testata inforMARE
Cerca
4. April 2025 - Jahr XXIX
Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
00:34 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Nachrichten Archiv
Januar 2007
31/01/2007Boeing ha completato l'acquisizione dell'italiana C-Map
Entrerà a far parte della divisione marittima di Jeppesen
31/01/2007La società di investimenti Trinity compra una quota del nuovo cantiere navale indiano Pipavav Shipyard
Lo stabilimento darà lavoro ad oltre 4.000 persone
31/01/2007Battesimo di due portacontainer da 3.752 teu della Hamburg Süd
Sono le prime di una serie di sei navi gemelle
31/01/2007Lo scorso anno il porto di Ancona ha movimentato 9.231.542 tonnellate di merci (+0,2%)
Il traffico dei passeggeri è stato di 1.574.050 unità (+2,4%)
31/01/2007In crescita gli infortuni mortali nel settore marittimo
Per l'89% sono concentrati nella pesca costiera
31/01/2007Il prossimo autunno Trieste sarà home port della nave da crociera MSC Opera
Prevista la movimentazione di circa 30.000 passeggeri
31/01/2007Alfonso Trapani è il nuovo segretario generale dell'A.N.I.T.A.
È stato segretario della Fita-Cna
31/01/2007Kalmar comprerà la svedese Truck och Maskin i Örnsköldsvik AB
Si occupa della commercializzazione e dell'assistenza relativa a mezzi di movimentazione
31/01/2007Il trasporto di linea grava sui risultati dell'indiana SCI
Il gruppo armatoriale ha chiuso l'ultimo trimestre del 2006 con un calo del 15,4% del risultato dopo le imposte
31/01/2007Nel 2006 il porto di Lubecca ha superato per la prima volta i 30 milioni di tonnellate movimentate
Il traffico è cresciuto dell'11,8% rispetto all'anno precedente
31/01/2007Nuovo servizio tra il Sud America e il Golfo Persico della CMA CGM
Verranno impiegate otto portacontainer da 1.700 teu
30/01/2007Ampliato il consiglio di amministrazione di Grandi Navi Veloci
Aldo Grimaldi è stato confermato presidente e Silvano Cassano amministratore delegato
30/01/2007Thales e DCN siglano l'accordo definitivo sulla fusione delle attività nel settore della difesa navale
Thales avrà dallo Stato francese il 25% della DCN
30/01/2007Lo scorso anno il porto di Taranto ha movimentato 49,4 milioni di tonnellate di merci (+3,7%)
Lo scalo pugliese è secondo nella graduatoria dei porti italiani. Record dei container
30/01/2007La napoletana Grimaldi compra il 49% della Unikai (gruppo HHLA)
La società tedesca gestisce il terminal ro-ro O'swaldkai del porto di Amburgo
30/01/2007Nel 2006 Lufthansa Cargo ha registrato una crescita dell'1,3% dei volumi trasportati
Previsto un ulteriore aumento dell'attività nel 2007
30/01/2007La Tall Ships' Races 2007 si concluderà a Genova il 28 luglio
In programma una festa della vela che durerà quattro giorni
30/01/2007Via libera delle autorità cinesi al nuovo container terminal della DP World a Qingdao
Avrà una capacità di movimentazione annua pari a 2,2 milioni di teu
30/01/2007Presentazione del volume "Napoli città portuale e mercantile"
Si svolgerà il 6 febbraio presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli
30/01/2007Lo scorso anno APL ha trasportato 2.096.700 feu (+8%)
Il ricavo medio per feu è calato del 7%. NOL ha ceduto la sua quota in OCWS Logistics
30/01/2007Nel 2006 il porto di Savannah ha totalizzato un traffico record di 2,16 milioni di container (+14%)
Brunswick ha movimentato 379.001 auto e macchinari (+17%)
29/01/2007Wärtsilä fornirà una serie di eliche alla vietnamita Vinashin
Saranno installate su cinque rinfusiere della britannica Craig
29/01/2007Nel 2006 il porto di Ostenda ha movimentato 7,8 milioni di tonnellate di merci (+1,7%)
Il traffico ro-ro è ammontato a 6,2 milioni di tonnellate (+1,0%)
29/01/2007China Shipping Development sigla due contratti con la connazionale Baosteel
Prevedono il trasporto di minerale di ferro nazionale e d'importazione
29/01/2007SNCM e CMN sotterrano l'ascia di guerra e rinsaldano la loro alleanza
Presenteranno un'offerta congiunta per ottenere il contratto di servizio pubblico relativo ai collegamenti marittimi con la Corsica
29/01/2007Accordo Costa Crociere - Regione Liguria per la promozione del patrimonio artistico, naturale ed enogastronomico della regione
È stato siglato oggi a bordo di "Costa Concordia"
29/01/2007Crescita del trasporto ferroviario dei passeggeri nelle 25 nazioni dell'UE
Stabile il volume delle merci trasportate su rotaia
29/01/2007Hudong Heavy Machinery entrerà nel settore della costruzione navale
Emissione di nuove azioni per finanziare l'acquisto di cantieri
29/01/2007Nuova agenzia marittima di "K" Line in Vietnam
È stata costituita in joint venture con Hai Minh Corporation
29/01/2007Inaugurazione dell'Oman International Container Terminal
È partecipato dalle società terminaliste HPH e Steinweg
27/01/2007FedEx ha comprato la società britannica ANC Holdings Limited
La transazione ha un valore di 120 milioni di sterline
27/01/2007Mitsui O.S.K. Lines istituisce una propria agenzia marittima in Cambogia
È partecipata dalla Global SKL Shipping
27/01/2007Qatar Navigation ha ordinato tre portacontainer da 1.015 teu alla sudcoreana Dae Sun
La commessa ha un valore di 71,7 milioni di dollari
26/01/2007Puntata della trasmissione televisiva "Pianeta Mare" sui porti e le attività terminalistiche
È in programma domenica prossima alle ore 11.00 su Rete 4
26/01/2007Messe di record per il porto di Venezia
Nel settore commerciale il traffico è stato di 14.534.283 tonnellate (+14,2%). I passeggeri in crescita del 6,5%
26/01/2007Lo scorso anno le navi di OOCL hanno trasportato 3,9 milioni di teu (+10,5%)
I ricavi sono cresciuti del 5,6% a 4,2 miliardi di dollari
26/01/2007Il Board di Finnlines boccia l'offerta vincolante presentata dal gruppo Grimaldi
In futuro - ha osservato il cda - Grimladi non avrà alcun obbligo di effettuare un'altra offerta
26/01/2007Il 26 marzo negli USA verrà introdotta la Transportation Worker Identification Credential
Dal 1° luglio 2007 diventerà obbligatoria nei primi dieci porti americani
26/01/2007Nuovo servizio Estremo Oriente - Mediterraneo orientale dell'alleanza CKYH
Verrà rinnovato il servizio Aegean Sea Direct Express
26/01/2007Il porto di Napoli chiude il 2006 con tre record di traffico
Movimentate complessivamente 22,1 milioni di tonnellate di merci (+5,2%). I container sono cresciuti del 19,1%, le crociere del 17,1%
26/01/2007La port authority genovese invita gli armatori a teatro
Organizzata l'iniziativa "Una serata a teatro: il mondo dello shipping incontra il mondo della cultura"
26/01/2007Una conferenza per sollecitare la realizzazione di opere infrastrutturali indispensabili per il Nord Italia
Organizzata da Assolombarda e dalla Camera di Commercio di Milano, si svolgerà il 29 e 30 gennaio
26/01/2007Il prossimo mese Coscon e CMA CGM avvieranno un nuovo servizio tra l'Asia, il sud-est asiatico e il Mediterraneo occidentale
La rotazione: Qingdao, Shanghai, Hong Kong, Shekou, Singapore, Port Kelang, Napoli, Genova, Barcellona, Valencia, Port Kelang, Singapore, Hong Kong, Qingdao
25/01/2007Lo scorso anno il porto di Amburgo ha registrato un traffico record di circa 135 milioni di tonnellate di merci (+7,3%)
Movimentati 8,9 milioni di teu (+9,6%). Forte crescita di container con l'Asia. In calo il traffico con il Nord America
25/01/2007Bruxelles esprime preoccupazione per la possibile introduzione dell'obbligo di ispezionare tutti i container diretti verso gli USA
Temo che - ha rilevato il commissario europeo alla Fiscalità e Unione doganale - «potrebbe danneggiare i traffici e potrebbe costare alle attività dell'UE e degli USA molto tempo e molto denaro»
25/01/2007Nel 2006 il porto di Seattle ha movimentato 1.987.360 teu (-4,8%)
Gli sbarchi sono diminuiti del 5,6%, gli imbarchi del 9,5%
25/01/2007Crowley ha comprato le attività di rimorchio operate nella California settentrionale dalla SeaRiver Maritime
Il gruppo americano raddoppia la consistenza della flotta di rimorchiatori utilizzati nell'area della Baia di San Francisco
25/01/2007Marocco: Grandi Navi Veloci ci riprova
Avvio della linea Genova-Barcellona-Tangeri. Il servizio fa scalo ad Algeciras per imbarcare mezzi e passeggeri sui traghetti della marocchina IMTC
25/01/2007Hamburg Süd ordina cinque nuove portacontainer da 4.710 teu a Daewoo Shipbuilding
Le navi saranno costruite in Romania e verranno consegnate nel primo semestre del 2010
24/01/2007Accordo Höegh Autoliners - A.P. Møller-Mærsk nel settore delle car carrier
Commercializzeranno una flotta costituita da 67 navi porta-auto sotto l'unico marchio Höegh Autoliners
24/01/2007Prodi sollecita i porti italiani a fare sistema
«Bisogna puntare alla specializzazione e individuare i porti su cui concentrare le risorse e gli investimenti necessari», rileva Vavassori (Confetra)
24/01/2007Il porto di Long Beach boccia un progetto per la realizzazione di un terminal di rigassificazione
Un parere del procuratore cittadino definisce il rapporto di impatto ambientale relativo al progetto «inadeguato dal punto di vista legale»
24/01/2007Bruxelles avvia un'indagine sulla proposta di modifica della tonnage tax danese
Copenhagen intende abolire l'obbligo per le compagnie di comunicare alle autorità le informazioni finanziarie relative alle transazioni con le loro filiali estere
24/01/2007Riunione del Propeller di Genova sulla security nei porti e sulle navi passeggeri
Si svolgerà martedì 30 gennaio
24/01/2007Nel 2006 il porto di Goteborg ha movimentato 40,7 milioni di tonnellate di merci (+10%)
Record storico del traffico petrolifero, cresciuto del 6%
24/01/2007Cresce rapidamente il traffico ferroviario del porto di New York - New Jersey
Negli ultimi sette anni è aumentato complessivamente del 113%
24/01/2007Potenziamento in vista per Vietnam International Container Terminals
Le banchine saranno allungate e saranno acquisiti nuovi mezzi di sollevamento
24/01/2007PSA si aggiudica la gestione del porto pakistano di Gwadar e rinuncia a quella del Muara Container Terminal
Il gruppo restituisce le chiavi del terminal del Brunei dopo sei anni di gestione
23/01/2007L'industria navalmeccanica sudcoreana consolida la sua leadership mondiale
Nel 2006 - secondo la britannica Clarkson - i cantieri navali cinesi hanno superato quelli giapponesi in termini di nuovi ordini
23/01/2007Joint venture 50:50 di Wärtsilä e Hyundai Heavy Industries per la produzione di motori dual-fuel per navi metaniere
Lo stabilimento avrà sede in Corea del Sud. A Trieste proseguirà la realizzazione di motori a doppio combustibile
23/01/2007CSAV Norasia e Hapag-Lloyd potenzieranno il servizio Asia - Mar Nero
Verrà inserita un'ottava portacontainer. Nuovi scali a Xingang e Qingdao
23/01/2007Nel 2006 il porto di Portland ha movimento oltre 11,9 milioni di tonnellate di merci (+3,6%)
Importazioni record di autovetture asiatiche
23/01/2007Avviata la gara per la privatizzazione della Comanav
Si chiuderà il 29 marzo. L'offerta minima è di oltre 257 milioni di dollari
23/01/2007Accordo Ipsema - patronati per l'ottimizzazione dei flussi informativi
Saranno istituiti tavoli tecnici per approfondire la conoscenza della normativa del comparto marittimo
23/01/2007Ancora più severi i controlli della Capitaneria di Porto di Genova
Il 24 febbraio il contrammiraglio Marco Brusco assumerà un nuovo incarico presso il Comando Generale di Roma. Sarà sostituito dall'ammiraglio Ferdinando Lolli
23/01/2007Color Line ha ceduto il traghetto Kronprins Harald alla Irish Continental Group
La nave sarà utilizzata sulle rotte tra Irlanda e Francia
23/01/2007Il porto di Ravenna chiude il 2006 con un traffico record di 26,8 milioni di tonnellate (+12,1%)
Positiva l'attività in tutti i principali comparti
22/01/2007La Singapore Shipping Association presenta una lista di richieste al governo nazionale
«Riteniamo - ha detto il presidente dell'organizzazione - che Singapore non possa riposarsi sugli allori»
22/01/2007Forte crescita del traffico crocieristico a Malta
Nel 2006 i passeggeri sono stati 408.046 (+27,4%)
22/01/2007Gli idrovolanti tornano ad operare in Italia grazie ad Aqua Airlines e Arcipelago Campano
Previsti collegamenti tra Roma Urbe e le isole pontine, tra Napoli e le isole dell'arcipelago campano e tra gli aeroporti siciliani di Palermo e Catania per le isole Eolie
22/01/2007Gli atti di pirateria sono diminuiti per il terzo anno consecutivo
Nel 2006 sono stati 239. Quindici marittimi hanno perso la vita
22/01/2007COSCO sigla un accordo di collaborazione con la China National Cereals Oils and Foodstuffs Corporation
Priorità alla flotta del gruppo armatoriale per le importazioni ed esportazioni della COFCO
22/01/2007Lo scorso anno Corsica Sardinia Ferries ha trasportato più di tre milioni di passeggeri (+6,6%)
Il traffico con la Sardegna è aumentato del 10,2%, quello con la Corsica del 5,2%
22/01/2007Fincantieri vince una gara per quattro pattugliatori in partnership con il cantiere RMK Marine di Tuzla
Le unità, che saranno realizzate nello stabilimento turco, verranno consegnate alla Guardia Costiera locale entro la fine del 2011
22/01/2007Si allarga la base associativa dell'ECG
È salita a 81 membri. Il 26 febbraio sarà celebrato il decimo anniversario della costituzione dell'associazione
22/01/2007Nel 2006 il traffico dei container nel porto di Hong Kong è stato pari a 23.234.000 teu (+2,8%)
Lo scalo è il secondo porto container mondiale
22/01/2007Servizio della CMA CGM dedicato al Centro America
Avrà frequenza settimanale e toccherà i porti di Miami, Saint Thomas e Puerto Cortes
20/01/2007In crescita i risultati del gruppo danese DFDS
Nel terzo trimestre 2006 l'utile operativo è ammontato a 298 milioni di corone danesi (+25,7%)
20/01/2007Horizon Lines prende in consegna la prima di una serie di cinque portacontainer da 2.824 teu
Le navi sono impiegate nel servizio TP1 che collega la costa occidentale degli USA con Guam e l'Asia
20/01/2007CEVA Logistics è la nuova ragione sociale di TNT Logistics
L'azienda dà lavoro a 38.000 persone
19/01/2007Cooperazione di Hamburg Süd, Maersk Line, e NYK sulla rotta Asia - Sud Africa - Sud America
Le compagnie metteranno in campo 10 portacontainer da 3.500 teu e 10 da 2.500 teu
19/01/2007L'Accademia Italiana della Marina Mercantile compie un anno
Cerimonia oggi a Genova
19/01/2007Lo scorso anno i terminal di COSCO Pacific hanno movimentato 32.791.600 teu (+25,7%)
Consistente aumento del traffico in Cina
19/01/2007A Capetown è stato inaugurato un nuovo centro di ricerca e salvataggio in mare
Comore, Madagascar, Mozambico e Sud Africa hanno sottoscritto un accordo in questo campo d'attività
19/01/2007Star Maritime ha comprato otto rinfusiere della TMT Co.
La transazione ha un valore di 345,2 milioni di dollari
19/01/2007Nel 2006 i porti malesi hanno movimentato 13,6 milioni di teu (+12,9%)
Crescita a due cifre per Port Klang e Tanjung Pelepas
19/01/2007Entro tre anni la privatizzazione del porto croato di Ploce
La quota dello Stato scenderà dall'attuale 61,2% a non più del 20%
19/01/2007È iniziata l'attività nel nuovo container terminal del porto di Mina Saqr
L'impianto sarà inaugurato ufficialmente il prossimo marzo
19/01/2007Nel 2006 il porto di Trieste ha movimentato 48.167.718 tonnellate di merci (+0,9%)
Il consiglio comunale di Trieste ha bocciato i progetti per i terminal di rigassificazione della Gas Natural e dell'Endesa
18/01/2007Difficoltà per la portacontainer MSC Napoli e per la nave da crociera Sky Wonder
L'unità della MSC è stata abbandonata dall'equipaggio nella Manica, mentre la nave della Pullmantur si è arenata in Argentina
18/01/2007Prospettive favorevoli per l'industria crocieristica nordamericana
Quest'anno sulle navi delle compagnie associate alla CLIA saliranno 12,62 milioni di passeggeri (+4,1%)
18/01/2007Via libera nel porto di Genova ai progetti del sesto bacino di carenaggio e dell'ampliamento del container terminal Ronco-Canepa
Approvato anche l'intervento per l'ampliamento di Ponte Colombo
18/01/2007Porto Petroli di Genova ha presentato il rapporto di sostenibilità sociale, ambientale ed economica
Nel 2006 il terminal genovese gestito dall'azienda ha operato 558 navi, per una movimentazione di circa 20 milioni di tonnellate
18/01/2007In calo i nuovi ordini alla divisione trasportistica della Alstom
Nell'ultimo trimestre del 2006 sono diminuiti del 30%
18/01/2007Perplessità del Propeller di Venezia sul progetto della grande piattaforma logistica nel porto lagunare
L'iniziativa - ha osservato l'associazione - appare come un'operazione immobiliare e gestionale gigantesca
18/01/2007Odense Steel Shipyard vende due società immobiliari
Sono state cedute alla capogruppo Maersk A/S
18/01/2007Contship Italia intravede una ripresa della portualità italiana
Dopo un 2006 «non positivo né brillante», il 2007 - ha sottolineato il gruppo - si apre «con segnali commerciali di assoluto rilievo»
18/01/2007Le esportazioni di auto della Hyundai prodotte in India passeranno attraverso il porto di Chennai
Entro quest'anno diventerà operativo un secondo stabilimento della Hyundai Motor India
18/01/2007Cargologic opera tutte le attività di movimentazione delle merci all'aeroporto Lugano-Agno
Obiettivo prioritario della società è il collegamento della Svizzera meridionale con gli hub di Zurigo e Francoforte
18/01/2007Risultati in crescita per l'estone Tallink
Presentate le performance del trimestre 1° settembre - 30 novembre 2006
17/01/2007Commessa del valore di 229 milioni di dollari per il cantiere indiano ABG Shipyard
È relativa alla costruzione di nove unità AHTS e di tre bulkcarriers per la Pacific First Shipping
17/01/2007Eurotunnel ha archiviato il 2006 con una crescita del 5% dei ricavi
L'azienda non vede più l'aumento dei volumi come una priorità
17/01/2007Nuovo centro logistico della Kuehne + Nagel in Giappone
È situato presso l'aeroporto di Narita
17/01/2007"K" Line insedia un proprio ufficio a Gdynia
Fa capo alla "K" Line (Deutschland) GmbH di Amburgo
17/01/2007Il porto di Genova non riesce a valicare le Alpi
È un problema di infrastrutture, ma anche di carenza di volumi e di marginalità rispetto alle grandi rotte marittime internazionali
17/01/2007Viaggio inaugurale verso l'Europa della quarta portacontainer da 8.200 teu della Yang Ming
La compagnia ha ceduto una nave da 1.800 teu
17/01/2007Nel 2006 Hupac ha trasferito 612.488 spedizioni dalla strada alla rotaia (+18%)
L'azienda auspica che i finanziamenti a favore del traffico combinato siano mantenuti immutati sino all'entrata in funzione della galleria di base del Gottardo
16/01/2007Rapporto sull'affaticamento determinato dall'eccessivo carico di lavoro dei marittimi
Nell'aviazione civile sono previste 70- 100 ore di volo in un mese. Le normative del settore marittimo consentono 98 ore di lavoro alla settimana
16/01/2007Cna Fita e Anita convocano per il 1° febbraio degli stati generali dell'autotrasporto genovese
«Decisivo e ultimativo» l'incontro del 30 gennaio con il governo
16/01/2007Nel 2006 il porto di Marsiglia ha movimentato oltre 100 milioni di tonnellate di merci (+3,6%)
Record delle merci varie, dei container, delle rinfuse secche e dei passeggeri
16/01/2007La competitività dei porti belgi è legata ai collegamenti via terra con i mercati
Anversa, Gand, Ostenda, Zeebrugge e Liegi totalizzano più di 117.000 posti di lavoro diretti, cioè il 2,8% dell'occupazione nazionale
16/01/2007Lo scorso anno il porto di Busan ha movimentato 12,03 milioni di teu (+1,6%)
Lo scalo sudcoreano soffre la concorrenza dei porti cinesi
16/01/2007Ipsema sottolinea la necessità di affrontare il tema dei sinistri marittimi
«Opportuna» - ha detto il presidente dell'ente - l'iniziativa del ministro Bianchi che ha voluto l'avvio di un'inchiesta ministeriale sulla collisione tra l'aliscafo e la portacontainer
16/01/2007Nuovo servizio Sud America (East Coast) - Africa occidentale operato da Delmas e NileDutch
Sarà avviato in marzo e avrà frequenza quindicinale
16/01/2007Nel 2006 il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è cresciuto rispettivamente dell'8,7% e del 13,2%
In dicembre la progressione si è attestata a +5,4% e +14,6%
15/01/2007Collisione nello Stretto di Messina tra l'aliscafo Segesta Jet e la portacontainer Susan Borchard
L'incidente avrebbe causato il ferimento di alcuni passeggeri
15/01/2007Maersk Line ristrutturerà le proprie linee tra Asia e Medio Oriente
Sarà ampliata la copertura dei porti
15/01/2007Il Corridoio 5 non potrà non passare nella valle padana
È stato sottolineato nel corso di un'audizione presso l'Osservatorio tecnico sulla linea Torino-Lione
15/01/2007La nave da crociera Queen Victoria è stata varata nello stabilimento Fincantieri di Marghera
L'unità sarà consegnata alla fine del 2007
15/01/2007Frontline annuncia lo spin off delle attività heavy lift
La nuova compagnia Sealift sarà affidata alla guida di Bert Bekker, ex CEO di Dockwise Transportation
15/01/2007COSCO Shipyard Group incamera commesse per oltre 450 milioni di dollari
La società entra nel settore della costruzione navale
15/01/2007ProLogis realizzerà un parco logistico nel porto di Dalian
Il progetto prevede la possibilità di attrezzare aree per oltre 3,1 milioni di metri quadrati
15/01/2007Kalmar ha comprato la slovena Tagros
La società opera servizi di manutenzione ai mezzi di movimentazione dei container nel porto di Capodistria
15/01/2007Attica immetterà il traghetto Blue Star 1 sulla rotta Scozia-Belgio
Sostituirà la "Superfast X", che è stata venduta alla Veolia Transport
15/01/2007TNT ha comprato la sudamericana Mercúrio
È la principale azienda di consegne espresso del Brasile
13/01/2007UTi Worldwide ha comprato la canadese Span
La società offre principalmente servizi logistici nel Nord America
13/01/2007Seaspan ha preso in consegna la ventiduesima nave della propria flotta
La "Maersk Marystown" è stata ceduta dalla A.P. Møller-Mærsk, che l'ha noleggiata per un periodo di cinque anni
13/01/2007Team Lines apre un ufficio in Polonia
Ha sede a Gdynia ed ha rilevato le attività svolte in precedenza dall'agenzia marittima Morska Agencja
12/01/2007Nel 2006 il porto di Shenzhen ha movimentato 18,47 milioni di teu
Completata la prima fase dei lavori di adeguamento del canale del porto di Tianjin
12/01/2007Eimskip ha acquisito l'intero capitale azionario dell'olandese Daalimpex
È una delle più grandi società europee per offerta di magazzini frigoriferi
12/01/2007OOIL ha completato la cessione di tre dei suoi quattro terminal nordamericani
Si tratta del Deltaport, del Vanterm terminals e del Global Terminal
12/01/2007Giuseppe Bottiglieri ha ordinato sei bulkcarriers da 92.500 tpl al cantiere navale cinese Jiangsu Yangzijiang
L'investimento ammonta ad oltre 270 milioni di dollari
12/01/2007In crescita l'attività nei porti di Olbia e Golfo Aranci
Volumi in aumento sia nel settore passeggeri che in quello delle merci
12/01/2007Nuovo terminal crocieristico nel porto di Copenhagen
Sarà completato nel 2009 e costerà 30 milioni di euro
12/01/2007La conferenza annuale 2007 dell'ESPO si svolgerà dal 31 maggio al 1° giugno
L'incontro verterà sul tema "Una politica portuale per tutte le stagioni"
12/01/2007Grimaldi presenta l'offerta per il takeover su Finnlines, ma non alza ulteriormente il prezzo
La proposta è di 17 euro, valore che corrisponde al prezzo massimo corrisposto per acquisire azioni della compagnia finlandese negli ultimi sei mesi
12/01/2007Wärtsilä ha comprato la sudafricana Marine Propeller
L'azienda è specializzata nella riparazione delle eliche
12/01/2007Emirates Shipping Line estende la rete agenziale al Giappone
Rappresentante della compagnia mediorientale è la Mitsui-Soko
11/01/2007Nel 2006 Jurong Port ha movimentato 816.000 teu
Il volume rappresenta una flessione del 10,5% rispetto all'anno precedente
11/01/2007Battezzata una nuova portacontainer Panamax della Safmarine
La nave è stata costruita dalla Hyundai Heavy Industries ed ha una capacità di 4.154 teu
11/01/2007Assemblea della Confetra sul tema dello "Sviluppo asiatico e il business logistico"
Si svolgerà il 24 gennaio a Roma
11/01/2007Jordi Valls è il nuovo presidente dell'Autorità Portuale di Barcellona
Lo scalo catalano genera circa 16.000 posti di lavoro
11/01/2007L'italiana Motia ha preso in consegna due nuove product tanker da 35.000 tpl
Le navi, che verranno impiegate nel pool Handytankers, sono state costruite dalla sudcoreana STX Shipbuilding
11/01/2007Nuova configurazione delle linee merci della Moby per la Sardegna
Fino a 22 corse giornaliere in estate
11/01/2007Aker Yards insedia un proprio cantiere navale in Vietnam
Sarà realizzato in joint venture con il gruppo Amanda di Singapore
11/01/2007Scatta l'obbligo della denuncia nominativa per i marittimi
Una norma contenuta nella nuova legge finanziaria - ha spiegato l'Ipsema - prevede la costruzione, ai fini assicurativi, di una mappa dei lavoratori del mare
11/01/2007E.R. Schiffahrt ha preso in consegna una nuova portacontainer da 8.204 teu
La nave sarà impiegata in un servizio Asia-Europa con il nome "MSC Xian"
11/01/2007Nuovo centro logistico della Schenker nel porto di Rostock
Lo scalo tedesco è stato scelto dal gruppo per le sue eccellenti infrastrutture portuali e per il gran numero di compagnie traghetto e servizi ro-ro presenti
11/01/2007Lo scorso anno i terminal di PSA International hanno movimentato 51,29 milioni di teu (+18,6%)
Nei terminal di Singapore il traffico è ammontato a 23,98 milioni di teu (+7,6%), nei terminal esteri a 27,31 milioni di teu (+30,2%)
11/01/2007Incontro del Propeller di Genova sul tema "Fattibilità di collegamenti intermodali diretti tra Italia e Federazione Russa"
Si svolgerà il prossimo 16 gennaio
10/01/2007Lo scorso anno il porto di Singapore ha movimentato 24,8 milioni di teu (+6,9%)
Lo scalo è leader mondiale sia per il traffico dei container che per il tonnellaggio delle navi e per le forniture di bunker
10/01/2007Essar Shipping uscirà dal listino azionario di Bombay
La decisione è stata confermata dagli azionisti
10/01/2007Il presidente della port authority genovese convoca una riunione per tentare di risolvere il caso Mariotti
L'incontro è stato sollecitato dalle istituzioni locali e dalle organizzazioni sindacali
10/01/2007Nei primi undici mesi del 2006 il canale di Suez è stato attraversato da 17.032 navi (+2,7%)
Le petroliere sono state 3.276 (+1,2%), le navi di altro tipo 13.756 (+3,1%)
10/01/2007La BEI ha concesso un prestito di 18 milioni di euro per l'ammodernamento del porto di Durazzo
Sarà potenziato l'attuale terminal traghetti e verrà costruito un terminal passeggeri
10/01/2007Joint venture in Cina per il noleggio di gru e mezzi di costruzione
È stata costituita dalla Tat Hong di Singapore e dalla cinese Beijing Zhongjian Zhenghe Construction Machinery Co.
10/01/2007La nuova ammiraglia di Costa Crociere sarà battezzata a Marsiglia
Lo scorso anno le navi della compagnia hanno imbarcato 880.000 passeggeri (+1%)
10/01/2007Il gruppo terminalistico filippino ICTSI sbarca in Cina
Ha acquisito il 60% della Yantai Gangtong Container Terminal Company
10/01/2007AirAsia ha ordinato 50 Airbus A320
Il contratto ha un valore di circa 3,25 miliardi di dollari
10/01/2007Nel 2006 i terminal di Dalian Port Group hanno movimentato 3.146.000 teu (+21,09%)
Il gruppo cinese ha registrato un traffico di 32.737.000 tonnellate di rinfuse liquide (+2,40%)
09/01/2007Diciotto porti francesi d'interesse nazionale passano a 13 collettività territoriali
Il trasferimento del patrimonio è stato effettuato a titolo gratuito
09/01/2007Celebrity Cruises ha nominato la terza nave da crociera gemella di classe Solstice
"Celebrity Eclipse" farà il suo viaggio inaugurale nel 2010
09/01/2007Accordo Samskip - PSA HNN per lo sviluppo del traffico containerizzato shortsea a Zeebrugge
Sarà avviato un servizio settimanale tra lo scalo belga e i porti irlandesi
09/01/2007Al Norfolk International Terminals è stata completata la sostituzione delle transtainers con le straddle carriers
Attualmente nel terminal operano 55 gru a cavaliere
09/01/2007easyCruise trasferirà la sede operativa da Monaco ad Atene
La prossima estate la nave "easyCruiseOne" verrà impiegata in Grecia
09/01/2007Evergreen e Coscon potenziano il servizio Estremo Oriente - Mar Rosso
Impiegate sette portacontainer da 2.700 teu
09/01/2007Lo scorso anno Westports Malaysia ha movimentato 3,7 milioni di teu (+26%)
Si tratta del 58% del traffico totalizzato dal porto di Port Klang
09/01/2007Nel 2007 proseguirà la crescita del traffico containerizzato nei porti USA
Atteso un incremento 4,6-7,3% nel periodo marzo-maggio
09/01/2007Nel 2006 il traffico delle merci nel porto di Le Havre è diminuito dell'1,5%
Ristagno nel settore dei container. Calo delle rinfuse secche e delle merci convenzionali. In aumento i prodotti petroliferi raffinati
09/01/2007Maersk Line aumenterà la capacità di stiva sulle rotte Asia-Europa del 13%
La compagnia prevede una crescita del 15% del traffico westbound
08/01/2007Il consorzio armatoriale CKYH ristruttura i servizi Asia-Europa
Coscon, "K" Line, Yang Ming e Hanjin Shipping variano la configurazione di sei linee
08/01/2007Bruxelles propone l'armonizzazione delle norme che regolano il trasporto di merci pericolose
Prevista un'unica legge comunitaria per il trasporto stradale, ferroviario e fluviale
08/01/2007La francese Elysair inaugura il primo servizio aereo transatlantico low-cost in business class
La linea collega l'aeroporto parigino di Orly al Newark Liberty Airport di New York
08/01/2007Battezzata in Corea una nuova portacontainer da 8.063 teu della OOCL
La nave sarà impiegata nel servizio EU4 della Grand Alliance
08/01/2007Nel 2006 il porto indiano di Jawaharlal ha superato per la prima volta la soglia dei tre milioni di container
Il traffico delle merci è ammontato complessivamente a 24,38 milioni di tonnellate (+16,4%)
08/01/2007Il capitano di vascello Angelino Cianci sarà il nuovo comandante in seconda della Capitaneria di Porto di Genova
Ha prestato servizio presso le Capitanerie di Porto di Mazara del Vallo, Catania, Augusta e Brindisi
08/01/2007Federmar-Cisal critica la strategia del gruppo armatoriale Evergreen per Trieste
«Finora - ha sottolineato il sindacato - i taiwanesi non è che si siano sprecati molto nei confronti della città»
08/01/2007Venerdì il CIELI presenterà il volume "La città logistica"
È curato da Enrico Musso, Claudia Burlando e Hilda Ghiara
08/01/2007Presentato un disegno di legge per l'ispezione di tutti i container diretti verso gli USA
Obbligo di installare sigilli che consentano di accertare eventuali tentativi di effrazione
08/01/2007Nuovo record di traffico dei container per il porto di Kaohsiung
Lo scorso anno lo scalo ha movimentato 9.774.670 teu (+3,2%)
05/01/2007In cinque anni l'occupazione diretta generata dall'attività del porto di Napoli è cresciuta del 30%
Lo scalo - ha sottolineato il presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Nerli - «è una delle prime realtà economico-occupazionali della città e della regione»
05/01/2007Ipsema approva il bilancio di previsione per il 2007
Il documento finanziario presenta un conto economico in pareggio
05/01/2007Novità della CMA CGM e della Delmas sulle rotte tra Asia ed Africa occidentale
Sarà inaugurato il nuovo servizio AFEX e verranno ristrutturate le linee WAX e ASAF
05/01/2007Lo scorso anno Shanghai International Port (Group) Co. (SIPG) ha movimentato 21,71 milioni di teu (+20,1%)
Si tratta del nuovo record di traffico per la società cinese
05/01/2007Indagine UE relativa al takeover di Ryanair su Aer Lingus
Air Lingus collega gli aeroporti irlandesi di Dublino, Shannon e Cork con molte destinazioni europee ed extraeuropee
05/01/2007Il porto di Dunkerque ha archiviato il 2006 con un nuovo record di traffico
Lo scalo francese ha movimentato 56,65 milioni di tonnellate di merci (+6%)
05/01/2007Offerta di buyout per il gruppo logistico americano EGL
È stata proposta dal presidente e CEO James Crane e dalla società di private equity General Atlantic
05/01/2007Emirates Shipping Line nomina una propria agenzia marittima in Vietnam
Si tratta della Starline Shipping Agencies
04/01/2007Inaugurato a Mumbai il nuovo container terminal Gateway Terminals India
Ha una capacità di movimentazione di 1,3 milioni di teu all'anno
04/01/2007Accordo di cooperazione tra China Shipping Container Lines e Sinotrans Container Lines
Inizialmente le due compagnie scambieranno slot nei servizi per le Filippine
04/01/2007Il presidente del gruppo MOL prevede un'ulteriore forte crescita del trasporto marittimo
«Nel 2050 - ha sottolineato - il trasporto marittimo mondiale ammonterà a circa 15 miliardi di tonnellate»
04/01/2007Zim e Italia Marittima potenziano il servizio Nord Europa - USA (East Coast)
Verranno inseriti scali a Rotterdam e Charleston
04/01/2007Gli operatori dei settori cantieristico e terminalistico del porto di Genova esprimono solidarietà al presidente di Confindustria Genova
Sottolineata la congruità dei canoni demaniali a carico delle aziende
04/01/2007Nel 2009 diventerà operativo un nuovo terminal multipurpose nel porto di Amburgo
Sarà realizzato in joint venture 50:50 dalla Buss Ports e dalla Aluminium Oxid Stade
04/01/2007Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding Co. entra nella top ten dei cantieri navali mondiali
Lo scorso anno la produzione è stata di 3,11 milioni di tonnellate di portata lorda
04/01/2007Nel 2006 il porto di Montreal ha stabilito il proprio nuovo record di traffico
Lo scalo canadese ha movimentato oltre 25 milioni di tonnellate di merci (+3,3%)
04/01/2007DP World e un consorzio guidato da Kaplan Equity costituiranno una joint venture per gestire attività logistiche in Australia
Previsto un investimento di circa 200 milioni di dollari australiani
03/01/2007Il "caso" delle riparazioni navali infiamma nuovamente la scena portuale genovese
Bisagno critica la gestione dello scalo. Novi replica e accusa
03/01/2007Accordo "K" Line - Electricité de France relativo ad una portarinfuse di 170-180mila tpl
Il noleggio inizierà nel 2009
03/01/2007Sinopec costruirà un terminal petrolifero nel porto cinese di Tangshan
Sarà in grado di accogliere una nave di portata lorda massima di 300.000 tonnellate
03/01/2007Fincantieri costruirà una nave da crociera di 116.000 tsl per P&O Cruises
La commessa ha un valore di 535 milioni di euro. L'unità sarà realizzata a Monfalcone
03/01/2007Fine degli scioperi nel porto del Pireo
Saranno avviate trattative per individuare la strategia migliore per sviluppare l'attività dello scalo
03/01/2007IRISL passa dal dollaro all'euro
Lo ha annunciato il presidente e amministratore delegato della compagnia iraniana
03/01/2007Nuovo ufficio della OOCL nello Sri Lanka
È stato aperto nella capitale Colombo
02/01/2007Il porto di Rotterdam archivia il 2006 con un traffico record di 376,6 milioni di tonnellate (+1,7%)
«Con l'attuale capacità dei terminal - ha detto l'amministratore delegato della Port of Rotterdam Authority, Hans Smits - è possibile l'approssimarsi dello scenario di crescita massima»
02/01/2007ICTSI ha acquisito il controllo della filippina Davao Integrated Port and Stevedoring Services Corporation
La transazione ha un valore di 6,9 milioni di dollari
02/01/2007PSA Singapore ordina 247 trattori terminalistici alla Kalmar
I mezzi saranno consegnati tra luglio e dicembre di quest'anno
02/01/2007Hyundai Heavy Industries e Samsung Heavy Industries prevedono un calo dei nuovi ordini
Joint venture della Daewoo Shipbuilding con la Nigerian National Petroleum
02/01/2007Euroceanica acquisirà la finlandese Crystal Pool
Hollming ha ceduto cinque chimichiere alla compagnia londinese
02/01/2007Wan Hai Lines e APL rinnovano la loro fiducia al porto di Kaohsiung
Siglato il rinnovo dei contratti di concessione per la durata di 10 anni
02/01/2007Il porto di Zeebrugge ha concluso il 2006 con un traffico record di 39,3 milioni di tonnellate (+13,6%)
La movimentazione dei container è stata pari a 1.640.000 teu (+16,5%)
AB DER ERSTE SEITE
US-Zölle werden das erwartete Welthandelsvolumen um vier Prozentpunkte reduzieren
Genf
Die Welthandelsorganisation prognostiziert dies
84 % der von der italienischen Marine bestellten Neubauten werden in China gebaut
Rom
Analyse des Confitarma-Studienzentrums zu den möglichen Auswirkungen der US-Zölle auf die nationale Schifffahrtsindustrie
GNV-Schiffe werden erstmals algerische Häfen anlaufen
Genua
Im Sommer werden die wöchentlichen Verbindungen Sète-Algier und Sète-Bejaia aktiviert
Boluda Towage und Marsa Maroc betreiben Schleppdienste im neuen Hafen von Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Trumps Zölle stellen eine entscheidende Herausforderung für die regelbasierte Handelspolitik dar
Denton (ICC): Trumps Zölle stellen eine entscheidende Herausforderung für die regelbasierte Handelspolitik dar
Paris
Vielmehr, betonte er, seien multilaterale Lösungen erforderlich, um die seit langem bestehenden Ineffizienzen und Ungleichheiten im globalen Handelssystem zu beseitigen.
Guerrieri zum außerordentlichen Kommissar der Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres ernannt
Livorno
Das vom MIT erteilte Mandat hat kein Ablaufdatum
APM Terminals kauft die Panama Canal Railway Company
Den Haag
Das Unternehmen betreibt die Eisenbahnlinie parallel und neben dem Panamakanal
Piloda plant ein Zentrum für Schiffsreparatur, Umrüstung und Abwrackung im Hafen von Brindisi
Neapel
Interessenbekundung zur Umnutzung und Reindustrialisierung des ehemaligen Kohlekraftwerksgeländes
Kuehne+Nagel übernimmt Ersatzteillogistik für Changan-Elektroautos auf dem europäischen Markt
Schindellegi
Vereinbarung mit dem chinesischen Autobauer
A.P. Møller Holding legt Angebot zur Übernahme des gesamten Aktienkapitals des Abschleppunternehmens Svitzer vor
AP Møller Holding legt Angebot zur Übernahme des gesamten Aktienkapitals des Abschleppunternehmens Svitzer vor
Kopenhagen
Die Investmentgesellschaft der Familie Mærsk besitzt bereits 47,0 % des Unternehmens
Öffentliches Interesse für das Projekt von MSC, Neri und Lorenzini für ein neues Containerterminal in Livorno erklärt
Leichtes jährliches Wachstum des Güterverkehrs in italienischen Häfen durch Container
Leichtes jährliches Wachstum des Güterverkehrs in italienischen Häfen durch Container
Rom
Im Containersegment konnte der starke Anstieg der Umschlagsmengen den Rückgang der Importe und Exporte ausgleichen
Türkische Desan-Werft in Gesprächen zur Übernahme der Mangalia-Werft
Bukarest
Das Werk in Tuzla ist viel kleiner als das rumänische
Sechs internationale Schifffahrtsverbände legen einen Leitfaden zur Planung einer sicheren Navigation vor
London
TUI vergibt Fincantieri-Auftrag für zwei neue Kreuzfahrtschiffe für Marella Cruises
Hannover/Triest
Die Auslieferungen sind für 2030 und 2032 geplant
ESPO fordert EU und Mitgliedstaaten auf, Mittel für die Dekarbonisierung von Schiffen und Häfen bereitzustellen
Brüssel
Mittel aus dem Innovationsfonds sollen die Nachfrage nach sauberen Schiffskraftstoffen ankurbeln
Chinesische Kartellbehörde leitet Untersuchung zum Verkauf des Panama-Terminals von Hutchison Ports ein
Peking/Hongkong
Die Panama Ports Company betreibt die Häfen Balboa und Cristobal
PSA verzeichnet jährliches Umsatzwachstum, aber Gewinne sinken
Singapur
Starker Anstieg der Betriebskosten auf breiter Front
Vertrag mit einem Unternehmen zur Versorgung von Hafenarbeiten in Cagliari um weitere 18 Monate verlängert
Cagliari
Im Jahr 2024 wuchs der Güterverkehr in chinesischen Seehäfen um +3,5 %
Peking
Steigerung von +6,9 % im Auslandsverkehr. In den ersten beiden Monaten des Jahres 2025 wurden 1,75 Milliarden Tonnen bewegt (+1,6%)
Chinesischer Containerhersteller CIMC verzeichnet Rekordjahr 2024
Hongkong
Knapp 3,6 Millionen Container verkauft (+372 %). Rekordeinnahmen
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
Im Februar ging der Güterverkehr im Hafen von Genua um -4,4 % zurück und in Savona-Vado stieg er um +24,5 %
Genua
Rückgang der Kreuzfahrt- und Fährpassagiere
ICS, Trumps vorgeschlagene Maßnahmen gegen chinesische Schiffe könnten erhebliche unerwünschte Folgen haben, selbst für die USA
Washington
Auch das WSC äußerte starken Widerstand gegen ihre Einführung
Intercargo, internationale Maßnahmen zur Dekarbonisierung der Schifffahrt müssen einfach und klar sein
London
Gkonis: Die Betriebseffizienz und der reibungslose globale Transport wichtiger Güter dürfen nicht beeinträchtigt werden
Der Hafen von Barcelona investiert 124 Millionen in die Entwicklung eines nachhaltigen Kraftstoffverkehrs
Barcelona
Bau von drei neuen Anlegestellen am Moll de l'Energia
Im Jahr 2024 begann der Güterverkehr im Hafen von Catania wieder zu wachsen. Herbst in Augusta
Im Jahr 2024 begann der Güterverkehr im Hafen von Catania wieder zu wachsen. Herbst in Augusta
Augusta
Insgesamt wurden 7,9 Millionen und 23,0 Millionen Tonnen Fracht umgeschlagen
Der Terminalbetreiber HHLA verzeichnete 2024 einen Rekordumsatz mit einem Wachstum von +10,5 %
Hamburg
Der Gewinn nach Steuern betrug 56,4 Millionen Euro (+33,1%)
Start einer öffentlichen Konsultation zur Aktualisierung der PRPs der Häfen von Genua und Savona-Vado
Genua
Die Einbeziehung der territorialen, wirtschaftlichen und sozialen Gemeinschaften ist vorgesehen
ITU, ICAO und IMO weisen auf Risiken für den See- und Luftverkehr durch Angriffe auf die Satellitenkommunikation hin
Genf/Montreal/London
Londoner Regierung stellt ihre Strategie zur Dekarbonisierung des Seeverkehrs vor
London
Die Maßnahmen für Häfen werden nach einer öffentlichen Konsultation festgelegt, die in den kommenden Monaten stattfinden wird.
Für die Sicherheit reichen Militärschiffe nicht aus, auch Handelsschiffe sind unerlässlich
London
TUI in Gesprächen mit Werften für zwei neue Kreuzfahrtschiffe für Marella
Hannover
Verfügbare Plätze ab dem Geschäftsjahr 2031
ANESCO, mit den Port Employment Centers, sind die Unfälle in den drei wichtigsten spanischen Häfen zurückgegangen
Madrid
67 % weniger verlorene Arbeitstage pro Jahr
Filt, Fit und Uilt, nein zur Umwandlung von "Artikel 18" in "16" der Livorno-Hafengesellschaft LTM
Livorno
Gewerkschaften fordern Hafenbehörde auf, die Ausbreitung neuer Wirtschaftseinheiten zu verhindern
Im vergangenen Jahr verzeichnete Fincantieri Rekordumsätze und neue Aufträge
Im vergangenen Jahr verzeichnete Fincantieri Rekordumsätze und neue Aufträge
Triest
Folgero: Die ersten Früchte unserer Strategie und industriellen Vision wurden geerntet
Der Umsatz von COSCO Shipping Holdings stieg im vierten Quartal 2024 um +44,8 %
Der Umsatz von COSCO Shipping Holdings stieg im vierten Quartal 2024 um +44,8 %
Shanghai
Die Containerschiffe der Flotte des chinesischen Konzerns transportierten im Berichtszeitraum 6,9 Millionen TEU (+13,1 %). Containerverkehr auf den Routen Asien-Europa/Mittelmeer rückläufig
Porto Marghera, Erneuerung der Konzession für Terminal Rinfuse Venezia
Venedig
Neuer 25-Jahres-Vertrag. Investitionen von über 53 Millionen Euro erwartet
Im letzten Quartal 2024 nahm allein der Containerverkehr in französischen Häfen zu
Paris
Im Gesamtjahr wurden über 5,3 Millionen TEU (+11,5%) Container umgeschlagen.
Carnival verzeichnet neue Quartalsrekorde in der Nebensaison Dezember-Februar
Carnival verzeichnet neue Quartalsrekorde in der Nebensaison Dezember-Februar
Miami
Positiver Ausblick für das verbleibende Geschäftsjahr 2025
Bahn verliert im alpenquerenden Güterverkehr durch die Schweiz an Boden
Bern
Im Jahr 2024 transportierten die Züge 25,7 Millionen Tonnen Güter (-3,7%)
Der Umsatz der Hafenabteilung von CK Hutchison stieg im vergangenen Jahr um 10,8 %
Hongkong
Im Jahr 2024 stiegen die Umsätze von Hapag-Lloyd um +6,5 %. Nettogewinn um -18,9 % gesunken
Im Jahr 2024 stiegen die Umsätze von Hapag-Lloyd um +6,5 %. Nettogewinn um -18,9 % gesunken
Hamburg
Neuer historischer Rekord für die von der Flotte transportierten Container
Nächste Woche nehmen italienische Häfen an der Seatrade Cruise Global teil
Rom
Marke der Initiative: "CruiseItaly – Ein Land, viele Ziele"
Kreuzfahrtterminal der MSC Group im Hafen von Barcelona offiziell eröffnet
Barcelona
Im Jahr 2027 wird es mit einer Kaltbügelanlage ausgestattet
Marcegaglia und Nova Marine Carriers gründen das Joint Venture NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo der Ippoliti
Ein Stückgutschiff transportiert Rohstoffe zu den Werken des Stahlkonzerns
Liebherr erzielt Rekordjahresumsatz im Segment Maritime und Hafenkrane
Bullen
Starke Nachfrage nach Offshore- und Containerumschlagausrüstung
Die jährliche Konferenz "Programmierung, Betrieb und Management von Verkehrsnetzen" in Genua
Genua
Es widmet sich dem Transport- und Mobilitätssektor
Im vergangenen Jahr wurden in Griechenland 656 Schiffe repariert
Piräus
Steigerung um fünf Einheiten gegenüber 2023
Hafen von La Spezia, Simulationen des Anlegens von Kreuzfahrtschiffen am Pier Garibaldi West abgeschlossen
Das Gewürz
Assagenti-Konferenz zur Zukunft des Berufs des Schifffahrtsagenten und -maklers
Genua
Es findet morgen in Genua statt
Francesco Beltrano ist der neue Generalsekretär von Uniport
Rom
Er übernimmt die Nachfolge von Paolo Ferrandino, der weiterhin als Berater mitarbeiten wird
Stena Line präsentiert ein Projekt für ein RoRo-Schiff, das den Energieverbrauch um mindestens 20 % senken kann
Göteborg
Einführung der meisten derzeit verfügbaren innovativen Technologien
Saipem erhält neue Aufträge im Nahen Osten und in Guyana
Mailand
Der Gesamtwert der Aufträge beträgt rund 720 Millionen Dollar.
Konferenz in Genua zum 100. Jahrestag der Ente Bacini
Genua
Das Unternehmen wurde am 19. Februar 1925 gegründet
Interporto Bologna: Verwaltungsrat erneuert
Bentivoglio
Stefano Caliandro zum Präsidenten ernannt. Verlust von 1,7 Millionen Euro im Jahr 2024
NYK investiert 76 Milliarden Yen in die NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
Das neue Unternehmen hat die Aktivitäten von ENEOS Ocean übernommen
Die Dekarbonisierung des Seeverkehrs wird in der EU und den USA schneller voranschreiten
DHL übernimmt CRYOPDP
Bonn/Nashville
Das Unternehmen bietet Kurierdienste für Kliniken und das Gesundheitswesen an
NÄCHSTE ABFAHRSTERMINE
Visual Sailing List
Abfahrt
Ankunft:
- Alphabetische Liste
- Nationen
- Geographische Lage
Über eine Million an die Hafenunternehmen von Livorno und Piombino zum Kauf umweltfreundlicher Fahrzeuge
Livorno
Das Ranking für die Zulassung zu den PNRR-Next Gen Eu-Beiträgen wurde veröffentlicht
Der Containerabsatz von COSCO Shipping Development Co. stieg im Jahr 2024 um +204,1 %
Shanghai
Der damit verbundene Umsatz stieg um +124,0 %
Der Aufruf zur Finanzierung des Kaufs von Elektrofahrzeugen in den Häfen von Genua und Savona-Vado wurde veröffentlicht
Genua
Yang Ming kauft drei neue 8.000-TEU-Containerschiffe
Keelung
Die Auslieferung erfolgt zwischen 2028 und 2029
Bau eines Kreuzfahrtschiffes für Regent Seven Seas Cruises beginnt in Marghera
Triest
Fincantieri wird die Einheit im Jahr 2026 liefern
Federlogistica eröffnet Niederlassungen in Spanien und Brasilien
Genua
Ziel ist es, über theoretische Kooperationsbeziehungen hinauszugehen
Über eine Tonne Kokain im Hafen von Gioia Tauro beschlagnahmt
Reggio Calabria
Bei einer Markteinführung hätte es über 187 Millionen Euro eingebracht
Im Jahr 2024 erreichten die Wirtschaftsergebnisse von Interporto Padova Rekordwerte
Padua
Umsatzplus von +17 %
Drei Zeremonien in der Werft Saint-Nazaire für drei neue Schiffe von MSC Cruises
Genf
Neues Flaggschiff "MSC World America" abgeliefert
Deutsche Bahn DB Cargo reduziert Verluste im Jahr 2024
Berlin
Umsatz erneut rückläufig. -9,0 % Rückgang der transportierten Gütermenge
NovaAlgoma bestellt zweiten 38.000-dwt-Zementfrachter in China
Lugano
Die Übernahme erfolgt im Jahr 2027
Zollabkommen zwischen Italien und Brasilien soll den Handel erleichtern
Brasilia
Mission der Zoll- und Monopolbehörde in dem südamerikanischen Land
Ein Team des La Spezia Container Terminals in Rotterdam testet fortschrittliche Technologien
Das Gewürz
Besuch des ECT Hutchinson Ports Training Center
Die Versammlung der Genueser Spediteure am Montag
Genua
Es findet im Palazzo della Borsa in Genua statt
Assarmatori, in Italien kann das Fährsegment die Belastung durch das EU-EHS in einer sehr fragilen Marktsituation nicht tragen
Brüssel
Messina: Schutz der Schifffahrt vor den ideologischen Exzessen des Green Deal
Die Website des Port Authority Corps - Coast Guard wurde erneuert
Rom
Es ist zu einem einzigen digitalen Zugangspunkt für Dokumente und Dienste geworden
Im Jahr 2024 stieg der Güterverkehr auf Binnenschiffen in Deutschland um +1,2 %
Wiesbaden
Mit 173,8 Millionen Tonnen ist das Volumen das zweitniedrigste seit 1990.
APM Terminals erhält Konzessionserneuerung für den Hafen von New York – New Jersey
New York
Vertrag über eine Laufzeit von 33 Jahren. Investitionen von 500 Millionen Dollar erwartet
Am Terminal Interporto Padova haben Experimente zur Kranautomatisierung begonnen
Padua
Das Interport-Unternehmen wurde mit dem "Industria Felix 2025 Award" ausgezeichnet
Der Containerverkehr im Hafen von Algeciras ging im Februar um -17,0 % zurück
Algeciras
Sowohl das Import-Export-Volumen als auch der Umschlag nehmen ab
Neues Kreuzfahrtunternehmen Crescent Seas in Miami gegründet
Miami
Die Flotte, die zunächst aus einem Schiff von Regent Seven Seas Cruises besteht, wird innerhalb der nächsten fünf Jahre auf fünf Einheiten wachsen
Im Jahr 2024 sank das Volumen der von der Flotte von Wallenius Wilhelmsen transportierten Fahrzeuge um -9,7 %
Oslo
Verkehrsrückgang auf fast allen weltweiten Routen
Vereinbarung zwischen Assoporti und Assologistica und den Handels-, Transport- und Hafenbehörden Floridas
Rom
Es wurde heute unterzeichnet
Im April eine Mission in Albanien der International Propeller Clubs - Italien
Genua
Es findet am 9. und 10. in Tirana und Durres statt
Die Einnahmen von COSCO Shipping Ports stiegen im Jahr 2024 auf einen Rekordwert von 1,5 Milliarden US-Dollar (+3,3 %)
Hongkong
Allein im vierten Quartal ein Rückgang von -3,0%
ZU SO.RI.MA. (FHP-Gruppe) in Konzession eine Fläche von 125.000 Quadratmetern im Hafen von Chioggia
Venedig
Investitionen von 11,5 Millionen Euro über 25 Jahre erwartet
HÄFEN
Italienische Häfen:
Ancona Genua Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Neapel Trapani
Carrara Palermo Triest
Civitavecchia Piombino Venedig
Italienische Logistik-zentren: Liste Häfen der Welt: Landkarte
DATEN-BANK
ReedereienWerften
SpediteureSchiffs-ausrüster
agenturenGüterkraft-verkehrs-unternehmer
MEETINGS
Assagenti-Konferenz zur Zukunft des Berufs des Schifffahrtsagenten und -maklers
Genua
Es findet morgen in Genua statt
Die jährliche Konferenz "Programmierung, Betrieb und Management von Verkehrsnetzen" in Genua
Genua
Es widmet sich dem Transport- und Mobilitätssektor
››› Archiv
NACHRICHTENÜBERBLICK INHALTSVERZEICHNIS
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Nachrichtenüberblick Archiv
FORUM über Shipping
und Logistik
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archiv
Das intermodale Netzwerk von Contship Italia wurde auf das Gulf Terminal in La Spezia erweitert
Melzo
Verbindungen mit den Inlandterminals von Mailand, Modena und Padua
Der Containerverkehr im Hafen von Valencia wuchs im letzten Monat um +15,2%
Valencia
Das gesamte Güterumschlagsvolumen stieg um +6,8 %
Die Hafenbehörde des nördlichen Tyrrhenischen Meeres erhält die Zertifizierung für die Gleichstellung der Geschlechter
Livorno
Es handelt sich um die erste italienische Hafenbehörde, die diese Anerkennung erhält
Das Wachstum des Containerverkehrs in den Häfen von Los Angeles und Long Beach schwächt sich ab
Los Angeles/Long Beach
Im letzten Monat wurden Zuwächse von +2,6% bzw. +13,4% verzeichnet
Assarmatori, die Haltung der italienischen Regierung zu den Auswirkungen des EU-EHS auf Schifffahrt und Häfen ist gut
Rom
Messina: Die Risiken und Verzerrungen der europäischen Klimaregulierung vollständig verstanden
Hafenterminals von PSA Italien in Genua erhalten Antikorruptionszertifizierung
Genua
Die Norm UNI EN ISO 37001 definiert die Anforderungen an ein wirksames Antikorruptionsmanagementsystem
Assiterminal präsentiert drei Projekte für den nachhaltigen Wandel des italienischen Hafensektors
Rom
Die Arbeiten an den Docks 33 und 34 des Hafens von Civitavecchia sind abgeschlossen
Civitavecchia
50.000 Quadratmeter Hof vorbereitet
Die Fertigstellung und Verdoppelung der Pontremolese ist der Traum-Albtraum der Hafengemeinde La Spezia
Das Gewürz
Fontana: Geld wird nicht gefunden, wenn enorme Ressourcen in Eisenbahnstrecken von zweifelhaftem Nutzen gesteckt werden
Hanwha erwirbt 9,9 % der Anteile am Schiffbauunternehmen Austal
Sydney
Investition im Wert von rund 116 Millionen US-Dollar
Die europäische Flotte wächst, aber konkurrierende Flotten wachsen schneller
Brüssel
Raptis (European Shipowners): Investition der ETS-Einnahmen in saubere Schifffahrtstechnologien und Kraftstoffe
Trasportounito hat den nationalen Stopp des Gütertransports bestätigt
Rom
Ausgerufen für die Dauer von fünf Tagen vom 31. März bis 4. April
Der Containerverkehr im Hafen von Hongkong stieg im Februar um +9,1 %
Hongkong
Allerdings lag das Frachtvolumen bereits zum zweiten Mal in den letzten 25 Jahren unter einer Million TEU.
Frachtverkehr in griechischen Häfen im 3. Quartal 2024 stabil
Piräus
Der Anstieg der Transportmengen auf Inlandsstrecken hat den Rückgang im Verkehr mit dem Ausland ausgeglichen
Am Containerterminal Vado Ligure ein 21.000 TEU Containerschiff voll beladen
Ich gehe nach Ligurien
Der 400 Meter lange Cosco Shipping Nebula ist gelandet
UIR schlägt einen ständigen Tisch für die Entwicklung der Intermodalität vor
Verona
Die Hauptaufgabe besteht darin, ein Projektfinanzierungsprogramm aufzubauen.
Umstrukturierungsplan für das spanische Unternehmen Armas Trasmediterránea genehmigt
Las Palmas de Gran Canaria
Gläubigerbeschwerde abgelehnt
Der Rückgang des Frachtverkehrs im Hafen von Singapur verschärfte sich im Februar
Singapur
Containerladungen beliefen sich auf 27,4 Millionen Tonnen (-3,6%)
Accelleron-Umsatz überstieg 2024 erstmals die Marke von 1 Milliarde US-Dollar
Baden
Nettogewinn steigt um +63,1 %
Fincantieri hat das neue Schiff Norwegian Aqua an Norwegian Cruise Line ausgeliefert
Triest
Es hat eine Bruttotonnage von 156.300 Tonnen.
Die Ausschreibung für das erste Los des neuen Stromverteilungsnetzes im Hafen von La Spezia hat begonnen
Das Gewürz
Intervention im Wert von 36,9 Millionen Euro
Im Jahr 2024 verzeichnete d'Amico International Shipping einen Rückgang der Zeitchartereinnahmen
Luxemburg
-7,6 % Rückgang zum vorherigen Rekordjahr
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genua - ITALIEN
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Umsatzsteuernummer: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Verantwortlicher Direktor: Bruno Bellio
Jede Reproduktion, ohne die ausdrückliche Erlaubnis des Herausgebers, ist verboten
Suche in inforMARE Einführung
Feed RSS Werbeflächen

inforMARE in Pdf
Handy