testata inforMARE
Cerca
29 juillet 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
19:39 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Février 2000
29/02/2000Quasi il 20% d'aumento complessivo del traffico nel porto di Ravenna nello scorso gennaio
L'incremento rispetto al gennaio del 1999 è stato registrato nonostante un sensibile calo del numero delle navi arrivate, ma con un incremento complessivo del tonnellaggio di stazza netta
29/02/2000Mostra "Cavalieri per Grazia d'Iddio e per Umano Ardimento" nella Commenda di San Giovanni di Pré a Genova
Racconta il clima entro cui operarono gli ordini cavallereschi e le associazioni militari e religiose impegnate a difendere le conquiste in Terra Santa. La mostra, inserita nel progetto "La Devozione e il Mare", si concluderà il 5 maggio
29/02/2000Turismo nel Mezzogiorno d'Italia: non mancano le infrastrutture di trasporto, ma è l'industria dell'ospitalità che non decolla
I risultati di un'indagine sul livello d'accessibilità condotta da Unioncamere e Isnart in 766 Comuni della Sardegna, della Basilicata e della Puglia
29/02/2000Nei primi nove mesi dell'anno fiscale 1999 sono cresciuti del 166% gli ordini ai cantieri giapponesi per la costruzione di navi destinate al mercato estero
Le commesse sono state 243 per un totale di 9.235.250 tonnellate di stazza lorda
29/02/2000Kvaerner costruirà altre due navi crociera della classe Eagle per la Royal Caribbean
Il valore della commessa è superiore a 1,1 miliardi di dollari. Prosegue intanto la ricerca di un acquirente per i Kvaerner Masa-Yards, i cantieri in cui verranno realizzate le due unità
29/02/2000Singapore anche nel 1999 leader mondiale nel traffico di container (15,9 milioni di teu)
L'autorità portuale assegna molta importanza anche al traffico crocieristico, che tuttavia lo scorso anno ha registrato una leggera diminuzione rispetto a quello realizzato nel 1998
29/02/2000L'Unione Europea finanzia uno studio sulla sicurezza delle navi rinfusiere
Concesso mezzo milione di euro alla britannica Maritime & Coastguard Agency
29/02/2000Gruppo Confreight, uno dei principali NVOCC con attività molto diversificata
I direttori Roger Claessens e Francis Tirard hanno detto che il 2000 dovrà segnare un potenziamento delle competenze del Gruppo in tutti i settori di attività
28/02/2000L'associazione culturale "Galeone Livorno" costruirà a grandezza reale un galeone toscano della Toscana medicea del XVII secolo
L'iniziativa è stata presentata ai docenti dell'Istituto Tecnico Nautico "Artiglio" di Viareggio
28/02/2000Sfuma l'acquisizione di Fairfield Communities da parte della Carnival Corporation
Il recente negativo andamento del mercato azionario statunitense ha avuto ripercussioni sulle quotazioni del gruppo crocieristico
28/02/2000Firmata da Comune e Autorità Portuale di Genova l'intesa sulla Darsena Municipale
Al Comune le aree a terra, al demanio marittimo dello Stato lo specchio acqueo e una fascia lungo le prospicienti banchine
28/02/2000P&O ordina due navi crociera da 113.000 tsl alla Mitsubishi Heavy Industries
Faranno parte della flotta di Princess Cruises. Si tratta della prima commessa del gruppo britannico assegnata ai cantieri giapponesi
28/02/2000E' morto a Genova Virgilio Dardani, direttore del settimanale "Il Corriere dei Trasporti"
28/02/2000Entro quest'anno la licitazione internazionale per la realizzazione di un nuovo ponte sul Canale di Panama
In gennaio sono calati del 2,6% gli introiti della Panama Canal Authority. Diminuito del 2% il numero di navi transitate nel canale
28/02/2000Il terminal della MSC nel porto di Anversa verrà dotato di tredici portainer postpanamax
La compagnia svizzera vi trasferirà tutti i suoi servizi nell'estate del 2002. Nel terminal, che sarà gestito dall'impresa Hessenatie, verrà applicato un inedito concetto di handling dei container
28/02/2000P&O Nedlloyd introdurrà 7 portacontainer da 4100 teu con 1300 prese di corrente per container frigo nel collegamento Europa, Australia/Nuova Zelanda, USA
Le navi entreranno in linea nel 2003 nel servizio che la compagnia anglo olandese effettua insieme con Contship Containerlines
28/02/2000Potenziamento della flotta della compagnia lituana Lisco, che ora ha 35 navi
In questi giorni le deve essere consegnata la "Kestutis" di 4160 tpl. Entro quest'anno acquisterà un'altra unità dello stesso tipo e una nave traghetto passeggeri
26/02/2000Approvati dal Consiglio federale svizzero preventivo per il 2000 e piano finanziario a medio termine delle FFS
Raggiunti o superati gli obiettivi fissati dal Consiglio federale. Sono cambiate le condizioni quadro per il piano a medio termine dopo l'accordo nel settore merci stipulato con le FS
26/02/2000La Leif Höegh & Co. di Oslo passa dall'attivo del 1998 al passivo del 1999
Insieme con le compagnie affiliate arma una flotta di oltre 80 navi, un terzo delle quali è di proprietà totale o parziale
26/02/2000A SAirGroup il 34% della compagnia aerea portoghese TAP Air Portugal
Ai dipendenti della compagnia andrà il 10% delle azioni. La transazione si effettuerà nel corso di un aumento di capitale della compagnia portoghese
25/02/2000Quasi 18 miliardi di marchi il fatturato del gruppo Hapag-Lloyd tra l'1/10/98 e il 30/09/99
Il settore turistico vi ha partecipato per il 79%, la navigazione di linea per il 18% e l'attività di spedizione per il 3%. L'utile pretasse è stato di 530 milioni di marchi
25/02/2000Cipro - ha detto il capo dello Stato Clerides - non tollererà alcuna nave substandard nel suo Registro nazionale
Con l'ingresso di Cipro nella comunità europea - ha aggiunto il presidente - la flotta dell'UE «diventerebbe la più grande flotta mercantile del mondo»
25/02/2000"Le stelle del trasporto 2000" alla SM Logistics, "l'operatore multimodale dell'anno"
Il riconoscimento, istituito nell'ambito della manifestazione "Transpotec & Logitec" di Verona, verrà ritirato sabato da Sebastiano Gattorno, presidente della società
25/02/2000Il 29 febbraio e il 1° marzo potranno scalare Hong Kong solo navi con sistemi computerizzati esenti dal "millenium bug"
Alle unità non in regola potrà essere impedito l'arrivo, la partenza e lo spostamento nelle acque portuali, o queste navi saranno obbligate ad avvalersi dei rimorchiatori
25/02/2000Il porto di Jurong acquisirà due gru postpanamax che saranno consegnate entro aprile 2001
Lo scalo ha 21 banchine con fondali che raggiungono i 16 metri e può accogliere navi fino a 150.000 tpl
25/02/2000Avviato in Corea del Sud un programma di riduzione della capacità di produzione dei cantieri navali
Secondo fonti governative quest'anno le maggiori industrie cantieristiche diminuirebbero la loro capacità di costruzione di 5-20 punti percentuali in meno rispetto al 1999
25/02/2000Pronto un piano di potenziamento delle infrastrutture del porto di Gibuti del valore di 15 milioni di dollari
L'ente portuale sta cercando di reperire i finanziamenti per avviare il progetto ed ha in corso contatti con la Dubai Port Authority, chiamata a collaborare all'ammodernamento dello scalo
25/02/2000L'anno scorso nel quadro del MoU sono state fermate nei porti britannici 129 navi substandard
Quasi metà delle navi battevano bandiera di Malta, Cipro, Panama, Saint Vincent & Grenadines, Barbuda & Antigua
24/02/2000Oltre 35 milioni di tonnellate di merce nel porto di Zeebrugge nel 1999
Il traffico delle auto nuove, che è stato di 910.000 unità, è aumentato del 50% in due anni
24/02/2000Continuano senza esito i negoziati tra Cina e UE per l'ingresso di Pechino nella WTO
Secondo il rappresentante europeo Beseler le posizioni sono più vicine. Nessun commento da parte cinese
24/02/2000British Post Office ha acquisito per 6 milioni di sterline il gruppo francese Crie
Sulle orme della Deutsche Post, le poste britanniche sono lanciate nell'acquisto di altre imprese
24/02/2000Il settore porti e trasporti traina il gruppo Associated British Ports. Deludenti risultati per American Port Services
Calato del 2,46% il traffico nei porti di ABP nel 1999. Aumentato invece del 5% il ricavo per tonnellata di merce
24/02/2000Il porto autonomo di Le Havre punta anche quest'anno sulla riduzione delle tariffe portuali
Uno sforzo senza precedenti viene compiuto nel settore del rimorchio, nel quale la riduzione tariffaria è del 6,5%, dopo quelle del 1999 (4%) e del 1998 (1,5%)
24/02/2000CMA CGM "The French Line": giro d'affari di 10 miliardi di franchi nel 1999 e migliori prospettive per quest'anno
Le navi della compagnia francese hanno trasportato 1.250.000 teu. L'utile netto quest'anno dovrebbe aumentare del 15% e il fatturato di una percentuale maggiore
23/02/2000Missione dei porti di Genova, La Spezia e Savona a New York
Firmato un accordo di collaborazione tra il porto genovese e quello statunitense per la valorizzazione delle rotte "pendulum"
23/02/2000Record storico del traffico (81 milioni di tonnellate) lo scorso anno nel porto di Amburgo
Nella seconda parte dell'anno si è verificato un eccezionale incremento del traffico di container
23/02/2000Il gruppo tedesco MAN acquisirà il settore Motori della francese Alstom
Il takeover riguarda la Alstom Engines Ltd. che produce motori diesel e turbine a gas per il settore navale e ferroviario
23/02/2000Trieste e il suo porto stringono i legami con la Baviera
In Germania enti e imprese giuliane organizzeranno una "Giornata del Porto". Prevista l'apertura di un ufficio di rappresentanza per il comparto marittimo-portuale
23/02/2000Scioperi nel trasporto merci e nella logistica. Ora tocca ai dipendenti degli impianti fissi (case di spedizione, corrieri) e del personale viaggiante dell'autotrasporto
I primi non effettueranno prestazioni di lavoro venerdì prossimo per 8 ore, i secondi dalle 22:00 di domenica prossima per 24 ore
23/02/2000Aumenta il prezzo del petrolio e le compagnie aeree applicano fuel surcharge alle merci
Potranno riprendere dopo sei anni i collegamenti aerei diretti USA-Nigeria, che erano stati proibiti dalla FAA a causa della mancanza di misure di sicurezza nell'aeroporto di Lagos
23/02/2000I lavoratori portuali di Felixstowe rifiutano un aumento salariale del 3%
L'offerta della direzione del porto è stata respinta con una votazione a scrutinio segreto
23/02/2000Aiuti pubblici ai cantieri navali spagnoli e un fondazione per ricerca e sviluppo delle costruzioni navali
Il governo spagnolo si è impegnato a non superare la quota di aiuti stabilita dall'UE. Un catamarano di salvataggio inaffondabile e velocissimo (40 nodi) per il porto di Pasajes
22/02/2000In autostrada da Napoli a Barcellona (6000 km) con un unico sistema di pagamento del pedaggio
Il sistema Arcmed prevede il pagamento con tessera magnetica dalla fine di quest'anno e dal 2001 con telepass conforme alle pre-norme europee da sviluppare nel quadro del progetto 'Cesare'
22/02/2000Tutte in attivo le voci merceologiche del traffico nel porto di Genova nello scorso gennaio
Il traffico complessivo è aumentato del 19,6% rispetto al gennaio 1998. Positivo anche il movimento passeggeri sia nel Terminal Traghetti (+16,1%) che nel Terminal Crociere (+90,3%)
22/02/2000Affondata nella baia di Vatika (Laconia) la nave da carico Lina Star
Il naufragio è stato determinato dall'allagamento della sala macchine. Gli otto membri dell'equipaggio sono stati messi in salvo da un battello della Guardia costiera
22/02/2000Grave svolta nei rapporti tra Cina e Taiwan: Pechino minaccia un'invasione dell'isola
Un documento ufficiale cinese annuncia la possibile adozione di soluzioni di forza nel caso Taipei non accetti di trattare la riunificazione delle due Cine
22/02/2000La società di spedizioni e di logistica Panalpina è uscita dal gruppo Cargo 2000
L'alto numero dei membri dell'organizzazione determina rallentamenti e ritardi nella realizzazione degli obiettivi prefissati
22/02/2000NCF e Ocean Group formano il secondo gruppo mondiale del settore della logistica
Dall'operazione, che deve essere approvata dagli azionisti e dalle autorità competenti, nascerà Exel, società con un fatturato di 3,5 miliardi di sterline
22/02/2000Trentasei navi transitate ogni giorno nel canale di Panama l'anno scorso
I pedaggi hanno fruttato quasi 570 milioni di dollari. La sovranità e la gestione del canale sono passate il 31 dicembre scorso dagli Stati Uniti al Panama
22/02/2000Tornano ad Halifax le navi della MSC, con un transit time per Anversa di soli sei giorni
Il servizio veloce FastShip Filadelfia-Cherbourg ulteriormente rinviato all'inizio del 2005
21/02/2000Joint venture paritetica tra Coeclerici Logistics e Sical operativa in India nel settore della logistica
La nuova società, denominata Sical Coeclerici Logistics Limited (SCLL), ha sede a Chennai e fornisce l'intera gamma di servizi di logistica
21/02/2000Accordo per l'orario di lavoro settimanale di 35 ore nel porto di Marsiglia. Difficoltà a Rouen
Il mancato accordo fra datori di lavoro e portuali a Rouen e la lentezza con cui procedono le trattative, con riduzione dell'operatività sulle banchine, determina un calo dell'affidabilità del porto
21/02/2000Quattro record di movimentazione stabiliti al Pasir Panjang Terminal della PSA Corporation
Nelle operazioni di carico e scarico dalla "Ever Growth" è stata tra l'altro stabilita una media oraria di 203 movimentazioni
21/02/2000Joint venture di P&O Ports e Qingdao Port Authority per la gestione del container terminal di Qingdao
L'operazione ha un valore di 177 milioni di dollari. La nuova società (Qingdao Qianwan Container Terminal) sarà partecipata con il 51% dalla QPA e con il 49% dall'azienda del gruppo P&O
21/02/2000Con la fusione di Odfjell e Seachem (Ceres Hellenic) creata la più grande flotta mondiale di navi chimichiere
La compagnia norvegese ha una flotta formata da 9 unità e ordini per 4 nuove costruzioni, quella greca dispone di 23 navi in esercizio e ordini per 8 nuove unità
21/02/2000Verso la privatizzazione e la ristrutturazione dei porti delle Filippine
Finora sono parzialmente privatizzati il South Harbor e il Manila International Container Terminal
21/02/2000La Cory Towage passa al gruppo di salvataggio e rimorchio Wijsmuller
La transazione ha un valore di 81,8 milioni di sterline. La Cory Towage ha una flotta di 60 rimorchiatori
21/02/2000Un cantiere tedesco fallito si dedica alla fabbricazione di generatori elettrici
A Marsiglia i lavoratori anziani del settore delle riparazioni navali ricorrono al tribunale per danni alla loro salute dovuti all'esposizione all'amianto
19/02/2000Civitavecchia come porto hub della portualità laziale e come nodo intermodale dell'area romana
Il presidente dell'autorità portuale, Nerli, ha anche esaltato il ruolo del porto nel settore crocieristico, nel quale, ha detto - «abbiamo vinto la concorrenza di Genova e di Barcellona»
19/02/2000Centoventi studenti di sette istituti medi superiori di Genova a scuola d'impresa e di porto
Del ciclo di trenta ore di apprendimento saranno testimonial e docenti imprenditori legati all'economia marittimo-portuale
19/02/2000Riunione al Propeller di Genova sulla società di mutua assicurazione marittima di Camogli
La società, fondata nel 1853, fu forse la progenitrice degli attuali P&I Clubs
19/02/2000P&O Ports/Logport tratta con Katoen Natie/Seaport Terminals per acquisire un container terminal nel porto di Anversa
Falliti i tentativi di accordo con la Hessenatie e con la Noord Natie per un partenariato nel quinto container terminal. Tra i candidati alla gestione del terminal (il 23 febbraio scade il termine per la presentazione delle domande) anche la P&O Nedlloyd
19/02/2000Cherbourg nel 1999: più passeggeri (+4,14%) e meno camion (-3,9%)
L'anno prossimo il porto perderà il traffico delle auto della Toyota. Il servizio transatlantico con navi veloci della FastShip con Filadelfia inizierà alla fine del 2003
19/02/2000Nelle festività sono insufficienti nei porti britannici i servizi d'autotrasporto
C'è penuria di camionisti, a causa dei bassi compensi e per l'alto costo del gasolio, mediamente doppio in Gran Bretagna rispetto all'Europa continentale
18/02/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
17/02/2000Ocean Princess pronta ad iniziare il proprio programma crocieristico nei Caraibi e in Alaska
La nave della P&O è stata battezzata ieri a Fort Lauderdale. Il 19 febbraio partirà da Portorico per la crociera inaugurale
17/02/2000Un cucciolo di squalo martello, una coppia di piccoli pinnanera e uno squalo nutrice i nuovi ospiti dell'Acquario di Genova
Sono inseriti in tre differenti ambienti per soddisfare le singole esigenze biologiche e ovviare ad eventuali incompatibilità tra le specie
17/02/2000Record di movimentazione container mensile per le società del gruppo PSA Corporation operative nel porto cinese di Fuzhou
Con un traffico di 26.367 teu ottenuto nello scorso gennaio hanno superato il precedente primato di 22.034 teu del settembre 1999
17/02/2000Lunedì prossimo sciopero dei dipendenti degli impianti portuali gestiti da operatori aderenti ad Assologistica
Secondo i sindacati dei trasporti, Assoporti e FISE sarebbero su posizioni più trattabili di Assologistica, che presenta troppo pregiudiziali sul contratto unico. Scoglio principale la flessibilità del lavoro
17/02/2000Un anno positivo il 1999 per il porto di Napoli in tutti i settori di attività
Passeggeri, crocieristi, merci, container, automezzi e automobili sono risultati in crescita. Forte ripresa anche nel settore delle riparazioni navali
17/02/2000Minoan Lines ottiene buoni risultati nel 1999 nonostante gli effetti della crisi nel Kosovo
Il fatturato relativo all'attività della flotta è stato di 46,5 miliardi di dracme, con un incremento del 7,5% sul 1998
17/02/2000Med Telecom Italia, società specializzata nei servizi di telefonia alle imprese, rafforza i suoi legami con Genova
L'azienda, che serve importanti gruppi armatoriali italiani, ha un programma di sviluppo che la porterà a crescere dagli attuali 240 a 750 addetti
17/02/2000Alla Star Cruises la gestione trentennale del terminal crocieristico di Laem Chabang
Il terminal disporrà di una banchina di 365 metri e di un edificio realizzato con un investimento di 15 milioni di dollari
17/02/2000Un terminal per merci e passeggeri per il porto filippino di General Santos City
Costerà quasi 99 milioni di dollari e verrà realizzato dalla Asian Terminals Inc.
17/02/2000Conferenza dell'International Association of Maritime Economist a Napoli (13-15 settembre)
Verrà ospitata dall'Istituto Universitario Navale di Napoli. Scopo principale della conferenza sarà quello d'instaurare un dialogo tra industria marittima e mondo accademico
16/02/2000Oggi nel porto interno di Cremona battesimo della nave da crociera fluviale "Michelangelo"
La nave francese si affiancherà alla svizzera "Venezia", che effettua viaggi crociera tra Cremona e Venezia dal 1997. L'anno prossimo entrerà in linea una lussuosissima hotel-bateau tedesca
16/02/2000La Camera ha approvato il decreto legge che stanzia 1600 miliardi per l'autotrasporto
Il provvedimento, che scade sabato prossimo, passa ora al Senato per l'approvazione definitiva
16/02/2000La nave idrografica Mirto ormeggiata al Molo Vecchio nel Porto Antico di Genova fino al 3 marzo
Alla fine di quest'anno la nave sarà sostituita da un'altra unità idrografica in costruzione nei cantieri Intermarine di Sarzana
16/02/2000Nedlloyd acquisirà la quota minoritaria di Mammoet Decalift in mano all'italiana Decafin
Il gruppo olandese, che già detiene il 67% del capitale azionario, assumerà il totale controllo della società
16/02/2000CMA CGM, Hamburg Süd, Aliança e Transroll suddividono il collegamento Nord Europa - Sud America in due servizi distinti
Dal prossimo 8 marzo nuovo servizio India - USA (Atlantico) via Gioia Tauro di CMA CGM, SCI e Contship
16/02/2000Nel 1999 i cantieri navali giapponesi hanno ricevuto 237 ordini per la costruzione di navi destinate al mercato estero
Le commesse assommano a 8,7 milioni di tonnellate di stazza lorda, con un incremento del 21,5% sull'anno fiscale 1998
16/02/2000Il traffico container nei porti di Taiwan supererà quest'anno la soglia dei 10 milioni di teu
La previsione è del ministero dei Trasporti di Taipei. 16 milioni di teu (+37,9%) il traffico nei porti cinesi nel 1999
16/02/2000Il porto di Amsterdam si afferma nel settore crocieristico 93 navi e 81.000 crocieristi nel 1999
Prima della prossima stagione crocieristica sarà pronto il nuovo terminal passeggeri. Le navi arrivate per una breve sosta fanno scalo nel terminal Felison di Ymuiden
16/02/2000Trentacinque ore di lavoro settimanali anche nel porto autonomo di Nantes
L'accordo deve però essere ancora approvato dalle autorità centrali competenti
15/02/2000La Holland America Line ha commissionato alla Fincantieri la costruzione di due navi crociera da 1800 passeggeri
Verranno costruite nel cantiere di Marghera (Venezia). Fissata un'opzione per un'altra unità
15/02/2000La Commissione UE impone ai Kvaerner Warnow Werft la restituzione di 12,6 milioni di marchi per lo sforamento del limite di costruzione avvenuto nel 1997
Bruxelles aveva già chiesto ai KWW la restituzione di 83 milioni di marchi per il mancato rispetto della quota di produzione relativa al 1998
15/02/2000Accordo di collaborazione della Belotti Handling con la statunitense Caterpillar
Tutti i modelli prodotti dalla società di Genova-Manesseno avranno motori "CAT" della multinazionale USA e godranno della relativa assistenza
15/02/2000Slot exchange agreement tra Coscon e Zim nei collegamenti transpacifici
Grazie all'intesa, che entrerà in vigore nel prossimo aprile, la compagnia cinese e quella israeliana offriranno rispettivamente un secondo e un terzo servizio settimanale Far East - USA
15/02/2000Servizio containerizzato tra Dili (Timor) e Porto (Portogallo)
Il transit time è di circa un mese. Due nuove petroliere nella flotta della Soponata. Accordo "open sky" tra Portogallo e Stati Uniti
15/02/2000Primato del traffico passeggeri (697.131) tra il porto Nizza e la Corsica nel 1999
Superato il precedente record che risale al 1981 (662.000 passeggeri). 45.394 i crocieristi
15/02/2000Accordo biennale della direzione del porto di Anversa con i suoi 1800 dipendenti
Assicurata la pace sociale. Il costo dell'accordo per l'ente portuale è di 45 milioni di franchi
14/02/2000A Civitavecchia verrà realizzato un apposito bacino per la costruzione di grandi yacht
L'annuncio è stato dato dal presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Nerli, in occasione della presentazione del cantiere Pride Yachts
14/02/2000I rappresentanti del RINA ascoltati dal giudice francese in qualità di testimoni sulla vicenda dell'affondamento dell'Erika
L'udienza si è svolta nel Palazzo di Giustizia di Genova ed è stata condotta dal giudice per le indagini preliminari Annalisa Giacalone davanti al giudice francese Dominique De Talancé
14/02/2000Cinque servizi diretti della Delmas (vsa con OTAL) tra porti europei e dell'Africa occidentale
Ai quattro esistenti se ne aggiunge un altro, il servizio Roro North.. Ora la compagnia francese ha in linea 24 navi che effettuano 170 partenze l'anno
14/02/2000Le navi del "loop D" della Grand Alliance tornano a scalare l'ECT del porto di Rotterdam
Avevano abbandonato lo scalo oltre due mesi fa e lo avevano spostato nel terminal della Noord Natie del porto di Anversa
14/02/2000Il gruppo Kvaerner venderà i cantieri norvegesi Kvaerner Fjellstrand e la società di ingegneria Kvaerner Maritime
Le società verranno comprate, rispettivamente per 100 e 150 milioni di corone norvegesi, da due consorzi formati dal management delle aziende cedute
14/02/2000Nuovo servizio quindicinale della COSCO da Genova (VTE) per l'Africa occidentale
Verrà inaugurato il 1° marzo con la partenza dal Voltri Terminal Europa della full container "Prosrich". Dopo quindici giorni sarà la volta della "Heng Yu"
14/02/2000Norasia ha modificato il suo servizio transpacifico PNW scalando il porto di Oakland e abbandonando quello di Portland
Collegamento settimanale COSCO tra i porti cinesi di Lionyungang e Qingdao e quello giapponese di Bodo
14/02/2000La Commissione Europea approva l'acquisizione di Air Express International da parte di Deutsche Post AG
L'operazione, secondo il commissario Monti, non condurrà la Deutsche Post ad una posizione dominante sul mercato delle spedizioni marittime e aeree in Europa e nei singoli Stati membri
14/02/2000Affondata la nave portoghese Zafir, entrata in collisione questa notte con il mercantile Espresso Catania
Un solo marittimo della nave colata a picco è stato tratto in salvo. Recuperati due corpi senza vita. Dieci dispersi
14/02/2000Incerto il futuro della Hessenatie, che potrebbe essere venduta dalla CMB
La compagnia armatrice cerca di ridurre il suo debito di 40 miliardi di franchi belgi cedendo alcune società che non fanno parte del core business del gruppo
14/02/2000Quasi metà degli investimenti pubblici spagnoli nei porti concentrati in cinque scali
Sono i porti di Barcellona, Algeciras, Valencia, Bilbao e Los Palmas, che svolgono il 45% del traffico portuale nazionale
12/02/2000«Sommario, frettoloso e quindi inaccettabile», secondo la Ignazio Messina & C., il processo subito dal RINA sul caso Erika
La compagnia di navigazione italiana sostiene la validità delle ispezioni dei tecnici del Registro italiano
12/02/2000In attività dalla prossima primavera il Maasvlakte Rail Terminal del porto di Rotterdam
Verrà gestito dalla Europe Combined Terminals (ECT), che tuttavia ha incontrato difficoltà nella gestione dei suoi container terminal
12/02/2000Eurotunnel nel 1999 ha conquistato nuove quote di mercato nel trasporto di camion attraverso la Manica
L'attività di treni navetta per trasporto di camion è aumentata del 19%. Più passeggeri (+4,5%) sul treno Eurostar. Il fatturato di Eurotunnel è cresciuto del 3%
12/02/2000La Farrell Lines sostituisce due navi nel collegamento transatlantico
Ha noleggiato a lungo termine due unità ex Lykes e le immetterà in linea con i nomi di "Chesapeake Bay" e "Delaware Bay"
12/02/2000Due nuovi rimorchiatori per la PSA Marine di Singapore
La società ne ha ordinati altri due allo stesso cantiere, l'Ang Sin Liu di Singapore, che li consegnerà nei prossimi mesi
11/02/2000Non hanno portato ad alcun risultato gli incontri a Seul tra la delegazione europea e i rappresentanti coreani sugli aiuti alla cantieristica navale
I sudcoreani hanno ribadito di non aver sovvenzionato i propri stabilimenti e hanno accusato l'UE di non aver prodotto prove concrete che ciò sia avvenuto
11/02/2000Il commissario de Palacio annuncia una conferenza internazionale sul finanziamento delle infrastrutture di trasporto
Dovrebbe svolgersi nel prossimo giugno o nel prossimo settembre. 90 miliardi di euro entro il 2015 per modernizzare il sistema dei trasporti ferroviari
11/02/2000Ugland venderà le sue sei navi reefer entro i prossimi dodici mesi
Le unità hanno un valore a bilancio superiore a quello effettivo. La compagnia deve far fronte anche alle perdite accumulate da Swan Reefer
11/02/2000Lettera di Ferrero Cafaro al ministro Bersani su operazioni portuali e lavoro portuale temporaneo
Dichiarazioni del presidente del Comitato dell'Utenza portuale sul ddl 6239 e sulle modifiche alla legge 84/94 di riordinamento del lavoro portuale
11/02/2000Presentata da Belotti Handling la Hydra MC 30t, macchina destinata a rivoluzionare lo stoccaggio dei coil
La cerimonia di presentazione si è svolta questa mattina nello stabilimento di Genova-Manesseno
11/02/2000L'agenzia marittima Cambiaso & Risso ha ricevuto dal Rina la certificazione del sistema qualità UNI EN ISO 9002
La certificazione è stata consegnata oggi al presidente Paolo Risso nei locali dello Yacht Club di Genova
11/02/2000Dieci navi fermate dal MOU nei porti britannici nello scorso novembre
Tre erano state bloccate, perché substandard, nei mesi precedenti
11/02/2000Battezzata a Koje la VLCC a doppio scafo Chang-Lin Tien della flotta Chevron
La nave di 308.500 tpl è stata costruita dalla Samsung. Trasporta 2,2 milioni di barili di greggio
11/02/2000Il Giappone chiede all'IMO una regolamentazione più severa per le petroliere
Dovrebbe riguardare le navi di lunghezza superiore a 130 metri e di età superiore ai dieci anni. La rappresentanza giapponese all'IMO fa raffronti fra il disastro dell'"Erika" e quello della "Nakhodka"
11/02/2000Accordo di slot charter tra la K Line e la CMA CGM nel collegamento tra Asia e Mediterraneo
La compagnia giapponese noleggerà slot sulle navi impiegate nel nuovo servizio realizzato in joint con Yang Ming e COSCO che avrà inizio in aprile
10/02/2000La Belotti Handling di Genova domani presenterà l'innovativa autogrù Hydra 30t
La tecnica impiegata nel nuovo automezzo rivoluzionerà la logistica di piazzale delle acciaierie di tutto il mondo. Il prototipo è già stato acquistato dal gruppo Riva/Ilva
10/02/2000Diciotto milioni di tsl (1.783 navi) la flotta tedesca il 1° gennaio 1999
Alla data del 1° luglio scorso gli armatori tedeschi avevano commissionato ai cantieri navali la costruzione di 190 navi per 2,9 milioni di tsl (42 da costruire in cantieri europei)
10/02/2000Pronta in marzo la prima Container Freight Station del porto di Tanjung Pelepas (Malaysia)
La CFS diverrà il nucleo del distripark che ha un'area di 169,2 ettari. Ancora in costruzione la seconda fase del progetto. Non è stato ancora deciso a chi affidare la gestione del sistema
10/02/2000Stolt-Nielsen confida nella ripresa del mercato cisterniero. Due nuovi terminal per prodotti chimici del gruppo norvegese in Asia
Nel 1999 Stolt-Nielsen Transportation Group ha registrato un traffico complessivo di 21,1 milioni di tonnellate di rinfuse liquide, con una crescita del 6% rispetto all'anno precedente
10/02/2000Il porto di Napoli programma il potenziamento delle infrastrutture crocieristiche con l'adeguamento del molo Angioino
Il Comitato Portuale ha deciso anche il rilascio di una concessione cinquantennale a favore dell'amministrazione comunale per la realizzazione del progetto "Museo d'arte contemporanea"
10/02/2000Il porto di Anversa guarda al futuro: nuovo bacino portuale con container terminal sulla riva sinistra dello Schelda
Costerà un miliardo di dollari: 375 milioni verranno investiti dai poteri pubblici, 625 dai privati
10/02/2000Aumenterà del 5,5% l'anno nei prossimi quattro anni il traffico aereo delle merci
L'anno scorso ha totalizzato 16,8 miliardi di tonn/km, con un aumento del 6,1% rispetto al 1998
09/02/2000Oltre un milione di tonnellate di merci nell'aeroporto Schiphol di Amsterdam nel 1999
L'incremento rispetto al 1998 è stato dello 0,50%. Quasi due milioni di tonnellate di merci nell'aeroporto Chek Lap Kok di Hong Kong
09/02/2000Aumentato l'interscambio commerciale con le nazioni extra-UE nel dicembre 1999 e con le nazioni UE nel mese precedente
Tuttavia è sensibilmente calato nei due mesi il saldo commerciale (meno 19.674 miliardi di lire rispetto allo stesso periodo del 1998: da 45.199 a 25.525 miliardi di lire)
09/02/2000Inaugurato nel porto di Goteborg un terminal per i prodotti forestali della Stora Enso. Avviata la costruzione di un altro terminal ro-ro
Le due infrastrutture sono costate ognuna 23 milioni di dollari. Il secondo terminal sarà completato entro la fine di quest'anno
09/02/2000Combustibile proveniente da centrali nucleari tedesche spedito a Sellafield via Dunkerque
Il trasporto era stato interrotto nel 1997 a causa della scoperta di tracce di radioattività nel carico, ma a causa dell'impossibilità di stoccare il materiale i trasporti sono ripresi
09/02/2000Il cantiere Kawasaki di Sakaido ha consegnato una gasiera alla Sonatrach
La nave è stata battezzata "Reggane" e trasporterà gas negli Stati Uniti e nell'America Latina
09/02/2000Trasporti marittimi e ferroviari all'esame dei ministri dei Trasporti francese e tedesco
Hanno auspicato l'istituzione di un sistema europeo di sorveglianza e di controllo del traffico marittimo e l'introduzione di un sistema informativo sullo stato delle navi (progetto Equasis)
09/02/2000Organizzazione della SNCF di stoccaggio e di trasporto dei tronchi d'albero abbattuti dalle tempeste alla fine del 1999
Al suo parco abituale di 1750 vagoni specializzati nel trasporto di legname ne ha aggiunto altri capaci di trasportare corteccia e legname triturato
08/02/2000Intercontainer-Interfrigo amplia l'offerta di trasporto di container sul mercato europeo
Mette a disposizione container ISO da 20' e container Euro da 20' conformi alle misure dei pallet anche nei trasporti tra Germania, Austria, Belgio, Olanda, Svizzera e nazioni del sud est Europa
08/02/2000CMA CGM, Deutsche Afrika Linie e Delmas danno vita alla Conférence de l'Océan Indien
Le tre compagnie hanno finora effettuato servizi per le isole dell'Oceano Indiano nel quadro di un vessel sharing agreement
08/02/2000Oltre 15.000 i carri ferroviari merci entrati e usciti dal porto di Napoli nel 1999
L'incremento rispetto al 1998 è stato del 119,11%. La politica del presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Lauro, che punta sull'intermodalità, comincia a dare i suoi frutti
08/02/2000Inaugurato venerdì scorso un collegamento con treno blocco settimanale tra Genova e Singen
Il treno, che parte da Singen il venerdì alle 20:56 e arriva a Genova il sabato alle 07:10, riparte da Genova alle 20:00 e arriva a Singen la domenica alle 06:30, è composto da 20 carri privati
08/02/2000Accordo Carnival - Wartsila per la costruzione di un sistema di propulsione navale a basse emissioni gassose
Il motore sarà utilizzato nelle nuove navi ordinate da Carnival, ma anche in quelle del gruppo statunitense attualmente in costruzione e in esercizio
08/02/2000400 nuovi container da 40' high cube per la OT Africa Line
La compagnia ha riscontrato una maggiore incidenza dei carichi il cui costo è valutato in base al volume piuttosto che al peso
08/02/2000CMA CGM riavvierà il prossimo 24 febbraio il servizio diretto Marsiglia - Algeri
Sarà utilizzata la portacontainer "CMA CGM Alger" da 350 teu. Scali nel porto francese il giovedì e in quello algerino il sabato
08/02/2000I portuali francesi bloccano l'insediamento di molte aziende nelle "zone logistiche portuali"
Sono tornati ad imporre il loro monopolio anche nel "Domaine Public Maritime". Alcune aziende hanno già dislocato i loro centri in Belgio, altre in zone nazionali interne, altre ancora attendono l'evolversi della situazione.
08/02/2000Cresce il traffico ro-ro a Zeebrugge. La CTO amplia il terminal della darsena Wiellingen
L'anno scorso nel porto belga il traffico è stato di circa 2,4 milioni di tonnellate di merci in condizionamento ro-ro
07/02/2000Nuovo servizio della Lykes Lines tra Manzanillo e i porti sudamericani del Pacifico
A Manzanillo è connesso con il Pacific Sprint Service per l'Asia orientale. Domani l'inaugurazione della nuova linea
07/02/2000Hapag-Lloyd ha venduto la Rickmers Line e la sua flotta alla Reederei Bertram Rickmers
La compagnia possiede una flotta di navi convenzionali equipaggiate per caricare e trasportare carichi unitari pesanti ed ingombranti sulle principali rotte mondiali
07/02/2000Inaugurato il collegamento ferroviario DeltaLogic tra i porti di Rotterdam e Amsterdam
Nonostante la breve distanza tra i due porti, il collegamento inizia con buone possibilità di successo avendo già ricevuto assicurazioni e prenotazioni di spazio da alcuni caricatori
07/02/2000Nuovo Consiglio d'amministrazione di NCL Holding ASA, presieduto da Ole Lund, sotto la gestione Star Cruises e Carnival Corporation
Arrasas Ltd., la società formata dal gruppo malese (60%) e da quello statunitense (40%), si era presentata all'assemblea degli azionisti di venerdì con in mano il 66,5% dell'intero capitale di NCL
07/02/2000Gara per la concessione trentennale di due container terminal a Puerto de la Luz (Las Palmas)
Il governo non intende privatizzare la compagnia armatrice Trasmediterranea. Da maggio collegamento settimanale Barcellona - Civitavecchia
07/02/2000Inaugurato oggi il collegamento biquotidiano con due navi traghetto della Ferryways tra Ostenda e Ipswich
Ogni traghetto dispone di1250 metri lineari di spazio per carico ro-ro e 12 cabine per autisti
05/02/2000Nell'area dell'ex raffineria Shell Haven alle foci del Tamigi verrà realizzato un grande container terminal
Accordo della P&O Ports con la Shell U.K. Limited e con la Port of London Authority per il riutilizzo della superficie occupata dalla raffineria, che ha chiuso la produzione
05/02/2000Oltre 40.000 container per complessivi 70.750 teu ordinati da Hanjin-DSR/Senator
Verranno consegnati al gruppo armatoriale entro il prossimo ottobre. Rimpiazzeranno i container dell'attuale parco, ormai vecchi
05/02/2000"Giornata dell'imballaggio" il 10 marzo a Milano nell'ambito dell'IPACK IMA 2000
Sedici relatori esamineranno tutti i problemi del settore emersi con il "decreto Ronchi"
04/02/2000La Banca Mondiale prevede una risalita dei prezzi delle merci nel 2000. La tendenza nel settore energetico legata alle decisioni dell'OPEC
Le stime prevedono un incremento del 5,6% del prezzo dei prodotti non energetici e del 10,7% di quelli petroliferi
04/02/2000Due scali settimanali dello Scan Baltic Express Service dell'OOCL a Danzica
Nel servizio sono impiegate due navi da 600 teu. Le portacontainer delle compagnie della New World Alliance ora scalano nella Corea del Sud anche il porto di Kwangyang
04/02/2000Il gruppo Boero acquista l'attività yachting di Veneziani, storico marchio dell'industria delle vernici per la nautica
Il valore dell'operazione, che permetterà il consolidamento della leadership nazionale della Boero nel settore e il rafforzamento della presenza all'estero, è di 2,5 miliardi di lire
04/02/2000Nuovi investimenti nelle Filippine per la realizzazione di infrastrutture del trasporto. Inaugurato un terminal passeggeri a Iloilo
Gli impegni più rilevanti riguarderanno il settore aeroportuale, con l'ammodernamento di numerosi scali
04/02/2000Ingenti investimenti pubblici nel settore petrolifero del porto di Luanda (Angola)
Sarà il gruppo italiano Intels a guidare i lavori per realizzare nuove infrastrutture che verranno usate dalle compagnie impegnate in prospezioni petrolifere offshore
03/02/2000Favorevole accoglienza in Svizzera per l'accordo tra le ferrovie elvetiche e quelle italiane nel settore merci
Il consigliere federale elvetico Moritz Leuenberger ha definito la joint venture FFS-FS «un passo decisivo per la politica dei trasporti»
03/02/2000Con 26,6 milioni di tonnellate, nel 1999 il traffico del porto di Venezia è stato lievemente superiore a quello dell'anno precedente
Il settore commerciale ha registrato un buon miglioramento nella seconda parte dell'anno. Forte calo del comparto passeggeri, penalizzato dalla guerra nel Kosovo
03/02/2000Star Cruises e Carnival Corporation ottengono la maggioranza assoluta in NCL Holding ASA
Hanno acquistato la quota del 4,3% in mano al consigliere di NCL Trygve Hegnar. I vertici della Norwegian Cruise Line consigliano agli azionisti di vendere
03/02/2000Verranno sbarcati sabato a Savona i mezzi che hanno preso parte al rally Parigi-Dakar
I veicoli sono a bordo della "Gran Bretagna" della Grimaldi, proveniente da Alessandria
03/02/2000Il gruppo P&O pronto a separarsi dal ramo crocieristico e ad assegnarlo ad una società autonoma
L'operazione dovrebbe concludersi nell'ultimo trimestre di quest'anno. La nuova compagnia sarà quotata alle Borse di Londra e New York
03/02/2000P&O Ports acquista i servizi portuali di Seaport Terminals ad Anversa e crea insieme con P&O Trans European un centro logistico a Duisburg
Alistair Baillie, direttore P&O Ports, ha ricordato che l'asse Anversa-Duisburg sarà in futuro ulteriormente potenziato con la riapertura della linea ferroviaria Rhin d'Acier
03/02/2000Decremento complessivo dell'1,5% del traffico realizzato l'anno scorso da Hungarokombi
Calo del 3,9% del traffico dell'"autostrada ferroviaria", aumento del 4,4% del trasporto combinato non accompagnato di container, casse mobili e semirimorchi
03/02/2000Terminal portuale a Vizag dedicato ai traffici di un'industria per la raffinazione dell'allumina
La Utkal Alumina International ha in corso trattative con il porto indiano per ottenere in concessione un'area
02/02/2000Il presidente dell'ente portuale di Genova ha incontrato a Bruxelles il commissario europeo ai Trasporti
Sottolineata la necessità di rafforzare il cabotaggio per favorire la mobilità della merce salvaguardando gli aspetti ambientali e della sicurezza
02/02/2000I Kvaerner Warnow Werft nel mirino della Commissione Europea
I cantieri dell'ex Germania Est avrebbero accumulato perdite inferiori di 119,3 milioni di marchi all'ammontare degli aiuti ottenuti per coprire il deficit
02/02/2000Carnival Corporation e Star Cruises si accordano per acquisire il controllo di NCL Holding ASA
Al gruppo statunitense andrà il 40% di Arrasas Ltd., la società controllata interamente dalla Star Cruises e creata per acquistare NCL
02/02/2000P&O Nedlloyd ha ordinato 54.000 teu per un valore complessivo di 84 milioni di dollari
53.000 container verranno consegnati dalle cinesi CIMC e CIVET/KSCF, 1.000 dalla sudcoreana Hyundai
02/02/2000Cresciuto del 13,3% il traffico container del porto di Los Angeles nel 1999
Sono stati movimentati l'anno scorso 3.828.851 teu. Prevista un'ulteriore crescita nel 2000
02/02/2000Il primo centro multimodale portoghese verrà realizzato a Freixieiro, presso Leixoes
Lo studio di fattibilità verrà presentato al ministero dei Trasporti dall'amministrazione portuale di Leixoes e dalle ferrovie portoghesi. La realizzazione del progetto costerà 50 milioni di euro
01/02/2000Il presidente del Consiglio ha incontrato gli operatori portuali di Venezia alla nuova Stazione Marittima Ro-Ro dello scalo lagunare
E' stato chiesto al governo un intervento diretto ed immediato per dare al Veneto e al porto di Venezia infrastrutture in linea con il forte trend di sviluppo della regione
01/02/2000Acquisendo quote della NCL, Star Cruises non ha violato la legislazione norvegese
Secondo il ministero norvegese dell'Industria, NCL è una società marittima e come tale non è soggetta alle normative che prevedono la notifica in caso di superamento di un terzo del capitale azionario
01/02/2000Potenziamento del servizio Mediterraneo - Africa occidentale e meridionale di Maersk Sealand - Safmarine
Il Southern Africa Europe Container Service (SAECS) non scalerà più Algeciras nella relazione southbound
01/02/2000Ordini dall'Europa alla Samsung per due VLCC e due portacontainer. Cresce il prezzo delle costruzioni navali sudcoreane
Il gruppo cantieristico ha rilevato un incremento di 1-1,5 milioni di dollari del valore delle ultime ordinazioni rispetto a quelle di un anno fa
01/02/2000Quattordici le manifestazioni di interesse all'acquisto di Almare di Navigazione
La fase propedeutica all'avvio del negoziato contrattuale ed economico dovrebbe concludersi entro questo mese
01/02/2000In Svizzera referendum per il dimezzamento del traffico, «una cura drastica con notevoli effetti collaterali»
Il Consiglio federale teme gravi ripercussioni sul settore dei trasporti e l'isolamento internazionale della Confederazione
01/02/2000Il premio Approved International Fair alla conferenza e manifestazione fieristica SingaPort 2000
Si svolgerà dal 29 al 31 marzo a Singapore. La PSA vi parteciperà presentando le sue dieci joint venture internazionali
01/02/2000Il container terminal del porto di Bilbao in concessione trentennale alla Urbaser
La società guida un gruppo di altri cinque soci. Insieme investiranno 11,4 miliardi di peseta nella realizzazione di collegamenti con l'entroterra e in attrezzature portuali
01/02/2000Fondata l'Agepor, associazione nazionale delle agenzie marittime portoghesi
Primo obiettivo dell'associazione è l'adesione alla spagnola Fimop e all'europea Fonasba
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
Royal Caribbean clôture le deuxième trimestre avec un bénéfice net record
Miami
La période avril-juin a été très positive
Union Pacific et Norfolk Southern ont annoncé aujourd'hui un accord de fusion.
Union Pacific et Norfolk Southern ont annoncé aujourd'hui un accord de fusion.
Omaha/Atlanta
Premier réseau ferroviaire de fret d'un océan à l'autre
Gurrieri démissionne de son poste de commissaire spécial de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique orientale
Trieste
L'autoliquidation atypique pour le secteur logistique sera applicable demain
Milan
Ruggerone (Assologistica) : l'une des réformes les plus stratégiques que nous avons contribué à construire est en cours de mise en Ĺ“uvre
Note d'orientation sur les cybermenaces qui représentent des risques pour les infrastructures portuaires
Tallinn
Il a été développé par le Centre d'excellence de l'OTAN pour la cyberdéfense
Interferry exhorte la Commission européenne à harmoniser ses réglementations en matière de décarbonisation du transport maritime avec celles de l'OMI
Victoria
L'association a averti que si les compagnies maritimes ne parviennent pas à s'aligner, elles seront obligées de payer deux fois leurs émissions.
Au deuxième trimestre 2025, les ports maritimes chinois ont traité 79,1 millions de conteneurs (+6,1%)
Pékin
Le trafic total de marchandises s'est élevé à trois milliards de tonnes (+3,3%), dont 1,3 milliard de tonnes avec l'étranger (+1,9%).
CK Hutchison annonce son intention d'inclure un investisseur chinois dans le consortium visant à vendre Hutchison Ports
Hong Kong
Sans la participation du groupe maritime COSCO, la Chine n'autoriserait pas la vente
La Cour suprême du Sri Lanka a accordé une indemnisation d'un milliard de dollars pour l'accident du X-Press Pearl.
La Cour suprême du Sri Lanka a accordé une indemnisation d'un milliard de dollars pour l'accident du X-Press Pearl .
Colomb
Le porte-conteneurs a pris feu et a coulé près du port de Colombo
Le gouvernement grec envoie un remorqueur en mer Rouge pour aider les navires qui pourraient être attaqués par les Houthis.
Le gouvernement grec envoie un remorqueur en mer Rouge pour aider les navires qui pourraient être attaqués par les Houthis.
Le Pirée
Le « Géant » de l'AHTS s'en va
Saipem et Subsea7 ont signé un accord de fusion contraignant.
Saipem et Subsea7 ont signé un accord de fusion contraignant.
Milan/Luxembourg
La transaction devrait être finalisée au cours du second semestre 2026.
Au deuxième trimestre, le port de Valence a traité plus de 1,5 million de conteneurs (+4,0%)
Au premier semestre 2025, le montant des nouvelles commandes aux chantiers navals chinois a chuté de -18,2%
Pékin
Une baisse de -3,5% des nouvelles constructions achevées au cours de la période a été enregistrée
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret dans le port de Trieste a augmenté de +3,7%
Trieste
Les marchandises en vrac ont augmenté. Les marchandises diverses ont diminué de 13,2 %.
CMA CGM et TotalEnergies créent une joint-venture pour le soutage de GNL dans le port de Rotterdam.
Marseille
Accord pour la fourniture de 360 000 tonnes de gaz naturel liquéfié par an aux navires du groupe français
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret dans les ports espagnols a diminué de -4,7%
Madrid
Toutes les principales catégories de produits sont en baisse, à l'exception des produits conventionnels
Brookfield Asset Management va vendre 49 % du groupe portuaire britannique PD Ports à l'espagnol Pontegadea
Middlesbrough
L'entreprise anglaise compte plus de 1 400 employés
Au cours du trimestre avril-juin, le trafic de fret dans le port de Rotterdam a diminué de -2,3%
Au cours du trimestre avril-juin, le trafic de fret dans le port de Rotterdam a diminué de -2,3%
Rotterdam
L'autorité portuaire s'alarme de l'état de crise dans l'industrie nationale.
L'électrification des quais des ports de Livourne, Piombino et Portoferraio se déroule comme prévu.
Troisième quai pour le trafic de croisière dans le port de Catane
Catane
Le restylage du Pier 25 est terminé
Nouveau trimestre de baisse du trafic de fret au port d'Algésiras
Algésiras
Au cours de la période avril-juin, les conteneurs ont représenté 1,24 million d'EVP (+1,0%)
Une nouvelle taxe appliquée aux passagers de croisière débarquant dans les ports nationaux est entrée en vigueur aujourd'hui en Grèce.
Athènes
La société belge de fret ferroviaire Lineas reçoit un prêt gouvernemental de 61 millions d'euros
Bruxelles
La mesure a été approuvée hier soir par le conseil restreint des ministres
Installation de l'ERTMS terminée sur 1 400 kilomètres du réseau ferroviaire italien
Rome
Le projet est financé à hauteur de 2,5 milliards d'euros provenant des fonds du PNRR.
Les résultats financiers et commerciaux trimestriels de Wärtsilä sont positifs.
Helsinki
La division Systèmes Électriques Marins sera cédée à la société italienne VINCI Energies.
Dans le port de Barcelone, le nombre de terminaux de croisière sera réduit de sept à cinq
Dans le port de Barcelone, le nombre de terminaux de croisière sera réduit de sept à cinq
Barcelone
Le maire : Pour la première fois dans l'histoire, une limite est imposée à la croissance des croisières dans la ville.
MSC et Moby ont présenté leurs engagements pour répondre aux exigences de l'AGCM.
Rome
Shipping Agencies Services vendra sa participation de 49 % dans Moby, renonçant à la contrepartie au profit de l'actionnaire majoritaire. Moby s'engage à rembourser intégralement sa dette envers SAS.
Fincantieri confirme son intérêt pour le développement de la construction navale américaine
Fincantieri confirme son intérêt pour le développement de la construction navale américaine
Washington
Folgiero : Engagement à fournir des capacités de nouvelle génération en totale adéquation avec les priorités stratégiques des États-Unis
La Chambre des députés a approuvé la nomination de quatre présidents des autorités du système portuaire italien.
Rome
Les noms proposés pour les autorités portuaires de l'Adriatique méridionale, de la Tyrrhénienne centre-nord, de la Ligurie occidentale et de la Ligurie orientale ont été approuvés. Le vote sur l'autorité de la Tyrrhénienne septentrionale a été reporté.
Début de l'échange d'informations entre les administrations publiques pour la numérisation du secteur maritime
Rome
La première réunion opérationnelle au commandement général des garde-côtes à Rome
La Plateforme des carburants maritimes propres propose des mesures pour soutenir la production et la distribution de carburants marins propres
COSCO Shipping Ports établit de nouveaux records mensuels et trimestriels de trafic de conteneurs
Hong Kong
Au cours de la période avril-juin, 29,4 millions d'EVP ont été traités (+4,5%)
Forte augmentation des cas de marins abandonnant leurs navires
Londres
2 286 membres d'équipage de 222 navires impliqués début 2025
Le trafic mondial de fret a connu une forte croissance au premier trimestre de cette année en prévision de nouveaux tarifs
Le trafic mondial de fret a connu une forte croissance au premier trimestre de cette année en prévision de nouveaux tarifs
Genève
L'Amérique du Nord a connu la plus forte croissance trimestrielle des importations
Dans le port d'Anvers-Bruges, les conteneurs et le matériel roulant augmentent tandis que d'autres types de marchandises diminuent
Anvers
Les embouteillages persistent à l'aéroport, la situation côté ville devenant critique
Une étude dénonce le retard des ports européens à s'équiper d'installations de repassage à froid.
Bruxelles/Pozzallo
L'appel d'offres pour l'électrification des quais du port de Pozzallo a commencé.
T&E propose d'inclure davantage de ports de transbordement hors UE pour éviter les fuites de carbone
Bruxelles
L'association appelle la Commission européenne à réduire le seuil actuel de 65 % du trafic de transbordement
Federlogistica demande la création immédiate d'une salle de contrôle des tarifs
Gênes
L’objectif est également d’éliminer les coûts supplémentaires causés par la bureaucratie.
Le fret conteneurisé traité via le port de Singapour a diminué de 2,9 % au deuxième trimestre.
Singapour
En mai dernier, les transits de navires par le canal de Suez ont diminué de -6,8 %
En mai dernier, les transits de navires par le canal de Suez ont diminué de -6,8 %
Caire
La tendance négative s'est poursuivie en juin et début juillet
Les opérateurs de terminaux ne sont pas du tout satisfaits d’une politique qui ne semble pas s’intéresser aux ports
Rome
Cognolato : Il est essentiel de clore les procès en cours sur plusieurs fronts.
Le plus grand navire jamais accosté au port Canale de Cagliari, au terminal MITO.
Milan
Le porte-conteneurs « MSC Venice » d'une capacité de 16 652 EVP est arrivé hier
Les 5 et 6 novembre à Lisbonne se tiendra un sommet convoqué par l'ILA contre l'automatisation dans le secteur maritime et portuaire
Les 5 et 6 novembre à Lisbonne se tiendra un sommet convoqué par l'ILA contre l'automatisation dans le secteur maritime et portuaire
Bergen-Nord/Metzingen
Le sud-coréen HD Hyundai, en collaboration avec l'allemand NEURA Robotics, développera et testera des robots de soudage dans les chantiers navals
Le bilan de l’horrible attaque contre le vraquier Eternity C en mer Rouge reste encore incertain.
Mandaluyong/Londres/Bruxelles
Déclaration conjointe de l'ICS, de la BIMCO, des armateurs européens, d'Intercargo et d'Intertanko
Au premier semestre 2025, les marchandises en vrac ont augmenté et les marchandises générales ont diminué dans le port de Marseille-Fos
Marseille
Le nombre de passagers de croisière augmente de +5%
Le Sénat a approuvé la loi-cadre sur les interports
Rome
L'UIR donne au système interportuaire italien un cadre réglementaire moderne, ordonné et cohérent
Carlo De Ruvo a été élu président de la Confetra
Rome
Parmi les défis, l’expansion incontrôlée des grands groupes logistiques et leur concentration
Le nombre d'attaques de pirates sur les navires reste élevé au deuxième trimestre 2025
Le nombre d'attaques de pirates sur les navires reste élevé au deuxième trimestre 2025
Kuala Lumpur
Le nombre d'actes de violence contre les équipages diminue
Accord de fusion entre Telemar et le groupe TNL
Accord de fusion entre Telemar et le groupe TNL
Oslo/Athènes/Paris
L'un des trois principaux opérateurs du marché des services OT/IoT pour les secteurs maritime et des superyachts sera créé
Les attaques contre des navires en mer Rouge continuent de faire des morts parmi les marins
Portsmouth
Le vraquier battant pavillon libérien « Eternity C » visé
L'entreprise canadienne de construction navale Davie acquiert un deuxième chantier naval en Finlande
Helsinki/Pori
Il va acheter le chantier naval Enersense Offshore
Approbation d'un amendement sur les agences de recrutement de main-d'œuvre portuaire
Rome
Transformation immédiate en agences autorisées à fournir des travaux portuaires temporaires
Salvini nomme un dirigeant d'une compagnie maritime privée de Campanie à la présidence de l'AdSP régionale
Rome
Voici Eliseo Cuccaro, PDG d'Alilauro
Étendre l’application de la limite de 0,1 % de soufre dans les carburants marins à l’échelle mondiale
Étendre l’application de la limite de 0,1 % de soufre dans les carburants marins à l’échelle mondiale
Berlin
C'est ce que propose une analyse du Conseil international pour un transport propre.
L'OMI et l'UE condamnent les nouvelles attaques contre des navires en mer Rouge
Londres/Bruxelles
Dominguez : Nouvelle violation du droit international et de la liberté de navigation
Au premier semestre 2025, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +10,5%
Joie Taureau
2 186 211 EVP ont été traités
Un vraquier a été attaqué en mer Rouge
Portsmouth
L'équipage a abandonné le navire qui a commencé à prendre l'eau
Le gouvernement allemand alloue 400 millions d'euros pour soutenir la transition énergétique dans le secteur maritime et portuaire
Plus de 78 millions d'euros aux ports d'Augusta et de Tarente pour l'éolien offshore
Rome
Fonds répartis sur trois ans à partir de 2025
L'appel d'offres PNRR pour les interports a été rouvert.
Rome
Des ressources disponibles d'un montant de 2,2 millions d'euros
Port de Livourne : les travailleurs sont la priorité dans la crise du LTM
Livourne
Baisse des résultats trimestriels d'UPS
Atlanta
Le bénéfice net du trimestre avril-juin s'est élevé à 1,28 milliard de dollars (-8,9 %)
Approbation de la variation du budget 2025 de l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Sud et de la mer Ionienne.
Gioia Tauro
500 mille euros pour la part de 49% détenue par la société Port Agency
Le groupe FHP acquiert les 10 % restants du capital de Lotras
Milan/Foggia
L'intégration entre Lotras et CFI Intermodal commencera à créer FHP Intermodal.
Document scientifique de l'OITAF sur les bonnes pratiques en matière de logistique et de transport des fruits et légumes frais
Milan
L'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord a rejoint le PLIKA
Livourne
Plateforme dédiée à la formation, à l'innovation et au partage de connaissances dans les secteurs logistique et portuaire
La nomination de Matteo Paroli à la présidence de l'Autorité portuaire de la mer Ligure occidentale a été signée.
Rome
Il est titulaire d'une licence en droit et d'une spécialisation en droit administratif.
Le débit des conteneurs augmente dans le port de Haropa, tandis que le trafic de marchandises en vrac diminue.
Le Havre
Au premier semestre de cette année, les conteneurs ont représenté 1,51 million d'EVP (+4%)
Bureau Veritas annonce une hausse trimestrielle de son chiffre d'affaires de 9,8 % dans le segment Marine & Offshore
Courbevoie
Kalmar et Konecranes augmentent leurs nouvelles commandes au cours du trimestre avril-juin
Helsinki
Le chiffre d'affaires des deux entreprises finlandaises est en légère augmentation
Le trafic de conteneurs dans le port de Barcelone a diminué de 12,2% au deuxième trimestre.
Barcelone
Assiterminal menace de lancer une nouvelle vague d'appels contre les réglementations qu'il juge préjudiciables aux opérations portuaires
Gênes
2M Logistics signe un accord avec Gallozzi, basé à Salerne
Barendrecht
La société néerlandaise représentera GF Logistics, filiale du groupe italien, dans la région Benelux.
Les bénéfices trimestriels de l'entreprise suisse Kuehne+Nagel ont chuté
Schindellegi
Au cours de la période avril-juin de cette année, le chiffre d'affaires net a augmenté de +1,7%
Yang Ming commande trois porte-conteneurs de 8 000 EVP auprès du chantier naval Nihon et d'Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Contrat évalué entre 351,3 et 394,5 millions de dollars
Italia Nostra réitère ses vives inquiétudes concernant la construction du port de Fiumicino-Isola Sacra.
Rome
Les villes maritimes européennes, destinations du tourisme de croisière - souligne l'association - dénoncent le phénomène de surtourisme dans le secteur des croisières
Le premier terminal automobile d'Égypte est entré en service à Port-Saïd-Est.
Port-Saïd-Est
Il peut accueillir deux porte-voitures en même temps
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Tepsa a acquis un terminal de vrac liquide dans le port de Rotterdam.
Singapour/Rotterdam
Il a été vendu par Global Energy Storage Holdings
Le Groupe Spinelli a approuvé son rapport de développement durable 2024.
Gênes
Sur les 616 employés directs de l’entreprise, 49 % ont moins de 50 ans.
Au deuxième trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans les ports turcs a augmenté de +1,6%
Ankara
Les cargaisons à destination et en provenance d'Italie se sont élevées à 12,7 millions de tonnes (+10,1%)
Extension de la Zone Logistique Simplifiée des Ports et Ports Secs de Gênes aux zones de Savone, Vado Ligure et Bergeggi.
Gênes
Approbation du comité directeur du ZLS
Isotta Fraschini Motori a inauguré une nouvelle ligne de production de systèmes de piles à combustible à hydrogène à Bari.
Trieste
Ils seront utilisés pour des solutions navales et terrestres
Le Grande Shanghai , premier porte-voitures prêt à l'ammoniac du groupe Grimaldi, a été baptisé.
Naples
Il a une capacité de charge de 9 000 CEU.
Le port de Gênes, FILT et UILT ont déclaré une grève de cinq jours au terminal de Bettolo.
Gênes
Fit Cisl Liguria a exprimé sa solidarité avec les travailleurs
L'appel d'offres pour le dragage du bassin commercial du port d'Ancône a été publié.
Ancône
L'enlèvement d'environ 730 000 mètres cubes de sédiments est prévu.
Appel d'offres pour la restauration et la valorisation des quais 32 et 33 de la zone hauturière du port de Savone
Gênes
Un investissement de plus de 6,7 millions d'euros est attendu
À Palerme, 1 100 travailleurs sont directement employés dans le secteur du tourisme balnéaire.
Palerme
Cette année, une croissance de 9,4% du trafic de croisière est attendue dans le port de la capitale sicilienne.
Croissance semestrielle de +9% du fret sur la route maritime Saint-Pétersbourg-Inde/Chine
Voler
FESCO exploite six navires en service
Port de Trieste : le commissaire spécial Gurrieri fait l'objet d'une enquête pour blanchiment d'argent
Trieste
Je suis certain - a-t-il déclaré - que je peux démontrer que j'ai agi légalement, en toute transparence.
Vard signe un nouveau contrat pour la construction de deux CSOV
Trieste
Les navires seront utilisés pour soutenir les opérations dans le secteur éolien offshore
L'UIR salue la publication de l'appel d'offres pour la digitalisation de la chaîne logistique.
Rome
Di Caterina (ALIS) : un outil concret qui valorise les besoins des entreprises et renforce le système logistique
GNV a célébré ses dix premières années d'activité sur la ligne Italie-Albanie
Durrës
Au cours de cette période, les navires de la compagnie ont transporté plus de 1,25 million de passagers.
Une cargaison de plus de 1,2 tonne de marijuana a été saisie au port de Gioia Tauro.
Reggio de Calabre/Catanzaro
Des membres d'une organisation criminelle qui importait de la drogue d'Amérique du Sud via les ports et aéroports européens ont été arrêtés.
Yang Ming commande à Hanwha Ocean la construction de sept porte-conteneurs à double carburant de 15 000 EVP
Keelung
Ils seront livrés entre 2028 et 2029
Walden vend son activité de logistique de soins de santé à Yusen Logistics
Paris
Des négociations exclusives annoncées
Solinas (Parti d'action sarde) n'est pas du tout satisfait de l'état des ports sardes
Cagliari
La création immédiate d’une commission spéciale est vivement encouragée.
L'ANSI salue l'introduction du tableau de bord d'information pour la gestion des contrats d'approvisionnement privés dans le domaine de la logistique.
Rome
D'Angelo : cela permettra au pays de faire un nouveau pas en avant
Russo (Confcommercio) : exclure le transport routier du financement du PNRR était une mesure à courte vue.
Rome
Premier bulletin de l'Observatoire Freight Insights produit par le Centre national pour la mobilité durable
Le groupe ABB enregistre une forte croissance de ses performances financières et commerciales trimestrielles
Zurich
Au cours de la période avril-juin, la valeur des nouvelles commandes a augmenté de +16,0%
Des consultations informelles ont commencé sur la proposition préliminaire du nouveau plan directeur du port d'Ancône.
Ancône
Onze réunions prévues en juillet
Accord de programme pour les interventions préparatoires et fonctionnelles pour la construction du pont sur le détroit de Messine
Rome
Il a été signé aujourd'hui à Rome
Projet de développement d'une station écologique de traitement des eaux usées des navires
Naples
Initiative du Groupe napolitain du Débarquement de Cenere et Iello
Assiterminal exhorte à ne pas apporter les sédiments du projet de dragage de Bagnoli dans le port de Naples.
Gênes
Cognolato et Ferrari : Il est essentiel de sauvegarder la pleine fonctionnalité des activités du port commercial.
Le trafic de conteneurs au port de Long Beach a chuté de 3,4 % au deuxième trimestre.
Long Beach
Une baisse de -16,4% a été enregistrée en juin
Paolo Pessina a été nommé vice-président de Conftrasporto-Confcommercio.
Rome
Il est président de la fédération nationale des agents et courtiers maritimes
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a diminué de -8,2% au deuxième trimestre
Hong Kong
Une baisse de -13,7% a été enregistrée en juin
L'entreprise de logistique Nord Ovest, basée à Cuneo, enregistre des résultats financiers en croissance.
Coin
Les travaux de construction d'un nouveau dépôt à Mondovì seront achevés début 2026.
Le trafic de conteneurs au port de Los Angeles augmente en raison des craintes de nouveaux tarifs
Los Angeles
Le mois de juin a enregistré le volume le plus élevé jamais enregistré pour ce mois
Le Comité de gestion de l'Autorité portuaire maritime de Sardaigne a adopté le DPSS
Cagliari
Feu vert pour la concession à MITO et le recours contre le rejet du projet de dragage d'Olbia.
Trois événements à Gênes pour trois nouveaux navires de croisière Explora Journeys.
Gênes
Un lancement technique, une pose de pièces et la découpe de la première tôle ont été réalisés au chantier naval Fincantieri
Grimaldi vend 5% du Terminal Darsena Toscana à la Compagnie Portuaire de Livourne
Naples/Livourne
Option d'achat de 5 % supplémentaires du capital social
Signature d'un accord de concession attribuant la gestion du port de Tartous à DP World
Damas
Sa durée de vie est de 30 ans
Matteo Gasparato nommé président de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique du Nord
Rome
Il a été nommé commissaire extraordinaire de la même autorité portuaire
Rencontre à Rome entre les dirigeants de l'ESPO et d'Assoporti
Rome
Parmi les thèmes abordés, la compétitivité des ports européens dans le contexte mondial actuel
La compagnie aérienne chinoise OOCL signale une baisse trimestrielle des revenus de ses services réguliers
Hong Kong
Le fret transporté par les navires de la compagnie augmente
Collaboration entre l'Autorité des ports maritimes ukrainiens et l'Autorité des ports maritimes de la Ligurie occidentale
Rome
Accord d'une durée initiale de cinq ans
Enquête en Allemagne sur les perspectives des entreprises des secteurs maritime, portuaire et de la construction navale
Hambourg
Les armateurs sont plus inquiets. Perspectives positives pour les ports et les chantiers navals.
Port d'Augusta : Début des travaux d'un troisième pont reliant l'île au continent.
Augusta
Des travaux d'une valeur de plus de 20 millions d'euros
Vard signe un contrat avec InkFish pour un nouveau navire de recherche
Trieste
L'accord porte sur un montant de plus de 200 millions d'euros.
1,1 milliard d'euros seront investis dans le port de Hambourg pour renforcer le secteur des conteneurs
Hambourg
Améliorer l'accessibilité et les infrastructures portuaires dans la zone de Waltershofer Hafen
Meyer Turku a livré le nouveau navire de croisière Star of the Seas à Royal Caribbean
Turku
Il a une jauge brute de 250 800 tonnes
L'ESPO appelle à un financement accru pour les ports dans le prochain cadre financier pluriannuel de l'UE
Bruxelles
Les fonds du programme CEF se sont avérés loin d’être suffisants
Fincantieri livre le nouveau navire de croisière Oceania Allura à Oceania Cruises.
Miami/Trieste
Deux navires supplémentaires de classe Sonata ont été convertis en commandes.
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Événement de la Confindustria sur l'économie maritime à Rome le 15 juillet
Rome
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archives
Uniport : Le transport des débris de Bagnoli vers le port de Naples retarderait le dragage tant attendu.
Rome
Legora de Feo : Il faut trouver des solutions alternatives.
Les sociétés taïwanaises Evergreen, Yang Ming et WHL ont enregistré de fortes baisses de leurs revenus trimestriels.
Keelung/Taipei
Au cours de la période avril-juin, il a baissé respectivement de -18,7%, -26,5% et -8,6%.
La création du Tableau de bord d’information pour la gestion des marchés publics privés en logistique a été approuvée.
En mai, le trafic de fret dans le port de Ravenne a augmenté de +1,4%
Ravenne
Le transport de marchandises en vrac est en hausse, tandis que celui de marchandises diverses est en baisse.
L'UE approuve l'achat conjoint d'équipements portuaires par les opérateurs de terminaux
Bruxelles
La définition conjointe des spécifications techniques minimales des équipements est également autorisée.
Le groupe énergétique serbe EPS importera du charbon via le port monténégrin de Bar
Bar
Actuellement, les importations en provenance d'Indonésie transitent par le port de Constanta
La Fondation Fincantieri et l'Université Luiss lancent un projet visant à renforcer la sécurité des infrastructures sous-marines.
Trieste
Parmi les objectifs, contribuer à la définition d'un cadre réglementaire spécifique
Roue libre : le revirement du gouvernement sur les contrôles anti-mafia dans le secteur du transport routier est une évolution bienvenue.
Modène
Franchini : Si le gouvernement a réalisé qu'il avait fait une erreur, c'est une bonne nouvelle.
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio) : l'amendement qui permet la transformation anticipée de l'Agence Portuaire de Gioia Tauro est extrêmement important.
L'événement de Confindustria sur l'économie maritime aura lieu à Rome le 15 juillet.
Rome
Le document stratégique de la confédération sur le secteur sera présenté
Le Kerala réclame 1,1 milliard de dollars à MSC pour dommages et intérêts suite au naufrage du MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Détention temporaire du navire « MSC Akuteta II » accordée
Trasportounito demande l'annulation de la procédure de renouvellement du Comité central du registre des transporteurs
Rome
Nouvelle saisie d'une cargaison de cocaïne dans le port de Gioia Tauro
Reggio de Calabre
16 sacs contenant 417 kilos de drogue ont été retrouvés dans un conteneur
MOL et Kinetics vont construire le premier centre de données flottant au monde
Tokyo
Il sera installé sur un navire de 9 731 tonneaux de jauge brute
Le terminal de Rijeka Gateway sera opérationnel début septembre
Copenhague
Le premier navire au deuxième terminal à conteneurs du port croate est attendu le 12 septembre
Falteri (Federlogistica) nous exhorte à nous concentrer sur le développement d'une logistique « polycentrique »
Gênes
La zone logistique simplifiée doit être la pierre angulaire de la stratégie
Tsuneishi Shipbuilding Co. a acquis Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokyo
Elle a été renommée Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti) : Le système logistique nord-européen est en difficulté. Profitons-en !
Rome
Une opportunité inattendue - souligne-t-il - pour les ports méditerranéens et italiens en particulier
MSC Croisières rejoint Carnival et Royal Caribbean pour capitaliser sur le chantier naval de Grand Bahama
Miami
Les négociations en cours depuis fin 2024 ont été conclues avec succès
Aux International Propeller Clubs, le prix Dorso pour la région méditerranéenne
Naples
En reconnaissance du rôle primordial joué par les opérateurs logistiques dans le trafic méditerranéen
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile