testata inforMARE
Cerca
13 septembre 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
21:43 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Juin 2000
30/06/2000Forte crescita della componente internazionale nel traffico di Eurogateway (CIM e CEMAT)
Movimentate 66.667 unità di carico su un totale di 71.484. Il 70% del traffico globale riguarda l'Olanda, il 30% il Belgio
30/06/2000Verrà inaugurato domani il ponte-tunnel di Øresund, uno dei principali nodi della rete di trasporto europea
Il sistema di collegamento è formato da un tunnel di 4 km, da un'isola artificiale lunga 4 km e da un ponte di 7,8 km. Nel primo anno di attività è previsto un traffico giornaliero di 11.800 veicoli
30/06/2000Forum telematico nel porto di Venezia su dogane e firma digitale
Proposta una tavola rotonda permanente che dovrà affrontare le problematiche doganali e trovarne le soluzioni, grazie ad un interscambio continuo d'informazioni fra operatori e dogana
30/06/2000FastShip si accorda con Schneider National per distribuire in Nord America i carichi importati con il suo servizio veloce transatlantico, che diventerà operativo nel 2004
Tutte le informazioni relative alle merci dei clienti americani ed europei faranno capo alla Schneider National
30/06/2000HHLA e DB Cargo riorganizzeranno il traffico container del porto di Amburgo con il retroterra
La compagnia ferroviaria olandese ACTS ha inaugurato un primo servizio navetta quotidiano tra Amsterdam e Rotterdam, e in joint con Optimodal progetta servizi per Spagna e Ungheria
30/06/2000Servizio ferroviario merci intrasvizzero tra Zurigo e Ginevra
Cinque viaggi settimanali (dal lunedì al venerdì) di treni misti della Cargo Combi Schweiz, che nel prossimo autunno verranno sostituiti da treni combi
29/06/2000Fincantieri fornirà tre pattugliatori d'altura al comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
La commessa ha un valore di 120 miliardi di lire e prevede un'opzione per altri due mezzi
29/06/2000Il Comitato Portuale di Napoli ha varato progetti nel settore delle riparazioni navali per oltre 30 miliardi
Approvata anche la relazione sull'attività svolta nel 1999 dall'Autorità Portuale
29/06/2000I porti liguri di Genova, La Spezia e Savona si sono presentati agli operatori bavaresi
Sono stati illustrati i positivi dati di traffico e la ritrovata e consolidata affidabilità del sistema portuale ligure
29/06/2000Collegamenti marittimi veloci giornalieri per le Baleari della Trasmediterránea
Nella linea Valencia - Palma de Mallorca viene impiegato il fast ferry "Almudaina", mentre nella Barcellona - Palma de Mallorca opera il catamarano "Milenium"
29/06/2000Un'apparecchiatura per il monitoraggio ambientale verrà installata sulla prua della nave crociera Carnival Triumph
Il sistema di rilevamento della SeaKeepers Society è già in funzione sulle chiglie di oltre 20 yacht
29/06/2000Troppo frammentato il trasporto marittimo nazionale cinese: 260.000 imbarcazioni sono gestite da 6.000 imprese e da 80.000operatori privati
La China Shipping Container Lines ha ordinato otto portacontainer da 5.600 teu alla China State Shipbuilding Corporation e alla China Shipbuilding Industry Corporation
29/06/2000Impegnativo programma d'attività della britannica Marine & Coastguard Agency
Coprirà il biennio 200-2001. La parte più importante riguarda le operazioni di ricerca e salvataggio in caso d'incidenti
28/06/2000Assegnata alla Costa Crociere la concessione per il terminal crocieristico del porto di Savona Vado
Il piano d'impresa prevede nel primo anno 50 scali per 75.000 passeggeri e a regime 150 scali per 250.000 crocieristi
28/06/2000Il 1999 sarà ricordato dagli operatori del commercio estero come l'anno di Internet
L'Associazione Ligure Commercio Estero auspica politiche fiscali paritetiche e concorrenziali in Europa
28/06/2000Il TNT Post Group e le Poste Svizzere hanno fondato TNT Swiss Post AG
E' una società paritetica che dal prossimo 1° luglio offrirà servizi espressi d'alta qualità da, per e all'interno del territorio svizzero
28/06/2000Forum telematico su dogane e firma digitale venerdì prossimo a Venezia
Si svolgerà nella sede dell'Autorità Portuale. L'incontro sarà organizzato da Teleporto Adriatico
28/06/2000Varo tecnico del cruise ferry Knossos Palace della Minoan Lines oggi negli stabilimenti Sestri Cantiere Navale di Genova
La nave sarà consegnata nel prossimo novembre. Il cantiere realizzerà altre tre unità dello stesso tipo per la compagnia greca
28/06/2000Il servizio ferroviario quotidiano Geleen-Rotterdam della Railion Benelux effettuato per la DSM affidato alla Short Lines
Il trasporto di prodotti chimici per via ferroviaria non soddisfa l'industria chimica olandese
28/06/2000Un secondo container terminal da 100.000 teu-anno nel porto di Amsterdam
Verrà realizzato su una superficie di 22 ettari nell'area del cantiere di costruzioni e riparazioni navali dell'IMCA
28/06/2000Prosegue anche quest'anno la rapida espansione della società belga ABX Logistics
E' una divisione della società nazionale ferroviaria belga. Nel primo trimestre di quest'anno ha realizzato un fatturato di 700.326.000 euro (+20% rispetto allo stesso periodo del 1999)
27/06/2000La linea ferroviaria Pontremolese verrà inserita nel PGT. Primo significativo finanziamento del terzo valico dei Giovi nella legge finanziaria
Le FS si sono impegnate a presentare entro il prossimo ottobre i progetti per il raddoppio della Pontremolese
27/06/2000Avviato oggi il nuovo servizio traghetto settimanale La Spezia - Tunisi delle Linee Lauro
Il collegamento si affianca a quelli già svolti da Napoli e Trapani per la Tunisia dalla compagnia napoletana
27/06/2000Decisa la separazione della Daewoo Heavy Industries in due società
La divisione diventerà operativa il prossimo 1° agosto. Il ramo delle costruzioni navali assumerà il nome di Daewoo Shipbuilding and Marine Engineering Co.
27/06/2000Inizierà giovedì il quarto corso di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nel porto di Genova
Ai primi tre corsi hanno partecipato 45 addetti; il prossimo sarà seguito da 18 persone
27/06/2000Otto banche mettono a disposizione della Modern Terminals 333,6 milioni di dollari USA per lo sviluppo del Container Terminal 9 di Hong Kong
Alla fine del 2004, quanto il terminal sarà pienamente operativo, la società raggiungerà una capacità di movimentazione annua di 4,5 milioni di teu
27/06/2000Un nuovo porto ad alti fondali a Wilhelmshaven o a Cuxhaven per le grandi navi portacontainer della prossima generazione
Protestano le autorità portuali di Amburgo e di Brema, ma se le portacontainer non potranno far scalo in quei porti, il traffico verrà dirottato a Rotterdam, ad Amsterdam e ad Anversa
27/06/2000Il porto di Calcutta punta a joint venture con operatori privati per la costruzione di nuove banchine
Il Calcutta Port Trust, sulle orme del porto di Cochin, attende l'autorizzazione governativa per procedere ad alleanze
26/06/2000A Genova corsi di formazione per i dirigenti pubblici e privati delle comunità portuali estere
Il primo di sette corsi ha avuto inizio a Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità Portuale di Genova, per dirigenti portuali cileni. Visita di una delegazione cilena ai porti di Savona e di Vado
26/06/2000Il porto di Chennai si candida quale primo scalo indiano per il traffico di autovetture
La Chennai Port Trust ha assegnato alla P&O Ports la concessione trentennale per la gestione del container terminal
26/06/2000Attivisti del Liberation Tigers of Tamil Eelam hanno attaccato una nave nelle acque a nord dello Sri Lanka
21 dei 28 membri dell'equipaggio della "Mercs Uhana" sono stati tratti in salvo
26/06/2000Vopak Essberger ChemPool, nuova compagnia per il trasporto cabotiero di prodotti chimici
E' stata formata dalla Vopak Chemical Tankers e dalla John T. Essberger. Sarà operativa dal 1° luglio
26/06/2000Due portacontainer della Maersk Sealand battezzate nei cantieri cinesi CSBC
La "Nicolai Mærsk" e la "Nora Mærsk" hanno ciascuna una capacità di trasporto di 2226 teu
26/06/2000Aumentato del 6,9% il traffico del porto di Ravenna nei primi cinque mesi di quest'anno
In crescita la movimentazione container (75793 teu, +6,9%), mentre in termini di peso le merci containerizzate hanno subito un calo del 6%
26/06/2000Il traffico container nel porto di Los Angeles nello scorso aprile è stato superiore del 44% rispetto a quello dello stesso mese del 1999
Totalizzati 407.032 teu. Quelli pieni sono stati 296.494 (211.262 sbarcati e 85.232 imbarcati)
26/06/2000Record di traffico container nel terminal Tecon del porto brasiliano di Rio Grande
La banchina del terminal è stata allungata di 300 metri. Due nuove gru postpanamax movimentano 28 container l'ora
26/06/2000Un simulatore per navi gasiere LNG nel Training Center di Tokyo della K Line
La compagnia ha iniziato un programma di formazione per equipaggi che saliranno sulle sue navi, ma anche per personale di altre compagnie di navigazione
24/06/2000Non ancora calcolati nel porto de La Guaira i danni dell'alluvione dello scorso dicembre
Un altro tentativo - il quarto - di privatizzazione del porto di Montevideo, che continua a perdere traffici acquisiti da terminal privati dei porti vicini concorrenti
24/06/2000Un terminal multipurpose messo a punto dalla Noord Natie nel porto lettone di Ventspils
Ha una banchina lunga 1.200 metri con fondale di 13,50 metri, sulla quale avverrà l'handling di container, di merce varia tradizionale e di carico ro-ro
24/06/2000La GeoLogistics effettua una perfetta catena logistica dai produttori di pelli e cuoio indiani alla Filanto di Casarano, produttrice di calzature
Le ordinazioni vengono effettuate via Internet dalla Filanto all'ufficio della società a Madras. La GeoLogistics India effettua il groupage dei carichi e le spedizioni via aerea da Madras a Milano Malpensa, dove la GeoLogistics Italia effettua gli sdoganamenti
23/06/2000La comunità marittima internazionale preme perché il Canale di Panama sia adeguato al transito delle navi postpanamax
«Dobbiamo ristrutturarlo - ha ammesso il ministro panamense per il Canale, Martinelli - o moriremo»
23/06/2000Aumento del 7,4% del traffico nel porto di Long Beach nei primi cinque mesi dell'anno
Rallentamento della crescita in maggio. Movimentati 1,8 milioni di teu dall'inizio dell'anno
23/06/2000L'Ocean Shipping Reform Act (OSRA) ha apportato effetti benefici, dice la FMC ad un anno dall'applicazione della nuova normativa
Le conference sono in declino. Rapido mutamento del tipo di imprese che operano nel settore del trasporto marittimo containerizzato
23/06/2000Venduti all'asta, pezzo per pezzo, i cantieri navali Ateliers et Chantiers du Havre
Si moltiplicano intanto le proposte di utilizzazione dell'area su cui sorgevano gli stabilimenti
23/06/2000Sale la domanda di trasporto merci su camion nella Manica. Chi ne approfitta è Eurotunnel
La Truckline del gruppo Brittany Ferries ha messo in servizio una nave noleggiata per rispondere all'aumento della domanda di trasporto tra Portsmouth e Caen, in attesa dell'impiego di una nave traghetto più capiente. La quota di mercato di Eurotunnel è salita dal 38 al 46%
22/06/2000Pesanti critiche del Comitato nazionale dell'utenza sull'approvazione della legge di riordino del lavoro portuale
Le compagnie portuali, afferma in pratica il Comitato, si riappropriano del monopolio del lavoro
22/06/2000Anversa stabilisce i criteri di assegnazione delle aree portuali sulla riva sinistra dello Schelda
Verranno assegnate al consorzio capeggiato da P&O, alla joint venture Hessenatie-MSC e alla società che nascerà dalla fusione tra Hessenatie e Noord Natie
22/06/2000Un collegamento ferroviario tra Rotterdam e Colonia organizzato dalla TFG per conto della P&O North Sea Ferries
I container che vengono sbarcati a Rotterdam dalle navi traghetto della compagnia britannica arrivate da Middlesbrough, Hull e Felixstowe, partono per Colonia dove giungono il giorno seguente
22/06/2000Alstom ha acquisito il 51% di Fiat Ferroviaria
Il gruppo francese potrà esercitare entro due anni un'opzione sul restante 49% del capitale
22/06/2000Un primato del porto di Felixstowe: ogni anno vengono movimentati 1.100 teu per metro quadrato di banchina
L'allungamento della banchina del Trinity Terminal e in più un terrapieno di 30 ettari, secondo gli ambientalisti, non hanno creato un impatto nocivo
22/06/2000Bandiere di Stati "neri", "grigi" e "bianchi" per la priorità delle ispezioni del MoU
Ogni anno il Memorandum di Parigi pubblicherà la lista dei registri marittimi più colpiti
21/06/2000Il Cuna ha sospeso il blocco dei Tir. Convocato questa sera il Consiglio dei ministri per il varo del ddl sull'autotrasporto
Palazzo Chigi aveva manifestato la volontà di varare il provvedimento subito dopo la sospensione dello sciopero
21/06/2000Scalo settimanale a Conakry delle navi della Delmas impiegate nel servizio "hebdo-direct"
Il porto africano era precedentemente scalato ogni dieci giorni dalle unità del servizio "nord-direct". Il transit time da Le Havre è ora di nove giorni
21/06/2000Nippon Yusen Kaisha, che ha già ordinato cinque portacontainer da 6200 teu, ne noleggerà altre quattro
Le unità noleggiate saranno impiegate nei servizi Asia - Europa e in quelli transpacifici a partire dalla seconda metà del 2002
21/06/2000Carnival Corporation chiude il secondo trimestre dell'anno fiscale 2000 con un utile netto di 204 milioni di dollari (+0,34%)
Nel primo semestre l'utile netto è stato di 375,5 milioni di dollari (+3,98%). Registrato un incremento di oltre 100mila passeggeri
21/06/2000La produzione dell'industria chimica europea crescerà quest'anno del 4,5%
Lo European Chemical Industry Council chiede all'UE trasporti ferroviari efficienti e competitivi
21/06/2000In luglio tornerà in superficie il 95% del petrolio ancora contenuto nelle stive dell'Erika
A Sud di Capo Finisterre si sta preparando il dispositivo per il pompaggio del fuel dai due tronconi della nave affondata lo scorso 12 dicembre
21/06/2000Collegamento tra i porti di Sete e di Palma de Mallorca con la nave traghetto Ville de Sete
La compagnia armatrice Société Maritime Languedocienne ha calcolato che il servizio potrebbe attirare quasi 70.000 passeggeri e 3.000 camion l'anno
20/06/2000Il Comitato Portuale di Genova ha approvato in via definitiva il Piano Operativo Triennale
Prevede la realizzazione delle opere relative alla legge 413, di quelle riguardanti il G8 e le infrastrutturazioni per le aree di Cornigliano
20/06/2000Approvata oggi dalla Camera la normativa sul lavoro portuale
Secondo il governo il provvedimento consentirebbe all'UE di chiudere la procedura d'infrazione contro l'Italia
20/06/2000Il nuovo simbolo "Green Star" del RINA verrà assegnato alle navi che soddisfano specifici standard di rispetto ambientale
La prima attestazione sarà attribuita alla "Costa Atlantica". In lista d'attesa anche la "Carnival Spirit", unità in costruzione per il gruppo Carnival
20/06/2000Forte aumento del traffico nel porto di Genova nei primi cinque mesi di quest'anno
Movimentazione record nel settore container in maggio. Il comparto crocieristico, smentendo le positive previsioni, registra una flessione
20/06/2000La compagnia argentina Maruba avvia il suo primo servizio transpacifico
Il nuovo collegamento tra California, Messico ed Asia è quindicinale ed è un'estensione della linea Messico - America Centrale - America Latina
20/06/2000Nuovo servizio ferroviario giornaliero della ERS dai porti di Bremerhaven e Amburgo per Monaco, Norimberga e Stoccarda
La linea ha una capacità di trasporto annua di 100.000 teu. E' gestita dalla boXXpress.de
20/06/2000Ristrutturazione del servizio Mediterraneo - Cuba della Coral Container Lines
Dal prossimo 1° settembre il collegamento effettuerà scali settimanali a giorno fisso nei porti di Valencia, Livorno, Genova e Barcellona
20/06/2000TransFlanders, oltre due milioni di tonnellate di merci nel 1999 dalla regione di Lilla a Rotterdam
Viaggio di sette ore poiché la composizione del convoglio, locomotiva compresa, non cambia alle frontiere. Graduale ripresa dei risultati della compagnia di traffico combinato TRW
20/06/2000Aumento salariale del 2,8% ai piloti del porto di Dunkerque
Rimane sempre in piedi la questione dell'orario di lavoro, se il decreto sulle 35 ore verrà applicato anche ai marittimi
20/06/2000Dopo Barcellona, Valencia, Alicante e Cadice, ora la Recomar s'installa anche a Bilbao
La società, specializzata nella riparazione, vendita e noleggio di container, tenta anche l'avventura all'estero, aprendo una succursale a Casablanca
19/06/2000Primo seminario nazionale su "Sicurezza e salute a bordo delle navi e nei porti"
Si svolge oggi a Genova nella sala Libeccio Scirocco dei Magazzini del Cotone nel Porto Antico
19/06/2000Grandi Navi Veloci conta di raggiungere quota un milione di passeggeri nel 2000 (sono stati 700mila nel 1999)
Nei primi cinque mesi di quest'anno il traffico passeggeri è aumentato del 180%, quello merci del 40,7%. L'assemblea degli azionisti ha approvato un dividendo di 130 lire per azione
19/06/2000Grazie ad un accordo stretto con il governo di Gerusalemme, la BEI finanzierà progetti in Israele
L'ammontare dei finanziamenti nel periodo 2000-2006 sarà di 6425 milioni di euro
19/06/2000Alleanza Metis - Clarkson nel settore della consulenza specialistica per lo shipping
Grazie alla nuova collaborazione l'azienda italiana e quella britannica amplieranno il proprio range di servizi
19/06/2000Cresciuto dell'11,6% il traffico nei porti sudcoreani nei primi cinque mesi dell'anno
Seul è interessata alla realizzazione di infrastrutture portuali nella Corea del Nord
19/06/2000Scoperti nel porto di Dover i corpi senza vita di 58 clandestini chiusi dentro un container frigo trasportato da un tir olandese
Nel contenitore sono state trovate in vita due persone. Il conducente del camion è stato arrestato
19/06/2000Crollo del traffico l'anno scorso nel porto georgiano di Poti
Il traffico container si è dimezzato e tutte le altre componenti merceologiche sono risultate in calo
19/06/2000Accordo tra Oman e Pakistan sui rispettivi confini marittimi e su una zona economica esclusiva
E' il primo accordo del genere firmato dal sultanato e dovrebbe aprire la via per altre intese del genere con le nazioni confinanti in via i sviluppo
19/06/2000Aumento del 21% del traffico container nel porto di Anversa nei primi quattro mesi di quest'anno
E' stato il maggiore tra tutti i porti del range nordico. Servizio Felixstowe-Dunkerque della Maersk per rifornire la fabbrica Toyota di Valenciennes. Piattaforma logistica SCAC-SDC a Le Havre
17/06/2000Passivo di 2,1 milioni di ryal omaniti della Salalah Ports Services nel primo anno d'esercizio
Il traffico ha totalizzato 649.000 teu, di cui 470.000 nel secondo semestre, quando il terminalista ha potuto disporre delle previste sei gru di banchina
17/06/2000La Flare affondò perché non erano state effettuate riparazioni indispensabili alla struttura della nave
Il Transportation Safety Board of Canada afferma inoltre che sulla nave, affondata presso Terranova il 16 gennaio 1998, mancavano sistemi di sicurezza e che all'equipaggio assoldato a Rotterdam non era stata impartita alcuna istruzione sulla messa in mare delle scialuppe di salvataggio
17/06/2000Tre gru mobili della Mannesmann Dematic Gottwald arrivate nel porto di Immingham
Hanno una potenza di sollevamento di 100 tonnellate con sbraccio di 50 metri. A Santander e a Barcellona le esportazioni di auto Honda. Servizio regolare Normed Line da Ipswich alla Turchia
16/06/2000Fermo dell'autotrasporto in Italia dal 19 al 25 giugno
Il governo afferma di aver mantenuto tutti gli impegni assunti precedentemente. Se attuata, la protesta interesserà il 90% degli autotrasportatori
16/06/2000Si è svolta oggi a Livorno la prima conferenza nazionale sull'igiene e sulla sicurezza del lavoro in porto
Il presidente della CLP di Venezia ha detto che bisogna uniformare la legislazione e conseguentemente i comportamenti di tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni portuali
16/06/2000Da domani ogni sabato due voli charter arriveranno da Mosca nell'aeroporto di Genova
Mentre tornano i turisti russi, due tour operator organizzeranno viaggi nel corso dell'estate per Ibiza e per le Baleari
16/06/2000Assemblea della Confitarma: lo shipping italiano ha fatto alcuni passi avanti, ma si trova ancora in mezzo al guado
Il presidente Paolo Clerici ha rilevato gli ostacoli che ancora si frappongono al raggiungimento delle condizioni in cui operano i concorrenti europei. Ha annunciato la costituzione di IMEPA, organismo che si dedichi alle problematiche dell'inquinamento marino e alla sua prevenzione
16/06/2000Le due compagnie portuali di Genova stringono un'importante "ipotesi di accordo" che pone le basi di una nuova fase del lavoro portuale nello scalo ligure
La Pietro Chiesa opererà nel settore delle rinfuse in tutto il porto. L'accordo è stato raggiunto qualche giorno prima dell'approvazione da parte del Parlamento della legge sul lavoro portuale
16/06/2000Wärtsilä NSD equipaggerà con nuovi motori la Costa Classica
I lavori di ristrutturazione della nave da crociera inizieranno nel prossimo autunno nei cantieri Cammell Laird. La capacità di trasporto sarà portata da 1308 a 2020 passeggeri
16/06/2000Il presidente dell'ente portuale di Zeebrugge mette in forse la costruzione delle due nuove darsene sulla riva sinistra dello Schelda
Schierandosi a fianco degli ecologisti e degli abitanti del villaggio di Doel, che dovrebbero far posto alla costruzione della seconda darsena portuale, afferma che tutto il maggior traffico che Anversa si attende e che ha dato luogo ai progetti contestati, potrebbe far capo a Zeebrugge
16/06/2000L'Algeria procede verso la liberalizzazione dei trasporti marittimi
Vi sono attualmente quattro potenziali investitori: uno creerebbe con la CNAN una compagnia per il trasporto di cereali, un altro s'indirizzerebbe invece verso il trasporto di passeggeri
16/06/2000Quasi due milioni di tonnellate di merci in dodici mesi negli aeroporti gestiti dalla British Airports Authority
Lo scalo aereo più importante è stato quello di Londra-Heathrow (1,3 milioni di tonnellate di merci), seguito da Londra-Gatwick (304.670 tonnellate).
15/06/2000Dalla fusione Hessenatie-Noord Natie nascerà la più grande impresa terminalstica d'Europa
Svolgerà un traffico di oltre tre milioni di teu nel porto di Anversa e avrà un fatturato di 21,5 miliardi di franchi belgi l'anno
15/06/2000Il settore delle riparazioni e costruzioni navali di Genova chiede certezze sulle aree a sua disposizione
Le ricorrenti proposte di trasferimento delle imprese del settore in altre zone del porto non consentono di effettuare un'adeguata programmazione
15/06/2000Joint service di K Line, TSK e MISC tra porti di Giappone, Formosa, Malaysia, Indonesia e Hong Kong
La Hyundai ha chiuso il servizio Nord Europa-Australia effettuando trasbordi a Singapore sulle sue navi del servizio Europa-Asia orientale dei carichi diretti o provenienti dall'Australia
15/06/2000Forte incremento del traffico container e crociere nei primi cinque mesi di quest'anno nel porto di Napoli
All'esame del ministero dei Lavori pubblici il progetto definitivo per i lavori di ammodernamento e riqualificazione delle banchine dedicate alle riparazioni navali
15/06/2000I ferrovieri hanno una regolamentazione sulla durata dell'orario di lavoro settimanale, di cui sono privi gli autotrasportatori
La difformità, secondo la Comunità delle società ferroviarie europee, determina distorsioni nella concorrenza sul mercato dei trasporti
15/06/2000Quasi metà del traffico del porto di Zeebrugge è rappresentato da carichi in transito da o per la Germania
La MBZ, che gestisce il porto, ha organizzato due manifestazioni promozionali in Germania
15/06/2000La P&O Stena Line dal 1° luglio effettuerà 38 collegamenti il giorno attraverso la Manica
La parte più interessante del mercato, per cui si batte anche Eurotunnel, è ora rappresentata dal traghettamento dei carichi di merce
14/06/2000Genova e i suoi operatori logistico-portuali - ammonisce l'associazione degli spedizionieri genovesi - rischiano di essere esclusi dalla new economy
Manca l'iniziativa e la volontà delle istituzioni per risolvere i problemi infrastrutturali e non c'è alcuna reazione della Camera di Commercio sul fronte portuale
14/06/2000Venerdì a Livorno prima conferenza nazionale sull'igiene e la sicurezza del lavoro in porto
In occasione della conferenza, che avrà per titolo "Obiettivo sicurezza nelle attività portuali", l'associazione delle compagnie imprese portuali presenterà proposte di modifica al decreto 272/99

14/06/2000Belotti Handling has been awarded a $2 million contract to supply eight reach stackers to the ports of Damietta and Port Said
This order includes an option for another four reach stackers
14/06/2000Raggiunto l'accordo tra l'Autorità Portuale della Spezia e gli autotrasportatori
E' stata individuata un'area per il parcheggio dei mezzi pesanti durante le operazioni doganali. In precedenza gli autotrasportatori dovevano sostare in spazi non regolamentati e venivano sottoposti a sanzioni
14/06/2000Inizierà domani a Genova il terzo corso di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti in area portuale
Il corso è obbligatorio e viene tenuto dall'ufficio Organizzazione e Formazione dell'Autorità Portuale affiancato, per la parte tecnico normativa, dall'ASL 3 settore Porto
14/06/2000Progetto europeo per la sicurezza della navigazione coordinato dall'ente portuale di Livorno
Saranno realizzati di sistemi in grado di prevedere e segnalare a terra anomalie di funzionamento dei sottosistemi della nave (scafo, pompe di sentina, propulsori, sistemi antincendio, eventuali spostamenti del carico, ecc.)
14/06/2000Partirà il 18 giugno il nuovo servizio all water Asia - USA East Coast dell'Evergreen
La compagnia cesserà il collegamento Giappone, Corea, Stati Uniti (Pacifico) ed eliminerà lo scalo di Rotterdam nel servizio eastbound intorno al mondo
14/06/2000Riunione sulla sicurezza nella nautica del Propeller Port of Genoa e di Assonautica Provinciale di Genova
Si terrà martedì prossimo e sarà incentrata sul nuovo Regolamento di Sicurezza
14/06/2000Record nel traffico di container nei porti di Anversa e di Le Havre
Ad un aumento del traffico passeggeri in aprile nel porto di Calais ha fatto riscontro un calo nel movimento delle auto al seguito, dei veicoli commerciali e delle merci
14/06/2000La Kühne & Nagel cede alla Morcon il suo container terminal Uniport nel porto di Rotterdam
Associated British Ports Holdings s'accorda con la P&O Cruises per la realizzazione di un terminal per navi crociera nel porto di Southampton
14/06/2000Manifesti sull'igiene alimentare a bordo delle navi passeggeri
Sono distribuiti dalla Maritime & Coastguard Agency, che ne raccomanda l'esposizione nei corridoi dei ponti delle navi passeggeri
13/06/2000Lo "stato" dei porti italiani nella relazione del presidente Nerli all'assemblea dell'Assoporti
La politica comunitaria favorisce i porti nordeuropei a scapito di quelli mediterranei. Necessità dell'autonomia finanziaria delle autorità portuali
13/06/2000Francesco Nerli eletto per la terza volta consecutiva alla guida dell'Assoporti
L'assemblea dell'Associazione Porti Italiani si è svolta questa mattina a Roma. Eletti anche cinque vice presidenti, che costituiranno l'Ufficio di presidenza insieme con il tesoriere e con il segretario generale
13/06/2000Gli Utenti Portuali eleggono Giorgio Fanfani loro nuovo presidente e bocciano il disegno di legge sul lavoro portuale all'esame oggi alla Camera
Obiettivo del nuovo presidente è una concreta riforma in senso liberista della portualità nazionale
13/06/2000Saldo commerciale passivo per le 11 nazioni dell'euro e le 15 dell'UE (-1,1 e - 22,6 miliardi di euro) nel primo trimestre
Nel primo bimestre è cresciuto notevolmente il valore di importazioni ed esportazioni. Meno sensibile l'aumento in marzo
13/06/2000La nave Medstar, sequestrata da un gruppo di clandestini, viene scortata dalla Guardia Costiera indiana verso Mumbai
In porto proseguiranno i negoziati con i rappresentanti del P&I Club e dello United Nations High Commissioner for Refugees
13/06/2000I porti ex URSS del Baltico e del Mar Nero puntano all'ammodernamento delle infrastrutture e alle privatizzazioni
Sono stati infruttuosi tre tentativi di privatizzazione della Latvian Shipping Co. Potenziamento dei terminal del porto di Novorossyisk
13/06/2000Ristrutturazione dell'Europe Combined Terminals, che riduce il numero dei dipendenti
Nei terminal Home e Delta alcuni servizi, finora resi gratuitamente, verranno fatturati. L'anno scorso l'ECT ha manipolato nei suoi terminal 4,5 milioni di teu
13/06/2000Società comune fra Alcatel e Louis Dreyfus per costruzione ed esercizio di due navi posacavi
Sono in costruzione nel cantiere di Mypo della Hyundai. Entreranno in esercizio nell'ottobre 2001
12/06/2000Firmata oggi la concessione decennale che assegna la Darsena 1 del porto di Livorno alla LTM (CPL e Agemar)
Nei prossimi giorni verrà sottoscritto un atto analogo nei confronti dell'Impresa Lorenzini & C.
12/06/2000Fabio Pesto presidente del Gruppo Giovani Agenti Marittimi e Broker di Genova
Succede ad Alessandra Burke, non più rieleggibile per statuto. I vice presidenti sono Mario Morasso ed Eduardo Voussolinos
12/06/2000Cresciuto del 5,9% il traffico del porto brasiliano di Santos nel primo quadrimestre
In aprile è stata registrata però una flessione del 5,4%
12/06/2000Scalano nuovamente Walvis Bay le navi della MACS impiegate nel servizio Europa-Africa
Oltre container (da 1200 a 1900) le cinque navi impiegate nel servizio quindicinale imbarcano anche merce convenzionale e project cargo
12/06/2000P&O Ports considera troppo vincolanti le condizioni poste per l'assegnazione del container terminal di Chennai
Le autorità indiane intenderebbero assicurarsi consistenti volumi di traffico già nei primi anni di attività dell'impianto
12/06/2000Un gruppo di clandestini ha assunto il controllo della Medstar, nave rinfusiera di bandiera italiana
Sarebbero intenzionati a dirottarla in Europa. L'unità era partita da Bandar Abbas per Kandla, dove avrebbe dovuto caricare 2000 tonnellate di granito
12/06/2000Oltre 1,8 milioni di container (teu) nel porto di Algeciras nello scorso anno
L'incremento rispetto al 1998 è stato dello 0,35%. Lieve anche l'aumento della merce containerizzata (18,7 milioni di tonnellate, +0,56%)
12/06/2000Nuova banchina a Richards Bay, il porto sudafricano dei carichi di rinfuse solide
Portnet ha fissato un indennizzo per i ritardi superiori a sedici ore per le operazioni commerciali nel container terminal di Durban
12/06/2000Quando entreranno in servizio i traghetti Pride of Hull e Pride of Rotterdam, la P&O North Sea Ferries ridistribuirà i servizi tra Olanda e Gran Bretagna
Le due unità, attualmente in costruzione nei cantieri navali italiani Fincantieri, saranno le navi traghetto più grandi del mondo
10/06/2000La Mazda ha rinnovato per altri cinque anni il contratto con la Hessenatie e con la Cobelfret
Dopo lo sbarco record di auto nel porto di Anversa, la casa automobilistica giapponese ha deciso di continuare a servirsi dello scalo belga
10/06/2000Il porto di Zeebrugge perde il traffico delle rinfuse solide, ma lo compensa con l'incremento degli altri settori merceologici
La direzione del porto ha deciso l'approfondimento del canale d'accesso a 55', per accogliere le portacontainer di portata superiore a 5.500 teu e la realizzazione di un secondo bacino portuale
10/06/2000Calato di 15 milioni di tonnellate il traffico delle merci convenzionali tra il 1990 e il 1998 nei porti del northern range
Alcuni porti, come quello di Anversa, hanno incrementato la loro quota di mercato nel settore, altri invece hanno accusato vistosi cedimenti
10/06/2000Quattordici navi fermate nei porti britannici in marzo nel quadro dei controlli previsti dal MoU
La Maritime & Coastguard Agency sottolinea i casi della rinfusiera cipriota "Evangelos" e della nave norvegese "Trio Vega"
09/06/2000Bloccato il sistema informatico che collega gli operatori portuali genovesi con la direzione centrale dei Servizi doganali del ministero delle Finanze
Appena avviato, il 2 giugno, il collegamento si è interrotto e finora non è stato ripristinato. I funzionari doganali sono costretti a ricorrere alla procedura manuale e gli operatori portuali rischiano il blocco totale dell'attività. Lettera del presidente degli spedizionieri, Sebastiano Gattorno, al direttore centrale dei Servizi doganali
09/06/2000Battesimo nel porto di Anversa della portacontainer P&O Nedlloyd Mercator della P&O Nedlloyd della portata di 5456 teu
La compagnia anglo-olandese, che partecipa con la P&O Ports e il porto di Duisburg alla gara per la gestione del terzocontainer terminal (fuori chiuse) del porto di Anversa, ha firmato una lettera d'intenti per ottenere il vecchio container terminal della Maersk a Newark
09/06/2000I cantieri navali Kværner Fjellstrand di Singapore andranno all'olandese Damen Shipyards Group
Saranno ribattezzati Damen Shipyards Singapore. Non è stato rivelato il valore della cessione
09/06/2000Affondamento della Leader L: il Polski Rejestr Statków rigetta ogni accusa e denuncia il comportamento dello IACS, al corrente di fatti che ora «sembra ignorare»
«Nel corso delle nostre verifiche - afferma il Registro navale polacco - non sono state riscontrate significative carenze o difetti strutturali che avrebbero potuto causare, o contribuito a causare l'affondamento della nave»
09/06/2000Quasi completato il canale navigabile di 320 chilometri dall'Elba al canale Dortmund-Ems
Favorirà il traffico fluviale nella Germania settentrionale. Inaugurato e dato in gestione alla Kühne & Nagel il terminal logistico nell'Alberthafen di Dresda
09/06/2000Proposta la creazione di un osservatorio europeo dell'occupazione nel settore marittimo
Nel corso di un incontro a Lorient il direttore dell'ACEM ha evidenziato le barriere che ancora esistono tra nazioni europee nel settore dell'occupazione e in quello della formazione
09/06/2000Ottimi risultati nei traffici di container, di rinfuse solide e liquide e di merci varie nel porto di Marsiglia in aprile
Nel traffico container nel terminal di Fos è stato realizzato il record di produttività con una movimentazione media di 35 pezzi l'ora
08/06/2000Presentato oggi il nuovo servizio di cabotaggio Napoli - Catania
Inizialmente trisettimanale, diventerà quotidiano con l'impiego di una seconda nave
08/06/2000Pride of Hull e Pride of Rotterdam l'anno prossimo nel collegamento tra Rotterdam e Hull
Le due unità sono in costruzione nei cantieri Fincantieri per conto della P&O North Sea Ferries. La "Celtic Sun" immessa dalla P&O European Ferries nel collegamento Liverpool-Dublino
08/06/2000Le dogane statunitensi prevedono un sensibile incremento dei traffici mondiali nei prossimi anni
Secondo l'US Customs Service questo incremento imporrà e provocherà l'incremento della taglia e della portata delle navi portacontainer
08/06/2000Ottava gru di banchina (terza overpanamax) nel container terminal di Marsiglia-Fos
Può operare sbarchi e imbarchi di container su navi da 6.700 teu. E' costata 42,2 milioni di franchi francesi. Il Porto Autonomo di Marsiglia ha deciso l'acquisto di una nona gru
08/06/2000Polemiche dei Verdi per la costruzione della seconda darsena sulla riva sinistra dello Schelda, a valle delle chiuse
Gli abitanti del villaggio di Doel, dove verranno fatti i primi lavori d'escavazione, dovranno abbandonare le loro case presumibilmente entro il 2007
08/06/2000Più veloci e frequenti collegamenti ferroviari tra i container terminal dell'ECT di Rotterdam e il retroterra tedesco
La piattaforma ferroviaria nell'area di Eemhaven è stata potenziata. Una nuova stazione sorgerà presso il terminal Delta dell'ECT
07/06/2000L'Unione Europea propone di facilitare l'accesso al mercato di alcuni prodotti della regione balcanica occidentale
E' una politica diretta a promuovere la cooperazione con le nazioni di quell'area geografica e a favorirne la stabilizzazione
07/06/2000Inaugurata al Pireo l'esposizione internazionale marittima Posidonia
Tra gli espositori l'Autorità Portuale di Ravenna, molto attenta allo sviluppo del traffico crocieristico e delle navi traghetto
07/06/2000Le mani della P&O Nedlloyd sulla compagnia statunitense Farrell Lines
Ad operazione ultimata il gruppo anglo-olandese incrementerà la frequenza dei servizi USA - Mediterraneo della società americana, che diverranno settimanali con la denominazione di Farrell Mediterranean Express
07/06/2000TNT ha introdotto il suo marchio di e-fulfillment "TNT Loop", che racchiude tutti i servizi, dalla gestione dell'ordine alla consegna
Il servizio si basa sulle capacità logistiche e distributive di TNT e sulla sua infrastruttura globale
07/06/2000Mancano infrastrutture portuali adeguate ad affrontare il previsto boom delle crociere nel Mediterraneo
Secondo Stazioni Marittime Spa i porti non sono pronti a questa sfida. Il direttore commerciale del porto di Barcellona attacca Civitavecchia, accusata di avvantaggiarsi slealmente dei finanziamenti statali e comunitari
07/06/2000Il Registro navale polacco (PRS) è stato escluso dall'International Association of Classification Societies
La decisione è stata assunta a seguito dell'affondamento della "Leader L", avvenuto lo scorso 23 marzo
07/06/2000Oltre 950mila teu movimentati nei due container terminal della Dubai Ports Authority nel primo quadrimestre dell'anno
Consegnate altre due gru SuperPostPanamax al Jebel Ali Terminal. DPA dispone ora di 27 gru di banchina
07/06/2000Centro europeo di distribuzione di pneumatici e di batterie per autoveicoli del gruppo sudcoreano Hancook Tires nel porto di Rotterdam
I porti olandesi temono però il dirottamento delle navi frigo a causa di un prospettato forte aumento delle tariffe d'ispezione dei carichi di carne e di pesce
06/06/2000Forte aumento delle rate di nolo per carichi alla rinfusa nel primo trimestre di quest'anno
La tendenza proseguirà per tutto l'anno. Vi sarà un indebolimento dei noli più a lungo termine
06/06/2000In crescita i risultati della Minoan Lines nei primi quattro mesi di quest'anno
Registrato un passivo di 956 milioni di dracme (150 milioni meno dello scorso anno). Il prossimo mese sarà varata nei cantieri italiani Fincantieri la "Knossos Palace"
06/06/2000Il calo dei carichi di carbone pesa sui risultati del porto di La Spezia. Ad eccezione delle rinfuse solide, sono positivi tutti i settori di traffico
Nei primi quattro mesi di quest'anno il traffico complessivo è diminuito dell'1,6%. In crescita merci varie (+8,2%), rinfuse liquide (+9%) e container (+7,6%)
06/06/2000Assemblea ad Ajaccio di MedCruise. L'associazione dei porti crocieristici del Mediterraneo conta ora 66 membri
Approvata la partecipazione agli eventi fieristici internazionale Mediterranean Seatrade e World Travel Market
06/06/2000Il costo del combustibile frena la crescita delle compagnie aeree mondiali
La IATA prevede nei prossimi anni un incremento del 5% del traffico passeggeri e del 5,5% di quello merci
06/06/2000Sono stati 859.000 l'anno scorso i cittadini britannici che hanno effettuato un viaggio crociera
Il numero dei crocieristi è quadruplicato rispetto all'inizio degli anni 90, quando furono soltanto duecentomila
06/06/2000Entro il 2015 la Svizzera provvederà alla riduzione del rumore prodotto dalla circolazione ferroviaria
Sostituzione di tutto il materiale circolante, realizzazione di barriere anti-rumore e collocazione di finestre insonorizzanti costeranno 1,85 miliardi di franchi svizzeri
05/06/2000Sarà della Manufert (porto di Anversa) il più grande terminal europeo per carichi di zucchero
Con la conversione di un magazzino per vari tipi di merce della capacità di 125.000 tonnellate ai soli carichi di zucchero, la società - con una capacità complessiva di stoccaggio di 280.000 tonnellate - sarà il leader europeo in questo settore
05/06/2000L'anno prossimo si verificherà un forte aumento delle ordinazioni di navi portacontainer di capacità superiore a 5.000 teu
Alla forte richiesta di trasporto ha fatto riscontro infatti una scarsità di consegne. Maersk Sealand sempre e di gran lunga in testa alla classifica delle flotte di navi portacontainer. Elenco dei primi cento vettori mondiali, che gestiscono complessivamente 3.185 navi per 4,93 milioni di teu
05/06/2000Martedì 13 giugno a Roma l'assemblea generale di Assoporti
Saranno analizzate le prospettive della portualità italiana anche in previsione del varo del Piano Generale dei Trasporti. Concluderà i lavori il ministro dei Trasporti e della Navigazione
05/06/2000In due anni Wärtsilä NSD ha fornito agli armatori greci motori marini per un valore complessivo di 220 milioni di euro
L'ultima commessa riguarda la fornitura di motori per i traghetti "Superfast XI" e "Superfast XII" dell'Attica Enterprises
05/06/2000Il servizio ferroviario merci Belifret primo e finora unico esempio di realizzazione della Rete transeuropea ferroviaria merci (RTEFF)
Il convoglio collega Muizen (Anversa) con Sibelin (Lione) e Marsiglia, poi si divide in due percorsi: uno per Barcellona e Valencia, l'altro per Milano e Gioia Tauro
05/06/2000Proseguono i lavori di costruzione di un nuovo container terminal nel porto di Long Beach
Termineranno nell'agosto del 2001. Il terminal, che sarà il più grande del porto americano della costa del Pacifico, verrà assegnato in gestione alla compagnia armatrice sudcoreana Hanjin
05/06/2000P&O Drake, portacontainer da 5000 teu, consegnata dal cantiere Aker Werft di Wismar alla P&O Nedlloyd
Fa parte di un gruppo di cinque unità in costruzione in cantieri tedeschi. Consegnata alla Cobelfret la "Schieborg". Due portacontainer vendute e poi noleggiate dalla CSAV
03/06/2000Stolt Perseverance, ultima nave costruita dal cantiere navale Ateliers et Chantiers du Havre
Lo scafo, privo di motore, di organi di governo e di elettricità e senza nessuno a bordo, viene trainato dal rimorchiatore "Sandy Cap" verso il cantiere croato Uljanic
03/06/2000Tutto sulla navigazione satellitare al congresso Navsat di Parigi (6-8 giugno)
Inizialmente applicata al comparto della Difesa, si è poi estesa a moltissimi altri settori
03/06/2000Servizio ferroviario per frutta e legumi dalla California meridionale a Chicago
E' stato potenziato dalle società Burlington Santa Fe e Mark VII Transportation. Intanto la principale società americana impegnata nel trasporto ferroviario, la Union Pacific, annuncia ottimi risultati realizzati nel primo trimestre di quest'anno
03/06/2000La compagnia di navigazione francese SNCM ha realizzato l'anno scorso un bilancio record
Ha anche avuto assicurazioni sul sostegno dello Stato, che la sovvenzionerà ancora. Soddisfacente inizio della linea Livorno-Bastia, per la quale la sua filiale italiana, la Corsica Marittima, prevede per quest'anno il trasporto di 130-150.000 passeggeri
02/06/2000Forte incremento del traffico container nei porti di Brema e Bremerhaven nel primo trimestre di quest'anno
616.849 teu rispetto ai 452.499 del primo trimestre del 1999. Ma sono aumentati anche i carichi di merce varia tradizionale
02/06/2000Si prepara nel porto di Anversa la fusione della Hessenatie con la Noord Natie con la partecipazione della SNCB
Confermate le voci che davano per certe le trattative. La fusione avverrà probabilmente entro giugno
02/06/2000Nei primi quattro mesi di quest'anno P&O Cruises incrementa del 4% il risultato operativo
Il valore delle azioni della compagnia è però calato del 7% a seguito della prevista diminuzione dell'utile netto nel 2000
02/06/2000Cinque partenze settimanali della Maersk Sealand dal porto di Tanjung Pelepas per gli USA, il Nord Europa e il Medio Oriente
E' intanto giunta ieri nello scalo malese la prima portacontainer della Yang Ming
02/06/2000Cala il traffico effettuato sotto la Manica con i treni merci di Eurotunnel
Da 3,14 milioni di tonnellate del 1998 è passato a 2,86 milioni di tonnellate dello scorso anno
01/06/2000Nuova linea Civitavecchia - Olbia inaugurata dalla Moby Lines
Nel servizio viene impiegata la nave traghetto "Moby Lally", che può trasportare 1150 passeggeri e 300 veicoli
01/06/2000Conclusa positivamente la valutazione d'impatto ambientale, il piano regolatore portuale di Genova è prossimo alla definitiva approvazione
Il documento non sarebbe stato oggetto di stralci, ma di prescrizioni che non ne alterano il contenuto
01/06/2000E' cresciuto del 26% il traffico nei porti cinesi nei primi quattro mesi di quest'anno
Sono stati movimentati 6,6 milioni di teu (+45,8%). La statistica non tiene conto di Hong Kong e Macao
01/06/2000Battezzata A.P. Møller la nuova portacontainer che farà parte della flotta di Maersk Sealand
La nave è stata costruita nei cantieri Odense Steel Shipyard, che fanno parte del gruppo danese
01/06/2000"I porti passeggeri nel Mediterraneo" tema della prossima riunione del Propeller Club Port of Genoa
Si svolgerà il 6 giugno. Relatori Ana Karina Santini (Medcruise), Emilio Sacchi (Stazioni Marittime Spa), Juan Madrid (Autorità Portuale di Barcellona)
01/06/2000Joint venture della Danzas in Oman
La nuova società è partecipata dal gruppo elvetico con il 40% e dalla Bahwan Travel Agencies con il 60%
01/06/2000La cilena CSAV acquisisce nome e servizi di linea della compagnia svizzera Norasia
L'operazione ha un valore di 38 milioni di dollari. Nuovo servizio shuttle settimanale Hong Kong - Trieste del gruppo elvetico
01/06/2000Secondo l'ISU sono calate della metà l'anno scorso le sostanze producenti inquinamento
Hanno totalizzato 434.000 tonnellate, contro 1,18 milioni di tonnellate nel precedente anno
01/06/2000CNC e PAM fondano una società che ha il compito d'incrementare i traffici del porto di Marsiglia con l'hinterland
Tra breve inizierà un servizio per Parigi ed ha in progetto collegamenti con i mercati della Francia orientale e del Nord Italia
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
HMM signe un nouveau contrat de 10 ans avec Vale pour le transport de minerai de fer
Séoul
Sa valeur est d’environ 310 millions de dollars.
L'Autorité portuaire de Campanie conclut un accord avec UNIPORT et Assiterminal
Naples
La taxe régionale - souligne l'autorité portuaire - risque de nuire à la compétitivité des ports
L'IAPH et l'OMD publient des lignes directrices actualisées sur la coopération entre les autorités douanières et portuaires
Tokyo/Bruxelles
Contribution du World Shipping Council
ABB et Blykalla collaborent sur la propulsion nucléaire marine
Stockholm
L'accord porte sur les petits réacteurs rapides modulaires développés par la société suédoise
Saipem remporte un nouveau contrat offshore d'une valeur d'environ 1,5 milliard de dollars en Turquie
Saipem remporte un nouveau contrat offshore d'une valeur d'environ 1,5 milliard de dollars en Turquie
Milan
Il s’agit de la troisième phase du projet de développement du champ gazier de Sakarya.
Au deuxième trimestre, le trafic de fret dans le port de Civitavecchia a augmenté de +5,7%
Civitavecchia
Record pour les croisiéristes sur cette période
Uniport et Assiterminal s'opposent aux frais supplémentaires exigés des opérateurs portuaires par la Région Campanie.
Rome
Montant compris entre 10% et 25% de la taxe annuelle d'État
Le premier train en provenance de Belgique dans le cadre de l'accord FS Logistix-Lineas est arrivé à Segrate.
Milan
Cinq liaisons aller-retour par semaine vers Anvers sont prévues
Des travaux de modernisation sont en cours au terminal passagers du port d'Igoumenitsa.
Naples
Grimaldi prend livraison du PCTC « Grand Auckland »
Dommages aux câbles sous-marins dans la mer Rouge
Portsmouth
Selon le Comité international de protection des câbles, la cause pourrait être le trafic maritime.
L'entreprise néerlandaise Damen construira 24 navires de guerre pour l'entreprise britannique Serco
Gorinchem/Amsterdam
Feu vert pour un prêt relais de 270 millions d'euros au constructeur naval.
DP World construira et exploitera un terminal à conteneurs au nouveau port de ContrecĹ“ur à Montréal
Dubaï/Montréal
Il sera opérationnel en 2030
Les travaux d'agrandissement du terminal intermodal de Vienne Sud ont commencé.
Vienne
La capacité de trafic annuelle devrait augmenter de 44 %
En juillet, le trafic maritime dans le canal de Suez a augmenté de +0,8%
En juillet, le trafic de fret dans les ports de Gênes et de Savone-Vado a diminué de -3,0%
Gênes
La baisse a été limitée par l'augmentation du trafic pétrolier dans le port de Vado. Le trafic de ferries a diminué de 9,9 %.
Trump nomme Laura DiBella à la présidence de la Commission maritime fédérale.
Washington
La nomination de Robert Harvey au poste de commissaire de l'agence fédérale a également été transmise au Sénat.
Nouveau barrage de Gênes : une modification a été approuvée pour permettre l'achèvement des travaux d'ici fin 2027.
Gênes
Les travaux des phases A et B seront réalisés plutôt que séquentiellement
Assiterminal, simplifier et standardiser les procédures de dragage pour restaurer la compétitivité opérationnelle des ports.
Tarente recommande : l'usine de regazéification favoriserait la revitalisation du port
Tarente
Melucci : une bouée de sauvetage pour tout le système portuaire et pour la croissance économique de notre ville.
Le trafic de fret et de croisière dans les ports de l'est de la Sicile est en hausse
Catane
Dans le segment des conteneurs, une hausse de +27,9% a été enregistrée
FS Logistix et Lineas créent une coentreprise pour gérer le terminal principal d'Anvers
Anvers
Les services ferroviaires entre Anvers et Milan devraient augmenter
Attaque contre un pétrolier en mer Rouge
Southampton
Un missile est tombé près du navire qui n'a subi aucun dommage
Les essais en mer du nouveau navire roulier GNV Virgo sont terminés.
Gênes
Ce sera le premier navire de gaz naturel liquéfié de GNV
Le Aziende informano
Accelleron e Geislinger: una collaborazione tecnica in costante evoluzione
Au cours du premier semestre, les ventes de conteneurs de Singamas ont diminué de -10%.
Hong Kong
Le prix de vente moyen a baissé de -3,8%
Les revenus du groupe COSCO Shipping Holdings ont chuté de -3,4% au deuxième trimestre 2025.
Les revenus du groupe COSCO Shipping Holdings ont chuté de -3,4% au deuxième trimestre 2025.
Shanghai
Forte baisse des performances économiques sur les marchés transpacifique et Asie-Europe
Pour Federlogistica, le pont sur le détroit de Messine aura le pouvoir miraculeux d’éliminer progressivement un cadre d’injustices sociales.
Pour Federlogistica, le pont sur le détroit de Messine aura le pouvoir miraculeux d’éliminer progressivement un cadre d’injustices sociales.
Gênes
Falteri : elle peut devenir l'artère d'un corps économique et social jusqu'ici sous-développé
La performance semestrielle de SBB CFF FFS Cargo est négative.
Bern
La compagnie suisse a annoncé une baisse des volumes tant au niveau du trafic intérieur que du trafic de transit.
COSCO Shipping Ports annonce un chiffre d'affaires trimestriel record
Hong Kong
Au cours de la période avril-juin, le bénéfice net s'est élevé à 122,4 millions de dollars (+32,4%)
Le trafic de marchandises dans les ports maritimes chinois a atteint un nouveau record en juillet
Le trafic de marchandises dans les ports maritimes chinois a atteint un nouveau record en juillet
Pékin
Le trafic étranger s'est élevé à 427,6 millions de tonnes (+6,1%)
Les sociétés sud-coréennes HD Hyundai Heavy Industries Co. et HD Hyundai Mipo Co. vont fusionner
Séoul
La fin de l'opération est prévue pour le 1er décembre prochain.
Filt Cgil, la priorité devrait être donnée à la valorisation des travailleurs de l'AdSP plutôt qu'à l'attribution de postes
Rome
Le syndicat dénonce le non-respect de la Convention Collective Nationale du Travail
Au deuxième trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans le port de Venise a augmenté de +4,1%
Venise
Il y avait 228 000 passagers de croisière (+12,8%)
Les revenus de COSCO Shipping International ont augmenté de 10,3 % au premier semestre.
Hong Kong
Le bénéfice net s'est élevé à 494,6 millions de dollars de Hong Kong (+ 26,0 %)
Le commerce de marchandises des pays du G20 a enregistré une croissance modeste au deuxième trimestre
Genève
L’augmentation du commerce des services a été plus prononcée
Le constructeur sud-coréen HD Hyundai annonce un programme d'investissement de plusieurs milliards de dollars pour revitaliser l'industrie navale américaine.
Le constructeur sud-coréen HD Hyundai annonce un programme d'investissement de plusieurs milliards de dollars pour revitaliser l'industrie navale américaine.
Seongnam
Accords avec la société d'investissement américaine Cerberus Capital et la Banque de développement de Corée
Le navire de croisière MSC World Europa s'écrase au large de Ponza
Rome
Les garde-côtes rapportent que la situation à bord, où se trouvent 8 585 personnes, est calme et sous contrôle.
Le MSC World Europa a repris la navigation autonome
Rome
Problème électrique résolu, le bateau de croisière se dirige vers le port de Naples
PostEurop prévient qu'à partir du 29 août, les expéditions de marchandises vers les États-Unis pourraient être limitées ou suspendues
Bruxelles
Le mois dernier, Trump a supprimé les exemptions tarifaires pour les produits à bas prix.
La compagnie pétrolière chinoise OOIL enregistre une croissance de ses résultats financiers semestriels.
Hong Kong
Au cours des six premiers mois de cette année, les revenus ont augmenté de +5,0%
Premier Alliance va diviser le service Mediterranean Pendulum 2 le mois prochain
Séoul/Singapour/Keelung
La société d'investissement CVC Capital Partners quitte Boluda Maritime Terminals et TTI Algeciras
Schiphol
Les deux sociétés de terminaux gèrent un total de neuf terminaux portuaires espagnols
Les performances économiques et opérationnelles trimestrielles de ZIM diminuent
Les performances économiques et opérationnelles trimestrielles de ZIM diminuent
Haïfa
Au cours de la période avril-juin, la valeur moyenne des tarifs de fret a chuté de -11,6 %
Le système d'entrée/sortie d'Interferry risque de retarder les opérations de ferry dans les ports européens.
Victoria
Le système entrera en vigueur le 12 octobre
DFDS clôture le deuxième trimestre avec une perte
Copenhague
Au cours de la période avril-juin 2025, la flotte a transporté 10,6 millions de mètres linéaires de matériel roulant (-0,4%)
L’ammoniac et le méthanol sont prêts à décarboner le transport maritime, mais certains obstacles à leur utilisation doivent être levés.
Nouveaux résultats trimestriels records pour le groupe de croisière américain Viking
Nouveaux résultats trimestriels records pour le groupe de croisière américain Viking
Los Angeles
La période avril-juin s'est clôturée avec un bénéfice net de 439,2 millions de dollars (+182,2%)
Le trafic de conteneurs dans le port de Barcelone a augmenté de 1,8% le mois dernier.
Barcelone
202 321 EVP manutentionnés en chargement et déchargement (+10,4%) et 142 492 EVP en transit (-8,3%)
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret dans le port de Hambourg a augmenté de +4%
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret dans le port de Hambourg a augmenté de +4%
Hambourg
Forte augmentation des volumes de conteneurs en transbordement (+26%)
Le norvégien Xeneta a racheté le danois eeSea
Oslo
Les deux sociétés fournissent des données et des informations pour l'optimisation du transport maritime conteneurisé
Au cours du trimestre avril-juin, le trafic de fret dans les ports tunisiens a diminué de -3,8%
La Goulette
Au cours des six premiers mois de 2025, 13,8 millions de tonnes ont été traitées (-3,2%)
Le port de Koper établit de nouveaux records trimestriels pour les conteneurs et le matériel roulant
Ljubljana
Au cours de la période avril-juin, 5,6 millions de tonnes de marchandises ont été transportées (-4,1%)
Le port de Los Angeles atteint un trafic mensuel record de conteneurs
Los Angeles
Plus d'un million d'EVP ont été traités en juillet (+8,5%)
Hapag-Lloyd annonce une hausse de +2,0% de son chiffre d'affaires et de +12,4% des conteneurs transportés par la flotte au deuxième trimestre
Hapag-Lloyd annonce une hausse de +2,0% de son chiffre d'affaires et de +12,4% des conteneurs transportés par la flotte au deuxième trimestre
Hambourg
Le bénéfice net a chuté de -39,4%
Evergreen annonce une baisse de 18,7 % de son chiffre d'affaires trimestriel
Taipei
La période avril-juin s'est clôturée avec une baisse du bénéfice net de -62,9%
Les revenus de la société sud-coréenne HMM ont chuté de 1,5 % au deuxième trimestre.
Séoul
Trump annonce le rejet du programme de décarbonisation du transport maritime de l'OMI
Washington
Le cadre proposé – il est dénoncé – est en réalité une taxe mondiale sur le carbone qui affecte les Américains et qui est imposée par une organisation irresponsable des Nations Unies.
Les sociétés taïwanaises Yang Ming et Wan Hai Lines ont rapporté des résultats négatifs au deuxième trimestre.
Les sociétés taïwanaises Yang Ming et Wan Hai Lines ont rapporté des résultats négatifs au deuxième trimestre.
Keelung/Taipei
Au cours de la période avril-juin, les revenus ont diminué respectivement de -26,5% et -8,7%
Le trafic de croisière dans les terminaux de Global Ports Holding a augmenté de 6,0 % au deuxième trimestre
Istanbul
Au cours des six premiers mois de 2025, une augmentation de +16,7% a été enregistrée
Au cours de la période avril-juin, le trafic de marchandises dans les ports croates a diminué de -4,0 %
Zagreb
Croissance du nombre de passagers de croisière de +5,4%
Le trafic de conteneurs dans les ports américains devrait chuter au cours du second semestre de cette année.
Washington/Long Beach
En juillet, le port de Long Beach a traité 944 000 EVP (+7,0 %)
Les actionnaires de ThyssenKrupp approuvent la scission de ThyssenKrupp Marine Systems
Manger
La société sera cotée à la Bourse de Francfort
OMC : Des réponses mesurées ont atténué l’impact des tarifs douaniers en 2025, mais les risques restent élevés pour 2026.
OMC : Des réponses mesurées ont atténué l’impact des tarifs douaniers en 2025, mais les risques restent élevés pour 2026.
Genève
Le commerce mondial de biens devrait croître de 0,9 % cette année
Hupac augmentera le nombre de rotations hebdomadaires entre Busto Arsizio et Bâle de cinq à huit
Bruit
Augmentation de la fréquentation à partir du 1er septembre
À partir du 1er janvier, de nouvelles réglementations en matière de soutage s'appliqueront dans les ports de Rotterdam et d'Anvers.
Rotterdam
Les barges doivent être équipées de débitmètres
Maersk annonce un chiffre d'affaires trimestriel en hausse et des bénéfices en baisse
Maersk annonce un chiffre d'affaires trimestriel en hausse et des bénéfices en baisse
Copenhague
Les terminaux et la logistique ont apporté une contribution positive. Le transport de conteneurs bénéficie des revenus de surestaries.
Le CIPESS a approuvé le projet final du pont sur le détroit de Messine.
Rome
La construction débutera cette année et le projet sera achevé en 2032.
Le chiffre d'affaires du groupe DHL a chuté de 3,9 % au deuxième trimestre
Le chiffre d'affaires du groupe DHL a chuté de 3,9 % au deuxième trimestre
Bonn
Réduction significative des expéditions de Chine et de Hong Kong vers les États-Unis en raison de l'abolition du régime de minimis par Trump
Le groupe Grendi a acquis 70% de Dario Perioli Spa
Le groupe Grendi a acquis 70% de Dario Perioli Spa
Milan
Les 30% restants resteront chez Fingiro, propriété de Michele Giromini, le PDG de la société.
BigLift Shipping et CY Shipping commandent deux navires de transport de charges lourdes supplémentaires
Amsterdam
Commande passée au chantier naval chinois Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
Le ferry Charthage a été placé en détention administrative dans le port de Gênes
Gênes
Une inspection des garde-côtes a révélé de nombreuses déficiences
Le lancement du plus grand navire de Disney Cruise Line retardé de trois mois
Lac Buena Vista
Des retards de construction obligent à reporter le voyage inaugural au 10 mars.
Shell fournira du biométhane liquéfié aux porte-conteneurs Hapag-Lloyd
Hambourg
Accord en vigueur immédiatement
Andrea Zoratti a été nommé directeur général de Hub Telematica
Gênes
La société est contrôlée par Assagenti et Spediporto
Jotun et Messina signent un accord pour améliorer les performances environnementales et commerciales des navires.
Gênes
Le navire « Jolly Rosa » utilisera la solution Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' annonce l'embauche de 25 personnes dédiées à la manutention de conteneurs.
Gênes
Ferrari : les marchés internationaux ont profondément changé
CMA CGM n'appliquera pas de surtaxes pour les nouvelles taxes américaines sur les navires et les services chinois
Marseille
Les tarifs annoncés par l'USTR en avril s'appliqueront à partir du 14 octobre.
Le chantier naval sud-coréen HJ Shipbuilding remporte des commandes pour quatre porte-conteneurs de 8 850 EVP
Busan
Des commandes d'une valeur totale d'environ 461 millions de dollars
Conférence « Attentes et retards dans le transport routier : la logistique sous contrôle »
Gênes
Organisé par Trasportounito, il se tiendra le 26 septembre à Gênes
GNV a inauguré un nouveau bureau à Barcelone
Barcelone
L'entreprise compte actuellement 52 employés dans toute l'Espagne.
Port de Trieste : financement de l'UE pour deux nouveaux projets
Trieste
Des ressources d'une valeur totale de 1,7 million d'euros
Filt Cgil, l'incident de la flottille est grave. Les dockers sont prêts à se mobiliser.
Rome
L'Union annonce des mesures si l'aide n'est pas autorisée à atteindre Gaza
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Au cours des huit premiers mois de 2025, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +10,6%
Gioia Tauro
2 912 943 EVP ont été traités
Stena Line rachète l'opérateur portuaire letton Terrabalt
Göteborg
Elle gère le matériel roulant, le fret en vrac et le trafic de marchandises générales dans le port de Liepaja.
Meyer Turku commence la construction du quatrième navire de croisière de classe « Icon » de Royal Caribbean
Miami/Turku
Il sera livré en 2027
Plus d'un transport maritime sur dix présente des pénuries
Washington
C'est ce que révèle un rapport du World Shipping Council, soulignant les risques pour la sécurité
En juillet dernier, le trafic dans le port de Ravenne a augmenté de +3,8%
Ravenne
Au cours des sept premiers mois de 2025, la croissance a été de +5,4%
Au premier trimestre 2025, le trafic de marchandises dans les ports belges a diminué de -3,2%.
Bruxelles
Débarquements en baisse de 1,3% et embarquements en baisse de 5,4%
Le pétrolier High Fidelity sauve 38 migrants sur un canot à la dérive
Rome
Intervention dans le sud de l'île de Crète
GES et RINA conviennent de développer un prototype de batterie à hydrogène
Rovereto/Gênes
Inauguration de la deuxième phase du terminal à conteneurs de PSA au port de Mumbai
Singapour
La capacité de trafic annuelle augmentera à 4,8 millions d'EVP
La conférence « EU ETS - Perspectives et opportunités pour la décarbonisation dans le secteur maritime » se tiendra à Palerme.
Rome
Il aura lieu les 18 et 19 septembre
Fincantieri et PGZ signent un accord pour soutenir la modernisation de la marine polonaise
Trieste
Le troisième tronçon LSS des Chantiers de l'Atlantique a été lancé à Castellammare di Stabia.
Aux États-Unis, le financement des projets de développement de l’énergie éolienne dans les ports est réduit.
Washington
Des ressources d'une valeur de 679 millions de dollars seront réaffectées à la modernisation des infrastructures portuaires
À partir du 1er janvier, Kombiverkehr exploitera le terminal intermodal PKV dans le port de Duisbourg.
Francfort-sur-le-Main
Sa capacité de trafic est d’environ 200 000 unités intermodales par an.
Wallenius Marine et ABB forment une coentreprise à l'étranger
Stockholm
L’objectif est d’accélérer le lancement de la plateforme du même nom pour améliorer les performances de la flotte.
DHL eCommerce a acquis une participation minoritaire dans AJEX Logistics Services en Arabie saoudite.
Bonn/Riyad
L'entreprise du Moyen-Orient compte deux mille employés
Le Ministère des Infrastructures et des Transports a demandé à la Région d'approuver la nomination de Bagalà comme président de l'Autorité Portuaire Sarde.
Rome
Il est actuellement commissaire extraordinaire du même organisme.
Les terminaux portuaires de CMPort ont traité un trafic record de conteneurs au deuxième trimestre
Hong Kong
Au cours des six premiers mois de 2025, le total était de 78,8 millions d'EVP (+4,3%)
Confitarma approuve le décret sur la formation avancée des marins pétroliers.
Rome
Applaudissements au commandement général du Corps des autorités portuaires
Le trafic trimestriel de fret dans les ports marocains augmente
Tanger/Casablanca
A Tanger Med la croissance a été de +17%
Le conseil d'administration de l'Ente Bacini de Gênes a été renouvelé.
Gênes
Le président Alessandro Arvigo et le PDG Maurizio Anselmo
Au deuxième trimestre, les ventes de conteneurs secs produits par CIMC ont chuté de -33%.
Hong Kong
Les bateaux frigorifiques augmentent de 57 %
Le Groupe Grimaldi a pris livraison du Grande Shanghai
Naples
Il sera utilisé pour le transport de véhicules entre l'Asie de l'Est et l'Europe du Nord
L'ART invite à vérifier que le plan d'investissement et la durée d'amortissement y afférente sont cohérents avec la durée des concessions portuaires.
Turin
Le constructeur automobile chinois FAW expédie des composants vers l'Europe par train
Changchun
Temps de transit réduit à 18 jours contre 45 jours pour le transport maritime
Les actifs et la flotte de la compagnie espagnole Armas Trasmediterránea seront vendus à Baleària et DFDS
Las Palmas/Dénia/Copenhague
Deux accords d'une valeur respective de 215 millions d'euros et de 40 millions d'euros ont été signés.
Les Chemins de fer italiens (FS) investissent 70 millions d'euros pour installer le système ERTMS.
Rome
Les travaux ont été achevés sur 382 trains Trenitalia, tandis que la modernisation de 60 locomotives de Mercitalia Rail, une société FS Logistix, est en cours.
Le chiffre d'affaires trimestriel de MPC Container Ships renoue avec la croissance
Le deuxième trimestre 2025 s'est clôturé avec un bénéfice net de 78,1 millions de dollars (+20,5%)
Projet de construction de deux zones douanières pour conteneurs au nord et au sud du canal de Suez
Caire
Quatorze des 48 épaves abandonnées dans le port de Catane ont été retirées.
Catane
L'activité sera reproduite dans le port d'Augusta
Le Tribunal administratif régional (TAR) a confirmé la validité de l'appel d'offres pour le nouveau terminal de Ravano dans le port de La Spezia.
La Spezia
Les terminaux portuaires de DP World ont enregistré un trafic trimestriel record de conteneurs
Dubaï
Les revenus ont augmenté de 22,2 % au premier semestre 2025
Au cours du trimestre avril-juin, le volume de matériel roulant transporté par Höegh Autoliners a augmenté de +9,0 %
Oslo
Forte hausse (+46,6%) des véhicules en provenance d'Asie
Le constructeur sud-coréen HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering acquiert le vietnamien Doosan Energy
Seongnam
Elle gère une zone industrielle avec sa propre installation portuaire
Le trafic de conteneurs dans le port d'Algésiras a augmenté de 6,6% en juillet
Algésiras
Au cours des sept premiers mois de 2025, une baisse de -2,9% a été enregistrée
En juillet, le port de Valence a traité 488 000 conteneurs (+6,7%)
Valence
Augmentation tirée par la croissance des conteneurs vides
Salvini a nommé Annalisa Tardino commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire maritime de Sicile occidentale.
Rome/Palerme
Le président de la région sicilienne annonce le recours contre la disposition
Les matériaux dragués dans les ports de La Spezia et de Carrare seront utilisés pour la construction du nouveau brise-lames de Gênes.
Gênes/La Spezia
Accord entre les deux autorités du système portuaire ligure
X-Press Feeders dénonce l'incapacité des autorités à reconnaître leur responsabilité dans l'accident du X-Press Pearl
Singapour
Selon l'entreprise, la décision de la Cour suprême ignore le droit maritime international
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a diminué de -6,5% en juillet
Hong Kong
Une baisse de -3,7% a été enregistrée au cours des sept premiers mois de 2025
Le trafic de marchandises dans les ports russes est resté stable en juillet
Saint-Pétersbourg
Au cours des sept premiers mois de 2025, les charges ont diminué de -4,6 %
En juillet, le port de Singapour a établi un nouveau record historique de trafic mensuel de conteneurs avec 3,9 millions d'EVP.
Singapour
En termes de poids, le fret conteneurisé a diminué de -3,6%
L'indemnisation à verser par l'Autorité portuaire de Civitavecchia dans l'affaire Fincosit a été fixée à 1,5 million d'euros.
Civitavecchia
Latrofa : La décision permet de débloquer les sommes mises de côté qui ont gelé le budget pendant des années.
L'entreprise allemande HHLA enregistre un chiffre d'affaires trimestriel record
Hambourg
Au deuxième trimestre, les terminaux portuaires du groupe ont traité 3,2 millions de conteneurs (+7,9%)
Au premier semestre 2025, les terminaux portuaires de CK Hutchison ont traité 44 millions de conteneurs (+4,0%)
Hong Kong
Au cours du trimestre avril-juin, la flotte Wallenius Wilhelmsen a transporté 14,8 millions de mètres cubes de matériel roulant (-0,5%)
Lysaker
Chiffre d'affaires en baisse de -0,7%
Au deuxième trimestre, les ports du Monténégro ont traité 670 000 tonnes de marchandises (+0,6%)
Podgorica
Les volumes avec l'Italie se sont élevés à 154 000 tonnes (+53,1%)
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Conférence « Attentes et retards dans le transport routier : la logistique sous contrôle »
Gênes
Organisé par Trasportounito, il se tiendra le 26 septembre à Gênes
La conférence « EU ETS - Perspectives et opportunités pour la décarbonisation dans le secteur maritime » se tiendra à Palerme.
Rome
Il aura lieu les 18 et 19 septembre
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archives
Avec l'arrivée du premier porte-conteneurs, les tests des procédures opérationnelles à la porte de Rijeka commencent.
La Haye
Le premier navire commercial est attendu le 12 septembre
Une proposition visant à réintégrer le port de Tarente sur les routes internationales de transport de conteneurs ? Organisez une discussion.
Tarente
Réunion sur l'état du trafic de marchandises
Port d'Ancône : Appel d'offres pour la démolition des entrepôts Tubimar endommagés par un incendie
Ancône
La durée prévue des travaux est de quatre mois et demi
Fusion des allemands MACS et Hugo Stinnes, tous deux actifs dans le segment des navires MPP
Hambourg/Rostock
Le siège social de Stinnes à Rostock fermera d'ici le 31 décembre
Au deuxième trimestre, le trafic de fret dans les ports albanais a augmenté de +2,9%
Tirana
Il y avait 331 mille passagers (+13,6%)
A.SPE.DO, opérationnalise le Smart Terminal pour augmenter la compétitivité du port de La Spezia.
La Spezia
ING prête plus de 100 millions de dollars à Premuda
Milan
Fonds pour le rachat par la direction et l'achat de deux pétroliers
Sallaum Lines a pris livraison du premier de six PCTC à double carburant de classe Ocean
Rotterdam
Le navire a été achevé quatre mois plus tôt que prévu
Première réunion du nouveau comité de gestion de l'autorité portuaire de la mer Ligure occidentale
Gênes
Plusieurs mesures approuvées, notamment celles pour le personnel du CULMV et du CULP
Euroports va exploiter un nouveau terminal de vrac liquide dans le port français de Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Il devrait être opérationnel en 2026
Au deuxième trimestre, le trafic de fret dans le port de Ravenne a augmenté de +2,6%
Ravenne
Une croissance de 0,6 % a été enregistrée en juin. Une hausse de 4,8 % est attendue en juillet.
OsserMare présente cinq rapports sur l'économie maritime
Rome
Ils se concentrent sur un secteur spécifique de la chaîne d'approvisionnement ou sur un aspect de celle-ci
Port de Naples : reprise des opérations de transport routier
Naples
Réunion de résolution entre institutions, opérateurs et associations professionnelles
ICTSI annonce à nouveau des résultats financiers et opérationnels trimestriels records
Manille
Global Ship Lease annonce un chiffre d'affaires trimestriel record
Athènes
Au cours de la période avril-juin, le bénéfice net s'est élevé à 95,4 millions de dollars (+8,4%)
Vard reçoit une nouvelle commande de North Star pour deux SOV hybrides
Trieste
Un contrat d'une valeur comprise entre 100 et 200 millions d'euros
Le registre maritime du Panama n'acceptera plus l'enregistrement des pétroliers et des vraquiers de plus de 15 ans.
Panama
Mesure visant à contrer l'utilisation de la flotte fantôme
Danaos Corporation annonce un chiffre d'affaires trimestriel record
Athènes
La période avril-juin s'est clôturée avec un bénéfice net de 130,9 millions (-7,3%)
Nouveau corridor douanier rapide entre le port de La Spezia et Interporto Padova
Padoue
Il s'ajoute aux trois autres déjà actifs sur le même itinéraire
ICTSI exploitera le terminal à conteneurs de Batu Ampar en Indonésie
Manille
Il est situé sur l'île de Batam
Pino Musolino a été nommé PDG de la compagnie maritime Alilauro.
Naples
Il remplace Eliseo Cuccaro, démissionnaire.
Au deuxième trimestre, les revenus d'affrètement à temps de DIS ont chuté de -37,1%.
Luxembourg
Le bénéfice net s'est élevé à 19,6 millions de dollars (-70,5 %)
Wista Italie dénonce l'exclusion des femmes des nominations aux postes de présidents des autorités portuaires.
Milan
Musso : Le plafond de verre qui empêche les femmes d’accéder à des rôles de leadership demeure.
Le groupe Austrian Rail Cargo se concentre sur le développement du terminal intermodal Sommacampagna-Sona.
Vienne
Accord de dix ans
Au deuxième trimestre, le trafic maritime dans le détroit du Bosphore a diminué de -6,0%
Ankara
Baisse de 18,1 % des navires de plus de 200 mètres de longueur
Cinquante kilos de cocaïne saisis au port de Civitavecchia
Rome
Ils étaient cachés à l'intérieur d'un conteneur frigorifique en provenance d'Équateur
Trump a supprimé les exemptions tarifaires pour les produits à bas prix pour toutes les nations.
Washington
Les marchandises d’une valeur inférieure à 800 $ seront également soumises à la taxe.
Le Viking Mira a été lancé au chantier naval Fincantieri d'Ancône
Trieste
La frégate multirôle « Emilio Bianchi » a été livrée au chantier naval de Muggiano
L'Autorité portuaire de la mer Adriatique centre-nord a obtenu l'enregistrement EMAS
Ravenne
Certifie l'engagement en matière de gestion environnementale et de durabilité
MSC Croisières réduit ses émissions grâce à un plan de transition énergétique
Genève
Le rapport de développement durable 2024 a été présenté
DSV enregistre une forte croissance de ses résultats financiers et opérationnels grâce à l'acquisition de Schenker
Hedehusene
Record trimestriel des volumes d'expéditions aériennes et maritimes
En 2024, le chiffre d'affaires du groupe Fratelli Cosulich a augmenté de +12,8%
Gênes
Résultat d'exploitation en baisse de -31,7%
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile