testata inforMARE
Cerca
05 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
03:01 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Setiembre 1999
30/09/1999Calo del traffico a Venezia in agosto, mentre rimane ancora positivo quello di otto mesi
Diminuiti i container e il traffico tradizionale. Forte calo nel movimento dei passeggeri
30/09/1999Anche la Med Pac Conference aumenta il BAF/IFP
L'aumento (20 dollari per teu, 40 per feu, 2% per carico non containerizzabile) dal 15 novembre
30/09/1999A colloquio il presidente dell'Autorità Portuale di Genova con il presidente di PSA e con il direttore di CIAS
Durante l'incontro il presidente di PSA ha confermato l'interesse della PSA a proseguire nel VTE gli investimenti già programmati
30/09/1999Incremento inferiore alle attese dell'economia statunitense nel secondo trimestre
Nello stesso periodo in Russia è stato registrato un tasso di crescita dell'1,4%
30/09/1999Ordinanza della Capitaneria di Porto di Genova relativa alle immersioni subacquee sul relitto della Haven
Abrogato un precedente provvedimento che vietava la pesca e l'ancoraggio nella zona di mare circostante il relitto, sono state introdotte nuove prescrizioni
30/09/1999Tra pochi giorni inizierà la costruzione di due nuovi container terminal nel porto di Anversa
Il primo sarà affidato alla Hessenatie e alla MSC, il secondo alle compagnie del gruppo CP Ships
30/09/1999Rostock, secondo porto tedesco nel traffico di navi traghetto
Mentre la quota del traffico ferry nel 1994 era del 21 per cento, ora è salita al 45 per cento
30/09/1999La sudcoreana Hankook e la norvegese Unitor nei distripark di Rotterdam
La Hankook, produttrice di pneumatici, aprirà un centro di distribuzione di 3,4 ettari nel Distripark Maasvlakte, mentre la Unitor occuperà 1,4 ettari nel Distripark Eemhaven
30/09/1999Risultati negativi della Deutsche Bahn Cargo nel primo semestre
Congiuntura negativa nel trasporto dei principali prodotti. Il calo dell'attività in Francia è stato invece determinato dagli scioperi del personale delle ferrovie
29/09/1999La Commissione Europea ha autorizzato, sulla base di determinate condizioni, la fusione di Exxon e Mobil
Le compagnie dovranno dismettere attività in alcuni segmenti di mercato
29/09/1999Per sei giorni a Genova la nave scuola della marina militare brasiliana Brasil
Sarà ormeggiata al Molo Vecchio del Porto Antico dal 4 al 9 ottobre
29/09/1999Fusione delle due compagnie armatrici francesi CMA e CGM
La nuova società dispone ora di una flotta di 69 navi con capacità di trasporto di 120.000 teu
29/09/1999Approvato dal Consiglio Superiore dei LL.PP. il progetto di adeguamento delle strutture portuali a Napoli
Preannunciato l'arrivo nel porto campano di un'importante compagnia asiatica
29/09/1999Sabato 9 ottobre l'inaugurazione del nuovo porto crocieristico di Livorno
Previsto un intervento del ministro dei Lavori pubblici in materia di porti e cabotaggio
29/09/1999P&O crea Aida Cruises e acquisisce il 25% del mercato crocieristico tedesco
La compagnia britannica ha concluso un accordo con la tedesca Arkona Touristik che prevede anche l'acquisizione dell'attività crocieristica della Seetours International
29/09/1999Giovani armatori italiani: assemblea annuale e convegno a Napoli
Gli incontri sono in programma il 1° ottobre nella sede del Banco di Napoli
29/09/1999Verso la fusione dei cantieri navali tedeschi HDW e svedesi Kockums
Nei primi verrebbe concentrata la costruzione di sommergibili. I Kockums costruirebbero tutti gli altri tipi di navi. Una giornata di sciopero dei dipendenti dei cantieri europei in autunno
29/09/1999Accordo tra STVA e CNN per costituire una flotta di navi da impiegare nel trasporto di autoveicoli
La joint potrebbe iniziare già alla fine di quest'anno l'attività di trasporto autoveicoli per i mercati francese e iberico
29/09/1999Dunkerque nel primo semestre: leggero aumento del traffico complessivo e del +25% dei container
Investimenti nel settore dei container e della logistica
29/09/1999Cento milioni di sigarette sequestrati nei porti di Felixstowe e di Harwich in sette mesi
Hanno un valore di 17 milioni di sterline. Nell'intero 1998 invece le sigarette sequestrate furono 31 milioni
28/09/1999Dopo la SAIMA Avandero, ABX Logistics sta per acquistare la francese Dubois e la portoghese Eurofrete
Le due società sono impegnate nel mercato dei trasporti e della logistica
28/09/1999Semplificato dal 1° ottobre l'ordinamento elvetico sulle merci che godono di agevolazioni doganali
La tassa sarà di 15 centesimi di franco svizzero per 100 chilogrammi
28/09/1999Sanzione di 9,4 milioni di dollari per lo sversamento di 11.400 litri di petrolio nelle acque californiane
Fu provocato il 26 settembre 1998 dalla nave "Command", che lasciò dietro di sé una scia oleosa di 24 chilometri
28/09/1999Incontro al Propeller genovese su "La Svizzera ed il porto di Genova"
Organizzato in collaborazione con il Consolato Generale di Svizzera a Genova, si svolgerà il prossimo 7 ottobre
28/09/1999Quasi raddoppiato in sette anni il numero di crocieristi nei porti membri di MedCruise
E' passato da 2,9 a 5,3 milioni, mentre i passeggeri delle navi traghetto sono saliti da 27 a 30 milioni
28/09/1999Buoni risultati della Sea Containers nel secondo trimestre e nel primo semestre di quest'anno
L'utile d'esercizio è stato ottenuto nonostante un calo dell'attivo nel settore del noleggio dei container marittimi
28/09/1999Mitsui ordina tre navi da 5500 teu da impiegare nella rotta Asia orientale - Nord Europa
Affiancheranno le cinque postpanamax da 4700 teu già in servizio nell'ambito del gruppo armatoriale New World Alliance
28/09/1999Quattro gru a portale della ZPMC di Shanghai per la North Sea Terminal Bremerhaven
Riceve anche gru a cavaliere - ne avrà 16 entro fine settembre - dalla Noell. Il terminalista ha iniziato la sua attività lo scorso 1° aprile
27/09/1999E' diminuito del 5,64% il traffico nel porto di Ravenna in otto mesi
La comparazione è con lo steso periodo del 1998. Leggero aumento di trailer e container
27/09/1999Incontro di presentazione delle opportunità offerte dal porto di Ravenna agli imprenditori modenesi
Si svolgerà mercoledì 29 nella sede della Camera di Commercio di Modena
27/09/1999Autorizzata dalla Commissione Europea la costruzione e la gestione di un container terminal da parte di Maersk ed ECT a Port Said
Nella regione le attività delle due società non si sovrappongono. Inoltre il terminal non avrà una quota di traffico superiore al 25% del totale della regione
27/09/1999Il gruppo belga ABX Logistics ha acquistato il 20% della Saima Avandero
La Merzario è diventata nuovo partner del gruppo belga Essers Transport, che era agente esclusivo della Saima Avandero in Belgio
27/09/1999Anche la gestione del container terminal del porto di Douala verrà concessa ai privati
Le società intenzionate a partecipare alla gara per ottenere la concessione della gestione del terminal dovranno farsi conoscere entro il 30 settembre
27/09/1999Oltre 21 milioni di tonnellate di merce il traffico a Zeebrugge in sette mesi
Forte aumento (18 per cento) del traffico di autovetture nuove di fabbrica
27/09/1999Un ponte terrestre in Honduras per fare concorrenza al canale di Panama
Dovrebbe essere costruito tra Puerto Cortes e San Lorenzo. Pronti i finanziamenti
27/09/1999Francia, aiuti alle imprese d'autotrasporto che riducono l'orario di lavoro e procedono ad assunzioni
La durata del lavoro deve essere diminuita del 10 per cento e l'occupazione deve aumentare del 6 per cento
27/09/1999Altri quattro scali nella linea Nord Europa-Africa occidentale dell'ISL
Sistema semplificato di dichiarazione doganale nel porto di Santos
27/09/1999Alla Sea Containers la gestione di tre linee ferroviarie in Perù
Le prime due collegano i principali porti con le Ande e con il Lago Titicaca
25/09/1999Liberalizzazione del cabotaggio nel Mediterraneo: una guerra tra poveri
Mancano ancora effetti evidenti della rivoluzione che potrà sconvolgere il settore, ma i sintomi per molti sono manifesti
25/09/1999L'evoluzione della professione al centro della riunione del Comitato esecutivo dell'European Boatmen's Association
Tra le iniziative la realizzazione di un sito Internet con lo scopo di migliorare ulteriormente il servizio
25/09/1999Saint John, aumento del traffico del 12% nel primo semestre nonostante il crollo dei prodotti forestali (-33%)
L'autorità portuale conduce una politica di diversificazione merceologica del traffico
25/09/1999La Kawasaki costruisce per la COSCO sette navi portacontainer da 5250 teu
Due di queste unità verranno realizzate nel cantiere cinese di Nantong sullo Yang Tse Kiang
25/09/1999Esplorazione congiunta di Libia e Algeria di un'area petrolifera offshore
Si estende per 3000 chilometri quadrati nelle rispettive acque territriali. La Tunisia importa idrocarburi libici per un valore di 250 milioni di dollari, che paga in natura
25/09/1999Inchiesta della Commissione Europea su un aiuto di 500.000 fiorini concesso alla NS Cargo
La società ferroviaria olandese aveva ricevuto la somma da investire in materiale ferroviario per la navetta Rotterdam-Praga, ma secondo la Commissione non è stato impiegato correttamente
24/09/1999Tornano a far scalo nel terminal Hessenatie del porto di Anversa le navi dell'Evergreen e del Lloyd Triestino, "emigrate" temporaneamente a Zeebrugge
Le dieci navi ora tutte con la bandiera italiana avevano compiuto sette scali nel porto di Zeebrugge in attesa che si risolvessero a Taiwan alcuni problemi relativi al loro passaggio sotto le insegne italiane
24/09/1999Efficiente rete paneuropea di trasporto terrestre delle organizzazioni DFDS Dan Transport
Offrono le migliori soluzioni di trasporto, stabilità dei servizi e a prezzi concorrenziali
24/09/1999Sinergie di Kawasaki Heavy Industries e Mitsui Heavy Industries nelle costruzioni navali per il settore privato
Dall'accordo sono escluse le realizzazioni per il comparto pubblico, la gestione comune di stabilimenti ed eventuali riduzioni di personale
24/09/1999Frontline, dopo estenuanti trattative, ha infine acquisito ICB Shipping
Dalla cessione nasce una nuova compagnia, la ACOL Tankers Ltd., controllata dalla famiglia Angelicoussis e partecipata dai vecchi azionisti di ICB
24/09/1999Firmato il decreto che riconferma Nerli alla presidenza dell'Autorità Portuale di Civitavecchia
Nella prima riunione del nuovo Comitato Portuale, Nerli con ogni probabilità avanzerà la ricandidatura di Moscherini a segretario generale
24/09/1999Il nuovo porto di Tanjung Pelepas nella penisola di Malacca verrà collegato alla rete ferroviaria nazionale con un binario singolo di 31,5 km
Diverrà inizialmente operativo nel prossimo gennaio e la prima fase di costruzione sarà portata a termine verso la metà del 2001
24/09/1999La Maersk Line nel consorzio armatoriale SAECS che regola i traffici Europa - Sud Africa
Le sette navi che effettuano il collegamento settimanale ora fanno scalo anche ad Algesiras
24/09/1999Otto portacontainer da 2000 teu nella linea Europa-Sud America (Atlantico) di CGM, Hamburg Süd e Aliança
Ottenuta una riduzione dei tempi di scalo di due-tre giorni per i porti principali
24/09/1999Condannato ad una multa di 1000 sterline per la falsificazione di un brevetto d'ufficiale
I fatti sono avvenuti a Barbados, il processo in un tribunale britannico
23/09/1999Settima nave della Delmas nel servizio dal Nord Europa all'Africa occidentale
Con la partenza del 5 ottobre della "Ursula Delmas" da Anversa il servizio offrirà scali diretti a Douala
23/09/1999A Chennai a fine ottobre la seconda edizione di Logistics 99
Tema della manifestazione sarà "Integrated Logistics and Supply Chain Solutions for the New Millenium"
23/09/1999La MedCan Conference aumenta il BAF/IFP di 25 dollari per teu e di 45 dollari per feu
L'aumento, che entrerà in vigore il 1° ottobre prossimo, è determinato dai maggiori prezzi del petrolio e quindi del bunker
23/09/1999La possibilità di crescita della piattaforma logistica sudeuropea tiene banco ad ELF '99
Sotto accusa la limitata rappresentativa delle imprese logistiche italiane e le croniche carenze infrastrutturali
23/09/1999I cinque obiettivi principali perseguiti dal commissario europeo de Palacio
Ferrovie, strade e trasporti aerei, ma manca il settore marittimo
23/09/1999Il 18 settembre un treno della ICF è transitato in Jugoslavia diretto alla Grecia
Era composto da 26 vagoni con 46 teu ed ha impiegato tre giorni da Sopron a Skopje
23/09/1999E' iniziato il processo agli ex dirigenti del cantiere Bremer Vulkan
Avrebbero trasferito alla cassa centrale di gestione del gruppo 854 milioni di marchi destinati a due cantieri dell'ex Germania Est
23/09/1999Accordo della British Airways World Cargo con due società d'autotrasporto
La Jan de Rijk s'incarica delle consegne in Europa continentale e in Irlanda, la Saints Transport in Gran Bretagna
22/09/1999Probabile accordo marittimo bilaterale tra UE e Cina
I negoziati, secondo il CLECAT, avranno inizio entro quest'anno
22/09/1999Austrian Airlines, insieme con Lauda Air e Tyrolean Airways, entrerà a far parte di Star Alliance
L'ingresso avverrà nel 2000. L'alleanza disporrà complessivamente di 2000 aerei e servirà 800 destinazioni trasportando 250 milioni di passeggeri l'anno
22/09/1999Dal 24 settembre a Palazzo San Giorgio l'Esposizione sul progetto della "Direttissima" del terzo valico elaborato nell'inizio del secolo dall'ingegner Carlo Navone
Verrà inaugurata domani dal ministro dei Trasporti. Potrà essere visitata fino al 9 ottobre
22/09/1999Domani a Genova esercitazione di salvataggio marittimo sulla motonave Gemini
Avverrà alle 10:00 a sud della torre di controllo portuale. Vi parteciperanno due elicotteri della Guardia Costiera, rimorchiatori, pilotine e motovedette
22/09/1999Gli aiuti statunitensi alle esportazioni nel mirino di WTO e UE
L'imposizione fiscale basata sul sistema delle Foreign Sales Corporations associate alle imprese americane garantirebbe vantaggi ai prodotti USA
22/09/1999Lenta ripresa del traffico nel porto di Marsiglia in otto mesi
In agosto è stato di 8,1 milioni di tonnellate. Invariato il traffico container
22/09/1999I cantieri navali australiani Austal vogliono introdursi nel mercato americano
Tra breve annunceranno la costituzione di una joint venture con un partner statunitense
22/09/1999Ripercussioni nel traffico autostradale nell'Italia nordoccidentale per la chiusura del Traforo del Monte Bianco
Gli itinerari della Valle d'Aosta sono stati abbandonati dai traffici internazionali
22/09/1999Il gruppo Keppel sta riunendo tutte le sue attività di rimorchio nella KHZ-Keppel Corp.
Contemporaneamente vende per 5,39 milioni di dollari singaporegni il 49% della Maju Maritime Pte Ltd. alla Smit International
22/09/1999Dieci portacontainer da 2500 teu per la Bernhard Schulte, che le noleggerà alla P&O Nedlloyd
Sono state ordinate al cantiere Hyundai. Due ferry ro-ro merci - passeggeri per la TT Line
21/09/1999Dal 3 al 6 ottobre a Cipro la conferenza "Maritime Cyprus '99"
Riunirà oltre mille partecipanti provenienti da 35 nazioni
21/09/1999Partecipazione dell'Autorità Portuale di Genova alla "World Port Privatisation Conference"
Il convegno dedicato al processo di privatizzazione dei porti si terrà a Londra dal 22 al 24 settembre
21/09/1999Una task force dell'ufficio elvetico delle strade ha valutato positivamente il livello di sicurezza delle gallerie svizzere
Su 102 tunnel controllati solo 4 richiederebbero degli adeguamenti
21/09/1999Tra due giorni si aprirà alla Fiera di Genova "European Logistic Forum '99", rassegna sulla logistica internazionale
La manifestazione sarà inaugurata dal ministro dei Trasporti e della Navigazione. Il Cile paese ospite
21/09/1999Iniziano, con carichi di prodotti siderurgici, i servizi sul sistema idroviario Padano-Veneto
Partito oggi il primo convoglio dal Terminal Intermodale di Venezia diretto al porto di Cremona
21/09/1999Le navi della Cast trasferiscono lo scalo da Zeebrugge ad Anversa, che ha fatto ponti d'oro alla società canadese
Ora tutte le navi del gruppo CP Ships fanno capo al porto di Anversa. La rottura del contratto con il terminal di Zeebrugge comporta un risarcimento di 60 milioni di dollari
21/09/1999La Maersk Line diventa partner dell'Express Container Service (Sud Africa - USA Atlantico)
Le navi impiegate sono sette (tre della SafBank, tre della Mediterranean Shipping Company e una della Maersk, la "Maersk Cotonou")
21/09/1999P&O Nedlloyd, maggiore attività ma anche maggiori perdite nel secondo trimestre
Il risultato negativo è stato determinato dal calo dei noli transatlantici, di quelli nord-sud e dal basso costo dei trasporti tra Europa ed Asia. Negativi anche i risultati della Nedlloyd NV
21/09/1999Stato delle strade e costo del carburante rendono antieconomico l'autotrasporto in Brasile
Uno sciopero degli autotrasportatori, che ha fermato la vita economica nazionale, ha messo in evidenza i due problemi che maggiormente assillano i trasporti interni
20/09/1999Due vlcc da 308.700 tonnellate ordinate dall'Overseas Shipholding Group ai cantieri Hyundai
Il gruppo cantieristico sudcoreano ha un portafoglio ordini di 120 navi per 6 miliardi di dollari
20/09/1999Una delegazione delle imprese dell'autotrasporto di Ravenna visiterà il porto di Anversa
La missione, organizzata dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato di Ravenna, è in programma dal 27 al 29 settembre
20/09/1999Venerdì prossimo a Civitavecchia riunione del Comitato esecutivo dell'European Boatmen's Association
Tra i temi in discussione l'approfondimento dei contatti con i responsabili UE per ottenere il brevetto comunitario d'accesso alla professione
20/09/1999Due record di traffico per il porto di Santos nei primi sette mesi di quest'anno
Nel periodo sono state movimentate oltre 24 milioni di tonnellate di merce. Particolarmente sensibile la crescita del traffico di zucchero
20/09/1999Aumenta il traffico nei porti cinesi. Quello dei container è salito del 38% in sette mesi
I primi dieci porti sulla costa del Mar della Cina hanno svolto un traffico di 441,37 milioni di tonnellate nei primi sette mesi di quest'anno. Senza variazioni il traffico nei porti fluviali
20/09/1999Tre navi della NSCSA nel collegamento tra porti europei, del Medio ed Estremo Oriente
La prima, la "Saudi Jeddah", ha già iniziato il viaggio inaugurale. Le altre due, la "Saudi Jubail" e la "Saudi Yanbu", verranno consegnate all'armatore nel prossimo ottobre e nel febbraio del 2000
20/09/1999Servizio settimanale Wilmington-Charleston-Savannah della Columbia Coastal Transport
Il porto di Wilmington sarà più competitivo quando il canale d'accesso sarà dragato a -42'
18/09/1999Pronti gli Incoterm 2000 che regoleranno gli scambi nel prossimo millennio
Studiati e redatti da oltre 40 esperti della Camera di Commercio Internazionale, entreranno in vigore il 1° gennaio 2000
18/09/1999763 navi e 1,019 milioni di tonnellate di merce allo sbarco nei due porti del sultanato dell'Oman nel primo semestre di quest'anno
E' calato il traffico nel porto di Qaboos, è aumentato invece in quello di Salalah
18/09/1999Gru Mannesmann Dematic AG Gottwald per il terminal multipurpose del porto di Immingham
Le tre gru avranno una capacità di sollevamento massima di 100 tonnellate con raggio di 50 metri
18/09/1999Nuovo servizio della UECC da Southampton ai porti della Polonia e della Scandinavia
Le navi impiegate in una linea settimanale trasporteranno auto nuove di fabbrica, ma anche carichi di peso e misure eccezionali e unità Mafi
17/09/1999Il valore aggiunto dei flussi logistici compensa la flessione dei costi di manipolazione dei container
Concluso il seminario sul confronto tra porti nord e sud europei organizzato da cinque enti regionali e dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica
17/09/19991300 big dello shipping di tutto il mondo questa sera allo "Shipbrokers Shipagents Dinner" nel Palazzo Ducale di Genova
E' promosso dal Gruppo Giovani Agenti Raccomandatari e Mediatori Marittimi di Genova. Il prestigioso meeting si svolge ogni due anni
17/09/1999Anche i consolidatori marittimi aumenteranno le rate di nolo per merci groupage
L'Associazione italiana degli NVOCC avverte che l'aumento sarà proporzionale a quello dei vettori oceanici
17/09/1999Accelerazione del progetto per la realizzazione di un nuovo porto a Coega, presso Port Elizabeth
Accordo tra la tedesca Ferrostaal e l'organismo di gestione dei porti Portnet
17/09/1999Il governo olandese finanzierà la costruzione di terminal interni
Costituirà un plafond di 5 milioni di fiorini con il quale finanzierà il 25% di infrastrutture e sovrastrutture dei terminal. L'offerta è valida fino al 2003
17/09/1999Proteste dei piloti del canale di Kiel per l'incremento del trasporto via terra a scapito di quello marittimo
Ogni container trasportato con camion per la Scandinavia, affermano, è una perdita per il traffico marittimo di cabotaggio e un danno per l'ecologia
17/09/1999Aumenta (+18% sul 1998) il traffico merci delle ferrovie croate
L'incremento è attribuito a due nuovi servizi via la Bosnia-Erzegovina e al maggior traffico del traffico con i porti dalmati e con Fiume
16/09/1999Il Comitato Portuale del porto di Napoli ha approvato oggi quattro progetti per il potenziamento delle strutture dello scalo
Si tratta degli allungamenti del molo Bausan, del molo Flavio Gioia, del molo Immacolatella Vecchia e del tombamento dell'alveo Pollena per una spesa complessiva di oltre 50 miliardi di lire
16/09/1999Domani a Genova i vertici della Chiquita, multinazionale della banana
Chiederanno al complesso portuale genovese il supporto per importanti sviluppi della propria attività. Il traffico marittimo della multinazionale in Italia è gestito dal Clerici Logistic Group
16/09/1999Gli armatori britannici dal prossimo anno potranno optare anche per la "tonnage tax"
Il regime fiscale sarà doppio. Oggi la "Peninsular Bay" della P&O Nedlloyd è stata riportata dopo 10 anni sotto bandiera britannica
16/09/1999Il primo carico di limoni argentini è arrivato nel porto di Capodistria
Potenziamento del Fruit Terminal per attrarre i carichi di agrumi diretti ai mercati sloveno, austriaco, polacco, ungherese, croato e della Repubblica Ceca
16/09/1999Confronto a ELF tra i sistemi logistici napoletano e ligure
Il prossimo 23 settembre, prima giornata della manifestazione, si terrà la tavola rotonda "Liguria e Campania, due Regioni logistiche in pista"
16/09/1999Eurokai ha acquisito il totale controllo di Contship Italia
La partnership Eurokai-BLG, denominata Eurogate, gestisce container terminal a Bremerhaven, Amburgo, Gioia Tauro, La Spezia e Lisbona e movimenta oltre 6 milioni di teu l'anno
16/09/1999Prevista nel 1999 una crescita del 6% della flotta mondiale di navi portacontainer
Nella graduatoria proposta da Alphaliner la Maersk consolida la propria leadership con 280 navi e una capacità di 617.082 teu
16/09/1999Due servizi feeder della Trans Arabian Shipping Co. da Mina Khalid per Libia e Algeria
Vi sono adibite navi portacontainer da 500 teu. Il transit time è di dieci giorni
16/09/1999Inaugurati in Brasile i primi 120 chilometri del Ferronorte Rail System
Tra cinque anni trasporterà ogni anno dieci milioni di tonnellate di prodotti brasiliani
16/09/1999Contratto della Ford alla Schenker per operazioni logistiche e trasporto di attrezzature per una fabbrica automobilistica in Turchia
Con questo contratto la Schenker migliora la sua posizione nel settore del project cargo
15/09/1999Undici marittimi bloccati da un anno sulle navi Frunzanesti e Aiud sotto sequestro a Venezia
Vivono a bordo senza sapere quale sarà la loro sorte. Descrivono la loro situazione in una lettera aperta che ci hanno inviato
15/09/1999Il gruppo francese Bollore acquisisce la OT Africa Line (OTAL)
L'organizzazione della OTAL rimarrà indipendente da quella della Delmas, compagnia che fa capo a Bollore
15/09/1999Prossimo all'avvio il quarto corso di formazione per ufficiali PSC
E' curato dall'ufficio formazione del 6° Reparto del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto italiane
15/09/1999Accordo tra Autorità Portuale di Civitavecchia, Roma Terminal Container e Taranto Container Terminal per la realizzazione nel porto laziale di una nuova area terminalistica per i container
L'intesa verrà firmata il prossimo 21 settembre e contribuirà a rafforzare il ruolo di Civitavecchia quale porto feeder per il Centro Italia
15/09/1999Il Vietnam si prepara a dare un forte impulso al traffico nel porto di Tien Sa Port (Da Nang)
Con ingenti stanziamenti verranno costruiti una banchina di 250 metri, un'area di stoccaggio per container, altre opere portuali e una strada di collegamento all'autostrada nazionale 1A
15/09/1999Difficoltoso individuare i container con merci pericolose imbarcati sulle navi
Un rapporto della Salvage Association mette in relazione l'eccessiva altezza del carico con le cadute in mare dei container
15/09/1999La WorldPoint di Seattle, importante società del settore logistico statunitense, ha acquistato la United States Shippers
Le servirà per una maggiore presenza nel settore del mercato intermodale. Alla Scandlines il 100% della Euroseabridge
15/09/1999Nuova generazione di container della Jindo fabbricati con acciaio della SSAB Tunnplat AB Corp.
Oltre alla solidità presentano una tara meno elevata rispetto ai container tradizionali
14/09/1999La cantieristica da diporto attrae il porto di Savona. Progettato l'insediamento di uno stabilimento per la costruzione di megayachts
La proposta della W Service srl è piaciuta all'ente portuale. Previsti investimenti per 8 miliardi di lire
14/09/1999Approvata dalla Commissione UE la fusione di Pakhoed e Van Ommeren
Le due società hanno presentato un programma di dismissione di alcune attività di stoccaggio a Rotterdam e Anversa. Dalla fusione nascerà la Vopak
14/09/1999Incontro dei ministri dei trasporti di Austria, Liechtenstein e Svizzera a Lucerna
Verrà effettuato uno studio sugli effetti del trasporto nel Rheintal. Gli ecopunti adottati dal prossimo 1° gennaio per il transito di veicoli svizzeri in territorio austriaco
14/09/1999Incontro domani a Torino tra le Regioni Liguria e Piemonte e la Comunità Autonoma della Catalogna
L'appuntamento è incentrato su uno studio per l'affermazione dello spazio mediterraneo europeo sulla scena internazionale
14/09/1999La Direzione Tecnica dell'Autorità Portuale di Genova ha conseguito la certificazione ISO 9001
E' stata rilasciata dal RINA, giunto al duemillesimo certificato. Si tratta della prima port authority mediterrenea ad ottenere il riconoscimento
14/09/1999Credito di 120 milioni di dollari della Deutsche Bank alla ICTSI International Holding Corp.
Il credito servirà alla società soprattutto per acquisire nuove concessioni portuali
14/09/1999La Fortune di Milano realizza un nuovo servizio import LCL / LCL dal Brasile
Il servizio, realizzato in virtù di un accordo con la Craft Santos, è regolare e continuativo
14/09/1999Vision 2000, grande progetto di sviluppo del porto di Göteborg
Ampliamento dell'area destinata ai traffici ro-ro e nuova stazione marittima passeggeri
14/09/1999Si fermerà nel primo semestre del 2000 l'attività del terminal ZBM a Zeebrugge
La Sea Invest, a cui fa capo la ZBM, destinerà il terminal, ora dedicato al traffico dei carichi alla rinfusa, alle merci sbarcate e imbarcate da navi in assetto lo-lo e ro-ro
14/09/1999Ampliamento del Rotterdam Shortsea Terminal di Beatrixhaven
L'impianto ha attualmente una capacità di movimentazione di quasi 600.000 teu l'anno. Trasferimento della sede sociale dell'ACL da New York a Rotterdam
14/09/1999Freightliner fornirà in otto anni quindici locomotive classe 66 alla Railtrack
Railtrack ha infatti bisogno di una capacità di trazione supplementare per svolgere il suo programma di manutenzione e ampliamento della rete ferroviaria nazionale
13/09/1999Il governo italiano darà priorità allo sviluppo del trasporto via mare e in particolare al cabotaggio
Il ministro dei Trasporti Tiziano Treu, in visita a Genova, concorda sul rilancio delle 'autostrade del mare' ipotizzato da Carlo Azeglio Ciampi
13/09/1999Dal Gruppo Serra di Genova e dalla Stute Verkehrs di Brema nasce a Genova la joint venture Serra Stute Automotive Logistics
La sua attività riguarderà il ritiro della componentistica dei veicoli dai fornitori di tutto il mondo
13/09/1999Portualità, mercoledì a Genova convegno nazionale sulla formazione
Intitolato "Formazione per competenze, network, alleanze e innovazione", è organizzato da diversi enti regionali italiani
13/09/1999Convegno del Gruppo Giovani Armatori (Confitarma) su "Armatori, Banche e Mercati nell'epoca della globalizzazione"
Organizzato in collaborazione con il Banco di Napoli, si svolgerà il prossimo 1° ottobre a Napoli
13/09/1999Sorgerà ad Algete, presso Madrid, il più grande centro logistico spagnolo
Verrà realizzato dalla Redur Lozano in un'area di 411.000 metri quadrati. Il primo lotto sarà pronto l'anno prossimo in un'area di 30.000 metri quadrati
13/09/1999Aumento generale delle tariffe transatlantiche di nolo dal 1° ottobre nel senso Europa-USA
Saranno di 120 dollari per container, dry o reefer, da 20' e di 150 dollari per container da 40'
13/09/1999E' calato a causa degli scioperi il trasporto ferroviario merci in Francia
Nei primi cinque mesi di quest'anno è diminuito del 7% rispetto allo stesso periodo del 1998
13/09/1999Il governo britannico vuol multare anche le società ferroviarie che trasportano passeggeri clandestini
Vi è in merito in discussione un disegno di legge in Parlamento. Proteste del Rail Freight Group
11/09/1999L'anno prossimo si svolgerà a Cuba una tavola rotonda sulla logistica organizzata dal C.I.S.Co.
Prevista per il prossimo 13 ottobre una visita del ministro dei Trasporti cubano a Genova
11/09/1999Fallito il progetto di costruire un grande porto a Quonset Point (USA)
Per molto tempo lo Stato e i probabili finanziatori di un nuovo porto avevano fatto progetti sulla ex base della US Navy
11/09/1999Sottoutilizzato il container terminal del porto mozambicano di Maputo
Può svolgere un traffico di 100.000 teu l'anno, ma il movimento è di soli 20.000 teu
11/09/1999Dal prossimo novembre l'aeroporto di Rotterdam sarà chiuso al traffico notturno
Non si potranno effettuare movimenti di aerei dalle 23.00 alle 07.00. La decisione, che avrebbe dovuto avere effetto dal 5 agosto scorso, è stata poi rinviata di tre mesi
11/09/1999Accordo di collaborazione tra autotrasportatori francesi e marocchini
Mediante la cooperazione con il Marocco gli autotrasportatori francesi mirano a penetrare nel mercato mediterraneo del trasporto merci per via stradale
10/09/1999Polo logistico ro-ro per il traffico di autovetture nella rada di Vado, che presenta opportunità uniche nel Tirreno
Allo studio un progetto per nuove banchine e aree a partire da 200.000 mq per la movimentazione di 900.000 autovetture/anno, trailers e contenitori. Incontro indetto dall'Autorità Portuale di Savona nella sede della Camera di Commercio sul "progetto Grimaldi"
10/09/1999Incontro dell'ambasciatore di Cuba in Italia con il presidente della Camera di Commercio di Genova
Verranno approfondite le iniziative intraprese dagli operatori italiani della logistica a Cuba
10/09/1999In forse la destinazione della riva sinistra della Schelda a zona d'ampliamento del porto
Il nuovo governo fiammingo ha rimesso in discussione le decisioni prese da quello precedente
10/09/1999Servizio convenzionale Europa-Stati Uniti della Kent Line. Anversa unico scalo nordeuropeo
E' il servizio di ritorno della linea che la compagnia armatrice svolge tra Stati Uniti ed Europa
10/09/1999Seminario "Confronto tra porti Nord e Sud Europei" organizzato da cinque enti regionali a Lerici (SP)
Svolto in collaborazione con la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica di La Spezia, è in programma il 14 e 15 settembre
10/09/1999Nuovi piani della Hutchison Port Holdings e della direzione del porto di Rotterdam per l'acquisto dell'ECT
Bocciata dalla Commissione Europea la proposta di acquisizione del controllo comune della Europe Combined Terminals, le due società hanno adottato un nuovo progetto
10/09/1999In leggera ripresa in luglio il traffico merci nel porto di Marsiglia
Alcuni settori merceologici, come i carichi liquidi alla rinfusa, hanno fatto segnare risultati incoraggianti
10/09/1999Conclusi i lavori di potenziamento del canale d'accesso dal mare al porto di Rostock
Sono durati tre anni ed hanno comportato una spesa di quasi 200 milioni di marchi. La profondità del canale è stata portata a 14,5 metri e la larghezza a 120 metri
10/09/1999In vendita l'Eemshaven Terminals, che svolge traffico frigo nel porto di Eemshaven
Il dirottamento dei container della Friesland Coberco Dairy Foods e il minor traffico di merci refrigerate con la Russia ha portato in passivo i conti della società di gestione del terminal
10/09/1999Il governo britannico ha intenzione di privatizzare il servizio di controllo del traffico aereo
Progetta di vendere ai privati il 51% dei National Air Traffic Services (NATS), conservando una golden share per controllare l'evoluzione del capitale privato
09/09/1999Scontri negli scali nigeriani di Apapa e Tin Can Island bloccano il traffico portuale
Gli incidenti, secondo le prime testimonianze, hanno provocato quattro vittime
09/09/1999Il Gabon impone una tassa di 2 dollari la tonnellata al 40% delle esportazioni di idrocarburi e di manganese
Le proteste della Shell, della Elf e della Comilog hanno ottenuto, per ora, una proroga di dieci giorni
09/09/1999Eccezionale crescita di traffico nei terminal passeggeri del porto di Genova
Nei primi otto mesi di quest'anno il movimento crocieristi è aumentato del 72,17%, mentre nel settore traghetti l'incremento è stato del 12,72%
09/09/1999Med Can WB Conference introdurrà dal 15 ottobre un sovrannolo di 250 USD per container
La misura è stata adottata a seguito degli oneri per il riposizionamento dei contenitori
09/09/1999Ad Anversa il traffico portuale continua a calare, ma non si perdono le speranze di una ripresa, anche se lenta
E' diminuito anche il traffico ferroviario merci specialmente nelle relazioni con Italia, Svizzera, Austria e Francia. Nessuna influenza invece sul traffici fluviale
09/09/1999La filippina Domestic Shipowners Association chiede l'autorizzazione per aumenti dei biglietti di viaggio e dei noli marittimi del 31,31 per cento
Si oppongono alla richiesta gli ambienti industriali e la Mandaue Chamber of Commerce
09/09/1999Diminuisce il deficit del commercio estero libanese
Le esportazioni nei primi sette mesi di quest'anno sono cresciute del 12,3%, mentre le importazioni sono calate dell'11,5%
09/09/1999Il cantiere Samsung costruirà tre navi da 5514 teu per la Nordcapital, che le noleggerà alla P&O Container Line
Il gruppo finanziario tedesco aveva già commissionato alla Samsung quattro portacontainer con le stesse caratteristiche
08/09/1999American President Line e Mitsui OSK Lines rafforzano i servizi svolti congiuntamente per il Sud America
Nuovo scalo a Port of Spain per le due compagnie e a Belem per l'APL
08/09/1999Un gruppo di giornalisti svizzeri visiterà domani il porto di Genova
Il viaggio, organizzato da Hupac e CEMAT, prevede tappe anche alla stazione ferroviaria di Lugano e al terminal intermodale di Busto Arsizio
08/09/1999Approvata dalla Commissione UE la terza tranche di aiuti (27,5 milioni di euro) per i cantieri tedeschi Volkswerft di Stralsund
La decisione è giunta al termine di una verifica sul corretto utilizzo delle sovvenzioni concesse in precedenza e sullo stato di avanzamento del programma di ristrutturazione dei cantieri
08/09/1999Giovedì 16 settembre a Napoli conferenza su "Francesco Caracciolo. L'Ammiraglio che scelse la Repubblica"
L'iniziativa mira a ricordare uno dei principali protagonisti della rivoluzione del 1799
08/09/1999L'acqua minerale della Danone parte dal porto di Anversa
Due o tre treni il giorno trasportano il carico, che viene stivato in container e diretto ai terminal d'imbarco
08/09/1999Forte incremento del traffico nel porto di Dover nello scorso giugno e nel primo semestre
Aumentati i passeggeri (22,5% in giugno, 3,5% nel semestre), le auto al seguito (26,2%, 2,6%), i pullman (12,4%, 2,5%) e i camion (10,1%, 9,9%)
08/09/1999Il porto di Capodistria punta al traffico della frutta da Israele e dall'America
La vicinanza del mercato austriaco e il crescente consumo di agrumi israeliani sono fattori che incoraggiano questo progetto del porto sloveno
08/09/1999La Wallenius-Wilhelmsen trasferirà probabilmente a Zeebrugge anche i traffici con Medio ed Estremo Oriente
Sono intanto iniziati i lavori del nuovo terminal per autovetture, di cui 22 ettari saranno già pronti il prossimo 15 dicembre
08/09/1999I porti di Mombasa e di Dar es Salaam in gara per i traffici di Rwanda, Congo e Uganda
A Mombasa si prepara la privatizzazione dei principali servizi portuali, a Dar es Salaam quella del container terminal
08/09/1999Dal 13 al 17 settembre a Hong Kong il convegno 'IATA Airline Financial Forum'
Tema principale le possibilità di crescita del trasporto aereo in Asia dopo la crisi
07/09/1999Oltre 26,5 milioni di tonnellate il traffico nel porto di Genova nei primi sette mesi dell'anno
Continua, mese dopo mese, la ripresa del traffico nel settore dei container. Eccezionale l'incremento del movimento dei crocieristi (+131,7% in luglio rispetto allo stesso mese del 1998)
07/09/1999Quasi centomila i passeggeri transitati nell'aeroporto di Genova nello scorso agosto
Nei primi otto mesi dell'anno i passeggeri sono stati 676.862 (+11,5% rispetto allo stesso periodo del 1998). Il trend d'incremento è stato superiore sia alla media nazionale che a quella europea
07/09/1999Anche la Med Pacific Conference applica un sovrannolo per riposizionamento container
L'Equipment Imbalance / Service Surcharge (EIS) sarà di 250 dollari per container dal 1° ottobre
07/09/1999Riunione al Propeller Club di Genova sulle rotte "pendulum" Far East - America
Si svolgerà il 24 settembre, mentre alla Fiera Internazionale del Mare sarà in corso ELF
07/09/1999Si alleano i porti di Anversa, Gand, Terneuzen e Flessinga
L'obiettivo dell'intesa è di ottenere un maggiore potere contrattuale in campo politico
07/09/1999Potenziamento e privatizzazione delle infrastrutture di trasporto nel Senegal
Varato un programma quinquennale finanziato con 337 miliardi di franchi dell'Africa Centrale
07/09/1999Il porto di Tianjin prevede di movimentare quest'anno un milione di teu
I piani di ampliamento porteranno nel 2010 la capacità di movimentazione dello scalo a 5,6 milioni di teu
07/09/1999Venti navi fermate nei porti britannici in giugno dagli ispettori del MoU
Otto appartenevano a registri marittimi di cui il MoU raccomanda l'ispezione prioritaria
06/09/1999Servizio della News Shipping Services da La Spezia e Trapani per Gedda e Jebel Alì
Sarà quindicinale e prenderà avvio a fine settembre. A Jebel Alì possibilità di trasbordi per porti del Golfo Arabico, del Medio Oriente e dell'Africa Orientale
06/09/1999Potenziamento dei treni ICF per carichi di banane da Anversa-Amburgo a Gdynia
Il trasporto effettuato per conto della Chiquita è stato organizzato dall'impresa tedesca Heuer ISG
06/09/1999Alleanza tra la Merzario e la californiana Consolidated Freightways
Commenti positivi da parte dei responsabili di tutte e due le società
06/09/1999Ottimi risultati della società terminalista Hessenatie del porto di Anversa
Nel primo semestre di quest'anno ha registrato un traffico di 752.323 teu (+6% sul 1998)
06/09/1999Gli operatori britannici del trasporto ferroviario merci diffidano di Railtrack
La società nella pianificazione degli investimenti non avrebbe tenuto in debito conto lo sviluppo del traffico merci
06/09/1999Canale di Suez, calato nel 1998 il numero delle navi, aumentato invece il loro tonnellaggio di stazza netta
Sensibile calo nei transiti delle rinfusiere, forte incremento in quelli delle car carrier
06/09/1999Il ministero federale tedesco dei Trasporti si rifiuta di comunicare ai sindacati il nome delle compagnie armatrici le cui navi sono iscritte nel registro internazionale
E i sindacati non possono negoziare salari e condizioni di lavoro degli equipaggi di quelle navi
06/09/1999L'ente portuale statale Pelindo è favorevole alla privatizzazione degli scali marittimi indonesiani
Secondo l'ente è necessario rifarsi all'esperienza dei porti concorrenti
06/09/1999Creazione di un'impresa autonoma comunale per il porto di Gand
L'istituzione della nuova società, ora all'esame degli organismi provinciali e regionali, è stata approvata dal Consiglio comunale
04/09/1999La canadese SNC-Lavalin costruirà il porto di Gangavaram nell'Andhra Pradesh
Il progetto include la realizzazione di un parco industriale confinante con il porto
04/09/1999Tra una dozzina d'anni la prima linea ferroviaria ad alta velocità con scartamento europeo tra Lisbona e Porto
I treni copriranno la distanza alla velocità di 350 chilometri orari in un'ora e quindici minuti. Vi sarà un collegamento tra Porto e Madrid
04/09/1999Diventa settimanale il servizio Australia Gulf Service della NYK
Inoltre la compagnia giapponese si è alleata con la Tokyo Senpaku Kaisha per aprire un servizio settimanale interasiatico
04/09/1999Ridotto il transit time del servizio ECSA di CGM, Hamburg Süd e Aliança
Le partenze dai porti del Nord Europa per quelli della costa atlantica del Sud America si susseguono ogni cinque e sei giorni
03/09/1999Apertura del primo collocamento privato per marittimi in Italia
Il primo sportello verrà aperto il 15 settembre nei Magazzini Generali del porto di Napoli
03/09/1999Due imprese israeliane hanno acquistato il 75% della compagnia aerea bulgara Balkan Airlines
La società è piena di debiti. Il governo bulgaro aveva deciso di venderla già nel 1993
03/09/1999La TMM riorganizza le sue attività in Messico ed integra la Tecomar
Punta a diventare il "top carrier" regionale e nomina un gruppo di specialisti commerciali
03/09/1999Con il nuovo servizio REX l'APL collega l'Asia orientale con il Mar Rosso
Vi sono adibite cinque navi portacontainer. Collegamento con il servizio WAX
03/09/1999Trasmediterranea, nel primo anno senza sovvenzioni statali, ha presentato un utile netto di 1,55 milioni di peseta
Il ministerio de Fomento ha dovuto ridurre da 6 a 3,5 anni i termini di concessione di alcune linee
03/09/1999Prevista una lieve diminuzione del traffico portuale a Karachi
La flessione dovrebbe riguardare sia le esportazioni che le importazioni
03/09/1999Collegamenti marittimi tra Egitto e Mombasa, Gibuti, Dar es Salaam e l'Isola Mauritius
Il 1° agosto è stato inaugurato il primo servizio, il secondo verrà avviato nel prossimo dicembre
03/09/1999Navi militari costruite secondo specifiche che valgono per la marina mercantile
Le nuove regole sono contenute nella pubblicazione "Naval Ship Rules" del Lloyd's Register
02/09/1999Ridotte a cinque le portacontainer della MSC impiegate nel collegamento transpacifico
Soppresso anche lo scalo di Oakland. Il servizio VACS aggiunge nella schedula Agadir
02/09/1999Squilibrio nel traffico transatlantico. I vettori applicano un sovrannolo per il riposizionamento dei container che giacciono vuoti sulle banchine dei porti americani
Le compagnie membri del TACA applicheranno dall'11 settembre un Equipment Repositionning Charge di 250 dollari per container
02/09/1999Incendio nella sala macchine della cisterna Gorgona. Nessun danno ai membri dell'equipaggio
La nave in zavorra era diretta a Milazzo. All'SOS hanno risposto una nave crociera della MSC e una nave militare tedesca. La Guardia Costiera ha inviato tre motovedette e due rimorchiatori
02/09/1999Via libera del dipartimento filippino del Trasporto alla costruzione di un nuovo container terminal a Mindanao
A 25 km dall'area individuata dal progetto opera già un altro container terminal
02/09/1999Boom del traffico tra il porto cinese di Weihai e quelli della Corea del Sud
Nel primo semestre di quest'anno ha riguardato merci con un valore pari a 390 milioni di dollari, con un incremento del 12 per cento rispetto allo stesso periodo del 1998
02/09/1999L'armamento Clipper di Monrovia acquista il 40% della Van Ommeren Shipping
La rimanente parte del capitale è suddiviso pariteticamente tra Van Ommeren NV e NeSBIC
02/09/1999Poco conveniente per gli autotrasportatori britannici immatricolare i loro mezzi in nazioni dell'Europa continentale
Uno studio della Ernst & Young dimostra che questo tipo di "emigrazione" sarebbe conveniente solo se gli autotrasportatori potessero acquistare il carburante al di là della Manica
01/09/1999La China Ocean Shipping Corp. inaugura il secondo servizio a container tra Cina ed Europa
Collega il porto di Xiamen ai porti europei con dieci navi portacontainer da 2000 teu
01/09/1999In leggero aumento il traffico container nel porto di Napoli nel primo semestre di quest'anno
Il consuntivo è stato di 155.693 teu (+2,3%), di cui 47.083 vuoti.
01/09/1999Accordo tra Commissione Europea e TACA sulla fissazione delle tariffe per il tratto terrestre del trasporto intermodale
Il "not below cost rule" è già un passo avanti. Ora tocca al trasporto marittimo
01/09/1999Calo del traffico portuale a Long Beach in luglio, ma il consuntivo dei primi sette mesi rimane positivo
In luglio il traffico complessivo è diminuito del 3,3% e i container movimentati dell'8,1%
01/09/1999Stanziamento del Porto Autonomo di Marsiglia per aumentare la sicurezza delle persone e delle merci in ambito portuale
Con 3,7 milioni di franchi verranno acquistate attrezzature moderne, atte a migliorare la sicurezza del controllo della navigazione in porto
01/09/1999Aumenta di 115.000 teu l'anno la capacità di handling del Rotterdam Shortsea Terminal
La banchina è stata allungata di 200 metri, l'area del terminal ampliata di 34.000 metri quadrati e il terminal dotato di un'altra gru a portale
01/09/1999Hanjin, un milione di teu trasportati nei primi sette mesi
L'obiettivo della compagnia, che è quarta nella classifica mondiale delle flotte portacontainer, è di trasportare in tutto l'anno due milioni di teu
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Venecia
La duración del acuerdo es de 25 años. Se esperan inversiones de más de 100 millones de euros
Antes de las elecciones, Australia está discutiendo sobre quién desbancará al Puente Terrestre chino del Puerto de Darwin.
Darwin/Strathpine
Tanto el primer ministro Albanese como el líder de la oposición Dutton dieron garantías en este sentido.
Los aranceles estadounidenses provocarán una reducción de cuatro puntos porcentuales en el volumen esperado del comercio mundial
Ginebra
La Organización Mundial del Comercio así lo cree.
El 84% de las nuevas construcciones encargadas por la Armada italiana se construirán en China
Roma
Análisis del Centro de Estudios Confitarma sobre los posibles impactos de los aranceles estadounidenses en la industria naviera nacional
Los buques GNV harán escala en puertos argelinos por primera vez
Génova
En verano se activarán las conexiones semanales Sète-Argel y Sète-Bejaia.
Boluda Towage y Marsa Maroc operarán servicios de remolque en el nuevo puerto de Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
París
Por el contrario, subrayó, se necesitan soluciones multilaterales para resolver las ineficiencias y desigualdades de larga data del sistema comercial mundial.
Guerrieri nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte
Livorno
El mandato otorgado por el MIT no tiene fecha de vencimiento
APM Terminals compra la Compañía del Ferrocarril del Canal de Panamá
La Haya
La empresa opera la línea ferroviaria paralela y adyacente al Canal de Panamá.
Piloda proyecta un centro de reparación, reacondicionamiento y demolición de barcos en el puerto de Brindisi
Nápoles
Manifestación de interés para la reconversión y reindustrialización de la zona de la antigua central térmica de carbón
Kuehne+Nagel gestionará la logística de repuestos para los coches eléctricos de Changan en el mercado europeo.
Schindellegi
Acuerdo con el fabricante de automóviles chino
A.P. Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer.
AP Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer
Copenhague
La empresa de inversión familiar Mærsk ya posee el 47,0% de la compañía
Declarado de interés público el proyecto de MSC, Neri y Lorenzini para una nueva terminal de contenedores en Livorno
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Roma
En el segmento de contenedores, el fuerte aumento de los transbordos compensó la caída de las importaciones y exportaciones
El astillero turco Desan negocia la adquisición del astillero Mangalia.
Bucarest
La planta de Tuzla es mucho más pequeña que la rumana.
Seis asociaciones navieras internacionales presentan una guía para planificar una navegación segura
Londres
TUI adjudica a Fincantieri un contrato para dos nuevos cruceros para Marella Cruises
Hannover/Trieste
Las entregas están previstas para 2030 y 2032.
La ESPO insta a la UE y a los Estados miembros a asignar fondos para descarbonizar buques y puertos
Bruselas
Asignación de fondos del Fondo de Innovación para estimular la demanda de combustibles marinos limpios
La Agencia Antimonopolio de China inicia una investigación sobre la venta de la terminal panameña de Hutchison Ports.
Pekín/Hong Kong
Panama Ports Company opera los puertos de Balboa y Cristóbal
PSA registra crecimiento de ingresos anuales, pero beneficios caen
Singapur
Fuerte aumento de los costos operativos en todos los ámbitos
La empresa de suministro de trabajos temporales portuarios de Cagliari se prorroga por otros 18 meses
Cagliari
En 2024, el tráfico de carga en los puertos marítimos chinos creció un +3,5%
Pekín
Aumento del +6,9% en el tráfico con el exterior. En los dos primeros meses de 2025 se movieron 1.750 millones de toneladas (+1,6%)
El fabricante chino de contenedores CIMC anuncia un excelente 2024
Hong Kong
Casi 3,6 millones de contenedores vendidos (+372%). Ingresos récord
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
En febrero, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -4,4% y en Savona-Vado aumentó un +24,5%.
Génova
Disminución de pasajeros de cruceros y ferry
ICS, las medidas propuestas por Trump contra los buques chinos corren el riesgo de tener importantes consecuencias no deseadas, incluso para Estados Unidos.
Washington
La CSM también expresó una fuerte oposición a su introducción.
Intercargo, las medidas internacionales para la descarbonización del transporte marítimo deben ser sencillas y claras
Londres
Gkonis: No se debe comprometer la eficiencia operativa ni el transporte mundial fluido de bienes esenciales
El Puerto de Barcelona invierte 124 millones para desarrollar el tráfico de combustibles sostenibles
Barcelona
Construcción de tres nuevos amarres en el Moll de l'Energia
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
Augusta
En total se manejaron 7,9 millones y 23,0 millones de toneladas de carga.
En 2024, el operador de terminales HHLA registró ingresos récord con un crecimiento del +10,5%
Hamburgo
El beneficio después de impuestos ascendió a 56,4 millones de euros (+33,1%)
Lanzamiento de una consulta pública para la actualización de los PRP de los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Se prevé la participación de las comunidades territoriales, económicas y sociales.
La UIT, la OACI y la OMI destacan los riesgos para el transporte marítimo y aéreo provocados por los ataques a las comunicaciones por satélite
Ginebra/Montreal/Londres
El Gobierno de Londres presenta su estrategia para descarbonizar el transporte marítimo
Londres
Las medidas para los puertos se definirán tras una consulta pública que tendrá lugar en los próximos meses
Para la seguridad no bastan los barcos militares, también son imprescindibles los buques mercantes
Londres
TUI en conversaciones con astilleros para dos nuevos cruceros para Marella
Hanovre
Franjas disponibles a partir del ejercicio 2031
ANESCO, con los Centros de Empleo Portuario, disminuyen los accidentes en los tres principales puertos españoles
Madrid
Reducción del 67% en días de trabajo perdidos por año
Filt, Fit y Uilt, no a la transformación del "artículo 18" al "16" de la sociedad portuaria de Livorno LTM
Livorno
Los sindicatos piden a la autoridad portuaria que bloquee la proliferación de nuevas entidades económicas
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
Trieste
Folgiero: se han recogido los primeros frutos de nuestra estrategia y visión industrial
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Llevar a la fuerza
En el período, los buques portacontenedores de la flota del grupo chino transportaron 6,9 millones de TEU (+13,1%). Disminución de los contenedores en las rutas Asia-Europa/Mediterráneo
Porto Marghera, renovación de concesión a Terminal Rinfuse Venezia
Venecia
Nuevo contrato por 25 años. Se esperan inversiones de más de 53 millones de euros
Solo en el último trimestre de 2024, el tráfico de contenedores aumentó en los puertos franceses
París
En todo el año, los contenedores sumaron más de 5,3 millones de TEU (+11,5%)
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Miami
Perspectivas positivas para el resto del ejercicio 2025
El ferrocarril pierde terreno en el tráfico de mercancías transalpino a través de Suiza
Berna
En 2024, los trenes transportaron 25,7 millones de toneladas de carga (-3,7%)
Los ingresos de la División Portuaria de CK Hutchison crecieron un 10,8% el año pasado
Hong Kong
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
La descarbonización del transporte marítimo será más rápida en la UE y EE.UU.
DHL adquiere CRYOPDP
Bonn/Nashville
La empresa ofrece servicios de mensajería para clínicas y centros sanitarios.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Más de un millón a las empresas portuarias de Livorno y Piombino para adquirir vehículos ecológicos
Livorno
Se ha publicado el ranking de admisión a las contribuciones del PNRR-Next Gen Eu
Las ventas de contenedores de COSCO Shipping Development Co. aumentaron un +204,1% en 2024
Llevar a la fuerza
El volumen de negocio relacionado aumentó un +124,0%
Publicada la convocatoria de financiación para la compra de vehículos eléctricos en los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Yang Ming compra tres nuevos portacontenedores de 8.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029.
Comienza la construcción de un crucero para Regent Seven Seas Cruises en Marghera
Trieste
Fincantieri entregará la unidad en 2026
Federlogistica establece oficinas operativas en España y Brasil
Génova
El objetivo es ir más allá de las relaciones de cooperación teóricas.
Más de una tonelada de cocaína incautada en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Si hubiera salido al mercado habría generado más de 187 millones de euros
En 2024, los resultados económicos de Interporto Padova alcanzaron valores récord
Padua
Los ingresos aumentaron un +17%
Tres ceremonias en el astillero de Saint-Nazaire para tres nuevos barcos de MSC Cruceros
Ginebra
Entregado el nuevo buque insignia "MSC World America"
La empresa ferroviaria alemana DB Cargo redujo sus pérdidas en 2024
Berlina
Los ingresos vuelven a bajar. -9,0% de disminución en los volúmenes de mercancías transportadas
NovaAlgoma encarga un segundo buque cementero de 38.000 TPM en China
Lugano
Será asumido en 2027
Acuerdo aduanero entre Italia y Brasil para facilitar el comercio
Brasilia
Misión de la Agencia de Aduanas y Monopolios en la nación sudamericana
Un equipo de la terminal de contenedores de La Spezia en Róterdam probará tecnologías avanzadas
La especia
Visita al Centro de Capacitación de Puertos de ECT Hutchinson
La asamblea de los transportistas genoveses el lunes
Génova
Se celebrará en el Palazzo della Borsa de Génova.
Assarmatori, en Italia el segmento de ferry no puede soportar la carga del RCDE UE en una situación de mercado muy frágil
Bruselas
Messina: Proteger el transporte marítimo de los excesos ideológicos del Pacto Verde
Se ha renovado el sitio web del Cuerpo de Autoridad Portuaria - Guardia Costera
Roma
Se ha convertido en un único punto de acceso digital a documentos y servicios.
En 2024, el transporte de mercancías por vías navegables interiores en Alemania aumentó un +1,2%
Wiesbaden
El volumen, de 173,8 millones de toneladas, es el segundo más bajo desde 1990.
APM Terminals obtiene renovación de concesión en el Puerto de Nueva York - Nueva Jersey
Nueva York
Contrato por un periodo de 33 años. Se esperan inversiones de 500 millones de dólares
En la terminal Interporto Padova ha comenzado la experimentación con la automatización de grúas
Padua
La empresa interportuaria galardonada con el "Premio Industria Félix 2025"
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras cayó un -17,0% en febrero
Algeciras
Tanto los volúmenes de importación y exportación como los transbordos están disminuyendo
Se funda en Miami nueva compañía de cruceros Crescent Seas
Miami
La flota, compuesta inicialmente por un barco de Regent Seven Seas Cruises, crecerá a cinco unidades en los próximos cinco años.
En 2024, el volumen de vehículos transportados por la flota de Wallenius Wilhelmsen disminuyó un -9,7%.
Oslo
El tráfico ha disminuido en casi todas las rutas mundiales
Acuerdo entre Assoporti y Assologistica y las autoridades comerciales, de transporte y portuarias de Florida
Roma
Se firmó hoy
En abril una misión en Albania de The International Propeller Clubs - Italia
Génova
Tendrá lugar los días 9 y 10 en Tirana y Durres.
Los ingresos de COSCO Shipping Ports aumentaron a un récord de $ 1.5 mil millones en 2024 (+ 3,3%)
Hong Kong
Sólo en el cuarto trimestre, se registró una disminución del -3,0%.
A SO.RI.MA. (Grupo FHP) en concesión un área de 125 mil metros cuadrados en el puerto de Chioggia
Venecia
Se prevén inversiones de 11,5 millones de euros en 25 años
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La red intermodal de Contship Italia se ha ampliado hasta la Terminal del Golfo en La Spezia
Melzo
Conexiones con las terminales interiores de Milán, Módena y Padua
El tráfico de contenedores en el puerto de Valencia creció un +15,2% el mes pasado
Valencia
El volumen total de mercancías manipuladas aumentó un +6,8%
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte obtiene la certificación de igualdad de género
Livorno
Es la primera autoridad portuaria italiana en obtener este reconocimiento
El crecimiento del tráfico de contenedores se debilita en los puertos de Los Ángeles y Long Beach
Los Ángeles/Long Beach
El mes pasado se registraron aumentos de +2,6% y +13,4% respectivamente.
Assarmatori, la posición del gobierno italiano sobre el impacto del ETS UE en el transporte marítimo y los puertos es buena
Roma
Messina: comprender plenamente los riesgos y las distorsiones de la regulación climática europea
Las terminales portuarias de Génova de PSA Italia reciben la certificación anticorrupción
Génova
La norma UNI EN ISO 37001 define los requisitos para un sistema de gestión anticorrupción eficaz
Assiterminal presenta tres proyectos para la transición sostenible del sector portuario italiano
Roma
Finalizan las obras en los muelles 33 y 34 del puerto de Civitavecchia
Civitavecchia
50.000 metros cuadrados de patios preparados
La finalización y duplicación del Pontremolese es el sueño-pesadilla de la comunidad portuaria de La Spezia
La especia
Fontana: No se encuentra dinero cuando se canalizan enormes recursos hacia líneas ferroviarias de dudosa utilidad
Hanwha adquiere una participación del 9,9% en la empresa de construcción naval Austal
Sídney
Inversión por valor aproximado de 116 millones de dólares estadounidenses
La flota europea está creciendo, pero las flotas competidoras crecen a un ritmo más rápido
Bruselas
Raptis (Propietarios de buques europeos): invertir los ingresos del ETS en tecnologías y combustibles limpios para el transporte marítimo
Transporteunito ha confirmado la paralización nacional del transporte de mercancías
Roma
Proclamado por la duración de cinco días desde el 31 de marzo hasta el 4 de abril.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong aumentó un 9,1% en febrero
Hong Kong
Sin embargo, por segunda vez en los últimos 25 años, el volumen de carga fue inferior a un millón de TEU.
El tráfico de carga en los puertos griegos se mantiene estable en el tercer trimestre de 2024
El Pireo
El aumento de los volúmenes transportados en rutas nacionales ha compensado la disminución del tráfico con el exterior.
En la terminal de contenedores de Vado Ligure, un buque portacontenedores de 21.000 teu completamente cargado
Voy a Liguria
La nave Cosco Shipping Nebula, de 400 metros de largo, ha aterrizado
UIR propone una mesa permanente para el desarrollo de la intermodalidad
Verona
La tarea principal es construir un programa de financiación de proyectos.
Aprobado el plan de reestructuración de la española Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Rechazada la apelación de los acreedores
La caída del tráfico de carga en el puerto de Singapur se agravó en febrero
Singapur
Las cargas en contenedores ascendieron a 27,4 millones de toneladas (-3,6%)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil