testata inforMARE
Cerca
1. Juli 2025 - Jahr XXIX
Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
22:17 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Nachrichten Archiv
Juni 2001
30/06/2001La politica parla di priorità del trasporto combinato strada-rotaia, ma non fa nulla per promuovere questa modalità di trasporto
L'accusa è del francese National Grouping of Combined Transport, che lamenta anche la totale inaffidabilità dei servizi ferroviari
30/06/2001In calo i risultati finanziari semestrali della Stolt-Nielsen
Positive le performance della divisione di trasporto cisterniero Stolt-Nielsen Transportation Group, ma non quelle di Stolt Offshore e di Stolt Sea Farm
30/06/2001Dal 13 al 21 ottobre la 41ª edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova
Confermata anche nel 2000 la crescita complessiva dell'industria nautica italiana
30/06/2001Il gruppo Norden ha ordinato due product tanker da 37000 tpl alla Daedong
Le navi saranno consegnate nella seconda metà del 2003
29/06/2001Il prossimo 4 luglio gli azionisti di ACL saranno informati dell'offerta d'acquisto obbligatoria avanzata dal gruppo Grimaldi di Napoli
L'offerta dovrà essere accettata entro 30 giorni. La presentazione dei risultati del secondo trimestre 2001 è stata anticipata al prossimo 12 luglio
29/06/2001Programma di itinerari di cabotaggio turistico lungo le coste liguri
E' stato annunciato dalla genovese Alimar, che offre mete classiche e spettacoli unici, tra cui l'avvistamento dei cetacei
29/06/2001Il governo panamense offre incentivi per ogni crocierista sbarcato in un porto nazionale
Sono compresi tra i 2,5 e i 12 dollari per ciascun passeggero. In programma la costruzione di un terzo terminal crocieristico
29/06/2001Mancano 2-3mila miliardi di lire per riallineare i porti italiani sul piano infrastrutturale
Lo ha detto il presidente di Assoporti, Francesco Nerli, partecipando a Napoli alla conferenza nazionale sullo short sea shipping
29/06/2001Il gruppo Danzas ha comprato la società di spedizioni danese AEI (Denmark) A/S
Ribattezzata Danzas AEI Intercontinental A/S, avrà sede a Copenhagen e uffici operativi a Glostrup, Odense, Billund, Aarhus e Aalborg
29/06/2001Presentata oggi la rete telematica dei porti di Venezia e Chioggia
Distribuiti 310 personal computer all'utenza portuale, con l'installazione di una postazione integrata
29/06/2001Mariano Maresca riconfermato alla presidenza dell'International Propeller Club - Port of Genoa
Il consiglio direttivo ha ratificato i risultati delle elezioni dello scorso 12 giugno
29/06/2001Cantieristica: Seul sta predisponendo delle "contromisure" per contrastare l'azione dell'UE
Il governo asiatico ha definito "irragionevole" la richiesta europea di un aumento dei prezzi delle produzioni navali sudcoreane
29/06/2001Il trasporto intermodale è la «priorità delle priorità»
La European Intermodal Association chiede all'UE più attenzione verso il settore intermodale, anche in vista dell'allargamento della comunità alle nazioni dell'Europa Centrale ed Orientale
28/06/2001In programma a Livorno una riunione per risolvere la congestione del traffico nel Terminal Darsena Toscana
Si cercheranno soluzioni anche in previsione del maggior afflusso di container in esportazione provocato dalla parziale chiusura del porto di Genova in occasione del G8
28/06/2001Approvata oggi dal Consiglio UE la messa al bando di tutte le petroliere a scafo singolo nel 2015
Le altre misure per la sicurezza della navigazione sono tuttora al vaglio dei ministri europei
28/06/2001P&O Nedlloyd potenzia i servizi feeder per l'area amazzonica e l'America Latina
Dal prossimo luglio il servizio Panama - Manaus avrà frequenza settimanale
28/06/2001Nel prossimo agosto verrà deciso il futuro della Cho Yang
Il rapporto finale sulla situazione finanziaria della compagnia verrà reso noto entro il 15 agosto
28/06/2001«Nessun nascondiglio per le navi substandard»
Lo ha proclamato il presidente dell'IACS, richiamando i membri dell'associazione ad un'azione più incisiva contro queste unità e i loro proprietari
28/06/2001Associated British Ports è soddisfatta dell'attività svolta nei primi sei mesi di quest'anno
Nel periodo sono stati inaugurati il Cardiff Distribution Terminal e il Rotterdam Terminal di Hull
28/06/2001Il MAIB accusa autorità marittime e armatori di essere tra i principali responsabili della carenza di sicurezza in mare
Secondo l'agenzia governativa britannica sono ancora troppe le navi substandard e continua a peggiorare la professionalità degli equipaggi
28/06/2001A Genova si è svolto un seminario d'aggiornamento per i futuri comandanti delle Capitanerie di Porto
Particolare attenzione è stata dedicata alle incidenze del diritto comunitario in settori delicati per l'autorità marittima, come la sicurezza della navigazione e la protezione dell'ambiente marino
28/06/2001La Commissione UE ha approvato la cessione della Compagnie d'Affrètement et de Transport (CAT) al consorzio Albateam
La filiale del gruppo Renault passerà all'alleanza formata da Autologic, TNT e Wallenius
28/06/2001L'ente portuale di Brema-Bremerhaven lancia un'iniziativa per contrastare i danneggiamenti alle infrastrutture portuali causati dal mollusco "Teredo navalis"
Il mollusco vive nelle aree litoranee e intacca il legno. L'authority tedesca ha chiesto la collaborazione di numerose autorità portuali
28/06/2001Kawasaki Kisen Kaisha ha creato una nuova compagnia di navigazione, la "K" Line Pte Ltd.
La nuova società, che ha sede a Singapore, inizierà ad operare alla fine di luglio
27/06/2001E' cresciuto del 13,2% lo scorso anno il traffico nel porto di Lille
Lo scalo interno francese ha in programma un consistente ampliamento delle aree portuali
27/06/2001L'Autorità Portuale di Savona Vado si accorda con FS Cargo per riorganizzare l'inoltro delle merci via ferrovia
Dal 1° agosto la Ferport si occuperà delle manovre ferroviarie portuali. Prevista la costituzione di una nuova società per la gestione delle manovre portuali e di servizi navetta verso i parchi ferroviari di Cairo
27/06/2001Fallite le trattative UE - Corea sulla cantieristica. Rimangono pochi giorni per raggiungere in extremis un accordo
Il minacciato ricorso europeo alla WTO non sarà avviato prima della fine della prossima settimana
27/06/2001Venerdì prossimo a Chioggia un incontro su "La telematica per trasporti sicuri e intelligenti"
Saranno illustrati i risultati del progetto "Rete telematica per l'intermodalità e logistica"
27/06/2001Valencia si candida quest'anno quale porto di destinazione finale leader nel Mediterraneo per il traffico container
Nei primi cinque mesi ha movimentato oltre 600mila teu, con un incremento dell'11,26% sullo stesso periodo del 2000
27/06/2001Il traffico container nel porto di Long Beach è calato del 9,6% nello scorso maggio
Si tratta del peggior risultato mensile degli ultimi nove anni
27/06/2001Il potenziamento delle infrastrutture di collegamento è indispensabile per il rilancio della portualità ligure
Lo ha detto il presidente della Regione Liguria intervenendo al convegno sul Port Net Med
27/06/2001APL assume il controllo diretto delle attività agenziali nell'area scandinava
La compagnia ha stabilito una joint venture con la sua attuale agenzia, lo Scan-Shipping Group, che diverrà operativa il prossimo 1° luglio
27/06/2001Orient Overseas (International) Ltd. ha ordinato altre due portacontianer da 7400 teu alla Samsung
La commessa ha un valore di 160 milioni di dollari. Le navi verranno consegnate nell'aprile e nel giugno del 2004
27/06/2001Frans Maas acquisirà la società di spedizioni finlandese GT-Trans
L'impresa di logistica ha inoltre inaugurato un ufficio ad Istanbul
26/06/2001E' aumentato del 3,6% il traffico nel porto di Ravenna nei primi cinque mesi del 2001
Nello scorso maggio la movimentazione complessiva è cresciuta del 7%
26/06/2001Il gruppo Grimaldi di Napoli è pronto ad acquisire l'intero controllo della Atlantic Container Line
La società italiana ha comprato altre azioni della compagnia svedese, ottenendo il 50,09% del capitale. Dovrà ora presentare obbligatoriamente un'offerta d'acquisto sulle quote rimanenti
26/06/2001Domani a Genova l'inaugurazione della European Vision, la nuova ammiraglia della compagnia crocieristica Festival
Quest'anno la compagnia porterà nel porto genovese 77mila passeggeri, che saliranno ad oltre 80mila nel 2002
26/06/2001Anche nei cantieri di demolizione navale della Cina giungono navi contenenti sostanze tossiche e altamente inquinanti
Lo ha denunciato Greenpeace, che ha condotto un'indagine in quattro stabilimenti cinesi
26/06/2001Giovedì prossimo si terrà il Consiglio europeo dei Trasporti
L'ordine del giorno comprende i pacchetti sulla sicurezza della navigazione "Erika I" ed "Erika II"
26/06/2001Canadian Pacific Railway investe di 36 milioni di dollari canadesi per il potenziamento delle infrastrutture intermodali
Il trasporto intermodale di merci è attualmente l'area di business più lucrosa per la società ferroviaria
26/06/2001Saranno presentati a Genova alcuni progetti innovativi delle Ferrovie dello Stato
L'incontro di venerdì prossimo è stato organizzato dalla Commissione Trasporti dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
26/06/2001Kvaerner Philadelphia Shipyard costruirà quattro product carrier handysize per la Keyston Shipping
La relativa lettera d'intenti è stata comunicata in occasione dell'inaugurazione del cantiere, avvenuta mercoledì scorso
26/06/2001TMM e Kansas City Southern Industries acquisiranno il 24,6% della Transportación Ferroviaria Mexicana in mano al governo di Città del Messico
La quota è valutata 249 milioni di dollari. La transazione avverrà nel terzo trimestre di quest'anno
25/06/2001E' diminuito in maggio il traffico container nei principali porti sudcoreani
Nei primi quattro mesi di quest'anno erano stati invece registrato un aumento dell'attività
25/06/2001Consegnata alla Maersk Sealand la prima di quattro portacontainer da 2840 teu in costruzione nei cantieri Volkswerft Stralsund
Sarà impiegata nel servizio tra l'Europa e la costa orientale del Sud America
25/06/2001Si chiama Uni-Prosper la decima ed ultima portacontainer del tipo P della Uniglory
La nave è stata battezzata oggi nel cantiere navale Evergreen di Nagasaki
25/06/2001Approvato dal Comitato Portuale di Napoli il progetto esecutivo di consolidamento e adeguamento del molo Immacolatella Vecchia
Prevede la realizzazione di un polo cabotiero con un investimento di 25 miliardi di lire
25/06/2001Battezzata Ever Eagle la prima portacontainer da 6332 teu della Evergreen
La nuova nave è la prima di una serie di cinque unità dello stesso tipo. Verrà consegnata nel prossimo ottobre
25/06/2001L'armamento COSCO ha costituito la Cosco Ship Engineering Group Company
E' la principale divisione del settore delle riparazioni navali del gruppo cinese
25/06/2001Non ci sarà l'attesa crescita dei trasporti marittimi containerizzati nel secondo semestre di quest'anno
Lo ha dichiarato James B. Sherwood, presidente di Sea Containers, affermando che si dovrà attendere il 2002 per una possibile ripresa della domanda di container
25/06/2001La nuova legge greca sulla liberalizzazione del trasporto marittimo di cabotaggio non penalizzerà gli armatori nazionali
Lo ha detto il ministro Christos Papoutsis, affermando che la nuova normativa non trasformerà il mercato marittimo greco in una giungla
25/06/2001La società ferroviaria francese SNCF ordina 100 vagoni passeggeri alla Alstom
Saranno costruiti a Reichshoffen, in Alsazia, tra il giugno 2002 e il settembre 2003
23/06/2001Due aeroporti di Taiwan saranno collegati con il centro di transhipment del porto di Kaohsiung
L'iniziativa consentirà di realizzare voli diretti per la Cina
23/06/2001La danese A.P. Møller ha ordinato una LNG carrier ai cantieri sudcoreani Samsung
La nave sarà consegnata nel 2004 e farà parte della flotta della Maersk Gas Carriers
23/06/2001Alla Smit Octo Marine la gestione della monoboa a piattaforma girevole di Butinge (Klaipeda)
E' uno dei principali terminal del Mar Baltico per le esportazioni di greggio russo
23/06/2001Cresce l'attività della Fleet Management Ltd. (gruppo Noble di Hong Kong)
La sua flotta è aumentata del 35% negli ultimi dodici mesi
22/06/2001P&O Princess Cruises e Chantiers de l'Atlantique si accordano su un rinvio delle opzioni sulla costruzione di due navi da crociera
La compagnia potrà esercitare le opzioni, che sarebbero scadute alla fine di questo mese, per due unità in consegna nel 2005-2006
22/06/2001Zeebrugge sarà lo scalo sul continente europeo del nuovo servizio per la Scozia della Superfast Ferries
Il collegamento, della durata di circa 16 ore, sarà giornaliero e verrà inaugurato nel maggio 2002
22/06/2001Hyundai Merchant Marine ha venduto due milioni di azioni della Hyundai Heavy Industries
Presto si disferà anche dei rimanenti 9,4 milioni di azioni della HHI in suo possesso
22/06/2001Negli scambi con l'estero le imprese di autotrasporto italiane perdono consistenti quote di mercato
Lo rileva l'indagine semestrale di Federtrasporto. In aumento il traffico ferroviario merci
22/06/2001Pronta a partire la seconda fase del progetto Port Net Med per la creazione del network dei porti del Mediterraneo occidentale
Il prossimo 27 giugno i partner del progetto sottoscriveranno una dichiarazione d'intenti che prevede la prosecuzione dell'iniziativa
22/06/2001O'Neil guiderà l'International Maritime Organization per altri due anni
E' diventato segretario generale dell'organizzazione il 1° gennaio 1990
22/06/2001Il porto petroli di Genova chiuso durante il G8
Da giovedì 19 a lunedì 23 luglio saranno effettuate operazioni di manutenzione agli impianti
22/06/2001In occasione del G8 Moby Lines trasferirà a Livorno le rotte in partenza e arrivo dal porto di Genova
Lo scalo ligure sarà infatti parzialmente chiuso al traffico commerciale e turistico
22/06/2001China Shipping e Marine Terminal Corporation costituiranno la società terminalista New Century Terminal Services
La joint venture, che opererà negli USA, sarà controllata pariteticamente dalla compagnia cinese e dall'azienda americana
22/06/2001Nuovo servizio Indonesia - Africa della Kien Hung Shipping
Viene effettuato con tre navi portacontainer della capacità di 1.354 teu
21/06/2001Le imprese francesi del trasporto e della logistica sostengono la proposta di direttiva UE sull'accesso ai servizi portuali
TLF aderisce anche ai principi generali del Libro Bianco sui trasporti che la Commissione UE adotterà il prossimo 27 giugno
21/06/2001Giancarlo Tesini è stato confermato presidente di Federtrasporto
Lo ha deciso il nuovo Consiglio di Presidenza, che è composto dai presidenti delle undici associazioni federate
21/06/2001Accordo USA - Russia sul traffico marittimo
E' stato siglato ieri con l'obiettivo di facilitare i trasporti via mare tra le due nazioni
21/06/2001La Royal Caribbean ha esteso di oltre un anno l'opzione sull'acquisto di due navi della classe Radiance
Si tratta della quinta e della sesta unità della serie in costruzione nel cantiere tedesco Meyer Werft
21/06/2001E' diminuito l'utile netto realizzato da Carnival Corporation nel secondo semestre nonostante la crescita del giro d'affari
Il presidente e CEO Micky Arison si è però dichiarato soddisfatto per il consistente aumento dell'utile operativo
21/06/2001Gli agenti marittimi genovesi rivendicano il proprio ruolo di primo piano nella politica portuale ed economica della città
Nel corso dell'assemblea annuale il presidente di Assagenti ha chiamato istituzioni ed operatori ad una maggiore concertazione sui temi portuali. La relazione di Giulio Schenone
21/06/2001In flessione dell'1,97% il traffico container nel porto di Los Angeles nello scorso maggio
Nei primi cinque mesi di quest'anno è stata registrata una crescita complessiva del 4,23%
21/06/2001Il comandante S. Y. Kuo è stato nominato presidente della Evergreen Marine Corporation
Sun-san (Steve) Lin ha lasciato l'incarico per diventare vicepresidente del gruppo Evergreen
21/06/2001Nuovo ufficio della Transeuropa Ferries ad Ostenda
E' stato inaugurato in previsione di una crescita del traffico nel servizio Ostenda - Ramsgate
20/06/2001Nel primo trimestre il porto di New York - New Jersey registra un incremento del 13% del traffico delle merci varie
Alla crescita ha contribuito l'aumento degli scambi con l'Asia, in particolare di merci containerizzate
20/06/2001Il traffico container nel porto di Napoli è cresciuto dell'11,2% nei primi cinque mesi del 2001
Una delegazione dello scalo partenopeo sta partecipando alla Terminal Operator Conference 2001 di Lisbona
20/06/2001L'ICE per la prima volta al TOC 2001 di Lisbona
Lo stand dell'istituto ospita anche Ligurian Ports, l'alleanza dei tre porti liguri. Presentato Mocont, nuovo sistema per ottimizzare le movimentazioni di container nei piazzali
20/06/2001I magazzini dei porti di Genova e Savona saranno nuovo delivery point del caffè
Il LIFFE formalizzerà la relativa decisione all'inizio del prossimo luglio
20/06/2001La Commissione Europea ha approvato oggi gli aiuti pubblici concessi alla Tirrenia di Navigazione
Secondo Bruxelles le sovvenzioni «costituiscono una compensazione necessaria e proporzionata alla missione di servizio pubblico assegnata alla Tirrenia»
20/06/2001Il cantiere Teesside dei Cammell Laird è stato ceduto a Eric Welch, ex manager dell'azienda britannica
Non è stato specificato se saranno salvaguardati i posti di lavoro
20/06/2001Coeclerici Shipping e Ceres Hellenic Shipping Enterprises hanno unito le rispettive flotte di navi portarinfuse
Creata la Coeclerici Ceres Bulk Carriers (66% Coeclerici, 34% DryLog). La joint venture - ha detot Paolo Clerici - è pronta ad espandersi con l'acquisizione di società che operano nel settore del carico secco
20/06/2001Fondato a Marsiglia il club Provence Logistique
Ha l'obiettivo di promuovere il trasporto e la logistica in Provenza
20/06/2001Sarà proiettato domani a Genova il video che illustra lo svolgimento delle sei simulazioni di incidenti effettuate nei tre porti liguri
Le esercitazioni hanno coinvolto oltre 600 addetti e sono state in gran parte repliche simulate di emergenze realmente accadute
20/06/2001Il governo canadese ha varato un programma per sostenere l'industria navalmeccanica nazionale
Previsti finanziamenti agevolati per gli armatori nazionali ed esteri che acquisteranno navi costruite in Canada
20/06/2001Essar Shipping ha chiuso l'anno fiscale 2000-2001 con un utile netto di 21,4 milioni di dollari
Le entrate sono ammontate a 100,96 milioni di dollari, con una crescita del 5% sull'anno precedente
19/06/2001Saranno presentati a Genova il 26 e 27 giugno i risultati del progetto Port Ned Med per la creazione del network dei porti del Mediterraneo occidentale
L'iniziativa è stata avviata il 1° ottobre 1999 e si concluderà il prossimo 30 giugno
19/06/2001Le prospettive del commercio con l'estero nell'analisi annuale dell'ALCE
Il presidente Ravano ha riportato l'attenzione sul "caso Maersk", affermando la necessità di permettere a qualunque costo alla compagnia danese di insediarsi nel porto di Genova o a Vado
19/06/2001Domani i tre porti liguri presenteranno i propri servizi in un incontro alla Camera di Commercio di Reggio Emilia
La prossima tappa di presentazione di Ligurian Ports si terrà a Londra subito dopo l'estate
19/06/2001Walter Lugli è stato eletto oggi presidente di Assologistica
Il consiglio direttivo si è riunito a Milano. Tra i problemi da affrontare c'è l'unificazione della contrattualistica del lavoro
19/06/2001Confitarma ha organizzato una serie di eventi in occasione del suo centenario
In programma tre convegni a Napoli, Genova e Roma. Predisposto un sito internet dedicato alla ricorrenza
19/06/2001Rinnovato il sito internet dell'Autorità Portuale di Genova
E' articolato in tre settori principali: operativo, amministrativo e di comunicazione. Cuore del sistema è il Cargo Community System
19/06/2001E' diminuito del 6,2% il traffico del porto di Genova nello scorso maggio
La flessione è stata determinata dal calo della movimentazione di rinfuse solide e di prodotti petroliferi. Record di traffico al terminal Multipurpose
19/06/2001Chi è senza peccato scagli la prima pietra
La Korea Shipbuilders' Association critica l'intervento dell'associazione cantieristica giapponese in merito alle trattative UE - Corea
19/06/2001La statunitense Vanguard Logistics si insedia ad Hong Kong
Opererà per conto degli operatorii NVOCC Brennan, Conterm e DCL
18/06/2001Inaugurato oggi il servizio di prenotazioni on-line per le crociere di inforMARE Fun Magazine
Affianca il sistema di booking dei traghetti, che raccoglierà quest'anno oltre 70.000 richieste
18/06/2001Cala per il quarto mese consecutivo il traffico container nel porto di Singapore
Nel primo quadrimestre sono stati movimentati oltre 4,9 milioni di teu, con una flessione del 13% sullo stesso periodo del 2000
18/06/2001Battezzata oggi a Genova la nave da crociera Silver Whisper della Silversea
E' la quarta nave della compagnia di Fort Lauderdale
18/06/2001Bergesen ha venduto altre due petroliere al consorzio Tankers International
Sono state cedute per complessivi 156 milioni di dollari
18/06/2001Nuova rotazione del servizio Giappone - Hong Kong della Mitsui OSK Lines
Verrà realizzata in collaborazione con la Interasia Lines e la Wan Hai Lines
18/06/2001Incremento dell'8,1% dell'utile netto per Luka Koper, la società che gestisce il porto di Capodistria
Lo scorso anno ha movimentato 9,3 milioni di tonnellate di merci (+11,8%)
18/06/2001La compagnia aerea francese AOM-Air Liberté ha depositato i libri in tribunale
Swissair critica le decisioni dell'azionista di maggioranza Marine-Wendel
18/06/2001Incremento dei traffici e dei ricavi di British Airways World Cargo nell'anno finanziario 2000-2001
Sono state trasportati 907.435 chilogrammi, contro 896.906 chilogrammi nell'anno precedente
16/06/2001La pirateria è in crescita perché i protagonisti di questi atti criminosi non vengono puniti
Lo sostiene il BIMCO, che ha chiesto agli Stati membri dell'IMO di adottare normative ad hoc per combattere questi crimini
16/06/2001APL punta al mercato russo e a quello degli Stati baltici
La compagnia li ritiene aree con grandi potenzialità di crescita
16/06/2001Nuovo magazzino di 36000 mq della svedese Danzas ASG Solutions
Nella prossima estate diventerà operativo un altro magazzino
16/06/2001Preoccupazioni dell'Hong Kong Shippers' Council per la nuova Terminal Handling Charge
La nuova tariffa è stata decisa unilaterlamente dalla Hong Kong Mid-stream Operators' Association
15/06/2001Emanuele Grimaldi nominato presidente dell'organizzazione europea degli armatori
«La nomina a presidente della nostra organizzazione europea - ha dichiarato Grimaldi - indica il rilievo che ha di nuovo assunto l'Italia nell'Europa marittima e, in particolare, nel Mediterraneo»
15/06/2001Oggi si è riunito il gruppo di lavoro sul piano regolatore portuale di Genova
E' stata registrata - dice l'ente portuale - una positiva convergenza sul lavoro istruttorio svolto dai tecnici
15/06/2001Il mercato terminalistico europeo è alla mercé delle società asiatiche, che possono investirvi gli enormi profitti raccolti in patria
La PSA di Singapore - ha rilevato la tedesca Eurogate - è entrata ad Anversa con un'offerta enormemente superiore a quella economicamente sostenibile da parte di un terminalista europeo
15/06/2001Il 25 e 26 giugno UE e Corea si incontreranno a Bruxelles per l'ultima tornata di negoziati sulla cantieristica prima del minacciato ricorso europeo alla WTO
L'Unione Europea aveva indicato nel prossimo 30 giugno il termine entro il quale raggiungere una soluzione negoziata sul dumping dei cantieri coreani
15/06/2001La Svizzera impone che le imprese che trasportano merci pericolose nominino un addetto alla sicurezza
Sono state inoltre adeguate alle direttive dell'Unione Europea le attività di controllo dei trasporti di merci pericolose
15/06/2001La Federal Maritime Commission mette sotto accusa gli accordi stretti da terminalisti e società di rimorchio del Mississippi
I terminalisti obbligano gli armatori ad usufruire dei servizi delle società di rimorchio con cui hanno siglato un contratto di esclusiva
15/06/2001L'esecutivo europeo vuole estendere l'obbligo di installazione di sistemi di limitazione della velocità a tutti i camion e autobus
Oltre ad una diminuzione degli incidenti, la misura comporterebbe la riduzione del consumo di carburante, dell'usura dei motori, dei freni, dei pneumatici, delle emissioni e dei danni ambientali
15/06/2001SNCB esercita l'opzione d'acquisto su altre 80 locomotive Siemens
Il piano di investimenti delle ferrovie per il periodo 2001-2012 ammonta a 687,6 miliardi di franchi belgi
14/06/2001Nel 2000 Eurogate ha movimentato 7,7 milioni di teu. Il gruppo tedesco vuole partecipare alla costruzione del porto di Wilhelmshaven
Presentati oggi a Brema i risultati operativi del gruppo e della consociata Contship Italia
14/06/2001Il Parlamento europeo ha approvato oggi una serie di emendamenti al pacchetto "Erika II" sulla sicurezza marittima
Le misure prevedono l'istituzione di un sistema di vigilanza, controllo e informazione per il traffico marittimo, di un'agenzia europea per la sicurezza marittima e di un fondo di risarcimento per l'inquinamento marittimo da idrocarburi
14/06/2001Incremento del 35% della movimentazione container realizzato da P&O Ports nel primo trimestre
La percentuale di crescita dell'11% è organica, la quota restante è dovuta alle nuove acquisizioni
14/06/2001In calo nel 2000 traffici e risultati dell'elvetica Intercontainer-Interfrigo
Il prossimo 25 giugno sarà inaugurato il nuovo treno shuttle Duisburg - Brescia
14/06/2001Gli armatori italiani chiedono al nuovo governo il rafforzamento del cabotaggio e l'introduzione della tonnage tax. Prioritarie anche flessibilità e formazione per far fronte dalla carenza di marittimi
Le richieste sono state avanzate nel corso di un convegno a Roma alla presenza del nuovo ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Pietro Lunardi
14/06/2001Congelati gli stipendi del personale della Hyundai Merchant Marine
Paghe e accordi salariali sono stato bloccati sui livelli dello scorso anno
14/06/2001La Shipbuilders' Association of Japan non è soddisfatta dell'andamento dei negoziati Corea - UE sulla cantieristica
Secondo l'associazione giapponese gli incontri non sono stati incentrati sull'eliminazione degli aiuti pubblici alle industrie sudcoreane ma sulla ricerca dei motivi che hanno provocato l'aumento dei prezzi delle nuove costruzioni
14/06/2001CP Ships valutata 1,1 miliardi di dollari USA
La stima è stata effettuata in vista della suddivisione del gruppo Canadian Pacific in cinque società autonome
14/06/2001Contratto di slot-chartering siglato da Yang Ming e TS Lines
TS Lines potrà disporre di slot nei servizi JTX e PAS della compagnia di Taiwan
14/06/2001In flessione il traffico passeggeri nel porto francese di Calais
Nei primi cinque mesi di quest'anno è diminuito del 10,11% nonostante un incremento del 3,15% della movimentazione marittima
13/06/2001La BEI apre una linea di credito di 250 milioni di euro a favore del porto di Barcellona
Lo scalo spagnolo ha in programma imponenti opere di espansione del porto verso sud
13/06/2001Sarà completata nel prossimo autunno la seconda banchina del Tilbury Container Services di Londra
Sarà lunga 300 metri ed avrà un fondale di 13,5 metri
13/06/2001La Hamann International si insedia nel centro logistico della ProLogis a Barcellona
Occuperà un'area di 11mila metri quadrati che sarà utilizzata come centro di distribuzione per la Spagna settentrionale
13/06/2001GE SeaCo e TT Club si alleano per operare nel mercato dell'ex URSS
La crescita del trasporto intermodale in queste regioni è stata frenata dalla mancanza di un idoneo parco container
13/06/2001Sabato prossimo a Genova convegno su trasporti, logistica e infrastrutture nel Nord Ovest italiano
E' organizzato dalle Unioni Regionali CIDA del Nord-Ovest in collaborazione con Assindustria Genova, Ligurian Ports e Regione Liguria
13/06/2001Domani la consegna del cruise ferry veloce Mega Express Two alla Corsica Ferries - Sardinia Ferries
La nave è stata costruita nel Cantiere Navale Fratelli Orlando di Livorno
13/06/2001Installata questa mattina l'ottava gru di banchina del La Spezia Container Terminal
La società del gruppo Contship Italia chiede che venga riconosciuta l'importanza del terminal «quale fattore strategico di sviluppo economico del territorio»
13/06/2001Le Havre investe 100 milioni di franchi per ampliare le infrastrutture dedicate al traffico ro-ro
I lavori, che comprendono la realizzazione di aree di stoccaggio e di una banchina, saranno completati all'inizio del 2002
13/06/2001Nominati i viceministri e i sottosegretari alle Infrastrutture e Trasporti
Completata la squadra del ministero del nuovo governo italiano
13/06/2001E' aumentato del 5,2% il traffico ferroviario merci in Europa nel 2000
Sono stati trasportati oltre due milioni di tonnellate di carichi
12/06/2001Il RINA ha conferito la classe "Comfort" alla nave da crociera Silver Whisper
La notazione certifica le caratteristiche di silenziosità e di ridotti livelli di vibrazione dell'unità
12/06/2001PSA Sinport sostiene il progetto terminalistico della Maersk Sealand nel porto di Genova
Le prospettive di sviluppo e le opportunità di lavoro offerte dal porto genovese - dicono le due società - «vanno assecondate»
12/06/2001I rappresentanti del porto di Rostock sulle banchine della Spezia
Hanno visitato i container terminal e Porto Lotti
12/06/2001Una delegazione del porto di Rostock ha visitato lo scalo genovese
Il porto di Genova potrebbe diventare scalo di riferimento per il Mar Baltico per alcune tipologie di merci
12/06/2001Elevati in Alaska gli standard ambientali minimi per le navi da crociera
Misure analoghe sono state assunte dall'International Council of Cruise Lines
12/06/2001In crescita i ricavi e gli utili della Compagnia Generale Telemar
La società italiana ha concluso la procedura di fusione per incorporazione con Telemar Marine Systems, acquisita dal gruppo internazionale Litton Marine Systems
12/06/2001In calo del 3,7% il traffico nel porto di Marsiglia nei primi cinque mesi
La flessione è stata determinata dalla diminuzione dei traffici di rinfuse liquide e solide
12/06/2001Joint venture China Shipping - Huaneng per il trasporto di carbone
La nuova società, denominata Shanghai Time Shipping, ha una flotta di cinque navi
12/06/2001Aperto al traffico internazionale il terminal di Nantong della Cosco Kawasaki Ship Engineering
L'iniziativa è stata avvallata dalla Jiangsu Coastal Commission e da altri enti cinesi
12/06/2001Servizio settimanale diretto USA - Marsiglia del consolidatore americano DCL
La società californiana ha nominato la ECU Line proprio agente operativo in alcuni porti europei
12/06/2001Accordo di Port State Control siglato da Canada, Stati Uniti e Messico
E' stato sottoscritto a Londra nel corso del meeting dell'Internazional Maritime Organization
12/06/2001Il prossimo 1° luglio ABS, DNV e Lloyd's Register renderanno operative le loro iniziative sulla sicurezza
Saranno attuati nove punti del "decalogo" predisposto nello scorso marzo
11/06/2001Più vicino l'ingresso di Pechino nella World Trade Organization
Cina e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo sui maggiori temi che ritardavano l'adesione
11/06/2001In calo il traffico marittimo nel canale di Suez
In aprile sono risultati in crescita i transiti di petroliere e in flessione quelli degli altri tipi di navi
11/06/2001Domani verrà simulato il deragliamento di carri ferroviari nel porto di Vado Ligure
L'esercitazione è la quarta delle sei previste dal progetto sperimentale di formazione continua nella portualità ligure
11/06/2001Tappa promozionale dopodomani a Vercelli per i tre porti liguri
Seguirà, la prossima settimana, una presentazione a Reggio Emilia
11/06/2001Stilata la nuova STCW White List dell'International Maritime Organization
La nuova lista comprende 94 nazioni ed un membro associato
11/06/2001Pessimistiche prospettive per il mercato assicurativo del ramo Marine
Il Comitato delle Compagnie di Assicurazioni Marittime di Genova prevede, dai sinistri verificatisi nei primi quattro mesi dell'anno, che il 2001 rappresenterà l'anno con il peggiore andamento statistico del ciclo quadriennale
11/06/2001E' il momento propizio per effettuare investimenti e potenziare la flotta, dice Hyundai
Nel secondo semestre di quest'anno la compagnia ordinerà due portacontainer da 4700 e altre navi della capacità di 1000-3000 teu
11/06/2001Conclusa la cerimonia del giuramento del nuovo governo italiano
Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è Pietro Lunardi, esperto di fama internazionale in geoingegneria
11/06/2001Divergenza di opinioni dei porti europei in merito alla direttiva sui servizi portuali della Commissione UE
I porti, nel documento unitario stilato nell'ultima riunione di ESPO, valutano comunque positivamente la struttura complessiva della proposta di direttiva
11/06/2001Le autorità portuali di Carrara, Livorno e Piombino costituiscono la Tuscan Port Authorities
La nuova alleanza prevede la promozione, in ambito nazionale ed internazionale, delle tre realtà portuali
11/06/2001ProLogis ha venduto le attività svolte in Germania dalla Frigoscandia alla Nordfrost
La società di logistica aveva recentemente venduto uno stabilimento della Frigoscandia nel Regno Unito
09/06/2001Wärtsilä fornirà due motori 18V32DF alla PGS Production
I motori sono destinati all'unità FPSO "Petrojarl"
09/06/2001Incremento dello 0,8% delle tonnellate-chilometro di merci trasportate sulle strade britanniche nel 2000
E' invece diminuito dello 0,4% il numero di veicoli-chilometro
09/06/2001La Smit Maritime impegnata in Grecia nella posa dei basamenti dei piloni del Rion-Antirion Bridge
Viene effettuata su fondali di 65 metri con l'impiego di quattro unità posa-ancore
09/06/2001SP Swedish testerà materiali e strutture contro il fuoco per il Lloyd's Register
Le prove verranno condotte secondo le normative IMO
08/06/2001E' morto Giuseppe Dagnino, storico presidente del porto di Genova
Aveva ottant'anni. Guidò il Consorzio Autonomo del Porto dal 1967 al 1983
08/06/2001Esito positivo della trattativa tra Lufthansa e il sindacato tedesco dei piloti
Accettato l'accordo proposto dal mediatore Hans Dietrich Genscher, ex ministro degli Esteri della Germania
08/06/2001Al vaglio del Parlamento UE il pacchetto di misure "Erika II" sulla sicurezza marittima
La commissione Trasporti si è dichiarata contraria a bloccare tutte le partenze dai porti in caso di avverse condizioni meteomarine, giudicando preferibile affidarsi alla decisione delle autorità portuali locali
08/06/2001Presentata in anteprima a Genova la nave da crociera Silver Whisper della Silversea Cruises
Il prossimo 18 giugno, con il suo debutto ufficiale, aprirà simbolicamente il "G8 delle navi"
08/06/2001Nuovo centro logistico della Panalpina nel porto di Anversa
Viene utilizzato dall'operatore elvetico anche come nodo groupage per il mercato europeo
08/06/2001Il traghetto Stena Forwarder impiegato sulla linea Holyhead - Dublino
E' stato costruito dai cantieri italiani Visentini ed ha una velocità d'esercizio di 24 nodi
08/06/2001Serata del Propeller Port of Genoa sui "Problemi ambientali oggi"
Relazioni su "Protezione ambientale e sviluppo sostenibile in ambito UE: vincoli ed opportunità" e "La nave a zero emissioni: situazione odierna e prospettive future
08/06/2001La Commissione UE ha approvato l'acquisizione della Onex Food da parte della Lufthansa Service Holding
Con la transazione la LSG ha ottenuto anche l'intero controllo della Sky Chefs Europe
07/06/2001Presentata al Parlamento Europeo la proposta per la creazione di un fondo speciale per gli inquinamenti marini da petrolio
Auspicata l'approvazione di un emendamento che prevede di estendere l'imposta per finanziare il fondo a tutte le imprese marittime coinvolte nel trasporto di prodotti petroliferi
07/06/2001Emendamenti della commissione Trasporti del Parlamento UE sulla proposta di creazione di un'agenzia europea per la sicurezza marittima
L'istituzione dell'agenzia prevede un costo di 2,6 milioni di euro nel 2002, che salirà a 5 milioni nel 2003-2004 e a 7,6 milioni nel 2005
07/06/2001Nel primo quadrimestre il porto della Spezia ha movimentato 311.984 teu (+7,2%)
Il traffico portuale è ammontato complessivamente a 5,3 milioni di tonnellate di merci (+5,3%)
07/06/2001Da sabato prossimo la fast cruise ferry Mega Express verrà impiegata sulle rotte Italia - Corsica
La nave della Corsica Ferries - Sardinia Ferries è stata sinora utilizzata sulle linee da Tolone e da Nizza
07/06/2001Evergreen, Yangming, Wan Hai e Maersk Sealand intendono costruire un nuovo porto container a Taiwan
L'investimento iniziale sarebbe di 12 miliardi di dollari taiwanesi
07/06/2001Battezzata ad Hong Kong la nuova portacontainer da 6800 teu della P&O Nedlloyd
Entrerà in servizio, insieme con le altre tre unità della classe "whale", nel collegamento Europa - Asia
07/06/2001P&O Stena Line potrà continuare a svolgere servizi traghetto nel canale della Manica
Lo ha deciso la Commissione Europea, che ha concesso alla compagnia una proroga dell'esenzione di sei anni
07/06/2001Domenica prossima verrà inaugurata la linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà Marsiglia e Parigi in tre ore
Il presidente della regione Provence-Alpes-Côte d'Azur ha detto che la linea TGV rappresenterà «una rivoluzione copernicana del territorio francese, con un vero ponte di collegamento tra il Nord e il Sud»
07/06/2001Il cda della Newport News si schiera a favore dell'offerta d'acquisto della General Dynamics
La prosposta della Northrop Grumman è giudicata meno vantaggiosa per gli azionisti. E' comunque atteso un pronunciamento del governo
07/06/2001Maersk Logistics USA ha acquisito la casa di spedizioni O'Neill & Whitaker
La società ha uffici a Kansas City, Rancho Dominguez, Chicago, Savannah, e negli aeroporti di Los Angeles e New York
06/06/2001Battezzata Laust Mærsk la nuova portacontainer da 3700 teu della Maersk Sealand
La nave, che è lunga 266 metri e larga 37, raggiunge a pieno carico la velocità di 25 nodi
06/06/2001Approvate dal Comitato Portuale di Savona le linee guida per lo sviluppo del sistema logistico Savona - Vado
Ribadita l'importanza di S. Giuseppe di Cairo quale nodo fondamentale per l'inoltro delle merci
06/06/2001Vertice G8: il porto di Genova conta i danni del blocco del traffico commerciale e passeggeri
Si sta predisponendo il dirottamento dei traffici, principalmente verso il terminal di Voltri e i porti di Savona e La Spezia. Problematico il riavvio dell'attività
06/06/2001Incendio nella sala macchine del traghetto Aretousa in navigazione tra Venezia e Patrasso
E' stato rapidamente spento dall'equipaggio. L'incidente non ha provocato feriti
06/06/2001Tirrenia di Navigazione e Gemeaz Cusin creano Tirrenia Eurocatering
La nuova società gestirà i servizi di ristorazione a bordo dei traghetti della flotta Tirrenia
06/06/2001L'UIRR analizza l'andamento del settore intermodale nel 2000
L'associazione lamenta i persistenti disservizi delle ferrovie
06/06/2001I ragazzi del liceo artistico Paul Klee dipingono il Terminal Frutta del porto di Genova
Con l'iniziativa il Clerici Logistic Group ha inteso indirizzare due messaggi: uno al porto, perché sappia rendersi più attraente, ed uno alla città, perché apprezzi il porto
06/06/2001Mitsui OSK Lines dovrà pagare 480 milioni di yen in tasse e penali
La compagnia giapponese non avrebbe dichiarato al fisco oltre 800 milioni di yen
06/06/2001Drastico programma di contenimento dei costi varato da Swissair
E' prevista una riorganizzazione societaria che comporterà una riduzione del numero dei posti di lavoro
06/06/2001La norvegese Bergesen vende quattro VLCC e potenzia la flotta per il trasporto di gas naturale liquefatto
Le petroliere sono state cedute ad un consorzio guidato dalla Frontline formato da partner della Tankers International
05/06/2001Presentato a Genova il nuovo cruise ferry Moby Wonder della Moby Lines
Verrà impiegato sulla nuova rotta Genova - Olbia. Può trasportare 2000 persone e 700 auto
05/06/2001Cresciuto del 3,2% il giro d'affari dell'ente portuale di Marsiglia nell'esercizio 2000
Gli investimenti sono ammontati a 350 milioni di franchi (200 milioni nel 1999). Missione promozionale nel Nord America
05/06/2001Seminario "La nautica da diporto: il sistema di offerta ligure e l'organizzazione di un network"
Si svolgerà venerdì prossimo a Porto Lotti (SP). E' organizzato dal Consorzio Ligure Porti Turistici
05/06/2001Completato il container terminal della Hanjin nel porto di Oakland. Programmato l'ampliamento del terminal della compagnia sudcoreana a Seattle
L'impianto di Oakland ha una capacità di movimentazione annua di 450mila teu
05/06/2001Hyundai ordina una portacontainer da 5700 teu ai cantieri HHI
Sarà consegnata nel 2003 e verrà impiegata tra Asia ed Europa
05/06/2001Hutchison Port Holdings è pronta ad investire nell'ampliamento del porto di Pusan
La società terminalista del gruppo Hutchison Whampoa ha manifestato il suo interesse al governo sudcoreano
05/06/2001Maersk Sealand interessata ad una quota della società che gestisce il porto indiano di Pipavav
La Gujarat Pipavav Port Ltd. è controllata con il 53% dalla Sea King International ed è partecipata con il 26% dalla PSA Corporation
05/06/2001Inaugurato un terminal per rinfuse liquide nel porto croato di Ploce
Ha una capacità di stoccaggio di 40mila metri cubi. E' costato 5,3 milioni di euro
05/06/2001APL entra nel mercato africano con un servizio settimanale per la costa orientale
Verrà inaugurato il prossimo 1° luglio. Rafforzato il management di APL Direct Logistics, che opera nel settore Internet
05/06/2001Battezzate nei cantieri Mitsui tre portarinfuse handymax dell'armamento elvetico Massoel
Le navi verranno noleggiate e utilizzate per il trasporto di prodotti forestali, fertilizzanti, acciaio, cereali e carbone
04/06/2001Asian Terminals confida nella ripresa economica attesa nel secondo semestre
Nel primo trimestre ha registrato una crescita del 12% dei ricavi, determinata principalmente dal rincaro delle tariffe
04/06/2001Svolti oggi una serie di incontri per discutere di lavoro portuale nello scalo genovese
Il presidente dell'Autorità Portuale ha incontrato i rappresentanti dei terminal operator, delle compagnie e dei sindacati
04/06/2001I tagli del 20% della fornitura di elettricità decisi dal governo brasiliano potrebbero compromettere l'attività nei porti
La compagnia di navigazione Aliança teme che i terminal non siano in grado di far fronte alla riduzione di energia elettrica
04/06/2001Umbro Bernardini è il nuovo presidente dell'Anita
E' stato eletto nel corso dell'assemblea generale dell'associazione che si è svolta a Bari
04/06/2001I caricatori di Giappone, Corea e Hong Kong chiedono agli armatori di rendere più trasparenti le tariffe
Sottolineati i benefici che la categoria può ottenere con l'utilizzo dell'e-commerce
04/06/200125° corso di prevenzione antinfortunistica per i nuovi assunti nei terminal portuali genovesi
Si svolgerà mercoledì e giovedì a Palazzo San Giorgio e vi prenderanno parte 17 persone
04/06/2001Wärtsilä fornirà il sistema di propulsione per una chemical/product tanker in costruzione nei cantieri spezzini San Marco
La nave, lunga 171,6 metri e larga 30,2 metri, avrà una velocità d'esercizio di 16 nodi
04/06/2001Simulazione di sei emergenze nei porti di Genova, Savona e La Spezia
Sono previste dalla terza fase del progetto sperimentale di formazione continua nella portualità ligure "Sicurezza delle operazioni portuali e gestione delle emergenze"
04/06/2001Lunedì prossimo verrà inaugurato il corridoio intermodale Friburgo - Novara attraverso l'asse Lötschberg - Sempione
Per la prima volta gli automezzi con altezza laterale di quattro metri potranno essere trasportati nel traffico transalpino attraverso la Svizzera a bordo dell'"Autostrada viaggiante"
04/06/2001Difficoltà per la statunitense Eagle Global Logistics, che risente dell'impasse dei settori tecnologico e automotive
Nel primo trimestre ha accumulato un passivo di 9,1 milioni di dollari. Il trend negativo proseguirà anche nei prossimi mesi
01/06/2001Gli agenti marittimi devono adeguarsi all'evoluzione organizzativa e tecnologica del lavoro «per non subire il progresso, ma per governarlo»
Lo ha detto il presidente di Federagenti, Luigi Negri, aprendo oggi a Cagliari l'assemblea nazionale
01/06/2001Firmato oggi l'accordo volontario che prevede la dismissione delle petroliere pre-Marpol a scafo singolo entro il 31 dicembre 2003
E' lo strumento più efficace - ha commentato il presidente di Confitarma - perché frutto di un'intesa tra operatori e amministrazioni che ha avuto il consenso di ambientalisti e sindacati
01/06/2001Incremento del traffico ma non dei ricavi della Minoan Lines
Il gruppo greco abbandonerà le attività che non fanno parte del core business marittimo
01/06/2001Conclusa la missione promozionale del porto di Hong Kong in Europa
Il 40% degli scambi della Cina passa attraverso lo scalo. Rinnovato il contratto quinquennale con sette società di classificazione
01/06/2001Nuovo sistema di gestione e controllo via Internet dei container nel terminal Burchardkai della HHLA
Sarà attivato nel prossimo luglio. Fornirà informazioni su container, flat racks e container frigo movimentati e stoccati nel terminal
01/06/2001NSB, Kombiverkehr e Hupac si alleano per potenziare il network di collegamenti tra Norvegia, Germania e Svizzera
In una seconda fase l'intesa sarà ampliata a Spagna, Francia ed Europa orientale
01/06/2001La società danese Svitzer (armamento A.P. Møller) ha comprato il gruppo olandese Wijsmuller
La transazione, che riguarda il 100% del capitale, verrà completata all'inizio del prossimo luglio
01/06/2001Cresce il traffico containerizzato e convenzionale nei porti spagnoli
Nel primo quadrimestre sono state movimentate 110,9 milioni di tonnellate di merci (+2,96%)
01/06/2001Al via il 24° corso di prevenzione antinfortunistica nel porto di Genova
Vi prenderanno parte 17 neoassunti provenienti dai terminal portuali
01/06/2001La Rolls-Royce ha acquisito la società tedesca Intering GmbH
L'azienda di Amburgo produce principalmente casse di stabilizzazione e pinne stabilizzatrici anti-rollio
AB DER ERSTE SEITE
Sitzung der Europäischen Kommission zur Festlegung der Strategie für die Entwicklung der Häfen und der maritimen Industrie in der EU
Brüssel
Call for Papers bis 28. Juli
Assarmatori fordert Unterstützung für italienische Seeleute auf Kurzstrecken und die Erneuerung der Fährflotten
Assarmatori fordert Unterstützung für italienische Seeleute auf Kurzstrecken und die Erneuerung der Fährflotten
Rom
Messina: Das Beihilfesystem für europäische Werften muss neu gestaltet werden
In den ersten vier Monaten des Jahres 2025 wuchs der maritime Containerverkehr zwischen Asien und Europa um +4,8 %
Tokio
-6,4 % Rückgang der Lieferungen an asiatische Häfen. +9,0 % Anstieg der Entlademengen in Europa
Die Auswirkungen einer möglichen Schließung der Seeroute durch die Straße von Hormus auf Italien wären erheblich
Rom
Die von der an diesen Verkehren interessierten italienischen Schifffahrtsindustrie kontrollierte Handelsflotte für Energieprodukte umfasst rund 80 Einheiten.
Der Frachtverkehr in Chinas Seehäfen wuchs im letzten Monat um +3,7%
Der Frachtverkehr in Chinas Seehäfen wuchs im letzten Monat um +3,7%
Peking
Container beliefen sich auf 26,7 Millionen TEU (+6,1%)
Im Jahr 2024 gingen 576 von über 250 Millionen per Schiff transportierten Containern auf See verloren
Washington
Etwa 200 Menschen sind in der Region des Kap der Guten Hoffnung von Containerschiffen gefallen
FMC stellt Abkommen zur Ausnahme von Unternehmen des World Shipping Council von US-Kartellvorschriften in Frage
Washington
Unterdessen verlässt Sola, der am 20. Januar von Trump zum Präsidenten der Bundesbehörde ernannt wurde, heute seinen Posten.
Der europäische Seehafensektor kritisiert die Reform der gemeinschaftlichen Zollvorschriften
Brüssel
Mitteilung von CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport und WSC
EU-Rat einigt sich auf Reform des Zollkodex der Union
Brüssel
CLECAT ist besorgt über das Fortbestehen des Konzepts der "einzelnen haftenden Person" im Text
In den ersten drei Monaten des Jahres 2025 wuchs der Güterverkehr im Hafen von Civitavecchia um +2,4 %
Civitavecchia
Anstieg von +9,9 % in Gaeta und Rückgang von -17,1 % in Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
Japanisches Schiffbauunternehmen Imabari Shipbuilding übernimmt die Kontrolle über das japanische Unternehmen JMU
Imabari/Tokio
Eigentumsanteil von 30 % auf 60 % erhöht
WTO: Neue Zölle haben dem Handel einen Aufschwung verliehen, der wahrscheinlich nicht von Dauer sein wird
Genf
Erholung durch Importeure, die angesichts erwarteter Zollerhöhungen Käufe vorzogen
Terminal Investments Limited der MSC-Gruppe erwirbt 50 % des Kapitals des Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
Die Transaktion wurde von der Hafenbehörde von Barcelona genehmigt
Es gibt keine Durchführungsverordnungen zum SalvaMare-Gesetz, und die italienischen Bürger zahlen für die Entsorgung der Fischabfälle, die nicht durchgeführt wird.
Rom
Die Marevivo Foundation und die Federation of the Sea berichten
In fünfeinhalb Jahren wurden in EU-Häfen 1.244 Tonnen Drogen beschlagnahmt
In fünfeinhalb Jahren wurden in EU-Häfen 1.244 Tonnen Drogen beschlagnahmt
Lissabon
Die größten Mengen passieren Häfen in Belgien, Spanien, Holland, Italien und Deutschland
Das Internationale Übereinkommen über das Recycling von Schiffen tritt morgen in Kraft
Kopenhagen
BIMCO fordert die EU auf, indische Werften in die EU-Liste der Schiffsrecyclinganlagen aufzunehmen
Assologistica stellt das Projekt "Cruscotto" vor, um Transparenz und Legalität im Logistiksektor zu gewährleisten
Mailand
Ruggerone: Es ist eine Infrastruktur des Vertrauens zwischen Kunden und Betreibern
Federagenti, Kreuzfahrten können und dürfen nicht zum Ziel einer wahllosen Hasskampagne werden
Federagenti, Kreuzfahrten können und dürfen nicht zum Ziel einer wahllosen Hasskampagne werden
Rom
Ein "Pakt für das Meer" mit Lösungen zur Bekämpfung des Overtourism, für den Passagierschiffe nicht verantwortlich sind
Neuer Schritt für den Bau des unterirdischen Güterverkehrssystems in der Schweiz
Neuer Schritt für den Bau des unterirdischen Güterverkehrssystems in der Schweiz
Bern
Cargo Sous Terrain plant den Bau eines 500 Kilometer langen Netzes bis Mitte des Jahrhunderts
Carnival verzeichnet Rekordgewinn für den Zeitraum März-Mai
Carnival verzeichnet Rekordgewinn für den Zeitraum März-Mai
Miami
Auch die Zahl der Kreuzfahrtpassagiere erreichte in diesem Quartal ihren Höhepunkt
Federlogistica, es ist rücksichtslos, Eisenbahnbaustellen ohne einen konzertierten Plan zu aktivieren
Genua
Falteri: Die dreiwöchige Trennung des Hafens von Genua vom Eisenbahnnetz bringt ganz Norditalien in Schwierigkeiten
Mehrzweckterminals in acht saudischen Häfen privatisiert
Mehrzweckterminals in acht saudischen Häfen privatisiert
Riad
Vier werden von Saudi Global Ports und vier vom Red Sea Gateway Terminal betrieben.
Öffentliche Debatte über das Projekt Pier VIII im Hafen von Triest gestartet
Öffentliche Debatte über das Projekt Pier VIII im Hafen von Triest gestartet
Triest
Es wird eine Gesamtinvestition von 315,8 Millionen Euro erwartet
Südkoreas HD Hyundai kooperiert mit US Edison Chouest Offshore, um Containerschiffe in den USA zu bauen
Südkoreas HD Hyundai kooperiert mit US Edison Chouest Offshore, um Containerschiffe in den USA zu bauen
Seoul
Die Möglichkeit, andere Schiffstypen zu bauen und Hafenkräne zu errichten, ist vorgesehen
Rixi: Mit dem Omnibus-Dekret ist Phase B des neuen Wellenbrechers von Genua garantiert
Rom
Ausgaben in Höhe von 50 Millionen Euro für 2026 und 92,8 Millionen Euro für 2027 genehmigt
Israelisch-Iranischer Konflikt veranlasst Maersk, Anläufe im Hafen von Haifa auszusetzen
Kopenhagen
Stattdessen werden die Arbeiten im Hafen von Ashdod fortgesetzt.
Engagement der nordeuropäischen Nationen im Kampf gegen die russische Schattenflotte
Warschau
Sollten die Schiffe in der Ostsee und der Nordsee keine gültige Flagge führen, so heißt es in der Erklärung, werden wir im Einklang mit dem Völkerrecht entsprechende Maßnahmen ergreifen.
Güterverkehr in französischen Häfen im ersten Quartal 2025 stabil
Güterverkehr in französischen Häfen im ersten Quartal 2025 stabil
Die Verteidigung
Container und flüssige Massengüter nehmen zu. Zunahme der Entladelasten und Abnahme der Ladelasten
Cognolato (Assiterminal): Heute brauchen wir mehr denn je eine kohärente Hafenpolitik
Rom
Alle kritischen Fragen, die in den letzten Jahren aufgeworfen wurden, seien weiterhin offen, betonte er.
Alessandro Pitto als Präsident von Fedespedi bestätigt
Mailand
Der Verwaltungsrat, der Schiedsrat und der Prüfungsrat wurden erneuert
Eine Protestaktion griechischer Seeleute wird hitzig geführt, wobei die Gewerkschaften PENEN und PNO sehr schwere, auch gegenseitige, Vorwürfe erheben
Piräus
Der von den Gerichten für illegal erklärte Streik blockiert einige Schiffe der Attica-Gruppe im Hafen von Patras
Saipem erhält Auftrag für ein Phosphatabbauprojekt in Algerien, das die Modernisierung des Hafens von Annaba umfasst
Mailand
Auch der Bau von Eisenbahnstrecken ist geplant
Suezkanal feiert Rückkehr des Transits von Großcontainerschiffen
Suezkanal feiert Rückkehr des Transits von Großcontainerschiffen
Ismailia
Heute wurde sie vom Schiff "CMA CGM Osiris" durchquert, das 15.536 TEU transportieren kann.
IMO, ILO, ICS und ITF fordern Schutz der Rechte von Seeleuten vor ungerechtfertigter Kriminalisierung
London
Die "Leitlinien für die faire Behandlung von Seeleuten, die im Zusammenhang mit mutmaßlichen Straftaten inhaftiert sind" wurden im April verabschiedet.
Trumps neue Zölle beeinträchtigen auch den Containerverkehr im Hafen von Long Beach
Langer Strand
In den ersten fünf Monaten des Jahres 2025 wurde ein Anstieg von +17,2 % verzeichnet
Die Verlegung des Hafens von Carrara vom ligurischen zum toskanischen AdSP erfolgt nicht ohne Diskussion mit den Betreibern
Mailand
Dario Perioli, FHP, Grendi und Tarros fordern es
Um die Häfen weltweit an den steigenden Meeresspiegel anzupassen, sind Investitionen in Höhe von bis zu 768 Milliarden US-Dollar erforderlich
New York
Hafen von Los Angeles spürt Auswirkungen neuer Zölle auf den Containerverkehr
Los Angeles
Im Mai wurde ein Rückgang von -4,8 % verzeichnet
Assagenti schlägt eine Task Force zur Lösung von Hafen-, Logistik- und Industrieproblemen vor
Genua
Ein beratendes Gremium zur "Problemlösung", das sich neben den Kategorien des maritimen Clusters auch aus den verarbeitenden Industrien des Nordwestquadranten zusammensetzt
Der Frachtverkehr im Hafen von Singapur ging im Mai um -4,6 % zurück
Singapur
Neuer Kran zur Auslieferung im neuen Hafengebiet von Tuas umgekippt
Im ersten Quartal 2025 sank der Güterverkehr auf dem Schweizer Schienennetz um -6,4%
Neuenburg
Die Serviceleistung lag bei 2,35 Milliarden Tonnenkilometern, ein Rückgang von -8,2 %
ANGOPI befürchtet, dass neue Maßnahmen zur Gewährleistung der maritimen Kontinuität die Anlegedienste benachteiligen werden
ANGOPI befürchtet, dass neue Maßnahmen zur Gewährleistung der maritimen Kontinuität die Anlegedienste benachteiligen werden
Ischia
Macht: Es ist notwendig, sie aus einem perversen Mechanismus zu entfernen
Niederländisches Unternehmen HES International betreibt Massengutterminal im Hafen von Marseille-Fos
Marseille
Der Konzessionsvertrag hat eine Mindestlaufzeit von 30 Jahren
Die Regierung von Ibiza lehnt das Übernachtungsprogramm an Bord der Fähre von Trasmed ab
Ibiza/Valencia
Es gilt als "heimliches Hotel", während das Unternehmen es als Kreuzfahrtservice definiert
Bruno Pisano zum außerordentlichen Kommissar der AdSP des östlichen Ligurischen Meeres ernannt
Rom
Er wird seinen Posten am kommenden Montag antreten
Federlogistica schlägt einen Vergleich der Betreiber hinsichtlich der Staugebühr vor, während auf eine Lösung der Regierung gewartet wird
Genua
In den ersten fünf Monaten des Jahres 2025 wuchs der Containerverkehr im Hafen von Gioia Tauro um +10,3 %
Freude Stier
1.813.071 TEU wurden umgeschlagen
Trasportounito, LKW-Wartezeiten in Häfen müssen bezahlt werden
Genua
Tagnochetti: Die Hafengebühr zielt darauf ab, die Kosten aller Störungen gerechter zu verteilen
Kommissare der AdSPs des nördlichen Tyrrhenischen, Ionischen und westlichen Ligurien ernannt
Rom/Genua
Gewerkschaften besorgt über die Zukunft der Beschäftigten im Hafenterminal von Genua
Politische Instabilität und der grüne Wandel sind die Hauptprobleme der Schifffahrt
London
Dies wird im "ICS Maritime Barometer Report 2024-2025" hervorgehoben.
Das neue Containerterminal des Hafens Termini Imerese wurde vorgestellt
Palermo
Verlagerung des von Portitalia abgewickelten Verkehrs in den Hafen von Palermo
GCMD-Umfrage bestätigt Engagement der Schifffahrt zur Dekarbonisierung
Singapur
Häfen besorgt über mangelnde Nachfragesicherheit seitens der Reedereien
Die EU-Kommission hat Port Said East und Tanger Med als benachbarte Containerumschlaghäfen neu identifiziert
Brüssel
Straßengüterverkehr weitet Anwendung der Staugebühr auf den Hafen von Livorno aus
Livorno/Rom/Mailand/Genua
Fedespedi, sie lösen die Probleme nicht, sondern haben lediglich den Effekt, die Kosten zu erhöhen
Der neue Grenzkontrollposten wurde im Hafen von Livorno eingeweiht
Livorno
Die Struktur kostete 15 Millionen Euro
Die Übertragung von 80 % des Kapitals von Louis-Dreyfus Armateurs an InfraVia wurde umgesetzt
Suresnes/Paris
Die Familie Louis-Dreyfus behält die restlichen 20 %
Hafen von Genua, grünes Licht für die Verlängerung der Konzession an Spinelli bis zum 30. September
Genua
Ok auch zur Erweiterung der Campostano-Gruppe
Der Nationale Maritime Fonds hat mit der Anerkennung von Stipendien begonnen
Genua
Sie werden für Grundausbildungen und Sicherheitseinweisungen erteilt.
RFI und MIT unterzeichnen die Aktualisierung des Programmvertrags über rund 2,1 Milliarden
Rom
Rund 500 Millionen Euro für die Verwaltung des Schienennetzes erwartet
San Giorgio del Porto liefert ein Schiff zur Bunkerung von Flüssigerdgas
Genua
Es wurde für Genova Trasporti Marittimi gebaut
Pisano (AdSP Liguria Orientale): Die Häfen von La Spezia und Carrara haben sich fast perfekt integriert
La Spezia/Bari
Außerordentlicher Kommissar der Hafenbehörde der südlichen Adria ernannt
Raffaele Latrofa zum Präsidenten der AdSP des Mittel-Nord-Tyrrhenischen Meeres ernannt
Rom
Er ist der stellvertretende Bürgermeister von Pisa
Indiens Mazagon Dock Shipbuilders übernimmt die Kontrolle über Sri Lankas Colombo Dockyard
Mumbai
Investition von rund 53 Millionen Dollar
Dem Kommissar der Hafenbehörde des westlichen Ligurischen Meeres wurden die Befugnisse und Vorrechte des Verwaltungsausschusses übertragen
Genua
Die Maßnahme bis zur Wiederherstellung der ordentlichen obersten Leitungsorgane
Der Dreijahresbetriebsplan 2025-2027 der Central Adriatic Port Authority wurde genehmigt
Ancona
Positive Stellungnahme des Sea Resource Partnership Body
Die öffentliche Sitzung des International Containers Studies Center findet am 2. Juli in Genua statt
Genua
Es geht um die physischen Transformationen des Containers und die Digitalisierung von Prozessen
Andrea Ormesani ist der neue Präsident von Assosped Venezia
Venedig
Der Vorstand wurde erneuert. Paolo Salvaro bleibt Generalsekretär
Witte (ISU): Im Jahr 2024 stabilisierte sich der Schiffsbergungssektor vom Tiefstand vor zwei Jahren
London
Finnische Elomatic installiert Tunnelstrahlruder auf elf Kreuzfahrtschiffen von Carnival
Turku
Die Arbeiten beginnen im nächsten Herbst und enden im Jahr 2028
Die Assarmatori-Versammlung findet am 1. Juli in Rom statt
Rom
"Mittelmeer gegen den Strom" das Thema des Treffens
Fincantieri hat das neue Kreuzfahrtschiff Viking Vesta an die amerikanische Viking-Gruppe ausgeliefert.
Triest/Los Angeles
Es wurde in der Werft von Ancona gebaut
Die Küstenwache von Genua hat das Containerschiff PL Germany unter Verwaltungshaft genommen
Genua
Die italienische Marine bestellt zwei neue Mehrzweckkampfschiffe bei Fincantieri
Triest
Der Auftrag an das Schiffbauunternehmen hat einen Wert von 700 Millionen Euro
MSC Group verwaltet Kreuzfahrtdienste in den Häfen von Bari und Brindisi
Bari
Zehnjährige Konzession mit Verlängerungsmöglichkeit
Deutscher Kombiverkehr kehrt 2024 in die Gewinnzone zurück
Frankfurt am Main
Der Umsatz blieb mit 434,6 Millionen Euro unverändert.
Deltamarin wird die sechs neuen RoPax-Schiffe entwerfen, die Grimaldi für die Mittelmeerrouten bestellt hat
Turku
NÄCHSTE ABFAHRSTERMINE
Visual Sailing List
Abfahrt
Ankunft:
- Alphabetische Liste
- Nationen
- Geographische Lage
Die Praxis der Untervergabe in der europäischen Logistik führt zu einem parallelen Arbeitsmarkt, auf dem Rechte nicht durchgesetzt werden
Brüssel
Bericht "Entschuldigung, wir haben Sie als Subunternehmer beauftragt" vorgelegt
Morgen wird Grendi das vierte Schiff der Gruppe auf den Strecken von und nach Sardinien einsetzen
Mailand
"Grendi Star" mit einer Ladekapazität von 2.800 Laufmetern wird Marina di Carrara und Cagliari verbinden
Vertrag zur operativen Unterstützung von Fregatten der FREMM zwischen Orizzonte Sistemi Navali und OCCAR unterzeichnet
Tarent
Der Gesamtwert der Vereinbarung beträgt rund 764 Millionen Euro
Forderung nach einer Reform des gesamten Fahrerausbildungssystems im Transportsektor
Rom
Sieben Vorschläge vorgelegt
Im Hafen von Gioia Tauro beschlagnahmten Soldaten der Guardia di Finanza 228 Kilo Kokain
Reggio Calabria
Zwei Hafenarbeiter festgenommen
Hafen von Livorno, neues Observatorium zur Lösung des Problems der Hafenüberlastung
Livorno
Marilli: Wir werden nach Lösungen suchen, um die mögliche Aufhebung der Hafengebühr zu erreichen
Lockton PL Ferrari schloss das letzte Geschäftsjahr mit einem Bruttoumsatz von 34 Millionen Dollar ab
Genua
Das Versicherungsprämienvolumen stieg auf 350 Millionen
Polnische Trans Polonia-Gruppe übernimmt niederländische Nijman/Zeetank Holding
Tczew
Es ist spezialisiert auf den Transport und die Logistik von flüssigen und gasförmigen Produkten
d'Amico Tankers verkauft zwei 2011 gebaute Tanker für 36,2 Millionen Dollar
Luxemburg
Die Auslieferung an die Käufer erfolgt Ende Juli bzw. am 21. Dezember.
Die italienische Handelsmarine-Akademie plant 13 neue kostenlose Kurse
Genua
Über 300 Stellen verfügbar
Eine Delegation von Wista Italien besucht die Häfen von Catania und Augusta
Catania/August
Der Verein besteht aus Frauen, die verantwortungsvolle Positionen in den Bereichen Seefahrt, Logistik und Handel innehaben.
In den ersten fünf Monaten des Jahres 2025 wurden im Hafen von Algeciras 1,9 Millionen Container umgeschlagen (-6,3 %)
Algeciras
Die Zahl der leeren Container sank um -5,5 % und die der vollen um -6,4 %
Reway Group steigt in den Sektor der Instandhaltung der Hafenbahninfrastruktur ein
Licciana Nardi
Zwei Aufträge vom AdSP des östlichen Ligurischen Meeres vergeben
Delcomar und Ensamar übernehmen Seeverkehrsdienste mit den kleineren sardischen Inseln
Cagliari
Die Ausschreibung für die sechsjährige Konzession der Anschlüsse wurde vergeben
Hafen von Triest, der neu ernannte Gurrieri torpediert den neu ernannten Torbianelli
Triest
Russo (Pd): Es ist ein schmutziges Machtspiel
Singapurs SeaLead erweitert sein Seeschifffahrtsangebot, um die Türkei und Italien zu verbinden
Singapur
Route mit Anschluss an den Verkehr durch den Suezkanal
Das US-Programm "Container Security Initiative" wurde auf Marokko ausgeweitet
Rabat
Amrani: Lassen Sie uns die Rolle von Tanger Med als sicheres und erstklassiges maritimes Zentrum festigen
Sehr positives erstes Quartal für Greek Euroseas
Athen
Pittas: Die positive Dynamik setzte sich im zweiten Quartal fort
Assonat und SACE präsentieren einen Plan für italienische Touristenhäfen
Rom
Kuehne+Nagel hat eine neue Niederlassung in Neapel eröffnet
Mailand
Ziel ist es, das operative Wachstum der Gruppe in Süditalien zu unterstützen
RINA hat das gesamte Kapital der finnischen Foreship übernommen
Helsinki
Das in Helsinki ansässige Unternehmen ist auf Beratung im Bereich Schiffs- und Maschinenbau spezialisiert.
Containerverkehr in den Häfen von Barcelona und Valencia im Mai rückläufig
Barcelona/Valencia
Wiederaufnahme des Containertransports im katalanischen Hafen
Jährlicher Güterverkehr in griechischen Häfen im Jahr 2024 stabil
Piräus
Inlandsvolumen wächst, Außenhandel geht zurück
Ratlosigkeit der Spediteure, Zollagenten und Seeagenten von La Spezia bei der Verlegung des Hafens von Carrara in die toskanische AdSP
Das Gewürz
Zaghaft hoffen sie auf "Berücksichtigung der bisherigen Fortschritte"
Francesco Mastro zum außerordentlichen Kommissar der Hafenbehörde der südlichen Adria ernannt
Rom
Er wird sein Amt am 30. Juni antreten.
John Denholm wird neuer Präsident der International Chamber of Shipping
Athen
Er wird in einem Jahr die Nachfolge von Emanuele Grimaldi antreten
Außerordentliche Kommissare der beiden ligurischen Hafenbehörden wurden eingesetzt
Genua/La Spezia
Matteo Paroli und Bruno Pisano an der Spitze der Institutionen
Containerverkehr im Hafen von Hongkong geht im Mai stark zurück
Hongkong
1,05 Millionen TEU wurden umgeschlagen (-12,7 %)
Assogasliquidi-Federchimica zeigt den Weg zur Beschleunigung der Dekarbonisierung des Straßen- und Seeverkehrs
Rom
Amadei: Unser Sektor ist bereit und es ist Zeit für mutige industrielle Entscheidungen
Kommando des Tankers Eagle S für das Durchtrennen von Seekabeln im Finnischen Meerbusen verantwortlich gemacht
Vorteile
Der Unfall wurde durch den Schiffsanker verursacht
Online-Plattform zur Meldung kritischer Probleme, die Transportarbeiter gefährden
Genua
Es wurde von Fit Cisl Liguria vorbereitet
GNV schafft eine direkte Sommerverbindung zwischen Civitavecchia und Tunis
Genua
Sie wird entlang der historischen Route über Palermo verlaufen
Die Zusammenlegung der Konzessionen von Grimaldi im Hafen von Barcelona ist abgeschlossen
Madrid/Barcelona
Der Vertrag läuft am 20. September 2035 aus.
In den ersten fünf Monaten des Jahres 2025 ging der Güterverkehr in russischen Häfen um -4,9 % zurück
Sankt Petersburg
Im Mai wurde ein Rückgang von ca. -12% verzeichnet
Raben Logistics Group gründet Tochtergesellschaft in der Türkei
Mailand
Es wird 20 Mitarbeiter und ein 2.000 Quadratmeter großes Cross-Dock-Lager haben
Alberto Dellepiane als Präsident von Assorimorchiatori bestätigt
Rom
Die Zusammensetzung der gesamten Verbandsführung bleibt unverändert
Vereinbarung zwischen Fincantieri und dem indonesischen PMM zur Entwicklung von Lösungen für neue unkonventionelle Herausforderungen unter Wasser
HÄFEN
Italienische Häfen:
Ancona Genua Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Neapel Trapani
Carrara Palermo Triest
Civitavecchia Piombino Venedig
Italienische Logistik-zentren: Liste Häfen der Welt: Landkarte
DATEN-BANK
ReedereienWerften
SpediteureSchiffs-ausrüster
agenturenGüterkraft-verkehrs-unternehmer
MEETINGS
Die Assarmatori-Versammlung findet am 1. Juli in Rom statt
Rom
"Mittelmeer gegen den Strom" das Thema des Treffens
Die öffentliche Sitzung des International Containers Studies Center findet am 2. Juli in Genua statt
Genua
››› Archiv
NACHRICHTENÜBERBLICK INHALTSVERZEICHNIS
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Nachrichtenüberblick Archiv
FORUM über Shipping
und Logistik
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archiv
Auftrag für die strukturellen Anpassungsarbeiten am Dock 23 des Hafens von Ancona vergeben
Ancona
Intervention im Wert von über 11,8 Millionen Euro
Konferenz zur Rolle von LNG und Bio-LNG für die Dekarbonisierung von Verkehr und Industrie
Rom
Die Veranstaltung Federchimica-Assogasliquidi findet am Montag in Rom statt
Das niederländische Unternehmen Bolidt verstärkt seine Präsenz im Kreuzfahrtsektor durch die Übernahme der amerikanischen Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia hat das genuesische Zolldienstleistungsunternehmen STS übernommen
Melzo
Das ligurische Unternehmen wurde 1985 gegründet
Francesco Benevolo wurde zum außerordentlichen Kommissar der AdSP der Mittel- und Nordadria ernannt
Rom
Er ist Betriebsleiter von RAM – Logistics, Infrastructure and Transport
Montaresi tritt als Kommissar der ostligurischen Hafenbehörde zurück
Das Gewürz
In den acht Monaten der Regierung – betont er – haben wir nicht eine Sekunde verloren
Gurrieri wurde zum außerordentlichen Kommissar des AdSP der östlichen Adria ernannt
Triest
Bis zum Abschluss des formellen Prozesses zur Ernennung des Präsidenten
Die Kommissare der AdSP von Westligurien haben ihr Mandat an Minister Salvini übergeben
Genua
Die Entscheidung ist Teil des Prozesses zur Ernennung und Nominierung der neuen Führungskräfte
Confetra kritisiert die Bestimmungen des Gesetzesdekrets Infrastruktur für den Straßenverkehr
Rom
Der Verband fordert die Blockierung des Prozesses zur Ernennung der Präsidenten der Hafenbehörden
Die taiwanesischen Unternehmen Evergreen, Yang Ming und WHL verzeichneten im Mai einen Umsatzrückgang
Keelung/Taipeh
Der Rückgang ist bei den beiden Hauptunternehmen noch stärker ausgeprägt
Südkoreanisches Unternehmen KSOE erhält Auftrag zum Bau von acht 15.900 TEU-Containerschiffen
Seongnam
Der Stückwert jedes Schiffes beträgt ungefähr 221 Millionen US-Dollar.
Erstes Hafenterminal für den Autoverkehr der griechischen Neptune Lines
Piräus
Es wird nächstes Jahr im französischen Hafen Port-La Nouvelle eingeweiht
Die Versammlung des Verbandes der genuesischen Schifffahrtsagenten und -makler findet am 16. Juni statt
Genua
Runder Tisch über Genua, die Drehscheibe des Nordwestens und des Mittelmeers
Der Vorstand von BN di Navigazione wurde erneuert
Genua
BluNavy will bis 2025 eine Million Passagiere erreichen
Viking Line entwirft das weltweit größte vollelektrische RoPax-Schiff
Viking Line entwirft das weltweit größte vollelektrische RoPax-Schiff
Åland
Monatlicher Containerverkehr in türkischen Häfen verzeichnet Rekordniveau
Ankara
Im Mai wurden knapp 1,4 Millionen TEU umgeschlagen (+17,6 %)
Sergio Landolfi wurde zum Präsidenten der Zollvereinigung des Hafens von La Spezia gewählt
Das Gewürz
Der Vorstand wurde erneuert
Die Elite der Fährindustrie wird im Oktober an der Interferry-Konferenz in Salerno teilnehmen
Viktoria
Veranstaltung mit dem Titel "Verbindungen"
Uniport startet eine Initiative zur Unterstützung der ALS-Forschung
Rom
Spendensammlung für das NeMO Clinical Center Serena Foundation Onlus
Der Propeller Club von Genua hat Risiken und Chancen des Einsatzes von KI im Schifffahrts- und Versicherungssektor analysiert
Genua
Die Bedeutung der Schulung im Umgang mit Technologie wurde hervorgehoben
Chantiers de l'Atlantique liefert die Luxus-Kreuzfahrtyacht Luminara an die Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
Das Schiff wird in Alaska debütieren
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genua - ITALIEN
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Umsatzsteuernummer: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Verantwortlicher Direktor: Bruno Bellio
Jede Reproduktion, ohne die ausdrückliche Erlaubnis des Herausgebers, ist verboten
Suche in inforMARE Einführung
Feed RSS Werbeflächen

inforMARE in Pdf
Handy