testata inforMARE
Cerca
29. Juli 2025 - Jahr XXIX
Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
19:35 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Nachrichten Archiv
Mai 2001
31/05/2001Prestito di 40 milioni di euro della BEI per l'ammodernamento della rete ferroviaria croata
Gli interventi riguarderanno le tratte di rete che fanno parte del corridoio paneuropeo che collega la Croazia all'Ungheria e alla Bosnia Erzegovina
31/05/2001Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato l'ammodernamento del Bacino n. 3 e la costruzione di due gru al molo Bausan
Approvato anche il bilancio 2000 dell'ente portuale, che mostra un utile di 5,2 miliardi di lire
31/05/2001Firmato oggi il contratto che assegna ad Hutchison, Hyundai e Hanjin la concessione della seconda fase del porto di Kwangyang
Ha durata trentennale e prevede un'opzione per negoziare con la KCTA la concessione della terza fase
31/05/2001In corso a Londra il 74° meeting del Maritime Safety Committee dell'IMO
Si sta discutendo in particolare di "acque rifugio" dove possano trovare riparo le navi in difficoltà
31/05/2001La statunitense FMC accusa Port Canaveral e Port Everglades di consentire un regime di monopolio dei servizi di rimorchio nei due porti
I servizi verrebbero svolti solo da società che fanno capo alla Port Canaveral Towing (gruppo Seabulk International)
31/05/2001La compagnia sudcoreana Cho Yang avvia la procedura fallimentare
Analoga decisione per le sue filiali. Accumulati oltre 300 milioni di dollari di debiti
31/05/2001Frontline ha assunto il controllo del 97% del capitale della Mosvold Shipping
La compagnia norvegese detiene complessivamente 85.740.909 azioni della Mosvold
31/05/2001Incontro del Propeller Club Port of Genoa sull'integrazione tra porto e aeroporto
Relatori saranno Giuseppe Cavalleroni, presidente nazionale ANPAN, e Guido Conforti, responsabile sezione Ambiente e territorio dell'Associazione Industriali di Genova
31/05/2001Lufthansa cede a Penauille Polyservices il 51% di GlobeGround, la consociata per i servizi di terra
La transazione darà vita al più importante fornitore di servizi aeroportuali di terra al mondo con operazioni in 199 aeroporti di 39 Paesi in quattro continenti e con oltre 30.000 dipendenti
30/05/2001Air France: aumento del 18,9% del risultato netto nell'esercizio fiscale 2000-01
Il fatturato è risultato in progressione del 18,9%, attestandosi a 12,28 miliardi di euro
30/05/2001L'armamento tedesco Oskar Wehr ha ordinato due portacontainer da 2500 teu ai cantieri Kvaerner Warnow
I contratti hanno un valore complessivo di 68 milioni di dollari. Le navi verranno completate nel terzo e quarto trimestre 2002
30/05/2001Aumenta il giro d'affari ma cala l'utile netto del gruppo greco Attica Enterprises
Sul risultato hanno pesato gli oneri relativi all'introduzione di quattro nuove navi, tre entrate in esercizio all'inizio dell'estate 2000 ed una nello scorso febbraio
30/05/2001Venerdì prossimo a Cagliari si aprirà l'assemblea annuale della Federagenti
In programma anche il convegno nazionale, dove si parlerà delle principali tematiche legate al lavoro portuale, con riferimento alle normative europee, alla situazione armatoriale ed allo sviluppo del traffico nei porti italiani
30/05/2001Il summit UE - Corea sulla cantieristica si è concluso con un nulla di fatto
In programma nuove trattative a Bruxelles nel prossimo giugno
30/05/2001Assorimorchiatori si schiera contro la proposta UE di liberalizzazione del mercato dei servizi portuali
Gli armatori italiani di rimorchiatori sostengono che uniformare le diverse realtà portuali europee provocherebbe solo guasti e storture
30/05/2001I porti non sono ostaggio delle scelte dei mega carrier del mercato container
Analisi dell'ISEMAR sull'evoluzione del trasporto containerizzato. L'entrata in esercizio delle navi Malaccamax creerà una nuova categoria di porti, i "super hub"
30/05/2001Una delegazione della comunità portuale di Dakar ha visitato ieri il porto della Spezia
Illustrate le caratteristiche e le potenzialità di sviluppo del porto spezzino sia sotto il profilo commerciale che industriale
30/05/2001L'utile operativo di Lufthansa Cargo, in sensibile calo, è ritenuto comunque soddisfacente dalla compagnia tedesca
Il programma di investimenti per il 2001 prevede di sostenere l'e-business con il 4-5% dei ricavi
30/05/2001La compagnia norvegese Bergesen ottiene nel primo trimestre un utile operativo record
Incrementi sono stati registrati in tutti i settori d'attività del gruppo
29/05/2001Il porto cinese di Yutang (provincia di Guangdong) sarà aperto al traffico oceanico
Verranno realizzate due banchine per un totale di 320 metri lineari
29/05/2001Hanjin e Senator apriranno a Santos un proprio ufficio di rappresentanza per l'America del Sud
La sede verrà inaugurata il prossimo 10 agosto
29/05/2001Astra Logistics cede la divisione prodotti forestali alla Stukwerkers Havenbedrijf
La società costruirà un nuovo centro logistico a Ghent, con un investimento di 350 milioni di franchi belgi
29/05/2001Bilancio trimestrale negativo per il gruppo sudcoreano Hanjin Heavy Industries & Construction
Registrato un passivo di 9,5 miliardi di won contro un utile netto di 1,35 miliardi nel primo trimestre 2000
29/05/2001Il gruppo PSA di Singapore parteciperà alla privatizzazione degli aeroporti italiani attraverso la CIAS Sinport Airport Services
La società, costituita dalle filiali del gruppo asiatico CIAS (60%) e Sinport (40%), ha un capitale sociale di 500mila euro
29/05/2001Nel 2000 i porti britannici hanno movimentato 577,1 milioni di tonnellate di merci (+2%)
Gli sbarchi sono ammontati a 318,2 milioni di tonnellate (+11,3 milioni) e gli imbarchi a 258,9 milioni di tonnellate (+0,3 milioni)
29/05/2001L'associazione dei caricatori francesi sostiene la proposta di direttiva della Commissione UE sul libero accesso al mercato dei servizi portuali
Secondo l'AUTF la normativa apporta «un'evoluzione del tutto significativa del quadro giuridico relativo al funzionamento dei porti europei»
29/05/2001In crescita nel primo trimestre le esportazioni di merci dall'Asia agli Stati Uniti
Sono stati trasportati 1,68 milioni di teu, con un incremento del 4,6% sui primi tre mesi del 2000
28/05/2001L'Anasped è entrata a far parte della Confcommercio
Il protocollo d'intesa è stato firmato oggi dal vicepresidente della federazione degli spedizionieri, Rebolino, e dal presidente della Confcommercio, Billè
28/05/2001La giapponese Isuzu Motors taglierà 9700 posti di lavoro
Il piano prevede la riduzione di un terzo del debito entro il 2004
28/05/2001Servizi di assicurazioni e perizie on-line della Ogenet nel ramo trasporti
Sono disponibili sul sito www.ogenet.com
28/05/2001Assegnata alla INGER la concessione per la gestione di un container terminal del porto di Algeciras
Al termine dei 15 anni di durata del contratto è previsto il raggiungimento di un traffico annuo di 670-870mila teu
28/05/2001E' morto Malcom P. McLean, padre del trasporto marittimo containerizzato
Iniziò a lavorare nel settore dell'autotrasporto. Acquistò poi la Pan Atlantic (ribattezzata Sea-Land Service) per dare vita al suo progetto
28/05/2001Alla monegasca Martinoli SAM la gestione tecnica della flotta Renaissance Cruises
Dall'accordo la compagnia statunitense si aspetta un miglioramento dell'efficienza delle operatività di bordo e un miglioramento della qualità dell'esperienza crocieristica dei passeggeri
28/05/2001Il prossimo 15 giugno gli ingegneri genovesi discuteranno di "Genova, Porto e Territorio"
L'incontro avrà come obiettivo l'esposizione di esigenze, strategie e proposte della comunità di operatori, aziende ed autorità coinvolte nel trasporto marittimo
28/05/2001Hutchison Port Holdings compra le attività estere del gruppo terminalistico filippino ICTSI
Si tratta di società che operano su 23 banchine in otto porti
28/05/2001Lieve flessione del traffico intermodale ferroviario nordamericano
Nel primo trimestre 2001 il traffico container ha superato per la prima volta quello dei trailer
28/05/2001Il 10 giugno ICF inaugurerà un nuovo treno shuttle Bettembourg - Milano
Saranno offerte quattro partenze settimanali in entrambe le direzioni
28/05/2001Il porto di Venezia - il solo scalo italiano penalizzato dalla direttiva Bordon - chiede l'esenzione dal pagamento della tassa di ancoraggio
Il ministro dell'Ambiente - ha ricordato il presidente dell'ente portuale - aveva affermato nel suo incontro con il Comitato Portuale che Venezia avrebbe goduto dello stesso regime delle altre aree sensibili del Paese
26/05/2001MISC guarda al futuro con ottimismo
Secondo la compagnia malese la domanda di gas naturale liquefatto permarrà elevata per almeno 10-15 anni. Programma di potenziamento della flotta di portacontainer
26/05/2001L'andamento del mercato automobilistico rende incerto il futuro della Wilh. Wilhelmsen
In crescita il settore cisterniero. Il trasporto auto mostra chiari segni di contrazione, soprattutto nell'esportazione di vetture dal Far East
26/05/2001Nuovo servizio Malaysia - Corea di Hanjin, Dongnama, Heung-a e Sinokor Lines
Le compagnie impiegano tre navi portacontainer da 1200 teu
26/05/2001Ikea ha creato una società ferroviaria
La Ikea Rail AB si occuperà del trasporto dei prodotti del gruppo svedese
25/05/2001L'annus horribilis di Railtrack
La società che gestisce la rete ferroviaria britannica ha accumulato un passivo pesantissimo: 534 milioni di sterline
25/05/2001Il 4 giugno entrerà in vigore il nuovo regolamento per il transito e la sosta delle merci pericolose nel porto di Genova
Competenze e gestione delle procedure sono state trasferite dalla Capitaneria di Porto all'Autorità Portuale
25/05/2001Si svolgerà dal 4 al 7 dicembre a Shanghai l'undicesima edizione di Marintec China
Vi prenderanno parte oltre 700 imprese provenienti da tutto il mondo. Attesi 36.000 visitatori
25/05/2001Riparte il servizio traghetto veloce Ancona - Spalato della joint venture Sea Containers - SNAV
Il collegamento, svolto in 4,5 ore di navigazione, verrà avviato il prossimo 14 giugno
25/05/2001H.L. Boulton cede alla CSX World Terminals il 50% della propria impresa portuale che opera a Puerto Cabello
La Terminal Port Services (TPS) sarà ribattezzata CSX World Terminals Boulton Puerto Cabello
25/05/2001IACS ribadisce l'unità dell'associazione al meeting di Tokyo
Igor Ponomarev e Alan Gavin eletti rispettivamente presidente e vice presidente per il biennio 2001-2002
25/05/2001Il governo finlandese approva misure fiscali a favore degli armatori del settore passeggeri
Gli sgravi ammonteranno a 240 milioni di marchi finlandesi all'anno
25/05/2001Assegnato il contratto per il completamento della prima fase del mega container terminal di Long Beach
La prima fase dei lavori sarà portata a termine nel luglio 2002, mentre la seconda fase sarà operativa a metà 2003
24/05/2001American Eagle Tankers (gruppo NOL) approderà a Wall Street
L'offerta pubblica d'acquisto delle azioni della compagnia sarà effettuata nel secondo o terzo trimestre di quest'anno
24/05/2001ITF si congratula con gli Emirati Arabi Uniti per la decisione di non accogliere navi che battono bandiere di comodo
«Gli Emirati - ha detto il segretario generale della federazione - hanno inteso sollevare un problema che è stato costantemente evitato a livello multilaterale»
24/05/2001Ultimati i lavori per migliorare l'operatività dell'aeroporto di Genova
E' stata prolungata la lunghezza utile per l'atterraggio nella pista più utilizzata. La direzione "11" è stata dotata di procedura strumentale di atterraggio
24/05/2001In crescita il traffico nel canale di Panama. Previsto un incremento dell'1,1% dei transiti nel prossimo anno fiscale
Nei primi sette mesi dell'anno fiscale 2001 il traffico è stato di 116,1 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del 2,6%
24/05/2001Domani il governo israeliano darà il via alla procedura di privatizzazione della Zim
Sarà pubblicato sulla stampa nazionale un annuncio di richiesta d'offerta per la quota del 48,6% dello Stato nella compagnia
24/05/2001In crescita dell'11,4% il traffico nel porto di Genova nello scorso aprile
La movimentazione container è stata pari a 132.939 teu, con un incremento del 7,3%
24/05/2001Kuehne & Nagel compra la statunitense USCO Logistics per 300 milioni di dollari
La società americana ha 3300 dipendenti e centri di distribuzione in oltre 70 località negli Stati Uniti, in Canada e in Messico
24/05/2001E' deceduta la madre dell'ingegner Fabio Capocaccia
24/05/2001Verrà ceduto il 97% della società portuale e di navigazione SpaP detenuto dallo Slovak National Property Fund
La società gestisce servizi di navigazione passeggeri e merci sul Danubio e su altre vie d'acqua dell'est europeo
23/05/2001Carnival cederà il 25% della Airtours per 497 milioni di dollari
La transazione sarà portata a termine il prossimo 1° giugno
23/05/2001In flessione il traffico container nel porto di Vancouver. Nuove strutture per l'attività crocieristica
Sono previsti investimenti per 89 milioni di dollari canadesi per la realizzazione di una banchina e di altre infrastrutture
23/05/2001PSA Sinport e Changi International Airport Services concorreranno al processo di privatizzazione degli aeroporti italiani
Le due società fanno parte del gruppo PSA Corporation di Singapore
23/05/2001APL (gruppo NOL) acquisirà l'armamento statunitense American Automar
La flotta della Automar è in gran parte noleggiata dal dipartimento della Difesa americano
23/05/2001Definito il piano di riorganizzazione della LISCO che prevede la suddivisione della compagnia in due società autonome
Il progetto, che dovrà preparare il trasferimento del controllo della compagnia al gruppo DFDS, sarà presentato sabato prossimo agli azionisti
23/05/2001La WTO prevede una drastica riduzione della crescita dell'economia mondiale, che si attesterà nel 2001 sul 7%
Bilancio positivo per l'andamento dello scorso anno, nonostante il rallentamento registrato nell'ultimo trimestre
23/05/2001Il porto statunitense di Houston approva la fusione con il vicino scalo di Galveston
L'operazione dovrà ora essere approvata dall'amministrazione comunale e dai cittadini di Galveston
23/05/2001Forte crescita dei ricavi della divisione logistica del gruppo Deutsche Post
Nel primo trimestre di quest'anno hanno raggiunto i 2,3 miliardi di euro, con un incremento del 35,5% sullo stesso periodo del 2000
22/05/2001Cobelfret importa le autovetture Ford destinate al mercato britannico attraverso il porto di Harwich
Automobili e furgoni sono stoccati in un'area di 15 acri e quindi avviati in tutto il Regno Unito
22/05/2001Utili alle stelle per la compagnia aerea British Airways
Nell'anno conclusosi lo scorso 31 marzo ha registrato un utile ante imposte di 150 milioni di sterline, contro 5 milioni nell'anno precedente
22/05/2001Il sensibile incremento della movimentazione di merci secche nel porto di Ravenna compensa la diminuzione del traffico di rinfuse liquide
L'Autorità Portuale promuove la creazione di una società di logistica che dia impulso ai traffici container
22/05/2001COSCO Container Lines ha modificato la schedula del servizio Mediterraneo - Africa occidentale
La rotazione dei porti mediterranei è diventata Barcellona - Fos - Genova anziché Genova - Fos - Barcellona
22/05/2001I cantieri navali sudcoreani replicano duramente alle accuse dei concorrenti europei e giapponesi. Lunedì prossimo a Seul nuovo meeting UE - Corea
La Korea Shipbuilders' Association contesta ogni affermazione riportata nel quarto rapporto sulla cantieristica della Commissione Europea
22/05/2001Il gruppo industriale giapponese Ishikawajima-Harima Heavy Industries torna a realizzare utili
Nel settore navalmeccanico e offshore l'utile operativo nell'anno fiscale 2001 è ammontato a 4,3 miliardi di yen, contro un passivo di 5,4 miliardi nell'esercizio precedente
22/05/2001Canmar e OOCL ordinano tre portacontainer da 3500 teu alla Daewoo
Le unità saranno consegnate nel 2003 e verranno impiegate nel collegamento Montreal - Anversa - Amburgo
22/05/2001Nuova gru di banchina super postPanamax per la CSX World Terminals Hong Kong
Può operare su portacontainer della capacità di trasporto di 8000 teu
21/05/2001In settembre Maersk Sealand avvierà un nuovo servizio Oceania - America
Offrirà collegamenti tra Australia - Nuova Zelanda e gli USA. I mercati dei Caraibi e dell'America centrale e meridionale verranno raggiunti tramite gli hub di Balboa e Manzanillo
21/05/2001E' diventata operativa la fusione di Aeroporti di Roma con la Leonardo Spa
Rinnovato il vertice: Paolo Savona e Franscesco Paolo Pappalardo nominati presidente e amministratore delegato
21/05/2001Sarà avviata a breve la gara per la gestione del terminal passeggeri nel porto di Laem Chabang
La seconda fase di realizzazione dell'opera è stata portata a termine dall'impresa Italian Thai Development
21/05/2001Sale a 71 il numero dei porti crocieristici mediterranei dell'associazione MedCruise
Nella recente assemblea generale svoltasi a Tunisi è stata approvata all'unanimità l'adesione di Ravenna, Brindisi e Spalato
21/05/2001Il gruppo danese DFDS ha ordinato tre navi ro-ro ai cantieri tedeschi di Flensburg
Le unità verranno impiegate nei servizi Esbjerg - Immingham e Goteborg - Ghent
21/05/2001I tedeschi Flender Werft costruiranno un traghetto per la Smyril Line e due portacontainer da 3600 teu per la Offen
I contratti hanno un valore complessivo di circa 400 milioni di marchi. Opzione per altre due portacontainer
21/05/2001Carnival venderà il 25% del tour operator britannico Airtours
Il gruppo statunitense prevede di concludere l'operazione all'inizio del prossimo mese
21/05/2001Nuova fusione nel settore dello ship management tra la Anglo-Eastern e la Denholm
La concentrazione verrà portata a termine entro nove mesi. La nuova società avrà sede ad Hong Kong
21/05/2001Al via la progettazione tecnica e finanziaria del corridoio autostradale e ferroviario Tirreno - Brennero (TiBre)
L'elaborazione dello studio, affidato dalla società TIBRE allo studio Piero Lunardi di Milano, dovrà essere completata entro 270 giorni
21/05/2001In crescita gli orderbook e i risultati delle divisioni Marine e Transport della Alstom
Le performance registrate all'inizio dell'anno fiscale 2002 confermano la crescita del gruppo
19/05/2001Installato sulla Carnival Spirit il primo sistema di propulsione a basse emissioni EnviroEngine
E' stato progettato dalla Wärtsilä in collaborazione con la Carnival Corporation
19/05/2001In un anno l'azienda navalmeccanica FELS Setal ha incamerato ordinativi per 120 milioni di dollari
La società è una joint venture 60:40 tra la Keppel FELS di Singapore e la brasiliana PEM Setal Group
19/05/2001I sistemi di propulsione della Rolls-Royce saranno installati sulla Queen Mary 2 e su altre tre navi da crociera
Il valore totale delle commesse è di circa 15 milioni di sterline
18/05/2001All'ampliamento del giro d'affari di K Line non corrisponde un aumento dell'utile
Difficoltà nel mercato transpacifico nel secondo semestre dell'anno fiscale 2001. Non soddisfacenti i noli nei traffici transatlantici
18/05/2001Utili in calo per Lufthansa, erosi dalla crescita dei costi del carburante
Nel primo trimestre di quest'anno ha aumentato sia il traffico che i ricavi
18/05/2001Tornano pacati i toni nel dibattito sull'ampliamento del porto di Genova. Accolta oggi dal Comitato Portuale la proposta della Regione che prevede la creazione di un gruppo di studio che valuti raccomandazioni e prescrizioni sul piano regolatore portuale
I presidenti dell'ente portuale e di quello regionale, Gallanti e Biasotti, hanno espresso soddisfazione per la decisione del Comitato
18/05/2001I porti liguri alla manifestazione "Transport Logistik" di Monaco di Baviera
Ieri si è svolto un incontro con gli operatori economici e del trasporto bavaresi
18/05/2001Il Lloyd's Register incrementa la sua quota di mercato nel settore crociere e ro-pax
Il 41% della flotta crocieristica è classificato dalla società britannica. La quota di nuove costruzioni sale al 53%
18/05/2001Positivi i risultati della giapponese Mitsui OSK Lines. Attesa una flessione dei traffici oceanici
Annunciata una riorganizzazione degli uffici principali. Entro il 2003 saranno immesse nella flotta della compagnia 16 nuove portacontainer
18/05/2001Nippon Yusen Kaisha raddoppia l'utile. Prevista una flessione dei risultati nell'anno fiscale 2001
Nell'anno fiscale 2000 il fatturato consolidato è ammontato a 1339,9 miliardi di yen (+2,9%), l'utile netto a 35,5 miliardi di yen (+125,1%)
18/05/2001Il fast cruise ferry Mega Express I ha trasportato oltre 40mila passeggeri nel primo mese d'esercizio
Nel prossimo mese verrà la gemella "Mega Express II" verrà impiegata sulla linea Livorno - Golfo Aranci
18/05/2001Perplessità della Commissione UE sulla partnership Austrian Airlines - Lufthansa
Secondo Bruxelles il loro accordo di cooperazione eliminerebbe la concorrenza su un grande numero di collegamenti tra l'Austria e la Germania
17/05/2001Rinnovato il consiglio direttivo di Assaereo
Fausto Cereti è il nuovo presidente. Aderisce all'associazione il 90% dei vettori nazionali
17/05/2001Tredici navi fermate nei porti britannici in aprile
Sei unità sono state bloccate nel corso del mese, altre sette erano già in stato di detenzione nei mesi precedenti
17/05/2001La compagnia Costa dedicherà la nave Costa Marina esclusivamente al mercato crocieristico tedesco
Gli itinerari verranno commercializzati da una filiale di Francoforte. A bordo la lingua ufficiale sarà il tedesco
17/05/2001Il prossimo 31 maggio a Milano il seminario "Aeroporti in Lombardia - Un sistema per l'Europa"
E' stato organizzato dall'ente regionale con l'obiettivo di far conoscere le linee di indirizzo dello sviluppo degli aeroporti lombardi
17/05/2001In giugno CMA CGM inaugurerà tre nuovi servizi che collegheranno il Sud America con gli Stati Uniti e l'Asia (via Africa)
Due linee scaleranno l'hub di trasbordo di Kingston o Manzanillo, la terza quello di Durban
17/05/2001Stagnazione del traffico container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Nello scorso mese gli sbarchi sono risultati analoghi a quelli dell'aprile 2000. Esportazioni in lieve incremento a Los Angeles e in calo a Long Beach
17/05/2001Migliorano i risultati del gruppo Sea Containers nel primo trimestre
Nel periodo sono però inclusi i risultati positivi derivanti dalla vendita del porto di Heysham
17/05/2001Simulazione di situazioni di emergenza nel porto della Spezia
Il 22 e 23 maggio verranno effettuate due esercitazioni simulando un incidente in un cantiere navale e l'evacuazione di un traghetto
17/05/2001Meeting dell'ICS/ISF incentrato sulle condizioni di lavoro dei marittimi e sulla messa al bando delle cisterne a scafo singolo
Il norvegese Rolf Westfal Larsen è stato confermato presidente delle due organizzazioni
17/05/2001In crescita l'attività della norvegese Navion
Nel primo trimestre di quest'anno ha registrato un utile operativo di 554 milioni di corone norvegesi (+247%)
16/05/2001Latvian Shipping Company: offerte d'acquisto della d'Amico di Navigazione e della FAL Oil, ma il piano di privatizzazione sarà modificato
Il governo lettone ha incaricato il ministero dell'Economia di predisporre un nuovo piano entro due settimane
16/05/2001La Shipbuilders' Association of Japan chiede al governo di Tokyo di associarsi all'UE in un eventuale ricorso alla WTO contro i cantieri sudcoreani
L'associazione navalmeccanica propone che il Giappone partecipi al ricorso come "terza parte in causa"
16/05/2001La Naporano Iron and Metal è stata autorizzata ad utilizzare propri dipendenti per sbarcare prodotti siderurgici nel porto di New York - New Jersey
L'International Longshoremen's Association ha annunciato la sua ferma opposizione alla decisione
16/05/2001Battesimo domani a Shanghai della portacontainer da 6800 teu P&O Nedlloyd Shackleton
La nave è lunga 300 metri, larga 42,8 ed ha una velocità d'esercizio di 24,5 nodi
16/05/2001I cantieri Hyundai Mipo Dockyard costruiranno quattro portacontainer da 2800 teu
Una nave è stata ordinata dalla Suisse-Atlantique, le altre tre dalla Christian J. Ahrenkiel. Gli HMD costruiranno anche una product/chemical tanker per l'italiana Morfini
16/05/2001APL e Mitsui potenziano i servizi per il mercato latinoamericano
Incrementate la copertura, la capacità e la frequenza dei servizi CX-1, GEX e NCA
16/05/2001Soddisfazione del CESA per le valutazioni dei 15 ministri dell'Industria dell'UE sulla situazione della cantieristica internazionale
«L'Europa - ha commentato l'organismo che raggruppa le associazioni cantieristiche dell'UE - sottolinea di essere pronta a combattere con tutti i mezzi per trovare una soluzione»
16/05/2001Battezzate nei cantieri Samsung di Koje due portacontainer da 3400 teu della Offen
Sono la nona e la decima unità di una serie di 19 navi ordinate dall'armatore tedesco
15/05/2001Le società armatoriali sudcoreane incrementano il giro d'affari, ma i conti risultano in rosso
Nel primo trimestre di quest'anno Hyundai, Hanjin e Korea Line hanno mostrato un analogo andamento dei risultati
15/05/2001Utile di 4,4 milioni di dollari per il gruppo crocieristico asiatico Star Cruises nel primo trimestre
Il risultato comprende quello della NCL Holding ASA, acquistata nel febbraio 2000
15/05/2001Secondo la Commissione UE le consultazioni tariffarie della IATA per il trasporto merci violano le regole di concorrenza
Non sarebbero inoltre più indispensabili per fornire ai consumatori servizi di "interlining" efficienti nello Spazio Economico Europeo
15/05/2001L'eccessiva burocrazia delle autorità doganali - dice l'ANPAN - determina crescenti difficoltà ai provveditori navali
L'assemblea dell'associazione, riunitasi a Capri, ha concordato sulla necessità di confluire in una confederazione nazionale
15/05/2001In costante aumento i transiti nel canale di Suez
Nel periodo di nove mesi conclusosi lo scorso 31 marzo sono ammontati a 10.765 navi (+5,9%)
15/05/2001Eletto il nuovo consiglio direttivo del Consorzio per il Bacino di Carenaggio della Spezia
Sarà verificata la possibilità di trasferire la struttura del bacino al demanio marittimo
15/05/2001Primo trimestre nel porto di Anversa: in crescita tutti i settori di traffico, con l'esclusione delle merci convenzionali
Sono state complessivamente movimentate 32,5 milioni di tonnellate di carichi (+4,2%)
15/05/2001La COSCO ha ordinato la costruzione di due navi portarinfuse capesize all'industria cinese CSSC
Le unità, di 175mila tpl, saranno costruite nei cantieri Shanghai WaiGaoQiao Shipyard Co.,Ltd.
15/05/2001Sedici nuovi assunti nei terminal portuali genovesi parteciperanno al 23° corso di prevenzione antinfortunistica
Il corso sarà tenuto dall'ufficio Organizzazione e formazione dell'Autorità Portuale affiancato dall'Asl 3 settore porto
15/05/2001Hyundai Heavy Industries chiude il primo trimestre in passivo
Il risultato negativo è giunto nonostante un forte incremento del fatturato, che è ammontato a 1,8 trilioni di won (+17,6%)
15/05/2001Devolution portuale a Taiwan. I quattro principali scali saranno gestiti dalle amministrazioni locali
I porti di Kaohsiung e Keelung passeranno sotto il controllo delle istituzioni cittadine, Taichung e Hualien sotto quello delle amministrazioni provinciali
14/05/2001CMA CGM sale al nono posto della classifica delle maggiori compagnie del mercato container
La capacità di trasporto della flotta del vettore francese, che ha superato il gruppo CP Ships, ammonta a 151.293 teu
14/05/2001La Olympic Voyager premiata quale migliore nave da crociera costruita negli ultimi due anni
L'unità, realizzata nei cantieri tedeschi Blohm+Voss, è stata consegnata alla compagnia nel giugno dello scorso anno
14/05/2001Shell ha ordinato due navi per gas naturale liquefatto alla Mitsubishi e alla Daewoo
Saranno consegnate rispettivamente alla fine del 2003 e all'inizio dell'anno successivo
14/05/2001Conti in rosso per Grandi Navi Veloci. Stagionalità del business e lavori di manutenzione a tre navi pesano sul risultato trimestrale
Il traffico passeggeri e autovetture al seguito è risultato analogo a quello del primo trimestre 2000. In crescita i veicoli commerciali
14/05/2001Si intensificano i negoziati UE - Corea del Sud per trovare un accordo sulla cantieristica
Ieri il ministro coreano Hwang Doo-yun e il commissario europeo Pascal Lamy si sono incontrati a Bruxelles. Decisa la creazione di un gruppo di lavoro. Il caso è oggi all'esame del Consiglio UE
14/05/2001Forte incremento del traffico container a Brema-Bremerhaven nel primo trimestre. Calo a Singapore
Il porto tedesco ha movimentato 725.917 teu, con un aumento del 17,7% rispetto allo stesso periodo del 2000
14/05/2001Prodotta una membrana che previene la formazione di condensa all'interno dei container
E' stata realizzata dalle giapponesi NYK Logistics Technology Institute e Sanyo Co.
14/05/2001Sicurezza marittima all'esame del Parlamento europeo
Proposto dalla commissione Trasporti un emendamento sui dispositivi DVDR che prevede l'installazione della scatola nera sulle navi di stazza lorda superiore a 300 tonnellate
14/05/2001Frontline vende una petroliera Suezmax costruita nel 2000
Il programma di nuove costruzioni della compagnia, dopo il takeover sulla Mosvold, prevede l'acquisizione di due Suezmax e sei VLCC
14/05/2001Iscotrans e Verga Italia uniscono le rispettive attività commerciali ed operative di spedizione internazionale
Previsto un giro d'affari annuo di circa 10 milioni di euro. Le operazioni riguarderanno più di 7000 container e parecchie migliaia di tonnellate di macchinari e merci alla rinfusa
14/05/2001La Santa Fe International Corp. ha ordinato due unità per perforazioni alla PPL Shipyard di Singapore
Costeranno circa 285 milioni di dollari. Il contratto prevede un'opzione per altre due unità
12/05/2001Inaugurato in Ghana il Tema Container Terminal della Antrak
E' stato realizzato con un investimento di 10 milioni di dollari. Ha una capacità di movimentazione di oltre 75.000 teu
12/05/2001Utile netto di 28,4 milioni di dollari per la OMI Corporation nel primo trimestre
La compagnia prevede che la favorevole situazione del mercato cisterniero proseguirà, con brevi interruzioni, anche nei prossimi anni
12/05/2001Il World Shipping Council considera carta straccia il rapporto della World Bank sulle conference marittime
Secondo l'associazione sarebbe del tutto infondata la tesi avanzata da tre ricercatori della Banca Mondiale secondo cui le conference avrebbero danneggiato l'import statunitense
12/05/2001CSX World Terminals cambia denominazione alle sue attività in Germania e Olanda
Saranno gestite sotto il marchio comune CSX World Terminals Germersheim
11/05/2001La filippina ICTSI si è aggiudicata la concessione trentennale del container terminal del porto brasiliano di Suape
Il presidente dello scalo ha detto che Suape ha già attratto l'interesse di importanti compagnie mondiali, tra cui la Maersk Sealand e la P&O Nedlloyd.
11/05/2001Navigazione Montanari: utile lordo in crescita del 68% nel primo trimestre
I piani di investimento prevedono la costruzione di 9 navi, che entreranno in progressivamente in esercizio nel prossimo biennio
11/05/2001Due nuovi servizi container tra Singapore e l'India occidentale
Saranno avviati dal consorzio formato da Advanced Container Lines, Hyundai Merchant Marine, Samudera Shipping e Mitsui OSK Lines
11/05/2001La giunta della Regione Liguria ha approvato - con modifiche - il piano regolatore portuale di Genova
Secondo l'ente portuale genovese la decisione non è motivata sotto il profilo giuridico-istituzionale e contraddittoria rispetto alle esigenze di sviluppo del porto
11/05/2001Disappunto della General Dynamics circa l'offerta ostile della Northrop Grumman per l'acquisto dei cantieri Newport News
La Northrop Grumman - ha affermato la società americana - cerca di diventare il soggetto dominante anche nella costruzione navale nucleare
11/05/2001Rinnovati i vertici delle società di PSA Sinport. In crescita del 19% i traffici dei terminal VECON e VTE nel primo quadrimestre
Nel cda di Sinport sono stati confermati Vittorio Vellano presidente, Ng Chee Keong vice presidente e Cirillo Orlandi amministratore delegato
11/05/2001PSA Corporation rafforzerà la sua presenza nel porto cinese di Guangzhou costruendo e gestendo altre tre banchine
Dopo l'accordo siglato in aprile, il gruppo di Singapore ha firmato oggi un memorandum of understanding con il Guangzhou Harbour Bureau
11/05/2001L'International Transport Workers' Federation boccia il progetto di direttiva UE sui servizi portuali
L'associazione sindacale chiede che per almeno un anno i soggetti interessati possano discutere, accordarsi e suggerire modifiche
11/05/2001Il prossimo 8 giugno la TNWA inaugurerà un nuovo servizio Asia - Europa
La rotazione sarà Qingdao, Ningbo, Shanghai, Hong Kong, Chiwan, Singapore, Aden, Amburgo, Anversa, Southampton, Singapore, Hong Kong, Chiwan, Qingdao
11/05/2001Passivo netto di 42 milioni di riyal nel 2000 per la NSCSA (-181 milioni nell'esercizio precedente)
Lo scorso anno la compagnia ha registrato un incremento del 16% il volume dei carichi trasportati e del 13% delle rate di nolo
10/05/2001I porti di Capodistria, Monfalcone, Rijeka e Trieste presenteranno a Monaco il progetto comune "North Adriatic Route"
L'iniziativa prevede la creazione di un sistema portuale dell'Alto Adriatico per promuovere l'incremento dei traffici con i mercati tedesco, austriaco e dell'Est europeo
10/05/2001I cantieri HDW hanno consegnato alla Attica Enterprises il traghetto veloce Superfast VII
E' la prima di una serie di quattro unità che verranno impiegate nel Mar Baltico
10/05/2001La Commissione Europea ha completato le indagini sull'applicazione di diritti di atterraggio discriminatori negli aeroporti europei
La struttura dei diritti di atterraggio negli aeroporti europei è stata modificata nei Paesi dove tali diritti non erano conformi alle regole della concorrenza (Finlandia, Spagna, Svezia e Italia)
10/05/2001Approvato oggi il bilancio di esercizio 2000 della Aeroporto di Genova Spa
Sono in corso programmi di investimento per un ammontare di circa 45 miliardi di lire
10/05/2001La New World Alliance inserirà gli scali di Miami e Chiwan nel servizio pendulum Asia - USA (Atlantico) - Europa
L'alleanza armatoriale opera nove servizi settimanali nel Pacifico, tre in Atlantico e quattro nella relazione Asia - Europa
10/05/2001Saranno presentati in giugno i risultati della ricerca sulla relazione tra porto e città condotta dalla partnership Genova - Harvard
Possibile costituzione di un network permanente, con l'obiettivo di coinvolgere altre realtà accademiche e altri porti
10/05/2001Spiega le vele nel Mediterraneo la Windstar Cruises
Nella stagione 2001 i velieri della compagnia toccheranno i porti e le baie italiane per ben 112 volte
10/05/2001Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato i progetti per il completamento del tombamento dell'ex Alveo Pollena e per l'ampliamento del molo Flavio Gioia
Verrà costituito un gruppo di lavoro sulla questione delle riparazioni navali e sarà valutata una diversa dislocazione dei bacini
10/05/2001Frontline ha assunto il controllo della Mosvold Shipping
Ha acquistato 23.573.136 azioni in mano ai Mosvold e a società che fanno capo alla famiglia
10/05/2001Serata del Propeller genovese sulle evoluzioni e i cambiamenti nel mondo dello shipping
Si terrà il prossimo 15 maggio. Vi parteciperanno Vittorio Bisighin (Carbofin) e Camillo Caffarena (AXA Corporate Solutions Marine Italia)
10/05/2001Northrop Grumman si oppone al takeover di General Dynamics sul gruppo navalmeccanico Newport News
L'azienda di Los Angeles, che ha avanzato un'analoga offerta d'acquisto, accusa le due società di voler formare un monopolio
10/05/2001La Commissione UE ha approvato una tranche di aiuti alla Brittany Ferries, ma ha bocciato un'ulteriore sovvenzione
Via libera agli aiuti per 48 milioni di euro destinati alla ristrutturazione del gruppo
09/05/2001V.Ships cambia denominazione alle proprie divisioni operative
Nello scorso gennaio, quando la società monegasca ha acquisito la Acomarit, circa 20 servizi per il settore marittimo venivano presentati sotto 38 differenti denominazioni
09/05/2001Tutti i settori d'attività contribuiscono alla crescita degli utili della Aker Maritime
Previsti ulteriori significativi incrementi nel secondo semestre di quest'anno
09/05/2001Danzas rafforza la sua presenza in Colombia acquistando la Florcarga di Bogotà
La società sudamericana operava dal 1980 come agente esclusivo per l'Air Express International Corp.
09/05/2001Olanda e Svizzera intendono promuovere il trasporto ferroviario sull'asse nord-sud
Sarà siglato un memorandum per l'istituzione di un gruppo di lavoro che dovrà proporre misure a breve termine per migliorare la qualità dei trasporti ferroviari
09/05/2001La Saipem ha stabilito il record mondiale di perforazione offshore
La nave Saipem 10000 sta perforando un pozzo esplorativo a 2791 metri di profondità d'acqua. La società italiana acquisterà il mezzo navale multiuso "Maxita"
09/05/2001In crescita gli utili della norvegese Frontline
La compagnia prevede un andamento positivo del mercato cisterniero nei prossimi mesi
09/05/2001Utile di cinque milioni di euro per la Royal Nedlloyd nel primo trimestre
Proseguono le trattative per la definizione di un nuovo assetto azionario della P&O Nedlloyd, la seconda compagnia containerizzata del mondo
09/05/2001Entro la fine dell'anno la Samsung Heavy Industries sarà pronta a costruire le portacontainer da 14000 teu
Siglata una lettera d'intenti relativa alla costruzione di cinque navi da 9000 teu
09/05/2001Nel primo trimestre P&O Nedlloyd ha movimentato 727mila teu, con un incremento del 7,2%
Registrato un utile operativo record di 31 milioni di dollari
09/05/2001Per uscire dalla crisi la Cho Yang si allea con la Islamic Republic of Iran Shipping Lines
Dal prossimo ottobre la compagnia sudcoreana e quella iraniana offriranno un servizio congiunto Asia - Medio Oriente - Mediterraneo - Nord Europa
09/05/2001Il servizio Euro-Med della Grimaldi raggiunge la piena capacità con l'utilizzo di cinque navi di 19.500 tpl
Le ultime due navi della classe "Grande Europa" vengono inserite nel servizio nel corso del secondo trimestre di quest'anno
08/05/2001Fincantieri e HDW rafforzano la loro intesa con un accordo per la commercializzazione dei ferries e dei sommergibili non nucleari
Le due società navalmeccaniche avevano siglato un'intesa di collaborazione strategica alla fine dello scorso anno
08/05/2001Positivo primo trimestre per l'operatore logistico elvetico Kühne & Nagel
Incrementi dell'attività sono stati registrati in tutti i mercati, ad eccezione che in Europa orientale
08/05/2001Bilancio largamente positivo per il gruppo francese Bureau Veritas
Nel 2000 l'utile netto è stato di 53 milioni di euro, con un incremento del 47,5% rispetto all'anno precedente
08/05/2001Il prossimo 22 maggio si terrà a Genova un convegno sulla sicurezza nelle gallerie
E' organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, dai Vigili del Fuoco e dal dipartimento di Ingegneria della Produzione dell'ateneo genovese
08/05/2001Tornano in attivo i conti della società di classificazione tedesca Germanischer Lloyd
Incrementata dall'11% nel 1999 al 13% nel 2000 la quota di mercato nel settore navale
08/05/2001Domani il premio "Skål International" sarà assegnato ad Emilio Sacchi, presidente e CEO di Stazioni Marittime Spa
La società prevede interventi di ristrutturazione e adeguamento dei terminal che gestisce nel porto di Genova
08/05/2001Cantieristica navale: la Commissione UE propone il ricorso alla WTO entro il 30 giugno
Verrà inoltre chiesto al Consiglio UE il varo di misure temporanee di sostegno alla cantieristica europea
08/05/2001La Compagnia Lavoratori Portuali di Venezia è pronta a partecipare alla gara europea per la fornitura di lavoro temporaneo nel porto lagunare
La compagnia sta costituendo un nuovo soggetto cooperativo che si candiderà alla fornitura di lavoro temporaneo. Assunti 100 giovani operai
08/05/2001Nuovo servizio India - Far East programmato da SCI, K Line, PIL e Dongnama
Sarà inaugurato il prossimo 1° giugno e offrirà partenze settimanali a giorni fissi
08/05/2001Dimensioni record per il nuovo motore della Hyundai installato sulle portacontainer da 7200 teu
Pesa 101,5 tonnellate e sviluppa una potenza di 93.360 cavalli
08/05/2001Halifax ridisegna il waterfront dell'area portuale Seawall
Atteso il prossimo 10 maggio il primo scalo del servizio Genoa Express Service della COSCO
07/05/2001In aumento il transito di navi Panamax nel canale di Panama
Nel semestre conclusosi lo scorso 31 marzo i transiti sono stati 6278, di cui 2316 di unità Panamax
07/05/2001Approvato il bilancio ed eletto il nuovo cda della Porto Petroli di Genova
L'esercizio 2000 si è chiuso con un utile di poco superiore ai 600 milioni di lire
07/05/2001Incendio nel Mar Nero sulla petroliera Mesta. Incagliata in Scozia la ro-ro Lysfoss
Nel primo incidente ha perso la vita un marittimo
07/05/2001Il trasporto combinato in Europa è più che raddoppiato nel periodo 1986-2000
Registrata una crescita media annua del 7%. Lo scorso anno sono stati trasportate complessivamente 180 milioni di tonnellate di merci
07/05/2001Nuovo centro di formazione della K Line per la conduzione di navi che trasportano carichi pericolosi
Il simulatore è stato realizzato in collaborazione con la Kawasaki Heavy Industries
07/05/2001Daewoo Shipbuilding ha raccolto ordinativi del valore di 2,1 milioni di dollari per la costruzione di 18 navi
Le commesse comprendono l'opzione per la realizzazione di sette unità, per un ammontare di 1,1 milioni di dollari
07/05/2001Gli azionisti della Kværner rinnovano il consiglio d'amministrazione bocciando i candidati del maggiore azionista Kjell Inge Røkke
Røkke aveva proposto alla guida del gruppo l'ex presidente della Volvo Pehr G. Gyllenhammar
07/05/2001Più contenute le perdite della Mitsubishi Heavy Industries rispetto alle prime stime
Il miglioramento del risultato è stato determinato principalmente dall'ulteriore indebolimento dello yen
07/05/2001E' entrato in servizio tra Algeciras e Ceuta il traghetto veloce Alborán della Trasmediterránea
Può trasportare 890 passeggeri, 260 autovetture e 330 metri lineari di carichi ad una velocità massima di 47 nodi
05/05/2001Deludenti i risultati finanziari ottenuti dalla LISCO nel 2000
Il prossimo 26 maggio gli azionisti discuteranno del piano di riorganizzazione della compagnia, che prevede la sua suddivisione in due società autonome
05/05/2001Nel 2000 il traffico di veicoli pesanti sulle autostrade italiane è aumentato del 5%
Meno marcata la crescita del traffico di veicoli leggeri, che si è attestata sul 2,6%
05/05/2001ABX Logistics si allea con la danese Blue Water Shipping
La società belga ha investito 130 milioni di franchi nella costruzione di una piattaforma logistica a Heusden-Zolder
05/05/2001Nuovo servizio full-container della COMANAV che collega Genova e La Spezia con le Canarie via Barcellona
Serve i porti di Las Palmas, Santa Cruz di Tenerife, Arrecife, Santa Cruz di La Palma
04/05/2001Siglata in Italia un'intesa sul blocco delle petroliere a scafo singolo
Le unità pre-Marpol che trasportano greggio e sostanze pericolose saranno bandite rispettivamente entro il 31 dicembre 2003 ed entro il 31 dicembre 2005. Dal 1° luglio 2001 vietata la navigazione nelle Bocche di Bonifacio
04/05/2001Il gruppo Ferretti insedia un nuovo cantiere a La Spezia per la costruzione di yacht da 30 a 65 metri
Sarà realizzato nell'area di 25mila metri quadrati del cantiere Oram-Sec, dichiarato fallito alcuni mesi fa, e darà lavoro a 150 persone
04/05/2001E' aumentato nel primo trimestre di quest'anno il traffico aereo passeggeri internazionale. In calo quello nazionale
Aeroporti di Roma ha approvato i dati consolidati sull'andamento della gestione del gruppo nei primi tre mesi del 2001
04/05/2001Rinnovato il vertice del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali
Giovanni De Mari è stato confermato presidente. Tra gli obiettivi del nuovo consiglio c'è l'istituzione di un corso di laurea in scienza e diritto doganale
04/05/2001La nuova compagnia crocieristica Spanish Cruise Line ordinerà una nave da 2000 passeggeri
E' intanto iniziata l'attività della "Bolero", che la compagnia iberica ha noleggiato dalla Festival Cruises
04/05/2001Sea chiude l'esercizio 2000 con un utile dopo le imposte di 161,5 miliardi di lire
In crescita anche i risultati finanziari e di traffico del primo trimestre di quest'anno
04/05/2001Polemiche sull'ampliamento del porto container di Genova Voltri. Incertezza sull'insediamento nello scalo di un terminal dedicato ai traffici della Maersk Sealand
L'ente regionale ligure blocca l'ampliamento a ponente del terminal. L'authority portuale teme venga messo in discussione il futuro del porto
04/05/2001Le recenti acquisizioni amplificano i risultati dell'impresa logistica Danzas
Nel 2000 la società ha incrementato il fatturato (8.289 milioni di euro) dell'86,3%
04/05/2001Tre aerei di sorveglianza marittima per la Guardia Costiera greca
Sono in corso di consegna da parte dell'azienda francese Reims Aviation
03/05/2001I comitati del ponente genovese raccolgono 6500 firme e chiedono all'ente regionale di bloccare l'espansione del porto di Voltri
Richiesta anche la conferma della delocalizzazione del porto petroli di Multedo
03/05/2001Diminuisce il giro d'affari ma migliorano i conti dei cantieri navali sudcoreani Daewoo
Nel primo trimestre di quest'anno l'utile operativo è ammontato a 108 miliardi di won (+15,8%)
03/05/2001Hutchison Port Holdings, Hyundai e Hanjin candidati alla realizzazione della seconda e terza fase di sviluppo del porto container sudcoreano di Kwangyang
Lo scorso anno il porto ha movimentato 665.000 teu
03/05/2001Il Consiglio UE adotterà formalmente nel prossimo giugno il calendario stabilito dall'IMO per la messa al bando delle petroliere a scafo singolo
Soddisfazione per l'accordo è stata espressa dal vicepresidente della Commissione Europea, Loyola de Palacio
03/05/2001Wärtsilä Corporation rileverà l'azienda di servizi Ciserv del gruppo Aalborg Industries
L'industria finlandese ha registrato nel primo trimestre di quest'anno un passivo netto di 13 milioni di euro
03/05/2001Diventa settimanale il servizio Nord Europa - Mediterraneo - India della MSC
Il collegamento, inaugurato nello scorso marzo, aveva inizialmente frequenza quindicinale
03/05/2001Si è svolta ad Amburgo la ventiduesima edizione della International Waterbike Regatta
Vi hanno preso parte 26 equipaggi. La prossima manifestazione si terrà a Genova
03/05/2001Brillante l'esercizio 2000 del gruppo Deutsche Post
L'utile netto è salito a 1,53 miliardi di euro (+48%). Il presidente del gruppo, Klaus Zumwinkel, ha detto che Internet guiderà la crescita del settore logistico
03/05/2001Risultato consolidato in crescita dell'8,9% per l'armamento belga CMB
Totalizzati nel primo trimestre di quest'anno 49 milioni di euro contro 45 milioni nello stesso periodo del 2000
02/05/2001Quarto rapporto UE sulla cantieristica. Secondo la Commissione Europea le industrie sudcoreane continuerebbero a distorcere il mercato
Sono state condotte sette indagini approfondite: nessuno dei contratti esaminati è risultato economicamente sostenibile da parte delle aziende sudcoreane
02/05/2001Nel 2000 l'Asian Terminals incrementa del 29% l'utile netto consolidato
Il presidente del gruppo filippino prevede che il trend positivo proseguirà anche nel 2001
02/05/2001Rapporto dell'Intercargo sugli incidenti alle portarinfuse. Nel 2000 sono affondate 14 navi
L'età media delle unità era di 20,4 anni, a riprova che le rinfusiere più vecchie sono statisticamente più a rischio
02/05/2001Presentato oggi lo studio sulle infrastrutture per le autostrade del mare nei porti italiani realizzato da Sviluppo Italia
Oltre alla necessità di creare idonee infrastrutture, l'indagine mette in evidenza l'esigenza di realizzare incisive forme di coordinamento e integrazione fra i numerosi di soggetti coinvolti nel trasporto combinato strada-mare
02/05/2001Nel primo trimestre la tedesca BLG ha incrementato i traffici del 18,9%. Nel settore container Eurogate ha movimentato 726mila teu (+17,7%)
L'aumento è stato determinato soprattutto dalla consistente crescita dei traffici verificatasi nello scorso marzo
02/05/2001Inaugurato il nuovo terminal passeggeri "Rotterdam Terminal" del porto di Hull
Vi scalano i cruise ferry della P&O North Sea Ferries impegnati nella rotta Rotterdam - Hull
02/05/2001Firmato oggi il decreto che destina 2415 miliardi di lire ai porti italiani
Seicento miliardi sono riservati agli interventi per la realizzazione delle autostrade del mare
02/05/2001Dal 23 febbraio al 3 marzo 2002 a Venezia il 27° Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico
Il "Venice's floating boat show", organizzato da Consormare, porterà nella città lagunare circa 150mila visitatori
02/05/2001Nuovo servizio Giappone - Tailandia della Hanjin Shipping
Nel collegamento, settimanale a giorni fissi, saranno impiegate tre portacontainer da 1000 teu
02/05/2001Wallenius Wilhelmsen realizzerà un nuovo terminal per autovetture nel porto di Southampton
Previsto un investimento di tre milioni di sterline. Nel nuovo impianto l'armamento prevede di movimentare circa 130.000 vetture nel primo anno d'attività
02/05/2001Atlantic Container Line, in collaborazione con Grimaldi Group, ha avviato un servizio Stati Uniti/Canada - Africa occidentale
Il collegamento è settimanale a giorni fissi. Ad Anversa le merci vengono caricate sulle navi dell'armamento italiano
02/05/2001Sarà allungata la banchina del Maersk Pacific Limited Terminal del porto di Tacoma
Potrà accogliere contemporaneamente le portacontainer postPanamax della Maersk e le unità più piccole della CSX Lines
AB DER ERSTE SEITE
Royal Caribbean schließt zweites Quartal mit Rekordnettogewinn ab
Miami
Der Zeitraum April-Juni war sehr positiv
Union Pacific und Norfolk Southern haben heute eine Fusionsvereinbarung bekannt gegeben.
Union Pacific und Norfolk Southern haben heute eine Fusionsvereinbarung bekannt gegeben.
Omaha/Atlanta
Erstes Güterschienennetz von Küste zu Küste
Gurrieri tritt als Sonderkommissar der Hafenbehörde der östlichen Adria zurück
Triest
Das atypische Reverse-Charge-Verfahren für die Logistikbranche wird ab morgen anwendbar
Mailand
Ruggerone (Assologistica): Eine der strategischsten Reformen, die wir mitgestaltet haben, wird umgesetzt
Policy Brief zu Cyberbedrohungen, die Risiken für die Hafeninfrastruktur darstellen
Tallinn
Es wurde vom NATO Cyber Defence Centre of Excellence entwickelt
Interferry fordert die EU-Kommission auf, ihre Vorschriften zur Dekarbonisierung der Schifffahrt mit denen der IMO zu harmonisieren
Viktoria
Der Verband warnte, dass eine fehlende Anpassung die Reedereien dazu zwingen werde, für ihre Emissionen doppelt zu zahlen.
Im zweiten Quartal 2025 wurden in chinesischen Seehäfen 79,1 Millionen Container umgeschlagen (+6,1 %)
Peking
Der gesamte Güterverkehr betrug drei Milliarden Tonnen (+3,3 %), davon 1,3 Milliarden Tonnen mit dem Ausland (+1,9 %).
CK Hutchison kündigt Pläne an, einen chinesischen Investor in das Konsortium zum Verkauf von Hutchison Ports aufzunehmen
Hongkong
Ohne die Beteiligung der COSCO-Reedereigruppe würde China den Verkauf nicht genehmigen
Der Oberste Gerichtshof Sri Lankas hat im Zusammenhang mit dem Unglück der X-Press Pearl eine Entschädigung von einer Milliarde Dollar zugesprochen.
Der Oberste Gerichtshof Sri Lankas hat im Zusammenhang mit dem Unglück der X-Press Pearl eine Entschädigung von einer Milliarde Dollar zugesprochen.
Kolumbus
Das Containerschiff fing Feuer und sank in der Nähe des Hafens von Colombo
Die griechische Regierung schickt einen Schlepper ins Rote Meer, um Schiffen zu helfen, die von den Houthis angegriffen werden könnten.
Die griechische Regierung schickt einen Schlepper ins Rote Meer, um Schiffen zu helfen, die von den Houthis angegriffen werden könnten.
Piräus
Der AHTS "Giant" verlässt
Saipem und Subsea7 haben eine verbindliche Fusionsvereinbarung unterzeichnet.
Saipem und Subsea7 haben eine verbindliche Fusionsvereinbarung unterzeichnet.
Mailand/Luxemburg
Der Abschluss der Transaktion wird für die zweite Hälfte des Jahres 2026 erwartet.
Im zweiten Quartal wurden im Hafen von Valencia über 1,5 Millionen Container umgeschlagen (+4,0%)
Im ersten Halbjahr 2025 sank die Zahl der Neuaufträge an chinesische Werften um -18,2 %
Peking
Bei den im Berichtszeitraum fertiggestellten Neubauten wurde ein Rückgang von -3,5 % verzeichnet
Im zweiten Quartal 2025 wuchs der Güterverkehr im Hafen von Triest um +3,7 %
Triest
Massengut nahm zu. Sonstige Fracht ging um 13,2 % zurück.
CMA CGM und TotalEnergies gründen Joint Venture zur LNG-Bunkerung im Hafen von Rotterdam.
Marseille
Vereinbarung zur Lieferung von 360.000 Tonnen Flüssigerdgas pro Jahr an die Schiffe der französischen Gruppe
Im zweiten Quartal 2025 ging der Güterverkehr in spanischen Häfen um -4,7 % zurück
Madrid
Alle wichtigen Produktkategorien mit Ausnahme der konventionellen Waren verzeichnen einen Rückgang
Brookfield Asset Management verkauft 49 % der britischen Hafengruppe PD Ports an die spanische Pontegadea
Middlesbrough
Das englische Unternehmen beschäftigt über 1.400 Mitarbeiter
Im Quartal April-Juni ging der Güterverkehr im Hafen von Rotterdam um -2,3 % zurück
Im Quartal April-Juni ging der Güterverkehr im Hafen von Rotterdam um -2,3 % zurück
Rotterdam
Die Hafenbehörde ist alarmiert über die Krise der nationalen Industrie.
Die Elektrifizierung der Docks in den Häfen von Livorno, Piombino und Portoferraio verläuft planmäßig.
Drittes Dock für den Kreuzfahrtverkehr im Hafen von Catania
Catania
Neugestaltung von Pier 25 abgeschlossen
Ein weiteres Quartal mit Rückgang des Güterverkehrs im Hafen von Algeciras
Algeciras
Im Zeitraum April-Juni beliefen sich die Container auf 1,24 Millionen TEU (+1,0%)
In Griechenland ist heute eine neue Steuer für Kreuzfahrtpassagiere in Kraft getreten, die in nationalen Häfen von Bord gehen.
Athen
Belgisches Schienengüterverkehrsunternehmen Lineas erhält staatliches Darlehen in Höhe von 61 Millionen Euro
Brüssel
Die Maßnahme wurde gestern Abend vom eingeschränkten Ministerrat genehmigt
ERTMS-Installation auf 1.400 Kilometern des italienischen Schienennetzes abgeschlossen
Rom
Das Projekt wird mit 2,5 Milliarden Euro aus PNRR-Mitteln finanziert.
Die vierteljährlichen Finanz- und Geschäftsergebnisse von Wärtsilä sind positiv.
Helsinki
Der Geschäftsbereich Marine Electrical Systems wird an das italienische Unternehmen VINCI Energies verkauft.
Im Hafen von Barcelona wird die Anzahl der Kreuzfahrtterminals von sieben auf fünf reduziert
Im Hafen von Barcelona wird die Anzahl der Kreuzfahrtterminals von sieben auf fünf reduziert
Barcelona
Der Bürgermeister: Zum ersten Mal in der Geschichte wird dem Wachstum der Kreuzfahrten in der Stadt eine Grenze gesetzt.
MSC und Moby haben ihre Verpflichtungen zur Erfüllung der Anforderungen der AGCM dargelegt.
Rom
Shipping Agencies Services verkauft seinen 49-prozentigen Anteil an Moby und verzichtet zugunsten des Mehrheitsaktionärs auf die Gegenleistung. Moby verpflichtet sich zur vollständigen Rückzahlung seiner Schulden bei SAS.
Fincantieri bestätigt sein Interesse an der Entwicklung des amerikanischen Schiffbaus
Fincantieri bestätigt sein Interesse an der Entwicklung des amerikanischen Schiffbaus
Washington
Folgero: Verpflichtung zur Bereitstellung von Fähigkeiten der nächsten Generation in voller Übereinstimmung mit den strategischen Prioritäten der USA
Die Abgeordnetenkammer hat der Ernennung von vier Präsidenten der italienischen Hafenbehörden zugestimmt.
Rom
Die vorgeschlagenen Namen für die Hafenbehörden der südlichen Adria, des mittel-nördlichen Tyrrhenischen Meeres, Westliguriens und Ostliguriens wurden genehmigt. Die Abstimmung über die Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres wurde verschoben.
Informationsaustausch zwischen Landesverwaltungen zur Digitalisierung des maritimen Sektors beginnt
Rom
Das erste operative Treffen beim Generalkommando der Küstenwache in Rom
Die Plattform für saubere Schiffskraftstoffe schlägt Maßnahmen zur Förderung der Produktion und Verteilung sauberer Schiffskraftstoffe vor
COSCO Shipping Ports verzeichnet neue monatliche und vierteljährliche Containerumschlagrekorde
Hongkong
Im Zeitraum April-Juni wurden 29,4 Millionen TEU umgeschlagen (+4,5%)
Starker Anstieg der Fälle, in denen Seeleute ihre Schiffe verlassen
London
2.286 Besatzungsmitglieder von 222 beteiligten Schiffen ab Anfang 2025
Der globale Güterverkehr verzeichnete im ersten Quartal dieses Jahres in Erwartung neuer Zölle ein starkes Wachstum
Der globale Güterverkehr verzeichnete im ersten Quartal dieses Jahres in Erwartung neuer Zölle ein starkes Wachstum
Genf
Nordamerika verzeichnete das stärkste Quartalswachstum bei den Importen
Im Hafen Antwerpen-Brügge nehmen Container und rollendes Material zu, andere Güterarten hingegen ab.
Antwerpen
Am Flughafen herrscht weiterhin Verkehrsbehinderung, die Lage auf der Landseite wird kritisch
Eine Studie prangert die Verzögerung europäischer Häfen bei der Ausstattung mit Kaltwasseranlagen an.
Brüssel/Pozzallo
Die Ausschreibung zur Elektrifizierung der Docks des Hafens von Pozzallo hat begonnen.
T&E schlägt vor, mehr Umschlaghäfen außerhalb der EU einzubeziehen, um Carbon Leakage zu vermeiden
Brüssel
Der Verband fordert die EU-Kommission auf, den aktuellen Schwellenwert von 65 % des Umschlagverkehrs zu senken
Federlogistica fordert die sofortige Einrichtung eines Kontrollraums für Tarife
Genua
Ziel ist es außerdem, bürokratische Mehrkosten zu vermeiden.
Der Containerumschlag im Hafen von Singapur ging im zweiten Quartal um 2,9 % zurück.
Singapur
Im vergangenen Mai sanken die Schiffstransite durch den Suezkanal um -6,8 %
Im vergangenen Mai sanken die Schiffstransite durch den Suezkanal um -6,8 %
Kairo
Der negative Trend setzte sich im Juni und Anfang Juli fort
Terminalbetreiber sind überhaupt nicht zufrieden mit einer Politik, die kein Interesse an Häfen zu haben scheint
Rom
Cognolato: Es ist wichtig, die laufenden Prozesse an mehreren Fronten abzuschließen.
Das größte Schiff, das jemals am MITO-Terminal im Porto Canale von Cagliari angelegt hat.
Mailand
Das Containerschiff "MSC Venice" mit einer Kapazität von 16.652 TEU ist gestern angekommen
Am 5. und 6. November fand in Lissabon ein von der ILA einberufener Gipfel gegen die Automatisierung im See- und Hafensektor statt
Am 5. und 6. November fand in Lissabon ein von der ILA einberufener Gipfel gegen die Automatisierung im See- und Hafensektor statt
Bergen Nord/Metzingen
Der südkoreanische HD Hyundai wird zusammen mit der deutschen NEURA Robotics Schweißroboter in Werften entwickeln und testen
Die Opferzahlen des grausamen Angriffs auf den Massengutfrachter Eternity C im Roten Meer sind noch immer ungewiss.
Mandaluyong/London/Brüssel
Gemeinsame Erklärung von ICS, BIMCO, europäischen Reedern, Intercargo und Intertanko
Im ersten Halbjahr 2025 nahm im Hafen Marseille-Fos der Massengutumschlag zu und der Stückgutumschlag ab
Marseille
Kreuzfahrtpassagiere nehmen um +5 % zu
Der Senat hat das Rahmengesetz über Interports verabschiedet
Rom
UIR verleiht dem italienischen Interport-System einen modernen, geordneten und kohärenten Regelungsrahmen
Carlo De Ruvo wurde zum Präsidenten von Confetra gewählt
Rom
Zu den Herausforderungen zählen die unkontrollierte Expansion großer Logistikkonzerne und deren Konzentration
Zahl der Piratenangriffe auf Schiffe auch im zweiten Quartal 2025 hoch
Zahl der Piratenangriffe auf Schiffe auch im zweiten Quartal 2025 hoch
Kuala Lumpur
Die Zahl der Gewalttaten gegen Besatzungen nimmt ab
Fusionsvereinbarung zwischen Telemar und TNL Group
Fusionsvereinbarung zwischen Telemar und TNL Group
Oslo/Athen/Paris
Es entsteht einer der drei größten Betreiber im OT/IoT-Dienstleistungsmarkt für den Schifffahrts- und Superyachtsektor
Angriffe auf Schiffe im Roten Meer fordern immer noch Todesopfer unter Seeleuten
Portsmouth
Angriff auf den unter liberianischer Flagge fahrenden Massengutfrachter " Eternity C"
Kanadisches Schiffbauunternehmen Davie erwirbt zweite Werft in Finnland
Helsinki/Pori
Es wird die Werft Enersense Offshore kaufen
Änderungsantrag zu Hafenarbeitsvermittlungsagenturen genehmigt
Rom
Sofortige Umwandlung in Agenturen, die zur Erbringung vorübergehender Hafenarbeiten befugt sind
Salvini ernennt einen Manager einer privaten Reederei aus Kampanien zum Präsidenten der regionalen AdSP
Rom
Das ist Eliseo Cuccaro, CEO von Alilauro
Die Anwendung des 0,1%-Schwefelgrenzwerts in Schiffskraftstoffen weltweit ausweiten
Die Anwendung des 0,1%-Schwefelgrenzwerts in Schiffskraftstoffen weltweit ausweiten
Berlin
Dies geht aus einer Analyse des International Council on Clean Transportation hervor
IMO und EU verurteilen erneute Angriffe auf Schiffe im Roten Meer
London/Brüssel
Dominguez: Neuer Verstoß gegen das Völkerrecht und die Freiheit der Schifffahrt
Im ersten Halbjahr 2025 wuchs der Containerverkehr im Hafen von Gioia Tauro um +10,5 %
Freude Stier
2.186.211 TEU wurden umgeschlagen
Ein Massengutfrachter wurde im Roten Meer angegriffen
Portsmouth
Die Besatzung verließ das Schiff, das Wasser einnahm
Bundesregierung unterstützt Energiewende im Seehafensektor mit 400 Millionen Euro
Über 78 Millionen Euro für die Häfen Augusta und Taranto für Offshore-Windenergie
Rom
Mittel werden ab 2025 über drei Jahre verteilt
Die PNRR-Ausschreibung für Interports wurde erneut geöffnet.
Rom
Verfügbare Mittel in Höhe von 2,2 Millionen Euro
Hafen von Livorno: Arbeitnehmer haben in der LTM-Krise Priorität
Livorno
Die Quartalsergebnisse von UPS gehen zurück
Atlanta
Der Nettogewinn im Quartal April-Juni betrug 1,28 Milliarden US-Dollar (-8,9 %)
Genehmigung der Haushaltsänderung 2025 der Hafenbehörde des südlichen Tyrrhenischen und Ionischen Meeres.
Gioia Tauro
500.000 Euro für den 49%-Anteil der Hafenagentur
FHP Group erwirbt die restlichen 10 % der Anteile an Lotras
Mailand/Foggia
Durch die Integration zwischen Lotras und CFI Intermodal wird FHP Intermodal entstehen.
Wissenschaftliches Dokument der OITAF zu bewährten Verfahren in der Logistik und beim Transport von frischem Obst und Gemüse
Mailand
Die Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres ist der PLIKA beigetreten
Livorno
Plattform für Schulung, Innovation und Wissensaustausch im Logistik- und Hafensektor
Die Nominierung von Matteo Paroli zum Präsidenten der Hafenbehörde des westlichen Ligurischen Meeres wurde unterzeichnet.
Rom
Er verfügt über einen Abschluss in Rechtswissenschaften mit Spezialisierung im Verwaltungsrecht.
Der Containerumschlag im Hafen Haropa nimmt zu, während der Massengutumschlag abnimmt.
Le Havre
Im ersten Halbjahr dieses Jahres wurden 1,51 Millionen TEU (+4%) Container umgeschlagen.
Bureau Veritas meldet einen vierteljährlichen Umsatzanstieg von 9,8 % im Segment Marine & Offshore
Courbevoie
Kalmar und Konecranes steigern Auftragseingang im April-Juni-Quartal
Helsinki
Der Umsatz der beiden finnischen Unternehmen steigt leicht
Der Containerverkehr im Hafen von Barcelona ging im zweiten Quartal um 12,2 % zurück.
Barcelona
Assiterminal droht mit einer neuen Welle von Einsprüchen gegen Vorschriften, die seiner Ansicht nach den Hafenbetrieb schädigen
Genua
2M Logistics unterzeichnet eine Vereinbarung mit Gallozzi aus Salerno
Barendrecht
Das niederländische Unternehmen wird GF Logistics, eine Tochtergesellschaft des italienischen Konzerns, in der Benelux-Region vertreten.
Der Quartalsgewinn des Schweizer Konzerns Kühne+Nagel ist gesunken
Schindellegi
Im Zeitraum April-Juni dieses Jahres stieg der Nettoumsatz um +1,7%
Yang Ming bestellt drei 8.000-TEU-Containerschiffe bei Nihon Shipyard und Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Vertragswert: 351,3–394,5 Millionen US-Dollar
Italia Nostra bekräftigt seine große Besorgnis über den Bau des Hafens Fiumicino-Isola Sacra.
Rom
Europäische Seestädte, Ziele für den Kreuzfahrttourismus - so der Verband - prangern das Phänomen des Übertourismus im Kreuzfahrtsektor an
In Port Said East wurde Ägyptens erstes Automobilterminal in Betrieb genommen.
Ost-Port Said
Es bietet Platz für zwei Autotransporter gleichzeitig
NÄCHSTE ABFAHRSTERMINE
Visual Sailing List
Abfahrt
Ankunft:
- Alphabetische Liste
- Nationen
- Geographische Lage
Tepsa hat im Hafen von Rotterdam ein Flüssiggutterminal erworben.
Singapur/Rotterdam
Es wurde von Global Energy Storage Holdings verkauft
Die Spinelli Group hat ihren Nachhaltigkeitsbericht 2024 genehmigt.
Genua
Von den 616 direkt Beschäftigten des Unternehmens sind 49 % unter 50 Jahre alt.
Im zweiten Quartal dieses Jahres wuchs der Güterverkehr in türkischen Häfen um +1,6%
Ankara
Die Frachten von und nach Italien beliefen sich auf 12,7 Millionen Tonnen (+10,1%)
Erweiterung der vereinfachten Logistikzone für die Häfen und Trockenhäfen von Genua auf die Gebiete Savona, Vado Ligure und Bergeggi.
Genua
Zustimmung des ZLS-Lenkungsausschusses
Isotta Fraschini Motori hat in Bari eine neue Produktionslinie für Wasserstoff-Brennstoffzellensysteme eingeweiht.
Triest
Sie werden für Marine- und Landlösungen eingesetzt
Die Grande Shanghai , der erste ammoniakfähige Autotransporter der Grimaldi Group, wurde getauft.
Neapel
Es verfügt über eine Ladekapazität von 9.000 CEUs.
Der Hafen von Genua, FILT und UILT haben einen fünftägigen Streik am Bettolo-Terminal ausgerufen.
Genua
Fit Cisl Liguria drückte seine Solidarität mit den Arbeitern aus
Die Ausschreibung für die Ausbaggerung des kommerziellen Hafenbeckens im Hafen von Ancona wurde veröffentlicht.
Ancona
Geplant ist die Entfernung von rund 730.000 Kubikmetern Sediment
Ausschreibung für die Sanierung und Erweiterung der Docks 32 und 33 in der Tiefseezone des Hafens von Savona
Genua
Es wird eine Investition von über 6,7 Millionen Euro erwartet
In Palermo sind 1.100 Arbeitnehmer direkt im Küstentourismussektor beschäftigt
Palermo
In diesem Jahr wird im Hafen der sizilianischen Hauptstadt ein Wachstum des Kreuzfahrtverkehrs von 9,4 Prozent erwartet.
Sechsmonatiges Frachtwachstum von +9 % auf der Seeroute St. Petersburg-Indien/China
Fliegen
FESCO betreibt sechs Schiffe im Dienst
Hafen Triest: Gegen Sonderkommissar Gurrieri wird wegen Geldwäsche ermittelt
Triest
"Ich bin sicher", erklärte er, "dass ich nachweisen kann, dass ich rechtmäßig und in voller Transparenz gehandelt habe."
Vard unterzeichnet neuen Vertrag für den Bau von zwei CSOVs
Triest
Die Schiffe werden zur Unterstützung von Operationen im Offshore-Windsektor eingesetzt
UIR begrüßt die Veröffentlichung der Ausschreibung zur Digitalisierung der Logistikkette.
Rom
Di Caterina (ALIS): ein konkretes Instrument, das die Bedürfnisse von Unternehmen verbessert und das Logistiksystem stärkt
GNV feierte sein zehnjähriges Bestehen auf der Strecke Italien-Albanien
Durres
In diesem Zeitraum beförderten die Schiffe des Unternehmens über 1,25 Millionen Passagiere
Im Hafen von Gioia Tauro wurde eine Lieferung von über 1,2 Tonnen Marihuana beschlagnahmt.
Reggio Calabria/Catanzaro
Mitglieder einer kriminellen Organisation, die Drogen aus Südamerika über europäische Häfen und Flughäfen importierte, wurden festgenommen.
Yang Ming beauftragt Hanwha Ocean mit dem Bau von sieben 15.000 TEU Dual-Fuel-Containerschiffen
Keelung
Die Auslieferung erfolgt zwischen 2028 und 2029
Walden verkauft Logistikgeschäft im Gesundheitswesen an Yusen Logistics
Paris
Exklusive Verhandlungen angekündigt
Solinas (Sardische Aktionspartei) ist mit dem Zustand der sardischen Häfen überhaupt nicht zufrieden
Cagliari
Die sofortige Einrichtung einer Sonderkommission wird gefordert
ANSI begrüßt die Einführung des Informations-Dashboards zur Verwaltung privater Beschaffungsverträge in der Logistik.
Rom
D'Angelo: Es wird dem Land ermöglichen, einen weiteren Schritt nach vorne zu machen
Russo (Confcommercio): Den Straßenverkehr von der PNRR-Finanzierung auszuschließen, war kurzsichtig.
Rom
Erstes Bulletin des Freight Insights Observatory, herausgegeben vom National Center for Sustainable Mobility
ABB-Konzern verzeichnet deutliches Wachstum bei der Finanz- und Geschäftsentwicklung im Quartal
Zürich
Im Zeitraum April-Juni stieg der Wert der Neuaufträge um +16,0%
Informelle Konsultationen zum vorläufigen Vorschlag für den neuen Masterplan für den Hafen von Ancona haben begonnen.
Ancona
Elf Treffen für Juli geplant
Programmvereinbarung für vorbereitende und funktionale Eingriffe für den Bau der Brücke über die Straße von Messina
Rom
Es wurde heute in Rom unterzeichnet
Projekt zur Entwicklung einer ökologischen Station zur Behandlung von Schiffsabwässern
Neapel
Initiative der neapolitanischen Gruppe der Cenere- und Iello-Landung
Assiterminal rät dringend davon ab, Sedimente aus dem Bagnoli-Baggerprojekt in den Hafen von Neapel zu bringen.
Genua
Cognolato und Ferrari: Es ist von entscheidender Bedeutung, die volle Funktionalität der Aktivitäten des Handelshafens sicherzustellen.
Der Containerverkehr im Hafen von Long Beach ging im zweiten Quartal um 3,4 % zurück.
Langer Strand
Im Juni wurde ein Rückgang von -16,4 % verzeichnet
Paolo Pessina wurde zum Vizepräsidenten von Conftrasporto-Confcommercio ernannt.
Rom
Er ist Präsident des nationalen Verbandes der Seeagenten und -makler
Der Containerverkehr im Hafen von Hongkong ging im zweiten Quartal um -8,2 % zurück
Hongkong
Im Juni wurde ein Rückgang von -13,7 % verzeichnet
Das in Cuneo ansässige Logistikunternehmen Nord Ovest verzeichnet steigende Finanzergebnisse.
Keil
Die Bauarbeiten für ein neues Depot in Mondovì werden Anfang 2026 abgeschlossen sein.
Der Containerverkehr im Hafen von Los Angeles wächst aufgrund der Angst vor neuen Zöllen
Los Angeles
Im Juni wurde das höchste jemals für diesen Monat verzeichnete Volumen verzeichnet.
Der Verwaltungsausschuss der sardischen Hafenbehörde hat das DPSS angenommen
Cagliari
Grünes Licht für die Konzession an MITO und den Einspruch gegen die Ablehnung des Baggerprojekts von Olbia.
Drei Veranstaltungen in Genua für drei neue Kreuzfahrtschiffe von Explora Journeys.
Genua
Ein technischer Stapellauf, eine Münzverlegung und das Schneiden des ersten Blechs wurden auf der Fincantieri-Werft durchgeführt
Grimaldi verkauft 5 % des Terminals Darsena Toscana an die Livorno Port Company
Neapel/Livorno
Option zum Erwerb weiterer 5 % des Aktienkapitals
Konzessionsvertrag unterzeichnet, der DP World die Verwaltung des Hafens von Tartous überträgt
Damaskus
Es hat eine Lebensdauer von 30 Jahren
Matteo Gasparato zum Präsidenten der Hafenbehörde der nördlichen Adria ernannt
Rom
Er wurde zum außerordentlichen Kommissar der gleichen Hafenbehörde ernannt
Treffen in Rom zwischen den Leitern von ESPO und Assoporti
Rom
Zu den behandelten Themen gehört die Wettbewerbsfähigkeit der europäischen Häfen im aktuellen globalen Kontext
Die chinesische Fluggesellschaft OOCL meldet einen vierteljährlichen Rückgang der Einnahmen aus Liniendiensten
Hongkong
Die von den Schiffen des Unternehmens transportierte Fracht nimmt zu
Zusammenarbeit zwischen der ukrainischen Seehafenbehörde und der westligurischen Seehafenbehörde
Rom
Vereinbarung mit einer Laufzeit von zunächst fünf Jahren
Umfrage in Deutschland zu den Perspektiven von Unternehmen der Seefahrts-, Hafen- und Schiffbaubranche
Hamburg
Reeder sind besorgter. Positive Aussichten für Häfen und Werften.
Hafen von Augusta: Die Arbeiten an einer dritten Brücke, die die Insel mit dem Festland verbindet, beginnen.
Augusta
Arbeiten im Wert von über 20 Millionen Euro
Vard unterzeichnet Vertrag mit InkFish für neues Forschungsschiff
Triest
Der Deal hat ein Volumen von mehr als 200 Millionen Euro.
1,1 Milliarden Euro werden im Hamburger Hafen investiert, um die Containerbranche zu stärken
Hamburg
Verbesserung der Erreichbarkeit und Hafeninfrastruktur im Waltershofer Hafen
Meyer Turku lieferte das neue Kreuzfahrtschiff Star of the Seas an Royal Caribbean aus
Turku
Es hat eine Bruttotonnage von 250.800 Tonnen
ESPO fordert erhöhte Mittel für Häfen im nächsten mehrjährigen Finanzrahmen der EU
Brüssel
Die Mittel des CEF-Programms reichen bei weitem nicht aus
Fincantieri liefert das neue Kreuzfahrtschiff Oceania Allura an Oceania Cruises.
Miami/Triest
Zwei weitere Schiffe der Sonata-Klasse wurden in Bestellungen umgewandelt.
HÄFEN
Italienische Häfen:
Ancona Genua Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Neapel Trapani
Carrara Palermo Triest
Civitavecchia Piombino Venedig
Italienische Logistik-zentren: Liste Häfen der Welt: Landkarte
DATEN-BANK
ReedereienWerften
SpediteureSchiffs-ausrüster
agenturenGüterkraft-verkehrs-unternehmer
MEETINGS
Confindustria-Veranstaltung zur Meereswirtschaft am 15. Juli in Rom
Rom
Die öffentliche Sitzung des International Containers Studies Center findet am 2. Juli in Genua statt
Genua
››› Archiv
NACHRICHTENÜBERBLICK INHALTSVERZEICHNIS
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Nachrichtenüberblick Archiv
FORUM über Shipping
und Logistik
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archiv
Uniport: Der Transport von Trümmern aus Bagnoli zum Hafen von Neapel würde die lange erwartete Baggerarbeit verzögern.
Rom
Legora de Feo: Es ist notwendig, alternative Lösungen zu finden.
Die taiwanesischen Unternehmen Evergreen, Yang Ming und WHL verzeichneten starke Rückgänge ihrer Quartalseinnahmen.
Keelung/Taipeh
Im Zeitraum April-Juni sank er um -18,7 %, -26,5 % bzw. -8,6 %
Die Einrichtung des Informations-Dashboards zur Verwaltung privater Beschaffungsverträge in der Logistik wurde genehmigt.
Im Mai wuchs der Güterverkehr im Hafen von Ravenna um +1,4 %
Ravenna
Massengut ist auf dem Vormarsch. Sonstige Fracht ist auf dem Rückzug.
EU genehmigt gemeinsamen Einkauf von Hafenausrüstung durch Terminalbetreiber
Brüssel
Eine gemeinsame Festlegung technischer Mindestanforderungen an die Ausrüstung ist ebenfalls zulässig.
Der serbische Energiekonzern EPS wird Kohle über den montenegrinischen Hafen Bar importieren
Bar
Derzeit werden Importe aus Indonesien über den Hafen von Constanta abgewickelt.
Die Fincantieri Foundation und die Luiss University starten ein Projekt zur Verbesserung der Sicherheit der Unterwasserinfrastruktur.
Triest
Zu den Zielen gehört die Mitwirkung bei der Definition eines spezifischen Regulierungsrahmens
Freilauf: Die Kehrtwende der Regierung bei der Bekämpfung der Mafia im Güterkraftverkehrssektor ist eine begrüßenswerte Entwicklung.
Modena
Franchini: Wenn die Regierung erkannt hat, dass sie einen Fehler gemacht hat, ist das eine gute Nachricht.
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): Die Änderung, die eine vorzeitige Umwandlung der Hafenagentur Gioia Tauro ermöglicht, ist äußerst wichtig.
Die Veranstaltung von Confindustria zur maritimen Wirtschaft findet am 15. Juli in Rom statt.
Rom
Das strategische Dokument des Verbandes für den Sektor wird vorgestellt
Kerala fordert von MSC 1,1 Milliarden Dollar Schadensersatz für den Untergang der MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Vorübergehende Festsetzung des Schiffes "MSC Akuteta II" genehmigt
Trasportounito beantragt die Aufhebung des Erneuerungsverfahrens des Zentralausschusses des Spediteurregisters
Rom
Erneute Beschlagnahmung einer Ladung Kokain im Hafen von Gioia Tauro
Reggio Calabria
In einem Container wurden 16 Säcke mit 417 Kilo Drogen gefunden
MOL und Kinetics bauen das weltweit erste schwimmende Rechenzentrum
Tokio
Es wird auf einem Schiff mit 9.731 Bruttotonnage installiert
Das Rijeka Gateway Terminal wird Anfang September in Betrieb genommen
Kopenhagen
Das erste Schiff am zweiten Containerterminal des kroatischen Hafens wird am 12. September erwartet
Falteri (Federlogistica) fordert uns auf, uns auf die Entwicklung einer "polyzentrischen" Logistik zu konzentrieren
Genua
Die Simplified Logistics Zone sollte der Eckpfeiler der Strategie sein
Tsuneishi Shipbuilding Co. hat Mitsui E&S Shipbuilding Co. übernommen.
Hiroshima/Tokio
Es wurde in Tsuneishi Solutions Tokyobay Co. umbenannt.
Pessina (Federagenti): Das nordeuropäische Logistiksystem steckt in Schwierigkeiten. Nutzen wir die Situation!
Rom
Unerwartete Chance - betont er - für die Mittelmeerhäfen und insbesondere für die italienischen
MSC Cruises nutzt gemeinsam mit Carnival und Royal Caribbean die Werft auf Grand Bahama
Miami
Die seit Ende 2024 laufenden Verhandlungen wurden erfolgreich abgeschlossen
Bei den International Propeller Clubs der Dorso Award für den Mittelmeerraum
Neapel
In Anerkennung der wichtigen Rolle der Logistikunternehmen im Mittelmeerverkehr
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genua - ITALIEN
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Umsatzsteuernummer: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Verantwortlicher Direktor: Bruno Bellio
Jede Reproduktion, ohne die ausdrückliche Erlaubnis des Herausgebers, ist verboten
Suche in inforMARE Einführung
Feed RSS Werbeflächen

inforMARE in Pdf
Handy