testata inforMARE
Cerca
1 luglio 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
06:36 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Dicembre 2003
31/12/2003Nuove infrastrutture per la movimentazione di cereali nel porto di Port Sudan
Avranno una capacità di traffico annua di 500.000 tonnellate
31/12/2003Nuovo Vessel Operation Centre di MOL a Panama
MOL Logistics (Netherlands) ha ottenuto la certificazione ISO 9001-2000
31/12/2003Geest e Odiel Bilbao hanno stretto un vessel sharing agreement con il vettore feeder X-Press Container Line
Sarà avviato un servizio bisettimanale tra Bilbao, Tilbury e Rotterdam
31/12/2003Broström ha ordinato quattro product e chemical tanker di 14.500 tpl
Le navi saranno costruite dalla cinese Jinling Shipyard e saranno consegnate nel 2006 e nel 2007
31/12/2003La città cinese di Fangchenggang ha in progetto il potenziamento delle infrastrutture portuali
Nel 2002 lo scalo ha movimentato complessivamente 11,16 milioni di tonnellate di merci
31/12/2003L'indiana GE Shipping ha comprato due petroliere di seconda mano
La capacità della flotta della compagnia ha oltrepassato quota due milioni di tpl
30/12/2003ABB Marine fornirà il sistema elettrico di propulsione di una nuova metaniera di 153.000 metri cubi della Gaz de France
La nave sarà costruita dalla Chantiers de l'Atlantique
30/12/2003Associated British Ports prevede di chiudere l'esercizio 2003 con un lieve incremento dei risultati
L'aumento del fatturato registrato negli USA è controbilanciato dal deprezzamento del dollaro sulla sterlina
30/12/2003Il Freeport Container Port ha movimentato oltre un milione di teu
La società terminalista sta portando a termine la quarta fase di ampliamento delle sue strutture
30/12/2003Martin Midstream Partners ha completato l'acquisizione dei servizi marittimi della Tesoro Marine Services
La transazione comprende 13 terminal marittimi dislocati lungo la costa del Golfo USA
30/12/2003La giapponese NYK Line ha istituito una filiale logistica in Brasile
La nuova società creerà tre centri di distribuzione entro la fine del 2004
30/12/2003Il governo nigeriano non ha i fondi necessari per ammodernare le ferrovie
Ipotizzata la concessione di linee ferroviarie ai privati
29/12/2003Risultati record nel 2003 per la giapponese Mitsui O.S.K. Lines
Il gruppo ha inaugurato un nuovo ufficio di rappresentanza nella città cinese di Chongqing
29/12/2003Via libera UE ad un programma britannico di aiuti al trasporto intermodale di container
Previsto un budget biennale di 22-24 milioni di sterline
29/12/2003Il porto di Long Beach vende tre gru di banchina
Due mezzi hanno una capacità di sollevamento di 40 tonnellate, il terzo di 30 tonnellate
29/12/2003Il porto di Tacoma si appresta a chiudere il 2003 con una movimentazione record di 1,73 milioni di teu
Per il 2004 è stato fissato un budget di 194,7 milioni di dollari
29/12/2003Risultato inferiore alle attese per CMB
Sarà determinato dal contributo negativo della divisione Bocimar
29/12/2003Wärtsilä fornirà i motori per quattro portacontainer in costruzione nel cantiere Odense Steel Shipyard
Le navi saranno consegnate nel 2004 e nel 2005
24/12/2003NYK vara un programma quinquennale di espansione della flotta che prevede investimenti per oltre 7,1 miliardi di dollari
Saranno acquisite otto portacontainer da 8.100 teu e due rinfusiere di 175.000 tpl
24/12/2003Lunedì il porto della Spezia festeggerà il milionesimo container
Lo scalo celebrerà il record storico di traffico con una cerimonia al terminal LSCT
23/12/2003Tsakos Energy Navigation ha comprato la VLCC Maersk Estrelle
La nave, a doppio scafo, è stata costruita nel 1994
23/12/2003SNCF Fret Italia rafforza la sua posizione sul mercato italiano
Acquisita Cargo Docks, azienda che dispone di una piattaforma logistica multimodale situata a Modena
23/12/2003Nei primi undici mesi del 2003 il porto di Ravenna ha movimentato 23 milioni di tonnellate di merci (+4%)
Il traffico container è calato dello 0,9% a 145.288 teu
23/12/2003Grand Alliance annuncia la sospensione per sei settimane del servizio transpacifico FEX
L'alleanza ha precisato che, dopo l'interruzione e se ci sarà sufficiente domanda, riattiverà il servizio con la attuale rotazione
23/12/2003Positivi i dati di traffico di novembre del porto di Genova
Sono state movimentate 4.653.965 tonnellate di merci (+8,2%)
23/12/2003Nel primo semestre sbarchi e imbarchi nel porto di Genova hanno mostrato un analogo tasso di crescita
Nel settore container la movimentazione di pezzi pieni è stata pari a 266.688 teu allo sbarco (+16,7%) e a 339.193 teu all'imbarco (+3,2%)
22/12/2003"Uomini e Navi" annuncia la cessazione dell'attività editoriale
«Dopo molti anni di impegno per l'informazione in campo marittimo - scrive il comandante Meriggioli - questa voce si spegne»
22/12/2003Oggi Cunard Line ha preso in consegna la Queen Mary 2
Con 151.400 tonnellate di stazza lorda, oltre 345 metri di lunghezza e 41 metri di larghezza è l'unità da crociera più grande del mondo
22/12/2003In novembre il porto di Long Beach ha movimentato 424.893 teu (+26,8%)
Gli sbarchi e gli imbarchi di container pieni sono cresciuti rispettivamente del 20,6% e del 27,0%
22/12/2003SBB CFF FFS Cargo compra altri sei locomotori policorrente per il trasporto merci transfrontaliero tra Svizzera e Italia
L'ordinativo ha un valore di 99 milioni di franchi svizzeri
22/12/2003Taranto ha ospitato una tavola rotonda sull'implementazione del nuovo codice ISPS
Si è svolta a conclusione del primo di una serie di corsi organizzati da TST/SeaSecure su incarico dei Gruppi Ormeggiatori pugliesi
22/12/2003La Commissione UE chiede a 18 compagnie aeree precisazioni sulle tariffe applicate ai passeggeri europei
Dovranno spiegare se e perché impongono prezzi differenti a viaggiatori provenienti da diverse nazioni dell'UE
22/12/2003Il primo bilancio dell'attività svolta nel 2003 da MSC Crociere Italiane è positivo
«In luglio e agosto - ha detto il direttore commerciale della compagnia, De Rosa - abbiamo registrato 110.000 passeggeri imbarcati a fronte dei 60.000 dello scorso anno»
22/12/2003Nel 2003 Daewoo Shipbuilding ha incamerato nuovi ordini per oltre due miliardi di dollari
L'ultima serie di ordinativi al gruppo cantieristico sudcoreano ha un valore di 390 milioni di dollari
22/12/2003Philip Green sarà il nuovo CEO di P&O Nedlloyd
Il 1° gennaio subentrerà a Robert Woods, che lascerà l'incarico per diventare amministratore delegato del gruppo P&O
22/12/2003"K" Line ha ordinato due nuove VLCC a doppio scafo
Le unità, di 300.000 tpl, saranno costruite dalla Kawasaki Shipbuilding Corporation
22/12/2003Calo dei risultati della divisione trasporti di Bombardier
Il comparto ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 4,8 milioni di dollari canadesi
20/12/2003Calo del 7% del risultato netto della danese TORM
Nei primi nove mesi del 2003 il ricavo è invece cresciuto del 29%
20/12/2003UTi Worldwide ha comprato la sudafricana International Healthcare Distributors
L'operazione ha un valore di circa 40 milioni di dollari
20/12/2003Austal USA costruirà un catamarano veloce destinato all'U.S. Office of Naval Research
L'unità sarà realizzata nel cantiere navale di Mobile
19/12/2003Royal Caribbean costruirà e gestirà un nuovo terminal crocieristico nel porto di New York - New Jersey
Sarà realizzato nell'area dove sorgeva il Bayonne Military Ocean Terminal
19/12/2003Aker Kværner ha venduto il cantiere navale Kværner Rosenberg di Stavanger ad un gruppo di investitori locali
La cessione sarà formalizzata il prossimo 1° marzo
19/12/2003Domani a Venezia sarà presentato il progetto di recupero della galea di San Marco in Boccalama
All'incontro interverranno i maggiori esperti e attori dell'intervento di recupero
19/12/2003L'Autorità Portuale di Napoli entra con il 5% nel Terminal Napoli
La società - ha ricordato il presidente della port authority - «sta definendo in questi giorni l'individuazione dei partners per la costituzione della società mista a cui spetterà la gestione della Stazione Marittima»
19/12/2003Governo e Regione Emilia-Romagna siglano un'intesa sulle grandi opere che comprende progetti per oltre 14,5 miliardi di euro
L'accordo - sottolinea l'Autorità Portuale di Ravenna - sancisce il ruolo del porto come scalo «di assoluta valenza nazionale e lo qualifica come uno dei nodi fondamentali per lo sviluppo delle Autostrade del Mare»
19/12/2003Varato nel cantiere Intermarine il guardacoste Sanna
Il portafoglio ordini dello stabilimento garantisce lavoro fino al 2005
19/12/2003MOL trasporterà le strutture per la costruzione di uno stabilimento per la produzione di etilene da Giappone e Corea in Cina
L'impianto sarà realizzato nella città di Huizhou, nella provincia di Guangdong
19/12/2003Bilancio del primo anno d'attività del progetto Integration
Vi partecipano 24 società di 13 nazioni europee
19/12/2003Railion incrementa l'offerta transalpina sull'asse nord-sud
Saranno operati 80 treni merci alla settimana sull'asse del Gottardo tra Basilea e Chiasso in partnership con BLS Cargo
19/12/2003Il porto di Valencia chiuderà il 2003 sfiorando quota due milioni di teu
Nei primi undici mesi sono stati movimentati 1.823.465 teu (+7,9%)
19/12/2003Nuovo centro logistico di Kuehne & Nagel in Francia
E' situato a Lagny le Sec, a circa 15 chilometri dall'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi
18/12/2003Il Comitato Portuale di Venezia ha fissato la conclusione del mandato del segretario generale Razzini
Incontro sul problema del divieto dell'importazione di materiali ferrosi. Il traffico nei primi dieci mesi
18/12/2003Proseguono nel porto di Napoli i lavori di apertura del waterfront alla città
Iniziato l'abbattimento della cancellata che corre lungo via Acton
18/12/2003Risultati positivi per Carnival Corporation & plc nonostante la contrazione del giro d'affari
«Credo che il 2004 - ha detto Arison - sarà una anno di trasformazione per la nostra compagnia»
18/12/2003Domani a Venezia sarà inaugurato l'evento "Navigare in porto, viaggio tra servizi, progetti e opere realizzate"
Verranno presentati i risultati raggiunti dal porto lagunare negli ultimi anni
18/12/2003NYK ha ordinato una VLCC di 300.000 tpl alla IHI Marine United
La nuova nave sarà operata nell'ambito di un contratto a lungo termine con la Kyushu Oil Corporation
18/12/2003Record di produzione container nello stabilimento della CIMC Shenzhen
Sono stati costruiti oltre 300.000 teu dall'inizio dell'anno
18/12/2003In novembre il porto di Los Angeles ha movimentato 627.787 teu (+15%)
Consistente incremento degli imbarchi di container pieni (+14,6%) e della movimentazione di container vuoti (+22,7%)
18/12/2003Due filiali di Royal Olympic Cruise Lines hanno chiesto la protezione del Chapter 11 della legge fallimentare USA
Olympic World Cruises e Royal World Cruises sono proprietarie rispettivamente delle navi da crociera "Olympia Voyager" e "Olympia Explorer"
18/12/2003Il governo sudcoreano prevede di introdurre la tonnage tax nel 2005
Lo ha annunciato oggi il ministero delle Attività marittime e della Pesca di Seul
18/12/2003Shekou Container Terminals ha preso in consegna quattro nuove gru di banchina costruite dalla ZPMC
I mezzi di sollevamento post-Panamax hanno uno sbraccio di 65 metri
17/12/2003Mitsui O.S.K. Lines potenzierà il servizio tra Giappone e Tailandia
Saranno immesse tre portacontainer da 1.000 teu a fianco delle tre navi della stessa capacità utilizzate attualmente
17/12/2003APM Terminals (gruppo A.P. Møller-Maersk) gestirà un container terminal nel porto di Luanda
La società si è aggiudicata la concessione insieme con il partner Gestão de Fundos, uno dei principali fondi d'investimento angolani
17/12/2003Saipem si aggiudica due nuovi contratti nel settore delle perforazioni
Hanno un valore complessivo di circa 155 milioni di dollari
17/12/2003MSC Crociere Italiane ha ottenuto la certificazione VISION 2000
La cerimonia ufficiale di consegna dell'attestato si svolgerà il prossimo mese
17/12/2003HUAL ordina due navi garage da 6.100 auto alla Daewoo Shipbuilding
Saranno consegnate nel 2006 e nel 2007
17/12/2003Record di traffico crocieristico nel porto di Lisbona
Nel 2003 saranno complessivamente 264 gli scali di navi da crociera
17/12/2003Il mercato dell'Italia settentrionale è ancora più vicino ai porti del Nord Europa
È diventata operativa Swiss Rail Cargo Italy, specializzata nel traffico ferroviario merci sull'asse nord-sud attraverso le Alpi
17/12/2003Via libera di Bruxelles al piano tedesco di sostegno alla costruzione navale
Lo schema prevede il rilascio di fideiussioni pubbliche relativamente ai crediti garantiti per il finanziamento di navi costruite nei cantieri tedeschi
17/12/2003Nei primi dieci mesi di quest'anno i porti spagnoli hanno movimentato 7,4 milioni di teu (+11%)
Valencia si avvia a insediarsi al primo posto tra i porti container del Mediterraneo (esclusi gli hub di transhipment). Barcellona contende la seconda piazza a Genova
16/12/2003Nuovo servizio tra il Nord Europa e il subcontinente indiano di Lykes Lines
Ha frequenza settimanale a giorni fissi
16/12/2003Assagenti sarà il main sponsor della mostra sui transatlantici in programma al Porto Antico di Genova
La partecipazione del mondo dello shipping genovese alle attività per Genova 2004 prevede un versamento di 150.000 euro
16/12/2003Stefano Messina è stato riconfermato presidente dei Giovani Armatori di Confitarma
Rinnovato l'incarico anche ai vicepresidenti Giuseppe Mauro Rizzo e Antonio Zacchello
16/12/2003Il Porto di Amburgo festeggia oggi la movimentazione di 100 milioni di tonnellate di merci
Previsto per il 2003 un traffico record di circa 105 milioni di tonnellate
16/12/2003Da tre giorni 97 passeggeri sono bloccati a bordo del traghetto Sansovino
Le pessime condizioni meteomarine hanno indotto il comandante della nave a rinviare l'attracco a Lampedusa
16/12/2003Giovedì prossimo sarà inaugurato ufficialmente il container terminal del porto cinese di Yantai
Completata la terza fase dell'impianto, gestito in joint venture da CSX World Terminals e Yantai Port Authority
16/12/2003In novembre il porto di Marsiglia ha movimentato 7,71 milioni di tonnellate di merci (+4,3%)
Il traffico contenitori è stato pari a circa 70.000 teu (+7,1%)
16/12/2003Stolt-Nielsen tratta con le banche per prolungare i termini dei sostegni finanziari
L'intesa - ha detto il CEO della compagnia - è necessaria per predisporre un efficace piano di ristrutturazione
16/12/2003L'U.S. Coast Guard sollecita gli operatori marittimi e portuali a presentare i piani di security entro il 31 dicembre
Lo prevede il Maritime Transportation Security Act del 2002
16/12/2003Il prossimo 15 gennaio China Shipping metterà in servizio la nuova portacontainer da 5.668 teu Xin Yan Tian
È la settima di una serie di otto navi dello stesso tipo ordinate dal gruppo armatoriale cinese
16/12/2003Ottime performance delle tre divisioni del gruppo australiano Patrick
Le attività portuali, ferroviarie ed aeree hanno generato consistenti ricavi e risultati
15/12/2003Hamburg Süd ha rilevato le attività d'agenzia svolte in Germania per conto della Ellerman
In precedenza la Ellerman si appoggiava all'agenzia marittima Van Ommeren
15/12/2003Presentato il volume "Il Consorzio Autonomo del Porto di Genova"
E' stato redatto da Danilo Cabona, Giorgio Carozzi e Massimo Minella
15/12/2003Festival Crociere prosegue la sua strategia di sviluppo nel Sud Italia
Il gruppo presenta le nuove iniziative legate al porto di Messina
15/12/2003Norden ha ordinato due product tanker al cantiere navale cinese Guangzhou Shipyard
Si aggiungono alle due navi dello stesso tipo commissionate in settembre
15/12/2003Genova celebra i 100 anni del Consorzio Autonomo del Porto
L'eredità del CAP e le nuove sfide dell'Autorità Portuale
15/12/2003Napoli stringe accordi di cooperazione con il porto di Miami e con i porti brasiliani
L'intesa con il Brasile prevede la creazione di un network con le autorità portuali della costa orientale della nazione sudamericana a nord di Rio
15/12/2003Sesta flessione mensile consecutiva del traffico nel Kwai Chung Container Terminal del porto di Hong Kong
Per l'intero 2003 è previsto un incremento del 5% della movimentazione
15/12/2003I camion impiegano solo 23 minuti per ricevere o consegnare le merci al container terminal di Savannah
Lo scorso ottobre il terminal ha totalizzato un transito ai gate di 79.512 camion (+20%)
13/12/2003La compagnia MSC scelta per la gestione di un container terminal a Port Everglades
Il vettore ginevrino prevede di trasferirvi i traffici che fanno capo a Miami
13/12/2003Lieve flessione delle performance finanziarie del terzo trimestre del gruppo EGL
Il risultato ha risentito dell'aumento dei prezzi del trasporto aereo dall'Asia
13/12/2003Premio per la qualità della flotta cisterniera alla M.T.M. Ship Management di Singapore
E' stato assegnato dal dipartimento dell'Ecologia dello Stato di Washington
12/12/2003La Port Authority di New York - New Jersey fissa un budget di 4,5 miliardi di dollari per il 2004
Le opere in programma includono i dragaggi per portare i fondali a 50 piedi
12/12/2003Al via Porti di Roma e del Lazio, primo sistema portuale italiano a regia unica
L'iniziativa è stata presentata oggi da Gianni Moscherini nel corso di un convegno sul federalismo portuale
12/12/2003Tavola rotonda sul distretto logistico del porto di Taranto
Si è svolta lo scorso 9 dicembre presso la sede della Port Authority
12/12/2003Horizon Lines si dota di 900 nuovi container frigo
Le prime cinquanta unità sono state consegnate questa settimana
12/12/2003Insoddisfacente bilancio del Lloyd's Register, su cui pesa un calo del 14% del ricavo generato dalle ispezioni
L'anno conclusosi lo scorso 30 giugno è stato archiviato con un passivo ante imposte di 6,5 milioni di sterline
12/12/2003Il container terminal di Caucedo della CSX World Terminals è stato scalato dalla prima nave
La prima fase dell'impianto, che comprende una banchina di 600 metri lineari attrezzata con cinque gru post-Panamax, sarà portata a termine all'inizio del prossimo marzo
12/12/2003OOCL ordina altre due portacontainer da 8.063 teu
La sudcoreana Samsung le consegnerà nel 2007
12/12/2003Il canale di Panama ha concluso l'anno fiscale 2003 con un lieve calo dei transiti
Forte aumento del traffico di navi full container. I ricavi sono cresciuti del 15%
11/12/2003Domani saranno presentati gli elaborati finalisti di un concorso di progettazione dedicato ad un'area di Marghera
L'iniziativa fa parte della manifestazione "Crescere con il porto. Opere e progetti per una città condivisa" organizzata dall'Autorità Portuale di Venezia e da APVHolding
11/12/2003In febbraio inizierà la seconda edizione del Master in Shipping Management
Si svolgerà nella sede di Genova dell'European School of Economics
11/12/2003Confitarma esprime apprezzamento per l'introduzione della tonnage tax
Quello dell'industria armatoriale - ha sottolineato la confederazione - è il primo caso di tassazione forfettaria commisurata al valore dei beni patrimoniali dell'impresa
11/12/2003Domenica diventerà operativa l'autostrada viaggiante attraverso il tunnel del Sempione
Sono stati necessari otto anni di lavori per adattare la sagoma della galleria
11/12/2003Il genovese Mattarelli racconta i suoi 45 anni d'attività professionale nel settore dei sinistri marittimi
Il libro sarà presentato il prossimo 18 dicembre nel Porto Antico di Genova
11/12/2003Comanav verso la privatizzazione
Nel 2004 il Marocco avvierà il processo di liberalizzazione del settore portuale
11/12/2003Nel periodo gennaio-novembre il porto di Savona ha registrato una progressione del 3% del traffico merci
Il favorevole andamento dei traffici - ha annunciato la Port Authority - consentirà allo scalo di raggiungere un risultato record alla fine dell'anno
11/12/2003Il governo statunitense ha stanziato 179 milioni di dollari per la security nei porti
Il finanziamento - ha sottolineato l'AAPA - copre solo il 18% circa dei costi portuali relativi ai progetti di sicurezza
11/12/2003Convegno su "Evoluzione e attuazione della liberalizzazione del trasporto pubblico"
Si svolgerà il prossimo 19 dicembre presso l'Auditorium della Cassa di Previdenza e Assistenza Forense di Roma
11/12/2003Nel terzo trimestre il porto di Hong Kong ha movimentato quasi 5,3 milioni di teu (+1%)
Le importazioni e le esportazioni di container pieni sono diminuite rispettivamente del 5% e del 2%
11/12/2003Dubai Islamic Bank e Tufton Oceanic Finance Group hanno costituito la Alislami Oceanic Shipping Company
La nuova società promuoverà gli investimenti degli armatori islamici per l'acquisizione di navi
11/12/2003Battezzata a New Orleans la nave Superflex Heavy MPC Rickmers New Orleans
Nel prossimo febbraio Rickmers-Linie prenderà in consegna la nona e ultima unità della serie
10/12/2003Sarà un tunnel sotto il torrente Polcevera a risolvere i problemi del nodo autostradale di Genova
Accordo odierno tra Regione Liguria, Provincia e Comune di Genova, Autostrade Spa e Anas
10/12/2003Gian Maria Gros-Pietro è il nuovo presidente di Federtrasporto
È stato eletto oggi all'unanimità dal comitato di presidenza della federazione
10/12/2003Zim ha ordinato 850 container high-cube frigo da 40'
La commessa ha un valore di circa 15 milioni di dollari
10/12/2003La Commissione Europea ha approvato il regime italiano di aiuti al trasporto combinato
Le misure di sostegno saranno finanziate mediante la costituzione di un apposito fondo
10/12/2003Bruxelles ha approvato il progetto di alleanza tra Iberia, British Airways e GB Airways
«Tale risultato positivo - ha detto Mario Monti - dimostra che l'applicazione delle regole di concorrenza non ostacola il consolidamento del settore aereo o degli accordi di alleanza»
10/12/2003Via libera della Commissione UE agli aiuti per l'autostrada ferroviaria alpina sulla linea Torino-Lione
Francia e Italia potranno concedere una sovvenzione di 23,5 milioni di euro
10/12/2003Genoa Distriport ha illustrato oggi il suo piano d'impresa per il terminal Multipurpose di Genova
«Il piano di MSC per il Multipurpose - ha detto Alfonso Clerici - individua aree diverse da come sono state destinate dal piano regolatore portuale»
10/12/2003Hutchison Korea Terminals torna alla piena operatività
Venerdì entreranno in funzione tre nuove gru acquisite per sostituire due mezzi di sollevamento danneggiati da un tifone
10/12/2003Il TACA annuncia il business plan per il 2004
Dal 1° aprile saranno introdotti aumenti di 400 dollari per teu e di 500 dollari per feu
10/12/2003Il porto di Savannah incrementerà del 20% la propria capacità di movimentazione container
Il progetto di ammodernamento prevede la realizzazione di quasi tre chilometri lineari di banchina
09/12/2003Eurogate si appresta a concludere il 2003 con una movimentazione di 10,5 milioni di teu
Soddisfazione per la bocciatura della proposta di direttiva UE sull'accesso al mercato dei servizi portuali
09/12/2003Genova cederà lo scettro di primo porto mediterraneo del trasporto container a Valencia
Lo scalo ligure celebrerà il centenario della costituzione del Consorzio Autonomo del Porto
09/12/2003Le proposte di Air France e Alitalia per ottenere il benestare alla loro alleanza
Includono principalmente l'offerta di slot negli aeroporti di Milano e Parigi
09/12/2003Kvaerner Oilfield Products (gruppo Aker Kvaerner) taglierà 100 posti di lavoro a Houston
La società trasferirà i propri uffici entro la fine del 2004
09/12/2003Il porto di Capodistria supera la soglia dei dieci milioni di tonnellate di merci movimentate
Il risultato, registrato lo scorso 4 dicembre, rappresenta un incremento di 586.000 tonnellate rispetto all'intero volume realizzato nel 2002
09/12/2003Cina e Stati Uniti siglano un accordo bilaterale sul traffico marittimo
L'intesa giunge dopo cinque anni di trattative
09/12/2003Iniziata la movimentazione di autoveicoli nuovi di fabbrica al Cobelfret Terminal di Duisburg
Nel 2004 Cobelfret opererà una flotta di chiatte per collegare il terminal con alcuni porti del Belgio e dell'Olanda
06/12/2003Lloyd's Register classificherà le nuove gigantesche portacontainer della Seaspan Container Lines
La compagnia canadese ha ordinato quattro navi da 9.600 teu (con opzione per altre quattro) e cinque unità da 8.100 teu
06/12/2003Kvaerner Masa-Yards e FESCO confermato il contratto per la costruzione di una nave appoggio rompighiaccio
Non è stato invece sottoscritto l'accordo per una seconda unità
06/12/2003RailAmerica comprerà la Central Michigan Railway Company
La società opera una rete ferroviaria di 100 miglia nel Michigan
05/12/2003Soddisfazione della Commissione UE per l'accelerazione della messa al bando delle navi cisterna a scafo singolo decisa dall'IMO
Loyola de Palacio ha sottolineato la necessità dell'adozione delle nuove misure
05/12/2003Il Cipe ha approvato il progetto preliminare della linea ferroviaria Torino-Lione
Via libera anche al progetto preliminare della tratta ad alta velocità Milano-Verona
05/12/2003Conclusa la prima fase del progetto per la costruzione delle nuove banchine al Duerganckdock del porto di Anversa
Realizzati 1.260 metri lineari di banchine sul lato occidentale del bacino portuale
05/12/2003Visita delle dogane statunitensi al porto di Napoli
E' stata valutata la compatibilità delle procedure di sicurezza del porto partenopeo con quelle previste dalla Container Security Initiative
05/12/2003L'IMO adotta il calendario dell'UE per la messa al bando delle navi cisterna a scafo singolo
L'accesso ai porti sarà impedito dal 2010. Dal marzo 2002 non potranno trasportare combustibili pesanti. Alcune unità potranno operare fino al 2015
05/12/2003Matson Integrated Logistics ha comprato la TransAmerica Transportation Services
TTS è specializzata nell'offerta di servizi di trasporto camionistico nel Nord America ed effettua oltre 50.000 spedizioni all'anno
05/12/2003La Cina vuole diventare il primo costruttore navale mondiale entro il 2015
Quest'anno la produzione dei cantieri cinesi sarà attestata a circa 5 milioni di tpl
05/12/2003In novembre PSA Corporation ha movimentato 2,35 milioni di teu (+10,8%)
A Singapore il traffico è stato di 1,52 milioni di teu (+9,3%). Nei terminal esteri è ammontato a 830mila teu (+12,8%)
04/12/2003Le compagnie dell'EPIC 3 toccheranno anche il porto indiano di Mudra
Il Mundra International Container Terminal sarà scalato a partire dal prossimo 17 dicembre
04/12/2003L'OPEC non taglia la produzione
Prevista una riunione straordinaria il prossimo 10 febbraio ad Algeri
04/12/2003Il porto di Anversa festeggia il record storico di 5 milioni di teu
Organizzata una cerimonia al North Sea Terminal a cui ha partecipato il principe Filippo
04/12/2003Sopralluogo della IX Commissione Consiliare del Comune di Venezia nel porto lagunare
La visita, che aveva carattere tecnico e conoscitivo, ha riguardato le aree portuali di Marittima e Marghera
04/12/2003Formalizzata la costituzione della joint venture tra Shanghai International Port Group e APM Terminals
La società gestirà il container terminal nell'area Wai Gao Qiao 4 del porto di Shanghai, che avrà una capacità di movimentazione di 3,1 milioni di teu
04/12/2003Via libera del Parlamento UE alla proposta di risoluzione sulla riduzione delle emissioni inquinanti delle navi
Allarme per la partenza dalla Lettonia di una nave di caratteristiche analoghe a quelle della "Prestige"
04/12/2003Ryanair inaugurerà la decima e l'undicesima base europea a Roma e Barcellona
Previste otto nuove rotte dall'aeroporto di Ciampino e 16 nuove rotte da quello di Girona
04/12/2003Il gruppo ferroviario elvetico SBB CFF FFS ha raggiunto un accordo con i sindacati sull'adeguamento degli stipendi
Nel 2004 i dipendenti riceveranno 500 franchi in più in busta paga indipendentemente dalla loro funzione
04/12/2003Assindustria Genova critica la composizione anacronistica del consiglio della locale Camera di Commercio
Poco spazio - dice l'associazione - al settore dello shipping e a quello dell'industria
04/12/2003Notte movimentata per alcune decine di passeggeri della nave da crociera Costa Fortuna
Sono stati fatti uscire dalle cabine a causa del fumo provocato dal surriscaldamento del cuscinetto di una ventola
04/12/2003Genova perde lo status di quartier generale per il Mediterraneo di APL
Il centro direttivo per la regione viene trasferito a Barcellona
04/12/2003Nei primi dieci mesi di quest'anno il porto di Napoli ha movimentato 10.790.000 tonnellate di merci (+21,9%)
In calo del 4,3% il traffico container. Punta record di 562.000 crocieristi (+26,9%)
04/12/2003Festival Crociere chiuderà il 2003 con un fatturato di oltre 335 milioni di euro (+12%) e una movimentazione di oltre 316mila passeggeri (+22%)
La compagnia ha giudicato «particolarmente confortanti» i risultati di alcuni mercati nazionali, ad iniziare dal mercato italiano
04/12/2003Nei primi dieci mesi del 2003 il porto della Spezia ha movimentato 841.343 teu (+4%)
In crescita dell'8,3% i container pieni. l traffico merci è ammontato complessivamente a 16.670.000 tonnellate (+9,1%)
04/12/2003Vancouver sollecita i porti della British Columbia a costituire un network integrato
«Ritengo - ha detto il presidente della Vancouver Port Authority, Gordon Houston - che sia giunto il momento di discutere di un modello di partnership»
03/12/2003Convegno a Roma sul federalismo portuale
Si svolgerà venerdì 12 dicembre presso la Sala del Tempio di Adriano
03/12/2003MOL prevede un andamento favorevole del mercato container fino al 2006
Si è accentuata in settembre la flessione dei traffici eastbound Asia-USA
03/12/2003La tedesca Rickmers ha preso in consegna la Rickmers Jakarta
È l'ottava di una serie di nove navi Superflex Heavy Multi-Purpose Container
03/12/2003La compagnia Tallink ha comprato la nave ro-pax Regal Star della napoletana MCL
L'unità sarà utilizzata dal prossimo febbraio sulla rotta tra il porto svedese di Kapellskär e quello estone di Paldiski
03/12/2003Il 15 e 16 dicembre si svolgeranno le celebrazioni per il centenario della costituzione del Consorzio Autonomo del Porto di Genova
Il CAP fu costituito nel 1903. Diventò Autorità Portuale nel 1995
03/12/2003Il prestigioso International Maritime Prize è stato assegnato al britannico Frank Wall
Wall è a capo della divisione Shipping Policy del dipartimento dei Trasporti del Regno Unito
03/12/2003A Cagliari si è svolto il terzo seminario sulla sicurezza e le emergenze nei porti
L'iniziativa fa parte del progetto di cooperazione fra i porti mediterranei "Reports Medocc"
03/12/2003Certificato di qualità ISO 9001:2000 alla Servizi Ecologici Portuali di Napoli
È il primo riconoscimento acquisito da una società in ambito portuale nel settore dei servizi ecologici
03/12/2003Durban è il primo porto africano in cui è diventata operativa la Container Security Initiative
Lo scalo sudafricano è il diciassettesimo porto mondiale nel quale è stato implementato il programma
03/12/2003Mitsui O.S.K. Lines ordina tre VLCC a doppio scafo
La compagnia giapponese aveva emesso un ordinativo per sei VLCC nello scorso maggio
03/12/2003Sensibile miglioramento dei risultati finanziari di Zim
La compagnia israeliana ha archiviato il terzo trimestre di quest'anno con un utile di 23,2 milioni di dollari
03/12/2003L'olandese Smit cederà le attività di posa di cavi sottomarini svolte in Sud America
La transazione sarà completata prima della fine di quest'anno
02/12/2003Porto di Marsiglia: nuovi record storici delle merci varie e containerizzate
Diffusi i consuntivi di traffico definitivi di ottobre
02/12/2003Joint venture di Wärtsilä e CSSC per la produzione di eliche in Cina
E' stata inaugurata oggi a Shanghai la dodicesima edizione di Marintec China
02/12/2003La famiglia Onorato accresce la sua quota in Moby Spa
Vincenzo Onorato ha acquisito il 14,3% in mano ad Equinox
02/12/2003Il gruppo P&O ha ceduto il 50% dell'Associated Bulk Carriers
Eurotowers Holdings detiene ora il 100% del capitale societario
02/12/2003Inaugurato oggi a Singapore il container terminal della joint venture COSCO-PSA
Raggiunta la piena operatività l'impianto potrà movimentare oltre un milione di teu all'anno
02/12/2003Giovedì nel porto di Genova sarà celebrata la festività di S. Barbara
La cerimonia si svolgerà a bordo del traghetto "Bithia" della Tirrenia
02/12/2003Le britanniche Freight Transport Association e Consumers' Association chiedono l'abolizione delle esenzioni per categoria a favore delle conference marittime
«Queste esenzioni - ha detto Andrew Traill - sono semplicemente datate, superate e devono essere rimosse»
02/12/2003Stelmar ha preso in consegna la prima di una serie di undici nuove petroliere
Alla fine del prossimo settembre la consistenza della flotta della compagnia greca sarà di 41 navi
02/12/2003Nel terzo trimestre Frontline ha riportato un utile netto di 37,9 milioni di dollari
Il ricavo netto è ammontato a 142,2 milioni di dollari
01/12/2003China Shipping ha versato un'ammenda di 1,85 milioni di dollari per aver violato l'U.S. Shipping Act del 1984
La compagnia cinese è stata riconosciuta colpevole dalla FMC
01/12/2003I porti di Le Havre, Rouen e Parigi si alleano per promuovere il traffico fluviale sulla Senna
Negli ultimi cinque anni il traffico merci sul fiume è aumentato del 22,3%
01/12/2003Nel periodo maggio-settembre il traffico dei traghetti con la Corsica ha totalizzato 2.999.697 passeggeri (+0,7%)
Il traffico con la Francia continentale è aumentato del 3%; quello con l'Italia è diminuito del 7%
01/12/2003Via libera della Corte Suprema di Singapore alla riorganizzazione del gruppo PSA
PSA International fungerà da holding per le altre società del gruppo terminalistico-portuale
01/12/2003Cambiano sede gli uffici commerciali di Senator Lines ad Amburgo
Sono stati trasferiti all'interno del porto della città anseatica
01/12/2003Mitsui O.S.K. Lines annuncia un notevole ampliamento della sua flotta di bulkcarriers
La compagnia giapponese si doterà di 30 unità Capesize
01/12/2003Il gotha mondiale del trasporto containerizzato ambisce alla gestione del nuovo container terminal del bacino portuale di Marsiglia-Fos
I candidati sono Maersk Sealand, MSC e CMA CGM/P&O Ports
01/12/2003Pienamente soddisfacente il terzo trimestre di Norden
Forte crescita dei risultati economici derivante dalle favorevoli condizioni dei mercati in cui opera la compagnia danese
DALLA PRIMA PAGINA
Notevole l'impatto sull'Italia di una eventuale chiusura della rotta marittima attraverso lo Stretto di Hormuz
Roma
La flotta mercantile per i prodotti energetici controllata dall'industria armatoriale italiana interessata a questi traffici ammonta a circa 80 unità
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,7%
Pechino
I contenitori sono stati pari a 26,7 milioni di teu (+6,1%)
Nel 2024 sono stati persi in mare 576 container sugli oltre 250 milioni trasportati dalle navi
Washington
Circa 200 sono caduti dalle portacontenitori nella regione del Capo di Buona Speranza
La FMC mette in discussione l'accordo che esenta le compagnie del World Shipping Council dalle norme antitrust USA
Washington
Intanto Sola, nominato il 20 gennaio da Trump alla presidenza dell'agenzia federale, oggi lascia l'incarico
Il settore marittimo-portuale europeo fa le pulci alla riforma delle norme doganali comunitarie
Bruxelles
Nota di CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport e WSC
Accordo del Consiglio dell'UE sulla riforma del codice doganale unionale
Bruxelles
Preoccupazione della CLECAT per la persistenza nel testo del concetto di “Single Liable Person”
Nei primi tre mesi del 2025 il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% a Gaeta e calo del -17,1% a Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La società cantieristica giapponese Imabari Shipbuilding acquisisce il controllo della connazionale JMU
Imabari/Tokyo
Elevata dal 30% al 60% la quota di proprietà
WTO, i nuovi dazi hanno impresso uno slancio ai commerci che non è destinato a durare
Alla Terminal Investments Limited del gruppo MSC il 50% del capitale della Barcelona Europe South Terminal
Barcellona
La transazione è stata autorizzata dall'Autorità Portuale di Barcellona
Mancano decreti attuativi della legge SalvaMare e i cittadini italiani pagano per una gestione dei rifiuti pescati che non viene effettuata
Roma
Lo denunciano Fondazione Marevivo e Federazione del Mare
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
In cinque anni e mezzo nei porti dell'UE sono state sequestrate 1.244 tonnellate di droghe
Lisbona
I maggiori quantitativi passano attraverso gli scali di Belgio, Spagna, Olanda, Italia e Germania
Domani entrerà in vigore la Convenzione internazionale sul riciclaggio delle navi
Copenaghen
Il BIMCO esorta l'UE ad includere cantieri indiani nell'elenco europeo degli impianti di riciclaggio navale
Assologistica presenta il progetto “Cruscotto” per assicurare trasparenza e legalità al settore della logistica
Milano
Ruggerone: è un'infrastruttura di fiducia tra committenza e operatori
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Federagenti, le crociere non possono né devono diventare il bersaglio di una campagna di odio indiscriminato
Roma
Proposto un “Patto per il mare” con soluzioni per affrontare un overtourism di cui le navi passeggeri non sono colpevoli
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Nuovo passo avanti per la realizzazione del sistema sotterraneo di trasporto delle merci in Svizzera
Berna
Cargo sous terrain prevede di realizzare un sistema di 500 chilometri entro la metà del secolo
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Carnival registra risultati economici record per il periodo marzo-maggio
Miami
Picco per questo trimestre anche il numero di crocieristi imbarcati
Federlogistica, sconsiderato attivare i cantieri ferroviari senza una programmazione concertata
Genova
Falteri: isolare il porto di Genova dalla rete ferroviaria per tre settimane significa mettere in difficoltà l'intero Nord Italia
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Privatizzati terminal multipurpose in otto porti sauditi
Riyad
Quattro saranno gestiti dalla Saudi Global Ports e quattro dalla Red Sea Gateway Terminal
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Avviato il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste
Trieste
Previsto un investimento complessivo di 315,8 milioni di euro
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana  Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
La sudcoreana HD Hyundai si accorda con l'americana Edison Chouest Offshore per costruire portacontainer negli USA
Seul
Prevista la possibilità di realizzare altri tipi di navi e di costruire gru portuali
Rixi: con il decreto Omnibus garantito avvio Fase B della nuova diga foranea di Genova
Roma
Autorizzata una spesa di 50 milioni di euro per il 2026 e di 92,8 milioni per il 2027
Il conflitto Israele-Iran induce Maersk a sospendere gli scali al porto di Haifa
Copenaghen
Proseguiranno, invece, quelli al porto di Ashdod
Dichiarazione d'impegno delle nazioni nordeuropee per contrastare la flotta ombra russa
Varsavia
Se le navi non batteranno una bandiera valida nel Mar Baltico e nel Mare del Nord - specificano - adotteremo misure appropriate nel rispetto del diritto internazionale
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
Stabile il traffico delle merci nei porti francesi nel primo trimestre del 2025
La Défense
In aumento i container e le rinfuse liquide. Rialzo dei carichi allo sbarco e diminuzione di quelli all'imbarco
Cognolato (Assiterminal): oggi più che mai serve una politica portuale coerente
Roma
Restano ancora aperte - ha evidenziato - tutte le criticità evidenziate in questi anni
Alessandro Pitto confermato presidente di Fedespedi
Milano
Rinnovati il consiglio direttivo, il collegio dei probiviri e il collegio dei revisori dei conti
Incandescente un'azione di protesta dei marittimi greci, con i sindacati PENEN e PNO che lanciano gravissime accuse, anche reciproche
Il Pireo
Lo sciopero, dichiarato illegale dai tribunali, blocca alcune navi del gruppo Attica nel porto di Patrasso
Contratto a Saipem per un progetto per l'estrazione di fosfati in Algeria che include l'adeguamento del porto di Annaba
Milano
Prevista anche la costruzione di linee ferroviarie
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Il canale di Suez festeggia il ritorno dei transiti di portacontainer di grande capacità
Ismailia
Oggi è stato attraversato dalla nave “CMA CGM Osiris” che può trasportare 15.536 teu
IMO, ILO, ICS e ITF sollecitano la tutela dei diritti dei marittimi rispetto ad un'ingiusta criminalizzazione
Londra
Ad aprile sono state adottate le “Linee guida sul trattamento equo dei marittimi detenuti in relazione a presunti reati”
I nuovi dazi di Trump colpiscono anche il traffico dei container nel porto di Long Beach
Long Beach
Nei primi cinque mesi del 2025 registrato un incremento del +17,2%
Trasferimento del porto di Carrara dall'AdSP ligure a quella toscana non senza un confronto con gli operatori
Milano
Lo chiedono Dario Perioli, FHP, Grendi e Tarros
Sino a 768 miliardi di dollari gli investimenti necessari per adeguare i porti mondiali all'innalzamento del livello dei mari
New York
Il porto di Los Angeles accusa l'impatto dei nuovi dazi sul traffico dei container
Los Angeles
A maggio registrata una diminuzione del -4,8%
Assagenti propone una task force per risolvere i problemi portuali, logistici e industriali
Genova
Un organismo di consultazione «problem solver» composto, oltre che dalle categorie del cluster marittimo, dalle industrie manifatturiere del quadrante Nord-Ovest
A maggio il traffico delle merci nel porto di Singapore è calato del -4,6%
Singapore
Ribaltata una nuova gru in consegna nella nuova area portuale di Tuas
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci sulla rete ferroviaria svizzera è calato del -6,4%
Neuchâtel
Performance dei servizi pari a 2,35 miliardi di tonnellate-km, in calo del -8,2%
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
ANGOPI teme che nuove misure per garantire la continuità marittima penalizzino i servizi di ormeggio
Ischia
Potestà: necessario sottrarli ad un meccanismo perverso
L'olandese HES International gestirà un terminal per rinfuse nel porto di Marsiglia-Fos
Marsiglia
Il contratto di concessione avrà una durata minima di 30 anni
Il governo di Ibiza si oppone al programma di pernottamento a bordo dei traghetti offerto da Trasmed
Ibiza/Valencia
È ritenuto un «hotel clandestino», mentre la compagnia lo definisce un servizio crocieristico
Bruno Pisano nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mar Ligure Orientale
Roma
Assumerà l'incarico da lunedì prossimo
Federlogistica propone un confronto fra operatori sulla congestion fee in attesa di una soluzione dal governo
Genova
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,3%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 1.813.071 teu
Trasportounito, i tempi di attesa dei camion nei porti vanno pagati
Genova
Tagnochetti: la Port Fee ha l'obiettivo di redistribuire in modo più equo i costi di tutti i disservizi
Nominati i commissari delle AdSP del Tirreno Settentrionale, dello Ionio e della Liguria Occidentale
Roma/Genova
Preoccupazione dei sindacati per il futuro dei lavoratori di Genoa Port Terminal
Instabilità politica e transizione verde sono i principali problemi con cui si confronta lo shipping
Londra
Lo evidenzia l'“ICS Maritime Barometer Report 2024-2025”
Presentato il nuovo container terminal del porto di Termini Imerese
Palermo
Trasferimento del traffico movimentato da Portitalia nel porto di Palermo
Un sondaggio del GCMD conferma l'impegno dello shipping per la decarbonizzazione
Singapore
Preoccupazione dei porti per la mancanza di certezze circa la domanda da parte delle compagnie di navigazione
La Commissione UE ha identificato nuovamente Port Said East e Tanger Med quali porti di trasbordo di container limitrofi
Bruxelles
L'autotrasporto estende l'applicazione delle “congestion fee” al porto di Livorno
Livorno/Roma/Milano/Genova
Fedespedi, non risolvono i problemi, ma hanno come unico effetto l'innalzamento dei costi
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero
Livorno
La struttura è costata 15 milioni di euro
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Ad aprile i transiti di navi nel canale di Suez sono diminuiti del -7,7%
Il Cairo
Nel primo quadrimestre del 2025 la flessione del traffico marittimo è stata del -14,9%
Accordo per la digitalizzazione dei flussi di traffico autostradale con i porti di Trieste e Monfalcone
Trieste
È stato siglato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e da Autostrade Alto Adriatico
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Dominguez (IMO) sollecita investimenti nella decarbonizzazione del trasporto marittimo
Monaco/Bruxelles
Opportunity Green, Seas At Risk e Transport & Environment esortano le nazioni ad includere le emissioni dello shipping nei loro Contributi determinati a livello nazionale
RFI e MIT sottoscrivono l'aggiornamento al contratto di programma per circa 2,1 miliardi
Roma
Circa 500 milioni di euro previsti per la gestione della rete ferroviaria
San Giorgio del Porto consegna una nave per il bunkeraggio di gas naturale liquefatto
Genova
È stata costruita per Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): i porti di La Spezia e Carrara si sono integrati in maniera quasi perfetta
La Spezia/Bari
Insediato il commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Raffaele Latrofa designato alla presidenza dell'AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale
Roma
È vice sindaco di Pisa
L'indiana Mazagon Dock Shipbuilders acquisisce il controllo del cantiere navale srilankése Colombo Dockyard
Mumbai
Investimento di circa 53 milioni di dollari
Al commissario dell'AdSP del Mar Ligure Occidentale attribuiti i poteri e le prerogative del Comitato di gestione
Genova
Il provvedimento in attesa del ripristino degli ordinari organi di vertice
Approvato il Piano Operativo Triennale 2025-2027 dell'AdSP dell'Adriatico Centrale
Ancona
Parere favorevole dell'Organismo di partenariato della risorsa mare
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
Tratterà delle trasformazioni fisiche del container e della digitalizzazione dei processi
Andrea Ormesani è il nuovo presidente di Assosped Venezia
Venezia
Rinnovato il consiglio direttivo. Paolo Salvaro rimane segretario generale
Witte (ISU): nel 2024 il settore del salvataggio navale si è stabilizzato rispetto al minimo di due anni fa
Londra
La finlandese Elomatic installerà tunnel thruster su 11 navi da crociera del gruppo Carnival
Turku
I lavori inizieranno il prossimo autunno e termineranno nel 2028
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Fincantieri ha consegnato la nuova nave da crociera Viking Vesta all'americana Viking
Trieste/Los Angeles
È stata costruita nel cantiere navale di Ancona
La Guardia Costiera di Genova ha posto in fermo amministrativo la portacontainer PL Germany
Genova
La Marina Militare italiana commissiona a Fincantieri due nuove Multipurpose Combat Ship
Trieste
L'ordine all'azienda cantieristica vale 700 milioni di euro
Al gruppo MSC la gestione dei servizi crocieristici nei porti di Bari e Brindisi
Bari
Concessione della durata decennale con possibilità di estensione
Nel 2024 la tedesca Kombiverkehr è tornata all'utile
Francoforte sul Meno
Invariato il livello dei ricavi risultati pari a 434,6 milioni di euro
A Deltamarin la progettazione delle sei nuove ro-pax ordinate da Grimaldi per le rotte mediterranee
Turku
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
La pratica del subappalto nella logistica europea sta creando un mercato del lavoro parallelo in cui i diritti non vengono applicati
Bruxelles
Presentato il rapporto “Sorry, We Subcontracted You”
Domani Grendi immetterà la quarta nave del gruppo su rotte da e per la Sardegna
Milano
“Grendi Star”, della capacità di carico di 2.800 metri lineari, collegherà Marina di Carrara e Cagliari
Firmato il contratto di supporto in esercizio delle fregate FREMM tra Orizzonte Sistemi Navali e OCCAR
Taranto
L'accordo ha un valore complessivo di circa 764 milioni di euro
Appello per riformare l'intero sistema di formazione alla guida nel settore dei trasporti
Roma
Presentate sette proposte
Nel porto di Gioia Tauro i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato 228 chili di cocaina
Reggio Calabria
Arrestati due portuali
Porto di Livorno, nuovo osservatorio per trovare soluzioni al problema della congestione portuale
Livorno
Marilli: cercheremo soluzioni per giungere alla possibile revoca della port fee
Lockton P.L. Ferrari ha chiuso l'ultimo esercizio annuale con ricavi lordi pari a 34 milioni di dollari
Genova
Il volume dei premi assicurativi è salito a 350 milioni
La polacca Trans Polonia Group acquisisce l'olandese Nijman/Zeetank Holding
Tczew
È specializzato nel trasporto e nella logistica di prodotti liquidi e gassosi
d'Amico Tankers vende due navi cisterna costruite nel 2011 per 36,2 milioni di dollari
Lussemburgo
Verranno consegnate agli acquirenti entro fine luglio e il 21 dicembre
L'Accademia Italiana della Marina Mercantile programma 13 nuovi corsi gratuiti
Genova
Disponibili oltre 300 posizioni
Una delegazione di Wista Italy in visita ai porti di Catania e Augusta
Catania/Augusta
L'associazione è formata da donne che ricoprono ruoli di responsabilità nei settori marittimo, della logistica e del trade
Nei primi cinque mesi del 2025 il porto di Algeciras ha movimentato 1,9 milioni di container (-6,3%)
Algeciras
I container vuoti sono diminuiti del -5,5% e quelli pieni del -6,4%
Reway Group entra nel settore della manutenzione di infrastrutture ferroviarie portuali
Licciana Nardi
Ottenute due commesse affidate dall'AdSP del Mar Ligure Orientale
A Delcomar ed Ensamar i servizi marittimi con le isole minori sarde
Cagliari
Aggiudicata la gara per l'affidamento in concessione per sei anni dei collegamenti
Porto di Trieste, il fresco di nomina Gurrieri silura il fresco di nomina Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): è uno squallido gioco di potere
La singaporiana SeaLead amplia la sua offerta di spedizioni marittime al collegamento fra Turchia e Italia
Singapore
Rotta connessa a servizi che transitano attraverso il canale di Suez
Il programma americano Container Security Initiative è stato esteso al Marocco
Rabat
Amrani: consolidiamo il ruolo di Tanger Med come hub marittimo sicuro e di livello mondiale
Assai positivo il primo trimestre della greca Euroseas
Atene
Pittas: il momento positivo è proseguito nel secondo periodo trimestrale
Assonat e SACE presentano un piano per la portualità turistica italiana
Roma
Kuehne+Nagel ha aperto una nuova filiale a Napoli
Milano
Lo scopo è di supportare la crescita operativa del gruppo nell'Italia meridionale
RINA ha acquisito l'intero capitale della finlandese Foreship
Helsinki
L'azienda di Helsinki è specializzata in consulenza nel settore dell'ingegneria navale e meccanica
In calo il traffico dei container nei porti di Barcellona e Valencia a maggio
Barcellona/Valencia
Ripresa dei contenitori in transito nello scalo catalano
Stabile il traffico annuale delle merci nei porti greci nel 2024
Il Pireo
In crescita i volumi nazionali, mentre sono diminuiti gli scambi con l'estero
Perplessità di spedizionieri, doganalisti e agenti marittimi spezzini al trasferimento del porto di Carrara all'AdSP toscana
La Spezia
Timidamente, «auspicano una considerazione per i progressi compiuti fino ad ora»
Francesco Mastro nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Meridionale
Roma
Assumerà l'incarico il prossimo 30 giugno
John Denholm sarà il nuovo presidente dell'International Chamber of Shipping
Atene
Fra un anno subentrerà ad Emanuele Grimaldi
Insediati i commissari straordinari delle due Autorità di Sistema Portuale liguri
Genova/La Spezia
Matteo Paroli e Bruno Pisano alla guida degli enti
Marcata flessione del traffico dei container nel porto di Hong Kong a maggio
Hong Kong
Sono stati movimentati 1,05 milioni di teu (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica indica la strada per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
Roma
Amadei: il nostro settore è pronto ed è arrivato il momento delle scelte industriali coraggiose
Il comando della petroliera Eagle S accusato della tranciatura dei cavi sottomarini nel Golfo di Finlandia
Vantaa
L'incidente è stato causato dall'ancora della nave
Piattaforma online per segnalare criticità che pongono a rischio i lavoratori dei trasporti
Genova
È stata approntata da Fit Cisl Liguria
GNV realizzerà un collegamento estivo diretto fra Civitavecchia e Tunisi
Genova
Affiancherà la storica rotta via Palermo
È stata portata a termine l'unificazione delle concessioni di Grimaldi nel porto di Barcellona
Madrid/Barcellona
Il contratto ha scadenza il 20 settembre 2035
Nei primi cinque mesi del 2025 il traffico delle merci nei porti russi è calato del -4,9%
San Pietroburgo
A maggio registrata una flessione del -12% circa
Il gruppo logistico Raben crea una filiale in Turchia
Milano
Avrà 20 dipendenti e un magazzino cross-dock di 2.000 metri quadri
Alberto Dellepiane è stato confermato presidente di Assorimorchiatori
Roma
Inalterata la composizione dell'intero vertice associativo
Accordo tra Fincantieri e l'indonesiana PMM per sviluppare soluzioni per far fronte alle nuove sfide subacquee non convenzionali
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Il primo luglio a Roma si terrà l'assemblea di Assarmatori
Roma
“Mediterraneo controcorrente” il tema dell'incontro
Il 2 luglio a Genova si terrà l'assemblea pubblica del Centro Internazionale Studi Containers
Genova
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Affidati i lavori di adeguamento strutturale della banchina 23 del porto di Ancona
Ancona
Intervento del valore di oltre 11,8 milioni di euro
Convegno sul ruolo di GNL e bioGNL per la decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
Roma
L'evento di Federchimica-Assogasliquidi si svolgerà lunedì a Roma
L'olandese Bolidt incrementa la presenza nel settore delle navi da crociera con l'acquisizione dell'americana Boteka
Hendrik-Ido-Ambacht
Contship Italia ha acquisito la società genovese di servizi doganali S.T.S.
Melzo
L'azienda ligure è stata fondata nel 1985
Francesco Benevolo è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale
Roma
È direttore operativo di RAM - Logistica, Infrastrutture e Trasporti
Montaresi rimette il mandato di commissario dell'AdSP Ligure Orientale
La Spezia
Negli otto mesi di gestione commissariale - sottolinea - non abbiamo perso neppure un secondo
Gurrieri è stato nominato commissario straordinario dell'AdSP del Mare Adriatico Orientale
Trieste
In attesa del perfezionamento dell'iter formale per la designazione del presidente
I commissari dell'AdSP della Liguria Occidentale hanno rimesso il mandato nella disponibilità del ministro Salvini
Genova
La decisione nel quadro dell'iter di designazione e nomina dei nuovi vertici
Confetra critica le disposizioni del decreto-legge Infrastrutture per l'autotrasporto
Roma
La Confederazione sollecita lo blocco del processo di nomina dei presidenti delle autorità portuali
A maggio sono diminuiti i ricavi delle taiwanesi Evergreen, Yang Ming e WHL
Keelung/Taipei
Accentuata la flessione per le due principali compagnie
Ordine alla sudcoreana KSOE per la costruzione di otto portacontainer da 15.900 teu
Seongnam
Il valore unitario di ciascuna nave è di circa 221 milioni di dollari
Primo terminal portuale per il traffico di auto della greca Neptune Lines
Il Pireo
Sarà inaugurato il prossimo anno nel porto francese di Port-La Nouvelle
Il 16 giugno si terrà l'assemblea dell'associazione degli agenti e mediatori marittimi genovesi
Genova
Tavola rotonda su Genova, polo del Nord Ovest e del Mediterraneo
Rinnovato il consiglio di amministrazione di BN di Navigazione
Genova
BluNavy punta a raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Viking Line progetta la più grande nave ro-pax al mondo a sola propulsione elettrica
Åland
Traffico mensile dei container record nei porti turchi
Ankara
A maggio sono stati movimentati quasi 1,4 milioni di teu (+17,6%)
Sergio Landolfi è stato eletto presidente dell'Associazione Doganalisti del Porto della Spezia
La Spezia
Rinnovato il consiglio direttivo
Ad ottobre a Salerno l'élite dell'industria dei traghetti parteciperà alla conferenza di Interferry
Victoria
Evento dal titolo “Connections”
Uniport avvia un'iniziativa a favore della ricerca sulla SLA
Roma
Raccolta fondi a favore del Centro Clinico NeMO Fondazione Serena Onlus
Il Propeller Club di Genova ha analizzato rischi e opportunità dell'uso dell'AI nei settori marittimo e assicurativo
Genova
Evidenziata l'importanza della formazione nell'impiego della tecnologia
Chantiers de l'Atlantique consegna lo yacht da crociera di lusso Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
La nave debutterà in Alaska
Il trasporto marittimo, con fornitori e appaltatori navali, è il cardine degli scambi commerciali dell'Italia
Porto Cervo
Congresso annuale dell'ANPAN in Sardegna
Uiltrasporti, rischio caos nei porti italiani per i ritardi nella nomina dei presidenti delle AdSP
Roma
Se si proseguirà a distribuire incarichi senza tenere conto delle competenze dei futuri presidenti - avverte il sindacato - saremo costretti alla mobilitazione
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile