10 milioni di teu
«Occorre - ha spiegato - essere ambiziosi e puntare ad un aumento di un ordine di grandezza delle capacità portuali per diventare credibili in Europa»
18/02/2010La crisi del porto di Barcellona è ancora in fase acuta
Stabile il traffico in gennaio grazie al parziale recupero delle merci varie e delle rinfuse secche
18/02/2010Lo Stato francese farà la sua parte affinché STX France acquisisca l'ordine di MSC per due navi da crociera
Lo ha confermato il ministro Christine Lagarde sottolineando che «il governo francese non ha abbandonato STX, non lo ha fatto e non lo farà»
18/02/2010Lo scorso anno il risultato operativo dell'americana Matson è diminuito del 45%
Ricavi in calo del 13% sul 2008
18/02/2010Lo scorso anno il traffico delle merci negli aeroporti tedeschi è diminuito del 5%
Le esportazioni sono calate del 5%, le importazioni del 7%
18/02/2010In gennaio i porti di Los Angeles e Long Beach recuperano parte del traffico containerizzato
Hanno movimentato rispettivamente 572.969 teu (-2,4%) e 428.805 teu (+7,4%)
17/02/2010APM Terminals cerca casa sulla costa occidentale del Sud America e contende il Muelle Norte di Callao a DP World
La società terminalista del gruppo danese A.P. Møller-Mærsk ha proposto un investimento di 1,9 miliardi di dollari rispetto ad un impegno di 1,3 miliardi di dollari previsto dall'azienda di Dubai
17/02/2010Nasce la nuova direzione generale Mobility & Transport della Commissione Europea
A capo della DG MOVE c'è il tedesco Matthias Ruete
17/02/2010In gennaio il traffico dei container nei terminal di COSCO Pacific è aumentato del 19,7%
Sono stati movimentati 3.808.000 teu
17/02/2010Fincantieri realizzerà due navi da crociera prototipo da 3.600 pax per Princess Cruises
Il valore del contratto sarà basato sul costo complessivo di circa 155.000 euro per letto basso
17/02/2010Lo scorso gennaio il traffico dei container nel porto di Hong Kong ha registrato un incremento del 17,1%
Movimentato un volume analogo a quello del gennaio 2005
17/02/2010Forte contrazione del portafoglio ordini di MAN Diesel
Per il 2010 l'azienda tedesca prevede un'ulteriore lieve riduzione dei ricavi e un volume di nuove commesse analogo a quello dello scorso anno
17/02/2010Confapi Tra.Spe.Log., sì all'istituzione di un'autorità che faccia sistema tra le diverse modalità di trasporto
I problemi del trasporto - ha sottolineato l'associazione - sono e debbono essere unici
17/02/2010Sarà pari al 38% la partecipazione di Diana Shipping nella nuova compagnia per il mercato dei container
Il completamento della raccolta del capitale investito è previsto per venerdì prossimo
17/02/2010Nuovo servizio settimanale Far East - Africa occidentale di Safmarine
Toccherà Tanjung Pelepas, Mombasa e Dar es Salaam
16/02/2010La norvegese Simon Møkster ordina un'unità PSV alla STX Europe
Verrà consegnata nel quarto trimestre del 2011
16/02/2010Nel 2009 il volume d'affari del gruppo Bolloré è diminuito del 16,7%
Nel settore dei trasporti e della logistica il calo è stato dell'11%
16/02/2010ELAA evidenzia segnali di ripresa del traffico sulla rotta Asia-Europa
Lo scorso dicembre sono stati registrati aumenti del 9,5% dei volumi trasportati sulla relazione westbound e del 47,0% su quella eastbound
16/02/2010Ipsema intende estendere la copertura assicurativa ricomprendendovi gli atti di pirateria
Positivo parere ministeriale sull'inclusione di tale rischio
16/02/2010Labrador Iron Mines sigla un accordo con il porto canadese di Sept-Îles
È relativo all'utilizzo del terminal per minerali nell'area di Pointe-Noire
16/02/2010Accordo di code sharing GNV - SNAV per la rotta Civitavecchia-Palermo
Verrà offerta una frequenza giornaliera
16/02/2010Nel porto di Odessa è stato inaugurato un nuovo terminal per auto
Lo scorso anno il traffico delle merci nel porto ucraino è diminuito del 19,0%
16/02/2010Oiltanking e Sonker Bunkering Co. realizzeranno un nuovo terminal per rinfuse liquide a Port Said
L'impianto sarà situato nell'area East Port Said e inizialmente avrà una capacità di circa un milione di metri cubi
16/02/2010Wilh. Wilhelmsen archivia un pessimo 2009
Il gruppo norvegese rileva qualche segnale di ripresa
15/02/2010Avviate le opere di dragaggio dello Schelda sulla sponda olandese del fiume
I lavori dureranno 12 mesi
15/02/2010Aqaba Container Terminal ha preso in consegna due gru di banchina
I mezzi di sollevamento possono operare su navi con container disposti fino a 18 tiri verticali
15/02/2010Nel 2009 l'import-export italiano ha registrato un drastico ridimensionamento
Le esportazioni sono diminuite del 20,7 e le esportazioni del 22,0%
15/02/2010Le performance di Hapag-Lloyd rimangono negative ma sensibilmente migliori rispetto all'apice della crisi
La compagnia ha chiuso l'utilo trimestre del 2009 con un calo del 27,7% dei ricavi
15/02/2010Al via la seconda gara per la privatizzazione di sei cantieri navali croati
La procedura di vendita include lo stabilimento Uljanik
15/02/2010Non è con la riduzione delle tasse portuali che si sostiene la competitività dei porti italiani
L'opinione dei presidenti dei porti liguri e del governatore calabrese Loiero. La diminuzione delle tasse proposta dal governo è una misura tampone e pone a rischio gli investimenti nei porti
15/02/2010Progetto europeo per l'individuazione di “corridoi verdi” di trasporto merci
Prenderà in esame una serie di corridoi con buone prospettive di sostenibilità ambientale e che sfruttino le principali vie di trasporto dell'Europa
12/02/2010Collaborazione tra Università di Cadice e APM Terminals per l'innovazione dei mezzi di movimentazione
Brevettato un sistema per accrescere la mobilità laterale dello spreader
12/02/2010Gli armatori norvegesi tirano un sospiro di sollievo
La Corte Suprema ha stabilito che le norme fiscali transitorie introdotte nel 2007 non hanno effetto retroattivo
12/02/2010CECO è pronta a «valutare altre opportunità strategiche» per Eitzen Bulk Shipping
EBS è nata dalla fusione di Eitzen Bulk Shipholding e Dampskipselskapet Orion
12/02/2010"K" Line progetta un aumento di capitale del valore di 385 milioni di dollari
I fondi saranno destinati al rafforzamento dei settori dry bulk e car carrier e ad altri comparti strategici. Congelati gli investimenti nelle portacontainer
12/02/2010UASC aumenta le tariffe delle spedizioni dal Mediterraneo occidentale all'Asia
Rincaro di 100 dollari per container
12/02/2010In marzo DP World avvierà i lavori di dragaggio del progetto London Gateway
Saranno eseguiti in joint venture da Laing O'Rourke e Dredging International
12/02/2010Nuovo servizio tra l'Asia e la costa orientale del Sud America via Sud Africa
Sarà avviato in aprile in partnership da CCNI, Hanjin Shipping, Hapag-Lloyd, Wan Hai e Zim
12/02/2010In gennaio il traffico dei container nel porto di Singapore è risalito del 18,1%
Lo scalo asiatico ha movimentato 2.332.100 teu
12/02/2010CAPE Regione Siciliana assume la guida della controllata T-Link
Edoardo Bonanno è il nuovo amministratore delegato della compagnia
11/02/2010Domani in Spagna entrerà in vigore una nuova normativa sul contratto di trasporto delle merci via terra
Rimpiazzerà le norme per il settore contenute nel Codice del Commercio
11/02/2010MSC Crociere posizionerà una nave ad Ancona per l'intera stagione estiva
“MSC Armonia” effettuerà complessivamente 22 scali nello scalo del capoluogo marchigiano
11/02/2010Ralf Nagel sarà il nuovo direttore generale dell'associazione degli armatori tedeschi
Si è dimesso dall'incarico di senatore del Land di Brema
11/02/2010Cooperazione delle società intermodali ICF e IFB sul corridoio Belgio - Germania - Austria - Europa sud-orientale - Turchia
Il prossimo mese verrà avviato un servizio ferroviario tra Anversa e Sopron
11/02/2010Eccezionale decremento dei risultati del gruppo armatoriale NOL
L'esercizio 2009 è stato archiviato con una perdita netta di 741 milioni di dollari. Calo del 30% dei ricavi
11/02/2010Pubblicato il bando di gara per la realizzazione di un terminal ortofrutta nel porto di Venezia
Le offerte dovranno includere sia la gestione dell'impianto portuale che la ristrutturazione dell'edificio esistente a magazzino del freddo
11/02/2010Roberta Oliaro (Spediporto) entra nel consiglio della Camera di Commercio di Genova
La nomina in rappresentanza del settore trasporti e spedizioni
11/02/2010In deciso rialzo i risultati del gruppo Rolls-Royce
Crescita delle performance di tutte la attività ad eccezione dell'aerospaziale civile. Contrazione dell'orderbook del settore Marine
11/02/2010General Rate Increase annunciati da Hapag-Lloyd e MSC
Entreranno in vigore il prossimo 1° aprile
11/02/2010Il gruppo Bergen ha ceduto il cantiere navale di Landskrona alla svedese Øresundvarvet
L'attività dello stabilimento è cessata lo scorso agosto
11/02/2010Meeting del Propeller Club di Venezia sulle infrastrutture del Veneto
Si terrà il 23 febbraio presso il Venezia Terminal Passeggeri
10/02/2010Bruxelles attiva un helpdesk per il finanziamento dei progetti delle autostrade del mare
Nella fase iniziale è disponibile su internet all'indirizzo www.mos-helpdesk.eu
10/02/2010Il prossimo mese CSAV Norasia avvierà un nuovo servizio Cina - Mediterraneo occidentale
La compagnia impiegherà dieci portacontainer da 5.000 teu
10/02/2010L.G.R. di Navigazione ordina due petroliere a STX Offshore & Shipbuilding
La commessa ha un valore di circa 70 milioni di dollari
10/02/2010La società armatoriale Prima Shipping compra il porto finlandese di Tolkis/Tolkkinen
L'area portuale è stata ceduta dal gruppo Stora Enso
10/02/2010Assiterminal invoca misure a sostegno più generale del terminalismo italiano
Secondo l'associazione, l'emendamento presentato dal governo rischia «di ingenerare una distorsione della concorrenza tra porti»
10/02/2010Il traffico di trasbordo consente al porto di Valencia di alleviare l'impatto della crisi
Accordo Valencia-Madrid per lo sfruttamento del potenziale della nuova linea ferroviaria ad alta velocità tra le due Comunità
10/02/2010Calo del volume d'affari della francese Bourbon alla fine del 2009
Chateauvieux: gli effetti della ripresa degli investimenti nel settore petrolifero non saranno evidenti fino alla seconda metà del 2010
10/02/2010La cipriota Ocean Tankers si accorda con le banche per la ristrutturazione delle linee di credito
Favour Navigation pretende dalla compagnia il pagamento di 894mila dollari
10/02/2010MISC inaugura una sede regionale a Dubai
Obiettivo è lo sviluppo dei traffici intra-asiatici, in particolare nel mercato alimentare Halal
09/02/2010La Corte di Giustizia dell'UE boccia le riduzioni delle tasse portuali previste dalla normativa spagnola
Accolto il ricorso della Commissione Europea
09/02/2010UASC annuncia una rate restoration per i servizi dall'Asia all'Europa - West Med
Sarà pari a 250 dollari per container da 20'
09/02/2010Al via domani l'ottava edizione di Seatec
La rassegna di tecnologia e business per la nautica si terrà al CarraraFiere di Marina di Carrara
09/02/2010Hamburg Süd ha nominato la Arkas Algerie propria agenzia marittima per l'Algeria
In Marocco la compagnia tedesca è rappresentata da un'altra società del gruppo Arkas
09/02/2010Evergreen annuncia aumenti delle tariffe per le spedizioni tra Asia ed Europa/Med
Saranno applicati dal 1° marzo
09/02/2010Il ministero maltese delle Finanze ha rettificato il valore lordo dell'offerta per la privatizzazione di Malta Ship Repair
Tenendo conto di un aumento automatico del 15% del canone ogni cinque anni, la proposta della napoletana Palumbo ammonta a 90,6 milioni di euro
09/02/2010Rialzo del traffico dei container nel porto di Kaohsiung
In gennaio lo scalo asiatico ha movimentato 765.839 teu (+23,7%)
09/02/2010Dimezzati gli incidenti sul lavoro nei porti di Olbia e Golfo Aranci
Lo scorso anno si sono verificati 11 infortuni, 13 in meno rispetto al 2008 e 23 in meno se paragonati al 2006
09/02/2010Grandi Navi Veloci conferma le tre corse settimanali per Porto Torres
Dalla fine di questo mese la compagnia ripristinerà la regolarità del servizio marittimo
09/02/2010La divisione Cruise & Ferries di STX Europe permane nel suo stato di languore
Il gruppo navalmeccanico confida che i segnali di miglioramento del mercato si concretizzeranno in nuovi ordini per crociere e traghetti nel corso del 2010
09/02/2010Nel 2009 Corsica Sardinia Ferries ha registrato un deciso aumento dei passeggeri e dei veicoli trasportati
Lieve contrazione del fatturato
09/02/2010Emendamento del governo per aiutare i porti italiani di transhipment
Prevista la diminuzione fino all'azzeramento delle tasse portuali e di ancoraggio
08/02/2010Al via la realizzazione di due sistemi infrastrutturali essenziali per Genova e per l'economia italiana
È una «giornata importante e storica» sottolineano i rappresentanti del governo e delle istituzioni locali [Prima “vedere cammello”. Proponiamo una nuova rivoluzione copernicana]
08/02/2010LD Lines collaborerà con Transeuropa Ferries sulla rotta Ramsgate-Ostenda
Le due compagnie opereranno un servizio per passeggeri e merci
08/02/2010Viking Line cancella un ordine al cantiere Astilleros de Sevilla per la costruzione di un traghetto
La commessa ha un valore di 60 milioni di euro
08/02/2010Con “Iside” il porto di Civitavecchia si propone di consolidare il suo ruolo di gateway dell'import ortofrutticolo
Intesa con il Centro Agroalimentare Roma
08/02/2010In via di completamento nel porto della Spezia la demolizione dei silos a calata Paita
L'intervento fa parte delle opere di trasformazione del waterfront cittadino
08/02/2010Ciane Anapo compra una seconda nuova bettolina costruita dal cantiere Cicek Shipyard
La nave, di 3.087 tpl, sarà ribattezzata “Brezzamare”
08/02/2010Zim applicherà aumenti dei noli per i servizi westbound Asia-Europa/Med via Suez
General Rate Increase in vigore dal 1° marzo
08/02/2010Comune di Porto Torres e Autorità Portuale di Olbia - Golfo Aranci accusano GNV di non rispettare gli impegni
Mura e Piro: siamo pronti a cercare altre compagnie armatoriali disposte ad inserirsi sulla rotta con la Liguria
05/02/2010La Regione Friuli Venezia Giulia è pronta ad assumersi le competenze in materia portuale
Se lo Stato riterrà di affidarci il compito - ha spiegato l'assessore Riccardi - la Regione di sicuro non si tirerà indietro
05/02/2010La slovena Seaway ha inaugurato uno stabilimento a Monfalcone
L'azienda è leader mondiale nella costruzione di scafi e yacht
05/02/2010L'intesa tra i porti di Savona e Tarragona si estenderà alle rispettive Compagnie Portuali
In programma un incontro per discutere di sicurezza e formazione
05/02/2010Convegno sul porto di Genova e la sostenibilità ambientale
Organizzato da Legambiente e Autorità Portuale, si terrà il 10 febbraio
05/02/2010Mariani fa il punto sul porto di Bari e invita a voltare pagina
L'attuale presidente dell'Autorità replica alle critiche e difende il lavoro della sua amministrazione
05/02/2010UASC aumenterà le tariffe dei servizi dal Mediterraneo occidentale alla East Coast USA
Rincari di 300 dollari per teu e 600 dollari per feu dal 1° marzo
05/02/2010Moretti è stato confermato presidente dell'associazione ferroviaria europea CER
Ricoprirà tale carica fino al dicembre 2011
05/02/2010Il porto di Santos ha archiviato il 2009 con un nuovo record di traffico
Fortemente divergenti i traffici in esportazione (+11,6%) e in importazione (-14,5%). Accentuato calo delle merci varie (-11,5%)
05/02/2010MISC costituirà un'agenzia marittima negli Emirati Arabi Uniti in joint venture Al Hilal Shipping Agency
L'azienda avrà sede a Dubai
04/02/2010SBB CFF FFS Cargo scorporerà il settore del traffico merci internazionale a treno completo
Prevista una riduzione del personale. Contatti con Hupac per una partecipazione all'iniziativa. Possibile integrazione nella nuova società delle filiali in Germania e Italia
04/02/2010MSC Crociere è stata fregiata della “Venice Blue Flag 2009”
Il premio viene assegnato a riconoscimento dell'impegno dimostrato nella salvaguardia ambientale della città
04/02/2010Lo scorso anno il traffico nel porto di Amburgo è diminuito del 21,4%
Drastica flessione delle merci in container (-25,1%). Le rinfuse sono calate del 13,4%
04/02/2010Nel 2009 il traffico containerizzato movimentato dall'Aqaba Container Terminal è cresciuto del 15%
L'unico terminal per contenitori della Giordania ha movimentato 674.525 teu
04/02/2010Bari Porto Mediterraneo alimenta la polemica sullo stato di adeguamento del porto di Bari al traffico crocieristico
Guadagnuolo parla di «nefandezze gestionali» e difende l'attività svolta dalla propria società
04/02/2010AAPA insoddisfatta della politica economica dell'amministrazione Obama per i porti
Del tutto insufficiente l'attenzione riservata ai porti nella previsione di bilancio per il 2011
04/02/2010Jurong Shipyard costruirà un cantiere navale per l'industria offshore in Brasile
Occuperà un'area di 825mila metri nello Stato di Espirito Santo
04/02/2010Nuovo servizio feeder di CSAV Norasia in Mar Nero
Avrà frequenza settimanale e collegherà Istanbul con Novorossiysk e Poti
04/02/2010Il 2009 è stato l'annus horribilis del commercio con l'estero della Svizzera
Il valore delle esportazioni e delle importazioni è tornato al livello del 2006
04/02/2010Hanjin Shipping ha chiuso il 2009 con una perdita netta prossima a 1,1 miliardi di dollari
La compagnia ha registrato un crollo del 34,5% dei ricavi
04/02/2010Sea Star Capital cede l'11,1% di Hellenic Seaways alla Piraeus Bank
La partecipazione del gruppo cipriota nella compagnia greca scenderà al 25,4%
03/02/2010Scintille tra Mariani e Affinita sulla gestione del porto di Bari
L'implementazione delle infrastrutture dello scalo - sottolinea il primo - è in pieno sviluppo. L'attuale gestione del porto - sostiene il secondo - è incapace di porre in essere una previdente programmazione
03/02/2010Assoporti, il governo abbandona i porti e cancella il ruolo delle Autorità Portuali
Riforma della legge sui porti al palo. Riproposizione dell'ipotesi dei “supercommissari”
03/02/2010Domani i porti di Savona e Tarragona firmeranno un protocollo d'intesa
Avrà l'obiettivo di incrementare le relazioni tra le amministrazioni portuali avendo come elemento di raccordo terminalisti comuni
03/02/2010Nel 2009 i volumi di traffico portuale movimentati da Eurogate e HHLA sono diminuiti rispettivamente del 12,3% e del 32,9%
Eckelmann: se i nostri terminal non saranno resi accessibili nell'intero arco delle 24 ore, le compagnie di navigazione saranno costrette a portare le loro portacontainer giganti in altri porti
03/02/2010Convegno su “La gestione dei pallet nel settore del largo consumo”
Organizzato da C-log, si terrà il 3 marzo a Castellanza (Varese)
03/02/2010Via libera all'ingresso parziale di Multi Service nell'area di Terminal Intermodale Venezia
Il Comitato Portuale di Venezia ha approvato la costituzione di una società di scopo per l'acquisizione delle aree Montefibre e Syndial
03/02/2010Ciani (AP Civitavecchia): in questo momento, senza tariffe incentivanti, il cold ironing non è conveniente per gli armatori
Attualmente - spiega - il costo del petrolio non rende vantaggioso spegnere i motori
03/02/2010Una delegazione del Guangzhou Maritime College ha visitato il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Genova
Gli studenti cinesi partecipano ad uno stage formativo nell'ambito di uno scambio didattico con l'Istituto "San Giorgio"
03/02/2010Pollastrini: la figura del Segretario Generale del Mare potrebbe giovare anche all'organizzazione italiana
Tale carica in Francia svolge un ruolo di raccordo tra il livello politico e quello operativo
03/02/2010Convegno del Propeller di Milano sul ruolo dello spedizioniere nel processo logistico
Si terrà il prossimo 22 febbraio
03/02/2010Favorevoli a GLENDA i lodi arbitrali per la cancellazione degli ordini per tre navi con SLS Shipbuilding
Ancora in corso l'arbitrato per una quarta product/chemical carrier
03/02/2010Una delle strategie di sviluppo della Compagnia Portuale di Livorno si fonda sull'energia pulita
Raugei: «in un momento di crisi come questo non possiamo rimanere immobili ad attendere una ripresa del lavoro»
03/02/2010CMA CGM ottiene i primi 80 dei 500 milioni di euro promessi dalle banche
Il gruppo armatoriale evidenzia come la propria attività mostri notevoli progressi di mese in mese
03/02/2010Il governo maltese è soddisfatto della proposta dell'italiana Palumbo per la privatizzazione di Malta Ship Repair
Il valore netto dell'offerta ammonta a 52,7 milioni di euro per la concessione di durata trentennale. Non accolte le proposte per Super Yacht Yard e Marsa Shipbuilding
02/02/2010Circa 500 milioni di euro di aiuti pubblici al cantiere navale STX Finland di Turku
Lo ha annunciato oggi il governo finlandese. Saranno erogati dalla prossima primavera
02/02/2010I dati statistici definitivi del traffico delle merci registrato nel 2009 dal porto di Rotterdam
La movimentazione dei container è stata pari a 9.743.290 teu (-9,6%)
02/02/2010MSC Crociere conferma fiducia al porto di Bari, ma sollecita un maggior impegno da parte delle autorità locali
Ad oggi - ha spiegato Domenico Pellegrino - nel porto non possono ancora fare scalo le navi di classe Fantasia che hanno una capienza di 4.000 passeggeri
02/02/2010Spezia sigla un accordo con Enel per diventare un “porto verde”
L'obiettivo è di applicare in ambito portuale le migliori tecnologie disponibili in campo energetico
02/02/2010Nuova struttura organizzativa per il porto di Goteborg
Procedura atipica per la privatizzazione dei terminal. Nessuna gara?
02/02/2010Fondi dalla Regione Liguria per il trasporto marittimo nel Golfo della Spezia
Stanziati 280mila euro per gli anni 2009, 2010 e 2011
02/02/2010CIMC acquisirà il controllo della società di progettazione navale Friede & Goldman di Houston
Il gruppo cinese comprerà la quota della russa MNP per 75 milioni di dollari
02/02/2010Via libera definitivo al progetto per il terminal di rigassificazione in Toscana
Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi in appello presentati da Greenpeace e da un gruppo di cittadini
02/02/2010Operativa una nuova banchina per idrocarburi e GPL nel porto di Jorf Lasfar
Nei giorni scorsi l'attracco della nave gassiera “Henley Bridge”
02/02/2010La Port of Seattle investirà fino a 300 milioni di dollari per la realizzazione di un nuovo tunnel stradale
L'opera rimpiazzerà il viadotto Alaskan Way che corre sul waterfront portuale
02/02/2010L'associazione dei cantieri navali europei avvia un'indagine sui prezzi d'offerta praticati da alcune società navalmeccaniche
Verrà definita una procedura di valutazione dei costi complessivi di produzione delle navi
01/02/2010L'Economic Strategies Committee di Singapore propone lo sviluppo di nuove opere portuali
Dovrebbero essere realizzate nell'area di Tuas
01/02/2010Eurogate e HHLA si alleano per costituire una nuova rete di terminal per il trasferimento dei carichi dalla strada alla ferrovia
Costituita una joint venture 50:50. «Come porti - ha spiegato Sebastian Jürgens - vogliamo essere presenti nei principali centri di produzione e di consumo della Germania»
01/02/2010Il porto di Dover chiede di poter aprire le porte al capitale privato
Necessario reperire nuove risorse per la costruzione del terminal traghetti
01/02/2010Norfolkline ha venduto tre navi ro-ro
Si tratta delle unità “Maersk Vlaardingen”, “Maersk Voyager” e “Saga Moon”
01/02/2010Accordo tra i porti di Venezia e Tartous per lo sviluppo dei traffici tra i due scali
Prevista la promozione di una linea diretta per rotabili e passeggeri
01/02/2010Lo scorso anno il traffico nel porto di Vancouver è diminuito dell'11,1%
La movimentazione dei container è stata pari a 2.152.462 teu (-13,6%)
01/02/2010I Board di Qatar Navigation e Qatar Shipping approvano la fusione delle due compagnie
Avviata la fase attuativa dell'operazione
01/02/2010In giugno a Torino si terrà la quarta edizione di EXPO Ferroviaria
Anche quest'anno la manifestazione è abbinata a INTERtunnel
01/02/2010In Somalia la pirateria sta diventando un vero e proprio business
Un quarto delle navi che attraversano il Golfo di Aden non osserva le misure necessarie per prevenire gli attacchi
01/02/2010DP World ha inaugurato ufficialmente il Saigon Premier Container Terminal
Attualmente è operativa la prima fase del progetto che include due banchine e un'area di stoccaggio di 15.000 teu
01/02/2010I porti di Alessandria e Damietta hanno ordinato quattro nuovi rimorchiatori Voith Water Tractors
Sono in costruzione presso i cantieri egiziani Egyptian Shipbuilding & Repair Co. e Timsah Shipbuilding Co.
01/02/2010Assomarinas, i porti turistici pretendono il riconoscimento di imprese turistiche ricettive
L'associazione sottolinea la necessità di equiparare i porti turistici agli alberghi e ai villaggi turistici
01/02/2010Costa Crociere ha preso in consegna la nuova nave Costa Deliziosa
Nel 2009 le navi della compagnia hanno ospitato 1,3 milioni di passeggeri, con una crescita dell'8% in linea con l'aumento di capacità della flotta
01/02/2010Nel 2009 il porto di Barcellona ha perso un quarto del volume di merci varie
Complessivamente il traffico è ammontato a 41,8 milioni di tonnellate (-17,3%)
DALLA PRIMA PAGINA
HMM sigla un nuovo contratto decennale con Vale per il trasporto di minerale di ferro
Seul
Ha un valore di circa 310 milioni di dollari
L'AdSP della Campania concorda con UNIPORT e Assiterminal
Napoli
La tassa regionale - evidenzia l'ente portuale - rischia di minare la competitività dei porti
IAPH e WCO pubblicano un aggiornamento delle linee guida sulla cooperazione fra autorità doganali e portuali
Tokyo/Bruxelles
Contribuiti dal World Shipping Council
Collaborazione fra ABB e Blykalla nel settore della propulsione navale nucleare
Stoccolma
L'accordo è incentrato sui piccoli reattori veloci modulari sviluppati dall'azienda svedese
Saipem si aggiudica un nuovo contratto offshore di circa 1,5 miliardi di dollari in Turchia
Saipem si aggiudica un nuovo contratto offshore di circa 1,5 miliardi di dollari in Turchia
Milano
È relativo alla terza fase del progetto di sviluppo del campo gas di Sakarya
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +5,7%
Civitavecchia
Record per questo periodo dei crocieristi
UNIPORT e Assiterminal contro i canoni aggiuntivi chiesti agli operatori portuali dalla Regione Campania
Roma
Importo compreso tra il 10% e al 25% del canone demaniale annuo
Arrivato a Segrate il primo treno dal Belgio nell'ambito dell'accordo FS Logistix - Lineas
Milano
Sono previsti cinque collegamenti andata e ritorno a settimana con Anversa
In corso i lavori di ammodernamento del terminal passeggeri del porto di Igoumenitsa
Napoli
Grimaldi prende in consegna la PCTC “Grand Auckland”
Danneggiamento di cavi sottomarini nel Mar Rosso
Portsmouth
Secondo l'International Cable Protection Committee, la causa potrebbe essere il traffico navale
L'olandese Damen costruirà 24 unità navali per la britannica Serco
Gorinchem/Amsterdam
Via libera al prestito ponte di 270 milioni di euro all'azienda navalmeccanica
DP World realizzerà e gestirà un container terminal nella nuova area portuale di Contrecœur a Montreal
Dubai/Montreal
Diventerà operativo nel 2030
Avviati i lavori di ampliamento del terminal intermodale di Vienna Sud
Vienna
Previsto un incremento del +44% della capacità di traffico annua
A luglio il traffico navale nel canale di Suez è aumentato del +0,8%
A luglio il traffico delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado è diminuito del -3,0%
Genova
Flessione contenuta dall'aumento del traffico petrolifero nella rada di Vado. Calo del -9,9% dei traghetti
Trump nomina Laura DiBella presidente della Federal Maritime Commission
Washington
Trasmessa al Senato anche la nomina di Robert Harvey a commissario dell'agenzia federale
Nuova diga di Genova, approvata la variante per consentire di terminare i lavori entro fine 2027
Genova
Le opere di fase A e fase B verranno eseguite piuttosto che in sequenza
Assiterminal, semplificare e uniformare le procedure per i dragaggi per il recupero di competitività operativa dei porti
Raccomar Taranto, il rigassificatore promuoverebbe il rilancio del porto
Taranto
Melucci: ancora di salvezza per l'intero sistema portuale e per l'indotto economico della nostra città
In deciso rialzo i traffici delle merci e delle crociere nei porti della Sicilia orientale
Catania
Nel segmento dei container registrato un incremento del +27,9%
Joint venture di FS Logistix e Lineas per la gestione dell'Antwerp Mainhub Terminal
Anversa
Previsto un incremento dei servizi ferroviario tra Anversa e Milano
Attacco ad una product tanker nel Mar Rosso
Southampton
Un missile è caduto nei pressi della nave che non ha subito danni
Terminate le prove in mare per la nuova ro-pax GNV Virgo
Genova
Sarà la prima nave a gas naturale liquefatto della GNV
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron e Geislinger: una collaborazione tecnica in costante evoluzione
Nel primo semestre le vendite di container della Singamas sono diminuite del -10%
Hong Kong
Il prezzo medio di vendita è calato del -3,8%
Nel secondo trimestre del 2025 i ricavi del gruppo COSCO Shipping Holdings sono calati del -3,4%
Nel secondo trimestre del 2025 i ricavi del gruppo COSCO Shipping Holdings sono calati del -3,4%
Shanghai
Netta diminuzione delle performance economiche nel mercato transpacifico e in quello Asia-Europa
Per Federlogistica il ponte sullo Stretto di Messina avrà il potere taumaturgico di azzerare progressivamente un quadro di ingiustizie sociali
Per Federlogistica il ponte sullo Stretto di Messina avrà il potere taumaturgico di azzerare progressivamente un quadro di ingiustizie sociali
Genova
Falteri: può diventare l'arteria di un corpo economico e sociale sino a oggi sotto sviluppato
Negative le performance semestrali di SBB CFF FFS Cargo
Berna
L'azienda svizzera ha annunciato un calo di volumi sia nel traffico nazionale che in quello di transito
COSCO Shipping Ports registra ricavi trimestrali record
Hong Kong
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 122,4 milioni di dollari (+32,4%)
Il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi ha segnato un nuovo record per il mese di luglio
Il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi ha segnato un nuovo record per il mese di luglio
Pechino
Il traffico con l'estero è stato di 427,6 milioni di tonnellate (+6,1%)
Fusione delle sudcoreane HD Hyundai Heavy Industries Co. e HD Hyundai Mipo Co.
Seul
Il completamento dell'operazione è previsto per il prossimo primo dicembre
Filt Cgil, priorità sia valorizzare lavoratori delle AdSP piuttosto che l'assegnazione di poltrone
Roma
Il sindacato denuncia il mancato rispetto del Ccnl
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +4,1%
Venezia
I crocieristi sono stati 228mila (+12,8%)
Nel primo semestre i ricavi di COSCO Shipping International sono aumentati del +10,3%
Hong Kong
L'utile netto è stato di 494,6 milioni di Hong Kong (+26,0%)
Nel secondo trimestre il commercio di merci delle nazioni del G20 ha segnato una modesta crescita
Ginevra
Più accentuato il rialzo del commercio di servizi
La sudcoreana HD Hyundai annuncia un programma di investimenti multimiliardario per rivitalizzare l'industria cantieristica USA
La sudcoreana HD Hyundai annuncia un programma di investimenti multimiliardario per rivitalizzare l'industria cantieristica USA
Seongnam
Accordi con la società di investimenti statunitense Cerberus Capital e con la Korea Development Bank
Avaria alla nave da crociera MSC World Europa al largo di Ponza
Roma
La Guardia Costiera rende noto che la situazione a bordo, dove ci sono 8.585 persone, risulta tranquilla e sotto controllo
La MSC World Europa ha ripreso la navigazione in autonomia
Roma
Risolto il problema elettrico, la nave da crociera è diretta verso il porto di Napoli
PostEurop avverte che dal 29 agosto le spedizioni di merci verso gli USA potrebbero essere limitate o sospese
Bruxelles
Lo scorso mese Trump ha cancellato l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Crescita dei risultati finanziari semestrali della cinese OOIL
Hong Kong
Nei primi sei mesi di quest'anno i ricavi sono aumentati del +5,0%
Il prossimo mese la Premier Alliance dividerà il servizio Mediterranean Pendulum 2
Seul/Singapore/Keelung
La società di investimenti CVC Capital Partners esce da Boluda Maritime Terminals e da TTI Algeciras
Schiphol
Le due società terminaliste gestiscono complessivamente nove terminal portuali spagnoli
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Entrambe le aziende forniscono dati e informazioni per l'ottimizzazione del trasporto marittimo containerizzato
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
BigLift Shipping e CY Shipping ordinano altre due navi heavy lift
Amsterdam
Commessa al cantiere navale cinese Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
Il traghetto Charthage è stato sottoposto a fermo amministrativo nel porto di Genova
Genova
Un'ispezione della Guardia Costiera ha riscontrato numerose deficienze
Rinviato di tre mesi il debutto della più grande nave della Disney Cruise Line
Lake Buena Vista
Ritardi nella costruzione costringono a posticipare il viaggio inaugurale al prossimo 10 marzo
Shell fornirà biometano liquefatto alle portacontainer della Hapag-Lloyd
Amburgo
Accordo in vigore con effetto immediato
Andrea Zoratti è stato nominato direttore generale di Hub Telematica
Genova
La società è controllata da Assagenti e Spediporto
Accordo Jotun - Messina per il miglioramento delle prestazioni ambientali e commerciali delle navi
Genova
La nave “Jolly Rosa” utilizzerà la soluzione Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' annuncia l'assunzione di 25 persone dedicate alla movimentazione dei container
Genova
Ferrari: i mercati internazionali sono profondamente cambiati
CMA CGM non applicherà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi e sui servizi cinesi
Marsiglia
Dal 14 ottobre saranno applicate le tariffe annunciate ad aprile dall'USTR
Ordini alla sudcoreana HJ Shipbuilding per quattro portacontainer da 8.850 teu
Busan
Commesse del valore complessivo di circa 461 milioni di dollari
Convegno “Attese e ritardi per l'autotrasporto: la logistica finisce sotto scacco”
Genova
Organizzato da Trasportounito, si terrà il 26 settembre a Genova
GNV ha inaugurato una nuova sede a Barcellona
Barcellona
Attualmente la compagnia ha 52 dipendenti in tutta la Spagna
Porto di Trieste, finanziamenti dall'UE per due nuovi progetti
Trieste
Risorse del valore complessivo di 1,7 milioni di euro
Filt Cgil, grave quanto accaduto a Flotilla. Pronti a mobilitare i portuali
Roma
Il sindacato annuncia azioni se non si permetterà agli aiuti di raggiungere Gaza
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nei primi otto mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,6%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 2.912.943 teu
Stena Line comprerà l'operatore portuale lettone Terrabalt
Göteborg
Movimenta traffici di rotabili, rinfuse e merci varie nel porto di Liepaja
Meyer Turku avvia la costruzione della quarta nave da crociera di classe “Icon” della Royal Caribbean
Miami/Turku
Sarà consegnata nel 2027
Più di una spedizione marittima su dieci presenza carenze
Washington
Lo rileva un rapporto del World Shipping Council che evidenzia i rischi per la sicurezza
Lo scorso luglio il traffico nel porto di Ravenna è aumentato del +3,8%
Ravenna
Nei primi sette mesi del 2025 la crescita è stata del +5,4%
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti belgi è calato del -3,2%
Bruxelles
Sbarchi in diminuzione del -1,3% e imbarchi in flessione del 5,4%
La product tanker High Fidelity salva 38 migranti su un gommone alla deriva
Roma
Intervento a sud dell'isola di Creta
Accordo GES - RINA per la realizzazione del prototipo di una nuova batteria a idrogeno
Rovereto/Genova
Inaugurato l'avvio della seconda fase del container terminal di PSA nel porto di Mumbai
Singapore
La capacità di traffico annua salirà a 4,8 milioni di teu
A Palermo il convegno “EU ETS - Prospettive e opportunità per la decarbonizzazione nel settore marittimo”
Roma
Si terrà il 18 e 19 settembre
Fincantieri e PGZ firmano un accordo per sostenere l'ammodernamento della Marina Militare polacca
Trieste
Varato a Castellammare il troncone della terza LSS per Chantiers de l'Atlantique
Negli USA taglio dei fondi destinati a progetti per lo sviluppo dell'energia eolica nei porti
Washington
Risorse per 679 milioni di dollari saranno ridistribuite per ammodernamenti delle infrastrutture portuali
Dal primo gennaio Kombiverkehr gestirà il terminal intermodale di PKV nel porto di Duisburg
Francoforte sul Meno
Ha una capacità di traffico di circa 200mila unità intermodali all'anno
Wallenius Marine e ABB costituiscono la joint venture Oversea
Stoccolma
Lo scopo è accelerare il lancio dell'omonima piattaforma per il miglioramento delle prestazioni delle flotte
DHL eCommerce ha acquisito una quota di minoranza nella saudita AJEX Logistics Services
Bonn/Riyadh
La società mediorientale ha duemila dipendenti
Il MIT ha chiesto alla Regione l'intesa per la nomina di Bagalà a presidente dell'AdSP della Sardegna
Roma
Attualmente è commissario straordinario dello stesso ente
Nel secondo trimestre i terminal portuali di CMPort hanno movimentato un traffico dei container record
Hong Kong
Nei primi sei mesi del 2025 il totale è stato di 78,8 milioni di teu (+4,3%)
Confitarma, bene il decreto sull'addestramento avanzato dei marittimi del comparto cisterniero
Roma
Plauso al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
In crescita il traffico trimestrale delle merci nei porti marocchini
Tangeri/Casablanca
A Tanger Med la crescita è stata del +17%
Rinnovato il consiglio di amministrazione della genovese Ente Bacini
Genova
Presidente Alessandro Arvigo e Maurizio Anselmo amministratore delegato
Nel secondo trimestre le vendite di dry container prodotti dalla CIMC sono calate del -33%
Hong Kong
In aumento del +57% i reefer
Il gruppo Grimaldi ha preso in consegna la Grande Shanghai
Napoli
Sarà destinata al trasporto di veicoli tra Asia Orientale e Nord Europa
L'ART sollecita a verificare che il piano di investimenti ed il relativo periodo di ammortamento risultino coerenti con la durata delle concessioni portuali
Torino
La casa automobilistica cinese FAW spedisce componenti in Europa via treno
Changchun
Transit time ridotto a 18 giorni rispetto ai 45 giorni del trasporto marittimo
Attività e flotta della spagnola Armas Trasmediterránea saranno cedute a Baleària e a DFDS
Las Palmas/Dénia/Copenaghen
Siglati due accordi del valore rispettivamente di 215 milioni e 40 milioni di euro
Ferrovie dello Stato Italiane, investimento di 70 milioni per l'installazione del sistema ERTMS
Roma
Completati i lavori su 382 convogli di Trenitalia, mentre è in corso l'adeguamento di 60 locomotori di Mercitalia Rail, società di FS Logistix
I ricavi trimestrali di MPC Container Ships tornano a crescere
Il secondo trimestre del 2025 è stato archiviato con un utile netto di 78,1 milioni di dollari (+20,5%)
Progetti per realizzare due aree doganali per container a nord e a sud del canale di Suez
Il Cairo
Rimossi 14 dei 48 relitti di imbarcazioni abbandonate nel porto di Catania
Catania
L'attività sarà replicata nel porto di Augusta
Il TAR ha confermato la validità della gara per il nuovo Terminal Ravano del porto della Spezia
La Spezia
I terminal portuali di DP World movimentato un traffico trimestrale dei container record
Dubai
Nel primo semestre del 2025 i ricavi sono cresciuti del +22,2%
Nel trimestre aprile-giugno il volume di rotabili trasportato da Höegh Autoliners è aumentato del +9,0%
Oslo
Deciso aumento (+46,6%) dei veicoli dall'Asia
La sudcoreana HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering compra la vietnamita Doosan Enerbility
Seongnam
Gestisce un'area industriale dotata di una propria struttura portuale
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno “Attese e ritardi per l'autotrasporto: la logistica finisce sotto scacco”
Genova
Organizzato da Trasportounito, si terrà il 26 settembre a Genova
A Palermo il convegno “EU ETS - Prospettive e opportunità per la decarbonizzazione nel settore marittimo”
Roma
Si terrà il 18 e 19 settembre
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile