testata inforMARE
Cerca
13 de septiembre de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
21:44 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Julio 1999
31/07/1999Tempi brevi per la realizzazione di un nuovo grande container terminal sulla riva della Schelda a Flessinga
Potrà svolgere un traffico di oltre 2 milioni di teu l'anno e potrà operare già alla fine del 2002
31/07/1999Nuova emissione di azioni da parte della Neptune Orient Line (NOL)
Positiva risposta degli azionisti al progetto di potenziamento della compagnia
31/07/1999Nuovo sistema informatico (New Information System) adottato dalla DSR-Senator
Il sistema permette alla compagnia tedesca di rispondere meglio alle necessità della clientela
30/07/1999Alitalia e KLM annunciano una forte integrazione delle loro attività
Il piano diventerà operativo a novembre. Studiate anche ipotesi per una ulteriore integrazione dei due vettori aerei
30/07/1999La Regione Liguria rileva i nuovi passi avanti sul progetto del terzo valico ferroviario Milano - Genova
Gli elementi per il rilancio della realizzazione dell'opera sono contenuti nella risoluzione della commissione Trasporti della Camera
30/07/1999La Stazione Marittima del porto di Genova prevede per agosto un traffico di 75 mila crocieristi
Nello stesso mese dello scorso anno il movimento complessivo fu di 30.494 crocieristi
30/07/1999Il collegamento Genova - Porto Torres della Grandi Navi Veloci viene esteso a tutto l'anno
Sinora la compagnia del gruppo Grimaldi effettuava il servizio solo nei mesi estivi. A fine giugno registrato un incremento del 20% delle prenotazioni
30/07/1999Scarse le ordinazioni per la costruzione di navi nel cantiere Alstom nel trimestre aprile - giugno di quest'anno
Elevate le consegne, sulla scia delle commesse ricevute l'anno scorso
30/07/1999Il governo cinese introduce nuove agevolazioni fiscali su vari prodotti per aiutare le esportazioni
Riduzione media dell'imposizione fiscale di altri 2,95 punti percentuali sui prodotti esportati
30/07/1999Il Ceres Paragon container terminal di Amsterdam primo al mondo con nave tra due banchine
Le gru potranno lavorare simultaneamente sui due lati della nave, consentendo una produttività di 300 movimenti l'ora
30/07/1999La Mitsui impiega nuovamente la Monte Rosa nel servizio Asia - Mediterraneo
Il servizio è effettuato nel quadro del consorzio armatoriale New World Alliance
29/07/1999Approvato all'unanimità dal comitato portuale di Genova l'accordo di programma per le aree di Cornigliano
Approvato anche lo schema di atto di concessione fra Autorità Portuale e ILVA spa
29/07/1999Flessione del 6,3% del traffico container nel porto di Napoli nel primo semestre
Sono stati movimentati 156.455 teu, contro 167.042 dello stesso periodo del '98
29/07/1999Le conference Med-Pac e Med-Can annunciano un adeguamento dei noli
Ammonteranno nel primo caso a 100 (20') e 150 (40') dollari, e a 150 (20') e 250 (40') dollari nel secondo
29/07/1999Forte crescita dei traffici nel porto di La Spezia, in controtendenza con quanto accade nei maggiori scali italiani
Nel primo semestre ottenuto un incremento complessivo del 21,2% delle tonnellate movimentate. L'ente portuale denuncia la carenza di organico della Dogana
29/07/1999ICF fonda la propria riorganizzazione sulla decentralizzazione e sulla rinnovata collaborazione con le società ferroviarie
L'italiano Livio Ambrogio (Ambrogio Trasporti spa) chiamato a far parte del CdA
29/07/1999Canadian Pacific ridurrà del 10 per cento i posti di lavoro nel settore ferroviario
La società vuole recuperare competitività nei confronti della Canadian National Railway
29/07/1999Mezzi di sollevamento costruiti dalla Samsung per le basi navali USA in tutto il mondo
Il valore della commessa, che prevede la progettazione, costruzione e installazione delle gru, è di 180 milioni di dollari
29/07/1999Ampliamento del porto di Zamboanga da destinare alle navi veloci
Ai relativi lavori, che inizieranno nei primi giorni di settembre, sono stati destinati 665.000 dollari
29/07/1999Il Safety Management Certificate alla Disney Wonder, che sta per iniziare il viaggio inaugurale
Da Venezia, dove è stata costruita, raggiungerà Southampton e poi Port Canaveral, da dove inizierà la sua prima crociera per Castaway Cay, isola delle Bahamas di proprietà della Disney
28/07/1999La WTO ritiene irregolari gli incentivi fiscali sulle esportazioni concessi alle aziende USA
Le agevolazioni ammonterebbero secondo l'UE a 2 miliardi di dollari l'anno
28/07/1999Riavvio delle attività nel porto canadese di Churchill dopo la stagione invernale
Le operazioni portuali termineranno a settembre, con la formazione dei primi ghiacci
28/07/1999Adeguamenti salariali per i marittimi greci
Il rinnovo del contratto 1999 prevede aumenti compresi tra il 3,5 e il 5 per cento
28/07/1999Nel primo semestre il porto di Shenzhen ha realizzato un traffico di 20,59 tonnellate di merci
Ha già raggiunto il 57 per cento della previsione annua di 36 milioni di tonnellate
28/07/1999Traffico merci del valore di 4,86 miliardi di dollari nel porto di Tianjin da gennaio a maggio
Forte incremento nei primi cinque mesi dell'anno (+197%) delle esportazioni delle imprese private
28/07/1999Il governo delle Filippine chiede prestiti per il container terminal di Mindanao e per l'aeroporto di Ilo Ilo
I finanziamenti, che riguardano anche altri settori del trasporto, vengono concessi dal Giappone nel quadro dell'Obuchi Fund
28/07/1999David Moorhouse nuovo presidente del Lloyd's Register of Shipping
Succede a Patrick O'Ferrall e prenderà possesso della carica il prossimo 3 novembre
27/07/1999Incremento del 23,2% del traffico crocieristico nel primo semestre per il porto di Napoli
L'ente portuale intende accelerare l'adeguamento delle strutture dello scalo per accogliere il crescente numero di navi crociera
27/07/1999Un gruppo di giovani imprenditori di Assoindustria in visita al porto di Genova
I trenta giovani industriali parteciperanno ad una giornata di apprendimento dei problemi portuali
27/07/1999Leggero calo del traffico merci nel porto di Venezia in giugno. Quasi dimezzato invece quello dei passeggeri
Una nota positiva è venuta invece dal buon andamento del traffico tradizionale (+11,3%)
27/07/1999Fiat-Hitachi ritorna ad imbarcare nel porto di Brindisi
La società, nonostante abbia uno stabilimento di produzione a Lecce, è assente dal porto pugliese da molti anni
27/07/1999Hyundai Heavy Industries acquisisce una serie di ordinazioni e opzioni per la costruzione di 30 navi
Dall'inizio dell'anno le commesse ricevute da HHI ammontano a 1,8 miliardi di dollari
27/07/1999Primato della flotta mondiale nel 1998 con 531,9 milioni di tonnellate di stazza lorda (85.828 navi)
Prima in classifica il Panama (98,2 milioni di tsl), seguita da Liberia, Bahamas, Grecia, Malta, Cipro e Singapore
27/07/1999Il secondo accesso ferroviario al porto di Anversa non verrà mai messo in galleria
Una promessa preelettorale del governo non ha tenuto conto della decisione di organizzare treni con container 'double stack'
27/07/1999Intenso traffico crocieristico in luglio nei porti e nelle rade della Costa Azzurra
Diciassette gli scali nella rada di Villefranche, quattordici nel porto di Nizza e cinque nella rada di Cannes
27/07/1999Il cantiere sudcoreano Hyundai costruirà una nave posacavi per la CSO
Sarà in grado di posare tubazioni rigide o flessibili fino a 2500 metri di profondità. Verrà consegnata nel 2001
26/07/1999Possibile aumento delle tariffe doganali del Mercosur da Asia, Europa e resto dell'America
Secondo il governo argentino con questa misura si vuole affrontare un processo deflazionistico senza precedenti. Di diverso avviso il governo brasiliano
26/07/1999Firmato a Civitavecchia un protocollo d'intesa per la realizzazione di un nuovo terminal per prodotti siderurgici nel porto laziale
L'accordo, che pone le basi per l'assegnazione in concessione delle aree, è stato siglato dall'ente portuale, dalla Acciai Speciali Terni e dalla Traiana
26/07/1999Eletti i vertici dell'Associazione Ligure Commercio Estero per il biennio 1999/2000
Presidente Giovanni Ravano. Vice presidenti Adriano Calvini e Paolo Cuneo
26/07/1999La Commissione UE ha accordato ulteriori 22.000 tslc ai cantieri della Germania orientale
Il Kvaerner Warnow Werft utilizzerà le 6.000 tslc concesse al cantiere
26/07/1999Molto importante per i cantieri navali occidentali il settore delle navi crociera
Nei prossimo quattro anni alla capacità attuale di 190.000 posti letto se ne aggiungeranno altri 76.000
26/07/1999Buoni risultati finanziari del terminalista HHLA del porto di Amburgo nel 1998
L'utile netto è stato di 25,2 milioni di marchi. Migliore la situazione nei primi quattro mesi di quest'anno
26/07/1999La Cina ha oltre 150 compagnie di navigazione nel settore container
Armano oltre 600 navi che hanno una portata complessiva di 300.000 teu
26/07/1999Sistema computerizzato nel porto di Charleston (SC) per velocizzare il traffico container
Gli operatori portuali possono ora monitorare in qualsiasi momento la posizione di un container
24/07/1999Nuovo terminal crociere in costruzione nel porto di Amsterdam
Quest'anno è previsto lo scalo di oltre 100 navi che svolgono crociere nei mari nordeuropei, ma anche di 450 unità in servizio fluviale
24/07/1999Riprendono l'economia e le esportazioni tailandesi
L'export nello scorso giugno è ammontato a 4,85 miliardi di dollari, segnando un incremento per il terzo mese consecutivo
24/07/1999Quindici navi fermate nei porti britannici in maggio dagli ispettori del MoU
Tra le unità substandard quella che presentava i difetti più evidenti era la greca "Mister Michael"
24/07/1999Programma di aiuti per il "Millenniun Bug"
Il Lloyd's Register ha chiesto alle società armatrici di stabilire programmi d'aiuto per le attrezzature delle navi colpite dal problema
23/07/1999Il cantiere norvegese Fosen si aggiudica l'ordine per la costruzione di due traghetti della Anek
La commessa ha un valore complessivo di 205 milioni di euro
23/07/1999Traffico nel porto di Genova in giugno: -1,2% rispetto allo stesso mese del 1998
Il totale semestrale è negativo per l'8,9%. Leggero recupero nel movimento dei container
23/07/1999Preoccupazione della Confitarma per il rallentamento dell'iter legislativo del disegno di legge sul cabotaggio
Gli armatori chiedono anche il rispetto delle condizioni dello Stato ospitante per quanto concerne gli equipaggi
23/07/1999Cresce ogni anno il traffico container nel porto australiano di Sydney
Nei dieci mesi che vanno dal luglio 1998 allo scorso maggio è stato poco più di 800.000 teu
23/07/1999Record del traffico container nel porto di Los Angeles nell'anno fiscale 1998 - 1999
Totalizzati 3,5 milioni di teu. Primato anche nello scorso giugno con un traffico di 317.167 teu
23/07/1999Il porto di Zanzibar attende un investitore
Dovrebbe diventare un centro di trasbordo per carichi destinati all'hinterland della Tanzania, del Rwanda, del Burundi, del Congo e dell'Uganda
23/07/1999United Tankers AB (gruppo Broströms) ha noleggiato due navi cisterna da 7.000 mc della Erik Thun AB
Le unità, costruite dai cantieri danesi Ferus Smit B.V., saranno consegnate a fine 1999 e inizio 2000
22/07/1999Si completa in California meridionale il collegamento stradale e ferroviario Alameda Corridor
Ferrovia "in trincea" sotto la strada per dieci miglia a Los Angeles
22/07/1999La Maersk Line, la "Big Blue" dell'armamento mondiale, ha acquistato la Sea-Land
La transazione, annunciata oggi, ha un valore di 800 milioni di dollari
22/07/1999La Centralfin di Milano ha acquisito la Seapack International srl
Con questa operazione entra nel settore dei trasporti di masserizie e traslochi internazionali
22/07/1999Lo Special Intersest Group on Maritime Transport and Ports della WTCRS organizza un workshop a Genova nel giugno 2000
L'importante meeting sarà svolto in preparazione alla conferenza triennale della WTCRS in programma a Seoul nel 2001
22/07/1999Primato delle importazioni americane grazie al sempre maggiore apprezzamento del dollaro
Record del deficit del commercio estero. L'exploit dell'economia si riflette nel movimento portuale
22/07/1999ITF minaccia di fermare nei porti di tutto il mondo le navi che svolgono traffici con il Cile
A novembre sarà resa nota una lista delle navi e degli armatori che potranno essere boicottati
22/07/1999Aumentano i controlli sulla navigazione attraverso la Manica
Ora anche le navi superiori alle 300 tsl devono segnalare la loro posizione
22/07/1999Amerigo Vespucci e Cristoforo Colombo ribattezzate Zim Hamburg e Zim Antwerp
La compagnia di navigazione israeliana sta riorganizzando il suo Joint Operated Service (JOS)
21/07/1999Corso professionale di addestramento al primo soccorso per gli equipaggi della Corsica e Sardinia Ferries
L'iniziativa, organizzata con la Croce Rossa Italiana, è stata presentata oggi nel porto di Savona Vado
21/07/1999Rapporto ICE 98/99 sull'Italia nell'economia internazionale: import +6,1%, export +1,2%
Aumentata la quota del Mezzogiorno sulle esportazioni nazionali
21/07/1999Lenta ma costante la crescita del traffico nell'aeroporto milanese di Malpensa
Sensibile crescita dei passeggeri che utilizzano il mezzo ferroviario "Malpensa Express"
21/07/1999Siglato l'accordo per il completamento dell'Interporto di Nola
Nell'interporto campano verrà realizzato un centro di smistamento e stoccaggio per le merci trasportate per via aerea
21/07/1999La COSCO forse entrerà a far parte della FEFC
La compagnia cinese è stata finora completamente indipendente
21/07/1999Vertice mondiale della cantieristica venerdì prossimo a Parigi
Vi parteciperanno i rappresentanti delle maggiori industrie e associazioni di settore europee, coreane e giapponesi
21/07/1999Il 23 settembre il porto di Le Havre si presenterà a Milano
L'anno scorso lo scalo francese ha registrato un traffico di 66,92 milioni di tonnellate, di cui 12,19 di carichi containerizzati. Altri porti francesi interessati al mercato italiano
21/07/1999Gli interessi tedeschi controllano oltre un quarto della flotta mondiale di navi portacontainer
In termini di teu supera il 25% del totale mondiale. L'Italia al diciassettesimo gradino
21/07/1999Il cantiere senegalese Dakar Marine concesso in gestione alla società portoghese Dakarnave
La società di gestione investirà nel cantiere 3 milioni di dollari nei prossimi due anni e negli anni seguenti 10 milioni di dollari
21/07/1999Dal terminal Teacu Armazens Gerais di Santos parte il 70% dello zucchero di canna prodotto in Brasile
Il confinante terminal Coopersucar è il maggiore esportatore di zucchero in sacchi
21/07/1999La Aalborg Industries leader incontrastato nella produzione di caldaie impiegate in usi navali
Ha acquistato la società olandese Wiesloch Marine & Industries B.V. / Wiesloch Beheer B.V.
20/07/1999WTO sarà guidata per tre anni dal neozelandese Mike Moore e per i successivi tre anni dal tailandese Supachai Panitchpakdi
La soluzione di compromesso sarà ufficializzata questa settimana dal Consiglio generale dell'organizzazione
20/07/1999Visita del ministro dei Trasporti Treu al porto di La Spezia
L'accelerazione dei lavori della linea ferroviaria Tirreno Brennero si scontra con i limiti ai trasferimenti alle FS vincolati dal bilancio statale
20/07/1999Domani verrà presentato a Roma il rapporto '98-'99 dell'ICE sull'Italia nell'economia internazionale
Per la prima volta, grazie alla collaborazione con l'ISTAT, il documento verrà proposto congiuntamente con l'annuario del commercio con l'estero
20/07/1999Stabile il quantitativo di ordinazioni ai cantieri giapponesi di navi destinate al mercato estero nel secondo trimestre '99
Le commesse sono relative a 44 navi per complessive 1.787.900 tsl (1.779.191 tsl nel secondo trimestre '98)
20/07/1999Primo accordo tra NVOCC e imprese di trasporto
La SLOTS rappresenta i carichi trattati in Germania, la NACA quelli fuori della Germania
20/07/1999Legittimo secondo la Commissione Europea l'acquisto della Nedlloyd ETD da parte della Deutsche Post
Non determina una posizione dominante del gruppo nel settore in cui opera
20/07/1999Sicurezza delle navi traghetto: chi se ne deve occupare?
Discutibili graduatorie stilate ogni anno da organizzazioni che poco hanno a che fare con la sicurezza della navigazione
20/07/1999Un container terminal fluviale della Katoen Natie sulla riva sinistra del fiume Lys
Avrà una banchina lunga 200 metri. Ancora da decidere l'ubicazione del terminal multimodale nel porto di Gand
20/07/1999Il porto di Seattle primo container hub dell'APL nella costa americana del Pacifico
Le navi della compagnia americana fanno scalo nel container terminal Global Gateway North
20/07/1999Sperimentazione dell'uso della posta elettronica in cinque porti americani.
Se il test avrà successo verrà esteso a tutti gli uffici doganali portuali americani
19/07/1999Maersk Line raddoppierà la frequenza dei servizi per La Reunion e Mauritius
Da quindicinale diventerà da fine agosto settimanale
19/07/1999Ancora indiscrezioni sulla possibile cessione della Sea-Land alla Maersk
La transazione avverrebbe per 800 milioni di dollari e potrebbe essere ufficializzata questa settimana
19/07/1999Pronto presso Fos il Centre Logistique Euro - Méditerranéen, primo Distriport mediterraneo
Vi si è già stabilita la prima impresa. Intanto il PAM tratta con un'altra grande società di logistica
19/07/1999Settimo container terminal a Savannah, ampliamento di quello di Portland
Il CB7 di Savannah ha 365 metri di banchina in più. Due gru Postpanamax nel terminal di Portland
19/07/1999Fondata in Tanzania un'associazione che cura gli interessi degli agenti marittimi
La Tanzania Shipping Agents Association si propone di sviluppare una sana industria marittima
19/07/1999Integrazione dei terminal Centerm e Ballantyne nel porto di Vancouver
L'infrastruttura portuale, che sarà agibile entro quest'anno, ha un'area di 72 acri con sei banchine
19/07/1999La Cast sostituisce le quattro portacontainer impiegate nel Nord Atlantico con tre navi più veloci
La traversata da Zeebrugge a Montreal viene effettuata in otto giorni anziché in dodici
17/07/1999Nuovo terminal per la movimentazione di automobili nel porto di Baltimora
Vi vengono sbarcate e imbarcate auto della Daimler-Chrysler, della General Motors e dell'Isuzu
17/07/1999Servizio della Kien Hung Shipping dal Far East per Los Angeles, Messico e porti sudamericani del Pacifico
Viene svolto da cinque navi da 1500 teu. Evergreen ha scelto il Deltaport come scalo delle sue navi a Vancouver
17/07/1999Dopo 138 anni di attività chiude in Gran Bretagna l'agenzia marittima Killick Martin & Co
Aveva perso la maggior parte dei suoi migliori clienti, iniziando dalla Ben Line
17/07/1999Sono trentadue le navi georgiane sotto sequestro in tutto il mondo
La compagnia possiede ancora sei navi, che probabilmente dovrà vendere per pagare i debiti
16/07/1999Nuovo servizio "Direct North" della Delmas dal Nord Europa al north range dell'Africa occidentale
La frequenza è decadale. L'MPP West Med Service della stessa compagnia fa scalo a Tema
16/07/1999Ventimila passeggeri nel prossimo fine settimana nella nuova stazione marittima del porto di Genova
I crocieristi saranno 12.700 (5200 allo sbarco, 5500 all'imbarco e 1700 in transito)
16/07/1999Canmar disporrà da ottobre a Vancouver di slots sul servizio Mediterraneo - Nord America (Pacifico) del gruppo d'Amico/Italia
Per la prima volta la compagnia canadese offre uno scalo diretto ad un porto nordamericano oltre a quello di Montreal
16/07/1999Raggiunto un accordo per il rinnovo del contratto dei portuali della West Coast
Previsto un adeguamento del trattamento pensionistico e una maggiore 'elasticità' dell'orario di lavoro
16/07/1999Il gruppo CMB consolida la sua posizione di preminenza mondiale nel settore del trasporto delle rinfuse secche
Al 28% la sua partecipazione nella Wah Kwong Shipping Holdings. Nuovo terminal della E.P. Stevedoring nel porto di Rotterdam
16/07/1999La Cobelfret Ferries chiede più spazio nel porto di Zeebrugge
Intende abbandonare il Sea-Ro Terminal e trasferire tutto il suo traffico nell'impianto della Flanders Container Terminals. Ma l'autorità portuale si oppone
16/07/1999Dal 2000 i cambi di orario delle ferrovie verranno apportati nel mese di dicembre
Attualmente vengono effettuati alla fine di maggio o all'inizio di giugno, in coincidenza con l'inizio dei periodi di punta
16/07/1999Con il TSA un nuovo metodo di valutazione dei servizi di trasporto negli Stati Uniti
Nel 1992, ultimo anno di cui sono disponibili i dati, i servizi di trasporto sono stati valutati 313 miliardi di dollari
15/07/1999Via libera della Commissione UE all'acquisizione della DanTransport da parte della DFDS
Non risulta la costituzione di una posizione dominante sia nel settore delle spedizioni merci che in quello turistico
15/07/1999Cresciuto del 4,4% lo scambio con l'estero della Cina nel primo semestre dell'anno
Incremento del 16,6% delle importazioni. Le esportazioni hanno invece accusato un calo del 4,4%, ma nel secondo trimestre ci sono stati segnali di ripresa
15/07/1999Il 23 luglio presentazione del secondo rapporto annuale sulla portualità italiana 1998 - 1999
Interverranno il ministro dei Trasporti e i presidenti della Federtrasporto e di Assoporti
15/07/1999Il porto di Gdynia prepara la vendita del suo Baltic Container Terminal
Intanto ne sta potenziando le sovrastrutture. Il terminal nel '98 ha svolto un traffico di 213.366 teu
15/07/1999La Hyundai Merchant Marine gestirà per vent'anni il container terminal di Pusan
La società sudcoreana si è aggiudicata il contratto dopo che altre tre concorrenti si sono ritirate
15/07/1999Nel 1998 il traffico portuale di Haifa ha superato per la prima volta quello di Ashdod
Complessivamente è stato di 33,7 milioni di tonnellate. I container movimentati hanno totalizzato 898.000 teu
15/07/1999Un ufficio di dogana Internet creato dalla Corea del Sud
Tratta le importazioni di merci acquistata via Internet
14/07/1999Discussione in Senato al ddl sulle modifiche alla legge del 28 gennaio 1994 n. 84
Resoconto della seduta, al termine della quale non è stata espressa alcuna votazione mancando il numero legale
14/07/1999Cessa la propria attività la Inter-American Freight Conference
Le nuove normative statunitensi hanno indotto i membri dell'IAFC a porre fine all'alleanza
14/07/1999Cambiaso Risso diventa il più grande broker assicurativo marittimo del Mediterraneo
Firmata una joint venture al 50% con AON, gruppo assicurativo americano tra i primi del mondo
14/07/1999Trasporto di prodotti chimici liquidi o in polvere con container "Ecobulk" della Seino Logix
La società giapponese effettua un servizio groupage in collaborazione con la Fortune di Milano
14/07/1999Il traffico aeroportuale è cresciuto nel 1998 in tutto il mondo, con la sola eccezione dell'Asia
Alla fine dello scorso anno nei paesi asiatici sono stati però rilevati segnali di miglioramento
14/07/1999Occorre rendere ancora navigabile il tratto del Danubio che scorre in Jugoslavia
La Commissione del Danubio giudica urgente la rimozione delle macerie di nove ponti (sei distrutti e tre danneggiati) per ripristinare la navigazione nell'importante via fluviale
14/07/1999Gli autotrasportatori francesi respingono la proposta di rincaro dei pedaggi per i tunnel transalpini
Con il maggior gettito il ministro dei trasporti ha proposto di sviluppare il trasporto ferroviario
14/07/1999Il porto di Xiamen collegato per la prima volta con quelli americani del Pacifico
Un servizio della COSCO Container Line scala lo Xiamen International Container Terminal ogni venerdì
14/07/1999Nuovo terminal per prodotti forestali nel porto di Hull
La sua costruzione verrà terminata nell'aprile del 2000. Avrà una capacità annuale di movimentazione di 700.000 tonnellate di carico
14/07/1999Incrementi del traffico aeromerci negli aeroporti di Luton (Londra), Aachen (Maastricht) e Sharjah
Nell'aeroporto del Golfo Arabico le merci che hanno impiegato sia il trasporto via aerea che quello via mare sono aumentate del 23,7 per cento, totalizzando 11.895 tonnellate
13/07/1999Joint service della Maersk con la MSC e con la Safmarine nel collegamento Sud Africa - USA
Con l'impiego di sette navi portacontainer vengono effettuati scali settimanali
13/07/1999Ai diversi strumenti finanziari comunitari vanno affiancate le misure a favore dei trasporti, per poter dare loro più efficacia
Un parere in merito è stato approvato pressoché all'unanimità dal Comitato economico e sociale europeo, che ha anche chiesto di chiarire maggiormente scopo e obiettivi della Comunicazione della Commissione 'Coesione e Trasporti'
13/07/1999Maersk Line introdurrà portacontainer da 1350 teu nei servizi per l'Africa occidentale
Le unità affiancheranno le navi da 1750 teu attualmente in servizio, sostituendone altre di minore capacità
13/07/1999L'adozione di un sistema computerizzato a prova di millenium bug provoca ritardi nelle operazioni portuali a Durban
La movimentazione giornaliera di container è passata da 3000 a 1800 pezzi
13/07/1999Ridotti i diritti di banchina per container e altre merci nel porto di Melbourne
I primi sono stati ribassati del 21,5 per cento, i secondi del 15,25 per cento
13/07/1999Nuove banchine "pulite e silenziose" adibite al traffico di container nel porto di Oakland
Il costo di realizzazione di 400 milioni di dollari include anche un programma di controllo dell'inquinamento atmosferico e di riduzione del rumore
13/07/1999Chan May Bay, nuovo porto nella provincia di Thua Thien Hue nel Vietnam
Ne appoggia la realizzazione l'americana International Investment Corporation
13/07/19991,2 milioni di tonnellate il traffico merci nell'aeroporto di Schiphol di Amsterdam nel 1998
L'incremento rispetto all'anno precedente è stato dello 0,9 per cento, ma per quest'anno si prevede che l'aumento raggiunga il 5 per cento
13/07/1999La P&O Stena Line potenzia il collegamento merci Calais - Dover con una nave traghetto
E' l'"European Highway", che era impiegato nella linea Zeebrugge - Dover
12/07/1999Il porto di Trieste ha contenuto nel 3,49% il calo del traffico nel primo semestre di quest'anno
La contrazione è stata registrata in quasi tutte le categorie di merci. In aumento solo il legname e le merci in colli, sia allo sbarco che all'imbarco
12/07/1999Le tariffe dei biglietti ferroviari aumenteranno in Italia del 2-3 per cento
I prezzi applicati attualmente - ha detto il ministro dei Trasporti - sono vergognosamente bassi
12/07/1999In fiamme nel Mediterraneo la CMA Djakarta. I 21 membri dell'equipaggio salvati dalla nave italiana Vittorio Veneto, attesa oggi nel porto di Haifa
Un incendio che è scoppiato in un container si è esteso poi a tutta la nave
12/07/1999Serie di scioperi nei porti della costa americana del Pacifico
Le astensioni dal lavoro avvengono a seguito del mancato rinnovo del contratto di lavoro
12/07/1999Salalah, porto hub per i traffici di container nel Medio Oriente. Ma anche per altre merci
Nei prossimi giorni saranno operative le prime quattro banchine per il traffico di container
12/07/1999La Hanjin potenzia il servizio regolare tra Asia e Australia Orientale
La compagnia opera nel consorzio armatoriale che comprende anche il Lloyd Triestino (Gruppo Evergreen) e la Regional Container Lines
12/07/1999La compagnia Deutsche Nah-Ost Linien (DNOL) diventa Hamburg Süd
La DNOL opera un servizio tra Nord Europa e Mediterraneo orientale come affiliata e per conto della Hamburg Süd
10/07/1999Il CdA della compagnia norvegese I.M. Skaugen ASA respinge l'OPA ostile della Montanari
La società italiana offre 60 corone norvegesi per azione, prezzo ritenuto insufficiente
10/07/1999Aumentate solamente dello 0,3% le tonn/km di merci trasportate dalle compagnie aeree dell'AEA nel 1998
Il 42,7% dei 27,2 miliardi di tonn/km di merce è stato trasportato da aerei all cargo
10/07/1999Verrà realizzata la tratta di "chunnel" tra la costa e il centro di Londra
Costerà 277 milioni di sterline. Incremento del trasporto merci nel primo trimestre
10/07/1999Utile di 6,6 miliardi di yen della NYK nel 1998. Quest'anno farà ancora meglio
Salirà a circa 9,5 miliardi di yen l'utile netto del bilancio di quest'anno. Bilancio dell'Otal
10/07/1999I problemi informatici causati dal cambiamento di millennio all'esame dell'US Coast Guard
Non vi sarà interruzione dell'attività della navigazione e del lavoro nei porti il 1° gennaio 2000. La Guardia Costiera esaminerà di volta in volta la sicurezza sulle navi e delle installazioni portuali
09/07/1999L'Associazione Italiana NVOCC adegua le rate di nolo per merci groupage
L'aumento riguarderà i traffici di merci in esportazione per il Far East e il Sud America
09/07/1999Incontro della Confitarma con i servizi della DG VII - Trasporti della Commissione Europea
Sovvenzioni statali alla Tirrenia: la decisione della Commissione Europea è legata alle modalità con cui le sovvenzioni vengono concesse e utilizzate
09/07/1999Mostra sull'Armata in fondo al Mare alla Stazione Marittima di Napoli
Sarà presentata la storia della flotta borbonica affondata nel 1799 per non farla cadere nelle mani dei francesi
09/07/1999I piazzali dei terminal portuali liguri possono operare come depositi IVA
L'Associazione degli spedizionieri genovesi è riuscita a far eliminare un dannoso criterio interpretativo del Compartimento Doganale di Genova sul pagamento dell'IVA sulle merci sbarcate
09/07/1999Designati i nuovi commissari europei
La spagnola Loyola de Palacio sarà vice presidente e commissario ai Trasporti
09/07/1999Scioperi di protesta nel porto di Genova dopo l'incidente mortale di oggi
Ieri una gru era caduta in mare nell'area delle riparazioni navali
09/07/1999Nuovo incidente mortale nel porto di Genova: deceduti due marittimi
E' avvenuto nel corso delle fasi di ormeggio della "Jolly Rosso" a ponte Ronco
09/07/1999Rischiosi troppi strati di container sul ponte delle navi
C'è il pericolo anche di capovolgimento per il forte rollio. Lo stivaggio dei container sul ponte nelle navi più moderne rappresenta anche il 73% della loro capacità di trasporto
09/07/1999La Stena Line ha acquistato in Spagna due navi traghetto ro-pax
Le immetterà nel secondo semestre del 2000 nel collegamento Hoek van Holland - Harwich
09/07/1999Accordo Safmarine-Spoornet per il trasporto di avocado da Tzaneen a Capetown
Il potenziale di crescita del trasporto con carri ferroviari frigo dalle aree di produzione ai porti è enorme
09/07/1999La flotta dell'Intertanko è composta da 272 petroliere di società di armatori membri, alle quali vanno aggiunte quelle degli armatori associati
Nel corso del suo congresso a Houston l'associazione ha ricevuto l'iscrizione di 9 armatori a pieno diritto e di 27 armatori associati
08/07/1999La Hamburg Süd acquista la South Pacific Container Lines di proprietà della Interorient
Svolge collegamenti tra il Nord America (Pacifico) e i porti di Samoa e di Tahiti
08/07/1999Mexicana Airlines si unisce a Star Alliance
La compagnia aerea messicana trasporta circa 7 milioni di passeggeri l'anno
08/07/1999Simposio internazionale del RINA nel prossimo settembre a Roma
Si svolgerà il 23 settembre ed avrà per tema "Technology vs Operation on ships"
08/07/1999Nuovo servizio import LCL / LCL dal Messico della Fortune
Avviato grazie all'accordo con la Translogistic-Mexico
08/07/1999Un morto e tredici feriti il bilancio dell'incendio scoppiato sulla Prinsesse Ragnhild in navigazione tra Kiel e Oslo
Una signora settantatreenne con problemi cardiaci è deceduta dopo il ricovero in ospedale
08/07/1999La Commissione Europa ha avviato un'indagine sulle sovvenzioni statali concesse al gruppo Tirrenia
L'organismo comunitario ritiene che l'ammontare degli aiuti pubblici venga determinato dalle stesse compagnie del gruppo cabotiero invece che dallo Stato
08/07/1999Vendute all'asta quattro navi poste sotto sequestro nei porti di Venezia e Chioggia
Nel porto di Venezia sono trattenute ancora 4 navi rumene e bulgare
08/07/1999Servizi marittimi costieri tra Italia e Francia in ausilio dell'autotrasporto merci
Dopo la chiusura del tunnel del Monte Bianco, potrebbero alleggerire il traffico terrestre tra Italia e Francia meridionale
08/07/1999L'impresa di spedizioni internazionali AMI ceduta dalla CMB al gruppo Bolloré
Il 90% del suo fatturato annuo (circa un miliardo di franchi belgi) è generato dalla rete africana
08/07/1999Accordo tra SOL e StoraEnso per il trasporto dei prodotti forestali nel Mediterraneo Orientale
La società armatrice si trova in una critica situazione finanziaria, che sta però sanando
08/07/1999Fermate in aprile nei porti britannici 14 navi substandard. Multato un comandante lituano
Il comandante della "Salantai" è stato multato (6500+1260 sterline) per il sovraccarico di ghisa
07/07/1999Collaborazione nel trasporto marittimo commerciale e nel trasporto aereo tra Marocco e Cina
Una delegazione cinese guidata dal ministro delle Comunicazioni è in visita in Marocco
07/07/1999Il Vietnam è interessato all'assistenza tecnica dei terminalisti veneziani
Una delegazione della nazione asiatica ha visitato il porto e la città di Venezia
07/07/1999E' iniziato il trasferimento della capitale tedesca da Bonn a Berlino
Due dozzine di treni trasporteranno questo mese, di notte, decine di migliaia di documenti e di arredi. Il primo convoglio con 40 container è giunto ieri a Berlino
07/07/1999Interesse della tedesca Ferrostal AG per la costruzione del porto indonesiano di Tanjung Api-api
La realizzazione dello scalo costerebbe circa 700 milioni di dollari
07/07/1999Domani a Genova la Commissione del Senato per la prima audizione dell'indagine conoscitiva sulla crisi economica e occupazionale delle compagnie portuali
E' prevista intanto oggi al Senato la discussione del ddl sulle modifiche alla legge 84/94 di riforma portuale
07/07/1999I costi di gestione armatoriale aumenteranno più rapidamente delle rate di nolo
Saranno molti i settori in cui verranno registrati aumenti dei costi, ma cresceranno in particolare quelli degli equipaggi
07/07/1999Cresce l'attività della società di gestione Dubai Ports Authority in Medio Oriente e in Asia
Insieme con la Saudi Maintenance Corporation ha ottenuto il contratto per la gestione ventennale del container terminal di Gedda
07/07/1999Container terminal per navi dell'ultima generazione nel porto di Bintulu (Sarawak)
Ha una profondità d'acqua di 14 metri. La capacità annuale di traffico è di 181.700 teu
07/07/1999La Neptune Orient Line di Singapore aumenterà il capitale sociale di 500 milioni di dollari
La società concentrerà l'attività nei settori chiave del trasporto containerizzato e della logistica
06/07/1999La vacanza inizia a La Spezia con l'imbarco sulla nave traghetto Happy Dolphin
L'armatore Monducci ha raggiunto anche un accordo con la SaReMar per il trasporto dei passeggeri da Bonifacio a Santa Teresa di Gallura
06/07/1999Allarme di Antonini: gli ordini ai cantieri navali europei passeranno da 3 a 1,5 milioni di tslc
Il presidente di Assonave ha attribuito la crisi europea alla concorrenza sleale dei cantieri sudcoreani
06/07/1999Gianfredo Comazzi confermato presidente della Federexport
Vice presidenti Ivano Spalanzani e Sergio Pascucci
06/07/1999Calendario degli scioperi nel settore dei trasporti in Italia nei prossimi giorni
Astensioni dal lavoro specialmente nei settori del trasporto ferroviario e di quello aereo. Ma il danno maggiore potrà essere causato dagli autotrasportatori, se metteranno in atto la minaccia di fermare la loro attività per otto giorni
06/07/1999Cresciuto del 16,3% il traffico passeggeri nel porto di Genova nel primo semestre
Incremento soprattutto nel settore crocieristico (+44,74%), anche per effetto della guerra nei Balcani
06/07/1999La Thai Shipowners Association progetta la costituzione di una flotta nazionale
Entro il quarto anno di gestione la joint venture (51% associazione armatori) dovrà armare sette navi
06/07/1999Alla Sea-Land la gestione del porto finlandese di Hamina
Il porto, insieme con quello di Kotka, è stato pesantemente penalizzato dai minori transiti delle merci russe
06/07/1999Regolamento approvato dall'IMO per evitare le collisioni con le balene
I cetacei che si trovano nel Nord Atlantico devono essere protetti anche dagli speronamenti delle navi
05/07/1999Nel prossimo ottobre dalla Royal Pakhoed e dalla Royal Van Ommeren nascerà la Vopak
La società si presenterà come il principale collegamento mondiale tra produttori chimici e utenti
05/07/1999Alla yemenita Overseas Shipping & Stevedoring l'intera proprietà della romena Navcom
Ha acquistato il 51% della società dall'FPS per 3 miliardi di lei, ma alcuni mesi fa era entrata in possesso del 49% della Navcom per 2 miliardi di lei
05/07/1999Il 1° agosto aumento dei noli dall'Europa al Pacifico settentrionale
E' stato deciso dal TACA nella misura di 440 dollari per teu e 550 per feu
05/07/1999Prestito decennale di 97 milioni di dollari alla Essar Shipping
E' stato concesso dalla General Electric Capital Corporation al tasso del 10% annuo
05/07/1999Portacontainer di minor portata nel servizio Mediterraneo-Australia/Nuova Zelanda
Il collegamento è svolto da P&O Nedlloyd e Contship. Cinque unità assegnate permanentemente al servizio di P&O Nedlloyd tra la Nuova Zelanda e Singapore
03/07/1999568 milioni di tonnellate di merci il traffico complessivo nei porti britannici nel 1998
Al primo posto il porto di Londra con 57 milioni di tonnellate. La classifica dei settori merceologici è guidata dal petrolio con 184 milioni di tonnellate
03/07/1999Nuovo servizio regolare decadale della Delmas tra il Nord Europa e l'Africa occidentale
Avrà inizio verso metà luglio. Vi saranno impiegate quattro portacontainer da circa 600 teu
03/07/1999Carico record di minerale di ferro (230.586 tonnellate) nel terminal della Sollac a Fos
E' stato sbarcato dalla nave italiana "Lyra", arrivata da Guaiba Island (Sepetiba, Rio de Janeiro)
03/07/1999In vigore il programma "Ferry Qualité" sulle navi traghetto della SNCM
L'impegno della compagnia si articola su otto punti per rendere più facile il viaggio via mare
02/07/1999Paolo Cesare Odone è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Genova
Ha ottenuto 23 voti dai 30 Consiglieri presenti alla votazione. Succede a Gianni Scerni
02/07/1999La Anek Lines immette oggi la nave traghetto Sofoklis Venizelos nel servizio Trieste - Grecia
L'unità, ristrutturata nei cantieri greci Perama, può trasportare 1600 passeggeri e 1100 auto
02/07/1999Rinviate al 9 settembre nel porto di Venezia le elezioni dei rappresentanti dei lavoratori delle imprese e dei dipendenti dell'Autorità Portuale in seno alla Commissione Consultiva Locale
Le liste dei candidati dovranno essere presentate entro il 15 luglio
02/07/1999Sette uffici della Mercantile China Ltd. (gruppo Maersk) in Cina
Esercitano tutte le attività legate al trasporto. Il capitale della società apparterrebbe interamente alla compagnia danese
02/07/1999Traffico di quattro mesi ad Anversa, calo del 7,9% sullo stesso periodo del 1998
In base ad un accordo sindacale le ore di lavoro settimanali passano da 38 a 37
02/07/1999Servizio regolare settimanale tra il Mediterraneo e i Caraibi (via Montoir)
E' stato organizzato dalla CGM con due navi feeder da 220 teu
02/07/1999Primo cliente (la Quillery Méditerranée) per il Distriport di Marsiglia
Un'area di 10.000 metri quadrati, con un'opzione su un'altra delle stesse dimensioni
01/07/1999La politica del governo federale svizzero è di trasferire dalla strada alla ferrovia buona parte del traffico merci transalpino
La strategia in tema di trasporti del DATEC è confermata da uno studio effettuato da Ecoplan
01/07/1999Il cabotaggio greco potenzia ancora le proprie flotte: Attica Enterprises ha ordinato sei traghetti, mentre Minoan Flying Dolphins ne acquisterà cinque
L'ordinazione dell'Attica ha un valore di 650 milioni di dollari, la più elevata effettuata da una compagnia passeggeri greca
01/07/1999Aliança acquisisce i servizi Sud America - Europa della Transroll e programma attività congiunte anche nei collegamenti lungo le coste sudamericane
Le linee cedute verranno svolte sotto la denominazione Transroll International nell'ambito dell'alleanza con Aliança, Hamburg Süd e GCM
01/07/1999Calati il fatturato e gli ordinativi dell'industria italiana in aprile
Le variazioni percentuali sono negative sia sul mercato nazionale che su quello estero
01/07/1999Wallenius e Wilhelmsen creano il più grande armamento del mondo nel settore del trasporto di automobili
Dalla loro fusione è nata la Wallenius Wilhelmsen Lines A/S. La nuova società, operativa da oggi, prevede di ottenere quest'anno un fatturato di 1,5 miliardi di dollari
01/07/19994,3 milioni di teu (2546 navi) la flotta mondiale di unità portacontainer cellulari
Le unità cellulari rappresentano il 69,9 per cento dell'intera flotta di navi container
01/07/1999Il cantiere di riparazione navale Cammel Laird rimodernerà la Edinburgh Castle (ex Eugenio Costa)
Ha acquistato la nave (32.800 tsl) insieme con due navi appoggio per 17,5 milioni di sterline
01/07/1999142 navi substandard fermate in aprile nei porti delle 18 nazioni membri del MoU
Tra le navi che negli ultimi due anni sono state bloccate più volte la "Orion Star", trattenuta cinque volte nei porti per irregolarità
01/07/1999Consulenza sui servizi ferry della Clipper Navigation con la John J. MCMullen Associates
Le due società hanno dato vita ad un'alleanza che ha preso il nome di Clipper - McMullen
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
HMM firma un nuevo contrato de 10 años con Vale para el transporte de mineral de hierro
Seúl
Su valor ronda los 310 millones de dólares.
La Autoridad Portuaria de Campania llega a un acuerdo con UNIPORT y Assiterminal
Nápoles
El impuesto regional - subraya la autoridad portuaria - corre el riesgo de minar la competitividad de los puertos.
La IAPH y la OMA publican directrices actualizadas sobre la cooperación entre aduanas y autoridades portuarias
Tokio/Bruselas
Contribuido por el Consejo Mundial de Transporte Marítimo
ABB y Blykalla colaboran en la propulsión nuclear marina
Estocolmo
El acuerdo se centra en pequeños reactores rápidos modulares desarrollados por la empresa sueca
Saipem gana un nuevo contrato offshore por un valor aproximado de 1.500 millones de dólares en Turquía
Saipem gana un nuevo contrato offshore por un valor aproximado de 1.500 millones de dólares en Turquía
Milán
Está relacionado con la tercera fase del proyecto de desarrollo del yacimiento de gas de Sakarya.
En el segundo trimestre el tráfico de mercancías en el puerto de Civitavecchia creció un +5,7%
Civitavecchia
Récord de pasajeros de cruceros en este período
Uniport y Assiterminal se oponen a las tasas adicionales que la Región Campania exige a los operadores portuarios.
Roma
Importe entre el 10% y el 25% de la tasa estatal anual
El primer tren procedente de Bélgica bajo el acuerdo FS Logistix-Lineas ha llegado a Segrate.
Milán
Se prevén cinco conexiones de ida y vuelta por semana a Amberes.
Se están realizando obras de modernización en la terminal de pasajeros del puerto de Igoumenitsa.
Nápoles
Grimaldi recibe el PCTC "Grand Auckland"
Daños a los cables submarinos en el Mar Rojo
Portsmouth
Según el Comité Internacional de Protección de Cables, la causa podría ser el tráfico marítimo.
La empresa holandesa Damen construirá 24 buques de guerra para la británica Serco
Gorinchem/Ámsterdam
Luz verde a un préstamo puente de 270 millones de euros para el constructor naval.
DP World construirá y operará una terminal de contenedores en el nuevo puerto Contrecœur de Montreal
Dubái/Montreal
Entrará en funcionamiento en 2030
Han comenzado las obras de ampliación en la terminal intermodal del sur de Viena.
Viena
Se espera que la capacidad de tráfico anual aumente un 44%
En julio, el tráfico marítimo en el Canal de Suez aumentó un +0,8%
En julio, el tráfico de mercancías en los puertos de Génova y Savona-Vado disminuyó un -3,0%
Génova
La disminución se vio limitada por el aumento del tráfico petrolero en el puerto de Vado. El tráfico de transbordadores cayó un 9,9%.
Trump nomina a Laura DiBella como presidenta de la Comisión Marítima Federal.
Washington
La nominación de Robert Harvey como comisionado de la agencia federal también fue enviada al Senado.
Nueva presa de Génova: aprobada una modificación que permitirá finalizar las obras a finales de 2027.
Génova
Las obras de la Fase A y la Fase B se realizarán en lugar de secuencialmente.
Assiterminal, simplificar y estandarizar los procedimientos de dragado para restaurar la competitividad operativa de los puertos.
Taranto recomienda: La planta de regasificación impulsaría la revitalización del puerto
Taranto
Melucci: un salvavidas para todo el sistema portuario y para el crecimiento económico de nuestra ciudad.
El tráfico de carga y cruceros en los puertos del este de Sicilia está en aumento
Catania
En el segmento de contenedores se registró un incremento del +27,9%
FS Logistix y Lineas forman una empresa conjunta para gestionar la terminal Mainhub de Amberes
Amberes
Se espera que aumenten los servicios ferroviarios entre Amberes y Milán
Ataque a un petrolero en el Mar Rojo
Southampton
Un misil cayó cerca del barco que no sufrió daños.
Se han completado las pruebas en el mar para el nuevo buque ro-pax GNV Virgo .
Génova
Será el primer barco a gas natural licuado de GNV
Le Aziende informano
Accelleron e Geislinger: una collaborazione tecnica in costante evoluzione
En el primer semestre del año, las ventas de contenedores de Singamas disminuyeron un -10%.
Hong Kong
El precio medio de venta bajó un -3,8%
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings Group cayeron un -3,4% en el segundo trimestre de 2025.
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings Group cayeron un -3,4% en el segundo trimestre de 2025.
Llevar a la fuerza
Fuerte caída del desempeño económico en los mercados transpacífico y Asia-Europa
Para Federlogistica, el puente sobre el estrecho de Messina tendrá el poder milagroso de eliminar gradualmente un marco de injusticias sociales.
Para Federlogistica, el puente sobre el estrecho de Messina tendrá el poder milagroso de eliminar gradualmente un marco de injusticias sociales.
Génova
Falteri: puede convertirse en la arteria de un cuerpo económico y social hasta ahora subdesarrollado
El desempeño semestral de SBB CFF FFS Cargo fue negativo.
Berna
La compañía suiza anunció una caída en los volúmenes tanto en el tráfico nacional como en tránsito.
COSCO Shipping Ports reporta ingresos trimestrales récord
Hong Kong
En el periodo abril-junio, el beneficio neto fue de 122,4 millones de dólares (+32,4%)
El tráfico de carga en los puertos marítimos chinos alcanzó un nuevo récord en julio
El tráfico de carga en los puertos marítimos chinos alcanzó un nuevo récord en julio
Pekín
El tráfico exterior ascendió a 427,6 millones de toneladas (+6,1%)
HD Hyundai Heavy Industries Co. de Corea del Sur y HD Hyundai Mipo Co. se fusionarán
Seúl
La finalización de la operación está prevista para el próximo 1 de diciembre.
Filt Cgil, se debe dar prioridad a la valorización de los trabajadores de AdSP en lugar de asignar puestos
Roma
El sindicato denuncia incumplimiento del Convenio Colectivo Nacional de Trabajo
En el segundo trimestre de este año, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +4,1%
Venecia
Hubo 228 mil cruceristas (+12,8%)
Los ingresos de COSCO Shipping International aumentaron un 10,3% en el primer semestre del año.
Hong Kong
El beneficio neto fue de 494,6 millones de dólares de Hong Kong (+26,0%)
El comercio de mercancías de los países del G20 mostró un crecimiento modesto en el segundo trimestre
Ginebra
El aumento del comercio de servicios fue más pronunciado
HD Hyundai de Corea del Sur anuncia un programa de inversión multimillonario para revitalizar la industria de construcción naval de EE. UU.
HD Hyundai de Corea del Sur anuncia un programa de inversión multimillonario para revitalizar la industria de construcción naval de EE. UU.
Seongnam
Acuerdos con la firma de inversión estadounidense Cerberus Capital y el Banco de Desarrollo de Corea
El crucero MSC World Europa se estrella frente a la costa de Ponza
Roma
La Guardia Costera informa que la situación a bordo, donde hay 8.585 personas, está tranquila y bajo control.
MSC World Europa ha reanudado la navegación autónoma
Roma
Problema eléctrico solucionado, el crucero se dirige al puerto de Nápoles
PostEurop advierte que a partir del 29 de agosto los envíos de mercancías a EEUU podrían verse limitados o suspendidos
Bruselas
El mes pasado, Trump eliminó las exenciones arancelarias para bienes de bajo costo.
La petrolera china OOIL prevé crecimiento en sus resultados financieros semestrales.
Hong Kong
En los primeros seis meses de este año, los ingresos aumentaron un +5,0%
Premier Alliance dividirá el servicio Mediterranean Pendulum 2 el próximo mes
Seúl/Singapur/Keelung
La firma de inversión CVC Capital Partners vende Boluda Maritime Terminals y TTI Algeciras
Schiphol
Las dos compañías de terminales gestionan un total de nueve terminales portuarias españolas
El desempeño económico y operativo trimestral de ZIM disminuye
El desempeño económico y operativo trimestral de ZIM disminuye
Haifa
En el período abril-junio el valor medio de las tarifas de flete cayó un -11,6%
El sistema de entrada y salida de Interferry corre el riesgo de retrasar las operaciones de ferry en los puertos europeos.
Victoria
El sistema entrará en vigor el 12 de octubre
DFDS cierra el segundo trimestre con pérdidas
Copenhague
En el período abril-junio de 2025 la flota transportó 10,6 millones de metros lineales de material rodante (-0,4%)
El amoníaco y el metanol están listos para descarbonizar el transporte marítimo, pero es necesario eliminar algunos obstáculos a su uso.
Nuevos resultados trimestrales récord para el grupo de cruceros estadounidense Viking
Nuevos resultados trimestrales récord para el grupo de cruceros estadounidense Viking
Los Ángeles
El periodo abril-junio cerró con un beneficio neto de 439,2 millones de dólares (+182,2%)
El tráfico de contenedores en el puerto de Barcelona creció un 1,8% el mes pasado.
Barcelona
202.321 TEUs manipulados en carga y descarga (+10,4%) y 142.492 TEUs en tránsito (-8,3%)
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Hamburgo creció un +4%
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Hamburgo creció un +4%
Hamburgo
Fuerte aumento en los volúmenes de transbordo de contenedores (+26%)
La noruega Xeneta ha comprado la danesa eeSea
Oslo
Ambas empresas aportan datos e información para la optimización del transporte marítimo en contenedores
En el trimestre abril-junio, el tráfico de mercancías en los puertos tunecinos disminuyó un -3,8%
La Goleta
En los primeros seis meses de 2025 se manejaron 13,8 millones de toneladas (-3,2%)
El puerto de Koper establece nuevos récords trimestrales de contenedores y material rodante
Liubliana
En el período abril-junio se movilizaron 5,6 millones de toneladas de mercancías (-4,1%)
El puerto de Los Ángeles alcanza un récord mensual de tráfico de contenedores
Los Ángeles
En julio se gestionaron más de un millón de TEU (+8,5%)
Hapag-Lloyd reporta aumentos en el segundo trimestre de +2,0% en ingresos y +12,4% en contenedores transportados por la flota
Hapag-Lloyd reporta aumentos en el segundo trimestre de +2,0% en ingresos y +12,4% en contenedores transportados por la flota
Hamburgo
El beneficio neto cayó un -39,4%
Evergreen reporta una caída del 18,7% en sus ingresos trimestrales
Taipéi
El periodo abril-junio cerró con un descenso del beneficio neto del -62,9%
Los ingresos de la empresa surcoreana HMM cayeron un 1,5% en el segundo trimestre.
Seúl
Trump anuncia su rechazo al programa de descarbonización del transporte marítimo de la OMI
Washington
El marco propuesto -se denuncia- es en realidad un impuesto global al carbono que afecta a los estadounidenses y es impuesto por una organización irresponsable de las Naciones Unidas.
Las compañías taiwanesas Yang Ming y Wan Hai Lines reportaron resultados negativos en el segundo trimestre.
Las compañías taiwanesas Yang Ming y Wan Hai Lines reportaron resultados negativos en el segundo trimestre.
Keelung/Taipéi
En el período abril-junio, los ingresos disminuyeron un -26,5% y un -8,7% respectivamente.
El tráfico de cruceros en las terminales de Global Ports Holding creció un 6,0% en el segundo trimestre
Estanbul
En los primeros seis meses de 2025 se registró un incremento del +16,7%
En el período abril-junio, el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -4,0%.
Zagreb
Los pasajeros de cruceros crecen un +5,4%
Se espera que el tráfico de contenedores en los puertos estadounidenses se desplome en la segunda mitad de este año.
Washington/Long Beach
En julio, el puerto de Long Beach manejó 944.000 TEU (+7,0%)
Los accionistas de ThyssenKrupp aprueban la escisión de ThyssenKrupp Marine Systems
Comer
La empresa cotizará en la Bolsa de Frankfurt.
OMC: Las respuestas mesuradas han amortiguado el impacto de los aranceles en 2025, pero los riesgos siguen siendo altos para 2026.
OMC: Las respuestas mesuradas han amortiguado el impacto de los aranceles en 2025, pero los riesgos siguen siendo altos para 2026.
Ginebra
Se espera que el comercio mundial de bienes crezca un 0,9% este año
Hupac aumentará el número de rotaciones semanales entre Busto Arsizio y Basilea de cinco a ocho
Ruido
Aumento de asistencia a partir del 1 de septiembre
A partir del 1 de enero se aplicarán nuevas normas de abastecimiento de combustible en los puertos de Róterdam y Amberes.
Róterdam
Las barcazas deberán estar equipadas con medidores de caudal.
Maersk reporta mayores ingresos trimestrales y menores ganancias
Maersk reporta mayores ingresos trimestrales y menores ganancias
Copenhague
Las terminales y la logística han contribuido positivamente. El transporte de contenedores se beneficia de los ingresos por sobreestadía.
El CIPESS ha aprobado el proyecto definitivo del puente sobre el estrecho de Messina.
Roma
La construcción comenzará este año y el proyecto estará terminado en 2032.
Los ingresos del Grupo DHL cayeron un 3,9% en el segundo trimestre
Los ingresos del Grupo DHL cayeron un 3,9% en el segundo trimestre
Bonn
Reducción significativa de los envíos desde China y Hong Kong a EE.UU. debido a la abolición del régimen de minimis por parte de Trump
El grupo Grendi ha adquirido el 70% de Dario Perioli Spa
El grupo Grendi ha adquirido el 70% de Dario Perioli Spa
Milán
El 30% restante permanecerá en Fingiro, propiedad de Michele Giromini, consejero delegado de la compañía.
BigLift Shipping y CY Shipping solicitan dos buques de carga pesada adicionales
Ámsterdam
Pedido realizado en el astillero chino Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
El ferry Charthage fue puesto bajo detención administrativa en el puerto de Génova.
Génova
Una inspección de la Guardia Costera encontró numerosas deficiencias
El debut del barco más grande de Disney Cruise Line se retrasa tres meses
Lago Buena Vista
Los retrasos en la construcción obligan a posponer el viaje inaugural hasta el 10 de marzo.
Shell suministrará biometano licuado a los portacontenedores de Hapag-Lloyd
Hamburgo
Acuerdo vigente de inmediato
Andrea Zoratti ha sido nombrado director general de Hub Telematica
Génova
La empresa está controlada por Assagenti y Spediporto.
Jotun y Messina firman un acuerdo para mejorar el rendimiento ambiental y comercial de los barcos.
Génova
El buque "Jolly Rosa" utilizará la solución Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' anuncia la contratación de 25 personas dedicadas a la manipulación de contenedores.
Génova
Ferrari: Los mercados internacionales han cambiado profundamente
CMA CGM no aplicará recargos por nuevos impuestos estadounidenses a buques y servicios chinos
Marsella
Las tarifas anunciadas por el USTR en abril se aplicarán a partir del 14 de octubre.
La surcoreana HJ Shipbuilding obtiene pedidos para cuatro portacontenedores de 8.850 TEU
Busán
Pedidos por un valor total de aproximadamente 461 millones de dólares
Conferencia «Esperas y retrasos en el transporte por carretera: La logística bajo control»
Génova
Organizado por Trasportounito, se celebrará el 26 de septiembre en Génova.
GNV ha inaugurado una nueva oficina en Barcelona
Barcelona
La empresa cuenta actualmente con 52 empleados en toda España.
Puerto de Trieste: financiación de la UE para dos nuevos proyectos
Trieste
Recursos por un valor total de 1,7 millones de euros
Filt Cgil, el incidente de la Flotilla es grave. Los estibadores están listos para movilizarse.
Roma
El sindicato anuncia medidas si no se permite que la ayuda llegue a Gaza
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
En los primeros ocho meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,6%
Gioia Tauro
Se manejaron 2.912.943 TEU
Stena Line comprará el operador portuario letón Terrabalt
Gotemburgo
Se encarga del transporte de material rodante, carga a granel y tráfico de carga general en el puerto de Liepaja.
Meyer Turku comienza la construcción del cuarto crucero de la clase "Icon" de Royal Caribbean
Miami/Turku
Se entregará en 2027.
Más de uno de cada diez envíos marítimos presenta escasez
Washington
Esto es lo que revela un informe del Consejo Mundial de Transporte Marítimo, que destaca los riesgos de seguridad
El pasado mes de julio, el tráfico en el puerto de Rávena aumentó un +3,8%
Rávena
En los primeros siete meses de 2025, el crecimiento fue del +5,4%
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos belgas cayó un -3,2%.
Bruselas
Los desembarques bajaron un 1,3% y los embarques un 5,4%
El petrolero High Fidelity rescata a 38 migrantes en un bote a la deriva
Roma
Intervención en el sur de la isla de Creta
GES y RINA firman un acuerdo para desarrollar un prototipo de una nueva batería de hidrógeno
Rovereto/Génova
Se inauguró la segunda fase de la terminal de contenedores de PSA en el puerto de Mumbai
Singapur
La capacidad de tráfico anual aumentará a 4,8 millones de TEU
En Palermo se celebrará la conferencia "EU ETS – Perspectivas y oportunidades para la descarbonización en el sector marítimo".
Roma
Se celebrará los días 18 y 19 de septiembre.
Fincantieri y PGZ firman un acuerdo para apoyar la modernización de la Armada polaca
Trieste
En Castellammare di Stabia se inauguró la tercera sección LSS de Chantiers de l'Atlantique.
En Estados Unidos se está recortando la financiación para proyectos de desarrollo de energía eólica en los puertos.
Washington
Se reasignarán recursos por $679 millones para mejoras de infraestructura portuaria
A partir del 1 de enero, Kombiverkehr operará la terminal intermodal PKV en el puerto de Duisburg.
Fráncfort del Meno
Tiene una capacidad de tráfico de aproximadamente 200 mil unidades intermodales al año.
Wallenius Marine y ABB forman una empresa conjunta en el extranjero
Estocolmo
El objetivo es acelerar el lanzamiento de la plataforma del mismo nombre para mejorar el rendimiento de la flota.
DHL eCommerce ha adquirido una participación minoritaria en AJEX Logistics Services de Arabia Saudita.
Bonn/Riad
La empresa de Oriente Medio tiene dos mil empleados.
El Ministerio de Infraestructuras y Transportes ha pedido a la Región que convenga el nombramiento de Bagalà como presidente de la Autoridad Portuaria de Cerdeña.
Roma
Actualmente es comisionado extraordinario del mismo organismo.
Las terminales portuarias de CMPort manejaron un tráfico récord de contenedores en el segundo trimestre
Hong Kong
En los primeros seis meses de 2025 el total fue de 78,8 millones de TEU (+4,3%)
Confitarma aprueba el decreto sobre la formación avanzada de los marineros de buques tanque.
Roma
Aplausos al Comando General del Cuerpo de la Autoridad Portuaria
Aumenta trimestralmente el tráfico de mercancías en los puertos marroquíes
Tánger/Casablanca
En Tanger Med el crecimiento fue del +17%
Se ha renovado la junta directiva del Ente Bacini de Génova.
Génova
El presidente Alessandro Arvigo y el director general Maurizio Anselmo
En el segundo trimestre, las ventas de contenedores secos producidos por CIMC cayeron un -33%.
Hong Kong
Los barcos frigoríficos aumentan un 57%
El Grupo Grimaldi ha recibido el Grande Shanghai
Nápoles
Se utilizará para el transporte de vehículos entre el Este de Asia y el Norte de Europa.
La ART insta a verificar que el plan de inversiones y el período de amortización correspondiente sean consistentes con la duración de las concesiones portuarias.
Turín
El fabricante de automóviles chino FAW envía componentes a Europa por tren
Changchún
El tiempo de tránsito se reduce a 18 días en comparación con los 45 días del transporte marítimo
Los activos y la flota de la española Armas Trasmediterránea se venderán a Baleària y DFDS
Las Palmas/Dénia/Copenhague
Se han firmado dos acuerdos por valor de 215 y 40 millones de euros respectivamente.
Ferrocarriles Estatales Italianos (FS), invirtiendo 70 millones de euros para instalar el sistema ERTMS.
Roma
Se han finalizado las obras en 382 trenes de Trenitalia, mientras que está en marcha la modernización de 60 locomotoras de Mercitalia Rail, empresa de FS Logistix.
Los ingresos trimestrales de MPC Container Ships vuelven a crecer
El segundo trimestre de 2025 se cerró con un beneficio neto de 78,1 millones de dólares (+20,5%)
Planes para construir dos zonas aduaneras de contenedores al norte y al sur del Canal de Suez
El Cairo
Se han retirado catorce de los 48 naufragios abandonados en el puerto de Catania.
Catania
La actividad se replicará en el puerto de Augusta
El Tribunal Administrativo Regional (TAR) ha confirmado la validez de la licitación para la nueva Terminal Ravano en el puerto de La Spezia.
La Spezia
Las terminales portuarias de DP World manejaron un tráfico trimestral récord de contenedores
Dubái
Los ingresos crecieron un 22,2% en el primer semestre de 2025
En el trimestre abril-junio el volumen de material rodante transportado por Höegh Autoliners aumentó un +9,0%
Oslo
Fuerte aumento (+46,6%) de vehículos procedentes de Asia
HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering de Corea del Sur adquiere Doosan Enerbility de Vietnam
Seongnam
Gestiona un área industrial con instalación portuaria propia
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras creció un 6,6% en julio
Algeciras
En los primeros siete meses de 2025 se registró una disminución del -2,9%.
En julio, el puerto de Valencia gestionó 488.000 contenedores (+6,7%)
Valencia
Aumento impulsado por el crecimiento de contenedores vacíos
Salvini ha nombrado a Annalisa Tardino comisaria extraordinaria de la Autoridad Portuaria del Mar Occidental de Sicilia.
Roma/Palermo
El Presidente de la Región Siciliana anuncia el recurso contra la disposición
Los materiales dragados en los puertos de La Spezia y Carrara se utilizarán para la construcción del nuevo rompeolas de Génova.
Génova/La Spezia
Acuerdo entre las dos Autoridades del Sistema Portuario de Liguria
X-Press Feeders denuncia que las autoridades no reconocen su responsabilidad en el accidente del X-Press Pearl
Singapur
Según la empresa, la sentencia del Tribunal Supremo ignora el derecho marítimo internacional
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -6,5% en julio
Hong Kong
En los primeros siete meses de 2025 se registró un descenso del -3,7%
El tráfico de carga en los puertos rusos se mantuvo estable en julio
San Petersburgo
En los primeros siete meses de 2025, las cargas disminuyeron un -4,6%
En julio, el Puerto de Singapur estableció un nuevo récord histórico de tráfico mensual de contenedores con 3,9 millones de TEU.
Singapur
En términos de peso, la carga contenerizada disminuyó un -3,6%
La indemnización que deberá pagar la Autoridad Portuaria de Civitavecchia en el caso Fincosit se ha fijado en 1,5 millones de euros.
Civitavecchia
Latrofa: La sentencia permite liberar sumas reservadas que han congelado el presupuesto durante años.
La alemana HHLA registra unos ingresos trimestrales récord
Hamburgo
En el segundo trimestre, las terminales portuarias del grupo manejaron 3,2 millones de contenedores (+7,9%)
En el primer semestre de 2025, las terminales portuarias de CK Hutchison manejaron 44 millones de contenedores (+4,0%)
Hong Kong
En el trimestre abril-junio la flota de Wallenius Wilhelmsen transportó 14,8 millones de metros cúbicos de material rodante (-0,5%)
Lysaker
Los ingresos bajaron un -0,7%
En el segundo trimestre, los puertos de Montenegro manejaron 670 mil toneladas de mercancías (+0,6%)
Podgorica
Los volúmenes con Italia ascendieron a 154 mil toneladas (+53,1%)
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Conferencia «Esperas y retrasos en el transporte por carretera: La logística bajo control»
Génova
Organizado por Trasportounito, se celebrará el 26 de septiembre en Génova.
En Palermo se celebrará la conferencia "EU ETS – Perspectivas y oportunidades para la descarbonización en el sector marítimo".
Roma
Se celebrará los días 18 y 19 de septiembre.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Con la llegada del primer buque portacontenedores comienzan las pruebas de los procedimientos operativos en el puerto de Rijeka.
La Haya
Se espera que el primer barco comercial llegue el 12 de septiembre.
¿Una propuesta para reincorporar el puerto de Tarento a las rutas globales de contenedores? Inicie una mesa de debate.
Taranto
Reunión sobre el estado del tráfico de mercancías
Puerto de Ancona: Licitación para la demolición de los almacenes Tubimar dañados por el incendio
Ancona
La duración prevista de las obras es de cuatro meses y medio.
Fusión de las alemanas MACS y Hugo Stinnes, ambas activas en el segmento de buques MPP
Hamburgo/Rostock
La sede de Stinnes en Rostock cerrará el 31 de diciembre
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en los puertos albaneses creció un +2,9%
Tirana
Hubo 331 mil pasajeros (+13,6%)
A.SPE.DO, poniendo en funcionamiento el Smart Terminal para aumentar la competitividad del puerto de La Spezia.
La Spezia
ING otorga préstamos a Premuda por más de 100 millones de dólares
Milán
Fondos para la compra por parte de la dirección y la adquisición de dos buques cisterna para productos
Sallaum Lines recibió el primero de seis PCTC de combustible dual de clase Ocean
Róterdam
El barco se completó cuatro meses antes de lo previsto.
Primera reunión del nuevo Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental
Génova
Se aprobaron varias medidas, incluidas las destinadas al personal de CULMV y CULP
Euroports operará una nueva terminal de graneles líquidos en el puerto francés de Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Se espera que entre en funcionamiento en 2026.
En el segundo trimestre, el tráfico de mercancías en el puerto de Rávena aumentó un +2,6%
Rávena
En junio se registró un crecimiento del 0,6%. Se prevé un aumento del 4,8% en julio.
OsserMare presenta cinco informes sobre la economía marina
Roma
Se centran en una cadena de suministro de un sector específico o en un aspecto de ella.
Puerto de Nápoles: Se reanudan las operaciones de transporte por carretera
Nápoles
Reunión de resolución entre instituciones, operadores y asociaciones gremiales
ICTSI vuelve a informar resultados financieros y operativos trimestrales récord
Manila
Global Ship Lease reporta ingresos trimestrales récord
Atenas
En el período abril-junio, el beneficio neto fue de 95,4 millones de dólares (+8,4%)
Vard recibe un nuevo pedido de North Star para dos SOV híbridos
Trieste
Contrato entre 100 y 200 millones de euros
El Registro Marítimo de Panamá ya no aceptará la inscripción de buques petroleros y graneleros mayores de 15 años de antigüedad.
Panamá
Medida para contrarrestar el uso de la flota sombra
Danaos Corporation reporta ingresos trimestrales récord
Atenas
El periodo abril-junio cerró con un beneficio neto de 130,9 millones (-7,3%)
Nuevo corredor aduanero rápido entre el puerto de La Spezia y Interporto Padova
Padua
Se suma a los otros tres que ya están activos en la misma ruta.
ICTSI operará la terminal de contenedores de Batu Ampar en Indonesia
Manila
Se encuentra en la isla de Batam.
Pino Musolino ha sido nombrado consejero delegado de la compañía naviera Alilauro.
Nápoles
Sustituye al dimitido Eliseo Cuccaro
En el segundo trimestre, los ingresos por fletamento por tiempo de DIS cayeron un -37,1%.
Luxemburgo
El ingreso neto fue de $19,6 millones (-70,5%)
Wista Italia denuncia la exclusión de las mujeres de las nominaciones a los presidentes de las autoridades portuarias.
Milán
Musso: El techo de cristal que impide a las mujeres acceder a roles de liderazgo persiste.
Austrian Rail Cargo Group se centra en el desarrollo de la terminal intermodal Sommacampagna-Sona.
Viena
Acuerdo de diez años
En el segundo trimestre, el tráfico marítimo en el estrecho del Bósforo disminuyó un -6,0%
Ankara
Disminución del 18,1% en los buques de más de 200 metros de eslora
Cincuenta kilos de cocaína incautados en el puerto de Civitavecchia
Roma
Estaban ocultos dentro de un contenedor refrigerado que llegaba desde Ecuador.
Trump ha eliminado las exenciones arancelarias para bienes de bajo costo para todas las naciones.
Washington
Los bienes con un valor inferior a 800 dólares también estarán sujetos al impuesto.
El Viking Mira fue botado en el astillero de Fincantieri en Ancona
Trieste
La fragata multifunción "Emilio Bianchi" fue entregada al astillero Muggiano.
La Autoridad Portuaria del Mar Adriático Centro-Norte ha obtenido el registro EMAS
Rávena
Certifica el compromiso con la gestión ambiental y la sostenibilidad
MSC Cruceros reduce emisiones con el apoyo de un plan de transición energética
Ginebra
Se presentó el Informe de Sostenibilidad 2024
DSV registra un fuerte crecimiento en sus resultados financieros y operativos gracias a la adquisición de Schenker
Hedehusene
Récord trimestral en volúmenes de envíos aéreos y marítimos
En 2024, los ingresos del grupo Fratelli Cosulich aumentaron un +12,8%
Génova
El resultado operativo cae un -31,7%
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil