testata inforMARE
Cerca
13 settembre 2025 - Anno XXIX
Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
12:28 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivio notizie
Novembre 2005
30/11/2005Norden ordina tre navi in Cina
Una rinfusiera sarà costruita da Chengxi Shipyard, due petroliere da Guangzhou Shipyard International
30/11/2005Aker Yards e Viking Line hanno siglato il contratto per un nuovo traghetto
L'accordo include opzioni per due navi del medesimo tipo
30/11/2005APM Terminals e CMA CGM ottengono la concessione del nuovo container terminal di Mobile (Alabama)
È previsto un investimento di circa 300 milioni di dollari
30/11/2005Vertice sul progetto di Renzo Piano per l'ampliamento del porto di Genova
Sono state approfondite le procedure per attingere a finanziamenti da istituti finanziari nazionali e internazionali
30/11/2005ITF chiede l'apertura di un'inchiesta sui fatti avvenuti a bordo dei traghetti di Irish Ferries
Irish Ferries - ha sottolineato l'amministratore delegato della compagnia - non beneficia di aiuti di Stato e la gran parte dei suoi azionisti è costituita da fondi pensione irlandesi
30/11/2005PD Ports ha accettato un'offerta di takeover avanzata da Endeavour Ports
L'acquirente è interamente controllata dalle finanziarie Industry Funds Management, Challenger Infrastructure Fund, Challenger Life e 3i Group
30/11/2005Undici gruppi industriali ha presentato offerte non vincolanti per l'acquisto dei cantieri navali di Izar
Nove rispondono ai requisiti richiesti. «Otto - ha reso noto il presidente di SEPI - riguardano singoli stabilimenti ed una riguarda due stabilimenti»
30/11/2005Nel 2007 New York sarà home port della nave da crociera MSC Lirica
Gli itinerari dell'unità toccheranno i Caraibi, il Canada e le Bermuda
29/11/2005L'Unione Europea fissa un dazio di 176 euro alla tonnellata per l'importazione delle banane dalle nazioni NPF
Entrerà in vigore il 1° gennaio. Chiquita teme una crescita dei prezzi delle banane importate dall'azienda pari a circa 110 milioni all'anno
29/11/2005"K" Line istituisce proprie agenzie marittime in Danimarca, Norvegia, Svezia, Spagna, Portogallo e Turchia
Accordo tra "K" Line, MOL, NYK, Mitsui & Co., Iino, QGTC e RasGas 3 per il noleggio di otto navi per gas naturale liquefatto
29/11/2005DP World offre 3,3 miliardi di sterline per comprare P&O
La fusione consentirà la creazione del terzo gruppo terminalistico del mondo
29/11/2005Trenitalia e Grimaldi Napoli presentano il servizio intermodale ferro-mare Maris
Collega Nord Italia e Spagna attraverso i porti di Livorno e Valencia
29/11/2005Nei primi dieci mesi del 2005 il traffico nel porto di Ravenna è diminuito del 4,8% a 20,1 milioni di tonnellate
I container sono stati pari a 143.585 teu (+2,3%)
29/11/2005L'European P&I Correspondents allarga la base associativa all'intera UE
Cancellata una clausola dello statuto che prevedeva l'adesione di un solo corrispondente per nazione
29/11/2005Treno shuttle di ICF e Hannibal tra Zurigo e Melzo
Intercontainer-Interfrigo ha ceduto il controllo di Optimodal alla Kombiverkehr
29/11/2005Burger Line è la nuova agenzia marittima di CCNI in Francia
Fa parte dell'olandese Royal Burger Group
29/11/2005Il TACA conferma i rincari per il 2006
Entreranno in vigore il 1° gennaio e il 1° aprile
28/11/2005Meeting intergovernativo a Bangkok per lo sviluppo della Trans-Asian Railway
Il network include oltre 80mila chilometri di linee ferroviarie tra 27 nazioni
28/11/2005Aad Veenman è stato rieletto presidente della CER
Vicepresidenti sono Jan Komarek, Elio Catania e Louis Gallois
28/11/2005DFDS ha comprato il traghetto Val de Loire dalla Brittany Ferries
La nave sarà impiegata sulla rotta Amsterdam-Newcastle con il nome di "King of Scandinavia"
28/11/2005Accordo con i sindacati per il rinnovo del contratto di lavoro della SMIT Harbour Towage di Rotterdam
Non è stata invece raggiunta un'intesa per SMIT Salvage Rotterdam, SMIT Transport Europe e SMIT Heavy Lift Europe
28/11/2005Convegno sul sistema logistico bresciano e sul trasporto fluviale mantovano
Si svolgerà il 12 dicembre presso la sede della Provincia di Brescia
28/11/2005Nuovo servizio Nord Europa - USA (costa est) - Australia/Nuova Zelanda di Hamburg Süd
Sostituirà il Round The World. Impiegate sei navi da 2.000 teu
28/11/2005Nelle prossime ore DP World potrebbe presentare un'offerta per l'acquisizione di P&O Ports
Ammonterebbe a circa 5,5 miliardi di dollari
28/11/2005Mario Manni è il nuovo presidente dell'Associazione fra le Imprese di Spedizione ed Agenzie Marittime della provincia di Venezia
Ha assicurato continuità nella gestione dell'organizzazione
28/11/2005Iniziati i lavori per la costruzione del primo di otto "ferry-cruise" di Grimaldi Holding
Le nuove unità, realizzate da Nuovi Cantieri Apuania, comporteranno un investimento totale di 400 milioni di euro
26/11/2005Nuovi mezzi per la movimentazione di container ordinati da DP World
Forniti dalla Kalmar, saranno utilizzati nel porto di Jebel Ali
26/11/2005L'inquinamento acustico in mare minaccia la vita delle specie marine
Lo rileva un rapporto del Natural Resources Defense Council
26/11/2005Nuovo cantiere navale di Austal negli Stati Uniti
Lo stabilimento copre un'area di 16.500 metri quadrati
25/11/2005"La partita della logistica è iniziata: chi gioca?"
È il titolo di una tavola rotonda che si svolgerà lunedì prossimo a Marghera
25/11/2005Ottime prospettive di crescita della domanda di container palletwide da 45' nel Mediterraneo
L'olandese Unit45 ritiene sia in atto la nascita di un nuovo enorme mercato
25/11/2005Federmar-Cisal chiede che vengano affrontati i problemi specifici dei marittimi
Da risolvere - ha rilevato l'organizzazione sindacale - ci sono le questioni relative all'applicazione della normativa sull'orario di lavoro e all'applicazione della legge sull'amianto ai marittimi
25/11/2005Costa Crociere sigla un'intesa con un'università indiana per la formazione dei cuochi di bordo
La compagnia ha organizzato un master per allievi cuochi di bordo con sede a Savona
25/11/2005La norvegese Camillo Eitzen acquisirà il controllo della connazionale Strømme
Accordo per la fusione di Strømme con TESMA Holding
25/11/2005Due traghetti di Irish Ferries bloccati nei porti
Gli equipaggi protestano per l'imbarco di marittimi esteri scortati da addetti alla sicurezza
25/11/2005I porti cinesi saranno dotati di attrezzature per contrastare i traffici di materiale nucleare e radioattivo
Siglato uno specifico accordo con gli USA
25/11/2005La manifestazione Seatrade Med diventa itinerante
Dal 18 al 20 ottobre 2006 si terrà a Napoli. Nel 2008 si sposterà in un'altra sede
24/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno i porti spagnoli hanno movimentato oltre 328 milioni di tonnellate di merci (+8,0%)
Il traffico dei container è stato pari a 8,1 milioni di teu (+10,2%)
24/11/2005Il cda della Port Autonome de Marseille ha approvato la nomina di Guy Janin a direttore generale
Due bacini di riparazione navale dello scalo francese saranno messi in gara. Approvato il piano tariffario 2006
24/11/2005La Commissione Europea ha negato a Fincantieri gli aiuti per la costruzione di una nave da crociera
Concessa una proroga del termine di consegna per quattro navi da crociera, respinta per la quinta
24/11/2005Feport auspica il ritiro o la bocciatura della proposta di direttiva sui servizi portuali
L'attuale progetto legislativo - ha osservato la federazione - «sembra non essere stata ben analizzato, né portato avanti da una maggioranza politica»
24/11/2005Al via i corsi di crisis management di Confitarma
Sono indirizzati al top management delle società armatoriali
24/11/2005China Shipping Container Lines ha preso in consegna due nuove portacontainer da 4.250 teu
La flotta della compagnia cinese è formata da 141 navi per una capacità di 343.535 teu
24/11/2005La nuova polizza di assicurazione della responsabilità del vettore stradale
È il tema della prossima serata conviviale organizzata dal Propeller di Genova
24/11/2005Minoan Lines ha archiviato il terzo trimestre con un utile dopo le imposte di 32,2 milioni di euro (+35,5%)
Calo del risultato operativo determinato dall'aumento del costo del bunker. I ricavi sono cresciuti del 7,3%
23/11/2005Con il centrosinistra al governo - ha detto Fassino - le infrastrutture nel Mezzogiorno saranno «una priorità fin dal primo esercizio di bilancio»
Il segretario dei Ds ha sottolineato la necessità di intervenire sui «collegamenti interni, per avvicinare il Sud alle altre parti del Paese»
23/11/2005Preoccupazione per il blocco degli investimenti infrastrutturali nei porti
Il settore marittimo-portuale italiano chiede un incontro con il presidente del Consiglio. Sollecitato l'inserimento di un emendamento alla Finanziaria che elimini i vincoli di spesa per le Autorità Portuali
23/11/2005Dal 18 al 20 ottobre 2006 Napoli ospiterà la sesta edizione di Seatrade Mediterranean Cruise & Ferry Convention
Il porto napoletano prevede di chiudere il 2005 con un traffico di 870mila crocieristi (+12,5%) e di 1,1 milioni di passeggeri dei traghetti (+7,1%)
23/11/2005Partnership di Ansaldobreda e Alstom per l'alta velocità ferroviaria
L'intesa prevede lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di treni ad "elevata velocità" (fino a 250km/h) e ad "alta velocità" (oltre i 300km/h)
23/11/2005Nuovo container terminal nel porto di Rotterdam
Diventerà operativo il prossimo agosto e sarà dedicato al traffico delle navi feeder e fluviali
23/11/2005Unione Interporti Riuniti chiede una legge obiettivo per il Sud Italia che individui le «dieci opere davvero indispensabili per lo sviluppo della logistica»
Disastrosa - ha osservato il presidente De Dominicis - la condizione delle reti e delle strutture
23/11/2005La Commissione Europea ha presentato il pacchetto "Erika III"
Prevede modalità più rigorose per il rilascio delle bandiere europee, il rafforzamento delle norme sulle società di classificazione e sul controllo da parte dello Stato di approdo (prevista l'ispezione del 100% delle navi che entrano in porti UE), la modifica della direttiva sul monitoraggio del traffico, un quadro normativo armonizzato per lo svolgimento delle inchieste sugli incidenti e il miglioramento della normativa sulla responsabilità e il risarcimento dei danni in caso di incidenti
23/11/2005Lo scorso mese il porto di Genova ha movimentato 4,8 milioni di tonnellate di merci (-3,6%)
Il calo è stato determinato dalla diminuzione delle rinfuse liquide e dei siderurgici. I container sono aumentati del 20,3%
23/11/2005Norfolkline inaugurerà un nuovo servizio traghetto giornaliero tra l'Olanda e il Regno Unito
Toccherà Humber Sea Terminal di Killingholme e il porto olandese di Vlaardingen
23/11/2005In crescita il risultato ante imposte di MISC
Nel periodo luglio-settembre i ricavi sono diminuiti dello 0,7%
23/11/2005CMA CGM sostituirà il Round the World
Attiverà il Pendulum 1 (Europa - Australia/Nuova Zelanda - Europa) e il Pendulum 2 (Europa- USA East Coast - isole francesi del Pacifico meridionale - Australia/Nuova Zelanda - USA East Coast)
22/11/2005ESPO chiede il ritiro della proposta di direttiva sui servizi portuali
«Abbiamo seri dubbi - ha detto il presidente Gallanti - se valga realmente la pena continuare l'iter politico su questa base». Sollecitata la redazione di un nuovo Libro Verde sui porti
22/11/2005Domani il commissario europeo Barrot presenterà il pacchetto "Erika III"
L'europarlamentare Marta Vincenzi: auspicabile il ritiro della proposta di direttiva sui servizi portuali
22/11/2005L'Oman parteciperà alla Container Security Initiative
Lo ha annunciato oggi il commissario dell'U.S. Customs and Border Protection
22/11/2005Nuovi collegamenti di Safmarine tra l'Asia e l'Africa
Seconda rotazione del Safari. Due nuovi servizi diretti con la costa africana orientale ed occidentale
22/11/2005La commissione Trasporti del Parlamento europeo ha bocciato il progetto di direttiva sui servizi portuali
I voti favorevoli sono stati 23, quelli contro 24 e due le astensioni
22/11/2005Franco Pomo è il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale della Spezia
Pomo, già dirigente dell'ente, subentra a Marco Ceglie
22/11/2005Lettera d'intenti Aker Yards - Viking Line per la costruzione di un nuovo traghetto
La commessa avrà un valore di 110-130 milioni di euro
21/11/2005Workshop "Welfare del mare: politiche in onda"
Si svolgerà il 25 e 26 novembre a Venezia
21/11/2005Hamburg Süd ristrutturerà i servizi transpacifici
Due rotazioni per il Sud America convergeranno su Manzanillo. I porti nordamericani della West Coast saranno collegati con l'Asia attraverso lo scalo messicano
21/11/2005Il codice ISPS peggiora le condizioni di vita dei marittimi
Lo sostiene un rapporto dell'ITF
21/11/2005Il gruppo Star Cruises ha archiviato il terzo trimestre con un utile netto di 33,0 milioni di dollari (-28,9%)
Il ricavo è cresciuto del 17,1% a 580,9 milioni di dollari
21/11/2005MOL e Delmas opereranno un nuovo servizio tra l'Asia e la costa orientale dell'Africa
Rappresenterà la prosecuzione del servizio operato attualmente dalle due compagnie con P&O Nedlloyd
21/11/2005Lo scorso mese il porto di Marsiglia ha movimentato 8,1 milioni di tonnellate di merci (-4,3%)
Il calo del traffico è stato determinato dagli scioperi che hanno bloccato l'attività dello scalo
21/11/2005Nuova portacontainer da 8.750 per Hapag-Lloyd
La "Kyoto Express" sarà impiegata dalla Grand Alliance
21/11/2005MSC Crociere ha confermato il proprio rapporto con Malta
Da aprile a ottobre 2006 le navi "MSC Opera" e "MSC Melody" porteranno nell'isola circa 73.000 passeggeri
19/11/2005Spliethoff ha ordinato due nuove navi ro-ro al cantiere navale polacco Stocznia Szczecinska Nowa
Saranno consegnate nel 2008 e faranno parte della flotta di Transfennica
19/11/2005Coscol ha iniziato ad operare servizi di trasporto marittimo per ZPMC
Dieci transtainer su gomma dirette a Port Said sono caricate su una nave semisommergibile
18/11/2005Kuehne + Nagel ha comprato la società di spedizioni danese Ziegler & Co.
L'azienda di Copenhagen è specializzata nei trasporti di liquori e vini
18/11/2005Forte incremento dei passeggeri trasportati da Moby verso la Sardegna e la Corsica
La compagnia ha ottenuto la notazione volontaria "Green Star" rilasciata dal RINA
18/11/2005Chiusa in Italia la vertenza sull'autotrasporto
Le associazioni dell'autotrasporto hanno sottoscritto l'intesa definita dal governo. FITA CNA si è riservata di firmare l'accordo
18/11/2005In Italia la fusione A.P. Møller-Mærsk - P&O Nedlloyd non comporterà la perdita di posti di lavoro
La sede principale sarà a Genova. Gran parte delle funzioni commerciali rimarranno nell'ufficio di Milano. Maersk Italia accentrerà nel capoluogo ligure tutte le restanti funzioni ed il relativo personale di PONL
18/11/2005Jurong Port ha ordinato cinque gru di banchina
Saranno realizzate dalla sudcoreana Doosan Heavy Industries & Construction
18/11/2005Star Cruises per la prima volta nel Mediterraneo
La compagnia asiatica posizionerà la "SuperStar Libra" a La Valletta
18/11/2005Nel porto di Buenos Aires è diventata operativa la Container Security Initiative
È il 41° porto mondiale ad aver implementato il programma
18/11/2005Modificata l'offerta per le azioni dello Stato in China Shipping Development
Saranno offerte agli investitori nazionali 2,9 azioni anziché 2,3 azioni di classe A
18/11/2005Tirrenia: si troveranno le giuste soluzioni per contemperare le esigenze di finanza pubblica con quelle dello svolgimento dei servizi
Dichiarazione dell'ad Pecorini in merito alla riduzione in Finanziaria dello stanziamento nel bilancio dello Stato per il servizio marittimo di pubblica utilità
18/11/2005Mitsui O.S.K. Lines acquisisce i traffici tra l'Europa e il Sud Africa operati da P&O Nedlloyd
Il passaggio delle consegne avverrà il prossimo 1° febbraio
18/11/2005Convegno "Avvicinare il Sud. Oltre i porti: logistica e reti per lo sviluppo del Mezzogiorno"
Organizzato dai Ds, si svolgerà il 22 novembre a Roma
18/11/2005Il gruppo A.P. Møller-Mærsk gestirà il Kingston Container Terminal del porto di Kingston
L'impianto ha una capacità di movimentazione di oltre un milione di teu all'anno
17/11/2005In crescita le performance di Alstom
Il portafoglio ordini della divisione Marine si è ridotto del 31%
17/11/2005Hapag-Lloyd e CP Ships inaugureranno un nuovo servizio Australia - Nuova Zelanda - sud-est asiatico - Mediterraneo - Nord Europa via Suez
In cantiere anche un servizio che collegherà l'Asia e l'Australia con gli Stati Uniti e l'Europa via Panama
17/11/2005Fausto Forti è stato riconfermato presidente di Assologistica
Vicepresidenti sono Giovanni Leonida, Nereo Paolo Marcucci, Filiberto Metta, Bruno Podbersig, Giannangelo Scotti, e Gianfranco Sgrò
17/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno il porto di Rotterdam ha movimentato 277,0 milioni di tonnellate di merci (+4,3%)
Il traffico containerizzato è aumentato del 12,3%. Crescita del 3,8% delle rinfuse liquide e dello 0,6% di quelle secche
17/11/2005Nuovo container terminal per il porto messicano di Lázaro Cárdenas
La gara sarà bandita in dicembre o gennaio
17/11/2005Nuovo container terminal nel porto omanita di Sohar
Sarà realizzato da una società partecipata da Hutchison Port Holdings, Steinweg, dal governo dell'Oman e da alcuni investitori locali
17/11/2005Lunedì prossimo i lavoratori portuali europei manifesteranno a Bruxelles contro la seconda proposta di direttiva sui servizi portuali
Il progetto di legge sarà votato dal Parlamento europeo martedì prossimo
17/11/2005In ottobre il traffico dei container è cresciuto del 7,8% a Long Beach e del 10,8% a Los Angeles
Movimentati rispettivamente 600.940 teu e 707.740 teu
17/11/2005L'italiana Motia ha preso in consegna una nuova product tanker
L'"Elisa", di 29.000 tpl, verrà impiegata nel pool Handytankers
16/11/2005Deutsche Bahn ha comprato la statunitense BAX Global per 1,1 miliardi di dollari
Il contratto è stato firmato oggi a New York
16/11/2005Attica Holdings ha archiviato i primi nove mesi del 2005 con un calo del 12,9% del risultato netto
Il fatturato è cresciuto dell'1,8% a 306,5 milioni di euro
16/11/2005Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato la variante al piano regolatore portuale per l'ambito del Porto Vecchio di Trieste
Alla Regione Friuli Venezia Giulia spetta ora la conclusione dell'iter
16/11/2005La Jolly Verde della Messina salpa da Genova con a bordo un ponte prefabbricato destinato in Sudan
Sarà utilizzato per rompere l'isolamento a cui è costretta la popolazione di Yrol per parte dell'anno
16/11/2005Blue Star Maritime ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto consolidato di 18,1 milioni di euro (+73,6%)
I ricavi sono cresciuti del 9,9% a 53,0 milioni di euro
16/11/2005Accordo tra il Comune di Napoli e Costa Crociere
Previste tre iniziative per promuovere la città
16/11/2005Accordo tra Lufthansa Cargo e Swiss WorldCargo per la condivisione di capacità di carico
Ciascun partner potrà disporre di spazi di carico su determinati voli dell'altra compagnia aerea
16/11/2005Palmira Petrocelli è il nuovo direttore generale dell'Ipsema
È stata nominata dal ministro del Lavoro, Roberto Maroni
16/11/2005L'olandese Dockwise Shipping ha aperto un proprio ufficio a Shanghai
La società ha una flotta di 15 navi semisommergibili
15/11/2005Convegno sul tema "Reti europee di trasporto e sviluppo delle aree alpine"
Si svolgerà venerdì prossimo a Milano
15/11/2005In forte crescita il traffico nel sistema portuale di Parigi
Nei primi sette mesi di quest'anno movimentate 12,1 milioni di tonnellate di merci (+16,3%)
15/11/2005Esperienze di navigazione nel romanzo "La nave dei sogni"
Memoria e fantascienza caratterizzano la terza fatica letteraria di Paolo Federici
15/11/2005Il progetto per l'istituzione di una Borsa dei Transiti Alpini è stato presentato ai ministri dei Trasporti delle nazioni della regione alpina
Previsti due modelli di base
15/11/2005Tre record consecutivi di movimentazione mensile dei container per il porto di Savannah
Lo scorso settembre lo scalo americano aveva movimentato 169.756 teu (+29,6%)
15/11/2005Fincantieri effettuerà i lavori di manutenzione su quattro navi di Costa Crociere
Tre unità andranno nello stabilimento di Palermo, una a Genova
15/11/2005In ottobre il porto di Hong Kong ha movimentato 2.003.000 teu (+1,5%), il porto di Singapore 1.990.600 teu (+7,1%)
Nei primi dieci mesi del 2005 Hong Kong ha totalizzato 18.640.000 teu (+1,5%), il porto di Singapore 19.335.700 teu (+9,5%)
15/11/2005Nuovo incontro del Propeller di Genova sull'evoluzione dello scenario italo-cinese
Si terrà il 18 novembre
15/11/2005Nippon Yusen Kaisha accusa un calo del risultato operativo del trasporto di linea
Complessivamente il gruppo ha chiuso il primo semestre dell'anno fiscale 2005 con un aumento dell'utile netto del 62,6%
14/11/2005Nei primi nove mesi del 2005 Deutsche Post World Net ha incrementato l'utile netto del 51%
I ricavi della divisione logistica sono cresciuti del 15,6%
14/11/2005DP World investirà nel porto di Qingdao
Prevista la realizzazione di un container terminal con quattro banchine per un totale di 1.320 metri lineari
14/11/2005COSCO e TNT costituiscono una joint venture logistica
La nuova società avrà circa 1.000 dipendenti e magazzini per un totale di circa un milione di metri quadrati
14/11/2005MSC Crociere conferma la commessa a Chantiers de l'Atlantique per due nuove navi da crociera
Le unità potranno ospitare 3.887 passeggeri e saranno consegnate nella primavera del 2008 e nella primavera del 2009
14/11/2005Regional Container Lines ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 1,4 miliardi di baht (+12,5%)
I ricavi sono ammontati alla quota record di quasi sei miliardi di baht (+16,5%)
14/11/2005Ancanap chiede l'urgente rifinanziamento della legge 88/01
L'associazione «non esclude il ricorso ad azioni legali e prevede pesanti agitazioni sociali, crisi di imprese, gravi danni all'economia e all'occupazione»
14/11/2005In ottobre il gruppo PSA ha movimentato 3,9 milioni di teu (+44,8%)
A Singapore il traffico è ammontato a 1,9 milioni di teu (+6,1%), nei terminal esteri a 2,0 milioni di teu (+122,2%)
14/11/2005La Commissione UE lancia una consultazione pubblica incentrata sulla revisione del Libro Bianco sui trasporti del 2001
Reso disponibile un questionario via web
12/11/2005CNC Transports è stata ribattezzata Naviland Cargo
L'attività è stata focalizzata sul trasporto combinato di container marittimi
12/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Tacoma è ammontato a 15,4 milioni di tonnellate (+10,7%)
I container sono stati pari a 1.523.205 teu (+16,7%)
12/11/2005Bruxelles ha approvato la joint venture tra Svitzer e Wilhelmsen
La flotta della nuova società sarà costituita da 55 unità
11/11/2005Trieste ospiterà il terzo dibattito sui temi della logistica organizzato dall'Osservatorio Nazionale sul Trasporto merci e la Logistica
Si svolgerà il 16 dicembre presso la sede del Lloyd Adriatico
11/11/2005Wilh. Wilhelmsen ha ordinato la costruzione due nuove navi garage a Mitsubishi Heavy Industries
Avranno una capacità di 6.550 autovetture e saranno consegnate nel 2008
11/11/2005Inaugurata a Genova l'Accademia Italiana della Marina Mercantile
Ai corsi di formazione parteciperanno 122 allievi, di cui 13 donne
11/11/2005L'abolizione delle esenzioni antitrust per le conference marittime accrescerà la concorrenza e determinerà una diminuzione dei noli
Lo sostiene uno studio commissionato dalla Commissione Europea
11/11/2005Le navi impiegate sulle autostrade del mare viaggiano con la stiva mezza vuota
L'Ufficio di promozione dello Short Sea Shipping auspica un rapido varo dell'Ecobonus
11/11/2005Management buyout sulla società informatica BASS (Hong Kong)
Wilhelmsen Maritime Services ha venduto l'82,5% del capitale azionario ai dirigenti dell'azienda
11/11/2005Una delegazione delle dogane statunitensi ha visitato il porto di Salerno
La missione è propedeutica all'estensione della Container Security Initiative allo scalo italiano
11/11/2005L'olandese ECT ha acquisito la maggioranza dell'inland terminal DeCeTe di Duisburg
Europe Container Terminals ha innalzato la sua quota dal 27% al 51,56% del capitale azionario
11/11/2005In settembre il porto di Kaohsiung ha movimentato 781.452 teu (-2,5%)
Nei primi dieci mesi del 2005 il traffico è stato di 7.917.375 teu (-2,1%)
11/11/2005Il porto di Rotterdam annuncia aumenti tariffari
I diritti di banchina saliranno del 2%, molte tasse portuali e le tariffe relative al trasporto interno del 2,6%
11/11/2005Il solo canale di Panama non basterà a scongiurare la congestione dei porti della West Coast USA
È necessario - ha detto il CEO di APL - «che l'industria marittima, le ferrovie, i porti e il governo focalizzino la loro attenzione sullo scenario più ampio delle infrastrutture di trasporto, dei temi del lavoro e della produttività negli Stati Uniti»
10/11/2005Nei primi sei mesi del 2005 Lufthansa ha incrementato il risultato operativo dell'87,6%
La compagnia - ha detto Wolfgang Mayrhuber - «tiene il passo, anche in un periodo turbolento»
10/11/2005MOL e "K" Line archiviano il primo semestre dell'anno fiscale 2005
Largamente positivi i risultati di Mitsui. Calo dell'utile operativo di "K" Line
10/11/2005Grandi Navi Veloci aumenterà la frequenza del servizio Civitavecchia-Palermo
Sarà portata da trisettimanale a giornaliera con l'inserimento del traghetto "Victory"
10/11/2005Nel terzo trimestre Hapag-Lloyd ha registrato una crescita del 3,1% del risultato operativo
La flotta di portacontainer ha trasportato 695mila teu (+11%)
10/11/2005Maersk Sealand e P&O Nedlloyd potenziano il servizio Nord Europa - Marocco
Introdotte due navi più grandi ed uno scalo a Bremerhaven
10/11/2005Seaspan Corporation chiude il primo esercizio trimestrale con un utile netto di 5,1 milioni di dollari
La società ha raccolto 760 milioni di dollari con un'offerta pubblica iniziale conclusasi il 12 agosto
10/11/2005Michael Behrendt (Hapag-Lloyd) è il nuovo chairman di CP Ships
Il direttore amministrativo di TUI è entrato a far parte del Board del gruppo armatoriale
10/11/2005Nel terzo trimestre la flotta di Coscon ha trasportato 1.184.685 teu (+19,3%)
I terminal di COSCO Pacific hanno movimentato 6.889.400 teu (+15,5%)
10/11/2005Allo sciopero dei lavoratori del settore marittimo-portuale del 25 novembre potranno seguire altre agitazioni
Assiterminal ha sottolineato l'effetto penalizzante che il fermo del lavoro sul sistema portuale nazionale
10/11/2005Protocollo d'intesa Ipsema-ILO per la tutela del lavoro
È stato siglato oggi a Roma presso la sede dell'Istituto di Previdenza per il Settore Marittimo
10/11/2005Sea Containers ha chiuso il terzo trimestre con un passivo netto di 34,4 milioni di dollari
«Il 2005 - ha detto il presidente James B. Sherwood - è stato purtroppo "una completa tempesta" per l'azienda»
10/11/2005Accordo Hutchison Port Holdings - Yantian Port Group per la quarta fase dello Yantian International Container Terminals
Previsto un investimento di 1,24 miliardi di dollari per la costruzione di sei nuove banchine
10/11/2005CMA CGM immette la prima di otto portacontainer da 8.500 teu nel servizio FAL
Sostituiranno gradualmente le otto navi da 6.500 teu attualmente in attività
10/11/2005Il business plan 2006 dell'alleanza armatoriale CKYH
Saranno offerte 14 rotazioni tra Asia ed Europa e 17 rotazioni nel Pacifico
10/11/2005CP Ships archivia l'ultimo trimestre prima del passaggio a TUI con risultati record
Nel terzo trimestre di quest'anno è stato registrato un utile netto di 55 milioni di dollari (+77,4%)
08/11/2005A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, l'8 e il 9 novembre nessuna notizia verrà pubblicata dal nostro giornale.
 
07/11/2005Nel 2004 il traffico marittimo mondiale delle merci è ammontato a 6,76 miliardi di tonnellate (+4,3%)
Per il 2005 è prevista una crescita analoga. La capacità di carico della flotta mondiale è aumentata del 4,5%
07/11/2005ITF auspica il coinvolgimento del Consiglio di sicurezza dell'ONU contro la pirateria
Sabato una nave da crociera è sfuggita ad un attacco di fronte alla costa della Somalia
07/11/2005CLECAT celebra il Freight Forwarders' Day
In programma una conferenza a Bruxelles
07/11/2005Quest'anno l'Auto Terminal del porto di Gioia Tauro movimenterà circa 150mila autovetture
Record mensile di traffico per il Bremerhaven Auto Terminal
07/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno nel canale di Suez sono transitate 13.370 navi (+7,2%)
Lo hanno attraversato 2.589 petroliere (+10,6%) e 10.781 navi di altro tipo (+6,5%)
07/11/2005COSCO Corporation (Singapore) chiude il terzo trimestre con risultati record
Il periodo è stato archiviato con un utile netto di 56,6 milioni di dollari (+399%) su un fatturato di 235,1 milioni di dollari (+624%)
07/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno Corsica Sardinia Ferries ha trasportato oltre 2,5 milioni di passeggeri (+6%) e 834mila veicoli (+7%)
Nel 2006 la compagnia aumenterà la capacità per la Corsica
07/11/2005Presentazione della ricerca "Le vie del mare: lo sviluppo del sistema portuale meridionale nel contesto internazionale"
Si svolgerà mercoledì prossimo a Bari nell'ambito di un convegno organizzato dall'Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno
07/11/2005China Shipping Development varierà l'assetto azionario della compagnia
La quota di China Shipping (Group) Co. scenderà dall'attuale 50,51% al 48,09%
05/11/2005NWA Cargo è entrata a far parte di SkyTeam Cargo
L'alleanza aerea opera 8.700 voli giornalieri per 540 destinazioni in 127 nazioni
05/11/2005Nuovo servizio feeder di DFL tra Amsterdam e Amburgo
Avrà una frequenza di due partenze alla settimana
05/11/2005Kuehne + Nagel ha portato a termine positivamente l'offerta di cessione di 1,7 milioni di titoli propri
Il capitale flottante della società è cresciuto dal 34% al 41%
04/11/2005Celebrato il riavvio dell'attività alla banchina 1 dell'Eurogate Container Terminal Hamburg
La struttura è dedicata ai traffici di Hanjin Shipping
04/11/2005Finanziata la costruzione di un tunnel sotto il principale canale del porto di Miami
La Florida investe oltre 3,1 miliardi di dollari per il miglioramento delle infrastrutture di trasporto
04/11/2005Workshop "Interporti-porti: un'alleanza per lo sviluppo economico del Paese"
Si svolgerà il prossimo 22 novembre a Roma
04/11/2005Il governo di Hong Kong valuterà proposte per l'insediamento di un nuovo terminal crocieristico
L'esecutivo vuole un'alternativa al progetto che prevede la costruzione di un terminal a Kai Tak
04/11/2005Assologistica chiede che la direttiva comunitaria sui servizi portuali sia «respinta o fortemente emendata»
L'associazione sosterrà gli emendamenti alla Legge Finanziaria 2006 che «consentano di proseguire ed accelerare l'ammodernamento della rete infrastrutturale portuale e logistica del Paese»
04/11/2005Clarksons e Plowright verso la fusione
Lo hanno annunciato ieri i due shipbroker britannici
04/11/2005Sea Containers presenta un piano di ristrutturazione della divisione Ferries che include la cessione di Silja e SeaStreak
Previsti costi per 157 milioni di dollari. «La compagnia - ha detto Sherwood - registrerà un passivo molto elevato nel 2005»
04/11/2005CMA CGM potenzia il servizio MEX
Sarà operato su base esclusiva con otto nuove navi della capacità media di 5.700 teu
03/11/2005Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova ha querelato il quotidiano "Il Secolo XIX"
L'azione legale è rivolta nei confronti della società editrice, del direttore responsabile e di alcuni giornalisti
03/11/2005China Shipping valuta la possibilità di costruire un hub di transhipment a Creta
L'investimento potrebbe essere inserito nel programma finanziario per il potenziamento dei porti greci concordato con la BEI che prevede finanziamenti per sei miliardi di euro
03/11/2005Kalmar ha istituito una propria filiale in India
Acquisito il 51% di Indlift, la società che dal 2000 commercializza i prodotti del gruppo finlandese nella nazione asiatica
03/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno il porto di Montreal ha movimentato 18,2 milioni tonnellate di merci (+6,1%)
La movimentazione dei container è stata pari a 905.143 teu (+0,7%)
03/11/2005ABS e Russian Maritime Register of Shipping estendono la loro cooperazione
Il presidente e COO della società di classificazione americana è stato nominato presidente della Society of Naval Architects and Marine Engineers
03/11/2005ICTSI investirà oltre 30 milioni di dollari per lo sviluppo del container terminal di Toamasina
Acquisiti mezzi di movimentazione. Le opere civili costeranno oltre 13 milioni di dollari
03/11/2005NYK e MOL parteciperanno alla realizzazione di un terminal per auto a Guangzhou
L'impianto diventerà operativo a metà del prossimo anno
03/11/2005Nei primi nove mesi di quest'anno il porto della Spezia ha movimentato 13.319.347 tonnellate di merci (-4,1%)
Il traffico dei container è stato pari a 782.980 teu (+0,0%)
02/11/2005COSCO e A.P. Møller-Mærsk parteciperanno alla seconda fase di sviluppo del porto di Yangshan (Shanghai)
La prima fase diventerà parzialmente operativa alla fine di questo mese
02/11/2005DP World costruirà un nuovo container terminal in Turchia
Sarà realizzato a Yarimca, nel Golfo di Izmit, ed avrà una capacità di movimentazione annua pari a un milione di teu
02/11/2005Entro il 2010 saranno eliminati i documenti cartacei che «affogano» il trasporto aeromerci
Lanciato il programma IATA e-freight. L'obiettivo è un risparmio annuo di 1,2 miliardi di dollari
02/11/2005Costa Classica effettuerà lavori di rinnovamento nei bacini del porto di Genova
La compagnia investirà alcuni milioni di euro
02/11/2005E.ON modernizzerà la propria centrale situata nell'area Maasvlakte del porto di Rotterdam
Previsto un investimento di circa 240 milioni di euro
02/11/2005Ordini per complessivi 80 milioni di dollari ad ABB
Sono relativi alla fornitura di propulsori Azipod e di sistemi elettrici e di automazione per 14 nuove navi
02/11/2005Dal 10 al 12 novembre Genova ospiterà una riunione di RETE - Associazione per la collaborazione tra Porti e Città
L'organizzazione, che conta 30 soci, è nata a Lisbona nel giugno 2001
02/11/2005P&O ha venduto P&O Cold Logistics alla canadese VersaCold
La divisione è stata ceduta per 183 milioni di sterline
02/11/2005Lettera d'intenti Color Line - Aker Yards relativa alla costruzione di due traghetti veloci
L'intesa include la progettazione di una potenziale nuova nave da crociera
02/11/2005Conferenza internazionale "Trasporti Marittimi e Zona Mediterranea di libero scambio"
Si svolgerà l'8 novembre a Roma
02/11/2005China Shipping Container Lines ha comprato 9.500 container
Acquisiti 6.000 container da 20' e 3.500 container da 40'
DALLA PRIMA PAGINA
HMM sigla un nuovo contratto decennale con Vale per il trasporto di minerale di ferro
Seul
Ha un valore di circa 310 milioni di dollari
L'AdSP della Campania concorda con UNIPORT e Assiterminal
Napoli
La tassa regionale - evidenzia l'ente portuale - rischia di minare la competitività dei porti
IAPH e WCO pubblicano un aggiornamento delle linee guida sulla cooperazione fra autorità doganali e portuali
Tokyo/Bruxelles
Contribuiti dal World Shipping Council
Collaborazione fra ABB e Blykalla nel settore della propulsione navale nucleare
Stoccolma
L'accordo è incentrato sui piccoli reattori veloci modulari sviluppati dall'azienda svedese
Saipem si aggiudica un nuovo contratto offshore di circa 1,5 miliardi di dollari in Turchia
Saipem si aggiudica un nuovo contratto offshore di circa 1,5 miliardi di dollari in Turchia
Milano
È relativo alla terza fase del progetto di sviluppo del campo gas di Sakarya
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Civitavecchia è cresciuto del +5,7%
Civitavecchia
Record per questo periodo dei crocieristi
UNIPORT e Assiterminal contro i canoni aggiuntivi chiesti agli operatori portuali dalla Regione Campania
Roma
Importo compreso tra il 10% e al 25% del canone demaniale annuo
Arrivato a Segrate il primo treno dal Belgio nell'ambito dell'accordo FS Logistix - Lineas
Milano
Sono previsti cinque collegamenti andata e ritorno a settimana con Anversa
In corso i lavori di ammodernamento del terminal passeggeri del porto di Igoumenitsa
Napoli
Grimaldi prende in consegna la PCTC “Grand Auckland”
Danneggiamento di cavi sottomarini nel Mar Rosso
Portsmouth
Secondo l'International Cable Protection Committee, la causa potrebbe essere il traffico navale
L'olandese Damen costruirà 24 unità navali per la britannica Serco
Gorinchem/Amsterdam
Via libera al prestito ponte di 270 milioni di euro all'azienda navalmeccanica
DP World realizzerà e gestirà un container terminal nella nuova area portuale di Contrecœur a Montreal
Dubai/Montreal
Diventerà operativo nel 2030
Avviati i lavori di ampliamento del terminal intermodale di Vienna Sud
Vienna
Previsto un incremento del +44% della capacità di traffico annua
A luglio il traffico navale nel canale di Suez è aumentato del +0,8%
A luglio il traffico delle merci nei porti di Genova e Savona-Vado è diminuito del -3,0%
Genova
Flessione contenuta dall'aumento del traffico petrolifero nella rada di Vado. Calo del -9,9% dei traghetti
Trump nomina Laura DiBella presidente della Federal Maritime Commission
Washington
Trasmessa al Senato anche la nomina di Robert Harvey a commissario dell'agenzia federale
Nuova diga di Genova, approvata la variante per consentire di terminare i lavori entro fine 2027
Genova
Le opere di fase A e fase B verranno eseguite piuttosto che in sequenza
Assiterminal, semplificare e uniformare le procedure per i dragaggi per il recupero di competitività operativa dei porti
Raccomar Taranto, il rigassificatore promuoverebbe il rilancio del porto
Taranto
Melucci: ancora di salvezza per l'intero sistema portuale e per l'indotto economico della nostra città
In deciso rialzo i traffici delle merci e delle crociere nei porti della Sicilia orientale
Catania
Nel segmento dei container registrato un incremento del +27,9%
Joint venture di FS Logistix e Lineas per la gestione dell'Antwerp Mainhub Terminal
Anversa
Previsto un incremento dei servizi ferroviario tra Anversa e Milano
Attacco ad una product tanker nel Mar Rosso
Southampton
Un missile è caduto nei pressi della nave che non ha subito danni
Terminate le prove in mare per la nuova ro-pax GNV Virgo
Genova
Sarà la prima nave a gas naturale liquefatto della GNV
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron e Geislinger: una collaborazione tecnica in costante evoluzione
Nel primo semestre le vendite di container della Singamas sono diminuite del -10%
Hong Kong
Il prezzo medio di vendita è calato del -3,8%
Nel secondo trimestre del 2025 i ricavi del gruppo COSCO Shipping Holdings sono calati del -3,4%
Nel secondo trimestre del 2025 i ricavi del gruppo COSCO Shipping Holdings sono calati del -3,4%
Shanghai
Netta diminuzione delle performance economiche nel mercato transpacifico e in quello Asia-Europa
Per Federlogistica il ponte sullo Stretto di Messina avrà il potere taumaturgico di azzerare progressivamente un quadro di ingiustizie sociali
Per Federlogistica il ponte sullo Stretto di Messina avrà il potere taumaturgico di azzerare progressivamente un quadro di ingiustizie sociali
Genova
Falteri: può diventare l'arteria di un corpo economico e sociale sino a oggi sotto sviluppato
Negative le performance semestrali di SBB CFF FFS Cargo
Berna
L'azienda svizzera ha annunciato un calo di volumi sia nel traffico nazionale che in quello di transito
COSCO Shipping Ports registra ricavi trimestrali record
Hong Kong
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 122,4 milioni di dollari (+32,4%)
Il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi ha segnato un nuovo record per il mese di luglio
Il traffico delle merci nei porti marittimi cinesi ha segnato un nuovo record per il mese di luglio
Pechino
Il traffico con l'estero è stato di 427,6 milioni di tonnellate (+6,1%)
Fusione delle sudcoreane HD Hyundai Heavy Industries Co. e HD Hyundai Mipo Co.
Seul
Il completamento dell'operazione è previsto per il prossimo primo dicembre
Filt Cgil, priorità sia valorizzare lavoratori delle AdSP piuttosto che l'assegnazione di poltrone
Roma
Il sindacato denuncia il mancato rispetto del Ccnl
Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci nel porto di Venezia è cresciuto del +4,1%
Venezia
I crocieristi sono stati 228mila (+12,8%)
Nel primo semestre i ricavi di COSCO Shipping International sono aumentati del +10,3%
Hong Kong
L'utile netto è stato di 494,6 milioni di Hong Kong (+26,0%)
Nel secondo trimestre il commercio di merci delle nazioni del G20 ha segnato una modesta crescita
Ginevra
Più accentuato il rialzo del commercio di servizi
La sudcoreana HD Hyundai annuncia un programma di investimenti multimiliardario per rivitalizzare l'industria cantieristica USA
La sudcoreana HD Hyundai annuncia un programma di investimenti multimiliardario per rivitalizzare l'industria cantieristica USA
Seongnam
Accordi con la società di investimenti statunitense Cerberus Capital e con la Korea Development Bank
Avaria alla nave da crociera MSC World Europa al largo di Ponza
Roma
La Guardia Costiera rende noto che la situazione a bordo, dove ci sono 8.585 persone, risulta tranquilla e sotto controllo
La MSC World Europa ha ripreso la navigazione in autonomia
Roma
Risolto il problema elettrico, la nave da crociera è diretta verso il porto di Napoli
PostEurop avverte che dal 29 agosto le spedizioni di merci verso gli USA potrebbero essere limitate o sospese
Bruxelles
Lo scorso mese Trump ha cancellato l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Crescita dei risultati finanziari semestrali della cinese OOIL
Hong Kong
Nei primi sei mesi di quest'anno i ricavi sono aumentati del +5,0%
Il prossimo mese la Premier Alliance dividerà il servizio Mediterranean Pendulum 2
Seul/Singapore/Keelung
La società di investimenti CVC Capital Partners esce da Boluda Maritime Terminals e da TTI Algeciras
Schiphol
Le due società terminaliste gestiscono complessivamente nove terminal portuali spagnoli
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
In diminuzione le performance economiche ed operative trimestrali della ZIM
Haifa
Nel periodo aprile-giugno il valore medio dei noli è calato del -11,6%
Interferry, l'Entry/Exit System rischia di ritardare le operazioni dei traghetti nei porti europei
Victoria
Il sistema entrerà in vigore il prossimo 12 ottobre
DFDS chiude il secondo trimestre in perdita
Copenaghen
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta ha trasportato 10,6 milioni di metri lineari di rotabili (-0,4%)
Ammoniaca e metanolo sono pronti per decarbonizzare lo shipping, ma bisogna rimuovere alcuni ostacoli al loro impiego
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Nuovi risultati trimestrali record per il gruppo crocieristico americano Viking
Los Angeles
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 439,2 milioni di dollari (+182,2%)
Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Barcellona è cresciuto del +1,8%
Barcellona
Movimentati 202.321 teu allo sbarco-imbarco (+10,4%) e 142.492 teu in transito (-8,3%)
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di Amburgo è cresciuto del +4%
Amburgo
Forte aumento dei volumi dei container in trasbordo (+26%)
La norvegese Xeneta ha comprato la danese eeSea
Oslo
Entrambe le aziende forniscono dati e informazioni per l'ottimizzazione del trasporto marittimo containerizzato
Nel trimestre aprile-giugno il traffico delle merci nei porti tunisini è diminuito del -3,8%
La Goulette
Nei primi sei mesi del 2025 sono state movimentate 13,8 milioni di tonnellate (-3,2%)
Il porto di Koper segna nuovi record storici trimestrali dei container e dei rotabili
Lubiana
Nel periodo aprile-giugno sono state movimentate 5,6 milioni di tonnellate di merci (-4,1%)
Nuovo record storico mensile del traffico dei container nel porto di Los Angeles
Los Angeles
A luglio sono stati movimentati oltre un milione di teu (+8,5%)
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Hapag-Lloyd, secondo trimestre con aumenti del +2,0% dei ricavi e del +12,4% dei container trasportati dalla flotta
Amburgo
L'utile netto ha registrato un calo del -39,4%
Evergreen accusa un calo del -18,7% dei ricavi trimestrali
Taipei
Il periodo aprile-giugno è stato chiuso con un utile netto in diminuzione del -62,9%
Nel secondo trimestre i ricavi della sudcoreana HMM sono diminuiti del -1,5%
Seul
Trump annuncia la bocciatura del programma di decarbonizzazione dello shipping dell'IMO
Washington
Il quadro proposto - si denuncia - è di fatto una tassa globale sul carbonio che colpisce gli americani ed è imposta da un'organizzazione delle Nazioni Unite irresponsabile
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Negativo il secondo trimestre delle taiwanesi Yang Ming e Wan Hai Lines
Keelung/Taipei
Nel periodo aprile-giugno i ricavi sono diminuiti rispettivamente del -26,5% e -8,7%
Nel secondo trimestre il traffico crocieristico nei terminal di Global Ports Holding è cresciuto del +6,0%
Istanbul
Nei primi sei mesi del 2025 registrato un aumento del +16,7%
Nel periodo aprile-giugno il traffico delle merci nei porti croati è diminuito del -4,0%
Zagabria
Crocieristi in crescita del +5,4%
Nel secondo semestre di quest'anno è atteso un crollo del traffico dei container nei porti USA
Washington/Long Beach
A luglio il porto di Long Beach ha movimentato 944mila teu (+7,0%)
L'assemblea di ThyssenKrupp ha deliberato lo spin-off di ThyssenKrupp Marine Systems
Essen
La società sarà quotata alla Borsa di Francoforte
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
WTO, risposte misurate hanno attenuato l'impatto dei dazi nel 2025, ma il rischio è elevato per il 2026
Ginevra
Quest'anno è previsto un aumento del +0,9% degli scambi mondiali di merci
Hupac incrementerà da cinque ad otto le rotazioni settimanali del servizio tra Busto Arsizio e Basilea
Chiasso
Aumento della frequenza dal primo settembre
Dal primo gennaio nei porti di Rotterdam e Anversa le nuove norme per il bunkeraggio
Rotterdam
Le bettoline dovranno essere dotate di misuratori di flusso
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Maersk registra un aumento del fatturato trimestrale e un calo degli utili
Copenaghen
Positivo l'apporto di terminal e logistica. Lo shipping containerizzato beneficia dei ricavi derivanti dalle controstallie
Il Cipess ha approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina
Roma
Avvio dei cantieri entro quest'anno e completamento dell'opera nel 2032
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Nel secondo trimestre i ricavi del gruppo DHL sono calati del -3,9%
Bonn
Notevole riduzione delle spedizioni dalla Cina e Hong Kong agli USA a causa dell'abolizione del regime de minimis decisa da Trump
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Il gruppo Grendi ha acquisito il 70% di Dario Perioli Spa
Milano
Il restante 30% rimarrà alla Fingiro di Michele Giromini, amministratore delegato dell'azienda
BigLift Shipping e CY Shipping ordinano altre due navi heavy lift
Amsterdam
Commessa al cantiere navale cinese Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
Il traghetto Charthage è stato sottoposto a fermo amministrativo nel porto di Genova
Genova
Un'ispezione della Guardia Costiera ha riscontrato numerose deficienze
Rinviato di tre mesi il debutto della più grande nave della Disney Cruise Line
Lake Buena Vista
Ritardi nella costruzione costringono a posticipare il viaggio inaugurale al prossimo 10 marzo
Shell fornirà biometano liquefatto alle portacontainer della Hapag-Lloyd
Amburgo
Accordo in vigore con effetto immediato
Andrea Zoratti è stato nominato direttore generale di Hub Telematica
Genova
La società è controllata da Assagenti e Spediporto
Accordo Jotun - Messina per il miglioramento delle prestazioni ambientali e commerciali delle navi
Genova
La nave “Jolly Rosa” utilizzerà la soluzione Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' annuncia l'assunzione di 25 persone dedicate alla movimentazione dei container
Genova
Ferrari: i mercati internazionali sono profondamente cambiati
CMA CGM non applicherà surcharge per le nuove tasse USA sulle navi cinesi e sui servizi cinesi
Marsiglia
Dal 14 ottobre saranno applicate le tariffe annunciate ad aprile dall'USTR
Ordini alla sudcoreana HJ Shipbuilding per quattro portacontainer da 8.850 teu
Busan
Commesse del valore complessivo di circa 461 milioni di dollari
Convegno “Attese e ritardi per l'autotrasporto: la logistica finisce sotto scacco”
Genova
Organizzato da Trasportounito, si terrà il 26 settembre a Genova
GNV ha inaugurato una nuova sede a Barcellona
Barcellona
Attualmente la compagnia ha 52 dipendenti in tutta la Spagna
Porto di Trieste, finanziamenti dall'UE per due nuovi progetti
Trieste
Risorse del valore complessivo di 1,7 milioni di euro
Filt Cgil, grave quanto accaduto a Flotilla. Pronti a mobilitare i portuali
Roma
Il sindacato annuncia azioni se non si permetterà agli aiuti di raggiungere Gaza
PROSSIME PARTENZE
Visual Sailing List
Porto di partenza
Porto di destinazione:
- per ordine alfabetico
- per nazione
- per zona geografica
Nei primi otto mesi del 2025 il traffico dei container nel porto di Gioia Tauro è cresciuto del +10,6%
Gioia Tauro
Sono stati movimentati 2.912.943 teu
Stena Line comprerà l'operatore portuale lettone Terrabalt
Göteborg
Movimenta traffici di rotabili, rinfuse e merci varie nel porto di Liepaja
Meyer Turku avvia la costruzione della quarta nave da crociera di classe “Icon” della Royal Caribbean
Miami/Turku
Sarà consegnata nel 2027
Più di una spedizione marittima su dieci presenza carenze
Washington
Lo rileva un rapporto del World Shipping Council che evidenzia i rischi per la sicurezza
Lo scorso luglio il traffico nel porto di Ravenna è aumentato del +3,8%
Ravenna
Nei primi sette mesi del 2025 la crescita è stata del +5,4%
Nel primo trimestre del 2025 il traffico delle merci nei porti belgi è calato del -3,2%
Bruxelles
Sbarchi in diminuzione del -1,3% e imbarchi in flessione del 5,4%
La product tanker High Fidelity salva 38 migranti su un gommone alla deriva
Roma
Intervento a sud dell'isola di Creta
Accordo GES - RINA per la realizzazione del prototipo di una nuova batteria a idrogeno
Rovereto/Genova
Inaugurato l'avvio della seconda fase del container terminal di PSA nel porto di Mumbai
Singapore
La capacità di traffico annua salirà a 4,8 milioni di teu
A Palermo il convegno “EU ETS - Prospettive e opportunità per la decarbonizzazione nel settore marittimo”
Roma
Si terrà il 18 e 19 settembre
Fincantieri e PGZ firmano un accordo per sostenere l'ammodernamento della Marina Militare polacca
Trieste
Varato a Castellammare il troncone della terza LSS per Chantiers de l'Atlantique
Negli USA taglio dei fondi destinati a progetti per lo sviluppo dell'energia eolica nei porti
Washington
Risorse per 679 milioni di dollari saranno ridistribuite per ammodernamenti delle infrastrutture portuali
Dal primo gennaio Kombiverkehr gestirà il terminal intermodale di PKV nel porto di Duisburg
Francoforte sul Meno
Ha una capacità di traffico di circa 200mila unità intermodali all'anno
Wallenius Marine e ABB costituiscono la joint venture Oversea
Stoccolma
Lo scopo è accelerare il lancio dell'omonima piattaforma per il miglioramento delle prestazioni delle flotte
DHL eCommerce ha acquisito una quota di minoranza nella saudita AJEX Logistics Services
Bonn/Riyadh
La società mediorientale ha duemila dipendenti
Il MIT ha chiesto alla Regione l'intesa per la nomina di Bagalà a presidente dell'AdSP della Sardegna
Roma
Attualmente è commissario straordinario dello stesso ente
Nel secondo trimestre i terminal portuali di CMPort hanno movimentato un traffico dei container record
Hong Kong
Nei primi sei mesi del 2025 il totale è stato di 78,8 milioni di teu (+4,3%)
Confitarma, bene il decreto sull'addestramento avanzato dei marittimi del comparto cisterniero
Roma
Plauso al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto
In crescita il traffico trimestrale delle merci nei porti marocchini
Tangeri/Casablanca
A Tanger Med la crescita è stata del +17%
Rinnovato il consiglio di amministrazione della genovese Ente Bacini
Genova
Presidente Alessandro Arvigo e Maurizio Anselmo amministratore delegato
Nel secondo trimestre le vendite di dry container prodotti dalla CIMC sono calate del -33%
Hong Kong
In aumento del +57% i reefer
Il gruppo Grimaldi ha preso in consegna la Grande Shanghai
Napoli
Sarà destinata al trasporto di veicoli tra Asia Orientale e Nord Europa
L'ART sollecita a verificare che il piano di investimenti ed il relativo periodo di ammortamento risultino coerenti con la durata delle concessioni portuali
Torino
La casa automobilistica cinese FAW spedisce componenti in Europa via treno
Changchun
Transit time ridotto a 18 giorni rispetto ai 45 giorni del trasporto marittimo
Attività e flotta della spagnola Armas Trasmediterránea saranno cedute a Baleària e a DFDS
Las Palmas/Dénia/Copenaghen
Siglati due accordi del valore rispettivamente di 215 milioni e 40 milioni di euro
Ferrovie dello Stato Italiane, investimento di 70 milioni per l'installazione del sistema ERTMS
Roma
Completati i lavori su 382 convogli di Trenitalia, mentre è in corso l'adeguamento di 60 locomotori di Mercitalia Rail, società di FS Logistix
I ricavi trimestrali di MPC Container Ships tornano a crescere
Il secondo trimestre del 2025 è stato archiviato con un utile netto di 78,1 milioni di dollari (+20,5%)
Progetti per realizzare due aree doganali per container a nord e a sud del canale di Suez
Il Cairo
Rimossi 14 dei 48 relitti di imbarcazioni abbandonate nel porto di Catania
Catania
L'attività sarà replicata nel porto di Augusta
Il TAR ha confermato la validità della gara per il nuovo Terminal Ravano del porto della Spezia
La Spezia
I terminal portuali di DP World movimentato un traffico trimestrale dei container record
Dubai
Nel primo semestre del 2025 i ricavi sono cresciuti del +22,2%
Nel trimestre aprile-giugno il volume di rotabili trasportato da Höegh Autoliners è aumentato del +9,0%
Oslo
Deciso aumento (+46,6%) dei veicoli dall'Asia
La sudcoreana HD Korea Shipbuilding & Offshore Engineering compra la vietnamita Doosan Enerbility
Seongnam
Gestisce un'area industriale dotata di una propria struttura portuale
A luglio il traffico dei container nel porto di Algeciras è cresciuto del +6,6%
Algeciras
Nei primi sette mesi del 2025 è stata registrata una diminuzione del -2,9%
A luglio il porto di Valencia ha movimentato 488mila container (+6,7%)
Valencia
Incremento determinato dalla crescita dei contenitori vuoti
Salvini ha nominato Annalisa Tardino commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale
Roma/Palermo
Il presidente della Regione Siciliana annuncia l'impugnazione del provvedimento
I materiali dragati nei porti della Spezia e di Carrara saranno usati per la costruzione della nuova diga foranea di Genova
Genova/La Spezia
Intesa fra le due Autorità di Sistema Portuale liguri
X-Press Feeders denuncia il mancato riconoscimento delle responsabilità delle autorità nell'incidente alla X-Press Pearl
Singapore
Secondo la compagnia, la sentenza della Corte Suprema ignora il diritto marittimo internazionale
A luglio il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del -6,5%
Hong Kong
Nei primi sette mesi del 2025 registrata una flessione del -3,7%
Stabile il traffico delle merci nei porti russi a luglio
San Pietroburgo
Nei primi sette mesi del 2025 i carichi sono diminuiti del -4,6%
A luglio, con 3,9 milioni di teu, il porto di Singapore segna il nuovo record storico di traffico mensile dei container
Singapore
In termini di peso i carichi containerizzati sono diminuiti del -3,6%
Fissato a 1,5 milioni il risarcimento a carico dell'AdSP di Civitavecchia nella causa Fincosit
Civitavecchia
Latrofa: la sentenza permette di svincolare somme accantonate che per anni hanno congelato il bilancio
La tedesca HHLA registra ricavi trimestrali record
Amburgo
Nel secondo trimestre i terminal portuali del gruppo hanno movimentato 3,2 milioni di container (+7,9%)
Nel primo semestre del 2025 i terminal portuali di CK Hutchison hanno movimentato 44 milioni di container (+4,0%)
Hong Kong
Nel trimestre aprile-giugno la flotta di Wallenius Wilhelmsen ha trasportato 14,8 milioni di metri cubi di rotabili (-0,5%)
Lysaker
Ricavi in diminuzione del -0,7%
Nel secondo trimestre i porti del Montenegro hanno movimentato 670mila tonnellate di merci (+0,6%)
Podgorica
I volumi con l'Italia sono ammontati a 154mila tonnellate (+53,1%)
PORTI
Porti italiani:
Ancona Genova Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Napoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venezia
Interporti italiani: elenco Porti del mondo: mappa
BANCA DATI
ArmatoriRiparatori e costruttori navali
SpedizionieriProvveditori e appaltatori navali
Agenzie marittimeAutotrasportatori
MEETINGS
Convegno “Attese e ritardi per l'autotrasporto: la logistica finisce sotto scacco”
Genova
Organizzato da Trasportounito, si terrà il 26 settembre a Genova
A Palermo il convegno “EU ETS - Prospettive e opportunità per la decarbonizzazione nel settore marittimo”
Roma
Si terrà il 18 e 19 settembre
››› Archivio
RASSEGNA STAMPA
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Archivio
FORUM dello Shipping
e della Logistica
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivio
Con l'arrivo di una prima portacontainer inizia la sperimentazione delle procedure operative al Rijeka Gateway
L'Aia
La prima nave commerciale è attesa per il prossimo 12 settembre
La proposta per riportare il porto di Taranto sulle rotte containerizzate mondiali? Avviare un tavolo di confronto
Taranto
Riunione sullo stato del traffico delle merci
Porto di Ancona, gara per la demolizione dei capannoni Tubimar danneggiati dall'incendio
Ancona
La durata prevista dei lavori è di quattro mesi e mezzo
Fusione delle tedesche MACS e Hugo Stinnes attive entrambe nel segmento delle navi MPP
Amburgo/Rostock
Il quartier generale della Stinnes a Rostock sarà chiuso entro il 31 dicembre
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nei porti albanesi è cresciuto del +2,9%
Tirana
I passeggeri sono stati 331mila (+13,6%)
A.SPE.DO, rendere operativo lo Smart Terminal per incrementare la competitività del porto della Spezia
La Spezia
Finanziamenti di ING a Premuda per oltre 100 milioni di dollari
Milano
Fondi per l'operazione di management buy-out e per l'acquisto di due product tanker
Sallaum Lines ha preso in consegna la prima di sei PCTC dual-fuel di classe “Ocean”
Rotterdam
La nave è stata ultimata con quattro mesi di anticipo
Prima riunione del nuovo Comitato di gestione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Genova
Approvate diversi provvedimenti, inclusi quelli per il personale della CULMV e della CULP
Euroports gestirà un nuovo terminal per rinfuse liquide nel porto francese di Port-La Nouvelle
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Secondo le previsioni, diventerà operativo nel 2026
Nel secondo trimestre il traffico delle merci nel porto di Ravenna è aumentato del +2,6%
Ravenna
A giugno registrata una crescita del +0,6%. A luglio atteso un incremento del +4,8%
OsserMare presenta cinque report sull'economia del mare
Roma
Sono incentrati su una filiera specifica del settore o su un suo aspetto
Porto di Napoli, ripartono le attività di autotrasporto
Napoli
Riunione risolutiva tra istituzioni, operatori e associazioni di categoria
ICTSI registra nuovamente risultati economici e operativi trimestrali record
Manila
Ricavi trimestrali record per Global Ship Lease
Atene
Nel periodo aprile-giugno l'utile netto è stato di 95,4 milioni di dollari (+8,4%)
Vard riceve un nuovo ordine da North Star per due SOV ibride
Trieste
Commessa del valore compreso tra 100 e 200 milioni di euro
Il Registro Navale di Panama non accetterà più l'iscrizione di petroliere e rinfusiere dell'età di oltre 15 anni
Panama
Misura per contrastare l'impiego della flotta ombra
Danaos Corporation registra ricavi trimestrali record
Atene
Il periodo aprile-giugno è stato archiviato con un utile netto di 130,9 milioni (-7,3%)
Nuovo fast corridor doganale tra il porto di La Spezia e Interporto Padova
Padova
Si aggiunge agli altri tre già attivi sulla stessa direttrice
ICTSI gestirà il terminal per contenitori indonesiano Batu Ampar Container Terminal
Manila
È situato sull'isola di Batam
Pino Musolino è stato nominato amministratore delegato della compagnia di navigazione Alilauro
Napoli
Subentra al dimissionario Eliseo Cuccaro
Nel secondo trimestre i ricavi base time charter della DIS sono calati del -37,1%
Lussemburgo
L'utile netto è stato di 19,6 milioni di dollari (-70,5%)
Wista Italy denuncia l'esclusione delle donne dalle nomine dei presidenti delle autorità portuali
Milano
Musso: permane il tetto di cristallo che impedisce alle donne di accedere a ruoli di leadership
L'austriaca Rail Cargo Group punta sullo sviluppo del terminal intermodale di Sommacampagna-Sona
Vienna
Accordo decennale
Nel secondo trimestre il traffico marittimo nello Stretto del Bosforo è diminuito del -6,0%
Ankara
Flessione del -18,1% delle navi lunghe oltre 200 metri
Sequestro di 50 chili di cocaina nel porto di Civitavecchia
Roma
Erano occultati all'interno di un container reefer in arrivo dall'Ecuador
Trump ha eliminato per tutte le nazioni l'esenzione dal pagamento di dazi per i beni a basso costo
Washington
Saranno soggette anch le merci di valore inferiore a 800 dollari
Nel cantiere navale di Ancona della Fincantieri è stata varata Viking Mira
Trieste
Nello stabilimento di Muggiano è stata consegnata la fregata multiruolo “Emilio Bianchi”
L'AdSP del Mare Adriatico Centro-Settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS
Ravenna
Certifica l'impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità
MSC Crociere riduce le emissioni con il supporto di un piano di transizione energetica
Ginevra
Presentato il rapporto di sostenibilità 2024
DSV registra una forte crescita dei risultati economici e operativi grazie all'acquisizione della Schenker
Hedehusene
Record trimestrale dei volumi di spedizioni aeree e marittime
Nel 2024 i ricavi del gruppo Fratelli Cosulich sono aumentati del +12,8%
Genova
Risultato d'esercizio in calo del -31,7%
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore
Cerca su inforMARE Presentazione
Feed RSS Spazi pubblicitari

inforMARE in Pdf Archivio storico
Mobile