testata inforMARE
Cerca
4 aprile 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
00:24 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Ottobre 2006
31/10/2006CMA CGM chiuderà la filiale Sudcargos
Le attività della filiale saranno fuse in quelle del gruppo francese
31/10/2006Il Comitato Portuale di Bari chiede una rapida e positiva conclusione della "questione Marisabella"
Ordine del giorno approvato all'unanimità nella seduta odierna alla presenza del sindaco della città, Michele Emiliano
31/10/2006Mostra celebrativa del sessantesimo anniversario della fondazione di Spediporto Genova
Sarà inaugurata il prossimo 20 novembre presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa Valori
31/10/2006Royal Caribbean Cruises ha chiuso il terzo trimestre con un risultato netto di 345,5 milioni di dollari (-7,8%)
Le autorità antitrust di Spagna e Portogallo hanno autorizzato l'acquisto di Pullmantur. Riorganizzazione delle flotte di Celebrity e della compagnia spagnola
31/10/2006Limiti di responsabilità del vettore: esperienze del passato e prospettive future nella nuova disciplina dell'autotrasporto
È il tema della prossima riunione del The International Propeller Club Port of Genoa
31/10/2006Grand Alliance riduce la capacità sulle rotte transpacifiche
La diminuzione di slot disponibili sarà pari a circa 3.000 teu alla settimana
31/10/2006Wärtsilä, la domanda continuerà ad essere sostenuta
Il gruppo ha archiviato i primi nove mesi del 2006 con un utile ante imposte di 305,5 milioni di euro (+136,1%)
31/10/2006Rinnovata la concessione di APM Terminals nel porto di Jacksonville
Scadrà nel 2031. Il contratto include un'opzione per ulteriori cinque anni
31/10/2006Positivi i risultati dei primi nove mesi del 2006 di Panalpina
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di 119,1 milioni di franchi svizzeri (+44,2%)
30/10/2006Joint venture di CMA CGM e IBM nel settore dell'information technology
CMA CGM SYSTeMS avrà sede a Marsiglia ed opererà esclusivamente per il gruppo armatoriale francese
30/10/2006L'11 novembre sarà inaugurata la nuova area logistica dell'Interporto di Venezia
In due anni investiti oltre 90 milioni di euro
30/10/2006Una delegazione del gruppo armatoriale giapponese NYK ha visitato il porto di Gioia Tauro
La compagnia è cliente del porto italiano dal 2001 insieme con i partner di Grand Alliance
30/10/2006Il gruppo TNT venderà la divisione di spedizioni aeree e marittime
«Le nostre indagini preliminari - ha detto il CEO Peter Bakker - hanno identificato un forte interesse per questa attività»
30/10/2006Nuovo centro logistico della Kuehne + Nagel in Belgio
È situato nel Geel Punt Industrial Park
30/10/2006Airbus incamera consistenti ordini in Cina e negli Stati Uniti
170 aerei sono stati ordinati dalla cinese CASGC, 65 dall'americana Skybus
30/10/2006Nuovo traghetto veloce per la spagnola Acciona Trasmediterránea
La nave può trasportare 900 passeggeri e 260 autoveicoli
30/10/2006Wilh. Wilhelmsen ha chiuso il terzo trimestre con un passivo netto di tre milioni di dollari
Il ricavo è diminuito del 10,1%
30/10/2006"K" Line ha preso in consegna una nuova portacontainer da 8.212 teu
È la più grande portacontainer costruita in Giappone
28/10/2006Bo Lerenius lascerà l'incarico di CEO di Associated British Ports
Concluso il passaggio della proprietà del gruppo all'Admiral
28/10/2006Schenker amplia il proprio network nelle Filippine
Acquisite le attività della società di spedizioni CPI Transport
27/10/2006Tra due settimane FS formulerà un'offerta per servire il traffico marittimo di China Shipping
Scopo dell'iniziativa - ha spiegato il governatore ligure Burlando - «è quello di realizzare una grande operazione logistica che veda Liguria, Svizzera, Germania, Austria unite in un importante progetto»
27/10/2006A Bari nasce un Comitato per la salvaguardia del completamento della colmata di Marisabella
Scopo dell'iniziativa sarà quello di sostenere in ogni sede le ragioni di coloro i quali ritengono che l'opera sia un'occasione di sviluppo per la città
27/10/2006Analisi elvetica sui costi e sui benefici dei trasporti terrestri
I trasporti rappresentano una voce importante dell'economia svizzera
27/10/2006Il Sincobas indice uno sciopero di 24 ore per l'17 e 18 novembre
Il fermo riguarderà i dipendenti delle aziende marittime pubbliche e private
27/10/2006Costa Crociere ha concluso a proprio favore il contenzioso con Cammell Laird
Il collegio arbitrale ha concluso la vertenza dichiarando all'unanimità il contratto risolto per inadempimento del cantiere
27/10/2006In ripresa le performance della cinese CIMC nel terzo trimestre
L'azienda ha registrato una crescita del 39,5% del risultato netto
27/10/2006Nei primi nove mesi del 2006 il traffico crocieristico a Malta è cresciuto del 35,5%
Il numero degli scali di navi è ammontato a 249 (+14,7%)
27/10/2006Eurotunnel ha presentato un nuovo piano di ristrutturazione
Rappresenta il miglior equilibrio possibile tra la domanda dei diversi azionisti, ha detto il chairman e CEO Jacques Gounon
27/10/2006Hanjin Shipping ha istituito una propria filiale in Australia
La società avrà uffici a Sydney, Melbourne e Brisbane
27/10/2006I comuni delle città portuali intendono avere un ruolo primario nella riforma della legge sulla portualità
«Le città - ha detto il coordinatore di ANCI Porti, Alessandro Cosimi - devono avere la piena titolarità nel ruolo di pianificazione del territorio»
26/10/2006Tax lease: uno strumento innovativo per armatori e cantieri italiani
Convegno a Roma sull'opportunità di introdurre tale strumento nell'ordinamento italiano
26/10/2006Lufthansa prevede di chiudere l'esercizio 2006 con un utile operativo di 750 milioni di euro (+30%)
Record di passeggeri trasportati nei primi nove mesi dell'anno
26/10/2006Convenzione Autorità Portuale di Bari - Arpa Puglia sui controlli alimentari nello scalo pugliese
Ha come finalità l'esecuzione delle analisi di laboratorio in porto
26/10/2006Aker Yards ha archiviato il terzo trimestre con un utile dopo le imposte di 111 milioni di corone norvegesi (-35,1%)
I ricavi, con l'integrazione nel gruppo dei cantieri francesi di Alstom, sono cresciuti del 54,2%
26/10/2006Solo la concorrenza può rilanciare il trasporto ferroviario
«Genova - sottolinea il direttore generale di Hupac, Bernhard Kunz - deve attivarsi urgentemente per migliorare il proprio posizionamento per i traffici diretti a nord delle Alpi»
26/10/2006Siem Offshore ha ordinato la costruzione di sei unità AHTS al cantiere navale Kleven Verft
La commessa, che include opzioni per altri sei mezzi, ha un valore di circa 3,2 miliardi di corone norvegesi
26/10/2006Vanno bene le autostrade del mare, ma nel breve termine sono più efficaci gli ecobonus
Lo sostengono gli armatori spagnoli. «Varrebbe la pena, una volta tanto - osserva ANAVE - sostenere un ecobonus che, efficacemente impiegato, possa anche diminuire le esigenze di budget delle autostrade del mare»
26/10/2006Il nuovo terminal crocieristico di Hong Kong sarà realizzato sull'area del vecchio aeroporto
Previsto un investimento di 2,4 miliardi di dollari di Hong Kong. La gara sarà indetta nel secondo semestre del prossimo anno
25/10/2006Lo scorso mese il porto di Genova ha movimentato 4,4 milioni di tonnellate di merci (-3,9%)
In crescita le merci varie. Calo delle rinfuse solide e degli oli minerali
25/10/2006Il Board di Finnlines ritiene l'offerta presentata dal gruppo Grimaldi «troppo bassa»
La compagnia nordeuropea ha chiuso i primi nove mesi del 2006 con un utile netto di 45,61 milioni di euro
25/10/2006Il tedesco Thomas Held è stato nominato presidente e amministratore delegato del gruppo Neptune Orient Lines
In precedenza è stato chairman e CEO della Schenker
25/10/2006Assiterminal si associa al coro di proteste per la cancellazione della norma che consente i dragaggi nei porti
Senza i dragaggi - rileva l'associazione - anche i fondi resi disponibili con lo sblocco dei vincoli di spesa, nonché gli investimenti privati, potrebbero risultare del tutto inutili
25/10/2006Nel terzo trimestre del 2006 gli ordini ai cantieri navali sudcoreani hanno raggiunto il valore record di 12,4 miliardi di dollari
L'orderbook è sufficiente per dare lavoro agli stabilimenti per i prossimi 3,6 anni
25/10/2006La BEI presta 100 milioni di euro alla Rotterdam Port Authority
Saranno utilizzati per la costruzione del Delta Barge Feeder Terminal e per l'ampliamento del Delta Terminal
25/10/2006Preoccupazione di Feport, Assologistica e Confitarma per il congelamento delle operazioni di dragaggio nei porti italiani
Senza il loro sblocco dei dragaggi - ha osservato il presidente degli armatori, Nicola Coccia, «la portualità italiana rischia la definitiva marginalizzazione in Europa e nel Mediterraneo»
25/10/2006Federmar-Cisal decide di differire lo sciopero del personale del gruppo Tirrenia
Era stato indetto per domani
25/10/2006La Commissione UE ha esteso gli aiuti all'innovazione nella cantieristica navale fino alla fine del 2008
Sinora solo tre regimi di aiuti hanno ottenuto il via libera di Bruxelles, ma nessuno dei tre è stato ancora implementato
25/10/2006Studio sull'evoluzione dei porti europei fino al 2030
Rotterdam manterrà incontrastata la propria leadership
24/10/2006Stabile il traffico dei container nel porto di Long Beach in settembre
Nei primi nove mesi del 2006 lo scalo americano ha movimentato 7.166.771 teu (+7,9%)
24/10/2006Inaugurata la prima banchina del Container Terminal 4 del porto di Bremerhaven
Nel 2008 l'impianto raggiungerà una capacità di movimentazione pari a circa sette milioni di teu
24/10/2006Nei primi nove mesi del 2006 il porto di Los Angeles ha movimentato 6.211.916 teu (+12,6%)
Lo scorso mese il traffico è aumentato del 19,3%
24/10/2006Hamburg Süd nomina la Safe Shipping propria agenzia per l'Austria e l'Europa centrale
Assumerà l'incarico il prossimo 1° novembre
24/10/2006Prodi: è necessario superare l'orientamento attuale che considera ogni scalo un porto universale
Il presidente di Assoporti, Francesco Nerli, ribadisce l'esigenza di accorciare i tempi di realizzazione delle nuove infrastrutture portuali e dei dragaggi
24/10/2006CMA CGM parteciperà alla gestione di un container terminal del Busan New Port
La nuova area portuale sarà pronta nel 2010
24/10/2006Campagna sulla sicurezza nei porti liguri
Verranno diffusi uno spot ed un filmato rivolti ai lavoratori portuali
24/10/2006Nel terzo trimestre 2006 le navi della COSCON hanno trasportato 1,4 milioni di teu (+16,4%)
I ricavi sono cresciuti del 7,6%. I terminal di COSCO Pacific hanno movimentato 8,9 milioni di teu (+28,9%)
24/10/2006Kuehne + Nagel ha chiuso i primi nove mesi del 2006 con una crescita del 45,2% dell'utile netto
Il fatturato è aumentato del 31,8% e il risultato operativo del 53,1%
24/10/2006La russa FESCO in Borsa nella primavera o nell'autunno del 2007
Industrial Investors avrebbe intenzione di mantenere il controllo della società di navigazione
23/10/2006Convegno "Tax Lease: uno strumento innovativo per armatori e cantieri italiani"
Organizzato dalla Commissione Finanza e Diritto d'Impresa di Confitarma, si svolgerà il 26 ottobre a Roma
23/10/2006Domani a Verona aprirà i battenti il SITL
Alla giornata inaugurale parteciperà il sottosegretario ai Trasporti, Andrea Annunziata
23/10/2006Costa Magica ha scalato per la prima volta il porto di Trieste
Costa Crociere ha operato 15 scali nello scalo giuliano, dove ha portato quasi 22.000 passeggeri
23/10/2006L'assessore regionale ligure Merlo propone la realizzazione a fasi del terzo valico ferroviario Genova-Milano
Il governatore regionale Burlando si aspetta dalla legge finanziaria 2007 un sostegno per l'insediamento della Mærsk a Vado. L'assessore regionale piemontese Borioli ipotizza l'assegnazione delle linee ferroviarie alle due Regioni
23/10/2006Si farà l'ampliamento del canale di Panama
Il progetto è stato approvato da oltre il 78% dei partecipanti al referendum
23/10/2006Nei primi nove mesi di quest'anno il porto di Anversa ha movimentato 124.307.506 tonnellate di merci (+3,7%)
Movimentati 5.269.067 teu (+8,9%). Lieve calo delle merci convenzionali (-1,3%) e delle rinfuse (-0,2%)
23/10/2006Assoferr denuncia un «disinteresse generalizzato per il trasporto ferroviario delle merci»
L'intero sistema logistico e trasportistico italiano - ha osservato l'associazione - è colpevolmente sbilanciato su altre modalità di trasporto
23/10/2006Il fondo di private equity Clessidra acquisirà il 30% del gruppo armatoriale italiano Moby
L'operazione si svolgerà in parte grazie ad un aumento di capitale riservato a Clessidra
23/10/2006CMA CGM inserisce scali a Beirut e Le Havre nel servizio North China Express
Sulla rotta vengono impiegate nove portacontainer da 6.500 teu
23/10/2006Nuovi servizi internazionali di SBB CFF FFS Cargo
Treno blocco Lubecca-Novara e collegamento Anversa-Padova
21/10/2006Nuovi investimenti per aumentare la capacità di movimentazione dei container del porto di Savannah
La Georgia Ports Authority ha approvato spese per 6,8 milioni di dollari
21/10/2006I motori Wärtsilä saranno installati su tre navi da crociera che Meyer Werft costruisce per la Royal Caribbean Cruises
Ognuna sarà dotata di quattro motori Wärtsilä 46 a 16 cilindri
21/10/2006Nuovo centro di formazione dei marittimi della MOL in India
Avrà sede a Pune, nello Stato di Maharashtra
20/10/2006Confitarma sollecita sostegni agli investimenti navali e alla formazione
Gli armatori auspicano che tali misure possano essere recuperate nell'ipotizzato maxi-emendamento governativo alla manovra finanziaria 2007
20/10/2006La tedesca Hartmann Logistik ha ordinato a Fincantieri due navi polivalenti da rimorchio e supporto offshore
La consegna è prevista per la fine del 2008 e l'inizio del 2009. Opzione per ulteriori due unità
20/10/2006Prospero futuro per i produttori di sistemi di propulsione marina
Prevista una notevole crescita del settore fino al 2008
20/10/2006Il porto di Seattle progetta nuove infrastrutture
Nel 2007 aumenteranno gli investimenti. In progetto un container terminal e il trasferimento del terminal crociere
20/10/2006Nei primi nove mesi di quest'anno le navi di OOCL hanno trasportato 2.858.290 teu (+9,0%)
I ricavi sono cresciuti del 4,7% a 3,15 miliardi di dollari
20/10/2006Accordo Germania-Russia per promuovere i traffici marittimi tra le due nazioni
È stato siglato ieri nel corso di un congresso sulla logistica in svolgimento a Berlino
19/10/2006ABB raccoglie ordini del valore complessivo di 210 milioni di dollari
Riguardano la fornitura di sistemi di propulsione Azipod per 11 navi
19/10/2006ESPO chiede ai ministri europei dell'ambiente di non bloccare le attività nei porti
Secondo l'associazione dei porti europei, la proposta di direttiva della Commissione UE sulla qualità dell'aria è «eccessivamente incentrata sul porre limitazioni che, in alcuni ambiti, potrebbero essere rispettate solo fermando attività economiche»
19/10/2006Grand Alliance introduce una nona portacontainer nel servizio UE2 per rispettare le schedule
La rotta Asia - Nord Europa sarà ristrutturata all'inizio del prossimo anno
19/10/2006Seabourn ordina la costruzione di due navi da crociera di lusso alla genovese T.Mariotti
Costeranno 250 milioni di dollari ciascuna e saranno consegnate nella primavera del 2009 e nel 2010
19/10/2006Ottime prospettive di crescita per il mercato crocieristico italiano ed europeo
Nel 2007 saranno circa 7.250.000 i passeggeri movimentati nei porti italiani. Costa Crociere e MSC Crociere: puntare alla qualità-prezzo del servizio
19/10/2006Parte la selezione per la nuova edizione dei corsi dell'Accademia Italiana della Marina Mercantile
Le iscrizioni sono state 260, un dato analogo a quello del 2005
19/10/2006Corso di formazione per studenti universitari e neolaureati su "La cultura d'impresa nel mondo dello shipping e dei trasporti"
Si svolgerà dal 19 ottobre al 27 novembre a Genova
19/10/2006In forte crescita il traffico nella St. Lawrence Seaway
Nel periodo gennaio-settembre è ammontato a 31,9 milioni di tonnellate (+11,7%)
19/10/2006Ipsema introduce una riduzione media del 10% delle aliquote contributive versate dalle varie categorie di naviglio assistite dall'ente
La riduzione - ha spiegato l'istituto - è stata possibile grazie all'andamento del gettito contributivo e all'avanzo prodotto dal trend positivo della gestione finanziaria 2004 e 2005
18/10/2006Assonave sollecita governo e parlamento ad eliminare le penalizzazioni che gravano sui cantieri navali italiani
Il portafoglio ordini degli stabilimenti nazionali ha raggiunto un valore di 6,9 miliardi di euro, il quinto al mondo
18/10/2006Teekay Shipping ha comprato il 50,3% della norvegese Petrojarl
La compagnia nordeuropea opera principalmente unità FPSO nel Mare del Nord
18/10/2006Nei primi nove mesi del 2006 il traffico passeggeri nel porto di Bari è stato di 1,3 milioni di unità (+8%)
Per l'intero anno è previsto un volume pari a 1,6 milioni di passeggeri
18/10/2006Yang Ming ha preso in consegna una nuova portacontainer da 8.200 teu
La nave è la seconda di quattro unità gemelle ordinate a Hyundai Heavy Industries
18/10/2006Sentenza del tribunale del commercio di Parigi favorevole alla SNCM nella causa con la CMN
Stabilita la validità del patto azionario siglato nel 1992
18/10/2006Nei primi nove mesi del 2006 i terminal di COSCO Pacific hanno movimentato 23.882.400 teu (+25,6%)
Calo del 12% del traffico al COSCO-HIT Terminal di Hong Kong
18/10/2006FESCO ha preso in consegna una nuova portacontainer da 1.080 teu
Nei prossimi tre anni la compagnia russa investirà 400 milioni di dollari per l'ampliamento della propria flotta
18/10/2006Incontro del Propeller di Genova sulla collisione Stockolm - Andrea Doria
Si terrà martedì prossimo
18/10/2006Nuovo servizio Asia-India-Medio Oriente di OOCL
La compagnia ha Hong Kong ha acquisito slot sulle navi della Emirates Shipping Line
18/10/2006Undici aziende sono in corsa per la privatizzazione di Tug Malta
Il 73,72% della società di rimorchio portuale è in mano al governo maltese
17/10/2006Governo e Confitarma firmeranno un accordo per il rilancio del mercato turistico italiano
Avrà l'obiettivo di cogliere le opportunità generate dal turismo marittimo e crocieristico
17/10/2006L'industria marittimo-portuale italiana chiede che non venga stravolto il decreto legge sui dragaggi
Le associazioni di categoria auspicano che se ne mantenga il senso e la lettera
17/10/2006DP World decide di ribattezzare i terminal della filiale P&O Ports
«I marchi P&O Ferries, P&O Ferrymasters, P&O Maritime Services e P&O Estates - ha precisato il gruppo mediorientale - rimarranno inalterati»
17/10/2006Bruxelles approva l'acquisizione di Vinci Airport Services
Il raggruppamento di società è stato comprato dall'operatore di private equity LBO France
17/10/2006Electricité de France costruirà un terminal per gas di petrolio liquefatto nel porto di Dunkerque
È previsto un investimento di 500 milioni di euro
17/10/2006Il Polski Rejestr Statków ha ottenuto il riconoscimento limitato della Comunità europea
Viene concesso alle società di classificazione che soddisfano tutti i criteri indicati nell'allegato alla direttiva 94/57/CE
17/10/2006GE Shipping attua lo scorporo delle attività offshore del gruppo armatoriale
Sono confluite nella nuova società Great Offshore Ltd.
17/10/2006Sincobas denuncia la mancata estensione in finanziaria della convenzione tra Stato e gruppo Tirrenia
Il sindacato sollecita un cambiamento del vertice della compagnia di navigazione
17/10/2006Il 24 ottobre Assoporti si riunirà in assemblea a Roma
Confermata la presenza di Prodi, Di Pietro e Bianchi
16/10/2006Sea Containers chiede la protezione del capitolo 11 della legge fallimentare statunitense
La richiesta riguarda anche Sea Containers Services Ltd. e Sea Containers Caribbean Inc., mentre ne restano escluse le altre filiali del gruppo
16/10/2006Confitarma preoccupata per le possibili modifiche alle norme sui dragaggi
La realizzazione del dragaggio dei fondali - sottolinea la confederazione - non è procrastinabile
16/10/2006Nei primi nove mesi del 2006 il porto di Hong Kong ha movimentato 17.709.000 teu (+5,9%)
Lo scorso mese il traffico è ammontato a 2.169.000 teu (+4,1%)
16/10/2006Nuovo servizio Cina - sud-est asiatico - India - Medio Oriente di Emirates Shipping Line
Sarà operato in collaborazione con SCI e TS Line
16/10/2006TUI vuole scongiurare un takeover ostile con il sostegno di istituzioni pubbliche
Alcuni principali azionisti sollecitano la presentazione di un piano per la suddivisione del gruppo in due entità
16/10/2006Siba Ships Asia ha preso in consegna le sue prime due navi
Sono due rinfusiere handymax di 46.700 tpl
16/10/2006Presentazione della ricerca Censis - UIR sul tema "Il cluster terra-mare"
Si svolgerà il 16 novembre a Roma
16/10/2006Sbarchi e imbarchi nel porto di Genova nel primo semestre del 2006
Le importazioni sono diminuite del 2,4%; le esportazioni sono aumentate dello 0,3%
16/10/2006La giapponese MOL ordina quattro nuove VLGC
Noleggiate tre altre navi
16/10/2006Wärtsilä ha comprato la svedse Stockholms Fartygsreparationer
L'intesa ha un valore di 800mila euro
16/10/2006Nei primi otto mesi del 2006 i porti costieri cinesi hanno movimentato 54,3 milioni di teu (+21,4%)
Shanghai ha movimentato 13.957.400 teu (+18,6%), Shenzhen 11.585.900 teu (+11,8%)
14/10/2006Panalpina si insedia nella Dubai Logistics City
Affittata un'area di 45.000 metri quadrati
14/10/2006Emirates Shipping Line sceglie un'agenzia marittima per la Giamaica
La Seafreight (Jamaica) Ltd. ha uffici a Kingston e Montego Bay
14/10/2006Nuova filiale egiziana di LauritzenCool Logistics
È stata costituita in joint venture con l'agenzia marittima Worms
13/10/2006Lo scorso mese il porto di Marsiglia ha movimentato 8,1 milioni di tonnellate di merci (+7%)
Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico è ammontato a 73,9 milioni di tonnellate (+2%)
13/10/2006Nei primi nove mesi del 2006 PSA ha movimentato 17,7 milioni di teu a Singapore
Si tratta di una crescita del 6,4%
13/10/2006Una delegazione del porto di Tianjin a Palazzo San Giorgio
Siglato un protocollo di collaborazione con Genova per studiare quale tipo di merce possa transitare nei due scali
13/10/2006Il Canada promuove lo sviluppo del traffico containerizzato nei porti della West Coast
Annunciato un piano di investimenti per 591 milioni di dollari canadesi
13/10/2006Bruxelles approva tre programmi di aiuti nel settore del trasporto
Piano belga per il trasporto sulle delle vie d'acqua interne. Regno Unito e Slovacchia incentivano il trasporto intermodale e combinato
13/10/2006Nuova portacontainer da 4.154 teu per Safmarine
È la prima di una serie di unità Panamax costruite dalla Hyundai Heavy Industries
13/10/2006Nuovo servizio settimanale Shanghai-Singapore della MOL
Verrà avviato il 19 ottobre
13/10/2006Schwarzenegger istituisce il California Maritime Security Council
Avrà il compito di individuare i potenziali rischi per la sicurezza nel settore marittimo e portuale
13/10/2006SMIT venderà il 50% della SmitWijs Towage alla SvitzerWijsmuller
«La natura ciclica delle attività di rimorchio oceanico - ha spiegato l'azienda di Rotterdam - non è compatibile con la strategia di crescita e stabilità della SMIT»
13/10/2006Royal Caribbean ha aderito alla Confitarma
«Si tratta di un evento molto importante e significativo per la nostra categoria e per l'associazione che presiedo», ha detto Coccia
13/10/2006Nei primi nove mesi del 2006 il porto di Singapore ha movimentato 18.331.300 teu (+5,7%)
In settembre il traffico è stato pari a 2.130.300 teu (+9,7%)
13/10/2006Fincantieri stringe un accordo con l'argentina Astillero Río Santiago
Fim, Fiom, Uilm chiedono ai presidenti di Camera e Senato che il governo sia chiamato a riferire in Parlamento sulla quotazione in Borsa della Fincantieri
12/10/2006Il porto di Portland ordinerà una quarta gru di banchina post-Panamax alla cinese ZPMC
Costerà 7,8 milioni di dollari
12/10/2006Un rapporto comunitario sottolinea la qualità del lavoro delle società di classificazione
«Siamo soddisfatti dei risultati delle nostre ispezioni», ha detto Jacques Barrot. «Tuttavia - ha aggiunto - rimane ancora un po' di strada da fare prima di raggiungere il livello di sicurezza richiesto dai cittadini europei»
12/10/2006Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto svilupperanno una politica comune nel settore portuale
Nascerà il Distretto Portuale Nord Adriatico. Si punterà anche alla regolazione della concorrenza tra gli scali
12/10/2006Confermato il fermo dell'autotrasporto merci in conto terzi
È stato programmato per la settimana dal 30 ottobre al 3 novembre
12/10/2006In settembre il porto di Kaohsiung ha movimentato 820.208 teu (+6,0%)
Nei primi nove mesi del 2006 il traffico è stato pari a 7.264.657 teu (+1,8%)
12/10/2006Contratto da 840 milioni di dollari per Saipem
È relativo al noleggio di un nuovo mezzo semisommergibile di sesta generazione
12/10/2006Nuovo porto container da 10 milioni di teu nel Mar Rosso
È progettato dal gruppo Emaar di Dubai
12/10/2006Nuovo servizio settimanale Nord Europa - Africa occidentale di MSC
Verranno impiegate cinque portacontainer da 1.500 teu
11/10/2006La giunta regionale ligure ha approvato il piano regolatore portuale della Spezia
Il documento passa ora al vaglio del consiglio regionale
11/10/2006A Conateco la concessione di 50 anni per il nuovo container terminal della Darsena di Levante di Napoli
«Siamo - ha detto il presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Nerli - ad una svolta nella dotazione infrastrutturale del porto»
11/10/2006China Shipping Container Lines prende in consegna una nuova portacontainer da 9.572 teu
La nave è stata costruita dalla Samsung Heavy Industries
11/10/2006Seaspan Corporation compra quattro portacontainer da 4.800 teu della A.P. Møller-Mærsk
Le navi saranno noleggiate allo stesso gruppo danese
11/10/2006Federmar-Cisal dichiara una giornata di sciopero del personale del gruppo Tirrenia per il 26 ottobre
Criticata la scelta del governo di non prorogare di ulteriori quattro anni la convenzione tra lo Stato ed il gruppo armatoriale. Il sindacato teme una rapida privatizzazione e il conseguente smembramento del gruppo
11/10/2006Disegno di legge finanziaria per il 2007 a luci ed ombre, secondo Assiterminal
Positiva la conclusione del «periodo di astinenza finanziaria per i porti». Criticati l'applicazione dell'imposta di registro sui canoni delle concessioni demaniali e il parziale trasferimento del Tfr all'Inps
11/10/2006Ancanap esorta il governo a rispettare impegni assunti da tempo
L'associazione ritiene essenziale il completamento del rifinanziamento della legge 88/2001 e del regolamento CE 1177/2002
11/10/2006Il governo vietnamita ristrutturerà la Vinalines
Alla compagnia faranno capo i porti di Haiphong, Danang, Saigon e Quangninh
11/10/2006In fase avanzata il progetto di fusione dei porti di Auckland e Tauranga
Bisogna evitare - ha osservato il presidente della Port of Tauranga - «che la Nuova Zelanda diventi una succursale degli operatori terminalistici esteri»
11/10/2006Nei primi nove mesi del 2006 il traffico merci nel porto di Dalian è cresciuto del 14,9%
In settembre lo scalo cinese ha movimentato 13,5 milioni di tonnellate (+35,2%)
10/10/2006Il parlamento olandese ha approvato la costruzione della nuova area portuale Maasvlakte 2 di Rotterdam
La prima banchina dovrebbe diventare operativa nel 2013
10/10/2006Il gruppo Grimaldi di Napoli presenterà un'offerta di takeover su Finnlines
Acquisite altre azioni. La società italiana detiene ora il 46,2% della compagnia finlandese
10/10/2006Il presidente di Confitarma ha incontrato il commissario europeo Borg
Approfonditi aspetti del Libro Verde sulla futura politica marittima dell'Unione Europea
10/10/2006Le francesi POWEO e CIM realizzeranno un terminal per gas naturale liquefatto nel porto di Le Havre
Le due società dovranno presentare una proposta congiunta
10/10/2006Nuovo collegamento ferroviario Gioia Tauro - Catania della siciliana LSI
Operate due partenze alla settimana in entrambe le direzioni
10/10/2006Costa Crociere e Air France vogliono rafforzare la sinergia commerciale tra le due società
Costa rappresenta il primo cliente del settore crociere per Air France Italia
10/10/2006Nei primi sette mesi del 2006 il traffico container nei porti spagnoli è ammontato a 6.708.990 teu (+4,4%)
Ad Algeciras è stato registrato un calo del 5,7%. In crescita Valencia e Barcellona
10/10/2006Joint venture Tianjin Port-PSA per la costruzione e gestione di un nuovo container terminal nel porto di Tianjin
L'impianto avrà una capacità di movimentazione annua pari a quattro milioni di teu
09/10/2006Porto di Genova: via libera alla nuova darsena nautica e alla variante al prp per l'area di Prà-Voltri
Questo pomeriggio si è riunito il Comitato Portuale
09/10/2006Il consiglio di amministrazione del porto di Marsiglia dà il via alla costruzione delle principali opere del progetto Fos 2XL
Nuova piattaforma dedicata al trasporto combinato strada-rotaia nella zona industriale di Lavera
09/10/2006I servizi di linea di China Navigation Co. confluiranno sotto l'unico marchio Swire Shipping
Saranno abbandonati i marchi APIL, Bank Line, Chief Container Service, Crocodile Line, Indotrans, Indotrans Pacific e New Guinea Pacific Line
09/10/2006MAN Diesel ha acquisito l'intero controllo del costruttore francese di motori diesel S.E.M.T. Pielstick
La società tedesca ha stretto un accordo con Wärtsilä Corporation
09/10/2006Hanjin Shipping istituisce una propria agenzia marittima in India
La società è di intera proprietà del gruppo armatoriale sudcoreano
09/10/2006"K" Line e Gemartrans ristrutturano il loro servizio per il Vietnam settentrionale
Le compagnie impiegano due portacontainer da 450 e da 500 teu
09/10/2006A rilento le azioni per migliorare le condizioni di lavoro nei cantieri di demolizione navale
L'adozione di specifiche normative - ha detto il segretario generale dell'IMF, Marcello Malentacchi - «non è prevista fino al 2009 e, nel migliore dei casi, una vera e propria implementazione avverrà nel 2015, se avverrà»
09/10/2006Nuovo servizio di Hapag-Lloyd per l'Africa occidentale
Toccherà i porti di Amburgo, Amsterdam, Southampton, Dakar e Tema
09/10/2006All'olandese SHV il 75% del capitale azionario della Mammoet
Il restante 25% della compagnia è in mano alla famiglia Van Seumeren
07/10/2006Inaugurato il container terminal al molo Albert II del porto di Zeebrugge
È gestito dalla joint venture APM Terminals - Shanghai International Port Group
07/10/2006Il Comitato Portuale di Ravenna approva all'unanimità l'approfondimento del Canale Candiano a -14,50 metri
Sottolineata la necessità di integrare il progetto con interventi per il potenziamento delle reti viaria e ferroviaria
07/10/2006Il prossimo anno i Giovani Armatori di Confitarma organizzeranno una missione in Cina
L'iniziativa - ha detto Rizzo - ha l'obiettivo di conoscere meglio la realtà cinese e stabilire sinergie volte a favorire relazioni utili allo sviluppo delle imprese armatoriali italiane
05/10/2006A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, nei giorni 5 e 6 ottobre nessuna notizia verrà pubblicata dal nostro giornale
04/10/2006Marcucci (Assologistica): la finanziaria è un segno di forte discontinuità
Sottolineata «l'attenzione che viene prestata alle necessità del sistema logistico e portuale»
04/10/2006In calo i transiti nel canale di Suez dopo 45 mesi consecutivi di crescita
La flessione è stata determinata dalla diminuzione del traffico di petroliere
04/10/2006Bruxelles approva l'acquisizione della portoghese Sadoport da parte di Monta-Engil e Dragrados
La società è concessionaria di un terminal multipurpose del porto di Setúbal
04/10/2006Assoferr protesta per la cancellazione degli incentivi all'intermodalità nel disegno di legge finanziaria
L'associazione denuncia la «volontà di incentivare e sostenere ancor più il solo trasporto "tutto strada" ai danni invece della tecnica intermodale e ferroviaria»
04/10/2006Delusione degli armatori privati italiani per il mancato sostegno al settore in finanziaria
Confitarma manifesta però apprezzamento per le misure specifiche di finanziamento per la demolizione dei traghetti più vecchi
04/10/2006Hyundai Heavy Industries concorda il prezzo delle lamiere d'acciaio con i fornitori giapponesi
Nel primo trimestre 2007 sarà di 610 dollari alla tonnellata contro gli attuali 580 dollari
03/10/2006Nerli (Assoporti): il disegno di legge finanziaria rappresenta un momento di netta svolta per l'intero comparto della portualità
«Vengono poste le premesse per un rilancio dei porti principali in un mercato sempre più competitivo», ha detto il presidente dell'associazione
03/10/2006Accordo Italia Marittima - Federmar-Cisal sulla politica occupazionale
Prossimamente la compagnia prenderà in consegna sette portacontainer da 6.000 teu
03/10/2006Nuova portacontainer da 11.000 teu per A.P. Møller-Mærsk
È stata battezzata nel cantiere navale Odense Steel Shipyard
03/10/2006OOCL e MOL annunciano nuovi servizi per il Giappone e per l'India
La compagnia giapponese opererà la linea in joint service con Sea Consortium
03/10/2006Le autorità tedesche hanno approvato il takeover di DFDS su Norfolk Line Containers
La compagnia sarà ribattezzata DFDS Container Line B. V.
03/10/2006L'amministrazione della British Columbia ha approvato il progetto per la costruzione di una terza banchina del Deltaport di Vancouver
Il terminal è gestito dalla TSI Terminal Systems (gruppo OOIL)
03/10/2006La giapponese NYK ha rilevato i terminal ro-ro del gruppo PSA nei porti di Anversa e Zeebrugge
Il Vrasene Terminal è uno dei più grandi terminal ro-ro europei
02/10/2006Samskip abbandona i marchi Geest North Sea Line e Seawheel
Le attività del gruppo islandese saranno operate sotto l'unica denominazione Samskip
02/10/2006Sea Containers uscirà dal listino di Wall Street
Domani il titolo sarà sospeso in attesa del delisting
02/10/2006Battezzata una nuova portacontainer da 9.415 teu della CMA CGM
La nave sarà impiegata nel servizio FAL2 tra Asia ed Europa
02/10/2006Spot sulla prevenzione e la sicurezza nel lavoro portuale
È stato attuato dalle tre autorità portuali liguri
02/10/2006Fincantieri ha archiviato il primo semestre 2006 con un utile ante imposte di 60 milioni di euro (+17%)
Il portafoglio ordini al 30 giugno scorso si è attestato a circa 9,3 miliardi di euro (7,8 miliardi di euro a fine 2005)
02/10/2006Joint venture per la gestione di 18 grandi container terminal ferroviari in Cina
Sarà costituita da NWS Holdings, China Railway Container Transport Corp., CIMC e Promisky Investment
02/10/2006Record operativo per il gruppo Coeclerici in Indonesia
La chiatta "Bulk Pioneer" ha movimentato 26.134 tonnellate di carbone
02/10/2006China COSCO programma l'emissione di nuove azioni
I proventi saranno utilizzati per l'acquisto di navi e del 51% di COSCO Logistics
02/10/2006Le opportunità offerte dall'avanzata cinese alle imprese italiane di trasporto marittimo
È il tema di un incontro organizzato dai Giovani Armatori di Confitarma
02/10/2006Sandra Yunta alla guida del Palacruceros di Costa
Per il 2007 la compagnia prevede di effettuare 126 scali a Barcellona, per un totale di 330.000 passeggeri (+65%)
02/10/2006La Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime d'Europa accusa la Commissione UE di voler affossare le autostrade del mare
CPMR ha espresso preoccupazione per «l'attenzione insufficiente rivolta al trasporto marittimo in una serie di documenti adottati dalle istituzioni comunitarie»
02/10/2006Via libera del Congresso USA al progetto di legge per accrescere la sicurezza dei traffici containerizzati
L'iter legislativo si concluderà con la firma del presidente George W. Bush
02/10/2006Il gruppo genovese Grimaldi ha presentato il ferry-cruise Coraggio
Avviata la costruzione della seconda delle otto unità ordinate dalla società armatoriale
DALLA PRIMA PAGINA
I dazi USA causeranno una riduzione di quattro punti percentuali del volume degli scambi commerciali mondiali previsti
Ginevra
Lo prevede la World Trade Organization
L'84% delle nuove costruzioni ordinate dall'armamento italiano saranno realizzate in Cina
Roma
Analisi del Centro Studi Confitarma sui possibili impatti dei dazi USA sull'industria nazionale dello shipping
Le navi della GNV scaleranno per la prima volta i porti algerini
Genova
In estate verranno attivati i collegamenti settimanali Sète-Algeri e Sète-Bejaia
Boluda Towage e Marsa Maroc opereranno i servizi di rimorchio nel nuovo porto di Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Denton (ICC): i dazi annunciati da Trump rappresentano una sfida cruciale alla governance del commercio basata sulle regole
Parigi
Sono piuttosto necessarie - ha evidenziato - soluzioni multilaterali per risolvere le annose inefficienze e disuguaglianze nel sistema commerciale globale
Guerrieri nominato commissario straordinario dell'AdSP del Tirreno Settentrionale
Livorno
Il mandato conferito dal MIT non ha scadenza
APM Terminals compra la Panama Canal Railway Company
L'Aia
La società gestisce la linea ferroviaria parallela e adiacente al canale di Panama
Piloda progetta nel porto di Brindisi un hub per la riparazione, refitting e demolizione navale
Napoli
Manifestazione di interesse per la riconversione e la reindustrializzazione dell'area dell'ex centrale a carbone
Kuehne+Nagel si occuperà della logistica dei pezzi di ricambio delle auto elettriche della Changan nel mercato europeo
Schindellegi
Accordo con la casa automobilistica cinese
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
A.P. Møller Holding presenta un'offerta per acquisire l'intero capitale della società di rimorchio Svitzer
Copenaghen
La società di investimenti della famiglia Mærsk possiede già il 47,0% dell'azienda
Dichiarata la sussistenza dell'interesse pubblico per il progetto di MSC, Neri e Lorenzini per un nuovo container terminal a Livorno
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Lieve crescita annuale del traffico delle merci nei porti italiani trainata dai container
Roma
Nel segmento dei contenitori il forte aumento dei trasbordi ha compensato il calo dell'import-export
La turca Desan Shipyard in trattative per rilevare la gestione del cantiere navale di Mangalia
Bucarest
Lo stabilimento di Tuzla è assai più piccolo di quello rumeno
Sei associazioni internazionali dello shipping presentano una guida per pianificare la navigazione in sicurezza
Londra
TUI assegna a Fincantieri la commessa per due nuove navi da crociera per Marella Cruises
Hannover/Trieste
Le consegne sono previste nel 2030 e nel 2032
ESPO sollecita l'UE e gli Stati membri a destinare fondi alla decarbonizzazione di navi e porti
Bruxelles
Destinare gli introiti Fondo per l'Innovazione per stimolare la domanda di fuel navali puliti
L'antitrust cinese avvia un'indagine sulla cessione dei terminal portuali panamensi di Hutchison Ports
Pechino/Hong Kong
Panama Ports Company opera negli scali di Balboa e Cristobal
PSA registra una crescita dei ricavi annuali, ma calano gli utili
Singapore
Deciso aumento generalizzato dei costi operativi
Prorogata per altri 18 mesi a Cagliari la durata della società di fornitura di lavoro portuale temporaneo
Cagliari
Nel 2024 il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi è cresciuto del +3,5%
Pechino
Aumento del +6,9% del traffico con l'estero. Nel primo bimestre del 2025 sono state movimentate 1,75 miliardi di tonnellate (+1,6%)
Il produttore cinese di container CIMC archivia un 2024 eccezionale
Hong Kong
Venduti quasi 3,6 milioni di contenitori (+372%). Ricavi record
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
A febbraio il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del -4,4% e a Savona-Vado è aumentato del +24,5%
Genova
Flessione dei passeggeri delle crociere e dei traghetti
ICS, le misure contro le navi cinesi prospettate da Trump rischiano di avere importanti conseguenze indesiderate, anche per gli USA
Washington
Forte contrarietà alla loro introduzione espressa anche dal WSC
Intercargo, le misure internazionali per la decarbonizzazione dello shipping devono essere semplici e chiare
Londra
Gkonis: non devono compromettere l'efficienza operativa e il regolare trasporto globale di beni essenziali
Il porto di Barcellona investe 124 milioni per lo sviluppo del traffico di combustibili sostenibili
Barcellona
Realizzazione di tre nuovi ormeggi al Moll de l'Energia
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Nel 2024 il traffico delle merci nel porto di Catania è tornato a crescere. Calo ad Augusta
Augusta
Movimentate complessivamente 7,9 milioni e 23,0 milioni di tonnellate di carichi
Nel 2024 la società terminalista HHLA ha registrato ricavi record in crescita del +10,5%
Amburgo
L'utile dopo le imposte è ammontato a 56,4 milioni di euro (+33,1%)
Avvio di una consultazione pubblica per l'aggiornamento dei PRP dei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Previsto il coinvolgimento delle comunità territoriali, economiche e sociali
ITU, ICAO e IMO sottolineano i rischi per il trasporto marittimo ed aereo causati dagli attacchi alle comunicazioni satellitari
Ginevra/Montreal/Londra
Il governo di Londra presenta la propria strategia per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
Londra
Le misure per i porti saranno definite dopo una consultazione pubblica che si svolgerà nei prossimi mesi
Per la sicurezza non bastano le navi militari, ma sono essenziali anche quelle mercantili
Londra
TUI in trattative con i cantieri navali per due nuove navi da crociera per Marella
Hannover
Slot disponibili a partire dall'esercizio finanziario 2031
ANESCO, con i Centri per l'Impiego Portuale sono diminuiti gli infortuni nei tre principali porti spagnoli
Madrid
Calo del 67% dei giorni di lavoro persi all'anno
Filt, Fit e Uilt, no alla trasformazione da “articolo 18” a “16” dell'azienda portuale livornese LTM
Livorno
I sindacati chiedono all'authority portuale di bloccare la proliferazione di nuovi soggetti economici
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Lo scorso anno Fincantieri ha registrato valori record dei ricavi e dei nuovi ordini
Trieste
Folgiero: raccolti i primi i frutti della nostra strategia e visione industriale
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Nel quarto trimestre del 2024 i ricavi di COSCO Shipping Holdings sono aumentati del +44,8%
Shanghai
Nel periodo le portacontainer della flotta del gruppo cinese hanno trasportato 6,9 milioni di teu (+13,1%). In calo i contenitori sulle rotte Asia-Europa/Med
Porto Marghera, rinnovo della concessione a Terminal Rinfuse Venezia
Venezia
Nuovo contratto della durata di 25 anni. Previsti investimenti pari ad oltre 53 milioni di euro
Nell'ultimo trimestre del 2024 nei porti francesi è cresciuto il solo traffico dei container
Parigi
Nell'intero anno i contenitori sono stati pari ad oltre 5,3 milioni di teu (+11,5%)
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Carnival segna nuovi record relativi al trimestre di bassa stagione dicembre-febbraio
Miami
Positive le prospettive per la parte restante dell'esercizio 2025
La ferrovia perde terreno nel traffico transalpino delle merci attraverso la Svizzera
Berna
Nel 2024 i treni hanno trasportato 25,7 milioni di tonnellate di carichi (-3,7%)
Lo scorso anno i ricavi della divisione portuale di CK Hutchison sono cresciuti del +10,8%
Hong Kong
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Nel 2024 i ricavi di Hapag-Lloyd sono cresciuti del +6,5%. Utile netto in calo del -18,9%
Amburgo
Nuovo record storico dei container trasportati dalla flotta
La settimana prossima i porti italiani parteciperanno alla Seatrade Cruise Global
Roma
Marchio dell'iniziativa: “CruiseItaly - One Country, Many Destinations”
Inaugurato ufficialmente il terminal crociere del gruppo MSC nel porto di Barcellona
Barcellona
Nel 2027 sarà dotato di un impianto di cold ironing
Marcegaglia e Nova Marine Carriers costituiscono la joint venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo degli Ippoliti
Una general cargo trasporterà le materie prime agli stabilimenti del gruppo siderurgico
Liebherr registra un fatturato annuale record nel segmento delle gru per il settore marittimo-portuale
Bulle
Forte domanda di mezzi per l'industria offshore e per la movimentazione dei container
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
Lo scorso anno sono state 656 le navi sottoposte a lavori di riparazione in Grecia
Il Pireo
Incremento di cinque unità rispetto al 2023
Porto della Spezia, completate le simulazioni di accosto delle navi da crociera al molo Garibaldi Ovest
La Spezia
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
Francesco Beltrano è il nuovo segretario generale di Uniport
Roma
Subentra a Paolo Ferrandino, che continuerà a collaborare come consulente
Stena Line presenta il progetto di una nave ro-ro in grado di ridurre il consumo di energia di almeno il 20%
Goteborg
Introdotte gran parte delle tecnologie innovative attualmente disponibili
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana
Milano
L'importo complessivo delle commesse è di circa 720 milioni di dollari
Convegno a Genova per il centenario di Ente Bacini
Genova
La società è stata istituita il 19 febbraio 1925
Rinnovato il consiglio di amministrazione di Interporto Bologna
Bentivoglio
Stefano Caliandro nominato presidente. Perdita di 1,7 milioni di euro nel 2024
NYK investe 76 miliardi di yen nella NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
La newco ha rilevato le attività della ENEOS Ocean
La decarbonizzazione del trasporto marittimo sarà più rapida nell'UE e negli Stati Uniti
DHL ha acquisito la CRYOPDP
Bonn/Nashville
La società fornisce servizi di corriere per cliniche e per l'assistenza sanitaria
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Oltre un milione alle imprese portuali di Livorno e Piombino per acquisire mezzi green
Livorno
Pubblicata la graduatoria di ammissione ai contributi del PNRR-Next Gen Eu
Nel 2024 le vendite dei container della COSCO Shipping Development Co. sono aumentate del +204,1%
Shanghai
Il relativo fatturato è cresciuto del +124,0%
Pubblicato il bando di finanziamento per l'acquisto di mezzi elettrici nei porti di Genova e Savona-Vado
Genova
Yang Ming acquista tre nuove portacontainer da 8.000 teu
Keelung
Saranno prese in consegna fra il 2028 e il 2029
Avviata a Marghera la costruzione di una nave da crociera per Regent Seven Seas Cruises
Trieste
Fincantieri consegnerà l'unità nel 2026
Federlogistica istituisce sedi operative in Spagna e Brasile
Genova
L'obiettivo è di andare oltre i teorici rapporti di cooperazione
Sequestrata oltre una tonnellata di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Reggio Calabria
Se immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 187 milioni di euro
Nel 2024 i risultati economici di Interporto Padova hanno raggiunto valori record
Padova
Ricavi in crescita del +17%
Tre cerimonie nel cantiere navale di Saint-Nazaire per altrettante nuove navi di MSC Crociere
Ginevra
Consegnata la nuova ammiraglia “MSC World America”
Nel 2024 la società ferroviaria tedesca DB Cargo ha ridotto le perdite
Berlino
Ricavi nuovamente in calo. Flessione del -9,0% dei volumi di merci trasportate
NovaAlgoma ordina in Cina una seconda nave cementiera da 38.000 tpl
Lugano
Sarà presa in consegna nel 2027
Intesa doganale Italia-Brasile per facilitare gli scambi commerciali
Brasilia
Missione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nella nazione sudamericana
Un team di La Spezia Container Terminal a Rotterdam per testare tecnologie avanzate
La Spezia
Visitato il centro formazione di ECT Hutchinson Ports
Lunedì l'assemblea degli spedizionieri genovesi
Genova
Si terrà al Palazzo della Borsa di Genova
Assarmatori, in Italia il segmento dei traghetti non può sopportare l'onere dell'EU ETS in una situazione di mercato molto fragile
Bruxelles
Messina: tutelare lo shipping dagli eccessi ideologici del Green Deal
Rinnovato il sito web del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Roma
È diventato un unico punto di accesso digitale ai documenti e ai servizi
Nel 2024 i trasporti fluviali di merci in Germania sono aumentati del +1,2%
Wiesbaden
Il volume, pari a 173,8 milioni di tonnellate, è il secondo più basso dal 1990
Ad APM Terminals concesso il rinnovo della concessione nel porto di New York - New Jersey
New York
Contratto della durata di 33 anni. Previsti investimenti pari a 500 milioni di dollari
Avviata la sperimentazione dell'automazione delle gru nel terminal di Interporto Padova
Padova
La società interportuale insignita del “Premio Industria Felix 2025”
A febbraio il traffico dei container nel porto di Algeciras è calato del -17,0%
Algeciras
In riduzione sia i volumi in import-export che il transhipment
A Miami è stata costituita la nuova compagnia crocieristica Crescent Seas
Miami
La flotta, inizialmente formata da una nave della Regent Seven Seas Cruises, salirà a cinque unità entro i prossimi cinque anni
Nel 2024 il volume di veicoli trasportato dalla flotta di Wallenius Wilhelmsen è calato del -9,7%
Oslo
Flessione dei traffici sulla quasi totalità delle rotte mondiali
Accordo tra Assoporti e Assologistica e le authority di commercio, trasporti e porti della Florida
Roma
È stato siglato oggi
Ad aprile una missione in Albania del The International Propeller Clubs - Italia
Genova
Si svolgerà i giorni 9 e 10 a Tirana e Durazzo
Nel 2024 i ricavi della COSCO Shipping Ports sono saliti alla quota record di 1,5 miliardi di dollari (+3,3%)
Hong Kong
Nel solo quarto trimestre calo del -3,0%
A SO.RI.MA. (gruppo FHP) in concessione un'area di 125mila metri quadri nel porto di Chioggia
Venezia
Previsti investimenti pari a 11,5 milioni di euro nell'arco di 25 anni
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno di Assagenti sul futuro della professione di agente e mediatore marittimo
Genova
Si terrà domani a Genova
A Genova il convegno annuale “Programmazione, Esercizio e Gestione di Reti di Trasporto”
Genova
È dedicato al settore dei trasporti e della mobilità
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivio
Il network intermodale di Contship Italia è stato esteso al Terminal del Golfo di La Spezia
Melzo
Connessioni con gli inland terminal di Milano, Modena e Padova
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Valencia è cresciuto del +15,2%
Valencia
Il volume complessivo delle merci movimentate è aumentato del +6,8%
L'AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ottiene la certificazione per la parità di genere
Livorno
È la prima port authority italiana ad ottenere questo riconoscimento
Si indebolisce la crescita del traffico dei container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Lo scorso mese registrati incrementi rispettivamente del +2,6% e +13,4%
Assarmatori, bene la posizione del governo italiano sull'impatto dell'EU ETS su shipping e porti
Roma
Messina: compresi appieno i rischi e le storture della regolazione climatica europea
Conferita ai terminal portuali genovesi di PSA Italy la certificazione anticorruzione
Genova
La norma UNI EN ISO 37001 definisce i requisiti per un sistema di gestione anticorruzione efficace
Assiterminal presenta tre progetti per la transizione sostenibile del settore portuale italiano
Roma
Ultimati i lavori alle banchine 33 e 34 del porto di Civitavecchia
Civitavecchia
Approntati 50.000 metri quadri di piazzali
Il completamento e raddoppio della Pontremolese è il sogno-incubo della community portuale spezzina
La Spezia
Fontana: non si trovano i soldi quando risorse enormi sono convogliate su linee ferroviarie di dubbia utilità
Hanwha ha acquisito il 9,9% del capitale della società navalmeccanica Austal
Sydney
Investimento del valore di circa 116 milioni di dollari USA
La flotta europea è in crescita ma le flotte concorrenti crescono ad un ritmo più sostenuto
Bruxelles
Raptis (European Shipowners): investire i ricavi dell'ETS in tecnologie e combustibili puliti per lo shipping
Trasportounito ha confermato il fermo nazionale dell'autotrasporto di merci
Roma
Proclamato per la durata di cinque giorni dal 31 marzo al 4 aprile
A febbraio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del +9,1%
Hong Kong
Tuttavia, per la seconda volta negli ultimi 25 anni, il volume di carichi è stato inferiore al milione di teu
Stabile il traffico delle merci nei porti greci nel terzo trimestre del 2024
Pireo
L'aumento dei volumi trasportati sulle rotte nazionali ha compensato il calo del traffico con l'estero
Al container terminal di Vado Ligure una portacontainer da 21.000 teu a pieno carico
Vado Ligure
Approdata la Cosco Shipping Nebula che è lunga 400 metri
UIR propone un tavolo permanente per lo sviluppo dell'intermodalità
Verona
Compito principale, quello di costruire un programma di finanziamento dei progetti
Approvato il piano di ristrutturazione della compagnia spagnola Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Respinto il ricorso dei creditori
A febbraio si è accentuata la flessione del traffico delle merci nel porto di Singapore
Singapore
I carichi containerizzati sono ammontati a 27,4 milioni di tonnellate (-3,6%)
Nel 2024 i ricavi di Accelleron hanno superato per la prima volta il miliardo di dollari
Baden
Utile netto in crescita del +63,1%
Fincantieri ha consegnato la nuova nave Norwegian Aqua alla Norwegian Cruise Line
Trieste
Ha una stazza lorda di 156.300 tonnellate
Parte la gara per il primo lotto della nuova rete di distribuzione dell'energia elettrica nel porto della Spezia
La Spezia
Intervento del valore di 36,9 milioni di euro
Nel 2024 d'Amico International Shipping ha registrato un calo dei ricavi base time charter
Lussemburgo
Flessione del -7,6% sull'anno record precedente
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile